Sei sulla pagina 1di 9

Propagazione errori…..2 dimensioni…..

AREE VOLUMI ETC

MISURE INDIRETTE

ESERCIZI
1.
Una barra di legno viene misurata in lunghezza da due gruppi di 5 diverse
persone.
Ogni gruppo utilizza uno strumento di misura diverso.
I risultati delle misurazioni di ogni gruppo sono riportati di seguito:
L1 = 100,1 cm
L2 = 99,8 cm
L3 = 100,0 cm
L4 = 100,1 cm
L5= 100,3 cm
L6 = 100,0 cm
L7 = 99,9 cm
L8 = 100,1 cm
L9 = 100,0 cm
L10 = 100,2 cm
Calcolare il valor medio, l'errore assoluto sulla misura e l'errore percentuale
sulla lunghezza misurata da ogni gruppo.
Si può stabilire chi tra i due gruppi ha lo strumento di misura più preciso?
Svolgimento
La situazione descritta riporta che sono state effettuate 5 diverse misurazioni
della stessa grandezza da due gruppi di persone che utilizzano uno
strumento diverso di misura.
Come si può notare dai dati riportati, ogni misura differisce dalle altre poichè
durante il processo di misurazione sono inevitabili gli errori di misura.
Si definisce valor medio M della grandezza:

la somma delle singole misurazioni diviso il numero delle misurazioni stesse.


Nel nostro caso, per il primo gruppo:
n=5
L1 = 100,1 cm
L2 = 99,8 cm
L3 = 100,0 cm
L4 = 100,1 cm
L5= 100,3 cm
Per cui:

Per il secondo gruppo invece:


L6 = 100,0 cm
L7 = 99,9 cm
L8 = 100,1 cm
L9 = 100,0 cm
L10 = 100,2 cm
Per cui:

L'errore assoluto Ea è definito invece come:


ovvero la semidispersione massima tra le misure.
Per cui per il primo gruppo l'errore assoluto varrà:

Per il secondo gruppo invece:

Per calcolare l'errore percentuale dobbiamo prima calcolare l'errore


relativo per ogni misura:
Er1 = Ea1/M1 = 0,3/100,1 = 0,003
Er2 = Ea2/M2 = 0,2/100,0 = 0,002
Espressi in percentuali:
Ep1 = 100 · Er1 = 0,3 %
Ep2 = 100 · Er2 = 0,2 %
In definitiva le due misure con i rispettivi errori sono le seguenti:
L' = (100,1 ± 0,3) cm
L''= (100,0 ± 0,2) cm
L'errore percentuale su ogni misura è rispettivamente dello 0,3 % e dello
0,2 %.
Infine, poichè l'errore relativo di una misura è un indice del grado di
accuratezza di quella misurazione, più è elevato l'errore e minore sarà
l'accuratezza della misura.
Possiamo pertanto concludere che la misurazione effettuata dal
secondo gruppo è stata più accurata.

