xc
RADIO LONDRA
1940-1945
a cura di
MAURA PICCIALUTI CAPRIOLI
Volume II
ROMA 1 976
385
Guinea.
BBC s. II b. 20, cc. 4
« Asterischi londinesi » 375, L. Z. Zencovich 19 lu. 1943 1 7,30 Daily Telegraph; volantini gettati dagli aerei su Roma; Times.
« Mentre in Italia gli eventi stanno assumendo un ritmo sempre più BBC s. II b. 20, cc. 2
drammatico, il Times riflettendo l'atteggiamento degli ambienti più
responsabili di Londra. .. ». Bilancio di 10 giorni in Sicilia, L. Shepley 20 fu . .1943 23,30
Discorso alla radio di Scorza, 18 lu.; produzione bellica alleata.
BBC s. II b. 20, cc. 3
BBC s. II b. 20, cc. 3
The Rubicon in a Sleeper, not the Tiber in a Motor, « Italian News Com
« Letter to an Italian » 2, Paolo Treves 19 lu. 1943 17,30 ment » 724, H. Stevens 20 lu. 1943 18,40
BBC s. Il b. 20, cc. 3 « Buona sera. Soltanto da una decina di giorni a questa parte gli
italiani hanno cominciato a sperare sul serio che i lor9 figli non do
L'Amministrazione militare alleata in Sicilia, I. Calma vranno passare il prossimo inverno sui campi di battaglia ... ».
19 lu. 1943 17,30 Speranze italiane nel governo provvisorio militare alleato come alternativa al
BBC s. II b. 20, cc. 30 regime fascista; metà della Sicilia sotto il controllo degli alleati ; ordinaria ammi
nistrazione e mantenimento dell'ordine, funzioni del governo militare alleato che
ha come unica attività politica lo scioglimento del partito fascista; silenzio di
Oggi o mai, Candidus 19 lu. 1943 1 7,30 - 23,30 Mussolini che rimane a Roma.
BBC s. l b. 9, cc. 3
« Resistere, resistere, resistere, è stato il triplice grido di esortazione,
di invocazione e d'angoscia, lanciato ieri sera da Mussolini al po
polo. italiano . . . ». Un assassino : Carlo Scorza, Paolo Treves 20 lu. 1943 23,30
Discorso letto da Scorza il 18 lu. 1943. « Carlo Scorza è un assassino. Carlo Scorza ha le mani sporche di
BBC s. II b. 20, cc. 4 sangue italiano . . . ».
Discorso all'Adriano di Carlo Scorza (18 lu.); spedizioni fasciste in Lucchesia
di Dino Perrone Compagni; L'intrepido ; Il popolo toscano; assassinio di Spartaco
Resist l - says Scorza « Italian News Comment » 723, H. Stevens Lavagnini e di Giovanni Amendola.
19 lu. 1943 18,40
BBC s. II b. 20, cc. 2
« Buona sera. Invitando gli italiani a ' resistere, resistere, resistere ',
Carlo Scorza si è dimenticato di indicare con quali armi, per quanto
tempo, con quale scopo . . . ». Alle donne d'Italia, Paolo Treves 21 lu. 1943 1 7,30
La monarchia e la Chiesa cattolica nel discorso di Scorza (18 lu.) ; costitu « Vi è qualcosa che vorrei dire oggi alle donne d'Italia. Parole sem
zione del governo militare alleato in Sicilia : un terzo dell'isola occupato. plìci perché noi donne sappiamo poco di politica . . . ».
BBC s. I b. 9, cc. 3 Radio Roma.
BBC s. II b. 20, cc. 3
« Rassegna di fine giornata » 2, U. Limentani 19 lu. 1943 23,30
BBC s. II b. 20, cc. 3 Night Commentary, L. Z. Zencovich 21 lu. 1943 23,30
« Gli ultimi telegrammi e gli ultimi dispacci dal fronte non lasciano
« Asterischi londinesi » 376, L. Z. Zencovich 20 lu. 1943 alcun dubbi o : in Sicilia le cose precipitano. . . ».
« Il bombardamento di Roma da parte di aerei americani nelle ore Combattimenti sul fronte orientale a Orel e a Belgorod ; secondo fronte; l'Italia
diurne di ieri è oggetto di principali commenti della stampa britan sta per diventare campo di battaglia.
nica... ». BBC s. II b. 20, cc. 3
388 389
« Asterischi londinesi » 377, L. Z. Zencovich 21 lu. 1943 giunte a Tunisi) avevano portato con loro dei quantitativi di latte
in scatola, destinati ai bambini . . . ».
« Se è vero che Londra è il posto più adatto a ' prendere il polso
della situazione mondiale. . . ». Alimentazione dei bambini in Gran Bretagna.
BBC s. II b. 20, cc. 2
Discorso di Bevin, 20 lu. 1943 (annuncio di altre invasioni) ; produzione bellica
britannica; arrivo a Londra di Giraud ; truppe belghe a Londra; Pierlot (primo
ministro belga a Londra) ; visita a Londra di Stimson, ministro della guerra ame
ricano. Trailer Captures Documents, L. Shepley 22 lu. 1943 1 7,30
BBC s. II b. 20, cc. 2 BBC s. II, b. 20, cc. 2
Tredicesimo incontro, Candidus 21 lu. 1943 Il comportamento dei presidi tedeschi in Italia nella documentazione ufficiale
tedesca, L. Shepley 22 lu. 1943 23,30
« Nella giornata di ieri, in una città dell'Italia settentrionale, il Fiihrer
BBC s. II b. 20, cc. 3
e il Duce si sono incontrati. Sono state discusse questioni militari.
Punto e basta. . . ».
Laconico comunicato dell'incontro Mussolini-Hitler ; sorpresa negli ambienti Le ultime corrispondenze di guerra dalla Sicilia, L. Z. Zencovich
politici berlinesi per la frettolosità dell'incontro; la difesa della «fortezza europea » 22 lu. 1943 23,30
tema del dodicesimo incontro; discorso del generale tedesco Dittmar alla radio BBC s. II b. 20, cc. 4
(20 lu.) ; bombardamenti di Roma.
Parla Candidus, pp. 172-174
The f!astern Front Ablaze, G. Calzolari 23 lu. 1943 6,30
22 lu. 1943 « È molto facile immaginare quello che Hitler e Mussolini si sono
« Asterischi Londinesi » 378, L. Z. Zencovich
detti nell'incontro dell'altro giorno . . . ».
« Per 48 ore, la stampa londinese ha atteso che le capitali dell'Asse
Situazione in Sicilia; attacco tedesco su Kursk; offensiva sovietica verso Ore!
si decidessero a commentare l'incontro Mussolini-Hitler . . . ». e Belgorod; bombardamenti delle industrie tedesche.
Times; radio tedesca; discorso di Mussolini del ' bagnasciuga ' [24 giu.] ; dichiara BBC s. II b. 20, cc. 2
zione di ' the Man in the Street ', commentatore del servizio europeo BBC.
BBC s. II b. 20, cc. 3
« Asterischi londinesi » 379, L. Z. Zencovich 23 lu. 1943 1 7,30
Paper Lire, Pounds Sterling and Spilt Milk, « ltalian News Comment. » « Dire che gli alleati sono entrati in Palermo significa dire che la
725, H. Stevens 22 lu. 1943 18,40 flotta inglese è ormai nel Tirreno . . . ».
Sicily, believed last, freed first, « Italian News Comment » 726, H. Stevens « Asterischi londinesi » 380, L. Z. Zencovich 24 lu. 1943 1 7,30
23 lu. 1943 18,40
« La dichiarazione del presidente degli Stati Uniti d'America viene
« Buona sera. Dopo soli dodici giorni dal primo sbarco degli alleati accolta a Londra come una messa a punto necessaria e tempestiva.. . ».
in Sicilia, Palermo si è arresa alle truppe americane. . . ». Richieste americane di dichiarare Roma città aperta; visite al Vaticano dell'inviato
speciale di Roosevelt, Myron Taylor e di Spellmann, arcivescovo di New York;
L'EIAR non ha ancora divulgato la notizia della caduta di Palermo ; lamentele trasporti in Italia e in Germania; Peverelli, nuovo ministro italiano per le comu
della propaganda fascist a per i l bombardamento di Roma. nicazioni al posto di Cini.
BBC s. I b. 9, cc. 3 BBC s. n b. 20, cc. 3
What are they fighting for, L. Z. Zencovich 23 lu. 1943 23,30 Perché combattono le Nazioni Unite, L. Shepley 24 lu. 1943 1 7,30
24 lu. 1943 1 7,30 BBC s. II b. 20, c. 1
Fratelli in armi, o nemici tradizionali ? La lezione di due documenti catturati, I colpi di maglio dell'aviazione britannica sulla Germania, U. Limentani
L. Shepley 25 fu. 1943 1 7,30 27 fu. 1943 1 7,30
BBC s. II b. 20, cc. 3
BBC s. II b. 20, cc. 4
Contro chi combattono le Nazioni Unite, U. Limentani 25 fu. 1943 23,30 Il discorso di Churchill nel commento del giornale londinese ' Times ',
U.
Limentani 28 lu. 1943 1 7,30
-BBC s. H b. 20, cc. 3
« Un'idea di quello che l'inglese medio può pensare dopo il discorso
di Churchill viene data dall'editoriale del Times. . . ».
« Asterischi londinesi » 38 1 , (Press Review), L. Z. Zencovich
26 lu. 1943 1 7,30 Governo Badoglio.
BBC s. Il b. 20, cc. 3
« In un paese libero la stampa non si identifica col governo, né il
governo con la stampa . . . ».
Times ; caduta di Mussolini ; Badoglio e Vittorio Emanuele IIf· resa incondi « Asterischi londinesi » 383, L. Z. Zencovich 28 lu. 1943 17,30
zionata; Daily Telegraph ; Daily Mai!; accoglienza della popolazi�ne alle truppe
alleate ; News Clzronicle ; Daily Herald; Daily Express. « L'articolo di fondo del Times, di cui abbiamo citato i brani più
BBC s. Il b. 20, cc. 5 significativi è importante perché cristallizza l'atteggiamento del go
verno e della nazione nei confronti del problema italiano . . . ».
Il primo ministro Churchill e l'intervento dell'Italia, U. Limentani governo Badoglio; intensificazione delle azioni belliche in Ita
Daily Telegraplz ;
lia; radio Roma (trasmissioni in inglese) ; continuazione italiana della guerra a
26 fu. 1943 17,30 fianco della Germania.
BBC s. II b. 20, cc. 2
BBC s. II b. 20, cc. 3
Exit Mussolini, [U. Limentani] [26 fu. 1943] 29 fu. 1943 1 7,30
« Asterischi londinesi » 384, L. Z. Zencovich
« 25 luglio 1 943. È la data che segna la fine di una parabola che aveva « Ho citato ieri il contenuto di ciò che radio Roma trasmette in
avuto inizio il 28 ottobre 1 922. . . ». inglese e non osa dire in italiano . . . ».
AL, c. l
Continuazione della guerra, da parte dell'Italia, a fianco della Germania; offen
siva aerea inglese contro Amburgo ; impiego di caccia notturni da parte della
Luftwaffe nella difesa di Amburgo.
« Asterischi londinesi » 382, L. Z. Zencovich 27 lu. 1943 1 7,30
BBC s. II b. 20, cc. 2
« Ai bei tempi in cui le cose andavano a gonfie vele per Hitler e per
il suo ex collega.. . ».
Discorso di Churchill in parlamento ; governo Badoglio. Atrocità italiane contro gli sloveni 29 fu. 1943 1 7,30
BBC s. II b. 20, cc. 2 BBC s. II b. 20, cc. 2
394 395
Amburgo a ferro e fuoco, L. Z. Zencovich 29 fu. 1943 1 7,30 « Asterischi londinesi » 386, R. Orlando 31 lu. 1943 1 7,30
BBC s. II b. 20, cc. 3 « In Inghilterra, di questi _giorni, si ascolta molto h1: radio di Roma:
sia le trasmissioni in lingua inglese che le altre. . . ».
Comprensione dell'opinione pubblica britannica per l'attuale situazione italiana;
Un italiano dai capelli grigi parla al maresciallo Badoglio, A. Cassuto la caduta del fascismo dovuta in primo luogo alla presenza armata degli alleati
29 lu. 1943 1 7,30 - 20,30 sul territorio italiano.
« Maresciallo Badoglio, guardiamoci nel bianco degli occhi. Siamo BBC s. II b. 20, cc. 3
italiani entrambi. . . ».
Esort azioni alla resa. Badoglio « cunctator », Candidus 31 lu. 1943
BBC s. II b. 20, cc. 3 « Considerando la posizione del governo provvisorio di Badoglio,
non si può obiettivamente non riconoscere che è lungi dall'essere
facile . . . ».
La reazione del popolo tedesco agli avvenimenti italiani, U. Limentani Prosecuzione della politica interna fascista da parte di B adoglio ; dichiarazione
29 lu. 1943 di Guariglia (ministro degli esteri italiano) ad Ankara; necessità per l'Italia di
BBC s. II b. 20, cc. 4 uscire dalla guerra senza indugio ; discorso di Churchill in cui si dichiara che la
Gran Bretagna vuole in Italia un'autorità costituita con cui trattare e che assi
curi l'ordine pubblico ; interpretazione restrittiva della « resa incondizionat a ».
« Asterischi londinesi » 385, P .1 Treves 30 lu. 1943 1 7,30 Parla Candidus, pp. 300-301 .
« A Londra l'interesse più vivo non è per i decreti del governo Ba
doglio, ma per l'azione del popolo italiano in questi giorni in cui Sicilian Vespri, U. Calosso [lu. 1943]
è in giuoco il suo destino . . . ».
« Il regime sta facendo discendere le campane per gettarle nelle
Manifestazioni popolari hanno costretto i l governo Badoglio a decretare la scar fornaci . . . ».
cerazione dei prigionieri politici ; Times; scioperi e manifestazioni a Milano ;
radio Roma (trasmissioni in inglese) ; telegramma a Croce del nuovo ministro La guerra alle porte della Sicilia; emigranti siciliani in America; appello al popolo
italiano per l'educazione nazionale. siciliano perché si unisca agli eserciti alleati per cacciare i tedeschi.
BBC ·s. II b. 20, cc. 3 FC, cc. 2
« Il governo Badoglio si irretisce in modo sempre più disperato nelle FC, cc. 2
contraddizioni del suo gioco in apparenza astuto e sottile . . . ».
L'immediata capitolazione, logica conseguenza della caduta del fascismo, impe Immediate A ction, « Free ltaly Talks », U. Calosso 1° ag. 1943 13,30
direbbe distruzioni sul territorio itali ano.
BBC s. II b. 20, cc. 2 « Il movimento Libera Italia manda un saluto al fronte nazionale
d'azione antifascista . . . ».
1 Il nome dell'A. indicato nel testo con la sol a. iniziale non consente di precis are Manifestazioni in varie città it aliane; invito ad azioni popolari per chiedere :
di quale dei due Treves si tratti. l'apertura delle trattative di pace, la liberazione dei prigionieri politici, il passag-
396 397
!f,ÌO al fronte nazionale dei giornali i cui direttori fascisti vengono rimossi la li Badoglio is Bashful, « Italian News Comment » 729, H. Stevens
b"�azione dei membri della legione Garibaldi, l'elezione dei rappresenta�ti sin 2 ag. 1943 18,40
i,acali, la formazione dei consigli comunali, la restituzione del carattere elettivo
. ,!l'azione cattolica, l'impostazione della riforma agraria. « Buona sera. Il 10 giugno 1 940 era a capo della nazione italiana
FC, cc. _2 un uomo politico: Benito Mussolini . . . ».
I llusioni di Badoglio sull'intenzione delle Nazioni unite di negoziare la pace e
sulla possibilità di un accordo ugualmente gradito alla Germania e agli alleati.
« Asterischi londinesi » 387, R. Orlando ]0 ag. 1943 1 7,30 BBC s. I b. 9, cc. 3
« È strano, ma è così : gli organi di stampa e la pubblica opinione
britannica i n questi giorni danno credito agli italiani ed esprimono
unanimi la propria fiducia nel popolo i taliano . . . ». « Asterischi londinesi » 389, L. Z. Zencovich 3 ag. 1943 17,30
Opinio !-1-e pubblica inglese contraria al governo Badoglio ; Reynolds News (giornale « Il tragico equivoco in cui sono caduti e ancora indugiano Badoglio
domemcal � londinese) ; diritt ? �i riunione in Italia; Observer; Sunday Times; e il suo governo è il principale oggetto di commento a Londra. . . » .
Sunday Dispatclz ; appello dr Ersenhower al popolo italiano.
BBC s. II b. 21 , cc. 2 S barco i n Sicilia; bombardamenti i n Germania; 2 5 luglio ; impossibilità per l 'Italia
di attendere il riconoscimento della propria neutralità.
BBC ·s. II b. 2 1 , cc. 3
Scmifìtta tedesca su un altro fronte : dispacci da Ariol I, G. R. Foa Ore! conquistata dai sovietici ; caduta di Catania; richiest a della capitolazione
4 ag. 1943 1 7,30 dell'Italia; impossibilità d'una neutralità italiana; Lindley Freser (corrispon
BBC s. II b. 21, cc. 5 dente BBC in Sicilia).
BBC, servizio europeo ; Lindley Fraser (corrispondente BBC in Sicilia) ; caduta BBC s. II b. 21, cc. 3
di Catania.
BBC s. II b. 21, cc. 2
« Axis Conversation » 87, L. Shepley 5 ag. 1943 1 7,30
Pellicole di prima linea : inquadrature dalfronte, G. R. Foa 4 ag. 1943 17,30 BBC s. II b. 21, cc. 5
BBC s. II b. 21, cc. 4
Freedom and Organisation in England, Cittadino britannico « Panoramica della guerra da radio Londra », G. R. Foa
4 ag. 1943 23,30 6 ag. 1943 1 7,30 - 23,30
« Oggi, più che mai gioverebbe agli italiani informarsi seriamente,
Intervista col generale Montgomery ; la stampa tedesca e britannica sulla caduta
obiettivamente, della situazione dell'Inghilterra... ». di .Ore!, Belgorod e Catania.
Annuncio in Italia del prossimo ripristino del suffragio universale, della libertà BBC s. II b. 21, cc. 8
di associazione e di organizzazione ; ruolo dell'opposizione in Gran Bretagna ;
Trade Unions ; sistema d i razion amento i n Gran Bretagna; invio di carbone in
Sicilia.
BBC s. II b. 21 , cc. 2 Youth against Old Age, « Free Italy Talks », [U. Calosso] 6 ag. 1943
« Bisogna continuare la guerra, non più per il fascismo italiano, ma
« Asterischi londinesi » 391 5 ag. 1943 1 7,30 appunto per il nazismo germanico . . . ».
« Mentre tutti gli sguardi SI concentravano sugli eventi del fronte Illogicità della continuazione, voluta dal governo Badoglio, della. gu �rra; cl� �se
dirigente vecchia e compromessa chiamata al P?tere da Bad ?glw ; Im� ossil; nle
mediterraneo, l'esercito russo è andato bruciando le tappe... ». ritorno dell'Italia al liberalismo ; necessità che Ii fronte naziOnale antifascista
assuma il governo del paese.
1 Corretto su Orel. FC, cc. 2
400 40 1
Troppo machiavellismo, Candidus 6 ag. 1943 « Asterischi londinesi » 393, L. Z. Zencovich 8 ag. 1943 1 7,30
« È da supporre che Badoglio, il re e tutta la rete di interessi costi « In Inghilterra l'attenzione generale si è distolta per un istante dagli
tuiti, che oggi manovrano dietro le quinte della dittatura militare, avvenimenti italiani per concentrarsi su di un fenomeno che potrebbe
come ieri manovravano dietro quelle della dittatura fascista... ». avere ripercussioni decisive sulla guerra : cioè la crisi tedesca . . . ».
Analogie tra l'ag. 1918 e l'ag. 1943 ; consiglio di guerra al quartier generale di
Manovre ritardatrici del governo Badoglio per provocare un danno strategico Hitler (assenza d'un rappresentante italiano) ; Evening Standard; Daily Telegraph;
agli alleati; sostanziale fascismo del governo Badoglio e pericolo di rivoluzione News Chronicle.
in Italia; complicità del re col fascismo; insostenibilità della richiesta italiana
di neutralità. BBC s. II b. 21, cc. 3
« ' La guerra continua '. Badoglio non poteva scegliere una frase
più malaugurata per iniziare il suo governo . . . ». Dispacci dalla Sicilia, V. Limentani 9 ag. 1943 1 7,30
Times; impossibilità d'una neutralità italiana; avanzata sovietica verso Belgorod; BBC s. II b. 21, cc. 3
bombardamenti delle industrie belliche tedesche; denuncia svedese dell'accordo
del 1940 con la Germania, per il passaggio delle truppe tedesche.
BBC s. II b. 21, cc. 3 Germany's Weakness, I. Calma 9 ag. 1943
« Sono giorni lunghi, i primi di molti giorni lunghi, questi giorni
di agosto 1 943, se il Reich ... ».
« Panoramica della guerra da radio Londra » 2 1 7 ag. 1943 1 7,30
Orel e Belgorod cadute; Brjansk e Charkov minacciate ; diminuzione della pro
BBC s. II b. 21, cc. 6 duzione bellica tedesca ; effetti dei bombardamenti sul morale della popolazione
tedesca ; allontanamento dalla Germania dei paesi satelliti balcanici.
BBC s. II b. 21, cc. 2
« No Fascist Laws means no Fascist War » 2 7 ag. 1943 23,30
« Dopo la caduta di Mussolini, si vede che in Italia si stanno an
nullando leggi e decreti fascisti e se ne promulgano altri per can « Panorama della guerra da radio Londra » 3, U. Limentani
cellare le imposizioni passate . . . ». 9 ag. 1943 1 7,30
BBC s. II b. 2 1 , cc. 4
BBC s. II b. 21, cc. 2
« Non è facile predire qual corso preciso prenderanno gli eventi BBC s. II b. 21 , cc. 3
attraverso i quali gli junker prussiani e i magnati industriali della
Germania tenteranno di evitare una sconfitta totale. . . ».
Pellicole di prima linea: inquadrature dalla Sicilia in visione ·a Londra,
Sconfitte militari tedesche e ripercussioni sul fronte interno ; la direzione della G. R. Foa 11 ag. 1943 1 7,30 - 23,30
guerra reclamata dai generali tedeschi.
BBC s. II b. 21, cc. 3
BBC s. II b. 2 1 , cc. 3
On the Alert, Candidus 10 ag. 1943 1 7,30 Lettera a Benedetto Croce, Paolo Treves 1 1 ag. 1943
« Italiani, in guardia! il fascismo senza Mussolini è pernicioso quanto « Illustre e caro maestro, con indicibile commozione vediamo il suo
il fascismo con Mussolini . . . ». nome tornare sulla stampa italian�: .. ».
Tentativi del governo Badoglio di evitare la resa incondizionata; repressione Lettera di Croce a Bergamini, letta alla radio.
in Italia. BBC s. II b. 21, cc. 2
BBC s. II b. 21, cc. 2
BBC s. II b. 21 , c. l
« Letter to an Italian » 5, Paolo Treves 12 ag. 1943 23,30 « Il monologo dell'uomo qualunque » 1 4, E. Nissim 13 ag. 1943 23,30
BBC s. II b. 2 1 , cc. 3
BBC s. II b. 21, cc. 2
« Asterischi londinesi » 396, L. Z. Zencovich 13 ag. 1943 1 7,30 BBC s. II b. 21, cc. 4
« Asterischi londinesi » 397, L. Z. Zencovich 16 ag. 1943 16,30 Reparto informazioni nel servizio europeo BBC ; elenco dei bombardamenti
sulla Germania.
« Uno dei problemi che saranno discussi a Quebec sarà - a detta
del Times -
quello di Roma città aperta. . . ». BBC s. II b. 21, cc. 2
Condizioni perché Roma possa essere considerata città aperta; nuova trasmis
sione in inglese (18,15) del servizio europeo BBC.
« Times » Diplomatic Correspondent 1 1 7 ag. 1943 16,30
BBC s. II b. 21, cc. 3
« Sullo sfondo degli eventi militari in Sicilia, giunti ormai al loro
ultimo stadio, e alla luce delle conversazioni Churchill-Roosevelt,
delle conferenze di Stato Maggiore anglo-canadesi e di quelle anglo
I tedeschi e la Sicilia, U. Limentani 16 ag. 1943 16,30 americane, il corrispondente diplomatico del Times si sofferma sta
ime s. II b. 2i, cc. 3 mane ad esaminare ancora una volta il problema italiano con parti
colare riguardo alla dichiarazione di ' Roma città aperta ' . . ». .
Rome can be Opened in a Day, « Italian News Comment » 737, H . Stevens Sicilia : tappa del risorgimento europeo, L. Shepley 17 ag. 1943 22,30
16 ag. 1943 18,40 BBC s. II b. 21, cc. 3
« Buona sera. ' Da più di un anno i governi alleati avevano insistito
perché Roma fosse considerata città libera con una dichiarazione
Appeal to the Women of Italy, J. Haslip 17 ag. 1943
bilaterale, giacché soltanto un accordo bilaterale avrebbe potuto
avere valore ed efficacia giuridica ' . . . ». « Un giorno pieno di sole del maggio 1940 mi trovavo a Roma, via
Dichiarazione di Roosevelt del 23 lu. ; dichiarazione unilaterale del governo Ba
Veneto, con una mia amica italiana . . . ».
doglio ; prosecuzione dei bombardamenti di Roma; perché Roma sia dichiarata Resa incondizionata.
città aperta è necessaria l'eliminazione di tutti gli impianti che costituiscono obiet
tivi bellici legittimi; possibilità d'un'occupazione alleata di Roma. BBC s. II b. 21 , cc. 2
BBC s. I b. 9, cc. 3
Air Comment, L. Z. Zencovich 16 ag. 1943 23,30 « Mai più di ora, il compito d'interpretare l'atteggiamento di Londr�
aveva richiesto franchezza, coraggio, e soprattutto onestà da chi
« Stavo riflettendo quest'oggi sul bombardamento di Wiener Neustadt, parla come da chi è in ascolto . . . ».
avvenuto alcuni giorni or sono, e sul fatto che le aviazioni alleate
battono ormai i dintorni di Vienna. . . ». 1 Dopo il titolo : « Translated by L. Z. Zencovich ».
408 409
Bombardamenti inglesi di Milano e di Torino. Let Teutons Snouts give Grunts and Snorts, « Italian News Comment » 740,
BBC s. II b. 21, cc. 3 H. Sfevens 20 ag. 1943 18,40
« Asterischi londinesi » 401 21 ag. 1943 16,30 Schweinfurt, Ratisbona; funzionari norvegesi fucilati dai tedeschi ; scioperi ge
nerali in Danimarca; deportazioni dalla Francia ; Auschwitz; conferenza anglo
« Si è appreso quest'oggi in Inghilterra che la conquista della Sicilia americana-canadese a Quebec; Times.
è costata all'VIII armata 12 mila uomini e 8 mila agli americani .. . ». BBC s. II b. 2 1 , cc. 4
Conseguenze per la Gran Bretagna del perdurare dell'alleanza itala-tedesca; Times.
BBC s. II b. 21, cc. 2
Nazism and Italy, « Conversazioni sul nazismo », A. Momigliano
22 ag. 1943 22,30
« Italy's Ally » l , G. R. Foa · 21 ag. 1943 16,30
�BC s. II b. 2 1 , cc. 3
« L'Italia, col liberarsi da Mussolini e dal fascismo, si è liberata da
una quinta colonna nazista nel suo interno . . ». .
fs Badoglio concealing his Rea! Intentions ? « Italian News Comment » 744 « Asterischi Iondinesi » 408, R . Orlando 29 qg. 1943 16,30
H. Stevens 27 ag. 1943 18,4Ò « La stampa domenicale Iondinese quest'oggi rispecchia lo stato
« Buona sera. Se nella vita privata un individuo affettasse di ritenere d'animo di una metropoli e di una nazione. . . ».
c <;>me sacro un impegno d'onore preso da un mentitore o da un fe Conversazioni di Quebec; discorso ad Ottawa d i Roosevelt ; imminente discorso
dif:ago sarebbe. considerato come un ipocrita e, se Io credesse sul di Churchill (radiodiffuso il 3 1 ag.); Carta atlantica; quarto anniversario del
l'invasione della Polonia.
seno, uno stupido . . . ».
BBC s. II b. 21, cc. 2
Assurdo vincolo per i � governo Badoglio l'impegno mussoliniano della guerra
a fianco della Germama; patti internazionali violati da Mussolini.
The Spiri! of Bombing, Lepman 30 ag. 1943 12,30
J;!BC s. I b. 9, cc. 3
« Ogni sera, con la regolarità di un cronometro, noi qui a Londra
udiamo il rombo dei bombardieri e dei caccia le cui squadriglie si
allontanano nella notte dirigendosi sulla Germania. . . ».
Agosto 1940, la battaglia della Gran Bretagna, I. Calma 27 ag. 1943 19,30
Sistematici bombardamenti sull'Italia ; opinione pubblica inglese s u i bombarda
BBC s. II b. 21, cc. 5 menti in Italia.
BBC s. II b. 21, cc. 2
« Vetrine del libraio », La Russia in armi \ Piero Treves 27 ag. 1943 22,30
A udi Einaudi, « Italian News Comment » 745, H. Stevens
28 ag. 1943 16,30
30 ag. 1943 18,40
BBC s. II b. 21, cc. 5
« Buona sera. La propaganda fascista si compiaceva di esagerare il
problema delle materie prime ... ».
« Asterischi Iondinesi » 407, Paol� Treves 28 ag. 1943 16,30 Articolo di Luigi Einaudi sul Corriere della Sera: la scarsità delle materie prime
in Italia pretesto per scatenare la guerra.
« J\ltri tr� uomini politici hanno ieri precisato la politÙ:a delle Nazioni BBC s. I b. 9, cc. 3
_Drute .su� problemi dell'ora, chiarend<;> ancora una volta gli scopi
Immediati e remoti dell'offensiva alleata. . . ».
Cifre e diagrammi dell'offensiva aerea alleata, P. Mortara
<:;onrere�za � tampa. a . Ne� Yor� di Brendan Bracken (ministro delle informa 30 ag. 1943 19,30
BBC s. II b. 21, cc. 4
ZIO�! b_nta�mco); d1chmraz wne d1 Jan Smuts alla stampa a Pretoria ; aiuti delle
n��Iom umt� ne� do�oguerra; discorso di Lord Woolton, ministro
degli approv
VIgiOnamenti bntanmco.
BBC s. II b. 21, cc. 3 « Asterischi Iondinesi » 409, L. Z. Zencovich 31 ag. 1943 16,30
« A Londra regna un'atmosfera d'aspettativa : aspettativa per il di
scorso di Churchill preannunciato fra un'ora e meno . . . ».
Himmler, I. Calma 28 ag. 1943 22,30 Conferenza di Quebec; conferenza anglo-russo-americana a Londra ; incontro
« Piccolo, sm�lzo, dalla voce acuta, stridula, quasi femminile, rifug
di Eden con Wynant, ambasciatore americano a Londra e Maiskij, sottosegre
tario agli esteri russo ; Norman Davis, inviato personale di Roosevelt a Londra;
ge_nte da ?gJ?l suono o rumore come da un dolore fisico, Heinrich Times; resistenza in Danimarca.
Himmler e Il nuovo ministro <;legli interni del Reich tedesco ... ». BBC s. II b. 21, cc. 2
<:;�nni �iografìci
di Himmler; controllo del fronte interno da parte di Himmler '·
ntlro d1 Goebbels dalla scena politica.
A Fascist Letter, U. Calosso [ag. 1943]
BBC s. II b. 21 , cc. 2
« Il problema che prende il primo posto su tutti, oggi, è evidente
1 I. G. ERENBURG, Russia at War (trans. G. Shelley), London 1 943. mente quello di salvare il nostro paese nella sua sventura . . . ».
416 417
I l governo Badoglio, pur dotato d i buona volontà, non h a mostrato di voler ope
rare la necessaria rottura con il passato ; impossibile ritorno dell'Italia al libera
« Asterischi londinesi » 410, L . Z. Zencovich 1° sett. 1943 16,30
lismo ; necessità che il fronte nazionale partecipi alla direzione politica del paese. « Quattr'anni or sono, in questo stesso primo settembre, tutta la
FC, cc. 2 potenza della Luftwaffe si scatenava contro Varsavia . . . ».
Bombardamenti d i Berlino e di Norimberga ; perdite RAF in diminuzione nelle
incursioni sulla Germania ; discorso di Churchill : imminente invasione della
Rule of Peace, V. Calosso [ag. 1943] Francia ; René Massigli commissario agli esteri francese ; relazioni amichevoli
tra Francia e Italia indispensabili nell'interesse della pace europea.
« Lavoratori italiani, e voi specialmente lavoratori della mia Torino
BBC s. II b. 22, cc. 2
che siete stati sempre all'avanguardia nella lotta per la pace! . . . ».
Dalla sconfitta militare può aver inizio la ripresa nazionale : il governo del paese
dovrà essere assunto dalle forze antifasciste che hanno operato per anni nella Quattr'anni di guerra, Candidus 1° sett. 1943
clandestinità; richiesta di scarcerazione dei detenuti politici.
« Siamo entrati oggi nel quinto anno della guerra scatenata da
FC, cc. 2
Hitler. . . ».
Discorso di Pio X I I ( 1 ° sett.) ; dichiarazione di Churchill suii'URSS; il • pericolo
P.eace and Labour, « Italian Workers' Programme » U. Calosso bolscevico ' ancora puerilmente ventilato in Italia.
[ag. 1943] Parla ça�1didu.<r, pp. 3 1 0-3 1 2.
« Un nostro autorevole amico inglese, nel corso d'una conversa BBC s. II b. 22, cc. 3
zione sulle direttive che gli alleati intendono seguire nella costru
zrone della pace . . . ».
« Asterischi londinesi » 4 12, L. Z. Zencovich 3 sett. 1943 16,30
Il congresso di Vienna assicurò cent'anni di pace all'Europa perché i diploma
tici inglesi tesero a garantire in primo luogo l'indipendenza e il benessere della· « Una coincidenza piena di significato ha voluto che l'invasione del
Francia; attualmente sarà data la possibilità di partecipare alla costruzione della territorio della penisola corrispondesse al quarto anniversario della
nuova Europa all'Italia purché essa dimostri d'essersi staccata in tutto dal fascismo. dichiarazione di guerra . . . ».
FC, cc. 3 Motivazioni dell'intervento inglese e sbarco in Italia meridionale.
BBC s. II b. 22, cc. 2
Youth 1, « Free Italy Talks », U. Calosso [ag. 1943]
« Bisogna continuare la guerra, non più per il fascismo italiano, ma The End draws Wear, Candidus 3 sett. 1943
soltanto per il nazismo germanico. . . ». « Per la seconda volta il 3 settembre appare come una data carica di
FC, cc. 2 destino . . . ».
1 Testo quasi identico, con lievi modifiche, a quello intitolato Youth against 0/d 1 Tagliato un brano finale sul bombardamento navale britannico di coste italiane
Age, trasmesso il 6 agosto. meridionali.
418 419
Dichiarazione d i guerra inglese ; sbarco inglese i n Calabria; necessità del governo « Sunday Survey for Italy » , L . Z. Zencovich
italiano di accettare la resa incondizionata al più presto ; impegno alleato
5 sett. 1943 16,30
per la futura ricostruzione in Italia. « Questa settimana conclude il quarto ed inizia il quinto anno di
BBC s. II b. 22, c. 2 guerra . . . ».
La coalizione delle nazioni unite ha alla base il trattato di alleanza tra Inghilterra
e Polonia ; resistenza in Danimarca e violenta repressione nazista ; protesta svedese
« Asterischi londinesi » 4 1 3, L. Z. Zencovich 4 sett. 1943 16,30 per l'affondamento di pescherecci da parte dei tedeschi ; avanzata sovietica (ca
« Mentre le testate nella stampa britannica riportano le ultime no duta di Taganrog) ; bombardamenti di Berlino ; discorso di Churchill a Quebec;
sbarco dell'VIII armata in Calabria; colloqui di Churchill con Roosevelt a Washing
tizie dai fronti di combattimento, gli articoli di fondo si soffermano ton (il governo americano accetterà la resa dell'Italia solamente sul campo di
a commentare la situazione politica dell'Italia. . . ». battaglia).
Stampa inglese sull'invasione alleata d'Italia e sull'ambigiità della posizione as BBC s. II b. 22, cc. 4
sunta da Badoglio; Times; Daily Express; Daily Mai!; Daily Telegraph (bombar
damento della linea del Brennero) ; Manchester Guardian.
Quattro anni di guerra: la nemesi sovrasta Adolfo Hitler, I. Calma
BBC s. II b. 22, cc. 2
5 sett. 1943 16,30 - 22,30
BBC s. II b. 22, cc. 5
London Town, Cittadino britannico 4 sett. 1943 22,30
5 sett. 1943 6,30 The Red Army advances, V. E. Astrologo 5 sett. 1943 23,30
« Al placido sole di settembre il fiume Tamigi corre maestosamente
« Compiono oggi due mesi dall'inizio dell'offensiva tedesca nel set
sotto i venti ponti di Londra . . . ». tore di Kursk. Tutti ricordano come quell'offensiva abortì m soli
Distruzioni causate dai bombardamenti a Londra; bombardamenti di Berlino 1 8 giorni . . ».
.
e di città italiane.
Controffensiva sovietica : Ore!, Belgorod, Charkov, Sevsk, Taganrog, conqui
BBC s. II b. 22, cc. . 2 state in soli 1 7 giorni ; difesa elastica e guerra di movimento secondo piani presta
biliti, nella propaganda tedesca ; problemi di collegamenti e di ripiegamenti per
i tedeschi.
Il pozzo di S. Patrizio, Paolo Treves 4 sett. 1943
BBC s. II b. 22, cc. 2
« Già, mi è venuto in mente l'altra sera, il pozzo di San Patrizio,
mentre tornavo a Londra in un trenino elettrico suburbano e l'oscu
Possibility of Peace, « Free Italy Talks », [U. Calosso] 5 sett. 1943
ramento impediva di leggere . . ». .
Comizio di Paolo Treves sulla situazione italiana nella sede di una cooperativa « Continuano a giungere saltuariamente notizie di nostri amici i
d'un sobborgo londinese (attività del popolo italiano per liberarsi dal fascismo, quali escono dalle prigioni e dagli esili . . . ».
consigli di fabbrica in Italia settentrionale, necessaria frattura tra il popolo ita
liano e il governo Badoglio, gli italiani non accetterebbero un governo imposto Liberati Terracini, Rossi, Bauer, Miglioli, Avogadro, Nenni; non si hanno no
dalla Gran Bretagna). tizie di Trentin, Longo, Franco Venturi; appello agli italiani perché al fronte
nazionale sia riconosciuto il ruolo che gli compete nella ricostruzione del paese.
BBC s. II b. 22, cc. 3
FC, cc. 2
420 421
« Asterischi londinesi » 1 14, L. Z. Zencovich 6 sett. 1943 16,30 Lo sforzo dell'Inghilterra 1 : il miracolo della produzione in quattro anni di
guerra, U. Limentani 7 sett. 1943 16,30 - 22,30
« Alcuni giorni or sono Eden non faceva quasi a tempo ad uscire
BBC s. II b. 22, cc. 5; AL
dall'aeroplano che lo riportava in patria da Quebec, che già si in
contrava con il vice commissario sovietico agli esteri Maiskij e con
l'ambasciatore americano Winant... ». The Significance of the Pope's 2 Speech [6-7 sett. 1943]
Incont.ro. in ottobre fra i ministri degli esteri inglese, sovietico e americano ; futura « L'allocuzione del Santo Padre radiodiffusa m tutto il mondo è
comm1sswne permanente a tre a Londra, per dirimere questioni di interesse co
mune; secondo fronte; mancanza di una resistenza tedesca in Calabria; Daily
stata altamente significativa . .. ».
-
Telegraph. L'invasione tedesca della Polonia e invocazione di pace nel discorso del papa;
BBC s. II b. 22, cc. 2 i capi delle Nazioni Unite intendono essere generosi con l'Italia quando avrà de
posto le armi.
BBC s. II b. 22, cc. 2
Corrispondenza di guerra: dispacci dalla Calabria, P. Mortara
6 sett. 1943 16,30
BBC s. II, b. 22, cc. 3 « Asterischi londinesi » 4 1 6, L. Z. Zencovich 8 sett. 1943 16,30
« I problemi italiani figurano quest'oggi al posto d'onore in tre grandi
A Visit to the Psychiatrist, A. Ashcroft 6 sett. 1943 16,30 giornali londinesi : il News Chronicle, organo liberale, il Daily Express,
« Giuseppe è stato tre mesi in un ospedale da campo per prigionieri conservatore progressista, e il quotidiano della sera Evening Stan
di guerra in Inghilterra.. . ». dard. . . ».
-
Condizioni' dei prigionieri italiani in Inghilterra. Intervista di antifascisti in Sicilia sulle questioni istituzionali italiane e sull'am
ministrazione militare alleata ; mantenimento di un governo italiano in caso di
BBC s. II b. 22, cc. 2 armistizio ; Guida d'Italia per il soldato consegnata a tutti i componenti dell'VIII
armata prima dello sbarco ; corrispondente di guerra Douglas Brass.
BBC s. II b. 22, cc. 3
ltaly and the Germans 1, W� Cabib 6 sett. 1943
« Per gli italiani che [sono] in patria la situazione in cui oggi si trova
l'Italia è, per le [sue] conseguenze, tragica . . ». .
« Un commento diretto alle donne italiane » 2, J. Haslip
8 sett. 1943 16,30
Temporeggiamenti del governo Badoglio e appello agli italiani perché si impe
gnino nella lotta per avvicinare il momento della pace. « Oggi che gli eserciti alleati avanzano sul suolo italiano e che, da
BBC s. II b. 22, cc. 2 (E c. I) un momento all'altro anche la più umile dimora può divenire un
punto strategico nel campo di battaglia mondiale . . . ».
Oppressione tedesca in Italia; l'Italia considerata avamposto della fortezza europea;
« Asterischi londinesi » 4 1 5, L. Z. Zencovich 7 sett. 1943 16,30 condanna del nazismo nel discorso di Pio XII.
« È da un po' di tempo che in Inghilterra si sta discutendo animata BBC s. II b. 22, cc. 2
mente il seguente problema : per due volte, nel giro di 25 anni, la
Commonwealth britannica è stata in grado di sventare i piani di
egemonia di una potenza continentale . . . ». Un episodio della guerra sui mari, Italian Programme Script 3
8 sett. 1943 16,30
Proposto dal primo ministro australiano un consiglio supremo del Common BBC s. II b. 22, cc. 5
wealth che assuma la direz_ione politica dell'impero britannico ; discorso di Chur
chill all'Università di Cambridge, Massachusetts ; congresso delle Trade Unions
a Southport. 1 Dopo il titolo : « Including data given in a Generai News Inscript by Rupert
Downing ».
BBC s. II b. 22, cc. 3 2 Dopo il titolo : « Readapted from various scripts by Nissim (Italian Talks De
partment) ».
3 Dopo il titolo : « Based on Admiralty Communiqué ».
1 Prima del titolo : « Ascoltate una conversazione di una donna italiana a Londra ».
422 423
« Asterischi londinesi » 417, L. Z. Zencovich 9 sett. I943 I6,30 - 27,30 Atteggiamento degli inglesi nei confronti degli italiani dopo l'armistizio ; com
pito degli italiani nella definitiva liberazione del paese.
