Sei sulla pagina 1di 7

Discutere

Parlate su quali siano le condizioni migliori in cui si possa lavorare in modo positivo in ufficio. Quali
sono le cose che rendono più piacevole il lavoro in ufficio? Quale sarebbe il miglior rapporto con i
colleghi? E con i superiori? Quali condizioni contrattuali sarebbero vantaggiose per il lavoratore? ecc.

FORMA IMPERSONALE
La forma impersonale serve per parlare in generale senza specificare un soggetto.

SI + Verbo alla IIIa sing. In Italia si mangia bene.


SI + Verbo alla IIIa sing. + Complemento oggetto In Italia si beve vino.
SI + Verbo alla IIIa plur. + Complemento oggetto In Italia si mangiano gli spaghetti

CI + SI + Verbo alla IIIa sing. In Italia ci si veste alla moda.

RICETTE PERUVIANE
INGREDIENTI. PREPARAZIONE

Gruppo: Renzo e Stefania Lomito saltado


- cipolla
- patatine Prima si condisce il lomo con sale, aglio e pepe al gusto poi
- pomodoro si frigge. Le patatine si tagliano a righe e poi si friggono.
- filetto (lomo) Dopo nella stessa padella dove si è fritto il lomo si versa
- peperoncino l'olio, la cipolla, il pomodoro ed il peperoncino, mentre si
- salsa di soia frigge tutto si aggiunge un po’ di salsa di soia.
- sale al gusto A mangiare!

Gruppo: Guillermo, Piero e Solange Papa a la huancaína:


- Patatine Prima si sbollentano le patatine e le uova in acqua. Dopo si
- uova accende il frullatore per frulla il formaggio, il peperoncino, il
- formaggio latte e il biscotti.
- latte Poi, in un piatto si mettono le patatine e la crema di
- oliva huancaina e si aggiungono uovo e la oliva.
- peperoncino Buon appetito
- biscotti
Gruppo 4 Pollo a la brasa
Janice, Meylin e
In un tagliere si tagliano le patate. Dopo In una padella si
- Patate versa un po’ d’olio e immediatamente si versano le patate
- Pollo da friggere.
- Olio Si ritira dalla padella e si versa un po’ di sale al gusto.
- Pepe Sulle patatine fritte si spargono di sale e si rimuove tutto.
- Cumino Per la preparazione del pollo, si deve tagliare il pollo in 4
- Sale al gusto parti, dopo di lavarlo bene si deve condire con il pepe,
- Aglio cumino e sale al gusto.
Si versa in una pentola le 4 parti, dopo 20 minuti si ritirano
perché sono fritte totalmente.
Alla fine si servono le patatine con il pezzo di pollo della sua
preferenza per mangiare con tutte le salse e una Inca Kola
fredda, la soda peruviana.

GRUPPO 1: Camila - Moises - Causa Rellena:


- Tonno
- Patate gialle Prima si devono lavare le patate gialle e il carote. Si priva il
- Uova sode peperoncino dei semi, si taglia a fette e si sbollenta per
- Maionese qualche minuto in un pentolino. Si scola e si frulla fino ad
- Peperone Giallo ottenere una crema liscia. Dopo, si lessano le patate in
- Limone acqua bollente, poi si scolano e si schiacciano con
- Carote l’apposito attrezzo. Si aggiunge il sale, il pepe, la crema di
- Sale peperoncino, il succo spremuto di un lime e si mescola.
- Pepe Si mette in una ciotola amalgamate il tonno sgocciolato, un
- Avocado cucchiaino di peperoncino e la maionese dopo si taglia
- Olio l'avocado, eliminate la buccia e si taglia a fette sottili
conditelo con il pepe e altro succo di lime per non farlo
annerire e si mette da parte. :)

-Gruppo 6 Ingredienti: Anticuchos:


- Javier - Cuore di Prima Si lava il cuore e si taglia in piccoli pezzi o cubetti di 4
- Daniela mucca cm. Dopo In una padella si mescolano tutti i condimenti con
- Vino rosso l'aglio tritato. Poi si aggiunge l'aceto e si mescola tutto il
- aglio composto. Dopo questo si mette tutto sulla griglia calda per
- Origano circa 3 minuti. Si aspetta che si cuocia bene e giralo.
- sale Alla fine si ritirano i cubetti e si servono con il mais e le patate
- pepe
- aceto Finalmente / Alla fine
- cumino
Gruppo 7: ingredienti: Pachamanca
Mariana, - Cosce di
Viviana e agnello Si fa una buca nella terra e si accende un fuoco vicino a
Jennifer - Costolette di dove si sta preparando la pachamanca.
maiale Si pongono le patate dolci, le patate, le oche e poi alcune
- Polli pietre calde sopra.
- Umili Poi si mettono le carni condite con sale, pepe, aglio e
- Patate peperoncino panca a piacere. Le carni più utilizzate sono
- patate dolci l'agnello, il maiale, il capretto e il pollo.
- Fave Infine, si copre con foglie di banana per proteggere il cibo ed
- Urti evitare il contatto con la terra.
- banane
- Peperoncino
panca
- Pepe
- Sale
- Formaggio
Paria
PRODUZIONE TESTO ORALE
Istruzioni: Un/-a vostro/-a amico/-a ha ottenuto un nuovo lavoro come impiegata in un ufficio di una
ditta importante. È un po’ preoccupato/a perché è la sua prima esperienza lavorativa. Assieme al
compagno create un dialogo in cui date dei consigli (sull’abbigliamento, rapporti con i colleghi o i
superiori, ecc.) a questa persona.

COLLOQUIO DI LAVORO
Istruzioni: fate una lista di consigli che dareste ad un candidato per affrontare un colloquio
di lavoro.

Nomi: Moises, Carlos e Mariana

. Essere sempre puntuali


. Utilizzare l'abbigliamento appropriato per il colloquio
. Essere rispettoso con la persona con cui parli
. Essere sicuro di se stesso
. Rispondere a tutte le domande che ti faranno
. Mostrarsi curioso rispetto al lavoro che farai
. Fare sempre delle domande se non hai capito qualcosa
. Alla fine del colloquio ringraziare l’intervistatore
. Fare una ricerca su tutte le possibili domande che ti faranno
. Cercare informazione rispetto all'azienda prima del colloquio

Nomi: Guillermo, Alison e Stefania

- Fare esercizi di respirazione profonda per evitare gli attacchi d’ansia e nervosismo
- Visualizzare mentalmente tutto quello che si voglia fare
- Visualizzare come se si avesse già il lavoro
- Arrivare cinque o dieci minuti prima del colloquio
- Ascolta con attenzione e rispondi con chiarezza.
- Inserire il telefono in modalità silenziosa
- Avere un buon linguaggio del corpo e tono di voce

Nomi:Daniela, Meylin e Solange

- Arrivare puntuali
- Vestire d'accordo al tipo di lavoro
- Parlare con sicurezza
- Ascoltare con attenzione e vedere direttamente negli occhi dell’intervistatore
- Parlare delle proprie caratteristiche
- Fare domande sul posto di lavoro
- Spegnere il telefono durante il colloquio di lavoro
- Essere cordiale, amabile e senza parlare troppo
- Essere preparato per le prove

Nomi: Piero, Renzo y Diego


- essere puntuali
- vestire formale
- sforzarti
- usare il cellulare in modo silenzioso
- non mentire
- aspettare che ti offrano una sedia
- vai presto
- essere gentile
- Parlare correttamente (no parolacce)
- Indagare sull’azienda di lavoro
- Divertiti
- stringere la mano fermamente
- Essere te stesso

Nomi: Janice,Athina, Viviana

- Vesti formale
- Trova di guardare altri colloqui come preparazione previa
- Trova di non sembrare nervoso/a
- Guarda direttamente chi stai intervistando
- Sii sempre sicuro dei tuoi punti forti e deboli, e sempre di’ come maneggi i
punti deboli per migliorargli
- Essere puntuali
- Indagare sul lavoro
- Prendere il tempo per rispondere correttamente
- Avere un atteggiamento attivo
- Rimani positivo e mostrati capace
CURRICULUM CANDIDATO/A
Posto: insegnante in una scuola di lingua italiana

Titolo di studio: Laureato in educazione nel 2016


Capacità e competenze:
- Metodologie di glottodidattica
- Insegnamento di gruppo
- Pianificazione innovativa delle lezioni
- Qualifica Internazionale per l’insegnamento della lingua italiana, inglesse e spagnolo

Profilo professionale: Insegnante di italiano con una marcata intelligenza emotiva, ottima
capacità di interagire costruttivamente con la classe in un contesto multiculturale. Abilitá
nell’organizzare un piano formativo adatto alle esigenze dei propri alunni

Esperienza lavorativa:
5 anni di esperienza precedente
2018 ad oggi Insegnante di lingua italiana presso il Liceo Statale Maffeo Vegio a Lodi
- Stabilire e sviluppare i programmi di insegnamento per ogni anno didattico
- Preparare e valutare I test di verifica.
- Svolgere lezioni teoriche e pratiche aumentando l’abilitá grammatica e di conversazione
degli alunni.
- Lavoro in team con insegnanti di altre materie.

2020 Insegnante di Lingua Italiana presso l’Istituto Italiano di Cultura


- Fornire delle schede e materiale didattico
- Individuare metodi di insegnamento piú efficaci
- Attiva partecipazione a riunioni e consigli didattici

Lingue Straniere:

italiano - Inglese e Spagnolo, livello avanzato nelle quattro abilitá (leggere, scrivere, ascoltare
e parlare)

Abilitá:
- Ottima conoscenza di lingue straniere
- Conoscenza delle principali tecniche di insegnamento
- Capacitá di “problem solving”
- Eccellenti doti relazionali e comunicative - orale e scritte

Altre Informazioni:
- Automunito
- Disponibilitá a cambiare sede
- Disponibilitá a trasferirsi all’estero
- Flessibilitá negli orari lavorativi
ANNUNCIO DI RICERCA LAVORO
Posto: insegnante in una scuola di lingua italiana

1 Azienda di inserimento: Scuola / Liceo PIO XV


2 Descrizione dell'attività: Professore/-ssa d’italiano per alunni di dieci a quindici anni,
livello intermedio - avanzato.
3 Requisiti del candidato ideale: Esperienza di tre anni; laureato in educazione con
conoscenza della pedagogia; avere un Certificato di Lingua Italiana con un livello minimo
C1; essere in grado di fare lezioni con più di 20 alunni; conoscenza degli strumenti Office
Automation; capacitá di lavorare con classi multiculturali. Possibilità si scambio di sede
4 L’azienda offre:Tutti i vantaggi della legge, assunzione per un anno con la possibilità di un
periodo più lungo e stipendio con eventualità di aumento*. Essere parte di un gruppo di
professori con molta qualitá ed esperienza. Formazione gratuita relativa a metodologie
didattiche innovative.
5 Sede di lavoro: Roma, centro / Milano
6 Referente: È importante avere referenze da almeno due istituti certificati.

Potrebbero piacerti anche