Sei sulla pagina 1di 37

Grandi Pianisti del Novecento, Note Classiche, Peter

Gutmann
classicalnotes.net/columns/pianoweb.html

Hai presente quelle antiche leggende in cui le persone desiderano


ardentemente qualcosa, e poi salta fuori un genio e finiscono con molto più
di quanto possano sopportare?

Una volta mi sono lamentato del fatto che mentre avevamo ottimi cd storici
su violino, violoncello, viola e persino clavicembalo, mancava gravemente lo
strumento più popolare di tutti, il pianoforte. Beh, un genio della Philips deve
aver sentito la mia chiamata. Presto mi sono
divertito con la loro massiccia edizione "Great
Pianists of the 20th Century". Ci credereste a
duecento dischi ? E pensavi che le scatole Bear
Family fossero enormi?

Fortunatamente, l' edizione non è così ingombrante


come potrebbe sembrare. È disponibile in 100 unità
da 2 CD di prezzo medio, ciascuna dedicata a un
singolo artista. A parte le dimensioni, questo è un
progetto estremamente impressionante. Ecco le
statistiche: 72 pianisti, di cui sette giganti (Arrau,
Brendel, Gilels, Horowitz, Kempff, Richter e Rubinstein) sono omaggiati con tre
volumi ciascuno; altri sedici artisti ne ottengono due. (OK, saggi ragazzi - la
matematica ècorretto, dal momento che due dei volumi presentano coppie di
pianisti.) Il tempo di esecuzione totale è di oltre 250 ore, con la maggior parte dei
dischi molto pieni (alcuni si avvicinano a 81 minuti!). Gran parte della musica è
nuova su CD. Sebbene il materiale di Philips (e quello delle loro affiliate Decca e
Deutsche Grammophon) abbia un posto di rilievo, le registrazioni sono state
concesse in licenza dalle altre major (EMI, RCA e Sony) e anche da alcune
etichette minori.

Qualsiasi progetto di questa portata riflette il gusto del suo produttore, in questo
caso l'appassionato di pianoforte Tom Deacon, le cui credenziali e cultura non
oserei contestare. Anche così, alcuni cavilli generali sembrano ancora giusti, poiché
le mie frustrazioni con questa edizione vanno oltre le questioni di gusto personale e
in effetti sembrano alimentate dalle note di copertina dell'edizione stessa.

Mentre l'attenzione è rivolta al lavoro da solista, ci sono anche molti concerti e altri
lavori con orchestra ma niente in mezzo, anche se le note di molti set esaltano la
fama di musica da camera dei loro soggetti. Per un sondaggio pianistico del XX
secolo, non c'è quasi musica per pianoforte del XX secolo, sebbene le note vantino
molti degli artisti come modernisti impegnati. Né sono inclusi molti dei primi maestri
del secolo (de Greef, Lamond) o i grandi compositori-pianisti (Bartok, Prokofiev),
presumibilmente perché non erano abbastanza prolifici da riempire da soli 2 CD,
anche se sono elogiati nei loro studenti volumi. Anche all'interno di singoli set, le

1/37
note prendono in giro crudelmente aspettative non soddisfatte, propagandando il
repertorio preferito di diversi artisti che è omesso dai loro volumi; così, mentre Leon
Fleisher'Concerto.

In effetti, le selezioni troppo spesso sembrano bloccate in una routine di repertorio


standard, con enormi quantità di sovrapposizioni. Solo tra le opere principali più di
cinquanta ricevono tre o più rappresentazioni. Certo, sono per lo più capolavori e
creano affascinanti confronti stilistici, ma anche una maggiore varietà sarebbe stata
piacevole. Così, otteniamo sei versioni del Terzo Concerto di Prokofiev , ma
nessuna di Beethoven; otto della Seconda Sonata di Chopin ma nessuna di
Brahms; e cinque delle leggere Sonatine di Ravel, ma nessuna delle sue più
consistenti Miroirs . Se stai cercando di mettere insieme un sondaggio completo
sulla grande musica per pianoforte, questo chiaramente non va bene.

Piuttosto, il principio organizzativo era quello di creare ritratti musicali di alcune


delle personalità più distintive dell'era registrata. A tal
fine, il progetto ha un enorme successo: l'assorbimento
di uno di questi volumi rivela tanto del suo argomento
quanto una biografia o un'analisi dettagliata. Una volta
che sei disposto a sottometterti alle stranezze dei
produttori, questa edizione offre una ricchezza di
pianismo favoloso che combina una tecnica
sbalorditiva, una profonda comprensione musicale e
una brillante intuizione interpretativa.

Ma da dove inizi? Philips ha reso questa scelta facile. Al prezzo di un singolo CD di


fascia media, hanno confezionato un libro con copertina rigida di biografie degli
artisti e una storia del pianoforte con un campionatore di 2 CD di selezioni di tutti gli
artisti tranne due (problemi di licenza?), abbellito da prestazioni convincenti
Appunti. Ma non confondere il gesto di Philips con la generosità. Ascoltare queste
cose crea dipendenza e sarai fortemente tentato di immergerti nell'edizione
completa .

Il campionatore ti aiuterà a guidarti verso i tuoi preferiti. Ecco i miei tra i primi
cinquanta volumi. Non sono in un ordine particolare; il mio attuale preferito è
invariabilmente quello che ho ascoltato più di recente.

Beethoven di Schnabel , Brahms di Kempff , Chopin di Rubinstein ,


Schumann di Cortot , Prokofiev di Richter e Albinez di Laroccha sono tutti
assolutamente trasparenti - sublimano l'ego per raggiungere la piena
identificazione con l'espressione di un compositore - e quindi rappresentano il
il trionfo finale di un'arte davvero eccezionale.

Insieme a Schnabel e Cortot, Lhevinne e Rachmaninoff erano pianisti della


"Golden Age", la cui autenticità è nata dall'immersione nella stessa tradizione
che ha prodotto il nostro repertorio principale; mentre gli artisti più giovani
cercano di emulare quella visione, questi ragazzi l'hanno vissuta .

Rosalyn Tureck ricrea Bach con sentimento rarefatto.

Maria Yudina sobbalza le variazioni spesso posate di Bach e Beethoven con


un'autorità elettrizzante.

Alfred Brendel presenta Haydn e Schubert con scintillante chiarezza.

Clifford Curzon presenta Mozart e lo stesso Schubert con squisita sensibilità.

2/37
Shura Cherkassky infonde a Chopin una travolgente poesia personale.

Mikhail Pletnev ravviva il suo Ciajkovskij con slancio balletico.

Arturo Benedetti Michelangeli colora gli impressionisti di tinte radiose.

John Ogden rivitalizza un repertorio insolito con un'intensità irresistibile.

Lyubov Bruk e Mark Taimanov , duo-pianisti, possono raddoppiare il tuo


piacere.

Byron Janis, Julius Katchen e Leon Fleisher sono tipicamente americani:


audaci e sfacciati.

Evgeny Kissin abbaglia come un fenomenale adolescente prodigio.

Dinu Lipatti, Clara Haskil e Ingrid Haebler comunicano con disarmante


immediatezza.

Ivan Moravec suona così dolcemente che dimenticherai che il suo pianoforte
è uno strumento a percussione.

Maurizio Pollini, Zoltan Koksis, Vladimir Ashkenazy, Alexis Weissenberg


e Martha Argerich giocano con uno splendore pulito e moderno che sfida le
classificazioni.

Niente, però, corrisponde all'ispirazione di un concerto dal vivo. Se dovessi


scegliere un solo volume come ottimo punto di partenza, sarebbe il primo
dedicato a Sviatoslav Richter , che combina il suo Prokof'ev definitivo con un
recital di Sofia del 1958 incredibilmente intenso che convalida ampiamente il
motivo per cui molti considerano Richter il pianista del secolo. Meraviglioso è
anche un fantastico concerto del 1974 di Bach, Chopin e capolavori
appariscenti di Jorge Bolet.

Sono persino entusiasta della confezione, un'emozione rara dalla scomparsa degli
LP apribili. Al posto di un goffo doppio portagioie, ogni
volume si presenta come un DigiPak, un libro con
copertina rigida con custodie per CD di carta rigida
incollate alle copertine interne e le note rilegate in
mezzo. Il DigiPak occupa lo stesso spazio di un singolo
scrigno, ma è molto più attraente e robusto.

È bello vedere una grande etichetta adottare


un'alternativa sensata al portagioie scadente. Ragazzo,
odio quelle cose! Oh, conosco tutte le logiche di
marketing. Durevole? Prova a farne cadere uno sul
pavimento. Attraente? A meno che tu non abbia un
feticcio di plastica. Compatto? Sono per lo più spazio sprecato, monopolizzando tre
volte lo spazio necessario per un CD, un opuscolo e una copertina di carta. E tutte
le lacrime di coccodrillo versate una volta sul longbox impallidiscono rispetto al puro
spreco ambientale di queste cose, che promettono di gonfiare le discariche per le
generazioni a venire.

3/37
Ma i DigiPak presentano un piccolo problema: è quasi impossibile estrarre i dischi
dalle loro custodie strette senza prendere le impronte digitali e graffiarli; non con
grossi glob e sgorbie che causano errori di tracciamento, ma il tipo che
porta gli impiegati nei negozi di CD usati a fingere agonia. Se sei
pronto per un progetto artistico, puoi ritagliare un pezzo di clessidra
dalla parte superiore della manica al foro centrale e quindi guidare il
CD dentro e fuori con il dito: un inconveniente, forse, ma vale la pena
sfuggire alla tirannia del portagioielli.

Oh, ancora una cosa. Come se 200 CD non bastassero, il produttore ha


menzionato in un'intervista a Gramophone che stava lavorando ad altri cento
volumi! Tra le abbondanti glorie della presente edizione, non nascondo che avrei
potuto desiderarlo!

=============

Se tutto va bene, il mio entusiasmo generale per le meraviglie dell'edizione "Great


Pianists of the 20th Century" è ampiamente evidente dalla colonna precedente che
avevo scritto riguardo alla prima metà. Una volta pubblicati i restanti cinquanta
volumi, ho aggiornato i miei consigli per coprire alcuni punti salienti del resto in
modo un po 'più espansivo senza i vincoli dei limiti di stampa. Alla fine del 2005
sono tornato a fornirne altri (Backhaus, Barenboim, Bruk/Taimanov, Cliburn, Cortot,
Cziffra, Francois, Friedman, Gieseking, Haskil, Katchen, Kissin, the Lhevinnes,
Moiseiwitch, Moravec, Paderewski, Pletnev, Previn, Rachmaninoff , Schnabel e
Uchida). Quelli che ho omesso sono semplicemente quelli per i quali ho scoperto di
avere poco da dire, così come quelli su cui altri hanno scritto molto.

Geza Anda (1921 - 1976) - Basta chiamare questo volume Greatest Hits di
Geza Anda. Anda è ricordato soprattutto per uno dei più grandi primi trionfi del
marketing crossover, nei tempi antichi prima degli album
delle colonne sonore. La sua incantevole interpretazione
del 1961 (alla tastiera e alla direzione) dell'andante del
Concerto per pianoforte n . ritratto di copertina dell'attrice
protagonista e divenne un grande successo -
meritatamente, poiché la performance è davvero squisita,
lussureggiante ma con ampio rispetto per la sonorità da
camera di Mozart. Il risultato netto: ancora oggi, il Mozart
21 è ancora conosciuto come ilConcerto "Elvira Madigan" . Tra gli
appassionati di musica classica, però, Anda è meglio ricordato per il suo
favoloso set idiomatico dei Concerti per pianoforte di Bartok con Ferenc
Fricsay e la RSO Berlin. Gli intenditori venerano ulteriormente Anda per il suo
set profondamente contemplativo dei valzer di Chopin , cerato nel suo ultimo
semestre. Tutte e tre le esibizioni compongono questa bella edizione.

4/37
Martha Argerich (nata nel 1941), volume 2 - Oltre agli emozionanti resoconti
della Seconda Sonata di Schumann e della Sonata in si minore di Liszt ,
l'enfasi qui è su Chopin, inclusi i Preludi completi e la
Terza Sonata . L'approccio di Argerich fornisce un chiaro
rimprovero agli stereotipi di genere classici: il Chopin di
Anda, Cherhassky, Moravec e altri ragazzi nella Great
Pianists Editiontrasuda sensibilità morbida, gentile,
nutriente - "effeminata", se vuoi - mentre quella di
Argerich è aggressiva, audace, capricciosa e spigolosa.
C'è molta bellezza, ma è il tipo che emerge in contrasto
con il potere ruvido ed elementare. C'è anche un sacco di romanticismo qui -
non il tipo di struggimento pallido e sottile, ma quello che sembra riflettere
meglio il tumulto ardente, febbrile ed emotivo di un giovane compositore
conflittuale. Questa è una collezione sbalorditiva.

