Sei sulla pagina 1di 10

Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO (D.M.

509/99)
Insegnamento: LETTERATURA INGLESE
Lezione n°: 72
Titolo: John Milton. La vita e le opere. (I)
Attività n°: 1

Facoltà di Lettere

John Milton. La vita e le opere. (I) 1


Per presentare la vita e l’opera di John Milton, altra figura fra le più autorevoli e
insigni della letteratura inglese, ci serviremo delle analisi e dei contributi in
particolare di Mario Praz (pp. 269-282), di Andrew Sanders (I, pp. 267-280) e di
David Daiches (I, pp. 493-520).
Milton nacque a Londra nel 1608 da un’agiata famiglia. Il padre fu il primo a intuire
le sue qualità e fu lui a indirizzarlo verso lo studio delle lingue classiche e moderne,
che Milton coltivò fino a divenire, probabilmente, il più erudito e colto dei poeti
inglesi. Tutta la gratitudine che il giovane letterato nutriva per il genitore è
condensata ed espressa nei versi di Ad Patrem (1634-37). Fu il padre, come Milton
ricorda nella Second Defence of the English People, a indirizzarlo fin da piccolo agli
studi letterari. Studi che egli abbracciò con entusiasmo e passione, animato da un
inesauribile desiderio di conoscere.

© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO (D.M. 509/99)
Insegnamento: LETTERATURA INGLESE
Lezione n°: 72
Titolo: John Milton. La vita e le opere. (I)
Attività n°: 1

Facoltà di Lettere

John Milton. La vita e le opere. (I) 1


Milton si formò inizialmente sui classici greci e latini, Ovidio in particolare. La sua
educazione fu sin dall’inizio di matrice umanistica e cristiana. Molto presto si avviò
anche allo studio dell’ebraico, condotto soprattutto sotto la guida di un precettore
privato, Thomas Young.
Tuttavia, una volta appresi il francese e l'italiano, trovò molto più confacenti alla sua
indole Dante e Petrarca. Come ebbe a dire, ai poeti latini, che spesso esprimevano
“unworthy things of themselves or unchaste of those names which before they had
extolled” (cose indegne di loro, o lascive in riferimento a quei nomi [di donna] che
prima avevano esaltato), egli preferiva “the two famous renowners of Beatrice and
Laura, who never write but honour of them to whom they devote their verse,
displaying sublime and pure thoughts, without transgression” (i due famosi cantori di
Beatrice e Laura che scrivono solo per onorare coloro alle quali dedicano i loro versi,
esibendo pensieri puri e sublimi, lontani da ogni trasgressione).

© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO (D.M. 509/99)
Insegnamento: LETTERATURA INGLESE
Lezione n°: 72/S1
Titolo: John Milton. La vita e le opere. (I)
Attività n°: 1

Facoltà di Lettere

John Milton. La vita e le opere. (I) 2


Pur continuando a ritenere i latini superiori nel magistero dell'arte, Milton ne
avvertiva la debolezza spirituale; l'idealismo di Dante e di Petrarca gli mostrò
pertanto la strada: tentare di combinare la perfezione formale dei pagani con
l'elevazione di pensieri dei cristiani. E una poesia cristiana, dal solenne ritmo
classico e dalla sontuosità barocca, è il suo primo capolavoro, l’Ode on the Morning
of Christ’s Nativity, scritta a ventuno anni, mentre era studente a Cambridge. L'ode,
costituita da una introduzione e da un inno, è modellata sulle Parthenices del poeta
elegiaco Battista Mantovano e narra della fuga degli dèi pagani, con i loro nomi
altisonanti, dinanzi al Cristo nato. L’ode doveva essere la prima di una serie di
poesie celebrative della vita di Cristo e delle feste del calendario cristiano. L’uso
della lingua rivela già una padronanza e una ricerca della musicalità fuori
dall’ordinario.

© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO (D.M. 509/99)
Insegnamento: LETTERATURA INGLESE
Lezione n°: 72/S1
Titolo: John Milton. La vita e le opere. (I)
Attività n°: 1

Facoltà di Lettere

John Milton. La vita e le opere. (I) 2


L'effetto delle letture italiane, come sottolinea Praz (p. 270), è evidente nel già
citato Sonnet to a Nightingale e ancor più direttamente nei sonetti inglesi e italiani
databili intorno al 1630, i quali vennero a costituire, insieme all’elegia pastorale
Lycidas (che ne occuperà la posizione conclusiva della prima sezione) e ai due
poemetti “gemelli”, L’Allegro e Il Penseroso, la raccolta Poems del 1645. Nella
ristampa del 1673 furono aggiunti altri nove componimenti, tutti databili tra il 1645
e il 1658; ulteriori tre furono pubblicati postumi nel 1694.
Nel riportare in auge in Inghilterra la forma sonetto, però, Milton non si affidò alla
“variante” elisabettiana o shakespeariana (tre quartine a rima alternata e distico
finale a rima baciata), ma preferì attenersi alla forma petrarchesca, italiana, da lui
“scoperta” nel Canzoniere di Giovanni della Casa, canzoniere di cui aveva
acquistato una copia nel 1629.
© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO (D.M. 509/99)
Insegnamento: LETTERATURA INGLESE
Lezione n°: 72/S2
Titolo: John Milton. La vita e le opere. (I)
Attività n°: 1

Facoltà di Lettere

John Milton. La vita e le opere. (I) 3


I sonetti italiani di Milton, dedicati all’amico Carlo Diodati, giocano con i concetti tradizionali della
poesia amorosa e rivelano una profonda conoscenza della maniera di Pietro Bembo, tradendo,
come segnala ancora Praz, “solo qua e là […]la mano straniera” (p. 270).
La maggior parte dei sonetti inglesi affronta, invece, temi privati e politici. Per esempio, in How
soon hath time, egli affronta il motivo del passaggio dalla giovinezza alla maturità, riuscendo a
fondere armonicamente sentimenti personali, gravità di tono e padronanza delle strutture
poetiche. In modo partecipe e intenso Milton descrive, poi, le conseguenze della cecità che lo
colpisce (When I consider how my light is spent, 1655), un motivo che aveva già trattato nella
Defensio Secunda. Molto delicato e commovente è poi il sonetto Methought I saw my late
espoused Saint (1658), nel quale descrive l'apparizione in sogno, come attraverso un vetro
opaco, della sua seconda moglie, morta nel febbraio 1658 e paragonata a una santa.

© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO (D.M. 509/99)
Insegnamento: LETTERATURA INGLESE
Lezione n°: 72/S2
Titolo: John Milton. La vita e le opere. (I)
Attività n°: 1

Facoltà di Lettere

John Milton. La vita e le opere. (I) 3


E’ però nei sonetti di contenuto più apertamente politico che lo stile altisonante e declamatorio di
Milton trova il modo di dispiegarsi pienamente. On the late Massacher in Piemont vibra di
indignazione per il massacro dei protestanti valdesi compiuto, nel 1655, dal duca di Savoia, sul
cui capo il poeta invoca l’arrivo di una punizione celeste. Così come un analogo tono di richiesta,
questa volta di nuove misure civili, echeggia in To the Lord General Cromwell (1652).
Milton, che conosceva i “sonetti eroici” di Torquato Tasso (che avevano carattere encomiastico o
di elogio), a quelli si ispirò per i suoi sonetti in lode di Fairfax o Cromwell (Daiches, I, p. 493). In
questi componimenti egli lascia trasparire una sincera ammirazione per quei vigorosi
rappresentanti antimonarchici. In particolare nel sonetto dedicato a Cromwell, Milton lo esorta a
non avallare la proposta di limitare la libertà di parola, ricordandogli che “Peace hath her
victories / No less renown’d than war”.

© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO (D.M. 509/99)
Insegnamento: LETTERATURA INGLESE
Lezione n°: 72/S2
Titolo: John Milton. La vita e le opere. (I)
Attività n°: 1

Facoltà di Lettere

John Milton. La vita e le opere. (I) 4


Laureatosi a Cambridge e abbandonata l'idea d'una carriera ecclesiastica, perché i principi di
liberale puritanesimo ai quali egli era stato educato contrastavano con la tendenza
dell’arcivescovo William Laud, che in quegli anni sembrava mirare a ricondurre la chiesa
anglicana sotto l’ala di Roma, Milton visse dal 1632 al 1638 a Horton, nel Buckinghamshire,
presso il padre, dedicandosi in perfetta tranquillità alla riflessione e allo studio dei classici e dei
grandi poeti continentali. In questo suo “ritiro” egli compose i due poemetti L'Allegro e Il
Penseroso, costruiti sul modello delle esercitazioni accademiche di Cambridge. Come indicano i
titoli in italiano, essi sono la rappresentazione di due stati d’animo opposti, uno gioioso e l’altro
meditativo. Entrambi sono scritti in distici ottosillabici.
L’Allegro cerca di scacciare la malinconia; il Penseroso di coltivarla; il primo si rivolge all’allegria
collettiva, il secondo ai piaceri privati della vita contemplativa; il primo ama le commedie messe
in scena sui palcoscenici moderni; il secondo legge in solitudine la “sfarzosa” tragedia degli
antichi. Il desiderio di individuare le condizioni ideali per la compiuta attuazione della propria
vocazione di poeta e maestro spiega perché venga infine da Milton sancita la superiorità della
scelta di vita del Penseroso.

© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO (D.M. 509/99)
Insegnamento: LETTERATURA INGLESE
Lezione n°: 72/S2
Titolo: John Milton. La vita e le opere. (I)
Attività n°: 1

Facoltà di Lettere

John Milton. La vita e le opere. (I) 4


Il Penseroso, discosto dalla società ma comunque in relazione col mondo circostante, ingloba il
desiderio di autorealizzazione e di felicità nel proprio progetto di affermazione artistica. Il che
significa, come sottolinea Lucia Folena, aprirsi all’ascolto delle armonie terrene e ultraterrene,
delle quali echeggiano boschi e fiumi, e abbandonarsi all’estasi della percezione del divino
attraverso l’arte sacra e la musica religiosa.
Ciò che maggiormente distingue le scelte dell’Allegro da quelle del Penseroso può forse essere
riassunto nella natura “pagana” del primo, legato a una sorta di epicureismo classico, rispetto alla
sublimazione e cristianizzazione dell’esperienza del secondo, che vede nella vita un percorso che
ha in sé un senso unitario e finalizzato a uno scopo. L’Allegro avrà allora la maschera dello
scrittore aristocratico, del Cavalier giacomiano, che esalta le bellezze agresti ma è pronto ad
abbandonarsi ai piaceri notturni della città. Il Penseroso incarnerà, invece, il volto serio e
contemplativo di una nuova figura di intellettuale, un intellettuale cristiano e borghese (Bertinetti,
I, p. 235).

© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO (D.M. 509/99)
Insegnamento: LETTERATURA INGLESE
Lezione n°: 72/S3
Titolo: TEST
Attività n°: 1

Facoltà di Lettere

TEST
lezioni 65-72

© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO (D.M. 509/99)
Insegnamento: LETTERATURA INGLESE
Lezione n°: 72/S3
Titolo: TEST
Attività n°: 1

Facoltà di Lettere

Test lezioni 65-72

In questa sezione, come attività formativa a supporto dell’apprendimento, viene


proposto un test a risposta multipla.
Lo studente dovrà rispondere ai quesiti scegliendo un’unica risposta in un set di tre
alternative.
Per completare il test ha a disposizione 30 minuti e al termine potrà verificarne
immediatamente l’esito.
Le domande di questo test sono relative alle lezioni dalla 65 alla 72.

© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it

Potrebbero piacerti anche