Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Le preposizioni proprie
+ il
+ lo
+ la
+ l
+i
+ gli
+ le
di
del
dello
della
dell
dei
degli
delle
al
allo
alla
all
ai
agli
alle
da
dal
dallo
dalla
dall
dai
dagli
dalle
in
nel
nello
nella
nell
nei
negli
nelle
con
con il
con lo
con la
con l
con i
con gli
con le
su
sul
sullo
sulla
sull
sui
sugli
sulle
DI indica:
Possesso
Il cane di Mario.
Argomento
Il libro di latino.
Tempo
Materiale
Il tavolo di plastica
Origine
Sei di Milano?
A indica:
Luogo
Distanza
Tempo
Modo e qualit
DA indica:
Scopo
Separazione e distanza
Tempo
Provenienza
IN indica:
Luogo
Ci troviamo in piazza.
Modo
Tempo
CON indica:
Compagnia
Modo
Mezzo
Qualit
SU indica:
Luogo
Argomento
PER indica:
Tempo
Causa
Scopo
Rapporto e relazione
Tempo
Luogo
Preposizioni improprie
PREPOSIZIONI IMPROPRIE:
ALCUNI ESEMPI
davanti/dietro
sopra/sotto
dentro/fuori
vicino/lontano
prima/dopo
oltre
nonostante
secondo
Le locuzioni prepositive
Sono espressioni formate da due o pi parole che, tutte insieme, hanno il valore
di preposizione.
LOCUZIONI PREPOSITIVE
ALCUNI ESEMPI
in mezzo a
di fronte a
di fianco a
al di qua di
al di l di
a causa di
a proposito di
in compagnia di
a favore di
allo scopo di
contrariamente a
- si usa il verbo venire seguito dalla preposizione da: Io vengo da Parigi. Io vengo
da Londra.
Per esprimere il Paese di provenienza si usa il verbo venire seguito dalla
preposizione da, nella sua forma articolata: Io vengo dallItalia. Tu vieni dalla
Romania.
Il verbo di moto andare seguito da a se la meta una citt; seguito da in se
la meta un paese:Vado a Firenze. Vado a Parigi. Andiamo in Portogallo. Va in
Messico.
Il verbo di moto venire seguito dalla preposizione da, sia che lorigine sia una
citt, sia che lorigine sia un Paese: Vengono dalla Russia. Viene da Roma.