Sei sulla pagina 1di 3

A1 Lessico

13. In giro per l’Italia: andiamo in Sicilia

1. Scrivi il nome accanto alla foto.

ARCIPELAGO - COLLINE - MONTI - ISOLA - MARE - VULCANO

1. .......................................... 2. .......................................... 3. ..........................................

© Mondadori Education
4. .......................................... 5. .......................................... 6. ..........................................

2. Completa la tabella con i sostantivi dati.


COLLINA - MARE - CITTÀ - VULCANO - ISOLA - CHIESA - ARCIPELAGO
MONTAGNA - PAESAGGIO - VALLE - PORTO - LUOGO - MONUMENTO - STORIA

Maschile Femminile
Singolare Plurale Singolare Plurale
Il vulcano ................................... La collina ...................................
................................... ................................... ................................... ...................................
................................... ................................... ................................... ...................................
................................... ................................... ................................... ...................................
................................... ................................... ................................... ...................................
................................... ................................... ................................... ...................................
................................... ................................... ................................... ...................................

1
A1 Lessico

3. Leggi il testo.
Tra mari azzurri e cristallini quali lo Ionio, il Tirreno e il Mediterraneo possiamo ammirare le
bellezze della più grande isola italiana: la Sicilia. Natura, storia e tradizione caratterizzano
questo lembo di terra situato nel Sud d’Italia. Ed è proprio la natura che affascina con i suoi
colori chi ha deciso di conoscere e scoprire le bellezze di luoghi incontaminati che spaziano
dai monti, le colline e il mare.
Il Mediterraneo con le sue isole e arcipelaghi quali le Eolie, le Egadi, Pelagie, Pantelleria e
Ustica ci permette di ammirare paesaggi unici. Sono suggestivi i vulcani presenti nell’isola,
ancora attivi come l’Etna e lo Stromboli che nel corso dell’anno con le loro incandescenti
lave offrono spettacoli indimenticabili.
Palermo è il capoluogo della regione è una città dove convivono tante civiltà e culture
testimoniate dai diversi stili architettonici di monumenti e palazzi. Sono presenti influenze
greco-romane, arabe e normanne.
Spettacolare è anche la Valle dei templi di Agrigento risalenti all’antica Magna Grecia.
Quest’area archeologica è molto suggestiva perché è immersa nel verde degli ulivi.
Un’altra bellissima città è Siracusa. Situata su un suggestivo porto naturale, è sito Unesco dal
2005 come patrimonio dell’umanità, assieme a tante altre città ricche di monumenti e chiese
di stile barocco.
Cosa altro bisogna vedere prima di lasciare la Sicilia? Sicuramente la città di Taormina con il
suo anfiteatro greco-romano, città descritta da molti scrittori come unica per le sue bellezze
paesaggistiche che colpiscono gli occhi, la mente e la fantasia.

© Mondadori Education
Riadattato da www.italia.it

4. Indica se le affermazioni sono Vere o False.


1. La Sicilia è l’isola più grande d’Europa. V F

2. La Sicilia è una terra ricca di natura, storia e tradizione. V F

3. L’Etna e lo Stromboli sono due famosi vulcani, ma solo uno è attivo. V F

4. A Siracusa c’è una bellissima area archeologica. V F

5. Siracusa è anche un sito Unesco dal 2005. V F

6. Taormina è famosa per un anfiteatro greco-romano. V F

2
A1 Lessico

5. Sai riconoscere i luoghi della lettura? Metti il nome giusto accanto alla foto.

ETNA - AGRIGENTO - SIRACUSA - TAORMINA

1. .......................................... 2. ..........................................

© Mondadori Education
3. .......................................... 4. ..........................................

Potrebbero piacerti anche