Sei sulla pagina 1di 10

DA 1875 A 1975 (MUORE FRANCO, 20 Novembre). SIGLO DE ORO➔ EDAD DE LA PLATA.

1875➔ anno restaurazione, monarchia (da 1868 con gloriosa e cacciata isabella a 1874 la spagna non è monarchia)
1898➔ spagna perde ultime colonie con 3 guerra di cuba, no solo negativo.
1936/1939➔ guerra civile spagnola. DAL 18 LUGLIO 36 A 1 APRILE 39 con caduta madrid
1975➔ anno di transizione. Da regime di franco a democrazia. Transizione va da 1975 a 1982.

800➔ spagna paese arretrato economicamente e culturalmente. Vive costantemente in guerra nell'800 e un altro problema era
la mancanza di investimenti di quelle ricchezze guadagnate grazie alle colonie.

GUERRE: DI CUBA➔ 1°= DE LOS DIEZ AÑOS 1868 78, vere e proprie guerriglie, non guerre in campo aperto. 2°= GUERRA
CIQUITA 3°= 1895/1898 poi interviene USA

COMBATTE NELLA RIVOLUZIONE FRANCESE➔ napo conquista spagna che poi si libera grazie a guerra di indipendenza 1808,
ribellione cittadini, nasce qui RESISTENZA.

GUERRE CARLISTE➔nasce quando ferdinando vii elimina ley salica e nel 1833 arriva isabella e no il fratello carlos maria isidro. I
MONARCHICI INTRANSIGENTI reagiscono contro ciò. Due guerre: 1°➔ 30 40/ 2°➔ 60 70 dell'800. Madrid sente necessità di
mantenere esercito forte per contrastare la forza militare del carlismo.

RICCHEZZE USATE PER SOVVENZIONARE ESERCITO.

1. FERDINANDO VII 1830 abolisce ley salica➔


2. 1833 muore e sale Isabel II con reggente➔ rivolte carliste! ➔
3. inizio 1860 CRISI FINANZIARIA E INDUSTRIALE= la francia interrompe i suoi finanziamenti che erano stati usati per
modernizzare la spagna con reti ferroviarie e quindi le banche falliscono= crisi finanziaria. Poi siccità e quindi malas
cosechas e quindi crisi agraria. CRISI FINANZIARIA, INDUSTRIALE, AGRARIA, ECONOMICA➔ mette in difficoltà i limiti
della regina e le sue debolezze➔
4. 1868 isabella esiliata in francia con LA GLORIOSA O SETTEMBRINA, rivoluzione, contadini di uniscono vs regina, a capo
c’è PRIM (e serrano)➔
5. SEXENIO DEMOCRATICO da 1868 a 1874= governo provvisorio, si cerca di attuare compromessi tra i diversi partiti ma
poi si capisce che la spagna ha bisogno di un re➔ due correnti
6. CARLISTI, monarchici, nazionalisti, che vogliono carlos, nipote del primo carlos e ALFONSINI, parte più progressista, che
vogliono Alfonso XII➔ ma non volendo un borbone, lo si va a cercare all'estero➔
7. AMEDEO I, savoia, figlio di re vittorio emanuele savoia, italiano, solo due anni, non accettato da popolazione,
macarronin, erano imperialisti e non volevano un re straniero a capo. (Duca di montpensier era un candidato)➔
abbandona per inizio guerre 1873
8. poi abbiamo la PRIMA REPUBBLICA durante il sexenio, ma fu fallimentare➔ da 1873 poco meno di due anni, ideale
repubblicano era molto lontano dagli spagnoli. La Spagna doveva essere e continuare ad essere un paese monarchico.
9. Esperienza repubblicana fallisce e Alfonso XII, figlio di isabella si riprende il trono di Spagna. 1875 RESTAURAZIONE
BORBONICA , acclamato da borboni, monarchia➔ PORTA STABILITÀ. (Sale nel 1874)
10. ANTONIO CANOVAS DE CASTILLO➔ uomo forte della restaurazione borbonica, a cui Alfonso delega le scelte politiche.
Le sue idee: SPAGNA PAESE MONARCHICO e DEVE ESSERE UNITA E INDIVISIBILE (vs movimenti nazionalisti in
catalogna). Lui crea BIPOLARISMO: due grandi gruppi politici che si devono alternare pacificatamente al potere:
CONSERVATORI dx e PROGRESSISTI sx. L'alternanza viene assicurata dal Bucerazo o broglio elettorale e si realizza
attraverso la figura del CACIQUE, con caciquismo (capo del villaggio, potere di vita o morte su persone, figura
fondamentale in quel periodo, insieme a guardia civil e prete) Desarmotización= togliere i beni della chiesa, ma viene
visto come accanimento contro la chiesa, gli spagnoli sono cattolici.

EL DESASTRE 1898➔ perde tutte le colonie, cuba, filippine, puerto rico. Li sentivano parte del loro territorio per lingua, religione
e cultura, ma non portavano benefici a livello economico. Tre guerre a cuba, alla terza la spagna cambia modo di combattere, se
prima con MARTINEZ CAMPOS si aveva adottato una strategia di difesa, lasciando sfogare i cubani per arrivare alla loro
indipendenza, arriva qui Weyler che inizia con strategia di attacco (campi di concentramento?==> insorti tutti insieme per
evitare di aiutare insorti). USA già aveva controllo di cuba, zucchero cubano aveva preso la strada degli stati uniti da 1870, per
spagna era solo un dispendio di soldi. Ma usa offre cifra a spagna che Sagasta (successore di canovas che muore nel 1897)
avrebbe accettato ma la popolazione non voleva. Allora attacco= nave usa MAYNE (corazzata della marina americana) esplode e
muoiono americani➔ sono stati cubani? O americani stessi? COSÌ AMERICANI GUERRA VS SPAGNA CHE FINISCE PRESTO.
DESASTRE non solo negativo➔ movimento letterario verso analisi problemi paese. E poi beneficio economico per spa fino a
1936. (Spa non partecipa a 1g.m. e tertulias, tutti letterati si rifugiano li)
ASPETTI POSITIVI➔ cresce economia, famiglie ritornano in patria e si investe all'interno della spagna. Madrid esempio da new
york e modernità e parigi ed eleganza (GRAN VÍA viene costruita per modernità).
DISCORSO DI ORTEGA A TEATRO DI MADRID: EUROPEIZAR ESPAÑA= l'eu è la soluzione, assorbire e modernizzarsi, guardare verso
futuro➔ GENERAZIONE 14. GENERAZIONE 98➔ verso passato. SCAMBIO ORTEGA E UNAMUNO: ESPAÑOLIZAR EUROPA.
1. GENERAZIONE 98 NARRATORI
2. GENERAZIONE 14 PENSATORI SAGGIO
3. GENERAZIONE 27 celebrazione terzo centenario della morte di gongora a siviglia, poeti GARCÍA LORCA, ALISCIANDRE,
RAFAEL ALBERTI.
________________________________________________________________________________________________________

