Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
150
euro
TOYOTA
In prova YARIS CROSS
2021
CITROËN
Seat Leon Sportstourer C4
2.0 TDI DSG
Primo contatto
TUTTE LE
NOVITÀ
Audi A3 Sportback
40 TFSI e S tronic FERRARI
SF90 SPIDER
Cupra Formentor
2.0 TSI VZ 4Drive DSG
Ford Puma 1.5 ST
Renault Twingo Electric
LA COMPRO A “PILE” MASERATI
GRECALE
UNA GUIDA ALL’ACQUISTO
PER RISPONDERE
A TUTTI I VOSTRI DUBBI
Km zero DACIA
SANDERO
1743 occasioni con
sconti fino al 41%
SUPERTEST
4 ELETTRICHE PER LA CITTÀ
ITORIALE
EDITORIALE
Il coronavirus e l’automobile:
bilanci di fine anno
A CHI DICE CHE È STATO UN ANNO DA DIMENTICARE, questo 2020 segna-
to dal coronavirus, rispondiamo di no. Dobbiamo ricordarcene, invece. Per evitare di
ripetere gli errori che hanno accompagnato questi mesi, e per fare tesoro di quel che
ha funzionato, tra le misure messe in campo. La tragedia del Covid-19 sta avendo ri-
cadute pesanti sull’economia, come sappiamo. È il caso, allora, di segnalare per l’en-
nesima volta l’importanza strategica del settore dell’automobile? Sì, ci obbliga a far-
lo la disattenzione di una politica distante anni luce dalle migliaia di aziende che
“trattano” l’auto in Italia, con 160.000 dipendenti impegnati nella vendita e 250.000
nella produzione e nella componentistica. Un comparto che vale il 10% del Pil e
che contribuisce con 80 miliardi l’anno alle entrate fiscali, merita di meglio
PAG. 44
PAG. 108
skoda Octavia Wagon 1.6 TDI Executive 12.500 136
toyota Auris Touring Sports 1.6 D-4D Lounge 11.300 136
PRENDI NOTA NEWS
6
Fra Polestar e Citroën Gli importi delle multe
potrebbero scendere
Chi sale
disputa legale sui loghi Fra le tante pessime notizie di queste set-
PIRELLI Si conferma leader mondiale nel-
la sostenibilità per il settore auto (indice Dow
timane, una può strappare un sorriso: il Jones 2020): il gruppo primeggia con 84
1° gennaio 2021 gli importi delle multe punti, contro una media di 35, mettendo in
potrebbero calare. Sia pure di pochissimo, fila 7300 aziende che rappresentano il 95%
visto che si prevede uno 0,4% in meno del capitale di mercato. Un marchio green.
rispetto alle cifre attuali. Se ne saprà di
più a metà dicembre 2020, quando que- SKODA Brevetta il tasto luminoso per lo
sto numero di alVolante sarà in edicola. sblocco delle cinture di sicurezza.La fibbia
RINCARI CONTINUI DAL 1995 cambia colore a seconda della situazione:
Si è chiusa a favore della Citroën L’attuale codice della strada (nato nel diventa rossa se guidatore o passeggero si
l’azione legale avviata contro la Polestar. 1993) prevede aggiornamenti bienna- siedono, facilitandone l’individuazione al
I giudici francesi hanno stabilito che il li delle ammende, in base alle variazioni buio (e ricordando, di conseguenza, che è
logo della giovane azienda controllata dell’indice dei prezzi al consumo per le necessario indossare la cintura). Un bell’a-
dalla Volvo sia troppo simile a quello famiglie di operai e impiegati registrate iuto per viaggiare sempre in sicurezza.
della casa del gruppo PSA, il famoso nel biennio precedente. Indice che, men-
“double chevron”. Le vendite Oltralpe tre scriviamo, è in discesa, appunto, dello VOLVO Organizza un crash test estremo e
sono quindi bloccate, almeno per il 0,4%. Non molto, ma pur sempre meglio spettacolare, lasciando cadere le automobili
momento. E la casa svedese ha interrotto dei continui rincari dei bienni precedenti. da una gru posta a 30 metri di altezza: lo sco-
tutte le iniziative legate al lancio della Non la prenderanno bene i comuni, che po è fornire “materiale” (ovvero auto pesan-
Polestar 2, la nuova berlina elettrica con le multe incassano 1,7 miliardi l’anno. temente danneggiate) per far esercitare gli
(prodotta in Cina) che ambisce a uomini del pronto intervento a estrarre feriti
fare concorrenza alla Tesla Model 3. dalle lamiere. Come da tradizione, la casa si
conferma all’avanguardia quando si tratta di
limitare gli effetti negativi di un sinistro.
7
FORUM
Il parlamento chiede al governo di vietare, dal 2035, la vendita di auto nuove a benzina
oppure a gasolio o a gas. Se la proposta diventasse realtà, da quella data potrebbero
essere commercializzate soltanto vetture elettriche o ibride plug-in. Che cosa ne pensate?
