Manuale d'uso
answerdrives.com
Dichiarazione di conformità:
Answer Drives S.r.l. dichiara con la presente che la gamma di prodotti GT700P è marchiata CE in relazione alle
direttive sulla bassa tensione ed è conforme alle seguenti norme Europee:
- EN 61800-5-1:2003 Adjustable speed electrical power drive systems. Safety requirements. Electrical, thermal and
energy.
- EN 60529:1992 Specification for degrees of protection provided by enclosures (IP Code)
- EN 61800-3:2004 Adjustable speed electrical power drive systems. EMC requirements and specific test methods
- EN 55011:2007 Limits and Methods of measurement of radio disturbance characteristics of industrial, scientific
and medical (ISM) radio-frequency equipment (EMC)
Codice: IMGT700P1IT
Revisione: 2.01
Versione SW: V2.01
Data: Gennaio-08
www.answerdrives.com
Answer Drives S.r.l. vi ringrazia per aver scelto un prodotto della serie GT700 e per eventuali segnalazioni utili a migliorare questo manuale.
Questo Manuale d’Uso è comprensivo di Tipi/Dati Tecnici/Dimensioni. Esso non fornisce informazioni sulle condizioni
di fornitura. I dati indicati servono unicamente alla descrizione dei prodotti e non devono essere intesi come proprietà
assicurate in senso legale. Eventuali diritti di risarcimento danni contro di noi, indifferentemente su quale base legale,
sono esclusi se non dovuti ad intenzione o grave negligenza. Answer Drives S.r.l si riserva la facoltà di apportare
modifiche e varianti a prodotti, dati, dimensioni in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Tutti i diritti riservati. E’ fatto divieto di riprodurre o trasmettere questo manuale in qualsiasi forma o mezzo, elettrico o
meccanico incluse fotocopie, registrazioni o con l’utilizzo di sistemi di memorizzazione o reperimento senza il consenso
scritto dell’editore.
Il produttore non risponde di alcuna conseguenza derivante dall’installazione inappropriata, negligente o non corretta
del drive, né di modifiche dei parametri operativi opzionali o dell’errato abbinamento del drive al motore. Il contenuto di
questo manuale è da ritenersi veritiero al momento della stampa. Nell’ottica dell’impegno verso un continuo
miglioramento il produttore si riserva il diritto di modificare le specifiche di prodotto, le sue prestazioni o i contenuti del
manuale senza comunicarne notizia.
Il periodo di garanzia di questo prodotto è pari a 2 anni.
Sommario
1. Introduzione 1
1.1 Informazioni sulla sicurezza 1
1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC) 1
2. Installazione meccanica 1
2.1 Generalità 1
2.2 Dimensioni 2
2.3 Installazione in un quadro 2
3. Installazione elettrica 3
3.1 Sicurezza 3
3.2 Precauzioni 3
3.3 Collegamenti inverter e motore 4
3.4 Collegamenti morsettiera di controllo 5
4. Funzionamento 6
4.1 Utilizzo del tastierino 6
4.2 Start-up veloce 6
5. Configurazione dell’inverter 7
5.1 Gruppo 1: Parametri di base 7
5.2 Gruppo 2: Menù esteso 8
5.3 Gruppo 3: Regolatore PID 10
5.4 Gruppo 3: Controllo motore (vettoriale) 11
5.5 Configurazione ingressi digitali – Modalità morsettiera 11
5.6 Configurazione ingressi digitali – Modalità tastierino 13
5.7 Configurazione ingressi digitali – Modalità PID 14
5.8 Configurazione ingressi digitali – Modalità controllo Modbus (opzionale) 14
5.9 Visualizzazione parametri in tempo reale 15
6. Ricerca guasti 16
6.1 Tabella possibili anomalie 16
6.2 Messaggi di guasto 16
6.3 Messaggi di errore su auto-apprendimento dati motore 17
7. Dati tecnici 18
7.1 Ingressi e uscite 18
7.2 Protezioni 18
7.3 Condizioni ambientali 18
7.4 Tabelle valori nominali e taglie inverter 19
GT700P i
1. Introduzione
1.1 Informazioni sulla sicurezza
L’inverter GT700E è pensato per un’installazione professionale in sistemi o apparecchi completi. Il GT700E, se
installato in modo non corretto, può presentare dei rischi per la sicurezza. Il GT700P impiega elevate tensioni e
correnti, immagazzina un livello elevato d’energia ed è utilizzato per il controllo di impianti che potenzialmente
possono causare incidenti. Per evitare rischi sia durante le normali operazioni sia in caso di malfunzionamento
dell’apparecchio, è necessaria una particolare attenzione nel configurare il sistema e nell’installazione elettrica.