900➔ nessun avvenimento fino a 1931 di importante, mira al marocco, ma poi si ritrova in una guerra contro popolazioni
autoctone che volevano riappropriarsi dei propri territori, schiera esercito, ma legge che se paghi non andavi a combattere (cifra
che solo nobiltà si poteva permettere) quindi solo figli di classi più povere vanno a combattere➔
1. SEMANA TRAGICA= rivolta per insoddisfazione, porto di barcellona: beni di consolazione, GUERRA DEL MAROCCO da
1909 a 1926 grazie ad alleanza con governo francese (1921 battaglia el anual, sanguinosissima, 10 mila uomini spagnoli
muoiono)
2. 1926 anni centrali dittatura MIGUEL PRIMO DE RIVERA con rey (1923 a 1929) crea governo militare in civile,
distruggere il caciquismo, importante nella fase di preparazione al franquismo. Figlio JOSÈ ANTONIO crea FALANGE
ESPAÑOLA nel 1933 di ispirazione fascista, garcía lorca ucciso da falangisti. Pilar la figlia era direttrice di seccion
femenina della falange, organizzare la formazione delle giovani donne nella spagna franquista. Sua dittatura no
repressiva, vuole rompere il sistema caciquista di organizzazione sociale ma fallimento.
3. 1931 elezioni dove hanno vinto monarchici ma i voti erano solo dei piccoli paesini, le città erano progressiste e quindi
alfonso decide di dare un'altra possibilità alla repubblica e si autoesilia. Seconda repubblica.
4. SECONDA REPUBBLICA anticamera di guerra civile. 14 aprile 1931 18 luglio 1936, la guerra civile nascerà perché la 2
rep non riuscirà a risolvere i problemi della spagna.
I. Primo biennio: 1931 33 COSTITUZIONE, del 31 periodo più progressista.
a. LAICIZZAZIONE DELLO STATO, religione solo personale.
b. AMPLIAMENTO DIRITTI UMANI: SUFFRAGIO UNIVERSALE ATTIVO E PASSIVO. 23 anni maschi. Donne nel 33
VICTORIA (non ancora momento per fede) VS CLARA (poi vince). Nel 33 elezioni vince CEDA dx partiti cattolici,
monarchici, vincono anche grazie aa voto donne che votano contro chi gli aveva permesso di votare.
c. MATRIMONIO CIVILE e DIVORZIO chiesto anche dalla donna.
d. La repubbllica non è stata in grado di fermare la violenza.
II. Secondo biennio: 1933 35 LA RIVOLUZIONE DELLE ASTURIE: 1934 minatori asturiani si ribellano. Mandano truppe
marocchine con Francisco franco.
III. Terza fase: febbraio 36- luglio 36, sollevazione militare e fine esperienza repubblicana. Elezioni a febbraio vince sx con
frente popular, ora si erano uniti. Violenza contro monarchici è sempre più forte e si ha reazione➔ generali vogliono
fare colpo di stato, tramano contro seconda repubblica, vengono allontanati ma si incontrano a pamplona= luglio 36
colpo di stato miccia= ucciso tenente castillo che era una guardia de asalto della seconda repubblica allora poi viene
ucciso il leader di ceda per vendetta= LEOPOLDO CALVO SOTELO.

GUERRA CIVILE 36-39➔ lascia segno profondo. Famiglie divise. SOLLEVAZIONE MILITARE DI LUGLIO è il risultato
dell'insoddisfazione di una parte della società che individua nella repubblica un sistema politico che si è lasciato sottomettere da
parti piú estremiste.
• BANDO NACIONAL dx (STRAORDINARIA ORGANIZZAZIONE MILITARE, madrina per soldati, aiutati da ita e germ) vs
PARTE REPUBBLICANA (SCARSA ORGANIZZAZIONE, civili senza divisa, aiutati da volontari di qualsiasi parte del mondo
per combattere contro fascismo, per ideale, aiutati da russia che però non aiuta a livello militare come ita e germ, più
aiuto logistico) PUNTO CHIAVE DELLA GUERRA.
Nel 38 sembra che i repubblicani possano bloccare avanzata ma ci sono troppi fronti, la guerra finisce con la caduta di barcelona
e madrid➔ TEMA DELL'ESILIO: letterati che scappano in francia!
1 APRILE 1939 FINISCE GUERRA, da lì iniziano a contarsi gli anni. MAUSOLEO (EL VALLE DE LOS CAÍDOS, 150 M sotto terra). Molti
generali muoiono. SPAGNA REPRESSA, COSTRETTA AL SILENZIO, SENZA INTELLETTUALI.
_________________________________________________________________________________________________________
3 FASI DEL FRANQUISMO:
1) 1939-1950➔ PRIMER FRANQUISMO: epoca più dura del regime, repressiva, BUIO POLITICO E SOCIALE, soldati fucilati,
massacri, años de paz ma años del silencio. AUTARCHIA: franco sceglie politica economica di chiusura: isolata già la
spagna e cosí di più, no importazioni e no esportazioni. ESTRAPERLO: mercato nero, contrabbando, lì comprano
materie prime. Mancano intellettuali e figura del maestro. Immagine di spagna prospera ma non è così.
2) 1950-1969➔ MEDIO FRANQUISMO: cambiamento, dal 50 la spagna inizia ad avere contatti con l'esterno, 49 apre
frontiere, 53 contratto con chiesa cattolica, 55 entra nell'onu. Nel 50 riallaccia rapporti con usa, arriva dinero, non era
nel piano marshall, per ricostruzione paesi distrutti dopo 2 gm➔ ora usa da soldi a spa a cambio di basi aeree nel
territorio spagnolo, perché spa era vista come paese povero contro comunismo russo ed era perfetto perché si sentiva
che di li a poco ci sarebbe stata la guerra fredda blocco occidentale vs sovietico. Franco apre economia al mondo,
cambia il governo, no ministri vicini a falange ma tecnici: GOBIERNO DE LOS TECNÓCRATAS. 57
50= apertura politica e diplomatica. 60=apertura economica años del desarrollismo, spagna che cresce a livello
economico e sociale. SVILUPPO ruota intorno a TURISMO e INDUSTRIALIZZAZIONE➔ per costruire industria servono
capitali che vengono da turismo (incontro tra culture diverse) e poi con CRISI PETROLIFERA 1973 industrie europee
investono in spa per prezzo basso di materie prime= fiat, nasce poi seat (600), tv frigo, lavatrice per donne,
AFFERMAZIONE INDUSTRIA CATALOGNA, polmone industriale dall'800.
Sistema agricolo ancora feudale con CACIQUE, capo villaggio con jornaleros, schiavi, poi economia agricola finisce
quando contadini si spostano verso grandi città➔ cresce settore terziario. TURISMO, SVILUPPO INDUSTRIA, APERTURA
SOCIALE E CULTURALE.
3) 1969-1975➔ AGONIA DEL FRANQUISMO O TARDOFRANQUISMO= 20 N vedono un futuro in spagna, possibilità di
rinascita➔ juan carlos de borbón fino a 2014, non figlio di alfonso Xii juan de borbon perché aveva brutti rapporti con
franco, manifesto di losan➔ franco fa legge 1947: no restaurazione monarchia ma nuova instaurazione e sceglierà lui
re. Mette a capo del governo LUIS CARRERO BLANCO, presidente del governo (ammiraglio marina militare soagnola) e
come re juan carlos de borbón, che era molto debole, nonostante la sua deviazione democratica, in modo che blanco
potesse continuare franquismo, ma poi verrà assassinato 1973 da ETA gruppo terroristico basco con attentato e tunnel
madrid (debolezza regime). 1969 franco si ammala di parkinson➔ non è immortale= APERTURISTAS REFORMISTAS,
pur essendo franquisti, ritengono necessario un cambiamento. Transizione democratica, per arrivare a monarchia
oarlamentare.
NEL 70 SI RITORNA A POLITICA PIÙ REPRESSIVA, pene di morte.
_________________________________________________________________________________________________________
LETTERATURA
Da seconda metà 800, 19 sec➔ REALISMO rapporto con la realtá, due momenti in cui si è abbandonato filone realista: quando
letteratura sperimentalista interrompe realismo: 1910 20 AVANGUARDIE/ 1965 75 ANNI DI SPERIMENTALISMO che nasce
come conseguenza boom latino americano.

