Sei sulla pagina 1di 5

MICROECONOMIA – FORMULARIO

Capitolo 1 - Problemi di analisi economica


Ottimizzazione vincolata Max f(x)
Sotto il vincolo: ….

Capitolo 2 - Domanda ed Offerta


Elasticità della domanda al prezzo ΔQ P
ԑQ,P = ΔP ∙ Q
Domanda anelastica ԑQ,P = 0
Domanda inelastica -1 < ԑQ,P < 0
Domanda con elasticità unitaria ԑQ,P = -1
Domanda elastica -∞ < ԑQ,P < 1
Domanda perfettamente elastica ԑQ,P = -∞
Curva di domanda lineare a 1
Q = a - bP P= b - b ∙Q a,b ∈ R+
Elasticità della domanda al prezzo per la ΔQ P P
curva di domanda lineare
ԑQ,P = ∙ = -b ∙
ΔP Q Q

Ricavo totale R = PQS


Elasticità della domanda rispetto al reddito ΔQ I
ԑQ,I = ΔI ∙ Q
Elasticità incrociata della domanda rispetto al ΔQi Pj
ԑQi,Pj = ΔPj ∙ Qi
reddito
Elasticità dell’offerta rispetto al prezzo ΔQ s P
ԑQs,P = ΔP ∙ Qs
Stime di curve di domanda lineari P∗¿ Q∗¿
ԑQ,P = -b ∙ Q∗¿ ¿ ¿ b = -ԑQ,P ∙ P∗¿ ¿ ¿
Q∗¿
a = Q* + (-ԑ Q,P

P∗¿ ¿
¿ ) ∙P*
Capitolo 3 - Le preferenze del consumatore e il concetto di utilità
Utilità marginale ΔU
MUy = Δ y
Preferenza nel caso di beni multipli ΔU
MUx = Δ x con y costante

ΔU
MUy = Δ y con x costante
Saggio marginale di sostituzione Δy MUx
- Δ x (con U = k) = MUy = MRSx,y
Funzione di utilità di Cobb-Douglas U = Axα ∙ yβ
Funzione di utilità quasi lineare U(x,y) = v(x) + by
Capitolo 4 - La teoria della scelta del consumatore
Linea di bilancio Pxx + Pyy = I
Vincolo di bilancio Pxx + Pyy ≤ I
Scelta ottima (massimizzazione dell’utilità) max U(x,y)
sotto il vincolo Pxx + Pyy ≤ I
Condizione di tangenza nel paniere ottimo MUx Px Px
MUy
= Py
ovvero MRSx,y =
Py
MUx MUy
si può scrivere anche come
Px
= Py
Minimizzazione della spesa per raggiungere min Spesa = Pxx + Pyy
un certo livello di U sotto il vincolo U(x,y) = Un
Valore futuro di I c1(1+r) + c2 = I1(1+r) + I2
Vincolo di bilancio intertemporale C2 I2
c1 + (1+r ) = I1 + 1+ r
Scelta ottima del consumatore p1c1(1 + r) + p2c2 = I1(1+r) + I2
Tasso di interesse reale r−π
p = 1+ π ≅ r - π quando π è molto piccolo

Capitolo 5 - La teoria della domanda


Effetto sostituzione ed effetto reddito var.tot. = xc – xa e.s. = xb – xa
e.r. = xc – xb

Capitolo 6 – La teoria della produzione


Funzione di produzione Q = f(L,K)
Funzione della domanda tecnica del lavoro L = g(Q)
Funzione del prodotto totale  L = 0 allora Q = 0
 0 < L < 12 allora MPL è crescente
 12 < L < 24 allora MPL è decrescente
 L > 24 allora TP è decrescente
Prodotto medio del lavoro Q
APL = L
Prodotto marginale del lavoro ΔQ
MPL = ΔL
Rapporto tra MPL e APL  Se APL aumenta allora MPL > APL
 Se APL diminuisce allora MPL < APL
 Se APL è massimo allora MPL = APL
MP con due fattori (L e K) ΔQ
MPL = ΔL con K costante
ΔQ
MPK = ΔK con L costante
Tasso marginale di sostituzione tecnica tra MPl
= MRTSL,K
lavoro e capitale MPk
Elasticità di sostituzione K

