Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
150 TO
euro
TUT
Anno 21 n.1 gennaio 2019
OVO
,
NU
nMAZDA
3
In prova
Audi Q8 50 TDI quattro
Fiat 500X 1.3 T4
Honda CR-V 1.5T AWD
Hyundai i20 1.0 T-GDI
n
PORSCHE
911
2019NOVITÀ
Mercedes C SW 220d
TUTTE LE
18 IBRIDE
IL PUNTO SULLE
BIMOTORE AMICHE
n n
DELL’AMBIENTE
S U P E RT E
ST
nVOLKSWAGEN
T-CROSS
LA G U I D
A
A I U T I A LDAVVERO
SIAMO E MANI?
I N BU O N nCITROËN C5
AIRCROSS
ITORIALE
EDITORIALE
La FCA punta (finalmente)
sull’Italia. Chiaro il messaggio?
MENTRE AL DI LÀ DELL’ATLANTICO una GM in “buona salute” spediva 14.800
lettere di licenziamento apprestandosi a chiudere cinque stabilimenti (per liberare ri-
sorse da investire nella guida autonoma), i nuovi vertici della FCA annunciavano una
strategia di segno ben diverso ai rappresentanti sindacali convocati nella storica pa-
lazzina torinese di Mirafiori. Mike Manley, succeduto a Sergio Marchionne alla guida
del gruppo dopo la scomparsa del manager italo-canadese, e Pietro Gorlier, il nuo-
vo capo delle operazioni europee FCA dopo l’uscita di Alfredo Altavilla, hanno
messo l’Italia al centro della scena. Chiarendo che gli 8,7 miliardi previsti dal pia-
no industriale 2018-2022 presentato a Balocco lo scorso giugno, verranno asse-
gnati in larga misura alle fabbriche italiane (5 miliardi) e spesi già entro il 2021.
LA FCA, CHE REALIZZA GRAN PARTE del fatturato (e dei profitti) fuori dai
confini italiani, torna dunque a scommettere sul nostro Paese. Che ha bisogno come
il pane di fiducia e investimenti, visti il peso del comparto dell’automobile (in termini
di posti di lavoro, vendite, gettito fiscale) sull’economia e l’allarme recessione segnala-
to dal Pil in calo dello 0,7% nel periodo luglio-settembre, dopo 14 trimestri positivi. È
troppo chiedere a chi ci governa di tenerne conto, di non ignorare il messaggio?
Guido Costantini
sommario
GENNAIO 2019
Editoriale Il gruppo FCA torna finalmente a puntare le meno care PREZZO � PAGINA
sul nostro Paese 4 utilitarie Renault Clio 0.9 TCe Moschino Intens 17.600 102
suv&cr. medio-picc. Dacia Duster 1.6 SCe 4x2 Prestige Gpl 16.050 60
Prendi nota FCA: investimenti in Italia per 5 miliardi 8
suv&cross. medie Kia Sportage1.6 T-GDI GT Line DCT7 AWD 34.500 103
Le sette candidate all’Auto dell’Anno 2019 10 suv&cross. grandi Mercedes GLE Coupé 350 d Prem. Plus 4M. 86.429 111
Il nostro sito Sfida all’ultimo optional tra due crossover
premium: Audi Q3 contro Lexus UX 11 le più care PREZZO � PAGINA
Intervista Parla Mauro Caruccio, amministratore utilitarie Hyundai i20 1.0 T-GDI Prime DCT 20.450 84
delegato della Toyota Motor Italia 12 suv&cr. medio-picc. 500X 1.3 T4 Cross DCT 26.500 92
Forum Area C: anche le ibride pagheranno il ticket suv&cross. medie Honda CR-V 1.5T Executive Navi AWD CVT 43.200 96
d’ingresso a Milano. Siete d’accordo? 14 suv&cross. grandi Maserati Levante 3.0 V6 Diesel GranSport 90.040 111
Novità In passerella tutte le debuttanti del 2019 16
le utilitarie PREZZO � PAGINA
Primo contatto Dacia Duster 1.6 SCE Gpl, Renault Clio 0.9 hyundai i20 1.0 T-GDI Prime DCT 20.450 84
abbiamo guidato anche TCe Moschino Intens, Mercedes-AMG A 35 60 renault Clio 0.9 TCe Moschino Intens 17.600 60
Auto da sogno Bugatti Divo 62
Inchiesta Le auto in offerta a fine anno sono disponibili le medie PREZZO � PAGINA
davvero? Abbiamo visitato 15 concessionarie 68 mercedes-amg A35 automatica 4Matic 47.000 61
Ci si può fidare dei distributori self-service? 72 le famigliari PREZZO � PAGINA
Assicurazioni Polizze: è possibile pagare a rate 76 mercedesC SW 220 d Premium automatica 4Matic 58.537 88
Prendi nota Caro-gasolio: in Francia è rivolta 77
Prova speciale Il test-verità per scoprire come lavorano suv&crossover medio-piccole PREZZO � PAGINA
i sistemi di aiuto alla guida di cinque auto 78 dacia Duster 1.6 SCe 4x2 Prestige Gpl 16.050 60
Provate per voi Hyundai i20 1.0 T-GDI Prime DCT 84 fiat 500X 1.3 T4 Cross DCT 26.500 92
Mercedes C SW 220 d Premium aut. 4Mat. 88 suv&crossover medie PREZZO � PAGINA
Fiat 500X 1.3 T4 Cross DCT 92 honda CR-V 1.5T Executive Navi AWD CVT 43.200 96
Honda CR-V 1.5T Executive Navi AWD CVT 96 hyundai Tucson 1.6 T-GDi Exellence DCT 4WD 37.400 103
Audi Q8 50 TDI quattro tiptronic Sport 104 kia Sportage1.6 T-GDI GT Line DCT7 AWD 34.500 103
Guida all’acquisto Auto ibride: le più interessanti del momento 112 mazda CX-5 2.5 Exclusive AWD automatica 40.750 103
Tecnologia Ecco come la guida autonoma influenzerà
suv&crossover grandi PREZZO � PAGINA
124
l’impostazione della carrozzeria e degli interni
audi Q8 50 TDI quattro tiptronic Sport 86.500 104
Hi-Tech Colonnine di ricarica sempre più rapide 126 bmw X6 xDrive30d M Sport 86.550 111
Sport Formula E: al via il Mondiale 128 land rover Range Rover Sport 3.0 SDV6 HSE Dynamic 90.000 111
Concorso a premi Vinci i pneumatici per la tua auto 130 maserati Levante 3.0 V6 Diesel GranSport 90.040 111
Salute L’influenza: un nemico anche nella guida 131 mercedes GLE Coupé 350 d Premium Plus 4Matic 86.429 111
Disabilità Gli ausili per caricare a bordo le carrozzine132
Consigli di guida Come affrontare neve e ghiaccio 134 AUTO DA SOGNO BUGATTI DIVO € 5.000.000
135
PREZZO INDICATIVO
Facciamo ricorso Se non viene notificata, la multa è nulla
Ripassiamo il codice Conoscete i cartelli dedicati al maltempo? 136
Richiami Noie al 2.2 diesel delle Mazda, ai freni
delle C4 Aircross e alle cinture delle 500X 137
Guida all’acquisto Buoni affari con le utilitarie di tre anni fa:
usato ecco i modelli su cui puntare 138
Saper comprare Renault Captur: elettronica e frizione sono
usato le spine nel fianco della crossover francese 144
Ditelo alVolante Le vostre proteste 146 PAG. 62
L’esperto risponde Le vostre domande 150
UNA PRECISAZIONE
Garanzie La copertura per le vetture d’occasione 151 In riferimento alla lettera del signor Marco Corsi (proprietario di una
Saper comprare Le campagne promozionali della case Qashqai 1.5 dCi), uscita su alVolante di novembre 2018 a pagina 151, la
nuovo in vigore questo mese 152 Nissan precisa che la batteria non è stata ricaricata, come afferma il let-
Chilometri zero 1799 auto con sconti dal 10 al 48% 154 tore, ma sostituita gratuitamente. Inoltre, il cliente è tornato in officina so-
lo più di due settimane dopo, lamentando problemi allo sterzo, che l’assi-
Listino del nuovo 7553 modelli in vetrina 162 stenza ha appurato non essere dovuti a difetti di prodotto. Infine, la Nissan
Listino dell’usato Le quotazioni di 2000 automobili 300 fa notare che l’officina Volcar ha riferito di non aver detto al cliente che il
danno allo sterzo era dovuto a imperizia dell’operatore del carro attrezzi.
Eurodubbi Scopri quale norma rispetta la tua vettura 336
IL TROV aUTO
LE AUTO IN ARRIVO NEL 2019: QUELLE IN RASSEGNA...
PREZZO PREZZO PREZZO
indicativo da � PAG. indicativo da � PAG. indicativo da � PAG.
aston martin DBX 200.000 51 kia Ceed Crossover 22.000 38 polestar 1 150.000 54
audi A3 27.000 22 E-Niro 39.000 39 porsche 718 58.000 53
e-tron 83.939* 50 ProCeed 21.000 28 911 125.999* 56
Q3 34.200* 42 land rover R. Rover Evoque 39.250* 44 Cayenne Coupé 85.000 49
Q4 35.000 45 lexus RC 50.000 53 Taycan 120.000 32
R8 150.000 57 UX 37.900* 42 renault Captur 17.000 34
bentley Continental GTC 225.000 57 link&co 02 30.000 43 Clio 14.000 18
bmw Serie 1 25.000 23 mazda 3 21.000 24 Kadjar 21.350* 38
Serie 2 Gran Coupé 30.000 23 mercedes A berlina 30.650* 26 Twingo 11.000 19
Serie 3 40.550* 26 B 30.000 30 seat Leon 21.000 25
Serie 3 Touring 38.000 29 CLA 35.000 26 Tarraco 29.975* 46
Serie 8 Cabrio 114.700* 54 EQC 70.000 51 skoda Citigo elettrica 28.000 21
X6 75.000 49 GLA 32.000 43 Kodiaq RS 45.000 47
X7 94.900* 50 GLB 32.000 44 Octavia 22.000 29
Z4 44.900* 52 GLC 50.000 45 Scala 19.000 24
citroËn C5 Aircross 36.700* 40 GLE e Coupé 69.092* 48 Scala Crossover 20.000 41
chevrolet Corvette C8 90.000 58 GLS 85.000 51 Superb 28.000 27
cupra Ateca 44.000 38 mercedes-amg GT 130.000 57 ssangyong Korando 21.000 41
ds 3 Crossback 24.000 36 One 2.400.000 58 subaru Forester 32.000 45
ferrari 488 Pista Spider 320.000 59 mini E 35.000 20 suzuki S-Cross Ibrida 30.000 37
ford Edge 50.400* 49 nissan Micra 15.000 19 tesla 3 45.000 25
Focus Active 24.750* 39 opel Astra 20.000 25 toyota Corolla 25.000 25
Focus ST 35.000 23 Corsa 14.000 20 Corolla Touring Sp. 27.000 30
Mondeo SW ibrida 37.000 29 Grandland X Plug-in 45.000 39 Rav4 35.000 46
*Prezzo definitivo
Mustang Bullit 57.400* 55 peugeot 208 15.000 18 Supra 65.000 52
honda CR-V HEV 32.900* 47 508 Ibrida 50.000 27 volkswagen Golf 21.000 22
HR-V 22.300* 35 508 SW 31.530* 28 Passat 36.000 29
jaguar XJ 100.000 32 2008 18.000 35 T-Cross 15.000 34
jeep Renegade Ibrida 24.000 36 3008 Plug-in 45.000 39 volvo S60 48.000 27
FCA: in Italia
investe 5 miliardi
F ra il 2019 e il 2021, in Italia il gruppo
Fiat-Chrysler effettuerà investimenti per
finanziare 13 fra nuovi modelli, aggiorna-
menti e versioni elettrificate: è quanto
emerso durante l’incontro di fine novem-
bre fra le rappresentanze sindacali e i ver-
tici della società (l’amministratore delega-
to del gruppo FCA, Mike Manley, e il re- ❯❯ CASSINO Oltre alla Giulietta, continuerà a sfornare la berlina Giulia e la suv
sponsabile europeo, Pietro Gorlier). Sul ta- Stelvio ma in versione aggiornata. Prodotta qui anche la “sorella minore” della Ma-
serati Levante, sempre su base Stelvio. Tutte e tre saranno anche ibride plug-in.
volo cinque miliardi di euro: le fabbriche
italiane lavoreranno a pieno regime. ❯❯ MELFI Alla Fiat 500X e alla Jeep Renegade si aggiungerà la Compass destinata
COME LE JEEP RENEGADE al mercato europeo, finora prodotta in Messico. Le due Jeep saranno anche plug-in;
Manley ha fornito ai sindacati dettagli su- la 500X (probabilmente) e la Renegade pure ibride non ricaricabili.
gli investimenti più importanti, tra cui la ❯❯ MIRAFIORI E GRUGLIASCO Dal primo stabilimento piemontese usciranno la
versione europea della Jeep Compass, con Fiat 500 elettrica e la Maserati Levante, rinnovata e proposta anche in versione ibri-
la stessa tecnologia ibrida della Renega- da plug-in. Dal secondo, le versioni aggiornate delle berline Ghibli e Quattroporte.
de. E l’addio al diesel, di cui si è parlato in
❯❯ MODENA La fabbrica specializzata in supercar continuerà a produrre le Maserati
passato? Rinviato a data da destinarsi.
