Sei sulla pagina 1di 14

Carlo Collodi

LE AVVENTURE
DI PINOCCHIO

Schede di animazione della lettura


a cura di Roberto Pavanello
Carlo Collodi - Le avventure di Pinocchio, Bompiani per la il contenuto, in modo da non aver più bisogno di consultarla
scuola durante l’attività stessa e poterla così condurre con sufficiente
sicurezza.
Classe prima Noterete subito che per raggiungere l’ambizioso obiettivo di far
Genere: I classici innamorare i ragazzi dei libri (che è poi lo scopo autentico di
ogni educazione alla lettura) si farà ricorso ad alcune modalità
comunicative e didattiche che solitamente sono poco praticate
L’animazione della lettura: nelle nostre scuole, ma che, come è stato ampiamente dimostra-
che cos’è e a che cosa serve to, sono tra le più efficaci per rendere motivante, gratificante e
divertente il rapporto con la lettura.
• Che cosa si trova qui?
Qui sono raccolte diverse attività di «animazione della lettura», In sintesi:
presentate in modo semplice e chiaro sotto forma di schede. – in questo genere di attività viene normalmente privilegiato l’a-
Potrete comodamente scaricarle sul vostro computer e stampare spetto ludico, spaziando da semplici giochi di destrezza o di
all’occorrenza quelle che decidete di utilizzare in classe. memoria ai più complessi «giochi di ruolo»;
– si fa più spesso ricorso all’oralità che alla scrittura, parlando a
• Che cos’è l’animazione della lettura? vario titolo del libro, col libro, per mezzo del libro;
Detto in pillole, si tratta di un modo di leggere e, soprattutto, di
– viene in diversa misura coinvolta la dimensione fisica e affetti-
«giocare» con ciò che si è letto, che si propone l’obiettivo di far scat-
va, esplicitando semplicemente ruoli, sensazioni ed emozioni
tare tra il lettore e il libro un autentico rapporto affettivo.
che ogni buon libro è in grado di suscitare;
In altre parole, il lettore dovrebbe arrivare ad amare il libro che
– non si disdegna talvolta una franca e leale competizione,
ha letto e, di conseguenza, tutti i libri che avrà voglia di leggere.
badando bene a canalizzare le energie dei ragazzi verso buoni
• Quando si utilizzano le schede? traguardi;
È consigliabile utilizzarle a libro concluso. Di solito, infatti, – infine si preferisce assolutamente il lavoro di gruppo rispetto a
richiedono che la classe conosca a sufficienza la vicenda narrata, quello individuale.
le caratteristiche dei personaggi, le tematiche trattate ed even-
tualmente le stesse illustrazioni. • Ci vogliono delle capacità particolari?
Assolutamente no! Ci vogliono solo entusiasmo e disponibilità
• Come si utilizzano? ad accettare una proposta nuova e un po’ insolita. Provate, par-
Ogni scheda è indipendente dalle altre ed è strutturata in modo tendo magari da una scheda semplice, e lasciatevi guidare, oltre
da fornire tutti i dati tecnici necessari e, passo dopo passo, le che dalle istruzioni, dai ragazzi stessi, che spesso in questo gene-
varie tappe di svolgimento che andranno scrupolosamente re di attività ci precedono.
rispettate.
Buon divertimento!
Un consiglio: prima di svolgere qualsiasi attività, leggete atten-
tamente tutta la scheda e assicuratevi di averne ben memorizzato

2 3
SCHEDA 1: Cercando Pinocchio VARIANTE
• L’attività, individuale o a squadre, può essere svolta come una
• Tipo di attività: individuale; di gruppo (di squadra) gara a tempo per stabilire (cronometro alla mano) chi ci mette
• Durata: un’ora, un’ora e mezzo di meno per ritrovare la pagina che viene letta. Quello sarà il
• Organizzazione aula: banchi a gruppi record di classe.
• Materiale: testo, (variante: cronometro)

SVOLGIMENTO
• Misurate con questa attività la conoscenza del testo e la velo-
cità di lettura.