2) Si procede alla misurazione della lunghezza dei due lati di una cattedra di
forma rettangolare e si ottengono i valori di 160 cm e 90 cm.
Sapendo che la misura è affetta da un errore del 2%, calcolare la misura del
perimetro e dell'area con l'errore assoluto.
Svolgimento
I dati forniti dal problema sono riferiti ad un rettangolo che ha dimensioni pari
a:
b = 160 cm
h = 90 cm
Sappiamo che queste due misurazioni sono affette da un errore percentuale
pari al 2%.
Ricordando che per definizione l'errore percentuale è un'espressione
dell'errore relativo, è possibile scrivere che:
Ep = 100 · Ea/M = 100 · Er
in cui i valor medi M non sono altro che 160 cm e 90 cm.
Per cui per la base avremo che l'errore assoluto vale:
Ea,base = (Ep · b ) /100 = (2 · 160)/100 = 3,2 cm
Mentre per l'altezza:
Ea,altezza = (Ep · h ) /100 = (2 · 90)/100 = 1,8 cm
Procediamo al calcolo del perimetro:
P = 2 · (b + h) = 2 · ( 160 + 90) = 500 cm
Ora, visto che il perimetro è una misura indiretta, derivata cioè dalla somma
di due grandezze prese a due a due, l'errore assoluto di tale somma di più
misure è uguale alla somma degli errori assoluti delle 4 singole misure.
Per cui l'errore assoluto sul perimetro vale:
Ea,perimetro = 2 · (Ea,base + Ea,altezza) = 2 · (3,2 + 1,8 ) cm = 10 cm
Calcoliamo l'area:
A = b · h = 160 cm · 90 cm = 14400 cm2 = 1,44 m2
Visto che l'area è una misura indiretta, derivata dal prodotto di due
grandezze, l'errore relativo di un prodotto è uguale alla somma degli errori
relativi dei singoli fattori.
Calcoliamo dunque gli errori relativi di base e altezza:
Er,base = Ea,base / b = 3,2/160 = 0,02
Er,altezza = Ea,altezza / h = 1,8/90 = 0,02
Er,area = Er,base + Er,altezza = 0,02 + 0,02 = 0,04
Dall'errore relativo sull'area ricaviamone l'errore assoluto:
Ea,area = Er,area · A = 0,04 · 1,44 = 0,06 m2
In definitiva, perimetro ed area espressi con i rispettivi errori assoluti
valgono:
P = (500 ±10) cm
A = (1,44 ± 0,06) m2
3. Le misure dei lati di un tavolo di legno sono:
a = (75,0 ± 0,1) cm
e
b = (50,0 ± 0,1 ) cm.
Calcolare:
a) il perimetro P e l'area A del tavolo
b) l'errore assoluto e relativo del perimetro
c) l'errore relativo e assoluto dell'area
Svolgimento
Il problema fornisce le due misure dei lati di un tavolo a forma di rettangolo.
Sono noti i valori medi e i relativi errori assoluti:
a = 75,0 cm
b = 50,0 cm
Ea,a = 0,1 cm
Ea,b = 0,1 cm
Il perimetro risulta pari a:
P = 2 · (a + b) = 2 · ( 75,0 + 50,0) = 250,0 cm
Mentre l'area:
A = a · b = 75,0 cm · 50,0 cm = 3750,0 cm2
Poichè il perimetro è una misura indiretta, derivata cioè dalla somma delle
due grandezze a e b prese a due a due, l'errore assoluto di tale somma di più
misure è uguale alla somma degli errori assoluti delle 4 singole misure.
Per cui l'errore assoluto sul perimetro vale:
Ea,perimetro = 2 · (Ea,a + Ea,b) = 2 · (0,1 + 0,1 ) cm = 0,4 cm
L'errore relativo sul perimetro vale:
Er,perimetro = Ea,perimetro / P = 0,4/250,0 = 0,0016
Invece, visto che l'area è una misura derivata dal prodotto delle due
grandezze, l'errore relativo di un prodotto è uguale alla somma degli errori
relativi dei singoli fattori.
Calcoliamo dunque gli errori relativi di base e altezza:
Er,a = Ea,a / a = 0,1/75,0 = 0,0013
Er,b = Ea,b / b = 0,1/50,0 = 0,002
Er,area = Er,a + Er,b = 0,0013 + 0,002 = 0,0033
Dall'errore relativo sull'area ricaviamone l'errore assoluto:
Ea,area = Er,area · A = 0,0033 · 3750,0 = 12,4 cm2
In definitiva, perimetro ed area espressi con i rispettivi errori assoluti
valgono:
P = (250,0 ± 0,4) cm
A = (3750,0 ± 12,4) cm2
I rispettivi errori relativi valgono 0,0016 per il perimetro e 0,0033 per
l'area.
4. Lo spigolo di un dado di forma cubica misura (30 ± 0,1) mm.
Con quale errore relativo e percentuale si potrà esprimere il suo volume?
Svolgimento
Il valore medio del lato del cubo vale:
L = 30 mm
mentre l'errore assoluto con cui è espresso tale misura è:
Ea = 0,1 mm
Il volume del cubo è pari al cubo del valore del lato per cui:
V = L3 = 303 = 27000 mm3
Poichè il volume è una misura derivata dal prodotto del lato moltiplicato per
se stesso tre volte, l'errore relativo di un prodotto è uguale alla somma
degli errori relativi dei singoli fattori.
Calcoliamo dunque l'errore relativo riferito al lato:
Er = Ea /L = 0,1/30 = 0,0033
Allora l'errore relativo sul volume varrà:
Er,V = 3 · Er = 3 · 0,0033 = 0,01
Tale errore relativo corrisponde ad un errore percentuale pari all'1%.