GranTurismo e GranCabrio. Ma è previsto anche l’inizio della produzione di modelli
elettrici e ibridi ad alte prestazioni, tra cui la nuova Maserati Alfieri.
8
Pedoni, in Italia la strage continua Chi sale
Nel 2017, in Italia, su un totale di 3378 decessi in incidenti ENEL X L’azienda energetica si è accor-
stradali, sono state 600 le vittime tra i pedoni (dati Asaps, data con la regione Lazio per installare co-
Amici Polstrada): l’aumento è del 5,3% rispetto al 2016. Una lonnine di ricarica elettrica nei parchi re-
strage inaccettabile, anche se nel lungo periodo la situazione è gionali, con l’obiettivo di favorire il turismo
migliorata, visto che nel 1986 i morti sulle strade erano il doppio. ecosostenibile. E intanto porta avanti il pro-
A VOLTE NON È SOLO COLPA DI CHI GUIDA getto di 14.000 punti di ricarica entro il
Su 3378 incidenti mortali, solo 145 volte la colpa è stata dei pedoni, 2022: una… scossa per l’auto elettrica.
che hanno attraversato fuori dalle strisce oppure con il semaforo rosso,
o che sono sbucati all’improvviso in condizioni di scarsa visibilità; non GRUPPO FCA Investe cinque miliardi
così rari i casi di persone in stato alterato dall’alcol. Le soluzioni per di euro negli stabilimenti italiani fino al
arginare il fenomeno? Sono allo studio multe più pesanti per chi infran- 2021, con un piano articolato che preve-
ge il codice della strada, automobilista o pedone che sia. de il lancio o la rivisitazione in chiave
ecologica di 13 modelli. E, soprattutto, ga-
rantisce piena occupazione: una buona
notizia, che fa da contraltare ai tagli an-
nunciati dalle industrie di tutti i settori.
✔ Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha annun- CARLOS GHOSN Il top manager, grande
architetto dell’alleanza stellare Nissan-
ciato incentivi all’acquisto di auto nuove a basse
Renault-Mitsubishi, è stato arrestato a
emissioni, in particolare nelle aree in cui sono in Tokyo con l’accusa di evasione fiscale (100
vigore blocchi del traffico anti-smog. Al momento è milioni di dollari). Dalle stelle alle stalle,
soltanto un’idea da concordare, con il ministro dell’E- in attesa dei giudici: licenziato da Nissan
conomia, Giovanni Tria. e Mitsubishi, mentre scriviamo Ghosn è
rinchiuso in una minuscola cella.
✔ Costa ha parlato anche di velocità parametrata
all’inquinamento: più alta la concentrazione di polve- GM Fa un bel regalo di Natale ai dipen-
ri sottili, più bassi i limiti (per qualsiasi tipologia di denti: il suo durissimo piano di ristruttura-
strada). Per facilitare la riduzione dello smog nelle zione prevede la chiusura di cinque fab-
zone interessate dal provvedimento. briche in Nord America e il taglio di 14.800
posti di lavoro. Alla faccia degli inviti pe-
✔ Il ministro ha accennato a un bollo rentori rivolti da Trump a tutte le industrie
auto progressivo, calcolato in base perché siano tutelati i lavoratori americani.
alle emissioni di anidride carbonica
della vettura. Oltre una certa
soglia scatterà una sovrattas- Chi scende
sa analoga al superbollo.
9
PRENDI NOTA NEWS
CITROËN
C5 AIRCROSS
Crossover medio-
grande dalle forme
ALPINE A110 sbarazzine e
La sportiva a due posti, con meccanica personali, come
Renault, che richiama nello stile la nella tradizione
celebre antenata degli anni 60 e 70 della casa
FORD FOCUS
È una berlina a cinque porte JAGUAR I-PACE
di dimensioni medie, dalle Crossover elettrica al 100%
linee scolpite, giunta ora con due motori a corrente
alla quarta generazione di 200 CV ognuno: look
e prestazioni da coupé
MERCEDES
CLASSE A
Elegante e sportiva
cinque porte di media
lunghezza, giunta alla
quarta edizione: il
frontale è più deciso KIA CEED
Berlina dallo stile
incisivo, con un
frontale più affilato
rispetto a quello della
generazione precedente
PEUGEOT 508
È una berlina classica ma dalla
personalità forte (filante la linea)
e dalla buona qualità costruttiva
10
IL NOSTRO SITO INTERNET
Dotazione a confronto
per due suv di lusso
Appena entrate in listino, l’Audi Q3 2.0 turbodiesel e la Lexus UX ibrida a benzina
sono suv medie, ma chic e grintose. In fatto di accessori e optional, quale offre di più?
N
el sempre più affollato “uni- frenata automatica d’emergenza, dai te le versioni; la tedesca ha un di-
verso” delle suv e crossover sensori per l’angolo cieco dei retro- spositivo analogo, ma a pagamento
di taglia media, alcune brilla- visori al cruise control. Nel caso del- (475 euro) per l’allestimento base.
no per finiture e sportività. È il ca- la giapponese, quest’ultimo regola Volete sapere come finisce il match?
so di queste due nuove protagoni- la velocità in base al traffico per tut- Collegatevi ad alVolante.it...
ste: da poco a listino, arriveranno in
concessionaria all’inizio del 2019 (di
entrambe scriviamo diffusamente a
pagina 49). Lunga 448 cm, l’Audi Q3
viene proposta con trazione anterio-
re o integrale, e motori a benzina
(1.5 e 2.0) o diesel 2.0: potenze da
150 a 230 cavalli. Sotto una carroz-
zeria lunga 450 cm, la Lexus UX cela,
Audi Q3 e Lexus UX: raffinate sì,
invece, un sistema ibrido da 177 ca-
valli: un 2.0 a benzina abbinato a più
ma nella dotazione chi vince?
motori elettrici (due per le versioni Ecco due nuove suv di lusso lungh
e circa 450 cm. Hanno finiture curat
e puntano a ridurre i consumi: la tede e, un design sportivo
a trazione anteriore, addirittura tre sca con un efficiente 2.0 a gasolio,
la giapponese
con un sistema ibrido a benzina. E,
per quelle integrali). nella nostra sfida a colpi di optional,
come se la cavano?
LA PARTITA È APERTA
Le varianti a due ruote motrici sono
al centro della nostra sfida all’ultimo
optional. Entrambi i modelli hanno di
serie una lunga lista di sistemi elet-
tronici per la sicurezza e per l’assi-
stenza alla guida: dai fari full led alla
ACCESSO DIRETTO
VIA SMARTPHONE
Anche senza computer, puoi
seguire questa sfida-convenienza
sul tuo smartphone. Inquadra con
la fotocamera il codice QR con una
delle tante app (gratuite) per deci-
frarlo: verrai indirizzato alla pagina
del sito.
SCOPRI DI PIÙ SU
11
L’INTERVISTA MAURO CARUCCIO
12
FORUM
Dal 1° ottobre 2019, le ibride (tranne quelle con emissioni di CO2 inferiori a 75 g/km)
pagheranno il ticket di 5 euro per l’accesso all’Area C di Milano. Una beffa per chi ne ha
comprata una. Ma secondo voi è corretto equipararle alle vetture a benzina o a gasolio?
@ ERA PROGRAMMATO
Il comune era stato chiaro, rendendo
noto il programma dell’Area C: l’esenzione
no rumore (quando funzionano in modalità
elettrica, quelle che dispongono di questa
possibilità) e inquinano meno. Chi le guida
stensione della sosta a pagamento (strisce
blu) in periferia, quando dovrebbero essere
riservate alle aree di pregio. O all’ondata di
delle ibride dal pagamento del ticket pote- va premiato e incentivato, anziché punito. autovelox con abbassamento dei limiti di
va anche non essere rinnovato, e così è sta- Lucio Urgu, Bosa (OR) velocità e segnali non sempre adeguati.
to. Non vedo il problema. Gino Tarquini, Sesto San Giovanni (MI)
Giorgio Sassi, Messina
@ COME DA REFERENDUM
È giusto che le ibride paghino il pe-
@ IL MITO DELL’AUTO PULITA
@ MUCCHE DA MUNGERE
L’amministrazione comunale di Milano
vuole solo fare cassa. Quando a Palazzo Ma-
to, con l’obiettivo di dimezzare il traffico.
Milena Iorio, Milano
@ INGIUSTIFICATO
Il pedaggio per l’accesso all’Area C
rino si sono accorti che le ibride in circola-
zione erano in aumento, hanno cambiato
le regole. Trattando gli automobilisti come
@ TROPPO FACILE
A servirsi dell’automobile per attraver-
sare la zona centrale di Milano è soprattut-
non è una tassa sulle auto inquinanti, serve
solo a limitare la circolazione. Ma era così
anche prima, quando le ibride erano esen-
mucche da mungere. to chi abita fuori città. Per cui, una misura tate dal ticket. Perché prima sì e ora no?
Roberto Jurzan, Sedriano (MI) contro le ibride non ha ripercussioni nega- Oreste Terzi, Milano
14
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
87 “stelle”
Scoprite con
noi le auto
al debutto
nel nuovo
anno. Tante
le abbiamo
già guidate da scegliere
PEUGEOT 208
BMW SERIE 3
VOLKSWAGEN GOLF
16
S
tate pensando di cambiare au- bite come la Porsche 911 e la BMW Serie 3, della monovolume Merce-
to? Avrete l’imbarazzo della Z4. Benché le case cerchino spesso des B, della wagon Peugeot 508. A
scelta: il 2019 porta con sé una di mantenere il più stretto riserbo, cui si aggiungono alcune crossover e
raffica di novità. Fra modelli al debut- di molte delle loro novità abbiamo ri- suv che saranno presto in concessio-
to e aggiornamenti di metà carriera, costruito aspetto e caratteristiche in naria: dalla Citroën C5 Aircross alla
il “piatto” ne presenta a decine. E, base a indiscrezioni e foto-spia. Seat Tarraco. In un momento in cui
per una volta, a farla da padrone non SEMPRE PIÙ ELETTRICHE le restrizioni alla circolazione, per li-
sono solo crossover e suv, ma anche Altre volte, invece, immagini e speci- mitare l’inquinamento, si fanno sem-
riedizioni di grandi classici: utilitarie fiche tecniche ufficiali non sono man- pre più stringenti, il 2019 saluta pure
(come la Opel Corsa, la Peugeot 208 cate. E di alcune auto, addirittura, il debutto di tante elettriche e ibri-
e la Renault Clio), berline (una su tut- possiamo già svelarvi come vanno su de. Una fra tutte, la maxi suv Audi e-
te, la Volkswagen Golf), sportive am- strada: è il caso della berlina BMW tron, altra primizia già guidata.
PORSCHE 911
17
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
PEUGEOT 208
Solo a cinque porte IN CONCESSIONARIA
DA SETTEMBRE
RENAULT CLIO
LOSANGA BENE IN VISTA
Il frontale arrotondato mette
in evidenza il logo della
casa nella mascherina
(più sottile)
18
NON VUOLE CONFONDERSI
La griglia con elementi cromati
a effetto tridimensionale e
le sottili luci diurne verticali
distinguono il frontale (qui la
nostra ricostruzione)
Nessuna rivoluzione.
Però arriva l’ibrida RENAULT TWINGO Per la citycar
francese è il momento di un leggero
La nuova piccola a cinque porte transalpina non aggiornamento. Cambiano i paraurti,
rinnega affatto la tradizione. Riprende, infatti, il con una presa d’aria frontale di maggiori
pianale (seppur profondamente rivisto) e le for- dimensioni, e i fari. La meccanica
me sinuose (ovviamente in chiave più moder- dovrebbe rimanere invariata. In vendita
na) della generazione precedente. da maggio 2019 (da circa € 11.000).
CAMBIANO ANCHE I MOTORI
L’abitacolo promette finiture più accurate (un li-
mite del vecchio modello), una futuribile stru- NISSAN MICRA Da febbraio questa
mentazione digitale e un impianto multimediale utilitaria è disponibile anche con il
con estese possibilità di connessione con i tele- nuovo tre cilindri a benzina (il 1.0 turbo
fonini. Ai motori già conosciuti si aggiunge il 1.3 da 100 o 117 CV) abbinabile, entro fine
turbo a benzina. L’inedita variante ibrida “legge- marzo, alla trasmissione automatica
ra” prevede il noto 1.5 diesel collegato (tramite CVT a variazione continua di rapporto.
una cinghia) a una piccola unità elettrica: dà un Prezzi da circa € 15.000.
aiuto in accelerazione e fa da motorino d’avvia-
mento. Fra i tanti sistemi di sicurezza anche il
controllo dell’angolo cieco dei retrovisori, il crui-
se control adattativo e il mantenimento in corsia.