Wilhelm Backhaus (1884 - 1969) - Le note di Piero Rattalino ricordano che


Backhaus, la cui carriera discografica iniziò con il primo concerto completo
mai registrato su disco (quello di Grieg, nel 1910), fu
apprezzato dai produttori dell'epoca per il suo pacato
contegno che ottenne la continuità attraverso le
interruzioni laterali richieste, un vantaggio pratico ma che
comportava un limite estetico: una "modestia espressiva
che ... rasenta la freddezza". In effetti, è difficile
raccogliere molto entusiasmo per il suo Concerto n. 2 di
Brahms del 1952con Schuricht e la Filarmonica di Vienna,
a metà strada tra i suoi acclamati resoconti del 1939 e del 1967 con Bohm (e
rispettivamente con la Filarmonica di Stato della Sassonia e la Filarmonica di
Vienna) – nonostante il suono stridulo, è attento, solido e completamente
idiomatico, ma superfluo, dato il regno della altre belle registrazioni al giorno
d'oggi con un suono e/o un'ispirazione superiori. Fortunatamente, il resto di
questa raccolta è molto più interessante. Cinque sonate di Beethoven (la
"Patetica", "La tempesta", "Les adieux",Operazione. 79 e op. 111) presentano
una delle sue principali specialità, dove un'asciutta franchezza e la mancanza
di emozione sembrano particolarmente adatte. Tutti provengono da un
concerto del marzo 1954. Sebbene sia bello avere un supplemento alle sue
registrazioni in studio stereo Decca di questi lavori, sono appena distinguibili,
scambiando solo un'animazione leggermente maggiore per dinamiche
semplificate, inflessione minore e sonorità molto più sottili. Di diversi bis (tutti
anche dal vivo), uno Studio di Chopin in fa minore op. 25 n. 2 e un Intermezzo
di Brahms in do op. 119 # 3 sono magnificamente suonati e organizzati senza
un accenno di ostentazione ma con una tecnica incredibilmente sicura e
l'inflessione ritmica più sottile. Accanto al Beethoven, documentano un artista
schivo con sufficiente sicurezza da lasciare che la musica parli da sola.

5/37
Daniel Barenboim (nato nel 1942) - Questo set fornisce due istantanee che
suggeriscono a malapena l'ampiezza della carriera di Barenboim. Il primo è
del 1971. Un intero CD è dedicato a due delle sue
collaborazioni con Otto Klemperer di quell'anno: il
Concerto n. 25 di Mozart e il Concerto n. 1 di Beethoven .
È vero, documentano l'addomesticamento di un giovane
solista da parte del rispettoso controllo di un anziano
maestro avvizzito, inoltre Klemperer ravviva l'orchestra
con fiati prominenti che lievitano i suoi tempi deliberati e
suggeriscono preveggentemente la sonorità dell'era tardo
classica, ma uno (o anche un un solo movimento) sarebbe bastato a fare il
punto. Sempre del 1971 è il suo Concerto n. 1 di Brahmscon Barbirolli alla
guida della Filarmonica, una lettura insolitamente deliberata che sembra più
ponderosa piuttosto che ispirata, mancando gran parte della profondità
successivamente estratta dall'approccio simile di Zimerman e Bernstein. La
seconda istantanea sono i tre Sonetti del Petrarca di Liszt del 1980 e
l'arrangiamento di Liszt del Liebestod di Isotta di Wagnerdel 1982. Anche qui
sarebbe bastato un solo esempio e, infatti, le note ammettono che
l'appassionato Liszt è sorprendentemente disinvolto. Certo, la fama di
Barenboim come direttore d'orchestra (che emerge come uno dei nostri
preminenti direttori di Beethoven e Bruckner sulle orme del suo idolo
Furtwangler) va oltre lo scopo di questa edizione, ma per quanto riguarda la
sua meravigliosa musica da camera in cui le sue tendenze romantiche erano
in piena fioritura? , soprattutto quando collabora con sua moglie, la grande
violoncellista Jacqueline du Pré? O, come percorso verso la sua carriera di
direttore d'orchestra, uno dei concerti di Mozart che ha sia suonato che diretto
dalla tastiera? Le istantanee possono essere interessanti, ma spesso è
difficile dedurne la ricchezza dell'ambiente circostante.

6/37
Jorge Bolet (1914 - 1990), Volume II - Ecco un'altra superba raccolta di Liszt
da affiancare ai volumi Horowitz, Cziffra e Ogden. Ma anche al di là del suo
splendore intrinseco,questo set evidenzia la gloria del
mezzo di registrazione, che spesso denigriamo a favore
dei concerti. In effetti, il volume I di Bolet è dedicato a uno
straordinario recital alla Carnegie Hall del 1974, le note di
copertina su cui affermano che Bolet era molto più felice
davanti a un pubblico e suggerendo che il suo lavoro in
studio era cauto e meno ispirato. Ma semplicemente non
è vero. Sebbene concerti e dischi siano sicuramente
media diversi, nessuno dei due è intrinsecamente superiore all'altro. I taglienti
fuochi d'artificio di un concerto sono davvero entusiasmanti da vivere (e in
effetti sono adatti a mantenere l'attenzione del pubblico) ma possono tendere
a esaurirsi nel corso delle ripetute audizioni. Le grandi registrazioni in studio,
destinate ad essere assaporate in privato, possono esercitare un potere più
sottile ma forse più duraturo che trascende il momento. Pur evitando la
maggiore eccitazione viscerale e l'assunzione di rischi di un concerto, lo
studio di Bolet Liszt esercita un incantesimo unico: fiducioso, rilassato,
finemente strutturato e assertivo senza essere travolgente. Prendiamo ad
esempio ilArmonie del Soir . La splendida versione di Sofia del 1958 dal vivo
di Richter (nel suo volume I) raggiunge un climax sconvolgente, reso al calore
bianco con un virtuosismo ardente, lasciando l'ascoltatore prosciugato
dall'esaurimento. Bolet's, tuttavia, brilla di una sottigliezza che potrebbe
perdersi nella sala da concerto, pulsando invece con un flusso e riflusso di
sensazioni fluide, sollevandoti e lasciandoti cadere dolcemente nella pace
della tua casa. La meraviglia implora di essere ascoltata di nuovo non appena
sarà finita: un tipo speciale di magia che solo le registrazioni possono
evocare.

7/37
Lyubov Bruk (1926 - 1996) e Mark Taimanov (nato nel 1926) - No, non ne
avevo mai sentito parlare prima. È interessante notare, però, che Taimanov è
molto più famoso nei circoli scacchistici,dove per molti
anni è stato classificato tra i primi dieci maestri del
mondo. A lui prende addirittura il nome una variazione
dell'apertura siciliana. (La sua carriera scacchistica crollò
nel 1971 quando perse 6-0 contro l'allora americano
Bobby Fischer nei quarti di round del campionato del
mondo. Nonostante la sua lealtà (una foto nel libretto lo
mostra mentre gioca a scacchi sotto lo sguardo di Che
Guevara), i sovietici si sentivano così imbarazzato da privarlo del suo
stipendio e dei privilegi di viaggio.) Ma è la sua vocazione musicale che è al
centro dell'attenzione qui. Nelle note che ha fornito, Taimanov ricorda di aver
iniziato a suonare insieme a Bruk come studenti di 12 anni, un'associazione
che ha portato al matrimonio e ha continuato per oltre 3 decenni fino a
quando non si sono separati. Lui definisce la loro "unità degli opposti": lei era
delicata e raffinata, lui estroverso e romantico. Come sentito qui, però, la
comunanza di approccio e lo stretto coordinamento sono davvero notevoli,
forse derivanti dalla loro unione spirituale di lunga data. A parte le sue sfide
tecniche (è abbastanza difficile per un singolo cervello gestire dieci dita, ma
molto più impegnativo per due menti indipendenti coordinarne 20), l'uso di due
pianoforti produce non solo trame più spesse, ma anche l'opportunità di una
maggiore complessità e un inebriante impeto di più note di quante due mani
possano produrre. Taimanov afferma che la maggior parte del loro repertorio è
stata registrata. Frustrante, però, questo volume omette molti dei brani che
cita come preferiti in particolare (di Saint-Saens, Schumann e Mendelssohn),
così come altri, ora oscuri, scritti appositamente per loro. Tutto sarebbe
affascinante da ascoltare (e sembrerebbe altrimenti non disponibile). Del
materiale incluso, Taimanov e Bruk mostrano una raffinata gamma di
sentimenti appropriati a ogni opera. Mentre il loro background e la loro
formazione suggeriscono una naturale affinità per Arensky e
RachmaninovSuites for Two Pianos , il loro Mozart (il Concerto for Two
Pianos, KV 365 ) e Busoni Duetto concertante (sul modello del finale del
Concerto per pianoforte in F, KV 459 di Mozart ) sono piacevolmente animate
piuttosto che classicamente sobrie, e il raramente ascoltato Chopin Rondò per
due pianoforti in do op. 73 dà libero sfogo ai poli delle loro personalità. Forse il
più affascinante e inaspettato è il loro repertorio francese, in cui catturano
l'arguzia secca e l'abbondante energia dello Scaramouche di Milhaud e del
Concerto per due pianoforti e della Sonata per due pianoforti di Poulenc .

8/37
Robert Casadesus (1899 - 1972) - Le percettive note di Farhan Malik
individuano il "problema" nel tentativo di descrivere l'arte di Casadesus -
davvero non si può. Casadesus è forse meglio sentito
come un ponte tra secoli e culture. Nato nel 1899,
potrebbe essere stato "l'ultimo grande pianista del XIX
secolo" e in effetti, sebbene alleato con i modernisti
francesi, il suo stile era della vecchia scuola - pesante
piuttosto che elegante, con molti dettagli sussunti
nell'attenzione strutturale. Il primo disco è dedicato al
barocco (Bach, Rameau e Scarlatti), con un'articolazione
precisa intrisa di sentimento e inflessione, e al primo Beethoven (la Sonata
n.), delicato e leggero. Il secondo disco inizia documentando uno dei più
grandi gruppi duo-pianoforte mai registrati - Robert e sua moglie Gaby, che
infondono alla Dolly Suite di Faure e soprattutto a En Blanc et Noir di Debussy
un sentimento squisito e una profonda coordinazione emotiva; è un peccato
che Six Epigraphes Antiques , il suo compagno di LP originale, sia stato
omesso, nonostante l'ampia capacità del CD. Robert poi lusinga i pezzi solisti
di Faure con la sua devota attenzione. Il set si conclude con il suo Concerto
per pianoforte in re per la mano sinistra di Ravel del 1947 con Ormandy e la
Philadelphia Orchestra, che non solo è meritatamente famoso di per sé, ma
suona anche con autorità derivante dalla stretta associazione tra esecutore e
compositore.

9/37
Van Cliburn (nato nel 1934) - Come Casals, Paderewski e Hess, Van Cliburn
sarà ricordato tanto per la politica quanto per la musica. Durante il culmine
della Guerra Fredda, il giovane texano allampanato si
avventurò a Mosca dove vinse il primo Concorso
Tchaikovsky e stupì il pubblico russo con il suo
atteggiamento aperto e la magnifica esecuzione della
"loro" musica. Quando è tornato a casa per una parata di
ticker-tape e un benvenuto da eroe, Time lo ha salutato
come "Horowitz, Liberace e Presley riuniti tutti in uno".
Due giorni dopo il suo trionfante ritorno a casa, registrò la
Rachmaninoff Third e 11 giorni dopo la Tchaikovsky First, i concerti con cui
aveva vinto la prova finale del Concorso, entrambi alla Carnegie Hall con Kirill
Kondrashin, il direttore che lo aveva accompagnato. Rilasciato con grande
successo, il Tchaikovsky divenne il primo LP classico venduto da un milione di
copie. Ma quello era il 1958. E la musica? Nelle note di copertina dell'LP
Rachmaninoff, David Sarnoff ha scritto: "Se si cerca una spiegazione per il
magnetismo di Van Cliburn, direi semplicemente che è il controllo musicale
unito alla bellezza spontanea". Nel New Yorker, Winthrop Sargeant ha definito
Cliburn il "rappresentante vivente della grande scuola di virtuosismo del XIX e
dell'inizio del XX secolo" con rubato di buon gusto, un sicuro senso del
fraseggio, senso della moderazione e una sensibilità musicale complessiva.
Questo riassume tutto: nonostante la potente tecnica, Cliburn evita il tonante
potere della tastiera per magistrale, calore solido. Un tale stile sembra
autentico. Il miglior confronto per il Tchaikovsky è la magnifica registrazione
del 1926 di Vassily Sapellnikoff, che il compositore considerava il suo
massimo esponente; mentre è generalmente più veloce (forse per adattarsi a
otto lati da 12 pollici) e inizia con un fraseggio impetuoso e enormi accenti
dinamici, presto si assesta nell'eleganza lirica. La sua registrazione del 1939
di RachmaninoffIl terzo con Ormandy e la Philadelphia Orchestra riflette
moderazione e raffinatezza simili. Il resto di questa raccolta presenta una
registrazione dal vivo molto sentita a Mosca del 1960 della Sonata n. 2 di
Rachmaninoff e una raccolta di brevi brani degli anni '70. Tra questi, forse il
più sorprendente è l' Etude-Tableau in mi bemolle minore che evita la
tentazione di prendere d'assalto i cieli per una supplica altrettanto efficace che
scioglie il cuore. Mentre gran parte del suo altro lavoro tendeva a essere
trascurato, entro i limiti del suo ristretto repertorio Cliburn si presenta ancora
come un campione musicale.

