Sei sulla pagina 1di 13

Attivit utili per iniziare lanno scolastico

Tutte le classi

Scuola Primaria
Maestra mMg BLOG ALUNNI: http: //www. i rc4u-mmg. bl ogspot. com
SITO: htt p: //i dr4u. j i mdo. com/

Classe PRIMA
Fase 1deativa
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
- Percepire la dimensione del s, dellaltro e dello stare insieme.
- Apprendere le principali regole di una buona convivenza civile, nel rispetto di s e degli
altri.
COMPETENZE ATTESE
Lalunno riconosce la propria unicit allinterno del gruppo classe e quella dei propri
compagni.
Lalunno comprende lingresso a scuola come momento costitutivo della propria crescita
e sa affrontare positivamente il nuovo ambiente che lo circonda.
Lalunno individua attorno a s i principali segni che caratterizzano la religione cristiana.
CONTENUTI SPECIFICI
Lincontro con tanti nuovi amici Conoscenza di s e degli altri
Presentazione del personaggio-guida
Diversicome i colori dellarcobaleno
Regole per stare bene insieme
Verifica delle conoscenze pregresse
METODI ATTIVITA
SOLUZIONI ORGANIZZATIVE
- Strategie di ascolto/Brainstorming
- Discussione guidata
- Lettura animata/Drammatizzazioni
- Rappresentazioni sul quaderno e/o cartelloni
- Schede operative/consolidamento
- Attivit ludiche
- Canti animati/Bans
- Attivit individuali e di gruppo
Fase Applicativa
SITUAZIONE PROBLEMA
Sono davvero cresciuto? Cosa vuol dire crescere? Chi mi aiuta a crescere?
Chi sono i miei compagni?
Perch vado a scuola? Cosa si fa a scuola?
Cos lora di religione? Cosa imparo nellora di religione?
PROPOSTA DI PERCORSO
DIDATTICO
Percepire la dimensione del s, dellaltro e dello stare insieme.
Conosciamoci!
Un viaggio per crescere ed imparare: ecco cosa affrontano a scuola i nostri alunni.e
quale modo migliore di affrontare un viaggio se non sulle ali della fantasia?
Si potrebbe accogliere i bambini facendo trovare in aula la sagoma
di un grande aquilone e tante piccole sagome di aquiloni appese
qua e l. Sulla porta dellaula un bel titolo Spicchiamo il volo al di
sotto del quale verr poi collocato laquilone costruito con dei nastri
lunghi alle estremit.
Accogliamo i bambini donando a ciascuno, in segno di benvenuto,
un aquilone (fotocopia) su cui scrivere il proprio nome, dopo che lo avranno colorato a
piacere.
Chiamando i bambini ad uno a uno, far incollare ai nastri lunghi attaccati
precedentemente, il proprio aquilone.
(In alternativa, si pu far costruire ai bambini un piccolo aquilone personale con
cartavelina e cannucce).

Durante le attivit si potrebbe far
ascoltare un bans che sia stato
scelto per fare da sigla alle
lezioni di religione durante
lanno scolastico attivit per il
rinforzo del senso di
appartenenza alla classe.

Personaggi guida

Potrebbe essere utile e
funzionale presentare alla
classe uno o pi personaggi
guida che utili ad intrattenere
brevemente i bambini
raccontando la loro storiaIl
personaggio guida potr essere
utilizzato successivamente al
momento di presentare il nuovo
argomento da trattare.

Si pu consegnare la copertina
del quaderno ed invitare i
bambini a colorarla.
Per poter anche allentare un po lansia legata ai primi giorni di scuola, si pu proporre la
canzoncina popolare Se sei felice, accompagnando il canto con i gesti opportuni.
Far disegnare poi, allinterno di una coccarda, il proprio ritratto sotto cui scrivere il
proprio nome. La coccarda, incollata sul cartoncino, sar poi attaccata sul grembiulino
per facilitare la memorizzazione dei propri compagni.
Sempre per aiutare i bambini a conoscersi e a memorizzare i nomi dei compagni, li
coinvolgiamo in altre attivit ludico-educative di socializzazione, come pu essere il
gioco dei nomi:
Si forma un cerchio e un bambino dice il suo nome. Il
compagno alla destra dice il suo nome e ripete il nome del
primo bambino. Il terzo bambino dice il suo nome, ripete i
nomi del primo e del secondo, e cos via.
Ovviamente non un gioco dove c un vincitore, la sua
funzione solo quella di imparare i nomi di tutti!