« È un punto d'interesse - per lo meno psicologico - il sapere come
Parla Candidus, pp. 178-179
Londra ha accolto la notizia della resa delle forze· italiane in campo
e dell'armistizio con l'Italia . . . ».
Nessuna manifestazione d i piazza a Londra; comprensione per la situazione ita ' Man in the Street ' 1 [IO sett. 1943]
liana e assenza di risentimenti sulla stampa inglese : Times, Daily Telegraph (accenno
all'aggressione italiana alla Grecia), Daily Mai!, Dailr Express. « Oggi attraverso le varie notizte che giungono dall'Italia, un fatto
BBC s. II b. 22, cc. 3 appare certo : gli italiani, soldati e borghesi, stanno resistendo co
raggiosamente ad ogni tentativo tedesco di frapporre l'Italia e gli
italiani fra gli eserciti della liberazione . . . ».
Message, H . Steyens 9 sett. I943 L'appoggio tedesco al governo fantoccio di Mussolini, sintomo della precarietà
·del dominio nazista in Europa.
« Buona sera. Sono addolorato di dover restare lontano dal mio
posto di lavoro e di lotta in queste giornate veramente importanti BBC s. II b. 22, cc. 2
nella storia dei nostri due paesi. . . ».
Simpatia i n Gran Bretagna per la lotta degli italiani contro i l fascismo ; augurio
per la rinascita d'una Italia liberale. « Commento sulla situazione italiana »,,·Paolo Treves ll sett. I943 I6,30
BBC s. l b. 10, cc. 2 (E c. l) « È con un senso di dolorosa simpatia che oggi da Londra si guarda
Stevens s. II, vol. I, p. 1 . all'Italia. . . ».
Occupazione tedesca in Italia ; discorso di Hitler alla radio (10 sett.) : Mussolini
non l'Italia volle la guerra ; arrivo a Malta della squadra navale italiana.
« Asterischi londinesi » 4 1 8, L. Z . Zencovich IO sett. I943 I6,30 BBC s. Il b. 22, cc. 3
« Tra la ridda di· notizie che riguardano più o meno da vicino l'Italia
ve n'è una che viene accolta con soddisfazione dall'intera stampa
britannica. . . ». From Russia to Italy, L Calma 1I sett. 1943 I6,30
Supposizioni sulla scelta di Breslavia, come sede del governo neo-fascista; commenti « Per la terza notte successiva i cannoni della vittoria hanno tuonato
sul nuovo governo fascista (News Chronicle ; Daily Telegraph ; Times) ; Manchester ieri sera a Mosca, a salutare la presa di Mariupol, Chaplino, Volno
Guardian: funzione antifascista dell'insegnamento crociano. vak. . . ».
BBC s. II b. 22, cc. 3
Aumento delle dimensioni d e l fronte russo ; mancanza d i riserve strategiche te
desche a causa delle perdite in URSS e dell'invio di divisioni su altri fronti ; gli
italiani si uniscono all'esercito che combatte all'interno della fortezza europea.
Mariupol, L Calma IO sett. I943 22,30 BBC s. II b. 22, c. l (E c. l )
« Anche Mariupol è caduta. I russi avanzano lungo le rive del mar
d'Azov e la minaccia incombe ormai sui tedeschi che occupano la
·
Press Review, I. Calma 12 sett. 1943 16,30 Due mesi di 'òffensive russe: un breve bilancio, L. Z. Zencovich
13 sett. 1943 22,30
« La situazione italiana è naturalmente l'argomento del giorno nella BBC s. II b. 22, cc. 3
stampa britannica. . . ».
Sunday Times; Observer.
ltalian Fleet at Malta, Paolo Treves 14 sett. 1943 16,30
BBC s. II b. 22, cc. 2
BBC s. II b. 22, cc. 3
alla Croazia fino a Cattaro ; dichiarazione dell'indipendenza dell'Albania e del Liberazione di Mussolini; confische e requisizioni tedesche nel territorio di Roma
Montenegro da parte di Hitler. (radio Roma).
BBC s. II b. 22, cc. 2 (E c. l) BBC s. II b. 22, cc. 2
Un episodio della battaglia di Salerno, M. Coen 15 sett. 1943 22,30 Providential Sufferings, « Free Italy Talks », U. Calosso 1 7 sett. 1943 6,30
« Per 48 ore 600 soldati britannici sbarcati a nord di Salerno tennero « I nostri padri del Risorgimento ripetevano una parola, triste ma
una gola attraverso cui passa la strada per Napoli .. . ». luminosa, che noi non abbiamo dimenticato perché essa è conse
Sbarco a Salerno il 9 sett. ; assalto alla baionetta di 600 inglesi. gnata in un celebre verso del Manzoni che si studia a memoria nelle
BBC s. II b. 22, cc. 2 scuole. . . ».
La « provvida sventura » aiuta l'Italia a ritrovare se stessa; la guerra in Italia
ha assunto il carattere di guerra civile europea; resistenza opposta dalle truppe
« Asterischi londinesi » 421 , L. Z. Zencovich 16 sett . 1943 16,30 regolari ai tedeschi; il fronte nazionale antifascista, parte integrante del fronte
europeo antinazista.
« A rischio della propria vita, viaggiando in bicicletta lungo strade
FC, cc. 2
presidiate dalla truppa tedesca, un corrispondente speciale del Daily
Mai! si è recato in Italia dalla Svizzera e ha riportato indietro quelle
che sono le prime testimonianze oculari sull'Italia occupata.. . ». 1 7 sett. 1943 16,30
« Asterischi londinesi » 422, R. Orlando
Perquisizioni, disordini e attività della Gestapo a Milano ; Times: proclama di
Mussolini alla radio tedesca ; testa di ponte alleata a Salerno. « Quest'oggi l'attenzione di tutte le masse inglesi è protesa verso
gli avvenimenti che si stanno svolgendo nella penisola italiana. . . ».
BBC s. II b. 22, cc. 2
Imminente congiungimento dell'VIII armata britannica con la V armata ameri
cana presso Salerno ; Daily Telegraph (corrispondente Christopher Buckley) ;
Kimmins Commentary, U. Limentani 16 sett. 1943 16,30 - 22,30 resistenza italiana; ordine del giorno del generale Clark agli uomini della V armata.
« Ieri sera, il comandante Anthony Kimmins, un radio commenta BBC s. II b. 22, cc. 2
tore ormai famoso tra il pubblico britannico ha dato un vivido re
soconto del grande sbarco alleato nel golfo di Salerno, come egli
lo ha visto dalla nave da guerra britannica a bordo della quale si Beyond the Alps 17 sett. 1943 16,30 - 22,30
trovava.. . ». « Non sappiamo gran che dei passatempi di Hitler. I suoi biografi
Attacco aereo tedesco sulla flotta alleata; mine marine e terrestri tedesche; bom ufficiali raccontano che di quando in quando egli ama darsi alla
bardamento alleato dal mare; cannoni anticarro sbarcati per esser impiegati con lettura. . . ».
tro i carri armati tedeschi.
Karl May (romanziere tedesco autore di romanzi d'avventure) ; romanzesca libe
BBC s. II b. 22, cc. 4 razione di Mussolini ; Volkischer Beobachter; radio propaganda tedesca antita
Iiana in Grecia.
Che cosa significano per la Germania le avanzate russe 1 16 sett. 1943 16,30 BBC s. II b. 22, cc. 4
desche; Evening Standard: situazione nell'Italia occupata; discorso di Roosevelt al The Implication of July 25th, R. Orlando 19 sett. 1943 19,30
Congresso (17 sett. 1 943) : riconoscimenti tributati al popolo italiano.
BBC s. II b. 22, cc. 2 « Dal bacino del Dnieper a Salerno, le trombe della tirannide suonano
la marcia indietro . . . ».
Il 25 luglio ha segnato una svolta nella guerra, come le battaglie · d'Inghilterra,
Salerno Descriptive 1
di Stalingrado, di el-Alamein ; attività della flotta italiana ; marinai della corazzata
18 sett. 1943 1 6,30 Roma uccisi dai tedeschi ; secondo risorgimento.
BBC s. II b. 22, cc. 3 BBC s. II b. 22, cc. 2
The Ghost of Mussolini, <( Free Italy Talks », U. Calosso 18 sett. 1943 23,30 19 sett. 1943
« È corsa voce in Italia e all'estero che Mussolini sia morto; e che « Il presidente dell'esecutivo del partito laburista britannico, ono- ·
i tedeschi facciano finta ·di supporlo in vita per servirsene come di revole George Rindley, segretario della confederazione dei lavora
un fantoccio di cui essi tengono i fili . . . ». tori dei trasporti ha lanciato ieri alla radio di Londra il seguente
appello ai lavoratori italiani . . . ».
Mussolini, pur se ancora vivo, non appartiene più alla realtà italiana; distru
zioni e delitti fascisti. Filippo Turati : il fascismo figlio e padre della guerra ; appello agli italiani per
FC, cc. 2 la liberazione del territorio nazionale dall 'invasore tedesco.
1 Dopo il titolo : « Arranged by P. Mortara, from Times military correspondent 1 Tagliato un brano in cui si dice che a Fiume patrioti italiani e jugoslavi fanno
and Daily Telegraph special correspondent » . causa comune contro la tirannide nazista e che la flotta italiana, recandosi in forma- ·
2 Dopo-il titolo : « An arrangement of today's Press Comments ». zione alle basi delle Nazioni Unite, ha liberato il Mediterraneo.
430 43 1
R.A.F. Commandos, L. Shepley, U. Limentani Liberation of Italy, Candidus 22 sett. 1943 19,30
20 sett. 1943 22,30 « Nel corso del suo esauriente e vigoroso esame della guerra, il pri
mo ministro Churchill ha dedicato gran parte del suo discorso al
« Mentre i caccia della Marina fornivano la protezione aerea ai com
.
l'Italia . . ».
battenti nella zona di Salerno . . . ».
La durata della guerra di liberazione dipende in gran parte dagli italiani ; neces
Reparti spe�ializzati R�F per il riattivamento dell'aerodromo di Reggio Calabria; sità che tutte le forze antifasciste appoggino il governo e il re; rispondere al ri
la catena d1 aerodromi attorno a Foggia obiettivo dei reparti d'assalto RAF. chiamo delle nazioni unite significa acquistare benemerenze per far riconoscere
diritti altrimenti discutibili.
BBC s. II b. 22, cc. 2
BBC s. II b. 22, cc. 2
Wason Inscript Talk: after Salerno 20 sett. 1943 22,30 Hanover, L. Shepley 23 sett. 1943 16,30
« Il quadro dei due belligeranti nel teatro di guerra nel Salernitano « In queste ultime settimane la distruzione sistematica dei centri
vienè delineandosi chiaramente. . . ». bellici della Germania per opera della Royal Air Force aveva subito
una battuta d'arresto. . . ».
�ifficile copertura aerea dello sbarco perla lontananza delle basi aeree· annun�
ZIO tedesco del reimbarco delle truppe alleate ; artiglieria della marina all�ata. Distruzione della fabbrica tedesca di gomma sintetica (Buna) ad Hannover.
BBC s. II b. 22, cc. 2
BBC s. II b. 22, cc. 2
Prima puntata del diario d'un italiano mobilitato per il servizio di lavoro in Ger
deità che regna in tutta la zona, da quando i tedeschi ne hanno as mania; condizioni inumane nei campi di lavoro.
sunto apertamente il controllo . . . ».
BBC s. II b. 22, cc. 2
Corrispondenza del Daily Express sulla demolizione degli impianti portuali ad
opera di guastatori tedeschi; Knicherbocker, corrispondente americano : corri
spondenza sul Daily Sketch (massacri di civili a Napoli) ; Star (riprovazione del
mondo civile per le atrocità naziste).
Courage and Loyalty, « Free ·Italy Talks », U. Calosso
BBC s. II b. 22, cc. 2 25 sett. 1943 23,30
Discorso di Bevin (ministro del lavoro) del 23 sett. alla Camera, sulle cifre della
mobilitazione generale.
Summer Offensive in Russia, V. E. Astrologo 25 sett. 1943
BBC s. II b. 22, cc. 2
« Smolensk è caduta. Il nome di Smolensk ha sempre avuto un'im
portanza capitale nella storia delle guerre combattute dalla Russia. . . ».
Despatch ji·om A lgiers, R. Dunnet 25 sett. 1943 16,30
Smolensk punto centrale per i rifornimenti, i trasporti, i rinforzi per i tedeschi;
« Continua a svolgersi favorevolmente l'offensiva della quinta ar espressioni della propaganda tedesca « accorciamento del fronte », « sgancia
mata contro le forze tedesche che difendono disperatamente le alture mento » ; fallimento della terza offensiva estiva tedesca sferrata da Ore! e da
Belgorod.
dominanti la piana di Napoli . . ». .
Combattimenti sulle alture a nord, nord-est di Salerno ; diversi bombardamenti BBC s. II b. 22, cc. 2
alleati su Maddaloni, Benevento, Avellino.
BBC s. II b. 22, cc. 2
Review of the Week, f. Calma 26 sett. 1943 16,30 - 22,30
« Asterischi londinesi » 425, I. Calma 25 sett. 1943 16,30 « Sul fondale di tre anni di lotta e di vittoria, si celebra oggi in
Gran Bretagna il terzo anniversario della battaglia dell'Inghilterra,
« Domani si celebrerà in Gran Bretagna il terzo anniversario della la prima, più importante e decisiva vittoria delle armi alleate in que
battaglia dell'Inghilterra. . . ». sta guerra . . . ».
La conquista di Berlino, obiettivo degli alleati; i sovietici giunti ai sobborghi di
Smolensk e Kiev ; gli americani ai sobborghi di Napoli ; gli inglesi a Bari ; bom Cifre sulla mobilitazione presentate in parlamento da Bevin; discorso di Churchill
bardamenti della Germania ; popolarità del generale Montgomery. sui successi alleati (attacchi RAF su Hannover e Mannheim-Ludwigshaven; avan
zata sovietica fino alle porte di Kiev e lungo il mar d'Azov; prossima apertura
BBC s. II b. 22, cc. 3 del secondo fronte; nessuna nave britannica affondata nel mese di settembre;
conquista americana della Nuova Guinea; la flotta italiana nei porti alleati).
Revolutionary Forces, « Free Italy Talks », U. Calosso 26 sett. [1943] Press Summary for Italy, L. Z. Zencovich 28 sett. 1943 16,30
« Alla Camera dei Comuni è avvenuta una discussione sull'Italia, « Quest'oggi nell'articolo di fondo, il Times analizza la situazione ita
alla quale hanno partecipato parecchi nostri amici laburisti . . . ». liana . . . » .
Brani dell'intervento di lvor Thomas : partiti politici in Italia, valore dei com Riconoscimenti sul Times della collaborazione prestata dalle truppe italiane dopo
battenti italiani. l'armistizio (Corsica, Rodi, Dodecaneso) agli alleati; repressione e distruzioni
tedesche in Italia; Evening Standard: motto fascista « Tunisi, Corsica e Nizza » ;
FC, cc. 2 azione antitedesca degli italiani i n Corsica; Manchester Guardian; Daily Mai!:
il passaggio . del Dnepr a Smolensk da parte dei tedeschi ricorda la Beresina ;
Daily Express: difficoltà dei tedeschi nel disimpegnare prima dell'inverno l e truppe
trincerate intorno a Leningrado, sul Dnepr e in Crimea; Star: imminente caduta
Last Man from Ber/in \ U. Limentani 27 sett. 1943 16,30 di Kiev.
« L'aviazione britannica è ora considerata, insieme con l'esercito BBC s. II b. 22, cc. 3
russo la nemica numero uno di Hitler. .. ».
Corrispondenza del giornalista svedese Gunnar Phil ; calo della produzio « Inscript on Russia » 3, U. Limentani 28 sett. 1943 1 6,30
ne nelle industrie belliche tedesche del 1 5-20 % rispetto al 1 94 1 ; inefficacia delle
difese contraeree tedesche cui sono addetti ragazzi ; 2 milioni di persone sfollate « Ricacciati a viva forza, gli eserciti tedeschi hanno ormai perduto
da Berlino. due terzi del territorio che avevano conquistato . . . ».
BBC s. II b. 22, cc. 2 Ammissioni del portavoce militare nazista della possibilità per i sovietici di conti
nuare l'offensiva in inverno; artiglierie e aviazione sovietiche impegnate contro
le postazioni tedesche sul Dnepr; « The Man in the Street » da radio Londra
(27 sett.) : fuga precipitosa dei tedeschi dai luoghi conquistati nel 1 941 (Smolensk,
Ricordo del bene che ho avuto in Germania, 3 Kiev, Dnepropetrovsk) ; morale dei soldati tedeschi in URSS.
27 sett. 1943 16,30 - 22,30
BBC s. II b . 22, cc. 2
« Nella ' Voce di Londra ' di ieri e di avant'ieri demmo lettura delle
memorie scritte da un manovale pugliese inviato a lavorare in Ger « Night Commentary >> l , L. Z. Zencovich 28 sett. 1943 22,30
mania nel 1 942, e raccolte in un quadernetto giunto recentemente a
Londra dalla regione di Bari . . . ». « Forse le brillanti vittorie alleate sui maggiori fronti di battaglia
la presa di Foggia, i russi alle porte di Kiev e di Dnieprpetrovsk, i
BBC s. I I b . 22, cc. 5 quattro massicci bombardamenti della Germania in questi ultimi
sei giorni, hanno fatto perdere un po' di vista un'altra operazione
alleata . . . ».
« Asterischi londinesi » 426, German Weakness, L. Z. Zencovich
Occupazione alleata della Sardegna e della Corsica; occupazione tedesca di Creta
27 sett. 1943 22,30 e delle isole dell'Egeo (sett. 1 941) ; attualmente l'intero scacchiere mediterraneo
è entro il raggio dell'aviazione alleata; pene severissime nei proclami delle auto
« Durante la storica ritirata di Russia, dalle lande gelide e desolate,
rità militari tedesche in Italia; azioni dell'esercito italiano e di formazioni armate
in mezzo alle truppe fameliche e intirizzite, assillate dai continui e in Italia, a Spalato, a Corfù ; Ilja Erenburg : atrocità naziste in URSS.
spietati attacchi della cavalleria cosacca, Napoleone Bonaparte scri
BBC s. II b. 22, cc. 3
veva all'imperatrice : ' La mia salute è ottima ; i miei affari vanno
bene ' . . . ».
· Foggia Inscript 1, U. Limentani 29 sett. 1943 16,30
Ostinazione della propaganda tedesca nel non riconoscere le sconfitte in URSS;
avanzata degli alleati in Italia verso Foggia, obiettivo di grande importanza per « Con l'occupazione della base aerea di Foggia, viene aperta una
la presenza di aerodromi; la ferocia delle ordinanze tedesche in Italia è il segno nuova breccia nella muraglia della fortezza europea . . . ».
dell'impotenza dei nazisti a controllare il paese.
Importanza strategica dei tredici aerodromi intorno a Foggia.
BBC s. II b. 22, cc. 2
BBC s. II b. 22, cc. 2 (E c. l)
1 Dopo il titolo : « Translated and adapted from Daily Telegraph Special Cor
respondent artide (27.9.1943) » . 1 Titolo cancellato.
436 437
« Asterischi londinesi » 427, L. Z. Zencovich 29 sett. 1943 16,30 sui valichi e sulle selle montagnose della penisola sorrentina, che
separa il golfo di Salerno dal golfo di Napoli. . . ».
« Nel più grande teatro di Londra, l'Albert Hall ha avuto luogo un
Occupazione da parte della V armata di Vietri sul Mare, Cava dei Tirreni, No
raduno al quale hanno partecipato 6.000 rappresentanti delle orga cera Inferiore, Pompei.
nizzazioni femminili britanniche . . . ».
BBC s. II b. 22, cc. 2
Dichiarazione del ministro degli esteri Eden: posizione d'avanguardia della Gran
Bretagna nell'organizzazione della pace ; attuale scarsa importanza pratica di
piani dettagliati per il futuro assetto d'Europa ; dichiar�zione di Churchill.
« Inscript on Russia » 4, U. Limentani 30 sett. 1943 16,30
BBC s. I I b. 22, cc. 2
« L'occupazione di Kremenchug segna una nuova tappa nella grande
vittoriosa offensiva sovietica . . . ».
Germany's Last (Jamble, V. Limentani 29 sett. 1943 16,30 Il saliente in corrispondenza dell'ansa del Dnepr (formato dai tedeschi a prote
zione delle miniere di manganese nella zona di Nikopol) minacciato di accerchia
« Tutto il mondo vede Hitler ridotto a un gioco disperato. Egli mento ; Times.
ha in mano soltanto una carta . . . ».
BBC s. I I b. 22, c. l
La speranza di discordie politiche tra gli alleati, ultima carta di Hitler ; sul fronte
orientale stabilire una linea difensiva significa per i tedeschi abbandonare i terri
tori più ricchi di risorse economiche ; le voci di pace seperata tra Germania e URSS,
tentativo tedesco per evitare che i paesi satelliti trattino separatamente con Mosca; Foggia and South Italy Destructions, U. Limentani 30 sett. 1943 16,30
consiglio alleato del Mediterraneo.
« A giudizio unanime di tutti i corrispondenti di guerra, i prigionieri
BBC s. I I b. 22, cc. 2 tedeschi che vengono catturati in questi giorni sul fronte dell'Italia
meridionale, benché appartengano a unità scelte e sperimentate, ap
paiono terribilmente depressi, laceri, rassegnati . . . ».
« Night Commentary », L. Z. Zencovich 29 sett. 1943 22,30
Alexander Clifford, corrispondente del Daily Mai!: distruzioni e saccheggi tedeschi
« Questa sera la scena è dominata dall'incessante tuonare delle arti a Foggia ; Times. -
glierie russe lungo tutta la linea del Dnieper, da Kiev al mare . . . ». BBC s. I I b. 22, cc. 2
Occupazione di Foggia e degli aerodromi pugliesi, basi aeree per i bombardamenti
nei Balcani ; creazione di una commissione permanente interalleata del Medi
terraneo (vice-commissario agli esteri sovietico Vishinsky e il ministro britannico « Night Commentary » 3, L. Z. Zencovich 30 seti. 1943 22,30
MacMillan).
« Nel quadro del fronte italiano, l'elemento pm saliente è costituito
BBC s. II b. 22, cc. 2
dal fatto che la potenza alleata si proietta ormai al di là di Napoli ;
la RAF si sta concentrando ormai su Formia . . . ».
Corsica l, L. Z. Zencovich 29 sett. 1943 Combattimenti e insurrezioni popolari per le strade di Napoli ; bombardamenti
di centri industriali tedeschi.
« In Corsica la resistenza tedesca è agli sgoccioli. Gli alleati, grazie
BBC s. I I b. 22, cc. 2
all'incontrastato dominio dei mari tengono ormai l'isola nel loro
pugno . . . ».
Importanza strategica della Corsica per l'installazione di basi aeree alleate. _
Factory Committees [sett. 1943]
BBC s. II b. 22, c. l « Saluto ai compagni liberati dalle prigioni e dai confini di polizia . . . ».
Liberazione di Nenni, Filippo Amedeo, Buozzi, Roveda, Facchinetti, Avogadro ;
non si hanno ancora notizie di Faravelli, Platone, Parodi, Franco Venturi, Trentin;
Military Comment on Naples, L. Z. Zencovich 30 sett. 1943 16,30 l'Italia dovrà riscattarsi affrontando il problema della pace non solo in campo
diplomatico, ma anche in campo interno; importanza del riconoscimento delle
« I tedeschi hanno perduto la battaglia di Napoli : l'hanno perduta commissioni interne di fabbrica.
Gentile and tf!e Workers, U. Calosso [sett. 1943] School without Fire, U. Calosso [1° ott. 1943]
« I dittatori diventano filosofi : cattivo segno. Hitler nell'ultimo « Oggi primo ottobre si sono aperte le scuole con gran cerimonia
discorso non ha più parlato della guerra lampo . . . ». e relativa sagra della GIL. .. ».
Articoli? di Genti_le sul Corriere della Sera; Scoccimarro uscito di prigione dopo Mancanza di riscaldamento nelle scuole; chiusura delle scuole rurali operata nei
1 8 anm; l'attualismo gentiliano come giustificazione della politica di violenza primi anni del fascismo; analfabetismo in Italia; inadeguatezza del fascismo di
del fascismo. fronte ai problemi dei giovani.
FC, cc. 2
« Buona sera. Si svolge ora in Italia l'ultimo atto del dramma sul
quale il 1 0 giugno 1 940, la mano inconsapevole di Mussolini aveva
On the Road of Death 1, U. Limentani ]0 ott. 1943 1 6,30 bruscamente aperto il sipario . . . ».
« I giornalisti che scrivono le cronache appaiono ben di rado alla Resistenza e repressione in Italia; solidarietà dei soldati italiani con le truppe
alleate; accoglienze della popolazione napoletana agli alleati.
luce della cronaca, ma oggi tutti i giornali britannici parlano di tre
giornalisti . . . ». BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. l )
Alexander Austin, Stewart Sale, - William Munday, corrispondenti di guerra morti Stevens, s. II, vol. I , pp. 2-3, con il titolo L'Italia non è picì sola.
alle porte di Napoli.
AL, c. l
Fire days, Paolo Treves 5 ott. 1943 16,30
1 Titolo dell'ultimo articolo di A. Austin sul Daily Herald. AT b. 3, c. l
440
441
Rionero in Vulture, Paolo Treves 5 ott. 1943 16,30 Air Comment, Paolo Treves 6 ott. 1943 16,30
« �entre v_i parlo, non so staccare gli occhi da una fotografia pub « Con l'avanzata delle truppe alleate lungo la penisola italiana, un
b�ICata oggr n�lla stampa britannica. Vi campeggia una grande croce, aspetto particolarmente interessante emerge dalla situazione, e cioè
prantata su dr una fossa malamente ricoperta di terra. . . ». le nuove possibilità che si aprono alla strategia e alla tattica della
·
« Italian round up », Paolo Treves « La visita fatta ieri dal nuovo ambasciatore sovietico a Londra al
5 ott. 1943 22,30
mini�tro degli Esteri britannico Eden. . ». .
C.onquista. di Termoli ; i tedeschi espulsi dalla Sicilia e dalla Sardegna; intervista di tecnici militari alla delegazione inglese.
di Badoglio.
AT b. 3, cc. 2
AT b. l, cc. 2
Sul fronte, pp. 1 1-12.
« Letter to an Italian » 10, Paolo Treves 7 ott. 1943 16,30
AT b. 3, cc. 2
Naples Story, Paolo Treves 2 6 ott. 1943 16,30
« Uno dopo l'altro giungono e si ammucchiano sul mio tavolo i di The other Mike 1, « Italian News Comment » 750, H. Stevens
spacci degli inviati di guerra alleati al seguito delle truppe entrate 7 ott. 1943 18,40
in Napoli . . . ». « Buona sera. Pochi sono certamente gli italiani che abbiamo oggi
Insurrezione popolare di Napoli. il modo, il tempo, la voglia di ascoltare la radio del cosiddetto go
verno Nazionale Fascista Repubblicano. . ». .
AT b. 3, cc. 4
Trasmissioni in lingua italiana diramate da stazioni tedesche; rapimento di Mus
1 Frase pronunciata da Badoglio nel corso d'un'intervista ai solini dal Gran Sasso per dare un'apparenza di continuità al governo « repubbli
giornalisti anglo
americani. cano » ; resistenza passiva in Italia alle requisizioni e agli arruolamenti nel ser-
2 Dopo il nome dell'A. : « With extracts from artide by Edward
Gilling Daily
Mai!, 6 ott. 1943 ». '
1 Sulla copia in inglese il titolo è Mussolini's Microplwne.
442 443
·
vizio del lavoro ; funzioni poliziesche delia RSI appello agli ufficiali da parte La strada d(fficile e aspra, Candidus 8 ott. 1943
del maresciallo Graziani al teatro Adriano di R oma.
« La caduta di Mussolini provocò uno scoppio di giubilo da un capo
BBC s. I b. I O, cc. 3 (E c. l ) all'altro dell'Italia. . . ».
Colpe del fascismo e conseguenze della guerra per gli italiani; importanza strate
gica del fronte italiano per sconfiggere la Germania ; partecipazione degli italiani
Faith of the Workers, « Italian Workers Programme » , U. Calosso alla guerra contro i tedeschi, condizione per riacquistare un posto nella società
7 ott. 1943 internazionale. _
« La lotta della classe lavoratrice italiana continua. . . ». Parla Candidus, pp. 1 80-1 8 1
USA White Book and ltaly, Paolo Treves Il ott. 1943 16,30 Deutsches Nachrichtenbiiro : la polizia militare tedesca a Roma spara sulla popo
lazione con mortai ; esortazione alla resistenza attiva ; resistenza in Francia, Olanda,
« La completa storia diplomatica della guerra non potrà evidente Belgio e Jugoslavia.
mente essere scritta che molto tempo dopo la fine delle ostilità . . . ».
BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. l)
Documenti sulla diplomazia americana nei dieci anni precedenti alla dichiara
zione di guerra degli USA, -pubblicati dal dipartimento di stato americano.
Naples Library 2, Paolo Treves 14 ott. 1943 16,30
AT b. 3, cc. 2
« Anche il maresciallo Badoglio, nel suo programma di ieri agli ita
liani, ha dichiarato che a Napoli le barbarie tedesca si è manifestata
« Italian News Comment » 752, H . Stevens Il ott. 1943 18,40 nei più veri e truci colori . . . ».
« Buona sera. D'ora in avanti chiunque in Italia venga trovato in Distruzione tedesca della biblioteca della società Reale di Napoli ; intervista di
possesso di un apparecchio trasmittente radiotelegrafico, qualunque Adolfo Omodeo, rettore · dell'università di Napoli, da parte di un giornalista in
sia l'uso che ne venga fatto, sarà punito colla pena di morte, come glese (James Wellard) .
avviene in Germania . . . ». AT b . 3, cc. 2
Decreto entrato in vigore prima della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale ;
In the Life of Nations ltaly resumes her Part, « Italian News Comment »
l'esagerazione delle pene comminate, evidente segno di debolezza del governo
neo-fascista.
754, H . Stevens 14 ott. 1943 18,40
BBC s. l b. I O, cc. 2 (E c. l)
« Buona sera. La dichiarazione di guerra dell'Italia alla Germania
non è soltanto una riparazione dell'affronto fatto da Mussolini al
Naples Librm-y, Paolo Treves 12 ott. 1943 16,30 - 22,30 popolo italiano . . . » .
« Prima che la barbarie nazista ancor una volta si abbattesse sulla La cobelligeranza permetterà all'Italia di dimostrare la volontà di meritare il
biblioteca di Lovanio . . . ». suo posto nella vita internazionale.
Distruzione con bombe incendiarie tedesche della biblioteca della Società reale BBC s. I b. 1 0, cc. 3 (E c. I)
di Napoli. Stevens, s. I I , vol. I, p p . 6-7 con i l titolo Dichiarazione di guerra
AT b. 3, cc. 2
AT b. 3, cc. 2 AT b. 3, cc. 3
« Russian round up » l , Paolo Treves 18 ott. 1943 16,30 Russian Military lnscript, Paolo Treves 20 ott. 1943 16,30
« Due anni fa in questi giorni Mosca viveva la più tragica ora del « Il generale Dittmar, portavoce ufficiale dell'alto comando della
mortale pericolo . . . ». Wehrmacht, ha ragione di essere pessimista. Ieri sera nella sua solita
Disfatta tedesca sul Dnepr; conferenza tripartita a Mosca. conversazione alla radio, non ha cercato di nascondere l.a gravità
AT b. 3, cc. 2 d�lla situazione militare in Russia. . . ».
Battaglia del Dnepr; invio delle riserve tedesche nei settori di Kiev e di Zapo
roze-Melitopol; imminente perdita tedesca della Crimea.
Sow : take the Risk, « Italian News Comment » 756, H. Stevens
AT b. 3, cc. 2
18 ott. 1943 18,30
« Buona sera. I tedeschi, distruggendo tutto quanto possono sul
loro passaggio, hanno lasciato in una situazione economica assai Comment on Smuts, Paolo Treves 20 ott. 1943 16,30
grave le terre dell'Italia meridionale .. . ».
« ' Facciamo, con la nostra decisa volontà, che questa sia l'ultima
Esortazione ai contadini italiani scoraggiati dalle requisizioni tedesche per guerra ' . . . ».
ché siano fatte le semine.
Discorso di Smuts a Londra (19 ott. 1943).
BBC s. I b. 1 0, cc. 3 (E c. l )
AT b. 3, cc. 2
Stevens, s . Il, vol. l , pp. 8-9, <.:on il titolo Dovere sacrosanto: le semine.
« Italian round up » 6, Paolo Treves 19 ott. 1943 16,30 Galleria dei « traditori », Candidus 20 ott. 1 943
« Travolta la · resistenza tedesca sul Volturno, il carattere della bat « A poco a poco, grazie alle scandalistiche e circostanziate rivelazioni
taglia sul fronte italiano si delinea sempre più . . . >> . fatte da radio Roma, ci si può fare un'idea abbastanza precisa della
statura m�rale e politica delle gerarchie fasciste all'epoca di Mus
Ripiegamento tedesco sul Garigliano ; massacro tedesco a Caiazzo ; l'arcivescovo solini buonanima. . . ».
di Milano minaccia di scomunica i delatori; il conte Sforza dj ritorno da Londra
e Algeri ; truppe e armamenti tedeschi a Venezia. Accuse di corruzione e di incompetenza rivolte da fascisti ad altri fascisti ; Pao
lucci di Calboli, ex segretario di Mussolini; Dino Alfieri, ambasciatore a Berlino '·
AT b. 2, cc. 2 radio Monaco.
Parla Candidus, pp. 1 85-187
The First Task in the re-making of Ita/y, « ltalian New� Comment » 757,
H. Stevens 19 ott . 1943 18,40 .
f
J
450 451
Minaccia di accerchiamento per le divisioni tedesche sul Dnepr; News Chronicle ; Sforza, Paolo Treves [20/22 ott. 1943] 1
soltanto 1/5 dei caccia tedeschi è disponibile sul fronte orientale.
. « I have known Sforza for many years. I met him for the first time
BBC s. I b. I O, cc. 3 (E c. l )
a few days after Matteotti's murder . . . ».
AT b. 3, E cc. 3
« Italian round up » 7, Paolo Treves 22 ott. 1943 16,30
« Anche se dal fronte italiano non si hanno oggi notizie partico El-Alamein Anniversary, Paolo Treves 23 ott. 1943 16,30
larmente importanti, oltre la conquista di Alife e Piedimonte d'Alife . . . ».
AT b. 3, cc. 6
Bombardamenti alleati in Italia e Jugoslavia; arrivo a Bari del conte Sforza;
Italia libera (organo del partito d'azione); arresto di Giuseppe Laterza, e succes
sivo rilascio, a Bari.
Count Sforza's Message, « Free Italy Talks », U. Calosso 23 ott. 1943
AT b. 2, cc. 2
« Il conte Carlo Sforza, ora giunto felicemente in Italia dall'America,
nella sua tappa di Londra mandò alla Lettera italiana, bollettino pe
Germany between Goebbels and Himmler, Paolo Treves 22 ott. 1943 16,30 riodico del nostro movimento, un messaggio per lutti gli italiani
che si trovano in Inghilterra . . . ».
« Mentre l'offensiva russa non conosce sosta e sempre più critica
Testo del messaggio di Sforza; presenza di uomini di opinioni diverse nel fronte ·
diventa la situazione della Wehrmacht, il fronte interno tedesco è antifascista.
in crisi . . . ».
FC, cc. 2
Propaganda e repressione poliziesca in Germania; articolo di Goebbels su Das
Reieh.
AT b. 3, cc. 2 « ltalian round up » 8, Paolo Treves 24 ott. 1943 16,30 - 22,30
« La situazione sul fronte italiano continua a mantenersi interes
sante. Il fiume Trigno è stato forzato da reparti dell'VIII armata . . . » .
Honourable Amends, « Italian News Comment » 759, H. Stevens
22 ott. 1943 18,40 Bombardamenti alleati sulla Jugoslavia e su isole dell'Egeo ; ispezione di Rommel
alle opere difensive sulla costa ligure; l'ammiraglio Legnani e Renato Ricci (co
« Buona sera. Il redattore diplomatico della radio tedesca di Roma mandante della milizia) uccisi dai partigiani; comitato nazionale antifascista a
dovrebbe essere un distinto giornalista . . . ». Napoli ; manifestini aviolanciati su Roma.
Smentite da parte del redattore diplomatico di radio Roma le affermazioni con AT b. 2, cc. 2
tenute nella trasmissione di Stevens del 19 ottobre.
BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. 1)
Suicide, « Free Italy Talks », U. Calosso 24 ott. 1943 13,30
Stevens, s. II, vol. I, pp. 12-13
« Perché il fu Fascismo, in vent'anni di dittatura, non ha istituito
la Repubblica, non ha instaurato il socialismo nazionale, non ha
Fascist Demagogy, « Italian Workers' Programme », U. Calosso creato le fabbriche di guerra, non ha costruito la rete ferroviaria
22 ott. 1943 meridionale, non ha spezzato il latifondo . . . ».
« Radio Roma, riportando un articolo di Lavoro fascista, ha detto Assurdità della tesi di radio Roma secondo la quale la reazione impedì al fasci
smo d'attuare i suoi programmi; le commissioni interne di fabbrica tenute in piedi
che le commissioni interne di fabbrica saranno mantenute dalla Re dal fascismo repubblicano soltanto perché gli operai italiani hanno mostrato la
pubblica fascista . . . ». propria combattività.
Secondo il Lavoro fa:rcista il fascismo avrebbe voluto costituire le commissioni FC, cc. 3
interne di fabbrica da molto tempo, ma ne fu sempre ostacolato dalla reazione .
FC, cc. 2 1 Quasi identica a Sforza's Profìle, 9 ott. 1943.
453
452
The House of Commons and Mr. Churchill, V. Limentani 28 ott. 1943 16,30 « Un giornale della repubblica fascista dei morti, in vena d'umorismo
·
macabro . . . ».
« Ieri la Camera dei Comuni si è occupata di se ·stessa . . . ».
Istituzione nella RSI di tribunali speciali per giudicare gli indebiti arricchimenti
Dibattito sulla ricostruzione della storica aula del Parlamento distrutta nel 1 941 dei gerarchi ; un libro appena uscito a Londra (Cassius, Il processo di Mussolini).
dalle bombe tedesche.
AL, cc� 2 FC, cc. 2
455
454
The Inventar of the Waiting Room, « Italian Workers and Fighters Pro
gramme », U. Calosso [ott. 1943]
« Italian round up » 12, Paolo Treves 2 nov. 1943 16,30
« L'avanzata alleata continua, anche se non con ritmo rapido, reso
«Petrolini tra le sue macchiette aveva quella nota col nome dell'in
impossibile dalla pioggia, dalla natura del terreno e dalla tattica
ventore della sala d'aspetto . . . ».
dilazionatrice impiegata dai tedeschi. . . ».
Il yro�ra�I?a d�! parti!o. fascista repubblicano imita i programmi antifascisti Combattimenti dell'VIII armata a Isernia e della V a Monte Miletto ; colloqui
dei socialisti e dei cattolici; le cooperative e le organizzazioni contadine emiliane di Badoglio a Napoli con i rappresentanti dei partiti, con Croce e con Sforza.
stroncate dal fascismo nascente; Farinacci su Regime Fascista: il programma della
RSI non potrà esser attuato che a guerra conclusa. AT b. 2, cc. 2
FC, cc. 2
revoli luoghi . . . » . Dichiarazione riguardante l'Italia della conferenza di Mosca nov.) ; ricono-
456 457
scimento. del diritto del popolo italiano di scegliersi il governo che più gli con « Letter to an Italian » 12, Paolo Treves 4 nov. 1943 /6,30
venga; ntorno alle istituzioni democratiche.
BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. I) AT, b. 3, cc. 2
Stevens, s. II vol. I, pp. 1 8- 1 9, con il titolo L'Italia di domani.
November the 41" 1918- 1943, « ltalian News Comment » 765, H. Stevens
4 nov. ! 943 18,40
« Italian round up » 1 3 , Paolo Treves 3 nov. 1943 « Buona sera. Immaginiamoci che il 4 novembre 1918, giorno del
<� Tutt.e l� notizie dal fronte italiano sembrano suggerire che Kessel l'armistizio di villa Giusti, un italiano fosse andato profetando che
nng SI stia lentamente ritirando sulla linea del Garigliano . . . ». esattamente 25 anni dopo. eserciti tedeschi sarebbero accampati
sulle sponde del Garigliano e del Trigno . . . ».
Posizioni tedesche sul massiccio del Massico ; colloqui di Badoglio con Croce
e Sforza; La_ C?azzetta c!el Mezzogi?rn� (quotidiano di Bari) ; morte di Tringali Discorso del rettore dell'università di Napoli, [Adolfo Omodeo] ; nella ricostru
Casanova mm1stro fascista della gmst1zia; radio Roma. zione non si dovranno commettere di nuovo gli errori del primo dopoguerra.
AT b. l , cc. 2 BBC s. l b. I O, cc. 3 (E c. l )
Sul fronte, pp. 1 9 2 1
- Stevens, s . II vol. l , pp. 20-2 1 , con il titolo 4 novembre: 25 anni dopo.
Sul fronte, pp. 25-26 Clausole dell'armistizio ; cobelligeranza ; grad�alità della soppressione del go
verno militare alleato ; commissione alleata d1 controllo.
BBC s. I b. 1 0, cc. 3 (E c. l)
Dumini, « Free Italy Talks »; U. Calosso 13 nov. 1943 23,30 Winning the War and Post- War Problems, « Italian News Comment » 770,
H. Stevens 15 nov. 1943 18,40
« È con . una specie di. pietà, con quella pietà che non si può umana
ment� nfiutare � nessun uomo, che abbiamo sentito dell'arresto di « Buona sera. Se è vero che sono ancora grandi le difficoltà da su
.
Amengo Dumm1 . .. ». periJ.re prima che la Germania sia costretta a chiedere la pace, è al
trettanto vero che la fine delle ostilità non significherà per· nulla la
Cenni biografici di Dumini, esecutore del delitto Matteotti.
fine delle difficoltà per le nazioni impegnate nel conflitto . . . ».
FC, cc. 2
I piani d i ricostruzione nel discorso d i Churchill a l Mansion House; fondazione
negli USA di un ente delle Nazioni Unite per i soccorsi e la ricostruzione; co
belligeranza italiana.
:J?iscorsi di Churchill (al Mansion House), di Roosevelt (a Washington in occa « Ttali an round up » 23, Paolo Treves 16 nov. 1943 1 6,30 - 22,30
siOne della firma dell'ac�ordo fra 44 nazioni unite per i soccorsi e la ricostruzio
delle z�ne �evastate), di Ed�n �di ritorno �ai colloqui di Mosca, alla Camera
ne « Le operazioni sul fronte italiano sono tuttora limitate ad avanzate
. dei
Comum), dJ Hrtler (esortazrpm ar. tedeschi a non riconoscersi sconfitti). locali . . . ».