10/37
Alfred Cortot (1877 - 1962) - Cortot è più spesso menzionato al giorno d'oggi
per due tratti. Questa prima è una qualità di libera espressione che permea le
sue performance. Alfred Brendel lo chiamava controllo
sotto le spoglie dell'improvvisazione e caratterizzava il
modo di suonare di Cortot come tridimensionale,
"soddisfacendo ugualmente la mia mente, i miei sensi e
le mie emozioni". In effetti, il suo approccio spontaneo,
mentre occasionalmente sembra un'affettazione casuale
(come nella sua volatile Rapsodia ungherese n. 2 di Liszt
del 1926 ascoltata qui), colpisce costantemente come
uno sforzo per chiarire la struttura e l'essenza distintiva di un brano. Tale
metodo sembra essenziale nelle sconclusionate distese di Franck (qui, il
Preludio, corale et fuga , il Preludio, aria et final e ilVariations symphoniques ),
utile a illuminare i meandri tonali di Debussy (qui, i Preludi, Libro I ), e
particolarmente affascinante nei consunti Preludi ed Studidi Chopin, dove una
nuova direzione è benvenuta e dove Cortot sonda costantemente per sfidare i
nostri presupposti. L'altra qualità, purtroppo, è l'imprecisione tecnica. Come
osserva Harold Schonberg, Cortot non era solo un eminente solista, ma
anche un famoso direttore d'orchestra, musicista da camera, insegnante,
educatore, editore e autore. Con carriere così impegnative e sfaccettate,
“Come potrebbe trovare il tempo per mantenere le dita in forma? La risposta è
semplice: non l'ha fatto. In effetti, le sue registrazioni mostrano un precipitoso
declino della tecnica, a cominciare dalle sue quasi perfette acustiche Victor
(rappresentate qui da un Ravel Jeux d'eau del 1923) e superbi trii con Casals
e Thibaud (facilmente disponibili su Naxos e altrove), scivolando un po' nei
suoi primi assoli elettrici, e tristemente diminuiti nei suoi remake di LP. Lo
sfortunato culmine è chiaramente visibile nel suo Schumann qui. Sebbene i
crediti dell'album etichettano erroneamente i suoi Études symphoniques e
Carnaval come le sue acclamate versioni del 1928-9, in realtà sono i suoi
remake del 1953, di interesse perverso per i collezionisti ma per il resto rozzi
e sgraziati rispetto alle versioni che pretendono di essere. (La Kreisleriana del
1935era la sua unica registrazione, secondo la discografia compilata da
Farhan Malik, ma è tutt'altro che impeccabile). successo e sembra un piccolo
prezzo da pagare per rivivere la sua poesia ispirata e impulsiva.

Gyorgy Cziffra (1921 - 1994) - Mentre la tentazione di abbinare il


temperamento artistico con il background biografico spesso fallisce, è difficile
ignorare l'impatto che i genitori gitani di Cziffra, il tempo
trascorso come prigioniero di guerra, tre anni di lavori
forzati e l'ultima fuga a Vienna devono aver avuto in
plasmare la sua prospettiva. L'insieme completo di
Chopin Études del 1962 di Cziffra è spaventosamente
intenso, poiché costantemente ribalta le aspettative e
scruta profondamente nelle regioni più oscure dell'anima
del compositore. Così, il primissimo étude è volutamente
bitorzoluto, il secondo meccanicamente privo di gioia, la “Black Key” fragile e
prosciugata di tutta la sua abituale grazia, il Do# minore violento e pieno di
distensione ritmica e dinamica, il“Rivoluzionario” soffuso di angoscia, e op. 25,
# 7 così torturato dall'impazienza che è semplicemente impossibile battere il
suo tempo. Questo è un incontro profondamente stimolante ed estenuante,
assolutamente unico tra tutte le belle interpretazioni idiomatiche registrate. (Il
CD si chiude, tuttavia, con una Polonaise "eroica" altrettanto sconcertante:
sobria, gentile e appena inflessa). dalla bellezza incontaminata del Sonetto
123 del Petrarca e la pace profonda di “Un sospiro” alla severa formalità della
Fantasia e fuga sul nome BACH, l' elevazione spirituale della Legende n. 2 , l'
eroismo della Polonaise n. 2 e la densa volitilità del Mephisto Waltz n.

11/37
Christoph Eschenbach (nato nel 1940) - Ecco un altro artista audace ed
emozionante che trasforma tutto ciò che incontra con un'articolazione
straordinariamente pulita in un'esperienza vibrante e viva.
Ma per ogni regola c'è un'eccezione, e qui c'è un Primo
Concerto di Beethoven più terrestre con von Karajan, al
cui letteralismo Eschenbach piega la propria ispirazione
per produrre una lettura forte, anche se priva di carattere,
in cui l'estesa cadenza di quattro minuti e uno squisito
adagio parlare in modo più eloquente degli altri. Il resto
del suo programma è sia generoso (entrambi i dischi
durano più di 80 minuti) che sorprendente: sonate di Haydn incredibilmente
rapide, Mozart preciso ed eloquente (le Variazioni "Ah, vous dirai-je, Maman"
e la Sonata in fa, K. 332), scintillante primo Schumann (le Variazioni "Abegg"
e Op. 4 Intermezzi ) e una sonata di Schubert in la, re 959 nitidamente incisa .

Edwin Fischer (1886 - 1960), volume 1 - Al giorno d'oggi siamo così abituati
a interpretazioni d'epoca "autentiche" di Bach suonate con fenomenale
precisione su strumenti originaliche tendiamo a
dimenticare che c'è un altro modo per avvicinarsi a
questo più universale di tutti i compositori. Fischer è un
glorioso ritorno al passato che suona il suo Bach sul
pianoforte a coda da concerto con uno squisito tocco
vellutato e carichi di inflessione personale. Mentre le sue
interpretazioni di tre concerti per pianoforte ed estratti da
"The 48" sono rivelatrici, particolarmente sorprendenti
sono tre pezzi fantasy, in cui le sue deviazioni a ruota libera dalle moderne
aspettative interpretative sono particolarmente forti e straordinariamente
convincenti. Quale stile è davvero il più autentico? Da un punto di vista
puramente emotivo, sono ugualmente valide e servono solo a dimostrare
l'inutilità delle argomentazioni estetiche di fronte all'universalità trascendente
dell'arte senza tempo di Bach.

Edwin Fischer, volume 2 - Il primo volume di Fischer è dedicato al suo


incantevole, ricco, vecchio Bach. Il secondo, esplorando il resto del repertorio
centrale tedesco in cui si è specializzato, è alimentato da
due meravigliose registrazioni di concerti. Il suo resoconto
del 1933 del Concerto n. 20 di Mozart è snello, acuto,
vitale e sincero senza sentimentalismi. La sua lettura del
1951 dell'Imperatore di Beethoven con Furtwangler e la
Filarmonica genera un'eccitazione molto diversa, carica di
dramma spirituale dall'interazione filosofica strettamente
sintonizzata di solista e direttore profondamente immersi
nella tradizione tedesca. Il secondo disco presenta la Fantasia di Mozart in do
minore, K. 475 , l'Improvviso di Schubert , D. 899e l' Appassionata di
Beethoven e op. 110 Sonate , tutte suonate con un modo diretto, naturale,
schivo e assolutamente convincente che suona ineffabilmente giusto. L'arte di
Fischer non è colorata, ma ha infiniti gradi di sfumature accurate.

12/37
Leon Fleisher (nato nel 1928) - Questo set, per me, è un'opportunità
tristemente persa. Anche se non per scelta, Fleisher si è costruito una
reputazione unica come campione e superbo interprete
della letteratura per la sola mano sinistra. Tutto ciò che ne
ricaviamo, però, è il Concerto di Ravel per la mano
sinistra. La performance di Fleisher è superba, ma non è
affatto unica; infatti, quelli di Katchen e Casadesus sono
inclusi nei loro volumi di questa stessa edizione. Il resto
del set di Fleisher è costituito dai suoi dischi giovanili di
sonate di Liszt, Copland, Mozart e Weber, registrati prima
della metà degli anni Sessanta, quando perse l'uso della mano destra a causa
di un disturbo nervoso. (Più recentemente, ha recuperato il suo uso e ha
pubblicato un album di musica a due mani con grande successo.) Per quanto
belli siano, i produttori hanno perso una grande opportunità per presentare
Fleisher in un regno in cui solo lui regna sovrano. La letteratura per mancini
potrebbe non traboccare di grandi capolavori, ma fornisce un'affascinante
dimostrazione dell'uso delle risorse musicali per superare spaventosi limiti. E
forse questo è il valore ultimo di questi pezzi: incarnano la meraviglia dell'arte,
che utilizza materiali quotidiani all'interno dei confini strutturali per elevarci al
di sopra del mondo fisico in uno molto più straordinario e senza limiti. Il ritratto
di Fleisher qui presentato è quello di un triste rimpianto, di una brillante
carriera standard crudelmente interrotta dalla tragedia. Più preziosa sarebbe
stata la prova musicale di un dramma umano intensamente edificante di
trionfo su avversità schiaccianti. Possiamo ascoltare un sacco di grandi Liszt e
Mozart (anche in questa stessa edizione), ma a chi altri possiamo rivolgerci
per un Più preziosa sarebbe stata la prova musicale di un dramma umano
intensamente edificante di trionfo su avversità schiaccianti. Possiamo
ascoltare un sacco di grandi Liszt e Mozart (anche in questa stessa edizione),
ma a chi altri possiamo rivolgerci per un Più preziosa sarebbe stata la prova
musicale di un dramma umano intensamente edificante di trionfo su avversità
schiaccianti. Possiamo ascoltare un sacco di grandi Liszt e Mozart (anche in
questa stessa edizione), ma a chi altri possiamo rivolgerci per unToccata by
Takacs?

13/37
Samson François (1924 - 1970) – Uno dei pianisti meno conosciuti in questa
edizione, François è appena menzionato nella maggior parte dei riferimenti,
ma merita sicuramente di essere incluso. Come allievo di
Cortot, Long e Lefebure, ha ricevuto una solida
formazione nella tradizione francese, ma il suo interesse
per il jazz e il cinema ha stimolato un notevole senso di
libertà e improvvisazione nel suo modo di suonare, che è
diminuito ben prima della fine della sua vita (all'età di 46
anni). a causa di uno stile di vita spericolato e
spendaccione e un eccesso di alcol, tabacco e droghe. Il
primo disco applica la sua affascinante abilità artistica a Chopin – Impromptus
soffuso di diffidenza, una Sonata n .con ritmi irregolari che sfidano la danza e,
cosa più sorprendente di tutte, le quattro Ballades : la prima vivace e vibrante,
la seconda a tratti tempestosa e minacciosa, la terza opportunamente calma e
una quarta irrequieta che stuzzica con la placidità iniziale. Dopo aver
sperperato gran parte del secondo disco in cose minori, arrivano estratti dalla
sua indagine sorprendentemente libera del 1961 su Debussy. Un Clair de lune
non è una pallida fantasticheria, ma un faro vibrante e splendente di riflessi
complessi; piuttosto, è con L'isle joyeuse che François costruisce un sogno
denso con stati d'animo che cambiano rapidamente, mentre Pour le Piano è
sincero, pienamente realizzato e multilivello. La raccolta si conclude con il
primo disco di François, uno straordinario 1948 78 del suo pezzo simbolo
–"Scarbo" da Gaspard de la Nuit di Ravel , che si dibatte con esplosioni
nervose da una trama cruda e allucinatoria. Nonostante la sua oscurità,
François è assolutamente unico, il suo stile profondamente personale e a
ruota libera costringe a ripensare i materiali familiari.

14/37
Ignaz Friedman (1882 - 1848) - Meglio conosciuto per il suo stile audace e
profondamente individuale, le registrazioni di Friedman spesso contrastano le
nostre aspettative convenzionali. Questa edizione ne presenta la maggior
parte,omettendo riprese e fuffa da salone (comprese le
sue stesse composizioni) che sono raccolte complete su
Pearl IF 2000. Il suo Chopin, sebbene sembri spesso
riflettere la sua personalità idiosincratica, ha una pretesa
di autenticità, poiché è stato addestrato nella cultura di
Chopin e ha studiato il approcci degli stessi studenti di
Chopin durante la compilazione della sua edizione delle
opere complete di Chopin. Così, come sottolinea il suo
biografo Allan Evans, mentre la serie di 12 mazurche di Friedman sembra
stravagante, con bizzarri intervalli ritmici, esse sintetizzano deliberatamente la
regolarità classica con genuini elementi folk di ritmi allungati e accenti agogici,
simili alle danze con cui Friedman era familiare come un bambino polacco di
campagna. Si discosta anche dalla norma di Chopin con un Preludio "Goccia
di pioggia" costantemente solare , anStudio in do (Op. 10, n. 7) con un ringhio
emozionante, un valzer "minuto" che è soprannaturalmente rapido e una
polacca "eroica" spinta da salti e pause drammatiche, come per essere sicuri
di sapere chi domina questa collaborazione tra compositore ed esecutore. A
parte un'assertiva Sonata "Kreutzer" di Beethoven con Huberman (non
inclusa qui, ma su Naxos), piena di audace tensione, l'unica grande opera
completa che Friedman ha registrato è stata la Sonata "Moonlight" di
Beethoven in cui estende logicamente la dolce apertura attraverso il finale
spesso brusco. Altri punti salienti includono una fragorosa Liszt Hungarian
Rhapsody # 12 , un Weber Invitation to the Danceche è profondamente intimo
non solo nell'introduzione ma in tutto, un capriccio di Rubinstein Valse
modellato con spinta drammatica e una serie di Canzoni senza parole di
Mendelssohn che sembrano elevate al di sopra del banale trattando ogni
pezzo con il rispetto meritato da una musica più sostanziale.