1850➔ AFFERMAZIONE REALISMO NEL MONDO, nasce parallelamente all'affermazione della borghesia industriale, con il fatto
che la borghesia diventa più imponente, si parla delle città, non ancora in spagna, si parla di pueblos e campagna. Madrid è un
pueblón. Si parla di COSTUMBRES, TRADICIONES, REALISMO COSTUMBRISTA.
TRADIZIONE ISPANICA➔ forma di scrittura legata a realismo che fa riferimento a questo periodo storico.
ROMANZO REALISTA➔ 1. NARRATORE ONNISCENTE: esterno. 2. UTILIZZO DIALOGHI: giudichiamo da loro comportamenti. 3.
DESCRIZIONE MINUZIOSA AMBIENTI E PERSONAGGI ASPETTO FISICO: fondamentale per analisi storica.
REALISMO SI SVILUPPA NEL NATURALISMO➔

A metà 800 arrivano correnti filosofiche che portano ad affermazione di positivismo e krausismo (abbandono di ortodossia
cattolica, laicizzazione stato, affermazione di materialismo filosofico).
Intellettuali liberali che vogliono rompere con dominio cattolicesimo perché non permetteva sviluppo filosofico sociale e politico
in spagna.
KRAUSISMO= uomo guarda sempre a dio ma non attraverso preghiere, ma azioni concrete, affermazione uomo nella societá,
coniuga cattolicesimo e laicismo.
POSITIVISMO= visione più materialistica e scientifica. Naturalismo va più in profondità descrittiva, analizza, elementi scabrosi,
indignazione opinione pubblica, intellettuali di matrice cattolica, VEROSOMIGLIANZA, metodo scientifico.

POI ABBIAMO REALISMO SOCIALE CON FRANCO= necessità di alcuni scrittori di scrivere di quello che succedeva realmente,
realismo sociale del dopoguerra, perché molti franquisti facevano il contrario. Si parla solo di Spagna, malattia del paese, anche
per chi è in esilio.
REALISMO SOCIALE affiancato da altri generi, nel 66 JUAN GOYTISOLO dice “ volevano fare politica ma non ci siamo riusciti" :
1. NEOREALISMO➔ rispecchia la realtà a pieno, gli scrittori stanno attenti a non esprimere giudizi personali o critiche, si
limita a far vedere, si avvicina a stendal : ESPEJO A LO LARGO DEL CAMINO.
2. REALISMO CRITICO➔ fine anni 50 cambiamento, quando regime si rilassa piu o meno nel 57 con piano di
stabilizzazione, sviluppo, industrializzazione e apertura, scrittori di ideologia marxista o comunista come JUAN
GOYTISOLO fanno sentire la propria voce, se prima il protagonista era la società povera, ora abbiamo la borghesia (che
prima era spalleggiata da franco) simbolo di miseria non economica ma morale e intellettuale, critica. Si manda anche
un giudizio in questa fase contro alta borghesia che cresce grazie a protezione regime franquista.

EMILIA PARDO BAZÁN➔ prima intellettuale donna, questione femminile. Famiglia ricca e atteggiamento liberale, BENITO PÉREZ
GALDÓS. EMILE ZOLA➔ 1882 LA CUESTIÓN PALPITANTE lo introduce, fa dialogare naturalismo francese con morale cattolica.
Critiche da LEOPOLDO ALAS, CLARÍN, critico spagnolo, conservatore. Rivendica necessità di aprire il mondo della cultura e
educazione alle donne, è ció che rende liberi.
Frequenta scrittori della tercer vía, intellettuali né repubbl o franq, vanno tutti in esilio e hanno tutti formazione cattolica,
unamuno. 1876 nasce I L E➔ INSTITUCIÓN LIBRE DE ENSEÑANZA prof con ideologie più aperte➔ RESIDENCIA DE ESTUDIANTES
(LORCA). LA TRIBUNA 1882, LOS PAZOS DE ULLOA 1886.

