MOSSA LIBERA
La voce di chi ama il gioco
L’angolo statistico
pagg. 33--5
Colophon
Periodico bimestrale
stampato in proprio
I n d i r i z zo e - ma i l : mo s s a l i b e -
ra@gmail.com
La nostra rivista è anche liberamente scaricabile online sul blog del GM Marcello Gasparetti
https://www.damaitalia.it alla voce “Link vari”, “Riviste - Libri”.
2
L’angolo statistico
I vincitori dei campionati italiani assoluti
A cura di Gianfranco Borghetti
In questo numero abbiamo il ‘60 al gioco della dama intra- sione Tecnica della FID prima oltre ai campionati assoluti del
piacere di ospitare Gianfranco prendendo contestualmente come Consigliere e poi come 1987 e 1994, anche numerose
Borghetti, classe 1945 e padre anche l’attività arbitrale dove Presidente. È stato inoltre con- gare tra le quali spicca la Cop-
del pluricampione GM Miche- si è distinto nella direzione di sigliere Federale dal 1989 al pa Città di Livorno del 1985,
le Borghetti, appassionato di olimpiadi, campionati mondia- 1994 negli anni in cui la FID è che registrò la cifra record di
statistica e con il pallino della li, europei, incontri internazio- stata riconosciuta dal CONI. 217 partecipanti. Negli ultimi
matematica. Gianfranco, Mae- nali, campionati italiani e nu- Gianfranco inoltre è stato pre- tempi ha deciso di non fare più
stro sia di Dama Italiana che di merosissime gare nel territorio sidente del Circolo Damistico parte della Federazione Italia-
Dama Internazionale, inizia ad nazionale. Per quasi trent’anni Livornese “P. Piccioli” dal na Dama, abbandonando di
appassionarsi nei primi anni ha fatto parte della Commis- 1983 al 2012, organizzando, fatto ogni attività.
Il Cappellario, ovvero 100 Campionato 1948 Il bianco muove 1.18-13? Si- Il bianco muove 28-23? Situa-
errori…badiali commessi nei tuazione: posizione di pari. zione: posizione di pari. Gioco
campionati italiani assoluti Benassi - Colomba = 2-0 Gioco vivo: il nero guadagna vivo: 1...13-18 2.22x13 9x18
di dama italiana dal 1948 al un pezzo con la presa 10x17. 3.21x14 10x28.
2018 e, impietosamente, di- (1)
vulgati dal G.M. Guido Ba- Campionato 1958 Campionato 1966
diali. Eliminatorie Eliminatorie
Boccali - Voltolini = 2-0 Mannucci- Maijnelli A. = 0-2
Nel gergo damistico il termine
cappella o cappellata indica (4) (7)
un errore madornale, marchia-
no o badiale. Con questo flori-
legio mi aggrada dare risalto
all’aggettivo badiale, ovvia-
mente a me familiare ma poco
frequente e quindi sconosciuto
a gran parte delle persone.
Da parecchi anni mi diletto a Il nero muove: 1...30-26? Si-
raccogliere le cappelle dami- tuazione: posizione di pari.
stiche; preciso che per cappel- Gioco vivo: tiro a tre con 2.14-
la genuina si intende qui o la 11 ecc.
mossa che incappa in un tiro di
prima intenzione o il “regalo” Campionato 1957 Il nero muove 1...12-15? Si- Il bianco muove 1.19-14? Si-
di uno o più pezzi in vista di tuazione: posizione di pari. tuazione: posizione di pari.
una posizione vantaggiosa che Fanelli-Gigli = 0-2 Gioco vivo: tiro a due con Gioco vivo: tiro a tre con
si rivelerà in realtà inesistente 2.22-19 1...16-20.
o effettuare una presa errata o (2) Vestri - Fanelli = 2-0 Eliminatorie
subire un cambio (baratto)
sfavorevole. Tempo fa avevo (5) Mazzilli - Frattini = 2-0
consegnato una raccolta di 52
cappelle damistiche di questo (8)
tipo al G.M. Gilberto Gemi-
niani, il quale le ha pubblicate,
in ordine cronologico e corre-
date da alcune voci esplicati-
ve, sui Damasport 2 (pp.14 e
15), 3 (p.15), 4 (p.14) e 5 (p.6)
del 1996 nella sua rubrica
Campionato Story col sottoti-
tolo “Il Cappellario, il museo Il bianco muove 1.22-18? Si-
degli e-orrori”. È ora giunto il tuazione: posizione vincente
momento di completare, ag- per il bianco. Gioco vivo: tiro Il nero muove 1...12-15? Si-
giornandola con l’aggiunta di a tre con 2...10-13. Curiosità: tuazione: posizione di pari.
altre cappelle più recenti e alla posizione diagrammata Gioco vivo: tiro a due con Il nero muove 1...6-10. Situa-
anche di nuove “scoperte”, mancata vincita del bianco con 2.22-19 15x22 3.27x9 zione: posizione di pari. Gioco
questa insolita e curiosa rac- 1.9-5 2x3 2.17-13. vivo: tiro a tre con 2.17-13
Campionato 1963
colta. Faccio notare che in Campionato 1967
Eliminatorie
alcuni casi ho apportato corre- Girone - Maccagni = 0-2 3° turno
zioni, specialmente nella valu- Alboini - Verna = 0-2
tazione delle posizioni. (3) Maijnelli - Pauri = 1-1
Ritenendo che le cappelle qui (6)
(9)
presentate siano solo una parte
di quelle effettuate nei vari
campionati italiani, invito co-
loro che fossero a conoscenza
di altre cappelle, con le carat-
teristiche sopra elencate, a
segnalarmele.
N.B: la situazione si riferisce
alla posizione rappresentata
nel relativo diagramma.
6
Il nero muove 1...30-26? Si- 11° turno 14° turno 10° turno
tuazione: finale vincente per il Narducci - Pollastri = 2-0 Fanelli - Narducci = 2-0 Matrunola - Girone = 2-0
nero. Gioco vivo: tiro a due
con 2.17-13 (13) (16) (19)
7° turno
Narducci - Berta = 0-2
(10)
Il nero muove 1...15-19? Si- Il nero muove 1...7-11. Situa- Il nero muove 1...12-16. Situa-
tuazione: posizione di pari. zione: finale di pari. Gioco zione: finale vincente per il
Gioco vivo: tiro a due con 2.6- vivo: tiro a due con 2.18-13 nero. Gioco vivo: tiro a tre con
11 6-11.
14° turno
Situazione: posizione di pari. Campionato 1970 Pollastri - Righi Campionato 1972
Gioco vivo: tiro a due con
1...14-19. 7° turno (17) 2° turno
Zampieri - Girone = 2-0 Zampieri - Messori = 2-0
13° turno
Pauri - Mazzilli = 0-2 (14) (20)
(11)
7
Campionato 1973 Campionato 1975 Chinellato - Mariani = 0-2 10° turno
Signori - Della Libera = 1-1
15° turno 16° turno (28)
Schiavello - Arcelli = 0-2 Bassi - Larturo = 2-0 (31)
(22) (25)
Continua
nel prossimo numero
8
Potete inviare i vostri con-
tributi all’indirizzo e-mail
francescogitto1@alice.it
18. 12-8 3-7 19. 8-4 7-12 20. 4 (36) 22. 6-11 1-5 23. 11-15 22-27
-8 12-16 21. 8-12 6-11 22. 27- 24. 15x8 27x20 25. 8-12 7-11
23 19-22 23. 12-15 11-14 24. 26. 12-15 4-7 27. 15x6 7-11
15-19 16-20 25. 19x10 20x27 28. 6x15 20x11 29. 16-12 11-
26. 28-23 27-30 27. 23-19 30- 15 30. 12-7 18-21 31. 7-3 21-
26 28. 10-5 pari 25 32. 3-7 pari
10
Esempio 4 allo studio delle partite e dei partita. mosse al secondo (e quindi per
finali deve affinarla sin dai immaginare una partita di 50
1. 21-17 11-14 2. 26-21 12-16 primi anni di gioco e mai tra- Impara ad analizzare senza mosse impiegavo 7 secondi e
(A) 3. 29-26 8-12 4. 22-19 7- scurarla. A riguardo propongo spostare le pedine; mettiti qualche decimo).
11 5. 26-22 11-15 6. 22-18 queste righe con dei consigli davanti alla tua damiera, con Se al circolo hai un avversario
(anche 23-20 ottima per la utili per migliorare la propria le pedine ferme nella posizione alla tua altezza, che desidera
pari) 15x22 7. 18x11 6x15 8. analisi. Buona lettura ! iniziale. Comincia ad immagi- come te migliorare la propria
27x18 15-19 9. 23x14 10x19 nare una partita, senza muo- analisi, giocate alla cieca
10. 28-23 19x28 11. 32x23 “Quali esercizi per migliorare vere i pezzi: prima muove il l’uno contro l’altro; la damie-
ecc. posizione equilibrata la tua analisi? bianco, poi il nero, poi ancora ra davanti a pezzi fermi, en-
(A): 14-19 (apparentemente il bianco … quante mosse rie- trambi scrivete la partita sul
aggressiva, dipende dalle in- Come avrai capito, saper ve- sci a vedere? Allenati per ve- vostro blocco; quando vi tro-
tenzioni del bianco) 3. 22x15 dere velocemente molte mosse derne sempre di più. Il gioca- vate in difficoltà, spostate i
12x19 4. 23x14 10x19 5. 27- avanti è fondamentale per tore di alto livello vede, senza pezzi fino alla posizione alla
23 (semplifica; 24-20 dà gioco vincere. Eccoti ora i miei eser- difficoltà, un’intera partita quale siete arrivati, e ricomin-
più offensivo ma allo stesso cizi per sviluppare l’analisi, senza spostare nessun pezzo. ciate da li la partita, senza
che ti consiglio di svolgere muovere i pezzi fino a quando
tempo va giocata con attenzio-
ogni giorno. Cronometrati mentre analizzi riuscite.
ne) 6-10 6. 23x14 10x19 7. 28
alla cieca; effettua l’esercizio
-23 19x28 8. 32x23 5-10 9. 29
Impara a leggere una partita che ti ho precedentemente Un allenamento di questo tipo
-26 7-11 10. 26-22 8-12 11. 31 di Dama senza utilizzare la descritto, ma con un cronome- consentirà di raggiungere due
-27 ecc. posizione equilibrata damiera; apri il Damasport, o tro; comincia ad immaginare risultati importanti: imparerai
un qualsiasi libro di Dama, e la partita che preferisci, senza a vedere un’intera partita sen-
Per concludere volevo inserire
comincia a leggere una parti- muovere i pezzi. Quando hai za spostare le pedine, e poten-
uno stralcio, riguardante
ta, dall’inizio, senza usare la finito, ferma il cronometro e zierai la tua analisi, diventan-
l’analisi (in particolare su co-
damiera. Quante mosse riesci guarda quanto tempo ci hai do velocissimo. Un’analisi
me migliorarla), tratto dal li-
ad immaginarti? Dapprima impiegato: 3 secondi per mos- potente è la chiave per vincere
bro del GM Nicola Fiabane
forse 5, ma poi, con sa? Allenati per diventare più la maggior parte delle parti-
“Giocare per vincere”. Ebbene
l’allenamento, in breve tempo veloce. Quando io effettuavo te”.
sì! Si parla proprio di analisi
arriverai a leggere tutta la questo allenamento, vedevo 7
perché un buon giocatore oltre
Legenda
BV= bianco vince; NV= nero vince; NM BV=
nero muove bianco vince; BM pari; NM pari; Chi-
unque M BV= chiunque muova bianco vince
Continua dal nr. 2-3 2019 (146 NM pari) (148 BV) (150 BV)
(144 NM pari)
(145 BV)
11
(152 BM N pari) (157 BV) (162 BV) (167 BV)
12
(172 BV) (177 BM pari) (182 BV) (187 BV)
13
SOLUZIONI
144. 1...14-19 2.23x14 11x25 3. 6- 3 7-11 4. 3- 6 11-14 169. 1.11- 6 4x11 2. 3-7 10x12 3.16x23
145. 1.26-22 18x27 2.11-14 2x18 3.20-24 4x11 4.24x 8 170. 1. 8-12 15-20 2.12-15 19x12 3.10- 5 1x19 4.21x 7
146. 1...18-22 2.19-14 13-17 3.23-19 17-21 4.11- 6 3x10 171. 1.21-25 32-28 2.20-15 28x19 3.27-22 19x26 4.25-29
5.14x 5 21-26 6. 5- 2 26-30 7. 2- 6 30-26 8. 6-11 26-21 12x19 5.29x15
9.11-15 4-8
172. 1.27-31 23x 5 2.31-28 12x19 3.28-24 3x10 4.24x 6
147. 1.27-22 11x20 2.22-19 23x 5 3.21-25 30x21 4.25x11
173. 1. 2-5 10-14 2.16-12 8x15 3.30-27 21x30 4.5-9 30x23
148. 1.10- 6 3x10 2.29-26 27x18 3. 2- 6 15x29 4. 6x22 5. 9x27 17-21 6.27-30
149. 1.32-28 23x32 2.30x23 17x10 3.22-18 19x28 4.12x19 174. 1.32-28 23x32 2.22-27
150. 1.18-13 15x29 2.27-22 2x11 3.13x31 175. 1.31-27 30x23 2.10-13
151. 1.13-10 31x22 2. 9-13 11-14 3.13-18 22x 6 4. 2x18 176. 1.22-19 29x22 2.14-11 23x 7 3. 8- 4 32x23 4. 4x18
152. 1.14-19 12-16 2.19-23 32-28 3.23x32 16x23 4.32-28 177. 1.20-15 11x20 2.24x15 14-19 3.22-18 19-22 4.18-14
21-26 5.28x19 26-30 6.19-22 30-26 7.22-18 26-30 8.18-21 22x31 5.14x 5 31-27 6.21-18 27-22 7.17-13 22-19 8.15-12
30-27 9.29-25 27-22 10.21-17 22-18 3- 6 9.12- 7 6-11 10. 5- 2 11-15 11. 2- 6 15-20 12. 6-10 20-
23 13. 7- 3 19-22 14.10-14 23-27 15.13-10 22x 6 16. 3x10
153. 1.10-14 15-20 2.14-19 22-26 3.30x21 17x26 4.31-28
20-24 5.19-22 24x31 6.22x29 31-28 7.29-26 28-24 8.26-22 178. 1... 26-30 2.23-19 30-27 3.19-15 27-22 4.18-13 16-
24-20 9.22-19 20-16 10.19-15 20 5.13-10 22-26 6.14-19 26-21 7.10- 5
154. 1. 7-4 20x27 2. 4- 8 12-15 3. 8-12 16x7 4.3x19 179. 1.26-22 8x15 2.21-18 14x21 3.22-26 5x14 4.26x12
155. 1.26-21 13x22 2.21-17 2x9 3.17-13 9x18 4.25-21 180. 1. 9-13 18x 2 2.10- 5 2x 9 3. 3x19
156. 1.10-6 14-11 2. 3-7 11x 4 3.6-3 181. 1.15-19 22x15 2.23-19 15x22 3.24-28 16x23 4.28x26
157. 1.15-12 11x 4 2.12- 8 4- 7 3.23-20 24x15 4.30-27 182. 1.27-23 19x28 2.16-20 28-23 3.20x27 32-28 4.27-30
21x30 5. 8- 4 30x23 6. 4x27 28-23 5.31-27 23-28 6.30-26
158. 1.10- 6 11x 2 2.23-20 183. 1.20-15 11x20 2.18-21 9x27 3.21x 7
159. 1.31-27 24-28 2.27-22 26x19 3.11-15 28-31 4.15x22 184. 1.27-22 19x26 2.25-21 26x17 3.30-26 17-21 4.26-22
20-23 5.12-15 23-28 6.15-20 28-32 7.20-24 32-28 8.22-19 18x27 5. 9x25 27-31 6.25-21 31-28 7.21-26 28-23 8.26-22
28-32 9.19-23 23-20 9.22-19 20-16 10.19-15
160. 1.15-11 10- 6 2.11-14 6- 3 3. 9- 5 2x 9 4.14-11 185. 1.14-19 21-18 2.25-21 18x25 3.19-22 25-21 4.29-25
161. 1. 9- 5 2x9 2.13-10 14x 5 3.17-13 9x18 4.21x23 186. 1. 9- 5 18x25 2. 5- 9 30x21 3. 9-13 21-26 4.29x22 25-
21 5.22-19 21-25 6.13-18 25-29 7.19-22 29-25 8.22-26 25-
162. 1.19-14 15-20 2. 1-5 20-15 3. 5-10 15-20 4.10- 6 20-15 29 9.18-22 29-25 10.26-29 25-21 11.29-25
5.14-11
187. 1.27-23 30-26 2.22-19 14-18 3. 9- 5 1x10 4.19-14
163. 1. 1- 5 6-11 2. 8-12 11-14 3.12-15 14-18 4.15-19 18- 10x19 5.23x30
21 5.19-22 27-30 6.22-26 21-25 7.26-29 30-27 8. 5-10 27-
22 9.10-14 22-27 10.14-19 27-30 11.19-23 188. 1.26-21 17x26 2.30x21 13-17 3.19-23 17x26 4.18-13
9x27 5.23x21
164. 1.22-19 23-28 2.19-15 28-32 3.31-27 32-28 4.27-23
28x19 5.15x22 189. 1.22-19 27x20 2.28-31 20-23 3.24-20 23x14 4.31-28
16x23 5.28x10
165. 1.23-19 15-20 2.22-18 6-11 3.31-27 20-24 4.27-23 24
-28 5.19-14 10x19 6.23x 7 190. 1.17-13 23x16 2.14-19 9x18 3.19x26 16-20 4.26-21
20x11 5.21x 7
166. 1...15-20 2.23-19 8-12 3.10- 6 20-23 4. 6- 3 16-20 5.
3- 6 23-27 6. 6-11 27-30 191. 1.22-18 24-28 2.15-20 28-31 3.20-24 31-27 4.18-14
10x28 5.24x22
167. 1.26-29 28x26 2.29x31 13x22 3.31-28 16x23 4.28x26
mossalibera@gmail.com
15
Bellissima mossa, molto fre- 37x26 14-20! 25x3 13-19! 21.33x24 20x29 22.27-21! 18- 32x23 18x38 43x32. 3.26x17
quente in questo tipo di posi- 3x32 19x50 nero vince. 41...13 22! 12x21 4.28x19 14x23 5.37-32
zioni, che serve a mettere pres- -18. 42.42-38 09-13 43.41- 7-12 6.41-37 11-17 7.46-41 21
sione al mio centro. Inoltre 36 dopo questa mossa sono (50) -27 8.32x21 17x26 dopo que-
evita la spaccatura 27-31, che oramai sicuro di avere vantag- sto cambio storto è chiaro che
mi avrebbe lasciato una posi- gio. Un’alternativa poteva il mio intento è creargli dei
zione vantaggiosa. 28...14-19 essere 43-39 27-31 33-29! problemi su quell’ala cercando
29. 39-33 09-14 30. 35-30 su 31x44 29x9 44-50 49-44 con di sviluppare in anticipo la
33-29 14-20 15x24 19x39 probabile pari. 43...13-19 mia.9.37-32 6-11 10.41-37 16-
43x34 27-31 36x27 21x43 44.43-39 18-22 45.37-32 23- 21! Ottima per proseguire il
49x38 12-17 con leggero van- 29 46. 34x23 19x37 47. 39- mio intento e per evitare di
taggio al nero 30...02-07 34 12-18 24-30? 46-41! 30x28 fargli prendere la casella 27.
31. 33-29 03-09 32. 38-33 27- 41x23 48.34-29 24-30?? mos- 11.33-28 9-14 12.28x19 14x23
31?!? Uso tutto il tempo che sa che capovolge completa- 13.39-33 10-14 14.44-39 5-10
mi rimaneva per valutare que- mente il vantaggio. Migliore 15.50-44 poteva essere il mo-
sta posizione. Scarto 27-32 era 14-19!! 29x20 e ora sia 27- mento giusto per giocare 35-
perché dopo 41-37 (anche 31 che 18-23 lasciano un buon Necessaria perché sulla suc- 30 20-25 33-29 ma avevo
dopo volendo) e presa indietro vantaggio al nero 49.25x34 18 cessiva 21-16 il nero non a- intuito che il mio avversario
il mio avversario rimetteva il -23 50. 29x18 22x13 51. 34- vrebbe più potuto giocare su stava cercando di evitare que-
pezzo in 47 e non vedevo al- 29!! Bellissima mossa, che mi quell’ala per via di semplici sto tipo di complicazio-
cun vantaggio. Su 18-22 impedirà di attaccare da dietro combinazioni che sfruttavano ni.15...14-19 16.34-29 23x34
29x18 12x23 33-29 13-18 37- i pezzi del mio avversario. il pezzo in 36 23.41-37 21-16 17.40x29? Una presa che non
31 26x37 42x31 mi sembrava 51...27-32 52. 38x27 37-42 22-28! 41-37 e dopo il 4x4 il mi aspettavo e che cambia i
che la mia posizione fosse un 53. 27-22 42-48 54.22-17 su nero ha una buona posizione. miei piani. Ora l’obiettivo è
po’ traballante, in realtà dopo 46-41 26-31! 36x27 48-26 23...22-28 24.40-34 29x40 quello di giocare contro il pez-
9-13 31-26 23-28 la mia posi- probabile pari. 54...14-19!! La 25.45x34 13-18 26.34-29! Con zo in 29 17...11-16 18.33-28 4
zione era vantaggiosa. Alla mossa che risolve la partita. Su l’intento di isolare il pezzo in -9!
fine con un po’ di incoscienza tutte le mosse del bianco segue 28 26...23x34 27.32x23 19x28 (51)
scelgo 27-31, consapevole di una combinazione di pari. 28.39x30 18-23 29.44-39 15-
perdere il pezzo ma convinto 55.17-11 17-12 19-24 29x20 20 30.39-34! 04-10 9-13 era
che la mia posizione fosse 26-31 36x27 4-10 15x4 48-25 più logica mentre su 14-19
ancora buona 33. 36x27 21x32 pari 55...26-31 56. 36x27 04- 25x14 9x20 30-25! Il nero non
34. 37x28 23x32 35. 30-25! 16 10 57.15x04 48-42 poteva giocare 20-24 per 25-
-21 36.42-38 21-27 37.48- 58.04x22 19-23 59.29x18 Pari 20! 24x15 38-33 28x30 35x13
42 18-23 38. 29x18 12x23 ecc. 31.34-29 23x34
39. 33-28 07-12 40. 28x37 19- 8° Turno 32.30x39 20-24 per evitare 37-
24 Scaggiante Plaksij = 1-1 32 28x17 48-42 37x48 39-34.
33.48-42! Su 38-32 il nero può
(49) 1.32-28 17-22 2.28x17 11x22 giocare 11-16 oppure 9-13 e
3.37-32 06-11 4.31-26 12-17 13-18. 33...09-13! 14-19?? 37-
5.36-31 08-12 6.32-27 16-21 32! 28x48 47-41! 36x47 38- La mossa d’attesa di cui avevo
7.27x16 22-28 8.33x22 18x36 33! 47x29 39-34! 48x30 25x5 bisogno. Il tiro 28-22 18x27
un’apertura molto teorica. 9.41 34.39-34 13-18! 14-19? 34-29! 36-31 27x36 37-31 26x28 47-
-37 19-23 10.37-32 14-19 35.34-29 24x33 36.38x29 18- 41 36x47 38-33 47x38 43x5 è
11.39-33 10-14 12.42-37 12- 22 37.29-24 47-41? 36x38 impedito dalla semplice 13-
18. 13-18 è probabilmente 43x23 22-28!! 23x32 11-16! 19! 19.38-33? 39-33 era più
un’alternativa migliore 13.46- Forte per il nero.37...11-16 logica perché porta più pezzi
41 questa mossa è corretta ma 38.42-38 16x27 39.38- nell’ala in cui si combatterà la
mantiene viva l’idea per il mio 32 27x38 40.43x23 22-27 battaglia strategica 19...21-27
avversario di giocare 23-28 in 41.49-43 10-15 42.43-38 07- 20.32x21 26x17 21.28-23 sul-
futuro per lasciarmi con un 11 43.35-30 03-08 44.24- le altre avrei giocato 19-23
Va esattamente come avevo pezzo pendente in 41.13...7-12 19! 27-31 45.19x10 31x33 mettendo un ottimo finto mer-
previsto 41.38-33? In una ma- 14.16x07 02x11 15.44-39 20- 46.10-04 10-5 è data più forte cante.21...19x28 22.33x11
rea di varianti il mio avversa- 24 16.50-44 01-07 per mante- ma non mi era chiaro come 16x7 23.43-38 13-19 la posi-
rio sbaglia. Migliore era 43- nere viva l’idea di 23-28 era prendere vantaggio 46...33-39 zione si è aperta ma il pezzo in
39! che lasciava il bianco in più appropriato giocare 5-10 47.30-24 39-44! Pari 29 del bianco mi lascia ancora
vantaggio ma con ottime pos- 17.32-27 15-20 18.34-30 05- un buon gioco.24.39-33 19-24
sibilità di pari per il nero. Ad 10 19.37-32 10-15 20.30- 9° ed ultimo turno il finto mercante è economico
esempio 27-31 38-33! 13-18! 25 24-29! 11-16 48-42 17- P.Francois - Scaggiante = 0-2 ma sono ancora troppo indie-
42-38! 31x42 38x47 23-29 22?? 26-21! 22x31 21-17 tro sull’altra ala per poter dire
34x23 18x38 41-37 9-13 47- 12x21 42-37 31x42 32-28 1.32-28 17-21 2.31-26 19-23 di avere vantaggio 25.44-39 9-
41 26-31 37x26 13-18 proba- 23x32 38x27 21x32 47x27 normalmente avrei chiuso con 13 26.38-32 7-11 27.42-38 11-
bile pari. Le altre mosse del 36x47 39-34 47x29 34x1 bian- 11-17 ma volevo evitare gio- 17 28.47-42 1-7 29.32-28 7-11
bianco erano tutte pericolose, co vince Scaggiante-Bobkov cate complesse come ad esem- 30.37-32 11-16 31.42-37 17-
compresa 49-44?? A cui segui- campionato rapid. pio 38-32 7-11 37-31 19-23 22 32.28x17 12x21 33.32-28?
va 23-29! 34x23 26-31! 28x19 14x23 31-27 23-28 20-25! Il mio avversario con
16
questa serie di mosse mi ha matura, mentre su 39-30 7-12! Pitzalis - Salvato = 0-2 chiederà il perché di questa
permesso di giocare un accer- E ora sia su 30-19 che su 30- mia considerazione. La mossa
chiamento interessante contro 25 il nero gioca 12-18 e la (53) giocata in partita agevola leg-
il suo pezzo in 28 34.29x20 situazione è uguale alla prece- germente il bianco consenten-
15x24 35.37-32 21-26! Che dente dogli una giocata “semplice”
limita di molto il movimento con 22.47-41 21x32 e
del mio avversario su Campionato Italiano a Squa- 23.37x28 che gli permettereb-
quell’ala.36.49-44 13-19 37.48 dre 2018 be di occupare la vitale casella
-42 16-21 38.42-37 21-27 28 facendolo anche avanzare
39.32x21 26x17 40.39-34! 37- Il Campionato Italiano a Squa- di due tempi nello sviluppo.
32?? 18-22! Nero vince.40...8- dre 2018 è stato organizzato Ad esempio: 23...16-21 24.41-
13 41.44-40 10-15! 18-23 38- dall’ASD Dama Latina presso 37 9-13 25.37-32 18-22
32! Posizione di pari 42.34-30 la sala rossa del Park Hotel 26.28x17 21x12 27.32-28 10-
25x34 43.40x20 15x24 44.45- dove erano presenti 12 squadre 14!
40 3-8! 45.36-31? composte da numerosi gioca-
tori tra i primissimi posti del In questa posizione istruttiva, (54 Diagr. di analisi )
(52) ranking nazionale. Si prean- dove tocca muovere al nero,
nunciava pertanto una sfida notiamo la presenza della
incerta e combattuta fino struttura denominata
all’ultima mossa. Alla fine “mercante di legno” che è
l’ha spuntata la squadra di composta dalla formazione
Bergamo, composta da Nicola 15/20/24/25 la quale tiene a
Gioffrè, Aboubacar Diop e bada direttamente ben 7
Moreno Manzana, che ha pre- pedine avversarie
ceduto di due punti la sorpresa (45/40/35/34/29/33/ 39),
del campionato, ovvero la indirettamente anche la pedina
squadra di Mori; in particolare 38 (a causa del tiro a dama 13-
mi preme sottolineare come 19 e 24-30) e di conseguenza
quest’ultima abbia dimostrato anche la pedina 43. È chiaro Vediamo nel dettaglio le stra-
L’errore in cui speravo. 37-31 grande personalità e affiata- che la strategia del nero sarà tegie di entrambi i colori. Il
è migliore anche se il bianco mento durante tutti gli incontri quella di esaurire le pedine bianco deve assolutamente
deve comunque giocare preci- disputati. Sul gradino più bas- sull’ala lunga del bianco, rinforzare il centro, possibil-
so 45...18-23 46.38-32 37- so del podio arriva Trieste, sfruttando la superiorità mente portando sull’ala lunga
32?? 2-7! 31-27 7-11! Nero artefice di una vittoria inspera- numerica derivante da questa le pedine 38 e 43 a supporto o,
vince 46...17-21! 47.31-27 28- ta e decisiva nello scontro di- legatura. A tal proposito in alternativa, può tentare un’
22? 2-7! Nero vince. 47...21- retto all’ultimo turno contro consiglio agli appassionati di incursione con 28-23 per poi
26 48.28-22 24-29! 49.33x24 Savona. Complessivamente leggere i capitoli dedicati a eventualmente rompere il mer-
19x30 50.35x24 13-18 devo dire che l’organizzazione questa formazione sulla cante di legno con 34-30. Il
51.22x13 8x30 52.27-22 23-29 è stata veramente eccellente, edizione italiana de “La nero chiaramente dovrà tenere
53.22-18 una pari poteva esse- occupandosi di noi partecipan- Bussola della Strategia” (pagg. d’occhio e prevenire i piani
re 40-35! 26-31 (30-34 22-18 ti e, almeno per chi vi scrive, 7-10 e pagg. 265-284) tradotta del bianco. Per fare ciò dovrà
e la pari è abbastanza agevole) facendoli sempre sentire a dal GM Elio Bruch e redatta necessariamente fare ricorso
35x33 31x42 22-17 2-7 33-28 proprio agio. Anche in questa dal sottoscritto per la FID. alla tattica. Infatti ora il bianco
42-47 32-27 47-41 28-22 41- manifestazione era presente la Inoltre, nella posizione del non può giocare 28.38-32 per
36 27-21! 36x13 21-16! Pari. diretta live dei principali in- diagramma, non possiamo non via della combinazione 28...25
Mentre una possibile vittoria contri di gioco, che ha permes- notare un’altra falla -30 29...14-19 e 30...13-18 con
poteva essere 22-17 30-35 17- so a tutti gli appassionati di posizionale nella struttura del dama in casella 47 o 49. Avan-
11? 35x44 11-6 50-44 32-27 seguire le fasi salienti del tor- bianco, ovvero la pericolosa zare con 28.28-23 invece è
(32-28 50x11!) 29-34! 27-22 neo. Una nota finale prima di occupazione simultanea delle ancora prematuro perché il
(37-32? 26-31! 27x36 2-7!) passare al commento tecnico: caselle 27 e 29, concetto che i nero può tranquillamente cam-
50x11! 6x17 2-7 37-32 34-39 a questo campionato hanno cultori del libro sopra citato biare con 28...12-18 smontan-
32-28 39-43 28-23 43-39! 23- preso parte i bambini possono trovare a pagg. 22-24. do un perno chiave del centro
19 (23-18 49-21) 49-27 17-12 dell’ASD Quattro Torri che, Il nero ora tenterà di converti- del bianco. Pertanto la miglio-
7x18 19-14 27-36!!! Nero nonostante l’ultima posizione re il vantaggio posizionale nei re è 28.36-31 26x37 29.42x31.
vince 53...30-35 54.18-13 in classifica, hanno giocato due punti. 21...17-21? Onesta- Il bianco avanza ancora di 4
35x44 55.13-9 44-49 56.9-4 delle belle partite ottenendo mente all’inizio non me la tempi, portandosi a +6. 29...6-
49x16 57.4-18?? L’errore due punti individuali di squa- sentivo di mettere un punto di 11. Impedisce ancora 38-32 e
decisivo che mi consegna la dra, facendo ben sperare per il domanda a questa mossa per- 28-23 per le ragioni sopra e-
vittoria. La pari era 4-10! 16- futuro del nostro meraviglioso ché comunque è una giocata sposte. 30.48-42! Il bianco
27 10-4 27-36 37-32! 36-47 4- sport. che persegue l’obbiettivo stra- muove un’altra pedina verso la
18 29-33 18-22 pari 57...29-33 tegico di esaurire le pedine sua ala lunga. 30...11-17 31.42
58.18-22 33-38 59.22-39 16-7 avversarie sull’ala lunga. Per- -37 17-21 32.37-32! V. dia-
Nero vince. Su 39-25 7-18! E sonalmente però avrei giocato gramma.
il bianco non ha nessuna casel- mosse come 21...9-13 o 21...6-
la che mi impedisca la cattura 11 consentendo la spaccata
della pedina o la seconda da- con 27-21 e 37-31. Il lettore si
17
(55 Diagr.di analisi) 7-11 5.49-43 1-7 ecc. 4...21-27 (58 Diagr. di analisi) un tempo con 31.44-39 per poi
5.32x21 16x27 6.43-38 7-11 alla mossa successiva attacca-
7.49-43 1-7 8.42-37 13-18. re la pedina in 27.
Dopo 8...11-16 9.37-32 16-21! Tornando al diagr. 58 al bian-
si rientra nella Partita Bon- co rimangono ancora le mosse
nard. 9.47-42 18-23! 10.37-32 22...5-10 e 22...7-11. Vedia-
11-16 11.32x21 16x27 12.42- mole nell’ordine: 22...5-10
37 23x32 13.37x28 23.29x20 15x24 24.41-37 7-11
25.37-32 11-16 26.32x21
(56) 16x27 27.3 3 -29 24 x3 3
28.38x29 22x24 29.31x11
bianco vince . 22...7-11
23.29x20 15x24 24.41-37 9-13
Il bianco ora minaccia il pas- Il nero si trova ora in un cam- (per 24...8-13 vedi variante
saggio a dama con 33.34-30. Il po minato. 22...14-20 non è indicata poco fa nel diagr. 58
nero ha tre varianti: possibile a causa della combi- fa con 22...8-13 a cui si arriva
A. 32...13-19 33.28-22! 21-26 nazione 23.35-30 24x35 24.29 con una differente sequenza di
34.32-27 26x37 35.29-23 -24 20x29 (24...19x30 25.38- mosse) 25.37-32 11-16
19x17 36.3 4 -30 25 x3 4 32 27x40 26.45x3) 25.33x13 26.32x21 16x27 27.35-30!!
37.39x10. Il bianco ha un pez- 22x33 26.13x11 7x16 bianco 24x35 28.3 3 -29 22 x2 4
zo in meno ma può difendersi vince. 22...15-20 è impedita da 29.31x11 e ora il bianco mi-
in questo finale seppur in infe- 23.35-30 e 24.29-23 ecc. con naccia sia di andare a dama
riorità. Il piano del nero è quello di guadagno del pezzo. Se 22...8- con la pedina in 11 e sia il tiro
B. 32...14-19 33.29-23 2-7 mettere pressione sulla pedina 13 23.29x20 15x24 24.41-37! con 44-40. Torniamo ora alle
34.23x14 20x9 35.32-27 28 mentre il bianco su quella 7-11 25.37-32 11-16 26.32x21 alternative al diagr. 57.
21x23 36.34-30 ecc. posizione in 27. 13...9-13 14.41-37 6-11 16x27 27.33-29. Una manovra
di pari. 15.46-41 3-9? 15...13-18 era standard,. ma non la più forte. B) 19...5-10 20.34-30 15-20
C. 32...4-9 33.32-27 21x23 una mossa più aggressiva. 27...24x33 28.38x29 22x24 21.37-32! 11-16 22.32x21
34.29x7 2x11 35.34-30 25x34 Infatti se 16.37-32 19-24! 29.31x11 12-17 30.11x22 16x27 23.30-25 10-15 24.45-
36.39x10 15x4 e il bianco 17.32x21 24-29 18.33x24 18x27 31.42-37 2-7 32.43-38 40 4-10.
riequilibra la situazione. 22x42 19.48x37 20x29 7-11 33.37-31 19-23 34.31x22
Torniamo ora alla partita gio- 20.34x23 18x29 la posizione 2 4 -3 0 3 5 .3 5 x2 4 1 3 -1 9 (60 Diagr. di analisi)
cata: 22.27-22? 18x27 23.37- del bianco resterebbe divisa in 36.24x13 9x27 il nero ha un
31 26x37 24.42x22 8-13! Do- due con molte pedine inattive pezzo in meno ma può sperare
po questa giocata debole del (in primis la 41, la 50 e la 45). in una compensazione data
bianco il nero acquisisce un Se 16.34-29 18-23 ecc. il nero dall’inattività delle pedine 36 e
vantaggio decisivo. Il bianco toglie al bianco una pedina di 26 tenute a bada dal pezzo
non ha pedine al centro e la difesa sull’ala lunga. 16.34-29 nero in 27. Quindi il bianco
giocata 25.38-32 è impedita 20-24 17.29x20 15x24. avrebbe dovuto giocare 27.44-
dal tiro a dama 25...24-30 e Probabilmente la 15^ mossa 40! (minaccia 28...33-29 che
26...13-19. 25.47-42 13-18! del nero era finalizzata in questo caso sarebbe sì deci-
26.22x13 9x18 27.42-37. all’occupazione della casella siva!) 27...18-23 28.50-44
27.38-32 è impedita da 27...24 24 nell’eventualità di una mos- 23x32 29.3 3 -29 24 x3 3
-30 e 28...13-19. 27...6-11! sa come 34-29. 18.40-34 10- 30.39x37 2-7
28.36-31 21-26! 29.35-30. Il 15 19.48-42 15-20? Il nero deve evitare di rompere
bianco decide di sacrificare un (59 Diagr. di analisi) la formazione 27/22/17/12/7
pezzo in quanto dopo 29.31-27 (57) che, nel caso il bianco dovesse
1 1 -1 7 3 0 .2 9 -2 3 1 8 x2 9 muovere 41-37, gli consenti-
31.34x23 24-30 ecc oppure rebbe di difendersi tramite le
29.48-42 16-21 e il bianco non 3x3 con 27-32. Infatti mosse
ha più mosse utili. Il nero col come 24...11-16 o 24...13-18
pezzo in più vinse questa par- permetterebbero al bianco di
tita didattica venti mosse do- andare ad attaccare
po. l’avamposto con 41-37-32 e
poi di sfondare a dama con la
Vediamo ora una delle partite manovra tematica 33-29 vista
più rocambolesche ed esplosi- poco fa. 25.50-45 12-18 26.41
ve di questo torneo. -37 18-23 27.37-32 8-12
Il bianco ha due attacchi (la 28.32x21 23x32 29.38x18
Macali - Giorlando = 1-1 In questa posizione trovare pedina in 37 e 42) contro solo 12x23 30.21x1 23-29 31.1x34
qualcosa di meglio non era una difesa in casella 7 che 24-30 32.35x24 20x47. Il nero
1.32-28 16-21 2.31-26 18-22 semplice. Esaminiamo alcune supporta l’instabile avamposto va a dama con questa manovra
3.38-32 11-16 4.37-31. Il bian- possibili alternative per il ne- nero in 27. Al bianco ora non laboriosa ma il finale che ne
co anticipa l’occupazione della ro: conviene però attaccare subito risulta è vincente per il bianco.
casella 31. Molto comune è A. 19...13-18 20.37-32! 11-16 con 31.37-32 per via di 22-28!
anche lo sviluppo con 4.43-38 21.32x21 16x27 22.34-29! 32.31x2 28x50 ma aspetterà C) 19...11-16 20.37-32 16-21!
18
(61 Diagr. di analisi) zione centrale ed il bianco 39.13x11 7x16 40.26x17 20- variante che vince più veloce-
deve giocare in maniera accor- 24 41.29x20 15x24 42.32-28 mente: 33...24-29 34.23-18
ta per non restare surclassato 25-30 43.17-12 pari. 13x22 35.34x23 8-13 36.23-18
strategicamente. 25.29x20 22-28 37.18-12 14-19 38.40-
15x24 26.40-34 4-10 27.45-40 Ciarcià - Lorusso = 0-2 34 19-23 39.35-30. Ora per il
10-15 28.28-23! 19x28 nero attaccare subito con
29.32x23 (66) 39...13-18 non va bene per via
di 40.34-29 ecc. Pertanto do-
(63) vrà prima aspettare un tempo
con 39...15-20! Ecc. e dopo
potrà dedicarsi a catturare la
pedina bianca in 12. 34.34-30
19x28 35.30x10 15x4.
Il nero imposta la Partita Bon-
nard che in questo caso po- (67)
trebbe essere a lui favorevole
in virtù della mancanza delle
pedine 47 e 49 del bianco.
Una possibile variante potreb-
be essere: 21.41-37 13-18. La posizione del bianco pre-
Questa mossa ha lo scopo di senta diverse debolezze: a. è
stringere il bianco in una mor- Il nero è sotto la minaccia im- leggermente sbilanciata in
sa con 18-23. 22.34-29 5-10 parabile di 33-28 o 33-29. Per quanto dividendo la damiera in
(22...18-23 23.29x18 12x23 continuare la lotta decide quin- due avrebbe 7 pedine a sinistra
24.33-29 24x33 25.38x18 di di sacrificare un pezzo. e 5 a destra. B. La pedina in 41
27x40 26.18x16 40-44 27.26- 29...24-29 30.33x24 14-20 è inattiva e la mancanza della
21 44x22 28.21x1 bianco vin- 31.34-29 9-14. pedina “sapiente” in 48 crea
ce) 23.29x20 15x24 24.28-23 problemi di mobilità sul fianco La posizione del nero è strate-
19x28 25.32x23 18x29 26.33- (64) sinistro. C. la formazione 45- gicamente vincente. Le pedine
28 22x33 27.31x11 7x16 40-34-35 è attualmente fuori in 26/27/28 controllano tutte le
28.39x28 14-20 29.26x17 dal gioco attivo. Il bianco pedine bianche sull’ala lunga
12x21 30.28-22 ecc. con gioco quindi decide di avventurarsi mentre la formazione del bian-
più o meno uguale. in casella 23, avendo probabil- co 45/40/35 è indietro nello
mente valutato che la strategia sviluppo. 36.35-30 11-17
Dopo questa lunga analisi, che di accerchiamento del nero 37.40-34 17-22 38.38-33
spero non abbia annoiato il potrebbe creargli qualche pro-
28x39 39.34x43. Il bianco
lettore, riprendiamo la partita blema. Ad esempio: 29.36-31
giocata dal diagr. 57. 20.34-29 21-27! 30.31x22 18x27 libera la pedina in 42 con lo
11-16 21.37-32 16-21!? Il 31.32x21 26x17 32.37-32 16- scopo di sviluppare anche la
nero, senza alcun timore reve- 21 33.42-37 8-12 34.38-33 12- 41. 39...8-12! Il nero gioca
renziale nei confronti del suo 18 35.43-38 18-22 36.41-36 d’anticipo. 40.42-38 9-13
titolato avversario, avvia una 32.39-34?? Dopo 32.38-33 o 21-26 37.34-29 10-15 (68)
Partita Bonnard. 22.41-37 5- 32.24-19 il bianco avrebbe 38.29x20 15x24 39.40-34 13-
10 23.45-40 10-15 24.50-45! vinto facilmente. 32...22-28!! 18 40.34-29 14-19 41.29x20
33.31x33 13-19 34.24x13 18-23 42.35-30 22-27
(62) 8x50 35.37-32. 43.32x12 23x43 il nero arriva
prima a dama ed ha un finale
(65) favorevole. Nota: la variante
sopra indicata è puramente
esplicativa delle difficoltà che
può avere il bianco a maneg-
giare questo tipo di posizione.
29.28-23? 18x29 30.34x23 21-
27! 31.32x21 16x27. Ora le
pedine 41 e 42 del bianco sono 41.37-32?? Perdente ma non
definitivamente fuori gioco e c’erano molte altre alternative.
contemporaneamente Ad es: 41.43-39 13-18! 42.39-
l’avamposto in 23 verrà messo 33 18-23!! ecc. e il nero è in
24...20-25? Il nero avrebbe sotto pressione. 32.43-39 10-
dovuto giocare 24...13-18 posizione vincente. 41...26-
15! 33.39-34 13-19? Strategi- 31!! 42.32x21 22-27 43.21x32
25.40-34 18-23! 26.29x18 Situazione ribaltata e posizio- camente parlando la mossa va
12x23 27.34-29! 23x34 ne vincente per il nero ma 31-37. Una manovra standard.
bene in quanto a lungo termine
28.39x30 9-13 29.30-25 13-18 35….14-19? Dopo 35...50-22 permette di continuare il piano Ora è evidente il senso della
30.33-29! Altrimenti il nero il nero avrebbe portato facil- di giocare contro la pedina 39^ mossa del nero, ovvero
lega il centro del bianco con mente a casa i due punti. bianca in 41. In fase di analisi portare una difesa extra sulla
18-23. 30...24x33 31.28x39 18 36.43-39 50x48 37.38-32 non avevo valutato questa corta ala. 44.32-27 37x46
-23. Il nero ha una buona posi- 48x30 38.35x13 12-18 45.27-21 46-28 46.21-16 28-6
19
47.30-25 12-17 ecc. nero vin- 26x37 46.42x31 8-12? Forse l’imminente attacco del suo ri. 39.23-18! E non 39.33-29
ce. era meglio provare a giocare avversario. 26.33-29! 13-18 24x33 40.15x24 8-12
46...8-13 per tentare di indurre 27.29-23! 18x29 28.34x23 12- 41.39x28 12-18 42.23x21
Habilaj E.- Scaggiante = 1-1 l’avversario in errore: 47.31- 18.Il nero cerca di sbarazzarsi 16x36 che dà al nero la possi-
26 13-19 48.28-22? (48.48-43! subito dell’avamposto in 23 in bilità di pareggiare per via
(69) dell’imminente sfondamento a
2-8 49.43-38 8-12 50.26-21 18 quanto, oltre a tagliare in due
-23 51.28-22 12-18 52.22x13 la sua posizione, compromette dama con 26-31 e 36-41.
19x8 53.21-17 25-30 54.27-22 seriamente lo sviluppo delle 39...10-14 40.18-13 8x19
23-28 55.22-18 28x39 56.38- pedine 10 e 14. 29.23x12 8x17 41.33-29 24x33 42.15x13 33-
33 39x28 57.18-12 8-13 porta 30.38-33 3-9 31.33-29! 9-13 38 43.32x43 17-22 44.43-38
al pareggio) 48...18-23 49.22- 32.29-23! 13-18 33.23x12 16-21 45.38-32 ecc. e il bianco
17 23-29 50.35-30 29x38 17x8. Il nero continua a cam- vinse più avanti con il pezzo in
51.30x39 38-43 52.27-22 biare passivamente più.
43x34 53.22-18 34-39 54.26- l’avamposto. Il bianco mantie-
21 16x27 55.17-11 39-44 e il ne l’iniziativa in maniera mol- Pastrovicchio - Tovagliaro = 1-1
nero ha un finale estremamen- to didattica: 34.42-38 6-11 (73)
te favorevole. 47.28-22 18-23 35.38-33 19-24 36.40-34 21-
48.22-18 23-29 49.18x7 2x11 26 37.28-23! Le pedine 10 e
Valutare questo tipo di posi-
50.48-43! 29x49 51.31-26 14 sono ormai fuori gioco.
zioni classiche è sempre diffi-
49x21 52.26x6 34-39 53.6-1 37...11-17 38.50-44 14-20?
cile: se è vero che al momento
39-44 54.45-40 44-50 55.40-
il bianco ha un ritardo di 4 (72)
34 pari in quanto il nero non
tempi nello sviluppo, è pur
può evitare il cambio con 34-
vero che, non potendo egli
30.
prendere immediatamente il
controllo del suo lato destro, Salvato - Macali = 2-0
presto dovrà cercare sbocchi
cambiando con 37-31, lascian- (71)
do al nero la possibilità di svi-
lupparsi armoniosamente sulla In questa partita, decisiva per
sua ala lunga con 14-20. So- l’assegnazione del gradino più
stanzialmente in questa posi- basso del podio, il nero tenta
zione il bianco, per usare un di concretizzare il suo vantag-
termine caro ai cultori del li- gio posizionale. 1...23-28? Il
bro “La Bussola della Strate- Questa mossa perde subito. Il nero poteva mantener e
gia” sarà costretto a seguire il nero poteva prolungare la pro- l’iniziativa come mostrato nel
gioco del suo avversario, do- pria difesa con 38...8-13 39.31 dopo partita da Berté e dal
vendo accontentarsi di rispon- -27 24-30 40.48-43 13-19 sottoscritto. 1...9-14 2.33-29 3-
dere passivamente ai piani del 41.33-29! 19x28 42.32x23 4-9 9 3.40-35 9-13 4.35-30 16-21
suo avversario. 33.37-31 43.15x13 2-8 44.13x2 17-21 5.38-32 27x38 6.42x33 23-28
26x37 34.42x31 14-20! Una posizione interessante. Il 45.2x35 21x41 46.35-13 41-47 7.47-42 28x39 8.34x43 22-27.
35.25x14 9x20 Ora il bianco bianco ha piazzato una pedina 47.39-33 47-36 48.13-4 36-41 Su 8...19-23 segue 9.15-10!
non può attaccare con 36.31- a sponda attiva in casella 15 ed 49.23-19 14x23 50.29x18 41- 9.43-39 (non 9.42-38 altrimen-
26?? per via di 36...23-29 e occupa saldamente il centro 47 (50...26-31?? Perde per via ti seguirebbe 14-20 e 19-23
37.29-33 ecc. 36.39-33 8-12 con un vantaggio di 9 tempi di 51.34-30! 25x34 52.33-29 N+) 9...21-26 10.42-38 19-23
37.47-42 20-25 38.31-26 3-8! nello sviluppo. È abbastanza 34x12 53.4x47) 51.43-38 47- 11.39-34 23-28 12.38-33
evidente che il nero farà molta 41 con un finale complesso 28x39 13.34x43 18-22 14.30-
(70) fatica a contrastare 25 22-28 15.43-38 13-18. Su
da giocare per entrambi i colo-
15...28-33 segue sempre 15-
10. 16.29-24 ecc. con pari.
Il nero pensava, con la mossa
giocata in partita, che il suo
avversario non poteva rispon-
dere con 2.15-10 28x30 3.10-
5? Per via di 18-23 con suc-
cessiva cattura della dama e
vittoria, ma… 2.15-10 28x30
3.40-35! 4x15 4.35x4 3-9
5.4x13 18x9 6.38-32 27x38
7.42x33 e nonostante un vano
Una bella mossa che prepara tentativo di vincere questa
l’attacco sull’ala corta del posizione di 4 contro 4, il nero
bianco. 39.26x17 12x21 40.36 dovrà accontentarsi del pareg-
-31 24-29 41.33x24 19x30 gio qualche mossa più tardi.
42.28x19 13x24 43.40-35 30-
34 44.38-33 21-26 45.32-28
Il podio del Campionato Italiano a Squadre 2018. Foto: Bellita Dottor
20
Scaggiante - Diop = 1-1 La posizione del diagramma Il bianco è forzato a giocare la 37.35x24 19x30 38.28x19
75 era stata oggetto di una combinazione 39.28-23 19x48 13x24 39.33-28 con posizione
(74) piccola analisi da parte dei 40.30x6 14-20! Ed ora dovrà più o meno uguale. 35...12-
protagonisti di questa partita cedere due pezzi perché non 17? In un certo senso possia-
che andremo qui ad implemen- può andare a dama con 41.6-1 mo affermare che il bluff del
tare. 48-34 ecc. 41.27-22 18x36 bianco sia perfettamente riu-
A) 35.28-22 12-17 36.22x11 42.6-1 e ora il nero ha un gran- scito. Dopo 35...6-11! 36.33-
6x17 37.49-43! (Dopo 37.49- de vantaggio in questo finale. 28 24-29! 37.39-33 29x40
44 9-14 38.44-40! 17-22 39.35 Torniamo alla partita giocata: 38.35x44 12-17! 39.44-39 26-
-30 24x44 40.39x50 22x31 35.28-22? 31! 40.37x26 19-24 41.28x30
41.36x27 14-20 42.33-28 20- 17x48 42.26x6 25x21 43.6-1
24 43.38-33 24-30 44.33-29 (77) 18-22 44.1-23 22-27 il nero
30x39 45.29-24 19x30 46.28x8 può gestire un finale molto
39-43 il bianco può ancora probabilmente vincente in
tentare di difendersi seppur virtù del fatto che, oltre ai due
La posizione del diagramma è con molta fatica; oppure 37.33 pezzi in più, potrà sfruttare a
leggermente favorevole al -28 17-22 38.28x17 21x12 proprio favore la formazione
bianco. Ciò che fa pendere nei 39.49-43 24-30! 40.35x24 di cattura 16/26/27 e il bianco
suoi confronti l’ago della bi- 19x30 nero vince) 37...9-14 è ben lontano dal poter pro-
lancia è: a. il ritardo di due 38.34-30 25x34 39.39x30 14- muovere una seconda pedina a
tempi nello sviluppo. B. Una 20 40.43-39 20-25 41.39-34 dama. 36.22x11 6x17 37.49-
migliore distribuzione dei pez- 1 7 -2 2 4 2 .3 3 -2 9 2 2 x3 1 44 25-30 38.34x25 23-28
zi tra le ali (8 per ala) mentre il 43.36x27 24x33 44.38x29 23- 39.32x3 21x34 40.3x21 16x27
nero è leggermente sbilanciato 28 45.32x12 21x41 46.42-37 41.35-30 24x35 42.33-29
(6 pedine sull’ala corta e 9 su ecc. ed il bianco può lottare Una mossa pericolosa ma per- 34x23 43.25-20 23-29 44.20-
quella lunga). 22.40-34 14-20 per il pareggio. fettamente giocabile per tenta- 15 29-34 45.15-10 34-40 pari.
23.30-25 24-29 24.33x24 B) 35.49-43 9-14 36.34-30 re di confondere le acque. Se-
20x40 25.45x34 15-20 25x34 37.39x30 23-29 38.36- condo me Scaggiante sperava Pitzalis - Redivo = 0-2
26.25x14 9x20. Con questa 31 (Si perde dopo 38.43-39 29 nella seguente variante: 35...24
manovra il nero riassesta e -34 39.30-25 34x43 40.38x49 -30? 36.35x24 19x30 37.22- (78)
sviluppa la sua ala lunga. 14-20 41.25x23 18x47) 38...6- 17!! 13-19 38.33-28 19-24
27.39-33 20-24 28.43-39 5-10 11! 39.28x19 24x13 40.38-33 13-
29.34-30 10-14 30.30-25 4-9 (Diagr. di analisi 76) 19 41.42-38 18-23 42.33-28
31.39-34 14-20 32.25x14 19-24 43.28x19 24x13 44.27-
9x20. Il nero ora si appresta a 22! e il bianco ha un ottimo
controllare entrambe le ali. vantaggio. Penso che il bianco
33.48-43. Il tiro 33.34-29 tutto sommato abbia fatto bene
23x34 34.28-23 19x39 35.37- a prendersi questo rischio an-
31 26x28 36.49-44 21x43 che se analiticamente la sua
37.44x22 18x27 38.48x17 non 35^ mossa per lui migliore
è buono a causa di 38...16-21 sarebbe stata 35.49-44! 12-17
39.17x26 20-24 con vantaggio 36.36-31! 24-30 (dopo il cam-
per il nero nel prefinale. bio con 36...17-22 37.28x17 1...23-29! 2.34x23 18x29
33...20-25 34.43-39 3-8. Il 21x12 segue il tiro 27-22 e 33- 3.33x24 20x29 4.39-34 12-17
nero probabilmente sperava in 29 e 38x9 con un finale van- 5.34x23 17-22 6.28x17? Per-
35.49-43? che gli avrebbe con- taggioso per il bianco) dente. Il bianco poteva difen-
sentito un forte attacco contro
l’ala corta del bianco con
35...24-30 ecc. Qui dal mio
punto di vista era meglio gio-
care 34...3-9 e ora il bianco ha
qualche problema, v. diagr. 75
21
dersi con la seguente variante 49.40-35 9-14 50.35-30 26-31! Il nero muove e vince Il nero muove e vince.
6.27x18! 13x42 7.48x37 Una bella mossa. 51.37x26 23- (forcing).
19x28 8.32x23 9-13 9.43-38 28 52.42-37 15-20 53.37-31 Salvato - Diop = 0-2
1 3 -1 9 1 0 .3 8 -3 2 1 9 x2 8 28-32 54.31x22 32x43 55.22- Fava - Pastrovicchio = 2-0
11.32x23 8-13 12.49-43 7-12 17 43-49 56.17-11 49-32 (83) (87)
13.44-39! (Se 13.43-38 il nero 57.11-6 14-19 58.25x23 32x35
conquista l’avamposto avver- pari.
sario con 13...13-18 14.44-39
1 8 x2 9 1 5 .3 9 - 3 4 1 4 -20 Soluzioni... a vista
16.34x23 25-30 17.35x24
20x18) 13...3-8 (sull’attacco Sempre dal campionato a
13...13-19 segue 23-18 e 35- squadre 2018 vi proponiamo
30 ecc. 6...19x37 7.38-32 alcune semplici posizioni trat-
7...37x28 8.17-11 7-12 e il te dal gioco vivo che il lettore
nero vinse con il pezzo in più. dovrà risolvere...a vista! Buon
divertimento!
Lorusso - Moscato = 1-1
Manzana - Fava = 2-0 Il nero muove 50…18-22?? Bianco muove 61.18-31. Nero
(79) Bianco muove e vince. muove e vince.
(80)
Lorusso - Agosti = 2-0
(84)
48-42
87. 61.18-31 37-48 62.46x37
22
NOTIZIE IN BREVE anche preservato due record di suo padre Antonino, ovvero
- a cura di Rachele Lorusso - quello della vittoria in un Assoluto con l’età più alta e quello
del maggior numero di anni trascorsi dall’ultimo titolo vinto.
Michele Maijnelli è il nuovo Campione Italiano Assoluto di Infatti Antonino Maijnelli vinse a 23 anni di distanza due titoli
Dama Italiana. Una vittoria meritata e cercata da molti anni in italiani (1966 e 1989) mentre Berté sarebbe arrivato a 38 (vinse
cui l’ormai Grande Maestro messinese si era già affermato tra i infatti l’ultimo titolo nel 1981). Va comunque dato merito a
principali protagonisti del panorama damistico nazionale. Man- Berté per il bel campionato disputato, dimostrando ancora una
cava infatti solo la cosiddetta “ciliegina sulla torta”, che è arri- volta di potere competere per il massimo traguardo ad entrambi
vata proprio sul filo di lana a coronamento di un sogno a lungo i sistemi di gioco (Dama Italiana ed Internazionale): curiosa-
inseguito e realizzato esattamente trent’anni dopo l’ultimo tito- mente dopo la vittoria del 1979 il numero 9 sembra non avergli
lo conquistato da suo padre Antonino. Dire che questo campio- portato fortuna in quanto anche nel 2009 perse per quoziente un
nato sia stato equilibrato fino alla fine è quasi riduttivo, dal titolo di Dama Internazionale che era ad un passo e, come già
momento che prima dell’ultimo turno ben quattro giocatori si accennato, non è riuscito a battere il record di Maijnelli padre,
sono trovati appaiati in classifica a pari punti, ovvero Daniele che resiste dal 1989.
Berté, in testa alla classifica praticamente per tutto il campiona-
to, Francesco Gitto, Sergio Scarpetta e appunto Michele Mai-
jnelli. Gli abbinamenti finali sembravano favorire proprio Mai-
jnelli che avrebbe dovuto affrontare Franco Manetti mentre
Berté sarebbe stato impegnato in uno scontro con Mirco De
Grandis. Infine Gitto e Scarpetta si sarebbero affrontati tra di
loro nello scontro diretto che probabilmente sarebbe stato deci-
sivo nei termini del quoziente in caso di vittoria di uno dei due.
Maijnelli supera Manetti in poco tempo, attendendo buone no-
tizie dagli altri tavoli di gioco. Gitto e Scarpetta si annullano a
vicenda dirottando così tutta l’attenzione sul tavolo di Daniele
Berté e Mirco De Grandis. Il Grande Maestro Savonese, arriva-
to a questa edizione del campionato in piena forma, riesce
nell’impresa di sconfiggere De Grandis ma questa volta il quo-
ziente gli è avverso, a differenza di quarant’anni prima dove
nel 1979 vinse appunto per quoziente su Marcello Gasparetti.
Sul gradino più basso del podio si piazza, sempre per quozien-
te, Sergio Scarpetta, autore di un brillante campionato. Una
Il Podio del Campionato Italiano Assoluto 2019 di Dama Italiana.
curiosità statistica: Michele Maijnelli con questa vittoria ha Foto: Michele Maijnelli
23
SEGNALAZIONI
- a cura di Maria Tolone-