Andrei Gavrilov (nato nel 1955) - Le note tentano di dividere nettamente la


carriera di Gavrilov (finora) in due fasi: quella di un giovane tizzone in Russia,
e poi una visione internazionale matura dopo la sua emigrazione nel 1984. Ma
questa cronologia semplicistica è smentita dalla sua
appassionata Suite n. 6 francese di Bach del 1993 e da
una malinconica Suite in re minore di Handel del 1973 .
Piuttosto, questo programma vanta un virtuosismo
brillante , in continua evoluzione e costantemente al
servizio della causa di un'ampia varietà di musica: una
ballata n . , ricco RachmaninovMoments Musicaux ,
un'ardente Sonata di Scriabin n . L'unica curiosità è un
pesante Schumann Papillons che emerge più come una farfalla di ferro che
come un volo screziato dell'immaginazione. Sia nella varietà che
nell'esecuzione, questo è un volume mozzafiato.

15/37
Walter Gieseking (1895-1956), Volume 1 - Sebbene ricordato soprattutto per
le sue superlative registrazioni di Debussy e Ravel (incluse nel suo volume 2,
discusso di seguito),ai suoi tempi Geiseking svolse un
ruolo ancora più importante. Al giorno d'oggi, Mozart ha
preso il posto che gli spetta accanto a Bach e Beethoven
come maestro supremo, ma appena un secolo fa quasi
tutta la sua produzione, oltre alle ultime sinfonie e opere,
veniva liquidata come banalità rococò. Il pionieristico LP
di Gieseking che traversa l'intera musica per pianoforte
solo di Mozart ha risvegliato gran parte del mondo al suo
splendore. Mentre il mite approccio interpretativo di Gieseking sembra in
qualche modo attenuato alla luce della nostra visione moderna, in cui
tendiamo ad attribuire a Mozart un regno più ampio di emozioni umane,
Gieseking ha presentato Mozart con una semplice sincerità che gli ha
accordato un rispetto che ha costretto a rivalutare e ha portato, in parte, alla
sua attuale stima. Il ciclo completo è prontamente disponibile su EMI; invece,
qui abbiamo le sue registrazioni con Karajan e la Filarmonica delConcerti per
pianoforte 23 e 24 , che (nonostante registrazioni sfocate e sovraccariche)
trasmettono pienamente il suo pulito classicismo, non trattando Mozart né
come un romantico in erba né come un prezioso miniaturista. Qui ci sono
anche i Concerti 4 e 5 di Karajan/Philharmonia Beethoven del 1951 .
Quest'ultimo, in particolare, funge da veicolo ideale per lo stile di Gieseking, il
suo squisito adagio incorniciato dai movimenti esterni in cui Beethoven lascia
che la sua orchestra faccia il lavoro pesante, lasciando che il solista si diletti
con delicati ornamenti. Karajan fornisce uno sfondo oggettivo ed
emotivamente neutro in cui si annida efficacemente il gioco sottilmente
espressivo di Gieseking. Le stesse forze si uniscono in un'arida e reticente
Franck Symphonic Variationsche sembra insipido rispetto a una serie di
resoconti più vivaci.

Walter Gieseking, Volume 2 - Sono profondamente combattuto per questo


set. Artisticamente, è costantemente sensazionale e termina con una delle più
grandi registrazioni per pianoforte mai realizzate: Ravel Gaspard de la Nuit di
Gieseking del 1937/8. La squisita sottigliezza del tocco di
Gieseking, il colore sbalorditivo che evoca e il puro flusso
delle sue note sono assolutamente mozzafiato. Eppure,
gran parte della meraviglia è rovinata da miserabili
trasferimenti. In un tentativo tristemente fuorviante (e in
gran parte fallito) di ridurre il rumore di superficie (di cui
rimane molto), la musica viene spogliata sia dei bassi che
degli acuti, lasciando un suono sintetico e squadrato che
ricorda a malapena un pianoforte. Sia l'LP originale trasferito su Columbia ML
4773 che un precedente CD su Pearl 9449 conservano la ricchezza tonale e
trasmettono la profondità dello straordinario suono di Gieseking. Che peccato!
Trasferimenti altrettanto scadenti sminuiscono le meraviglie del primo libro dei
Preludi di Debussy e dei suoi Estampes . Letture rapide e precise della stessa
annata di Beethoven'e Appassionata Sonatas risultano un po' migliori. Se
riesci a sopportare un po' di "sfrigolamento" aumentato, prendi il CD Pearl dei
meravigliosi Debussy e Ravel.

16/37
Emil Gilels (1916 - 1985), Volume 3 - L'ultimo volume dedicato al grande
colosso russo ne sottolinea il lato lirico. Inizia con un resoconto del 1972 della
Seconda di Brahms con Eugen Jochum e la Filarmonica
di Berlino che evita deliberatamente le sfide drammatiche
dell'opera ma raggiunge vette espressive straordinarie,
specialmente nell'incantevole andante (ironicamente il
movimento in cui il pianoforte gioca il ruolo minore) . C'è
anche una sonata Clementi raramente ascoltata e un
resoconto intenso e potente del duo-pianoforte Schubert
Fantasy, D. 940 in cui Gilels è affiancato da sua figlia
Elena, che rafforza il suo approccio puro e allo stesso tempo ricercante. Forse
i più affascinanti, però, sono i due ChopinSonate . Operazione. 35, da un
concerto del 1961, irto di energia elementare e tensione nervosa,
specialmente nella forma frastagliata di Gilels delle frasi propulsive del primo
movimento. Operazione. 58 (dal 1978) inizia con un'esplosione di bizzarra
passione ma poi si placa in un discorso autunnale meravigliosamente fluido,
piacevole (30 minuti, invece dei soliti 24 circa). Quattro splendidi pezzi lirici di
Grieg completano un meraviglioso tributo a un artista a tutto tondo e
profondamente sensibile.

Grigory Ginsburg (1904 - 1961) - Ascoltato dopo la genialità di Gavrilov,


questo volume serve a ricordare che il pianoforte tradizionale russo non è il
virtuosismo accecante e l'energia tonante di Gilels,
Richter o Horowitz, ma uno stile molto più raffinato e
contemplativo - un riflesso della società russa
conservatrice prima della Rivoluzione, quando gli ideali
erano molto più vicini alla nobiltà europea che alla
passione slava scatenata. Così, nelle mani di Ginsburg,
l'esplosivo Rondò a capriccio in sol op. 129 ,
appropriatamente intitolato "Rage Over the Lost Penny",
suona più come Mozart infastidito che come Beethoven infuriato. Il grande
stile di Ginsburg conferisce un raffinato senso di dispiegamento strutturale a
sei Rapsodie ungheresi di Liszt , Tchaikovsky', due trascrizioni di Eugene
Onegin e oscurità da Medtner e Miaskovsky. Ma non confondere l'approccio di
Ginsburg con un mascheramento di tecnica incerta; i glissandi nella sua
Rapsodia ungherese n. 10 sono sbalorditivi e la Sonata n. 3 di Prokofiev è
adeguatamente brillante. Ciò dimostra che a volte le braci ardenti possono
fornire tanto calore quanto una fiammata ruggente.

Leopold Godowsky (1870 - 1938) - Coloro che lo ascoltarono in privato


consideravano Godowsky il più grande pianista della sua generazione, ma
secondo quanto riferito era intimidito dalle esibizioni
pubbliche e spesso suonava duro nei dischi. In effetti, i 12
Notturni di Chopin ascoltati qui sono caritatevolmente
descritti nelle note di copertina come "terrestri", e questo
si potrebbe dire anche della sua Sonata "Adieu" di
Beethoven . Il Carnevale di Schumann , la Sonata n. 2 di
Chopin e la Ballata di Grieg se la passano meglio,
nonostante gli scarsi trasferimenti; lato 1 del Grieg è
gravemente danneggiato, a differenza del trasferimento su Pearl 9133. Forse
il pezzo più bello è lo Chopin Scherzo # 4, reconstituted from an acetate dub
and a test pressing, in which, despite dreadful sound, Godowsky for once
seems to catch fire and leave his inhibitions aside. But it's hard to separate
one's reaction from the poignant circumstances of this recording - right after
completing it, Godowsky suffered a stroke that ended his career; could he
possibly have sensed that this might be his last performance?

17/37
Glenn Gould (1932 - 1982) - Here's a bizarre collection. Gould had a
reputation as one of the most eccentric pianists, but somehow I don't think the
producers programmed Gould's volume with Byrd,
Gibbons, Scarlatti, Bizet, Strauss and Berg as a salute to
his artistic personality. Gould was arguably the most
important Bach player of all time. His deeply personal
ideas were both praised as brilliant and reviled as
perverse but never ignored. Here, though, they are wholly
ignored -- we get not a note of his Bach (or even his
equally controversial Beethoven). Rather, his volume is
filled with throwaway stuff peripheral to his artistry. The liner notes forthrightly
acnowledge this gaping lapse and gallantly try to infer Gould's greatness from
bare hints derived from the stuff that's included. But why? I can only assume
that the licensing process here fell more than a bit short of the love-fest of
cooperation suggested by the publicity surrounding the Edition. I suspect that
Sony, for one, kept all the best Gould material for its own recently-completed
Glenn Gould Edition (which, incidentally, is a huge ripoff, full-priced but with
many of its discs barely half full). It's also worth noting that the only two artists
absent from the sampler volume of this Edition are Gould and his Sony label-
mate Rudolf Serkin, and that according to the intended release schedule
printed in the sampler Gould was to have had two volumes, but one of his two
numbers was later reassigned to Gieseking.

Frederich Gulda (nato nel 1930), volume 2 - Il turgido estratto nel


campionatore mi ha spaventato dal suo primo volume tutto Debussy e Ravel.
Qui, però, ci sono spettacoli straordinari - solidamente
classici ma con brillanti tocchi di individualità. Le Ballate
di Chopin sono incredibili, veloci ma non affrettate e piene
di invenzione e vita. I Concerti di Beethoven e Chopin #
1vantano sonorità da camera, decenni avanti rispetto alle
versioni moderne, "autentiche". Le note di copertina,
tuttavia, stuzzicano costantemente anticipando la fase
davvero eccezionale dell'arte di Gulda che, secondo loro,
sarebbe seguita a questi dischi degli anni Cinquanta. Dal momento che Gulda
non è esattamente un nome familiare qui nelle Colonie, mi piacerebbe aver
sentito alcune delle sue vere glorie, ma non si sentono da nessuna parte. Il
set si conclude con una live jam di sei minuti con un combo jazz non
identificato. I produttori stanno suggerendo che il jazz sia un'estensione
naturale della musica classica tradizionale (come in effetti lo è)? Se è così,
allora molti altri grandi pianisti del ventesimo secolo chiedono di essere inclusi
nei volumi futuri: Jellyroll Morton, Fats Waller, Art Tatum, Erroll Garner, ...

È
18/37
Clara Haskil (1895 - 1960) - È difficile evitare la tentazione di mettere in
relazione l'arte di Clara Haskil con la sua vita difficile. Tuttavia, le sue
tribolazioni (lesioni alla colonna vertebrale, tumore al cervello, esilio) l'hanno
portata a suonare lungo due percorsi diametralmente opposti. Peter Cosse,
nelle sue note al primo dei due volumi di Haskil qui,
afferma che le sue tribolazioni hanno purificato la sua
visione fino all'essenziale. In effetti, non cerca di
appesantire opere essenzialmente solari o ingenue con
una profondità che non contengono. Così, il suo
Schumann (le Variazioni "ABEGG" e Kinderszenen ) e
Mozart in tonalità maggiore (le Variazioni "Ah, vous dirai-
je Maman" e "Duport" , Concerti 13,K 330 e 280) sono
semplici e adorabili, con l' adagio di quest'ultimo squisito non per delicatezza
ma per un controllo dinamico mozzafiato. Tuttavia, le sue afflizioni hanno
anche portato a una profonda intuizione in opere che sondano più
profondamente la condizione umana, che lei carica di un sottofondo di
malessere, in gran parte attraverso inquietanti irregolarità ritmiche e caute
colorazioni tonali. I suoi concerti di Mozart n. 20 in re minore e n. 24 in do
minorecon Igor Markevitch alla direzione della Lamoureux Concert Orchestra
il mese della sua morte (è stata ferita da una caduta, quindi non possiamo
dedurre premonizioni di morte dal tempismo), riflettono pienamente il Mozart
maturo - nessuna amarezza palese o angoscia melodrammatica, ma piuttosto
il più gentile accenno di tristezza sotto la gioia e l'esitazione dietro la
celebrazione. Le sue Sonate 17 ("Tempesta") e 18 di Beethoven si aprono
con il più sottile dei fermenti sotto la superficie e culminano in finali sfumati di
lavoro opprimente. Altrettanto efficace è la sua Sonata di Schubert in si
bemolle, D 960 , con un'apertura cauta che prepara ad incerte prospettive,
uno scherzoaffrettato e stravagante e un finale troppo veloce per fornire una
conclusione soddisfacente. Il suo ultimo messaggio sembra ambiguo come la
vita stessa. Karl Schumann l'ha descritta come "smaterializzata e libera da
qualsiasi cosa minimamente terrena, ... appartenente a un mondo spirituale
diverso".

