cwlB
Luciano Ligabue (pit] semp(icemente Ligabue) a cantante rock, regista e scrittore.
i il cantante dei grandi numeri: folle enormi accorrono ai suoi concerti (un concerto del 2oo5
album, sempre in vetta alle classifiche tra gli anni 9o e i primi anni 2ooo.
i impegnato in molte campagne sociali e politiche, per la promozione della pace e la difesa
dell'ambiente.
LA SUA MUSICA
Le canzoni trasmettono una carica di energia; la voce a aggressiva; la chitarra elettrica e la
batteria sono sempre in primo piano. Alcune canzoni, come Cerfe no ff/., costituiscono brani
CuRIOSITA
Gli amanti del rock italiano sono spesso divisi tra chi preferisce Ligabue e chi, invece, preferisce
Vasco Rossi. I due artisti, tra I'altro, hanno aumentato le divisioni, con critiche reciproche (Ia
cr_i_tica pin velenosa i stata que[la di Vasco Rossi, che in un'intervista del 2oii ha detto che
spettacolo, ed i rimasta al primo posto della classifica italiana per molte settimane. La canzone
fa parte della colonna sonora del film Oa zero a d/.ec/., diretto dalla stesso Ligabue.
I
Quesfa e `a in/.a v/.ta: pensa a due situazioni in cui questa frase
potrebbe essere pronunciata e completa la tabella. Confrontati con due
o tre compagni.
questa frase?
IB'
traccia 18
AscoLta tre versi deLla canzone pin volte e prova a completare il testo.
Poi confrontati con due compagni.
I b. solitario
I a. dominatore
I d. indipendente
I c. arrabbiato
I f. diretto
I e. arrogante
a mescolarle un po'.
.`
Alcune parti della canzone sono difficili da interpretare.
Pronome diretto, indiretto o doppio? Per ogni verso della canzone indica
la tipologia del pronome evidenziato, come negli esempi.
dico
lo a mai
11
9.ionon l'hocapita,figuratisetufaimeglio I I
1. se ho bisogno te `o dico ED
2. se entri Chiedimi i` permesso EE
3. Portami a una gita
EE
4. fammi ridere di gusto
DD
5. vediamo che succede
a mescolar`e un po'
EE
6. fammi fare un giro EE
7. trattamela bene
DD
8. certi giorni sembra troppa e
L,gabue
Questa a la mia vita
Scrivi le combinazioni possibili di imperativo informale (fu) +
pronome diretto, come negli esempi.
1111111111111111=1,11,-
_...H....,1,.I.- iiiii-in.imimi- -."`..''.- |iiimimi-
ascolta!
saluta!
compra!
Oquesto
dov. via I
un
Ie chiavi i so`di del orl un Sins
RO a documenti 'ibro orolo8io
al atua a„e
Iotto
a loro anoi a Giorgia ame
suocera coll She
poliz proprietario
~--------------```~--------._-----`
:c:h:e:d:g:I=d::'::i=a=R=o:::`:I I ::::e=g:I::li=d=e:::r:::::,i
chiediglielo 1 I regalaglieli '
--_-__------,,`----------(-------,
fa' + mi - fammi
a Giovanni.
3. Da' questa valigia a Giovanni. -
a Giovanni.
4. Da'queste chiavi a Giovanni. -
damml
dareiHibro i||ibro
dire cosa
c'e che diglielo diccelo
nob Va
::;ea,uon
.
15 Scrivi dei consigli per le persone nei disegni. Usa l'imperativo
informale (fu)+ un pronome indiretto, come nell'esempio. Poi
confrontati con un compagno.
Lei i arrabbiatissima con lui. Lui non sa che fare. Quali consigli puoi dargli?
fLi f[]i
1if S][
Lei i timida e non riesce a dichiarare il suo amore a lui. Quali consigli puoi darle?
come'io vorrei...
Ma ora che ci sei,