BENITO PEREZ GALDOS➔ migliore dopo cervantes, autore del realismo. Canarie 1843, madrid 1862 giornalista, la fontana de
oro 1870 ma ambientato nel triennio liberal 1820 1823. Romanzo storico, tertulias. Lui è PADRE DEL ROMANZO STORICO
SPAGNOLO, fa convivere personaggi reali e di finzione, prima di lui nessuno aveva scritto qualcosa di storico, anche tanti
personaggi femminili nelle sue numerose opere= SCRITTORE PROTOFEMMINISTA, affermare propria individualità e cercare
propria strada in una società tradizionalista, ma finiscono per essere sconfitti dalla vita, riportate all'interno del limite della
convenzione. Muore a madrid 1920.
FILONE DEI ROMANZI ROMANZI➔ la fontana de oro. Descrizione di madrid storica.
EPISODIOS NACIONALES➔ storia di spa, collezione di 46 romanzi divisi in 5 serie che raccontano storia di spa da 1805 a 1875.
_________________________________________________________________________________________________________
MODERNISMO
1888= RUBEN DARÍO, AZUL sul realismo francese, momento in cui la spagna si apre alla fase del modernismo fino a 1936. Spirito
di un'epoca, ansia di rinnovamento da 1888 a 1936, nasce come reazione di crisi di valori che attraversa la spagna nella 2° meta
800 accezione negativa, il moderno che rompe schemi precostruiti. Diversi animi nel modernismo come generazione 98.
Problema riguardante l'elemento religioso, politico, industriale (perché vi è incremento a livello industriale), allontanamento da
campagne. Modernismo è reazione a tutti questi cambiamenti. Le reazioni a cambiamenti sono due:
1. Chi fugge➔ESCAPISMO, AVANGUARDIE fino a gen 27 Ortega EL ARTE POR EL ARTE, finalità estetica
2. Chi si mette in gioco ➔per trovare via di soluzione= EL DEBATE SOBRE EL SER DE ESPAÑA, cosa è
rimasto?
A. Generazione del 98, chiamata così da azorin nel 13➔ pubblica articolo e pqrla del GRUPO DE LOS TRES: azorin,
romanziere pio baroja e poeta ramiro de maetzu che si mettono a servizio della spagna. Come far tornare la spagna ad
essere grande? La risp è l'europa dice ortega, ispirarsi a evoluzione, per generazione 98 si guarda passato, figura re
cattolici e FELIPE II, a lope de vega, calderón de la barca, el quijote. Azorín introduce: celebrazione del paesaggio
castillano.
REGENERACIONISMO= fine 800, scienziati che volevano riforme agrarie, concretezza.
B. GENERAZIONE DEL 1914➔ meno conosciuta ma influente, JOSE ORTEGA Y GASSET, ortega coinvolto dibattito letterario
di RAMÓN GOMEZ DE LA SERNA, che gli chiede di dare forma alla poetica delle avanguardie, scrive DESHUMANIZACIÓN
DEL ARTE, deve mirare al cervello, si apprezza con quello, l'arte è solo per una minoría selecta. Togliere aspetto umano
e scappare. L'arte come divertimento. In SOBRE LA NOVELA il romanzo per lui non è morto.
C. GENERAZIONE DEL 27➔terzo centenario morte di gongora, siviglia per omaggio a culteranesimo (quevedo pensiero vs
gongora), poesia, allontanamento dalla storia, grandi poeti FEDERICO GARCÍA LORCA, ucciso a casa dei fratelli rosales.
VINCENTE AKEXANDRE, RAFAEL ALBERTI, PEDRO SALONAS, DÁMASO ALONSO, LUIS CERNUDA, JORGE GUILLÉN.
GENERAZIONE POSTAVANGUARDISTA.
_________________________________________________________________________________________________________
BENITO PÉREZ GALDÓS- LA FONTANA DE ORO 1870:
a. AMBIENTATO TRIENNIO LIBERAL➔ fernando VII firma costituzione 1812 dopo moti rivoluzionari, poi
riprenderà potere➔ galdos racconta clima che si respirava nella spagna di quegli anni attraverso la storia
d'amore di due giovani che sono inventati ma in un contesto reale = VEROSOMIGLIANZA.
b. Descrizione madrid 1814-20 villa y corte, prima feste ma popolo solo spettatore, da 1820 cambia.
c. Ci fa vedere quello che succede per le vie di madrid con qualche goccia di ironia, ma senza intenzioni
moralizzatrici, ideologiche o politiche.
d. Madrid da 20 a 23 ora popolo è protagonista, il popolo con la sua vitalità disturbava la calma del re, el deseado
(non è vero, non è deseado), ironia che introduce lui. Madrid non più luogo maestoso che era con reyes
tudescos (asburgo fino a 1700), sucia oscura edificios malconci. RICOSTRUISCE FEDELMENTE LA MADRID DI
QUEL TEMPO, non interviene, racconta.

VINCENTE BLASCO IBÁÑEZ- LA HORDA 1905


1. Scrittore e giornalista, anti-monarchico, lui non racconta società dei primi anni dell'800 ma di fine 800 con particolare
attenzione per classi disagiate, fine 800= madrid vive primo processo di industrializzazione, nel sud. Molti vanno in città,
horda di persone che poi verranno rigettate fisicamente, non le lasceranno entrare. Lui denuncia queste cose con 3
romanzi:
A. CAÑAS Y BARRO 1902
B. SANGRE Y ARENA 1908
C. LOS CUATROS JINETES DEL APOCALIPSIS 1916
2. TESTO: no personaggi di classi disagiate, ma madrid dominante che li affama, li costringe alla loro situazione di
disperazione, denuncia vs chiesa e potere. Dall'alto sembra una metropoli ma non lo è, allontana la miseria da sé,
negando la sua esistenza, tratta meglio i crocifissi più che i figli di dio in carne ed ossa, campane suonano ma nessuno
ascolta. REALISMO A SERVIZIO DI UN'IDEA, critica dura alla chiesa in modo poetico, non come galdós che invece non
esprime giudizio. Lui più legato alla politica.

PÍO BAROJA- EL ÁRBOL DE LA CIENCIA 1911


1. Vive ai limiti della societá, no esilio, ma sparisce da vita culturale, incentrato su tema degrado spagna post 98. Nel 1902
si pubblicano testi che fanno passaggio da realismo puro a un romanzo di denuncia dei mali della societá: nomi
principali di narrativa spagnola 900:
2. SONATA DE OTOÑO- VALLE INCLÁN
LA VOLUNTAD-AZORÍN
AMOR Y PEDAGOGÍA- UNAMUNO
CAMINO DE PERFECCIÓN- BAROJA
Alejandro saba ma boemia, vive nel degrado, meno influente.
3. Romanzo anche con aspetti autobiografici, protagonista medico Andrés che attraverso discorsi che intrattiene con lo zio
critica i limiti della societá e cultura spagnola. Dice che è giusto avere paletti nella vita ma questo non deve voler dire
non vivere la realtà in continua evoluzione, mentre spagnoli rimangono sulle proprie posizioni e questo causa
immobilismo, rifiuto di lasciare spazio a realtà. AMBIENTE DE FICCION= ognuno recita il ruolo che la cultura gli impone,
mancanza di “rivoluzioni", denuncia del futuro di spa dove classe borghese sottometterà quella operaia.
LETTERATURA VINCOLATA A REGIME FRANCHISTA➔ prestati a letteratura filofranchista
LETTTERATURA ANTIFRANCHISTA➔ prestati a politica liberale
LETTERATURA DELL'ESILIO➔ esclusa perché chi aveva abbandonato spa era considerato nemico.

DOPO GUERRA CIVILE➔ Regime doveva creare letteratura che desse la speranza che la spqgna sarebbe tornata ad essere
grande= riattivare mondo culturale prima con traduzioni di opere anglosassoni, celebrazioni del passato e biografie romanzate
quindi false, re cattolici. Premio nadal per giovani, 1944 CARMEN LAFORET NADA ➔ andrea, alterego scrittrice, nada è ció che
trova al suo ritorno a barcellona, dopo aver vissuto guerra nelle canarie, nella sua famiglia, e per una spagna distrutta a livello
economico ma anche nada che è il vuoto che si impadronisce della ragazza quando ritorna dalla sua famiglia= ROMANZO DI
FORMAZIONE, crisi esistenziale dentro di lei, costruzione della personalità da adolescenza a età adulta (per questo affascina).
Nada si impone come precursore del romanzo sociale, denuncia dei mali del franquismo che avrà monopolio letteratura 50
60. Regime franquista permette che sia donna a vincere questo premio, per poca importanza a cultura, angel del hogar, donna a
servizio di uomo e figli.