Sul quaderno, si pu procedere incollando un ritratto dellalunno (o una fotografia) a cui
viene messo il titolo MI PRESENTO.
Discussione guidata sul confronto dellesperienza personale degli alunni nel passaggio
dalla scuola dellinfanzia alla scuola primaria.

Siamo come tanti colori
Proporre un gioco Pallanome in cui i bambini passandosi una palla morbida, devono
presentarsi ed esprimere la preferenza personale sui colori. Al termine diversi bambini
potranno aver espresso la stessa preferenza, scoprendo cos qualcosa che li accomuna.

Proporre lascolto di una poesia/leggenda sui colori per stimolare la riflessione sulla
diversit e unicit di ciascuno e sul rispetto nei confronti degli altri.
Far riflettere i bambini sulle loro diversit, sui loro colorichi biondo, chi moro, chi
pallido, chi abbronzato, ecc. Per aiutarli nellosservazione di s, sarebbe utile
accompagnare lattivit con uno specchio.
Una lettera da.: far giungere in classe una lettera proveniente dal personaggio guida
che introduce lattivit: i bambini dovranno riempire una grande lettera A (come
amicizia) con dei coriandoli colorati ( o pezzettini di carta). Per facilitarli nellesecuzione,
si pu provvedere a farne un modello di esempio.

A scuola, insieme
Siamo a scuola: cosa facciamo? Riflessione guidata in cui presentare le attivit
scolastiche.
Proporre lattivit catena di montaggio: Ciascun bambino, dopo aver aperto il quaderno
in modo che ci siano due pagine vuote, realizza un arcobaleno e scrive allinterno di una
striscia il proprio nome (per facilitare lattivit, si pu predisporre una fotocopia di un
arcobaleno da colorare) e attende il via dellinsegnante. Al via, ogni bambino passa il
quaderno al vicino di banco, e riceve davanti a s quello di un compagno, sul quale
mette il proprio nome. Lattivit procede fino a quando ognuno ha sul proprio quaderno
la firma di tutti i compagni.
Come titolo, sulle due pagine, viene preparata la scritta-titolo: NOI SIAMO UN
ARCOBALENO DI AMICI E LAVORIAMO BENE INSIEME!
Lora di religione
Presentazione dellora di religione Dopo aver spiegato ai bambini cosa si far nelle ore
di religione, possibile utilizzare il libro di testo che, generalmente, prevede questa
tappa informativa e prevede anche delle attivit ad essa legate.
Potrebbe essere fattibile introdurre a questo punto la verifica delle preconoscenze
proporre test di ingresso previsti e compito unitario in situazione.

Apprendere le principali regole di una buona convivenza civile, nel rispetto di s e degli altri.
Per le ulteriori attivit che favoriscono un clima positivo in classe, favorendo una buona
convivenza civile, si rimanda alla progettazione di classe prima, UDA n.1.

Fase Valutativa
COMPITO UNITARIO IN
SITUAZIONE
- Estrai dal sacco gli oggetti e riconosci quelli che sono legati alla religione.
- Riconosci in unimmagine la figura di Ges di Nazareth e racconti ci che sai di Lui.
- Passeggiando per le vie del paese, tra tanti edifici, ti viene chiesto di indicare qual la
chiesa. Da cosa la riconosci?
PROVE DI VERIFICA
Prove orali
Prove strutturate-semistrutturate

