it/
vivereurbino.it
PAESE :Italia
TYPE :Web Grand Public
2' di lettura31/01/2023
- Ben 13 gruppi di lavoro, per un totale di oltre settanta studenti della Laurea Magistrale
in Marketing e Comunicazione per le Aziende, si sono cimentati in progetti di marketing
mettendo in pratica le metodologie apprese nelle aule universitarie e applicandole alle
aziende del gruppo VAG, che comprende Rivacold, Vitrifrigo e il laboratorio VRL.
Tosi, Filippo Luchetti e Lucia Scipioni. Presenti anche il Direttore di Confindustria Pesaro
Urbino Andrea Baroni e Francesco Guazzolini, responsabile dell’ufficio rapporti
internazionali, che tramite Confindustria Education hanno contribuito alla riuscita di
questa iniziativa.
Attraverso i loro project work, gli studenti guidati dal docente di Marketing e mercati
internazionali Fabio Musso hanno simulato delle vere e proprie analisi di mercato e
sviluppato strategie di comunicazione in un settore, quello della refrigerazione
industriale, caratterizzato da grande complessità tecnica e organizzativa. Al termine
dell’incontro Alceste Vitri si è complimentato con gli studenti commentando i lavori e
dando preziosi suggerimenti su come affrontare le sfide del mondo del lavoro: "Nella mia
storia, iniziata sessant’anni fa, ho sempre cercato di imparare dalle sfide che affrontavo,
con la passione per il lavoro quotidiano e l’attenzione a circondarmi di collaboratori che
potessero aiutarmi a crescere. Vedere giovani preparati e motivati - ha affermato
Vitri - mi fa ben sperare per il futuro perché è dai giovani che deve arrivare la capacità
di comprendere i cambiamenti e possibilmente anticiparli.
Il Rettore Calcagnini, nel ringraziare l’azienda per la disponibilità dimostrata, si è
complimentato per questo progetto che rafforza il legame fra l’Università e il mondo delle
imprese, grazie anche alla collaborazione con Confindustria che, come anche il Direttore
Baroni ha ricordato, si è arricchito sempre di più nel corso degli anni.
“Questo incontro - ha commentato Fabio Musso, è stato il punto di arrivo di un percorso
che ha permesso agli studenti di toccare con mano le questioni da affrontare nel
momento in cui si devono impostare dei percorsi strategici complessi. Sono veramente
soddisfatto di quello che sono riusciti a fare, a conferma di come a Urbino il Marketing
venga insegnato a un livello davvero di eccellenza”.