Il rettoreCalcagnini: «Abbiamo partecipatoa unbandoper prevedere la riqualificazionefunzionalee l’adeguamentoantisismicoe antincendio »
URBINO chitetto Giancarlo De Carlo pro-
di Nicola Petricca gettò per il Colle dei Cappucci- ni: il Tridente, che al momento L’Università di Urbino ha pre- sentato per unbandoun proget- conta 352 posti letto, l’Aquilo- to di riqualificazione dei collegi ne, da 256, la Vela, da 222,il Col- le, da 167, e le Serpentine, da e a febbraio si dovrebbesapere se essoverrà finanziato. Lo ha 152, per un totale di 1149. Di es- si, il Tridente è l’unico passato spiegato il magnifico rettore, Giorgio Calcagnini, in un incon- alla Regione, mentregli altri so- tro tenuto la settimanascorsa no ancora di proprietàdell’Uni- nella sededell’associazione Ur- versità. Negli ultimi anni era bino Capoluogo. emersa l’ipotesi di vendita «Finora, sui Collegi si è fatta so- dell’intero complesso all’Ente, lo manutenzione ordinaria, ma che a un certo punto sembrava adessobisogna di andareoltre concretizzata,prima di uno stal- e, coinvolgendo lo Studio De lo: «Il progetto era di venderli Carlo, abbiamo partecipato a tutti alla Regione ed era stato unbando con un progetto che raggiuntoun accordodi massi- ne prevede la riqualificazione ma conla Giunta Ceriscioli, ma funzionale e l’adeguamento an- ci siamo poi resi conto che si tisismico e antincendio. Tra un trattava di una promessa che mesedovrebberouscire le gra- non ha trovato riscontro con la duatorie, se fossimo finanziati nuova Giunta, perché non era sarebbeun risultato importan- stato messoa bilancio un impe- te. Vogliamo recuperareil tem- gno vincolante per i successori po perso:speriamo che il com- - ha spiegatoCalcagnini -.Da un plesso dei Collegi possaessere lato dispiace, dato che l’opera- di nuovo un fattore di attrazio- zione avrebbe permessodi raf- ne». forzare l’attrattività di Urbino L’intervento sulle strutture rien- peri servizi in forma di residen- trerebbe nel piano di investi- ze di qualità elevata,ma dall’al- tro hopercepitoche, per alcuni menti dell’Universitàche lo stes- colleghi, la vendita dei Collegi so rettoreha riassunto per som- mi capi durantel’incontro, par- sarebbeunaperdita». lando di circa 100 milioni nel Infine, il rettoreha citato anche triennio e 130 totali nel quin- la vocazione internazionale dell’Ateneo, che, però, di recen- quennio «ovviamente non tutti con fondi interni, perchénon sa- te èstata limitata da un fattore: «La leggeche ha istituito l’Erdis remmo in grado di sostenerlo. parla, sì, di internazionalizzazio- Abbiamo partecipatoa bandi che ci permetteranno di raffor- ne, ma pensandosolo agli stu- denti in uscita. zare le situazioni che abbiano punti da migliorare ». Non avendopiù la reciprocità, qui abbiamopersomolti scam- Sonocinque i collegi che l’ar-
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia DIFFUSIONE :(5406) PAGINE :26 AUTORE :Urbinodi Nicola Pet… SUPERFICIE :36 %
28 gennaio 2023 - Edizione Pesaro
bi, perchémancavanoposti per
ospitare studenti in arrivo,ed è stato un elemento di debolezza. Ciò ha fatto venir meno della ric- chezza, c’era una componente internazionale importante. Però stiamo lavorando per mi- gliorare: quest’anno ho chiesto di riservare 50 posti letto a stu- denti stranieri, a fronte di una perdita dal punto di vista delle entrate che dovremo comun- que documentare al Collegio dei revisori. È vero, direttamen- te non viene niente all’Universi- tà, da ciò, ma è un modo per far sì che a Urbino circolino pure studenti internazionali, anche perché da questi rapporti con gli atenei stranieri nasconopro- getti e possibilità per i nostri gio- vani ».
L’OBIETTIVO « Vogliamo recuperare il tempo perso: speriamo di poter realizzare il tutto »
Il magnifico rettore Giorgio Calcagnini durante l’incontro a Urbino Capoluogo