IN CONCESSIONARIA
DA MAGGIO
DA CIRCA € 14.000
19
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
OPEL CORSA
NIENTE ECCESSI IN CONCESSIONARIA
Il design s’ispira a DA DICEMBRE
quello delle ultime DA CIRCA € 14.000
Opel: forme semplici,
larga mascherina
frontale e, per gli
allestimenti più ricchi,
tetto nero
MINI E
Inglese sfiziosa
IN CONCESSIONARIA DA
Le modifiche alla carrozzeria, volte a migliorare l’aerodinamica, distinguono la ver-
sione elettrica della sfiziosa tre porte. Nell’abitacolo rimane la strumentazione a
e solo a corrente
XXXXX 2019
DA CIRCA € elementi circolari, ma dovrebbe essere completamente digitale e configurabile.
HA UNA BUONA AUTONOMIA
Ancora poche le indiscrezioni trapelate sulle caratteristiche tecniche. Tut-
tavia, si può prevedere che le batterie (agli ioni di litio) siano collo-
cate sotto i piedi dei passeggeri. Con una ricarica, dovrebbero
garantire circa 250 km di autonomia al motore a corrente,
che erogherebbe non meno di 150 cavalli (oltre 180
quello riservato alla più sportiva versione Cooper).
IN CONCESSIONARIA
DA NOVEMBRE
DA CIRCA € 35.000
DETTAGLI UNICI
Il prototipo presentato
nel 2017 anticipa l’aspetto
del modello di serie. Ha i deflettori
e la mascherina sigillata
20
È diventata
un po’ francese
C on la precedente generazio-
ne, derivata dalla piattafor-
ma della Fiat Grande Punto del
destinato alle versioni più spor-
tive (a sua volta condiviso, suc-
cessivamente, con i “cugini”
2005, questa vettura non ha più francesi). Tutto ciò, in attesa di
nulla a che fare. Recentemente una variante totalmente elettri-
entrata nel gruppo PSA (che ca, prevista nel 2020.
controlla i marchi Peugeot, Ci- BADA AL SODO
troën e DS), la Opel utilizza, per Solo a cinque porte, la vettura
la nuova utilitaria, una meccani- ha un aspetto più sobrio (che
ca di origine francese. Si tratta abbiamo ricostruito nel dise-
di quella della Peugeot 208 (ve- gno accanto) e un abitacolo
di a pagina 18): i motori più ri- meno ricercato di quelli della
chiesti sono gli stessi, e cioè i tre 208. Punta sulla praticità e “fa
cilindri a benzina (fino a 110 CV) il pieno” di aiuti elettronici,
e il 1.5 diesel da 100 CV. Di pro- fra i quali la frenata automati-
gettazione Opel è invece il de- ca d’emergenza e l’avviso d’in-
buttante 1.6 turbo a benzina volontario cambio di corsia.
IN CONCESSIONARIA
DA DICEMBRE
Funziona soltanto a elettroni DA CIRCA € 28.000
Le versione elettrica di questa citycar do- quello delle versioni con motore termico, tori, che beneficerebbero di una garanzia
vrebbe riprendere la meccanica della “ge- e la perdita di capienza del baule (ampio di otto anni, si possono ricaricare in dieci
mella” Volkswagen up!. Il motore a corren- per la categoria) è trascurabile. ore collegando, con il cavo in dotazione, la
te eroga 82 CV ed è alimentato dalle bat- NON FA POCA STRADA presa esterna dell’auto a una domestica
terie agli ioni di litio, posizionate sotto il Col 100% di ricarica l’autonomia dovreb- da 230 V (con 2,3 kW). Tempo che scen-
pavimento. Lo spazio nell’abitacolo resta be essere di circa 160 km. Gli accumula- de a sei ore con un attacco da 3,6 kW.
21
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
VOLKSWAGEN GOLF
Nel segno IN CONCESSIONARIA
DA DICEMBRE
AUDI A3
Dice addio alla tre porte: è solo Sportback
Come già accaduto per la più piccola A1, anche la berlina media MOTORI E PIANALE CONDIVISI
è prevista esclusivamente in versione Sportback a cinque porte: Assai tecnologico l’interno, col grande cruscotto virtuale. La mec-
niente tre porte. La carrozzeria, con l’esteso terzo finestrino late- canica è quella della nuova Volkswagen Golf e l’articolata gamma
rale fisso, rimane simile a quella di una piccola wagon. Entro la include le versioni 4x4, le ibride e le sportive RS da circa 400 CV.
fine dell’anno potrebbero debuttare le riedizioni della quattro por-
te a tre volumi e della cabriolet (equipaggiata di capote in
tela), oltre a un’inedita coupé a due porte.
NELLA TRADIZIONE
Pur con il frontale
più spigoloso, le
linee (qui nella
nostra ricostruzione)
rappresentano
un affinamento
di quelle già
conosciute
IN CONCESSIONARIA
DA OTTOBRE
DA CIRCA € 27.000
22
È PIÙ PENETRANTE
Il frontale affilato (qui
ricostruito sulla base
di indiscrezioni) e
con fari e mascherina
sottili distingue il nuovo
modello che, nelle
proporzioni, ricorda
quello precedente
NUOVE PROPORZIONI
La diversa impostazione
meccanica cambia il look
della vettura rispetto al
vecchio modello. Nel nostro
disegno il cofano è più
corto e il lunotto più inclinato
23
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
SKODA SCALA
CHE FARI!
Molti motori Grande mascherina
e fari triangolari in
e tanto spazio rilievo (nella parte
inferiore) rispetto
al paraurti
MAZDA 3
IN CONCESSIONARIA
DA MAGGIO
DA CIRCA € 21.000
24
OPEL ASTRA In attesa della sesta
DISPLAY IN COPPIA edizione, prevista per il 2021, ecco un
Semplice e moderna, la plancia restyling al frontale (mascherina con logo
integra uno schermo di 9,2’’. Optional più grande e due fregi a lato); sotto il
il cruscotto digitale di 10,25’’ cofano, il 1.6 diesel lascia il posto a un
più moderno 1.5 (da 102 e 131 CV).
Prezzi indicativi da circa 20.000 euro.
IN CONCESSIONARIA
DA SETTEMBRE
DA CIRCA € 21.000
È SEMPRE LEI
Le nervature
nella fiancata
e il montante
triangolare
caratterizzano
pure il nuovo
modello (qui
nella nostra
ricostruzione)
25
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
BMW SERIE 3
Sempre sportiva
ma più comoda
IN CONCESSIONARIA
DA MARZO
DA € 40.550
CATTIVERIA ESIBITA
Il lungo cofano, i fari affilati e
i parafanghi muscolosi danno
grinta. E la M Sport ha anche
le prese d’aria maggiorate
IN CONCESSIONARIA
DA GENNAIO
DA € 30.650
CRUSCOTTO EXTRA LARGE
Solite qualità, con più fascino La plancia degli allestimenti più ricchi
Gli ordini per la A con la coda sono già PRIMA LA SPORTIVA, POI LA CLA ospita due schermi di 10,25’’ ciascuno.
aperti: più lunga di 13 cm rispetto alla Più avanti arriveranno le versioni sporti- La corta leva del cambio è al volante
cinque porte (455 in totale), ha un baule ve AMG, ma sulla base meccanica della
di 420 litri, ampliabile reclinando lo schie- A berlina nascerà pure la nuova genera-
nale del divano e dotato di un’ampia aper- zione della CLA (una coupé a quattro
tura. Da guidare è una “fotocopia” dell’al- porte seguita dalla wagon). Attesa a fine
tra A: precisa in curva ma anche comoda, 2019, partirà da circa 35.000 euro e si
ha motori a benzina o a gasolio (da 116 riconoscerà per i finestrini privi di corni-
a 224 CV) e trazione anteriore o integrale. ce e per le luci e i paraurti più aggressivi.
26
PREGI
Finiture davvero accurate
Guida gradevole e sportiva
Cruscotto non ben leggibile
Manca Android Auto
DIFETTI
DOPPIA USCITA
La coda è corta e ha fanali
a led dalla grafica “a L”. Due
i terminali di scarico per tutte costa
Valori dichiarati. *Con il cambio automatico a 8 marce (€ 2.400) dell’auto del test
VOLVO S60
L’americana dice addio al diesel
Questa berlina lunga 476 cm è la prima “GREEN” EPPURE SPORTIVA PEUGEOT 508 IBRIDA Esordio a fine
Volvo costruita negli Usa e non è proposta Una di queste è anche la più potente e anno per la berlina e la wagon plug-in:
con motori a gasolio. Monta un 2.0 a ben- sportiveggiante: si chiama Polestar Engi- abbinano un 1.6 turbo a benzina a un’unità
zina sovralimentato, ma non mancano le neered, ha 405 CV e raffinate sospensioni elettrica da 110 CV integrata nel cambio.
versioni ibride plug-in con un motore elet- realizzate dalla specialista Öhlins. Secondo In tutto i cavalli sono 224 (300 per la 4x4
trico fra le ruote posteriori che promette fi- la casa, scatta da 0 a 100 km/h in soli 4,7 con un secondo motore a corrente dedicato
no a 45 km di autonomia a zero emissioni. secondi e tocca i 250 km/h (autolimitati). alle ruote posteriori). Da circa € 50.000.
PIÙ BELLA CHE PRATICA IN CONCESSIONARIA
Le forme sono... “pure”, ma il taglio DA OTTOBRE SKODA SUPERB In estate inoltrata
delle porte posteriori pregiudica DA CIRCA € 48.000 arriveranno le versioni aggiornate della
l’accessibilità berlina e della wagon: luci e paraurti sono
ridisegnati, e migliorano i sistemi di
sicurezza e l’infotainment. Seguirà, solo per
la famigliare, una variante ibrida plug-in da
circa 220 CV. Da poco meno di € 28.000.
27
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
PEUGEOT 508 SW
TAGLI DI LUCE
Il frontale basso, con le
sottili luci diurne a led
ha parecchia grinta.
Accoglienti e rifiniti
come si deve gli interni
IN CONCESSIONARIA
KIA PROCEED
Quasi una coupé, ma con un buon baule
È lunga 461 cm, quanto la famigliare Ceed Sports- gon (594 litri contro 650), ma soddisfa ampia-
wagon, ma ha una linea più filante, da shooting mente le esigenze di una famiglia.
brake qual è: il lunotto è inclinato, tipo coupé. L’a- REGOLA DA SOLA LA VELOCITÀ
bitacolo presenta uno stile moderno, con la con- Motori: sono il 1.0 turbo da 120 CV, il 1.4 da 140,
solle leggermente rivolta verso il guidatore e la il 1.6 turbo da 204 e il 1.6 a gasolio da 136 CV.
plancia ben raccordata ai pannelli delle porte. Il Il cambio è manuale a sei marce o robotizzato a
baule perde qualcosa rispetto a quello della wa- sette. Tra gli optional il cruise control adattativo.
CAMBIA
DIETRO
Il frontale è
quello della
berlina e della
wagon, ma il
lunotto molto
inclinato
rende sportiva
la linea
28
PREGI
Comfort e facilità di guida
Ricca dotazione di sicurezza
Comandi del “clima” scomodi
Il volante copre il cruscotto
DIFETTI
DISPLAY IN VISTA
La plancia ospita
lo schermo di 8” a
IN CONCESSIONARIA sbalzo del sistema
DA FEBBRAIO multimediale.
DA CIRCA € 21.000 Tanti i vani
29
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
MERCEDES B
Può viaggiare EFFETTO TABLET
Due display racchiusi in solo
elemento compongono la
(quasi) da sola chiara strumentazione. La
fiancata è levigata,
HA PERSONALITÀ
I fari sono incassati in
una sottile fascia che
IN CONCESSIONARIA
attraversa il frontale. DA MARZO
Grande la presa d’aria DA CIRCA € 27.000
30
ILLUSIONISTA
Due cornici
cromate ai lati
del paraurti
simulano
altrettanti
terminali PREGI costa
di scarico Guida gradevole 45.000*
Insonorizzazione efficace euro
ABBIAMO GUIDATO LA B 220 D PREMIUM DCT
Mantenimento in corsia brusco
*Prezzo indicativo
Quinto posto scomodo Si muove in scioltezza
DIFETTI
Ben isolata da buche e rumori, l’auto è confortevole, ma il tunnel sul
pavimento ruba spazio ai piedi di chi siede al centro del divano. La
guida è gradevole: elevata tenuta di strada, rollio in curva limitato e un
rapido cambio a doppia frizione che valorizza la vivacità dei 190 CV
del due litri a gasolio; verosimili lo “0-100” in 7,2” e i 234 km/h di ve-
locità massima. A volte brusca, però, l’azione del sistema
che mantiene in corsia. Consumi: a fine test il compu-
ter di bordo indicava 16 km/l (22,2 il dichiarato).