AL, cc. 3 Italiani e inglesi combattono assieme nel Dodecaneso ; Corriere della Sera; te
deschi e fascisti uccisi in Italia dai partigiani; Il Combattente (organo del comi
tato di liberazione) ; radio Sardegna ; Alexander Clifford, inviato britannico ;
epurazione nell'Italia liberata.
« Italian round up » 24, Paolo Treves Weapons and Colours on the Underground Front, « Italian News Comment »
1 7 nov. 1943 16,30
772, H . Stevens 18 nov. 1943 18,40
« Sui 1 50 km. del fronte italiano gli uomini di Alexander combat « Buona sera. Ho sotto gli occhi una riproduzione fotografica di
tono in un mare di fango e sferzati da piogge torrenziali . . . ». due fogli clandestini italiani : la Liberazione bollettino del comitato
-
Ava�ata verso Cassin.o ; mis �re sull'ordi�e pubblico e azioni di partigiani a Mi
di liberazione dell'Italia settentrionale e l'Avanti!. . . ».
lano , .radu.no del parli t? fascista repubblicano a Verona (uccisione di Ghisellini, Esame del contenuto dei due giornali ; risorgimento e resistenza ; raccolta a Lon
commi�sa�IO . f� de�al� d.I Fer�ara) ; . dispaccio da Napoli di Cristopher Buckley ; dra di giornali clandestini europei.
.
Reuter . dimissiOm di P1ccardi (mm1stro del lavoro) ; Sforza intervistato da James
Wellard. BBC s. I b. 1 0, cc. 3 (E c. l)
AT b. l, cc. 3 Srevens, s. Il vol. I pp. 26-27, con il titolo Armi e bandiere.
Sul fronte, pp. 33-35
« ltalian round up » 26, Paolo Treves 19 nov. 1943 16,30
« I bollettini di guerra dal fronte italiano si susseguono senza recare
Gli spettri di Castelvecchio, Candidus 17 nov. 1943 novità. Fiumi in piena, piogge torrenziali . . . ».
« Come due donne e un'oca fecero il mercato di San Casciano, così Attacchi aerei alleati oltre le linee; resistenza italiana ; Avanti!; Liberazione (or
gano del fronte nazionale) ; colonnello Stevens; tradizione della stampa clande
quattro fascisti e un pezzo di carta fecero il congresso del partito stina in Italia : Non mollare, Protesta, Stato operaio, Libertà.
fascista repubblicano . . . ».
AT b. l , cc. 2
1 8 .P l!nti (manifesto. programmatico del fascismo repubblicano) ; assenza di Mus
soh�I. e P.resenza dei tedeschi a Verona ; interruzione della seduta per l'arrivo delle Sul fronte, pp. 38-40
notizie di Ferrara.
Parla Candidus, pp. 1 98-199 Il problema dei giovani, Candidus 19 nov. 1943
« Con la solita iraconda e dogmatica sicumera che ha sempre carat
terizzato le manifestazioni verbali del defunto regime, qualcuno ha
« Italian round up » 25, Paolo Treves 18 nov. 1943 16,30 tuonato al Congresso dei fantasmi di Castelvecchio questa sentenza :
' un problema dei giovani non esiste ' . . . » .
« La situazione sul fronte italiano è anche oggi praticamente immu
tata . . . ». Attitudine fascista a risolvere i problemi negandoli o dandoli per risolti; pro
paganda radiofonica e a stampa dei fascisti per attirare i giovani ; isolamento
�apl?resagli� fa�cis�e � Fer�a;a ; . camp? di concentramento per civili in provincia culturale e apatia della gioventù italiana.
di Pmce?z� , az10m di par!Igmm a Milano, Prato, Erba, Valenza; Corriere della
. Parla Candidus, pp. 200-202
S,er'!; Volk1sclzer B�obachter; Provincia di Como; La sera; Nationale Zeitung; guer..
ngha nelle zone d1 Lecco e di Bergamo.
AT b. l, cc. 3 A ir by Strachey 1, « ltalian News Comment » 773, H. Stevens
19 nov. 1943 18,40
Sul fronte, pp. 36-38
« Buona sera. Ben a ragione i notiziari tedeschi segnalavano stamane
che notevolissime forze aeree britanniche avevano attraversato durante
Appello ai giovani 1 la notte le difese antiaeree della Germania. . . ».
18 nov. 1943 16,30
Due incursioni RAF contemporanee e su vasta scala sulla Germania ; scopo dei
« G� ovani degli atenei e delle officine, per _vent'anni la propaganda bombardamenti sulla Germania è di attrarre i caccia tedeschi a difesa delle città
fascista ha puntato le armi della sua dialettica su di voi . . . ». sottraendoli così ai fronti russi e italiano.
1 Dopo il titolo : « from A vanti .', 1 8 ott. 1 943 ». Firmato « il comitato centrale ' Strachey era un esperto dell'aviazione inglese che aveva parlato alla BBC la
della gioventù socialista italiana ». sera precedente.
l'
466 467
« Italian round up » 27, Paolo Treves « Italian round up » 29, Paolo Treves 22 nov. 1943 16,30
20 nov. 1943 16,30
« Durante le ultime 24 ore non si sono verificati mutamenti degni « La sosta nel maltempo verifìcatosi negli ultimi giorni della setti
di nota sul fronte italiano . . . ». mana ha subito permesso agli alleati di migliorare il loro fronte . . . ».
Perano conquistata dall'VIII armata; ordine del giorno votato a una riunione Agnone, Perano e Archi conquistate dall'VIII arJ?ata; pr?clama �el re ai pa�ti�
seg:eta del CLN (vot? per la costituzione di un governo straordinario e per l'abdi giani, radiotrasmesso da Bari; proclami_ tedeschi con �macce dt. rappresa�lte,
_ nommato prestdente dell Ac
diffusione dell'Avanti! a Milano e a Torino; Gentile
caziOne del re) ; Cornere della sera; Regime Fascista: attacchi all'Azione cattolica;
_
atteggmmento del clero in Italia. cademia d'Italia; radio Roma.
AT b. l , cc. 3 AT b. l, cc. 2
Sul fronte, pp. 40-42 Sul fronte, pp. 42-43
Fascista Assembly 's Programme, « Free Italy Talks », U. Calosso 30 milioni di profughi, Paolo Treves 22 r/01'. 1943 16,30
21 nov. 1943 13,30 , vecchi
« Dall'inizio della guerra più di 30 milioni di uomini e donne
« All'assemblea nazionale del partito fascista repubblicano che cosa
si è fatto ? . . . ».
' e fanciulli sono stati strapp ati alle loro case ... ».
» 774, H. Stevens
Siegfried Grossdeutsch's Report, « Italian News Comment
New Step in Guerrilla, « Free Italy Talks », U. Calosso 21 noi'. 1943 13,30 22 nov. 1943 18,40
« !--a. lotta del popolo italiano contro i tedeschi e i loro tirapiedi fa « Buona sera. Se il signor Siegfried Grossdeutsch 1, capo
della po
scisti sta passando dalla fase preparatoria a quella esecutiva. . . ». lizia di sicurezza delle SS per le provin ce dell'Em ilia ... ». .
fascista repubbl icano a Verona ; morte di Ghiselli ni (commì ssa�io
Organizzazi�ne della r7sistenza attiva tra i soldati e gli ufficiali rifugiati sui monti ; Congresso _ Germama.
m
sco�?-tro �on 1 tedeschi_ m val d'Ossola e guerriglia in Valtellina; ritorno alla guerra federale di Ferrara) ; arruolamento di mano d'opera da mandare
ganbaldma per bande. BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. l)
FC, cc. 2 Stevens, s. II vol. I, pp. 28-29, con il titolo Relazione Grossdeutsch.
Fighters and Workers, « Italian Workers' Programme », U. Calosso « Italian round up » 30, Paolo Trevès 23 nov. 1943 16,30
21 nov. 1943
« Il fronte italiano è' oggi un mare di fango . . . ».
« Dunque, a partire da oggi, i due programmi di questa radio, il � i?tervistato _ da C7cil
Programma delle forze armate e quello dei lavoratori si fondono Arrivo in Italia di nuove unità canadesi ; il generale Mess(quo tdtano cattol�co mila
Sprigge; Corriere della Sera; Regime fascista ; Italia �
in un solo, che si chiama del combattente e del lavorato;e italiano . . . ». Città del Vatican o; _
Fmucct , questore di Cuneo �
nese) : bombardament o della
ex capo dell'ufficio politico di Torino.
Uni�à nell'�zione clan<;festina di lav:oratori e di partigiani ; 50.000 operai hanno
lascmt� Milano e Tormo, per raggmngere le formazioni alpine di resistenza ar AT b. l, cc. 2
TI?ata; IIJ?-portanz� degli scioperi del mar. 1 943 ; scontro tra le formazioni parti Sul fronte, pp. 44-45
giane e 1 tedeschi a Villa d'Ossola.
FC, cc. 2 1 Personaggio di fantasia.
468 469
Bombing Crescendo, « Italian News Comment » 775, H. Stevens Supponiamo che. . . , Candidus 24 nov. JQJJ
23 nov. 1943 18,40
« . �uo�a sera. L'incursione della scorsa notte su Berlino è stata la « Supponiamo che Mussolini sia morto. Voglio dire morto davvero,
pm vwlenta che la capitale tedesca abbia subito dall'inizio della in senso proprio, come uomo, e non in senso figurato, come perso
guerra . . . ». naggio politico . . ».
.
Aumento . della capacità offensiva degli attaccanti e diminuzione delle difese attive Il comportamento dei fascisti è tale e quale a quello che avrebbero scelto se Mus
e della difesa passiva della città; bombardamenti tedeschi dell'Inghilterra. solini fosse morto e se ne volesse tener celata la morte.
BBC s. I b. I O, cc. 3 �(E c. l ) Parla Candidus, pp. 203-205
taggiO dali mverno che s , avv1cma e dalla neve che è caduta abbon Probabile nomina di due nuovi sottosegretari : Epicarmo Corbino al ministero .
dantemente in alcune regioni . . . ». dell'Industria e Lavoro e Guido Pazzi a quello della Cultura popolare; atrocità
tedesche in Sicilia.
L� g�errig!i � h a costretto i . ted�schi a, decretare Io stato d'assedio in molte zone;
az10ru partlgia_ne a Sa� �artmo �n yall Alta e Villa d'Ossola; ammissione del Basler AT b. 2, cc. 3
Jl!achrrchte!l d1 metodici attacchi ai camion · tedeschi; le colline e le montagne ita
liane particolarmen�e adatte alla guerriglia ; norme dettate da Garibaldi sulla
guerra per bande ristampate su un giornale clandestino. In flagrante delicto, « Italian News Comment » 776, H. Stevens
FC, cc. 2 25 nov. 1943 18,40
« Buona sera. SecÒndo l'agenzia telegrafica Svizzera, due individui
furono arrestati pochi giorni fa ad Asti per aver venduto 200 pac
« Italian round up » 3 1 , Paolo Treves 24 nov. 1943 16,30 chetti da 20 sigarette a lire 75 il pacchetto . . . ».
« Oltre alla conquista alleata, non ancora confermata ufficialmente Penuria di tabacco in Italia; il tabacco prodotto in Italia viene spedito in Ger
di Castel di Sangro, sul fronte italiano si nota in genere una cert � mania; Corriere della Sera.
sostenutezza nelle operazioni locali . . . ». BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. l)
Dispacci �al fronte di . Alexander Clifford ; arresto a Sorrento di Cesarino Rossi Stevens, s. II vol. I, pp. 30-3 1 , con il titolo I mt1anesi non sono persone serie.
per Ii_ del�t.to M �t.teoth ; decreto emanato a Verona: gli ebrei sono da conside
rare su�d1t1 nemici per tutta la durata della guerra ; deportazione di ebrei italiani '·
_
L1berazwne. 26 nov. 1943 16,30
« Italian· round up » 33, Paolo Treves
AT b. I, cc. 2
« Spesso in questa rubrica abbiamo parlato del maltempo e insistito
Sul fronte, pp. 45-47 sulla sua importanza nell'intralciare le operazioni militari . . . ».
Operazioni lungo il Sangro ; radio Bari ; fucilazioni di ufficiali italiani nei Balcani,
da parte dei tedeschi ; massacro nazista a Bellona.
Russian Policy, Paolo Treves 24 nov. 1943 16,30
AT b. 2, cc. 3
« Radi � �osca ha di.ffuso ieri un articolo specialmente importante
del penodtco moscovtta La guerra e la classe operaia. . . ».
Fascismo voltagabbana, Candidus 27 nov. 1943
Assetto dell'Europa nel dopoguerra ; dichiarazione della conferenza di Mosca « È un po' difficile capire il modo di ragionare dei relitti del fasci
sull'Italia.
smo e seguirli nei loro salti mortali, nelle loro incoerenze, incon
AT b. 3, cc. 2 gruenze e metamorfosi . ». ..
47 1
470
ment » 777, H. Stevens
Abbandono dell'ideologia professata nel ventennio a seguito della perdita del Bishop's Reveille, « Italian News Com 29 nov. 1943 18,40
potere; le dottrine della repubblica sociale prese a prestito da quelle degli avver
s il vescovo di Chichester
sari politici. « Buona sera. In una sua lettera al Time
belliche permetteranno
Parla Candidus, pp. 206-207 sr· dornanda fino a qual punto le necessità gmo · co alle forze po · -
.
ExterminatiOn of Jews in Poland, U . Limentani 28 nov. 1943
Allu sioni , nella stampa. amen � .'
ca a aII possibilità d'ass. orbimssitàento di lavoratori
AL, cc. 2 italiani in USA ; aspe tti econ omiC I d e1fa cobellig eranza nece
•
d'intensificare
la produzione a�t:icola italia na.
BBC s. I b. 1 0, cc. 3 (E c. l)
« Italian round up » 35, Paolo Treves 29 nov. 1943 16,30 - 22,30
[nov. 1943]
« Dunque l'VIII armata ha attaccato ancora una volta. Dopo il The Beaver, U . Calosso
proclama di Montgomery alle truppe . . . » . . . · va1 d'O �sola. e in. tanti altri
« Il fascismo repubbhchmo, mentre
m
472 473
« Italian round up » 37, Paolo Tre>tes 1° dic. 1943 16,30 - 22,30 Milan Workers' Politica! Victory, « Italian News Comment » 779; H.
Stevens 2 dic. 1943 1 8,40
« L'offensiva alleata continua a sviiupparsi favorevolmente oltre il
Sangro ... ». « Buona sera. Gli operai di Milano, ottenendo con una semplice vo
tazione dei loro comitati di fabbrica, l'abolizione di ogni _differenza
Strategia dell'avanzata alleata; Times; il CLN chiede l'abdicazione di Vittorio di trattamento economico in favore dei vecchi squadristi hanno con
Emanuele e la rinuncia al trono di Umberto; trasferimento da Roma a Firenze seguito una notevole vittoria politica . . . ».
dell'Accademia d'Italia.
AT b. 2, cc. 2 I comitati di fabbrica concessi dai tedeschi per evitare un rallentamento della
produzione; caratteristica interclassista della resistenza.
BBC s. I b. IO, cc. 3 (E c. l)
United Guerril/as, Paolo Treves 1 1° dic. 1943 16,30 Stevens, s. II vol. I, pp. 34-35, con il titolo Solidarietà fra le classi.
« Cade oggi il 25° anniversario della costituzione dello stato jugo
slavo. . . ». « Italian round up » 39, Paolo Treves 3 dic. 1943 16,30
Soldati bulgari passati nell'esercito jugoslavo di liberazione nazionale; collabo « Castel Frentano è l'ultimo nome fatto dai bollettini alleati sulle
razione di rumeni con partigiani jugoslavi; solidarietà tra italiani e slavi nelle operazioni in Jtalia. . . ».
Alpi Giulie e nelle province adriatiche, nella lotta contro i tedeschi.
AT b. 3, cc. 2 Impiego di aerei tedeschi nella lotta contro i partigiani; Times; governo Badoglio ;
agenzia Transocean; deportazione da Roma di 10.000 ebrei.
AT b. 2, cc. 2
« Italian round up » 38, Paolo Treves 2 dic. 1943 16,30
« II gen. Montgomery, ispezionando ieri la zona avanzata del fronte, « Italian round up >> 40, Paolo Treves 4 dic. 1943 16,30
si è imbattuto nell'inviato speciale della Reuter. . . ». << Anche la V armata si è mossa. È questa notizia la più interessante
Costituzione a Napoli d'un partito filomonarchico ; fallimento dei reclutamenti del bollettino alleato di oggi... ».
nella RSI.
Lanciano conquistata dall'VIII armata; sciopero a Torino.
AT b. l , cc. 2
AT b. l, cc. 2
Sul fronte, pp. . 53-54
Sul fronte, pp. 55-56
Japan's Mad Dogs, Paolo Treves 2 dic. 1943 1 6,30 After Teheran, Paolo Treves 4 dic. 1943 16,30
« Tra i comunicati ufficiali che concludono conferenze diplomatico « Dunque, l'evento che ormai da mesi aveva assunto un carattere di
militari, quello diramato ieri sera dal Cairo alla chiusura dello sto auspicio e di fede, è avvenuto . . . ».
rico incontro tripartito, avrà s"enza dubbio il privilegio di essere tra
i più chiari e comprensivi . . . ». Incontro di Churchill, Roosevelt, Stalin .a Teheran; primo vi�ggio di Stalin fuori
dell'URSS.
Dichiarazione sugli scopi bellici degli alleati nei confronti del Giappone, firmata
il 1 ° dic. 1943 da Churchill, Roosevelt, Chang Kai-shek; restituzione da parte AT b. 3, cc. 2
�ipponica di tutti i territori acquistati indebitamente negli ultimi 50 anni.
AT b. 3, cc. 2 Corporation's End, U. Calosso 4 [dic. 1943]
1 Dopo il nome dell'A. : « Background ' Man in the street ' ». « È nota la storiella di quel contadino che, partito da Cuneo sul
475
474
ne�ssità d'accelerare la guerra in Europa ; la guerra nel _Pacifico p� trà avviarsi
suo asino per andare a Torino, non si accorse che a mezza strada alla soluzione solo quando s'avvierà alla fine la guerra m Europa, scomparsa
l'asino tronò indietro e lo riportò a Cuneo . . . » . negli ultimi mesi la minaccia sottomarina.
Abolizione dei sindacati comuni ai datori di lavoro e ai lavoratori (annunciata BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. l)
dai giornali fascisti), cioè delle corporazioni; stampa clandestina italiana : Il com
battente, Liberazione; guerriglia in Italia.
FC, cc. 2 Arresting Episodes, « Italian News Comment » 78 1 , H. Ste:ens
7 dzc. 1943 18,40
« Buona sera. L'arresto di Gino Bardi, segretario federale di ,R�ma,
« Italian round up » 41, Paolo Treves 5 dic. 1943 1 6,30 e di altri 39 noti fascisti, fra i quali il capo delle � quad�e. d ��IOne
e il capo dell'ufficio stampa ?el fascio è uno fra 1 tanti mdlZl del
« Dal Tirreno all'Adriatico, si sta sviluppando l'azione offensiva · · . . . ».
rapido aggravarsi della situaziOne politica
alleata. San Vito, sulla costa adriatica è caduta alle truppe dell'VIII
armata che continuano ad avanzare . . . » . Epurazione in massa compiuta dal comando, tedesco di . Roma; azioni p� rtigiane
a Firenze, Bergamo, Sampierdarena, Villa .d Oss�la, Tneste e nel <;arso , r�pres
Cassino; accoglienze della popolazione delle zone liberate ai soldati alleati; radio sione tedesca a Milano ; prevedibile assunzwn� d1ret�a ? a !?arte d�I ted�sc.hi del
Bari; retate tedesche a Milano ; azioni di partigiani a Milano e a Sampierdarena ; l'amministrazione d�i territori italiani occupati ed ehmmazwne dei fascisti.
Corriere della Sera; Regime fascista; Il fascio.
BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. l )
AT b. i, cc. 2
AT b. 3, cc. 2
Avanzata dell'VIII armata nel settore adriatico ; Raynolds Packard (inviat� della
BUP) intervista Vincenzo Arangio Ruiz; agenzia Transocean; arruolamenti nella
« Italian round up » 42, Paolo Treves RSI ; Regime Fascista.
6 dic. 1943 16,30
AT b. l , cc. 2
« Superando l'energica .resistenza tedesca, sui due versanti del fronte
italiano gli alleati proseguono la loro azione offensiva . . . » . Sul fronte, pp. 59-60
Fiume Moro raggiunto dall'VIII armata; formazioni partigiane attorno al Lago
Maggiore; azioni di partigiani a Milano; sciopero generale a Torino; Corriere « Italian round up » 45, Paolo Treves 9 dic. 1943 16,30
della Sera: incidenti e dimostrazioni a Trieste ; Transocean : comandante del di
stretto di Firenze ucciso dai partigiani; fucilazione di ostaggi a Firenze; perse « Lentamente e duramente, gli alleati sr spingono innanzi nei vari
cuzioni di ebrei ; L'Osservatore Romano ; L'azione coloniale dell'Italia (giornale RSI). settori del fronte italiano . . » . .
AT b. l , cc. 3
Provincia di Como ; Piero Parini, podestà di Milano ; azioni di partigiani a Milano.
Sul fronte, pp. 57-58
Sul fronte, pp. 61-62
Three at Teheran, « Italian News Comment » 780, H. Stevens German Photographer, Paolo Treves 9 dic. 1943 16,30
6 dic. 1943 18,40 .
« Zoya Kosmodemyanskaia. Il nome di una ragazza di 1 8 anni.
« Buona sera. Tutto si potrà dire a proposito della conferenza di Una ragazza sovietica . . » . .
« Balkan round-up » 2, Paolo Treves 1 3 dic. 1943 16,30 A Purge Prescribed in Time, « Italian News Comment » 784, H. Stevens
14 dic. 1943 18,40
« La firma del patto di amicizia e reciproca assistenza tra la Ceco « Buona sera. I provvedimenti del governo Badoglio, contro i fun
slovacchia . e . la Russi� sovi�tica è un fatto di evidente importanza zionari pubblici che ricoprirono cariche di responsabilità nel regime
per una miglwre e pacifica sistemazione dell'Europa sud-orientale. . . » . fascista, sembrano dover portare alla eliminazione, nelle sole pro
Firma nel 1918 a Roma del Patto delle nazionalità oppresse ·' conferenza di Teheran ·' vince liberate, di ben 7000 individui . . . » .
Cordell Hull (segretario di stato americano). Utilità dell'epurazione a condizione che sia oculata e radicale.
AT b. 3, cc. 2. BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. l)
Stevens, s. II vol. I, pp. 40-41, con il titolo I prepotenti saranno eliminati.
In Italy the Precedent, « Italian News Comment » 783, H. Stevens
13 dic. 1943 18,40 15 dic. 1943 16,30
« Italian round up » 5 1 , Paolo Treves
« Buona sera. Nel corso del viaggio di ritorno dalle conferenze di
delle
Teh�ran e del Cairo, il presidente Roosevelt ha fatto una breve so « Con disperazione e tenacia i tedeschi resistono all'incalzare
sta m terra di Sicilia . . . » . truppe alleate, fedeli alla loro tattica dilazio natrice . . . ».
�oosevelt � il primo u�mo di stato alleato che mette piede sul territorio italian Croce da radio Napoli sulla monarchia ; richiamati alle armi (classi 1924 e 1925)
del
liberato; ymggiO I.r: �taha �ei membri del consiglio per gli affari italiani con sedo e renitenti m;lla RSI; Vittorio Mussolini eletto a Monaco segretario generale
a � Alg�n; commiSSIOne mteralleata militare di controllo (organo esecutivo)e partito fascista repubblicano in Germania.
difficolta di. sostentamento della popolazione civile nei territori appena liberati ; AT b. 2, cc. 2
BBC s . I b. IO, cc . 3 (E c. l )
II L,
15 dic. 1943 16,30
Stevens, s . vol. pp. 38-29, con il titolo In Italia s i crea il precedente. MacL ean, Paolo Treves
« Quasi un anno fa, un deputato britannico entrò all'ufficio postale
Il suo valido principio, Candidus 13 dic. 1943 della Camera dei Comuni . . . » .
i parti
« È da credere che la gioventù di nessun altro paese abbia mai do Cenni biografici del deputato MacLean, che combatte i n Jugoslavia con
vut �, co�e .ql!ella dell'Italia oggi, risolvere un più profondo e dram giani di Tito.
matico dissidiO fra le esigenze del sentimento e le necessità della AT b. 3, cc. 2
ragione . . . » .
Int.eresse d.e�l! italiani �d allontanare tutti gli stranieri dal territorio nazionale; « Italian round up » 52, Paolo Treves 1 6 dic. 1943 16,30
, lo schieramento degli italiani contro i tedeschi, la cui sconfitta
l!m'?� poss!bii.Ita:
ttono
e gm commcmta. « Tra il fango e le insidie al di là del Moro, gli alleati comba
i mezzi meccan izzati di Kesselr ing, per il pos
Parla Candidus, pp. 212-2 1 3 contro gli uomini e
sesso della strada lateral e fra Ortona e Guard iagrele . . . ».
ioni di
« Italian round u p » 50, Paolo Treves 1 4 dic. 1943 16,30
Volkischer Beobachter; fallimento degli arruolamenti nella RSI; persecuz
ebrei ; Il fascio (giornale di Milano).
« Non si segnalano oggi mutamenti sostanziali sul fronte italiano . .. ». AT b. l , cc. 2
Decr�to legge prese�tato da �· �orbi�� sull'epura�ione.; ex prigionieri di guerra Sul fronte, pp. 67-68
�Ilea!I .combattono m formaziom partigiane; orgamzzaziOne Todt e arruolamenti
�n Italia; co�corso a yremio per una monografia su Mazzini nella RSI; Società
Italo-germamca a Milano. « Italian round up » 53, Paolo Treves 1 6 dic. 1943 22,30
AT b. l , cc. 2 « Sul fronte dell'VIII armata, le truppe di Montgomery hanno rag·
giunto in tre punti la strada laterale fra Orsogna e Ortona . .. » .
Sul fronte, pp. 65-67
l '
480
48 1
Congresso dei rappresentanti dei CLN a Napoli ; Times (atteggiamento
sizione nei riguardi del governo Badoglio) ; reintegrazione dell'oppo Le grandi potenze e le loro limitazioni, Candidus 1 7 dic. 1943
versitario di. Enrico Presutti, Ugo Forti, Gustavo Ingrossoall'insegnamento uni
Corrispondenza Repubblicana; radio Roma. ; Libro e moschet to; « Dopo oltre due settimane, il ?iscorso d�l generale Smuts è ancora
AT b. 2, cc. 2 argomento di vivaci controversie e polemiche . . . ».
Discorso in cui Smuts aveva affermato che al termine della . guerra Franci�, Italia
e Germania sarebbero scomparse dal J?-Over? . del!e gra�di potenze; m�1che . tr�
grandi potenze : Russia sovietica, Stati Umh d Amenca, Impero Bntanmco ,
The Armed Forces of Chechoslovakia, Paolo Treves 16 dic. 1943 16,30
« equilibrio delle potenze ».
AT b. 3, cc. 3 Parla Candidus, pp. 214-216
Dumb or Dead, « Italian News Comment » 786, H. Steven Bersaglieri, « Italian Talks Free Italy », U. Calosso
s 19 dic. 1943 13,30 2
1 7 dic. 1943 18,40
« Buona sera. La radio del governo fascista ha cessato « Le prime unità italiane sono entrate in li�ea contro i tedeschi, in
iersera le sue
trasmissioni .. . ». fliggendo loro perdite e catturando cannom . .. ».
. .
Improvvisa cessazione delle trasmissioni italiane da Esortazione alle azioni di sabotaggio e alla guerriglia nelle fabbriche e SU! monti.
inesistenza d 'un governo nazionale unitario nella RSI; Monaco
gli
e da Stoccard a;
industria li italiani pos FC, cc. 2
sono esercitare la loro attività soltanto con una licenza del comando militare
tedesco ; arruolamenti della manodopera italiana da mandare in German
ia. 1 Processo a Charkov contro tre tedeschi e un traditore russo.
BBC s. I b. IO, cc. 3 (E c. l) ; ACS, VM, boll. 57 bis., pp. 2-3 • Alla stessa data, ma trasmesso àlle 17,30 un altro testo dello stesso A. : il dat
tiloscritto, su velina, è del tutto illegibile.
482 483
composta a Parigi, da Eugène Pottier nei giorni della Comune; musicata 20 anni
« Italian round up » 55, Paolo Treves 20 dic. 1943 16,30
dopo dal belga Pierre Degeyter.
« Nulla di nuovo caratterizza oggi la situazione sul fronte italiano . . . »
AT b. 3, cc. 2
Comizio a Napoli (commemorazione di Giovanni Amendola) ; Alexander Clifford
inviato speciale : manifesto del CLN sulla necessità di costituire un governo de�
mocratico ; Times; AMGOT; fucilazione a Milano di 8 ostaggi per l'uccisione 788, H . Stevens
di Aldo Resega, segretario del fascio. Digging their own Grave, « Italian News Comment »
More than a Match far the Germans, « Italian News Comment » 789,
Sta/in's Internationa!e, Paolo Treves 21 dic. 1943 22,30 H. Stevens 23 dic. 1943 18,40
« 64 anni fa come oggi, a Gori, una piccola città della Georgia, « Buona sera. Domenica scorsa è avvenuto un fatto nuovo negli
nasceva Joseph Vissarionovich Djugashvili . . . ». annali dello sport italiano . . . ».
L' Internazionale sostituita da un altro inno nazionale in URSS; l'Internazionale Incontro calcistico Ambrosiana-Milan non avvenuto per ragioni di ordine pub-
T
484 485
blico ; fucilazione di 8 ostaggi a Milano; Zimmermann (incaricato politico e mi « Italian round up » 6 1 , Paolo Treves 27 dic. 1943 16,30 - 22,30
litare del Reich) ; Tensfeld (generale di polizia) ; Sauckel (responsabile dei reclu
tamenti di operai). « Nella zona di Ortona non diminuisce la ferocia della battaglia.
BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. l) Nell'abitato continuano i combattimenti corpo a corpo . . . ».
Stevens, s. II vol. I, pp. 46-47, con il titolo Insegnamenti di una partita mancata. Radio Roma (asserito invio di bambini italiani in URSS) ; Transocean.
-
AT b. 2, cc. 2
« Italian round up » 59, Paolo Treves 24 dic. 1943 16,30
« Mentre nelle strade di Ortona continua la lotta, la battaglia si Guillotine and Firing-Squads, « Italian News Comment » 792, H. Stevens
svolge pure nella zona circostante, anche più preziosa all'avver 28 dic. 1943 18,40
sario . . . » .
« Buona sera. In tempi normali la giustizia francese disponeva di
Censimento per il lavoro obbligatorio in Italia ; L'Osservatore Romano ; Il fascio. una sola macchina per tagliare le teste. La famigerata ' ghigliot
AT b. l , cc. 2 tina ' . . . » .
Sul fronte, pp. 75-76 Sostituzione della decapitazione con la fucilazione in Francia; tribunali speciali
in Italia ; province italiane annesse alla Germania .
The Last War Christmas ?, « Italian News Comment » 790, H. Stevens BBC s. I b. 10, cc. ,3 (E c. l)
24 dic. 1943 18,40 Stevens, s. II vol. I, pp. 48-49, con il titolo Decentramento dell'ingiustizia.
« Buona sera. Il messaggio del Santo Padre per la vigilia di Natale
augura che questo sia l'ultimo Natale di guerra . . . » . Rule Britannia, U. Limentani 29 dic. 1943 22,30
Commento al discorso del papa; responsabilità dei vincitori per il dopoguerra; « Avete udito or ora la notlZla : tre cacciatorpediniere tedeschi af
necessità di collaborazione tra alleati e italiani.
fondati nel golfo di Biscaglia ed altri danneggiati . . . » .
BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. l)
Declino della marina tedesca; strategia dei sommergibili della marina tedesca;
vittoria britannica di capo Nord.
« Letter to an Italian » 1 3 25 dic. 1943 22,30 AL, cc. 2
AT b. 3 , cc. 2
Freedom of the Press, Candidus 3 genn. 1944 22,30 « Asterischi londinesi » 438, L. Z. Zencovich 4 genn. 1944 22,30
« La libertà di stampa è una gran bella cosa, ma non è fatta per gli « È con una sensazione nuova, e quasi in un'atmosfera di attesa
italiani che si trovano sotto la tutela tedesco-fascista . . . » . che si seguono a Londra gli sviluppi del fronte aereo . . . ».
Battaglia di Berlino ; dichiarazione del gen. H.H. Arnold, comandante in capo del
Radio Roma sulla libertà di stampa ; Il Gazzettino (di Venezia) ; dichiarazione l'aviazione americana ; intervista di Mikolajczyk (primo ministro polacco) fatta
delrinviato tedesco a Roma von Hoenbacht (30 dic. 1 943). da Vernon Barlett (giornalista e deputato al parlamento britannico) per il News
BBC s. I I b. 23, cc. 2 Chronicle; lettera di protesta di Stanley Unwin (editore londinese) al Times per
la requisizione della casa editrice Laterza.
BBC s. II b. 23, cc. 2
BBC s. II b. 2 3 , c. 1
Imminente attacco sovietico alle armate tedesche immobilizzate sull'ansa del
Dnepr.
BBC s. II b. 23, cc. 2
« ltalian round up » 65, U. Limentani 4 genn. 1944 22,30
« Conquistata dopo asperrima lotta Ortona, l'VIII armata punta
Berlino, città di prima linea, M . Coen 4 genn. 1944 16,30 su Pescara. La resistenza tedesca continua accanita come sempre. . . ».
BBC s. II b. 23, cc. 2 Corrispondenza sulla presa di Ortona dell'inviato spec�ale della BBC al seguit?
_
dell"VIII armata Vaugham Thomas ; Libera stampa (giOrnale svizzero) ; macchi
nari industriali italiani portati in Germania; repressione nazi-fascista; insuccesso
della campagna di reclutamento fascista.
« Moscow calling I taly » 4 genn. 1944 16,30
BBC s. II b. 23, cc. 2 ; AL
« L'esercito rosso è deciso ad infliggere il colpo decisivo agli inva
sori fascisti ed a liberare completamente il territorio dell' Unione
Sovietica . . . » .
L'accerchiamento di dieci divisioni, U. Limentani 5 genn. 1944 16,30
Cittadini sovietici intervistati sulle previsioni per i l 1 944.
B BC s. H b. 23, cc. 2
« L'epica vicenda di Stalingrado si ripete. . . ».
Il messaggio di commiato di Montgomery agli uomini dell' VIII armata, BBC s. I I b. 23, cc. 2
P. Mortara 4 genn. 1944 16,30
BBC s . II b. 23, cc. 3
« I talian round up » 66, Paolo Treves 5 genn. 1944 16,30
« Il settore più interessante è sempre quello dell'VIII armata, dove
Ttaitors Past and Future, « l talian News Comment » 7 96, H . Stevens la battaglia di Pescara ripete le fasi familiari alla guerra in Italia. . . ».
4 genn. 1944 18,40 Liberazione di Ortona ; La stampa; azioni di partigiani a Milano, Torino, Vicenza.
« Buona sera. Nel suo messaggio di Capo d'anno al popolo tedesco BBC s. II b. 23, cc. 2 ; AT b. l
Hitler ha giustificato a suo modo le sconfitte e le ritirate degli eser Sul fronte, pp. 82-84
citi tedeschi in R ussia negli ultimi 1 2 mesi . . . » .
Accuse di Hit ler all"eserci to italiano in Russia e motivazione delle sconfitte
tedesche con la necessità d' inviare in Italia molte divisioni ; prevedibile defezione
5 genn. 1944 16,30
dei paesi satelliti della Germania (Romania, Bulgaria, Ungheria). A ir Offensive aver the Channe!, P. Mortara
BBC s. I b. 1 0, cc. 3 (E c. 1 ) BBC s. Il b. 23, cc. 2
,.
493
492
, mandato a Barcellona.
Voci nel deserto, Candidus 5 genn. 1944 L'unico elefante superstite dello zoo di Berlino
BBC s. II b. 23, cc. 2 ; AT b. 3
« I neo-fascisti nutrono un sordo rancore contro gli italiani in ge
nere perché vedono i loro fiammeggianti appelli rimanere inascoltati . . . »
Giornali e radio neo-fasciste; [Regime fascista] : basso numero di iscrizioni al 6 genn. 1944
partito �a�c�sta repubblicano ; completa sfiducia nel fascismo da parte delle masse « Prisoners' Messages »
.
lavoratnc1 Italiane ; alto prezzo pagato dalle masse lavoratrici per i marginali
benefici ottenuti. BBC s. TI b. 23, c. i
· o viag
notizia del pnm · giO
· - da Mil ' isti pubblicavano la BBC s. Il b. 23, cc. 3
ano a Guidonia - dI. un nuovo
tipo di aeroplano detto , a reaz
ione ' . . . ».
Sperimentazione degli aere . Il « loro » socialismo, Candidus
i a reazwne
8 genn. 1944
minente produzione in serie · In Gran Bretagna nel maggio
. 1941 e im-
« La parola � socialismo ' ha cominciato a far girare furiosamente
BBC s. I b. I O, cc. 3 (E c. l) le rotelline cerebrali dei pseudo teorici fascisti, i quali vanno ora
blaterando del loro socialismo . . . ».
Contraddizioni del preteso « socialismo » dei neo-fascisti ; radio Roma.
Patriots, Candidus
7 genn. 1944 22,30 Parla Candidus·, pp. 222-224.
« Sono esatta�e te quattro mes
� i che la radio tedesca, prima
Monaco e qumdi da Roma la . da
ncia appeIlO SU appello agli italiani; 1nterview with Milan Refugee, L. Shepley 9 genn. 1944 16,30
che non rispondono . . . ». ' .
BBC s. If b. 23, cc. 3
Insuccesso della campagn
a d' 1ut�mento fa�cista ; arruolamenti
zioni partigian e·' minacce . . nelle forma-
e i�s� f� ai par tIgmm sulla stampa fasci
sta
BBC s. II b. 23, cc. 2 Garibaldi's Division, U. Calosso
' 9 genn. 1944 1 7,30
« Una notizia Reuter annunzia che ' una divisione italiana combatte
in Jugoslavia ' . . . »
« Prisoners' Messages » Le bfigate Garibaldi che combatterono in Spagna, di nuovo sui fronti in Italia
BBC s. II b. 23, cc. 2
8 genn. 1944 16,30 - 22,30 e in Jugoslavia ; Carlo Rosselli .
F C , cc. 2; ACS, V M , boli. 9, pp. 2-3.
« Italian round up » 69 L Shep Sunday Survey for ltaly, V. Limentani 9 genn. 1944 16,30 - 22,30
1ey
·
;; '
« a _Y �rmata ha com letato l'oc
� cupa zion
8 genn. 1944 16,30 - 22,30
e di San Vittore' dopo due
« ' Il quadro della situazione sul fronte orientale richiama alla me
g i rm d1 comb atti_menti ferociss moria quei momenti delle grandi battaglie della storia in cui la bi
imi . . . » .
Dist ruzione di Ortona . M lancia pende fra la sconfitta e la catastrofe ' .. . » . .
' atthew Halton (corn. spondente
zione di M antgomery sulla dall'Italia) '· dichiara- Conquista di Kirovograd ; accerchiamento delle armate tedesche sull'ansa del Dnepr;
lenta avanzata dell 'VIII armata.
BBC s. II b. 23, cc. 3 materiali bellici inviati in URSS dagli USA e dalla Gran Bretagna ; terzo sciopero
in un mese a Milanò ; nomina di Sir Oliver Leese a comandante dell'VIII armata
1 Le prime otto righe .sono cancellate : evidentemente dopo l'annuncio della caduta
« Prisoners' Songs and Messag di Kirovograd la trasmissione (già pronta) è stata mandata in onda con la prima parte
es »
BBC s. II b. 23, cc. 2
8 genn. 1944 22,30 modificata (v. appresso).
2 Identica - tra:nrie che nelle prime otto righe - alla precedente.
!
496 497
in Italia ; produzione in serie di aerei a reazione i n Gran Bretagna '· bombardamenti « Asterischi londinesi » 440, Paolo Treves e U. Limentani
su Berlino , Kiel, Stettino. IO genn. 1944 22,30
BBC s. II b. 23, cc. 3
« Si è celebrato in questi giorni a Londra il sessantesimo anniversario
della Fabian Society . . . ».
« Russian Inscript » 24, U. Limentani 9 genn. 1944 22,30
Movimento socialista in Inghilterra ; problemi del dopoguerra esaminati dalla
« La recente vittoria di Kirovogrado fa sorgere l'interessante problema Fabian Society ; edizione americana del Daily Mai!; sospensione dell'attività della
della strategia dell'Alto Comando tedesco. Evidentemente da un casa editrice Laterza e lettera di protesta di Ernest Baker, dell'università di Cam
bridge, sul Times.
anno in qua i tedeschi si sono decisi per la difensiva . . . » .
BBC s. b. cc. AT b. AL
Diminuzione della produzione di bombardieri a favore di quella d i caccia· man
II 23, 3; 3;
cam:a di linee di comunicazione per i tedeschi in Russia '· voci sull'esist�nza di
riserve tedesche in Polonia.
« Prisoners' Messages » IO genn. 1944 22,30
BBC s. II b. 23, c. l
BBC s. II b. 23, c. l
You never know, « ltalian News Comment » 799, H. Stevens « Italian round up » 72, Paolo Treves 12 genn. 1944 16,30
10 genn. 1944 18,40 « Anche oggi, la V armata combatte e prosegue l'addentamento delle
« Buona sera. Entrando in Kirovograd i russi hanno trovato sulla difese tedesche intorno a Cassino . . . ».
piazza principale della città, le forche che i tedeschi non a�evano Conversazione con Benedetto Croce e Carlo Sforza di Andrei Vishinsky (rappre
avuto il tempo di smontare e di distruggere . . . » . sentante sovietico nella commissione alleata di controllo) e di Massigli (rappre
sentante francese) ; congresso di Bari ; fucilazione di Galeazzo Ciano e degli altri i
Scioperi a Milàno ; Secondo Amadio (commissario dell'Unione dei lavoratori gerarchi a Verona.
dell'industria) ; Otto Zimmermann; trattamento più umano dei prigionieri russi da
parte dei tedeschi in previsione dell'ormai inevitabile sconfitta. BBC s. II b. 23, cc. 2 ; AT b.
BBC s. I b. 14, cc. 3 (E c. l) Sul fronte, pp. 88-89
498 499
U-Boat Wmfare Statement, P. Mortara e L. Shepley 12 genn. 1944 16,30 Italian Workers in England, « Italian News Comment » 80 1 , H. Stevens
BBC s. II b. 23, cc. 2 13 genn. 1944 18,40
« Buona sera. La vigilia delle feste natalizie arrivarono a Leicester,
« Russian Inscript » 25, U. Limentani 12 genn. 1944 16,30 importante centro industriale dell'Inghilterra centrale, 40 operai mec
canici italiani provenienti dall'Africa Orientale . . . » .
« L'avvenimento della giornata : l'avanzata dell'esercito russo fin_o
Impiego di prigionieri italiani nell'industria e nell'agricoltura in Gran Bretagna ;
alla linea del fiume Bug che, anche se non è stata raggiunta in al Times (30 dic. 1 943).
cuni punti, come vogliono taluni dispacci, sta indubbiamente per BBC s. I b . 1 0, cc. 3 (E c. l)
essere investita . . . ».