@ TROPPO TARDI
Perché il 2035? Covid a parte, nel @ AL PASSO COI PAESI PIÙ EVOLUTI
Mi rifaccio alle parole di Giuseppe
@ SOSTENERE L’INDUSTRIA
Possono anche eliminare per legge le
endotermiche nel 2035. L’industria dell’au-
mondo la prima emergenza è quella clima- Chiazzese (M5S), primo firmatario della pro- tomobile, però, va foraggiata con finanzia-
tica: per affrontarla occorre fare in fretta. posta di stop alla vendita di auto con moto- menti pubblici, e non stangata con multe da
Già oggi sarebbe meglio vendere solo elet- re endotermico: i governi di molti Paesi eu- parte degli organi sovrannazionali. Se la pro-
triche e ibride plug-in, per limitare inquina- ropei stanno abbracciando l’idea della mo- posta diventasse realtà, per quella data i co-
mento ed emissioni di CO2. bilità elettrica quale unica strada da se- struttori dovrebbero portare l’autonomia del-
Renato Rosso, Roma guire in futuro. Hanno definito delle date-li- le batterie a 700 km, con tempi di ricarica
mite per porre fine alla commercializzazione bassi (un quarto d’ora per un “pieno”) e una
@ È INDISPENSABILE
Considerando il crescente e sconside-
rato aumento della popolazione, e di con-
di nuovi veicoli a benzina o a gasolio. L’Ita-
lia deve stare al passo col Nord Europa.
Alessandra Verdi, Firenze
durata delle batterie di 20 anni. Così da am-
mortizzare l’investimento del consumatore.
Lucia Leoni, Milano
8
L’INTERVISTA FRANCESCO CIMMINO
Elettrica. E concreta...
...come dev’essere una Skoda. È la Enyaq, la nuova
suv “a pila”. Ce ne parla il capo del brand per l’Italia
❱❭ ❱❭
Quanta Sul piano 2008 è a capo di Alfa Romeo Italia. Due anni
libertà Concretezza, tecnico, è dopo passa al Volkswagen Group Italia come
direttore marketing del marchio Volkswagen.
concede ai fruibilità, tanto interessante la Nel 2014 diventa direttore del brand Skoda.
designer la spazio a bordo: la 4x4 con un
piattaforma Enyaq è una Skoda motore per
Meb, su cui a tutti gli effetti asse. Soluzione L’azienda
è basata la sofisticata… La Skoda Italia ha 60 concessionarie (con
Enyaq come pure tutte le altre Abbiamo deciso di proporre le quat- 76 punti vendita) e 45 dipendenti. Nei
primi dieci mesi del 2020 ha immatricolato
elettriche del gruppo? tro ruote motrici, assai apprezzate nel-
20.627 vetture (-9,3% rispetto al 2019),
È una struttura piatta, il che assicura le suv Karoq e Kodiaq, anche nella En- mentre nel solo mese di ottobre 2020 la
una certa autonomia ai designer e con- yaq. Consentono il passaggio al mon- crescita rispetto allo stesso periodo
sente di ottenere un’abitabilità note- do dell’elettrico in sicurezza e con le dell’anno scorso è stata del 33,6%.
vole, una caratteristica importante per capacità dinamiche sui fondi a bassa
le nostre auto. Non abbiamo seguito aderenza esclusive del 4x4. Grazie al dei fornitori di energia. Qual è
né l’approccio della Tesla, con berline sofisticato software di gestione dei due la vostra posizione in proposito?
dalle forme tradizionali, né quello motori elettrici separati sui due assali, Ai clienti offriamo MySkoda Power-
dell’estrema innovazione e spigolosità la trazione è sempre quella ottimale. pass, una card che semplifica la vita
di alcuni competitor. La scelta è stata Un plus per un’auto che offre oltre 500 perché avvicina l’esperienza del rifori-
di rinnovare l’identità della Skoda man- km di autonomia ed è fatta anche per mento alla colonnina a quella dal ben-
tenendo continuità con gli altri model- raggiungere le località di montagna. zinaio. È una tessera passepartout che
li. Come la Kodiaq. Da vicino, la Enyaq dà accesso a 195.000 punti di ricarica
ha linee più “gentili”, derivate da quel-
le della concept Vision iV del 2019. ❱❭Chi si avvicina all’elettrico ha
bisogno di chiarezza e
semplicità, soprattutto per
in tutta Europa. Permette di utilizzare
diversi provider di energia elettrica e
di rifornirsi anche alle colonnine super
❱❭ Quest’auto dà l’impressione di
essere progettata in modo da
quanto riguarda i punti di
ricarica e l’offerta commerciale
veloci del consorzio Ionity. L’importo
viene addebitato sulla carta di credito.