INDIVIDUALE
• Estraete a sorte il nome di un/una lettore/lettrice.
• Aprite il testo a caso e, fatto partire il cronometro, invitatelo/a a
leggere con ritmo normale per un minuto ininterrotto (il tempo
è solo indicativo e può essere aumentato o ridotto a piacere).
• Compito dei concorrenti sarà quello di trovare la riga esatta
che viene letta in quel momento, prima dello scadere del tem-
po. Chi alza la mano per primo interrompe la lettura e viene
invitato a continuare esattamente da dove è avvenuta l’interru-
zione. Se la risposta è esatta, il vincitore prende il posto del let-
tore. E così via.
• Attenzione! Chi alza la mano senza avere effettivamente trova-
to la pagina, o sbaglia la risposta, viene eliminato per un turno.
Vince chi risponde esattamente per tre volte.

A SQUADRE
• L’unica differenza rispetto alla versione individuale è che la let-
tura viene eseguita da tutta la squadra, cambiando lettore a
ogni punto fermo.
• Anche la ricerca della pagina avviene in gruppo, ma potrà alza-
re la mano e rispondere solo il caposquadra (pena l’eliminazio-
ne per un turno).

4 5
SCHEDA 2: L’indice di Collodi • Volendo semplificare l’avvio dell’attività, ogni squadra ha diritto
di chiedere, per i primi due turni, se il titolo estratto si trova tra
• Tipo di attività: di gruppo (di squadra) i primi o gli ultimi sei capitoli della busta da cui ha «pescato».
• Durata: un’ora, un’ora e mezzo
• Organizzazione aula: banchi a gruppi • Verrà assegnato un punto per ogni posizione indovinata. È evi-
• Materiale: testo, fotocopie dell’indice (pp. 277-280), tre buste, dente che più l’attività procede e più sarà facile indovinare e
scotch, lavagna, cronometro (variante: carta e penna, colla, conquistare punti, anche basandosi sugli errori degli avversari.
fogli bianchi)
Livello medio
SVOLGIMENTO • Il procedimento è lo stesso, ma, prima di iniziare, vengono
• È una prova che saggia la conoscenza del testo, ma anche l’in- ovviamente estratti e attaccati alla lavagna due bigliettini,
tuito. pescati dalle prime due buste.
• Fotocopiate le pagine dell’indice su fogli diversi (se possibile Livello difficile
ingrandendolo), ritagliate i titoli dei trentasei capitoli (elimi- • Alle regole già esposte potrebbe essere opportuno aggiungere
nando numero e pagina) e infilateli in tre buste diverse: i capi- la possibilità per ogni squadra di rispondere quando quella di
toli I-XII nella prima busta, i capitoli XIII-XXIV nella seconda, i turno sbaglia la sua risposta. L’ordine delle risposte supple-
capitoli XXV-XXXVI nella terza. mentari è deciso a sorte.
• Nel frattempo le squadre si rileggeranno con attenzione l’indi-
ce stesso. VARIANTE
• Avendo la possibilità di fare più fotocopie, si invitano a con-
• A questo punto decidete con la classe se svolgere un’attività di correre in contemporanea tutte le squadre, distribuendo a cia-
livello facile (solo con una busta), medio (due buste) o diffici- scuna i foglietti in disordine dell’indice. In tal caso sarà oppor-
le (tre buste). tuno svolgere l’attività solo con pochi capitoli alla volta oppu-
re, volendo utilizzare tutto l’indice, introdurre alcune semplifi-
Livello facile
cazioni, quali:
• Scrivete in colonna sulla lavagna i numeri da I a XII.
– indicare sul foglietto di quale gruppo fa parte il capitolo (per
• Il primo bigliettino viene estratto a sorte da voi, letto ad alta esempio: capitoli I-VI oppure I-XII);
voce e attaccato alla lavagna di fianco al numero corrispon- – non cancellare, da un certo numero di biglietti (metà, un ter-
dente. zo, ecc.) il numero romano del capitolo, in modo che faccia-
no da riferimento per gli altri.
• A turno ogni squadra estrarrà un foglietto dalla busta, lo leg-
gerà attentamente e dovrà indicare il numero esatto del capi-
tolo entro un tempo stabilito.
• Nel caso in cui indovinasse si attaccherà il biglietto al suo
posto, in caso contrario verrà rimesso nella busta.