5. Tramite un righello che ha la sensibilità di 1 mm si procede alla


misurazione dei tre lati di un parallelepipedo pervenendo ai seguenti risultati:
70 mm, 70 mm e 196 mm.
Determinare l'errore assoluto, relativo e percentuale sul volume.
Svolgimento
I tre valori medi riferiti ai tre spigoli del parallelepipedo in questiono sono i
seguenti:
a = 70 mm
b = 70 mm
c = 196 mm
Il fatto che il righello abbia la sensibilità di 1 mm, vuol dire che l'errore
assoluto associato ad ogni misura vale 1 mm.
Per cui possiamo scrivere:
a = (70 ± 1) mm
b = (70 ± 1) mm
c = (196 ± 1) mm
Determiniamo il valore medio del volume:
V = a · b · c = 960400 mm3
Poichè il volume è una misura derivata dal prodotto delle tre grandezze,
l'errore relativo di un prodotto è uguale alla somma degli errori relativi dei
singoli fattori.
Calcoliamo dunque gli errori relativi riferiti ai tre spigoli:
Er,a = 1/70 = 0,014
Er,b = 1/70 = 0,014
Er,c = 1/196 = 0,005
L'errore relativo sul volume sarà dunque:
Er,V = Er,a + Er,b + Er,c = 0,014 + 0,014 + 0,005 = 0,0337
che corrisponde ad un errore percentuale pari a:
Ep,V = 3,4 %
E' possibile calcolare l'errore assoluto sul volume a partire dal suo errore
relativo, per cui:
Ea,V = Er,V · V = 0,0337 · 960400 = 32340 mm3
Esprimiamo i risultati in cm3 per comodità:
V = 960400 mm3 = 960,400 cm3
Ea,V = 32340 mm3 = 32,340 cm3
In definitiva il volume espresso con il suo errore assoluto vale (960,400
± 32,340) cm3, misura affetta da un errore percentuale del 3,4%.

6. Calcolare l'errore assoluto, relativo e percentuale riferito al volume di una


sfera di diametro pari a (6,00 ± 0,01) cm.
Svolgimento
Il valore medio del diametro riferito alla sfera oggetto del problema è pari a:
d = 6,00 cm
Il raggio misura la metà del diametro per cui:
r = 6,00/2 = 3,00 cm
Ora l'errore assoluto sul diametro coincide con quello assoluto del raggio, per
cui:
Ea,raggio = 0,01 cm
Calcoliamo il volume della sfera:
V = 4/3 · π · r3 = 4/3 · π · (3,00)3 = 113,04 cm3
Essendo il volume una grandezza derivata dal prodotto di tre fattori (il cubo
del raggio vuol dire moltiplicare il valore del raggio per se stesso per tre
volte), possiamo calcolarne l'errore relativocome somma dei tre errori relativi
riferiti al raggio.
Ognuno di tali errori relativi vale:
Er,raggio = Ea,raggio /r = 0,01/3,00 = 0,0033
Allore l'errore relativo sul volume della sfera vale:
Er,volume = 3 · Er,raggio = 3 · 0,0033 = 0,01
Mentre l'errore percentuale è pari a:
Ep,volume = 0,01 · 100 = 1%
E' possibile adesso, a partire dall'errore relativo, calcolare l'errore assoluto
sul volume secondo la formula:
Ea,volume = Er,volume · V = 0,01 · 113,04 = 1,13 cm3
In definitiva il valore del volume, compreso l'errore assoluto, è (113,04 ±
1,13) cm3 con un errore relativo di 0,01 (1% espresso in percentuale).

Il tavolo rettangolare.
di

Le misure dei lati di un tavolo rettangolare sono: l1= (1,60±0,01)m ed


l2=(0,80±0,01)m. Calcola l’ errore assoluto sul perimetro ed esprimi la sua
misura.

SVOLGIMENTO:

anzitutto procediamo alla determinazione della grandezza del perimetro:

p=2⋅(l1+l2) = 2*(1,60+0,80)m = 4,80m

essendo il perimetro la somma di lati a due a due uguali, l’ errore assoluto sul
perimetro sarà uguale alla somma del doppio dell’ errore assoluto relativo a
ciascun lato. Da ciò:

$EA=(2*EAl1)+(2*EAl2) = (2*0.01)+(2*0.01)m= 0.04m


il perimetro è dunque esprimibile:

p=(4,80±0,04)m

Potrebbero piacerti anche