10
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
Verso un 2021 a
L’anno che verrà sarà generoso di novità lanciate senza interruzione: modelli per
TOYOTA
YARIS CROSS
FERRARI
SF90 SPIDER
A CIASCUNO LA SUA
Ecco sei modelli fra i più interessanti
in arrivo nelle concessionarie, alcuni
già nelle prossime settimane. Le
novità sono decine e di ogni genere.
Scopritele nelle pagine che seguono
DACIA SANDERO
12
corrente continua
tutti i gusti e le tasche, con suv, crossover, ibride ed elettriche a dominare la scena
mente, le suv e le crossover, che si sun costruttore: neppure la Ferrari (è ture di nicchia sono destinate a con-
confermano le auto del momento. plug-in la nuova SF90 Spider), come quistare sempre più clienti. Anche
IL “MAGNETISMO” DELLE ELETTRICHE tanti altri marchi di cui vi raccontia- per loro l’offerta è vasta: dall’origi-
L’altro tema di fondo del 2021 è la mo nelle prossime pagine. E poi ci nale citycar Fiat Nuova 500 3+1 alla
corsa all’ibrido, che non esclude nes- sono le elettriche “pure”, che da vet- granturismo Audi e-Tron GT.
CITROËN C4
MASERATI GRECALE
HYUNDAI TUCSON
13
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
DACIA SPRING
Piccola e versatile: ecco la low cost elettrica
RIFORNIMENTO IN BOX IN CONCESSIONARIA DA
Collegando le batterie SETTEMBRE 2021
a un impianto domestico DA CIRCA € 20.000
da 2,3 kWh, per il pieno
servono 14 ore. L’inserto
in plastica grigia
nel paraurti imita le
protezioni sottoscocca in
metallo delle fuoristrada
14
D erivata dalla Renault City
K-ZE venduta in Cina, la
prima auto a batterie del mar-
“tiene” solo 28 litri in più).
OTTO ANNI SENZA PENSIERI
Collocato all’avantreno, il mo-
chio romeno low cost è una tore elettrico invia la potenza
citycar lunga 373 cm, che fa il (di soli 44 CV) alle ruote ante-
verso alle crossover (la di- riori. Le batterie di 26,8 kWh
stanza da terra della carrozze- sono garantite otto anni o
ria è di 15 cm). Omologata per 120.000 km: collegandole a
quattro persone, è caratteriz- una colonnina in corrente con-
zata da un diametro di sterza- tinua da 30 kW, si ricaricano
ta di appena 9,6 metri e da all’80% in meno di un’ora. Un
una buona capacità di carico: “assaggio” della vettura si
300 litri con il divano in uso (il avrà in primavera, quando i
bagagliaio della nuova Sande- primi esemplari verranno de-
ro, che è più lunga di 34 cm, stinati al car sharing.
A COMANDO, TI FA RISPARMIARE
Il cofano alto e le fiancate bombate donano all’auto
un look da suv. Nella plancia, il pulsante Eco permette
di ridurre la potenza di 13 CV per contenere i consumi
A PROVA D’ERRORE
Il cruscotto digitale
configurabile è di
serie. Per evitare
aperture involontarie,
la porta posteriore
controvento si
sblocca solo dopo
quella anteriore
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
DACIA SANDERO
SMARTPHONE CONNESSO
Montato sul suo supporto,
il telefonino integra
la strumentazione.
Altrimenti, si può avere
il sistema multimediale
con lo schermo di 8”
SKODA FABIA
IN CONCESSIONARIA DA
SETTEMBRE 2021
DA CIRCA € 15.000
HA CARATTERE
Come si vede
nella nostra
elaborazione
grafica, i nuovi
fari e le marcate
nervature nelle
fiancate regalano
un aspetto deciso
16
IN ARRIVO ANCHE...
■ Lancia Ypsilon Previsto per
la primavera un leggero aggiornamento
del frontale (mascherina diversa) e
dell’abitacolo, con un impianto
multimediale rinnovato. Per i motori non
si attendono variazioni. Da circa € 15.000.
IN CONCESSIONARIA DA
FEBBRAIO 2021
DA € 8.950
LA PIÙ POTENTE È A GPL che con cambio CVT) 90, che diven-
Dalla berlina francese arrivano pure tano 101 nella variante a Gpl. L’abi-
i motori 1.0 a tre cilindri a benzina: tacolo è rifinito con semplicità. Bene
quello aspirato ha 65 CV, il turbo (an- il baule: 328 litri col divano in uso.