SCHEDA TECNICA
Cilindrata cm3/carburante 1950/gasolio
N° cilindri e disposizione 4 in linea
Potenza max kW (CV)/giri 140 (190)/3800
Coppia max Nm/giri 400/1600-2600
Emissione di CO2 g/km 119
Cambio robotizzato a 8 marce + “retro”
Trazione anteriore
Freni anteriori/posteriori dischi autoventilanti/dischi
QUANTO È GRANDE
Lunghezza/larghezza/altezza cm
442/180/157
Capacità di carico litri 445/1530
Pneumatici di serie 225/45 R 18
LUMINOSITÀ EXTRA
La plancia, con lo schermo dei servizi
di bordo a sbalzo, è moderna. Vista
di lato l’auto ha un bello slancio;
ampio il tetto panoramico apribile.
31
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
JAGUAR XJ
Prima l’elettrica. E poi... IN CONCESSIONARIA
DA OTTOBRE
€ 100.000
A
DA CIRCA
rchiviati i festeggiamenti per i 50 anni del nome XJ, che
dal 1968 identifica le berline più lussuose della casa in-
glese, il 2019 vede l’arrivo di un modello tutto nuovo. A
rimpiazzare quello attuale, lanciato nel 2009, provvede la
nona generazione, portatrice di una vera e propria ri-
voluzione: è infatti a trazione elettrica. Costruita
(come oggi) in alluminio, può contare su uno o
due motori a corrente, rispettivamente per
le versioni con ruote posteriori motrici o 4x4.
PIÙ GRANDE E SPAZIOSA
Lecito aspettarsi oltre 400 CV e un’auto-
nomia di almeno 400 km. Più avanti, co-
munque, sarà la volta delle varianti con
motori a combustione interna, a sei op-
pure a otto cilindri. Rispetto alla XJ già
in listino cresce l’abitabilità, vero tallone
d’Achille della vettura attuale. Dalla casa
assicurano che il nuovo modello non sarà
“solo” una tranquilla berlina di rappresen-
tanza: pur offrendo un elevato comfort e
un’attenzione al lusso adeguata al prezzo,
punta anche sulle doti di guida.
PORSCHE TAYCAN
NON SCORDA LA TRADIZIONE
Come vi mostriamo in questo disegno
basato su foto-spia, le forme sono levigate
e prive di nervature, con un taglio dei vetri
posteriori che ricorda quello della 911
32
RIMANE UNA JAGUAR
Come mostra la nostra immagine, la berlina inglese
avrà uno stile più aggressivo di quello attuale, grazie
anche ai fari appuntiti; classica la mascherina
IN CONCESSIONARIA
DA DICEMBRE
Una bimotore sportiva
DA CIRCA € 120.000 alimentata a corrente
La prima Porsche a batteria è una filante quattro
porte con una lunghezza attorno ai 490 cm. Gli
accumulatori agli ioni di litio alloggiati nel pianale
non compromettono l’abitabilità. E si può conta-
re perfino su un’adeguata capacità di carico, gra-
zie ai due bagagliai: quello più piccolo è davan-
ti; l’altro è chiuso dal corto sportello posteriore.
SOLO A TRAZIONE INTEGRALE
A muovere l’auto provvedono due motori elettrici
(uno per asse) che, insieme, sviluppano 600 CV:
abbastanza, secondo la casa, per bruciare lo “0-
100” in 3,5 secondi e per raggiungere una velo-
cità (autolimitata) di 250 km/h. Inoltre, le ruote
posteriori sterzanti regalano un’agilità invidiabile.
L’autonomia indicativa è di 500 km, e non man-
ca la ricarica superveloce delle batterie (ne scri-
viamo a pagina 126) anche senza cavo, grazie
ad apposite placche nel pavimento. Più avanti è
attesa una versione rialzata dotata di portellone.
33
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
SOPRATTUTTO PRATICA
Lo schermo dell’impianto d’infotainment è bene in vista
al centro della plancia. L’ampio vano ospita le prese Usb
RENAULT CAPTUR
HA PERSONALITÀ
Non è banale e si conferma spaziosa La parte anteriore è alta
Sempre lunga circa 410 cm, la prossima generazione della crossover ma non imponente
IN CONCESSIONARIA
“tascabile” riprende la struttura delle nuova Clio (vedi a pagina 18). DA LUGLIO e, come nel modello
Il suo aspetto dovrebbe rimanere grintoso e giovanile, in linea con DA CIRCA € 17.000 attuale, dà carattere
quello, assai apprezzato, del vecchio modello. alla vettura (qui la
Una caratteristica che non porterebbe a nostra ricostruzione)
nessuna rinuncia in fatto di spazio
nell’abitacolo, sempre completo di
divano scorrevole. Si prevedono
migliorie, semmai, nelle finitu-
re e nella strumentazione (è
atteso il cruscotto digitale).
C’È PURE BIMOTORE
Anche i motori sono quelli
della Clio, fra cui il 1.3 tur-
bo a benzina con potenze
a partire da 116 CV. Per la
prima volta l’auto potreb-
be essere disponibile in
versione ibrida “leggera”
(con il 1.5 diesel).
34
IN CONCESSIONARIA
DA APRILE
DA CIRCA € 15.000
VOLKSWAGEN T-CROSS
La crossover “mignon”
R ealizzata sulla base della Polo, la più piccola “tutto-
terreno” della Volkswagen è lunga appena 411 cm.
Eppure, la capacità di carico è notevole per la catego-
ria: grazie al divano scorrevole, coi cinque posti in uso
la capienza varia fra 385 e 455 litri (1281 la massi-
ma). E, ripiegando il sedile anteriore destro, si
caricano oggetti lunghi. L’abitacolo ha un look
rigoroso, ma si può vivacizzare con inserti co-
lorati. La posizione di guida è rialzata e il cru-
scotto digitale configurabile (di serie per il
ricco allestimento Advanced) può mostrare
a tutto schermo le mappe del navigatore.
Molte le connessioni con i telefonini; per
quelli predisposti, c’è la ricarica senza fili.
ANCHE AUTOMATICA
Passando ai motori (tutti turbo), la scelta è
fra i 1.0 con tre cilindri a benzina da 95 o 116
CV e il 1.6 diesel con 95 CV. Trasmettono il mo-
to solo alle ruote anteriori e (gli ultimi due) sono offer-
ti anche con il cambio a doppia frizione e sette marce.
Fra i dispositivi di sicurezza, la frenata automatica d’e-
mergenza a bassa velocità e il mantenimento in corsia.
HONDA HR-V
Qui soltanto
qualche ritocco
A quasi quattro anni dal lancio,
la compatta crossover giappo-
nese (è lunga 429 cm) si ag-
giorna nello stile (cambiano
alcuni dettagli del frontale e la
grafica dei fanali) e nei motori.
Inoltre, il 1.6 diesel da 120 CV e
il 1.5 a benzina da 131 rispondono alla più
recente normativa antinquinamento Euro
È PIÙ LUCCICANTE
6d-TEMP; il secondo motore verrà proposto
Le novità sono lo
anche nella versione turbo da 182 cavalli,
spesso elemento
riservato all’allestimento Sport.
È FRA LE PIÙ AMPIE
cromato nella PEUGEOT 2008 La riedizione della
mascherina e le piccola crossover derivata dalla 208 (ne
L’abitacolo si distingue per le finiture più
(finte) prese d’aria scriviamo a pagina 18) è attesa in
accurate e promette un’insonorizzazio-
dove trovano posto settembre, al Salone di Francoforte. La
ne di maggiore efficacia. Per il resto, si
i fari fendinebbia parte posteriore del tetto rialzata dovrebbe
conferma fra i più spaziosi e pratici del-
la categoria (l’originale mobiletto rialza- essere ancora fra i suoi tratti distintivi. In
IN CONCESSIONARIA
to fra i sedili contiene vari portaoggetti). DA FEBBRAIO vendita da fine anno (da circa € 18.000).
DA € 22.300
35
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
È TUTTA UN MOVIMENTO
Nel frontale spicca l’andamento
ondulato delle luci diurne verticali IN CONCESSIONARIA
DA MAGGIO
e del bordo del cofano: dà un
DA CIRCA € 24.000
aspetto particolare ai fari (full led)
36
DS 3 CROSSBACK
Il piccolo che fa chic
N on vuole essere solo una mini crossover (412 cm
la lunghezza), ma anche un’auto alla moda. È ri-
cercata, personalizzabile (10 le tinte per la carrozze-
ria e tre per il tetto) e ha dettagli sfiziosi; uno su tut-
ti, le maniglie delle porte a filo di lamiera, che fuo-
riescono solo quando servono. Non meno origina- NESSUN DETTAGLIO È TRASCURATO
le l’abitacolo, tutto giocato sul motivo stilistico del La fiancata è contraddistinta da una pinna che
rombo: lo troviamo nella forma dei comandi, nei dif- richiama la DS 3 berlina. Sobria la parte posteriore.
fusori del “clima” e nella strumentazione digitale. Materiali pregiati, come la pelle, rivestono la plancia
Discreto il bagagliaio: 350 litri a divano su.
A BENZINA, A GASOLIO O ELETTRICA
La vettura è a trazione anteriore e condivide i mo-
tori con altri modelli del gruppo PSA (Peugeot, Ci-
troën e Opel). Quelli a benzina sono i 1.2 turbo a
tre cilindri con 100, 131 o 155 CV (quest’ultimo ab-
binato al cambio automatico); a gasolio c’è il 1.5 da
100 o 129 CV. In aggiunta, la versione elettrica: ero-
ga 136 CV e ha batterie (agli ioni di litio) che garan-
tirebbero 300 km di autonomia. Completa, la dota-
zione di sicurezza include la frenata automatica d’e-
mergenza e il mantenimento in corsia.
37
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
La crossover spagnola che porta al de- colo, spazioso e rifinito con cura, comu- pia frizione a sette rapporti (con levette
butto il nuovo marchio sportivo della nica un’immagine di sportività. al volante) e alla trazione 4x4. Fa scatta-
Seat (l’equivalente di Abarth per la Fiat) INTEGRALE E A SETTE MARCE re l’auto da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi,
ha un aspetto vistoso, con dettagli che Il motore è il 2.0 turbo a benzina da 300 con una velocità massima di 247 km/h (da-
ne sottolineano la grinta. Anche l’abita- CV, abbinato al cambio robotizzato a dop- ti dichiarati). L’assetto è ribassato di 1 cm.
NON LA CONFONDI
La distinguono dalle Ateca
“normali” le prese d’aria più
ampie, le finiture in nero
lucido e il logo
al centro della
mascherina nera
a nido d’ape
SEMPLICITÀ NON BANALE FORD FOCUS ACTIVE La versione
La nostra elaborazione grafica mostra “crossover”, berlina o wagon, ha
forme accattivanti: fari allungati un’altezza minima da terra di 16,5 cm
nei passaruota, fiancate scavate in (3 in più delle altre), le barre sul tetto e
basso e un ampio montante posteriore protezioni in plastica nella parte bassa
della carrozzeria. In concessionaria a
IN CONCESSIONARIA gennaio, con prezzi da € 24.750.
DA OTTOBRE
DA CIRCA € 22.000
39
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
CITROËN C5 AIRCROSS
SI FA VEDERE BENE
Anche dietro, l’auto
esprime forza e solidità,
grazie al paraurti
sporgente (col doppio
scarico) e ai grandi
fanali orizzontali
IN CONCESSIONARIA
DA GENNAIO
DA € 25.700
N ata da una costola della Peugeot 3008 e della Opel Grandland X (assieme alla Ci- digitale di 12,3” è
troën e alla DS, la due case fanno parte del gruppo PSA), questa crossover me- riservato alla Feel e alla
Shine. Di serie per tutte,
dia è lunga 450 cm e ha una carrozzeria dalle superfici tondeggianti, equilibrata e con invece, lo schermo di 8”
un aspetto che ispira solidità. L’abitacolo è accogliente e ben modulabile, grazie ai del sistema multimediale
tre sedili posteriori che scorrono singolarmente di 15 cm,
con lo schienale reclinabile in cinque posizioni. Notevole
la capacità di carico: varia tra 580 e 1630 litri.
TANTA TECNOLOGIA
Di buon livello il comfort offerto dai sedili (quelli delle Fe-
el e Shine hanno uno strato supplementare di schiuma) e
dagli ammortizzatori a smorzamento progressivo, ciascu-
no con una coppia di fermi idraulici di fine corsa, che la-
vorano separatamente nei rimbalzi e nelle compressioni
per migliorare l’assorbimento delle buche. I motori eroga-
no da 131 a 181 CV e la trazione è anteriore; prevista pu-
re un’ibrida ricaricabile. Tra i sistemi di ausilio alla guida,
il cruise control adattativo che segue il flusso del traffico.