6 7
SCHEDA 3: Il provino del burattino • Si elimina il bigliettino con il nome di Pinocchio.

• Tipo di attività: individuale, di coppia • Ogni coppia estrae uno dei bigliettini restanti, dopodiché ha
• Durata: un’ora, un’ora e mezzo qualche istante per decidere chi dei due impersonerà Pinoc-
• Organizzazione aula: banchi singoli o a coppie, spazio libero chio e chi il personaggio estratto e, soprattutto, quale situa-
vicino alla cattedra zione mettere in scena.
• Materiale: testo, bigliettini di carta e penna, cronometro
VARIANTE
SVOLGIMENTO • Sui bigliettini si potrebbe scrivere, invece del nome di un per-
• È una prova di recitazione e di improvvisazione che richiede sonaggio, una scena in particolare (ad esempio: «Pinocchio è
una buona conoscenza del testo, ma più ancora una lingua preso da un contadino, il quale lo costringe a far da cane da
sciolta. guardia a un pollaio») da rappresentare in coppia o, se il talen-
to lo permette, anche singolarmente.
INDIVIDUALE
• È la prova più impegnativa. Immaginate che un grande regista
stia cercando attori per realizzare il film Pinocchio. Scrivete su
diversi bigliettini i personaggi principali:
Pinocchio – Geppetto – il Grillo-parlante – la Fata Turchina
– Mangiafoco – il Gatto – la Volpe – Lucignolo – il Pesce-
cane – ecc.
• Chi partecipa al provino estrae a sorte un biglietto, ha qualche
istante per prepararsi e poi, in un tempo stabilito (1-2 minuti),
deve presentarsi alla classe diventando il personaggio che gli è
toccato, parlando (con la sua voce e le sue movenze) delle sue
caratteristiche, degli avvenimenti che gli capitano, dei perso-
naggi che incontra, ecc.
• Se la conoscenza che la classe ha del libro è buona potete svol-
gere l’attività anche con personaggi secondari:
Maestro Ciliegia – il Pescatore verde – la Lumaca – l’Omino di
burro – il contadino – il direttore del Circo – Alidoro – Me-
lampo – il Serpente – il Granchio – ecc.

A COPPIE
• È un po’ più semplice di quella individuale, a patto di essere
molto decisi.

8 9
SCHEDA 4: Il burattino impiccato – nessuna squadra può tentare di indovinare la frase finché
non è stata superata la metà delle lettere trovate della frase
• Tipo di attività: di gruppo (di squadra) stessa (in questo caso undici);
• Durata: un’ora, un’ora e mezzo – per ogni errore si disegnano alla lavagna le varie parti del
• Organizzazione aula: banchi a gruppi burattino impiccato: forca, corda, testa col naso lungo, tron-
• Materiale: gesso e lavagna co, un braccio alla volta, una gamba alla volta.
SVOLGIMENTO • La squadra che indovina scrive la frase successiva che avrà pre-
• Una prova basata sulla memoria, l’intuito e sulla buona cono- cedentemente preparato.
scenza del testo.
• Scegliete una frase pronunciata da un personaggio del libro.
Per semplicità è opportuno che sia un personaggio importante
e la frase sia breve e significativa. Ad esempio:
«Chi lo sa! I casi son tanti…» (Geppetto)
• Trascrivetela alla lavagna con il metodo del gioco de «L’impic-
cato» (un trattino per ogni lettera) separando le diverse parole
e senza scrivere la lettera iniziale. Tra parentesi indicate il
numero delle lettere e il nome del personaggio che la pronun-
cia. In questo modo:
«_ _ _ _ _ _ _ ! _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ …»
(20 - Geppetto)
• A questo punto le varie squadre dovranno cercare di indovina-
re la frase prima delle altre seguendo queste semplici regole:
– l’ordine di intervento delle squadre è tirato a sorte;
– si può indicare solo una lettera per volta (ovviamente vengo-
no scritte tutte le lettere che si ripetono);
– chi indovina una delle lettere della frase continua a giocare;
– per i primi due turni si possono indicare solo consonanti;
– in seguito si può indicare solo una vocale per squadra;
– se le squadre sono meno di cinque, le vocali restanti possono
essere indicate solo da chi indovina una consonante;
– ogni squadra ha a disposizione solo due tentativi per indovi-
nare la frase;