CUPRA EL-BORN
IN CONCESSIONARIA DA
SETTEMBRE 2021
Lei ti darà la “scossa” DA CIRCA € 45.000
Lunga circa 430 cm, la prima berlina elettrica TANTA STRADA CON UN “PIENO” tato al retrotreno (la trazione è posteriore) e
del marchio spagnolo deriva dalla Volkswagen Altre differenze rispetto alla tedesca si ritro- la casa non ne ha ancora dichiarato la poten-
ID.3, ma si distingue per il frontale aggres- vano nell’abitacolo, con finiture color bronzo za: si parla, comunque, di almeno 200 CV. È
sivo e le sospensioni a controllo elettronico, e il volante con i tasti per la selezione delle stato comunicato, invece che la batteria da 77
sviluppate per rendere la guida più appagante. modalità di guida. Quanto al motore, è mon- kWh promette fino a 500 km di autonomia.
17
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
CITROËN C4
IN CONCESSIONARIA DA
GENNAIO 2021
DA € 22.900
PUNTA SULL’ORIGINALITÀ
I fari (full led di serie) su tre
livelli e il disegno a “V”
delle cromature rendono
inconfondibile il frontale
FIAT TIPO
HI-TECH E BEN DIFESA
Rinnovata e pure Fra le novità, il cruscotto
“crossover” digitale. Rivisti anche la
mascherina e i paraurti
L’aggiornamento riguarda l’intera nel frontale. La Cross
gamma.Tutti i modelli sono accomu- ha protezioni aggiuntive
nati da leggere modifiche esterne, in plastica nera e grigia
fra cui l’inedito logo frontale e i fari
full led. Sulla base della cinque por- IN CONCESSIONARIA DA
te debutta, inoltre, la variante Cross, DICEMBRE 2020
con un look più muscoloso e un’al- DA CIRCA € 17.000
tezza da terra maggiore di 4 cm.
NUOVA OFFERTA DI MOTORI
Aggiornati il sofisticato impianto
multimediale, con schermi fino a
10,3”, e i motori. Il 1.0 turbo a tre
cilindri a benzina da 101 CV rim-
piazza il 1.4 aspirato da 95. A ga-
solio restano il 1.3 (95 CV) e il 1.6
che, però, guadagna 11 cavalli, ar-
rivando a 131. La dotazione si arric-
chisce con vari aiuti alla guida, fra
cui il mantenimento in corsia e quel-
lo che avverte del colpo di sonno.
18
IL MONITOR È IN FORMATO MAXI
Lo schermo per i servizi di bordo è di 10”.
L’elettrica si carica collegando il cavo
alla presa esterna. Vistosi i fanali a “V”
HONDA CIVIC
Per chi bada
alla sostanza
L’undicesima generazio-
ne della berlina giap-
ponese viene ancora
proposta con quat-
tro o cinque porte.
Le dimensioni so-
no vicine a quelle
del modello in via di
pensionamento: 465
cm la prima, 13 in me- IN CONCESSIONARIA DA
GENNAIO 2022
no la seconda. L’aspet- DA CIRCA € 25.000
to è più semplice, pur
mantenendo un certo slancio. NIENTE FRONZOLI
È DIVENTATA DIGITALE Abbiamo ricostrutio al
Il cruscotto è virtuale, mentre il monitor computer come sarà
dell’impianto d’infotainment sopra la plan- l’auto, basandoci
cia è di 9” (era di 7”). I motori sono quel- su indiscrezioni.
li attuali, aggiornati Euro 6d: si tratta del Lineare la plancia,
1.0 e del 1.5 a benzina, rispettivamente come mostra questo
da 126 e 182 CV, e del 1.6 diesel da 120. disegno ufficiale
19
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
CITROËN C5 IN CONCESSIONARIA DA
DICEMBRE 2021
DS 9 IN CONCESSIONARIA DA
MAGGIO 2021
DA € 55.200
HA UN CERTO SLANCIO
Ricercate le maniglie a filo delle
porte. Il lunotto inclinato snellisce
una carrozzeria lunga ben 493 cm
20
LA “FIRMA” DI FAMIGLIA
Il listello cromato inferiore
che si prolunga verso i fari è un
elemento comune ai modelli
più recenti della casa
TOYOTA MIRAI
Idrogeno e corrente per l’auto del futuro
Ecco la seconda generazione della berlino-
na giapponese, lunga 498 cm. La vettura (il IN CONCESSIONARIA DA
suo nome, in giapponese, significa futuro) ha GIUGNO 2021
un motore a corrente da 180 CV; l’energia DA CIRCA € 50.000
è prodotta da una cella a combustibile ali-
mentata a idrogeno. La potenza è cresciuta BELLA SILHOUETTE QUEL TOCCO DI ORIGINALITÀ
di 26 CV e ora la trazione è posteriore (pri- La carrozzeria ha una forma Il tunnel centrale si raccorda
ma era anteriore). sIanciata e levigata. I cerchi alla lussuosa plancia
UN SOLO PROBLEMA: FARE IL PIENO in lega sono di 20” attraverso un inserto
L’autonomia dichiarata passa dai 500 km del a contrasto
vecchio modello a circa 650, e il rifornimen-
to richiede al massimo cinque minuti.Tuttavia,
in Italia, c’è solo un distributore di idrogeno
aperto ai privati: è in Al-
to Adige.
