Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Facoltà di Lettere
Questo duettino si compone di due strofe, una per ogni personaggio, ognuna a sua volta
composta di due quartine di settenari. Nonostante la regolarità metrica, la musica non è affatto
uguale nelle due strofe, se non per il ritmo ternario che riprende l’idea del valzer (lento, però)
della festa che si svolge nell’altra stanza. Mentre infatti la melodia di Alfredo («Di quell’amor»)
è molto enfatica e passionale, quella di Violetta «non è priva di una certa frivolezza, messa in
evidenza dai brillanti vocalizzi della sua parte («amar non so, né soffro»). La grisette non è
evidentemente ancora pronta a sacrificare la sua libertà per diventare l’amante fedele di un
irruente tenore romantico.» (Marica, cit., p. 21)
© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO 2010
Insegnamento: STORIA DELLA MUSICA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
Lezione n°: 19
Titolo: Verdi, Traviata
Attività n°: 1
Facoltà di Lettere
© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO 2010
Insegnamento: STORIA DELLA MUSICA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
Lezione n°: 19/S1
Titolo: Verdi, Traviata
Attività n°: 1
Facoltà di Lettere
© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO 2010
Insegnamento: STORIA DELLA MUSICA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
Lezione n°: 19/S1
Titolo: Verdi, Traviata
Attività n°: 1
Facoltà di Lettere
© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO (D.M. 270/04)
Insegnamento: STORIA DELLA MUSICA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
Lezione n°: 19/S2
Titolo: Verdi, Traviata
Attività n°: 1
Facoltà di Lettere
Facoltà di Lettere
© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO (D.M. 270/04)
Insegnamento: STORIA DELLA MUSICA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
Lezione n°: 19/S2
Titolo: Verdi, Traviata
Attività n°: 1
Facoltà di Lettere
© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO (D.M. 270/04)
Insegnamento: STORIA DELLA MUSICA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
Lezione n°: 19/S2
Titolo: Verdi, Traviata
Attività n°: 1
Facoltà di Lettere
Facoltà di Lettere
16. Esercitazione
Questa esercitazione mira ad aiutare alla comprensione della struttura tipica di
un’aria d’opera del pieno Ottocento e delle sue parti interne (scena, cantabile,
cabaletta). Si riascolti gli ultimi tre brani presentati in questa lezione, l’aria di
Violetta dalla Traviata di Verdi e si risponda alle domande presentate che mirano a
mettere in luce gli elementi a cui bisogna far caso per facilitare il riconoscimento.
© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO (D.M. 270/04)
Insegnamento: STORIA DELLA MUSICA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
Lezione n°: 19/S3
Titolo: Esercitazione
Attività n°: 1
Facoltà di Lettere
16. Esercitazione
1° brano, II parte (da 1’11’’)
L’orchestra è più presente rispetto al brano precedente ______________________
Il ritmo è più scattante _____________________________
Il ritmo è più costante (si riesce a battere il tempo) _______________________
La melodia è più memorizzabile ____________________________
Ci sono ripetizioni ____________________________
© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it
Corso di Laurea: LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO (D.M. 270/04)
Insegnamento: STORIA DELLA MUSICA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
Lezione n°: 19/S3
Titolo: Esercitazione
Attività n°: 1
Facoltà di Lettere
16. Esercitazione
2° brano, II parte (da 0’57’’)
L’orchestra è più presente rispetto al brano precedente ______________________
Il ritmo è più veloce _____________________________
La melodia è più memorizzabile ____________________________
Ci sono ripetizioni ____________________________
Ci sono vocalizzi della cantante _______________________________
© 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004
Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - info@uniecampus.it