Sei sulla pagina 1di 1

Costruzione grafica dell'ENNAGONO dato il lato

Si traccia il segmento AB, lato dell'Ennagono, della lunghezza


assegnata.
Con il compasso con apertura pari ad AB, si punta in A e B e si
tracciano due ampi archi che si intersecano nei punti 1 e 2. 1

Si traccia una retta passante per in punti 1 e 2 che corrisponde alla


perpendicolare nel punto medio.
A B

Si traccia un segmento che unisce il punto A con il punto 1.


Con il compasso con apertura sempre pari ad AB, si punta in 1 e
partendo dal punto A si traccia un arco che ci permette di individuare il 1

punto 3. Si unisce con una linea il punto 3 con il punto B e si individua 3

il punto 4 sul segmento A1. 4

A B

Con il compasso con apertura pari ad 1-4, si punta in 1 e partendo dal 1


punto 4 si traccia un arco che interseca la perpendicolare nel punto 3

medio e ci permette di individuare il punto O. 4

A B

Con il compasso con apertura pari ad OA, si punta in O e si traccia la O

circonferenza passante per A e B che ci permette di individuare i punti 1

C ed I sugli archi precedentemente tracciati, ed il punto F sulla I 3 C

perpendicolare nel punto medio. 4

A B

G E

Con il compasso con apertura pari ad AB, si punta in F e si traccia un


arco che intersecando la circonferenza ci permette di individuare i H D
O
punti E e G. Sempre con apertura pari ad AB si punta in I e si traccia
un arco sulla circonferenza per trovare il punto H, e si fa la stessa cosa 1
3
nel punto C per trovare il punto D. I C

4
Si uniscono i punti ABCDEFGHI e si completa l'Ennagono.
A B

Potrebbero piacerti anche