Sei sulla pagina 1di 9

Fonti e Studi

per il Diritto Penale


collana diretta da
Sergio Vinciguerra e Gabriele Fornasari
2
Comitato scientifico
Mansour Alotaibi (Kuwait), Ljubo Bavcon (Slovenia), Alessandro Bernardi, Paolo
Bernasconi (Svizzera), David Brunelli, Mauro Catenacci, Marco Cavina, Fa-
bio R. D’Avila (Brasile), Ettore Dezza, Gigliola Di Renzo Villata, Paolo Fer-
rua, Zvonko Fi_er (Slovenia), Loredana Garlati, Giovanni Grasso, José Luis
Guzman D’Albora (Cile), Ezequiel Malarino (Argentina), Stefano Manacorda,
Leonardo Mazza, Finnbar Mcauley (Irlanda), Daniele Negri, Renzo Orlandi,
Antonio Padoa Schioppa, Michele Papa, Daniel Pastor (Argentina), Lorenzo Pi-
cotti, Gonzalo Quintero Olivares (Spagna), Silvio Riondato, Jacques-Henri
Robert (Francia), Généviève Schamps (Belgio), Isidoro Soffietti, Stefano Soli-
mano, Josep Tamarit Sumalla (Spagna), Elio Tavilla, Silvia Tellenbach (Ger-
mania), John Vervaele (Paesi Bassi), Thomas Vormbaum (Germania)

Revisori
Enrico Ambrosetti (Univ. Padova), Giuliano Balbi (Univ. della Campania), Ro-
berto Bartoli (Univ. Firenze), Fabio Basile (Univ. Statale Milano), Elio Belfiore
(Univ. Foggia), Alessandro Bondi (Univ. Urbino), Sergio Bonini (Univ. Trento),
Riccardo Borsari (Univ. Padova), Carlos Cabezas (Univ. Antofagasta), Michele
Caianiello (Univ. Bologna), Manuel Cancio Melià (Univ. Autonoma Madrid),
Donato Castronuovo (Univ. Ferrara), Antonio Cavaliere (Univ. Napoli Federico
II), Luigi Cornacchia (Univ. Bergamo), Miriam Cugat Mauri (Univ. Autonoma
Barcellona), Francesca Curi (Univ. Bologna), Marcello Daniele (Univ. Padova), Ma-
riavaleria Del Tufo (Ist. Suor Orsola Benincasa, Napoli), Giulio De Simone (Univ.
del Salento), Ombretta Di Giovine (Univ. Foggia), Stefano Fiore (Univ. del Mo-
lise), Luigi Foffani (Univ. Modena e Reggio Emilia), Desirée Fondaroli (Univ.
Bologna), Manuel Gomez Tomillo (Univ. Valladolid), José Luis Gonzalez Cus-
sac (Univ. Valencia), Ciro Grandi (Univ. Ferrara), Margareth Helfer (Univ. Inn-
sbruck), Maria Beatrice Magro (Unimarconi, Roma), Vincenzo Maiello (Univ. Na-
poli Federico II), Vittorio Manes (Univ. Bologna), Grazia Mannozzi (Univ. del-
l’Insubria), Gabriele Marra (Univ. Urbino), Chantal Meloni (Univ. Statale Milano),
Ilaria Merenda (Univ. Roma Tre), Vito Mormando (Univ. Bari), Raphäele Pari-
zot (Univ. Parigi-Nanterre), Lorenzo Pasculli (Kingston College), Claudia Peco-
rella (Univ. Milano Bicocca), Davide Petrini (Univ. Torino), Nicola Pisani (Univ.
Teramo), Lucia Risicato (Univ. Messina), Carlo Ruga Riva (Univ. Milano Bicocca),
Antonino SESSA (Univ. Salerno), Rosaria Sicurella (Univ. Catania), Carlo Sotis
(Univ. della Tuscia), Kolis Summerer (Univ. Bolzano), Silvia Tordini Cagli (Univ.
Bologna), Grazia Maria Vagliasindi (Univ. Catania), Inma Valeije Alvarez (Univ.
Vigo), Antonio Vallini (Univ. Pisa), Costantino Visconti (Univ. Palermo).