21
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
AUDI e-TRON GT
CHE “OCCHI”!
I sottili fari a matrice
di led sono completati
da potenti abbaglianti
laser. Assai grintoso
il frontale della RS,
da quasi 600 CV
IN CONCESSIONARIA DA
MAGGIO 2021
DA CIRCA € 120.000
IN CONCESSIONARIA DA
GENNAIO 2021
DA € 107.644
RICERCATEZZE
I 250 led delle luci d’ambiente
vengono utilizzati anche per
dare messaggi d’allarme
al guidatore. Poco
appariscente
la carrozzeria
22
IN ARRIVO ANCHE...
■ Jaguar XE I nuovi 2.0 diesel
hanno 204 CV (25 in più di quelli in via di
pensionamento) e diventano ibridi “leggeri”.
Migliora la connettività, grazie ai software
aggiornabili senza recarsi in officina. In
vendita da gennaio a partire da 46.468 euro.
JAGUAR XF
L’hanno aggiornata, non stravolta
All’esterno la berlina inglese mostra solo lie- te curvo (per evitare riflessi) di 11,4”. Digitale
vi ritocchi (paraurti, fari e mascherina), che le pure il cruscotto di 12,3”, abbinabile a un he-
danno modernità senza intaccarne l’elegan- ad-up display a colori. Nuova la consolle cen-
za e il dinamismo. Modifiche che interessano trale, dove un piccolo joystick rimpiazza la ro- UN TOCCO “RACING”
anche la wagon Sportbrake (€ 3.160 in più). tella del cambio automatico: non sono più pre- Le R-Dynamic hanno paraurti più
SOLO AUTOMATICA viste versioni manuali. La trazione è sempre sportivi, con un finto estrattore
All’interno, la plancia fa sfoggio di un nuovo si- posteriore o integrale, i motori 2.0 a benzi- d’aria posteriore. Eleganti i fari con
stema multimediale con un display leggermen- na da 250 o 300 CV, oppure diesel da 204. le nuove luci diurne a doppia “J”
IN CONCESSIONARIA DA
GENNAIO 2021
DA € 55.200
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
IN CONCESSIONARIA DA
DICEMBRE 2020
DA € 27.050
PURE “CAMPAGNOLA”
È prevista per l’inizio
del 2021 la versione
Alltrack, rialzata di 1,5
cm e con protezioni
lungo le fiancate.
La trazione è integrale
SUZUKI SWACE
BADA ALLA SOSTANZA
I fari full led fanno da cornice
all’ampia mascherina. La plancia
è elegante e curata. D’aspetto
piuttosto classico il cruscotto
IN CONCESSIONARIA DA
GENNAIO 2021
Questa famigliare mi è... familiare DA CIRCA € 30.000
Una filante wagon che, in pratica, è una To- ma ibrido che abbina un 1.8 a benzina a cano la frenata automatica (anche durante
yota Corolla con il marchio Suzuki (le due un motore elettrico, per 122 CV complessivi: le manovre in retromarcia, se sopraggiun-
case giapponesi hanno stretto un accor- discreto il brio, ottimi i consumi dichiarati. ge un veicolo di lato), i sensori per l’ango-
do, che riguarda anche le suv Rav4/Across ATTENTA AI RISCHI lo cieco dei retrovisori e il mantenimento in
plug-in). Specifici, comunque, paraurti e L’abitabilità è di tutto rispetto, come pure la corsia. Il sistema multimediale di 8” è com-
mascherina. Sotto il cofano lavora un siste- capacità di carico. Per la sicurezza non man- pleto di Android Auto e Apple CarPlay.
24
IN ARRIVO ANCHE...
MODERNA E PRATICA ■ Porsche Taycan Sport
I fari sfuggenti, uniti da una Turismo Alla potenza della berlina (fino
sottile cromatura, rendono a 761 i cavalli erogati dai motori elettrici), la
filante il frontale. Di serie versione shooting brake aggiunge la praticità
le barre sul tetto del portellone. La vedremo entro marzo:
qui il nostro rendering. Da € 120.000 circa.
■ Volkswagen ID.Space
Questa wagon elettrica (il prototipo di un
anno fa ne prefigura le filanti forme) nasce
sulla base della ID.3. Trazione 4x4 o
posteriore, fino a 590 km di autonomia
dichiarata. Da circa € 42.000 (a fine 2021).
25
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
26
IN ARRIVO ANCHE...