La configurazione, l’installazione, la messa in funzione e la manutenzione devono essere eseguite esclusivamente
da personale specializzato. Gli utilizzatori devono leggere attentamente queste informazioni sulla sicurezza e le
istruzioni contenute nel manuale e seguire le indicazioni relative al trasporto, la conservazione, l’installazione e
l’utilizzo di GT700P e le limitazioni ambientali indicate.
Vi preghiamo di leggere le informazioni sulla sicurezza riportate di seguito e tutte le avvertenze segnalate.
Il livello di completezza offerto dalle funzioni di controllo del GT700E, ad esempio Start/Stop, avanti/indietro e
velocità massima, non è sufficiente per applicazioni critiche senza l’ausilio di sistemi di protezione indipendenti.
Tutte le applicazioni nelle quali vi è rischio di lesioni o pericolo di vita devono essere dotate, ove necessario, di
indicazioni di rischio e protezioni aggiuntive. All’interno dell’Unione Europea, tutti i macchinari nei quali è impiegato
questo prodotto devono essere conformi alle direttive 89/392/EEC, Sicurezza dei Macchinari. In particolare, le
apparecchiature elettriche devono essere conformi alla norma EN60204-1.
Il livello di completezza offerto dalle funzioni di controllo di GT700P, ad esempio stop/start, avanti/indietro e velocità
massima, non è sufficiente per applicazioni critiche senza l’ausilio di sistemi di protezione indipendenti.
Tutte le applicazioni nelle quali vi è rischio di lesioni o pericolo di vita devono essere dotate di indicazioni di rischio e
protezioni aggiuntive ove necessario. All’interno dell’Unione Europea, tutti i macchinari nei quali è impiegato questo
prodotto devono essere conformi alle direttive 89/392/EEC, Sicurezza dei Macchinari. In particolare, le
apparecchiature elettriche devono essere conformi alla norma EN60204-1.
1.2 Compatibilità elettromagnetica (EMC)
GT700P è progettato per elevati standard EMC ed è provvisto di filtro RFI interno. I filtri RFI sono progettati per ridurre
le emissioni condotte verso la rete attraverso i cavi di potenza allo scopo di soddisfare le corrispondenti Direttive
europee.
In condizioni estreme il prodotto può causare o essere soggetto a disturbo causati dall’interazione elettromagnetica
con altre apparecchiature
L’installatore ha la responsabilità di assicurarsi che l’apparecchio o il sistema nel quale il prodotto è incorporato
risponda alla legislazione EMC in vigore nel paese di utilizzo. Nell’ambito UE, le apparecchiature nelle quali è stato
installato il prodotto devono essere conformi alle norme 89/336/EEC, EMC compatibilità elettromagnetica.
L’installazione deve essere effettuata esclusivamente da operatori specializzati e conformemente alle norme nazionali
e locali vigenti in ciascun paese ed al codice di procedura.
Se installato seguendo le raccomandazioni contenute nel presente manuale, i livelli di emissioni diffuse da tutti i
GT700P sono inferiori a quelli stabiliti dalla norma EN61000-6-4 (classe A) per cavi con la seguente lunghezza:
GT700P taglia da 1, 2 e 3 fino a 5 metri di cavo schermato
GT700P taglia 4: fino a 25 metri di cavo schermato
Le taglie 1,2 e 3 possono essere dotate di filtro esterno opzionale. Se il filtro è installato correttamente, i livelli di
emissione sono inferiori a quelli stabiliti dalla norma EN61000-6-3 (classe B) per cavi schermati con lunghezza fino a
25 m.
