Sei sulla pagina 1di 1

Esame del corso di Fisica del Prof.

Palumbo
Ingegneria edile-architettura
14/7/2014

1 - Un uomo in deltaplano viaggia a velocità costante orizzontale v=20m/s ad altezza h=20 m da terra.
Egli lancia un oggetto puntiforme con velocità orizzontale v’= 10m/s rispetto al proprio sistema di
riferimento. Calcolare a distanza L orizzontale a cui cadrà l’oggetto rispetto al punto del lancio.
Considerare nullo l'attrito dell'aria.
2 - Un punto materiale entra in una guida circolare di raggio R=1m posta verticalmente. Supponendo le
pareti della guida e il suo ingresso privi di attrito, qual è il modulo della velocità v che il punto
materiale deve avere per compiere il giro dell’intera guida senza cadere?
---------------------------------------------------------
3 - Un disco omogeneo di massa M=1kg e raggio R=1m è vincolato a ruotare intorno a un asse
orizzontale passante per un punto a distanza R/2 dal centro. Sul bordo del disco è fissata una massa
puntiforme m=2kg. Calcolare il periodo delle piccole oscillazioni del sistema.
4 - Due corpi assimilabili a punti materiali di massa m1 e m2 sono fissati agli estremi di una molla di
massa trascurabile e costante elastica k=10N/m. Il sistema formato dai corpi e dalla molla si trova su un
piano orizzontale scabro. Una forza di modulo F=2N viene applicata alla massa m2 in direzione
orizzontale e verso tale da allontanare la massa m2 da m1. Calcolare il valore della massa m2 sapendo
che m1=1kg, che l’allungamento della molla all’equilibrio è ∆x=0,66m e che il coefficiente di attrito
dinamico con piano è pari a µd=0.3 per entrambi i corpi.
-------------------------------------------------------------
5 - In una tazzina di capacità termica C=5000J/K si trovano mt=50g di tè. La tazzina e il tè si trovano in
equilibrio termico a Ti=90°C, quando per raffreddarli vi vengono versati ma=30g di acqua a
temperatura TL=10°C. Assumendo il calore specifico del tè e dell’acqua pari a c=4186 J/Kkg, calcolare
la temperatura di equilibrio del sistema e la variazione di entropia dell‘universo, supposto il sistema
isolato dall’ambiente.
6 - Un gas ideale monoatomico esegue il ciclo ABC, con le trasformazioni:
AB: espansione isobara reversibile che triplica il volume iniziale: VB = 3VA
BC: un raffreddamento isocoro reversibile, ottenuto ponendo il gas in contatto con una sorgente a
temperatura TC
CA: compressione isoterma reversibile che riporta il gas nelle condizioni iniziali.
Calcolare il rendimento del ciclo.

Potrebbero piacerti anche