Imminente arrivo dei sovietici sulla linea ferroviaria Odessa-Leopoli ; pattuglie
sovietiche a 80 Km. dal territorio rumeno.
News Commentary, L. Z. Zencovich 13 genn. 1944 22,30
BBC s. II b. 23, cc. 2
« Il comunicato di questa sera dal quartier generale del Fiihrer è,
di per sé, un monumento . . . » .
Saturnismo, Candidus 12 genn. 1944
Ammissione d a parte tedesca d i numerosi attacchi sovietici ; bombardamenti
« Vendetta è stata compiuta. Il permesso di compierla è stato con americani sulla Germania occidentale, l'Italia, la Jugoslavia, la Grecia e la Bul
cesso dai tedeschi nel momento ritenuto più conveniente per distrarre garia; messaggio di Roosevelt al Congresso, sulla mobilitazione nazionale e sul
l'attenzione degli italiani e per intimidire i gerarchi nazisti che in bilancio preventivo per il 1 944.
questo momento potrebbero nutrire intenzioni analoghe a quelle dei BBC s. II b. 23, cc. 2
membri del disciolto Gran Consiglio fascista. . . ».
Responsabilità in solido di accusatori e accusati nel processo di Verona.
Parla Candidus, pp. 225-227 German Sergeant « wounded », U. Calosso [ 13 genn. 1944]
« Secondo quanto riporta il giornale Italia di Milano, il sergente
Mussolini's Suicide, U. Calosso [12 genn. 1944] tedesco Albrecht Karius, di 3 1 anni è stato gravemente ferito da un
« La morte di Ciano e degli altri membri del Gran Consiglio ha de colpo di pistola, e portato all'ospedale dove si trova in fin di vita . . . » .
terminato molti commenti in Italia e all'estero . . . » . Azione di partigiani a Milano.
E . Ludwig [Colloqui con Mussolini, Milano 1932] ; teatralità d i Mussolini. FC, cc. 2
FC, cc. 2
« ltalian round up » 73, Paolo Treves 13 genn. 1944 16,30 Un nuovo, caccia alleato a grande autonomia, P. Mortara 14 genn. 1944 16,30
« Durissima è la lotta per Cassino. Si combatte per il possesso della « Fra i caccia americani che scortano i grossi quadrimotori ben ad
strada migliore lungo la quale avanzare verso il cuore d'Italia, e dentro in territorio tedesco . . ». .
il nemico lo sa . . . ». li P. 51 B, miglioramento del caccia Mustang (costruito in USA con motori Rolls
Royce Merlin).
Radio Bari ; Commissione consultiva alleata ; la Sicilia e la Calabria restituite
all'amministrazione italiana ; l'Italia; azioni di partigiani a Milano e in provincia BBC s. II b. 23, cc. 2
di Modena; Corriere della Sera ; Crociata italica (don Tullio Calcagno) ; Regime
fascista ; clero fìloresistenziale.
BBC s. II b. 23, cc. 2 ; AT b. l
Three Churchills, Paolo Treves 14 genn. 1944 16,30
Sul fronte, pp. 89-91
« Churchill. Eh già, tutti sanno chi è, Churchill. Invece, niente af
fatto, oggi non vogliamo parlare del primo ministro britannico . . . » .
Battle aver Western Germany, P. Mortara 13 genn. 1944 16,30 Omonimi d i Churchill.
BBC s. Il b. 23, cc. 3 BBC s. II b. 23, c. l ; AT b. 3
500 501
« Italian round up » 74, Paolo Treves 14 genn. 1944 16,30 Italian Women, Candidus 14 genn. 1944 22,30
« Ora è capitato il turno delle donne italiane, alle quali il neo-fascismo
« Conquistata Cervaro, travolto un inutile contrattacco tedesco, la non risparmia parole aspre, rimbrotti e scherno perché trattengono
V armata prosegue la sua azione contro Cassino . . . » . a casa i loro uomini anziché spingerli ad arruolarsi sotto le bandiere
Avanzata delle truppe francesi verso Cassino ; radio Roma; RSI : riunione del della Repubblica Sociale fascista. . . » .
consiglio dei ministri, decreti sulla gestione di aziende da parte dello stato ; arresto
Militarismo fascista; campagna demografica ; guerra d'Etiopia ; guerra d i Spagna.
di Carlo Scorza.
BBC s. II b. 23, cc. 2
BBC s. II b. 23, cc. 2; AT b.
Parla Candidus, pp. 228-230
Sul fronte, pp. 91-93
Socidlisation oj the Cemetery, U. Calosso [14 genn. 1944] 1 7,30 Sunday Survey for Italy, L. Z. Zencovich 16 genn. 1944 16,30 - 22,30
« Gran rumore della stampa e della radio fascista sulla ' socializza « Questa settimana è dominata da un fatto nuovo, egualmente elo
zione dell'industria e della produzione ' approvata dal Consiglio quente dal punto di vista politico e da quello militare ; si discutono
dei Ministri . . . » . le frontiere della Polonia . . . » .
Programma di San Sepolcro ; distruzione delle camere del lavoro e delle cooperati Trattative polacco-sovietiche ; mediazione della Gran Bretagna e degli USA ri
ve, abolizione de] diritto degli operai ad eleggersi i loro rappresentanti operate chiesta dal governo polacco a Londra ; linea Curzon ; bombardamento inglese di
dal fascismo ; socializzazione non dei profitti, ma delle perdite nella RSI. Brunswick ; bombardamenti americani sulla Germania occidentale; fucilazione
a Verona di Ciano e De Bono.
FC, cc. 2
BBC s. TI b. 23, cc. 3
Two Birds with one Stone, « Italian News Comment » 802, H. Stevens 16 genn. 1944 16,30
« Prisoners' Messages »
14 genn. 1944 18,40
BBC s. II b. 23, cc. 2
« Buona sera. I tedeschi non hanno il senso dell'umorismo. E nessuna
intenzione di scherzare avevano i generali Zimmermann e Tensfeld
quando sottoposero i decreti della cosiddetta « socializzazione » alla Ventitré minuti con la R.A.F. nell'offensiva aerea contro le città della Ger
firma. . . ». mania : il bombardamento di Brunswick, G. R. Foa 16 genn. 1944
Crollo della produzione industriale nella RSI; finalità demagogiche e provoca
BBC s. II b. 23, cc. 2
torie dei decreti di « socializzazione ».
BBC s. I b. 1 0, cc. 3 (E c. l)
. l
l
l
502 503
guerra, dal dichiarare in termini espliciti e impegnativi che cosa in Method in Guerrilla, V. Calosso [17 genn. 1944]
tendono fare dell'Europa domani . . . » . « Radio Roma. cerca ogni tanto di negare puramente e semplice
Volontaria astensione da promesse miracolistiche degli alleati, che terranno conto mente che esista una guerriglia contro i tedeschi i n Italia, e tenta
delle nuove circostanze esistenti alla fine del conflitto. di farci su addirittura dell'ironia . . . ».
Parla Candidus, pp. 23 1 -233 Pomeriggio ; capi d'accusa nel processo a Giancarlo Puecher Passavalli.
FC, cc. 2
Britain the Lightship, « Italian News Comment » 803, H. Stevens
17 genn. 1944 18,40
« Buona sera. Le ' nazioni unite ' - dice il nemico - sono i n « Moscow calling ltaly » 18 genn. 1944 16,30
realtà disunite . . . » .
« Trasmettiamo una corrispondenza dal fronte ucraino del giornali
Vane speranze riposte dai tedeschi nelle divergenze esistenti fra gli alleati ; elezione
del presidente americano ; imminente apertura del secondo fronte ; legami dell'In
sta sovietico Eugenio . . . » 1 .
ghilterra con l'Europa; futuro assetto sociale ed economico della Gran Bretagna Messaggi di prigionieri italiani in URSS.
più rilevante dei grandi problemi imperiali. BBC s. II b. 23, cc. 2
BBC s. l b. I O, cc. 3 (E cc. 2)
« ltalian round up » 76, Paolo Treves 17 genn. 1944 16,30 « Italian round up » 77, Paolo Treves 18 genn. 1944 16,30
« La conquista di M onte Trocchia da parte degli americani è un « Consolidate le loro posizioni sul monte Trocchia, truppe ameri
fatto di notevole importanza nella condotta immediata della guerra cane della V armata si sono attestate sulla sponda orientale del fiume
intorno a Cassino . . . » . Rapido . . . » .
RSI : decreti del consiglio dei ministri sulla socializzazione; retate ad Alessandria ; Gen. Hemy Maitland Wilson (dichiarazioni alla stampa) ; mes�ag�io di :S en.e
. ,
La Sera (di Milano). detto Croce ai CLN dell'Italia meridionale (quest�one dell abdic�zwne di VIt
B B C s. I l b. 23, cc. 2; AT b. 2 torio Emanuale) ; appello di Concetto Marchesi agh studenti_ ; radw Roma,. La
Nazione.
BBC s. II b. 23, cc. 2; AT b.
l paesi balcanici : notizie e commenti, U. Limentani 17 genn. 1944 16,30
Sul fronte, pp. 95-97
BBC s. Il b. 23, cc. 3
Nota a sentenza dell'avvocato L. Shep!ey 17 genn. N44 16,30 Churchill Home, Paolo Treves 18 genn. 1944 22,30
« La sentenza che ha condannato a morte Giancarlo 1 Puecher Pas « Il ritorno di Churchill, Churchill è di nuovo a Londra . . . » .
savalli, ufficiale delle bande di patrioti italiani, segna un notevole ed
Ritorno di Churchill dopo le conferenze del Cairo e di Teheran.
ardito passo compiuto dalla giurisprudenza neo-fascista . . . » .
Imputazione a Puecher di reati comuni. BBC s. II b. 23, cc. 2 ; AT b. 3
1 Gianfranco nel testo . 1 Nel testo puntini di sospensione in luogo del cognome.
504 505
« Italian round up » 78, Paolo Treves 19 genn. 1944 16,30 aerea e navale degli alleati colpisce giorno per giorno e senza pietà
il traffico marittimo tedesco nell'Adriatico. . . ».
« Il bollettino alleato di oggi, senza essere drammatico, dischiude
varie notizie interessanti . . . ». Impiego dell'aviazione tedesca nella dife�a del!� Germania e sul fronte russo e
sua impossibilità d'esser presente su altn fronti.
Garigliano ; Cassino ; intervista di un inviato della Reuter con Vito Reale, sotto
segretario agli interni ; radio Bari : congresso di Bari (Luigi Aragno ; Eugenio BBC s. II b. 23, c. l
Reale; Eugenio Laricchiuta) ; Gazzetta del Mezzogiorno ; Deutsches Nachrich
tenbiiro ; Deutsche Adriazeitung (stampato a Trieste) ; fucilazione a Savona di
7 partigiani.
BBC s. II b. 23, cc. 2; AT b. « Russian Inscript » 27, U. Limentani 20 genn. 1944 22,30
Sul fronte, pp. 97-99 « Novgorod è caduta. Benché l'esercito russo ci abbia ormai abituato
alle rapide avanzate ... ».
Sfondamento sovietico sul fronte di Leningrado ; accerchiamento di decine di di
Yugoslavia Partisans, V. Limentani 19 genn. 1944 16,30 visioni tedesche sull'ansa del Dnepr.
BBC s. II b. 23, cc. 3 BBC s. II b. 23, cc. 2
« Italian round up » 79, Paolo Treves 20 genn. 1944 16,30 [La battaglia di Berlino], L. Shepley 21 genn. 1944 16,30
« Nonostante decisa opposizione, le truppe britanniche dell'VIII BBC s. II b. 23, c. l
annata consolidano le loro teste di ponte al di là del basso Gari
gliano ... ».
Generale Alphonse-Pierre Juin verso Cassino ; ritirata tedesca da Minturno ; Com 21 genn. 1944 16,30
La traversata del Garigliano, P. Mortara
missione di controllo alleata ; arrivo di viveri nell'Italia liberata; Ardengo Soffici
sul Corriere della Sera ; processo imminente di Carlo Scorza ; uccisione di Spartaco BBC s. II b. 23, cc. 3
Lavagnini (1921) e di Giovanni Amendola (1925).
BBC s. II b. 23, cc. 2; AT b. l
Sul fronte, pp. 99-101 Batt!e of Ber/in goes on, Paolo Treves 21 · genn. 1944 22,30
BBC s. II b. 23, cc. 2 ; AT b. 3
« Italian Front »1 l , L. Shepley 22 genn. 1944 16,30 nemico, si è dichiarato pienamente soddisfatto del progresso delle
« Truppe alleate sono sbarcate nelle retrovie tedesche a notevole operazioni ... » .
distanza dal fronte. Il bollettino speciale diramato stamane dal Quar Debole resistenza dei tedeschi impegnati ancora sul Garigliano ; attesa d'un con
trattacco tedesco nella zona di Anzio ; bombardamenti alleati a sud-est di Roma.
tier generale alleato in Italia, porta improvvisamente nella situazione
del fronte italiano una nota sfolgorante e dinamica . . . ». BBC s. II b. 23, cc. 3
: l
508 509
« ltalian round up » 82, Paolo Treves 24 genn. 1944 1 6,30 - 22,30 « Moscow calling ltaly » [Battaglia di Leningrado] 25 genn. 1944 16,30
« Dal quadro del fronte italiano che avete appena ascoltato, emerge
BBC s. II b. 23, cc. 2
che lo sforzo alleato è sopra tutto diretto ad isolare e accerchiare le
divisioni tedesche in campo contro la V armata ... ».
Sgretolamento dello stato e delle amministrazioni locali nella RSI; Corriere della 25 genn. 1944 16,30
Sera; La Gazzetta del Popolo. « Italian Front » 4, L. Shepley
BBC s. II b. 23, cc. 2 ; AT, b. 2 « Siamo alla quarta giornata dello sbarco alleato sulle spiagge del
Lazio, ma fino a poche or� fa, non e�a giunta notizia dello s.contro
,
Two Sonnets 1 24 genn. 1944 16,30
violentissimo con i tedeschi, che ormai non puo tardare a vemre . . . ».
BBC s. II b. 23, c. l Prosecuzione degli sbarchi alleati ad Anzio ; 1 9 �m. di penetra:zione .de�!� al�ea!i :
radio Bari (interruzione della ferrovia Roma-Cassmo da parte d1 patnotl ttaham) ,
contrattacco tedesco sul Garigliano.
La guerra sui mari : la storia di un convoglio alleato nell'Atlantico, P. Mortara BBC s. II b. 23, cc. 2
24 genn. 1944 16,30
BBC s. II b. 23, cc. 3
« Italian round up » 83, Paolo Treves 25 genn. 1944 16,30
New Landing Repercussions, L. Z. Zencovich 24 genn. 1944 22,30
« Dopo l'eccitamento delle prime notizie e l'istintiva attesa di in:'me
« Avete udito poc'anzi ciò che il nuovo sbarco alleato significhi per diati svolgimenti, lo spettatore può facilmente cader preda di un
l'Italia . . . ». senso di rilassatezza, quasi di delusione . . . ».
Attacchi alleati coordinati su tutti i fronti; presenza di partigiani nei paesi occu Penetrazione degli alleati verso la via Appia Nuova; fallimento del contratta�co. te
pati e sintomi di panico nei paesi satelliti della Germania. desco sul Garigliano ; Oreste Longobardi [Lizzad.ri] int.erv�stato da un mv�ato
BBC s. II b. 23, cc. 2 della Reuter· azioni di partigiani a Roma; mamfestaz10m a Genova, Tonno,
Milano per gli sbarchi alleati ; radio Roma.
BBC s. II b. 23, cc. 2, AT, b. l
Sbarco ad Anzio, Candidus 24 genn. 1944
Sul fronte, pp. 1 04-106
« Il drammatico ed improvviso sbarco a sud di Roma di un forte
contingente di truppe britanniche ed americane apre un nuovo ca
pitolo nella storia della liberazione d'Italia e della crollante fortezza
Spunti sulle ultime notizie, U. Limentani 25 genn. 1944 22,30
europea ... ».
Esortazioni al sabotaggio contro i tedeschi; lenta ritirata tedesca ed inevitabili « Scarsità di uomini: questa, come appare da· molti indizi, è la mag
distruzioni in Italia. gior difficoltà dei tedeschi . . . ».
Parla Candidus, · pp. 240-242 · sovte
Ofiìenstva ' grado · il fronte si avvicina ai confini dell'Ungheria ;
· t'tca a Lenm •
Rehearsal, « ltalian Fighters and Workers Programme » U. Calosso BBC s. II, b. 23, cc. 2
[24 genn. 1944]
« Lo sbarco delle truppe alleate sulla spiaggia di Anzio può conside « Italian Front » 5, P. Mortara 26 genn. 1944 16,30
rarsi anche come una prova generale dell'invasione della cosiddetta
fortezza europea del nazismo ... ». « Soltanto ora cinque giorni dopo gli sbarc,hi alleati a Nettuno, la l
resistenza avv;rsaria tende a farsi più rilevante ... ».
l
Il terzo sbarco alleato che coglie di sorpresa i tedeschi dopo quelli in Sicilia e a ' l
Termoli ; attesa della liberazione di Roma; resistenza e guerriglia in Italia. Ammissione nei comunicati tedeschi dell'ingresso di truppe alleate a. Velle�� l
scontro sul canale Mussolini; offensiva aerea alleata nella z�ma degh �b!!;rc l ' ì
FC, cc. 2
bombardamento tedesco di tre navi-ospedale alleate; batta�lta d�l Ganghano
conquista da parte delle truppe francesi di alture a nord d1 Cassmo.
1 Soltanto la presentazione, senza il testo.
BBC s. II b. 23, cc. 3
;l 'l
,.
510 51 1
« Italian round up » 84, Paolo Treves 26 genn. 1944 16,30 « Asterischi londinesi » 444, L. Z. Zencovich 27 genn. 1944 22,30
« La prudenza nelle affermazioni è caratteristica principale dei bol « Quest'oggi 1 si sono avute le prime reazioni della stampa britan
lettini alleati e questo è specialmente vero oggi . . ». .
nica al problema argentino e sud-americano in genere. n problema
è di sommo interesse. Nel Sud America vi sono due governi, essen
Sabotaggi � repr�ssione a �om� ; fucilazione di 4 partigiani a Vicenza; radio zialmentè totalitari nei loro metodi : Argentina e Bolivia. . . » . o
Roma ; radto . Ban; messaggio dt 76 deputati britannici ai congressisti di Bari;
__
Fthppo Naldt, capo dell'Ufficio stampa di Badoglio. Rottura delle relazioni diplomatiche con la Germania da parte dell'Argentina ;
News Chronicle ; Daily Telegraph.
BBC s. II b. 23, cc. 2; AT b. l
BBC s. II b. 23, cc. 3
Sul fronte, pp. 106-108
The Allied A ir Offensive, P. Mortara 27 genn. 1944 16,30 « Italian round up » 8 6, Paolo Treves 28 genn. 1944 16,30
« L'offensiva aerea è uno dei fattori predominanti della manovra· « Per voi e anche per noi che non riusciamo a vincere l'impazienza,
strategica alleata in Itaiia. Su tutta la zona del fronte l'aviazione gli eventi della scena militare sembrano susseguirsi con esasperante
anglo-americana ha la completa supremazia sulla LÙftw�ffe. . ». . lentezza . . . » 2•
Per?ite de�l'a':iazi?ne alleat� infe:iori all'l % negli ultimi 6 giorni ; perdite tedesche Regime fascista; condanne a morte di partigiani a Genova e Forlì ; azioni di par
pan al 1 0 % ; tmptego nel ctelo dt Nettuno di bombardieri tedeschi di base a Bor tigiani a Cesena e Udine ; congresso di Bari.
deaux. BBC s. II b. 23, cc. 3; AT b. 2
BBC s. II b. 23, cc. 2
Atrocities in Yugoslavia, U . Limentani 28 genn. 1944 16,30 Antifascismo italiano (Piero Gobetti ; Antonio Gramsci ; Mario Angeloni ; Carlo
Rosselli).
ijBC s. I l b. 23, cc. 3
FC, cc. 2
war, especially those who are bearìng the terrible burden of German
occupation '. Those are the words of an English woman, Ellen Wil
A Democratic Meeting, Man in the street '
• 28 genn. 1944 22,30 kinson, Parliamentary Secretary to the Ministry of Home Security
« Si è iniziato, a Bari, il primo congresso democratico che si raduni and now appointed Chairman of the Brìtish Labour Party . . . ».
nel continente europeo (dal giorno in cui Hitler vi spense il lume Donne italiane; guerriglia partigiana sull ' Appennino.
della democrazia) . . . ». BBC s. II b. 23, E cc. 2
Lotta antifascista in Italia anche . quando i paesi democratici « non esitavano a
·coprire di complimenti » Musso lini ; difficoltà dell 'instaurazione effettiva d'un
sistema democratico in Italia; le amministrazioni locali e il loro ruolo per un 'orga
nizzazione democratica di base. Ber/in Inscript, U. Limentani 29 genn. 1944 16,30
BBC s. I l b. 23, cc. 2 « Berlino un'altra volta. Giovedì notte era stato il dodicesimo grande
attacco, ieri notte il tredicesimo in poche settimane . . . ».
20.000 tonnellate di bombe s u Berlino e 300 bombardieri perduti dalla RAF nel
« Italian round up » 87, Paolo Treves 28 genn. 1944 22,30 corso dei tredici attacchi.
« Per voi e anche per noi che non riusciamo a vincere l'impazienza, BBC s. II b. 23, c. l (E c. l )
gli eventi sulla scena militare sembrano susseguirsi con esasperante
lentezza . . . » 1 •
Fronte sul Garigliano ; inizio dei lavori del congresso di Bari (Carlo Sforza; Be « Italian round up » 88, Paolo Treves 29 genn. 1944 16,30
nedetto Croce ; Giulio di Rodinò). « Le perdite aeree tedesche nella zona a sud di Roma dimostrano
BBC s. I I b. 23, cc. 2; AT b. l che i l nemico, se non ha finora impegnato una battaglia campale,
Sul fronte, pp. 1 10- 1 1 2 cerca tuttavia di incidere sulla solidità della testa di ponte alleata . . . ».
Anzio e Nettuno ; congresso di Bari : Alberto Cianca e Tito Zaniboni, presidenti
del congresso; interventi di Benedetto Croce e di Carlo Sforza ; 8 partigiani fu
Il congresso di Bari, Candidus 28 genn. 1944 . cilati a Bologna.
« Visto da Londra, il congresso di Bari, che riunisce i delegati dei BBC s. n b. 23, cc. 2; AT b.
sei partiti antifascisti, presenta due aspetti . . . » . Sul fronte, pp. 1 1 2-1 1 4
Riapparire delle forme democratiche nel congresso d i Bari ; · ricerca d i una unità
di azione da parte delle forze antifasciste ; necessità che i problemi di politica in
terna italiana non contrastino con le esigenze della guerra. Extracts jì"om Croce's Speech a t Bari 29 genn. 1944 16,30
Parla Candidus, pp. 243-245 « Il senatore Croce ha cominciato col ricordare che fu giorno di do
lore e di vergogna i l giorno in cui il duce del fascismo, aiutato e se
guito dal re, che gli aveva dato la scelta tra la guerra e la pace e gli
Salute to the Congressmen, « Italian Fìghters and Workers Programme », aveva affidato il comando delle forze armate di terra e di mare, di
U. Calosso [28 genn. 1944]
chiarò guerra alla Gran Bretagna e alla Francia . . . » .
« Mandiamo un saluto e un augurio al Congresso di Bari, a cui hanno Accettazione dei bombardamenti alleati come d i una necessità ; la permanenza a
inviato delegati anche gli italiani che vivono ancora sotto i tedeschi. . . ». capo dello stato del re, questione trascurabile per gli alleati, essenziale per gli
italiani ; proibizione da parte del re dell 'arruolamento di volontari.
1 Cfr. la trasmissione delle 1 6,30. BBC s. n b. 23, cc. 2
515
5 14
Radio Roma; arruolamenti nella RSI; congresso di Bari.
Discorso del rettore magnifico dell'università di Napoli ai prigionieri di BBC s. II b. 23, cc. 2; AT b. 2
guerra italiani 29 genn. 1944 22,30
« Il professore Adolfo Omodeo, ha rivolto un discorso specialmente
a quegli italiani che son lontani dalla patria. Poiché il discorso dello Cronaca del congresso di Bari, L. Shepley 31 genn. 1944 16,30
studioso e uomo politico napoletano ci sembra avere un interesse « Continuiamo oggi, sulla stregua delle informazioni pervenute fi
ben più generale, ne dedichiamo la registrazione a tutti i nostri ascol nora a Londra, il resoconto della riunione del congresso di Bari . . . » .
tatori . . . ».
Esame analitico dello svolgimento dei lavori e delle risoluzioni.
Testo del discorso : « Italiani in prigionia di guerra, dispersi in tutte le parti
del mondo, e tu caro soprattutto figliuolo che manchi da tre anni dalla casa BBC s. II b. 23, cc. 3
paterna ... ».
BBC s. II b. 23, cc. 5
« La piccola posta della Voce di Londra » 5, P. Baker 31 genn. 1944 22,30
BBC s. II b. 23, c. l
« Italian round up » 89, Paolo Treves 30 genn. 1944 16,30
« Ricordate il ferravilliano Sciur Panera, che nel mezzo di un duello
si fermò ad esclamare : ' Ma se il mio avversario si muove sempre, Dopo Bari, Candidus 31 genn. 1944
come faccio a colpirlo ? ' . . . ». « Il congresso dei Comitati provinciali di Liberazione tenutosi a
Albert Kesselring; congresso di Bari (ordine del giorno votato all'unanimità sulla Bari si è chiuso con la votazione all'unanimità di un ordine del giorno,
necessità di costituire un governo con tutti i partiti rappresentati al congresso, che riflette a un tempo l'alto senso di responsabilità morale e ideale
formazione di una giunta esecutiva permanente per la preparazione della costi che anima i rappresentanti dei sei partiti antifascisti e l'acuto realismo
tuente; domanda di abdicazione immediata a Vittorio Emanuele; discorso di
Carlo Sforza). politico che guida la loro opera . . . » .
BBC s. I I b. 23, cc. 2 ; AT b. Problema costituzionale condizionato dalla fine della guerra; problema dell'abdi
cazione del re; RSI : tentativo di organizzare l'esercito fascista repubblicano.
Sul fronte, pp. 1 14-1 1 6
Parla Candidus, pp. 246-248.
'l
dan Chiesa ucciso a Torino.
« La fase della preparazione sembra decisamente conclusa, e tutto
il fronte è in movimento . . . » . BBC s. II b. 24, cc. 2 ; AT b. 2
; .
' l
i
l
. l
'
' :
518 519
« La piccola posta della Voce d i Londra » 6 , P . Baker L'uomo qualunque si rivolge ai suoi ascoltatori, « Monologue of the little
man » 2 1 , E. Nissim 5 febbr. 1944 22,30
4 febbr. 1944 16,30
BBC s. II b. 24, c. l BBC s. II b. 24, cc. 2
« Personal Messages » 4 febbr. 1944 16,30 Survey of the Week, U. Limentani 6 febbr. 1944 16,30 - 22,30
BBC s. II b. 24, c. l « L'accerchiamento di dieci divisioni tedesche nell'ansa del Dnieper :
questo è il fatto saliente della settimana . . . ».
Offensiva aerea notturna (britannica) e diurna (americana) sulla Germania; con
Bonds loosened, Ties strenghthened, « ltalian News Comment » 806, H. temporanee offensive sovietiche in cinque settori diversi ; nuova costituzione del
Stevens 4 febbr. 1944 18,40 l'URSS con maggiore indipendenza alle singole repubbliche ; occupazione ame
ricana delle isole Marshall; saldatura in Italia del fronte della V armata con
« Buona sera. I semplicisti di cui parlavo ieri - coloro, cioè, che la testa di ponte di Nettuno ; conclusione del congresso di Bari ; appello di Bendi
sono caduti dalle nuvole nell'apprendere le riforme costituzionali in al popolo cecoslovacco ; dirscorso di Hitler nell'undicesimo anniversario dell'avven
to al potere del regime nazista.
seno all'Unione delle Repubbliche Sovietiche . . . ».
BBC s. II b. 24, cc. 3 ; AL
Discorso in Canada (genn. 1 944) di Lord Halifax, ambasciatore britannico in USA ;
tendenza della Gran Bretagna a serrare più stretti vincoli tra i Dominions e la
madre patria.
BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. l ) Algiers Chaplain, L. Shepley 6 febbr. 1944 22,30
« Abbiamo ricevuto, per tramite di Algeri, il testo delle dichiara
zioni fatte da un cappellano militare italiano il quale è riuscito a
The Riddle of German Reserves, Candidus 4 febbr. 1944 22,30 raggiungere le linee alleate in Italia sfuggendo alla vigilanza dei te
« Scusate se nel corso dei prossimi Cinque minuti salterò di palo in deschi . . . ».
frasca, ma sono costretto a farlo per tener dietro alle capriole dei Testimonianza sulla totale dipendenza delle truppe fasciste dai tedeschi nell'Italia
cosiddetti circoli militari autorizzati e portavoce ufficiali del Reich occupata, e sulle condizion i degli operai italiani addetti alle fortificazioni di pri
ma linea.
per spiegare e giustificare quello che è successo e sta accadendo sul
fronte orientale . . . ». BBC s. Il b. 24, cc. 3
Fronte di Cassino ; Montenerodomo occupata dagli alleati ; rastrellamenti nel « Italian round up » 95, Paolo Treves 8 febbr. 1944 16,30
l 'Italia occupata.
BBC s. II b. 24, cc. 2 ; AT b. « Sul litorale pontino la situazione militare è sfavorevole, ma non
Sul fronte, pp. 1 1 6-1 1 7
tragica. . . » .
Assemblea costituente m a i attuata nella RSI; retata a Firenze; L'osservatore. Roma
no ; radio vaticana; irruzione di Pietro Caruso con agenti della polizia repubbli
War Damage to Historic Monuments, V. Limentani 7 febbr. 1944 16,30 cana a S. Paolo a Roma.
« Le cure della guerra non impediscono alle autorità britanniche BBC s. II b. 24, cc. 3 ; AT b. l
di provvedere sollecitamente, colla collaborazione della soprainten
denza alle Belle Arti italiana, al restauro dei monumenti danneggiati Sul fronte, pp. 1 17-1 1 9
nel corso della guerra . . . » .
Formazioni di reparti speciali per ridurre i danni ai monumenti sulla linea del
fronte; monumenti distrutti (cattedrale di Benevento, castel dell'Ovo e castel « Personal Messages » 8 febbr. 1944 16,30
S. Elmo a Napoli) e danneggiati (reggia di Caserta, chiesa di S. Angelo in Formis,
alcuni edifici di Pompei). BBC s. II b. 24, c. l
BBC s. II b. 24, cc. 2
« Personal Messages » 7 febbr. 1944 16,30 « Personal Messages » 8 febbr. 1944 16,30 - 22,30
BBC s. II b. 24, cc. 2 BBC s. II b. 24, c. l
La violenza degli attuali bombardamenti tedeschi su Londra assai minore di quanto BBC s. II b. 24, cc. 2
viene affermato dalla propaganda tedesca.
BBC s. II b. 24, cc. 2 1 Sul marg ine superiore, a matita « No t given ».
522 523
« Moscow Transmission » 8 febbr. 1944 Wedding Ring and Leaden Bullet, « Italian News Comment » 808 \ H.
« Gli intellettuali sovietici lavorano per la difesa della loro patria e Stevens 10 febbr. 1944 18,40
per lo sviluppo culturale del paese . . . ». « Buona sera. ' La nostra è una lotta del sangue contro l'oro ' di
BBC s. I l b. 24, cc. 2 ceva il ladro grosso e nerboruto stringendo fra le braccia muscolose
il ladro piccolo e mingherlino . . . ».
« Italian rom id up » 96, Paolo Treves 9 febbr. 1944 16,30 Tresferimento in Germania delle riserve auree della Banca d'Italia ; Azzolini,
governatore della Banca d'Italia ; la zecca italiana stampa banconote in ragione
« Situazione immutata sul fronte, ma la realtà della lotta continua. . . ». di 200 milioni al giorno ; 1 8 ciic. 1 935 : oro alla patria.
Anzio ; Cassino ; RSI : giuramento delle forze armate e della GNR; Deutsche BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. l )
N"\chrichtenbiiro ; condanne a morte di partigiani a Torino ; Repubblica Romana,
1 849.
BBC s. Il b. 24, cc. 2 ; AT b. l
Sul fronte, pp. 1 1 9-121 Pros and Cons of Bombing, L . Z . Zencovich IO febbr. 1 944 22,30
« Il problema dei bombardamenti è divenuto il problema dell'ora.
Vatican Dialectics, Paolo Treves 9 febbr. 1944 16,30 Ieri il Times discuteva il problema morale che sorgerebbe, dato e
« Come i nostri ascoltatori ricorderanno, nella notte fra il 3 e il 4 non concesso che considerazioni strategiche consigliassero delle azioni
febbraio elementi della guardia nazionale repubblicana al comando militari contro Roma occupata dai tedeschi . . . ».
del dott. Pietro Caruso, il nuovo questore di Roma, penetrano di Discussione alla Camera dei Pari sui limiti nell'impiego di bombardamenti sulle
viva forza negli edifici della patriarcale basilica di San Paolo a città tedesche (vescovo anglicano di Chichester, portavoce del governo Lord
Roma . . . ». Cranborne).
L ' osservatore Romano : violazione dei diritti di extraterritorialità; replica di radio BBC s. Il b. 24, cc. 2
Roma.
BBC s. Il b. 24, cc. 2 ; AT b. 3
« Italian round up » 98, Paolo Treves 11 febbr. 1944 16,30 - 22,30
« La piccola posta della Voce di Londra » 7, P. Baker 9 febbr. 1944 16,30 « Il nemico fa tutto il possibile per travolgere le difese alleate sulla
BBC s. TI b. 24, cc. 2 testa di ponte di Anzio-Nettuno . . . ».
Cassino ; l'amministrazione delle isole e della penisola a 5Ud dei confini settentr�o
But Rome is not like any other City, L. Z. Zencovich 9 febbr. 1944 22,30 nali delle province di Salerno e Potenza trasferita dall'AMGOT alle autontà
italiane ; azioni partigiane ad Aosta ; Regime fascista.
« . . .' ma Roma è una città diversa dalle altre. Essa non appartiene
BBC s. II b. 24, cc. 2 ; AT b. 2
ad una nazione sola, ma al mondo intero ' . . . ».
Discorso di Lord Lang, arcivescovo anglicano di Canterbury, pubblicato sul
Time.1· (previsioni su in immenente attacco alleato contro Roma) ; opinioni sul
problema sacrificare vite o salvare pietre ', a proposito dell'offensiva alleata in
· « Russian Inscript » 32, U. Limentani 1 1 febbr. 1944 16,30
Italia.
« Il dramma di dieci divisioni tedesche accerchiate si consuma verso
BBC s. Il b. 24, cc. 2
l'epilogo in una stretta zona del settore meridionale . . . » .
Come a Stalingrado l'alto comando tedesco ordina alle divisioni di resistere
« Italian round up » 97, Paolo Treves IO febbr. 1944 16,30 - 22,30 ad oltranza ; conseguenze della perdita di queste divisioni composte da truppe
« Sulla testa di ponte alleata ad Anzio la pressione nemica non ac scelte; intercettazioni di radio-messaggi ai comandanti delle truppe accerchiate
e delle loro risposte con ammissioni dell'impossibilità di resistere a lungo.
cenna a scemare e i reparti sbarcati si trovano, per il momento almeno,
sulla difensiva . . . ». BBC s. Il b. 24, cc. 2 l l
Fronte di Cassino ; RSI : costituzione di nuovi gruppi di azione giovanile « onore 1 Di seguito al numero della trasmissione si legge : « Adding the 92 1 5-minute
e combattimento » ; Corriere della Sera; Volkischer Beobachter. talks given between Dee. '39 and Sept. '40 this brings the total number 900 ». La nu
BBC s. II b. 24, cc. 2 ; AT b. 2 merazione della rubrica nelle trasmissioni successive cambia di conseguenza (vedi dopo).
524 525
« La piccola posta della Voce di Londra » 8, P. Baker Austrian Anniversary, Paolo Treves 12 febbr. 1944 16,30
I l febbr. 1944 16,30 « 12 fabbraio 1 934. A Vienna il cannone tuona sinistro contro le
BBC s. II b. 24, c. l ultime ridotte dove il popolo austriaco resiste alla forza della reazione
internazionale . . . » .
Colpo di stato di Dollfuss.
Proof of Spiri!, « Italian News Comment » 809 (or 901), H. Stevens BBC s. II b. 24, c. l ; AT b. 3
I l febbr. 1944 18,40
« Buona sera. L'importanza dell'avvenimento politico annunciato
Restoration of Italian Territory, U. Limentani 12 febbr. 1944 16,30
oggi, solo cinque mesi dopo la conclusione dell'armistizio fra l'Italia
e le Nazioni Unite . . » . . « In occasione del trasferimento dell'ammiiùstrazione delle zone li
berate agli italiani, un proclama è stato diramato dal maresciallo
Trasferimento dall'amministrazione militare angloamericana a quella civile italiana
di numerose province ; fiducia in Gran Bretagna per la creazione in Italia di isti Badoglio . . . ».
tuzioni liberali. Condizioni del trasferimento rese note da Badoglio : le cariche amministrative
verranno affidate a funzionari di provata buona fede favorevoli alla causa comune,
BBC s. l b. IO, cc. 3 (E c. l ) il trasferimento non implica alcun obbligo da parte degli alleati nei riguardi del
l'attuale amministrazione italiana; dichiarazioni di radio Bari ; messaggio di ri
sposta del comitato esecutivo permanente eletto dal Congresso di Bari, ai depu
tati britannici.
Spotlight Stew, Paolo Treves, U. Limentani, P. Mortara l l febbr. 1944 22,30
BBC s. II b. 24, cc. 3
« Qualche settimana fa l'usciere dell'ambasciata britannica a Istanbul
entrava nell'ufficio dell'addetto stampa e presentava al funzionario
la carta da visita di un signore . . . ». Delirio irredentista, Candidus 12 febbr. 1944
Wilhelm Bey (corrispondente della Frankfurter Zeitung) si consegna prigioniero « Era lecito supporre che la dura esperienza fatta di vergognose scon
a Istanbul ; nuovo bombardiere quadrimotore britannico ; Fleming: scoperta fitte militari, disastri economici, bancarotta morale e collasso po
della penicillina ; zoo di Berlino. litico, avesse rintuzzato le megalomanie territoriali dei fascisti . . . ».
BBC s. Il b. 24, cc. 4; AT b. 3 Irredentismo dei cantoni Ticino e Vallese, secondo la propaganda neofascista ;
rivendicazioni territoriali nei confronti della Francia, Jugoslavia, Grecia e Gran
Bretagna ; Trento e Belluno incorporate alla Germania ; propaganda antitaliana
dei tedeschi nei paesi balcanici.
Finland's Bitter Cup, Candidus Il febbr. 1944 22,30 Parla Candidus, pp. 252-254.
« Anche per la Finlandia è giunto, o non è lontano, il drammatico
momento di vuotare l'amaro calice della resa . . . ».
« Personal Messages » [11/12 febbr. 1944]
Avvertimento del segretario di stato americano Cordell Hull al governo finlan
dese perché tronchi ogni rapporto d'alleanza con la Germania e ponga termine BBC s. II b. 24, cc. 2
alla guerra con I'URSS ; isolamento politico e militare della Finlandia ; preve
dibile resa degli altri paesi satelliti della Germania.
BBC s. I l b. 24, cc. 2 Sunday Survey for Italy, L. z. Zencovich 13 febbr. 1944 16,30 - 22,30
« Questa settimana fornisce un'ottima esemplificazione, nel campo
strategico e militare, di un antico e nobile giuoco italiano ; il giuoco
« ftalian round up » 99, Paolo Treves 12 febbr. 1944 16,30 che si trova generalmente nel rovescio delle scacchiere di dama e
che, a seconda delle regioni, viene chiamato volgarmente tria, filo
« Sulla testa di ponte di Anzio si ripete oggi la scena che caratterizzò mulino o tavola a mulino . . . ».
le spiagge di Salerno ... ».
Offensiva sovietica su diversi settori : difesa tedesca delle miniere di manganese
Azioni partigiane nel Biellese ; radio Roma ; radio Bari ; comitato esecutivo creato di Nikopol e di ferro di Krivoj Rog ; riserve tedesche inviate in Polonia ; la Fin
al Congresso di Bari. landia sul punto di uscire dal conflitto ; comunicato di Churchill a proposito del
BBC s. II b. 24, cc. 2; AT b. 2 fronte italiano : prima menzione dell'imminente battaglia di Roma; l'amministra-
527
526
zione dei territori liberati. r�stituita al governo italiano (condizioni del provve « Italian round up » 100, Paolo Treves 14 febbr. 1944 16,30 - 22,30
_
dimento) ; bombardamenti di aerodromi e di altri obiettivi strategici nella Francia
occupata. « Se i combattenti sulla testa di ponte di Anzio levano gli occhi, se
BBC s. II b. 24, cc. 3 guono ora il gradito svariare degli aerei alleati sulla zona di bat
taglia . . . ».
Cassino · risposta della giunta esecutiva permanente al messaggio dei 76 deputati
Jnscript on Anzio Beach Head, L. Shepley 13 febbr. 1944 16,30 britanni�i ; formazione di un governo rappresentativo dei partiti e richiesta del
« Una settimana fa, commentando sulla battaglia nella regione di l'abdicazione del re; Vito Reale (sottosegretario all'interno) da radio Bari : i de
moliberali non rappresentati al congresso ; la giunta esecutiva ricevuta dal capo
Nettuno, dicevamo ai nostri ascoltatori : ' A quindici giorni dagli della commissione alleata di controllo, gen. Mac Farlane; decreti per la socia
sbarchi alleati, la situazione è tuttora indecisa . . . . ' lizzazione nella RSI; carta del lavoro ( 1927).
I tet:jeschi non sono riusciti a far indietreggiare la V armata dalla testa di ponte BBC s. II b. 24, cc. 3; AT b. l
di Nettuno ; fiduciose dichiarazioni di Churchill e del generale Clark sull'anda
mento della battaglia. Sul fronte, pp. 1 2 1 - 1 23
BBC s. II b. 24, cc. 2
nia _da parte d'un eventuale suc.cessor.e ; ?al conf!i�to uscirann o tre �ol� grandi
nazwm. l '
Rapporto tra capitale e lavoro nella repubblica sociale : bassi salari denominati potenze mondiali attorno alle quali gravitera la politica delle altre
profitti come nel progetto presentato da Agnelli alla FIAT nel 1 921 ; Fascio (di
Milano) ; gli industriali di qualche capacità non sono disposti a collaborare con BBC s. II b. 24, cc. 2
la RSI; capitalismo di stato e capitalismo di polizia.
FC, cc. 3 1 E. CURIE, Journey among Warriors, London-Toronto 1943.
528 529
The Council of Ministers' Decree on Socialization, U. Calosso Unite; alcuni civili tedeschi si consegnano alle autorità alleate ad Ankara; mi
14 febbr. 1944 niere di nichel a Petsamo, in Finlandia.
BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. l )
« Il consiglio dei ministri fascisti, radunatosi presso la sede del quar
tier generale dell'esercito, cioè dell'esercito germanico . . . » .
