Sei sulla pagina 1di 6

Spettrofotometria

L’anione di un acido monobasico HA ha un massimo di assorbimento a 450 nm (log e = 4,20), mentre la forma
indissociata non assorbe a questa l. L’assorbanza di una soluzione 2,55 x 10–5 M dell’acido tamponata a pH
2,85 è a 450 nm 0,201. Calcolare il pKa dell’acido. Considerare lo spessore della cuvetta pari a 1 cm.

A = ebc (legge di Lambert-Beer) Ka = [H+] [A-]


[HA]

e = 104,20 = 15848,9 L ∙ cm-1 ∙ mol-1 (coefficiente di estinzione molare di A-)

[A-] = A/eb = 0,201/(15848,9 L ∙ cm-1 ∙ mol-1 x 1 cm) = 1,27 x 10-5 mol/L

[H+] = 10-2,85 = 1,41 x 10-3 mol/L

[HA] = 2,55 x 10-5 - 1,27 x 10-5 = 1,28 x 10-5 mol/L

Ka = 1,41 x 10-3 x 1,27 x 10-5/1,28 x 10-5 = 1,4 x 10-3

pKa = - log 1,4 x 10-3 = 2,85


Spettrofotometria
Calcolare l’assorbanza a 450 nm di una soluzione dello spessore di 1 cm contenente un acido HA avente Ka pari a
2x10-6 e concentrazione analitica pari a 2x10-2 M. (e450 HA = 3,3 · 10 L· cm-1· mol-1; e450 A- = 5,0 · 103 L· cm-1· mol-1)

A = ebc (legge di Lambert-Beer) Atot = AHA + A A- Atot = el b cHA + el b cA- Ka = [H+] [A-]
[HA]
[HA] + [A-] = 2 x 10-2 mol/L

[A-][H+]/[HA] = 2 x 10-6 da cui [A-]2/[HA] = 2 x 10-6

Ponendo [A-] = x, [HA] = 2 x 10-2 – x da cui x2/ (2 x 10-2 – x) = 2 x 10-6

Risolvendo l’eq. di 2° grado, si ha:

[A-] = 2 x 10-4 mol/L

[HA] = 2 x 10-2 – 2 x 10-4 = 1,98 x 10-2 mol/L

Atot = (3,3 ·10 L· cm-1· mol-1 x 1,98 x 10-2 mol/L x 1 cm) + (5,0 ·103 L· cm-1· mol-1 x 2 x 10-4 mol/L x 1 cm) = 1,65
Spettrofotometria
Un composto farmaceutico presenta e = 13100 L · mol-1 · cm-1 ad una l = 263 nm. Qual è la concentrazione
molare di una soluzione che mostra T% = 75 quando ne vengono posti 2,0 mL in una cella da 1 cm?

A = ebc (legge di Lambert-Beer)

T% = 75 corrisponde a T = 0,75

A = - log T = - log 0,75 = 0,125

c= 0,125/(13100 L · mol-1 · cm-1 x 1 cm) = 9,54 x 10-6 mol/L


Spettrofotometria
Una soluzione di un composto farmaceutico B (1 x 10-3 M) mostra un’assorbanza A di 0,20 a 400 nm e di 0,05 a
600 nm. Un’altra soluzione di un secondo composto farmaceutico D (1 x 10-4 M), alle stesse lunghezze d’onda,
mostra rispettivamente A = 0,00 e A = 0,42. Calcolare la concentrazione di ciascuno dei due composti contenuti
in una soluzione che presenta a 400 nm A = 0,38 e a 600 nm A = 0,71. Considerare un cammino ottico pari a 1
cm.
A = ebc (legge di Lambert-Beer) Atot = AB + AD Atot = el b cB + el b cD

A 400 nm: eB = 0,20/(1 x 10-3 mol/L x 1 cm) = 200 L· cm-1· mol-1 (e400 di B)

A 600 nm: eB = 0,05/(1 x 10-3 mol/L x 1 cm) = 50 L· cm-1· mol-1 (e600 di B)

A 400 nm: eD = 0 (e400 di D)

A 600 nm: eD = 0,42/(1 x 10-4 mol/L x 1 cm) = 4200 L· cm-1· mol-1 (e600 di D)

A 400 nm: 0,38/(200 L· cm-1· mol-1 x 1 cm) = 1,9 x 10-3 mol/L (cB)

A 600 nm: 0,71 = (50 L· cm-1· mol-1 x 1,9 x 10-3 mol/L x 1 cm) + (4200 L· cm-1· mol-1 x cD x 1 cm)

da cui cD = 1,46 x 10-4 mol/L


Spettrofotometria
Da un’analisi spettrofotometrica (nell’intervallo 250 - 350 nm) di una soluzione ottenuta sciogliendo 10 mg di morfina
cloridrato (PM = 321,80) in acqua e diluendo a 100,0 mL con lo stesso solvente, si osserva un solo massimo di
assorbimento a 285 nm e assorbanza 0,45.

Quale tra i valori sotto indicati potrebbe rappresentare il massimo di assorbimento (sempre nell’intervallo 250 - 350 nm)
nel caso in cui si aggiungessero 10 mg di NaOH? Si commenti la scelta fatta.

λmax = 271 nm λmax = 285 nm λmax = 298 nm

Se l’estinzione specifica A (1%, 1 cm) di una soluzione di morfina cloridrato pura a 285 nm è 50, qual è la percentuale
p/p del campione in esame?
mg di morfina cloridrato nel campione: 10/321,80 = 0,031 mmol
mg di NaOH: 10/40 = 0,25 mmol
NaOH quindi in largo eccesso (quasi 10 volte) rispetto alla morfina cloridrato; questo significa che la morfina si
troverà tutta sotto forma di fenato e quindi il massimo di assorbimento si sposterà a l maggiori (red shift).

-O

O H

N
CH3

HO

Purezza del campione:


0,45/50 x 103= 9 (mg di morfina cloridrato presenti nel campione)
(9/10) x 100 = 90% p/p

Potrebbero piacerti anche