Ogni scritto proposto per la pubblicazione viene inviato in forma anonima a due
revisori, scelti fra i professori di prima fascia nei settori del diritto penale, del di-
ritto processuale penale e della storia del diritto, a seconda della competenza ri-
chiesta dal lavoro inviato, e la cui identità resta conosciuta solo ai Direttori. I re-
visori, nel termine di quindici giorni o del maggior tempo da essi richiesto, resti-
tuiscono ai Direttori una scheda in cui esprimono un motivato giudizio, che potrà
essere di indicare lo scritto come meritevole di pubblicazione, non meritevole di
pubblicazione o meritevole di pubblicazione a condizione di effettuare interventi
migliorativi, che dovranno essere segnalati. In quest’ultimo caso, la Direzione prov-
vederà a informare l’Autore della necessità di tali interventi.
Paolo Caroli

IL POTERE DI NON PUNIRE


UNO STUDIO SULL’AMNISTIA TOGLIATTI
Opera pubblicata con il contributo della FernUniversität di Hagen.

Caroli, Paolo
Il potere di non punire. Uno studio sull’amnistia Togliatti
Collana: Fonti e Studi per il Diritto Penale, 2
Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, 2020
pp. 384; 24 cm
ISBN 978-88-495-4159-5

© 2020 by Edizioni Scientifiche Italiane s.p.a.


80121 Napoli, via Chiatamone 7
Internet: www.edizioniesi.it
E-mail: info@edizioniesi.it
I diritti di traduzione, riproduzione e adattamento totale o parziale e con qualsiasi mezzo
(compresi i microfilm e le copie fotostatiche) sono riservati per tutti i Paesi.
Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di cia-
scun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla siae del compenso previsto dal-
l’art. 68, comma 4 della legge 22 aprile 1941, n. 633 ovvero dall’accordo stipulato tra siae,
aie, sns e cna, confartigianato, casa, claai, confcommercio, confesercenti il 18
dicembre 2000.
A mio padre,
a mia madre e mia sorella,
la mia forza.
Mi è d’obbligo ringraziare la Prof.ssa Emanuela Fronza, preziosa
guida nella navigazione dell’oceano della complessità, e il Prof. Gabriele
Fornasari per la sua stima e il suo costante supporto scientifico e umano.
Al Prof. Florian Jeßberger e alla Fondazione Alexander von Hum-
boldt devo la possibilità di lavorare ogni giorno nell’ambito della ricerca
e di proseguire la mia esplorazione – per usare una parola cara alla hum-
boldtiana fisiognomica della Natura – dei rapporti fra storia, narrazione
pubblica e diritto penale.
INDICE

Premessa 11

Abbreviazioni 17

Capitolo I
Diritto penale e transizione nell’esperienza italiana
1. Il contesto storico-giuridico della transizione italiana 21
1.1. Le lenti metodologiche del diritto penale e il contributo prospet-
tico della giustizia di transizione 21
1.2. Superamento del passato: il contesto 26
2. La persecuzione penale dei delitti fascisti commessi in Italia (1944-
1946) 33
2.1. Il diritto applicabile: Il r.d.lg. 26 maggio 1944, n. 134 (Punizione
dei delitti e degli illeciti del fascismo) 36
2.2. Il diritto applicabile: Il d.lg.luog. 27 luglio 1944, n. 159 (Sanzioni
contro il fascismo) 37
2.3. Il giudicante: le Corti straordinarie d’Assise (CAS) 41
2.4. Le presunzioni di collaborazionismo 44
2.5. L’attività delle Corti straordinarie d’Assise. Un bilancio 45
2.6. Il “grande ripiegamento”: dalla pena alla clemenza 48
2.7. L’esercizio del potere di clemenza: l’amnistia Togliatti 49
2.8. Gli interventi di clemenza successivi (1946-1966) 54
3. Gli altri delitti: i militari all’estero, la Resistenza, i tedeschi 57
3.1. La persecuzione penale dei delitti commessi all’estero da militari
italiani 58
3.2. La persecuzione penale dei delitti della Resistenza 69
3.3. La persecuzione penale dei delitti commessi dai tedeschi 71
Capitolo II
L’amnistia Togliatti in the books e in action
1. L’amnistia Togliatti come paradigma della transizione italiana 101
2. Excursus sulla clemenza collettiva: l’amnistia nel Regno d’Italia 108
2.1. Le amnistie paternalistiche dell’età giolittiana 111

