Sei sulla pagina 1di 11

Hecho por: Yaisimar Martel

ITALIANO
Quinta settimana
Verbo esserci

01 C'è 02 Ci sono
C’È è usato con un CI SONO è usato con un
soggetto singolare. soggetto plurale.
ESEMPIO: Esempio:
Oggi c’è il sole. Nella macedonia ci sono
molti frutti.
Esercizi
Sull’autobus _______ molte persone.
Nel mio zaino _________ due libri e un quaderno.
A casa non _______ nessuno.
In questa biblioteca _______ molti libri.
In questa scuola ______ un bravo insegnante.
In questo bar _______ il wi-fi.
In questo negozio ________ buone offerte.
Nella tua camera _______ troppo disordine.
Alla radio _______un programma interessante.
A Roma _______ molti monumenti antichi.
Preposizioni di luogo
Preposizioni di luogo
Preposizioni di luogo: A
Nomi di città: sono a Roma

Nomi di isole piccole: vivo a Ponze / vivo a Los Rosques.

Nomi di luoghi: scuola, teatro, lezione, lavoro, bagno, cinema,


mare, supermercato, bar, ristorante, stazione, posta, aeroporto,
estero.
Preposizioni di luogo: IN
Nomi di continenti: in Europa.
Nomi di nazioni: in Venezuela.
Nomi di regioni: in Portuguesa, in Lombardia.
Nomi di isole grandi: in Sicilia.
Nomi di luoghi che finiscono in -teca, -ia: libreria, farmacia,
biblioteca.
Nomi di luoghi: città, campagna, ufficio, camera, cucina, bagno,
centro, periferia, autobus, metropolitana, macchina, aereo,
chiesa, ospedale, albergo, banca, strada
Preposizioni di luogo: DA
Luoghi di provenienza: vengo dal Brasile.

Persone (come destinazione):vado da Giovanna.


Preposizioni di luogo: PER
Luoghi attraverso cui si arriva un altro:passo per il centro prima
di arrivare a casa.
Preposizioni di luogo: SU
Luoghi sopraelevati: ponte, scala.
Esercizi:
Sono nato a Roma: sono di Roma. Tu da dove vieni ?
+ Vengo ______ Brasile.

Oggi, vado ______Francesco.

Domani mattina, vado _____Milano e torno ______ Roma in serata.

Stasera andiamo ______ ristorante ?

Non posso rispondere al telefono questo pomeriggio perché vado


_______dentista.

Domani non vado ______scuola.

Potrebbero piacerti anche