Myra Hess (1890 - 1965) - I ricordi moderni di Myra Hess tendono a


concentrarsi sul suo instancabile servizio al suo paese durante la seconda
guerra mondiale, quando organizzò e partecipò a più di
mille concerti per sollevare il morale britannico. Questo
set commemora il suo altrettanto importante servizio alla
sua arte. La reputazione di Hess era quella di un'artista
profondamente seria, e all'inizio i suoi dischi sembrano
banali e prosaici. Ma le acque tranquille scorrono
profonde e una volta accettate la sua dignità e la sua
reticenza emotiva, irradiano sottilmente la pace profonda
e l'appagamento interiore di un maestro maturo. Più della metà di questo
volume è dedicata al suo superbo Schumann. I suoi Etudes Symphoniques
sono oscuri e minacciosi, profondamente bruniti, con un'energia muta che
cova costantemente sotto la superficie. Il suo carnevale del 1938e un remake
in LP del Concerto rinuncia alla loro intrinseca giocosità per la gentilezza
autunnale e la moderazione poetica. (Le note attribuiscono parte di questo
alla sua avversione per la registrazione, e in effetti una registrazione dal vivo
contemporanea del Concerto con Mitropoulos su AS Disc 627 è più inflessa.
Ma il controllo intellettuale ed emotivo dei suoi dischi in studio crea il proprio
potere.) Il suo cervello e l'approccio magistrale crea esperienze profonde,
meravigliosamente modellate e profondamente commoventi di due ultime
sonate di Beethoven (Op. 109 e 110). Ma questa altrimenti bella celebrazione
di un'icona nazionale e musicale termina con una nota dolente, con un

19/37
remake artificioso e irritabile del 1957 del suo celebre arrangiamento
caratteristico di Jesu, Joy of Man's Desiring di Bach,le cui dinamiche crude e
ritmi insicuri sono un'eco crudele della sua devota versione HMV del 1940
(disponibile su Biddulph 025).

Josef Hofmann (1876 - 1957) - L'etichetta adesiva vanta che questo set
contiene la maggior parte delle registrazioni approvate da Hofmann. Potrebbe
essere vero,ma è uno sfortunato ritratto unilaterale -
letteralmente, dal momento che quasi tutti consistono in
singoli bis a 78 lati. Sono meravigliosi a piccole dosi, ma
ascoltare l'intero set è qualcosa come fare un pasto di
due ore con nient'altro che antipasti. Anche così, la
squisita raffinatezza, il controllo superbo e la tecnica
impeccabile che hanno reso Hofmann un pioniere
dell'obiettività moderna riescono tutti a sfondare i limiti del
processo acustico. Anche i primi (1903) sono sorprendentemente efficaci,
trascendendo le esigenze artificiali, la fedeltà limitata e le dinamiche
compresse delle registrazioni. Al di là della confusione da salotto ("Birds at
Dawn"), ci sono alcuni magnifici Mendelssohn, Liszt, Chopin, Scarlatti,
Rachmaninoff e Moszkowski che mostrano la raffinata purezza dell'arte di
Hofmann. Il più straordinario è un Liszt a doppia facciaUngherese Rhapsody #
2 che accenna a più calore emotivo trovato nelle registrazioni successive,
sebbene "non approvate" di Hofmann, ora su VAI e Marston CD. Forse il più
memorabile di tutti fu il leggendario concerto del 28 novembre 1937 in
occasione del 50° anniversario del suo debutto alla Carnegie Hall. Elettrificato
da una sensibilità ed energia che sfugge ai lati dello studio , Hofmann ha dato
letture sbalorditive del Concerto n . una Moszkowski Spanish Rhapsody con
note apparentemente più sbagliate che giuste, eppure di travolgente
brillantezza e potenza - un tributo sensazionale alla sua abilità artistica.

Vladimir Horowitz (1903 - 1989), volume 3 - Una piacevole sorpresa. Al


posto dei ridondanti concerti di Brahms e Ciajkovskij originariamente
programmati, i produttori hanno sostituito un disco
completo di Studi di Chopin, Mazurche , Barcarola e
Polonaise "Eroica" . Cinque brani sono presentati in due
versioni: EMI dei primi anni Trenta e remake RCA della
fine degli anni Quaranta. Le letture sono essenzialmente
simili, ma servono a dimostrare l'evoluzione dell'artista da
un primo impulso guidato e mirato a un'esibizione più
consapevole della tecnica di bravura. L'altro disco
contiene due registrazioni di concerti essenziali con Reiner e la RCA
Symphony. L' imperatore di Beethoven del 1952è una perfetta fusione dei
temperamenti del direttore d'orchestra e del solista per produrre una lettura
pulita e propulsiva di un capolavoro che suona bene come musica pura,
sgombra dalla retorica interpretativa. Il " Rach 3 " del 1951 manca del fuoco
sfacciato della leggendaria versione di Horowitz/Coates del 1930, ma proietta
una spavalderia sicura che quasi corrisponde all'autorità della registrazione
del 1940 del compositore con Ormandy.

20/37
William Kapell (1922 - 1953) - Pensando a Kapell, è così difficile evitare di
soffermarsi sul rimpianto per ciò che sarebbe potuto accadere se non fosse
rimasto ucciso in un incidente aereo all'età di 31 anni,
quando la sua età adulta creativa era appena iniziata. È
chiaro dai dischi che ci ha lasciato che sarebbe stato un
preminente pianista del nostro tempo. I veri credenti
avranno già ottenuto la raccolta completa di 9 CD Kapell
della RCA/BMG lo scorso anno, ma questo volume
fornisce una bella introduzione per i non convertiti. Gli
assoli del secondo disco spaziano da un elettrizzante
Liszt Mephisto Waltz del 1945 , pieno di tensione avvolgente, a una Partita #4
di Bach del 1953 profondamente umana , meticolosamente registrata in
quattro giorni. Il suo Albeniz Evocacion è sottilmente atmosferico, il suo LisztIl
Sonetto 104 del Petrarca e la Rapsodia Ungherese #11 sono scintillanti, e la
sua Chopin Sonata #3 è una meravigliosa sintesi di potenza e lirismo. Il primo
disco è dedicato alle grandi e appariscenti opere orchestrali della sua prima
fama, ciascuna superbamente accompagnata da un simpatico direttore : il
Concerto n . Dorato). Ma, per quanto belle siano queste opere
eccessivamente familiari, sembra un peccato aver omesso la fondamentale
registrazione di Kapell con Koussevitzky del Concerto per pianoforte di
Khachaturian o, del resto, il suo Secondo concerto di Beethovencon
Golschmann, entrambi da lui sostenuti ma nessuno dei quali è altrimenti
rappresentato in questa serie.

21/37
Julius Katchen (1926 - 1969), volume 2 - Qui vengono evocati pensieri
simili. Le note di Hyperion Knight salutano la resistenza e il variegato
repertorio di Katchen prima che la sua vita venisse interrotta all'età di 42 anni,
negandogli crudelmente il privilegio di un artista di adattarsi al ritmo riflessivo
di un vecchio maestro. Il primo volume presenta il suo
lavoro da solista, coerente con la sua vasta carriera
europea tra il pubblico che ha trovato più sofisticato che
nella sua nativa America e mette in evidenza il suo
Brahms, di cui ha registrato un ciclo pionieristico e molto
acclamato. Qui, però, ci sono brani concertati, per lo più
luminosi e appariscenti. Il Rondò di Beethoven in si
bemolle, WoO 6 , diretto da Piero Gamba, è pura delizia,
mostrando l'esuberanza giovanile sia del compositore che dell'esecutore. di
RachmaninovVanno bene la Rapsodia su un tema di Paganini , il Concerto n.
2 di Liszt e il Concerto per pianoforte in sol di Ravel . (Le insulse Variations on
a Nursury Tune di Donnanyi ottengono una performance di gran lunga
migliore di quanto meriti; Knight la descrive come un interessante scontro e
riconciliazione tra l'orchestrazione wagneriana e gli assoli mozartiani, ma io ci
penso in modo meno caritatevole; per parafrasare Charles Ives, una perfetta
rappresentazione di si può ammirare un cattivo odore, ma puzza ancora.) Tre
esecuzioni, tuttavia, sono di straordinaria brillantezza: il Concerto di Ravel per
la mano sinistra , il Concerto n., in which Katchen tosses off the solos with
astoundingly fleet unbridled energy, often leaping ahead of the sharply
accented accompaniment that constantly reveals detailed threads amid the
multi-textured orchestral fabric. All were recorded with conductor Istvan
Kertesz in November 1968. The date seems highly significant, as Katchen
already was ill with incurable leukemia to which he would succumb within
months. (Ironically, Kertesz would die soon thereafter at age 43, although from
drowning, and so without premonition.) Perhaps – no, probably – Katchen
knew that these recordings were apt to be his last and so he had to ensure
that they would frame his legacy with a worthy remembrance of a career of
which we can only imagine the lost second half from the glory of his final
records.

Wilhelm Kempff (1895 - 1991), volume 3 - Kempff dovrebbe essere amato


dai collezionisti di dischi per le sue pionieristiche serie integrali di opere per
pianoforte di Beethoven, Schubert, Schumann e Brahms,
molto prima che tali progetti diventassero comuni. I primi
due volumi di Kempff in questa serie si sono concentrati
sui suoi piuttosto blandi Brahms e Liszt. Qui abbiamo una
bella panoramica della sua arte, in cui ha sussunto la sua
personalità per produrre letture idiomatiche del repertorio
tedesco di base, con struttura e intelletto che prevalgono
su emozione e colore. Il programma è creativo ed evita
sovrapposizioni con volumi di altri artisti. Così, al posto di brani più popolari,
otteniamo il Concerto n. 8 in Do di Mozart , le Due Rapsodie op. 79 , Sonate
#s 2 e 11 di Beethoven , Schubert'Sonata "incompiuta" in Do, D. 840 e Tre
Romanze op. 28 . Il set si conclude con una grande sorpresa che ricorda
Gieseking: il Notturno n. 6 di Faure in una lettura quintessenza gallica di un
artista tipicamente tedesco. Pur mancando dell'individualità dei pianisti dell'età
dell'oro o di alcuni dei nostri iconoclasti moderni, l'abilità artistica di Kempff,
nel repertorio giusto, è profondamente soddisfacente e sempre permeata di
integrità artistica.

22/37
Evgeny Kissin (nato nel 1971) - Mentre i prodigi sono sufficientemente rari
da generare soggezione, l'edizione Great Pianists ci vizia, poiché quasi tutte
le biografie degli artisti iniziano allo stesso modo -i loro
talenti sono stati scoperti abbastanza giovani, hanno
abbagliato i loro anziani, hanno vinto concorsi prestigiosi
e si sono sviluppati in successi all'inizio della carriera che
si sono approfonditi con l'età. Anche tra una compagnia
così eminente, Kissin merita le recensioni estatiche che
ha costantemente raccolto. Tuttavia, come ricordano le
note dell'album, Kissin è in qualche modo unico in quanto
non ha mai vinto, tanto meno partecipato, a un solo grande concorso
pianistico. Non era necessario: ascoltare una qualsiasi delle sue registrazioni
in studio o dei concerti dimostra immediatamente il suo immenso talento. Il più
giovane dei pianisti in questa edizione, le sue prime registrazioni qui sono
state fatte all'età di 13 anni, e quelle "mature" solo un decennio dopo. Tutti
stupiscono con la loro tecnica sbalorditiva, non solo per il puro virtuosismo e
la precisione fenomenale, ma anche per la varietà di toni e dinamiche, la
concentrazione non alleviata e la tensione che nasce dal vincolo di sapere
quando scatenare riserve di enorme potere e quando tenerle sotto controllo.
Tuttavia, la collezione qui presentata non è pienamente soddisfacente in
quanto manca di un quadro completo dell'artista. Il primo disco è tutto Liszt.
Mentre offre una bella vetrina per la visualizzazione tecnica (come
nell'abbagliante apertura, ilHungarian Rhapsody # 12 ), c'è poca sostanza per
offrire a Kissin l'opportunità di applicare la sua tecnica fantastica e sicura per
comunicare un significato più profondo sotto la superficie; la prospettiva
principale - le Harmonies du soir (dagli Études d'exécution trascendente ) -
accenna semplicemente alla profondità e non si materializza molto al di là del
suono glorioso. Il secondo disco è Prokofiev. Mentre l'accompagnamento di
Abbado e della Filarmonica di Berlino si adatta idealmente, il Concerto per
pianoforte n. 3 è sorprendentemente placido. La Piano Sonata # 6 sembra più
idiomatica, poiché Kissin riesce a bilanciare la precisione percussiva senza
banalizzarne l'essenziale pesantezza e la avvolge con un'intensità
demoniaca. L' ouverture sui temi ebraici, un pastiche scritto frettolosamente
per un ensemble di ex compagni di classe durante la visita americana di
Prokofiev, è una gradita rarità, ma una scelta curiosa, poiché il pianoforte è
chiamato solo per un contributo minimo. Francamente, avrei preferito alcuni
degli acclamati Chopin e Rachmaninoff di Kissin come quadro più completo
del suo talento.

