com
La divisione in sillabe
Quando il rigo è terminato e non hai più spazio per scrivere la parola, allora è neces-
sario dividerla in modo che una parte di essa resti nel rigo finito e l’altra vada nel
rigo nuovo.
Per fare ciò bisogna però rispettare delle regole poiché non è possibile spezzare la
parola come si vuole.
A - PE A - MI - CA E - DE - RA I - STRI - CE
CAMERA
IMBUTO
REGALO
CIOTOLA
GIOCO
CONIGLI
GNOMO
SCATOLA
SCHELETRO
LAVAGNA
FINESTRA
GIUGNO
LIQUORE
LIQUIDO
GIOSTRA
BOCCA
TONNO
CARAMELLA
SORELLA
PISTACCHIO
COCCINELLA
LIBRETTO
ACQUOLINA
ACQUERUGIOLA
BISCOTTO
CARTA
SARTA
MANTELLO
CANCELLO
STAMBECCO
CONCETTA
maestraconcetta.weebly.com
BORSETTA
CONCERTO
ASINO
ANELLO
ELEFANTE
USIGNOLO
OROLOGIO
ELENCO
ODORE
ISABELLA
ARANCIATA
OLIVA
PA - LE - STRA S - CI - VO - LO MAG - GI - O
1.
2.
3.
4.
5.
maestraconcetta.weebly.com
Da quante sillabe sono formate queste parole? Ricopiale al posto giusto nella tabel-
la.
LO SCI VO
DA REN ME
CHE BAR
ZO MEZ NO GIOR
AC QUE LA RU GIO