10 11
SCHEDA 5: Pinocchio intervistato • Quando le domande sono pronte il foglio viene consegnato al
gruppo per cui sono state preparate. Da quel momento ogni
• Tipo di attività: di gruppo gruppo ha altri 15-20 minuti per leggerle attentamente e per
• Durata: un’ora, un’ora e mezzo rispondere, a sua volta, nel modo più brillante e originale pos-
• Organizzazione aula: banchi a gruppi sibile. Più le domande e le risposte sono inaspettate e più l’at-
• Materiale: testo, carta e penna tività è divertente. Anche le risposte dovranno essere scritte e
numerate in modo chiaro su un foglio.
SVOLGIMENTO
• È un’attività che richiede creatività e buone capacità di imme- • Conclusa questa seconda fase, i fogli con le domande vengono
desimazione in un personaggio. restituiti ai gruppi che le hanno scritte e si può finalmente dare
inizio alle interviste. Il gruppo A leggerà una domanda alla vol-
• Dividete la classe in piccoli gruppi. Il numero dei gruppi ta al gruppo B e questo leggerà ad alta voce la risposta che ha
dev’essere pari. preparato. Terminate le dieci domande-risposte si passerà a
• A ogni gruppo viene assegnato a sorte un personaggio. turno agli altri gruppi in modo che ognuno legga le sue doman-
de e risponda alle domande altrui. Sarebbe bene, per dare più
• A questo punto ogni gruppo avrà 15-20 minuti per preparare colore all’attività, che ogni domanda e ogni risposta fossero let-
dieci domande al personaggio di un altro gruppo. te sempre da una voce diversa.
Facciamo un esempio con quattro gruppi a cui siano stati asse-
gnati i seguenti personaggi: VARIANTE
– gruppo A = Geppetto; • La prima fase è uguale alla versione a gruppi: ogni gruppo pre-
– gruppo B = Mangiafoco; para dieci domande per un altro.
– gruppo C = Grillo-parlante;
– gruppo D = Fata Turchina. • A questo punto, però, si salta la seconda fase e viene estratta a
sorte una persona per gruppo, la quale uscirà alla cattedra e,
Il gruppo A preparerà le domande per il personaggio del grup- senza aver letto prima le domande, dovrà rispondere oralmen-
po B (Mangiafoco), il gruppo B per il personaggio del gruppo C te improvvisando.
(Grillo-parlante), il C per il personaggio del gruppo D (Fata
Turchina) e infine il D per il personaggio del gruppo A (Gep-
petto).
• Le domande dovranno essere scritte e numerate in modo chia-
ro su un foglio e dovranno essere il più possibile insolite e ori-
ginali per mettere in difficoltà l’altro gruppo e vivacizzare l’atti-
vità. A Pinocchio, ad esempio, non domanderò: «Perché ti cre-
sceva il naso?» ma piuttosto: «Qual è la volta in cui hai avuto
più paura?», oppure: «Qual è la volta in cui ti sei divertito di
più?».

