Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Anno
1789
Caratteristiche Il loro club era quello principale. I giacobini erano dei borghesi; erano politicamente legati allidea dellunit della Francia; essi credevano nelle capacit della virt repubblicana di costruire i legami tra i vari ceti sociale. Concepivano la democrazia come possibilit per il lavoratore. Escludevano al popolo di partecipare.
Maggiori esponenti Jacques Pierre Brissot Jacques Louis David Camille Desmoulins Joseph Fouch Gaspard Monge Robespierre Saint-Just
obbiettivo discutere delle questioni che devono essere decise nell'Assemblea nazionale; dotare la Francia di una costituzione; corrispondere con le societ dello stesso genere che possono sorgere nel regno; illuminare il popolo e prevenire i suoi errori.
Foglianti
il 16
luglio 1791
Presero il nome da una congregazione religiosa. Erano moderati uno dei pi importanti gruppi politici che prendono parte alla rivoluzione francese. Erano liberali e avversi al controllo delleconomia da parte dello stato.
Girondini
Gilbert du Motier de La Fayette Duport Lameth Sieys Jacuques Pierre Brissot Lafayette Mirabeau
Sanculotti
1791
Montagnardi
17921795
Vi facevano parte un gruppo di repubblicani moderati. Erano artigiani e commercianti. Portavano i pantaloni lunghi al posto delle culottes, e un berretto frigio rosso. furono loro a prendere la Bastiglia. Erano contro i Girondini. Alleati tra borghesi e sanculotti. Venivano chiamati cos perch occupavano i banchi posti pi in alto (Montagna).
Avevano obbiettivi ideali e politici, favorevoli alla borghesia. Auspicano al decentramento.Cercare di smantellare le istituzioni del terrore. Riapacificamento con la Chiesa. Eliminazione del minimummaximum.Difendono la libera iniziativa economica. Sostenere la democrazia. Avevano come scopo la difesa del pane. Mantenere il regime del Terrore. Favorevoli alla realizzazione dell'uguaglianza economica dei cittadini
Fonti http://digilander.libero.it/fabioutili/rivfran.html