CAMILO JOSÉ CELA “LA FAMILIA DE PASCUAL DUARTE"➔ premio nobel letteratura 1989. DUALISMO nella seconda meta 900 tra
CELA e DELIBES, cela precursore di diversi momenti nella narrativa spagnola, inizia elementi nuovi e poi li lascia.
1. LA FAMILIA DE PASCUAL DUARTE 1942= contadino extremadura pluriomicida: TREMENDISMO: descrizione cruda ed
esagerata della realtá. Lui è risultato dell'oppressione della società, critica a società franquista (incipit) ➔ elemento
intratestuale: manoscritto ritrovato, rende pubblico ció che ha trovato: accusa ció che dice personaggio. ➔ elemento
paratestuale: storia della vita di cela: schierato per franquismo, autore vincolato al regime.
2. LA COLMENA 1951= non riesce a pubblicare, poi in argentina, apre la fase del REALISMO SOCIALE che va fino a 1962 con
TIEMPO DE SILENCIO di LUIS MARTÍN SANTOS. Da 51 a 62 REALISMO SOCIALE= letteratura che si mette a servizio di
un ideale politico, la literatura comprometida (impegnata). L'idea alla quale si mette al servizio è quella di abbattere il
regime franquista, o meglio DISTURBARLO, far vedere che la spagna non era così gloriosa come dicevano. No
protagonista, parla di società, crea alveare, tante cellette dove dentro ci sono momenti di vita quotidiana, madrid anni
40, primo dopoguerra, in un café, importante per lett e cultura spagnola, no esistenza serena dei personaggi che
entrano ed escono da romanzo, non dice nulla contro franco ma mostra spa in ginocchio, non serenità per condizioni
sociali ed economiche di madrid, nei bar no tavoli ma lapidi.

CENSURA➔ LEYES DE PRENSA leggi franquiste che controllano il sistema censorio:


1. 1938= legge severissima, lo stato controlla tutto, tutto passa per le mani di franco, che sceglie lui direttori ecc, censura
previa, preventiva.
2. 1966= seconda ley de prensa, anni dello sviluppo, franco cerca di ottenere riconoscimento da altri paesi, fa vedere che
è libera, lascia viaggiare intellettuali ecc ma se sono oppositori si inventerà scuse per non farli partecipare a conferenze.
Certa morbidezza apparente.
3. 1977= ABOLIZIONE CENSURA, già alla morte di franco si possono pubblicare tutti i libri.
Ambiti dove guarda censura 50: NULLA CONTRO FRANCO, NULLA CONTRO MORALE CATTOLICA E GERARCHIE ECCLESIASTICHE,
MORALE PUBBLICA. Da anni 60 morale pubblica al primo posto per turismo, censura più rigida a livello morale. Scrittori liberali
devono trovare stratagemmi narrativi per scrivere vs regime= censori no persone di grande cultura e infatti si dice che si
scriveva meglio al tempo di franco, usavano linguaggio elevato, CONTRA FRANCO ESCRIBÍAMOS MEJOR. Dopo franco tutti i
romanzi verranno pubblicati? No, non c'era più obiettivo.
_________________________________________________________________________________________________________
LETTERATURE DELL’ ESILIO➔ Fine anni 80 se ne inizia a parlare, ABELLÁN e LUIS DE LLERA hanno avviato studi sull'esilio,
ABELLÁN pensa sia del 1939: dovuto a vittoria di franco, fuga da un sistema totalitario quindi sentono di non poter vivere in un
sistema opprimente, moralmente obbligati a scappare, LLERA pensa sia del 36: tutti intellettuali della tercer vía, non schierati,
scappano perché pensano che chiunque vinca creerà comunque una dittatura e un governo negativo.
EXILIO INTELECTUAL studiosi, scienziati, mondo cultura, america, risorse economiche, contatti di tipo burocratico vs EXILIO
DELLE PERSONE COMUNI a piedi in francia, Antonio Machado muore in cammino. Parlano della spagna, però no immagine
reale, ma spagna ricordata, passata, come vorrebbero fosse.
Filosofo spagnolo JOSÉ GAOS: TRANSTERRADO: esilio di una persona che si sposta in uno spazio familiare, DENSTERRADO: vive
esilio come frattura netta, abbandono.