40
ABBIAMO GUIDATO
LA 2.0 BLUEHDI S&S SHINE EAT8
SKODA SCALA CROSSOVER Si tratta
Rilassati fino alla meta della versione rialzata della Scala (vedi
Ciò che si apprezza di più alla guida di a pagina 24); ha linee tese e spigolose,
quest’auto è la comodità. I progettisti han- come il prototipo Vision X visto a Ginevra.
no lavorato con impegno sull’insonorizza- Solo a trazione anteriore, è lunga circa
zione, sulle sospensioni (filtrano efficace- 430 cm. Motori da 116 a 150 CV, anche
mente gli avvallamenti) e sulla comodità a metano. A ottobre, da circa € 20.000.
dei sedili Advanced Comfort. Da rivedere,
invece, alcuni comandi virtuali (nello scher- SSANGYONG KORANDO Lungo poco
mo). Critica la visibilità posteriore. Il 2.0 a
più di 440 cm, il nuovo modello arriva
gasolio da 177 CV offre una spinta soddi-
a settembre a un prezzo base di circa
sfacente e il cambio automatico a otto mar-
ce è fluido e rapido. Valido sullo sterrato il € 21.000. Linea più slanciata, abitacolo
controllo di trazione Grip Control (€ 300), accogliente e tecnologico, motori con
che migliora la presa delle ruote anteriori. potenze da 115 a 180 CV. La versione
elettrica è prevista nel 2020.
SCHEDA TECNICA
Cilindrata cm3/carburante 1997/gasolio
N° cilindri e disposizione 4 in linea
Potenza max kW (CV)/giri 130 (177)/3750
Coppia max Nm/giri 400/2000
Emissione di CO2 g/km 126
Cambio automatico a 8 marce + “retro”
SEMBRA ROBUSTA
Trazione anteriore
PREGI Il frontale alto, i fari
Comfort elevato sottili (su due livelli),
Freni anteriori/posteriori dischi autoventilanti/dischi
Motore pronto e regolare il massiccio paraurti
QUANTO È GRANDE
Lunghezza/larghezza/altezza cm 450/184/165 Alcuni comandi scomodi e i larghi passaruota
Capacità di carico litri 580-720/1630 Visibilità posteriore scarsa bombati regalano
Pneumatici di serie 205/55 R 19
DIFETTI un’aria di solidità alla
vettura transalpina
costa
36.700
euro
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
AUDI Q3
Ha grinta e offre
tanto spazio in più
L a seconda edizione della suv tedesca nasce sul-
la piattaforma MQB (quella, tra l’altro, della A3)
e aumenta in dimensioni e abitabilità. Allungata
(da 439 cm a 448, con il passo che cresce di 8 cm)
oltre che un po’ più larga e bassa, l’auto è musco-
losa e aggressiva, con linee marcate ed eleganti.
IL DIVANO SCORRE DI 15 CM
Anche all’interno il cambiamento è notevole: l’abi-
tacolo è più accogliente e moderno, lo stile raffi-
nato, le finiture curate. Apprezzabili pure il divano
scorrevole di 15 cm, con gli schienali regolabili
nell’inclinazione, e la sfruttabilità dell’ampio baule
(che passa da 460/1365 litri a 530-675/1525). Ge-
nerosa nei sistemi di ausilio alla guida, la dotazione
convince per il sistema di navigazione MMI plus, che
riconosce le espressioni di uso comune nei coman-
di vocali. Alle due versioni da 150 CV a trazione an-
teriore (1.5 a benzina e 2.0 a gasolio) si aggiungo-
no le 4x4: tutte con un quattro cilindri di due litri,
con 190 CV (anche diesel) o 230 CV (solo benzina).
LEXUS UX
ARIA DI FAMIGLIA
L’ampia mascherina e
le linee spigolose sono
elementi tipici della Lexus.
IN CONCESSIONARIA
DA MARZO Dentro, il display di 10,3”
Filante e solo ibrida DA € 37.900 è di serie per la Luxury
Questa compatta crossover (è lunga 450 cm) a trazione anteriore, e a una terza (sull’asse continua di rapporto. Ricca la dotazione: fin
ha una carrozzeria che sposa forme arroton- posteriore) per le 4WD. La potenza combina- dalla versione base troviamo sette airbag,
date e linee spigolose. Venduta in Italia solo ta è in entrambi i casi di 177 CV. “clima” bizona, cruise control adattativo,
con sistema ibrido, monta un 2.0 a benzina ACCESSORIATA DI TUTTO PUNTO retrocamera e fari full led. Piccolo il baule:
abbinato a due unità elettriche, per le versioni Il cambio è l’automatico CVT a variazione 220-300 litri con il divano in posizione d’uso.
42
VUOLE STUPIRE
Il cruscotto digitale di 10,25” o 12,3” e il display di
8,8” o 10” danno alla plancia un aspetto tecnologico.
Originali i fanali raccordati da una nervatura
IN CONCESSIONARIA
DA GENNAIO
DA € 34.200
43
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
MERCEDES GLB
TUTT’ALTRO CHE ESILE
Fiancate alte, frontale
massiccio: l’aspetto
è davvero robusto
IN CONCESSIONARIA
DA DICEMBRE
Il modello che mancava DA CIRCA € 32.000
Sulla scorta di indiscrezioni, abbiamo ri- GLA (il nuovo modello è a pagina 43), con sone (fino a sette i posti) e per i bagagli.
costruito nel disegno qui sopra l’aspetto la sua carrozzeria più massiccia (ispira- MECCANICA COLLAUDATA
della prossima suv di medie dimensioni ta a quella della più grande GLE) riempie A trazione anteriore o integrale, la vettura
(lunghezza intorno ai 450 cm) della casa una casella ancora vuota nella gamma riprende i motori (alla base, il 1.5 diesel
tedesca. Affiancando la filante e sportiva della Stella. Notevole lo spazio per le per- da circa 116 CV) della berlina A.
44
IN CONCESSIONARIA
DA APRILE
DA € 39.250
DISPLAY MULTIPLI
Informazioni e comandi sono
raccolti in tre schermi digitali:
uno nel cruscotto, due nella
consolle. I sottili fari (full led)
e la mascherina alleggeriscono
visivamente la parte anteriore
SEAT TARRACO
SA COME DISTINGUERSI
Moderna la plancia, col
cruscotto digitale di serie.
Il frontale gioca sul
contrasto fra la mascherina,
spigolosa, e i sottili fari a led
TOYOTA RAV4
Forme scolpite, anima “green”
Nasce su una piattaforma tutta nuova (più leggera e robusta) que-
sta suv dalla carrozzeria tutta spigoli lunga 460 cm. Originali anche
gli interni, che non trascurano la praticità, neppure in fatto di tecnolo-
gia (cinque prese Usb e un sistema di ricarica senza filo per i telefoni).
C’È SOLAMENTE IBRIDA
Nella versione a trazione anteriore, al 2.5 a benzina da 176 CV è abbi-
nato un motore elettrico da 120, per una potenza combinata di 220 ca-
valli; la variante 4x4 aggiunge un’altra unità a corrente (da 54 CV), col-
legata alle ruote posteriori. Diversi i sistemi di assistenza alla guida: dal-
la frenata automatica d’emergenza con funzione anti investimento al re-
golatore adattativo della velocità di crociera con mantenimento in corsia.
DISPLAY “SOSPESO”
Al centro dell’originale
plancia, lo schermo a sbalzo
di 7” del sistema multimediale,
che può mostrare anche i flussi
di potenza del sistema ibrido
PREGI
Dote tecnologica generosa
Spazio abbondante
Comandi del “clima” scomodi
Fruscii in velocità
DIFETTI
INGANNA L’OCCHIO
Il sottile profilo che unisce
i fanali fa apparire l’auto
più larga. Sportivo il finto
estrattore d’aria nel paraurti costa
47
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
MERCEDES GLE
Più spazio e sette posti
L unga e imponente (è cresciuta nel passo, da 292 a 300
cm, e da un paraurti all’altro ne misura 493), la suv del-
la Stella è stata rinnovata a fondo: frontale più muscoloso,
fiancate alte e lisce, larghi fanali romboidali. Gli interni, do-
minati dalla massiccia plancia a sviluppo orizzontale, sono
spaziosi per cinque adulti. E nel baule c’è posto per altri
UNA SVOLTA NEL “SALOTTO”
due sedili (da € 2.184). Inoltre, la seduta del divano della Rivoluzionati gli interni, con i due schermi di 12,3”
seconda fila è frazionata e può scorrere di 10 cm. Enorme e la massiccia consolle. I sottili fanali romboidali
il vano bagagli: ha una capacità di 630 litri, che diventano rendono la parte posteriore parecchio più moderna
825 facendo avanzare le due poltrone
laterali, e 2055 col divano giù.
DALL’ESTATE ANCHE COUPÉ
Due le versioni, entrambe a trazione
integrale 4Matic: la 450 ibrida a ben-
zina da 367 CV, e la 300 d con il 2.0
biturbodiesel (245 cavalli). Il cambio,
automatico a nove marce, col pac-
chetto Off-Road (€ 2.318, solo per la
450) ha pure le ridotte. Motori più po-
tenti sono attesi più avanti, mentre per
l’estate è prevista la GLE Coupé, a sua
volta più grande del modello attuale
e proposta ad almeno 75.000 euro.
IN CONCESSIONARIA
DA MAGGIO
DA € 69.092
“SGUARDO” ACCIGLIATO
Il particolare taglio dei fari,
la mascherina ingrandita e il
muscoloso paraurti danno grinta
e carattere alla suv tedesca
48
IN CONCESSIONARIA
DA GENNAIO
FORD EDGE DA € 50.400
LE APP IN BELLA VISTA
Aggiornata e più potente L’impianto multimediale
Sulla breccia dal 2016, la generosa suv americana Sync 3, con schermo di 8”
(481 cm di lunghezza) si aggiorna nel frontale, con e funzione hotspot Wi-Fi,
una mascherina più grande e inediti fari. Avanzati i si- è compatibile con Android
stemi di ausilio alla guida: il Driver Assistance Pack (€ Auto e Apple CarPlay
1.500) combina cruise control adattativo, mantenimento in corsia e
frenata automatica, permettendo, di fatto, la guida semi-autonoma. PREGI ABBIAMO GUIDATO LA 2.0 ECOBLUE
Ricca dotazione di sicurezza AWD ST-LINE AUTOMATICA
UN DIESEL IN DUE VARIANTI Spaziosa e confortevole
Il 2.0 a gasolio da 190 o 238 CV (prima ne erogava 179 o 209) è Fatta per viaggiare
abbinato alla trazione 4x4 “intelligente”. Inedito il cambio automatico Cambio automatico lento
Davvero silenzioso ai bassi regimi, il nuo-
a otto marce. L’attitudine al fuori strada è penalizzata dalla ridotta al- Prezzo elevato vo 2.0 biturbodiesel da 238 CV sfodera
DIFETTI
tezza minima da terra e dall’assenza di modalità di guida specifiche. una spinta incisiva dai 2000 a 4500 giri
(sfruttato a fondo, però, alza un po’ la “vo-
ce”). È abbinato a un cambio automatico
a otto rapporti fluido, ma più svelto in sca-
lata che in accelerazione. Questa ST-Line
ha le sospensioni sportive e si rivela
abbastanza maneggevole fra le curve,
complice lo sterzo adattativo (€ 750, si
fa più diretto alle basse velocità) e i cer-
chi di 20 pollici (€ 750). La sua dote
principale, comunque, resta il comfort.