Classe SECONDA
Fase 1deativa
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
- Percepire la dimensione del s, dellaltro e dello stare insieme.
- Riconoscere che amicizia e solidariet sono alla base della convivenza umana.
- Consolidare le principali regole di una buona convivenza civile, nel rispetto di s e degli
altri.
- Conoscere latteggiamento accogliente di Ges nellincontro con le persone, attraverso
lanalisi di alcuni passi del Vangelo.
COMPETENZE ATTESE
Lalunno sa collaborare con compagni ed insegnanti, creando relazioni positive e spazi
accoglienti per stare bene insieme.
Lalunno riconosce il valore dellamicizia e delle relazioni affettive.
CONTENUTI SPECIFICI
- Ritrovare persone conosciute
- Presentazione del personaggio guida
- Amicizia e rispetto come elementi fondamentali per costruire rapporti gioiosi e gratificanti
- Alcuni incontri di Ges: con i bambini, con i malati, con Zaccheo
METODI ATTIVITA
SOLUZIONI ORGANIZZATIVE
- Strategie di ascolto/Brainstorming
- Discussione guidata/Problem solving
- Lettura animata/Drammatizzazioni
- Rappresentazioni sul quaderno e/o cartelloni;
- Schede operative/consolidamento;
- Attivit ludiche
- Attivit individuali e di gruppo
Fase Applicativa
SITUAZIONE PROBLEMA
Nelle storie delle persone ci sono molti incontriIncontri significativi, che danno gioia. Io
provo gioia fra i miei compagni? Quali incontri hanno segnato la mia vita? Io so donare
gioia?
Ges incontrava tante persone per le strade della Palestina. Quali incontri speciali ha
avuto?
PROPOSTA DI PERCORSO
DIDATTICO
- Percepire la dimensione del s, dellaltro e dello stare insieme.
Si ricominciacon i ricordi!
Il viaggio insieme riparte anche questannodopo le prime chiacchiere di benvenuto ed i
saluti gioiosi per essersi ritrovati, poniamo lattenzione su una scatola che linsegnante
avr posto in un angolo dellaula ben visibile.
Nella scatola sono stati posti in precedenza oggetti e disegni che
richiamano quanto svolto lanno precedente. Per scoprire ci che
contiene, a turno vengono chiamati alcuni bambini a effettuare una
sorta di pesca allinterno di essa, a cui seguiranno domande e riflessioni
per effettuare un veloce ripasso sul programma svolto. Al termine la scatola potr essere
conservata in aula, potr venire utile per conservare materiale di questo anno.
Consegnare ai bambini la copertina del quaderno della classe seconda da colorare e
alcune nuvole in cui disegnare un momento delle vacanze che ricordano con piacere,
dando come consegna di evidenziare lambiente naturale in cui si svolgeva (mare,
montagna).

Riproporre lesecuzione del bans scelto come da sigla alle lezioni di religione durante
lanno scolastico precedente attivit per il rinforzo del senso di appartenenza alla classe
e alla sua storia.
Tutto nello zaino!
Proporre unattivit a gruppi in cui si consegna la sagoma di uno zaino
con la richiesta di scrivere attorno quello che gli alunni vi metterebbero
per trascorrere bene lanno scolastico, insieme e con gioia. Nello zaino
possono essere inserite anche idee e sentimenti.
Sul quaderno, sotto ad un bel titolo scritto in grande SI RICOMINCIA,
si pu incollare una filastrocca/poesia sullinizio della scuola e sulla bellezza di imparare
tante cose divertendosi.
Stimolando la fantasia, si propone ai bambini di immaginare che gli elementi della classe
possano parlare e, contenti di rivederli, gli rivolgano dei consigli per vivere al meglio lanno
scolastico appena iniziato: saranno riassunti disegnando elementi e fumetti sul quaderno.

