Sei sulla pagina 1di 15

laboratorio

di fisica
ISMAELE GIANNETTI
CRHISTIEN CRHISTOPHER
NICOLO LOJODICE
NICHOLAS LOVERDE
01
ESPERIENZA
OBIETTIVO
TARATURA DI UN TERMOSCOPIO AD ACQUA

STRUMENTI E SOSTANZE
MATRACCIO CON ACQUA CHIUSO CON UN TAPPO DI GOMMA FORATO
TUBICINO CAPILLARE DI VETRO
TERMOSCOPIO
BECKER CON GHIACCIO FONDENTE
BECKER CON ACQUA
FORNELLINO ELETTRICO
CALORIMETRO
PENNARELLO
TERMOMETRO
CENNI TEORICI
IL TERMOMETRO È LO STRUMENTO UTILIZZATO
PER MISURARE LA TEMPERATURA DI UN CORPO. I
TERMOMETRI A LIQUIDO SFRUTTANO LA
PROPRIETÀ DI DILATAZIONE TERMICA DEI LIQUIDI
ALL'AUMENTARE DELLA TEMPERATURA. IL
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO È BASATO
SULL'EQUILIBRIO TERMICO TRA L'OGGETTO DI CUI
SI VUOLE MISURARE LA TEMPERATURA E LA
SOSTANZA
PROCEDIMENTO
1) PORRE IL MATRACCIO, CON IL TUBICINO DI VETRO INSERITO NEL FORO,
E IL TERMOSCOPIO NEL BECKER CONTENENT ACQUA CON GHIACCIO.

2) PORRE TERMOMETRO NEL BECKER CONTENENTE ACQUA CON


GHIACCIO.

3) ATTENDERE QUALCHE MINUTO PERCHÉ SI RAGGIUNGA L'EQUILIBRIO.

4) LEGGERE LA TEMPERATURA SUL TERMOMETRO E SEGNARE CON IL


PENNARELLO IL LIVELLO RAGGIUNTO DALL'ACQUA NEL TUBICINO E DAL
LIQUIDO NEL TERMOSCOPIO

5) PORTARE AD EBOLLIZIONE L'ACQUA CONTENUTA NELL'ALTRO BECKER


SUL FORNELLINO ELETTRICO.

6) VERSARE L'ACQUA IN UN CALORIMETRO.

7) RIPETERE LE OPERAZIONI DA 1 A 4 CON IL MATRACCIO, IL


TERMOSCOPIO E IL TERMOMETRO POSTI NEL CALORIMETRO.
CONCLUSIONI
DOPO AVER PROCEDUTO PUNTO PER PUNTO ABBIAMO:

CONTRASSEGNATO IL VALORE PIÙ BASSO COME: 0 = 0 CM


COTRASSEGNATO IL VALORE PIÙ ALTO COME: 78 = 18,2 CM
ABBIAMO DIVISO LA DISTANZA FRA I DUE PUNTI IN: 36 INTERVALLI
OGNI INTERVALLO EQUIVALE A: 0,5 CM = 2,14 GRADI CELSIUS
IMMAGINI ESPERIENZA
02
ESPERIENZA
OBIETTIVO
MISURA DEL PERIODO DI UN PENDOLO SEMPLICE

STRUMENTI E SOSTANZE
PENDOLO SEMPLICE
CRONOMETRO
PESI DI MASSA VARIABILE
ASTA IN LEGNO
RIGHELLO
CENNI TEORICI
IL PENDOLO È UNO SVILUPPO DEL FILO A PIOMBO. CONSISTE INFATTI DI UN CORPO PESANTE APPESO A UNA
CORDICELLA, FISSATA AD UN'ESTREMITÀ, IN MODO CHE IL SISTEMA PUÒ ESSERE POSTO IN OSCILLAZIONE. IL
TEMPO PER COMPIERE UN'OSCILLAZIONE COMPLETA È DETTO PERIODO DEL PENDOLO; IL PERIODO VARIA
SECONDO LA LUNGHEZZA DEL PENDOLO. GALILEO (1564-1642) STABILI PER PRIMO L'ISOCRONISMO DEL
PENDOLO E LA LEGGE CHE REGOLA IL RAPPORTO TRA LUNGHEZZA DEL PENDOLO E PERIODO DELLE
OSCILLAZIONI. SOTTO L'IPOTESI DELLE PICCOLE OSCILLAZIONI (INFERIORE A 7°), SI DIMOSTRA CHE IL
PERIODO T DI OSCILLAZIONE DI UN PENDOLO SEMPLICE HA LA SEGUENTE ESPRESSIONE:

DOVE L È LA LUNGHEZZA DEL PENDOLO E G È L'ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ PARI A CIRCA 9,81 M/S².
PROCEDIMENTO
1) PORRE L'ASTA IN LEGNO A DISTANZA DI 4 CM DALLA POSIZIONE
DI EQUILIBRIO DEL PENDOLO E SEGNARE CON LA
MATITA SUL BANCO, FACENDO ATTENZIONE A NON SPOSTARE IL
PENDOLO DAL' A SUA POSIZIONE PER LA DURATA DI TUTTO
L'ESPERIMENTO. L'ASTA RAPPRESENTA IL PUNTO DI PARTENZA
PER LE OSCILLAZIONI E ALLA POSIZIONE FISSATA GARANTISCE
L'IPOTESI DI PICCOLE OSCILLAZIONI.

2) METTERE IL PENDOLO IN OSCILLAZIONE FACENDO ATTENZIONE


A NON DARE NESSUNA SPINTA.

3) MISURARE LE OSCILLAZIONI A PARTIRE DALLA SECONDA PER


EVITARE ERRORI DOVUTI ALLA SINCRONICITÀ DELLE DUE
OPERAZIONI (LASCIARE IL PENDOLO E PREMERE IL PULSANTE DEL
CRONOMETRO)
01 RACCOLTA DATI
PER RACCOGLIERE I DATI ABBIAMO FATTO
OSCILLARE LA PALLA DI LEGNO ATTACCATA A
UN FILO CAMBIANDO LA LUNGHEZZA DEL FILO
OGNI SEI 6 OSCILLAZIONI, ABBIAMO SVOLTO
QUESTO PROCEDIMENTO PER 6 LUNGHEZZE DI
FILO DIVERSE

02 MISURAZIONE
ABBIAMO CALCOLATO IL PERIODO TOTALE, IL
PERIODO E L’ERRORE RELATIVO (LE FORMULE LE
ABBIAMO INSERITE NELLA TABELLA DELLA
PAGINA SEGUENTE)
MISURAZIONE

DIAMETRO PALLA: 56 MM = 5,6 CM


LUNGHEZZA FILO: 725 MM = 72,5 CM
ERRORE: 1 MM = 0,1 CM
CONCLUSIONI
INFINE POSSIAMO DIRE CHE LA DURATA
DELL’OSCILLAZIONE DI UN OGGETTO GRAZIE
AD UN FILO SARÀ MAGGIORE SE EFFETTUATA
CON UNA LUNGHEZZA MAGGIORE DEL FILO,
SE VOGLIAMO DIMINUIRE LA DURATA DELLA
OSCILLAZIONE DOBBIAMO DIMINUIRE LA
LUNGHEZZA DEL FILO
GRAZIE PER
L’ATTENZIONE

Potrebbero piacerti anche