-CIAO!
-CIAO! COME STAI? COME STATE?
-STO BENE. GRAZIE! PREGO! STIAMO BENE
TUTTO A POSTO TUTTO BENE
-CIAO, BUONA SERA, IO SONO____, PIACERE!
- BUONA SERA, IO SONO _____, MOLTO PIACERE!
TU SEI ____
LUI/LEI È_____
IL MIO NOME È _______
IL TUO NOME È___
IL SUO NOME È_____
IO MI CHIAMO________
TU TI CHIAMI_______
LEI/ LUI SI CHIAMA_____
LUI È STA
LEI È STA
NOI SIAMO STIAMO
VOI SIETE STATE
LORO SONO STANNO
L’ALFABETO ITALIANO
A B C
ALBERO BENE CASA
AMORE BIRRA COLORE
BUONO CUOCO
CANE
D E F
DUE ESTATE FUOCO
DUBBIO ESSATO FRAGOLA
ESSEMPIO
G H I
GATTO HO ISOLA
GONNA HAI IDEALE
GUARDARE
L M N
LUNA MAMMA NONNA
LUPO MARTEDÌ NATALE
LUNEDÌ
O P Q
OMBELICO PAROLA QUADERNO
OTTO PICCOLO QUANDO
R S T
ROSSA SOLE TAVOLA
ROSA STADIO TRAMONTO
RUMORE
V Z
U VOCALE PIZZA
UVA VINO ZAINO
UNO EDIZIONE
LEZIONE DUE: SILLABE SPECIALI
CHE CHI
MICHELE CHIESA
ANTICHE CHIAMARE
PACCHETO MACCHINA
GHE GHI GL
FAMIGLIA
MARGHERITA INGHILTERRA
FIGLIA, FIGLIO
BORGHESE GHIACCIO
LAMBORGHINI
GUE GUI GN
GUERRA GUIDARE BAGNO
SEGUENTE GUIDATRICE LASAGNA COGNOME
SC QUE QUI LL
PESCE QUELLO QUINDI BELLA
SCIOPERO QUESTO QUINTO CAVALLO
USCITA QUESTIONE AQUILA
LASCIARE
CIAO, CELLULARE, CIERTO, PSICOLOGIA
CHITARRA, CHE, OGGI, OCCHIO,
POLLO, AGENZIA, ZIO, OGNI, GENNIO
QUELLO, SCIENZA, SORELLA, FRATELLO,
O ---> I A ---> E
E ---> I E ---> I
MASCHILE FEMMINILE
SINGULARE PLURALE SINGULARE PLURALE
IL GIORNO I GIORNI LA CASA LE CASE
IL BAMBINO I BAMBINI LA BAMBINA LE BAMBINE
IL GATTO I GATTI LA MATTINA LE MATTINE
IL TRENO I TRENI LA MACCHINA LE MACCHINE
IL RAGAZZO I RAGAZZI LA RAGAZZA LE RAGAZZE
IL SABATO I SABATI LA PROFESSORESSA LE PROFESSORESSE
3) ___CO 3) ___CA
4) ___GO 4) ____GA
LA CITTÀ LE CITTÀ
IL PROBLEMA I PROBLEMI
IL CAFFÈ I CAFFÈ
IL PROGRAMMA I PROGRAMMI
L’ UNIVERSITTÀ LE UNIVERSITTÀ
LA MANO LE MANI
LO SPORT GLI SPORT
IL COMPUTER I COMPUTER
IL DITO LE DITA
LA RADIO LE RADIO
IL LABBRO LE LABBRA
LA FOTO LE FOTO
IL BRACCIO LE BRACCIA
LA MOTO LE MOTO
IL CIGLIO LE CIGLIA
IL RE I RE
L’ ORECCHIO LE ORECCHIE
IL CINEMA I CINEMA
LEZIONE 6: VERBO AVERE ESSERE STARE
MASCHILE
SINGOLARE PLURALE
UN DEI Parole che iniziano con Consonante
UN DEGLI Parole che iniziano con Vocale
UNO DEGLI Parole che iniziano con St, Sc, Ps, Gn, Y, Z,
FEMMINILE
SINGOLARE PLURALE
UNA DELLE Parole che iniziano con Consonante
UN’ DELLE Parole che iniziano con Vocale
LEZIONE 8: VERBI REGOLARI PRESENTE INDICATIVO
(ARE)
AIUTARE INIZIARE
AMARE LASCIARE
ARRIVARE LAVORARE
ASPETTARE MANGIARE
CAMBIARE PORTARE
CAMMINARE PROVARE
COMPRARE RESTARE
CUCINARE RICORDARE
COMINCIARE TROVARE
ENTRARE USARE
DIVENTARE VIAGGIARE
FUNZIONARE SVEGLIARE
GUIDARE
VERBI REGOLARI PRESENTE INDICATIVO
(ERE)
CADERE RICEVERE
CHIUDERE RISPONDERE
CREDERE SMETTERE
METTERE TEMERE
PERDERE VENDERE
PRENDERE VIVERE
VERBI REGOLARI PRESENTE INDICATIVO
(IRE)
MENTIRE
OFFRIRE
SOFFRIRE
VESTIRE
PRONOMBRE VERBO COMPLEMENTO
TU GUARDARE NUVOLE DAL CIELO
TU CORRERE 20 CHILOMETRI
CHIARIRE ACLARAR
DISTRIBUIRE DISTRIBUIR
REAGIRE REACCIONAR
RESTITUIRE RESTITUIR
TRADIRE TRAICIONAR
SOSTITUIRE SUSTITUIR
UNIRE UNIR
LEZIONE 10: VERBI IRREGOLARI PRESENTE INDICATIVO
IO SALIRE LA MONTAGNA
LORO TENERE AL SUO BAMBINO
IO ANDARE AL LETTO
PER INDICAR DESTINO PARTO PER PERUGIA. QUESTO È IL TRENO PER ROMA
MOVIMIENTO EN UN LUGAR PASSIAMO PER VENEZIA. CORRO PER TUTTA LA CITTÀ
MOTIVO O PROPOSITO VADO A ROMA PER LAVORO. STO QUI PER IMPARARE
A QUIEN SE REFIERE LA ACCION LA TORTA È PER TE. CUCINO PER TUTTA LA FAMIGLIA
TRA / FRA ESPACIO TERRITORIAL TRA MILANO E ROMA. FRA LA MIA CASA E LA TUA
ESPACIO TEMPORAL FRA DUE SETTIMANE FINISCO. TRA POCO
PREPOSIZIONE ESSEMPIO
ACCANTO Il cinema è accanto alla gelateria. Resta
accanto a me
ATTRAVERSO Guardo attraverso la finestra. La luce si filtra
attraverso gli alberi.
