Sei sulla pagina 1di 456

I LLINOJ S

UNIVERSITY OF ILLINOIS AT URBANA-CHAMPAIGN

PRODUCTION NOTE
University of Illinois at
Urbana-Champaign Library
Brittie Books Project, 2010.
COPYRIGHT NOTIFICATION

In Public Domain.
Published prior to 1923.

This digital copy was made from the printed version held
by the University of Illinois at Urbana-Champaign.
It was made in compliance with copyright law.

Prepared for the Brittle Books Project, Main Library,


University of Illinois at Urbana-Champaign
by
Northern Micrographics
Brookhaven Bindery
La Crosse, Wisconsin

2010
1M2
T67
*v.3
cop.2L
UNIVERSITY OF
ILLINOIS LIBRARY
AT URBANA-CHAMPAIGN
MUSIC
L'ARTE MUSICALE IN ITALIA

ubblicazione nazionale delle più importanti opere

musicali italiane dal secolo XIV al XVIII, tratte

da codici, antichi manoscritti ed edizioni primi-

tive, scelte, trascritte in notazione moderna, messe in par-


titura, armonizzate ed annotate da

LUIGI TORCHI

VOLUME TERZO

LComposiziomi per Organo o CembaL.


Secoli XVI, XVII e XVIII.

G. RICORDL) & C.
IDITORI-STAMPATFORI

MILANO - ROMA NAPOLI - PALERMO- LONDRA - LIPSIA- BUENOS AIRES - . PAUL O (Br asile)
PARIS ,- SOC. ANON. DES EDITIONS RICORDI
NEW YORK - O. RICORDI & C., INC.
Proprietà degli Editori per tutti i paesi. -- Deposto a norma dei trattati internazionali.

Tutti i diritti della presente edizione sono rìservatz


PREFAZIONE
-- ~-...,,---

lettori conoscono il disegno, l'ordine e lo scopo di questa pubblicazione.


Presento per la prima volta opere di musica istrumentale di una specie,
in cui il genio del nostro bel passato italico fu ricco, forte, originale e,
in quanto a determinate forme, esauriente; io voglio dire la specie dei
componimenti per clavicembalo ed organo. Ma, intendiamoci e subito:
coloro che per avventura s'aspettassero di trovare in questo volume una scelta di lavori in
una forma d' arte, quale può concepire la mente confusa ed agitata dell' uom moderno e
sentire il falso gusto d'oggidì, tralascino di occuparsene; esso non fa per loro: e quelli che
ne' trascelti componimenti s'aspettassero di veder sorgere la linea pura, elegantemente mossa
e varia del grande artefice italiano, non si occupino dei nomi minori accolti soltanto
per affermare qualche tratto, qualche peculiar qualità del loro stile - ma vadano dritto
ai più noti. D'altronde, se la musica istrumentale italiana del secolo XVI avesse raggiunto
un grado di bellezza e di importanza tecnica del pari che la polifonia vocale, i meravigliosi
istrumentalisti nostri del seicento ne avrebbero ancora conchiuse le possibilità estetiche.
Ma essa trovavasi indietro di più d'un secolo. Così è avvenuto che il cinquecento e, in parte,
il seicento non sono che periodi preparatori della musica istrumentale nel senso che vi an-
nettiamo noi, che 1' ardente romanticismo nella sua indefinitezza di aspirazioni ha invec-
chiati e guasti.
Non di meno, io ho detto che in certe determinate forme i maestri italiani del secolo
XVII furono esaurienti, e a cagion d'esempio addito le opere per clavicembalo ed organo
di Girolamo Frescobaldi, di Michelangelo Rossi e di Bernardo Pasquini. Chi osserva queste
composizioni libero da pregiudizi e giudica con equanimità, scorge in esse ancor viva la
traccia dei pensieri e delle energie musicali moderne, nota la mano, sente lo spirito potente
di Sebastiano Bach, che tardò ancora un secolo a parlare. Ma v' ha di più: l'arditezza dei
IV PREFAZIONE

passaggi cromatici nel Rossi è talvolta superiore a quella del Bach e per poco Frescobaldi
non supera il titano alemanno nel magistero della fuga.
Che ciò non sappia -il musicista italiano adulto non è gran male: egli è il presente. Ma
che ciò continui ad ignorare il nostro giovine artista è invece male assai: egli è l'avvenire.
Di qui s' intravvede a qual fine miri questa pubblicazione. Essa non è lavoro scientifico,
non è ricostruzione isolata di antichi cimeli della musica, come crederanno molti, ma tende
a un'opera di rinnovamento musicale per noi Italiani nel senso più forte della parola; non
alla scienza, alla musicologia o alla storia essa mira, ma all' arte, puramente all' arte, che
fi il fascino, l'ebbrezza, il bisogno della vita italiana.
Per ciò neppur questa volta io esporrò una dilucidazione qualsiasi della tecnica dell'arte
antica. Questi studi fortunatamente c' è chi li fa per noi e li fa bene. Le acute osserva-
zioni che leggonsi nelle opere che veggon la luce in Germania o in Inghilterra e in
Francia sono riferibili anche alla nuova edizione di musica antica che si fa in Italia.
Perchè dunque ripeterci e moltiplicare oziosamente una serie di note illustrative che di-
vengono luoghi comuni?
D' altronde io posso rimandare il lettore bramoso di spiegazioni sulla forma, lo stile e
la tecnica nella musica istrumentale italiana dei secoli passati, al mio libro su La musica
istrumentale in Italia nei secoli XV/I, XVII e XVIII uscito già, in parte, a puntate nella
Rivista musicale italiana. Sulle composizioni che appariscono in questo volume egli vi tro-
verà le notizie critiche e le spiegazioni che desidera non solo in rapporto al tecnicismo
della forma, allo stile e al loro progresso, ma anche in rapporto al loro carattere, cosa ben
più necessaria per il nostro scopo. Anzi sono ben felice di potere contrapporre a quelle
esplicazioni teoretiche, le quali nell' ambiente del libro non potevano avere troppa risolu-
zione e scorta d' esempi, dei modelli, dei saggi interi. Così che, per la parte che lo con-
cerne, il presente volume completa, come meglio non potrei desiderare, il citato libro sorto
fra l'entusiasmo de' miei pochi compagni di fede e scritto per essi.
Ma qualche avvertenza strettamente necessaria nont di meno farò.
La musica istrumentale italiana, come quella di ogni altra specie, è la generatrice della
musica istrumentale artistica di tutti gli altri popoli d' Europa. I compositori italiani hanno
aperto a tutti la strada anche qui; essi provaronsi primi da loro stessi nella nuova tecnica
e la svilupparono in modo consentaneo alle loro attitudini, al loro sentimento e ai bisogni
della loro vita. Ed essi però fecero dei tentativi. In principio furono rozzi, s'intende. Niente
altro s'aspetti di vedere il lettore nella Inua olatura d'organo di Girolamo Cavazzoni e dei
successori immediati. Essi cominciarono col trascrivere, meno poche varianti, la musica vocale
e l'adattarono all'organo o al clavicembalo. Furono ruvidi ed angolosi nella concezione e
nell'attuazione, furono dei Cimabue della musica. Nel volume seguono poscia alcuni saggi
degli organisti di vocazione (i Gabrieli, Claudio Merulo, Paolo Cima, Costanzo Antegnati,
PREFAZIONE V

Luzzasco Luzzaschi), poi le toccate e i ricercari -- il periodo del vuoto capriccio a cen-
tinaia di note - del Quagliati, del Bell'Haver, di Girolamo Diruta, di Gabriele Fattorini,
di Giuseppe Guami, di Antonio Romanini; il quale cede a quello del ricercare lento, alla
toccata di ampio stile legato; ed eccoci al Cavaccio, al Fontana ed al Frescobaldi. Le forme
tutte si perfezionano - e di ciò le toccate di Michelangelo Rossi offrono un' importante
testimonianza - ma se ne veggono ancora le anteriori debolezze nelle composizioni del
Banchieri e del Trabaci. Il secolo XVII è poscia varcato colle sonate eleganti del Zipoli
e i gravi pensieri del Casini. Comprendo, è un'aggiunta fuori programma e mi fermo.
Ma tutti questi compositori poco o nulla si preoccuparono di essere esatti e sistematici
nella tecnica della notazione. Nè anche gli ultimi seicentisti lo furono. E an inconveniente,
è talvolta una disperazione. Ma che fare? Ci si potrebbe rimediare modificando e aggiun-
gendo una quantità di segni, accidenti, pause, ecc. Ma e poi? Ciò altera, falsifica un an-
damento naturale di cose, e non lascierebbe comprendere un'evoluzione lenta, un processo
che è pure interessante conoscere nella sua sincerità e integrità. Le loro intavolature sono
perciò riprodotte oggi in grafia moderna, ma sostanzialmente, nel numero, nel moto e nella
designazione delle parti, io le lasciai intatte. L' incertezza della tonalità e del ritmo, anzi
la mancanza talora del senso tonale offendono 1'orecchio moderno; eppure sono caratteri-
stiche. Le battute sono ineguali; il modo di raggruppare le note di un passaggio, di una
figura è diverso dal nostro; le pause mancano spesso anche all' entrata di una voce; due
note differenti risolvono in una nota medesima, ma questa nota doppia non è segnata; le
parti improvvisamente aumentano o diminuiscono e saltano capricciosamente da un rigo
all'altro, e così via discorrendo altri dettagli di notazione sono manchevoli. Nelle cadenze
in toni relativi al principale, specialmente nelle composizioni di Girolamo da Urbino o in
quelle dei Gabrieli, mancano i e i 4. Avrei potuto fare quel che generalmente si fa
in simili casi: porveli senz'altro. Ma ho preferito, non sempre, astenermi. Del resto, se ci
vadano o no è una questione non per anco risolta. Nella lezione originale non ci sono;
ciò potrebbe bastare. Ma io li ho collocati quando, nel passaggio da epoca a epoca, mi
sono accorto che il senso della risoluzione di certe note dell'accordo si è acuito.
Siccome a punto lo sviluppo e il progresso del senso d' arte da minimi fatti risultano,
così io avrei fatta cosa contraria al mio scopo accomodando, chiarendo, integrandd. Ciò
appartiene alla scuola, non all'arte. Poi l'applicare dei criteri moderni alla musica antica non
è affare mio. Coerente a questi principi, io ricostruisco sì ma non altero nulla. L' aspetto
originale per me è la stessa autenticità della cosa. Fare diversamente è opera vana e vol-
gare, è generar confusione ed ignoranza.
Osservando bene le composizioni del presente volume il lettore avrà campo di notare
e spiegarsi lo sviluppo della forma negl'inni liturgici, nei versetti, nelle canzoni, nelle toc-
cate, ne' ricercari e preludi, nelle fughe, suonate e fantasie, nei componimenti ciclici. E
VI PREFAZIONE