SCHEDA TECNICA
Carburante/cilindrata cm3 gasolio/1997
N° cilindri e disposizione 4 in linea
Potenza max kW (CV)/giri 175 (238)/4000
Coppia max Nm/giri 500/2000
Emissione di CO2 g/km 180
Cambio automatico a 8 marce + “retro”
Trazione integrale
Freni anteriori/posteriori dischi autoventilanti/dischi
costa QUANTO È GRANDE
DAVANTI È CAMBIATA PARECCHIO 56.900
Valori dichiarati
Lunghezza/larghezza/altezza cm
481/193/171
L’aggiornamento riguarda la mascherina, euro Capacità di carico litri 602/1847
stretta e allungata, i fari e il paraurti Pneumatici di serie 255/45 R 20
49
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
BMW X7
LARGO, PASSO IO
Impressionante
il frontale,
con l’enorme
mascherina
verticale. Gli
abbaglianti
laser (€ 1.600)
hanno ben 600
metri di portata
IN CONCESSIONARIA
PREGI
IN CONCESSIONARIA costa
DA FEBBRAIO
A€ 83.939 83.939
euro
g) o sotto i 10 km/h. L’intensità del recupero di ficata per alloggiare nel pianale le batterie 100 km/h in 5,1 secondi e tocca i 180 au-
energia può essere impostata su tre livelli con agli ioni di litio (80 kWh e 650 kg). I due tolimitati. Provvisorie l’autonomia e la ca-
le palette al volante, oppure lasciata decidere motori (uno per asse) erogano 408 CV e pienza del baule dichiarate: circa 450 km
istante per istante all’auto, che si basa anche 765 Nm di coppia complessivi (in condizio- e 500 litri. Raffinato l’impianto multime-
sulle mappe del navigatore. Preciso lo sterzo ni normali, spinge solo quello posteriore). diale; mancano, invece, le molle ad aria.
ed efficaci le molle ad aria (di serie). Credibi-
li i 200 km/h (autolimitati) e lo “0-100” in 6,6 IN CONCESSIONARIA NON RESTERÀ SOLA
secondi (5,7 con l’opzione Boost): l’auto non DA GIUGNO
Ritroveremo i fari uniti
“incolla” al sedile, ma è scattante più di quan- DA CIRCA € 70.000
to serva. Efficace la trazione sui fondi viscidi. all’elemento nero che passa
sotto la mascherina anche
SCHEDA TECNICA nei prossimi modelli EQ
Motori anteriore/posteriore Ielettrici trifase
Potenza max kW (CV) ant./post.* I125(170)/140(190)
Coppia max Nm ant./post.* I247/314
Tipo di batteria Iioni di litio
Tensione - Capacità I396 V - 95 kWh
Tempo max di ricarica In.d.
Trazione Iintegrale
Freni anteriori/posteriori Idischi autoventilanti/dischi
QUANTO È GRANDE
Lunghezza/larghezza/altezza cm
I490/194/162
Capacità di carico litri I60+600/1725
Pneumatici di serie I255/55 R 19 51
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
BMW Z4
La stoffa della
vera spider
L a nuova edizione della roadster tede-
sca abbandona il tetto retrattile in me-
tallo in favore di una classica capote in CHE GRINTA!
Il largo tunnel
tela (ad apertura elettrica): unica con-
caratterizza
cessione al “rétro” in un’auto dal design l’abitacolo. La
moderno. La vettura può essere già ordi- mascherina
nata con il 2.0 a quattro cilindri (da 197 sottile e
o 245 CV) o con il 3.0 a sei (340 CV). Le le grandi
ruote motrici sono posteriori; il differen- prese d’aria
rendono
ziale autobloccante, di serie per il moto-
aggressivo
re di maggiore cilindrata, per € 1.340 si il frontale
può avere anche col 2.0 più potente. Il
cambio è automatico a otto marce; riser-
vato alla versione da 197 CV, quello ma-
nuale a sei rapporti fa risparmiare € 2.200.
STRUMENTAZIONE RIVOLUZIONATA
Il guidatore e chi gli siede accanto si tro-
vano calati in un abitacolo di lusso, per-
sonalizzabile e impreziosito da un sofisti- IN CONCESSIONARIA
DA MAGGIO
cato cruscotto digitale configurabile, de- DA € 44.900
stinato anche ad altri modelli della casa.
TOYOTA SUPRA
IN CONCESSIONARIA
DA GIUGNO TUTTA CURVE
DA CIRCA € 65.000 Sotto la pellicola adesiva del prototipo
s’indovina la carrozzeria definitiva:
La bella guida al primo posto forme sinuose e due gobbe sul tetto
Uscito di scena nel 2002, il nome del mo- desidera forti emozioni nella guida. Z4. La produzione si avvia con la serie spe-
dello più sportivo della casa giapponese LA PRIMA È IN EDIZIONE LIMITATA ciale 900 Club: 900 esemplari, appunto, col
ritorna con questa coupé biposto: forte di La meccanica e lo stabilimento dove viene 3.0 a 6 cilndri da 340 CV e il cambio auto-
una ripartizione dei pesi equilibrata fra i realizzata (quello della Magna Steyr, in Au- matico. Le versioni a 4 cilindri (197 o 245
due assi, è una “belva da pista”, per chi stria) sono in comune con la nuova BMW CV) sono attese in un secondo momento.
52
NON PASSA INOSSERVATA
Vistosi sfoghi d’aria ai lati del paraurti,
parafanghi ampi, spoiler integrato nello
sportello del baule: è un’auto che si nota
LEXUS RC IN CONCESSIONARIA
DA MARZO
LINEARE
La nitida
Niente più di DA CIRCA € 50.000
plancia ha nuovi qualche aggiustamento
diffusori d’aria. Lunga 470 cm, questa elegante coupé viene rinfre-
La carrozzeria scata, ma senza stravolgimenti: il frontale conserva
conserva la mascherina a clessidra, inserita, però, in un
forme slanciate nuovo paraurti. Fari e retrovisori sono più
spigolosi, e i fanali più grandi.
ANCHE IN VERSIONE “BASIC”
Il raffinato abitacolo è imprezio-
sito dal nuovo orologio analogico
al centro della plancia e dalla fi-
nitura satinata della consolle; ag-
giornati anche la strumentazione
e l’impianto multimediale. Per da-
re maggiore reattività alla vettura,
l’assetto è stato rivisto nella tara-
tura delle sospensioni e dello sterzo.
Alle versioni ibrida (223 CV) o a ben-
zina (477), già conosciute, dovrebbe aggiungersene
una “di accesso”, col 2.0 turbo da circa 200 cavalli.
53
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
“BUCA” LA NOTTE
I fari sono sottili,
come pure la
griglia: con 2.260
euro, si possono
avere gli
abbaglianti laser
POLESTAR 1
IN CONCESSIONARIA
DA GIUGNO
DA CIRCA € 150.000
“ALA” MOBILE
Le forme sono
eleganti. I fanali a
“C” sottolineano
la larghezza del
posteriore, che
nasconde uno
spoiler retrattile
54
LANCETTE VIRTUALI
La capote è nascosta da una copertura
motorizzata; un profilo cromato corre
lungo la base dei vetri. Negli interni,
lussuosi ma simili a quelli di altri modelli
della casa, spicca il cruscotto digitale
a Steve McQueen
Gli ordini per questa versione speciale
(soltanto 68 gli esemplari previsti per l’Ita-
lia) dell’iconica sportiva americana sono
già aperti: il sovrapprezzo (10.400 euro)
rispetto alla “normale” 5.0 GT è giustifi-
cato, oltre che dalla sua esclusività, an-
che dall’equipaggiamento full optional
(di serie l’hi-fi Bose e gli ammortizzatori
a controllo elettronico). Inoltre, il podero-
so V8, disponibile in questo caso solo col
cambio manuale, passa da 450 a 460 CV.
DAL MITO ALLA STRADA
Come il suo nome dichiara, la vettura ce-
lebra i 50 anni del memorabile film in DETTAGLI ESCLUSIVI
cui l’attore Steve McQueen (nei panni del Nel volante di questa versione (solo
poliziotto Frank Bullitt) è protagonista, al in verde e con cerchi specifici), il
volante di una Mustang dello stesso colo- nome prende il posto del logo col
re, di un inseguimento passato alla storia. cavallino (il Mustang) al galoppo
55
NOVITÀ I MODELLI IN ARRIVO NEL
PORSCHE 911
Un classico che si rinnova sempre
P rofondamente evoluta, pur restando fedele al-
la tradizionale fisionomia del modello, l’ottava
edizione della coupé di Stoccarda ha il cofano più
leva la presenza d’acqua sulla strada, suggerendo
d’impostare la modalità di guida sul bagnato.
NUOVO IL CAMBIO A DOPPIA FRIZIONE
basso, davanti è più larga di 4,5 cm e dietro ha uno Il debutto è affidato alla Carrera S, con il sei cilindri
spoiler retrattile più ampio. L’interno unisce ele- boxer 3.0 turbo da 450 CV (30 in più di prima) che,
menti moderni e tradizionali: lo schermo tattile di per la casa, permettono uno “0-100” in 3,7 secondi
10,9” è ultra-tecnologico, mentre il grande conta- e 308 km/h di velocità massima (3,6 secondi e 306
giri al centro del cruscotto e il massiccio tunnel ri- orari per le “integrali” 4S). Il cambio è un nuovo dop-
chiamano le 911 di ieri. Tra gli aiuti alla guida figu- pia frizione a otto marce. Più avanti arriveranno la
rano il visore notturno e un inedito sistema che ri- Carrera (circa 400 CV), le cabriolet, la Targa e le GT.
IN CONCESSIONARIA
DA FEBBRAIO
DA € 125.999
ZERO SPORGENZE
Dietro spiccano i
lunghi e sottili fanali
a tutta larghezza. Le
maniglie apriporta,
a comando elettrico
e a scomparsa, sono
a filo della carrozzeria
AUDI R8
LINEE TAGLIENTI IN CONCESSIONARIA
DA FEBBRAIO
L’aggiornamento ha DA CIRCA € 150.000
modificato la mascherina,
più stretta in basso, e il
paraurti dai tratti spigolosi
56
MASCHERINA PIÙ AMPIA
Il frontale si distingue per l’ampia presa d’aria
e per il cofano solcato da due nervature.
Sportivo il piccolo selettore
del cambio PDK
MERCEDES-AMG ONE
CHEVROLET CORVETTE C8
Lancia il “cuore” IN CONCESSIONARIA
DA DICEMBRE
oltre... l’abitacolo DA CIRCA € 90.000
58
“ANIMALE DA PISTA”
Senza compromessi la carrozzeria:
è larga, bassa e solcata da
svariate appendici aerodinamiche
IN CONCESSIONARIA
DA MAGGIO
DA CIRCA € 2.400.000
PROPORZIONI INEDITE
Linee grintose e appuntite per la
coupé americana (qui nel nostro
disegno), che ha
un abitacolo più FERRARI 488 PISTA SPIDER Grazie ai
avanzato e il 721 CV del suo V8 3.9 biturbo, secondo
frontale basso la casa può scattare da 0 a 100 km/h in
2,9 secondi e toccare i 340 km/h. La
cura dimagrante le ha fatto perdere 145
kg rispetto alla 488 Spider: da 1525
a 1380. A febbraio, a circa € 320.000.
59
PRIMO CONTATTO ABBIAMO GUIDATO
PREGI
RENAULT CLIO 0.9 TCE MOSCHINO INTENS Buona tenuta di strada
Motore fluido e regolare
MENO CILINDRI, PIÙ RIPRESA 17.600 GIÀ
6 Nessun aiuto alla guida
ro
eu
€ PREGI IN VENDITA
Il debutto degli allestimenti “firmati” dal cele- D-TEMP
Niente airbag posteriori
Xxxxx xxxxxx
bre stilista italiano (piccoli disegni circolari DIFETTI
xxxxxx xxxx xxxxx
dorati a impreziosire le razze dei cerchi in le-
DIFETTI
ga e le calotte dei retrovisori) accompagna Xxxxx xxxxxx
l’uscita di scena del 1.2 a benzina a quattro xxxxxx xxxx xxxxx
cilindri. Al suo posto, ecco lo 0.9 TCe (che di
cilindri ne ha tre) da 76 CV: una versione de-
potenziata del motore turbo a iniezione diret-
ta da 90 CV, in vendita sin dal lancio della
vettura (2012).
MA DOVE SONO QUEGLI AIRBAG?
La potenza in più (rispetto al 1.2) è poca cosa
(3 CV), ma la maggior coppia del turbo rende
la guida più piacevole. Per esempio, si ripren-
de bene senza dover continuamente scalare
marcia, con effetti positivi anche sui consumi:
nel nostro percorso (un misto di città e statali)
le percorrenze si sono rivelate interessanti (a
fine test il computer di bordo indicava quasi 16
km/l). Si apprezzano poi lo sterzo preciso, la
buona tenuta di strada e la frenata. A proposito
di sicurezza: gli airbag sono soltanto quattro
(quelli anteriori: frontali e laterali) perché nes-
ACCELERAZIONE VELOCITÀ MASSIMA CONSUMO MEDIO
sun “cuscino salvavita” è previsto per chi siede
dietro. E mancano aiuti alla guida (come la fre-
nata automatica) che molte rivali offrono già.
12,3 secondi
da 0 a 100 km/h n.d. 20,0 km con 1 litro
Valori dichiarati
Dati dichiarati
Prezzo allettante N. cilindri e disposizione I4 in linea
ACCELERAZIONE
16.050 IN VENDITA
GIÀ
6
ro
eu
€
Alcuni vani scomodi Potenza max kW (CV)/giri a Gpl I80 (109)/5500
12,6 (12,2 )sec. da 0 D-TEMP
60
SCHEDA TECNICA
Carburante /cilindrata cm3 Ibenzina/898 MERCEDES-AMG A 35 AUTOMATICA 4MATIC
N. cilindri e disposizione I3 in linea
Potenza max kW (CV)/giri I56 (76)/5000
UNA BELVA CHE SA ESSERE GENTILE
La versione più potente della berlina te- ra più lesto nei passaggi di marcia). Favo-
Coppia max Nm/giri I120/2500
desca offre accelerazioni entusiasmanti, rito dalle sospensioni “intelligenti” (€
Emissione di CO2 g/km I113
accompagnate dal rombo allo scarico.“In- 1.208), il comfort è buono per una spor-
Cambio I5 marce + “retro”
collata” all’asfalto, permette prestazioni tiva. E il consumo? Guidando in modo bril-
Trazione Ianteriore
elevate con poco impegno grazie anche lante il computer di bordo indicava 7 km/l.