EL DIARIO DE HAMLET GARCÍA➔ PAULINO MASIP in catalano, 1943, pubblicato nel 1987. Racconto della guerra filtrata
attraverso i tormenti e le sofferenze di una persona che si sente estranea alla guerra, professore di filosofia, isolato a madrid allo
scoppio della guerra. Romanzo storico.
_________________________________________________________________________________________________________
TRANSIZIONE DEMOCRATICA➔ studiata negli ultimi 15 anni in tutti i suoi aspetti, va dal 1975 a 1982, definita come transizione
miracolosa perché la dittatura finí senza spargimento di sangue, ma abrogando legge dopo legge in maniera pacifica.
Ma nel 2001 SAVIER CERCAS pubblica un romanzo➔ SOLDADOS DE SALAMINA= lui è il capostipite di un gruppo di scrittori che
sparsero un'idea che riaprì il dibattito sulla transizione. L'idea era che la transizione fosse stata straordinaria nel suo risultato ma
non nella realizzazione, la parte del frente popular ha vissuto 40 anni assoggettata alla parte vincitrice e i vinti venivano
considerati come cittadini di seconda categoria che dovevano vivere nel silenzio. Quando muore franco i vinti credono sia
arrivato il momento per essere riconosciuti dalla societá spagnola, anche gli esiliati tornano pensando di ricevere accogglienza
ma ciò non avviene. Perché ADOLFO SUAREZ (a capo del governo) e il re JUAN CARLOS crearono EL PACTO DEL OBLIO➔
chiedendo a tutti di dimenticare ciò che era stato, per portare calma apparente, andando a promettere cose ai vari partiti che
poi non mantenne. Rimangono alcuni franchisti al governo, statue di franco e nomi di vie, perché i vinti non possono far sentire
la loro voce, ma carcas vuole cambiare ciò e la sua idea è talmente forte che arriva anche in politica➔ infatti il PARTITO
SOCIALISTA che vince con Zapatero nel 2004, negli anni successivi introduce la LEY DE MEMORIA HISTÓRICA con la quale elimina
statue, cambia nomi vie, ricerca fosse comuni ecc…
Date fondamentali di questo processo:
- 1975 → muore F. Franco
- Aprile 1977 → viene legalizzato il partito comunista (PCE). Questo per avere elezioni davvero democratiche.
- 15 giugno 1977 → prime elezioni democratiche dal ’36. Vinte dalla coalizione UCD (Unione del Centro Democratico, in
Italia li chiamiamo democristiani), di cui faceva parte anche Suàrez. Ora è il presidente del governo, non solo scelto dal re
ma anche dal popolo.
- Dicembre 1978 → la Costituzione spagnola che ancora oggi è in vigore. E’ il risultato di un lavoro di gruppo di tutte le forze
politiche esclusi gli autonomisti bianchi (PNV – Partito nazionalista basco)
- 23 febbraio 1981 → tentativo di colpo di stato ricordato con il nome “Tejerazo”, perché il colonnello che comandava gli
insorti si chiamava Tejero. Oggi viene ricordato quasi scherzosamente perché durò un giorno e vide coinvolti pochi militari,
ma quel giorno fu vissuto nel terrore dalle categorie sociali che erano state silenziate e represse dal regime e che avevano
ritrovato voce (ad es. omosessuali) perché temevano un ritorno al passato. In questo periodo Adolfo si era dimesso e si
cercava un suo successore. Si sparse la voce che alla base della sollevazione militare ci fosse il re, una fake news che in realtà
convinse gli spagnoli siccome erano diffidenti.
Juan si presentò in televisione vestendo la sua uniforme militare ed in un breve discorso disse due cose fondamentali:
1) che niente e nessuno potrà fermare il percorso di democratizzazione cominciato nel 1975
2) che come comandante delle forze armate ordinava di disporre le armi e fare rientro nelle proprie caserme. Ciò cambia il
pensiero che il popolo aveva di lui, dandogli fiducia incondizionata. Anche perché aveva scelto adolfo che era un reformista
(non bunker)
- 1982 → PSOE vince le elezioni
_________________________________________________________________________________________________________
LA LETTERATURA DI VIAGGIO FEMMINILE➔
• Di genere? Maschile: razionalità, femminile: emotività
• NOMADE➔ AGRICOLTURA: sedentari, dentro e fuori uomo vs donna. Unico viaggio per donne da casa padre a casa
marito. No cambio identità per donne
• Penelope: immobilità 20 anni, elena: seduzione
• Letteratura di viaggio inizia con carattere maschile, donne accompagnano marito.
• XI sec: donne iniziano a viaggiare per uscire da condizione di donne intrappolate, accompagnano nelle crociate, terra
santa, sor egeria, gerusalemme 3 anni, prima scrittura di viaggio pensata al femminile
• XV XVI: nuova figura di viaggiatrice, sempre a fianco marito ma meno passiva, Isabel Barreto, verso isola salomon,
perde marito, comandante della nave.
• 1600 grand tour: viaggio con motivazione culturale solo per uomini, per formarsi, solo donne ricche. Romanzi
epistolari, Memoires de la cour d'Espagne contessa d'aulnoy, fine 600, viaggio in spagna
• 1700: pensiero femminile: sogno di allontanarsi dalla propria terra, oriente come posto magico e dove vi è esotismo
romantico. Turkish Embassy letters: da una donna che prende come proprie le tradizioni straniere.
• 1800: indipendenza e mobilità, da sole, ingh vittoriana, Emilia Pardo Bazan, molti viaggi➔ libri, questione della donna,
la cuestion palpitante naturalismo.
• UN VIAJE DE NOVIOS➔ terme vichy per rimettersi da un'infezione epatica. Prefazione dice che voleva pubblicare sue
note impressioni di viaggio in francia, poi invece fa romanzo, perché se no noioso, 14 capitoli, primi 7 propongono
viaggio come motivo tematico e supporto strutturale, negli altri il paesaggio fa da sfondo a storia romanzata. Lucia
gonzalez+ Ignacio Artegui, amante, ma non scappa con lui, è in cinta. DESCRIZIONE MINUZIOSA VIAGGIO da leon a
vichy e CRITICA A SOCIETÀ E EDUCAZIONE FEMMINILE che riceve Lucia, nonostante non scappi, sarà accolta a casa con
pettegolezzi, comunque accusata di adulterio, critica a società del tempo: futuro incerto della donna.
• EL VIAJE POR ESPAÑA➔ articolo del 1985 nella rivista la ESPAÑA moderna, polemica sul rapporto che lega la spagna
al viaggio, vorrebbe dedicarlo agli stranieri che arrivano in spagna, luogo così multiforme, non è una sola, ma
molteplice. Lo nuestro peró dovrebbe essere perfezionato: apertura a europa.
• MI ROMERIA➔ viaggio da madrid a roma, non è un pellegrinaggio e lo chiama proprio viaggio verso roma: romeria.
Interesse per re vittorio emanuele che ha unificato l'Italia, peró non avrebbe dovuto escludere il papa da ció privandolo
del potere temporale. Anche incontro con papa è emozionante. Qui descrive sua idea di religiosità, secondo lei dio non
giudica umani in quanto considerati poco importanti. Pretesto per parlare di politica, incontra don carlos perché vuole
conoscere chi sarebbe potuto essere re di spagna, lei era carlista. Problema principale della situazione politica in
spagna era la presenza de las dos españas, una vecchia e una nuova, che solo riconciliandosi avrebbero risolto i mali
contemporanei, europeizar españa.
_________________________________________________________________________________________________________
MIGUEL UNAMUNO- NIEBLA
✓ finisce di scriverlo 1907, pubblica 1914. Insicurezza dell'uomo moderno che si preoccupa del suo futuro e mortalità.
✓ TITOLO: confusione, incertezza, dubbio e malessere che augusto sente e la umiliazione che prova per essere stato preso