2. Installazione meccanica
2.1 Generalità
• Ispezionare accuratamente il GT700P prima dell’installazione per assicurarsi che non sia danneggiato.
• Immagazzinare il GT700P nella sua scatola fino all’utilizzo. L’immagazzinamento deve avvenire in un luogo
secco e asciutto ad una temperatura compresa fra –40°C e +60°C.
• Se è richiesto uno specifico grado di protezione secondo la Norma EN60529, installare il GT700E, in
posizione verticale, all’interno di un quadro elettrico adeguato, su di un pannello privo di vibrazioni e ignifugo.
• Il GT700P deve essere installato in ambienti con un grado di inquinamento 1 o 2.
• Non posizionare materiale infiammabile vicino all’inverter.
• Prevenire l’ingresso di corpi metallici o infiammabili.
• La temperatura ambiente di funzionamento è compresa tra 0°C e 50°C (vedi tabelle al capitolo 7.4).
• L’umidità relativa deve essere inferiore al 95% (senza condensa).
• I GT700P possono essere installati affiancati con le flangie del dissipatore che si toccano, in tal modo si
ottiene, fra di loro, un adeguato spazio di ventilazione. Nel caso in cui sia necessario installare il GT700P al di
sopra di un altro inverter o un altro apparecchio che produce calore, è necessaria una distanza verticale
minima di 150mm. Il quadro deve essere provvisto di adeguato ventilatore o sufficientemente grande da
smaltire le perdite in modo naturale (vedi tabelle al paragrafo 2.3).
GT700P 1
Manuale d’uso
2 GT700P
Manuale d’uso
3. Installazione elettrica
3.1 Sicurezza
3.2 Precauzioni
• Assicurarsi che l’alimentazione, la frequenza e il numero di fasi (mono o trifase) corrispondano alle specifiche del
GT700P da installare.
• Installare un sezionatore o similare fra l’alimentazione e l’inverter.
• Non applicare mai l’alimentazione di rete ai morsetti d’uscita del GT700E U, V, W.
• Proteggere l’inverter utilizzando fusibili ritardati o interruttore magnetotermico collegati sulla linea d’alimentazione
dell’inverter.
• Non installare alcun tipo d’interruttore tra inverter e motore.
• Se i cavi di controllo sono adiacenti a quelli di potenza, mantenere una distanza minima di 100 mm. Se
necessario incrociare cavi di potenza e di segnale effettuare l’incrocio con un angolo a 90°.
• Assicurarsi che la schermatura o il rivestimento dei cavi di potenza sia conforme ai collegamenti dello schema di
seguito riportato.
• Assicurarsi che tutti i morsetti siano serrati con la relativa coppia di serraggio.
Collegare il GT700P come mostrato nello schema al paragrafo 3.3, assicurandosi che le connessioni nella
morsettiera del motore siano corrette.
In generale ci sono due collegamenti possibili: Stella e Triangolo.
E’ fondamentale assicurarsi che il motore sia collegato in modo conforme alla tensione operativa.
Per maggiori informazioni, fare riferimento al disegno della pagina seguente.
Si raccomanda di usare cavi di potenza schermati a 3 o 4 poli con isolamento in PVC nel rispetto delle regole e
norme locali.
Il morsetto di terra di ciascun GT700P deve essere collegato singolarmente DIRETTAMENTE alla barra di terra (o
attraverso il filtro se installato) come mostrato.
Le connessioni di terra del GT700P non devono effettuare anelli fra un azionamento e l’altro o con altre
apparecchiature.
L’impianto di terra deve essere conforme alle norme di sicurezza locali.
Per adeguarsi alle norme UL tutti i collegamenti di terra devono essere effettuati utilizzando i morsetti e capicorda
certificati UL.
GT700P 3
Manuale d’uso
To
Agli altri
other
drivedrives Sezionatore
con fusibili
o MCB
Contattore
Help card
Interfaccia RS485
Porta IR
Fissaggio cavi
di controllo
U V W U V W
4 GT700P
Manuale d’uso
Non collegare alimentazioni di rete ad alcun morsetto che non sia l’uscita relè dell’utilizzatore: ne
risulterebbe un danno permanente all’inverter.
Tutti gli altri ingressi sostengono fino a 30V cc senza danno.
