Unità
Prelettura - Chi cȏ nella storia?
Indovina chi o che cosa mima l»insegnante, poi scegli la
carta giusta.
1
CD
Leggiamo la storia
2
2
CD
La canzone dell»alfabeto
3
3
A B
C come cane
D come dado
e fine non avrà
e questo è l’alfabeto che noi cantiam
O come oca
P come pesce
Q come quadrifoglio
e questo è l’alfabeto che noi cantiam R come rana
e fine non avrà
E come erba
F come farfalla
G come gatto
H come hotel
C e questo è l’alfabeto che noi cantiam
e questo è l’alfabeto che noi cantiam
S come sole
e fine non avrà T come topo
e questo è l’alfabeto che noi cantiam U come uccello
e questo è l’alfabeto che noi cantiam V come vaso
Z come zaino
I come istrice e questo è l’alfabeto che noi cantiam
L come lago e questo è l’alfabeto che finisce qua
M come mucca
N come nido
e fine non avrà
quindici 15
1
Unità
5 Bruchetto e le vocali
Bruchetto non si ricorda le parole che iniziano per vocale.
Guarda l»alfabetiere e aiuta Bruchetto a completare le parole.
1. ___ l b e r o
2. ___ r b a
3. ___ s t r i c ___
4. ___ c ___
5. ___ c c ___ l l ___
Bruchetto e le consonanti
6 A volte Bruchetto dimentica le consonanti. Guarda l»alfabe-
tiere e aiuta Bruchetto a scrivere le lettere che mancano
negli spazi vuoti.
12 a a 13 o e 14 o o 15 ai o
16 sedici
1
Unità
CD
La giornata di Bruchetto
7
5
La tua giornata
Disegna la tua giornata. 8
È mezzogiorno
È mattina È pomeriggio
È sera
È notte
diciassette 17
1
Unità
9 La settimana di Bruchetto
Leggi, comprendi e disegna le attività di Bruchetto durante
la settimana.
Mercoledì Bruchetto disegna con la matita. Giovedì Bruchetto gioca nel prato.
10 La tua settimana
Disegna su un foglio la tua settimana.
18 diciotto
1
Unità
Animali di campagna
Ascolta il racconto dell»insegnante e dopo gioca con le carte
dell»alfabetiere.
11
Maschile o femminile?
Le parole sottolineate sono dei nomi. Scrivi, nel cerchio del
maschile, i nomi sottolineati una volta e nel cerchio del fem-
12
minile i nomi sottolineati due volte, come nell»esempio.
maschile
dado
DADO ERBA
femminile
FARFALLA GATTO
diciannove 19
1
Unità
Hai visto? L»ultima lettera dei nomi maschili è la o, l»ultima dei nomi
femminili è la a.
Ora scrivi i nomi maschili e femminili nei due cerchi.
13 Chi fa così?
Ascolta il verso che fa il tuo compagno e indovina l»animale.
È il gatto!
Miao, miao
20 venti
1
Unità
CD
Riascoltiamo la storia
15
6
_____________ ?
____________ Bruchetto!
Ti piace la
____________?
Sì papà,
ma ho tanti __________
per domani mattina.
Sì papà, ma tutto
l’____________________: A, B, C,
D, E, F, G, H, I, L, M, N, O, P, Q, R, S, T, U ,V, Z.
Ventuno lettere e ventuno ________________, è
tanto!
ventuno 21