quanto grande sia stato il progresso da un secolo all'altro egli vedrà confrontando la prima
colla seconda metà del volume; e dinanzi a così ricca miniera di invenzioni e di sapienza
tecnica meravigliato si dirà: Ma come, io non conosceva tanta leggiadria di arte, tanta
finezza di gusto! Io la supponevo moderna e forestiera ed è invece antica e italiana; dunque
io sono vittima dell'ignoranza'e dell'errore. Ma io voglio redimermi, voglio essere libero,
voglio pensare e sentire italianamente come quei grandi artefici, che per il presente ancora,
si come per il passato, segnaron l'orma della loro mente immortale; voglio onorarli, stu-
diarli e riformarli; voglio conoscere dalla fonte la meta dell'arte; alla sua primitiva sem-
plicità voglio ritornare e voglio attingervi forza e bellezza, come bellezza e forza s'attin-
gono da un canto d' Omero o da un' ode di Pindaro.
Così dicessero a sè stessi, finchè sono in tempo, i giovani compositori nostri, i quali,
accecati da mille false luci, smarriti nella officina-labirinto della moderna confezion di
musica, si illudono sulle conseguenze immanchevoli del loro stato e vivacchian tutta un'e-
sistenza facendo il mestiere di apprendisti. Essi non veggono che i loro sfoghi isterici non
sono arte e che i loro lavori sono tutt'al più il mediocre prodotto della riflessione. Chiusi
nel loro egoismo altero, che oggi invece dell'arte si insegna nelle scuole, essi sanno e fanno
non quel che risponde al lor gusto e bisogno, ma solo ciò che, agendo di riflesso, diventa
per loro supremamente inadatto. Essi, così come sono oggi, rassomigliano ai bruchi che
rodono le belle piante da cui traggono la vita. Non potendo dar nulla di lor proprio, av-
viliti 'e adirati nella loro impotenza, essi si ubbriacano di vanità, smaniano con artifici bam-
bineschi per esser celebri a vent'anni, adorano la loro abilità meccanica e lo sgobbo, ido-
latrano la resistenza della loro schiena e vanno in visibilio alla sonorità del loro nome.
È uno spettacolo da cavadenti.
Ma gl' infelici hanno tolto o tolgono tuttodì qualsiasi prestigio ai prodotti della loro
immane fatica. La loro pretesa arte essi non la fanno digerire nè ai connazionali nè agli
stranieri, i quali, dopo tutto, han l'occhio e l'orecchio meglio esercitati dei nostri per non
iscoprire la futilità e la mostruosità di questi parti eterodossi.
Ed a che pro poi tutto questo faticoso lavoro d' assimilazione barocca, quando ' arte,
considerata in astratto, ha ucciso il sentir tipico e individuale di Italiani?
No, no; signori miei, pensiamo ed operiamo, e riformiamoci se è possibile. L'unica
salvezza nostra è nel rifacimento della educazione musicale sbagliata, un rifacimento radi-
cale, ab imis fundamentis. Essa non dà il genio, lo so; ma senza di essa il genio non ha
gambe. Però i giovani bisogna che facciano da sè; ne' maestri attuali, per molte ragioni
facili a comprendersi, essi non troverebbero altro che indifferenza ed opposizione. Ebbene,
bisogna che essi combattano e vincano.
L'accoglienza fatta dagl' intelligenti, con prove chiare e positive, a questa pubblicazione,
1' energico e generoso patronato degli Editori ne incoraggiano a perseverare in un' opera
PREFAZIONE VII

che vogliam sperare prepari alla coltura musicale del nostro paese un' era novella, un ri-
sveglio di studi classici italiani, dai quali si intravvede fin d' ora tutto un diverso sviluppo
:del genio nazionale. Quando 1' Italia musicale, risanata e rinvigorita così, starà per chiudere
il triste periodo della imitazione straniera, che ha dato e dà ancora opere caduche; quando
i nostri artisti, che oggi lavorano ma non creano, sapranno novellamente dare sfogo a quel
sentimento che da troppo ormai ha esulato dalla musica italiana e la palingenesi musicale
sorgerà ridente e rinsanguata, allora si potrà finalmente sperare che la nostra arte non si
limiti ad essere un esercizio, ma sia in grado di prendere il posto eminente che le spetta
fra le più potenti manifestazioni dell' ingegno e fra le speculazioni serie, il posto che aveva
nelle Università medioevali e nella vita ,della Rinascenza.
E quello sarà il secolo nuovo della musica italiana.

L. TORCHI.
INDICE DEL VOLUME TERZO

Gerolamo Cavazzoni * . Ricercari per organo .*.w . .. Pag. i


Canzoni" . , , s .... . ". 21

Inni . . . .r. . . .. . . . . . . " 27

Magnifcat primi toni M 35


.uia respexit." 36
Deposuit, a tre voci . 37
Suscepit . y. . . 38
Gloria Patri .,.. ,e. " 39
MagniJicat octavi toni . " 40

uzia respexit . . . . " " 4'


Deposuit . " 42
Suscepit, a tre voci... " 43
Gloria Patri.. "*"44
Antonio Valente " Versi per organo... " 45
Vincenzo Pellegrini Due Canzoni per organo:
i. La Serpentina " 49
2. La C'apricciosa.......... .
Bertoldo Sperindio * ,.Ricercare del primo tono per organo . .
"
5'
55
Ricercare del terzo tono -per organo
Andrea Gabrielli (o Gabr ilil) Ricercare del Primo tono per organo. * 61
Fantasia allegra per organo .... .. ... 67
Pass' e mezzo antico per organo . . . 71
Toccata del decimo tono per organò .. . 77
tono *.

ànnibale Padovano " " Ricercare del sesto per organo .. " 79
Ricercare del duodecimo tono per organo
Claudio Merulo " I). Toccata sesta del settimo tono per organo " 91
II) . Toccata del nono tono per organo " 99
III). Toccata del decimo tono per organo rtq 109

IV). Toccata dell'undecimo detto quinto tono per o gano 123


Giovanni Gabrieli. . Intonazioni d' organo. . . . . . * 131

Toccata del secondo tono per organo. 137


Giovare Paolo Cima .. Ricercare per organo. . . . . . *' s. 141

Ascanio Majone Ricercare per organo. . . . ." ' 45


Luzzasco Luzzaschi Ricercare del primo tono per organo " 149
Ricercare del secondo tono . . 150

Toccata dei quarto tono per organo 151

* Tre Ricercari per organo.......


. * . 153

= Due Ricercari per organo...... .. .. *. i61


*. Ricercare del settimo tono per organo * . 163

Toccata del primo tono per organo . * . 165

Toccata dell' Xl e del XII tono per organo 167

103034
xINDICE DEL VOLUME TERZO

Antonio Romani A * Toccata per organo Pag. 171


Paolo Quagliati * .Toccata dell'ottavo tono per organo * . 175

Vincenzo 1e1' faver . Toccata per organo . . 179

Gioseffo Guami d* Toccata per organo . . * . . . . . 183

Agostino Soderini. * . .Due Canzoni per organo:


La Scaramuccia . 185
La Duca una. ..... ... 188
Giovanni Cavaecio * . . Toccata per organo....... '9'
Ricercare per organo... . .. '95.
Canzon francese per organo '.97
Fàbrizio Fontana. ". Tre Ricercari per organo. 201

Girolamo Frescobafr [pi COMPONIMENTI PER CEMBALO:


Corrente I 207

Corrente I. ..... . .. 208


Corrente III.. ....... 209

Corrente IV. . . . . " 210

Balletto. . ....... " 211


Corrente del Balletto .
Passacagl " 212
Balletto secondo.... . ..
Corrente del Balletto.... .. 213

Balletto......... .. .. . ram
uc273 214

Corrente del Balletto... ... c~tl279

Passacagli ~er
orga284 215

Partite sopra Passacagli. . .. per


or289 * . . . 217

Corrente. -anceseper 219


294
'220
Passacagli. . . ....... -cari* .e 300a
223
Capriccio pastorale per organo CENTI
PRCE305

Toccata per organo... .. .. :e310 225

Toccata di durezze e ligature per c:)rgaso ." . i. . 231

Tre Canzoni per cembalo... 233

Due Fughe per cembalo ... 245

Ercole Pasquini **Canzona franzese per cembalo. 257


261
Bernardo Pascjuini **Pastorale_ per organo . . .

Toccata per organo. . . . 267


n270
Sunat er cembalo ..
" " " i i

Ll
*DIECI TOCCATE PER CEMBALO:

Toccata I
Toccata 11
Toccata III.
Toccata
1VToctV
Toccata VI
Toccata VII
Toccata VIII
ToccataIII e o318
Toccata IX " *w .9 à 323
" " " "

103034
INDICE DEL VOLUME TERZO
xr

INDICE DEL VOLUME TERZO XI

Michelangelo RossS1 a Dieci Correnti per cembalo od org ano * .Pag. 3 31

Pollaroli Sonata per organo o cembalo "34'


Sonata cromatica per organo. " " E345
Tarquinio Merula.
Adriano Banchieri 1 Ricercare del quarto tono per organo. " ", . 353
Adriano Banchieri Bl rCOMPONIMENTI PER ORGANO:
Due Sonate.... . " ** .354

Due Toccate . . . .
356
Sonata in aria rancese . *. .. 358
Ricercata (frammento) . " 359
360
La Battaglia . . . . .

Canzone italiana . * e e 363


Dialogo " ". s . 364
ci COMPONIMENTI PER ORGANO:
Terzo tono con tre Fughe. 365
Due Gagliarde.. ....... 367
Due Partite. . ...... 369
.M
Gi enico
Z
r ipoli
a T aaDom
Toccata di durezze et

SONATE PER ORGANO E CIMBALO:


ligature
Consonanze stravaganti . .
er
-enti
* . . .
370
372

417
Toccata o431
organo " " 373
Due Versi . . . . . ,~natic
pe437 379
Canzona.. . .... . .. 380
Sette Versi. . ....... 382
Canzona... .. .. .. ... 387
Due Versi...... .... 390
Canzona (framamento). . . 39'
Pastorale ....... .... " - 393
Preludio.. . . . . . 396
Corrente............ . 398
Aria ... " " s "400
Gavotta........ ... 401
Preludio..... . . .. .. .. 403

per organo.... .. .. 405


Floriano Arresti *Elevazione
Ricercare per organo . .. ... s.. " . " 407

Fuga per organo o cembalo . .. 409


Giuseppe Bencini e . .
Sonata per cembalo od organo . 412

Giovan
Ncl Maria Due pensieri per organo . ,.y.. .
opr Ca .sini.
Bernardo Sabadin

103034
ýý

$T
rýý

_ ý f ýJýý

ýiý ý i ý ý ý

ý Ó ' \\ ý

Vý'

//j

..
RICERCARI PER ORGANO

GE~ROLAMO CAT{4ZZONI
In : Intavolatura,cioe Rece'rcari Ganzo.
niHiuìni Magnzficat comìposti per Hi~e
da Bologna,det-
to
ronhllo de Marcantonio
d'Urbino. Libro Primìo, Ecc. TPene.
tia Nel XLII (1542,)

Ricercar. io

,ProprietàìG. RICORDI & C. Editori -Stampatori, MILANO.


103034 z
Tutti i diritti della presente edizione sono riservati .
2

E iý

4ý "~.

ŽAQ

èvj

eli

_fa

2'103034 z
rr~ ~rr~~w rf -& - e:U WU
F

ý§Na 4Th iL-4I. ii


T

I A

úi 0.4 ci
7 r
J11K1 Cb _.r-. . I
1 __T___-r

1S 1 I I t .

.6; U
I~ I

i"iv , Jj ~Jì

I 1 !

Il
II I-I i i I I i i I .

loJ i -i-r i i i F'I ý ý


i
ýJ1ýý'

z 103034 2'
r ìL--Jì
- I J J ýýýý .Aý 4ý
t 1- 1
i

A i -- iA - - i 1 1' ,, 1 I i I I

T°r
~imr: i r ýrrr
E o40
1 1 I i ,J. i
r I H

z iz -ý i4. A-Ž 4104Ii

z 103034 Z
103034 z
6

Ricercar. 29

i - - am-i i

J *e-
W@ t rW D--rI I

INrgi j-i.
~ i , V JiI L -Li

rI 1 [ 1 r ì i1

z103034 z
7

I 1 ma

r'- frrn r r F r,
r-r

-o> ,! 1
ilj i I

[1 I I i i

- A I i ~ I i i

.~ L'or 1O>

ai I i 1 1i 1 li

1 1 I

A l ti -I

-._ I-IJý iI

A ýý

ýýý.ý
ý ý ý ý ý--iý1 Jý1 J "ý J J ý 4U

z 103034 z
8

Affiú

r i
rì r i -~

a ýa a 4ja Ž-N~d~ ~
Ii

- t

) ~J

- Ii
04

Il

I-
ýý_ý

I -

--ý-

F iI -
--
rýrrý

II
_E
^I I
rrý rýrý

z 103034 z
9

I I 1 1- - -

J ~ 1~
i]
1

1_ _ 1

r
I I -,i
11 I i I I

1
i 1[/
rì ' iVI'
-E> aj - iI

I 1 i r

z 103034 z
Io

A i_ _I

J1w aj 1 J
Fr rV r r rrrr
i ý _

- - -- e i I

A ___1______.._

r'FT -'[ rr rìI


ý la. n

Lwý
I
103034 z
Il

Ricercar. 3?

r r ý rr r f pf - t-
i a Ia I I

i II I I i I

z 103034 z
12

i I - i j i din

i i

z 103034 z
'3

A.

si~ n4
Io_

A I I

%_ -4- ei--
I-.L r
a Žd'ý1 2- J

103034 z
z
'4

j -i I i

i7 i ýI t

i i
TN-r

I
I

z 103034 z
'5

i]A ILfa- ie~.

z 103034 z
16

Ricercar. 4q

AEL- lý
-8
~. I~ ~rJ
z 103034 z
17

44Ak

iI ài L1

Ael i 1 -1 A#MI rýff e - -

I - i I- -fj--W

z 103034 z
18

jr~
'il ---o 4.'
ý ý

Ir
'r [

2z 103034 2Z
'9

z 103034 z
20

ori 1 1 .

deiJE -ýr-'-
"N
7

1 r i ~Fi i r
S
ý ý1 4: 4

103034
21

CANZONI

Canzon sopra i. le bel e bon.

ec w

FI 4/^rN4 .4 -9-

z 103034 z
22

ti ì
1 a
1-j-
- i I-ID-I i

ý61 4 ~~-a n-
11^ I

-J I t 1

- 4 ,j -E3 41 1J 4

I I i

i r
-ý -u-
r

ýýýý Q

I I _º I I

z 103034 z
23

e I a

-2 --ArÀ

rr

-l i I
1 1

i '
40 i T
1ý.

T-

z -103034 .z
24

Canzon sopra Falt d'argens.

103034
25

i'

A0-
F,'I Ú w
4.wuL Le[ý
i i i i . 1 -1 I.j 1L-N1J

r r i ' r
. ,

J-r
f. \ý V

ý r

2' -103034 z
26

103034 z
27

INNI

Hjmnus christi redemptor omnium.

i1~ I i iI i I

ýT

i ri l r i l1
il
4;-ý il J ii-
I

z 103034 z
28

I I

_lo_ 1,7; 777 ~ ______

~IEEE35EAF
-~ I I

1 1

/ý z _ý - -43.
4iL
rý 4b-

_A'

i i i i i -ýr
I

>44 (4 li -j~-~~J

I '

103034
29

Hjmnus ad cenam agni provid i

_- r

.43> .4, cio 4 _

} 1

r
IL v. i

4 ý 2ín - i -ý

4*
F>rp r r
-o. I1 I ý..

r ' V~ V-

--1ý'i
r
Pi

i I i .1ý
.

I I '1T

z
z103034
30

n ýý i

PVF1F' ýý 9
L-4-. I i-I .- i . i. i
AMA m

Zý 103034 z
31

Hjmnus Lucis creator optime .

. i A jý i ý4j.iA

'I __ t 1

-~ ~-~ r r
r r~
U
rr r , m

i. I I ý

z 103034 Z
32

IT111,k

w
rK~ ýI ýI

1 .. ý ý 1
LI- -1 1
o o'

[03034 2'
33
Hljmnus Ave maris stella .

I t I

o Il A2h ýff

z 2 ~103034 z
z
34

1--

r i Irý
.
_____

v kLk1 I I/N l

i
fl 5 r 1ý e r r
_L I1 i _ I I Il
- I "1 U

z 103034 z
35
Magnificat primi toni.

i
iJ

-Cý/ ý°"

I I .

F.
1

4ým4

I
t 'i
i -- i-

Z103034 z
36
.Quia respexit .

) o -ýýý
i1 ýJ

A .1 I i - - !~

ýýaýarìý I 1 _(IZIZ
i1 i i
ZZtZ)
--_
' I- NG7

z 10303 4 z
37

Deposuit, a tre voci.

/.- ti i _ _ I 1

Àc I J1ý
- i, i- I- - I

q i> - ý

r F
-1--- .1

z 103034
38
Suscepii.

r i r
1 i i

LIJ
aer j 1i i
r

z z ~103034 z
z
39

)
Gloria Patri.
I i

4*

'3 rI

,jj4 ~J4 * u
I m-,IL

z 103 034. z
40

Magnificat octavi toni.e

..._

IL

_T -e r r'. i( iJ i ii
i i I

A i I

**ý

I i ' I I i ý
Ari I01-
ý

z 103 03 4 Z
41
Quia respexlt.

.1/% ý

_p
eJ4U

S4a u Jýýý1Jý
~r
r
rJ

1 4 I } ii _

-. r-T
#3 r
I_ il. i aia1jfJ
1
1 1

z I03034 z
42
Deposuit.

103034 z2
43
Suscepit, a tre ,voci

o ý1ý_J"ýý
4444i
I - - ~ -

ýt7ìýý4 2 2 (i -E>

Li I I

222 ý ýý ýýýý
4ý _

- I

ý ý ý ý
_ _4_ _ _

z X03034 z
44
Goria Patri

Ai 1, _I- 1, i- l-
--. ,I ,

r C*
o -ri AZ

i
i

Z103034 Z
45
VERSI PER ORGANO
ANTONIO VALENTE
In: Versi spiritualisopra tvte le note, con d-
'versicanoni spartitiper sonar negli o rgani
etl Di
,Antonio
mìesse, besperi, altri 6jf/cii divini.
fEz/ente Cieco, L iiro secondo, Nuno
mente da lui comìposto -e. In Napoli Appresso
a
M.

Verso 1 (5?) gli Eredi di Mattio C'ancer M.D .LXXX.

li I kiI I

I~j
npF
jj4)r
"1

103034
46

Verso Il (4?)

_-00,
RIl

ý ýrý

1tI

103034 .
47

.103034 z
48 Canon indiapente superiore w

Verso 111 (6?)

i!_1 I ý .

-
e r i i
rý r TI

LA
e -P- - s

z 103034 z
DUE CANZONI PER ORGANO 49

VINCENZO PELLEGRINI In: Canzoni de i'ntavtio/aztlrad'organofatte a//a


francese di Vincenzo Pellegrini ecc. In JèVnetia,
Appresso Giacomoìio nceìiti.M. D. LXXXXIX.
La serpentina

A 1111
i i

& r F ry
-
H' ý r

I-.

l I i I i i . 1 t

4 tr4
4
- *I
A*u
LI0_ ýr

* -

ýTT

.i . i I *I i i i

.~~Ti1>
'v'tr
rrtirr: i.ý
i
rrrr.

JJJ s_- _xL

Ai -- 1- I I 5' I

'ie
rrr't~ ýýýýr
-_

ýý J ý x11

i. A1

I
1jI

i r
_[_ Ì,

ir
ryw
$ i

103034 z
50

ýýt 1ýI1.-.ý i I .