Il personaggio guida
Anche per la classe seconda, possibile utilizzare il personaggio guida, (magari
differenziandolo da quello dellanno precedente), che dopo aver fatto i complimenti per i
bei disegni realizzati nelle nuvole, si perder in stupore e meraviglia per ci che vede ogni
volta che viaggia, che sente il caldo dei raggi del sole.e la freschezza della brezza
primaverile e altri esempi ancora.fino a raccontare ai bambini una storia che favorir poi
la discussione guidata sul valore delle cose che esistono intorno a noi.
Si pu prevedere poi la consegna agli alunni di un simbolo che ricordi il racconto e da
conservare sul proprio quaderno.

- Riconoscere che amicizia e solidariet sono alla base della convivenza umana.
- Consolidare le principali regole di una buona convivenza civile, nel rispetto di s e degli altri.

Amicizia come bussola
Per coinvolgere i bambini e farli riflettere sullimportanza di un clima sereno e gioioso per
lapprendimento, proponiamo alcuni casi in cui le relazioni dei protagonisti non sono
positivesi tratta di litigi o di relazioni poco soddisfacenti su cui i bambini sono invitati a
riflettere e ad esprimere emozioni circa esperienze personali affrontate, ponendo laccento
sul disagio provato da chi rimane vittima dellaltro.
Per introdurre e consolidare le regole della classe, si potrebbe elencare una serie di
comportamenti positivi e non, su cui i bambini esprimono un proprio parere, evidenziando
la ricaduta negativa di un comportamento scorretto sullintero gruppo classe.
Proporre lascolto di brevi racconti sullamicizia e promuovere la comprensione con
discussione e attivit di consolidamento.
Eseguire unattivit di brainstorming sulla parola AMICIZIA, evidenziando il bello di stare
insieme agli altri, anche a scuola, individuata come luogo per apprendere e stringere
nuove amicizie.
Allattivit si divideranno i bambini in piccoli gruppi e ciascun gruppo lavorer insieme,
sostenuto dallinsegnante, per creare un acrostico sullamicizia. Tutti gli acrostici realizzati
saranno raccolti in un cartellone.

Messaggi in volo!
Si chiede ad ogni alunno di scrivere un breve messaggio per
esprimere lamicizia a scuola ai compagni e il piacere di lavorare
insieme. I fogli saranno poi piegati per realizzare dei piccoli aeroplanini da far
volare in classe tutti assieme. Ciascun bambino poi ne raccoglier uno, non suo, e
sar invitato a leggerlo. Probabilmente qualche aereo conterr un messaggio simile a
quello di un altro aereo, e in questo caso potremmo far riflettere i bambini su come questi
aerei seguono la stessa rotta, condividono il valore dellamicizia.

Le nostre regole
Stabilita lamicizia come filone conduttore dellanno, possiamo riepilogare con i bambini gli
atteggiamenti migliori per stare bene insieme in classe, ribadendo le principali regole per
una buona convivenza civile e quelle stabilite allinterno del proprio gruppo classe. A
supporto dellattivit, possibile concretizzare il tutto in un elenco su un cartellone.

Conoscere latteggiamento accogliente di Ges nellincontro con le persone, attraverso lanalisi di
alcuni passi del Vangelo.
Ges lamico di tutti
Evidenziamo il comportamento di Ges nellincontro con gli altri leggendo alla classe
alcuni brani del Vangelo:
- Quando accoglie i bambini
- Quando guarisce i malati
- Quando incontra Zaccheo
e far riflettere i bambini su come Ges dona gioia e benessere a chi lo
incontra e lo accoglie e si fa prossimo di chi in difficolt,
condividendone le sofferenze.
Per consolidamento, proporre una scheda con disegnato uno dei
momenti narrati da colorare e completare aggiungendo dei
fumetti che riportano il dialogo immaginario tra Ges e le
persone raffigurate.