La funzionalità degli ingressi può essere configurata in base alle esigenze dell’utilizzatore. Tutti i modi di
funzionamento sono impostati tramite il set di parametri.
L’uscita +24V può erogare 100Ma massimi, l’uscita analogica 20mA massimi.
La funzione dei morsetti di controllo è la seguente:
10 Morsetto 10: Uscita relè. Contatto configurabile NA o NC. 30Vdc 5A, 250Vac 6A
11 Morsetto 11: Uscita relè. Contatto configurabile NA o NC. 30Vdc 5A, 250Vac 6A
GT700P 5
Manuale d’uso
4. Funzionamento
4.1 Utilizzo del tastierino
Con il tastierino si configura il GT700E e con il display si visualizzano i dati operativi.
Utilizzato per visualizzare informazioni in tempo reale,
NAVIGATE entrare e uscire dal modo modifica dei parametri e per
memorizzare cambiamenti nei parametri
Utilizzato per incrementare la velocità in modo tempo-reale o
UP
per aumentare i valori dei parametri in modo modifica
Utilizzato per diminuire la velocità in modo tempo-reale o per
DOWN
ridurre i valori dei parametri in modo modifica
Per operare in modalità morsettiera (impostazione di default) collegare un interruttore fra i morsetti 1 e 2 sulla
morsettiera di controllo. Collegare un potenziometro (da 2,2KΩ a 10k Ω) fra i morsetti 5, 6 e 7 con il cursore collegato
al terminale 6.
Chiudere l’interruttore per avviare l’azionamento. Regolare la velocità con il potenziometro.
Per operare in modalità tastierino, impostare P1-12 = 1 (controllo in un solo senso) o 2 (controllo nei due sensi).
Posizionare un cavallotto o chiudere l’interruttore fra i morsetti 1 e 2 sulla morsettiera di controllo per abilitare l’inverter;
ora premere START. L’azionamento si avvia a 0Hz, premere il tasto UP per aumentare la velocità ed il tasto STOP per
arrestare il motore in rampa.
Per preimpostare la velocità desiderata, premere STOP ed a motore fermo scegliere il valore desiderato.
Quando, successivamente, viene premuto il tasto START l’azionamento raggiungerà in rampa tale velocità.
6 GT700P
Manuale d’uso
5 Configurazione dell’inverter
5.1 Gruppo 1: Parametri di Base
Par. Descrizione Campo di regolazione Default Informazioni addizionali
P1-01 Massima velocità Da P1-02 a P1-09 x 5 50 Hz Imposta il limite di massima velocità. Visualizzazione in
(fino 2000Hz max) Hz o rpm in base all’impostazione in P1-10.
La massima velocità dipende dalla frequenza di
commutazione: Massima velocità = P2-24/16
P1-02 Minima velocità Da 0 a p1-01 0 Hz Imposta il limite di minima velocità. Visualizzazione in
Hz o rpm in base all’impostazione in P1-10.
P1-03 Tempo di Da 0 a 3000s 5.0 s Tempo di accelerazione da 0 fino alla frequenza base
accelerazione (P1-09)
P1-04 Tempo di Da 0 a 3000s 5.0 s Tempo di decelerazione da P1-09 a 0. Quando P1-
decelerazione 04=0 la rampa è variata in modo dinamico in modo da
permettere il minor tempo di arresto.
P1-05 Modalità di stop 0=Ramp to stop P1-05= 0 in caso di mancanza di alimentazione,
1=Coast to stop l’inverter cercherà di mantenere in rotazione il motore
2=Ramp to stop riducendo la velocità usando l’energia del carico come
0 generatore
P1-05=2 in caso di mancanza di alimentazione,
l’inverter decelera fino allo stop seguendo la seconda
rampa impostata in P2-25; se
P2-25=0 il motore si fermerà per inerzia
P1-06 Risparmio energia 0=disabilitato Quando P1-06=1, con carico ridotto, l’inverter riduce
(Non Disponibile per 1=abilitato 0 automaticamente la tensione al motore.