1 r i r I'

A ,è n, I I

I
rr
r -We4

1ýýý J ý

ý. i

-1. - i n 1

-II
I i
ýý i r- -- '1'
r

z 103 034 z
s'
Come prima

- I -Th .

r 7pik
11J r I
r

74
y'

La Capricciosa

) vý
-A
-
,....ýý

ý
e

-
ýý

ý_
ýýý

103034
52

a _ Il
. CF -

- r
I I

ti

ri r ýr t!' u
u

l-

I',

,43 Ji i I iii I
_i_

~T~F- ____ì

1 7 -;7
I -I

z .103034 z
53

- j . - i iIJ -- i
i
imo
IT
1 1

'

,1I

Ui e- o
ý
ý_a

'i
ý
Iý ý $

I ij

z .103034 z
54

z .103034 z
RICERCARE DEL PRIMO TONO PER ORGANO 5 5
SPERINDIO BERTOLDO
In: Toccate Ricercari et' Ganzoni francese /ÌL-
ta'volate per sonar d'organo da Sperindio Ber.
to/do. Nzéoiiaììente Stampati. In kYnetia, Ap
presso Giacoumo J'nceìzti. M. D. XCI.

103034 2z
56

%3

e I i I a

_ - I I I
Ì I --

li 4 -o* 49 q -o-
ì aR~!
i . ., i'
1 1 e r- r-

) e)-3

1. rý t-1
il

ýý
r r .a

I
-

d Iý1 J ý ý ý

z 103034 z
57
A

vr r.i o."
i. il]9 i !

1 1

ví h 1>A

1 1

z 103034 z
58 RICERCARE DEL TERZO TONO PER ORGANO

SPERINDIO BERTOLDO Iid.

z 103034 z
59

-A-

(i ~7I e qw

_AJ-J

z 103034
6o

r-

z 103034 z
RICERCARE DEL PRIMO TONO PER ORGANO 6
ANDREA GABRIELI
In : Ricercaridi Andrea GabrieliOrganistadi
/?netia, Coìiéosti & Tabulatiper ogni sorte di
StroMenti da Tasti, Nmunente stamìpati & dati
in luce. Libro Secondo.,Ihl 1netiaAppressò AlL
gelo Gardano, M. D. LXXXXVF

r rjý rr r Fr [

.i a

r r r

.. 6ý.' ý_ 4éI. .L

.i a

-1-


'ý-r r r ýr ý-ý
Ii

I I [ I I

103034 z
62

103034 Z
63

rr. r.rr
ý r ý ý ý .ý

I r- I -

Z103034 z
64

I I i

UoqF

ý-
ý

_-
ý .i im04
-61 ý ý 1ýýJ

_A I i I - _1

- rr i s
S 6~ ý16Jýaai 6ý ý ý ._

i i . i

wJ

ý. ý : ý.

A I 1 1

r' rr i i
"

i r

14 1

'I

z X03034 z
a~I r ! r I I _ ~ ~- -~

' rr _ I'

__ ài. J.e (lI

II

103034 z
66

z z1O303,E z
FANTASIA ALLEGRA PER ORGANO 67
ANDREA GAIJRIELI
In : Il terzo libro de Ricercari Etc. In kénetiva
Appresso Angelo Gardano A.D.LXXXXVI.

A I n Mii

1ýýýý
4(3-
19.

103034 2z
68

_ _ _ _ _ot

1r
o.Lb

t=
Lu IIi~m

Vcc ado

z 103034 z
69

z 103034 z
70

A - i I i

~7 -u®i
I r I i [r

~a ~ i

z 103 034 z
7'1
PASS'E MEZZO ANTICO PER ORGANO
ANDREA GABRIELI
Ibidemuz

-o
_4 r r
t LI
I I -I-

_II

-i r rý
J -i I ý iZ i I

I _m

ýf
i r_
~~j. I i

i i I I- i -i . ~T l

-A- l'l----ii

v/ II( I _ - TI

103034 z
z
72

Seconda Parte

I i I i

F~ rrr
i~ r~
7J-
I 'I1

-E--

z z ~103034 z
z
73

Terza Parte

z 103034 z
74

Quarta Parte

103 034 z
/75

0 4 a-

II' i ir " s 10

103034 z
76
(tuinta Parte

III'°
' 11 '"t

1J-
03 "
iiop ý_"ý,ý
LIIF- r-
s
i, ~
-ý s
p
ý
ýý

-0,0 -V-T

.ò:E

iii ýblý

I ýý

-o--# -o-

103034 z
TOCCATA DEL DECIMO TONO PER ORGANO 77
- ANDREA GABRIELLI In: Il Transilvano, Dialogo sopra il vero uìodo
(oGaérieli,) disonar organi,& Istroz2enli dapenna. Del I?.

-Appresso
I? Girolamo Diruta, Perugino ecc. In IMnet'a ,
Alessandro fncenti. MDCXXJ<

103 03 4 z
78

103034 z
RICERCARE DEL SESTO TONO PER ORGANO
ANNIBALE PADOVAINO
LI: Toccate et Ricetcarid'Organo.Del Eccellen-
tissimìo Annia/e Padovano. G&ì Organistadel
la Serenissimia Signoriadi J4netia. Nouaììiente
in
Stamipate, & date Luce. Ini Vènetia. Appresso
A4ngelo Gardano M. D. CIII.

103034z
j 1 I I~

i r r
4'*

AM4

r r r' rrtrr r -:

J i i J J

ý
ýýý

z 10303 4 z
L i .1 1 - ft± 1

r r
ýýýP
i_--r r

z 103034 z
82

z 103 034 z
83

)
:P

103034 z
84

l~I I

rr i- rr i rr
f2 " Ž~ ~. -o-
1.

z [03034 Z
RICERCARE DEL DUODECIMO TONO
PER ORGANO

ANNIBALE PADOTANO

Inz.o
Toccate et Ricercari d'Organo del Ec.
ce/lentisSimo Aninib5ale Padovano, g$ia orga.
nista de/la SerenissimahzS/ignoria di Jènet/a:
In kVzetia, appresso Angelo Gardano, 1604.

_4________-_____

A r a a

ww wwwj

103034 2'
8b

.j/~Nj Ij~ I i- kýI

ýIýý ý
I I

t.a ".
,5L

i n

I I
4. rv

i I -

ý ýý

- ýo

ej -i i ET

+ ý --- I t
I E

----
F -a

JJLI
1 i I

-,._ý_ _

g I~--
ýý

z 103034 z
87

LI I LI

Ti
F I

ý.,1 ý i ý .- *- * .ý

iAt11 i I i lì i.'

II 1

flJ"6L 4. a#. I ý r

rami

i --
I If III

Iý.ý

A - -- - i ,- - I

tV ew

ai a a e

t I LI
tJ i

i ITh r .1 Tibi i

\.~ ~ *~m

z 103034 z
88

ý ý " ýrTi7 1Ttý ., PER -l 1

4 2º

ýý>4 _ý1 ýfl

-r

Ai
C
k

4v
rTTI r
.#7t7N

z 103034 z
89

ilk.

o _F
ff Ade

LMI.
L49

29


1 t ýf
E

zý 103034
90

z 103 034 z
9'

QUATTRO TOCCATE PER ORGANO


TOCCATA SESTA DEL SETTIMO TONO
CLAUDIO MERULO da CORREGGIO

In.. Toccate d'Intauolatura d' Organo di 6Yau-


dio Merulo da Correggio Organista del Sere-
aniss. Gr. Duca di Parma et Piacenza et G .
N<'oua,,'-nte da lui date in luce et con ogni
dilijgenza corrette. L il ro Secondo. In Romìa
appresso Sim4one Jerouio 1604.
~n=
A'I J1 r.~To~c~at
niss.
dto · rr~r~
n´lerul; 1
,v IPn rin

I..

LY yI N appr~sso dai

ALIL

e omno

X03034z z
92

z z10303 4 z
93

z z 3034 z
94

z z103034 2
95

r rrý
,~NI I i i i I i I

1 r- i .W t {

_._d

1_i--_
TI

z 103034 z
96.

z 103034 z
97

_A

i I61
- I
1 ýý

z 103034 z
98

z 103034 z
99
TOCCATA DEL NONO TONO

103034 z
100

r r r2ýý2ý
E J ýaI4ý i I

__
rm
~-7r

z 103034
101

__ _ _

JJ . I ý#

EL I I

z 103034 Z
102

z zX03034 z
103

z z103034 2'
104

z 103034 z
1 05

Ami I

rýýff. 7 7

qw AMI

gonna~

fiffF

rýrýý

r~-'rr
z 103034 z
io6

z z103034 z
I07

" I'_J

-I- ~ Dono~

r -- 'D

z 103034 z
io8

4ý .

"

,mio

qww

07

/ p 1
1

ýýýýýý

103034
109

TOCCATA DEL DECIMO TONO

-A_ 0L -h M"lr
(F7

II .

A I~N n i ý ýý

p" e i i i---
\~VI\we I

103034 z
110

103034 z
III

i1

TI
i r W i

ý77

z 103034. z

.j -V-r- .

Ami

qw

I I 1 4

~m~
cd,

Ari

4 fF

z z ~1030342'2
I13

z 103034. z
I L4

X03034 z
115

Ari

Ami

"

qw.

"

don

AM fw

"

"
m'mi -1

iiii* -

flf

103034 Z
Jr 7
u

2z 103034 z
"7

2' 103034 z
r , r-

ýr

z 103034 z
"19

_ ,J jI " r I
*

I L' I

z 103 034 z
120

103034 z
121

ý u

ìì9

I- A

Am o ?o' Ad A

103034 2z
122

ii

z z103034
123
TOCCATA
UNDECIMO DETTO QUINTO TUONO

i i I ý . i

IV. I
~zz

I r .. ..... .

" q .... . ,

.n r /

I ÆL "n"- . I - i ' - . .

[03034 z
124

103034: z
I25

i I Iý 1 .
ýci
v I:ý
-a., /" ,Z-J

103034 z
126

A i '.,1ý-. -= ý ý i J i I A

II I

-a- P#^ ýT'T7


~ J 6

z 103034 z
127

103034 z
128

uw_ uw w w q diI

z
z103034
129

i * - - r = . i- ý Jý 1 1 i-1

i r I I

Iý I"
i PfI .iN!MI

103034 z.
130

z z103034
13'

INTONAZIONI D' ORGANO


GIOVA4NNI GABRIELI
In: Intonationi d'organo di Andrea GaeórL
e/i, et di Gio : suo nepote organisti del/a
Sereniss. Si~g. di Fenetia in S. Mfarco etco.
Libro Primo. In Venetia Aptpresso Ange
lo Gardano. MDLXXXXIII.
Primo Tono

Secondo Tono

103034 z
132

Terzo e Quarto Tono

Quinto Tono

~ASI

( (i , .. e.:

' I, r rI r k>

2' z103034
'133
Sesto Tono.