12 13
SCHEDA 6: Pinocchio in versi A GRUPPI
• L’unica differenza, oltre ovviamente allo svolgimento dell’atti-
• Tipo di attività: individuale; di gruppo vità in piccoli gruppi (non più di quattro persone), è nella pre-
• Durata: un’ora, un’ora e mezzo sentazione del lavoro alla classe.
• Organizzazione aula: banchi a gruppi Chiederete, infatti, ai gruppi stessi di imparare a memoria il
• Materiale: testo, carta e penna loro componimento e di rappresentarlo davanti ai compagni
nel modo che preferiscono: recitato, recitato a più voci, canta-
SVOLGIMENTO
to, con l’aggiunta di gesti, di piccole coreografie, ecc.
• Un’attività di scrittura creativa e, nella versione a gruppi, di
lettura-recitazione espressiva.
• L’attività consiste nel comporre un acrostico, ovvero nel pren-
dere una parola, solitamente un nome, scriverla verticalmente
in stampatello e poi comporre una breve frase usando le paro-
le che cominciano con le lettere incolonnate.

INDIVIDUALE
• Compilato un elenco dei personaggi principali del testo di
Pinocchio (vedi la scheda 3) estraetene uno a sorte e scrivete-
lo sulla lavagna in verticale. Se la classe avesse qualche diffi-
coltà, il consiglio è di cominciare, invece, da nomi brevi.
• Ogni alunno ha a disposizione un tempo stabilito per com-
porre il suo acrostico secondo queste due uniche e semplici
regole:
– in ogni verso non ci possono essere più di tre parole;
– il componimento deve riferirsi al personaggio in generale o,
comunque, a un episodio che lo riguardi.
Facciamo un esempio con il nome dell’autore:
Composta un’
Opera
Letteraria che
Legge ancora volentieri
Ogni ragazzo arguto
Divenne, senza volerlo,
Immortale.
• A turno ogni alunno si alza e legge ad alta voce il suo acrostico.

14 15
SCHEDA 7: Vieni nel Paese dei Balocchi Rosso, la città di Acchiappa-citrulli, il ventre del Pesce-cane,
ecc.) oppure ognuno sul suo obiettivo.
• Tipo di attività: di gruppo (di squadra)
• Durata: almeno due ore VARIANTE
• Organizzazione aula: aula vuota (banchi alle pareti) oppure • Se la classe non fosse particolarmente incline a un’attività del
un’aula grande (aula magna) genere, potete sempre proporre la realizzazione di un cartello-
• Materiale: testo, carta e penna, strumenti musicali, videoca- ne pubblicitario o, se la vostra scuola lo permette, una realiz-
mera (variante: cartelloni e materiale da disegno, computer con zazione grafico-fotografica al computer.
programmi di grafica)

SVOLGIMENTO
• È un’attività che richiede creatività e buone capacità di recita-
zione.
• Ogni gruppo ha l’incarico di preparare un breve spot pubbli-
citario (20-30 secondi) per pubblicizzare il Paese dei Balocchi.
• Poche le regole da seguire:
– nello spot dovranno comparire almeno l’Omino di burro,
Lucignolo e Pinocchio (più altri personaggi a scelta);
– lo spot dovrà essere accompagnato da un motivetto musicale
(musica e parole) inventato dal gruppo;
– lo spot dovrà essere caratterizzato inoltre da uno slogan (pos-
sibilmente in rima) ripetuto almeno tre volte.
• Vi consigliamo di dividere l’attività in due fasi:
– in classe, progettazione dello spot a tavolino, scrittura dei
testi e degli slogan;
– possibilmente in un’aula più grande, prove di recitazione.
• Nel momento in cui ogni gruppo rappresenterà il suo spot
davanti al resto della classe, sarebbe molto interessante poterlo
videoregistrare per poi rivederli tutti insieme al termine del-
l’attività.
• Naturalmente niente impedisce di far lavorare i vari gruppi su
uno o più obiettivi diversi da pubblicizzare (il teatro di
Mangiafoco, il Campo dei Miracoli, l’osteria del Gambero

16 17
SCHEDA 8: Il corriere della Fata Turchina – Avvistato al largo delle nostre coste un gigantesco esemplare
di Pesce-cane. Le autorità sconsigliano i bagni.
• Tipo di attività: di coppia; di classe • Al termine ogni coppia leggerà il suo «pezzo» alla classe.
• Durata: almeno due ore
• Organizzazione aula: banchi a coppie DI CLASSE
• Materiale: testo, carta e penna, computer con programmi di • Avendo a disposizione più tempo, potreste pensare alla com-
grafica posizione di un vero e proprio giornale (il nome indicato da
noi è solo un esempio), fatto artigianalmente a mano oppure
SVOLGIMENTO impaginato al computer.
• Si tratta di una prova di scrittura creativa.