Il decreto in 46 articoli (1 3 febbr.) sulla socializzazione dell'industria realizza il « ltalian round up » 102, Paolo Treves 16 febbr. 1944 16,30 - 22,30
' capitalismo di polizia ' ; razionalizzazione dell'industria (sett. 1942).
« Sia nel settore di Anzio che in quello di Cassino, l'arma aerea ha
FC, cc. 2. ieri dominato la scena, e la grande badia benedettina di Montecas
sino ha subito il suo primo ed energico bombardamento . . . ».
« Italian round up » 101, Paolo Treves 15 febbr. 1944 16,30 - 22,30
Radio Bari : risposta del CLN a Vito Reale sul partito della democrazia liberale;
partecipazione al congresso di profughi dell'Italia occupata; Avanti!; socializ
« Con un rombo di fiducioso auspicio, le formazioni aeree alleate zazione delle imprese nella RSI.
passano e ripassano sui reparti impegnati sulla testa di ponte di BBC s. II, b. 24, cc. 3 ; AT b. l
Anzio . . . » . Sul fronte, pp. 1 25-127
Battaglia di Cassino ; Volkischer Beobachter; Giovanni Ansaldo ·a proposito della
massonena; _ Regime fascista; Ciro Poggiali (capocronista radio RSI).
BBC s. II b. 24, cc. 2; AT b. A lbanian Resistance, P. Mortara 16 febbr. 1944 16,30
Sul fronte, pp. 123-125 « In tutti i paesi sotto il tallone hitleriano divampa la resistenza ar
mata dei popoli ; ufficiali britannici in molti settori dirigono e or
ganizzano le forze dei patrioti . . » . .
« Moscow calling Italy » 15 febbr. 1944 16,30 « Asterischi londinesi » 448, L. Z. Zencovich 16 febbr. 1944 22,30
« Il governo e il popolo sovietico non hanno atteso la fine della guerra
« Quest'oggi gli abati dei tre grandi monasteri benedettini inglesi di
per procedere alla riorganizzazione della economia e della vita in
Downside, di Forte Augusto e di Buckfast hanno voluto esprimere
generale nelle regioni liberate dall'invasore tedesco . » . . .
pubblicamente· il loro cordoglio per la tragica distruzione della ba
Rapporto del comitato presso il consiglio dei commissari del popolo dell'URSS dia di Montecassino . . . ».
per . la . r�organizzazione dell'economia nelle zone liberate ; messaggi, di prigionieri Incondizionata approvazione per le imprescindibili necessità militari che hanno
ttaham m URSS.
BBC s. II b. 24, cc. 3 costretto gli alleati a bombardare Montecassino ; nomina di plenipotenziari svedesi
presso i governi olandese e belga in esilio ; la flotta italiana opera a fianco delle
marine alleate (discorso alla Camera dei Comuni del primo Lord dell'Ammi
ragliato).
In Search of Peace, « Italian News Comment » 8 1 1 (or 903), H. Stevens
BBC s. II b. 24, cc. 2
15 febbr. 1944 18,40
« Buona sera. Si trova ora a Stoccolma il vecchio uomo di stato
finlandese Paasikivi . . . ». « ltalian round up » 103, Paolo Treves 1 7 febbr. 1944 16,30
Trattative di pace della Finlandia con l'URSS ; solo il timore di rappreseglie te « Dopo tre giorni di sosta, la battaglia si riaccende sulla testa di
desche trattiene l'Ungheria, la Romania e la Bulgaria dal negoziare con le Nazioni ponte di Anzio . . . » .
53 1
530
« Italian round up » 104, Paolo Treves 18 febbr. 1 944 16,30
Cassino ; azioni di partigiani a Torino e a Sesto S. Giovanni ; proclami dei parti
giani nel Biellese; bambini ebrei nel carcere di San Vittore. « La seconda ondata degli attacchi tedeschi sulla testa di ponte di
BBC s. II b. 24, cc. 2; AT b. l Anzio viene saldamente contenuta dalle formazioni alleate . . . ».
Sul fronte, pp. 1 27-129 Cassino ; Corriere della Sera : giustificazioni della presenza tedesca in It�lia; azioni
di partigiani a Milano ; scontri tra formazioni partigiane e guardie repubblicane
a Novara.
Berlino, il 15° attacco, G. R. Foa, P. Mortara 1 7 febbr. 1944 16,30 BBC s. II b. 24, cc. 2; AT b.
BBC s. II b. 24, cc. 3 Sul fi'onte, pp. 1 29-130
Il diba"ttito alla Camera dei Lords sulla conservazione delle opere d'arte nelle La seconda Stalingrado, U. Limentani 18 febbr. 1944 16,30
zone di guerra, U. Limentani 17 febbr. 1944 16,30 BBC s. II b. 24, cc. 3
« Ieri la Camera dei Lords è stata un'altra volta teatro di un elevato
dibattito . . . ». Halfway between Stalingrad and Ber/in, « Italian News Comment » 8 1 3
Distruzione di Montecassino. (or 910), H . Stevens 18 febbr. 1944 18,40
BBC s. II b. 24, cc. 4; AL « Buona sera. La sacca di Kaniev, dove ieri è stato sigillato il fato
delle 10 divisioni tedesche accerchiate dai russi, è in linea d'aria
Settlement by not settling, « Italian News Comment » 8 12 (or 904), H . press'a poco a mezza strada fra Stalingrado e Berlino . . ». .
Stevens 17 febbr. 1944 18,40 Festeggiamenti della vittoria a Mosca ; divieto di Hitler di arrendersi alle 10 di
visioni accerchiate; caduta di Nikopol e sgombero di Staraja Russa.
« Buona sera. Il 30 gennaio scorso il ministro di Germania, Rahn, BBC s. T b. lO, cc. 3 (E c. l)
ed il fascista Mazzolini, incontratisi a Roma, hanno firmato un do
cumento chiamato metaforicamente ' accordo per regolare i paga-
·
menti fra la Germania e l'Italia ' . . . ». Freedom of the Press, Candidus 18 febbr. 1944 22,30
�
Diminuzione delle esportazioni tedesche verso l'Italia; divisione del clearing tra « Tutti riconosciamo che la parola democrazia non solleva più gli
l'Italia e la Germania in due parti (scambi commerciali e rimesse degli operai); entusiasmi di una volta . . . ».
Istituto dei cambi ; Banca nazionale del Lavoro ; emissione da parte della Banca
d'Italia di 50 miliardi di biglietti nell'ultimo semestre; trasmissione (agenzia Trans Espressioni di democrazia nell'Italia liberata; radio Bari; la censura mista italo
ocean) di Landfried, segretario di stato per l'economia del Reich, l 0 a� 1 94:l alleata sulla stampa ha esclusivamente scopi di sicurezza militare; Ceci! Sprigge.
BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. l) BBC s. II b. 24, cc. 2
« Asterischi londinesi » 449, L. Z. Zencovich 17 febbr. 1944 22,30 La guerra nel Pacifico : l'attacco americano sul Truk, P. Mortara
« Dalla discussione odierna alla Camera dei Pari emerge la singo 19 febbr. 1944 16,30
lare statura morale di Lord Lang, arcivescovo della chiesa anglicana « Attaccando Truk, gli americam hanno attaccato la più importante
d'Inghilterra e - durante il periodo della guerra abissina - arci base navale nipponica nel Paciti�o centrale ed hanno aperto una
vescovo di Canterbury. . . ». nuova fase nell'offensiva contro il Giappone. . . ».
Memoriale di Lord Lang al governo britannico perché Roma sia risparmiata Dichiarazione del colonnello Knox, segretario della marina americana.
dalle devastazioni ; disegno di legge sul servizio medico nazionale (piano Beveridge). BBC s. II b. 24, cc. 2
BBC s. II b. 24, cc. 3
« On the Italian Front ». '7, L . Shepley 19 febbr. 1 944 16,30
A lexander Clifford in Italy, A. Clifford 1 1 7 febbr. 1944 22,30
« Le notizie del fronte italiano parlano della conquista da parte al
BBC s. II b. 24, cc. 3 leata di due cime ad ovest di Cassino e di una lenta e contrastata
avanzata nei pressi della stazione ferroviaria. . . ».
1 Corrispondente del Daily Mai! dal fronte italiano.
532 533
Contrattacchi di Kesselring sulla testa di ponte di Anzio ; r..:soconto di Va<:gham Un episodio della guerra sui mari nei pressi di Gibilterra, P. Mortara
Thomas, corrispondente della BBC. 21 febbr. 1944 1 6,30
BBC s. II b. 24, cc. 2 BBC s. Il, b. 24, cc. 3
La guerra in Jugoslavia, W. Tencer 1 19 febbr. 1944 16,30 « Prisoners Messages » 21 febbr. 1944 16,30
BBC s. II b. 24, cc. 4 BBC s. II b. 24, c. l
« Survey of the Week », U. Limentani 20 febbr. 1944 16,30 Hope of Regeneration, « Italian News Comment » 8 1 4 (or 9 1 1), H. Stevens
« In ogni settimana, se vi sono alti e bassi, se vi sono fluttuazioni 21 febbr. 1944 18,40
(come è inevitabile che vi siano nelle operazioni militari), si riscon « Buona sera. Io non seguo i bollettini delle borse italiane, ma mi
trano i segni chiari della marcia alleata verso la vittoria . . . ». è stato riferito che nelle ultime settimane violente oscillazioni si sono
Attacco americano alla base giapponese di Truk ; dieci divisioni tedesche perdute verificate nelle quotazioni dei valori industriali . . . ».
a Nikopol ; tattica sovietica con puntate in serie convergenti verso la città di Pskov ; Inflazione nei paesi occupati ; multiforme ribellione contro i tedeschi.
contrattacchi tedeschi sulla test!l di ponte di Anzio e bombardamenti di Monte
cassino ; bombardamenti di Berlino e di Lipsia ; elezioni nel West Derbyshire. BBC s. f b. 1 0, cc. 3 (E c. 1)
BBC s. II b. 24, cc. 3
Shooting the Defaulters, Candidus 21 febbr. 1944 22,30
« Prisoners Messages » 20 febbr. 1944 16,30 « Che il reclutamento forzato nei ranghi dell'esercito fascista proceda·
BBC s. II b. 24, c. 1 com'era risaputo tta esasperanti difficoltà trova conferma nel de
creto emanato l'altro giorno dal duce della Repubblica sociale ita
liana il quale stabilisce che gli iscritti di leva e i militari in congedo
« Italian round up » 105, Paolo Treves 21 febbr. 1944 1 6,30 - 22,30 che no.n si presenteranno alle armi saranno considerati traditori e
fucilati . . ».
.
48 ore di formidabili attacchi aerei sulla Germania, U . Limentani Churchill A cknowledgement, « Italian Ne\;VS Comment » 8 1 5, H. Stevens
21 febbr. 1944 16,30 22 febbr. 1944 18,40 .
BBC s. II b. 24, cc. 3
« Buona sera. Cento navi da guerra italiane partecipano alle opera
1 Dopo il nome dell'A. : « Arranged by U. Limentani ». zioni navali delle Nazioni Unite nel Mediterraneo e nell'Atlantico . . . » .
535
534
What happened o t the Gneisenau ?, P. Mortara 24 febbr. 1944 16,30
Riconoscimento dello sforzo militare italiano nel discorso di Churchill alla Ca
�era �ei Co�uni; di�coltà dei rifornimenti alimentari all'Italia ; solo dopo la « Dov'è la corazzata tedesca Gneisenau ? In che condizioni si trova ?
hberaz10ne d1 Roma SI potra, formare un nuovo regime sufficientemente equili Sarà in grado, in un prossimo futuro, di entrare in azione ? . . . ».
brato e rappresentativo.
Fotografie scattate dai ricognitori RAF della Gneisenau smantellata nel porto
BBC s. I b. 10, cc. 3 (E c. l) polacco di Gdynia; vicende della corazzata tedesca, ultima superstite dopo gli
affondamenti della Bismarck e della Scharnhorst e il danneggiamento della Tirpitz.
« Prisoners Messages » 22 febbr. 1944 22,30 BBC s. II b. 24, cc. 2
BBC s. l b. 24, c. l
Commons Debate 1 24 febbr. 1944 16,30
« ltalian round up » 107, Paolo Treves 23 febbr. 1944 16,30 BBC s. II b. 24, cc. 5
�
« In una situazione militare statica, si staglia og �pera dell'avia
zione . . . ». Bombing according to Pian, « ltalian News Comment » 8 1 6 (or 9 1 3), H.
Anzio ; Aldo Vidussoni ; radio Roma sugli ebrei ; Volkischer Beobachter. Stevens 24 febbr. 1944 18,40
BBC s. II b. 24, cc. 2 ; AT b. 2 « Buona sera. Le dichiarazioni di Winston Churchill hanno fatto
chiaramente comprendere che l'assalto aereo contro la Germania
L'offensiva aerea alleata contro la Germania del nord e del meridione, non è ancora giunto all'apice della violenza. . . ».
P. Mortara 23 febbr. 1944 16,30 Contributo dell'aviazione, con i sistematici bombardamenti sulle fabbriche di
lamiere, di motori marini e sui cantieri navali, alla vittoria nella battaglia del
BBC s. II b. 24, cc. 2 l'Atlantico (1943) ; obiettivo principale dei bombardieri alleati sono attualmente
le fabbriche dei c�'.ccia da impiegarsi nella difesa del territorio tedesco.
« Moscow Transmission » 23 febbr. 1944 16,30 BBC s. i b. 10, cc. 3 (E c. l )
ricle Ducati, giudice del Tribunale speciale di Firenze; Giovanni Gentile sulla di svolgimenti bellici nel settore di Cassino . . . ».
Nuova Antologia.
BBC s. II b. 24, cc. 2 . 1 Dibattito alla Camera dei Comuni sulla politica estera britannica in Europa
nel dopoguerra.
Sul fi"onte, pp. 1 32-134
536 537
Corrispondenza repubblicana; programma fascista del 1919· Gentile (voce Fa A Mussolini direi... Candidus 26 febbr. 1944
scismo sull'Enciclopedia italiana firmata da Musso lini) ; co:Upleanno di Croce.
BBC s. II b. 24, cc. 2 ; AT b. l « Se potessi accedere alle stanze interne e segrete dove Mussolini è
gelosamente conservato immune da contatti con la gente . . . ».
Sul fronte, pp. 1 34-136
Vita fittizia della repubblica sociale e di Mussolini stesso.
Parla Candidus, pp. 255-257
La fortezza Europea a ferro e fuoco, U. Limentani 25 febbr. 1944 16,30
BBC s. II b. 24, cc. 2
« ltalian round up » 1 1 1, Paolo Treves 27 febbr. 1944 16,30
« Nulla di nuovo dal fronte di terra. Ancora una volta questa frase
. . . The [nvasion will have begun, « Italian News Comment » 8 1 7 (or 9 14). deve iniziare la nostra rassegna. . . ».
H. Stevens 25 febbr. 1944 18,40 Anzio ; aumenti delle pensioni per i militi repubblicani; clero fascista cremonese ;
Adolfo Omodeo rieletto rettore dell'Università di Napoli; significato dell'abban
« Bu �na sera. Con quella ironia da quattro soldi che gli piaceva dono dell'insegnamento da parte di Concetto Marchesi.
sfoggiare quando gli eventi militari sembravano volgere ancora bene
BBC s. Il b. 24, cc. 2 ; AT b. l
per la Germania, Adolfo Hitler. . . ».
Discorso di �itler (30 sett. 1 942) a l palazzo dello Sport sullo sbarco anglo
Sul fronte, pp. 1 36-138
canadese a D1eppe; sbarco a Nettuno ; profezie di Hitler ; imminente sbarco in
Europa. ( « La vetrina del libraio » : Un uomo solo, Paolo Treves
BBC s. I b. IO, cc. 3 (E c. 1 ) \ 27 febbr. 1944 16,30
« 23 dic. 1940 : messaggio di Winston Churchill al popolo italiano :
« Personal Messages » 25 febbr. 1944 22,30 ' Un uomo, un uomo solo, ha schierato il popolo italiano in lotta
BBC s. II b. 24, cc 3. mortale contro l'impero britannico ' . . . ».
Libro di Maxwell Macartney, già corrispondente da Roma del Times 1 •
BBC s. II b. 24, cc. 2
« La piccola posta, della Voce di Londra » 9, P. Baker 25 febbr. 1944
BBC s. II b. 24, cc. 2
« Survey of the Week », U. Limentani 27 febbr. 1944 16,30
« Italian round up » l lO, Paolo Treves « Non è per caso che Winston Churchill, nel discorso vigoroso ed
26 febbr. 1944 16,30 - 22,30
equilibrato pronunciato martedì alla Camera dei Comuni, ha insi
« Dieci divisioni tedesche sono adesso di fronte alle truppe alleate stito sul contributo enorme che l'offensiva aerea anglo-americana
sullo scacchiere di Anzio . . . ». porta alla sconfitta della Germania . . . ».
Adolfo Lunardi condannato dal tribunale speciale, fucilato a Brescia. Bombardamenti sistematici di fabbriche di aerei in Germania e logoramento dei
BBC s. II b. 24, cc. 2 (E c. 1 ) ; AT b. 2 caccia della Luftwaffe ; nessun obiettivo importante colpito nelle recenti incursioni
tedesche su Londra ; vittorie sovietiche sui fronti settentrionale, centrale e meri
dionale ; Krivoj Rog; azione aereo-navale americana contro Truk ; situazione
statica sul fronte italiano.
Messaggio del -partito laburista 26 febbr. 1944 16,30
BBC s. II b. 24, cc. 3 ; AL
«Il partito laburista britannico ricambia con calore fraterno il saluto
del partito socialista italiano ... ».
BBC s. II b. 24; c. l ; AT b. 3 Policy of Strenght and Freedom, V. Calosso 27 febbr. 1944 20,40
« Mentre il cerchio di ferro della guerra si stringe inesorabile intorno
alla Germania, la settimana scorsa ha visto saldarsi un nuovo anello
La giornata di ieri nel quadro della grande offensiva aerea alleata : parti-
co/ari e . colpo d'occhio, G. R. Foa 26 febbr. 1944 16,30 1 M. H. H. MACARTNEY, One Man Alone. The History of Mussolini and the Axis,
BBC s. II b. 24, cc. 3 London 1 944.
538 539
dd cerchio di ferro politico destinato a liberare stabilmente il mondo Importanza dell'attacco sovietico a Pskov, pernio di un vasto settore del fronte
dal bubbone che occupa il centro d'Europa . . . ». nord; dispaccio di Pau! Winterton, corrispondente da Mosca del News Chronicle.
Convergenza d'intenti degli alleati ; riscatto dell'Italia nella lotta contro i tedeschi. BBC s. II b. 24, cc. 2
FC, cc. 3
« Prisoners Messages »
BBC s. II b. 24, cc. 2
28 .febbr. 1944 16,30 ) « Buona sera. La radio tedesca di Roma ha avuto iersera la sfronta
tezza di offrire agli italiani il triste elenco dei sacrifici che la guerra
per la Germania è costata loro . . . ».
Accuse dei tedeschi ai « generali traditori italiani »; navi italiane da rifornimento
e da trasporto in Tunisia ; responsabilità tedesche nella sorte delle divisioni italiane
Hitler's More!!, Paolo Treves 28 febbr. 1944 16,30 disperse in URSS.
« Pare impossibile, ma sembra che ci sia ancora qualcuno in Ger BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E c. l )
mania che si preoccupa circa la salute di Hitler. . . ».
Assenza di Hitler dalla riunione annuale del capi del partito nazista; Dr. Morell,
medico personale di Hitler ; radio Berlino. The First Step, « Italian Fighters and Workers Programme » , U. Calosso
AT b. 3, cc. 2 [febbr. 1944]
« Un umorista racconta che un giorno un beccamorto gli assicurò
che un morto da molti anni si era alzato dalla tomba e aveva fatto
Potential A llies in Reconstruction, « Italian News Comment » 8 1 8 (or 9 1 5), una passeggiata . . . ».
H. Stevens 28 febbr. 1944 18,40
Analisi del decreto fascista sulla socializzazione delle imprese; Avanti!: progetto
« Buona sera. Fervono in Gran Bretagna le discussioni sui problemi di Agnelli nel 1 92 1 di trasformare fittiziamente la FIAT in cooperativa.
del dopoguerra. . . ». FC, cc. 2
I piani di ricostruzione in Gran Bretagna condizionati alla soluzione dei problemi
di politica estera ; discorso di Eden alla Camera dei Comuni.
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E. c. 1) Barbarossa, U . Calosso [febbr. 1944]
« Tutti gli italiani conoscono l'episodio dell'imperatore tedesco
« Russian Inscript » 33, U . Limentani 29 febbr. 1944 16,30 Barbarossa che, presa Milano, la smantellò e vi passò sopra l'aratro . . . » .
« È caratteristica della strategia sovietica quella. di spostare conti Mussolini si fece ritrarre (nel 1914 sul Popolo d'Italia) come Barbarossa che sparge
il sale su Milano ; vocazione distruttiva del fascismo ; l'Italia è stato il primo paese
nuamente il fulcro dell'offensiva, di attaccare nei settori più diversi europeo a liberarsi dei Quisling e a costituire un governo democratico ; congresso
a mano a mano che se ne presenta l'occasione e di non lasciare re di Bari.
spiro ai tedeschi . . . ». FC, cc. 2
540 541
.
Long View and Correct Perspective, « Italian News Comment » 918, H.
Stevens 3 mar. 1944 18,40
« Italian round up » 1 14, Paolo Treves 2 mar. 1944 16,30
« Buona sera. Nel 1 940 quando il pericolo dell'invasione tedesca della
« Su tutto il perimetro alleato ad Anzio il nemico preme insidioso Gran Bretagna sembrava più grave ed imminente, Churchill decise
ed evidentemente l'attacco in forza non può farsi molto aspettare ... ». di dislocare in Egitto . . . ».
Sciopero proclamato a Napoli e a Salerno ; Alfredo Cucco, già presidente del
Gli esiti della guerra nel Mediterraneo e dell'offensiva aerea sulla Germania co�
l'istituto fascista di cultura, nominato sottosegretario alla Cultura popolare ; fermano la validità delle decisioni di Churchill nel 1 940 (apertura del fronte m
Goffredo Coppola (nuovo presidente dell'istituto fascista di cultura). Africa settentrionale; programma di costruzioni aeronau�iche per _I' annie�tamento
AT b. l, cc. 2 della industrie di guerra tedesche) ; discorso del magg10re Lew1s Hastmgs alla
radio sullo scopo tattico dello sbarco ad Anzio.
Sul fronte, pp. 140-141
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E c. l )
Looking for the Emergency Exit, « Italian News Comment » 820 (or 9 17),
H. Stevens 2 mar. 1944 18,40 3 mar. 1944
Unità dell'Europa, Candidus
« Buona sera. I corrispondenti da Ankara riferiscono che gli alberghi « Spezzata l'unità europea con l'affermarsi degli stati indipendenti e
di quella capitale sono affollati da una clientela insolita : diplomatici sovrani, anche l'idea di questa unità sembrò spezzata per sempre . . . ».
e non diplomatici, con numerose persone al loro seguito, tutti in
viati evidentemente in missione politica e tutti appartenenti a nazioni Nazionalismi europei ; l'unità europea come meta �he possa giustificare la guerra ;
l'unificazione europea vagheggiata dalla Germama ; ruolo della Gran Bretagna
satelliti della Germania. . . ». e deli'URSS nell'unificazione europea.
Difficoltà per la Finlandia, l'Ungheria, l a Bulgaria e la Romania di concludere Parla Candidus·, pp. 258-260
una pace separata senza incorrere in rappresaglie tedesche.
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E c. l)
Law of Allied Politics, U . Calosso 5 mar. 1944 20,30
Balilla « Italian Fighters and Workers Programme », U. Calosso « Che i topi cerchino di lasciar la barca che affonda . è u�a cos� c�e
2 mar. [1944] è sempre avvenuta, e avviene in questo momento m Fmlandm, m
« La ricostituzione dei Balilla repubblicani annunziata di recente
dal cosiddetto governo fascista ... . ». ' Ambasciatrice dell'URSS a Stoccolma.
543
542
trasporti italiani nel Mezzogiorno ; rifornimenti alleati di viveri e medicinali ; pro
Romania, in Bulgaria dove correnti sempre più forti in seno al go gramma dì incremento della produzione agricola (commissione alleata di controllo);
verno cercano affannosamente una via d'uscita dal disastro tedesco . . . » . giacimenti carboniferi in Sardegna.
Autodistruzione ìnsìta nel fascismo e nel nazìsmo ; carattere plurìnazìonale degli BBC s. l b. I l , cc. 3 (E c. l )
USA, dell'impero britannico e dell'URSS.
FC, cc. 3
March Strikes, « Italian Fighter and Worker's Programme », U. Calosso
8 mar. 1944 6,30
« ltalian round up » 1 16, Paolo Treves 6 mar. 1944 /6,30 « Con una nuova ondata di scioperi il lavoro italiano commemora
« Esaurita la terza ondata di Kesselring, solidamente riguadagnato in questo marzo gli scioperi decisivi del marzo scorso . . . » .
tutto il terreno perduto, per il momento sul fronte · di Anzio si è ri L a rivoluzione fascista operata contro il lavoro italiano ; demagogia delle socializ
stabilita una situazione di stasi . . . » . zazioni neofasciste ; comitato nazionale di liberazione ; sabotaggi ; volantini dif
fusi nelle fabbriche.
Scioperi in Italia settentrionale ; i l partito fascista partito di massa o d i élite se
condo le opportunità ; Pietro Asti (membro del direttorio) morto a Brescia. FC, .cc. 2
AT b. 2, cc. 2
« ltalian round up » 1 1 8, Paolo Treves 8 mar. 1944 16,30 - 22,30
Strikers and Partisans .fight for the Resurrection of Europe, « ltalian News « A segnare la giornata di ieri si staglia soltanto l'attività aerea al
Comment » 9 1 9, H. Stevens 6 mar. 1944 /8,40 leata . Milletrecento voli di guerra contro ferrovie e obiettivi indu
« Buona sera. È possibile che gli scioperi nell'Italia occupata dai striali . . . ».
tedeschi non abbiano assunto quelle proporzioni apocalittiche che Comunicato del ministero dell'Interno sugli scioperi ; Repubblica fascista ; mes
appaiono in certe relazioni della stampa neutrale . . . ». saggio del CLN agli operai in sciopero ; 120.000 scioperanti a Milano.
Gli scioperi i,n Italia non sono manifestazioni della lotta di classe ma della resi AT b. l , cc. 2
stenza ; caratteristiche comuni della resistenza in Europa; elogio alla classe operaia Sul fronte, pp. 143-145
italiana che si oppone ai tedeschi con « manifestazioni più vaste di quante finora
non si siano verificate in Europa » ; scioperi del mar. 1 943. .
BBC s. I b. I l , cc. 3 (E c. 1 ) Enemy's Communiqué, « ltalian Fighter and Worker's Programme » U .
Calosso 8 mar. 1944 1 7,30
« Il comunicato del ministro degli Interni fascìsta sullo sciopero ge
« Italian round up » 1 1 7, Paolo Treves 7 mar. 1944 16,30 - 22,30
nerale, è un documento che pure nelle sue reticenze e menzogne,
« Nulla di importante, ieri, sul fronte italiano. Scaramucce locali e merita di esser messo all'ordine del giorno come una prova della
attività di pattuglie . . . » . forza della rivoluzione nazionale contro la guerra tedesca. . . ».
Proclami contro gli scioperi nell'Italia settentrionale del prefetto di Milano (Piero L'Avanti! ; Palmiro Togliatti ; cifre degli scioperanti nel comunicato fascista
Parini) ; Alessandro Pertini e Giuseppe Saragat evasi da Regina Coeli. ( 1 1 9.000 a Milano, 32.600 a Torino, 1 2.860 a Firenze, 4.000 a La Spezia, 7707
AT b. l , cc. 2 a Varese, 7350 a Vicenza).
Sul fronte, pp. 1 42- 1 43 FC, cc. 2
The Germans' Parting Giji, « Italian News Comment » 920, H. Stevens Stupid in Evil-doing, « Ttalian News Comment » 921 , H. Stevens
·
7 mar. 1944 18,40 9 mar. 1944 /8,40
« Buona sera. Le considerazioni · dell'inviato speciale del Tim es sulla « Buona sera. 10.000 bombe ad alto esplosivo e 350.000 incendiarie
situazione economica nell'Italia meridionale e insulare recano una sono state lanciate ieri su Berlino . . ». .
impronta di ottimismo che finora era assente da tutte le relazioni Fabbisogno crescente in Germania di manodopera da impiegare nei centri indu
del genere . . . ». striali sottoposti a bombardamenti ; scioperi in Italia; condizioni degli operai
nell'Italia settentrionale.
Relazione di Henry Grady, americano, capo della sezione economica della Com
missione alleata di controllo ; distruzioni operate dai tedeschi nel sistema dei BBC s. l b. I l , cc. 3 (E c. l )
. r
544 545
U. Limentani 1 9 mar. 1944 Richiesta di istituzione d'un passaporto per l'interno dell'Italia occupata ; Corri
spondenza repubblicana ; scioperi nell'l talia settentrionale ; radio Roma : appello
« Quando ieri alla Camera dei Comuni il ministro della produzione dei Yaldesi per la collaborazione coi partigiani.
si è levato a dar notizia della misura del contributo delle industrie AT b. l , cc. 2
britanniche alla causa della libertà, egli ha reso di pubblica ragione
Sul fronte, pp. 1 47-149
una serie di cifre . . ». .
AL, cc. 3
sche . . . ».
Richieste degli operai italiani : cessazione dei trasferimenti forzosi di manodopera
italiana in Germania, aumento delle razioni di viveri, rientro i n Italia degli operai
deportati in Polonia, cessazione della coscrizione dell'esercito fascista repubblicano. Foreign Reactions to Italian Strikes, U. Calosso 12 mar. 1944 18,30
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E c. l ) « Il fatto più importante della settimana trascorsa intorno alla for
tezza nazista assediata, è l'offensiva sovietica su un fronte di m i l l e
chilometri a est, mentre è cominciato il martellamento aereo a ovest.. . >> .
« ltalian round up » 1 19, Paolo Treves 11 mar. 1944 16,30 Comunicato del ministero dell'Interno fascista sullo sciopero genera le a Milano.
il più grande nell'Europa occupata ; legami tra politica interna e politica estera
« Il periodo di calma prosegue in tutti i settori . Solo azioni locali evidenziati dalla guerra ; scioperi del mar. 1 943 ; ondata di arresti nella RSI.
caratterizzano queste giornate d'attesa . . . » . FC, cc. 3
Scioperi di Milan o ; condanne a morte di patrioti a Genova.
AT b. I , cc. 2
Sul fronte, pp. 1 45 - 1 4 7
« Italian round up » 121, Paolo Treves 13 mar. 1944 16,30 - 22,30
« Cattivo tempo, operazioni di pattuglie, nutrito scambio di fuoco,
piccole azioni navali lungo le coste - ecco la giornata di ieri . . . ».
Marchesi and Rome, U. Calosso ll mar . .1944 18,30 Manifestazione a Napoli organizzata dal PCI, PSl, e P.d'A. (con intervento d i u n
volontario dell'armata di Tito) ; raccolta di firme per chiedere l'abdicazione del re ;
« Dalla clandestinità, dove ha dovuto rifugiarsi negli ultimi mesi Italia Libera (articolo sull'esercito neo-fascista).
Concetto Marchesi ha risposto a Giovanni Gentile . . . ».
AT b. 2, cc. 2
Articolo di Marchesi su Fratelli d'Italia organo regionale veneto del CLN; cenni
biografici di Marchesi e sua interpretazione del mondo classico, contrapposta
alla retorica fascista sulla romanità. The U.S. A . - Eire Incident, as it might have been exploited by Goebbe!s,
FC, cc. 2 (E cc. 2) « Italian News Comment » 923, H. Stevens 13 mar. 1 944 18,40
« Buona sera. Gli Stati Uniti hanno chiesto per favore al governo
della repubblica irlandese di allontanare i diplomatici tedeschi e giap
« ltalian round up » 1 20, Paolo Treves 12 mar. 1944 16,30 - 22,30 ponesi la cui opera di informatori può arrecare grave danno alle
« Millesettecento voli di guerra dell'aviazione mediterranea carat operazioni militari che dovranno presto iniziarsi in occidente . . . » .
terizzano la giornata d i ieri . . . » . Rifiuto del governo d i Dublino della richiesta americana ; violazioni della neutra
lità di molti paesi operate dalla Germania.
1 I l titolo è il leggibile. BBC s. l b. 1 1 , cc. 3 (E c. l)
546 547
« Italian round up » 122, Paolo Treves 14 mar. 1944 16,30 - 22,30 « Italian round up » 1 25, Paolo Treves 17 mar. 1944 16,30 - 22,30
« La situazione è anche oggi statica sui fronti di terra e solo rav « Nell.e rovine di Ca�sino le�tamente avanzano le truppe alleate, e
vivata dall'opera offensiva dell'aviazione alleata . . . ». la resistenza avversana contmua tenace, uguale e inutile . . . ».
Stampa nell'Italia liberata; insegnamento crociano alla libertà ; scioperanti messi Corriere della Sera ; azioni di partigiani a Bologna e in via Tomacelli a Roma ·
alla berlina a Milano, prima di essere incarcerati. la Dante. Aligh�eri. di Fir�nze annuncia un ciclo di conferenze sulla poesia di guerra �
_
G1ovanm Preziosi nommato capo dell'Ispettorato della razza ; Vita Italiana.
AT b. 2, cc. 2
AT b. 2, cc. 2
BBC s. l b. 1 1 , cc. 3 (E c. l)
Fronte russo ; crisi nei paesi satelliti del Reich.
1 Sul margine superiore, a matita : « Not given ». AT b. 3, cc. 2
548 549
Jf Rumania cut her Losses, « Italian News Comment » 926, H . Stevens Second Horthycaria, Paolo Treves 21 mar. 1944 22,30
20 mar. 1944 18,40
« Dal punto di vista politico l'occupazione tedesca dell'Ungheria
« Buona sera. Sarebbe una strana metafora il dire che gli eserciti equivale all'annuncio ufficiale di morte del Nuovo Ordine . . . » .
russi straripano attraverso il Nistro . . . » . Attuale isolamento della Germania in Europa.
Distruzione della metà dell'esercito rumeno ; imminente resa della Romania ; AT b. 3, c. l
perdita per la Germania della massima parte delle risorse petrolifere con la caduta
della Romania.
BBC s. I b. I l , cc. 3 (E c. 1 ) « Italian round up » 1 28, Paolo Treves 22 mar. 1944 16,30 - 22,30
« Ieri come oggi, e oggi, probabilmente, come domani. Decisa op
posizione, lotta corpo a corpo, lenti progressi alleati . . . ».
Gli scioperi del marzo, Candidus 20 mar. 1944
Repubblica fascista ; Ugo Manunta commentatore della radio fascista; Benedetto
« Gli scioperi avvenuti- nell'Italia settentrionale dal l 0 all'8 marzo, Croce, ristabilito dopo un incidente.
organizzati, condotti e conclusi con una precisione, una disciplina e AT b. l , cc. 2
un coraggio finora mai visti in tutta l'Europa occupata, hanno avuto Sul }i-onte, pp. 153-154
nella stampa internazionale il riconoscimento che meritano . . » . .
preso che la classe lavoratrice non voglia capire le meraviglie della « ltalian round u p » 1 3 1 , Paolo Treves 25 mar. 1944 16,30 - 22,30
socializzazione fascista . . . ». « Nel quadro generale della guerra di posizione, non ha nessuna im
Ammissioni di Manunta della mancanza di consenso al regime da parte degli portanza se a Cassino i tedeschi possono aver riguadagnato qualche
operai; coincidenza degli scopi della guerra con la « ricostruzione sociale fascista », palmo di terreno . . . ».
affermata da Manunta.
Formazioni italiane tra i partigiani di Tito ; ammissione da parte della radio neo-
FC, cc. 2 ·fascista della presenza di partigiani sulle montagne ; stampa neofascista ; scontri
tr:;_ fascisti e partigiani; esecuzioni di partigiani.
AT b. 2, cc. 2
St. Sepulchre, U . Calosso 23 mar. 1944
« Oggi il fascismo commemora il ventrcmquesimo anniversario di
San Sepolcro con la cerimonia del nuovo giuramento del partito . . . ». Toscanini, Paolo Treves 25 mar. 1944
Analisi del programma di San Sepolcro puntualmente contraddetto in venti anni « Non vi sembra di vederlo, dietro questa prodigiosa cascata di
di fascismo. note . . . » .
FC, cc. 2 Cenni biografici di Toscanini (suo compleanno).
AT b. 3, cc. 2
Rodolfo Graziani. Imminente discorso di Churchill alla radio ; guerriglia nei Balcani : una divisione
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E c. l) italiana nell'esercito del generale Tito ; ingresso dell'esercito sovietico in Bessarabia ;
un'organizzazione clandestina scoperta dalla polizia a Bucarest.
FC, cc. 2
Futuro incerto, Candidus 24 mar. 1944
« A mano a mano che ci si avvicina al momento decisivo della guerra,
e mentre i belligeranti si dispongono a impegnare la battaglia su A Glance ahead towards the Second Front, « ltalian News Comment » 930,
prema, i grandi problemi del dopoguerra .assumono un'urgenza e H. Stevens 27 mar. 1944 18,40
una importanza eccezionalmente viva . . . ». « Buona sera. L'esercito americano radunato in Gran Bretagna per
Principi per i l dopoguerra: uso della forza per mantenere la pace, sfere · d i in lo sbarco sul continente eguaglia già in numero l'esercito britannico
fluenza, sistema di sicurezza generale, equilibrio delle potenze, organizzazione che si appresta ad affrontare lo stesso cimento . . . ».
internazionale, alleanze, salvaguardia degli interessi delle piccole potenze, iifiuto
dell'imperialismo, unità europea. Discorso alla radio di Churchill sulla preparazione dello sbarco.
« rtalian round up » 1 33, Paolo Treves 27 mar. 1944 16,30 - 22,30 Guerra di Spagna ; resistenza in Italia e rappresaglie nazifasciste ; « Italia libera »
fondata da Pacciardi nel 1923.
« Il fronte italiano sembra giunto a un punto morto. Sia sulla testa
di ponte di Anzio che a Cassino la situazione è perfettamente sta FC, cc. 2
tica . . . » .
Battaglìa tra partigiani e tedeschi nella valli di Lanzo ; condanne di antifascisti 425 to 23, « Italian News Comment » 932, H. Stevens
a Como ; fucilazione di renitenti a Forlì ; deportazioni per il lavoro coatto in 30 mar. 1944 18,40
Germania.
AT b. 1 , cc. 2 « Buona sera. Con 425 voti in favore e 23 contrari, la Camera dei
Sul fi"onte, pp. 1 56-1 58
Comuni ha dimostrato oggi la sua piena fiducia (e quella del po
polo britannico) nel governo di Churchill . . ». .
Cat and Mouse: Q.E. D., « Italian News Comment » 931 , H . Stevens
28 mar. 1944 18,40 « ltalian round up » 1 35, Paolo Treves 30 mar. 1944 16,30 - 22,30
« Buona sera. Nessuna forza di ragionamento o capacità di intui « Per il profano, cioè per voi e per me, sul fronte non succede niente . . . » .
zione potrebbero stabilire oggi quando e su quale fronte si combat Ministro Biggini (RSI) ; la radio fascista parla di Marx e degli ebrei; clero fìlo
teranno le battaglie decisive del conflitto in Europa . . . ». resistenziale.
I tedeschi impegnati contemporaneamente sul fronte italiano, sul Baltico e in AT b. 2, cc. 2
Ucraina ; probabile difesa tedesca ad ogni costo dei Balcani.
BBC s. l b. 1 1 , cc. 3 (E c. l )
Parla la Germania, Paolo Treves 30 mar. 1944 22,30
« ltalian round up » 1 34, Paolo Treves 29 mar. 1944 16,30 - 22,30 « In un editoriale di Hans Schlitzberger in un giornale di Kassel SI
dell'Europa sud-orientale dalle basi in Italia meridionale; aumento dei bombar Fascist Promises, U. Calosso [mar. 1944]
damenti sulla Germania ; dichiarazione di Sir Archibald Sinclair, ministro bri
tannico dell'aria, sulle perdite RAF nelle incursioni sulla Germania. « Del Sacro Romano Impero si diceva che non era né sacro, ne ro
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E c. l ) mano, né impero . . . ».
Programma inattuato della RSI (Assemblea costituente, socializzazioni, coope
rative agricole) ; ' la terra ai contadini ' durante la prima guerra mondiale ; vio
Europe's Lost Generation, Candidus 31 mar. 1944 21,30 lenze fasciste contro le cooperative agricole e le leghe nel 1 921 .
Jo apr. 1944 13,30 FC, cc. 2
« One of the most tragic and cruel aspects of this tragic and cruel
war is the suffering and sacrifices on a whole generation of children
in Cl'Ccupied Europe . . ».
. Turin Strike, « ltalian Fighters and Workers Programme », U. Calosso
Rapporto dell'Ufficio internazionale del lavoro sui casi di tubercolosi tra bambini [mar. 1944]
belgi e francesi; grave compito degli alleati di porre rimedio alle condizioni di « A Torino il generale delle SS. Zimmermanll. ha alzato la frusta . . . ».
50 milioni di bambini sottoaliinentati in tutti i territori occupati dai nazisti.
Stragi naziste in Piemonte; il programma di San Sepolcro disseppellito dei fascisti
FC, E cc. 2
per tenere alta la produzione di guerra; gli operai di Torino, avanguardia delle
lotte antifasciste; processo di Calosso a Torino nel 1922.
FC, cc. 2
Death of a Leader, U. Calosso [mar. 1944]
« La morte di Silvio Trentin, che ci è stata annunciata dall'Italia è
un motivo di lutto non solo per noi suoi vecchi amici, ma per il The Party's Word, « ltalian Fighters ab.d Workers Programme », U.
paese intero . . . ». Calosso [1° apr. 1944]
Cenni biografici d i Trentin (partecipazione a l movimento di « Giustizia e Libertà » ; « Il partito fascista repubblicano annuncia per il primo aprile l'usci
firma nel 1941 del patto d'unione dei partiti d i sinistra insieme con Nenni e To ta del suo nuovo quotidiano nazionale che ha per titolo La parola
gliatti) morto in seguito ad una malattia contratta in carcere. del partito . . . ».
FC, cc. 2 L a parola del soldato, L a parola degli italiani, giornali clandestini; mistificazioni
verbali della RSI; il governo della RSI, associazione terroristica di reclutamento
per la Germania.
End of Giovinezza, · » ltalian Fighters and Workers Programme », U. FC, cc. 2
Calosso [mar. 1944]
« L'inno Giovinezza è morto nell'Italia occupata dai tedeschi e anche
nelle trasmissioni radio fascio-germaniche cerca di nascondersi. . . ». Military Magics, U. Calosso 2 apr. 1944 21,30
Piero Parini [prefetto di Milano] su Regime fascista; partecipazione di giovani « In termini statistici, la forza d'uomini e di materiali che assedia la
alla guerra di Spagna e ora alla resistenza ; diseducazione dei giovani insita nel fortezza hitleriana è così formidabile, che la propaganda tedesca non
mito fascista della giovinezza.
la nasconde più. . . ».