Stephen Kovacevich (nato nel 1940), volume 2 - Il suo primo volume era
tutto Beethoven; questo presenta un programma più equilibrato. L'esibizione
più sbalorditiva è un resoconto feroce e guidato del
Bartok Piano Concerto # 2 che rende la versione classica
di Anda/Fricsay (anche nell'edizione Great Pianists )
decisamente romantica. Kovacevich porta la stessa
precisione chiara, energica e premurosa nei suoi
Beethoven, Chopin e Brahms. Questo è uno dei
pochissimi volumi dell'intera serie Great Pianists che
approfondisce la musica moderna, comprese le belle
versioni del Concerto per pianoforte e strumenti a fiato di Stravinsky, Out of
Doors e Sonatina di Bartoke il potente Concerto per pianoforte n. 1 del 1968
di Richard Rodney Bennett , scritto per Kovacevich e adattato al suo
temperamento e alla sua facilità tecnica.

23/37
Alicia de Larrocha (nata nel 1923), volume 2 - C'è qualcosa nel luminoso
sole iberico che carica gli artisti con una visione chiarificatrice; ha spinto
Cervantes, Picasso e altri a un livello di intuizione
trascendente, pur mantenendo una naturalezza terrena, e
sembra aver fatto lo stesso per Alicia de Larrocha. Unico
ambasciatore di Spagna in questa raccolta, il suo primo
volume era pieno di letture di Albinez e di altri compatrioti
che colpivano per la loro semplicità senza pretese. Qui,
getta uno sguardo altrettanto lucido al repertorio barocco
e classico che condivide gran parte della visione
fondamentale dei suoi connazionali. Un intero disco è dedicato a Mozart: le
Sonate, K. 310, 330, 331 e 576 , e il Rondò in Re, K. 485. Tutti sono affilati ma
mai fragili, appuntiti ma comodi, sottintendendo sottilmente profondità senza
distruggere la loro classica innocenza. Lo stesso si può dire per l' Andante
con variazioni in fa minore di Haydn e la Suite "Harmonious Blacksmith" di
Handel . Anche le sue sonate di Scarlatti e il Concerto italiano di Bach e la
Suite francese n. 6 raggiungono un bellissimo equilibrio tra grazia cortese e
slancio che afferma la vita.

Josef Lhevinne (1874 - 1944) e Rosina Lhevinne (1880 - 1976) - In un certo


senso, questo set offre tre artisti. Il primo è Josef Lhevinne, che aveva la
reputazione di musicista completo con una padronanza della tastiera
profondamente sensibile. Sfortunatamente, ha fatto
poche registrazioni, ma sono tutte meravigliose,
mostrando una tecnica solida e spesso sorprendente con
un'espressione naturale che trasforma qualsiasi pezzo in
un'esperienza indimenticabile, dal semplice fascino delle
Ecossaises di Beethoven , un Tchaikovsky trepak
sorprendentemente veloce , un Schumann insolitamente
serio Toccata , un ragnatelo Chopin Etude in sol diesis
minore , un'audace, propulsiva Polonaise "Heroic" di Chopin, e l'esilarante ma
aggraziata bufera di note degli arabeschi di Strauss/Schulz-Evan in "An der
schonen, blauen Donau". Il secondo disco presenta la moglie Rosina,
insegnante a sua volta famosa, ma raramente citata come interprete. Il suo
Concerto n. 21 di Mozart (superbamente accompagnato dalla Julliard
Orchestra diretta da Jean Morel) e il Concerto n. fraseggio vitale e
meravigliosamente sfumato. Ma forse il miracolo più grande è che queste
favolose registrazioni sono state effettuate entrambe nel 1961, quando lei
aveva 81 anni! Fortunatamente, i Lhevinnes si unirono per due registrazioni
del 1939. Il MozartSonata for Two Pianos è classicamente sobria, ma
temperata con il giusto pizzico di condimento espressivo. Apparentemente
avendo ancora un po' di tempo in quella sessione, si sono lanciati in una
singola ripresa dell'arrangiamento per due pianoforti di Ravel di Debussy's
Fetes , una straordinaria esibizione di quattro mani e due anime affini.

24/37
Nikita Magaloff (1912 - 1992) - Forse è davvero un tributo alla ricchezza della
Great Pianists Edition e a quanto profondamente sono diventato viziato
dall'esposizione alla costante eccellenza delle sue
esibizioni, ma la prospettiva di un altro recital di Chopin
era tutt'altro che elettrizzante , soprattutto da un artista
più noto per la sua eleganza, nobiltà e raffinatezza
tecnica che per la stilizzazione audace o l'intuizione
approfondita. Anche così, il secondo disco qui è un vero e
proprio grabber, semplicemente perché aggira i preferiti di
Chopin logori per rarità come la Prima Sonata, Allegro de
concert, Bolero, Tarantelle, Ecossaises, Rondo a la Mazur e Variations
brillantes . Insieme a una sonata di Haydn e ai Sei Studi Paganini di Lisztsul
primo disco, sono tutti benvenuti come una pausa rinfrescante dalla
programmazione ripetitiva che ha smorzato gran parte dell'entusiasmo iniziale
(e, capisco, delle vendite) generato dalle versioni precedenti. (OK - c'è anche
(sbadiglio!) Un altro Carnevale di Schumann .) Ecco il mio appello ai
produttori: se questa serie deve continuare, per favore scava più a fondo negli
archivi per una programmazione più avventurosa, piuttosto che solo sempre
più e più della stessa roba standard. Rendi questo un viaggio alla scoperta,
non solo dello stile di esecuzione ma anche del repertorio.

Arturo Benedetti Michelangeli (1920 - 1995), volume 2 - Che sia stato o


meno il più grande pianista del suo tempo, come qualcuno ha affermato,
Michelangeli è stato sicuramente uno dei meno
convenzionali e dei più controversi. Con un repertorio più
ristretto di alcuni gruppi di successi e una reputazione per
il salvataggio dei concerti peggiore di molte rock star
capricciose, Michelangeli affascina costantemente
stuzzicando le aspettative. Le sue Variazioni di Brahms
Paganini sono tagliate e strapazzate (possibilmente da
comprimere su quattro lati a 78 giri) eppure magnifiche, la
Sonata n .è sia deliberato (31 minuti e mezzo, in contrasto con i 23 di
Rachmaninoff e i 24 di Godowsky) sia interrompe il flusso con lunghe pause
melodrammatiche tra i movimenti, estratti dall'Album fur die Jugend di
Schumann riflettono più deliberazioni autunnali che scherzi giovanili, e dieci
mazurche di Chopin e il Brahms Ballate, op. 10 sono profondamente
atmosferici e mistici. Roba meravigliosa, stimolante e un gradito ritorno ai
giorni in cui i capricci degli artisti regnavano sovrani.

25/37
Benno Moiseiwitsch (1890 - 1963) - Sebbene nato in Russia, dopo essere
stato espulso dalla scuola Moiseiwitsch trascorse la maggior parte della sua
vita in Inghilterra (e tenne centinaia di concerti per sostenere il morale delle
truppe britanniche durante la seconda guerra mondiale).
Come opportunamente descritto da Bryan Crimp, aveva
una vivacità premurosa e naturale, "ha portato l'eleganza
classica al repertorio romantico e il calore romantico al
repertorio classico" e il suo modo di suonare sembrava
naturale come respirare. Il suo Chopin era rarefatto e
sognante ma, come ammette Michael Steinberg nelle sue
note, forse un po' troppo gentile a volte - magico e
appropriato nei pacati Notturni ma meno soddisfacente quando attenua la
corrente sotterranea dell'ansia nelle Ballate e negli Scherziche può sembrare
unidimensionale. Quasi tutte queste registrazioni arrivarono tardi nella sua
carriera, culminando nel grazioso ma flaccido Concerto n. il suo lavoro. Un
intrigante accenno a tempi migliori e precedenti arriva con uno Scherzo del
sogno di una notte di mezza estate di Mendelssohn del 1939 e uno Studio "La
leggierezza" di Liszt del 1941 , in cui l'esecuzione è molto più animata e
sfumata (nonostante i trasferimenti sfocati). In effetti, una raccolta di
registrazioni degli anni '40 su APR 7005 fornisce un lato completamente
diverso, inclusi episodi ben caratterizzati di Quadri di un'esposizione di
Mussorgsky, uno scintillante Weber Invitation to the Dance , e l'arrangiamento
di Liszt dell'Ouverture di Tannhauser in cui, come osserva Crimp, con una
straordinaria densità di note raggiunge quasi l'impossibile compito di
trasmettere la portata e la potenza dell'orchestrazione di Wagner su una
tastiera a due mani . Forse di maggiore interesse qui sono la Kabalevsly
Sonata n .

Ivan Moravec (nato nel 1930) - È una coincidenza appropriata che la


maggior parte delle registrazioni di Moravec siano state realizzate per
l'etichetta Connoisseur Society, poiché la sua arte era sottile e profondamente
colorata, rivolta più ai sofisticati che alle masse.Una volta
ha riassunto la sua carriera come una ricerca della
bellezza, ispirata dalla vasta qualità del tono della voce
umana. Era così sensibile all'uniformità del tocco e del
timbro sui pianoforti che suonava che portava una serie di
strumenti ai concerti e occasionalmente insisteva per
apportare le proprie regolazioni prima di esibirsi. Il suo
modo di suonare poetico è spesso paragonato a quello di
Cortot, ma anche tenendo conto delle differenze nella qualità della
registrazione, il suono puro che ha prodotto è incomparabile. Le note, di
Donald Minaldi, lo riassumono bene: "una sonorità così perfettamente
graduata ed equilibrata, piena di una morbidezza unica e di una lucentezza
prismatica". Ironia della sorte, la sua tecnica potrebbe essere stata dovuta a
un infortunio alla colonna vertebrale che ha subito, che lo ha costretto a fare
affidamento sul peso delle sue braccia piuttosto che sulle sue dita. Metà di
questa collezione è Chopin,Barcarolle è davvero fantastico. C'è da aspettarsi
la sua padronanza di Debussy (le Immagini e Pour le piano ) e Ravel (le
Sonatine ), ma forse la sorpresa più grande è il modo in cui richiede
attenzione per l'insopportabilmente noioso Franck Prelude, choral et fugue ,
dalla notevole varietà con che rende gli accordi di apertura ripetitivi alla
stupefacente perfezione delle sue arpeggiazioni del corale.

26/37
John Odgen (1937 - 1989), volume 1 - Questo volume ha le note di
copertina più dolorosamente oneste. Immagina questo: hai appena speso $
24 più tasse perché sei stato attratto dall'insolito
repertorio in cui Ogden è specializzato. Stanco delle
molteplici versioni del repertorio standard di Chopin,
Mozart e Liszt, stai aspettando con impazienza il tuo
primo ascolto dell'oscuro Alkan Concerto for Piano Alone,
che occupa gran parte del primo disco e che i produttori
devono aver individuato dalla discografia di Ogden per
una buona ragione. Per migliorare il tuo divertimento, vai
alle note del programma per avere un'idea della deliziosa sorpresa che
sicuramente ti aspetta. E cosa trovi? Ebbene, non solo le note disdegnano il
pezzo definendolo "deludentemente ordinario", ma poi procedono a spazzare
via la performance di Ogden come inferiore alla concorrenza ("... lo spirito più
fine del pezzo gli è presumibilmente sfuggito...") e concludono senza
disapprovazione che l'LP è stato rapidamente cancellato. OK, diamo allo
scrittore una "A" per l'onestà. Ma davvero, ragazzi, se la performance è così
terribile, cosa ci fa qui?

John Ogden, volume 2 - Conosciuto per il suo amore e la difesa del


repertorio insolito (a cui è dedicato il suo primo volume), l'enorme tecnica di
Ogden, la resistenza fenomenale, l'impegno ardente e la
vasta gamma emotiva, insieme al suo intelletto
indagatore e al senso della struttura, erano una scelta
naturale per Liszt, a cui è dedicato un disco. L'altro disco,
tuttavia, è ancora più meraviglioso: 70 minuti di miniature
di Rachmaninoff, inclusa l'op. 33 e op. 39 Etudes-
Tableaux . Di solito relegati ai bis o assaporati
singolarmente, questi pezzi emergono come un ciclo
avvincente, con un effetto cumulativo favorito dalla meravigliosa integrazione
di Ogden del flusso e riflusso del loro potere e diffidenza. Il CD si conclude
con la straordinaria interpretazione di Ogden del temibile Islamey di Balakirev,
registrato dal vivo al Concorso Čajkovskij di Mosca del 1962, che ha messo a
terra i giudici e ha fruttato a Ogden un primo premio (condiviso con
Ashkenazy).