A COPPIE
• Ogni coppia ha il compito di preparare, entro un tempo stabi-
lito, un breve articolo giornalistico basato sul libro Le avven-
ture di Pinocchio. A questo proposito sarà utile leggere con la
classe qualche esempio di articolo di cronaca.
• Per aiutare i ragazzi sarà indispensabile che forniate loro il
«titolo» della notizia che dovranno scrivere.
Eccovi qualche esempio:
– Lite tra due anziani vicini a causa di un pezzo di legno di
pino;
– Trovato morto nella casa di Pinocchio un vecchio Grillo-
parlante. La polizia sospetta del burattino;
– Arriva in città il famoso «Gran Teatro dei Burattini» di
Mangiafoco;
– Ancora a piede libero i due pericolosi ladri, il Gatto e la
Volpe, coinvolti nel furto degli zecchini d’oro;
– Il giudice Gorilla condanna a quattro mesi di reclusione un
burattino derubato di quattro monete d’oro;
– Ancora nessuna notizia dell’anziano falegname scomparso in
mare settimana scorsa;
– Burattino di legno legato alla catena permette l’arresto di
quattro pericolose faine;
– Intervista al proprietario del più grosso parco dei diverti-
menti della zona «Il Paese dei Balocchi»;

18 19
SCHEDA 9: Caccia all’abbecedario – memorizzate quindi, se è il caso facendovi aiutare da qual-
cuno, l’ordine in cui vengono alzate le mani;
• Tipo di attività: individuale; di gruppo (di squadra) – viene assegnato un punto per ogni risposta esatta;
• Durata: un’ora – scaduto il tempo fissato, senza che nessuno abbia risposto,
• Organizzazione aula: banchi a gruppi il punto non viene più assegnato.
• Materiale: testo, carta e penna, cronometro 2. Scrivete alla lavagna cinque o più oggetti per volta:
– ogni concorrente, munito di carta e penna, ha un tempo
SVOLGIMENTO
stabilito per ritrovarli e scrivervi di fianco la pagina (o le
• Una divertente prova di velocità nella lettura orientativa e di
pagine);
memoria.
– al termine fornite voi le soluzioni e assegnate un punto a
INDIVIDUALE ogni risposta esatta. Se le pagine in cui compare l’oggetto
• Individuate all’interno del testo alcuni oggetti, più o meno evi- sono più di una, viene assegnato un punto per ogni pagina
denti a seconda del grado di difficoltà che volete dare all’atti- ritrovata;
vità, e segnatevi la pagina. – in entrambi i casi può vincere chi, al termine, ha collezio-
nato più punti, oppure potete stabilire tre titoli diversi a
Qualche suggerimento possibile: seconda del punteggio; ad esempio: Lettore d’oro, Lettore
– Abbecedario (pp. 45-47, 50 e altre) d’argento, Lettore di bronzo.
– una candela infilata in una bottiglia di cristallo verde (p. 200)
– un uovo di gallina (p. 32) A SQUADRE
– una zuccheriera d’oro (p. 85) • Le modalità più indicate per svolgere l’attività sono quelle indi-
– una bella carrozzina color dell’aria (p. 82) cate al n. 2. Inoltre, considerando il maggior numero di perso-
– una grossa frusta fatta di serpenti e di code di volpe (p. 53) ne a caccia dello stesso oggetto, varrà la pena di inserire cose
– un berretto di midolla di pane (p. 49) «introvabili» come la paglia tritata (p. 183), la gora (pp. 95,
– torsoli di pera (p. 41) 98), una giubba color di cioccolata (p. 81) o il bindolo (p. 212).
– un martello di legno (pp. 39, 211)
– un corbello di calcina (p. 125)
– una barchetta (pp. 118-119)
– una parrucca gialla (p. 17)
– una tagliuola (p. 105).
• Ora potete svolgere l’attività in due modi diversi.
1. Leggete il nome di un oggetto per volta:
– il primo che lo trova e alza la mano deve indicare la pagina
e il punto in cui compare l’oggetto stesso. Se indovina gua-
dagna un punto, se sbaglia può rispondere il secondo e poi
il terzo e tutti gli altri nell’ordine;