Proporre attivit di ripasso e test di ingresso previsti.
Fase Valutativa
COMPITO UNITARIO IN
SITUAZIONE
a)Sei un mimo che viene invitato in una scuola per insegnare ai bambini quali
comportamenti avere per essere buoni amici. Quale atteggiamenti sceglieresti? Mimali e
falli indovinare ai tuoi compagni.

b)Siete giornalisti, inviati in luoghi in cui Ges incontra le persone. Raccontate ci che
Ges fa e dice per accogliere ed essere accolto.
PROVE DI VERIFICA
Prove orali
Prove strutturate-semistrutturate
Classe TERZA
Fase 1deativa
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
- Percepire la dimensione del s, dellaltro e dello stare insieme.
- Consolidare le principali regole di una buona convivenza civile, nel rispetto di s e degli
altri.
- Riconoscere il valore dellambiente circostante ai fini della propria esistenza.
COMPETENZE ATTESE
Lalunno sa collaborare con compagni ed insegnanti, creando relazioni positive e spazi
accoglienti per stare bene insieme.
Lalunno riconosce limportanza delle regole per una buona convivenza civile.
Lalunno sa provare stupore e gratitudine davanti alle bellezze naturali e ne percepisce il
valore per lesistenza umana.
CONTENUTI SPECIFICI
Conoscersi e descriversi attraverso poche parole
Le regole della classe
Il valore dellambiente per la vita delluomo
METODI ATTIVITA
SOLUZIONI ORGANIZZATIVE
- Strategie di ascolto/Brainstorming
- Discussione guidata/Problem solving
- Lettura animata/Drammatizzazioni
- Rappresentazioni sul quaderno e/o cartelloni;
- Schede operative/consolidamento;
- Attivit ludiche
- Attivit individuali e di gruppo
Fase Applicativa
SITUAZIONE PROBLEMA
Essere in tanti e andare daccordo, si pu?
Bastano poche regole?
Quali sono le cose importanti che abbiamo? Quali tesori conosciamo?
PROPOSTA DI PERCORSO
DIDATTICO
- Percepire la dimensione del s, dellaltro e dello stare insieme.
- Consolidare le principali regole di una buona convivenza civile, nel rispetto
di s e degli altri.

Batti 5 e fatti conoscere!
Riprendiamo lanno con unattivit che
promuove la reciproca conoscenza: Consegnare
agli alunni una scheda con la sagoma di una mano ingrandita in cui
richiesto di completare gli spazi delle 5 dita con alcuni dati personali:
aggettivi che descrivono la propria persona, cose che piacciono, cose che si
detestano, obiettivi da raggiungere, posti visitati..e altro che possa venire utile per una
maggior conoscenza reciproca. La mano verr poi decorata a piacere e abbellita, per
essere appesa insieme a quella dei compagni sulla sagoma dellAlbero dellamicizia.
.
Tutto nello zaino!
Proporre unattivit a gruppi in cui si consegna la sagoma di uno
zaino con la richiesta di scrivere attorno quello che gli alunni vi
metterebbero per trascorrere bene insieme lanno scolastico.
Nello zaino possono essere inserite anche idee e sentimenti.
Riflessione collettiva su quanto emerso dallattivit svolta.
Consegnare e far colorare la copertina del quaderno di classe terza.


Una scuola regolata
Discussione guidata per promuovere il rispetto delle regole, analizzando la loro funzione
ed il loro valore ai fini di una buona convivenza civile.
Registriamo alla lavagna le regole che secondo gli alunni sono davvero necessarie a
scuola e realizziamo, scegliendone un numero limitato per favorirne il rispetto, un Patto
di convivenza della classe, che verr firmato da tutti gli alunni.
Per abituare gli alunni ad autovalutare il proprio comportamento, possiamo proporre una
scheda in cui i ragazzi sono invitati ad esercitare la massima sincerit ed esprimere,
attraverso una tabella precompilata, un primo giudizio sulla propria capacit di rispettare
le regole stabilite e divenire cos consapevole di ci che dovr migliorare.
Per dare forza allimpegno assunto, si potranno proporre due
attivit: una carta di intenti personale, da scrivere
allinterno di una pergamena, oppure la costruzione di una
patente a punti in cui registrare i miglioramenti (o i
peggioramenti) comportamentali dellalunno (da affiancare
eventualmente con strategie di token economy).