Settimo Tono

I i i

I
I

z 103034 z
Ottavo Tono

Nono Tono

103034 z
'35

Decimo Tono

z 103934 z
136
Undicesimo Tono.

Duodecimo Tono

I - I

i i

z 103034 z
'37

TOCCATA DEL SECONDO TONO PER. ORGANO

GIOVA2NNI GABRIELI
I : Il Transilvano, Dialogo sopra il ve _
tO modo di sonar organi, &heLstroMnenti
da penna, ecc. In 0enetia, appresso les. A
sandro Vncenti. MDCXXV

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

sul
Ti

Ld
t I Li -1
i Aw
qw

OLI

103034 z
138

I-_ --- -- T-:-


-1^i .e o ~
su ----- _

ML
ý.
4~~I 4
LL

z 103034 z
'39

A_

- =i 'Il_____ L4I_ "___ "___

ir

103034 z
140

i' lo- *. L. io->

"o

z 2' 03034
'4'.
RICERCARE PER ORGANO
GIOlAN PAOLO 'CIMA
In: Partito de Ricercari & Canzoni alla
Francese,diGiovan Paolo Cima Organista
alla Madonnapresso S. Gelso ecc. In Mila
no,appresso l'herede di Siìnon Tini,& FL.
lippo LoMazzo. z6o 6.

X03034 r
142

!J

IE
W I I I
4 i' 1 rº

-I--
Fr-
r r103034 r 7
143

r .1(03034 7.
'44

r S10o3034. r
r
145
RICERCARE PER ORGANO
AS CANIO MAJONE

In: Secondo Libro di diversi capricciper


sonare,di Ascanio Majone Napolitano,
Organista. In Napoli, Nella Stampa di
Gio: Battista Gargano & L'cretio Lu.
ci. MDCIX.

ci It ~ -
FI
_ , ,
-~4 i oý

I i

103034 r
146

-- - 11. I Li I

-
l I r In ý

r 103034 7'
'47

I e A

ýý

-ý r
-<>
r ýrý
- ý ý

i
1
i
I -.....

NEL <7--i I I i i I_ _ý_ a

r rI
/tNIJ

r r103034
148

I) i I i- I

rr r r r r Ti~

4ýý
i i i
i
I

A4 ! 1

r ýr rr -r ,r r
,- J

I I 1

~1 ì, i I 1_ 1I

ci
ià.
i i i i I

r i

_1 t i

r 1-711v
r r~ r r
ý J .Lý-ýý ý4
hJ4ý
rr
r r ~103034r r
149

RICERCARI PER ORGANO


LUZZASCO LUZZ4fSGHI

In: Seconda parte del Transilvano, Dia


Giro.
logo diviso in quattro libri del R. P.
In
laiiio DirutaPerugirnì,ecc. 4.
Venetia
presso, Alessandro Vincenti MDCXXII.
Ricercare del i? Tono

103034 r
150

Ricercare del .2? Tono

i ' i.

i I

ý ýýý ý

rýj

7
-ý_ý ~~r rr
Mi t

103034
'5'
TOCCATA PER ORGANO
LUZZASCO LUZZASCII

In: Il Transilvano, Dialogo sopra il vero


ììodo di sonar Organi, & Istroì,'enti da
penna del R.P. Girolamo Diruta Peru
gino ecc'. In Venetia, Appresso Alessandro
Vincenti MDCXXV
Toccata del 4.0 Tono

R° r rVI

103 034E r
132

r X03034 r
'5,3
TRE RICERCARI ýPER ORGANO
COSTANZO ANTEGNATI
In: L'Antegnata Intavolaturade Ricer..
cari d'Organo.Di Costanzo Ari/egnatiOr
ganista del Driomìo di Brescia, ecc. In Vene.
tia. Aresopresso Angelo Gardano etfratelli
MD CVIII.
Ricercare i?

Ar -


F-rf "rr
a ACL

103034 r
I$.}

41_A

dia

r 103034r r
'55

r ~103034 r
r
156

Ricercare 2? del Terzo Tono

I I, I I I i

r
-

rr r
CF

CJ
1 11F- r--

-A
E I

Ai --- i

t)g ý.drr-ý
-11 11.JTT
I i i

_ . i 1 i:,

T rìr Kt-
-Jj 4 nAj i Jý
r
Y I [ -.
1 i
1

r103034 r
157

A
--

)
qj
7

7.103 03 4
)

7
1

'~ ~
I l

r ^r
158

Ricercare 3? del Decimo Tono


i I i .I .i.l 1

I l I 1 I l ' I'" - l

r 103034 r
'59

i i

___________

jj k I i
1 td
1
-
1,
- ', 1, -
1
1
-
Amd

j- - -I- -- i ii

7.
r10303 4
16o

_A'

ý ý ý ý

a i i J

1 1I r -

r 103034r r
I6I
DUE RICERCARI PER ORGANO
G4fBRIEL FATORINI
In: Seconda Partedel Transilv'ano,Dialogo divi.
so in quattro litri del R. P.Girolamo DirittaPe.
rugino,ecc. In PJé&etia, Appresso Alessandro J27nj
centi MD CXXII.

I.

1 -1.I I I II t

4. 1I1 A

. .
.... ý
.ý.

.. ý Q h

,i i @o gJ~i Ln i I i li i

i i f i ýýý

ý Làý" o' .61


d-
ý.,...

IJa ýý
_.._____._r.

103034 r
16:
Ricercare del Terzo Tonto
II.

Ai -L 1 1 l ri I i

"J%
ýr

a 'I
a r -

i '

X03034r r
163

RICERCARE PER ORGANO


GIROLAMO DIR UTA
I6idenì.

Ricercare del Settimo Tono

n ~I 1 ~ -i

rI
ý ý ý ý
_ .4
ýý .ýý
ýý

r .r..ý

103034 r
164

A i. I

qj>
ìrrr i"r r LLJ
( 1

I I;f M P. Ž

lo1
qJi re
il J-ýý
ý ý ý ý

i ,J. t i a'

YJ
ý r

103034
165
TOCCATA PER ORGANO
GIROLAMO DIRUTA
In: Il Transilvano Dialogo sopra il vero modo
di sonar Organi,& Istromenti da penna.DelR.
P. Girolamo DirutaPerugino.ecc.In Venetia,Ap
presso Alessandro Vincenti. MDCXXV

Toccata di Grado del Primo Tono

10o3034 r
166

r 7'
103034
167
TOCCATA PER ORGANO
GIROLAMO DIR UTA

I6ide,é.
Toccata del XI et XII Tono

.103034 T
168

-, ___________ - 1 I L!J-

r10303 4r
169

r 103034 r
170

A tl 00 t-g--d

-w

4ýýThL

r* 10303 4 r
'7'

TOCCATA PER ORGANO


ANTONIO ROMA1NINZ

Ibideuii.

I I I I i1 i r T
or Od!

1 i IiiMJ

A _ ý

m AMI E A-

W -49

"

"

.Ar - -T-I- I I ^ 0= I I I
_Ad
m

103034 r 1
172

7' 103034 r
'73,

r .103034 7r
'74

-8

7 r103034
175
TOCCATA DELL'OTTAVO TONO
PER ORGANO
PAOLO .9 UAGLIATI

Ididemì.

0Io3o34 n
r76

103034 /4
'77

72 103034 72
178

k3 _.

-A-P'
( 1

103034 7
il
'79

TOCCATA PER ORGANO

VINCENZO BEL JiHAVER

Ir5ideiìn

mLio

l,_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

___

ciI- I'

103034 7
n
i80

V u

r r N_ý
**

-- -i440e--wigwi 49 ®
#
Lýýý
I I I

9n 103 034 12
I81

I J J

i
f
rý 6 ýý

n 103034 9n
18z

n 2103034 7n
183
TOCCATA PER ORGANO
GIOSEFFO GUAMI
IéùZeììe.

t) oI WF-C4ffi v - e., ý ýº® ý

rtjw

103034 l9
184

n 2103034 1n
18-

DUE CANZONI. PER ORGANO

AGOSTINO SODERINI

In:; Canzoni à 4.& 8 voci, Di Agostino Sode.


rino Organistanella Chiesa di N. S. della Ro-
sa inMilano. Liebro primo, Opera Seconda.
In Milano. Per l'kerede di Simon Tini, &
Filippo .Loliazzo M. DC. VIII,
La Scaramuccia

'ti ji r1i o
I I 1

ý i i I v hivalw I

I 1 ~ 1

1 r.lI ýýý ý1 ý
I I I

J Gflj

'I -

__ a _ - - I I

- - -
-1--

ýsýýýýý
ý_ t kL 1

103034 Tn
186

ni 11J I .I
- -4
ý -4
e-7 r- qlllií- [
ý

....ý

v~-t

id - --i- i m"r- I I

' i ~ -

- *71

n 103034
i87

i i ii I º ! I 1 1 1 1 1 1

1I 1 v i r i r[ K 1 R' 1 1 1 1

*0~~~ ý# 4Ž .Uýà .

i.

I)
rr r I T I I-

ji I- -ý - -
' Iý

nI ll -1 .1 1 I-

i e r- ro.l' i li
i i - i ' I
- r r

-1- i Il 1 iiii

v tI!ii'FF lkII r
n 4< JJJ.
T _ T--

n 72
[103034 7
n
18S

La Ducalina

I':

n1 103 034 n
189

rk i
I> )
I I I
___k ! I

i rI

4-#L J 1 -
T

iF)

r
Ara~
..
.........

fL
l
.4 ---
r i
ti ^
-I -v

-_ý rW

dF
-1-
a LP -
_:

I "
___________________________________
I

n 1030ì34 /n
190

-4 I I. 1 i f

r7 TrI:
1 r"r
'I
i I' I

I II

I 1
I 1 1 ( I i i
adi 1 do
IW
API'%

l' i f

ý ý. ý. ý, i ý j ý .01 j j

103034 12
[1

COMPONIMENTI PER ORGANO

GIOVANNI (?A4CCIO

In: Sudori Musicali driGGo. Cavaccio Mae..


s'tto di Capella in Santa Maria Maggior di
BergoMo, ecc. Stampa del GardanoIn Vene/la.
M. DCXXVI. -AppressoBartolohmeo Magni.