Versione Modbus) Usato solo in modalità V/F
P1-07 Tensione nominale 0V, da 20V a 250V 230V Imposta la tensione nominale (di targa) del motore.
motore 0V, da 20V a 500V 400V- Quando è impostato in modalità V/F P1-07 = 0 elabora
(460V) la rampa di decelerazione più rapida possibile senza
andare in sovratensione
P1-08 Corrente nominale Da 20% a 100% della Corrente Imposta la corrente nominale (di targa) del motore (A)
motore corrente nominale nominale
P1-09 Frequenza nominale Da 25 a 2000Hz 50Hz Imposta la frequenza nominale (di targa) del motore
motore (60Hz) (Hz).
Massimo limite P2-24/16
P1-10 Velocità nominale del Da 0 a 60000rpm 0 Se P1-10=0 l’inverter lavora in Hz.
motore Valore massimo definito con 60 x P1-09.
P1-11 Velocità fissa 1 Da - P1-01 a P1-01 50Hz- Se selezionata attraverso un ingresso digitale, imposta
(60Hz) il valore di velocità jog/fissa alla quale opererà l’inverter
(vedi anche P2-01)
P1-12 Controllo da 0=controllo da morsettiera 0: controllo da morsettiera
morsettiera/tastierino 1=controllo da tastierino 1: controllo da tastierino in un solo senso di rotazione
(solo fwd) 2: controllo da tastierino nei due sensi di rotazione
2=controllo da tastierino 0 3: controllo da regolatore PID (impostazione con i
(fwd e rev) parametri del gruppo 3)
3=PID 4: Inverter controllato via interfaccia seriale Modbus
4=modbus (opzione) RTU. Non disponibile nel software base
P1-13 Registro protezioni Ultime 4 protezioni - La protezione più recente viene visualizzata per prima
memorizzate
P1-14 Accesso al menù Da 0 a 30000 0 Permette l’accesso al menu esteso dei parametri se
esteso P1-14=P2-37. Valore di accesso di default = 101
Nota: I parametri di default inseriti tra parentesi, si riferiscono a valori di potenza in HP.
GT700P 7
Manuale d’uso
8 GT700P
Manuale d’uso
GT700P 9
Manuale d’uso
10 GT700P
Manuale d’uso
GT700P 11
Manuale d’uso
Note: 1) Quando P2-01=20,21 o 22 il 2° ingresso digitale è configurato come un uscita. L’uscita è a 24V se l’inverter è
pronto (nessuna protezione intervenuta), in caso contrario sarà 0V.
2) Quando un termistore è connesso tra i terminali 1 e 4, impostare P2-01=6, 10, 11, 12 o 22 (usato come ingresso
di protezione esterna)
12 GT700P
Manuale d’uso
GT700P 13
Manuale d’uso
14 GT700P
Manuale d’uso
GT700P 15
Manuale d’uso
6. Ricerca guasti
6.1 Tabella possibili anomalie
Anomalia Causa e soluzione
Sovraccarico o sovracorrente sul motore Verificare il collegamento stella / triangolo del motore. La tensione operativa
in fase d’accelerazione. dell’inverter e quella del motore devono essere corrispondenti.
Il motore non gira causa sovraccarico o Verificare l’eventuale blocco del rotore o che il freno del motore (se presente) funzioni
sovracorrente. correttamente.
L’inverter non si abilita e il display rimane Verificare che il segnale d’abilitazione sia applicato all’ingresso digitale 1. Assicurarsi
in “StoP” la tensione d’uscita +24V (tra i morsetti 5 e 7) sia corretta ed in caso contrario
verificare i collegamenti alla morsettiera.
Verificare il parametro P1-12 se impostato per controllo da morsettiera o da tastierino;
se è impostata la modalità tastierino premere il pulsante di Start. Verificare che la
tensione d’alimentazione sia nei limiti.
L’inverter nel funzionamento in vettoriale Assicurarsi che siano stati inseriti i dati di targa del motore in P1-07, P1-08, P1-09
non funziona correttamente prima di abilitare la funzione d’auto-apprendimento dei dati motore. Impostare P4-
02=1 per abilitare la funzione.
In ambienti molto freddi l’inverter non si Se la temperatura ambiente è minore di –10°C l’inverter potrebbe non avviarsi.
avvia Prevedere,in tali condizioni, una sorgente di calore locale per mantenere la
temperatura al di sopra dei 0°C.
