10 marzo 2023
La Trinità di Raffaello
'esamedei superesperti
dì Sabrina Busiri Vici ( finiranno oggi) sul proget- ca". Il lavoro di diagnosti- l'opera
ca punterà quindi a fare lu-
to dal nome " Luci e colori
sul Rinascimento umbro, ce su come si sono mossi, coordinati
PERUGIA
da Perugino a Raffaello. In- a distanza di anni i due ar- dal direttore
• i Trovarsi vis a vis con la tisti, Raffaello prima e il Pe-
dagini diagnostiche sulla scientifico
Trinità di Raffaello nella materia e le tecniche ese- rugino, poi. " Sarà un'op-
cappella di San Severo a cutive" , finanziato dal Co- portunità unica, per capi- Vittoria Garibaldi
Perugia è un grande rega- re il rapporto fra maestro e
mitato per
lo. A tre metri da terra so- allievo", sottolineal'asses- Dipinto aquattro mani
le celebra- sore Leonardo Varasano.
pra un ponteggio le pro- zioni del " Due mani di età comple- Il preziosoaffresco
spettive cambiano e ci si Cinquecen- tamente diversa: Raffaello porta anche la firma del Perugino
sente d'un tratto al centro tenario di è poco più che ventenne e
dell'operatra i santi bene- Pietro Van- il Vannucci ha sopra 70 an-
dettini e camaldolesi con i ni", precisa Garibaldi. " Ot- Rilevazioni in corso
nucci e dal-
loro volti ora attenti, ora la Fondazione Perugia, tenere informazioni a con- Servirannoa ricostruire come
pensosi, ora sorpresi. Un proprio a scopo di osserva- si sono mossi allievo e maestro
re lo stato di conservazio- fronto è proprio il motivo
faccia a faccia che permet- ne delle operee di ricerca della nostra ricerca in col-
te di mettere a fuoco i det- sulla materia e sui pigmen-
laborazione con l'Universi-
tagli più piccoli, come tà di Perugia, di Pavia e di
quei residui di decorazio- Urbino con quest'ultima,
ni d'oro delle aureole e de- ti per sapernedi più sui ca- in particolare, abbiamo un
gli ornamenti. Non serve polavori in terra umbra. progettoquasicomune sul
strizzare gli occhi, il volto Un progetto diffuso in tut- Perugino: abbiamopensa-
del Cristo che salein cielo to il territorio regionale fi- to a una collaborazione
seduto sul nalizzato a dare nuovi con- che porterà a un confron-
tributi sulle conoscenze to dei risultati integrando
trono si tro- già acquisite e in un'ottica le analisi diagnostichepor-
va adesso a tate avanti con lo stesso
portata di globale. " Tutto questo lo metodo e uguali tecniche.
sguardo e facciamo andandonoi nei Con un'enormità di dati al-
infonde un luoghi dove si trovano le la fine dello studio di cui
piacere as- opere d'arte grazie a una inizieremo a dare una pri-
soluto. L'opportunità offer- strumentazione portatile
ta al Corriere dell'Umbria
dal Laboratorio di diagno- ma inquadratura in un
assolutamente all'avan- convegno internazionale".
stica dei Beni culturali di guardia", precisa la coordi-
Spoleto (LabDia) di poter " Un progetto assolutamen-
salire sui ponteggi durante natrice e direttore scientifi- te unico e sperimentale -
co Vittoria Garibaldi. C'è
le rilevazioni ci ha, dun- conclude Marina Balsa-
da sapere tra l'altro che
mo, in rappresentantedel
proprio grazie a questa Lab Dia - che porterà ad
particolare strumentazio- avere una panoramica ge-
que, permessodi osserva- ne una equipe di ricercato- nerale eccezionale su tutte
re i capolavori da una pro- ri a livello nazionale,tra i le opere nel territorio um-
spettiva inedita, privilegia- quali anche nomi umbri bro. E non solo". Sulle in-
ta. E raccontarlo. Abbia- ( Manuela Vagnini e Miche-
mo approfittato dalla tap- dagini, infine, è in corso di
la Azzarelli), ha potuto in- realizzazione anche un do-
pa a Perugia, dopo quella dividuare il Blue Egizio, il
della scorsa settimana al cumentario che permette-
primo pigmento artificia-
Nobile Collegio del Cam- rà di conosceremeglio e in
le, negli affreschi di Ostia modo più divulgativo il Di-
bio, per vedere da vicino Antica.
l'affresco del quindicesi- vin Pittore.
Nel tornareall'affresco del-
mo secolo realizzato a
quattro mani da Raffaello, la cappelladi San Severo,
Garibaldi assicura che Al lavoro
nella parte alta, quella
non mostraalcuna proble- I tecnici
dell'ascesa al cielo e della
Trinità, e dal suo maestro, matica a livello conservati- del Laboratorio
il Perugino, nel registro in- vo anche se gli interventi
negli anni sono stati molte- di diagnostica
feriore, ovvero nell'insie-
me dei Santi a tutta figura. plici. "La figura che rima- dei Beni culturali
Gli esperti sono all'opera ne più integra - spiegano i
tecnici - sembra essere di Spoleto
quella di Santa Scolasti- stanno studiando
10 marzo 2023
Diagnostica
Airaggi x,grazie allatecnica
e professionalitàdeitecnici del
Laboratoriodi Spoleto,il dipintodi
Raffaelloe delPerugino conservato
nellacappelladi SanSevero
(Foto Giancarlo Belfiore)
10 marzo 2023