in giro da eugenia. Niebla è anche il dubbio dell'esistenza che ha augusto quando parla con unamuno. ROMANZO
DELL'ASSURDO ESISTENZIALE, FRUTTO DEL TEMPO, DELLA CRISI DEL POSITIVISMO E VISIONE DELLA VITA COME
DOLORE.
✓ Es una NIVOLA no novela, neologismo, diversa da novela realista➔ molti dialoghi, e quando è solo c'è monologo
oppure il cane orfeo con cui dialoga. Non deve avere un argomento già prefissato, ma deve riprodurre la vita che si
evoluziona e così anche la nivola si crea piano piano. No descrizione fotografica della realtà o psicologici, sono impliciti
nei dialoghi dei personaggi. Tutti viviamo in una nuvola, dialogo tra lui e unamuno.
✓ PROLOGO scritto da Victor, dice di essere stato lui a inventare nivola, il suo amico si suicidó. POSTPROLOGO scritto da
Unamuno, lo contraddice, lo uccise lui e se continua così lo ucciderà anche lui. EPÍLOGO: orfeo dice quello che gli passa
per la testa quando lo vede morto, alla fine muore anche lui.
✓ RELAZIONE TRA AUTORE E PERSONAGGI- DIO E SUE CREATURE➔ attraverso relazione tra vita e romanzo ci fa vedere
la precarietà dell’esistenza umana. Anche lo scrittore peró è “personaggio" di dio e alla sua morte saranno i suoi
personaggi a sopravvivere, non lui. IMMORTALITÀ, INADEGUATEZZA DELL'ESSERE UMANO➔ augusto non sa risolvere
dilemmi cuotidiani, come se prendere ombrello o no, AGONISTA, ser que vive en agonía. NON VIVE, MA SI LASCIA
VIVERE, PASSEGGIA PASSIVAMENTE, DONNE FEDELI? LINEA TRA REALTÀ E FINZIONE.
✓ NO CONTESTO SOAZIO E TEMPO, pochi dettagli perché non vuole che il lettore si concentri su quello, parla solo della
via dove vive eugenia, sappiamo in un paesino vicino a salamanca ma non sappiamo dove.
✓ SI DISTACCA DAL REALISMO, lettore ha papel activo, deve interpretare lui il finale, come muore augusto?
✓ CERVANTES- DON QUIJOTE➔ don quijote y sancho sono più reali di cervantes, perché sopravviono a lui, ogni volta che
qualcuno li legge riprendono vita.
EL DESASTRE 1898➔ perde tutte le colonie, cuba, filippine, puerto rico. Li sentivano parte del loro territorio per lingua, religione
e cultura, ma non portavano benefici a livello economico. Tre guerre a cuba, alla terza la spagna cambia modo di combattere, se
prima con MARTINEZ CAMPOS si aveva adottato una strategia di difesa, lasciando sfogare i cubani per arrivare alla loro
indipendenza, arriva qui Weyler che inizia con strategia di attacco (campi di concentramento?==> insorti tutti insieme per
evitare di aiutare insorti). USA già aveva controllo di cuba, zucchero cubano aveva preso la strada degli stati uniti da 1870, per
spagna era solo un dispendio di soldi. Ma usa offre cifra a spagna che Sagasta (successore di canovas che muore nel 1897)
avrebbe accettato ma la popolazione non voleva. Allora attacco= nave usa MAYNE (corazzata della marina americana) esplode e
muoiono americani➔ sono stati cubani? O americani stessi? COSÌ AMERICANI GUERRA VS SPAGNA CHE FINISCE PRESTO.
DESASTRE non solo negativo➔ movimento letterario verso analisi problemi paese. E poi beneficio economico per spa fino a
1936. (Spa non partecipa a 1g.m. e tertulias, tutti letterati si rifugiano li)
ASPETTI POSITIVI➔ cresce economia, famiglie ritornano in patria e si investe all'interno della spagna. Madrid esempio da new
york e modernità e parigi ed eleganza (GRAN VÍA viene costruita per modernità).
DISCORSO DI ORTEGA A TEATRO DI MADRID: EUROPEIZAR ESPAÑA= l'eu è la soluzione, assorbire e modernizzarsi, guardare verso
futuro➔ GENERAZIONE 14. GENERAZIONE 98➔ verso passato. SCAMBIO ORTEGA E UNAMUNO: ESPAÑOLIZAR EUROPA.
1. GENERAZIONE 98 NARRATORI
2. GENERAZIONE 14 PENSATORI SAGGIO
3. GENERAZIONE 27 celebrazione terzo centenario della morte di gongora a siviglia, poeti GARCÍA LORCA, ALISCIANDRE,
RAFAEL ALBERTI.
________________________________________________________________________________________________________
DELIBES 1920-2010➔ Cela señorito ricco, Delibes povero bici, campagna, valladolid, moglie muore 1974.
1. LA SOMBRA DEL CIPRÉS ES ALARGADA (vince premio nadal 1947, convinto dalla moglie Angeles de castro), cipresso
che si allunga sulle tombe, immagine triste. ESISTENZIALISMO
2. AÚN ES EL DÍA 1949 ESISTENZIALISMO
3. MI IDOLATRO HIJO SISI 1953 ESISTENZIALISMO
4. EL CAMINO 1950➔ con questo inizia la sua letteratura che difende la realtà contadina, filone che poi aumenta per
spopolamento campagne e inizio industrializzazione. FASE DI DIFESA MONDO CONTADINO (Daniel che viene mandato
in città ma lui non vuole)
5. LAS RATAS 1962
6. LOS SANTOS INOCENTES 1981
7. Fumetti con pseudonimo MAX nel giornale di NORTE DE CASTILLA➔ tra 1952 e 63, 11 anni in cui cerca di difendere
mondo contadino, diventa direttore poi, vs governo e suo disinteresse per classi povere, si scontra contro censura.
(Governo vs contadini perché si erano quasi tutti schierati per parte repubblicana)
8. EL HEREJE➔ unico romanzo storico.
9. CINCO HORAS CON MARIO 1966➔ ultima fase della sua vita, romanzo nuovo, 62 c'era stato primo codazo a realismo
sociale.
ANALISI MENTALITÀ SOAGNA, LE DUE SPAGNE DELL'EPOCA ➔ CARMEN: società tradizionalista e reazionaria, immune
a qualunque sollecitazione di rinnovamento. Riflesso societá franquista, angel del hogar, EFFETTO BUMERAN MARIO:
anticonformista, intellettuale progressista. PARENTI-VEGLIA, figli medios rojos,
PERCHÉ MARIO È MORTO? ➔
1. Rappresenta ideale cattolico progressista che stava iniziando a delinearsi nella società franquista, carmen e mario=
las dos españas della guerra civile spagnola. Se mario avesse parlato, il libro non si sarebbe potuto pubblicare.
2. E poi sarebbe potuto non piacere ai lettori per i suoi pensieri rigidi e disattenzione per famiglia, che era nucleo
società spagnola. Monologo di Carmen si deve trasformare in un'autodenuncia, far vedere mentalità del regime
franquista e quella propria del modello femminile che franco voleva imporre. Lei stessa si mette in ridicolo, facendo
vedere al lettore quanto siano sbagliate quelle posizioni ideologiche. Lei appare come vittima di tutto ciò, è il risultato
di un sistema educativo che la ha portata ad essere ciò, un ruolo che non ha scelto ma che le è stato imposto. Mario
riservato, riflessivo, vita di sacrifici senza concedere lussi, poco tempo con i figli, lei mette in risalto le debolezze del
marito.
10. EL DISPUTADO VOTO DE SR CAYO 1978➔ REALISMO SOCIALE, breve, ambientato nel 77. Ci offre un quadro
straordinario degli avvenimenti storico politici che stanno avvenendo nella spagna del 77. Unisce storia politica e
mondo contadino. Nel 77 c'è prima campagna elettorale, prime elezioni democratiche. Tre giovani politici del partito
socialista che fanno campagna elettorale nei paesini anche, più che chiedere voto cercano di trasmettere una
convinzione, riproduzione fedele del politico degli anni 90, 2000. Burgos nord spagna, cayo, LAS DOS ESPAÑAS: se
parlate con lui non con me, mia moglie sordomuta: donna che non entra in questioni che non le appartengono. Donna
simbolo di purezza. Loro per parlargli devono accompagnarlo nelle sue attività giornaliere, raccogliere verdure, accudire
animali, no lezione di politica quindi ma lezione di vita. TENTATIVO DI DIFENDERE MONDO CONTADINO, ultimo
richiamo a attenzione verso tradizione, politico piú vecchio si ritira. (Accendino) Cayo conosce le leggi della natura
mentre loro conoscono le leggi costruite.