Freni anteriori/posteriori Idischi autovent./tamburi
alla trazione 4x4 e ai pneumatici 235/35 EQUIPAGGIATA ANCHE PER LA PISTA
QUANTO È GRANDE R 19 (nel pacchetto Edition 1, a € 8.034). L’Edition 1 Pack include sedili avvolgenti
Lunghezza/larghezza/altezza cm I406/173/145 Di norma, la trazione è anteriore, ma se le e un divano più sagomato (con poggia-
Capacità di carico litri I300/1146 condizioni di guida e di aderenza lo richie- testa fissi che limitano la visibilità). La
Pneumatici di serie I195/55 R 16 dono, una frizione a controllo elettronico strumentazione digitale è specifica;
Dati dichiarati può trasferire fino al 50% della coppia al- l’AMG Track Pace (€ 305) può memoriz-
le ruote posteriori. Lo sterzo, non troppo zare un circuito e prendere i tempi sul
pesante e diretto, è preciso, il cambio au- giro. Poco visibili i tasti delle “quattro frec-
tomatico rapido (ma lo si vorrebbe anco- ce” e quello che attiva il freno a mano.
TU RISPARMI, MA LO SPRINT...
Per la spaziosa crossover media romena arriva
il 1.6 a benzina o a Gpl. L’impianto a gas, pro-
dotto dalla Landi Renzo, è montato nell’auto di-
rettamente in fabbrica, e il serbatoio aggiuntivo ACCELERAZIONE VELOCITÀ MASSIMA CONSUMO MEDIO
non riduce il baule.Tuttavia, il tasto per passare
manualmente da un carburante all’altro e l’in- 4,7 secondi
da 0 a 100 km/h 250 km/h 13,7 km con 1 litro
dicatore a led della quantità residua di gas (en- Valori dichiarati
trambi nella placchetta a sinistra del cruscotto)
47.000 GIÀ
6
ro
€ IN VENDITA D-TEMP
IL NAVIGATORE È DI SERIE
Il 1.6 è regolare e silenzioso, ma pigro con en- SCHEDA TECNICA
trambe le alimentazioni. La guida, comunque, è Carburante /cilindrata cm3 Ibenzina/1991
gradevole, e il comfort buono. Al termine del N. cilindri e disposizione I4 in linea
test abbiamo fatto il pieno di Gpl: il consumo Potenza max kW (CV)/giri I225 (306)/5800
(non indicato dalla scarna strumentazione) è Coppia max Nm/giri I400/3000-4000
risultato di 9 km/l. Poiché la quantità di gas sfrut- Emissione di CO2 g/km I167
tabile è di 33,6 litri, l’autonomia è di almeno Cambio Irobotizzato a 7 marce + “retro”
300 chilometri (da aggiungere ai 700 km ga- Trazione Dati dichiarati
Iintegrale
rantiti, stando ai dati ufficiali, dalla benzina) per Freni anteriori/posteriori Idischi autoventilanti
una spesa di circa 24 euro (in base a un prez- “MANETTINI” STILE F1
zo medio di 0,71 euro/litro di gas). Questa ver- QUANTO È GRANDE I due tasti e la rotella con i display
sione “bifuel” costa appena 500 euro in più di Lunghezza/larghezza/altezza cm I444/180/141 integrati (€ 427 in tutto) selezionano
quella a benzina; nel prezzo, l’allestimento Pre- Capacità di carico litri I370/1210 le modalità di guida e la taratura
stige include “clima” automatico e navigatore. Pneumatici di serie I235/40 R 18 degli ammortizzatori “intelligenti”
61
AUTO DA SOGNO BUGATTI DIVO
Sorpresa: è pure
Per averla serve un assegno pesante; per godersela, un allenamento da top gun:
ha 1500 cavalli e un’agilità sorprendente che le consente di divorare le curve
QUARTETTO DI FIATI
L’enorme diffusore aerodinamico che
domina la parte posteriore è diviso a
metà dai quattro terminali di scarico
62
5.000.000*
TUTTE GIÀ VENDUTE
7993 CM3
6
ro
IN CONSEGNA
A BENZINA €
eu
NEL 2019
*Prezzo indicativo
maneggevole
P
er vincere sulle tortuose strade edizioni 1928 e 1929 della corsa sici- tiginosa accelerazione laterale di 1,6
della Targa Florio serviva un’au- liana (all’epoca popolare almeno quan- g; roba (quasi) da top gun. Alla Chiron,
to agile e potente. E, natural- to lo è oggi la Formula 1). A loro è de- del resto, ha rifilato 8 secondi al giro
mente, un pilota di grande coraggio, dicata la Divo, la nuova coupé transal- sull’impegnativo circuito di handling di
in grado di dominare le insidiose cur- pina. Basata sulla Chiron, se ne diffe- Nardò (LE). E fa niente se, a parità di
ve del tracciato delle Madonie. Requi- renzia per la messa a punto che privi- potenza (1500 i cavalli del 16 cilindri
siti che non mancavano né alla Bugat- legia proprio l’agilità. Più leggera di 35 quadriturbo), la ricerca del massimo
ti Tipo 35 né ad Albert Divo, parigino kg e con una carrozzeria che aumenta grip ha fermato a 380 km/h la velocità
con esperienze sui caccia francesi du- il carico aerodinamico (la forza che massima, contro i 420 dell’altra: una
rante la prima guerra mondiale. schiaccia al suolo l’auto favorendo l’a- Bugatti così sarebbe piaciuta ad Albert
HA DATO LA PAGA ALLA CHIRON derenza), la Divo è una divoratrice di (oltre che ai fortunati che si sono con-
I due, l’uomo e la macchina, vinsero le curve: secondo la casa, consente la ver- tesi le 40 Divo prodotte).
DRITTA AL BERSAGLIO
La tipica mascherina a ferro di
cavallo è la punta del frontale
0-100 km/h2,4 sec.
a freccia. Le singolari luci a led VELOCITÀ 380 km/h
si prolungano nel parafango,
seguendo il disegno delle
feritoie blu degli estrattori d’aria
POTENZA 1500 CV
Valori dichiarati
63
AUTO DA SOGNO BUGATTI DIVO
64
UN SALOTTO CHE TI AVVOLGE, TRA LUSSO E RICHIAMI ALLA VELOCITÀ
A bordo, come nella Chiron, spiccano i temi dell’ar- NON SOLO FREDDA TECNOLOGIA
co e dell’ellisse: elementi tipici del design Bugatti Tanti anche i dettagli hi-tech. Per esempio, nelle par-
che si sviluppano nella consolle, nella plancia e nei ti lasciate in “nuda” fibra di carbonio e nelle quattro
pannelli delle porte. Il risultato è un abitacolo “divi- manopole cilindriche (con display integrato) disposte
so in due”, col pilota e chi gli siede accanto che si in verticale nella consolle di gusto minimalista. Que-
sentono avvolti dal sontuoso salotto in cui si sono ac- ste ultime governano i servizi di bordo, senza neces-
comodati. Ma quest’auto non è solo lusso esagerato. sità di altri comandi (che, in un ambiente così esclusi-
Infatti, per ridurre il peso si è puntato su un sistema vo, creerebbero solo disordine). Di diverso, rispetto
d’infotainment semplificato; inoltre, mancano i por- alla Chiron, troviamo i pulsanti nelle razze del volan-
taoggetti, e il rivestimento fonoassorbente è meno te: rossi anziché blu. Quello destro risveglia il pode-
generoso (insomma, bi- roso motore; con l’altro si
sogna “sopportare” l’u- selezionano le modalità di
lulato dei 16 cilindri...). guida. Il cruscotto conser-
Le ginocchia, comunque, va il tradizionale tachime-
godono di un appoggio tro centrale a lancetta, af-
“a prova di curva”, per fiancato da due monitor
via delle imbottiture in configurabili, per richia-
prossimità della consolle. mare le altre informazioni.
PUNGONO IL BUIO
Irti come aculei,
i futuribili fanali
tridimensionali sono
composti da
44 lamelle a led
65
AUTO DA SOGNO BUGATTI DIVO
A CUORE APERTO
Il motore è in bella vista dietro
l’abitacolo. Omaggio alla Bugatti
Tipo 57 Atlantic la pinna dorsale
che termina con la luce rossa
REGOLA
I FLUSSI
La grande
presa d’aria
triangolare tipo
Naca occupa il
tetto e indirizza
i flussi verso
l’alettone. Lo
spoiler blu nel
frontale, invece,
li dirige nelle
enormi griglie
PUÒ FARE INVIDIA A UNA FORMULA 1 SCHEDA TECNICA
ala mobile posteriore: larga ben 183 spensioni posteriori, è ancorato alla Carburante Ibenzina
cm, ha una superficie del 23% mag- cellula del telaio (che racchiude l’a- Cilindrata cm3 I7993
giore di quella della Chiron. Fra l’al- bitacolo) solo da 10 viti in titanio. N. cilindri e disposizione I16 a W di 90°
tro, inclinandosi, questo alettone as- Invariate le sospensioni a quadrila- Distribuzione I4 valvole per cilindro
solve alla funzione di freno aerodi- tero (simili a quelle usate nelle mac- Potenza max kW (CV)/giri 1103 (1500)/6700
Coppia max Nm/giri I1600/2000-6000
namico. chine da corsa) e la trazione integra-
Emissione di CO2 g/km In.d.
A QUATTRO RUOTE MOTRICI le con due differenziali autobloccan- Cambio Irobotizzato a 7 marce + “retro”
Fra le tante finezze, il telaietto che ti e una frizione Haldex per la ripar- Trazione Iintegrale
sostiene il motore, il cambio e le so- tizione della coppia fra gli assali. Freni ant./post. Idischi autoventilanti
A QUANTO VA
Velocità massima km/h I380
0-100 km/h I2,4 secondi
Dati dichiarati
67
INCHIESTA PROMOZIONI DI FINE ANNO
Caccia grossa
all’offerta giusta
Sono in pronta consegna le auto proposte con sconti allettanti sino a fine 2018?
Da questa indagine sul campo, alcune delusioni. E qualche piacevole sorpresa
F
ine anno, tempo di promozioni: “PROPRIO QUELLA, NO” devamo di proporci la migliore alter-
case e concessionarie hanno tut- Per quanto riguarda la disponibilità nativa disponibile “al volo”. Di solito,
to l’interesse ad alleggerire le immediata della vettura, l’inchiesta un’auto identica, nuova ma con più
“scorte di magazzino”. Le proposte ha confermato che (SsangYong esclu- optional (quindi più cara); oppure, tal-
fioriscono così sulle pagine web dei sa) quelle pubblicizzate sul web sono volta, una km 0 (di fatto nuova, anche
marchi automobilistici. In novembre, specchietti per le allodole. Quasi se già immatricolata); o un’aziendale
in particolare, spiccavano quelle (tut- sempre i venditori hanno esordito co- (usata al massimo per sei mesi dai di-
te valide sino a fine 2018) relative a sì: “La versione in promozione non è pendenti della casa o della conces-
cinque modelli: Audi Q2, BMW X2, in pronta consegna”. Ma le opportu- sionaria stessa). Risultato: condizioni
Mercedes A, Mini One e SsangYong nità non sono mancate, perché chie- persino migliori di quelle ufficiali.
Rexton. A seconda dei casi, si anda-
va da uno sconto allettante (ma lega-
to all’acquisto con finanziamento) a
Idee chiare prima di partire
una rateazione basata su canoni men- Le promozioni legate a un finanziamento pre- mento è il taeg, ossia il tasso annuale effet-
sili particolarmente “leggeri”. vedono spesso il valore futuro garantito della tivo globale: include interessi e costi ammi-
vettura a fine contratto: dopo avere pagato an- nistrativi per la pratica. Meno indicativo è il
TRA PROMESSE E REALTÀ ticipo e rate, cioè, il cliente può tenere l’auto tan (tasso annuale nominale), che compren-
Ma è davvero possibile avere subito versando la cifra pattuita all’inizio, oppure da- de solo gli interessi puri. Il finanziamento vie-
l’auto proposta? O bisogna aspetta- re la macchina in permuta per averne un’al- ne erogato da un istituto di credito, che va-
re mesi? Lo abbiamo verificato in in- tra, o restituirla. In alternativa, il leasing: l’au- luta l’affidabilità finanziaria del cliente e ha
cognito (indossando i panni dell’au- tomobilista paga un anticipo e quote mensili facoltà di bloccare l’operazione.
tomobilista attratto dalle promozioni per l’uso del veicolo, di cui può divenire pro- E ATTENZIONE ALL’IPT
prietario con un riscatto finale. Si ricordi che le promozioni non includono
viste nei siti web) direttamente in 15 l’Imposta provinciale di trascrizione, che va-
SERVE IL VIA LIBERA
concessionarie di cinque marchi di- L’elemento-chiave per valutare il finanzia- ria anche in funzione della potenza dell’auto.
versi a Milano, Roma e Napoli.
