Sei sulla pagina 1di 1

GRAMMATICA AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI

Osserva i seguenti esempi:


Il mio zaino è rosso, il tuo è grigio.
Mia madre si chiama Cristina, le mie sorelle si chiamano Marina e Fiorella.
La mia professoressa si chiama Tamara, come mia cugina.
Riflessione:
- Sapresti dire quali dei possessivi negli esempi sono aggettivi e quali pronomi?
- Davanti ai possessivi si usa sempre l’articolo?
GLI AGGETTIVI E I PRNOMI POSSESSIVI
Gli aggettivi e i pronomi possessivi servono a indicare a chi appartiene una cosa o una persona. In
genere sono sempre preceduti da un articolo:
Maschile singolare Maschile plurale Femminile singolare Femminile plurale
il mio i miei la mia le mie
il tuo i tuoi la tua le tue
il suo i suoi la sua le sue
il nostro i nostri la nostra le nostre
il vostro i vostri la vostra le vostre
il loro i loro la loro le loro
Attenzione!: Al singolare, non si mette l’articolo davanti agli aggettivi possessivi che
accompagnano nomi che indicano parentela.
Con il loro e la loro e nelle forme plurali l’articolo si mette sempre:
Maschile Singolare Maschile plurale Femminile singolare Femminile plurale
mio nonno i miei nonni mia nonna le mie nonne
tuo zio i tuoi zii tua zia le tue zie
suo cugino i suoi cugini sua cugina le sue cugine
nostro padre i nostri cognati nostra madre le nostre cognate
vostro cognato i vostri suoceri vostra cognata le vostre sorelle
il loro nipote i loro nipoti la loro nipote le loro nipoti
Attenzione!
1. Fanno eccezione “mamma” e “papà” con i quali i possessivi prendono sempre gli articoli.
Es. - Mia madre ha cinquant’anni ma La mia mamma ha cinquant’anni
- Mio padre è ingegnere ma Il mio papà è ingegnere

2. Se i nomi che indicano parentela sono accompagnati da un aggettivo che specifica l’età o una
qualità della persona oppure sono alterati (per esempio con i suffissi _ina, _etta, _ino,_one),
l’articolo davanti ai possessivi si mette sempre. Ecco alcuni esempi:

- Mia nonna è magra e bassa ma La mia nonnina mi prepara sempre degli ottimi dolci
- Mio nipote è molto piccolo ma Il mio nipotino si chiama Luca
- Mio fratello è grande e grosso ma Il mio fratellone scherza sempre molto con me
- Suo cugino ha 30 anni ma Il suo simpatico cugino ha 30 anni
Riflessione: Aggettivo o pronome?
Un aggettivo è una parte del discorso che si aggiunge a un nome per qualificarlo o per
determinarlo e che si accorda con esso in genere e numero.
Un pronome è quella parte invariabile del discorso che sostituisce un nome.
I possessivi possono essere aggettivi oppure pronomi.
Es. - La mia camera è grande, la tua è piccola.
- Suo padre si chiama Giorgio, il mio Michele.

Potrebbero piacerti anche