950-1969➔ MEDIO FRANQUISMO: cambiamento, dal 50 la spagna inizia ad avere contatti con l'esterno, 49 apre frontiere, 53
contratto con chiesa cattolica, 55 entra nell'onu. Nel 50 riallaccia rapporti con usa, arriva dinero, non era nel piano marshall, per
ricostruzione paesi distrutti dopo 2 gm➔ ora usa da soldi a spa a cambio di basi aeree nel territorio spagnolo, perché spa era
vista come paese povero contro comunismo russo ed era perfetto perché si sentiva che di li a poco ci sarebbe stata la guerra
fredda blocco occidentale vs sovietico. Franco apre economia al mondo, cambia il governo, no ministri vicini a falange ma
tecnici: GOBIERNO DE LOS TECNÓCRATAS. 57
50= apertura politica e diplomatica. 60=apertura economica años del desarrollismo, spagna che cresce a livello economico e
sociale. SVILUPPO ruota intorno a TURISMO e INDUSTRIALIZZAZIONE➔ per costruire industria servono capitali che vengono da
turismo (incontro tra culture diverse) e poi con CRISI PETROLIFERA 1973 industrie europee investono in spa per prezzo basso di
materie prime= fiat, nasce poi seat (600), tv frigo, lavatrice per donne, AFFERMAZIONE INDUSTRIA CATALOGNA, polmone
industriale dall'800.
Sistema agricolo ancora feudale con CACIQUE, capo villaggio con jornaleros, schiavi, poi economia agricola finisce quando
contadini si spostano verso grandi città➔ cresce settore terziario. TURISMO, SVILUPPO INDUSTRIA, APERTURA SOCIALE E
CULTURALE.
QUE CADA PALO AGUANTE SU VELA- ROMANZO NELL'EPOCA DEL TARDO FRANQUISMO
PROBLEMA DI PERIODIZZAZIONE➔ 1962 anno di pubblicazione di Tiempo de silencio.
1. ANNI 50➔ per censura gli scrittori erano diventati testimoni e giornalisti della letteratura, la mettono a servizio
dell'informazione per denunciare i mali della società.
2. ANNI 60➔ per il grande cambiamento avvenuto all'interno del governo, la spagna si apre al mondo: governo de los
tecnocratas del 1957 e plan de desarrollo del 1963= porta a industrializzazione, urbanizzazione, turismo,
emigrazione➔ franco cerca legittimazione internazionale. Lascia più libertà, LOS NIÑOS DE LA GUERRA, corteggiati da
regime, con 66 ley de prensa elimia censura previa.
Questo periodo di sviluppo e relativo ottimismo porta gli scrittori a sentire meno la necessità di parlare di temi dei mali della
spagna contro regime franquista e tiempo de silencio contribuisce a far prendere coscienza a scrittori che il progetto di
opposizione al regime attraverso la letteratura era fallito, non era stata in grado di intaccare le fondamenta del regime
franquista. GOYTISOLO: letteratura politica ma non facevamo né una né l'altra.
Buckley➔ doppia transizione: 1. Passagio da dittatura a democrazia, monarchia parlamentare da 1975.
2. Transizione letteraria che inizia già nel 1960, años de la cárcel, un po' di libertà ley de prensa 66 ma continua censura e
controlli.
3. Negli anni 60 gli scrittori si rendono conto che il romanzo non può diventare un libro di storia o intrahistoria come dice
unamuno ma ha bisogno di fantasia, per evadere dalla realtà, se non nei temi almeno nelle forme. Con tiempo de
silencio si arriverà alla vuelta a la narratividad, fino alla pubblicazione de LA VERDAD SOBRE EL CASO SAVOLTA di
EDUARDO MENDOZA 1975 (1 parte passato, 2 semplice, chiarisce ogni dubbio), opera prima della cosiddetta fase di
transizione, romanzo abbandona la mera riproduzione fotografica della realtà per aprirsi al mondo della fantasia. Anni
70 NOVELA NEGRA, MANUEL VAZQUEZ MONTALBAN, NARRATIVA DE LA MEMORIA: ESCAPISMO.
4. TRE ELEMENTI CHE SI IMPOSERO COME PUNTI CARDINE DI QUESTO PERCORSO DI CAMBIAMENTO DEL ROMANZO
60: MEMORIA ,epoche diverse AUTOCRITICA DELLA LETTERATURA, Niebla riflessione dell'atto di scrivere, personaggio
che parla con autore, FANTASIA, grazie a boom letteratura latinoamericana.
Buckley e sobejano non condividono idea di transizione, per quest'ultimo la transizione era avvenuta dal 1970 circa.
5. 4 punti, cause e indizi di un cambiamento➔
A. Crisi romanzo sociale
B. Boom letteratura latinoamericana➔ prendono premi come LA CIUDAD Y LOS PERROS di MARIO VARGAS
LLOSAS che vince nel 1962 il premio biblioteca breve. Romanzi ricchi di fantasia che hanno successo, scrittori
spagnoli attacati da critici per loro incapacità di scrivere letteratura, ma loro avevano prestato servizio alla
società, denuncia sociale, per adempiere a questo obiettivo aveavno tralasciato letteratura. Ma attaccati
perché era stata loro scelta, ma non è vero. Boom latinoamericano riporta la vera letteratura.
C. Entrata nel paese della letteratura dell'esilio
D. Applicazione di strutture letterarie anglossassoni
6. Bellissimi romanzi non pubblicati? No, Contra franco se vivía mejor. Arrivata la libertà era difficile gestirla e già lo fu
quando nel 60 inizia la transizione letteraria. Si parla sempre di quello che si parlava nel realismo sociale, anche in
tiempo de silencio la trama può risultare comune ma è la forma che cambia, linguaggio estremamente colto per
descrizione di personaggi di basse condizioni sociali. IRONIA GENERATA DA CONTRASTO FRA FORMA E CONTENUTO.
Offre nuovo modo di vedere la realtà, nuova prospettiva, inizia a scappare dalla realtà, o da si mismo come dice
montalban.
7. PSICOLOGIA DELLA CONDOTTA: idea che i personaggi venivano giudicati solo per i loro comportamenti perché lo
scrittore non esprimeva giudizi, perché la censura non l'avrebbe permesso. Rafael de cozar EL JARAMA: domenica
giovani, pasa nada, muore una, nulla che avvolge la loro vita, critica a silenzio, vuoto e sessualità di quel periodo, che
c'è fino a fine franquismo. Ancora non si poteva cambiare il cosa perché c'era ancora regime di franco negli anni 60,
quindi si inizia a cambiare il come. Alcuni introducono il realismo mágico che viene dagli scrittori latinoamericani.
Cambiamento vero da 75, gli scrittori non erano però impreparati.
TIEMPO DE SILENCIO 1962- LUIS MARTIN SANTOS➔ fa vedere che si può scrivere qualcosa che esca dalla norma, prima spinta
a realismo sociale, elementi passato e futuro: novità che arriverà poi con sperimentalismo, il cui padre è JUAN BENET padrone di
casa del cafè gijón, unico lettore, opere incomprensibili, non amato.
Medico, topi, fornitore nelle chabolas di madrid, la cui figlia muore in seguito ad aborto perché era gravidanza del padre, medico
che si ritrova li strano ma non riesce a fare nulla. Nel 60 poi boom della letteratura latinoamericana, gli spagnoli non lo vedono
di buon occhio peró, non ci sono scrittori prettamente.
Romanzo differente da punto di vista IDEOLOGICO- TECNICO- STILISTICO. Si rifà a modernismo e riflessioni politico identitarie di
generazione del 98, non c'è comunque solo una semplice osservazione del contesto sociale, difficile contesto stilistico, joyce e
letteratura classica greca e latina. DA AGONIZZANTE NARRATIVA IMPEGNATA DI PRIMER FRANQUISMO A ROMANZO
SPERIMENTALISTA DI FINE 60

Potrebbero piacerti anche