20 21
SCHEDA 10: Chi è che parla? 7. Mangiafoco, p. 54
8. Lucignolo, p. 161
• Tipo di attività: individuale; di gruppo (di squadra) 9. Volpe, p. 62
• Durata: un’ora 10. Grillo-parlante, p. 28
• Organizzazione aula: banchi a gruppi
• Materiale: testo, carta e penna, cronometro • Leggete le frasi, una alla volta, e date il tempo ai concorrenti,
muniti di carta e penna, di pensare e di scrivere il nome del
SVOLGIMENTO personaggio (preceduto dal numero della frase).
• Una prova di ascolto, di memoria e di velocità nella lettura
orientativa. • Al termine fornite le risposte esatte e calcolate i punteggi per
proclamare il vincitore o per assegnare i titoli di:
INDIVIDUALE – Lettore d’oro (9-10 risposte esatte),
• Selezionate dal testo dieci affermazioni, non troppo lunghe, di – Lettore d’argento (da 6 a 8 risposte esatte),
personaggi diversi. Trascrivetele su un foglio in colonna senza – Lettore di bronzo (meno di 6 risposte esatte).
indicare il nome del personaggio, che vi annoterete altrove.
Eccovi un esempio: A SQUADRE
1. «Buon bagno, signori assassini.» • L’incarico di trovare le dieci frasi viene affidato alle squadre
2. «Ah, ladracchiòlo!» stesse.
3. «Pur troppo!… E ora dove troverò un’altra pelle?» • Ognuna, a turno, legge le sue frasi alle altre, secondo il sistema
4. «Tutti i ragazzi, quando vogliono ottenere qualcosa, dicono indicato nella prova individuale.
così.»
5. «Domani finalmente il tuo desiderio sarà appagato!» • Quando il giro delle squadre è terminato si calcolano i pun-
6. «Insegno l’abbaco alle formicole.» teggi.
7. «Basta così! Stasera faremo i nostri conti.»
8. «Ma se ti dico che parto questa sera.» VARIANTE
9. «E ora, che cosa vuoi farne di codeste monete?» • Le dieci frasi potrebbero anche appartenere tutte allo stesso
10. «Io non me ne anderò di qui, se prima non ti avrò detto una personaggio. In questo caso compito di ogni concorrente, o di
gran verità.» ogni squadra, sarà quello di ritrovare le frasi e le pagine in cui
compaiono. Per poter fare questo sarà indispensabile avere il
Risposte: testo delle stesse in fotocopia.
1. Pinocchio, p. 75
2. Contadino, p. 107
3. Il compratore, p. 193
4. Geppetto, p. 43
5. Fata Turchina, p. 157
6. Maestro Ciliegia, p. 17