27/37
Ignacy Jan Paderewski (1860 - 1941) - Nato nel 1860, Paderewski ha diritto
al rispetto immediato per essere il pianista più anziano rappresentato in
questa serie, ma nonostante il suo status leggendario le sue registrazioni non
sono andate bene. Le note di copertina li menzionano
appena, forse in linea con la stima critica generalmente
bassa che li consegna a poco più che un riluttante
riconoscimento storico. Secondo la saggezza
convenzionale, Paderewski era intrappolato tra la tecnica
di registrazione primitiva dei suoi primi dischi, quando era
ancora nel fiore degli anni, e rifacimenti elettrici dal suono
migliore dopo che la sua abilità si era tristemente
deteriorata. Per la maggior parte, questo è vero, come si sente confrontando il
suo sottile Liszt del 1912 "La Campanella"(registrato nel processo acustico e
incluso qui) con il suo remake elettrico del 1927 molto più rozzo. Tuttavia, il
suo modo di suonare uno studio "Butterfly" di Chopin del 1917 è legnoso,
mentre uno studio "Goccia di pioggia" del 1928 è squisito, il suo famoso
colore e la sua delicatezza in piena mostra. In effetti, alcune delle sue prime
acustiche suonano sorprendentemente bene. Se qualche generalizzazione è
convalidata dai suoi oltre 100 dischi, potrebbe essere che mentre le sezioni a
tutto volume tendono ad essere squilibrate, bizzarre e ritmicamente lente, i
suoi momenti più tranquilli spesso sono sorprendentemente belli,
specialmente in Chopin e Liszt - i suoi dischi del Chopin Berceuse e la
“Leggerezza” di Lisztrimangono assolutamente affascinanti. E parlando del
rispetto che gli è dovuto, Paderewski era noto tanto per la sua appassionata
oratoria e difesa diplomatica della Polonia quanto per il suo pianismo, e quindi
il suo Chopin deve essere valutato come presumibilmente valido - se le sue
registrazioni della famosa Polonaise "militare" sembrano molto più rigide e
formali di quanto siamo abituati, la loro autenticità è fuori discussione. E
parlando di autenticità, esemplifica la pratica della metà del XIX secolo di
separare le mani; così, nel Notturno in mi bemolle op. 9 # 2, la mano destra è
costantemente in ritardo rispetto alla sinistra, un effetto curioso al giorno
d'oggi, ma altamente espressivo. Pur riuscendo in gran parte ad attenuare il
rumore di superficie, i trasferimenti qui sono noiosi, tagliando sia gli alti che,
curiosamente, i bassi rispetto al suono di pianoforte molto più realistico delle
compilation Pearl. Le selezioni tra i suoi dischi sono astute e c'è poca
sovrapposizione con i tre volumi dell'eccellente "The Art of Paderewski" di
Pearl, che evitano lo Chopin che costituisce la maggior parte di questa
raccolta per i suoi altrettanto affascinanti Haydn, Beethoven e Debussy, oltre a
quattro autografi pezzi scritti che mettono in mostra il suo magnifico talento.

Maria Joao Pires (nata nel 1944) - Con un tocco squisito, ogni frase è
accuratamente declinata e viva di cura e pensiero, producendo interpretazioni
che riescono a essere profondamente personali senza
diventare idiosincratiche, ma piuttosto riflettono un
pensiero profondo e una considerazione su come
presentare il essenza musicale. Più della metà di questa
raccolta è dedicata a quattro Sonate di Mozart, che vanno
dall'apparentemente semplice K. 545 attraverso l'esotico
"turco" K. 331 fino al profondo K. 333; tutti emergono
pieni di sangue e avventurosi, ma debitamente rispettosi
della sensibilità del compositore, più simili al giovane parvenu di "Amadeus"
che al gentile e dignitoso patriarca del classicismo che spesso siamo arrivati ​
ad accettare e ad aspettarci. Le stesse qualità infondono la breve ma
sorprendente cadenza del Concerto #14, con Abbado che fornisce un bel
contrasto orchestrale. Tre Notturni di Chopin sono inquieti, cercano qualcosa
di più profondo delle pacifiche meditazioni di Rubinstein e altri.

28/37
Mikhail Pletnev (nato nel 1957) - Come Ashkenazy, Barenboim e Previn, il
superbo pianismo di Pletnev potrebbe essere eclissato dalla sua formidabile
carriera di direttore d'orchestra. Tuttavia, mentre le sue
vaste risorse forniscono più varietà e potenza, la
necessità di coordinare un centinaio di musicisti tende a
imporre limiti all'impulso interpretativo a cui un solista è
libero di indulgere. Pertanto, mentre le sinfonie di
Ciajkovskij che Pletnev ha diretto sono radicate in un
approccio tradizionale, non deve affrontare tali vincoli nei
pezzi solisti di Ciajkovskij a cui questo volume è
ampiamente dedicato. Un punto di partenza è il Concerto per pianoforte n. 2
(con Vladimir Fedosoyev e la Filarmonica), in cui Pletnev supera i longeurs
dell'andante con un energico galoppo dell'Allegro con fuocofinale, così come
un buon dessert cancella il ricordo di un mediocre entrée. Scusate, ma non mi
sono mai appassionato (per così dire) alle presunte delizie delle Stagioni di
Ciajkovskij e nemmeno Pletnev può mitigare l'effetto di tanta sciocchezza
insulsa che manca della viscerale presa emotiva e dell'ispirazione melodica
del primo Ciajkovskij. In effetti, le esecuzioni sincere e convincenti di tre prime
miniature per pianoforte se la cavano molto meglio. I premi qui sono le suite di
Pletnev dallo Schiaccianoci e dal Lago dei cigni . Il primo opta per la varietà
omettendo l'ouverture, i due balli e il valzer della consueta suite per lasciare
spazio allo squisito intermezzo e al pas de deux. Entrambi traducono le
partiture familiari in una scrittura pianistica brillantemente efficace e altamente
fantasiosa. Pur preservando la spinta fondamentale del balletto, non c'è
alcuna pretesa di ballare: i ritmi, sebbene avvincenti, sono troppo impulsivi e
le dinamiche troppo estreme per sopravvivere ai rumori del palcoscenico di
un'esibizione. È una trasformazione unica che trasmette l'essenza della fonte
coinvolgendo la natura essenziale del pianoforte e riflette il lavoro manuale di
un maestro musicista.

È
29/37
Andre Previn (nato nel 1929) - È straordinario quanti musicisti pop e
soprattutto jazz abbiano avuto una formazione classica, ma è molto più raro
che un musicista classico credibile emerga dai ranghi del pop. È vero, Linda
Ronstadt ha provato l'opera, Elvis Costello ha lavorato
con il Brodsky Quartet, Keith Jarrett suona Bach e Paul
McCartney si è dilettato nella composizione classica
(sebbene della varietà crossover leggera), ma il viaggio
musicale di Previn è stato quasi unico. Ha guadagnato
fama e grande successo come pianista jazz e
arrangiatore di film (è stato nominato per 13 premi Oscar
e ne ha vinti quattro in una serie di sette anni per aver
adattato le colonne sonore di My Fair Lady, Gigi, Porgy and Bess e Irma La
Douce) prima di emergere come serio pianista e direttore d'orchestra. Metà di
questa collezione è data a Gershwin, che, come Previn, era a cavallo tra il
mondo pop e quello serio. Previn suona e dirige sia il Concerto in fa che la
Rapsodia in blu, ma le parti orchestrali sono sorprendentemente rigide, i suoi
assoli più adatti alle sezioni liriche. Gli arrangiamenti di pianoforte e basso di
sette canzoni di Gershwin forniscono un adattamento più naturale, poiché le
improvvisazioni delicatamente innovative di Previn ricordano lo stile fresco e
rilassato della sua carriera iniziale e invitano alla libertà interpretativa
improvvisativa che tenderemmo ad associare a un sottofondo jazz. Tipico è il
suo trattamento libero di "I Got Rhythm", in cui la melodia è così frammentata
che i motivi distintivi sia della strofa che del ritornello sono appena percettibili.
L'altro CD mostra la versatilità di Previn. Il Concerto per pianoforte n. 17 di
Mozart , che dirige anche lui, dimostra di potersi adattare a un groove serio. Il
Concerto di Shostakovich per pianoforte, tromba e archimostra uno stile molto
più galvanico se abbinato a un direttore d'orchestra dinamico come Leonard
Bernstein. Infine c'è una mezz'ora di Poulenc, tra cui le Trois pièces e la Suite
française , leggere ma piacevoli, animate dall'attenta moderazione di Previn.

30/37
Sergei Rachmaninoff (1873 - 1943) - Di tutti quelli qui rappresentati,
Rachmaninoff ha sicuramente avuto il percorso più curioso verso la fama
come pianista. Inizialmente, spinto dalla sensazionale popolarità del suo
primo Preludio in do# minore ,ha seguito le orme dei
grandi compositori-pianisti di un tempo precedente. Si è
poi dedicato alla direzione d'orchestra. Esiliato in America
dopo la Rivoluzione Russa e bisognoso di reddito, ha
lanciato una nuova carriera come solista a un'età (44) in
cui la maggior parte dei suoi coetanei si stava
avvicinando alla pensione. Anche così, ben presto si
guadagnò una reputazione, come descritta da Harold
Schonberg, per la tecnica colossale, che usò al servizio dell'organizzazione
logica e del vero ritmo che nobilitava tutto ciò che suonava. A ciò aggiungerei
che aveva una qualità diretta, seria, priva di umorismo - profondamente seria,
con ogni gesto impegnato a trasmettere il significato generale.
Sfortunatamente, la stragrande maggioranza delle sue registrazioni sono di
brevi bis e miniature, comprese molte delle sue composizioni e arrangiamenti
che, per quanto ben eseguiti, sono ancora banali e possono sembrare noiosi
se ascoltati insieme come nel secondo CD qui. Secondo quanto riferito, un
progetto del 1941 non si è mai materializzato, quindi tutto ciò che abbiamo dei
principali lavori solisti è uno Schumann del 1929Carnaval (che, pur
caratterizzando fortemente ogni componente, è ancora solo una raccolta di
brevi brani) e una potentissima Sonata n. 2 di Chopin del 1930 , con una
marcia funebre di stupefacente terrore. In effetti, dei pezzi brevi, il suo Chopin
è forse il più memorabile, con sezioni di strutture, tempi e fraseggi
audacemente differenziati. Un supplemento essenziale al suo lavoro da
solista ascoltato qui sono i suoi quattro concerti per pianoforte e la Rapsodia
su un tema di Paganini , con la Philadelphia Orchestra diretta da Stokowski e
Ormandy, tutti suonati in modo incomparabile con ferma e secca vitalità, e il
suo Beethoven, Schubert e Grieg del 1928 sonate con Fritz Kreisler, una
miscela affascinante in cui ogni artista fonde il proprio temperamento per
incontrare l'altro.

Sviatoslav Richter (1915 - 1997), volume 3 - Il primo dei tre volumi di


Richter comprendeva il suo celebre concerto di Sofia del 1958 e Prokof'ev,
mentre il secondo comprendeva le sonate di Beethoven.
Questo, il suo volume finale, inizia con un bizzarro
Rachmaninov Second del 1959 con Wislocki e la
Filarmonica di Varsavia che oscilla tra gli stati d'animo
piuttosto che integrarli, come quasi tutte le altre esibizioni
mirano a fare. Pianoforte e orchestra spesso divergono;
sebbene le note di copertina affermino che questo è un
tentativo deliberato di suggerire l'improvvisazione, suona
molto meno convincente e semplicemente sciatto. Il resto di questa raccolta,
invece, presenta sei Preludi di Rachmaninov, 12 Studi di Scriabin e
SchumannWaldszenen, Fantasiestucke, op. 12, Fantasie in C and Toccata , è
il primo Richter - assertivo, diretto, riccamente soddisfacente, che va dritto al
cuore della musica - in una parola, classico.