Toccata

____- 1I

l ý

o i ý--ý-ý
.ýw~

I j

103034 71
192

Zrzzz~rr~rr
7

A.

i i I I ij.i

ýý ýý Ó~

__ i ý ý. d- 1 ý orii ýý ý

Th

103034
193

fT
4 ~Fit~' tis'>~
Fi ~

r ~r' F'
I, T i I

lw
¬

I I [t r ' r1 fvI T il

A4 i I -f ý

1)
PTHP Firr I ý i
ýýý

I'
n~- i r rr i r r-'

103034 7
9
'94

tA
a zi4

IAr e

n 103034 ;n
'95
COMPONIMENTI PER ORGANO
GIOVANNI CAIYf4CCIO

In: 'Sudori Musicali di


Gio. Cavaccio Mae-
stro di Capella in Santa Martia Maggiordi
" Bergomo, ecc. Stampa del Gardano In Vene//a
M.DCXXVI.Appresso BartoloììeoMagni.
Ricercare

I
"i
ýýýýIý9

/i i Ii

1)
I P riý I irrìi rrrrýrr rì

103034 n
196

_!1 ( I i _I ,

r' rì EI-I,,'' I r i r r ýtPq


.L_ j L ìr

w 1 1

'i
t I'rýj! r 1
Ir

-~ a O
rr' ý_

i It-

J"ti ý r Ir' T ¶rT FI rrr' rr' vi i


i

103034 4
'97

COMPONIMENTI PER ORGANO.

GIOVANNI CA FACCIO

Int: Sudori Mulsica/i di Gio. Ccn'accio Mare.


di
stro CapeZ/a in Santa MariaMaggior dr'
Bergomo>ecc. Stampa del Gardanoin 0rnetia
M. DCXXVI. Appresso Bartolomeo Magni.

Canzon Francese

103034 7n
198

1
I

' V'I rì r
i

-r

A - -i
ý

t)
r r pIf .uT-.
i H i E K

r rr .r I
I

1 1

"
.....

[, pr r r r' "

hi
1 IiI

rIr

103034 to
199

1
ý
I i

1 -Y
7i I'
"lC ý
-____________

n 'i ~103034 n
'
200

n ~4I103 034
201

TRE RICERCARI PER ORGANO


FABRIZIO FONTANA
In: Ricettarridi Faeóritio Fontana Torinese
Organista di S.Pietro in Vaticano, ecc. In
Roma, z677. Nella Stamuperia di Gio. An-
gelo Matij.

103034 n
202

II t

t
T7 D*1 rì r Iýý
- I i *Ii 4L . l {

f r'.

ti

) irr ~v r
dJ ,lJ. b.l --
F-4

n 12103034 72
2 03

I. e) Ir$ a ýýr
rF' r rr

n 71
1.3034 9
n
204

13 m

~3~V 'L~ r~ ~r 1rv~ ~A44I

donA I
' p O --

nz 103034 9n
2 05

III.

-"3

~r'r

-(b ±J1'+Ž1-ý.tai 6. _ .I _ - i

T-----r

/1 1

[IJ
I
r
ýý ý Q

Gý ,a: e. _ýý

aI -1
1I6

n2 103034 12
206

*3-)rìi -I

rr~r r * F -i i i ii r-*i
6-~ 1

.ý. i -
-i -0-

_ i. i I

*3 - F 'V
FI
£1
_a I i ý

' I -- T T

/J

" ýr

{ 'L 1 .I
-0

.....

ý'

n2 103034 12
207-

COMPONIMENTI! PER CEMBALO


GIROLAMO FRESCOBALDI
In: Toccate d'Intavolatuiradi cime5alo et 0,7
gano, Partite di diverse arie e corrente, aL_
letti, ciaccone,passackagli. Di Girolamo Fre..
Li
biro
sco6aldi Organista in S. Pietro diRomìa.
Primìo. Stampato l'anno M. D. CXXXVII
Per Nicolo Boréone in Romìa- ecc.
Corrente I.
t-

C/
q.

I I

i t

li i i-- i I I i

T\
C - ---1 i
r i i

,ý,ý_ý--di

h1

)L i I

r r
Fý.
ý ,

re r r rI r I-

103034 n
208

Corrente Il.
A4 I

e, q~
I 1 1 I

- *

fli I I

ti a A -ý 1 L - 1 1 -I .

li i..
i ~~~I ý Fz I

ýr ý

I Ir i

n 11X03034 11
Z09

Corrente 111.

A <i ! . "A ..

14 I 4 rL

# I ___

Ci

4:

A - a.

'ý"'
ýr'-^'

L'
.ý,ý-ý

ýý r ý r ý ý

/1 AL
i

e) I 7' F
1 ýý

i "

ý ý

103034 7
12
zio

Corrente IV

" s _

O "

LP ri lei

"

"

"

"

dei
00
"

lei

Ala

J- r2 "

o "

if

III IIfI II

n2 103034 1
n
21r

Balletto

Corrente del Balletto


I -MM0 r

- il liJ.
1i AI I \1~I

1 l i
tF i 1 r 7=

li 103034. 12
212

Passacagli

Balletto secondo

10334 7n
ý_N
I--1
.r
ýý-i.-s-iva
&

213.

(/ u i'\
-1 - Acm- .

lU~r.~ - Ir #
r

-~-1

I I I

() .s . iL . 4'.-

e) _..ýýIr

J ýýý J J j J. i

'1 i I

Corrente del Balletto

n2 103034 /
22
214

Balletto
i __P
n o s 4,

ý. _ý ý
I ,J7~-~Nmrn ,J
F I K i

Corrente del Balletto

w I I 1I iý rII
L. J. 4: .j4ý
i I I

7n 103034 n
215

Pa ssacagl i

ý _ _. ý i L- i

ci
Li Vi r (ýýý--,J J . ý1 ý

I- --
-- I- r

103034 7n
2Ib

Altro Tuono

n 2103034 7n
217
PARTITE SOPRA PASSACAGLI
GIROLAMO FJESCOBALDI
Prima parte
1 1

Ci [ ___

r11T ~

103034 n
2I8

B 11
10X3034 )7
'
21li

Corrente

n1 103034 /
-220

Passacaglii

- -~ r r
--1 1 1 1- 1r r 1 j

1 1

v.r rr rrr iu

auI
r

'i IOO34 11
221

_1~-

ci f I Iv fj

jili Iý S2
dirIL
ýýý

ý. ý

n 'i ~103034 I
n
222

A_, --
('i
~I IEE

ýý1ýý
r
'49 6>O 6

ti

ci ',rr ýý

r
n'
ý1
'ý.
Sii4 4~-~N~1,J
,f

_e#

n2 103 034 72
223
CAPRICCIO PASTORALE PER ORGANO
GIROLAMO FRESC'OBALDÌ

I I ì _i_._.
-.- . ýi L"ý
_-.l._.._ _-._.___ý_._.-._.__ _1_I J À. I

.n+( )

SL S2 ýý "

L ý ý1 ý .__.l L.

ýý ý .

A1 -lf ^ -!k -

aýý ý J_ý1

ti ~Ki2K~i~
103034 7
n
224

~ ~ .~4

_ 4 _o4

r-

ýý

11

u103034 n/
225

TOCCATA PER ORGANO


GIROLAMO FRESCOBALD!
In: Il secondo lib ro di Toccate, Canzone, Versi
d'Hinni,Magnificat,Gagliarde,Correnti et
altre Partited'Intav'olatura di Cimìéba/o et
Organo di Girolamo FrescobaldiOrganista in
S. Pietro di Roma. In Rama ecc. r637 Da
Nicolò Borbone.

AA I i Ik
( ~'i'-~ <~I TI. I I I

~3IJ
I I

À~~fJ
A ~
______________

______________________

Lx

103034 e
z26

_le- *4

** *

0'J4A

Ar

ý.._.

e 103034 e
227

i i >

I i_ AE7Tl i Nfl
u1'