■ Hyundai Bayon Questa
Originale, crossover compatta sviluppata per il mercato
europeo (in consegna a partire da maggio),
ibrida e 4x4 è realizzata sulla base della i20, con la
quale condivide anche i motori, ed è lunga
Q uesta crossover condivide la piat- poco più di 400 cm. Da circa € 18.000.
taforma TNGA-B con la berlina Ya-
ris, rispetto alla quale, però, è più lun- ■ Opel Crossland La crossover si
ga di 24 cm (418 in totale, mentre la aggiorna (con la mascherina nera Vizor che
larghezza è di 177 cm e l’altezza di unisce i fari) e perde la “X” nel nome. Tra le
156). La linea è personale con accenti novità l’IntelliGrip, che migliora la presa delle
sportivi, sottolineati dal parabrezza e ruote su neve e fango variando la risposta del
dal lunotto inclinati; le fiancate robuste controllo di trazione. A gennaio, da € 20.850.
e i tratti marcati comunicano solidità.
HA PURE L’HEAD-UP DISPLAY
Tre i motori che lavorano assieme: un
1.5 a benzina da 91 CV e due elettrici
anteriori (uno ha 79 CV, l’altro fa da
motogeneratore) integrati nella tra-
smissione e-CVT. La AWD-i 4x4 ha
un‘unità elettrica aggiuntiva per le ruo-
te posteriori. La potenza combinata è
sempre di 116 CV. Raffinato l’impianto ■ Renault Captur E-Tech
IN CONCESSIONARIA DA multimediale e ricca la dotazione di si-
SETTEMBRE 2021 Questa full hybrid a trazione anteriore da
DA CIRCA € 25.000 curezza: head-up display e airbag cen- 140 CV, che affianca la versione plug-in, ha
trale, tra guidatore e passeggero. Il ba- la meccanica della Clio E-Tech, con due
motori elettrici che lavorano assieme al 1.6
gagliaio offre una capacità di 390 litri.
a benzina. A maggio, da circa € 22.000.
L’aggiornamento porta in dote a questa crosso- riva la “cattiva” N col 2.0 turbo da oltre 250 CV.
ver coreana fari più sottili, nuovi paraurti e fian- SEMPRE PIÙ IBRIDA “LEGGERA”
cate “irrobustite”. All’interno cambiano il cru- Il diesel 1.6 CRDi da 136 CV (a trazione ante-
scotto (diventa digitale di 10,3”), il sistema riore o 4x4) e il 1.0 a benzina da 120 diventa-
multimediale (con Apple CarPlay e Android Auto no mild-hybrid a 48 V (il 1.0 c’è pure non ibri-
wireless), i rivestimenti e la consolle. Alla gam- do), mentre la 1.6 T-GDI passa da 177 a 198 CV.
ma si aggiunge la sportiva N Line; più avanti ar- L’elettrica viene aggiornata qualche mese dopo.
A PILE? ASPETTATE
Davanti si nota
la doppia presa
d’aria a forma di
clessidra. Il restyling
dell’elettrica, priva di
mascherina, arriverà
nel corso del 2021
27
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
NISSAN QASHQAI
IN CONCESSIONARIA DA
GIUGNO 2021 Con la terza
DA CIRCA € 23.000 arriva l’ibrida
La terza generazione è tutta nuova:
cresce poco in lunghezza e larghez-
za (oggi, rispettivamente, di 439 e
181 cm) ma promette più spazio
dietro, grazie al passo allungato.
Aumenta (a circa 500 litri) anche
la capienza del bagagliaio.
ADDIO AL GASOLIO
La piattaforma è inedita, ma le so-
spensioni mantengono lo schema
del modello attuale: McPherson da-
vanti e ponte torcente dietro (multi-
link solo per le 4x4). Le diesel esco-
no di scena; le versioni a benzina
montano il 1.3 turbo ibrido “legge-
ro”, con 138 o 155 CV. Raffinata l’i-
brida “full” ePower: a muovere le
ECCO COM’È FATTA ruote provvede un’unità elettrica da
Nel nostro disegno (realizzato tenendo conto di immagini scattate 188 CV, mentre il motore termico si
in anteprima) si nota un frontale personale, con fari su due livelli occupa solo di ricaricare le batterie.
28
IN ARRIVO ANCHE...
SPORTIVA ■ Audi Q4 e-tron La più
PURE QUI piccola tra le suv elettriche della casa
I fanali sono tedesca debutta la prossima estate e ha
sottili e si forme personali, anticipate dalla concept
uniscono al (sotto). La trazione è 4x4 e l’autonomia
centro del di almeno 450 km. Da circa 45.000 euro.
portellone, dove
c’è il logo della
casa. Aggressivi
i due terminali
di scarico
L a seconda suv della casa è lunga è atteso entro metà 2021: nuove luci e
ANCHE AUTOMATICA migliorie ai sistemi di sicurezza e
circa 450 cm e riprende (seppure Quasi certe le varianti a benzina o all’infotainment. Col restyling dovrebbe
evoluta in chiave sportiva) la mecca- diesel, anche mild hybrid, tutte a anche tornare il cambio robotizzato a
nica della Jeep Compass, di cui scri- quattro cilindri (e meno potenti). In doppia frizione. Da poco meno di € 13.000.