σ= L
%ΔMRTSk , l
Funzione di produzione lineare  ΔMRTSL,H = 0
 σ=∞
Funzione di produzione a proporzioni fisse  σ=0
 ΔMRTS passa da ∞ a 0 superato
l’angolo
Funzione di produzione Cobb-Douglas  MRTS variabile
 σ=1
Funzione di produzione a σ costante Q = [aL(a – 1)/a + bK(σ-1)/σ]

Rendimenti di scala %Δoutput Φ


r.d.s. = %Δtutti gliinput = λ

 se Φ > λ allora abbiamo r.d.s crescenti


 se Φ = λ allora abbiamo r.d.s. costanti
 se Φ < λ allora abbiamo r.d.s. decrescenti

Capitolo 7 - Costi e minimizzazione dei costi


Equazione dell’isocosto TC wL
K= r + r
Relazione tra MP e prezzi degli input w
- MRTSK,L = - r
(pendenza isoquanto = pendenza isocosto)
MPl w MPl
= scritto anche come =
MPk r w
MPk
r
Elasticità della domanda di lavoro al prezzo ΔL w
ԑL,w = ∙
Δw L
Elasticità della domanda di capitale al prezzo ΔK r
ԑK,r = ∙
Δr K

Capitolo 8 - Le curve di costo


Curva di costo totale TC = wL + rK
Costo medio di lungo periodo TC(Q)
AC(Q) =
Q
Costo marginale di lungo periodo ΔTC
MC(Q) = ΔQ
Relazione tra AC e MC di lungo periodo  Se AC diminuisce quando Q aumenta
allora AC(Q) > MC(Q)
 Se AC aumenta quando Q aumenta allora
AC(Q) < MC(Q)
 Se AC non varia quando Q aumenta
allora AC(Q) = MC(Q)

Relazione tra AC ed economia di scala  Se AC diminuisce quando Q aumenta si


hanno e.d.s. e r.d.s. crescenti
 Se AC aumenta quando Q aumenta si
hanno d.d.s. e r.d.s. decrescenti
 Se AC non varia quando Q aumenta
allora non si hanno e.d.s. e i r.d.s. sono
costanti
Elasticità dei TC rispetto alla Q prodotta MC
ԑTC,Q = AC
Curve del costo totale variabile e fisso  TVC(Q) = somma degli input variabili
 TFC = rK
Curva di costo totale di breve periodo STC(Q) = TVC(Q) + TFC
Costo medio di breve periodo STC (Q)
SAC(Q) = SAC = AVC + AFC
Q
Costo marginale di breve periodo ΔSTC
SMC(Q) = ΔQ
Costo variabile medio TVC
AVC = Q
Costo fisso medio TFC
AFC = Q

Capitolo 9 - La concorrenza perfetta


Ricavo totale TR(Q) = PQ
Profitto economico π = TR(Q) - TC(Q)
Ricavo marginale ΔTR
MR = ΔQ

Costo marginale ΔTC


MC = ΔQ
Massimizzazione del profitto  P = MC
 MC crescente
Costo totale di breve periodo
STC(Q) =

Costo medio recuperabile NSFC


ANSC = AVC + Q
Massimizzazione di profitto nel breve periodo  P = SMC quando SMC è crescente
 Q = 0 seSFC
P < +AVC
NSFC + TVC(Q) per Q > 0
Equilibrio perfettamente concorrenziale  P* = MC(Q) Q = 0
SFC per
 P* = AC(Q)
 D(P*) = n*Q*
Rendita economica A-B

Capitolo 10 - Mercati concorrenziali

Potrebbero piacerti anche