i 1.-Mm---

ý ý ý ý
J ýI-. _

___ _- 7A

A i

ý +ý^+ý bT11 _Iý--tea

103034
228

e 103034 e
229

III 1 i 71 n _ lI-.i I-

i I 1

~~~YNJT

ýý ~ ý

I
SIP

ýý h. *~*

_ ýý ý __i
-__.._

e103034 e
230

\_7

._..__.ý
ýý

e e ~103034 e
e
231
TOCCATA DI DUREZZE
E LIGATURE PER ORGANO
GIROLAMO FRESCOBALDI Ib5id.

A - I I .

'i m r r~1~ ~~*&


-a-!t
ý _

r 1 1
'I*

103034 e
232

e (<~~~NfI4Lo-

e-or77~

e 103034 e
e
233

TRE CANZONI PER CEMBALO

GIROLAMO FRESCOBALDI

Canzona I

o103034 e
234

103034 6e
235

103034 e
236

1 r fr
ný '

14 Kf

,J
i _uw rV V
.h. ~.. -A- -1 m _L

hom~
- 60d

e 10303,4 e
237

e e ~103034
238

103034 e
239

103034 e
240

s,

e eI0'034 e
241

I~ i ~ I I l

I
!
r'' ir

d#o
' a

e e ~103034 e
e
242

Canztona II

103034 e
243

e 103034 e
244
3zIle

4*3 A_

e 103034 e.
245
DUE FUGHE PER CEMBALO
GIROLAMO FRESCOBALDI

103034- e
246

AL-_ L .ý -o-

zr mbmb-

AD o .da

f L
-r
I_ r-

-i
,ý_.

103034 6'
247

-1 _ - ýýýýa--

- - -- ý._--
I7 - mý\-
Ti'
Pi
IE_ _ ____

e' 103034
248

Fuga II

I-
7--r-
t

KFe~wL'w.
Fe Js

uIl il I L

-1 1

.. ý J"1 I t
- ý...

ff Ar1~

~~UK L ''ir v Fý
io 1 !-

e 10303 4 e
249-

2~ Paste

'4, 1- uJ1 é
rl*t 7I
K -
I TII

L-- J 1 i

1i i

T i -q'-I iý

P-
-.r
ý ýý
ýý
ýý

e 103034 e
250
3 * 'Parte

e 103034 e
2I1

ii .1

-ci vv- -
-T I
Lrr
~~ Il
-

1 i

103034 e
252
Parte

103034 e
253

e e ~103Q34 e
e
254

103034. e
255

e 103034
256

e 103034 e
257

CANZONA FRAZESE PER CEMBALO


ERCOLE PAS-!UINI
In: Foglio m~s. senza luogo né data.

ANDANTE MOSSO

* a - e _ý

'i
n

4 w '
wu~g uw~. ec-I -W

103034 q
258

- ýý_ _ " t u ýn

4
Mi,

Z
q103034
259

-A-

&
1', 17

. f.

_- - - i-4ý

,MODERATO

Q' 103034 q
z6o

4Li~
P

-T-----,r- ' I-

i 4. ý _, 4ýýý

»Ir Amldii
ri i
,dia[ Ami m -- - Ad i
I r _AN

''I1 1 -I I I

10303+ £
261

PASTORALE. PER ORGANO.


BERNARDO PAS2UINI
In:Volumìe
,?s. di'Sonate, Tocca/e e Canzo-
niper Cembalo ed Organo,dì' Autori di-
Introduzione
versi.

103034
262

Pastorale

-I .
+
_J

m_

ý ' I.,~ 'I ~__.

iEi
'i

4/ e ^ ý1^
i1" L ov-i k
iýE

q 103034
263.

103034
264

q
q103034
265

*1 _~-

9! 103034 9!
266-

103034
267

TOCCATA PER ORGANO


BERNARDO PAS2UINI

i:i TTT1 J 1ý

fi i- I I i -- i _ _ =

'i
i
a =_

x0303 4
268

103034 q
2(,9

q 9,
103034
270

SUONATA PER CEMBALO


BERNARDO PA1SfUINI

ti~ r

cJ CF

a e-__________ o

i 1ý da J_" !ý'

q103034- q
271

103034 .qý
272

103034 q
273

DIECI TOCCATE PER CEMBALO

MICHELANGLO ROSSI

In: Toccate e Correnti D' Intavo/atuira D'Or_


gano e Cùimbalo. Di no'vo ristam~pato da Car..
lo Ricar*ri Romia M. D. CXXXXXJ7II.

Ia Toccata
A i (I i

477
k ýj 7

n L i
-4

LL~
(03034 v
Z
274

10~3034
275

v 4
,10303 ?
276

ti ,103034 7'
277

103034
27 8

W TI

f " 1

4v «#L t CF " i

103034
279.

IIa Toccata

filL

V I03034 v
280

v v103034 '71'
281

X03034 7)
v
282

I03034
283

v 103034 7V
284
III~Toccata

103034
28ý

v, 103034 v
v
286

_. rnid
-V

-Ilý

103034 7
V
287

v 1'103034 vl
288

Ti Il

"

"

]W qw

ap MW

"

" I _A _lqr lo

v 'i) ~[03034 7
v
289

IV? Toccata

i
2w 10303 4 v'
29 0

-103034
291

-IM&
7 ý?--,ýý.Cý7.

v 103034
292

v )-103034 7v
293

uw

v 103034 v
294

Va Toccata

)jr

v '7)
103034
295

v '7) ~103034*
296

103034 7'
297

7, 103034
29.8

v 1303.4
I0 '1
299

AMI

PRO~

ý s

103034
300

VI~aToccata

s
wú07
77,7 1 1

v 03034
'71 7v
301

7,
,103034 '71
302

,r- Il
ii
o - ?: oe?:a -i____ - 1

_rr rý

vI 1030134 ?v
303

I I I-*-*~-~~i
_f

1nT 1 r T I1Tu w * we4.?:J.


Ar
,
iL
LT_

ì '1 1 i ý -

.-
r
l;
$'

J. <-i

103034
304

103034 7/
305

VII a Toccata

10a034 7'
306

v 7, ~103034 7
v
307

j7ý44

103034
308

v ,103034 7v
309

v/ 103034 7v
310

103034 7v
3"1

Ar P%

1 zzzfi¶

_ _ __ _ __ _ __ _ __
_______________________

,~~~~~~ _______________________7_____________________________

103034 7.
312

v ,103034 v1
313

103034
314

v )103034 7)
315

I0)3034
316

-ti _^o o _m

4"zErrzEri~

7
"

'I. iAmi

"

103034 7
v
317

A i *=I i 1--

'~ 'i r
-5

A
1"7,00
* w

ri1 y 67
ý

V 103034
3184

I X aToccata
A1 ý- - -' I l-rý

mi
°" °

.-. .. r. ý..ý ý ý..

ý ý

_ _ __a

0 -w

103034 7v
319

103034 7v
320

103034
32!

_L

Ih1-
- ýI

M /ýe1N _1 1
I _ I

'i I. V
r rrn ýýý

i i ý---ý

'i
r r

ý
'

r
1ýý
r. t
_
IMIE .L__Er

-I4

103034 v
322

103034
323

vi 103034 7
v
324

103034 vZ
325

v
)103034 7)
326

103034 v1
327

[03034 '1/
328

103034 2v
329

t)

4r__ _

v v103034
330

v .,1030 34 v1
33'
DIECI CORRENTI
PER CEMBALO OD ORGANO
MICHELANGELO ROSSI

I,

} a

fr
ti
le
fio
IHA-
-61

103034
332

u Ti r Ti I'n
w
ýýf#r ý

T--T

dl a J LL -i- i

~ii 1 ýýý

ti i P\ 1- 0 _

III
tJ r VI'
ý\

r.. ýý S

t S s

1___

9! 103034
333

A I ý i

-e- riý 71
Iv)

£103034 9Q
334

91 10303 4
335

VI,

tr

__ý
,
ý ýý ýý ýý_

ýý ýý

q 103034
336

VII ý _# 4 11
_ _ J d

103034
337

VIII

Ix

Q' 103034
338

11" I I i i

EL
U

J
-1Tri 1r"'I
ýýýýi r

i*O I-,~P i'f ýýý

dýý1ý1 Ji i

ý.ýý_

_f _

Z
q ~103036 7
q
339

ti

e) &. t~ Ti

I I . I i I,ýJ

IJ

rF'

q
i103034
340

por-

fw W,

amo
NO
i

Ir^

-1 1

-i +2%

r' '

('

q 103034
34'
SONATA PER ORGANO O CEMBALO

POLJiAROLI.......... In : Voliumie ms. di Sonate, Toccate e CanZ-0_


ni Per Cemb~alo ed Organo, di Autori
Versi.
Di-

-A L _. i 'iJ

r
-------------

Ci

---. ýý

103034 7v
342

A I I i i o

Tr
*.

i
«CLC--W

v 7) ~103034 v
v
343.

'I, 103034
344

e) ~r U.
Jýý If 11ý ýý

v/ 103034 v
345
SONATA CROMATICA PER ORGANO
TA R.2UINIO MERULI
Il/deA

103034 7v
346

TI
Ar-~À.~1v

-1 1- i

r
9_) I Vwr,

~rJ 4y 1 . - 1.ý cý
'

vl 103034
347

''103034 7/
348

'103034 v
349

v ,103034 7)
350

I kI IIA - -- - -_ _ý ý
O ,

[03034 V7
35'

-A li ý-- -- hj i I

o
I, j 7Mia~
- -

.v
"I.103034
352

ti 103034
7/
353
RICERCARE DEL QUARTO TUONO PTER ORGANO
In : Seconda Partedel Transilvano Dialogo
ADRIANO BANCHIERI diviso in quattro libri Del R. P. Girolamo
Dirvia Perugino, ecc. In. Venetia, appresso
Alessandro kVncenti MD CXXII.

1 7Ai - F -- -

f01 I
I i Q
ýP ý ý

-A _1
t

1 --- ý -l l i

r i- H'i r -TI
*

I i 1

~-rr r
EI

r ý

103034 7'
COMPONIMENTI PER ORGANO
ADRIANO BANCHIERI. In: L'orgatno suionarino di Adriano BanchieriBo
lognesre Ecc. O.pera Terza Decimza. In Jenetia ap-
presso Ricciardo Az'éadino. 6065.
Suonata Prima

--L - - 1

i ý.i I #ù*
'IC I

ý r_ t ilJ
-T----ý-

103034+ 7v
355
Suonata Terza 1 1

rýVý
*1
ýý

rlW- ''uLý

v 7, ~10303
4 v 1
356~

i r>'~ ur r ) 1dr

7, 103034
357

Suonata Sesta

103034 7/
358

103034 7v
359

i r"""m...
1 -! 1

T)J ILi IlJ


Da capo, sin al fine.
_ _g

lI " 'L

103034 7'
360

LA BATTAGLIA, PER ORGANO

ADRIANO BANCHIERI
In: L' Organo Suonarino Opera ventesimaguin.
ta del R. P. D. Adriano BanchieriMonaco Oli_
vetano, Ecc. In Venetia, Appresso RicciardoA.
madino MDCXI.

Ottava a Flauto

v Io3034 v
361

a o ._- 02 .

t~ sV .4

s da de n-

W4/WVW 4 W14 ~WWUW4

Presto

.oý..
ýý ... ..... ...

10.3034
362

#i
Pieno & A4llegro

.3 4ew l

103034 v1
363
Canzone italiana per organo I6/aem.