viamo sotto: motore trasversale e so- alternativa al cambio manuale viene
spensioni di tipo McPherson. Costru- data per sicura la tramissione auto- ■ Jaguar E-Pace Col nuovo
ita nello stabilimento di Pomigliano matica anche con un robotizzato a anno arriva l’aggiornamento della più
d’Arco, è attesa al debutto in versio- doppia frizione. Alle versioni a tra- piccola delle suv della casa: i motori
ne 4x4 ibrida plug-in da 240 CV, zione integrale si affiancano quelle (1.5 e 2.0 a benzina o diesel) sono ibridi
“mild” oppure plug-in. Nuovo il sistema
spinta da un 1.3 turbo a benzina (che con ruote motrici anteriori. Sporti- multimediale. Da € 39.000 indicativi.
muove le ruote anteriori) e da un’u- veggiante l’abitacolo, dove spicca
nità elettrica (per quelle dietro). un moderno cruscotto digitale.
IN CONCESSIONARIA DA
MARZO 2021
DA CIRCA € 29.000
29
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
CHE LINEE!
Le fiancate sono spigolose
e con marcati parafanghi
squadrati. Gli originali
fanali sono collegati
da una striscia luminosa
HYUNDAI TUCSON
Non passa inosservata
L ook appariscente e abitacolo tecno-
logico per la nuova suv coreana (lun-
ga 450 cm): il cruscotto digitale di 10,3”
bio a doppia frizione) o “full” (col 1.6
abbinato a un’unità elettrica per 230 CV
complessivi e alla trasmissione automa-
è di serie, mentre la consolle ospita co- tica); quest’ultima variante è l’unica 4x4.
mandi tattili per i servizi di bordo e il Attese per aprile 2021 la sportiva N Li-
monitor di 8 o 10,3 pollici. A seconda ne, probabilmente anche col 1.6 ibrido
delle versioni la capienza del baule (a a benzina a 48 V ma da 180 CV, e la ver-
divano su) varia fra 577 e 616 litri. sione ibrida ricaricabile. A giugno tocca
IBRIDI PER TUTTI I GUSTI invece al 1.6 diesel mild hybrid da 136
La scelta è fra il 1.6 diesel (116 CV) e i CV. Ricca la dotazione di sicurezza di se-
sistemi ibridi a benzina: “leggero”(a 48 rie: ne fa parte il sistema che mantiene
V, col 1.6 da 150 CV, anche con il cam- l’auto al centro della corsia.
PEUGEOT 3008
MODIFICHE CHE SI NOTANO
La nuova mascherina è più
estesa e distingue il frontale.
Nell’abitacolo spicca l’inedito
monitor di 10” (prima era di 8”)
IN CONCESSIONARIA DA
DICEMBRE 2020
Una leggera “rinfrescata” DA € 29.000
La crossover francese (lunga 445 cm) si ag- visibilità rileva pedoni o animali sulla strada. gli altri motori).“Automatici” sono pure i due
giorna nel frontale, con sottili luci diurne ver- TRE MOTORI PER L’INTEGRALE modelli ibridi ricaricabili, col 1.6 accop-
ticali, e nell’abitacolo, che si può impreziosire Oltre al 1.5 diesel da 131 CV, la gamma in- piato a un’unità elettrica (per un totale di
con finiture in legno e ha un impianto multime- clude il 1.2 turbo a benzina di pari poten- 224 cavalli) o (nella variante 4x4) a due
diale migliorato. Fra le dotazioni di sicurezza za e il 1.6 con 181 cavalli (di serie con il unità a corrente per 302 CV: fino a 59 km
debutta il Night Vision (€ 1.000): con scarsa cambio automatico, proposto a € 2.000 per l’autonomia dichiarata solo in elettrico.
30
IN ARRIVO ANCHE...
■ Ford Kuga ibrida È nelle
concessionarie da gennaio la versione full
hybrid con 190 CV di questa suv media.
Abbina un 2.5 a benzina (con cambio CVT)
a un motore elettrico. Affianca la mild
hybrid e la plug-in. Prezzi da € 31.300.
SUZUKI ACROSS
Soltanto ibrida
ricaricabile
Derivata dalla Toyota Rav4, questa
suv è proposta solo come ibrida
plug-in e con una ricca dotazione DÀ L’IDEA DI ESSERE SOLIDA
di serie, che comprende i sedili ri- Le profonde nervature nel cofano
scaldabili e sistemi di sicurezza co- e nelle fiancate esprimono
me il monitoraggio dell’angolo cie- robustezza. I sottili fari (full led
co dei retrovisori. L’abitacolo è spa- di serie) contrastano con le
zioso e la capacità del baule (490 ampie griglie nel paraurti
litri a divano su) adeguata.