AVANTI Se andiamo avanti troveremo la strada.
avanti Cristo (a.C.).
CIRCA Non voleva parlare circa l’incidente.
Ti prego, raccontami circa le tue origini.
CONTRO (di) L’impatto contro l’albero è stato fatale.
Tutti sono contro di me
DAVANTI Sono già davanti a casa.
Mi piace sedermi davanti al fuoco
DENTRO (di) Il cucchiaio è dentro il casseto
Sento dentro di me una grande rabbia
DIETRO (di) Il cimitero è dietro la chiesa
Lui corre dietro di me.
DOPO (di) È la prima casa dopo il ponte
Sono arrivato poco dopo di te
FUORI (da) (di) Ti aspetto fuori dalla stazione
Fuori dalla banca c’è un polizioto
Lui è fuori di sé
INTORNO La Luna si muove intorno alla Terra
Sono partito intorno a mezzanotte
SOPRA Il quaderno è sopra la scrivania
Bogotá è sopra i 2600 metri
L’orologgio costa sopra i 400 euro
SOTTO Le chiavi sono sotto il tapeto
Tranquillo, ho tutto sotto controllo
VERSO (DI) Mio fratello abita verso il centro
Lei viene verso di noi
VICINO Il ristorante è vicino alla spiaggia
Siediti vicino a me
LEZIONE 14. C' È, CI SONO
MASCHILE FEMMINILE
IO IL MIO LA MIA
TU IL TUO LA TUA
LUI/LEI IL SUO LA SUA
NOI IL NOSTRO LA NOSTRA
VOI IL VOSTRO LA VOSTRA
LORO IL LORO LA LORO
LEZIONE 16. CONNETORI
CONNETORE SIGNIFICATO
ANCHE TAMBIEN
STESSO IGUAL, LO MISMO
ADESSO AHORA
ANCORA TODAVIA
ALLORA ENTONCES
QUINDI POR LO TANTO, POR ESO
DUNQUE POR LO TANTO, ASI PUES,
INFATTI EN EFECTO, DE HECHO
INSOMMA EN CONCLUSIÓN, EN FIN
POICHÉ YA QUE
CIOÈ ES DECIR, ESO ES
INVECE EN CAMBIO, EN VEZ
COMUNQUE NO OBSTANTE, SIN EMBARGO
INOLTRE ADEMAS
ANZI AL CONTRARIO, MEJOR DICHO
MA PERO,
PERÒ PERO, SINO QUÉ
SOPRATUTTO SOBRE TODO
TUTTAVIA TODAVIA
LEZIONE 17: VERBI REGOLARI PASSATO PROSSIMO
(AUSILIARE AVERE + PARTICIPIO PASSATO) (ARE)
ABITARE GUIDARE
AIUTARE INIZIARE
AMARE LASCIARE
ASPETTARE LAVORARE
BALLARE MANGIARE
CAMMINARE PENSARE
CANTARE PORTARE
CERCARE PROVARE
CENARE RICORDARE
CHIAMARE TROVARE
COMPRARE USARE
CUCINARE VIAGGIARE
FUNZIONARE SVEGLIARE
GIOCARE STUDIATO
LEZIONE 17: VERBI REGOLARI PASSATO PROSSIMO
(AUSILIARE AVERE + PARTICIPIO PASSATO) (ERE)
AVERE
RIPETERE
TEMERE
TENERE
VENDERE
LEZIONE 17: VERBI REGOLARI PASSATO PROSSIMO
(AUSILIARE AVERE + PARTICIPIO PASSATO) (IRE)
AGIRE
DIVERTIRE
DORMIRE
FINIRE
SEGUIRE
LEZIONE 17: VERBI REGOLARI PASSATO PROSSIMO
(AUSILIARE ESSERE + PARTICIPIO PASSATO)
Verbi di Movimento: ANDARE, ARRIVARE, PARTIRE, ENTRARE, TORNARE, USCIRE, SALIRE, VENIRE