© Edizioni Scientifiche Italiane ISBN 978-88-495-4159-5


8 indice

2.2. Le amnistie faziose del fascismo 117


2.3. Riflessi della prassi legislativa sull’istituto dell’amnistia 118
3. Analisi delle sanzioni contro il fascismo 120
3.1. L’art. 2 d.lg.luog. 27 luglio 1944, n. 159: il delitto per i membri
del governo e i gerarchi 121
3.2. L’art. 3 d.lg.luog. 27 luglio 1944, n. 159: atti rilevanti 122
3.3. Collaborazionismo: il concetto 125
3.4. L’art. 5 d.lg.luog. 27 luglio 1944, n. 159: collaborazionismo 131
4. Analisi dell’amnistia Togliatti 141
4.1. La Relazione del Ministro 143
4.2. Il contenuto del provvedimento 145
5. L’applicazione dell’amnistia. Dalla law in the books alla law in action 149
5.1. Persone rivestite di elevate funzioni di direzione civile, politica o
di comando militare 150
5.1.1. Elevate funzioni e collaborazionismo 151
5.1.2. Elevate funzioni e atti rilevanti 152
5.2. Fatti di strage, sevizie particolarmente efferate, omicidio o sac-
cheggio 153
5.2.1. Fatti di… omicidio 153
5.2.2. Fatti di… saccheggio 155
5.2.3. Sevizie particolarmente efferate 155
5.2.4. Delitti compiuti a scopo di lucro 157

Capitolo III
L’amnistia Togliatti. Un sindacato critico
1. La clemenza collettiva in Italia. Strumenti ermeneutici e ruolo critico
del diritto 161
1.1. Clemenza collettiva e Costituzione 168
1.2. Quale ruolo critico per la scienza penalistica? 173
2. L’amnistia Togliatti alla prova del sindacato intrinseco ed estrinseco 180
3. Le responsabilità del “colpo di spugna” 183
4. Profili di diritto internazionale sull’amnistia e forme di amnistia tran-
sizionale 187
5. Qualificare l’amnistia Togliatti nel quadro comparato 203
6. L’amnistia Togliatti al vaglio dello Statuto di Roma della Corte Penale
Internazionale 208

Capitolo IV
La transizione amnesica italiana: l’eredità dell’amnistia
1. L’amnistia nella transizione amnesica italiana e l’amnistia nella transi-
zione obliosa spagnola 213
2. Sulla non equivalenza fra amnistia e transizione e sul rapporto com-
plesso fra le due 220
2.1. L’amnistia e il ruolo costituente dell’antifascismo 224
2.2. Transizione, verità e vittime 229

ISBN 978-88-495-4159-5 © Edizioni Scientifiche Italiane


indice 9

3. L’impatto sul paradigma memoriale 238


3.1. L’Europa e l’edificio memoriale postbellico 241
3.2. Il paradigma memoriale eurounitario post 1989 247
3.3. L’anomalia italiana 255
4. Diritto penale e “questione ebraica”. Un percorso di autoassoluzione? 261
4.1. La Shoah nei processi e nella legislazione dell’immediato dopo-
guerra 261
4.2. L’innesto del paradigma eurounitario: la Giornata della Memoria
e l’aggravante di negazionismo 271
4.3. Il d.d.l. Fiano: quando il simbolo è una minaccia per la demo-
crazia 278
5. Lo specchio della transizione degli anni ’90. Il diritto penale per uscire
dalla guerra e il diritto penale per uscire da Tangentopoli 288
5.1. Un elemento di differenza fra le due transizioni: sulla maggiore
responsabilità del legislatore del 1993 294
5.2. Un elemento di analogia e continuità: l’abdicazione del legislatore
e la responsabilità lasciata alla magistratura 295

Capitolo V
L’oblio della clemenza
1. Transizione italiana: un bilancio difficile 299
2. Il possibile ruolo odierno della clemenza collettiva 301
3. Il rapporto fra clemenza collettiva e potestà punitiva 310
4. Lo strumento penale per tutelare la memoria? 318
5. Fra amnistia e amnesia 322

Bibliografia 329

© Edizioni Scientifiche Italiane ISBN 978-88-495-4159-5

Potrebbero piacerti anche