Veniamo poi alla disciplina presentando ai ragazzi il programma che verr svolto nella
classe terza e le tappe del cammino conoscitivo che sar condiviso con loro.
Sulla prima pagina del quaderno, sotto ad un bel titolo scritto in grande SI
RICOMINCIA, si pu incollare una scheda che propone il percorso che verr svolto
durante lanno.
Proporre attivit di ripasso e test di ingresso previsti.

- Riconoscere il valore dellambiente circostante ai fini della propria esistenza..
Proporre un brainstorming sulla parola TESORO e attraverso una discussione guidata,
magari supportata dalla visione di alcune immagini che ritraggano le bellezze naturali
e/o scene in cui luomo si trova ad utilizzare questi elementi per il proprio bene, portare i
ragazzi a riflettere sul valore di ogni elemento presente nella propria esistenza e
sullimportanza delle risorse naturali per garantire la vita alluomo. Queste riflessioni
serviranno da introduzione alla UDA1 sulle origini del mondo.

Fase Valutativa
COMPITO UNITARIO IN
SITUAZIONE
Sei un ispettore ministeriale incaricato di monitorare losservanza del patto e di riferire
alla classe i risultati complessivi della tua supervisione. Prepara una lista degli
atteggiamenti in classe che secondo te possono essere migliorati e proponi una
possibile strategia che possa portare tutti a stare meglio in classe.
PROVE DI VERIFICA
Prove orali
Prove strutturate-semistrutturate


Classe QUARTA
Fase 1deativa
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
- Percepire la dimensione del s, dellaltro e dello stare insieme.
- Consolidare le principali regole di una buona convivenza civile, nel rispetto di s e degli
altri.
COMPETENZE ATTESE
Lalunno sa collaborare con compagni ed insegnanti, creando relazioni positive e spazi
accoglienti per stare bene insieme.
Lalunno riconosce limportanza delle regole per una buona convivenza civile.
CONTENUTI SPECIFICI
Conoscersi e descriversi attraverso poche parole
Le regole della classe
METODI ATTIVITA
SOLUZIONI ORGANIZZATIVE
- Strategie di ascolto/Brainstorming
- Discussione guidata/Problem solving
- Lettura animata/Drammatizzazioni
- Rappresentazioni sul quaderno e/o cartelloni;
- Schede operative/consolidamento;
- Attivit ludiche
- Attivit individuali e di gruppo
Fase Applicativa
SITUAZIONE PROBLEMA
Essere in tanti e andare daccordo, si pu?
Bastano poche regole?
Come essere felici?
PROPOSTA DI PERCORSO
DIDATTICO
- Percepire la dimensione del s, dellaltro e dello stare insieme.
- Consolidare le principali regole di una buona convivenza civile, nel rispetto di
s e degli altri.

Batti 5 e fatti conoscere!
Riprendiamo lanno con unattivit che
promuove la reciproca conoscenza: Consegnare
agli alunni una scheda con la sagoma di una mano ingrandita in cui
richiesto di completare gli spazi delle 5 dita con alcuni dati personali: aggettivi
che descrivono la propria persona, cose che piacciono, cose che si
detestano, obiettivi da raggiungere, posti visitati..e altro che possa venire utile per una
maggior conoscenza reciproca. La mano verr poi decorata a piacere e abbellita, per
essere appesa insieme a quella dei compagni sulla sagoma dellAlbero dellamicizia.

Tutto nello zaino!
Proporre unattivit a gruppi in cui si consegna la sagoma di uno
zaino con la richiesta di scrivere attorno quello che gli alunni vi
metterebbero per trascorrere bene insieme lanno scolastico.
Nello zaino possono essere inserite anche idee e sentimenti.
Riflessione collettiva su quanto emerso dallattivit svolta.
Consegnare e far colorare la copertina del quaderno di classe quarta.