L’inchiesta si è svolta dal 10 al 16 novembre 2018
68
Audi Q2 30 TDI Admired
L’offerta prevede... Le concessionarie ci hanno risposto così
Dando in permuta un’auto di cui si è pro-
prietari da almeno sei mesi, il prezzo di MILANO ROMA NAPOLI
questa versione della suv tedesca cala: € Sagam Autocentri Balduina A & C Motors
30.120 anziché 31.950. Necessario sot- Viale Liguria, 28 Via Appia Nuova, 803 Via Pisciarelli IV Traversa, 19
toscrivere il finanziamento, che comporta Pozzuoli (NA)
un anticipo di 7.823 euro e 23 rate di 249.
TRE POSSIBILITÀ ❱❭ La versione promossa dal sito della casa è in pronta consegna?
Il contratto fissa un valore futuro garantito No: l’attesa è di 120 giorni. “Spes- No: per averla siamo sui 100 gior- No: l’attesa varia da 100 a 120
di 18.297 euro, da versare solo se si inten- so per le versioni in promozione c’è ni. Perché, secondo l’addetto, è un giorni. “Si tratta”, ci dicono, “di
de tenere la macchina al termine del perio- da aspettare”, spiega il venditore. modello particolarmente richiesto. un’auto che ha grande successo”.
do di rateazione. Il costo degli interessi am-
monta a € 1.427 (tan 3,49%, taeg 4,69%). ❱❭ Qual è l’alternativa più simile, disponibile subito?
Una “km 0”: una Q2 30 TDI Admi- Una Q2 30 TDI Admired nuova, Il venditore stampa immediata-
red superaccessoriata (ha il cam- tuttavia con numerosi accessori: mente il preventivo per una Q2 30
bio S tronic), immatricolata il 31 il prezzo finale (scontato) è di TDI Admired nuova: costerebbe
ottobre 2018. Nuova e senza 32.000 euro, contro un listino di (con optional, fra cui il pacchetto
sconti, con gli accessori avrebbe partenza di 34.761 euro. La for- Luci) 34.633 euro, ma ci viene
un prezzo di listino di 37.280 eu- mula del finanziamento prevede proposta a 30.500 euro. Questo
ro, ma riusciamo a scendere sino un taeg del 4,39%, leggermente prezzo scontato va sempre asso-
a 31.600. Volendo, si può averla più conveniente rispetto a quello ciato a un finanziamento analogo
con un finanziamento a condizio- previsto dalla promozione nella a quello della promozione web,
ni analoghe a quelle della pro- pagina web della casa (che am- ma con un tasso d’interesse (taeg)
mozione della casa su internet. monta al 4,69%). di poco inferiore: 4,36%.
69
INCHIESTA PROMOZIONI DI FINE ANNO
70
SsangYong Rexton 2.2 e-XDi Road 2WD
L’offerta prevede... Le concessionarie ci hanno risposto così
Partendo da un listino di 35.400 euro,
grazie al “taglio” di € 6.000 euro si ar- MILANO ROMA NAPOLI
riva a un prezzo scontato di € 29.400. La Showroom Koelliker MyGarage Professionnel
formula è legata al finanziamento: antici- Viale Certosa, 201 Via Montaione, 50 Via Vicinale Micca, 31
po di 9.450 euro, 35 rate mensili di 349 Agnano (NA)
euro maxirata finale di 18.057.
COPERTURE AGGIUNTIVE ❱❭ La versione promossa dal sito della casa è in pronta consegna?
Sull’importo effettivo (€ 30.343), gli inte- No. “Ma ai primi di dicembre arri- “È come se lo fosse”, ci assicura- No: ma l’auto (ci dicono) “è in
ressi (tan 5,99%, taeg 7,07%) sono di € va il modello in promozione sul no.“Al più, si attende sino alla pri- viaggio sulla nave, sbarcherà in
3.987. Disponibile un pacchetto assicura- sito”. Dieci giorni circa di attesa. ma settimana di dicembre”. Italia all’inizio del mese prossimo”.
tivo di 36 mesi pagabile nelle rate: furto-in-
cendio, cristalli, atti vandalici, eventi naturali. ❱❭ Qual è l’alternativa più simile, disponibile subito?
Una km 0: stesso modello, ma in Il venditore propone anzitutto una Ci viene sottoposto un finanzia-
versione 4WD e super accessoria- vettura aziendale immatricolata mento diverso (ma con taeg ana-
to, a un prezzo scontato di 33.500 ad aprile 2018, con 2800 km: una logo) per l’auto in promozione: an-
euro (contro un listino del nuovo 2.2 e-XDi Icon 4WD automatica ticipo di 10.000 euro, più 72 rate
di 42.000 euro). Volendo, si può a 38.980 euro (nuova ne coste- di 341 euro o 84 rate di 299 eu-
comprarla a rate con un finanzia- rebbe invece 46.900). Come se- ro. In alternativa, è già pronto un
mento analogo a quello pubbliciz- conda scelta, una km 0 accesso- esemplare analogo a quello in of-
zato nel sito della casa. E con un riata: un modello simile a quello ferta, ma nell’allestimento Icon e
pacchetto assicurativo da aggiun- della promozione del sito inter- ben più accessoriato: si parte da
gere, scegliendo fra le diverse po- net, che costa 34.000 euro “trat- 48.250 euro per arrivare a 41.000
lizze accessorie facoltative. tabili” anziché 41.000. euro. Sempre finanziabili.
Self-service,
c’è da fidarsi?
Non sempre le colonnine erogano
tutto il carburante pagato. Lo dice
questa inchiesta in sei città italiane
L
a spesa per la benzina o il gasolio è una voce
consistente del bilancio famigliare, perché, so-
prattutto a causa di tasse pesantissime, l’Italia
ha prezzi dei carburanti fra i più alti al mondo. Per
risparmiare si possono scegliere le stazioni di servi-
zio più convenienti, tenendo d’occhio i prezzi espo-
sti. Ma occorre confidare anche che la quantità di
carburante erogato corrisponda a quella richiesta.
Cosa non certo garantita, come dimostrano i risul-
tati di questa nostra inchiesta: quasi il 60% (cioè 16
self-service su 27) degli impianti che abbiamo vi- IL NOSTRO CAMPIONE
sitato a Milano, Mantova, Reggio Emilia, Bologna, Per le misure, abbiamo riempito un bidone d’acciaio a
Roma e Napoli ha erogato meno benzina di quan- doppia parete (tarato dall’Ufficio Metrico della Camera
ta ne avevamo pagata. Rispetto all’analoga indagi- di commercio) con capienza certificata. Nella finestrella
ne realizzata a inizio 2017 (nella quale su 22 impian- di riscontro si nota la “linea di fede”, a 20 litri: a sinistra
un caso di pompa “avara”, a destra di una “generosa”
ti i bravi erano il 55% e i “cattivi” il 45%) ne deriva
una preoccupante inversione di tendenza.
PER QUALCUNO C’È UN BEL REGALO DI NATALE
Intendiamoci, a parte alcuni casi si tratta di valori
di poco conto (visto che all’appello mancano solo
pochi centilitri di carburante), ma le cifre diventa-
no più consistenti se proiettate su scala annuale.
Facciamo due conti: considerando un consumo di
circa 1000 litri l’anno, se una colonnina erogasse
lo 0,5% in meno (ma alcune fanno peggio) l’am-
manco sarebbe di cinque litri. Certo, non sarà mol-
to, ma perché buttare via quasi 10 euro? Guardan-
do poi la situazione dal punto di vista del gestore
di un impianto medio, cioè con un volume di ven-
dita attorno ai 3 milioni di litri l’anno, la situazione
si fa “interessante”, visto che, a dicembre, si tro-
verebbe ben 1500 litri in più nelle cisterne, corri-
spondenti all’equivalente di almeno 2.400 euro.
Foto di Sinecura
72
Procedura rigorosa
Per rendere più omogenee e soprattutto
confrontabili le misure, abbiamo sempre
verificato che il piano sul quale appoggia-
vamo il cilindro di 20 litri fosse orizzonta-
le: un’inclinazione anche di pochi gradi
avrebbe potuto falsare la lettura del livel-
lo del liquido attraverso la finestrella gra-
duata. E poiché la benzina evapora rapida-
mente, abbiamo sempre effettuato le lettu-
re in tempo reale, subito dopo l’erogazione
dell’ultima goccia nel cilindro.
E PER RENDERE PIÙ ATTENDIBILI LE MISURE...
Dal momento che anche minime variazioni di volume e dimensioni avrebbero infirmato
le misure, abbiamo verificato le temperature del carburante erogato e quelle dell’inter-
no del cilindro calibrato. Verificando, con un termometro elettronico a puntamento la-
ser, che i valori fossero sempre compresi fra 15,2 e 16,6 °C. La lettura del livello è sta-
ta effettuata collimando le tacche di riferimento nel cilindro con la zona centrale della
superficie del carburante: nei bordi, infatti, risulta più alta per via del cosiddetto “meni-
sco”, che si origina quando la forza di coesione fra le molecole del liquido è bassa e le
forze di adesione alle pareti del recipien-
te più elevata (come succede per benzi-
na e acqua). Gli impianti sono stati visi-
tati solo nelle ore di chiusura, per evitare
il contatto coi gestori e conseguenti inge-
renze e contestazioni durante le verifiche.
73
INCHIESTA DISTRIBUTORI DI CARBURANTE
“cattivi”
QUANTITÀ
/ litri euro/litro euro/litro
euro/litro
❱❭
TE 24/24
20,09 1,599 1,592
20,10 litri è il massimo previsto per i distributori con omologazione europea (+0,5%)
Via Verona, 47/A - MN
L e tabelle a destra raccolgono i ri-
sultati delle 11 stazioni di servizio
più prodighe (in verde) che hanno ero-
Erogatore 2
TE 24/24
gato anche più della quantità corret-
Via R. Morandi, 36 - RE
Erogatore 5
20,04 1,649 1,646
ta di benzina, e delle 16 (in rosso) che
REL
ne hanno fornite meno. La prima co-
lonna riporta la quantità effettivamen-
Via S. Cavina, 9 - BO
Erogatore 6
20,02 1,619 1,617
te erogata, quella in mezzo il prezzo
REL
indicato dalla colonnina; la terza mo-
stra quello “reale”, ottenuto dividen-
Via Villanova, 4U - BO
Erogatore 4
20,01 1,605 1,604
do la somma pagata per i litri forniti.
IP Via Caselle, 43
DOVE SONO FINITI QUEI 76 CENTILITRI?
Dai dati emerge che il 41% dei self-
San Lazzaro di Savena
(BO) - Erogatore 1
20,01 1,669 1,668
service è virtuoso, mentre il 59% lo
BC
è meno. Il più conveniente è il TE
24/24 di Mantova della foto qui sot-
Via E. Mattei, 9 - BO
Erogatore 4
20,00 1,613 1,613
to (che non solo “regala” 9 centilitri
TOTAL ERG
ogni 20 litri, ma pratica pure il prez-
zo più basso), mentre al Q8 Easy di
Via Miano - NA
Erogatore 4
20,00 1,649 1,649
Napoli mancano addirittura all’appel- Q8 Via dei Mille ang.
lo 3/4 di litro su 20: un bel salasso! via Palermo - Buccina-
sco (MI) - Erogatore 4
20,00 1,659 1,659
TOTAL ERG
Via Cornelia, 16 - Roma
Erogatore 1
20,00 1,669 1,669
IP MATIC
Via Foro Italico, 633
Roma - Erogatore 1
20,00 1,709 1,709
TOTAL ERG
S.P. per Binasco - San
Giuliano (MI) - Erog. 4
20,00 1,729 1,729
74
...E QUELLI CHE TRATTENGONO QUALCOSA Ora la card va bene
PREZZO
QUANTITÀ EROGATA PREZZO
INDICATO INDICATO PREZZO
QUANTITÀ PREZZOREALE
REALE Diversamente dal passato, abbiamo riscon-
/ litri euro/litro euro/litro
euro/litro trato che, fortunatamente, sono sempre me-
ESSO no le stazioni di servizio del Centro-Sud che
Viale E. Mattei, 25 - BO
Erogatore 3
19,99 1,646 1,647 accettano solo contante. Dunque, anche se
due impianti su 27 hanno ancora rifiutato