preposizione
preposizione
preposizione
_
• E posta davanti al verbo di modo infinito leggere.
• Collega il verbo leggere con il nome piacere.
Stabilisce una relazione di specificazione tra verbo
e nome.
preposizione
preposizione
Dagli esempi si può facilmente notare che la preposizione (dal latino praeponere =
"porre davanti") è quella parte invariabile del discorso che, posta davanti a nomi,
pronomi, verbi all'infinito, avverbi, serve a collegare parole o frasi stabilendo fra loro
relazioni reciproche.
Le preposizioni, proprio perché mettono in relazione tra loro parole o frasi, svolgono
una funzione molto importante nell'ambito di un testo. Senza di esse, infatti, lo stesso
testo risulterebbe decisamente poco chiaro, poco comprensibile, come tu stesso puoi
verificare.
Preposizioni proprie
Le preposizioni proprie sono quelle che svolgono sempre e solo la funzione di preposizione.
Le preposizioni articolate, a differenza di tutte le altre preposizioni, sono variabili, cioè con-
cordano nel genere e nel numero con il nome cui si riferiscono.
PREPOSIZIONI ARTICOLATE
PREPOSIZIONI
SEMPLICI + il + lo + la +r +i + gli + le
tra _ _ _ _
fra — - — - — - —
Esempi.
Attenzione!
La preposizione su non è veramente "propria", perché può essere usata anche come avverbio o
come interiezione: Vieni su (= avverbio); Su, muoviti! (= interiezione).
le preposizioni tra e fra hanno lo stesso significato. Pertanto, la scelta tra le due for-
me avviene solo per ragioni di eufonia. Così preferiamo dire: tra fratelli che fra fratel-
li', fra tre mesi che tra tre mesi.
significati
• Aggettivi che possono funzionare anche da preposizioni: vicino, lontano, lungo, salvo,
secondo...
Avverbi che possono funzionare anche da preposizioni: davanti, dietro, dentro, sopra,
sotto, prima, dopo, fuori, contro, oltre, presso, accanto, intorno...
• Verbi (per lo più participi, presenti o passati) che possono funzionare anche da pre-
posizioni: durante, mediante, nonostante, stante, rasente, dato, eccetto, escluso...
Ricorda che spesso le preposizioni improprie sono usate insieme a una preposizione
propria (semplice o articolata): sotto d[ me, vicino af muro, lontano da_ tutti.
Locuzioni prepositive
Le locuzioni prepositive sono espressioni formate da due o più parole usate con fun-
zione di preposizione.
Sono locuzioni prepositive: per mezzo di, in mezzo a, a fianco di, al cospetto di, a dispet-
to di, a causa di, a forza di, in base a, a proposito di, allo scopo di, in quanto a, in compa-
gnia di, insieme con, a prezzo di, in favore di, al di là di, al di qua di, all'infuori di, limita-
tamente a, conformemente a...
Ecco qualche esempio: Si è nascosto in mezzo alla folla-, In base a ciò, sei colpevole-, Ho vi-
sto Luca in compagnia di Giorgio-, A causa di un forte mal di testa non sono andato a scuola.
Rispondi oralmente.
• Le preposizioni proprie svolgono sempre e solo un'unica funzione: quale?
• Qual è la differenza tra preposizioni semplici e preposizioni articolate?
• Le preposizioni articolate sono variabili o invariabili?
• Che cosa si intende per preposizioni improprie?
• Fai due esempi di aggettivi, due di avverbi e due di verbi che possono avere la funzione di preposizione.
• Che cosa sono le locuzioni prepositive? Fai degli esempi.