Sei sulla pagina 1di 2

Anisn

Olimpiadi delle Scienze Naturali 2015 – XIII Edizione - Fase Regionale (triennio)
FOGLIO DELLE RISPOSTE
Cognome …………………………….………… Nome ……………………………………….…..

Classe .…… Data …… Provincia ……..………….. Scuola ………...…….…………….…………

Data di nascita ………………..

Domanda
PARTE PRIMA Domanda
1 A B C D E PARTE QUINTA
2 A B C D E 27 A B C D E
3 A B C D E 28 A B C D E
4 A B C D E 29 A B C D E
5 A B C D E 30 A B C D E
6 A B C D E 31 A B C D E
7 A B C D E PARTE SESTA
PARTE SECONDA 32 A B C D E
8 A B C D E 33 A B C D E
9 A B C D E 34 A B C D E
10 A B C D E 35 A B C D E
11 A B C D E 36 A B C D E
PARTE TERZA 37 A B C D E
12 A B C D E PARTE SETTIMA
13 A B C D E 38 A B C D E
14 A B C D E 39 A B C D E
15 A B C D E 40 A B C D E
16 A B C D E 41 A B C D E
17 A B C D E PARTE OTTAVA
18 A B C D E 42 A B C D E
PARTE QUARTA 43 A B C D E
19 A B C D E 44 A B C D E
20 A B C D E 45 A B C D E
21 A B C D E PARTE NONA
22 A B C D E 46 A B C D E
23 A B C D E 47 A B C D E
24 A B C D E 48 A B C D E
25 A B C D E 49 A B C D E
26 A B C D E 50 A B C D E
Anisn

Olimpiadi delle Scienze Naturali 2015 – XIII Edizione - Fase Regionale (triennio)

FOGLIO DELLE CONSEGNE (da leggere preliminarmente)

 Puoi iniziare a sfogliare e a leggere i fogli di questo fascicolo solo dopo che l’insegnante
incaricato di sorvegliare la prova ti avrà dato il segnale per farlo.
 Dal momento di inizio della prova regionale avrai 100 minuti. Al termine, quando
l’insegnante incaricato di sorvegliare la prova ti darà il segnale finale, devi appoggiare il
fascicolo e la penna sul banco e non scrivere più nulla sul fascicolo.
 Il fascicolo contiene alcuni fogli con i testi delle domande e un foglio delle risposte. Puoi
scrivere liberamente sui fogli delle domande, ma le uniche risposte che hanno importanza
per la determinazione del punteggio sono quelle che avrai indicato sul foglio delle risposte.
 La prova regionale è formata da 50 domande tutte a scelta multipla a 5 alternative e
suddivise in 9 parti; le domande di ciascuna parte, tranne le ultime due, vertono su un unico
argomento, generalmente presentato mediante un breve testo, un grafico o uno schema. Le
prime 7 parti riguardano argomenti prevalentemente di biologia, ma sono presenti anche
domande di scienze della Terra Le ultime due parti (miscellanea) spaziano su argomenti di
biologia di varia natura; l’ultima parte contiene domande tratte dalle Olimpiadi
Internazionali di Biologia. Per ogni domanda c’è una sola risposta esatta.
 Le risposte devono essere riportate sul foglio delle risposte barrando o segnando con una
croce l’alternativa prescelta in corrispondenza del numero della domanda. Nel foglio delle
risposte devi scrivere unicamente con la penna; eventuali risposte tracciate con la matita
saranno considerate nulle.
 Per annullare una risposta già tracciata sul foglio delle risposte, devi scrivere “no” nella
casella che vuoi annullare ed eventualmente tracciare una nuova barra o croce in un’altra
casella della stessa domanda. Se per una domanda sono fornite più risposte (non annullate),
la risposta è considerata nulla.
 Ogni risposta esatta fa aumentare il tuo punteggio di 4 punti, ogni risposta errata fa
diminuire il tuo punteggio di 1 punto. Risposte non fornite o nulle (per esempio con 2 o più
alternative segnate) non fanno variare il punteggio.

Potrebbero piacerti anche