Sei sulla pagina 1di 6

Filosofia comunicazione e linguaggio

39 domande fuori piattaforma…. Faustina

1Nella “Struttura delle rivoluzioni scientifiche” Kuhn introduce la


nozione di:
A Testo
B Paradigma
C Segno
D Informazione gnoseologica
B

2 Internet favorisce
A La democrazia diretta
B L'oligarchia
C La demografia
D La demograzia rappresentativa

33 Per Paul Virilio la rivoluzione informatica contemporanea determina

A La salvezza dei fenomeni


B Una disfatta dei dati reali
C Evidenti vantaggi
D Gravi danni

4 La conoscenza empirica è
A Una conoscenza tratta dalla realtà sensibile
B Una conoscenza ideale
C Una conoscenza assiomatica
D Una conoscenza tratta dalla realtà virtuale
A
5 Per Gilles Deleuze il mondo virtuale è
A Un simulacro
B Un caleidoscopio di immagini
C Un universo di affettività-immagine
D Una semi-realtà

6 Le simulazioni consentono
A Un minore controllo dell'esperimento
B un maggiore controllo dell'esperimento
C Un più consapevole senso della realtà
D Un potenziamento delle facoltà cognitive

7 Conduce alla radicalizzazione delle differenze


A Modello di dipendenza
B Modello di indipendenza
C Modello di globalizzazione
D Modello di interdipendenza

8 Le australopitecine fanno parte


A Degli ominidi
B Dei quadrupedi
C Dei minerali
D Dello spazio

A
9 L'io penso di Cartesio
A E' il polo di ogni pensiero
B E' una astrazione
C Vive nel corpo
D E' un genio maligno

10 La nozione di Leib si indica


A Corpo vivo
B La memoria cinegetica
C Il sentimento del corpo
D Il corpo anatomico

11 La relazione virtuale presuppone


A Una nuova sociologia
B Una nuova etica
C Una nuova economia
D Una nuova filosofia

12 Per Wittgenstein
E' indirizzata verso l'analisi dell'argomentazione espressa nel linguaggio
A
naturale
B Include la sua accettazione della storicità del linguaggio scientifico
C I limiti del mio mondo sono i limiti del mio linguaggio
D Non include la storicità del linguaggio scientifico

C
13 L'EMPATIA E'
A Una degenerazione psicologica
B La capacità di identificare ciò che un altro sta pensando e provando
C Una corrente di pensiero
D La capacità di condividere un intenso dolore

14 BERNARD HEINRICH CON GLI ESPERIMENTI CON I SUOI ANIMALI DIMOSTRA CHE:
I CORVI SONOPRIVI DELLA CAPACITA’ DI RICONOSCERE LO SCOPO PERSEGUITO DA UN
LORO SIMILE

15 CHI HA SCRITTO LA BOMBA INFORMATICA:

PAUL VIRILIO
16 I PROCESSI MENTALI DEL FUNZIONALISMO:
SONO INQUADRABILI NELLA TEORIA DELLA COMPLESSITA’, GRAZIE AL COMPUTER

17 IL LINGUAGGIO È SECONDO STEVEN PINKER:

UN INSIEME DI PARLANTI ED UNA LINGUA STORICA


18 IN MODO MOLTO SCHEMATICO, NELL’AMBITO DELLA VISIONE FILOSOFICA, LA
DOMANDA CHE
TIPICAMENTE CI SI PONE, RIGUARDA PRINCIPALMENTE:

L’ESISTENZA DELLE COSE


19 IN QUALE MISURA HUSSERL E CARTESIO SONO ASSIMILABILI:

IN LARGA MISURA, SONO ENTRAMBI IDEALISTI

20 LA FENOMENOLOGIA HUSSERLIANA: STUDIA L’APPARIRE DEI FENOMENI COME


TALI
21 LA ‘KIN SELECTION’ SOSTIENE CHE:

SOSTIENE CHE GLI INDIVIDUI ALTRUISTICI AIUTANO I PARENTI, PIUTTOSTO CHE GLI
ESTRANEI

22 L’ESPERIENZA SECONDO CARTESIO:


NON È FONTE DI CERTEZZA ASSOLUTA BENSI’ PROBABILE
23 NEI PRIMATI NON UMANI IL MESSAGGIO:
È STANDARD
24 NELLA FENOMENOLOGIA HUSSERLIANA LA “LEBENSWELT”:
DEVE ESSERE ANALIZZATO ESCLUDENDO LA SCIENTIFICITA’ OBIETTIVA

25 PER CARTESIO I SENSI CI INGANNANO PERCHE’:


NON ATTESTANO QUALCOSA DI ESTERNO ALLA
MENTE
26 PER FRANCO FORNARI COMUNICARE SIGNIFICA:
POSSIBILITA’ DI DIFENDERSI ANCHE DALL’ALTRO

27 UMBERTO ECO AFFERMA CHE UN SEGNO È DEFINIBILE:


SOLO SE QUALCUNO INTERPRETA QUALCOSA COME SEGNO DI QUALCOS’ALTRO

28 FRA GLI INSETTI:

NEANCHE PER LE API SI PUO’ PARLARE DI LINGUAGGIO


29 LA VISIONE STEREOSCOPICA:
CONFERISCE IL SENSO DELLA PROFONDITA’

30 LA POSTURA ERETTA DAL PUNTO DI VISTA EVOLUTIVO:

NON È UN GRANCHE’

31 SECONDO JOHN ECCLES:


LA MENTE NON È SPIEGABILE DALL’ATTIVITA’ CEREBRALE
32 LA SCUOLA DI KYOTO:

INDIVIDUA UNA TERZA VIA TRA PENSIERO ORIENTALE E PENSIERO


OCCIDENTALE
33 IL VALORE DEL LINGUAGGIO MENTALISTICO È STUDIATO DALLA:
FILOSOFIA DELLA MENTE
34 PER HUME LA CONOSCENZA UMANA:

TENDE A CONSIDERARE LE PERCEZIONI NON COME INTERMITTENTI, MA, A


CAUSA DELLA LORO SOMIGLIANZA, COME SEMPRE LE STESSE
35 LA FORMAZIONE DELLA COMPETENZA LINGUISTICA:
NON È DETERMINATO SOLO DALLE ESPERIENZE FORNITE POICHE’ È UN PROCESSO
AUTOREGOLATO
36 DAL PUNTO DI VISTA COMUNICATIVO IL SEDUTTORE ATTUA L’ESIBIZIONE DI SÉ OSSIA:
PASSA DALL’ESSERE QUALUNQUE ALL’ESSERE QUALCUNO, CIOE’ CAMBIA STATUS

37 IL MONDO DELLA VITA IN HUSSERL:

IL MONDO COMUNE A TUTTI GLI UOMINI


38 SECONDO POPPER LA SCIENZA:

HA A DISPOSIZIONE PER INTERPRETARE LA NATURA SOLO LE IDEE ARDITE, LE


ANTICIPAZIONI INGIUSTIFICATE E LE SPECULAZIONI INFONDATE
39 LA VISIONE CHE ABBIAMO OGGI DELL’ESPERIENZA:
VALORIZZA IL PATRIMONIO CONOSCITIVO ACCUMULATO DALL’UMANITA’

40 SECONDO UN PUNTO DI VISTA DARWINIANO POSSIAMO AFFERMARE CHE


PROBABILMENTE IL LINGUAGGIO :

IL RISULTATO DI UN ADATTAMENTO DEL PROCESSO DI CATEGORIZZAZIONE E


DISCRIMINAZIONE DEI DATI SENSORIALI

41 SECONDO IL PRICIPIO DEL GRADUALISMO

LA SELEZIONE NATURALE PUO ESSERE FAVORITA DA VARIAZIONI DI PICCOLE ENTITA’

Potrebbero piacerti anche