FC, cc. 2
Spiegazione della ·ritirata sul fronte orientale d a parte della propaganda nazista :
gli eserciti tedeschi avevano raggiunto il liinite massimo di rarefazione; arrivo
di Ercoli (Palmiro Togliatti) in Italia meridionale.
New Socialism, U . Calosso [mar. 1944] FC, cc. 2 (E cc. 2)
Gli operai italiani non hanno compreso il socialismo della RSI, secondo Manunta;
« ltalian round up » 1 37, Paolo Treves 3 apr. 1944 16,30 - 22,30
il programma di Verona, nuovo inganno fascista come il programma di San Sepolcro. « È con soddisfazione che possiamo oggi iniziare la nostra rassegna
FC, cc. 2 con un omaggio al valore italiano . . . ».
556 557
Conquista da parte di truppe italiane di due vette nella zona di Cassino ; nuovo Pasticcioni, « Italian News Comment » 935, H. Stevens 4 apr. 1944 18,40
orientamento del PCI sull'abdicazione del re; ritorno di Togliatti dall'URSS ; for
mazione di un nuovo governo con i rappresentanti di tutti i partiti ; imminente « Buona sera. Sembrava che ci fosse una certa punta di bramosia
riunione della Giunta esecutiva; dichiarazione di Sforza alla Reuter ; auspicabile e di invidia nella prosa elargita ieri sera alla radio tedesca di Roma
delega da parte del re dei suoi poteri a un luogotenente. dal redattore della Corrispondenza Repubblicana, sul numero e la
AT b. 1 , cc. 2 varietà delle persone autorevoli e degli enti politici e amministrativi
che costellano la vita pubblica dell'Italia meridionale . . . ».
Sul fronte, pp. 1 60-1 61
Contraddizioni della Repubblica Sociale ; restituzione all'amministrazione italiana
dei territori liberati ; cobelligeranza.
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E c. l)
ltalian l(atriot 's Story, Paolo Treves 3 apr. 1944 16,30
« Dalla stampa svizzera stralciamo il documento di cui fra breve
vi daremo lettura . . . ». « Italian round up » 1 39, Paolo Treves 5 apr. 1944 16,30 - 22,30
Testimonianza d'un italiano arruolatosi dopo l'armistizio nella MVSN, passato
« Poiché nel bollettino si parla solo di pattuglie, e la storia delle pat
poi al battaglione Matteotti. tuglie la conosciamo, possiamo lasciare il fronte dove sta e parlare
d'altro . . . ».
AT b. 3, cc. 2
Polizia e propaganda, fondamenti del fascismo.
AT b. 2, cc. 2
« Italian round up » 1 40, Paolo Treves 6 apr. 1944 16,30 - 22,30 Passione d'Italia, Candidus 8 apr. 1944
« I reparti italiani sul fronte di Cassino sono di nuovo all'ordine « Non so come, ma certo suggerito dall'esser oggi Venerdì Santo,
del giorno. Il loro successo nello spezzare il contrattacco nella zona mi è venuto spontaneo di accostare la passione di Cristo alla pas
di Monte Morrone . . . ». sione d'Italia . . . ».
Dichiarazioni di Togliatti ; dichiarazione del principe Umberto (pronto ad assume RENATO SERRA, Esame di coscienza di wz letterato [Milano 1 9 1 5].
re la luogotenenza) ; Times; promessa di Vittorio Emanuele di lasciare il trono
Parla Candidus, pp. 266-269
quando Roma sarà liberata; radio Roma sulla Bulgaria (Bulgarsko relo - Istituto
Luce Bulgaro).
AT b. l, cc. 2 Lettera pasquale, Paolo Treves 9 apr. 1944 16,30
Sul fronte, pp. 1 64-165
« Cari amici, anche se sul fronte continua pur oggi il logorante bat
tagliare della guerra di posizione . . . ».
AT b. 2, cc. 2
Oil Sources and Resources, « Italian News Comment » 936, H. Stevens
6 apr. 1944 18,40
Pasqua di risurrezione 1944, Paolo Treves 9 apr. 1944 16,30
« Buona sera. Le forze alleate nel Mediterraneo bombardano i campi
petroliferi di Ploesti e l'avanzata russa oltre il Pruth minaccia di AT b. 3, c. l •
(ex presidente della Camera) ; socializzazione rinviata nella RSf; Accademia Dichiarazioni di Giulio di Rodinò alla Reuter; posizione della DC (governo di
d'Italia ; fucilazioni a Torino. coalizione con la rappresentanza di tutti i partiti, se il re decidesse immediata
mente per la luogotenenza, altrimenti consultazione dei comitati locali dell'Italia
AT b. l , cc. 2
liberata) ; Commissione consultiva alleata (necessità d'un nuovo e più rappre
Sul fronte, pp. 1 66-167 sentativo governo}; A vanti! (richiesta di aiuti USA nella forma <<noleggio· e pre-
560 561
sito ») ; Battaglie sindacali, organo CGIL ; Transocean; formazioni partigiane; della Sera: consigli d i fabbrica; organizzazione del lavoro coatto e deportazioni
stampa clandestina (Liberazione, Il Popolo, Il Combattente, Voci d'officina). di operai italiani in Germania.
AT b. l, cc. 2 AT b. 2, cc. 3
Sul fronte, pp. 167-169
Programma di governo di Rainer, sulla Donauzeitung ; scopo del programma è 2 Quasi identica al n. 1 49, trasmessa lo stesso giorno alle 22,30.
564 565
CLN governo legittimo nell'Italia occupata; coerenza della risoluzio�e col patto « Italian round up » 1 50, Paolo Treves 18 apr. 1944 16,30
unita�io tra socialisti, comunisti e Giustizia e Libertà;. congresso naz�onale �!an
destino di Milano (6 dic. 1 942) ; scioperi del mar. 1943 ; Importanza dell epuraziOne. « La storia delle pattuglie è ancora valida oggi, pattuglie militari e
FC, cc. 2 ; ACS, RSI, Sulis b. l , boli. 109 pattuglie politiche . . . ».
Reincarico dato dal re a Badoglio ; riunione della Giunta esecutiva; . congetture
sulla composizione del nuovo governo ; Reuter ; Times; azioni di partigiani ; spe
Repression : Rebellion : Resurrection, « Italian News Comment » 942 dizioni punitive fasciste (Cuneo, Alessandria, Genova, Arezzo).
1 7 apr. 1944 18,40 AT b. l , cc. 2 ; ACS, RSI, Sulis b. l, boli. 1 10
« Buona sera. I piemontesi si battono contro i tedeschi �d i loro Sul fronte, pp. 1 79-1 81
sgherri fascisti fra i contrafforti delle Alpi Marittime e Cozie e nella
piatta pianura padana . . » .
.
Massima importanza dei problemi economici nell'Italia liberata perché questa « Italian round up » 1 55, Paolo Treves 21 apr. 1944 22,30
sia autosufficiente e non rappresenti una passività per gli alleati; nessuna notizia
riguardante i ministeri dell'agricoltura, delle comunicazioni, dei lavori pubblici « I porti di Ancona, Venezia, Livorno ; cantieri navali a Monfalcone,
tra quelle della crisi di governo in Italia; appello ai responsabili italiani su que nodi stradali e ferroviari intorno a Firenze : 2000 voli di guerra . . . ». 1
sto punto.
Costituzione del nuovo governo; anche il P.d'A. partecipa al governo ; Croce,
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2) Sforza, di Rodinò, Togliatti, ministri senza portafoglio ; i ministeri · militari affi
dati a tecnici ; prima partecipazione dei socialisti e dei comunisti ad un governo
in Italia ; Attilio di Napoli (ministro dell'Industria, Commercio e Lavoro) ; Fausto
·
Gullo (ministro dell'Agricoltura) .
« Italian round up » 1 53, Paolo Treves 20 apr. 1944 22,30
AT b. l, cc. 2
<� Una portaerei si potrebbe malamente definire un fronte. . . ». 1
Sul fronte, pp. 1 83-184
Dichiarazioni di Ceci! Sprigge sulla imminente formazione del nuovo governo :
partecipazione dei socialisti e dei comunisti ma non del partito d'Azione.
AT b. l , cc. 2
Sul fronte, pp. 1 81-182
« Italian round up » 1 56, Paolo Treves 22 apr. 1944 16,30
« Nella zona di guerra e nelle retrovie continua l'offensiva aerea
alleata. Questo, e non altro è oggi il fronte . . . ».
The Last Hitler, Paolo Treves 20 apr. 1944 Annuncio del nuovo governo dato da Badoglio il 21 sera ; partecipazione di tutti
« È questo l'uomo che ha portato la Germania e il mondo alla tra i partiti antifascisti e presenza di tecnici : Mario Palermo (PCI) alla guerra, Do
menico Albergo (PSIUP) alla Marina, Antonio Pesenti (PCI) alle Finanze.
gedia attuale. Questo è l'uomo che oggi compie 55 anni. .. ».
AT b. l, cc. 2
AT b. 3, cc. 2
Sul fronte, pp. 1 85-1 86
falcone ; nodi stradali e ferroviari intorno a Firenze : 2000 voli di 22 apr. 1944 18,40
guerra. . . ». « Buona sera. Quahdo si assiste al varo di una nave, si prova una
Reuter : lista provvisoria dei ministri ; partecipazione di tutti i partiti al governo. certa delusione, dopo che lo scafo è sceso in mare, nel guardare lo
AT b. 2, cc. 2 scalo deserto, cosparso di travi e di puntelli abbattuti . . . ».
Appello alle volontà degli italiani per affrontare lo sforzo della ricostruzione;
distruzioni tedesche in Italia (4 mila Km. di ferrovie) ; rapida ripresa dell'industria
siderurgica.
Coalition and Collaboration a National Need, « Italian News Comment »
945, H . Stevens 21 apr. 1944 18,40 BBC s. l b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2)
«Buona sera. Lo svolgimento della crisi che ha condotto alla forma
zione del nuovo governo Badoglio è stato seguito con intensa at
tenzione non soltanto dall'opinione pubblica britannica . . . ». Platea o galleria ? Candidus 22 apr. 1944
Interesse e ansietà di tutte l e nazioni europee per la formazione del nuovo go « È presumibile che molti italiani, per giustificare la loro decisione
verno italiano ; l'Italia, prima nazione europea liberata dal nazifascismo, può di non decidere e astenersi dalla lotta per la liberazione nazionale. . . ».
offrire un modello in miniatura dei futuri eventi europei ; positiva soluzione della
crisi di governo. II posto dell'Italia nella comunità nazionale dipenderà dal suo contributo alla
BBC s. T b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2) ; ACS, RSI, Sulis b. 1 , boli. 1 1 3
guerra di liberazione e dalla prova di stabilità politica che avrà dato.
Parla Candidus, pp. 273-275
1 La prima pagina è identica a quella del n. 152 della stessa rubrica, trasmessa
alle 16,30 dello stesso giorno. 1 Quasi identica nella prima parte al n. 1 54, trasmessa alle 1 6,30.
568 569
« Italian round up » 1 57, Paolo Treves 23 rtpr. 1944 16,30 - 22,30 No New Taxes, « Italian News Comment » 947, H. Stevens
25 apr. 1944 18,40
« Anche oggi non vi è bisogno di spendere parole molte sulle opera
zioni di terra e basta segnalare la continuazione dell'offensiva aerea . . . ». « Buona sera. ' Non vi saranno nuove tasse quest'anno '. Ha dichia
rato oggi alla Camera dei Comuni il cancelliere dello scacchiere,
Commenti in Gran Bretagna sul nuovo governo italiano ; incidenti a Roma.
Sir John Anderson, presentando il bilancio preventivo per il 1 944-
AT b. 2, cc. 2 1 945 . . . ».
Primo bilancio dal 1939 che lascia inalterata la pressione fiscale; diminuzione
della spesa pubblica, e previsioni sull'aumento di produzione dell'industria bel
lica; la politica della riduzione dei consumi continuerà nel dopoguerra ; impegno
Indivisible Liberty, U. Calosso 23 apr. 1944 20,30 alleato nell'aiuto alle popolazioni europee prostrate dalla Germania.
« La libertà, come la pace, è indivisibile . . . ». BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2)
'
Solo dimostrando d'essersi liberata d ogni residuo fascista l'Italia potrà collabo
rare con gli alleati alla realizzazione di una pace duratura ; carattere unitario del
nuovo governo democratico italiano.
« Italian round up » 1 59, Paolo Treves 27 apr. 1944 16,30 - 22,30
FC, cc. 2 ; ACS, RSI, Sulis b. l, boli. 1 15
« Anche se per due giorni abbiamo trascur�to questa rubrica, le no
vità non le troviamo sul fronte . . . ».
Prima seduta def Consiglio dei ministri ; Corriere della Sera ; incontro Mussolini
« Italian round up » 1 58, Paolo Treves 24 apr. 1944 16,30 - 22,30 Hitler; stampa clandestina : l'Avanti!; Il Combattente; Liberazione; il Risorgimento,
il Popolo; Democrazia; Fabbrica; Voci d'Officina; Liberazione pubblica il primo
« Una cifra potrebbe racchiudere ogni giorno, in questa fase delle ordine del giorno della associazione dei giornalisti.
operazioni, il significato e l'importanza del fronte italiano : quella
AT b. 1 , cc. 2
dei voli di guerra dell'aviazione mediterranea . . . ».
Sul fronte, pp. 1 87-1 88
Prima riunione del nuovo governo ; Times; socializzazioni inattuate nella RSI ;
Manlio Morgagni '(ex direttore della Stefani) ha lasciato i suoi beni in eredità
alla Transocean (agenzia di informazioni tedesca per l'estremo oriente).
AT b. 2, cc. 2 A dying Man and One a/ready dead, « Halian News Comment » 948,
H. Stevens 27 apr. 1944 18,40
« Buona sera. Adolfo Hitler è un uomo molto occupato e molto
A ir on the Air, Paolo Treves 24 apr. 1944 16,30 preoccupato . . . ».
« Non è cosa nuova, evidentemente, per gli abitanti di queste isole, Colloquio Hitler-Mussolini ; l'appoggio di Hitler a Mussolini è il segno delle
preoccupazioni tedesche; la partecipazione di Graziani al colloquio garantisce
di vedere il cielo nereggiante .di aerei . . . ». a Hitler la predisposizione di misure per il reclutamento dei lavoratori italiani.
M �novra con alianti alla presenza di Sir Arthur Tedder, maresciallo dell'aria.
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2)
AT b. 3, cc. 2
Simple Programme quite Realistic, « Italian News Comment » 949, H . First May, « Italian Fighter and Worker Programme », U. Calosso
Stevens 28 apr. 1944 18,40 ]0 mag. 1944 1 7,30
« Buona sera. Le dichiarazioni del governo nazionale costituito da « Il governo democratico italiano, nella sua prima riunione ha de
Badoglio debbono essere state ben accolte dagli italiani ; non fosse ciso di ripristinare la festa del lavoro del primo maggio . . . ».
altro perché non contengono un programma miracolista e suscitano
Internazionalismo e patriottismo dei lavoratori italiani ; comizio dei rappresen
l'impressione di non nascondere alcun trucco politico . . . ». tanti di diverse nazioni a Londra.
I quattro punti · del programm� d i gover�o çcacciare i ted��chi, el!min�re. i . resti FC, cc. 2; ACS, RSI, Sulis b. 1 . boli. 123
del fascismo, promuovere la npresa dell agncoltura e dell mdu.stna, npnstmare
i servizi pubblici) · necessità di collaborazione delle masse alla ncostruz10ne; nel
l'Italia occupata �fruttamento del maggior numero di italiani nel minor tempo
·
possibile. This Giraffe of ours, « Italian News Comment » 950, H. Stevens
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2) ; ACS, RSI, Sulis b. l, boll. 120 ]0 mag. 1944 18,40
« Buona sera. Da oggi sono riuniti in conferenza, per discutere i
maggiori problemi della guerra e della pace i quattro primi ministri
School for the People, U. Calosso [apr. 1944] dei Dominions col gabinetto di guerra britannico. Le riunioni si
svolgono a Londra e sono presiedute da Winston Churchill. . . ».
·
« Italian round up » 1 6 1 , Paolo Treves Jo magg. 1944 16,30 - 22,30 « Nel 1930, (fra i ricordi della sua adolescenza politica sui primi
anni del secolo) Marino Moretti rammentava anche una breve rac
« 1750. La cifra non ha nulla di misterioso, e non crediate che tutto colta di liriche crepuscolari . . . ».
d'un tratto cominciamo questa rubrica in codice. Si tratta dei voli Biografia di A . Tarchiani : letterato, redattore capo tra i l '22 e il '25 del Corriere
di ieri sul teatro di guerra italiano . . . »." della Sera, esule dal '26 in Francia, fu tra gli iniziatori del movimento di Giustizia
e Libertà; fondatore a New York nel 1 940 della Mazzini Society, e condirettore
Comizi nell'Italia liberata per solennizzare il ripristino del l 0 maggio ; necessità del suo settimanale Nazioni Unite, tornò in Italia nel 1 943 ; attualmente ministro
di effettuare scioperi e sabotaggi ; resistenza attiva e passiva; so�toscrizione nel dei lavori pubblici.
l'Italia liberata per raccogliere fondi per i partigiani ; consulta nazionale (ne fanno
parte i parlamentari eletti nel 1 926 oltre ai rappr�s�nt�nti della �esiste�a e del!� BBC s. II b. 25, cc. 2
risorte organizzazioni del lavoro) ; appelli neofascistl ai lavoraton e agli sbandati.
BBC s. II b. 25, cc. 2; AT b. l ; ACS, RST, Sulis b. l, boli. 1 23
Hitler's Hopes and ·Dewey, Candidus ]0 mag. 1944
Sul fronte, pp. 1 91-192
« Per Hitler dev'essere stato un gran brutto colpo quando, venerdì
scorso, si vide recapitare il testo del discorso pronunciato dal Go
Jo magg. 1944 16,30 vernatore dello Stato di New York, Thomas Dewey, probabile can
Empire Conference, Paolo Treves
didato nelle prossime elezioni presidenziali . . . ».
« Intorno a un tavolo si radunano qui a Londra cinque primi mi Speranze nazifasciste sulla disgregazione dell'unità degli alleati; per la costitu
nistri. Uno di essi è Churchilll. ». zione americana il nuovo presidente non è necessariamente legato agli impegni
internazionali presi del suo predecessore; piena adesione di Thomas Dewey ai
Conferenza a Londra dei primi ministri del Commonwealth (Gran Bretagna, principi della politica estera americana espressi recentemente da Cordell Hull,
Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sud-Africa). segretario ·di Stato.
BBC s. I I b. 25, cc. 2 ; AT b. 3 BBC s. II b. 25, cc. 2 ; ACS, RSI, Sulis b. l, ooll. 123
572 573
International Salute to the Sdldier, V. Calosso [1° mag. 1944] Vita dei prigionieri italiani in URSS.
« Oggi qui a Londra dei rappresentanti di tutti i paesi d'Europa BBC s. II b. 25, cc. 2
compresa l'Italia hanno tenuto un comizio sotto la presidenza di
Noel Baker, ministro laburista, per celebrare il primo maggio . . . ».
« Italian round up » 1 63, Paolo Treves 3 mag. 1944 16,30 - 22,30
La festa del primo maggio abolita in Italia dopo la marcia su Roma e sostituita
con quella del 21 aprile. « In questa spietata realtà della guerra, le parole sembrano quasi
FC, cc. 2
aver perduto il loro significato . . . ».
Offensiva aerea alleata in Italia; i partigiani « al soldo del nemico » secondo la
propaganda neofascista ; persecuzioni di ebrei nell'Italia occupata.
« Italian round up » 1 62, Paolo Treves 2 mag. 1944 16,30 - 22,30 BBC s. II b. 25, cc. 2 (E c. 1) ; AT b. 1 ; ACS, RSI, Sulis b. l , boli. 125
« Quarantamila sono stati i voli di guerra effettuati nel mese di aprile Sul fronte, pp. 1 94-196
dall'aviazione mediterranea. . . ».
Times; provvedimenti del nuovo ministro dell'agricoltura per gli approvvigiona
menti di pane ; l 0 maggio ; condanne dei tribunali speciali ; radio Roma; La Gaz « Asterischi londinesi » 463, L. Z. Zencovich 3 mag. 1944 22,30
« L'ultimo comunicato della marina germanica è davvero interes
zetta del Popolo.
BBC s. II b. 25, cc. 2; AT b. santissimo. In esso i tedeschi, di propria e spontanea volontà, confes
Sul fronte, pp. 1 92-194 sano d'aver affondato in tutto il mese d'aprile navi · alleate 9, dico
nove . . . ».
Conferenza dei cinque primi ministri del Commonwealth a Londra ; Peter Fraser
Radioprofilo di Antonio Pesenti, Piero Treves 2 mag. 1944 16,30 primo ministro neo-zelandese, socialista; Times : dichiarazione di Mac Leish di
« Quarantenne, Antonio Pesenti ha dietro di sé un'esperienza du rettore della biblioteca del Congresso sulle distruzioni di biblioteche e gli assas
sini di intellettuali operati dai nazisti (possibilità di ricostituire il patrimonio li
plice e diversa : fu insegnante universitario e fu prigioniero . . ». .
brario attraverso microfilm).
Biografia di A. Pesenti : appena laureato studia alla London School of Economies
BBC s. Il b. 25, cc. 3
con Harold Laski; incaricato di economia politica all'università di Cagliari, nel
1 935 è a Bruxelles come rappresentante del centro antifascista dell'Alta-Italia;
arrestato in Italia nel 1936 è condannato a 24 anni di carcere; scarcerato nell'ago
sto 1943 dirige a Bari il settimanale comunista Civiltà proletaria; attualmente « ltalian round up » 1 64, Paolo Treves 4 mag. 1944 16,30 - 22,30
sottosegretario alle finanze.
« Dunque, Hitler avrebbe ordinato l'inondazione delle paludi pon
BBC s. II b. 25, cc. 2
tine. Dal fronte, questa è l'unica notizia che sia diversa da quelle
di ieri . . . ».
Thereafter the Inevitable, « Italian News Comment » 951 , H. Stevens Transkontinent Presse; propaganda nella RSI.
2 mag. 1944 18,40 BBC s. Il b. 25, cc. 2; AT b. 2
« Buona sera. L'accordo anglo-americano con la Spagna, annunciato
oggi' alla Camera dei Comuni dal ministro degli Esteri Eden, è impor
tante per se stesso . . . ». Giulio Rodinò, N. Simoni 4 mag. 1944 16,30
Accordo anglo-americano con la Spagna per la diminuzione dell'esportazione « Anima fervente di cittadino e di cattolico, mente aperta alle cor
di wolframio alla Germania ; accordo con la Turchia per la cessazione dell'espor renti del pensiero moderno, grande organizzatore : queste sono le
tazione di cromo alla Germania ; prevedibili danni alla produzione tedesca.
qualità caratteristiche di Giulio Rodinò di Miglione, capo dei cri
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2)
stiani democratici nell'Italia meridionale e membro del nuovo mini
stero italiano . . . ».
« Moscow re-transmission » 2 mag. 1944 Biografia di G. Rodinò : fu uno dei fondatori del partito popolare, ministro della
guerra nel 1 920-21, della giustizia nel 1 921-22; fece parte del triumvirato d�l pa�
« Il prigioniero di guerra nell'Unione Sovietica Fiorenzo Lancel tito popolare dopo le dimissioni di don Sturzo ; suo discorso al congresso dr Ban.
lotti . . ».
.
BBC s. li b. 25, cc. 2 (E c. l)
574 575
Boy-Scouts again, « Italian News Comment » 952, H. Stevens Ritratto di Pietro Mancini ministro senza portafoglio, Piero Treves
4 mag. 1944 18,40 5 mag. 1944 16,30
« Buona sera. È rinato nell'Italia meridionale il movimento dei Boy 6 mag. 1944 22,30
scouts (o giovani esploratori) che il fascismo aveva soppresso, una « Alto, profondamente miope, gli occhi socchiusi e attenti dietro le
ventina d'anni fa, per irregimentare esclusivamente i ragazzi italiani grossi lenti a colori . . . ».
nei ranghi dei Balilla . . . ». Biografia di P. Mancini : deputato socialista dal 1921 al 1926, più volte confinato ;
Descrizione della legge dei Boy-scouts; la ricostituzione dei Boy-scouts, apparen nel 1943 rifiutò di entrare nel governo Badoglio, secondo la linea socialista; fu
temente poco importante, contribuisce a ricollegare l'Italia alle altre nazioni e prefetto di Cosenza nell'amministrazione militare alleata; suoi elogi sul Times.
al suo passato. BBC s. II b. 25, cc. 2
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2)
Oil and the Post-war World, « Italian News Comment » 953, H. Stevens
5 mag. 1944 18,40
« Piccola posta della Voce di Londra » 20, P. Baker 4 mag. 1944 22,30
« Buona sera. Ha chiuso i suoi lavori a Washington una conferenza
BBC s. Il b. 25, cc. 2
anglo-americana che ha compiuto un esame preliminare dei pro
blemi del petrolio nel dopoguerra . . . >>.
« Asterischi londinesi » 464, L. Z. Zencovich 4 mag. 1944 22,30 Prevedibile aumento dei consumi di petrolio nel dopoguerra; progetti di nuovi
impianti (oleodotto nel golfo Persico e in Palestina) ; vantaggi economici per i
« Ogni giorno, la conferenza dei cinque primi ministri solleva nuovi paesi del Mediterraneo : gli USA diventeranno importatori di petrolio e ne con
problemi e schiude nuovi orizzonti . . . ». seguirà l'impossibilità d'isolarsi dalla vita internazionale.
L'immigrazione in Australia discussa alla conferenza dei cinque primi ministri ; BBC s. I b. 1 1 , cc. 2 (E cc: 2)
Curtin, primo ministro australiano ; conferenza a Filadelfia dell'ufficio interna
zionale del lavoro, presieduta da Nash, vice-primo ministro neo-zelandese; stampa The Beetle, « Italian Fighter and Worker's Programme », U. Calosso
clandestina in Europa.
. 5 mag. 1944
BBC s. II b. 25, cc. 2
« Il giornale svedese Aftenbladet in un interessante articolo sulla
resistenza dei lavoratori stranieri in Germania ha dato una piccola
« Italian round up » 1 65, Paolo Treves 5 mag. 1944 16,30 notizia curiosa. . . ».
« Budapest, come tutti sanno, non è in Italia. Non è però un para Sabotaggi in Germania da parte dei lavoratori stranieri (frequenti sentenze di
dosso dire che Budapest entra nel fronte italiano, poiché è sempre condanna a morte) ; opera di informazione e di demoralizzazione svolta in Germania
l'attività aerea a fornire argomento alla parte militare di questa ras dai lavoratori stranieri.
segna . . . ». FC, cc. 2
Progetti del ministero dell'agricoltura italiano per garantire gli approvvigiona
menti di pane; commissione per l'epurazione presieduta da Omodeo ; Corrispon « La vetrina di un librario », Diario di un pngwniero, Piero Treves
denza repubblicana. 6 mag. 1944 16,30
BBC s. II b. 25, cc. 2 ; AT b. 2 È
« testimonianza di guerra e documento di fede questo diario 1 che
Robert Guerlain, prigioniero rimpatriato per malattia, stampa oggi
Mr. Curtin's Pian, Candidus 5 mag. 1944 qui a Londra, in francese da Hachette . . . ».
BBC s. II b. 25, cc . 3
« Conferenza dell'impero. La stragrande maggioranza degli italiani,
che sono stati sempre così onestamente serviti e informati dai rap
presentanti della cultura fascista: .. ». Portrait of Palmiro Togliatti, R. Orlando 6 mag. 1944 16,30
Conferenza a Londra dei cinque primi ministri del Commonwealth ; neutralità « Questa guerra è una indiscutibile necessità nazionale per gli ita
dell'Irlanda ; significato del Commonwealth britannico e sue differenze dal con liani. Questa è una guerra santa di indipendenza nazionale . . . ».
cetto di impero; proposta di Curtin (primo ministro australiano) di costituire
1 R. GuERLAIN, Prisonnier de guerre, Derrière /es fils barbelés, des armées se lèvent,
un segretariato contrale del Commonwealth.
BBC s. II b. 25, cc. 2 Londres (Hachette), 1944.
576
Biografia di Togliatti : interventista nella prima guerra mondiale, amico di Gr ��sci, «Sunday Survey for Italy », L. Z. Zencovich 7 mag. 1944 16,30
con cui fondò !'Ordine nuovo ; assalto dei fascisti nel 1 922 alla sede del qu? ti�ha�?
Il Comunista di cui Tog!iatti era i l redattore capo ; più volte arrestato, SI nfugJO « Sui fronti terrestri, immobilità assolutq questa settimana ; perfino
poi in FrancÌa ; terza int�rnazionale ;_ organizza�ione della lotta cland�stma accanto sul fronte russo tutto è stato tranquillo ... ».
a Dimitrov ; suo atteggiamento nei confronti del governo Badoglio.
BBC s. II b. 25, cc. 2 (E c. l) Le dighe olandesi fatte saltare dai tedeschi; Sunday Times : bombardamenti bri
tannici ; repressione tedesca in Savoia; riduzione del 75 % delle esportazioni
spagnole di wolframio in Germania ; comunicato di Doenitz sulla guerra sottoma
rina ; conferenza a Londra dei cinque primi ministri _ del Commonwealth.
Mussolini might write a History, « Italian News Comment » 954, H. BBC s. II b. 25, cc. 2
Stevens 6 mag. 1944 18,40
« Bvona sera. Mussolini, che am�va la storia ---:- tanto da permetterle
di prenderlo alla gola e di fargb fare de!le scwc�h�zze - dovrebbe German Tactics of Agony, U. Calosso 7 mag. 1944 20,30
scrivere la storia del fascismo e del nazwnal-sociahsmo ora che ha
poco da fare . . . ». « Negli ultimi mesi dell'altra guerra, quando la macchina militare
tedesca era già in agonia, il generalissimo germanico Ludendorff
Effetti del fascismo e del nazismo sugli altri paesi europei; riarmo della Gran tirò fuori lo stratagemma della disperazione, la cosiddetta « offen
Bretagna e degli USA (a causa delle aggressioni tedesca e giapponese), e dell'URSS
(prima della guerra considerata una potenza d1_ secondo ordme e che attualmente siva-falange » . . . ».
possiede il più potente esercito del mondo). I tedeschi riescono a dare un'impressione d i compattezza anche u n attimo prima
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2) della sconfitta ; Sunday Times: le divisioni tedesche in URSS sono rimaste uguali
di numero, ma hanno subito una forte diminuzione di effettivi ; la Spagna ritira
la divisione azzurra dei falangisti; B. Croce : i fascisti italiani cercano di coinvol
gere l'Italia nelle loro responsabilità.
The Empire, L. Z. Zencovich 6 mag. 1944 22,30 FC, cc. 2
« Iersera il mio collega Candidus vi ha intrattenuto per �inque mi
. vorrei fargli. se
nuti su ciò che è l'Impero britannico - stasera, 10
guito, ma partendo dal problema inverso ; cioè da quello che l'Im « Italian round up �� 1 67, Paolo Treves 8 mag. 1944 16,30 - 22,30
pero Britannico non è, non ha e non fa. . . » .
« A leggere il bollettino sulle operazioni di ieri mi è venuto in mente
Indipendenza dei paesi del Commonwealth. un aneddoto raccontato da Ferdinando Martini in quel delizioso
BBC s. II b. 25, cc. 3 suo libro che si intitola Confessioni e ricordi. . . ».
Per radio Roma è scandaloso definire il fascismo ' partito della violenza ' : violenze
fasciste in venti anni ; assassini di Giovanni Amendola, Peppino di Vagno, Antonio
Tunisian Anniversary, Paolo Treves 7 mag. )944 16,30 Piccinini, Pilati e Consolo.
« La grande vittoria alleata in Tunisia, di cui cad� oggi il �ri�o a_n BBC s. II b. 25, cc. 2 ; AT b. l
nuale, ha un valore, visto nella mutata prospettiva, che e difficile Sul fronte, pp. 1 96-1 98.
esagerare . . . » .
Inizio della guerra i n Europa dopo l a caduta della Tunisia.
BBC s. II b. 25, c. l ; AT b. 3 Ritratto di Salvatore A/disio, ministro degli Interni, Piero Treves
8 mag. 1944 16,30
« Il mezzogiorno non poteva trovare un tecnico più competente o
« Italian round up » 1 66, Paolo Treves 7 mag. 1944 16,30 - 22,30 sagace, un politico più onesto e più acuto al quale venisse affidato
« Neppure un treno merci ha potuto essere istradato direttamente il difficilissimo compito di riorganizzare l'amministrazione statale . . . ».
da Firenze a Roma dal 24 marzo scorso . . . ». Biografia d i S. Aldisio : segretario politico del partito popolare nel 1918, lottò
per l'emancipazione del proletariato rurale, e fu autore del progetto di riforma
Discorso alla radio del sottosegretario alla presidenza del consiglio RSI; campagna del latifondo siciliano respinto dal Senato nel 1923 ; fu prefetto di Caltanissetta
sugli ' sbandati ' nella RSI. nell'amministrazione militare alleata.
BBC s. II b. 25, cc. 2; AT b. 2 BBC s. II b. 25, cc. 2 ; ACS, RSI, Sulis b. l , boll. 1 30
l
578 579
A viazione del futuro, P. Mortara, L. Shepley 8 mag. 1944 16,30 Europe and the Commonwealth, L. Z. Zencovich 9 mag. I944 22,30
BBC s. Il b. 25, cc. 3 « L'Europa rammenterà per decenni - forse per secoli - lo sgo
mento di quel mattino di quattr'anni or sono, quando si apprendeva
« Prisoners Messages » 8 mag. 1944 I6,30 che gli eserciti tedeschi i quali minacciosamente s'erano andati am
. massando, avevano rotto gli indugi e senza preavviso, senza dichia
BBC s. II b. 25, c. l
razione di guerra stavano travolgendo il Belgio e l'Olanda. . . ».
Il problema federativo sentito d a varie nazioni europee, in seguito alla guerra.
« La vetrina del libraio », L'altra pace 1 8 mag. 1944 22,30
BBC s. II b. 25, cc. 2 (E c. l)
« La scorsa estate, pensare alla pace poteva parere, già allora, qual
cosa più che un abbandonarsi al sogno, uno smarrirsi nel desiderio
e un indulgere all'utopia . . . ». « ltalian round up » 1 69, Paolo Treves IO mag. I944 I6,30-22,30
BBC s. II b. 25, cc. 2
« Non si sa bene perché, ma i tedeschi si ritirano nel settore adria
tico . . . ».
« ltalian round up » 168, Paolo Treves 9 mag. 1944 16,30 - 22,30 Propaganda tedesca della Transkontinent Presse; deportazioni degli ebrei inter
<< Sulle montagne del settore adriatico, le truppe alleate hanno oc nati a Piacenza.
cupato posizioni abbandonate dai tedeschi . . . ». BBC s. II b. 25, cc. 2; AT b. 2
Campagna RSI sugli • sbandati '; operazioni di rastrellamento italiane e tedesche
sull'Appennino.
BBC s. II b. 25, cc. 2; AT b. 2 Back to Sebastopol, Paolo Treves IO mag. I944 I6,30
« L'ultima fase della battaglia di Sebastopoli è durata tre giorni.
Air Inscript, P. Mortara 9 mag. 1944 I6,30 L'ultimo assedio è durato tre settimane. ·Otto mesi furono neces
sari ai tedeschi, dal dicembre 1 941 al luglio 1942, per impadronirsi
« Come avete ·.testé udito, nell'attacco diurno sferrato ieri contro della foftezza. . . ».
Berlino e Brunswick, altri 1 19 apparecchi tedeschi sono andati ad
Importanza strategica della Crimea.
aggiungersi ai cumuli di rottami che ormai ricoprono una super
ficie non indifferente dei depositi di ferri vecchi in Germania. . . ». BBC s. II b. 25, cc. 2; AT b. 3
Disperata opposizione dei caccia contro fortezze volanti e Liberators nel corso
dei bombardamenti in Germania, ma non in Francia ; esiguità delle riserve te
desche di aerei da caccia. « Piccola posta della Voce di Londra » 21, P. Baker [9/IO mag. I944]
BBC s. II b. 25, cc. 2 BBC s. II b. 25, c. 1
The Bridge to Co-belligerence, « Italian News Comment » 955, H. Stevens « Moscow re-transmission » [9/IO mag. I944]
9 mag. 1944 I8,40
« Il corrispondente di guerra sovietico Sosonyev telegrafa dal terri
« Buona sera. Il pubblico britannico apprese improvvisamente nel torio rumeno . . . ».
l'ottobre 1943 che l'Italia, da oltre tre anni in guerra contro la Gran I soldati sovietici fraternizzano con la popolazione rumena.
Bretagna, doveva essere considerata co-belligerante delle Nazioni BBC s. II b. 25, cc. 2
Unite. . . ».
Prigionieri italiani i n Gran Bretagna, fin dai primi anni di guerra, impiegati i n
lavori agricoli; mentre i prigionieri tedeschi venivano allontanati perché pericolosi, « ltalian round up » 1 70, Paolo Treves 11 mag. 1944 16,30 - 22,30
gli ita1iani hanno dato ottima prova e vanno considerati pionieri della cobelli
geranza. « Prima di elencare le operazioni aeree, il bollettino di oggi dice :
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E c. l) ' Pattuglie attive su tutti i fronti. Perdite inflitte al nemico. Prigio
nieri catturati ' . . . ».
1 H. G. NrcoLSON, Peacemaking, 1919, London 1 944 2 • Abolizione d e l ministero della propaganda nel nuovo governo italiano ; attività
581
580
luogotenente del conte Sforza, dirigente nel 1943 della sezione napoletana del
predominante del ministero della Cultura popolare nella RSI; Paolo Zerbino partito d'Azione; segretario della giunta: esecutiva del congresso di Bari.
nominato alto commissario per Roma; ordinanento sindacale nella RSI.
BBC s. II b. 25, cc. 3
BBC s. II b. 25, cc. 2 ; AT b. 2
King for Italians, L. Z. Zencovich Il mag. 1944 22,30 Chi è questo Candidus ?, Candidus 12 mag. 1944
« A migliaia di miglia da queste isole, sull'altra sponda dell'oceano, « Fu lunedì scorso, al termine della trasm1sswne delle ore 20 che
v'è un paese immenso ; un paese che si estende dall'Atlantico al Pa la radio tedesca di Roma ìntrattenne i suoi ascoltatori con una fan- ·
cific o ; che a Nord si perde nei ghiacci dell'Artide e a Sud confina tasia intitolata ' chi è questo Candidus ? ' . . . ».
con lo stato di Nuova York ... >>.
Identificazione di Candidus con Carlo Maria Franzero, ex corrispondente del
Dichiarazione del primo ministro canadese Mackenzie King sull'entrata in guerra Giornale d'Italia, fatta da Paolo Fabbri a radio Roma ; Franzero smise di parlare
del Canada e il suo futuro di collaborazione con l'Europa. alla BBC dal genn. 1941 ; detenzione di Candidus a Regina Coeli e processo da
BBC s. II b. 25, cc. 2 vanti al tribunale speciale; lettera di Vittorio Franzero, fascista repubblicano e
fratello di Carlo Maria alla Gazzetta del Popolo.
Parla Candidus, pp. 276-278
Ritratto di Filippo Caracciolo, sottosegretario agli Interni, Piero Treves
I l mag. 1944 22,30
12 mag. 1944 16,30 « Fighting in Italy », L. Shepley 13 mag. 1944 16,30
« Alto, elegante, signorile, Filippo Caracciolo, duca di Melito e prin « Un corrispondente di guerra britannico così descrive l'inizio del
cipe di Castagneto, a 41 anni rappresenta ed impersona nel nuovo l'attacco alleato sul fronte italiano la notte di giovedì... ».
governo la tradizione migliore dell'aristocrazia italiana . . . ». Difficoltà del compito attuale dell'VIII armata a causa delle fortificazioni della
Biografia di F. Caracciolo : sua carriera diplomatica (consol.e a Basilea nel 1 940) ;
' Abbreviazione per Advertisements.
2 Dopo il nome dell'A. : « Based on Centrai Desk story ».
1 Dopo il titolo : « Shorter version ». ·
582 583
- linea Gustav e delle difese naturali nella zona di Cassino e del fiume Rapido ; « ltalian Fightmg Story », L. Shepley 14 mag. 1944 16,30
dichiarazioni dei generali Leese e Alexander. « Bombardamento navale sul fianco sinistro del fronte. 2.800 voli
BBC s. Il b. 25, cc. 3 1 dell'aviazione mediterranea. L'attacco della Quinta e dell'Ottava
Armata progredisce contro la resistenza estremamente violenta del
nemico, secondo il previsto ... ».
« Piccola posta della Voce di Londra » 22, P. Baker 13 mag. 1944 16,30 Comunicato sulle operazioni del 1 3 mag. sul fronte italiano ; occupazione del
BBC s. Il b. 25, cc. 3 Monte Faito e di Castelforte da parte delle truppe francesi ; combattimenti del'VIII
armata sul fiume Rapido ; Godfrey Talbot corrispondente della BBC.
BBC s. II b. 25, cc. 3
Ri(ratto di Fausto Gullo, ministro dell'agricoltura, Piero Treves
13 mag. 1944 16,30
Recruiting Campaign, [U. Calosso] 14 mag. 1944 20,30
« Il nuovo ministro dell'agricoltura possiede due virtù essenziali
all'alto compito ch'egli è oggi chiamato a disimpegnare. Perché Fausto « Il fronte meridionale è in movimento, ed esso non è che un pic
Gullo conosce la terra e i contadini della sua terra : perché Fausto colo elemento nell'assalto alleato imminente che incombe su tutti
Gullo è un uomo di fede ... ». gli orizzonti come uno spettro gigantesco ... ».
Biografia di F. Gullo : militante comunista attento soprattutto ai problemi agrari ; In Italia si è costituito il primo governo democratico dell'Europa liberata; cam
eletto deputato nel 1 924, la sua elezione fu poi fatta annullare dai fascisti; redat pagna di reclutamento nella RSI; al tempo dell'impresa libica Mussolini era con
tore del settimanale Ordine proletario, della federazione provinciale comunista trario alla politica coloniale; mito africano del fascismo.
silana.
FC, cc. 2
BBC s. Il b. 25, cc. 2 ; ACS, RSI, Sulis b. l , boli. 135
What have they done in a Week ? Sette giorni con l'aviazione alleata,
Fighting through Europe's Skies, P. Mortara 13 mag. 1944 22,30 L. Shepley, P. Mortara 14 mag. 1944 22,30
« Immaginate mille bombardieri, Fortezze Volanti e Liberators con BBC s. II b. 25, cc. 3
1 0.000 uomini a bordo e migliaia di mitragliatrici, di cannoni, di
proiettili e di bombe, immaginateli scortati da un egual nuinero di
caccia Thunderbolt, Mustang e Lightning... ». News from Yogoslavia. Un' intervista col maresciallo Tito, P. Mortara
Incursioni del 12 mag. sugli impianti di carburante sintetico nelle vicinanze 15 mag. 1944 16,30
di Lipsia e di Most in Cecoslovacchia. « ' Metà del territorio della Jugoslavia è stato liberato ' ... ».