v o103034 ,
364
Dialogo per Organo I6/deuì.
I I

-I-- I i F

IJol
ou d7
Principale & Ottaua

1_ liii -I I I

Cf 7-7- -
T
I

ý ýý ý ýý

v/ 103034 7v
365
COMPONLMENTI PE GA NO
GIO: MARIA TRABA CI
Inz: Ricercate, canzone Franzese, Capriccit,
Cantifermi, Gagliarde,Partite ecc. Opere
tutte da sonare,a qu/attro vocia Di Gio. Ma-
ria Traéaci,Organistane//a Regia Cappe//a
di Palazzo in Napoli..Ecc.L'iéro Pr/ììio. In
NVapol4,Per Costantino ia/e MDGIIL.

Terzo tono, con tre Fughe.

Ai. I

ti i ýr
rI rpr-'r

ti ____i ___ L

r r i r i
ýý' f-
.ý '°"' i

i ±ý±ýdd

I- I 1

103034 ln
366

i 4
4 444

l I

Ie- i

t) ir
rrì i i -
aii 44U
r p i i '

ti 4ìJI I 44-V-
* rìrr
=r 1 ý t~

I I I

92 103034 /n
367

l I

'Il 'i I
tiý r aaýý.ýý
,ý .ý ý

n 103034 4
368

n 1103034 7n
369

_ rn ___ ____

tA
-- r=E1

_17

c) I*

103034 n
370

Toccata di durezze et legature

n 103034 n
371

t'i I Ia
I

i1r r i

103034 In
372

Consonanze stravaganti

L_(_-) eT i LI I
i.

TI

ý.à o Aie -- ji4-

,j~ 1 -\i 1 1 1

1i
r ýº ý

ý ý ý
4IJ i~

n 103034 n
3>73
SONATE PER 'ORGANO E CIMBALO
DOMENICO ZIPOLI
In: Sonate d'Intav'o/atulra per Organo, e
Cimbzalo Parteprima, &ec.Dedicate ecc. da

Toccata
Douìinico
del Giesuì di Rotìa. Opera prima. 1716.
Zipo/i Organista della Ghiesa-

103034 6Q
374

G i103034 G
375

G 103034 G
376

G .103034.. G
3r77

VZ
_I
a

_.w .__ý . í ý ý ._..ý...._..


-- ------
'i
- ýti .- 1
--
ýý-

ý..,..mw
ýssýarsrr.ý+o
++ýn
ým,rerýasaanrrýaý>-x ý-si a..

ý aat+no.no»...,rs.ý=.rT-
-- _ ý. .eM.w.ýwe: ae...ý.,.,:K _ý_.__._.
.,ý
ý ----.
o..-ýwcauaruv.n
.

"y..eY
ý.eýraoAw.F.nw-r'ný

us:"mrýQýw-icrýtsmýaný
ý+wKrezaný.:zrraýw.

a ~103034 (
G
378

6 G ~103034<
379
Verso
J_ _

IL
i,

r TýCý"1

9
ý f .. ,. 4 o

Verso

le 1 -1 1. . T-9 FIIý7 Fi i-V j

103034 G
380

103034 g
381

g - 103034 .. g
382

ww 6

/1- , -

r) - I.J_
-iI
_
*ý T ~.E
3 I i I
I I I . I r

Terso

A~ L -_~4f,

e-) I ~

103034 g
383

-A-

j i

Verso

- , ,o ýtf

g 103034 g
384

Verso

_ IL~zzjizm.

1----i--- ---- ,t_ý___._


ý ----
.. o.,-ý----ý_-----ý-f---ý--d--- ý---ý----týý---

4 i7
PAz7 ~ -

103034 g
385

"

" m.

i : "

"

"

iolli
" "

"

tmU

"

"

" " "

AOL

" r
r

"

Verso

"
n-J

Aff
A'W

f I
-W

9 103034 8'
386

Verso

sI S

A ,1

tI

_tl

Verso

103034 g
387

t1iý 0',* d

"

" Ti l

"

0 ý

I I l-

Canzona

103034 9
388

*#~ ~m 4 i- AD I ìýi

'i I [ 1 "

-1jI

4 a. -ý&

4
AL
il I .ýÍ--ý-ý, i

,,,'
4l
A.d

_, -ý_

9103034 g
389

AtiL j, I 1i I *Ao -0 A

'

0-ý
t,.
'

A Ala è
I 6a"
boa~

Ad Ad è

Ago ff

gli

1 rI
1
_ý..rrý

MAM-

lEAL

a Od

r
-j
-i-
W
PIA

"1 '
390

Verso

Verso

g g103034
39'

~N -- S I a^---

I I I' - -
-J---

LI

-g* i

i.- 1
ýýý.

C anzona (frammento)

9 103034 g
392

g g 3034 g
393
Pastorale

LARGO

.......

qua~ .ý .a

.....
ý

--

g 103034 g
394

a e ,ý

______ - -
E*7w

P iiia

g 103034
395

-A- . ® e - o

'3
r" r" rfýrfýý ý ýýýýýý1" J.

r... e

... ý.
.ý.ý
ý , ý..ý

ý,/ s

ý.

K 103034 g
396

Preludio

4,34 g
397

ýý....


___ *
FW
_ ýýý\if

'i

ìn ýiý i

4
7*i


L I

7
:

ai !iJ. I

r
I
ti- rý CF
I-1
IIIýý a. a

103034 t
398
Corrente

ALLEGRO

t , -- ýi

TTý ný
1't)
ýý

r 1

103034 g
399

q _

=_ r _._. -_ . _
-- - ýi

ti
mI.7I1i _-
L i

'--A i .lÀ

_Z[17 rI- __

y4~zzKz
AmL

g 103034 g
40 0

LARGO

103034 9,
40!

G avotta

ALLEGRO

+ .,. _ I '

.31 _^I1 14 1 i
ý_ -o- 1

.ý .

v ý

il .3 J tA.U
--

103034 g
I
402

tllo _ o tf 14. t -'-a 1 -0 0

! i

9
iý-= 1 .i J
t
f

A u A Lf i -o- lo

_a:ti I- _3 J

9103034 g
403

Preliudio ýýý

V4 I "__

Li
$ý ý"
i. ± LI À
T F

fit:",rT S -

ei
ý
-J
T -T i i

103034
404

i 1 07"1-- 1,- tr -tr

'i ý J a* . ýj

ZU4
1 ý J J ý

,1 ~ II 11^ r -. mA^ A a,.

í T
Aa I lý * i m.4 9 -ý I rbt.7 1)i Ii .é

--r r y

1i

i ýý ý J ý
7 9; - - -- i

ý9* o_ Am
i-- I

ti. li~ i III' ý J ý

103034 g
-405

ELEVAZIONE PER ORGANO


.F'LORIANO ARRESTI
In: Foglio nìs. senza luogo flé data.

AI iI I A ., L- Tý i

w rF 1 1-

r''II I- -L - I
1~) 1

aLI
I rXe r -0

103034
406

!/

0 4ý ý -t -7
* i L

o WNMý

1 -

-1Pl T-Li -J

:it v
il !_ rl - I _i -- º_ E

i tI-
r r rp- lI

r
r - r

n2 103 034 71
407"
RICERCARE' PER ORGANO
FLORIANO ARRESTI

A iL]ùi A IL

Ti
li- ý'i
fp

103034 7n
408

n t J i i l r -l m

i
'1

bmw W~

n 103034 n
409

FUGA PER ORGANO O CEMBALO


GIUSEPPE BEN GINI

In Voi. ms. di Suonate.Conzcerti, Toccate, Fez


gite per CZln'icem6>aZo ed Organo di Autori
diversi.

103034 n
410

-0 ý -7 1 1, i .. i I
qw

i bm~íia i 01 L-.A m

® t
®a l 1 a

n 2103034 72
41"

.4
2103034 /n
412

SONATA PER CEMBALO OD ORGANO


GIUSEPPE BENCINI
Ibidem.

1,0o3o34 n
413

Ai me i

t) r - V"
I
09 4_ *LM. a

72 103034 7
n
414

[03034 /4
41"

n i103034 /n
416

103034 7n
417

PENSIERI PER ORGANO


GIO§4MARL4 .CASINI
In: Pensieripter l'O9rgano in Partitura di Gio a
'iazirariaCasini SacerdoteFiorentino,Ede/Dzio.
modi Firenze Beneficiato, eprimìo Organista;Ecc.
Tomo Primo Opera terza. In Firenze MD(CCXIV
Nella StaMper a..di S.A.R. PerJacopo Gziiduep-.
Pensiero I. ci, e Santi Franchi.

Primo Tempo

e)
rr LI I r

. ý ý
.ý..
. ý ý ý. ýI J ý' _ýiý

I . , ý - I i i P

'97 i ý ý I ý Fýý i

ýý-- I .....

. ... _. ! .,.ý ý ýrr o s.o..

"

103034 0
418

i
F.r

r -

LTI
1

; J
i

J ý d --- I. J i J n i
ýr r gy
I i -T

0 103034o o
419

o o ~103034 o
o
420

Secondo

o oX03034 0
421

U
103034 0
422

_-_
_ _- e
ý ý

ý ý ýý--ýý ýýI
o o103034
423

Terzo Tempo~~~_

I
/ýýý
_m- e
"
ý ý.
__-- ___ _ __ - u ý ý ý

r,

1.e

tk 1 .

k) 1iýJ

.. ....
ý ý .aJ

0 103 034 0
424

o 103034 0.
42

o 103034 0
426

o 103034 0
427
TOMO SECONDO
Pensiero Il. I1ideìé.

Primo Tempo

t. l i

V.~. ~ Th
T- ~
I

-r---- -ý -ý-ý-

riv
- - i- _ ,o---

F '
1W
*l
ý-12
I
ý- ý ý

0 103034 0
428

(1 I_ I ,. - 1- t

r
~I
r rr .iI

r- r I , I

rr I , L~J' >.J i i
edi ~.I

0 103034 0
429

Secondo Tempo

ti, -

ryrr-rW ýý

11 utw- -

"1 I1 1 1 1

C)T 'W7 _
wl ýn Lii

FAI i""

TT

I ~
i

L]nZ4T
e - . T ' .

0 .103034 0
430

! /__ ____ ___


fo
u ;iI

Lzi__zz
ý
_________ _____4

ý---V_._ -
4i
- --
-ý-y
ý ý

ýý
=T

ni r _ ___ __ ___ _ -~ -i---

Lir t i

a
7
ma-iííííil- - - I

o o ~103034 o
43'
FUGA PER CEM BALO ()
AGANO
NICOLA PORPORA

In. Voi. ì s4 Compiosizionii per Orgaxno JÌ4AÌ


tori diversi.

103 034 o
432

_ira

n ili

7~y CFu III


1

o o ~103034o v
433

41.fl- T.
_ _ _ _ I,'''ý

103 034 o
o
434

o o ~103034 0
435

o 103034 0
436

o
o103034 o
437

GRAVE PER RGANO


BERNARD O SA4BADINdI.

14: k/t,i s. di comhposizioni jpeì' Organo di A4. D.

103034 0
438

I'

6 ý.
i ýýýýý

0 103034 o
This book is a preservation facsimile produced for
the University of Illinois, Urbana-Champaign.
It is made in compliance with copyright law
and produced on acid-free archival
60# book weight paper
which meets the requirements of
ANSI/NISO Z39.48-1992 (permanence of paper).

Preservation facsimile printing and binding


by
Northernm Micrographics
Brookhaven Bindery
La Crosse, Wisconsin
2010

Potrebbero piacerti anche