Una scuola regolata
Discussione guidata per promuovere il rispetto delle regole, analizzando la loro funzione
ed il loro valore ai fini di una buona convivenza civile.
Registriamo alla lavagna le regole che secondo gli alunni sono davvero necessarie a
scuola e realizziamo, scegliendone un numero limitato per
favorirne il rispetto, un Patto di convivenza della classe,
che verr firmato da tutti gli alunni.
Per rendere pi partecipi gli alunni a questa attivit,
potremmo proporre un filmato video o una presentazione
PPT in cui sono riepilogate le regole base accordate.

Veniamo poi alla disciplina presentando ai ragazzi il programma che verr svolto durante
lanno scolastico e le tappe del cammino conoscitivo che sar condiviso con loro.

Proporre attivit di ripasso e test di ingresso previsti.

Per introdurre lUDA1, eseguire un brainstorming sulla parola FELICITA e avviare una
discussione guidata su tale valore, per comprendere cosa gli alunni considerano oggetto
di felicit oggi.

Fase Valutativa
COMPITO UNITARIO IN
SITUAZIONE
Sei un ispettore ministeriale incaricato di monitorare losservanza del patto e di riferire
alla classe i risultati complessivi della tua supervisione. Prepara una lista degli
atteggiamenti in classe che secondo te possono essere migliorati e proponi una
possibile strategia che possa portare tutti a stare meglio in classe.
PROVE DI VERIFICA
Prove orali
Prove strutturate-semistrutturate


Classe QUINTA
Fase 1deativa
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
- Percepire la dimensione del s, dellaltro e dello stare insieme.
- Consolidare le principali regole di una buona convivenza civile, nel rispetto di s e degli
altri.
- Maturare atteggiamenti di accoglienza e tolleranza nei confronti delle diversit.
COMPETENZE ATTESE
Lalunno sa collaborare con compagni ed insegnanti, creando relazioni positive e spazi
accoglienti per stare bene insieme.
Lalunno riconosce limportanza delle regole per una buona convivenza civile.
Lalunno matura atteggiamenti di accoglienza e tolleranza nei confronti degli altri
compagni di scuola.
CONTENUTI SPECIFICI
Ancora insieme Noi e le nostre diversit
Lora di religione e gli altri
Manuale duso per stare bene a scuola
Alla scoperta degli altri nel mondo
METODI ATTIVITA
SOLUZIONI ORGANIZZATIVE
- Strategie di ascolto/Brainstorming
- Discussione guidata/Problem solving
- Cooperative Learning
- Tutoring
- Schede operative/consolidamento;
- Attivit ludiche
- Attivit individuali e di gruppo
- Sussidi multimediali e uso PC
Fase Applicativa
SITUAZIONE PROBLEMA
Cosa significa essere cittadini del mondo? Siamo tantitutti diversi.E possibile
andare daccordo? Come promuovere lamicizia e la pace?
Quali comportamenti suggerire a chi entra per la prima volta in un gruppo classe?
PROPOSTA DI PERCORSO
DIDATTICO
- Percepire la dimensione del s, dellaltro e dello stare insieme.

I Selfie!
Riprendiamo lanno con unattivit che promuove la consapevolezza del s e la
partecipazione:
Consegnare agli alunni una scheda con la sagoma di un telefono cellulare in cui
richiesto di completare il display con un proprio ritratto e sul retro, in un apposito spazio
predisposto, descrivere le proprie vacanze appena trascorse ed i desideri per il nuovo
anno.


- Consolidare le principali regole di una buona convivenza civile, nel rispetto di s e degli altri.