BBC s. II b. 25, cc. 2
Dichiarazioni di Tito (i tedeschi non posseggono forze sufficienti per lanciare
un'offensiva in Jugoslavia quando sarà aperto il secondo fronte; aumento del
40 % in un anno degli effettivi dell'esercito di liberazione) ; comizio della gioventù
Ritratto di A ttilio Di Napoli, ministro dell'Industria, Commercio e Lavoro, jugoslava.
Piero Treves 14 mag. 1944 16,30 BBC s. II b. 25, cc. 2
« Attilio di Napoii, forse ignoto ai molti, e certo meno comunemente
popolare di altri suoi colleghi di governo, è peraltro ben noto alle « Italian round up » 1 72, Paolo Treves 15 mag. 1944 16,30
masse lavoratrici del mezzogiorno ch'egli rappresentò in Parlamento
e servì in ogni ora con inconcussa fedeltà ... ». « Oggi i miei colleghi mi hanno rubato ' Sul fronte '. Quindi, sapete
già come va la grande battaglia... ».
Biografia di A. d i Napoli : socialista già sindaco d i Melfi, consigliere provinciale
e nel 1 921 deputato ; redattore del giornale Il lavoratore, di Napoli ; importanza Importanza delle operazioni in Italia per la Germania ; inutili appelli agli ' sban
del ministero del lavoro nello sforzo ricostruttivo italiano. dati ' nell'Italia occupata ; ammissioni neofasciste dell'esistenza delle formazioni
BBC s. II b. 25, cc. 2; ACS, RSI, Sulis b. l, boli. 136 partigiane.
BBC s. Il b. 25, cc. 2; AT b.
1 Due successive stesure della c. 2 Sul fronte, pp. 1 99-201
584 585
Fatti e spunti sulla guerra nei cieli, U. Limentani 15 mag. 1944 16,30 che i portavoce del ministero degli esteri del Reich fanno dell'Impero
« Tutti sanno cosa sia il Mosquito : non solo il più rapido, ma anche britannico . . . ».
il più adattabile apparecchio, del mondo ; imbattibile come caccia, La Gran Bretagna non sarebbe una potenza europea secondo la propaganda
prezioso per la ricognizione stratosferica, per il trasporto veloce ; e nazista; ammissioni dei commentatori tedeschi sull'errore della Germania di
attaccare l'URSS.
infine bombardiere. . . ».
BBC s. II b. 25, cc. 2
Primato della traversata dell'Atlantico senza scalo, battuto dal Mosquito ; una
fortezza volante bombardata da un aereo della stessa formazione durante un'in
cursione sulla Francia:
BBC s. II b. 25, cc. 2 « Italian round up » 1 73, Paolo Treves 16 mag. 1944 16,30
« Si tratta ora di riassumere la situazione, e vorrei farlo ricordando
ciò che disse il generale Alexander agli inviati di guerra dopo la vit
« Italian Fighting Story », L. Shepley 15 mag. 1944 16,30 toria di el Alamein. .. ».
« La situazione sul fronte comincia a delinearsi . . . ». Polacchi, britannici, americani e francesi sul fronte italiano ; nomina di Carlo
Truppe polacche impegnate nella zona di Cassino, truppe inglesi e indiane nella Sforza ad Alto Commissario per l'epurazione; internamento di Giovanni
- Ansaldo
da parte dei neofascisti, secondo la Transkontinent Presse.
valle del Liri; i francesi aprono una breccia nella linea Gustav; l'Vill armata
al di là del Rapido e lungo il corso del Liri ; Sant'Angelo espugnata dai Gurkas BBC s. II b. 25, cc. 2; AT b.
indiani ; Michael Reynolds <.. orrispondente della BBC. Sul fronte, pp. 201-202
BBC s. II b. 25, cc. 2
ltaly has lagged behind, « Italian News Comment » 958, H. Stevens Travolte ad opera dei francesi e della V armata le posizioni della linea Gustav
a sud del Liri ; testa di ponte oltre il fiume Rapido ; riserve tattiche della linea
16 mag. 1944 18,40 Adolf Hitler (9Qa divisione Panzer) impiegate da Kesselring nei combattimenti
« Bu ?na sera. A_d Al�eri l'ass�mblea consultiva francese invita il sulla Gustav.
Comitato della hberazwne naziOnale a proclamarsi Governo prov BBC s. II b. 25, cc. 2
visorio della rep ubblica francese . . . ».
�uc:cessi delle truppe francesi del gen. Juin in direzione di Formia · la Francia si 17 mag. 1944 22,30
en �ollevata dalla sco�tta, prima dell'Italia; France libre; vera sc�nfitta italiana lnvasion Pointers
ru 1 attacco alla Francia. « Una messe di notizie oltremodo interessanti è andata maturando
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2) in questi ultimi due o tre giorni : visita del re alla flotta con relativo
ordine del giorno di commiato e di incitamento alla battaglia ; poi
altre visite del re al quartiere generale alleato ; poi, sospensione del
« Asterischi londinesi » 466, L. z. Zencovich 16 mag. 1944 22,30 congresso generale del Labour Party per non congestionare le fer
« questa matt�na il <?omitato Esecutivo del Labour Party ha pub rovie ; similmente sospensione dell'assemblea delle Chiese Prote
� stanti . . . ».
blicato una dichiaraziOne politica su quello che appare fin d'ora
. Imminenti sintomi dell'apertura del secondo fronte.
come Il problema cruciale del dopoguerra . . . ».
I� proble�� del �ull e�plo�men� ; il pericolo d'un eccessivo controllo statale ad BBC s. II b. 25, cc. 2
ditato dm hberah, dali ala nformtsta del partito conservatore e da alcuni socialisti.
BBC s. II b. 25, cc. 3 18 mag. 1944 16,30 - 22,30
.
« Italian round up » 1 75, Paolo Treves
« Per la prima volta in un anno, cioè dalla fase conclusiva della cam
pagna in Tunisia, i combattimenti sul fronte sud hanno il posto
« Italian round up » 1 74, Paolo Treves 1 7 mag. 1944 16,30 d'onore nel bollettino tedesco . . . ».
« L' ?ffensiva alleat �, ol�re i suoi immediati e favorevoli sviluppi, Offensiva verso Cassino e Formia; radio Roma : ' sbandati ' che tornano a com
precisa per Kesselnng l urgenza angosciosa del problema delle ri battere coi nazifascisti; azioni di partigiani a Biella; manifesto della brigata d'as
serve . . . ». salto Garibaldi affisso nelle caserme tedesche in Lombardia.
1 5 divi�ioni tedesc�e in �talia; De�tsches Nachrichtenbiiro ; Guardia nazion�le BBC s. II b. 25, cc. 3 ; AT b. 2
repubblicana,. cambmmenh frequenti nelle cariche della repubblica sociale.
BBC s. II b. 25, cc. 2; AT, b. 2
« Italian Fighting Story » L. Shepley 18 mag. 1944 16,30 - 22,30
« All'apertura dell'offensiva alleata la notte del 1 2 maggio, il generale
A ir Snippets, P. Mortara 17 mag. 1944 16,30 Leese, comandante dell'VIII armata, aveva dichiarato che obiettivo
immediato dell'operazione erano le posizioni tedesche della linea
« L'�ffetto di una bomba da 6 mila chili sugli edifici traballanti di
Gustav. . ».
.
Tokw, sarà uno degli esperimenti aeronautici più interessanti di
questa guerra . . . ». I francesi infrangono la linea Gustav tra il Liri e il mare; sanguinosi contrattacchi
tedeschi a Cassino e Montecassino ; avanzata francese fino agli avamposti della
Incursio�i di aerei sovietici Stormovik; un Mosquito abbatte cinque aerei tedeschi seconda linea difensiva tedesca (Adolf Hitler).
sul B a1tico.
BBC s. II b. 25, cc. 4
BBC s. II b. 25, cc. 2
Importanza dell'industria di guerra anglo-americana nei successi sul fronte ita la mossa che apre la fase finale della guerra viene dal Mediterraneo ; intesa e colla
liano ; equipaggiamenti americani dell'esercito francese, e inglesi dell'esercito borazione dei popoli europei per il nuovo assetto post-bellico ; Smuts si sente cit
polacco in Italia; rifornimenti inglesi all'URSS (dall'ott. 1941 convogli bri tadino d'Europa; come gli italiani devono far rivivere lo spirito del ' primo ri
tannici sbarcano a Murmansk e ad Arcangelo) ; le dure esperienze dei primi anni sorgimento '.
di guerra varranno alla Gran Bretagna il successo finale.
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2) BBC s. I b. 1 1, cc. 3 (E cc. 2)
« Italian round up » 1 76, Paolo Treves 19 mag. 1944 16,30 « Italian round up » 177, Paolo Treves 20 mag. 1944 16,30 - 22,30
« Dopo le drammatiche notizie di ieri sera, allo spettatore in pol « È noto l'aneddoto del prete gaudente che volendo mangiare un
trona può anche sembrare oggi di essere giunto all'intervallo fra un pollo in giorno di magro; ricorse al suo latino per battezzarlo col
atto e l'altro . . . ».
nome di un pesce. . . ».
La propaganda tedesca nega che la linea lungo la quale si svolgono i combat
timenti in Italia si chiami Adolf Hitler; La Stampa : ammissione dell'isolamento I portavoci dell'Alto comando tedesco negano l'esistenza della linea Adolf Hitler;
dei neo-fascisti; Mario Berlinguer, vice Commissario per l'epurazione. caduta di Gaeta ·e di Itri; campagna radiofonica neofascista per il ritorno degli
' sbandati ' ; ammissioni nella propaganda fascista dell'esistenza e dell'organiz
BBC s. II b. 25, cc. 2; AT b. zazione delle forze partigiane.
Sul fronte, pp. 203-204 BBC s. II b. 25, cc. 2; AT b. l
Sul fronte, pp. 204-206
« Italian Fighting », L. Shepley 19 mag. 1944 16,30
« Il comunicato odierno dell'Alto Comando alleato in Italia non
Un generale che ha perso l'impiego, U. Limentani 20 mag. 1944 16,30
poteva contenere grandi notizie. . . ».
Fase di preparazione all'attacco contro la linea Adolf Hitler ; gravi perdite tedesche « La scena : l'isola di Cre}a. Il tempo dell'azione : tre settimane fa. . . ».
di uomini e di materiale e necessità per il comando tedesco di usare riserve ; reparti Rapimento del gen. K.zeip-C a Creta da parte di un reparto d'assalto britannico.
tedeschi isolati nella zona di Cassino.
BBC s. II b. 25, cc. 2
BBC s. II b. 25, cc. 2
Red Riding Hood « Italian Fighters and Workers Programme », U. Calosso What 's the Technique of the « Strangle » ?, P. M ortara 20 mag. 1944 16,30
19 mag. 1944 1 7,30 « Il redattore aeronautico del Times ha reso noti ieri i particolari
« Esiste una specie particolare di Quisling per gli operai stranieri del piano tattico seguito di recente dall'aviazione alleata sul fronte
, italiano . . . ».
in Germania. E il Verbindungsmann, il cosiddetto rappresentante
degli operai . . . ». La tecnica di « strangolamento » : bombardamenti del sistema ferroviario, dei
Dichiarazioni verbali di socialismo da parte dei Verbindungsmiinner, nominati ponti, delle industrie e delle comunicazioni marittime.
dai nazisti; esortazioni all'organizzazione clandestina e alla lotta rivolte ai la BBC s. II b. 25, cc. 2
voratori stranieri in Germania.
FC, cc. 2
« Operational Broadcast » 20 mag. 1944 22,30
Son of Africa, Citizen ofEurope, « Italian News Comment » 960, H. Stevens « Un ufficiale dello Stato Maggiore del comandante supremo del
19 mag. 1944 18,40 Corpo di spedizione alleato si è rivolto oggi dalla radio di Londra
« Buona sera. La lotta non si è ancora riaccesa sul fronte orientale, ai paesi dell'Europa occidentale . . . ».
e dalla Gran Bretagna non è ancora scattato il grande esercito che Prima trasmissione con indicazioni operative alla popolazione dei paesi occupati
deve porre piede nel continente . . . ». (richieste di rilevazione di dati sul numero di soldati e di veicoli nemici, sul traf
fico di automezzi, sui depositi di alimentari e di carburante, sulle località dei co
Ordine del giorno di Alexander (mag. 1944) all'inizio dell'offensiva sul fronte mandi e dei posti di segnalazione, ecc....).
italiano ; dichiarazione del generale Smuts : come nella prima guerra mondiale
BBC s. II b. 25, cc. 2
590 591
European Politica! round-up, L Z. Zencovich 20 mag. 1944 22,30 desco ad una rapida ritirata degli eserciti di Kesselring attraverso la
penisola fino alla valle del Po ... ».
« Quello che sto per esporre è un semplice, ne convengo, arido elenco Ritirata tedesca - secondo il Volkischer Beobaclrter - per risparmiare le riserve
di fatti . . . ». da impegnare in seguito ; sfondamento della linea Gustay e abbandono di Cassino ;
Iniziative diverse per accrescere la legittimità dei vari governi nazionali in esilio, la linea del Po sarebbe difficilmente terribile per la sua lunghezza ; la . ritirata te
conferendo loro un carattere maggiormente rappresentativo. desca dettata da impellente necessità e non da calcoli tattici.
BBC s. II b. 25, cc. 3 BBC s. I b. 11, cc. 3 (E cc. 2)
« Piccola posta della voce di Londra » 23, P. Baker 22 mag. 1944 16,30 Nota sul fronte aereo, P. Mortara 23 mag. 1944 16,30
27 mag. 1944 22,30
BBC s. II b. 25, cc. 2 « In Italia l'aviazione alleata ha seguito negli ultimi' tempi una nuova
tattica che si può chiamare di ' strangolamento ' ... ».
BBC s. II b. 25, cc. 3
From Cassino to the Po ?, « Italian News Comment » 961 , H . Stevens
22 mag. 1944 18,40
The Ever�Present Maquis,' U. Limentani 23 mag. 1944 16,30
« Buona sera. Si direbbe che il Vo/kischer Beobachter, organo del
« Il soldato tedesco, che attende non senza preoccupazione gli immi-
partito nazista, abbia avuto incarico di preparare il pubblico te-
592 593
cessario agli italiani che si batteranno a fianco degli alleati; imminente congiun « Operational Broadcast » 4 27 mag. 1944 16,30
gimento delle forze alleate di Anzio con quelle che avanzano dal Mezzogiorno .
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2) « La quarta serie delle istruzioni ai popoli dell'Europa occidentale
è stata radiodiffusa oggi da Londra. Era al microfono ancora una
volta un ufficiale di Stato Maggiore del Comandante supremo del
« Italian round up » 1 82, Paolo Treves 26 mag. 1944 16,30 corpo di spedizione alleato generale Eisenhower. . . ».
« Cisterna e Littoria, Aquino e Piedimonte. Quattro nomi di luoghi Le popolazioni dell'Europa occidentale messe in guardia contro azioni premature
che emergono oggi dalle notizie dal fronte, ma che non esauriscono e intempestive; istruzioni da applicare nel caso in cui il proprio settore divenga
in sé il fronte. . . ». zona di guerra ; annuncio della prossima trasmissione della serie per il 30 mag.1
BBC s. II b. 25, c. l
Manovra accerchiante della V armata; relazione sull'opera della commissione
d'inchiesta sugli indebiti arricchimenti.
BBC s. II b. 25, CS· 2 ; AT b. 2
« Italian Fighting Story », L. Shepley 27 mag. 1944 16,30
« Italian Fighting Story », L. Shepley 26 mag. 1944 16,30 « Nel suo odierno dispaccio dal fronte, il nostro inviato di guerra,
Rupert Downing deplorando il fatto che fosse divenuto assai diffi
« Alle 7,30 di ieri mattina un gruppo avanzato di genieri inglesi ed cile farsi un'idea chiara di ciò che succedeva al fronte, tanti erano
americani, appartenenti alle forze alleate di Anzio, erano giunti, i nomi dj nuove località che si succedevano nella ridda di messaggi
non lontano dalla riva del lago di Fogliano, al Borgo Grappa. . . ». in arrivo all'alto comando dei vari settori della V ed VIII armata. . . ».
Congiungimento della V armata con la testa di ponte di Anzio ; (incontro .del se� Pericolo per i tedeschi di rimanere circondati in Ciociaria : gli alleati lungo la linea
gente Russell dell'esercito americano con il sergente Cumber dell'eserc�to bn: Velletri, Cori, Sessa, Priverno; entità delle incursioni aeree alleate (circa 3.000
tannico) ; assistenza alla popolazione e distribuzione di viveri da parte degli alleatt voli al giorno contro 30 dei tedeschi).
a Fondi e a Terracina; agenzia Reuter.
BBC s. II b. 25, cc. 2 BBC s. li b. 25, cc. 2
Catastrophic Omen, U . Calosso 28 mag. 1944 20,30 La distinzione tra obiettivi tattici e strategici nella guerra aerea va perdendo si
gnificato, come pure quella tra fronte e retrovie; bombardamenti dei parcheggi
« Catastrofico è la parola vietata nell'esercito tedesco : un ordine di carri armati a Mailly e delle fabbriche Alkett (di carri armati) a Berlino.
del giorno catturato sul fronte italiano ne proibisce ufficialmente BBC s. II b. 25, cc. 2
l'uso . . . ».
Campagna vocabolaristica . dei tedeschi : la linea Hitler diventata linea Dora;
importanza strategica e morale deiio sbarco di Anzio ; funzione degli italiani nella Il Mediterraneo: arteria vitale delle navi alleate, U . Limentani
·
lotta contro i fascismi europei. 29 mag. 1944. 16,30
FC, cc. 2 BBC s. II b. 25, cc. 2
formazioni partigiane; comunicazione dell'ispettorato (fascista) interregionale « Italian round up » 1 85, Paolo Treves 31 mag. 1944 16,30 - 22,30
del lavoro, a proposito del lavoro coatto in Germania.
« Nella battaglia che da venti giorni infuria in . Italia, si inizia ora la
BBC s. II b. 26, cc. 2 ; AT b. l
fase decisiva ... ».
Sul fronte, pp. 2 1 1 -2 1 2
Avezzano, ultima difesa tedesca a sud di Roma; le strade principali ormai chiuse
alla ritirata tedesca ; silenzio da parte fascista sulle operazioni contro gli ' sbandati '
« Operational broadcast » 5 30 mag. 1944 16,30 affidate ai tedeschi.
BBC s. II b. 25, cc. 2 ; AT b.
« La quinta serie delle istruzioni ai popoli dell'Europa occidentale
è stata radiodiffusa oggi a Londra. Era al microfono ancora una Sul fronte, pp. 213-214
volta un ufficiale. di stato maggiore del Comandante supremo del
corpo di spedizione alleata, generale Eisenhower. . . ».
Transport Blitz aver Europe : la battaglia contro le comunicazioni tedesche,
Indicazioni dell'alto comando alleato : l a popolazione esortata ad agire solo dietro
istruzioni per i casi d'incendio e di pronto soccorso ; annuncio della prossima
L. Shepley, P. Mortara 31 mag. 1944 16,30
trasmissione della serie per il primo giugno. 1 BBC s. II b. 25, cc. 4
BBC s. II b. 25, cc. 2
!
L
600 601
cesimo mese dell'anno rispetto ai problemi annonari ; sabotaggi in tutta l'Europa Italian Fighting Story », L. Shepley 2 giu. 1944 16,30
occupata dai nazisti ; Il combattente; La Gazette de Lausanne ; Bremen Naclzriclzten.
«
FC, cc. 2
« L'avvenimento più importante delle ultime ore è l'occupazione,
da parte di truppe americane, del profilo montano dominato dal monte .
Artemisia . . . ».
« Italian round up », Paolo Treves /0 giu. 1944 16,30 - 22,30 Ingresso degli alleati a Velletri, dopo un attacco notturno ; dichiarazione del gen.
Wason sulla tattica di Kesselring.
« La nuova fase della battaglia in Italia è caratterizzata dalla du
BBC s. Il b. 26, cc. 2
rissima resistenza di Kesselring sulla sua linea ultima a sud di Roma . . . » .
Scarsità di strade utilizzabili dai tedeschi i n ritirata ; combattimenti a venti chi
lometri da Roma; italiani del corpo di liberazione e del Comitato nazionale di
liberazione partecipano alla lotta. Nel 62° anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi, U. Limentani
BBC s. II b. 26, cc. 2; AT b. l 2 giu. 1944 16,30
BBC s. II b. 26, cc. 3
Sul fi·onte, pp. 214-216
l
vittoria in Africa settentrionale e quindi in Italia meridionale.
c. l,
l
BBC s. II b. 26,
BBC s. II b. 25, cc. 2
Let's be Fair. . . a Lie Apiece, « ltalian News Comment » 966, H. Stevens Upon the Alban Hills the Flame and Smoke of Battle, « Italian News Com
Jo giu. 1944 18,40 met » 967, H. Stevens 2 giu. 1944 18,40
f
« Buona sera. Il concorso fascista per la resa a discrezione dei par
l
« L'accanimento col quale i tedeschi contendono metro per metro
tigiani si è chiuso · il 26 m�ggio con 44. 145 iscritti . . . ».
l'avanzata degli alleati verso Roma potrebbe sembrare inspiegabile. . . ».
Radio Roma; abituali esagerazioni fasciste nel comunicare i dati; Corriere della
Sera (27 mag.) : annuncio di rastrellamenti di partigiani (smentita palese della no Ritirata tedesca lungo la via Casilina; la resistenza tedesca tra Valmontone e il
tizia di radio Roma) ; istruzioni ai partigiani toscani diramate da Alexander mare h a per scopo di impedire agli alleati di giungere a Roma prima delle divi
·
(27 mag.) : lasciare affluire i rinforzi tedeschi alla linea di battaglia e prepararsi sioni di Kesselring.
a tagliare loro la ritirata.
BBC s. I b. lJ, cc. 3 (E cc. 2) l BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2)
« Italian round up » 187, Paolo Treves 3 giu. 1944 16,30 - 22,30 « Sunday Survey for Italy », L. Z. Zencovich 4 giu. 1944 16,30 - 22,30
« La linea ultima rimasta ai tedeschi a sud di Roma non è stata « Mentre tutto il mondo sta guardando a Roma, culla della civiltà,
ancora spezzata . . . ». madre del cristianesimo, capitale d'Italia, Roma tutta guarda verso
la campagna, verso quei collì laziali da cui, tra il tuonare dei can
Tattica alleata d'una breccia aperta d'impeto nelle linee tedesche e poi allargata ;
caduta di Velletri e Valmontone; divisioni tedesche concentrate verso Subiaco noni e il rombo degli aeroplani, stanno avanzando le truppe libera
ed Avezzano ; possibilità che Roma stessa diventi campo di battaglia ; propaganda trici . . . ».
fascista sulla responsabilità degli ebrei nella offensiva contro Roma. Offensiva aerea sul fronte occidentale; preparazione in Francia delle « formazioni
BBC s. li b. 26, cc. 3 (E c. l ) ; AT b. l di combattimenti per l'interno » ; comune lotta per la liberazione in Europa.
Sul fronte, pp. 2 1 6-2 1 8 BBC s. II b. 25, cc. 2
A llied Statement an Rome 3 giu. 1944 16,30 Fontamara, Piero Treves . 4 giu. 1944 1 6,30 - 22,30
« Le autorità alleate che devono far fronte in Italia ad un nemico « A oltre IO anni dalla sua pubblicazione in !svizzera, presso le nuove
senza scrupoli non hanno altro scopo che la distruzione e la cacciata edizioni di Capolago, esce ora, a cura della grande casa Jonathan
dal paese delle forze tedesche . . . ». Cape di Londra, l'edizione italiana, per l'Italia libera, del primo e
Testo della dichiarazione del generale Maitland Wilson, comandante supremo più celebre libro di Ignazio Silone . . . ».
alleato nel Mediterraneo.
BBC s. Il b. 26, c. 1
Valore emblematico del romanzo Fontamara di Silone.
BBC s. Il b. 26, cc. 2
Tre importanti notizie nel gran quadro della guerra aerea, G. R. Foa
3 giu. 1944 16,30 Rome, U . Calosso 4 giu. 1944 20,30
BBC s. II b. 26, cc. 2
« L'appello che il generale Alexander, comandante in capo delle
truppe alleate, e il maresciallo Badoglio per il comando italiano
<< La piccola posta della Voce di Londra » 26, P. Baker 3 giu. 1944 16,30 hanno rivolto ai cittadini di Roma . . . ».
BBC s. II b. 26, c. 1 Falso orgoglio archeologico dei fascisti per le glorie di Roma; funzione non solo
tattica, ma anche strategica della resistenza italiana.
FC, cc. 2
« Asterischi londinesi » 469, L. Z. Zencovich 3 giu. 1944 22,30
« È ormai da nove anni che si protrae la legislatura dell'attuale Ca
mera dei Comuni . . . » . « Italian round up » 188, Paolo Treves 4 giu. 1944 22,30
Sospensione delle elezioni generali in Gran Bretagna per la durata del conflitto ; « Vi è nell'aria, mentre vi parliamo, quel senso speciale che prelude
costituzione di una commissione per le modalità delle future elezioni ; Alexander alle grandi notizie, e in tutti i cuori un nome martella come un rin
alle porte di Roma; adattamenti di pezzi teatrali radiotrasmessi dalla BBC.
tocco sonoro di campane : Roma . . . ».
BBC s. II b. 26, cc. 2
Crollo delle linee tedesche a sud d i Roma e ritirata tedesca verso Avezzano ; mes
saggio ai romani di Alexander; dichiarazione di B . Croce (3 giu.) ; italiani che
combattono nelle file degli alleati.
The Pope's Speech 1 3 giu. 1944
BBC s. II b. 26, cc. 2; AT b. 1 ; AT b. 2, c. l (incompleto)
« " È ormai passato un anno... da che nella ricorrenza del nostro
Sul fronte, pp. 2 1 8-220
Santo patrono predecessore " . . . ».
Testo del discorso d i Pio XII del 2 giu. 1 944.
BBC s. II b. 26, cc. 1 0. « Moscow re-broadcast » [3/4 giu. 1 944]
« Sul fronte sovietico-tedesco. Un corrispondente di guerra della
1 Evidentemente registrato dalla radio vaticana : i puntini di sospensione contenuti
nel testo fanno pensare a difficoltà di ricezione d'un pezzo ascoltato alla radio. Pravda che aveva visto l'ufficiale Sinianov all'assalto della seconda
�
l
J
604 605
linea di difesa finlandese, lo ha incontrato tre giorni dopo a 50 chi Rome Co!our, Paolo Treves 5 giu. 1944 22,30
lometri più a nord . . . » . « Avete ascoltato 1 questo rombo di tuono, questo grido confuso e
�va�ata sov !etica nell'ist�o di Carelia ; opinione pubblica sovietica sulle opera fremente . . . » .
ZIOni alleate m Normandia ; messaggi di prigionieri italiani.
Ingresso degli alleati a Roma.
BBC s. II b. 26, cc. 2
BBC s. II b. 26, cc. 2; AT b. 3 ; ACS, RSl, b. 1 , boll. 1 58, pp. 14- 1 6
La p opo �azione d i Roma dovrà prender coscienza della funzione che spetta alla 1 Dopo il titolo : « Record, crowd in Rome ».
c� p1tale liberat a ; Roma è stata risparmiata sia da distruzioni da parte degli alleati, 2 Dopo i l titolo : « Lead in ' ' Ed ora il nostro osservatore londinese vi riferirà
« Round-up of Despatches » 1 , L . Z. Zencovich 7 giu. 1944 16,30 The Lesson is Taken from the Book of Hitler, « Italian News Comment »
969, H. Stevens 8 giu. 1944 18,40
BBC s. II b. 26, c. l
« Buona sera. Quando Adolfo Hitler scrisse in Mein Kampf che la
Germania doveva evitare ad ogni costo di combattere un'altra guerra
« Despatches round-up » 2 2, L. Z. Zencovich 7 giu. 1944 22,30 su due fronti, egli intendeva parlare di fronti terrestri. . . »:
Impegno attuale della Germania su diversi fronti in Italia; la battaglia di Francia
« Uno dei particolari di maggiore interesse circa lo sbarco in Nor ha avuto inizio; fuga dei tedeschi in Italia verso la Maremma ; alle spalle degli
mandia - un particolare che forse è sfuggito al primo momento -
eserciti di Hitler, su tutti i fronti, le formazioni partigiane.
è l'intervallo di tempo trascorso fra il primo sbarco di paracadu BBC s. I b. I l , cc. 3 (E cc. 2)
tisti e l'assalto alle spiagge . . . ».
Intensità degli attacchi aerei alleati tra la mezzanotte e le sette del mattino ; assenza Croce and the Workers, U. Calosso [8 giu. 1944]
della Luftwaffe ; la marina impegnata nel più grosso sbarco mai verificatosi ; pal
loni frenati sulle spiagge della Normandia. « Una notizia dalla Svizzera annunzia che Bruno Buozzi e Giovanni .
BBC s. II b. 26, cc. 3 Roveda sono stati assassinati dai tedeschi invasori e dai traditori
fascisti . . . ».
Altre vittime del fascismo ; cenni biografici di Buozzi e di Roveda ; nuovo decreto
Salute, U . Calosso 3 [5/7 giu. 1944] nella RSI per il servizio del lavoro coatto ; saluto a Croce appena liberato da
Sorrento.
« I combattenti e i lavoratori italiani hanno un motivo speciale per FC, cc. 2
essere lieti della liberazione di Roma . . . ».
Liberazione di Nenni e suoi cenni biografici ; liberazione di Buozzi 3 e di Scocci
Rome and the Pope, Paolo Treves 9 giu. 1944 16,30 - 22,30
marra, ritorno in Italia di Lussu.
FC, cc. 2 « A due milioni si calcola oggi la popolazione di Roma, coi pro
fughi dal nord e dal sud che nella capitale avevano cercato asilo . . . » .
Soldati americani e inglesi in udienza dal Papa.
« Italian Correspondent » l, Paolo Treves 8 giu. 1944 16,30 BBC s. II b. 26, c. l ; AT b. 3
« Colla liberazione di Roma finisce logicamente " Sul fronte e dietro
il fronte italiano " . . . ». Come sono stati preparati gli sbarchi, U. Limentani 9 giu. 1944 16,30
Proclama d i Alexander ( 7 giu. ) ; Bruno Buozzi trucidato dai tedeschi alle porte « Si può dire, in un certo senso, che il grande progetto delle attuali
di Roma.
operazioni sia stato tracciato a Dunkirk. . . ».
BBC s. Il b. 26, cc. 2 ; AT b.
Times : dettagli sulla preparazione degli sbarchi (centri di addestramento in Inghil
Sul fronte, pp. 225-226 terra, organizzazione dei rifornimenti, servizi medici, alimentazione).
BBC s. II b. 26, cc. 2
Marching at Gross - Purposes, « ltalian News Co"mment » 970, H. Stevens << Italian Correspondent » 4, Paolo Treves 1 1 giu. 1944 1 6,30
9 giu. 1944 18,40
« La leggenda che è già storia vuole che Giacomo Matteotti nelle
« Buona sera. " Attenzione, Attenzione : i primi battaglioni d'assalto sue ultime parole . . . ».
della Guardia nazionale repubblicana stanno scendendo verso
Commemorazione a Roma del 20° anniversario della morte di Matteotti · co-
Roma. . . " ». stituzione del governo Bonomi, il primo formato da tutti i partiti del CLN:
Annuncio dato dalla radio fascista il 7 giu . ; legione Tagliamento dapprima de BBC s. li b. 26, cc. 2 ; AT b.
stinata alla guerra contro Tito; nessuna credibilità della presenza di fascisti com
battenti a fianco dei tedeschi ; accuse tedesche agli italiani a proposito della cam Sul fi'ollle, pp. 228-229
pagna dell'Africa settentrionale e della ritirata dall'ansa del Don.
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2) First Round, U.Calosso 11 giu. 1944 20,30
« Nel giugno 1 942 Goebbels scriveva sul giornale Das Reich : " Na
turalmente la guerra su due fronti sarebbe disastrosa per la Ger
The Rea! Thing, Candidus 9 giu. 1944 20,30
mania . . . » .
"
« Non si era ancora spenta l'eco della liberazione di Roma che il L a .Germania combatte ora su tre fronti; grandiosità profetica della propaganda
mondo è stato percosso dal tuono del formidabile assalto in uno naz1sta e cautele dei commentatori militari di Londra ; la propaganda tedesca
dei suoi punti maggiormente fortificati, le difese costiere di quel costretta a cambiare tono a proposito del vallo Atlantico e della linea Hitler ·
'
Vallo Atlantico dai tedeschi già proclamato invulnerabile . . . ». significato della costituzione a Roma del nuovo governo democratico.
FC, cc. 2
La Stampa (2 giu.) : improbabilità di uno sbarco da parte degli alleati troppo im
pegnati in Italia; imminenza dell'offensiva genetale sovietica ; dichiarazione d'un
critico militare tedesco sulla necessità che in Italia venga lasciato soltanto un
« niinimo » di riserve per continuare a resistere. The New Italian Go vernment, L. Z. Zencovich 1 1 giu. 1944 22,30
BBC s. II b. 26, cc. 2 « Nei riguardi del nuovo governo italiano l'atteggiamento di Londra
è uno solo . . . » .
Agli italiani spetta d i scegliersi l a loro forma d i governo, a condizione che sia
« Italian Correspondent » 3, Paolo Treves 9 giu. 1944 22,30 d.emocratico e che si osservi il patto di cobelligeranza; soddisfazione a Londra
nguardo al nuovo governo italiano (Observer).
« Mentre perdura l'eco dell'entusiasmo con cui gli italiani di Roma BBC s. II b. 26, cc. 2
hanno salutato la liberazione della città eterna, le prime conseguenze
dell'evento cominciano a manifestarsi anche nel campo politico . . . ».
Bono mi incaricato di formare il governo ; dichiarazioni di Bonomi a C. Sprigge A lexander Instructions to the Patriots 1 1 giu. 1944
(inviato della Reuter) e a Raynolds Packard (inviato della BUP) ; riunione del « Ecco nuove istruzioni emanate dal quarti�r generale del generale
'
CLN di Roma alla presenza di Badoglio, di Croce, di Sforza e degli altri membri
del Gabinetto ; abolizione del giuramento di fedeltà al re ; cenni biografici di Alexander e dal comando supremo italiano . . ». .
Bono mi. Esortazione ai patrioti italiani perché ostacolino in ogni modo la ritirata tedesca ·
BBC s. II b. 26, cc. 2 ; AT b. l invito agli stranieri nell'esercito tedesco di mettersi in contatto con i patrioti italiani :
BBC s. II b. 26, cc. 3
Sul fronte, pp. 226-228.
di Mussolini ; ai primi di giugno del 1 937 furono assassinati i fratelli Rosselli e è l'esercito in campo contro il comune nemico.
ora Bruno Buozzi. BBC s. II b. 26, cc. 2 ; AT b. l
FC, cc. 2 Sul ./i'onte, pp. 230-23 1
r
610 611
Daily Mai! Photo, Paolo Treves 12 giu. 1944 16,30 Man in the street ' 13 giu. 1944 11,30
« E ieri, soldati della Wehrmacht hanno marciato per le strade del « Oggi la Germania deve fronteggiare tre grandi offensive in tre
l'Inghilterra. . . ». distinti fronti . . . ».
Prigionieri tedeschi catturati in Francia. Guerra partigiana alle spalle delle linee tedesche in tutta Europa. .
ACS, RSI, b. l, boli. 1 65 bis, pp. 23-24.
AT b. 3, c. 1
l
l
l
612 613
Short Dittmar, L. Z. Zencovich (Italian News Reel, 9) 1 4 giu. 1944 16,30 fiato, se ieri sera si son conseguiti i successi d i c m avete udito nel
« Sull'importanza dei combattimenti in Normandia, alcun dubbio notiziario . . . » .
pare sussistere, da entrambe le parti. Il grande conflitto è entrato Probabile nuova linea difensiva tedesca da Livorno a Rimini.
nella sua fase decisiva . . . ».
BBC s. II b. 26, cc. 2 ; AT b. 3
Riserbo da parte tedesca sulle operazioni in Normandia.
Salute to Nenni and Saragat, « Italian Fighter and Worker Programme », AT b. 2, cc. 2
U. Calosso 1 7 giu. 1944 1 7,30
« Mentre i fascisti fuggendo da Roma hanno assassinato Bruno « Italian Military » 5, Paolo Treves 19 giu. 1944 16,30 - 22,30
Buozzi . . . ».
« -Nel susseguirsi delle notizie favorevoli da tutti i fronti di terra,
lo sbarco francese sull'isola d'Elba non ha avuto forse quel rilievo
1 In AT b . 3 c'è anche una stesura precedente, d i poco diversa, evidentemente ,,
non trasmessa. che meritava. . . ».
616 6 17
Ritirata tedesca oltre l a linea gotica; gli alleati verso Perugia e verso Ascoli Pi « Italian Military » 6, Paolo Treves 22 giu. 1944 16,30
ceno.
AT b. 3, cc. 2
« È sempre più evidente che il nemico in Italia non è più in grado
di fare progetti strategici e che i frenetici appelli di Kesselring per
ottenere nuove truppe, son difficili da esaudire . . . ».
Teramo points the Way, « Italian News Comment » 975, H. Stevens Tre altre divisioni tedesche giunte in Italia ; pausa necessaria i
- per gli al eati prima
19 giu. 1944 18,40 di attaccare la linea gotica.
Eugenio Colorni ucciso dai nazifascisti a Roma pochi giorni prima della libe FC, cc. 2
razione.
BBC s. II b. 26, cc. 2
Ersatz Wa/1, « Italian News Comment » 978, H. Stevens 23 giu. 1944 18,40
Sul fronte, pp. 233-234
« Buona sera. La guarnigione tedesca della piazzaforte di Cherbourg
1 Personaggio di fantasia : cfr. p. 467.
si trova nella curiosa e non invidiabile posizione di dover combattere
2 Dopo il titolo : « Rewrite of previous scripts by U. Limentani » . colle spalle al mare. . . ».
l!
r
618 619
Il vallo Atlantico s i è trasformato a Cherbourg i n una trappola per i tedeschi ; Tesi propagandistica tedesca dell'apprestamento d i ingenti forze per respingere
efficacia dell'aviazione e della flotta alleate ; errore dei tedeschi nell'aver appron l'invasione alleata del continente; smentita di questa tesi colla battaglia di Cher
tato una difesa rigida con fortificazioni a terra. bourg; « operazioni di sganciamento » tedesche sul fronte italiano ; ribellioni e
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2) scioperi a La Spezia e a Genova.
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2)
Press Review ofPrisoners' Murder, (Radio News Reel, 21) 24 giu. 1944 1 6,30
« Nemmeno un mondo indurito a tutti gli orrori può reprimere una Concentric War, Candidus 26 giu. 1944 20,30
vampa d'ira all'apprendere quanto ha esposto ieri Eden alla Camera « Ricordo che in occasione dell'incontro di Teheran fra i capi delle
dei Comuni . . . ». tre grandi potenze alleate, Berlino e relative appendici satelliti, af
Giorpali inglesi (Daily Telegraph, News Chronicle, Times, Daily Mai/, Daily Express) fermarono con grande solennità che la riunione si era risolta in molto
a proposito delle stragi di prigionieri compiute da nazisti. fumo e poco arrosto, e che dietro l'apparente accordo si nascondeva,
BBC s. II b. 26, cc. 2 oltre che un insanabile dissidio politico, anche un autentico disaccordo
militare . . . ».
L a muraglia atlantica sfondata 3 0 ore dopo la lib erazione di Roma; sfondamento
The Circle, V. Calosso 25 giu. 1944 20,30 della linea Mannerheim da parte sovietica e avanzata sul fronte centrale; isola
« L'idea strategica centrale di quel gran genio che sta alla testa del mento diplomatico della Germania e disorientamento nei governi dei paesi satelliti.
quartier generale tedesco . . . ». BBC s. II b. 26, cc. 2
Hitler in Mein Kampf deprecava la guerra su due fronti ; simultaneità delle avan
zate in Francia e in Italia e d'una nuova offensiva sovietica ; l'arma segreta (Vl ) ;
·
antifascismo e resistenza.
« The Eastern Front » 4, U. Limentani 26 giu. 1 944 22,30
FC, cc. 2
« Vitebsk occupata. La più munita piazzaforte di tutto il fronte
orientale è caduta di schianto dopo pochissimi giorni di offensiva. . . ».
« Italian Correspondent » 1 3, Paolo Treves 26 giu. 1944 16,30 Importanza strategica di Vitebsk per l'accesso agli stati baltici e alla Prussia
orientale ; annuncio di Stalin dell'accerchiamento di cinque divisioni tedesche a
« Mentre Roma risorge all'aria nuova della patria, ogni giorno pm Vitebsk; l'offensiva sovietica su un fronte di 320 chilometri.
si precisano le memorie dei mesi eroici e tragici vissuti dalla città
BBC s. II b. 26, c. l
sotto la doppia tirannide . . . ».
Commemorazione (24 giu.) delle Fosse Ardeatine; arresto di Pietro Caruso ;
torture nazifasciste (Via Tasso ; Regina Coeli; pensione Oltremare ; pensione Jac « Italian Correspondent » 1 4, Paolo Treves 27 giu. 1 944 16,30
carino) ; scioperi a Genova, a La Spezia e a Firenze.
BBC s. II b. 26, cc. 2 ; AT b. 2 « Un mese fa avrebbe dovuto cominciare la grande offensiva contro
le forze dei patrioti, annunciata da tutte le trombe del neo-fascismo . . . ».
La propaganda fascista n o n parla più d i ' campagna contro gli sbandati ' ; orga
« Italian Military » 9, Paolo Treves 26 giu. 1944 16,30 nizzazione dei CLN al nor d ; incontro in Savoia dei capi delle organizzazioni clan
destine francesi con i capi di quelle italiane; Pietro Caruso e Koch ; diserzioni
« Continua con precisione ed efficacia il gioco tra Kesselring e le nell'esercito repubblichino.
armate alleate. . . ». BBC s. II b. 26, cc. 2 ; AT b. l
Linea Gotica; liberazione di Piombino. Sul fronte, pp. 236-237
AT b. 3, c. 1
!
!
l
..L
620 621
naie aveva per iscopo di rialzare l'abbattimento morale della popo Fear of War and Dread ofPeace, « Jtalian News Comment » 981, H. Stevem
lazione tedesca. . . ». 29 giu. 1944 18,40
Disappunto dei prigionieri tedeschi verso la nuova arma, su cui s i è concentrato
lo sforzo produttivo tedesco, influendo sulla carenza di protezione aerea in Nor « Buona sera. I genitori tedeschi usano ora dire ai loro bambini :
mandia; funzione e nome sbagliati della « Vengeance weapon ». " Ragazzi, godetevi la guerra, perché la pace sarà terribile " ... ».
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2) Ossessione della vendetta dopo la sconfitta in Germania ; Minsk, ultimo impor
tante centro sovietico in mano tedesca ; resistenza delle popolazioni civili in URSS,
in Francia, in Italia.
« Italian Military » 10, Paolo Treves (Radio News Reel, 24) BBC s. I b. 1 1 , cc. 2 (E cc. 2)
27 giu. 1944 22,30
« Chiusi è di nuovo in possesso degli alleati e la difesa tedesca si
impernia ora su Castiglione del Lago . . . ». « The Eastern Front » 8, U. Limentani 29 giu. 1944 22,30
Manovra aggirante per giungere a Siena ; avanzata verso Macerata. « Otto giorni fa tutto era calmo sul fronte orientale salvo che alla
BBC s. II b. 26, c. l ; AT b. 3 frontiera finlandese ; oggi è una tempesta di piombo e di fuoco che
si abbatte, su una grande armata tedesca in fuga precipitosa. . . ».