22 23
SCHEDA 11: Pinocchio-news • Affidate la parte del conduttore da studio a due alunni molto
spigliati e buoni lettori, meglio se un maschio e una femmina.
• Tipo di attività: di classe Costoro, aiutati da voi, scriveranno le introduzioni ai vari ser-
• Durata: almeno due ore vizi e condurranno la trasmissione vera e propria.
• Organizzazione aula: banchi a gruppi
• Materiale: testo, carta e penna, videocamera (variante: regi- • Quindi, fatta qualche prova, «andate in onda», secondo lo
stratore) schema «classico» di un TG: sigla (basta un registratore) – tito-
li – alternanza di brevi introduzioni da studio con i servizi
«esterni», i collegamenti o le interviste in diretta.
SVOLGIMENTO
• Una prova multiforme di scrittura creativa, lettura espressiva, • È evidente che un’attività del genere si presta molto a essere
improvvisazione e recitazione. videoregistrata.
• Si tratta di «assemblare», con l’aiuto di tutto il gruppo-classe,
VARIANTE
un notiziario televisivo: un vero telegiornale.
• Un’alternativa possibile è quella del notiziario radiofonico,
• Se ai ragazzi non fosse chiara la struttura di un TG, sarà oppor- costruito registrando su nastro ogni servizio trasmesso. La dif-
tuno vederne uno insieme, magari un’edizione «flash» della ficoltà di cui tenere conto può essere quella di disporre di
durata di pochi minuti. un’aula sufficientemente silenziosa o insonorizzata, per realiz-
zare le varie registrazioni.
• Sarà indispensabile, innanzitutto, preparare una «scaletta» del
vostro telegiornale, stabilendo il numero delle notizie in base
alle vostre forze e affidandone una a ogni gruppo in cui avrete
diviso la classe. Un esempio tra i tanti possibili:
– Ancora in primo piano il caso del padre e del figlio-buratti-
no scomparsi da un piccolo paese della Toscana. La polizia
indaga;
– Le interviste agli abitanti del paese e al vicino dello scompar-
so, maestro Ciliegia;
– L’eccezionale testimonianza del burattinaio Mangiafoco:
«Era un gran bravo ragazzo!» dice ai nostri microfoni;
– Ospite in studio la mamma adottiva del burattino, la Fata
Turchina, che confessa: «Ho fiducia in lui»;
– Avvistato al largo delle nostre coste gigantesco esemplare di
Pesce-cane. Le autorità sconsigliano i bagni. Si sospetta che
possa aver inghiottito il signor Geppetto. Le testimonianze
dei pescatori e di un singolare Colombo parlante.

24 25
SCHEDA 12: Muoversi come un burattino • Al termine verrà letto il titolo dell’episodio e assegnato un pun-
to a ogni risposta esatta.
• Tipo di attività: individuale; di squadra
• Durata: un’ora A SQUADRE
• Organizzazione aula: banchi a gruppi, spazio libero davanti • Stesse modalità della prova individuale, con la differenza che
alla cattedra ogni squadra, a turno, fa uscire un suo membro, il quale, pesca-
• Materiale: testo, fogli e penna, cronometro to il bigliettino, dovrà mimare l’episodio solo per quelli della
sua squadra.
SVOLGIMENTO
• Una prova di abilità mimica degli attori e di intuito degli spet- • Se essi indovineranno l’episodio, entro il tempo limite stabilito,
tatori. guadagneranno un punto, in caso contrario niente.

INDIVIDUALE • Al termine si faranno i conteggi per stabilire la squadra vinci-


• Selezionate e trascrivete su foglietti separati brevi episodi del trice.
libro. Qualche esempio:
– Pinocchio si azzoppa saltando il cerchio al circo;
– Geppetto vende la casacca per comprare l’Abbecedario;
– Pinocchio rompe l’uovo e il pulcino vola via dalla finestra;
– I burattini fanno una grandissima festa a Pinocchio;
– Pinocchio si trasforma in un ciuchino;
– Il contadino trova Pinocchio prigioniero nella tagliola e lo
lega alla catena;
– Pinocchio non vuol prendere la medicina;
– Il compratore mette un sasso al collo del ciuchino Pinocchio,
lo getta in mare e aspetta che affoghi;
– Pinocchio implora Mangiafoco di non bruciarlo e riesce a
commuoverlo.
• Estraete a sorte chi deve uscire per primo e fategli scegliere
uno dei bigliettini.
• Costui dovrà mimare l’episodio, dal punto di vista del perso-
naggio indicato, avendo a disposizione un tempo stabilito.
• I compagni, muniti di carta e penna, dovranno indovinare di
quale episodio si tratta e scriverlo sul foglio.
Attenzione! Dovrà essere indicato l’episodio e non i personag-
gi coinvolti.

26 27

Potrebbero piacerti anche