Scuola: manuale duso!
Discussione guidata per promuovere il rispetto delle regole, analizzando la loro funzione
ed il loro valore ai fini di una buona convivenza civile.
Registriamo alla lavagna le regole che secondo gli alunni sono davvero necessarie a
scuola e realizziamo, scegliendone un numero limitato per favorirne il rispetto, un Patto di
convivenza della classe, che verr firmato da tutti gli alunni.
Per abituare gli alunni ad autovalutare il proprio comportamento, possiamo proporre una
scheda in cui i ragazzi sono invitati ad esercitare la massima sincerit ed esprimere,
attraverso una tabella precompilata, un primo giudizio sulla propria capacit di
rispettare le regole stabilite e divenire cos consapevole di ci
che dovr migliorare.
Per dare forza allimpegno assunto, si potranno proporre
due attivit: una carta di intenti personale, da scrivere
allinterno di una pergamena, oppure la costruzione di una
patente a punti in cui registrare i miglioramenti (o i
peggioramenti) comportamentali dellalunno (token economy).
Dopo una discussione collettiva sulle regole principali stabilite, proporre una riflessione
su:
- Quali sono le cose importanti da tenere a mente sempre
- Come si fa ad andare daccordo con compagni e maestre
- Cosa occorre evitare
Raccogliendo le varie osservazioni, procedere con la produzione del video messaggio
richiesto dal Compito unitario in situazione.
Cosa mi aspetto dalla religione?
Veniamo poi alla disciplina: prima di presentare ai ragazzi il programma previsto per
lanno scolastico, si potrebbe anche proporre unattivit a piccoli gruppi per conoscere le
aspettative dei ragazzi e raccogliere suggerimenti sulle attivit da proporre.
Ai ragazzi, divisi in piccoli gruppi, viene consegnato un foglio con al centro la domanda
DallIRC mi aspetto che. . I ragazzi dovranno indicare cosa si aspettano di fare nelle
lezioni di religione e cosa vorrebbero fare. Dopo un tempo limitato, i ragazzi vengono
invitati a ruotare il foglio, in modo da avere davanti a s le proposte del compagno.
Accanto ad esse, possono commentare quanto espresso dal compagno. Lattivit procede
fino a quando ognuno torner ad avere davanti la propria proposta. Al termine, un
membro del gruppo esporr alla classe ci che emerso.
Dagli interventi linsegnante potr prendere spunto per organizzare eventuali attivit
suggerite dagli alunni.
In aggiunta, o in alternativa allattivit descritta, si pu proporre ai ragazzi un questionario
sullinsegnamento dellIRC seguito negli anni scorsi, per ottenere informazioni sulle attivit
preferite o quelle che sarebbero di gradimento.
Procedere poi con il ripasso e i test di ingresso previsti.

- Maturare atteggiamenti di accoglienza e tolleranza nei confronti delle diversit.
Cittadini e cittadine del mondo
Introdurre una riflessione sulla societ multiculturale odierna e proporre schede di
cittadinanza in cui la riflessione viene guidata sui bisogni dei bambini e sui loro diritti,
indipendentemente dal paese o dal credo a cui appartengono.
Proporre letture che abbiano come tema le esperienze vissute da immigrati e con
domande mirate raccogliere informazioni su cosa pensano i ragazzi sul RISPETTO di
tutte le persone, da applicare senza discriminazioni.
Proporre un gioco di ruolo in cui i ragazzi sono portati a riflettere su come le scelte
personali ed eventi imprevisti, indipendenti dalla propria volont, possano segnare
lesistenza umana.
Analizzare diversi testi proposti dai libri sacri delle diverse religioni sul tema della PACE
e discutere sul perch tale valore cos importante per lumanit.
Proporre ai ragazzi di scrivere proprie frasi o messaggi sul tema della PACE, da affiggere
su un cartellone colorato. Procedere con lUDA1, relativa alle grandi religioni del mondo.
Fase Valutativa
COMPITO UNITARIO IN
SITUAZIONE
La tua classe stata incaricata dal Dirigente Scolastico di accogliere i bambini delle
classi prime ed illustrare il comportamento adatto per stare bene a scuola. Quali
suggerimenti ti sentiresti di dare ai nuovi arrivati? Quali informazioni sulla scuola pensi
che i nuovi debbano conoscere per affrontare al meglio questa esperienza?
Realizza un breve video messaggio in cui raccogli i tuoi consigli.
PROVE DI VERIFICA
Prove orali
Prove strutturate-semistrutturate
Prove pratiche

Potrebbero piacerti anche