Avanzata sovietica verso Minsk, capitale della Bielorussia ; ammissioni da parte
« The Eastern Front » 5, U. Limentani 27 giu. 1944 22,30 del Volkischer Beobachter della mancanza di riserve sul fronte russo.
« Un'altra grande piazzaforte tedesca, quella di Orsha, è stata tra BBC s. II b. 26, cc. 2
volta. . . ».
M ogilev, ultimo baluardo del fronte settentrionale (dopo la caduta di Vitebsk
e Orsa) è accerchiata; imminente offensiva sul settore meridionale.
Italian Military Comment, P. Mortara (Radio News Reel, 27)
BBC s. II b. 26, c. l 30 giu. 1944 16,30
« L'odierno comunicato alleato informa che gli eserciti alleati hanno
« Moscow re-broadcast » [27 giu. 1944] effettuato un'avanzata generale ad occidente del lago Trasimeno,
dopo un periodo di accanita resistenza nemica. . . ».
« Sul fronte sovietico-tedesco. Nella settimana scorsa l'offensiva del
l'esercito rosso si è estesa all'istmo di Carelia. . . ». La V armata a Cecina; i francesi prendono Pienza; l'VIII armata combatte a Gub
bio; dichiarazioni di prigionieri tedeschi sulla situazione ormai disperata ; tattica
L'immenso fronte sovietico in movimento ; opinione pubblica sovietica sulle ope tedesca di annunciare l'evacuazione di una località 24 ore prima di averla eva
razioni alleate nella Francia settentrionale (la Pravda, I'Izsvestija). cuata, con il duplice scopo di sminuire il valore propagandistico delle vittorie
BBC s. H b. 26, cc. 2 alleate, e di infliggere perdite agli alleati coprendo la ritirata.
l
l
·�
622 623
Dichiarazione del gen. Dempsey, comandante della n armata britannica ; scopo BBC s. I l b. 27, cc. 2
degli alleati è di impegnare il maggior numero di truppe tedesche il più vicino
possibile alle basi alleate.
BBC s. II b. 27, cc. 2
Superiority, U. Calosso 2 fu. 1944 20,30
« Le profezie naziste hanno le gambe tanto corte che non si distin
The Flying Bomb, L . Z. Zencovich Jo fu. !944 16,30 guono più dalle bugie. . . ».
« Sarebbe i nesatto affermare che gli inglesi non si curino degli aero
Volkischer Beobachter : i tedeschi resisteranno all 'attacco nemico in occidente ;
plani senza pilota altrimenti detti ' siluri volanti . . . » . '
caduta di Cherbourg, accerchiamento sovietico verso Minsk e ritirata di �essei�
Nessuna influenza sui fronti di battaglia della nuova arma tedesca impiegata s u ring in Italia ; Times; Isvestija ; legalità militare della resistenza ; Il1essagg10 dei
Londra. socialisti al Labour Party.
BBC s. II b. 27, c. l FC, cc. 2
Al massacro della Beresina, M. Coen (Radio News Reel, 30) Sicilia in poi di un popolo intero travolto dall'entusiasmo e dalla
3 fu. 1944 16,30 commozione nel veder giungere i suoi amici ... ».
« Nel luglio 1 94 1 i tedeschi varcarono la Beresina. . . ». 200 ufficiali si rifiutano a Verona di giurare fedeltà alla repubblica sociale; l'Avanti!:
40 militi repubblichini catturati in provincia di Verona dai partigiani; gli alleati
c;arica. �ella cavalleria
di Cernjakowskij alla Beresina ; l e truppe d i Rokosowskij nelle vicinanze di Arezzo e di Ancona; perplessità sulle possibilità tedesche di
s1 avv1cmano a Minsk. difendere la linea Pisa-Rimini.
BBC s. II b. 27, c. l BBC s. II b. 27, cc. 2
The Lesson of Stafingrad and Tunis have not sunk in, « Italian News Com
ment » 983, H. Stevens 3 fu. 1944 18,40 « The Eastern Front » I l , (Radio News Reel, 3 1) 4 lu. 1944 16,30
« B�ona sera. Facili profeti erano coloro che, quando s'iniziò in « Disintegrazione totale di un intero gruppo di armate. Questo è il
Italia la battaglia per Roma, giudicarono che la fase decisiva della significato della fulminea caduta di Minsk. . . ».
guerra era ormai aperta . . . ». Importanza strategica di Minsk a 200 chilometri dalla Prussia orientale e concrete
possibilità dei sovietici di raggiungere in breve Brest Litovsk e il Baltico (Vilna
Consistenza dell ' esercito tedesco dimezzata dopo l'offensiva di Alexander · i con e Riga).
trattacchi frequenti di Rommel hanno logorato le migliori unità corazzate in Nor
mandia; conquista di Vitebsk, crollo del l a linea Vaterland arrivo dell'esercito BBC s. II b. 27, cc. 2
sC?vietico in terr!torio polacco ; 1 40.000 prigionieri tedeschi; Hitler ancorato al
'
,
l 1dea delle arm1 della vendetta contro l ' Inghilterra.
Copenhagen Curfew, « Italian News Comment » 984, H. Stevens
BBC s. I b. 1 1 , cc. 4 (E cc. 2)
4 lu. 1944 18,40
« Buona sera. In Danimarca, a quest'epoca dell'anno, le giornate
Flying Bomb far Civifians, Candidus 3 fu. 1944 sono lunghissime . . . ».
Scioperi in Danimarca in risposta al coprifuoco imposto dai tedeschi; le truppe
« L'isterica gioia che i tedeschi provano per la bomba volante - l'arma di Alexander alle porte di Livorno e di Ancona ; resistenza in Europa; la vitalità
del castigo, come essi la definiscono - non accenna a scemare ... ». dell'esercito dei patrioti italiani simboleggia l'importanza politica dell'Italia nel
Dichiarazione di Fritzsche, direttore politico della radio tedesca : l'impiego delle l'Europa di domani.
V l su Londra cesserà se gli alleati porranno fine ai bombardamenti della Germania · BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2)
esclusivo significato terroristico degli attuali bombardamenti di Londra · Times�
assurdità dell'uso delle V l su Londra e non in Normandia o sul fronte russo,
dove proseguono le avanzate alleate. Figures, V. Calosso 4 lu. 1944 19,30
BBC s. I I b. 27, cc. 2 « Le cifre dei prigionieri hanno una caratteristica speciale nel com
puto delle perdite di guerra . . . ».
Proporzione fra il numero dei prigionieri e quello dei morti e dei feriti ; crescente
« Italian Correspondent », Paolo Treves (Radio News Reel, 3 1 ) mancanza di uomini in Germania ; l'offensiva falange di Ludendorff alla fine della
4 fu. 1 944 16,30 prima guerra mondiale.
« Dunque, anche a Siena si è ripetuta la scena ormai familiare dalla FC, cc. 2
626 627
L
628 629
« The Eastern Front » 1 5, U. Limentani, Paolo Treves 7 fu. 1944 16,30 una grande base avanzata per afflusso di rifornimenti, Kesselring
« Mentre i tedeschi davanti a Vilna ed a Baranovich gettano nelle oppone resistenza oltremodo accanita. . . ».
mischia le loro riserve (Dio sa quanto preziose in un momento come Occupazione di Rosignano ; descrizione della linea Gotica (detta anche linea Hitler,
questo) l'avanzata russa non mostra segni di rallentamento ... ». n. 2).
Notizie su rafforzamenti di difese tedesche nella Prussia orientale; i sovietici avan BBC s. II b. 27, cc. 2
zano in direzione di Vilna ; i tedeschi non avranno tempo di distruggere i depositi
di carburante, viveri e munizioni, data la rapidità dell'avanzata.
BBC s. II b. 27, c. l
Air Battfe aver Germany, P. Mortara, L. Shepley (Radio News Reel, 35)
8 fu. 1944 16,30
Defeatisin fed un Fear of" Defeat, « Italian News Comment » 986, H. Stevens
· « È stata un'altra battaglia contro i mezzi immediati che occorrono
7 fu. 1944 18,40
al nemico per difendersi sui tre fronti ».
« Buona sera. Un recente decreto di Himmler comminava gravi puni
Bombardamenti di impianti di carburante sintetico e di fabbriche aeronautiche
zioni per il crimine del disfattismo . . . ». nelle zone di Lipsia e di Breslavia.
Tutti i cittadini tedeschi autorizzati ad arrestare i disfattisti e a fare anche uso BBC s. II b. 27, c. I
delle armi ; il disfattismo coincide ormai in Germania con la constatazione della
realtà.
BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2)
« La piccola posta della Voce di Londra » 27, P. Baker 8 fu. 1944 16,30
9 fu. 1944 22,30
Towards the Abyss, Candidus 7 fu. 1944 BBC s. II b. 27, cc. 2
« Certo Hitler non s'aspettava di vedere le sue brillanti vittorie tra
sformarsi in dure sconfitte, i suoi guadagni in perdite . . . ».
Illusioni di Hitler sugli sviluppi tecnici della .produ�ione bellica ; ammi� sio.n! di « The Eastern Front », U. Limentani (Radio News Reel, 36)
.
Goebbels su Das- Reich (6 lu.) se alla Germama resti una concreta posstbthta di 9 lu. 1944 16,30
vittoria; insistenza di Goebbels sul « pericolo bolscevico ».
« Osservavamo pochi giorni fa che i russi puntano verso occidente
BBC s. II b. 27, cc. 2
su tre direttrici : ancor oggi l'offensiva - senza rallentare il suo ritmo
- non ha cambiato fisionomia . . . ».
« The Eastern Front » 1 6, U. Limentani (Radio News Reel) l , · I sovietici verso Riga, tagliata l a ferrovia Dvinsk-Vilna; combattimenti nelle strade
8 fu. 1944 16,30 di Vilna ; caduta di Baranowicze, importante nodo stradale e ferroviario.
« Ancora una volta nel mettere in capo a questa rassegna il fatto BBC s. II b. 27, cc. 2
saliente, dobbiamo ' ripetere : l'avanzata sovietica continua su tutti
i 500 chilometri del settore della Russia Bianca . . . ».
Vilna a 30 chilometri dalle pattuglie sovietiche di punta; ge� . Was�n, corrisp on Sincere Goebbefs, U. Calosso 9 lu. 1944 20,30
dente militare della BBC; i sovietici intendono tagliare la ferrovia tra Vtlna e Dvmsk.
BBC s. II b. 27, c. 1 « L'avvenimento più significativo della settimana non è l'avanzata
fulminea dei russi fino a Vilna, non è la dimissione del comandante
in capo tedesco in Francia Von Rundstedt ... ».
« Italian Military », P. M ortara (Radio News Reel, 35) 2
8 fu. 1944 16,30 Goebbels su Das Reich ammette che la Germania si trova ormai in una situazione
senza rimedio ; progetti tedeschi di continuare la resistenza sulle montagne bava
« Sulle vie che conducono a Livorno, che in mani alleate diverrebbe resi e austriache, dopo la sconfitta in campo; ordine del generale von Praust : i
comandi dell'esercito della RSI debbono rivolgersi ai comandi germanici per tutti
gli ordini di qualsiasi natura ; proclama degli operai di Torino.
1 Dopo il titolo : « Partly based on Milcor's inscript Defence no Defence ».
2 Dopo il titolo : « Based o n Times Special Correspondent ». FC, cc. 3
630 63 1
Gli operai torinesi hanno impedito che i macchinari della FIAT Mirafiori e di
« Italian Correspondent » 22, Paolo Treves (Radio News Ree!, 37) altre fa.bbriche fossero trasportati in Germani a ; classe operaia e intellettuali pie
10 fu. 1944 16,30 - 22,30 montesi; appello di Mauro Scoccimarro ai partigiani.
« Non amo particolarmente gli anniversari, ma è solo giusto di ri FC, cc. 2
cordare che oggi è il 10 luglio . . . ».
10 lu. 1943 : sbarco alleato in Sicilia ; accoglienze amichevoli agli alleati da parte
della popolazione d'ogni città d'Italia ; difesa di Livorno e fortificazioni della
linea gotica ; imminente ritorno a Roma del governo Bonomi ; esumazione dei « Italian Correspondent » 24, Paolo Treves (Radio News Reel, 39)
caduti alle Fosse Ardeatine ; commemorazione di Bruno Buozzi ; morte a Milano 12 fu. 1944 16,30
di Leopoldo Gasparotto.
BBC s. II b. 27, cc. 2 « . Co1_1tinu� la �ase operativa a nord-ovest di Volterra allo scopo
di mmacciare di accerchiamento i tedeschi a difesa di Livorno . . . ».
La V armata a Castiglioncello ; l'VIII armata verso Arezzo e verso Ancona · linea
« West Military », L. Shepley (Radio News Reel, 37) _
Tonno ; mamfesto socmhsta
p
goti�a ; conti� gente di s<� ldati e ufficiali italiani nell'esercito regolare; scio ero a
e comunista per lo sciopero ; Crociata italica.
10 fu. 1944 22, 30
« In Normandia i tedeschi hanno perso i due cardini essenziali della BBC s. IT b. 27, cc. 2 ; AT b. 2
loro linea : Caen e La Haye . . . ».
Una eventuale ritirata tedesca dalla Normandia, che accorcerebbe le linee di co
municazione tedesche, schiuderebbe però agli alleati molteplici possibilità di sbarchi. « The Eastern Front » 19, U . Limentani (Radio News Reel, 39)
BBC s. II b. 27, cc. 2 12 fu. 1944 16,30
« Mentre il presidio di Vilna sta per essere annientato, l'esercito
sovietico avanza impetuosamente . . . ».
« Italian Correspondent » 23, Paolo Treves (Radio News Reel, 38)
11 fu. 1944 16,30 f tedeschi non sono i n grado d i opporre che sporadiche isole d i resistenza all'avan
zata sovietica ; Times: se l ' avanzata sovietica continuasse a procedere al ritmo
« La liberazione di Volterra comincia a dare i suoi frutti nel piano attuale, entro pochi giorni la Germania sarebbe raggiunta ; Dvinsk semi-circon
tattico . . . » . data ; difficoltà di uno sgombero tedesco dalla Lettonia e dall'Estonia attraverso
il Baltico per la presenza di siluranti e dell'aviazione sovietiche.
Organizzazione dell'esercito partigiano ; operazioni dei partigiani con gli alleati
a Cortona e a Siena; scioperi a Torino e a Genova. BBC s. II b. 27, cc. 2
BBC s. II b. 27, cc. 2 ; AT b. 2
<< West Military », P. M ortara (Radio News Reel, 39) 12 fu. 1 944 16,30
« The Eastern Front » 1 8, (Radio News Reel, 3 8) 1 1 fu. 1944 16,30
« Il fiume Orne traversa Caen. A sud della città esso confluisce con
« Se il rapido diminuire della distanza delle forze sovietiche dalla
Prussia orientale dà la misura dell'inesorabile avanzata russa, vi se l'Odon. Tra i due fiumi si trova un triangolo collinoso . . . ».
gnaleremo che oggi tale distanza è ridotta a 1 45 chilometri . . ». . Accaniti combattimenti intorno a Caen (truppe inglesi e canadesi) ; bombarda
Tre armate tedesche (del Baltico, della Bielorussia e più a sud nel settore di mento continuo e concentrato delle linee tedesche; avanzata americana nel settore
Brest Litovsk e Pinsk) travolte dall'avanzata sovietica. più occidentale del fronte verso Saint Lo e Lessay.
Turin Strike, « Italian Fighter and Worker Programme », U . Calosso L'uomo qualunque e il generale Dittmar, E. Nissim (Radio News Reel, 39)
Il fu. 1944 1 7,30 12 lu. 1944 22,30
« Lo sciopero di Torino, di cui c'è giunta ora la cronaca col testo 13 lu. 1944 16,30
del proclama unitario dei partiti del lavoro . . . ». BBC s. Il b. 27, cc. 2
L
632 633
« Moscow retransmission » [11/12 fu. 1944] « The Eastern Front » 2 1 , (Radio News Reel, 4 1 ) 14 lu. 1944 16,30
« La settimana scorsa è cominciata mentre l'esercito rosso stava « È il principio della fine per le armate tedesche dislocate negli
'
liberando Minsk, capitale della Belo russia sovietica . . . » 1 . stati Baltici ' : questa la diagnosi del corrispondente del Times da
22.000 tedeschi fatti prigionieri dai sovietici i n quattro giorni ; operazioni dell'eser Mosca, all'annuncio della nuova offensiva nel settore nord . . . ».
cito partigiano in Bielorussia ; l'offensiva sovietica descritta dai propagandisti Accorciamento del fronte, secondo la propaganda tedesca, l'imminente perdita
di Berlino : infiltrazioni nel fronte tedesco. degli stati Baltici ; annientamento del contingente tedesco a Vilna ; i sovietici a
BBC s. II b. 27, cc. 2 poche decine di chilometri dalla Prussia orientale.
BBC s. Il b. 27, c. l
« Italian Correspondent » 25, Paolo Treves (Radio News Reel, 40) « West Military », P. Mortara (Radio News Reel, 41) 14 fu. 1944 16,30
13 lu. 1 944 16,30
« Nel settore americano l'avanzata procede lenta ma assai soddisfa
« La conferma data ieri dal ministro degli esteri britannico alla Ca cent e da Saint Lo al mare. Intorno a Caen i britannici tengono sal
mera dei Comuni sul ritorno a Roma del governo Bonomi . . . ». damente le posizioni conquistate . . . ».
Dichiarazione di Togliatti : urgenza dei problemi di ricostruzione economica e ·
Afflusso di materiale bellico e di riserve attraverso la Manica ; 2000 voli di guerra
necessità di stabilità del governo italiano ; i lavoratori torinesi impediscono l'invio
contro le linee di comunicazione tedesche il 13 lu., specialmente sulla linea della
in Germania dei macchinari industriali.
Loira ; Sertorius (commentatore militare tedesco) : ammissione delle perdite te
BBC s. II b. 27, cc. 2; AT b. desche nelle col<mne motorizzate dirette al fronte.
Sul fronte, pp. 240-241 BBC s. Il b. 27, cc. 2
La linea raggiunta dai sovietici a metà gennaio (istmo che separa il Baltico dal
lago Peipus e linea Pskov-Polotsk), è ora il trampolino di lancio verso la Lettonia « Italian Correspondent » 27, Paolo Treves (Radio News Reel, 42)
e il Baltico ; le truppe sovietiche a 80 Km. dal confine della Prussia orientale ; cor 15 fu. 1944 16,30
rispondente del Daily Mai/ da Stoccolma; piani tedeschi per la distruzione degli
impianti e delle fabbriche nella regione di Konigsberg. « Ieri, 14 luglio, le truppe francesi della V armata liberavano per
BBC s. II b. 27, cc. 2 gli italiani Poggibonsi . . . ».
La normalità della coscrizione è ristabilita dal (ministro della guerra) conte Casati ;
prima seduta a Roma del gabinetto Bonomi ; visita a Palermo di V. E. Orlando.
« ltalian Correspondent » 26, Paolo Treves (Radio News Reel, 41) BBC s. II b. 27, cc. 2; AT b. 2
14 lu. 1944 16,30
« Le rosse torri di San Gimignano emergono oggi dal campo di bat 14111 July Actualities : Bastille Day Cefebrations, G. R. Foa (Radio News
taglia . . . » . Ree!, 42) 15 lu. 1944 16,30
Possibilità dJ aggiramento della linea gotica dall'est ; proclama d i Alexander ai BBC s. II b. 27, cc. 2
patrioti italiani ; prima seduta al Viminale del governo Bonomi, il 1 5 lu. ; neces
sità di unione e collaborazione di tutti gli italiani col governo specialmente nel 1 Dopo questa trasmissione, (in BBC s. II b. 27) su un foglio separato, il pro
settore dell'agricoltura.
gramma delle trasmissioni di « La Voce di Londra » per il 14 lu. alle 1 6,30. « Special
BBC s. II b. 27, cc. 2; AT b. messages », « News », « Radio News Ree! » n. 41 (così articolata : « The Eastern Front »,
« Italian Correspondent », « West Military », 14th July), « News Summary ». Alla
Sul fronte, pp. 242-243
fine del foglio « Avete ascoltato " La voce di Londra " che viene trasmessa due volte
al giorno alle 1 6,30 e alle 22,30 ora italiana. La prossima trasmissione in italiano, dedi
1 Cancellata a matita la prima parte della trasmissione, sull'offensiva sovietica. cata specialmente al combattente ed al lavoratore italiano, verrà diffusa alle 1 7,30 ora
e l'ultima sulla propaganda tedesca. italiana, cioè tra mezz'ora su una lunghezza d'onda nel campo di 49, 4 1 , 31 e 25 metri » .
l
634 635
Todt alive again, Paolo Treves 1 15 lu. 1944 16,30 Linea Gotica ; visita di Bonomi alle Fosse Ardeatine; prima seduta del ministero
Bonomi: leggi sull'epurazione e provvedimenti sul grano.
« Sono gli schiavi della organizzazione Todt per il lavoro coatto
FC, cc. 2
per la Germania... ».
Lavoratori della Todt liberati dagli alleati in Francia.
AT b. 3, cc. 2
U-Boat Failw·e, Paolo Treves 1 16 lu. 1944 22,30
« Il fallimento dei sommergibili tedeschi è dovuto al fatto che le
East Boil, Paolo Treves 15 lu. 1944 16,30
nostre imbarcazioni per l'invasione erano perfettamente protette . . . ».
« Mentre gli eserciti sovietici avanzano verso le frontiere del Reich, A T b. 3, c. l
acquista oggi particolare valore l'anniversario della prima battaglia
di Tannenberg nel 1410 . . ». .
AT b. 3, cc. 2
« Italian Correspondent » 29, Paolo Treves (Radio News Reel, 44)
Tannenberg prima vittoria degli slavi sui tentoni ; ritirata delle armate tedesche 1 7 lu. 1944 16,30
al comando' di Lindemann ; Times; imminente invasione della Prussia orientale.
« La liberazione di Arezzo non solo reca i riposati pensieri del duo
mo intatto, ma suscita anche militanti sensi di orgoglio per l'opera
« Italia Correspondent » 28, Paolo Treves (Radio News Reel, 43) dei patrioti italiani nella fase finale del combattimento ... ».
16 lu. 1944 16,30
Epurazione; deliberazioni del consiglio dei ministri a Roma; imprescrittibilità
« La seduta di ieri del consiglio dei ministri italiano a palazzo Vi dei crimini fascisti.
minale è molto più che una ordinaria riunione di gabinetto . . . » .
BBC s. II b. 27, cc. 2 ; AT b. 2
L'Italia ha dopo venti anni un governo rappresentatiyo dei p�rtiti �olitici ; .il �a
binetto Bononi è il primo governo in Europa successrvo alla liberaziOne; diChia
razioni di Bonomi : primi compiti del governo, la ricostruzione dell'amministra
zione dello stato e l'epurazione. Shepherd on Caen, (Radio News Reel, 44) 1 7 lu. 1944 16,30
BBC s. II b. 27, cc. 2
« Ritorno a Caen. Vi sono entrato in macchina lungo la strada pol
Sul fronte, pp. 243-244.
verosa . . . ».
La presa di Caen ha posto fine all'il lusione tedesca di poter ributtare in mare gli
a l leati ; 50 % dei carri armati tedeschi concentrati in Normandia (3/4 delle intere
« The Eastern Front », [Paolo Treves] (Radio News Reel, 43) forze corazzate tedesche sul fronte occidentale) messi fuori combattimento ; le
16 lu. 1944 16,30 forze corazzate di Rommel, senza l'appoggio della fanteria, non hanno né la forza
« Giustamente i russi parlano di • valanga ' per descrivere la loro d'avanzare né la mobilità per disimpegnarsi.
offensiva d'estate . . . ». BBC s. Il b. 27, cc. 2
636 637
Significato dell'epurazione ; Nenni sull'Avanti!: i consigli di fabbrica sono le cel BBC s. II b. 27, cc. 2
lule viventi della nuova società democratica.
FC, cc. 2
Reel, 47)
Jtalian Partisans L Z Zencovich (Radio News
' · ·
per ogni atto di valore che riceve pubblicità ve ne debbano essere Rapide avanzate di avanguardie sov�etiche : a. Pskov nel . settore d.el Balt�co e nella
zona di Dvinsk ; accerchiamento dt Brest Lttovsk e dt Leopoh ; cornspondente
cento che rimangono sconosciuti . . . ». da Mosca del Sunday Times.
L'uomo medio inglese mostra simpatia e solidarietà per partigiani italiani.
BBC s. II b. 27, c. l
BBC s. II b. 27, cc. 2
l
640 641
« The Eastern Front » 30, U. Limentani 24 fu. 1944 16,30 vorrei che voi foste stati con me ad accogliere la spontanea simpa
tia dei lavoratori britannici per l'Italia risorta . . . ».
« Il susseguirsi degli eventi è così rapido ed i settori in cui il fronte
ha assunto caratteri di fluidità così disparati che è difficile abbrac Caduta di Mussolini ; ripresa della vita democratica nell'Italia liberata.
ciare nella loro grandiosità gli sviluppi della situazione . . . ». BBC s. II b. 27, cc. 2
Caduta di Pskov e fine della guerra statica nel settore del Baltico ; tre salienti
sovietici in territorio polacco : verso Lublino, verso Varsavia e verso Cracovia.
« The Eastern Front » 3 1 , U. Limentani (Radio News Reel, 49)
BBC s. II b. 27, cc. 2
25 lu. 1944 16,30
« Per la seconda volta nel corso di questa campagna i russi avan
Churchill in Normandy, L. Z. Zencovich 24 fu. 1944 16,30 - 22,30 zano a briglia sciolta senza che i tedeschi sbaragliati, fatti a pezzi
« Ltmgo le strade di Normandia assiepate di carri armati, di camion e disorientati possano neppure tentare la difesa . . . ».
e di autoveicoli d'ogni genere, due potenti macchine nere passano a Cedimento del fronte a 80 chilometri da Varsavia; Lublino espugnata; imminente
gran velocità precedute da una staffetta. . . ». passaggio della Vistola e del San.
Seconda visita di Churchill a l fronte di Normandia ; passaggio di Churchill per BBC s. I I b. 27, cc. 2
Caen devastata.
BBC s. II b. 27, cc. 2
25th July, « Italian Fighter and Worker Programme », U. Calosso
25 lu. 1944 1 7,30
« Italian Military » , P. Mortara 24 lu. 1944 16,30
« Che cosa rappresenta il 25 luglio dell'anno scorso, la data in cui
« La V armata è oggi attestata sulla riva meridionale dell'Arno, dalla Mussolini crollò dopo una dittatura ventennale che aveva portato
foce, dove essa ha occupato Marina di Pisa fino ad un punto che l'Italia di Vittorio Veneto al disastro ? . . . ».
dista 32 chilometri da Firenze. . . ».
Antifascismo in Italia; guerra di Spagna (Angeloni, Rosselli, Pacciardi) ; l'Italia
Combattimenti per le strade di Pisa e distruzioni tedesche nella zona della sta prima nazione europea che fece crollare il Quisling fascista.
zione; perdite tedesche di 4000 uomini nella difesa di Ancona ; prigionieri fran
FC, cc. 2
cesi e polacchi chiedono di combattere a fianco degli alleati ; altre sei divisioru
tedesche inviate a presidiare la linea gotica ; misure della commissione. alleata
di controllo per il riconoscimento dei patrioti italiani (accesso dei patrioti ai co
mitati locali nelle zone liberate, assistenza ai patrioti e certificati di riconoscimento). Dittmar and al! that, L. Z. Zencovich (Radio News Reel, 50)
BBC s. II b. 27, cc. 2 26 fu. 1944 16,30
« Se la logica non è un'opinione il generale Dittmar ha commesso
Monetary Plans, L. Z. Zencovich 24 fu. 1944 16,30 - 22,30 una grossa bestialità asserendo prima che l'attentato contro Hitler
' era opera di una mezza dozzina di ufficiali a riposo, per concludere
« Alla fine dell'altra guerra delle missioni composte dai rappresen� poi che i disastri sul fronte russo eran dovuti alla sabbia gettata dai
tanti di numerose ditte commerciali dei paesi vincitori si recarono congiurati negli ingranaggi della macchina bellica tedesca . . . ».
nei paesi danubiani e perfino in Russia per studiarne i mercati . . . ».
Non è il complotto che ha provocato la sconfitta, bensì la sconfitta che ha pro
Crisi degli scambi commerciali internazionali dopo la prima guerra mondiale ; vocato il complotto ; analogia della presente situazione tedesca con quella italiana
approvazione (23 lu.) dello statuto della Banca Mondiale da parte dei rappresen del 25 lu. 1 943.
tanti di 44 paesi ; operazioni di credito a lunga scadenza i cui fondi saranno for
niti dalle nazioni ricche ; assenza dell'Italia, per la sua posizione ancora non ben BBC s. II b. 27, cc. 2
definita, dalla conferenza monetaria.
BBC s. II b. 27, cc. 2 « The Eastern Front » 3 1 , U. Limèntani (Radio News Reel, 50)
26 fu. 1944 16,30
« Italian Correspondent » 30, Paolo Treves 25 lu. 1944 16,30 « Un'altra giornata di continue avanzate russe . . . ».
« Ho voluto essere con voi oggi 25 luglio anche se non sono a Lon Blitzkrieg sovietico in Polonia ; la Vistola raggiunta; 40 divisioni tedesche rimaste
dra ma in una grande città del nord della Gran Bretagna dove son isolate negli stati baltici ; Leo poli e Brest Litovsk accerchiate.
venuto a parlar dell'Italia a un pubblico prevalentemente operaio e BBC s. II b. 27, cc. 2
642 643
Short Normandy Comment, L z. Zencovich (Radio News Reel, 50) creazione della potente base di operazioni alleata in Normandia,
26 lu. 1944 16,30 Rommel doveva scegliere fra due mali . . . » .
« In Normandia gli eserciti alleati sono di nuovo all'offensiva, la _Rommel ha preferito tentare d i arginare in qualunque modo l'avanzata alleata
terza in ordine di tempo dall'occupazione di Cherbourg. . . ». 1r; Norm.andia, J?erdendo così la possibilità d'una ritirata organizzata; afflusso
di matenale bellico nei porti della Normandia in mano alleata. .
Dopo la presa di Caen e delle teste di ponte al di là dell'Ome, in Normandia non
sono ancora stati raggiunti risultati decisivi ; truppe di élite impiegate dall'alto BBC s. II b. 27, c. l
comando tedesco sul fronte occidentale.
BBC s. I l b. 27, c. l
« The Eastern Front » 33, ( Radio News Reel, 5 1 ) 27 fu. 1944 16,30
'
A ir Strategie Offensive, P. Mortara (Radio News Reel, 50) <; . Le pun�at � offensive . russe costituiscono una grave minaccia al
26 fu. 1944 16,30 l mtero edificw delle difese tedesche ed ai piani scrupolosamente
« I poderosi attacchi contro Kiel e Stoccarda sono gli esempi più predisposti dall'Alto comando tedesco ' . . . ».
recenti di questa offensiva che mira a condurre la guerra ad una �mmissio�e delle sconfitte da parte di agenzie tedesche ; ipotesi di « tradimenti »
rapida decisione. . . ». d� Il!�mbn del _ comando militare, fatte circolare dalla propaganda tedesca '· i so-
VIetici sulla V1stola ; tattica sovietica degli attacchi consecutivi.
L a Germania verso l'esaurimento delle proprie capacità produttive a causa dei
sistematici bombardamenti alleati ; sintomi in Normandia e in Italia di deficienze BBC s. II b. 27, cc. 2
nei rifornimenti di materiale bellico.
BBC s. TI b. 27, c. l
Russian Comment, L Z. Zencovich (Radio News Reel, 52)
Bonomi's Speech, U. Limentani (Radio News Reel, 50) 28 fu. 1944 16,30
26 fu. 1944 16,30 « Goebbels ha un bel parlare e un bello scrivere delle fantastiche armi
segrete che la �ermania starebbe preparando e della meravigliosa
« Il Primo M inistro, dopo aver dichiarato che i popoli forti risor .
produzwne bellica che sarà pronta a scendere in campo fra qualche
gono costruendo sulla realtà e non sulle illusioni, ha fatto presente
mese . . . ».
che in base alle condizioni di armistizio accettate dall'Italia, la vita
economica, finanziaria e militare del paese è sottoposta alla sorve l tedeschi non hanno ancora fissato una nuova line.a di resistenza sul fronte orien
glianza delle Nazioni Unite . . . ». tale; l 'at !entato del 1 8 lu. nel disco�so d ! Go �bbels (l'attentatore Stauffenberg
, _
� arebbe Imparentato con l anstocrazm bntanmca, e l'esplosivo usato sarebbe
Richiesta dell'Italia presso le Nazioni Unite d'esser considerata cobelligerante ; mglese).
politica estera italiana secondo l e tradizioni di amicizia con l e democrazie occi BBC s. II b. 27, cc. 2
dentali ; aiuti militari dell ' Italia alla Jugoslavia.
'
BBC s. Il b. 27, cc. 2
L
644 645
Bai! of Comments, L. Z. Zencovich (Radio News Reel, 53) Peggioramento del morale nell'esercito tedeco ; prevedibile manovra concentrica
29 lu. 1944 16,30 sovietica su Varsavia; isolamento delle divisioni tedesche negli stati baltici.
BBC s. II b. 27, cc. 2
« Con i russi in vista di Riga e di Varsavia e con la loro fulminea
avanzata verso l'intero fronte, è difficile prevedere le notizie che ci
recheranno i prossimi giorni, forse la prossime ore . . . ».
Molti membri dell'alto comando tedesco vittime di incidenti mortali o colloéati « West Military », L. Z. Zencovich ( Radio News Reel, 54 )
a riposo. 30 lu. 1944 16,30
BBC s. II b. 27, c. l « La macina alleata prosegue inesorabile senza un attimo di tregua. . . ».
Manovra alleata nel settore di Caumont per cacciare i tedeschi dalla Normandia;
necessità d'un allungamento del fronte per gli alleati.
Young Workers, « Italian Fighter and Worker Programme », U. Calosso BBC s. II b. 27, c. l
29 lu. 1944 1 7,30
« La conferenza tenuta qm m Inghilterra dai rappresentanti di cen
tomila meccanici e metallurgici dai 1 8 ai 21 anni . . . ». « Italian Military » , L. Z. Zencovich 30 lu. 1944 16,30 - 22,30
Mito fascista della giovinezza; critiche e proposte dei giovani operai partecipanti
alla conferenza; l'Avanti! « La minaccia che incombe su Firenze riempie d'ansietà il mondo
FC, cc. 2
civile. . . ».
Ricatto tedesco nel portare i combattimenti all'interno di Firenze ; possibilità
che una decisa avanzata sul settore adriatico spinga i tedeschi ad abbandonare
Firenze; instancabile attività dei patrioti nelle retrovie tedesche; reparti italiani
The Revo/t of the Army, L. Z. Zencovich 29 fu. 1944 22,30 nell'VIII armata.
« La Germania attraversa la più grave cns1 militare, non solo di BBC s. II b. 27, cc. 2
questa guerra ma di tutta la sua lunga storia ; in Russia il fronte
sta crollando . . . ».
Il capo di stato maggiore, generale Zeitzler, capo del complotto contro Hitler; European Omen, V. Calosso 30 lu. 1944 20,30
scomparsa dalla scena militare tedesca dei feldmarescialli Brauchitsch, Rundstedt,
Bock, Ktichler, List e Manstein.
« I tre fronti di guerra sono in movimento : i russi in una delle più
rapide avanzate di questa guerra hanno preso in una settimana Narva,
BBC s. II b. 27, cc. 2
Brest-Litovsk, Lublino, Leopoli e un'altra dozzina di città e sono
alle porte di Varsavia. . . ».
Dewey, L. Z. Zencovich 30 fu. 1944 16,30 Discorso di Bonomi nell'anniversario del 25 luglio; l'Italia s t a ritrovando l a sua
storica amicizia con le nazioni democratiche ; antifascismo e resistenza in Italia.
.
« A qual punto sarà la guerra in Europa nel novembre di questo FC, cc. 2
anno ? . . . ».
Elezioni presidenziali in America ; poteri costituzionali del presidente americano;
candidatura di Thomas Dewey per il partito repubblicano ; l a condotta militare « Eastern Front » 35, U. Limentani 31 lu. 1944 16,30
di guerra resterà immutata, per dichiarazione di Dewey, anche nel caso d'una
vittoria del partito repubblicano; conseguenZe di una vittoria del partito repub « Ancora una volta il fronte è in rapido movimento nel settore della
blicano sulla politica estera degli USA del dopoguerra. Prussia orientale ; la perdita di questa regione, che ormai non può
BBC s. II b. 27, cc. 3 tardare che di poche settimane, è destinata ad avere ripercussioni
gravissime di ordine materiale e morale sui tedeschi . . . » .
Gigantesco cuneo nel settore centrale del fronte, con base a Bialystok e a Leopoli,
« The Eastern Front » 34, U. Limentani 30 fu. 1944 16,30 proteso verso la Polonia; il superamento della Vistola renderà possibile il rag
giungimento di Varsavia entro pochi giorni; corrispondenti del Daily Telegraph
« Lo stato di sfacelo in cui si trovano le armate tedesche nel settore (previsioni sull'avanzata sovietica) e del Daily Expres-s (rifornimenti dell'eser
centrale rende problematica la possibilità di resistenza sulla Vi cito sovietico).
stola ... ». BBC s. II b. 27, cc. 2
646 647
« La piccola posta della Voce di Londra » 30, S. Vallentine, P. Colbeck Zeus too had a Headache, « Italian News Comment » 988, H. Stevens
31 lu. 1944 16,30 - 22,30 1° ag. 1944 18,40
BBC s. II b. 27, cc. 2
« Buona sera. A coloro che seguono gli eventi militari sulle carte
Dangerous Toys, « Italian News Comment » 987, H. Stevens della Germania sia già cominciata. . . ».
31 lu. 1944 18,40 Importanza strategica del superamento della linea del Niemen, in térritorio lituano
e polacco e del congiungimento tra la Normandia e la Bretagna ; la difesa tedesca,
« Buona sera. In questi giorni è giunta alla mia famiglia una let con l 'avvicinarsi della guerra ai confini del Reich, si indebolirà ulteriormente
tera di condoglianze per la mia morte . . . ». per la perdita di territori da cui provengono le risorse economiche e per la deci
Massacri compiuti dai siluri volanti (V l) in Inghilterra secondo la propaganda mazione delle riserve; speranze di Hitler in scoperte geniali della scienza tedesca.
tedesca ; la V l tardivo ed inutile espediente secondo quei generali tedeschi (Zeitzler, BBC s. I b. 1 1 , cc. 3 (E cc. 2)
Fromm, Halder, Beck) che cercarono di liberarsi di Hitler.
BBC s. I b. 1 1 , cc. 4 (E cc. 2)
Night A vranches, L. Z. Zencovich 1° ag. 1944 22,30
« La conquista alleata di Avranches - la mossa forse la più inaspet
« W est Military », L. Z. Zencovich 31 lu. 1944 22,30 tata dell'intera campagna di Normandia - è ammessa perfino dal
« Siamo ad Avranches, il che significa che abbiamo raggiunto l'im comunicato ufficiale tedesco . . . ».
boccatura della penisola di Normandia ... ». Robert Dunnet corrispondente della BBC in Normandia ; l a minaccia alleata
Finalmente raggiunta la possibilità d ' uscire dall 'imbuto della Normandia e di su Caumont preclude l 'invio di rinforzi tedeschi ; 6.300 tedeschi fatti prigionieri
effettuare un allungamento del fronte; corrispondente del Daily Mai!: i tedeschi nella zona di Avranches.
non hanno ancora sperimentato la massa d' urto accumulata dagli americani ; BBC s. II b. 28, c. l
dichiarazione di Eisenhower ; eliminazione d 'una sacca di resistenza tedesca nel
settore di Coutances.
'BBC s. II b. 27, cc. 2 Churchill Verbatim, L. Z. Zencovich, A. Lawrence, U. Limentani
2 ag. 1944 16,30
II discorso di Churchill del 2 ag. alla Camera dei Comuni in traduzione.
Patriots, Builders of the Future, Candidus 31 lu. 1944 22,30
BBC s. II b. 28, cc. 22
« La radio di Bari ha ufficialmente confermato la notizia . che " uf
ficiali che comandano i patrioti italiani e capi di ' maquis ' fran
cesi hanno adottato importanti misure per rendere più attiva la col « Eastern Front » 37, U. Limentani (Radio News Reel, 56)
laborazione fra patrioti italiani e francesi, coordinando i piani e i 3 ag. 1944 16,30
tempi delle future operazioni " . . . ». « Tutto il fronte orientale è ancora in rapido movimento ; questo è
Conclusione di un'accordo d a parte del CLN Alta Italia e del comitato sloveno il fatto che conta, perché vuoi dire che i russi si avvicinano alla
di liberazione per creare un' unità combattente « senza distinzione di nazionalità » ; Germania, per impegnare nell'ultima battaglia la Werhmacht... ».
tramonto dei nazionalismi europei dovuto alle esperienze della seconda guerra
mondiale; eliminazione futura del militarismo tedesco. Due armate tedesche isolate sulla costa del Baltico ; occupazione di Kaunas ;
varco di Insterburg ; battaglia di Varsavia : i tedeschi presi alle spalle dai patrioti
.
BBC s. II b. 27, cc . 2 polacchi ; imminente passaggio della Vistola a nord di Varsavia.
BBC s. II b. 28, cc. 2
Good-bye to East Prussia, L. Z. Zencovich ]0 ag. 1944 16,30
« Una solenne deputazione di generaloni tedeschi, con Goring in Break Through in Normandy, L. Z. Zencovich 3 ag. 1944 16,30
testa, si è recata a Tannenberg, nella Prussia orientale, per dare l'ul
« La battaglia di Normandia volge al termine. Si sta iniziando la
timo saluto al defunto generale Korten. . . ».
battaglia della Francia . . . ».
Imminenza dell' arrivo dei sovietici nella Prussia orientale; valore simbolico di
Tannenberg, luogo sacro al militarismo prussiano ; notorietà di lord Vansittart Sfondamento del fronte tedesco nel settore di Caumont; corrispondente Bill Downs ;
e SllO motto « delenda Germania ». probabile sgombero di Caen da parte tedesca.
Fascist Communism, « Italian Fighter and Worker Programme », U. Preparing to quit ?, « Italian News Comment » 990, H. Stevens
Caloss<, 3 ag. 194'4 .J 7,30 4 ag. 1944 18,40
« Quando il governo fascista crollò sotto l'indignazione del popolo « Buona sera. La stampa svizzera raccoglie sempre più frequenti e
italiano e diventò un semplice strumento della Germania nazista, più precise le voci che i tedeschi stiano preparandosi a sgomberare
esso tentò di giocare la sua ultima carta demagogica chiamando la Liguria, il Piemonte, l'Emilia e parte della Lombardia. . . "».
' Repubblica sociale ' un organismo poliziesco a servizio del ne Il maresciallo Graziani ha assunto il comando di un'armata itala-tedesca sotto
mico . . . ». gli ordini di Kesselring ; forse i tedeschi si preparano a lasciare l'Italia, affidando
ai fascisti la copertura della loro ritirata ; tr