STRUMENTI E MATERIALI:
Per effettuare la prova , non avendo potuto usufruire degli strumenti presenti nel laboratorio,
abbiamo utilizzato un simulatore denominato PHET quest’ultimo ci ha messo ha disposizione tutti
gli strumenti necessari (metro,molla,cronometro,pesetti ecc..) per potere svolgere nel modo migliore
la prova.
PREMESSE TEORICHE:
Prima parte
Seconda parte
PROCEDIMENTO:
h A = 2X = 0,22m h B = X = 0,11m h C = 0m *
X +X0 =0,17m X= 2/3 di 0,17= 0,11m X0= 0,17 – 0,11 = 0,06m
Ec A = ½ * m * v2 = ½ * 0,1* 0 = 0 J
Ec B = ½ * m * v2 = ½ * 0,1 * 0,722 = 0,0361 J
Ec C = ½ * m * v2 = ½ * 0,1 * 0 = 0 J
Osservazioni:
Conclusioni: