Ingredienti
300 g farina 00
200 g farina 0
2 uova
150 g acqua
30 g olio extravergine di oliva
Ingredienti
Per l'impasto
400 g farina 00
200 g acqua
30 g olio extravergine di oliva
Per il ripieno
1 porro
1 carote
30 g olio extravergine di oliva
un pizzico sale fino
400 g (macinata) carne di maiale
6 foglie verza
q.b. zenzero
q.b. salsa di soia
q.b. verza
Per il ripieno
Ingredienti
Per la pasta
3 uova
300 g farina 00
q.b. sale fino
Per il ripieno
1 litro acqua
q.b. sale fino
400 g filetti merluzzo
q.b. olio extravergine di oliva
100 g ricotta
q.b. prezzemolo
q.b. sale fino
1. Mettere nel boccale le uova, la farina e un pizzico di sale: 3 min. vel. Spiga.
2. Prendere l'impasto, avvolgerlo con la pellicola e trasferirlo in frigorifero per circa 30 minuti.
Per il ripieno
Per i ravioli
1. Stendere la pasta in una sfoglia molto sottile (a mano o con la macchinetta) e formare delle
palline di ripieno lungo tutta la sfoglia.
2. Chiudere i ravioli e sigillarle bene i bordi.
3. Cuocere i ravioli in abbonante acqua bollente salata per qualche minuto, finché non vengono
a galla.
4. Condire a piacere e servire.
Ravioli vegani
Quantità: 4 persone
Ingredienti
Per la pasta
200 g farina 0
50 g farina di semola rimacinata
10 g olio extravergine di oliva
140 g acqua
q.b. sale fino
q.b. curcuma
Per il ripieno
mezzo porro
30 g olio extravergine di oliva
150 g (naturale) seitan
mezzo dado vegetale
q.b. (tritata) maggiorana
100 g birra
100 g latte di soia
50 g pangrattato
q.b. sale fino
Per il ripieno
Per i ravioli
1. Stendere la pasta con il mattarello e formare i ravioli, riempiendoli con il ripieno preparato.
2. Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata per circa 3 - 4 minuti e condirli a piacere.
Ravioli dolci di ricotta
Quantità: Circa 15 ravioli
Ingredienti
Per la pasta
2 uova
75 g zucchero semolato
500 g farina 00
50 g strutto
q.b. cannella
q.b. vino bianco
Per il ripieno
Ingredienti
Per la pasta
500 g acqua
2 cucchiai olio extravergine di oliva
500 g farina 00
q.b. sale fino
Per il ripieno
Per il ripieno
Per i ravioli
Ingredienti
Per l'impasto
150 g acqua
un quarto di cubetto lievito di birra
200 g farina 00
un pizzico sale fino
Per il ripieno
1 (piccola) carote
1 (piccolo) porro
30 g olio extravergine di oliva
300 g gamberi
30 g vino bianco
un pizzico sale fino
q.b. verza
Per il ripieno
Per i ravioli
1. Stendere l'impasto lievitato in una sfoglia molto sottile, stando attenti a non romperla.
2. Con un coppa pasta (o un bicchiere abbastanza grande) realizzare dei dischi di circa 10 cm di
diametro.
3. Riempirli con il ripieno e chiudeteli a mezzaluna per dare la classica forma del raviolo.
4. Mettere nel boccale (anche sporco) 400 g di acqua: 10 min. 100° vel. 1.
5. Foderate il vassoio Varoma con foglie di verza (o di lattuga) e posizionarci i ravioli: 15 min.
100° vel. 1.
6. Impiattare e servire subito.
Ravioli alla zucca
Quantità: 4 persone
Ingredienti
600 g zucca
600 g acqua
q.b. sale fino
Per la pasta
200 g farina 0
300 g farina 00
2 uova
150 g acqua
30 g olio extravergine di oliva
Per il ripieno
120 g amaretti
40 g mostarda
100 g parmigiano reggiano
100 g pangrattato
q.b. noce moscata
15 g olio extravergine di oliva
q.b. burro
Per la pasta
Per il ripieno
Per i ravioli
Ingredienti
Per la sfoglia
250 g farina 00
110 g acqua
30 g olio extravergine di oliva
un pizzico sale fino
Per il ripieno
1 grande porro
1 carote
30 g olio extravergine di oliva
500 g (macinato) carne di maiale
q.b. salsa di soia
q.b. sale fino
q.b. pepe nero
Per cuocere
500 g acqua
qualche foglia verza
Per il ripieno
Per i ravioli
1. Stendere l'impasto in una sfoglia molto sottile e ritagliare dei cerchi (con un coppapasta).
2. Distribuire un po' di composto del boccale su ogni cerchio e piegare a metà chiudendo bene
i bordi sigillandoli con le dita.
Per cuocere i ravioli
Ingredienti
Per la pasta
3 uova
300 g farina 00
20 g olio extravergine di oliva
Per il ripieno
100 g speck
50 g brie
30 g (mollica) pane
q.b. latte
Per condire
q.b. burro
q.b. salvia
q.b. parmigiano reggiano
1. Mettere nel boccale tutti gli ingredienti per la pasta: 30 sec. vel. 5.
2. Poi: 1 min. vel. Spiga.
3. Stendere la pasta con il mattarello su un piano di lavoro leggermente infarinato e ricavare
delle sfoglie sottili.
Per il ripieno
Ingredienti
Per l'impasto
500 g farina 00
100 g burro
250 g panna liquida per dolci
Per il ripieno
1 kg ricotta di pecora
280 g zucchero semolato
1 bustina vanillina
q.b. gocce di cioccolata
Ingredienti
300 g farina 00
2 uova
50 g zucchero semolato
3 cucchiai olio di semi di girasole
scorza di 1 limone
un pizzico sale fino
3 cucchiai vino bianco
3 cucchiai limoncello
q.b. zucchero a velo
Ingredienti
Per la pasta
300 g farina 00
3 uova
Per il ripieno
Per la salsa
q.b. cipolla
40 g olio extravergine di oliva
100 g gamberetti
30 g vino bianco
600 g passata di pomodoro
q.b. sale fino
q.b. panna da cucina
q.b. prezzemolo
Per il ripieno
Per la salsa
Ingredienti
Per la pasta
300 g di farina 00
3 uova medie intere
Per il ripieno
Per condire
80 g di burro
Parmigiano q.b.
Pepe q.b.
Salvia fresca q.b.
Preparazione
Metti nel boccale 300 g di farina 00, 3 uova medie e impasta 3 Min. Vel. 5.
Forma una palla con l'impasto e avvolgila nella pellicola.
Fai riposare in frigorifero per almeno 30 Min.
Pulisci e monda 500 g di funghi, eliminando l’estremità del gambo più legnosa, e tagliali a
pezzetti.
Metti nel boccale pulito 40 g di olio extravergine di oliva, l’aglio intero (non sbucciato) e
insaporisci 2 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Aggiungi i funghi a pezzetti, una presa di sale e cuoci 20 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Quando il liquido dei funghi sarà completamente asciugato, elimina l’aglio e frulla i funghi
10 Sec. Vel. 4, poi altri 15 Sec. Vel. 6, fino a ottenere una crema.
Lascia raffreddare in una ciotola, aggiungi 30 g di parmigiano grattugiato e mescola.
Stendi col matterello metà dell’impasto fino a ottenere una sfoglia di circa 2 mm di spessore.
Distribuisci la crema di funghi con un cucchiaino distanziando i mucchietti quel tanto che
basta per formare i ravioli.
Copri con un altro strato di pasta.
Premi attorno al ripieno per far uscire l'aria.
Con una rotella tagliapasta o con un tagliaravioli, ricava i ravioli.
Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata.
Nel frattempo sciogli a fuoco basso in un'ampia padella 80 g di burro.
Scola i ravioli e saltali per alcuni minuti nel burro.
Servili nei piatti, condiscili con parmigiano, pepe e qualche foglia di salvia fresca.
Consigli
Se non ne hai a disposizione di freschi, puoi usare anche funghi surgelati.
Versione ricca? Aggiungi al condimento qualche cucchiaio di panna da cucina.
Ravioli ricotta e spinaci
Dosi per 6 persone
Ingredienti
Per la pasta all'uovo
300 g di farina 00
3 uova
Per il ripieno
200 g di spinaci
200 g di acqua
250 g di ricotta
20 g di parmigiano grattugiato
½ cucchiaino di noce moscata
Sale q.b.
Per il condimento
5 foglie di salvia
100 g di burro
Parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione
Prepara la pasta: metti nel boccale 300 g di farina 00, 3 uova e impasta 30 Sec. Vel. 6.
Forma una palla, avvolgila nella pellicola e lascia riposare in frigorifero 20 Min.
Prepara il ripieno: metti nel boccale 200 g di spinaci, 200 g di acqua e lessa 6 Min. 100°
Antiorario Vel. 1.
Elimina l’acqua aiutandoti con il cestello, strizza bene gli spinaci e trita 5 Sec. Vel. 8. Raccogli
sul fondo e ripeti.
Aggiungi 250 g di ricotta, 20 g di parmigiano, ½ cucchiaino di noce moscata, sale q.b. e
amalgama 10 Sec. Vel. 5.
Riprendi la pasta, dividila in due parti e stendi con il matterello due sfoglie sottili di uguale
dimensione.
Distribuisci dei mucchietti di ripieno sulla sfoglia con un cucchiaino, distanziandoli in modo
da poter tagliare i ravioli.
Copri con un altro strato di sfoglia sottile e taglia la pasta con l’aiuto di un taglia-ravioli.
Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata (circa 3 Min., l'importante è assaggiare).
Prepara il condimento: nel boccale pulito metti 5 foglie di salvia lavate e asciugate e trita 10
Sec. Vel. 7. Raccogli sul fondo e ripeti.
Aggiungi 100 g burro e scalda 3 Min. 100° Vel. 1.
Scola i ravioli e trasferiscili in una zuppiera, condisci con il burro alla salvia e aggiungi
parmigiano grattugiato q.b.
Servi in tavola.
Consigli
Stendi la sfoglia molto sottile per gustare pienamente la bontà del ripieno. Se preferisci, usa
la macchina sfogliatrice per la pasta
Un condimento alternativo? Basta un sugo di pomodoro e basilico o, se vuoi fare le cose serie,
un ragù di carne.
Utilizza taglia-ravioli di diverse forme e grandezze per ottenere ogni volta un piatto diverso e
particolare!
Ravioli zucca e amaretti
Dosi per 4 persone
Ingredienti
Per la pasta
210 g di farina 0
90 g di semola di grano duro rimacinata
3 uova medie
Per la farcia
Preparazione
Taglia a pezzi 200 g di zucca e metti nel Varoma.
Versa 500 g di acqua nel boccale e cuoci la zucca 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Tieni da parte a
freddare.
Metti nel boccale 210 g di farina 0, 90 g di semola di grano duro, 3 uova e impasta 30 Sec. Vel. 6.
Rovescia l’impasto su un piano di lavoro, forma una palla e avvolgila con la pellicola per alimenti.
Aggiungi la zucca tenuta da parte, 70 g di ricotta, 25 g di parmigiano, una presa di sale, una macinata
di pepe, una grattata di noce moscata e impasta 20 Sec. Vel. 5.
Stendi la pasta con la macchina per la pasta o con il matterello creando delle sfoglie.
Distribuisci la farcia con un cucchiaino formando dei mucchietti distanti tra loro circa 5 cm. e
disponendoli su 2 file (dipende dall'altezza della sfoglia).
Con un pennello o con i polpastrelli inumiditi, bagna appena la pasta attorno ai mucchietti di farcia e
copri con un'altra sfoglia.
Chiudi i ravioli pressando bene con le dita per far uscire tutta l’aria e .
Taglia i ravioli con una rotella tagliapasta e passa sui bordi i rebbi di una forchetta.
Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata.
Prepara il condimento: metti nel boccale 100 g di burro, qualche ago di rosmarino fresco e fai
sciogliere 5 Min. 100° Vel. 1.
Cuoci i ravioli, trasferiscili in un'insaltiera capiente e condiscili con il condimento che si trova nel
boccale.
Consigli
Per lavorare la pasta fresca sul piano di lavoro ed evitare che si attacchi, usa la semola di grano duro.
Però poi rimuovine l'eccesso prima di cuocere la pasta!
Ingredienti
Per la pasta
Per il ripieno
40 g di noci sgusciate
200 g di radicchio
200 g di acqua
20 g di olio extravergine di oliva
250 g di ricotta
20 g di parmigiano
Sale q.b.
Per il condimento
80 g di burro
2 rametti di maggiorana fresca
Parmigiano q.b.
Preparazione
Prepara la pasta: metti nel boccale 150 g di farina integrale, 150 g di semola di grano duro, 3
uova e impasta 30 Sec. Vel. 6.
Forma una palla, avvolgila nella pellicola e lascia riposare in frigorifero 20 Min.
Lava e asciuga il boccale.
Prepara il ripieno: metti 40 g di noci e trita 5 Sec. Vel. 10. Togli dal boccale e tieni da parte.
Metti nel boccale 200 g di radicchio, 200 g di acqua e lessa 6 Min. 100° Antiorario Vel. 1.
Elimina l’acqua aiutandoti con il cestello e trita il radicchio 5 Sec. Vel. 8. Raccogli sul fondo
e ripeti. Lascia freddare.
Versa 20 g di olio extravergine di oliva e cuoci 3 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi le noci tritate, 250 g di ricotta, 20 g di parmigiano, sale q.b. e amalgama 10 Sec.
Vel. 5.
Riprendi la pasta, dividila in due parti e stendi con il mattarello due sfoglie sottili di uguale
dimensione.
Distribuisci il ripieno sulla sfoglia con un cucchiaino, distanziandolo in modo da poter tagliare
i ravioli.
Copri con un altro strato di sfoglia sottile e taglia la pasta con l’aiuto di un taglia ravioli.
Cuoci in abbondante acqua salata.
In un pentolino fai fondere 80 g di burro e aggiungi le foglioline di 2 rametti di maggiorana.
Scola i ravioli e trasferiscili in una zuppiera, condisci con il burro alla maggiorana e aggiungi
parmigiano q.b.
Servi in tavola.
Consigli
Stendi la sfoglia molto sottile!
Un altro condimento che sta molto bene con i ravioli è una crema di gorgonzola e panna fresca.
Basta far sciogliere il gorgonzola nella panna.
Ravioli al pomodoro
Dosi per 4 persone
Ingredienti
Per la sfoglia all'uovo
250 g di farina 00
2 uova grandi
Acqua q.b.
Per il ripieno
Per il condimento
100 g di burro
5 rametti di timo
Parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione
Prepara la sfoglia all'uovo: metti nel boccale 250 g di farina 00, 2 uova e impasta 4 Min. Vel.
Spiga. Se necessario, aggiungi un cucchiaino di acqua.
Forma una palla con l'impasto, avvolgilo nella pellicola per alimenti e lascia riposare 30 Min.
Prepara il ripieno dei ravioli: metti nel boccale 100 g di pane raffermo 30 Sec. Vel. 6. Tieni
da parte.
Lava 300 g di pomodori maturi, incidi la buccia alla base con un taglio a croce e mettili nel
Varoma.
Versa 600 g di acqua calda nel boccale, posiziona il Varoma e cuoci 12 Min. Temp. Varoma
Vel. 1. Togli il Varoma e lascia freddare i pomodori.
Lava il boccale con l'autopulizia veloce.
Pela i pomodori ed elimina tutti i semi. Tieni da parte.
Metti nel Bimby 20 g di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio leggermente
schiacciato con la pelle e fai insaporire l'olio 4 Min. 100° Vel. 1.
Togli l’aglio e aggiungi i pomodori tenuti da parte 4 Min. 100° Vel. 2.
Unisci il pangrattato, le foglie di 3 rametti di timo, 2 foglie di basilico spezzettate a mano, una
presa di sale, 50 g di parmigiano grattugiato e amalgama 20 Sec. Vel. 4.
Prepara i ravioli: stendi l’impasto in una sfoglia sottile e taglialo in strisce da circa 7 cm.
Sistema dei cucchiaini di ripieno distanziandoli 2 cm l’uno dall’altro.
Sovrapponi una seconda striscia, fai fuoriuscire con le dita tutta l’aria intorno al ripieno e con
la rotella tagliapasta ricava i ravioli.
Lava il boccale con l'autopulizia veloce e asciugalo bene.
Porta a ebollizione abbondante acqua salata.
Sciogli nel Bimby 100 g di burro con le foglie di 5 rametti di timo 3 Min. 100° Vel. 1.
Cuoci i ravioli per circa 2-3- Min.
Scola i ravioli, mettili in una zuppiera e condisci con il burro fuso profumato al timo.
Servi caldi con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Consigli
Le sfoglie non si attaccano? Passa i polpastrelli inumiditi sulla sfoglia e si attaccheranno che
è una bellezza
Se non hai pane raffermo in casa, usa pangrattato nella stessa quantità.
Hai poco tempo a disposizione? Per pelare i pomodori, immergili per 1 Min. in acqua bollente
poi procedi come da ricetta.
Ravioli alla carbonara
Dosi per 4 persone
Ingredienti
Per la sfoglia all'uovo
160 g di farina
80 g di semola
2 tuorli
Un uovo
Sale q.b.
40 g di acqua (poco meno di ½ misurino)
Per il ripieno
Per la salsa
150 g di zucchine
20 g di olio extravergine di oliva
50 g di guanciale
Sale q.b.
½ misurino di vino bianco
40 g di pecorino
Pepe q.b.
Preparazione
Prepara il ripieno: posiziona la farfalla nel boccale e monta 100 g di panna fresca 20 Sec. Vel. 4.
Tieni da parte in frigorifero.
Nel boccale pulito e asciutto trita finemente 100 g di pecorino a pezzi 10 Sec. Vel. 10.
Lava la farfalla.
Posiziona la farfalla, metti nel boccale 5 tuorli e monta 7 Min. 80° Vel. 3. A 2 Min. dal termine
aggiungi dal foro del coperchio, poco per volta, 60 g di pecorino grattugiato.
Una volta freddo, amalgama delicatamente il composto con la panna montata. Trasferisci in un sac à
poche e fai riposare in frigorifero per 1 Ora.
Prepara la sfoglia: versa nel boccale pulito e asciutto 160 g di farina, 80 g di semola, 2 tuorli e un
uovo, un pizzico di sale, 40 g di acqua, da aggiungere poco alla volta, e impasta 2 Min. Vel. Spiga.
Forma una palla, coprila con la pellicola trasparente e metti 1 Ora in frigorifero con la farcia.
Tira la sfoglia piuttosto sottile, forma delle lingue di pasta dell’altezza di circa 7 cm.
Chiudi a sigaretta la sfoglia, ripiegando il lembo superiore della pasta sul fagottello: devi formare una
sorta di tasca.
Premi bene ai lati di ciascun mucchietto di ripieno per far aderire la pasta e taglia con una rotella
tagliapasta, possibilmente dentellata.
Prepara il condimento: metti 150 g di zucchine a pezzi nel boccale e trita 3 Sec. Vel. 5. Metti da parte.
Versa 20 g di olio e aggiungi 50 g di guanciale tagliato a listarelle. Fai rosolare 3 Min. Temp.
Varoma Antiorario Vel. Soft.
Aggiungi le zucchine tenute da parte, una presa di sale e ½ misurino di vino bianco. Cuoci 10 Min.
100° Antiorario Vel. Soft.
Mettili in una padella con la salsa e manteca con un mestolino di acqua di cottura della pasta e 40 g
di pecorino.
Trasferisci nei piatti e condisci con la pancetta tenuta da parte e una spolverata di pepe.
Consigli
Nella preparazione della farcia, stai attenta a non smontare i tuorli quando aggiungi il pecorino!! Se
preferisci, puoi aggiungerlo a mano.
Nella preparazione della sfoglia, aggiungi l’acqua poco per volta dal foro del coperchio, verificando
la consistenza dell’impasto.
Al condimento andrebbe aggiunto, se lo hai, del fondo di vitello. In alternativa usa l’acqua in cui hai
cotto la pasta, come indicato nella ricetta.
Ravioli radicchio e noci con
salsa al mandarino e speck
Dosi per 4 persone
Ingredienti
Per la sfoglia all'uovo
Per il ripieno
70 g di noci sgusciate
50 g di radicchio
180 g di ricotta di mucca
Sale q.b.
Pepe q.b.
Noce moscata q.b.
Per il condimento
Preparazione
Prepara la sfoglia all'uovo: metti nel boccale 400 g di farina di grano duro, 4 uova, un pizzico di sale
e impasta 30 Sec. Vel. 6.
Stendi l’impasto con la macchina per la pasta e metti le strisce ottenute a riposare su una spianatoia.
Infine unisci 180 g di ricotta di mucca, un pizzico di sale e uno di pepe, una grattata di noce moscata
e mescola 10 Sec. Vel. 3.
Aiutandoti con un cucchiaino, disponi su una sfoglia dei mucchietti di ripieno, distanziati circa 2 cm
tra loro, e ricopri con un’altra sfoglia.
Fai aderire la pasta intorno al ripieno applicando una leggera pressione (fai uscire bene tutta l'aria,
altrimenti il raviolo si aprirà in cottura).
Unisci 30 g di olio extravergine di oliva, 100 g di speck a fette tagliato a striscioline e soffriggi 5
Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Versa nel boccale il succo di mandarino, aggiungi una punta di cucchiaino di zucchero e sfuma 7
Min. Temp. Varoma Antiorario Vel. Soft.
Cuoci in abbondante acqua salata i ravioli e condiscili con la salsa di mandarino e speck.
Consigli
I ravioli possono essere preparati e poi surgelati. Devi metterli su un vassoio di carta, spolverizzare
con farina per polenta e sigillarli con la pellicola trasparente.
Per regolarti sulla cottura dei ravioli osservane la superficie: quando cambia colore dovrebbero essere
pronti. Assaggia, per sicurezza
Raviole bolognesi di San
Giuseppe
Dosi per 6 persone
Ingredienti
Per la frolla
Per la farcia
Per rifinire
Latte q.b
Zucchero a velo q.b.
Preparazione
Lava un limone non trattato e, con l'aiuto di un pelapatate, prelevane la scorza. Fai attenzione
a non prendere anche la parte bianca, che è amara.
Metti nel boccale la scorza insieme a 100 g di zucchero e polverizza 10 Sec. Vel. 8. Porta sul
fondo con la spatola.
Aggiungi un uovo, 250 g di farina 0, 70 g di burro molto morbido e amalgama 40 Sec. Vel. 5.
Inserisci 10 g di lievito per dolci e mescola 20 Sec. Vel. 5.
Forma una palla con l'impasto e fallo riposare 20 Min.
Accendi il forno a 180° (statico).
Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro, stendilo in una sfoglia alta circa 4 mm e, con
l'aiuto di un coppapasta dentellato, ricava dei cerchi di 8-10 cm di diametro.
Farcisci l’interno con un cucchiaio di marmellata di prugne e chiudi posizionando sopra un
altro disco di pasta.
Sistema le raviole su una teglia ricoperta con carta da forno, spennella la superficie con un
po’ di latte e cuoci 15 Min. a 180°.
Una volta fredde, cospargi con zucchero a velo.
Consigli
Le raviole originali, si fanno piegando a mezzaluna il cerchio di frolla. Se vuoi, puoi farle
così, otterrai anche più pezzi.
Usa la marmellata che preferisci, ma anche crema pasticcera o ricotta.
Ravioli di cernia
Ingredienti
10 persone
Per la Pasta:
700 gr farina
4 uova
30 gr olio extra vergine oliva
150 gr acqua
sale q.b.
Per il ripieno:
Inserire nel boccale prezzemolo e cipolla: 30 sec. vel. 8. Aggiungere 40 gr olio: 4 min. 100° Vel. 1.
Aggiungere la cernia precedentemente tagliata: 15 min. 100 ° Vel. 1. Sfumare a metà cottura con del
vino bianco. Finita la cottura salare e pepare. Dopo aver aggiustato di sale 1 min. Vel. Turbo. Se il
composto sembra grossolano altri 30 sec. vel. Turbo.
Aggiungere al composto le uova e il pane grattugiato: 4 min. Vel. 1
Sistemare in una pirofila il composto e importantissimo : far raffreddare.
Tirare la sfoglia e fare dei quadrati, sistemare il ripieno della grandezza di una nocciolina, spennellare
con albume il contorno al ripieno sistemato e ricoprire con altra sfoglia. Premere con le dita intorno
e chiudere i ravioli tagliandoli della forma desiderata.
Ravioli siciliani
Ingredienti
4 persone
Per il ripieno
Per la pasta:
Per il ripieno:
Per condire:
q.b. burro
Parmigiano in scaglie
1 rametto timo fresco
Preparare la pasta
5. Nel farina, semola, uovo, sale e olio impastare 5 minuti e mentre va l'impasto
aggiungere gradatamente l'acqua dal foro, potrebbe non occorrere tutta quindi metterne poco
alla volta sin che otteniamo un impasto morbido e non appiccicoso;
6. Togliamo l'impasto dal copriamolo con una pellicola trasparente e lasciamolo riposare
mentre prepariamo la farcia.
Farcia
7. Pulire gli scampi dal carapace e metterli nel assieme ai mitili puliti, aglio e prezzemolo e
far andare 100 gradi 5 minuti ;
8. A questo punto sul fondo del si sarà formato un po' di acqua di cottura che non andrà
buttata ma colata e messa da parte, ne basterà mezzo misurino (se non dovesse esserci questa
acqua sul fondo, ricavarla dall'acqua di cottura delle cozze che si sarà formata nella padella
naturalmente andrà ben colata);
9. Diamo ai frutti di mare ben scolati una frullata veloce, vel5 per 3 secondi, dovranno essere
tritati grossolanamente ma non frullati;
10. Aggiungere la ricotta scolata e mescolare 4 secondi vel 2.
Assemblaggio ravioli
11. Stendere la pasta con la macchinetta e fare le sfoglie sottili alla misura tre;
12. Sporcare il piano di lavoro con una manciata di semola, non mettiamone all'interno della pasta
ma solo sul fondo;
13. Mettere un cucchiaino scarso di farcia e chiudere il raviolo facendo attenzione a non lasciare
all'interno bolle d'aria;
14. Sistemare i ravioli su un vassoio con della semola in attesa della cottura.
Condimento
15. Nel che NON sarà stato lavato, mettere l'acqua ricavata dalle cozze, burro e zafferano, far
ridurre leggermente vel 2 100 gradi 10 minuti;
16. Con questa salsa di condiranno i ravioli cotti e scolati.
Consiglio
17. Non c'è sale se non nella pasta, in quanto le cozze fresche sono già abbastanza sapide, ma mi
rendo conto che non dappertutto i frutti di mare hanno lo stesso gusto, quindi sarà il caso di
assaggiare la farcia una volta pronta e regolarsi secondo il proprio gusto.
Ravioli ai carciofi e ricotta
Ingredienti
6 persone
Per il condimento
burro
parmigiano
Per la pasta:
1 uovo
80 g semi di girasole
200 g acqua tiepida
400 g farina
1/2 cucchiaino di sale
Per il ripieno:
Preparare la pasta:
Mettere l'impasto pronto in una ciottola, coprirlo e lasciarlo riposare per 1 ora circa.
Mettere nel la carne di pollo tagliata a fettine e la cipolla a pezzi, tritare 8-10 sec. vel.8.
Mettere da parte.
Tagliare a fettine la carne di maiale (sempre meglio quando la carne era precedentemente
congelata e poi non completamente scongelata) e metterla dal foro del coperchio sulle lame
in movimento con la vel. 9. Dopo l'ultimo pezzo spegnere il motore.
Aggiungere il trito del pollo, aneto, sale, pepe e un po’ di acqua (1/2 misurino), 40 min. vel.
Stendere la sfoglia sottile 2mm circa e con l'aiuto del coperchio ricavare i cerchietti. In mezzo
di ogni cerchio mettere 1/2 cucchiaini di ripieno, fare la mezzaluna e creare i ravioli.
Cuocere a porzioni circa 5 min e servire caldi con un fiocco di burro o l'olio e parmigiano (a
piacere).
Ravioli con broccoletti e carne
Ingredienti
4 persone
Nel inserire uno spicchio d'aglio e 20 g di olio e programmare 3 minuti 100° velocità 1
Mettere nel gli altri 20 g di olio e aggiungere la carne macinata programmare 10 min. 100°
vel.
Il ripieno è pronto stendere la pasta, preparare i ravioli e condirli con burro o margarina e
salvia.
Ravioli fritti alla verza
Ingredienti
100 pezzi
Preparare la pasta: mettere nel farina, olio, acqua e sale , 3 min. vel.
Nel frattempo sbollentare le foglie di verza 5 min, in una pentola con acqua bollente (volendo
si puo' cuocere nel a varoma per 15/20 minuti), scolare dall'acqua.
Tritare nel la cipolla 5 sec. vel. 7, unire la verza raffreddata e strizzata, 10 sec. vel. 4
Far raffreddare il composto e infine aggiungere la ricotta e sale (a proprio gusto), 10 sec. vel.
4.
Tirare la sfoglia con la nonna papera fino alla terzultima tacchetta, mettere un cucchiaino di
ripieno, coprire con altra sfoglia e con uno stampino formare il raviolo. Proseguire fino al
termine degli ingredienti (gli avanzi di pasta andranno rilavorati per avere altra sfoglia).
Per l’impasto
Per il ripieno
Vedrete che l'impasto si staccherà molto bene dai bordi del boccale e sarà morbido e poco
appiccicoso, comunque lavorabilissimo.
Cuociamo gli spinaci al varoma mettendo 500 gr acqua nel boccale, impostando 15 minuti
velocità 1 temperatura varoma
Mescoliamo bene tutti gli ingredienti: gli spinaci lessati, la ricotta, il prezzemolo tritato,
l'uovo, il parmigiano, una bella grattatina di noce moscata 30 secondi velocità 5, aggiustiamo
di sale e di pepe.
Lasciamo raffreddare
Stendiamo l'impasto molto sottile con un mattarello e poi con la macchinetta per pasta e
formare dei dischetti di 7 cm circa
Prepariamo i ravioli mettendo un po' di ripieno nei dischetti d'impasto, io avevo uno stampo
ma si possono fare anche senza.
Cuociamo i ravioli per circa 5/6 minuti...mi raccomando assaggiateli per verificare la cottura.
Consiglio
Per stendere l'impasto non è necessario aggiungere altra farina, l'impasto è lavorabilissimo tal quale.
Prelevare un pezzettino alla volta e il resto lasciarlo coperto da pellicola altrimenti rischiamo che si
secchi.
Ravioli sardi (culurgiones)
Ingredienti
Per la pasta
400 g farina 00
200 g semola rimacinata
160 g acqua
1-2 uova, (dipende dalla grandezza)
q.b. sale
Per il ripieno:
Per la pasta
1. Inserire tutti gli ingredienti nel e impastare 4 minuti velocità , se serve aggiungere altra
acqua ma non esagerare, meglio finire di impastare un minuto a mano altrimenti se troppo
molle si attaccherà alla "nonna papera";
Per il ripieno
Composizione:
Per la cottura:
15. Cuocere in acqua bollente e salata sono pronti quando salgono a galla e iniziano a gonfiarsi
leggermente;
16. Condire con sugo al pomodoro, burro e salvia o solamente un filo d'olio e grana.
Ravioli al tartufo
Ingredienti
4 persone
Per la pasta
4 uova
400 grammi di farina 00
1 bustina di zafferano in polvere
q.b. di sale
Per il condimento
30 grammi burro
50 grammi prosciutto cotto a dadini
Per il ripieno
Nel mettere la farina, il sale, lo zafferano e le uova, 2 min. . Togliere l'impasto dal
e avvolgerlo nella pellicola per alimenti e farla riposare per un'ora.
Nel , precedentemente pulito, mettere la ricotta, il formaggio grattugiato, la salsa al
tartufo, il sale e un goccio di olio EVO, 2 min. .
Inserire il ripieno in un sac à poche.
Stendere la pasta, farcire e ritagliare i ravioli.
Cuocerli in abbondante acqua salata 3 min. scolare e farli saltare in padella con il burro e il
prosciutto cotto a dadini per 2 min.
Servire con una spolverata di formaggio grattugiato.
L'uso dello zafferano è assolutamente facoltativo, poiché serve solo per dare colore alla
pasta.
Il prosciutto cotto può essere sostituito con dello speck, avendo però l'accortezza di non
usare anche la parte pepata, perché coprirebbe il gusto del tartufo.
Ravioli con avanzo di arrosto
Ingredienti
80 pezzi
PASTA
100 g farina 00
130 g farina tipo 2 (semi integrale)
2 uova da 60 g
10 g di acqua
RIPIENO
1. Nel inserite tutti gli ingredienti per la pasta, vel. per 2 minuti. Aggiustate se necessario
l'impasto con acqua. Formate una palla e avvolgetela in pellicola alimentare per 15/20 minuti
a riposare.
RIPIENO
2. Nel inserite il formaggio a piccoli pezzi, una manciata di prezzemolo, 20 sec. vel.10.
Aggiungete le fette di arrosto a pezzi, 30 sec. vel.7, comunque portate l'impasto ad una
macinatura a voi preferita. Inserite ora il resto degli ingredienti ed impastate per 30 sec. vel.5
Tenete da parte in una ciotola.
3. Con la macchina per la pasta fate la sfoglia portando la leva dello spessore, gradualmente al
6.
Su ogni sfoglia ogni 2 o 3 cm adagiate il ripieno circa grande come una nocciola, ripiegate la
sfoglia sopra il ripieno e formate i ravioli. Mano a mano che li fate posizionateli su un tagliere
di legno infarinato. Consumateli subito oppure disponeteli su vassoi e congelateli.
Ravioli di farina di castagne
con noci
Ingredienti
4 persone
Per la sfoglia:
120 g di farina, 0
50 di farina di castagne
30 g di semola, rimacinata
1 uovo
20-30 g di acqua
10 g di olio, extra vergine di oliva
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
Condimento:
40 g burro
1 fetta di prosciutto crudo
2 o 3 gherigli di noce spezzettati
Ungere le fette di pane con l'olio e farle tostare in forno a 200° per 10 min, oppure in una
padella antiaderente, quando sono tiepide frullarle con i gherigli di noce, il gruyéere: 15 sec
vel 7, aggiungere la ricotta e impastare: 20 sec vel 4
Preparare il condimento: burro fuso con pezzettini di prosciutto crudo e qualche gheriglio di
noce spezzettato
Lessare i ravioli in acqua bollente salata per 1-2 min, scolarli, impiattarli e condirgli con il
burro.
Ravioli provola affumicata e
patate
Ingredienti
4 porzioni
Tagliare la provola a tocchetti, inserirla nel e tritare qualche secondo a vel 7/8. unire le
patate, sale e pepe, un pizzico di noce moscata, un ciuffo di prezzemolo, ed amalgamare per
1 min vel 3-4. Stendere la pasta e con il composto ottenuto riempire i ravioli.
Ravioli neri alla zucca
Ingredienti
8 porzioni
Impasto
300 gr farina 00
100 gr semolino
4 uova medie
1 cucchiaio olio evo
1 pizzico di sale
20 gr mallo di noce
Ripieno
Finitura
20 gr burro fuso
Alcune foglie di salvia fresca
Parmigiano grattugiato qb
700 gr acqua
Inserire tutti gli ingredienti nel boccale: 20 sec. a vel. 6.. Fare riposare a temp. ambiente almeno 1
ora in pellicola.
Ripieno
Mondare la zucca, tagliarla a tocchetti. Posizionarla nel varoma, chiuderlo, Mettere nel boccale
l’acqua, posizionare il varoma e cuocere 30 min. temp. Varoma, vel 3-4. Fare freddare,
strizzarla con un canovaccio per eliminare l’eccesso di liquido
Tritare nel Tritare nel boccale parmigiano, sale e pepe, noce moscata, buccia di limone, amaretti 20
sec. Vel. 8, unire l’uovo, patata e zucca, 20 sec. Vel 4, accantonare
Tritare nel boccale parmigiano, sale e pepe, noce moscata, buccia di limone, amaretti 20 sec. Vel. 8,
unire l’uovo, patata e zucca, 20 sec. Vel 4, accantonare
Tirare la sfoglia a strisce allo spessore minimo, distribuirvi l’impasto, chiudere, sigillare
facendo pressione con le dita e ritagliare i rettangoli.
In una pentola portare1 lt di acqua salata a bollore, abbassare la fiamma al minimo e cuocere 10 min
circa. Scolare delicatamente, spennellare i ravioli col burro fuso e parmigiano.
Ravioli cinesi al vapore senza
glutine
Ingredienti
3 persone
Per l’impasto
Per il ripieno
Impastare farina, acqua, olio e sale 20 secondi velocità 5. Mettere da parte a riposare avvolto
da pellicola per 30 minuti. Tritare carota e porro 10 secondi velocità 5. Mettere l'olio e cuocio
5 minuti 100 gradi velocità 2. Impostare cottura a 20 minuti velocità 2 antiorario temperatura
varoma.
Inserire la carne dal foro mentre le lame sono in movimento. Dopo 10 minuti aggiungere la
salsa di soia, il rosmarino e il sale. A fine cottura mescolare e mettere da parte a raffreddare
Per il ripieno
Ora stendere la pasta molto sottile e formare dei dischi di 7 cm di diametro. Al centro mettere
un po’ di ripieno e chiudere cercando di formare dei fagottini...o se preferite dei ventagli o
mezzelune.
Mettere nel boccale 500 gr acqua, e riempire il cestello del varoma con delle foglie di verza.
Sopra le quali appoggiare i ravioli un poco distanziati per non farli attaccare in cottura.
Togliere l'impasto coprire e far riposare coperto con pellicola per 15 minuti prima di tirare la
sfoglia.
A questo punto con una pentola antiaderente sul fornello fate sciogliere il burro e mettete il
ripieno e fatelo ripassare per qualche minuto
Ora con aiuto di una macchina della pasta tirate la sfoglia e mettete un po' di ripieno,
formate i ravioli dando la forma che preferite, io ho usato uno stampo a stella e proseguite in
questo modo fino ad esaurimento della pasta e del ripieno.
Chiudete bene i ravioli in modo che il ripieno non fuori esca nella cottura.
Quando sono pronto cuocerli in acqua bollente salata e con un po' di olio.