I parametri di frequenza massima o La frequenza massima d’uscita motore è limitata dalla frequenza di commutazione.
nominale non possono essere fissati al di Assicurarsi che P2-24 sia almeno 16 volte superiore alla frequenza d’uscita motore
sopra di 250Hz, 500Hz o 1000Hz richiesta prima di impostare i parametri di frequenza massima o nominale.
Non è possibile accedere alla Verificare che il parametro P1-14 sia impostato al valore del codice d’accesso. Tale
configurazione dei parametri estesi codice è “101” salvo che il P2-37 non sia stato modificato dall’utente.
“At-Fxx” Auto-apprendimento dati motore non completato, (xx=01…07). Vedere paragrafo 6.3 per dettagli.
“SPIN-F” Si è verificato il fallimento, della funzione ripresa al volo (Spin start), nel rilievo della velocità in atto del motore.
Verificare la connessione tra inverter e il motore. Assicurarsi che la velocità del motore sia minore della massima
velocità impostata in P1-01 e che la frequenza nominale del motore impostata in P1-09 sia minore a 100Hz.
16 GT700P
Manuale d’uso
Nota: Assicurarsi che i dati di targa del motore siano stati inseriti correttamente in P1-07…P1-09 prima che sia eseguito
l’Auto-tune.
Verificare che il collegamento del motore a stella o triangolo sia corretto e che il motore sia collegato all’inverter.
GT700P 17
Manuale d’uso
7 Dati tecnici
7.1 Ingressi e uscite
Ingresso bipolare analogico: Risoluzione = +/-12bits (0,025%), tempo di campionamento 8ms
(morsetto 6) Escursione: 0..10V, 0..24V, -10..10V, massima tensione d’ingresso 30V DC
Impedenza di ingresso: 22 kOhm
2° ingresso analogico: Risoluzione = +11bits (0,05%), tempo di campionamento 8ms
(morsetto 4) Escursione: 0..10V, 4..20mA, 0..20mA, massima tensione d’ingresso 30V DC
Impedenza di ingresso: 70 kOhm
Ingressi digitali: Solo logica positiva, tempo di campionamento 8ms
(morsetti 2, 3, 4) Escursione ingresso logico alto: 8V … 30V DC
Escursione ingresso logico basso: 0V … 4V DC
Uscita +24V: Precisione +/-0,4%.
(morsetti 1, 5) Massimo corrente di’uscita = 100mA. Protetto contro il corto circuito
Uscita analogica: Risoluzione = 8bits, tempo di ciclo 16ms
(morsetto 8) Segnale: 0..10V, 4..20mA. Corrente massima = 20mA. Protetto contro corto
circuito
2° uscita digitale: Uscita PNP, massima corrente di uscita = 10mA
(morsetto 3) Protetto contro corto circuito
Relè di uscita: Portata del contatto: 250V AC, 6A / 30V DC, 5A
(morsetti 10, 11)
7.2 Protezioni
Corto circuito uscita: tra fase e fase, tra fase e terra
Sovracorrente d’uscita: intervento impostato al 200% del valore efficace della corrente dell’inverter
Protezione per sovraccarico: 150% della corrente nominale del motore per 60s
Transistor per resistenza di frenatura; protetto contro il corto circuito
Resistenza di frenatura; protetto contro il sovraccarico quando abilitato
Sovratensione: intervento impostato al 123% della massima tensione dell’inverter
Intervento per minima tensione
Intervento per sovratemperatura
Intervento per temperatura bassa valori inferiori a 0°C
Intervento per squilibrio tensione sulle fasi maggiore del 3% per più di 30s
Intervento per mancanza di una fase per un tempo superiore ai 15s
18 GT700P
Manuale d’uso
GT700P 19
Answer Drives S.r.l.
Head Office:
Viale Sarca, 336 – 20126 Milano - Italia
Operation Site:
S.S 11 Cà Sordis, 4 I-36054 Montebello Vicentino (VI) - Italia
Ph. +39 0444 449268
Fax +39 0444 449276 8000001415
www. answerdrives.com