31/37
Artur Schnabel (1882 - 1951) - Sebbene abbia anche sostenuto la musica
solista allora trascurata di Mozart e Schubert, Schnabel è ricordato soprattutto
per il suo Beethoven, il fulcro esclusivo di questo volume.
Al giorno d'oggi il Beethoven "32"sono un canone
fondamentale della musica per pianoforte, che ogni artista
che si rispetti dovrebbe padroneggiare e registrare.
Tuttavia, quando Schnabel ricevette l'incarico di creare il
primissimo set completo nel 1932, il progetto fu ritenuto
così rischioso che fu intrapreso come un'edizione limitata
di abbonamenti prepagati. Da allora, ha trasceso la sua
importanza storica per servire come punto di riferimento dell'arte trionfante, ed
è rimasto in stampa, dalle 78 edizioni pubbliche attraverso LP e CD. Sebbene
acclamato come intellettuale, il modo di suonare di Schnabel non è affatto un
esercizio arido o accademico; anzi, delinea le strutture con magnifico vigore e
vitalità. La sua tempestosa Sonata "Waldstein" del 1933 , che inaugura questo
volume, e le ampie Variazioni "Diabelli" del 1937, servono come una favolosa
introduzione alla capacità unica di Schnabel di incanalare lo spirito e il
significato di Beethoven senza intromettersi nella sua stessa personalità (il
che era considerevole, evidenziato dalla sua pubblicazione nel 1935 di
un'edizione delle partiture della Sonata di Beethoven , piena di annotazioni
accademiche profondamente personali ma dettagliate quanto a tempi,
fraseggio e diteggiatura). Sono inclusi anche rifacimenti inediti del 1942 delle
Sonate # 30 e 32 , affascinanti supplementi al set precedente; sebbene le
differenze interpretative siano molto lievi, la registrazione migliorata offre una
visione migliore del tono di Schnabel, che ha provocato molte variazioni tra gli
ingegneri di trasferimento; il "Waldstein"qui è molto più fangoso della vibrante
versione su Naxos, che, suonando più vicina ai remake del 1942, sembra più
autentica). Schnabel ha anche inciso una serie pionieristica dei Concerti per
pianoforte di Beethoven con Sir Malcolm Sargent alla direzione della London
Philharmonic, di cui otteniamo il Quarto del 1933 . Il suono è decente e
trasmette un maggiore senso di equilibrio classico e finezza rispetto al più
intenso Stock/Chicago del 1942 di Schnabel o ai remake
Dobrowen/Philharmonia del 1946 leggermente rozzi. (Trascurato dalle note
c'è un'esibizione frammentaria del 1947 con Izler Solomon e la Columbus
Symphony on Pearl che cattura un raro scorcio di Schnabel in concerto e
presenta uno splendido Andante fondente .)

32/37
Rudolph Serkin (1903 - 1991) - Come il volume di Glenn Gould citato sopra,
questo è molto più un riflesso dei problemi di licenza che un tributo a un
grande artista. Il primo accenno di guai arriva prima
ancora che tu rimuova la pellicola termoretraibile: l'elenco
di retrocopertina delle etichette che contribuiscono omette
Sony, il successore di Columbia per il quale Serkin ha
registrato esclusivamente durante tutta la sua matura
carriera. Al posto di uno qualsiasi dei suoi classici
memorabili, siamo invece bloccati con due prime
registrazioni EMI prima che il suo fuoco unico fosse
completamente acceso e quattro concerti per pianoforte DG Mozart molto
tardi dopo che era quasi spento. Pertanto, non ci resta che dedurre il suo
Beethoven rigoroso e potente dal suo primo e alquanto incerto disco del 1936
della Sonata "Appassionata"piuttosto che la prima versione stereo travolgente
che è stata resa popolare attraverso dozzine di compilation di LP. Allo stesso
modo, nonostante il suono brillante e l'accompagnamento comprensivo di
Abbado e della London Symphony, possiamo solo raccogliere da questi
resoconti deferenti dei suoi anni Ottanta tracce delle precise ma appassionate
collaborazioni mozartiane di Serkin con Szell e Schneider. Purtroppo,
includendo quattro concerti di commiato quando uno sarebbe bastato, i famosi
Schubert, Mendelssohn e Brahms di Serkin vengono esclusi del tutto. La
delusione finale arriva nell'ultima pagina, dove un elenco di altre registrazioni
Serkin disponibili menziona solo quelle poche su EMI e DG, ignorando tutte
quelle più consequenziali prontamente disponibili su Sony, molte delle quali
sono nella loro linea di budget Essential Classics. Insomma,

Vladimir Sofronitsky (1901 - 1961) - Un'icona nella sua nativa Russia e


acclamato da luminari come Richter e Gilels come il loro maestro, Sofronitsky
era poco conosciutoin Occidente, poiché i suoi viaggi e la
sua fama furono limitati prima dal regime sovietico e poi
dalla malattia e dalla dipendenza. Un recital completo di
Mosca del 1960 è disponibile su Melodiya che mostra più
della portata della sua abilità artistica da Mozart a
Rachmaninov. Questo set, tuttavia, raggiunge un focus
più nitido dedicando un intero disco a ciascuno dei suoi
due compositori preferiti. Sofronitsky ha assorbito Chopin
durante gli studi a Varsavia; le sue mazurche, in particolare, fanno sussultare
con i loro accenti acuti e ritmi audaci - un po' rozzi, forse, ma pieni di
rinfrescante eccitazione. Ma Sofronitsky sarà ricordato soprattutto per il suo
Scriabin. Affascinato da questa musica fin dall'infanzia, sposò la figlia del
compositore, si esibì al pianoforte e divenne un instancabile sostenitore delle
sue opere.

33/37
Solomon (1902 - 1988) - No, non è un errore di battitura, ma non lasciarti
ingannare dal nome. Ti aspetteresti che un artista che ne usa solo uno sia un
egocentrico sgargiante, ma l'arte di Solomon era l'esatto
opposto, sfruttando il raffinato virtuosismo al servizio della
musica. C'è molta eccitazione, ma non è perché si è
liberato, ma piuttosto sapendo che in qualsiasi momento
potrebbe farlo. L'arte, in fondo, è sublimazione. L'intelletto
disciplinato ma vitale di Solomon infonde la Sonata
"Hammerklavier" di Beethoven (che scorre
magnificamente nonostante sia stata registrata in 4
sessioni separate), e in particolare il suo adagio sostenuto centrale (che a 22
minuti è davvero molto sostenuto ), facendoci sospendere su ogni nota
scintillante sospeso nel tempo. Là'Variazioni di Handel , classicamente
reticenti ma con una gamma espressiva completa, un magnifico Preludio e
Fuga in la minore di Bach/Liszt , e meravigliosi Chopin e Liszt. Un'aggiunta
commovente è una Sonata di Mozart in si bemolle, K. 333 dell'agosto 1956 ,
l'ultima registrazione solista inedita di Solomon prima del colpo che pose fine
prematuramente alla carriera di uno dei veri grandi del nostro secolo. Per
inciso, sebbene tutti gli altri volumi abbiano le stesse note tradotte in 3 lingue,
qui la serie francese è diversa da quella inglese/tedesca. "Puro, ma mai
austero", dicono, e questo riassume la saggezza di Salomone e qualsiasi altra
cosa.

Rosalyn Tureck (nata nel 1914), volume 2 - Le Variazioni Goldberg di Bach


è un ritorno a una cultura lontana anni luce dalla nostra era attuale di costante
e immediatogratificazione. Lo stesso si potrebbe dire per
questa performance rarefatta e magistrale. Glenn Gould e
Wanda Landowska, probabilmente i principali specialisti
di Bach del nostro secolo, hanno impiegato tra i 39 ei 51
minuti nelle loro registrazioni, ma Tureck ne assegna 94!
Solo una parte della differenza deriva dalle ripetizioni; il
resto sta nel deliberato dispiegarsi di un capolavoro a più
livelli le cui meraviglie meritano e ripagano un attento
esame. Il meraviglioso risultato è che ogni variazione serve non solo come un
mattone nella struttura complessiva e un trampolino di lancio verso la
conclusione, ma stabilisce la propria identità ed emerge come un'esperienza a
sé stante. E quando arriva quella conclusione mozzafiato - una ripetizione
disadorna del semplice filo di un tema che ha dato inizio al pezzo e generato
un tale universo di creatività - porta il peso aggiuntivo di un'intera serata di
sviluppo. Sono incluse anche letture altrettanto belle delPartita in si minore ,
BWV 831, il Concerto italiano e quattro duetti, BMV 802-805. (Le Partite
complete comprendono il primo volume di Tureck.) Questa è un'esecuzione di
Bach unica e distintiva, magnifica di per sé e un degno complemento alle
eredità di Gould e Landowska.

È
34/37
Mitsuko Uchida (nato nel 1948) - È in qualche modo sorprendente che così
pochi musicisti di fama internazionale provengano dal Giappone, dato l'amore
appassionato di quel paese per la musica classica occidentale.(I loro inventori
hanno persino progettato il CD con un tempo di
esecuzione sufficiente per accogliere la Nona di
Beethoven.) Tra i direttori c'è Seiji Ozawa, e tra gli
strumentisti c'è Uchida, anche se si è formata a Vienna e
ha vissuto a Londra tutta la sua vita adulta. Uchida
afferma di essere stata attratta da Mozart semplicemente
perché nessun altro lo suonava a Londra, ma
sicuramente è modesta o stuzzicante, poiché la
brillantezza costante delle sue registrazioni delle sue sonate e concerti
completi trascende l'opportunità o il commercio. Il suo Mozart risplende di
purezza, un'aura disinvolta e rilassata ravvivata da affascinanti tocchi
espressivi, una semplicità che implica la gamma più naturale del sentimento
umano sotto una superficie apparentemente liscia. Come campionato qui, le
Variazioni in Sol, KV 455sono un'esibizione orgogliosa della fertile invenzione
di Mozart, il Rondò in la minore, KV 511 culla con stati d'animo mutevoli, l'
Adagio in si minore, KV 540 è dolcemente incostante e il Concerto per
pianoforte n. 9 in mi bemolle ("Jeunehomme") , affiancato dalla English
Chamber Orchestra diretta da Jeffrey Tate, evoca l'eleganza e la tenerezza
della signora per la quale è stato scritto. Mentre Mozart costituisce la maggior
parte della discografia di Uchida, il secondo disco è altrettanto delizioso. Il set
completo di Debussy Etudes , sebbene suonato in modo impeccabile,
trascende la formidabile sfida della tecnica, a cominciare dall'umorismo secco
dell'apertura, e spaziando attraverso vivaci malizia ( "Pour les degrés
chromatiques" ), arabeschi deliranti ("Pour les huit doigts" ), delicata
riflessione ( "Pour les sonorités opposées" ) e atmosfera inquietante
compensata da effetti percussivi spinosi ( "Pour les accords" ). Il set si
conclude con i Drei Klavierstüke op. 11 , l'unica opera registrata
appositamente per l'edizione dei Grandi Pianisti, che sembra una naturale
estensione di Debussy. Intenzionale o no, la giustapposizione serve a
suggerire che l'atonalità di Schoenberg, di cui il Klavierstükeera un punto di
partenza, non solo derivava dall'espressionismo tedesco, ma era anche
fortemente influenzato dalle esplorazioni modali di Debussy, e forse anche
dall'elegante semplicità del Mozart del XVIII secolo e dalla precisa
articolazione richiesta dalla sua scrittura per pianoforte, tutto ciò che Uchida
trasmette con perfezione.

35/37
Maria Yudina (1899 - 1970) - Voglio concludere con un grande levare. Fino a
poco tempo fa, Maria Yudina (1899 - 1970), pur essendo una leggenda in
Russia, era praticamente sconosciuta in Occidente, e con
buone ragioni. Apparentemente era una dissidente, sia
politicamente (era una delle pochissime che a quanto
pare ha rimproverato Stalin ed è sopravvissuta) che
artisticamente (era una modernista in una Russia
artisticamente reazionaria della guerra fredda). Non
sorprende che, mentre ad altri è stato permesso di tenere
concerti, viaggiare e insegnare come ricompensa per la
loro lealtà, la sua carriera è stata scossa da continui licenziamenti, divieti e
repressione. Il suo unico altro CD, parte del set in dieci volumi Melodiya
Russian Piano School, è di roba moderna, suonata diligentemente ma senza
fuochi d'artificio. La prospettiva del suo set "Great Pianists" con Bach'e le
Variazioni Diabelli ed Eroica di Beethovensembrava piuttosto mortale. Qui,
devo ammettere un pregiudizio personale imbarazzante - sebbene questi
lavori siano generalmente considerati l'apogeo del formato di variazione (in
cui una semplice melodia passa attraverso ogni sorta di permutazioni per
un'ora o giù di lì), mi tengono a malapena sveglio. (Forse è appropriato, dal
momento che la leggenda vuole che il Bach sia stato commissionato dal suo
mecenate per curare la sua insonnia.) Finché non ho sentito Yudina, cioè. Oh!
Come avrebbe potuto dire Jimmy Durante (a cui finì per portare più di una
somiglianza passeggera): "Sa quella signora suonare il pianista!" Il suo modo
di suonare è così privo di fronzoli o bagaglio interpretativo personale, eppure
così pieno di convinzione, così vivido, così assolutamente onesto. Non riesco
nemmeno a immaginare di annuire davanti a un lavoro così
sorprendentemente vero.

Più che altro, il cofanetto di Yudina mi ha incoraggiato a procurarmi molti altri volumi
dell'edizione "Grandi pianisti del 20° secolo" a cui inizialmente ero solo
marginalmente interessato. È vero, alcuni si sono rivelati un disastro, ma il più delle
volte ci sono state deliziose sorprese. È un tributo alla ricchezza della musica che
nessun ascoltatore sarà mai d'accordo su un unico elenco delle "migliori"
esecuzioni in assoluto, e forse questo è il significato ultimo di questa edizione.
Nessuno avallerà completamente le selezioni del produttore, ma ci sono alcune
cose favolose provenienti da luoghi inaspettati che approfondiranno e arricchiranno
la comprensione e il godimento di chiunque dell'enorme corpus di registrazioni per
pianoforte del ventesimo secolo.

Copyright 1999 e 2005 di Peter Gutmann

36/37

37/37

Potrebbero piacerti anche