quantomolto importante,nonè
la basilica descrittada Vitruvio.
Magari sarà un altro edificio
pubblico,limitrofo al foro e fa-
cente partedellapiù ampiapro-
gettazione unitariadiquesto. Le
ipotesi correnti pongonosotto
le caselungoillato a maredi via
Vitruvioil porticodelforo. Visto
chelì, nelpalazzoin ristruttura-
zione, ci sonodelle cantine,sa-
rebbe da non perderel'occasio-
ne per esplorarle allo scopodi
verificarequesta ipotesi».
L'azione deldeputatoBaldelli
Intanto,gli scavisul cortile pro- LaricostruzionedelCentroStudiVitruviani dellabasilica di Vitruvio
cedono e quanto ritrovato ha
prodotto echi anchea Roma.
«FanoVitruviana?Seconferma-
to- afferma il deputato Antonio
Baldelli - sarebbe una scoperta
di grandeprestigioper la città
della fortuna e per le Marche.
Forsela scopertapiù importan-
te nella nostraregione insieme
a quellaavvenuta il secoloscor-
so chevideriaffiorare dalla ter-
ra i BronziDoratidi Cartocetodi
Pergola,complessodi epocaro-
mana risalenteal I secolod.C..
Ho provvedutoa interessareil
ministro della cultura Gennaro
Sangiulianocheha annunciato
che prestofarà,con me, un so- Unaporzionedei marmiaffiorata
pralluogo agliscavi».
MassimoFoghetti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
L'ex sovrintendente
frena gli entusiasmi:«Se
gli ambienti sono 5 si
tratta di un altro edificio»