VA ANCHE SOLO A CORRENTE
Il sistema ibrido sviluppa comples-
sivamente 306 CV e si compone di
un 2.5 a benzina con trasmissione
automatica e di tre unità elettriche:
una collegata all’asse anteriore, la
seconda a quello posteriore; la ter-
za fa da alternatore ma contribuisce
a sua volta a muovere le ruote. Se-
condo la casa si possono percorre-
re fino a 75 km soltanto “a batteria”.
IN CONCESSIONARIA DA
DICEMBRE 2020
€ 58.900
31
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
RENAULT ARKANA
La suv-coupé ibrida e grintosa
IN CONCESSIONARIA DA
SETTEMBRE 2021
DA CIRCA € 28.000
HA UN BEL “CARATTERINO”
Affusolato il frontale, con il cofano alto
e solcato da nervature evidenti. Le luci
diurne “a boomerang” distinguono
pure altri modelli della casa francese
(che può ospitare fino a sette persone) si qualche novità: sistema multimediale con
aggiorna: il frontale diviene più aggressi- schermo di 10” (prima era di 8”) e due
vo, ma i propulsori (a benzina o a gasolio, prese Usb per i posti dietro. A pagamernto
da 131 a 181 CV) non cambiano. (1.000 euro) si può avere la telecamera a
DI NOTTE “VEDE” MEGLIO infrarossi che, di notte, individua la presen-
Anche l’abitacolo, che conserva immuta- za di pedoni o animali sulla strada, anche
ti il piccolo volante e il cruscotto digita- oltre il fascio di luce dei proiettori.
“SCIABOLE”
LUMINOSE
La plancia è
avvolgente e
ricca di elementi
cromati. Le luci
diurne puntano
come due lame
verso la parte
inferiore
del paraurti
32
IN ARRIVO ANCHE...
FILANTE ■ Audi Q5 Sportback Arriva
Caratteristici il a giugno la “sorella” della Q5 (appena
tetto spiovente ritoccata): ha un look più dinamico grazie
(nero solo a al lunotto inclinato. Inizialmente si potrà
richiesta) e la acquistare solo con il 2.0 diesel da 204
parte posteriore CV. Prezzi indicativi a partire da € 53.000.
alta e raccolta
DETTAGLI CORSAIOLI
I rivestimenti a effetto fibra di
carbonio e il doppio profilo rosso
caratterizzano la plancia della più
sportiva della serie, la R.S. Line
HYUNDAI SANTA FE
IN CONCESSIONARIA DA
MARZO 2021 Più spazio
DA CIRCA € 54.000 e più motori
La grande suv corena si rinnova:
non soltanto nello stile (che diventa
più grintoso e moderno) ma anche
sottopelle. È realizzata, infatti, su un
pianale tutto nuovo che ha consen-
tito, secondo la casa, di guadagnare
4 cm in più per le gambe dei pas-
seggeri della terza fila (a secon-
da della versione, l’auto può ave-
re cinque o sette posti) a fronte di
dimensioni esterne quasi invariate.
NON PIÙ SOLO DIESEL
Rispetto al modello (solo a gaso-
lio) che sta per uscire di scena, la
gamma dei motori è più ampia e
RINNOVATA ANCHE DENTRO include il 1.6 T-GDi a benzina, ab-
Imponente il frontale, con il cofano binato a un propulsore elettrico
quasi piatto. Niente leva per il cambio da 60 CV (230 combinati). A mar-
automatico, rimpiazzata dai tasti zo arriva la plug-in da 265 CV; un
nell’affollata consolle centrale mese dopo, il 2.2 diesel da 202.
33
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
VOLKSWAGEN ID.4
IN CONCESSIONARIA DA
STILE DECISO FEBBRAIO 2021
Le fiancate sono DA € 48.600
sinuose, ma le
protezioni lungo i
parafanghi e nei
paraurti esprimono
un look muscoloso.
Ricercata la forma
dei fanali a led
NISSAN ARIYA
QUASI COUPÉ
Oltre ai fari full led,
nel moderno frontale
s’illumina il logo.
Vistosi lo spoiler sul
lunotto inclinato e il
IN CONCESSIONARIA DA
OTTOBRE 2021 finto estrattore d’aria
Originale e con un ampio “menu“ DA CIRCA € 45.000
Questa suv elettrica ha forme decisamen- QUASI 400 CAVALLI Queste ultime offrono anche una modalità
te avveniristiche. Anche all’interno, grazie ai Cinque le versioni: due a trazione anteriore specifica per affrontare la neve. Per tutte
comandi a sfioramento mimetizzati nella (221 o 242 CV, batteria da 65 o 90 kWh), c’è la guida semiautonoma ProPilot con na-
plancia e nella consolle centrale: si vedono tre con un motore aggiuntivo posteriore (po- vigazione intelligente: nelle vicinanze di una
una volta avviata l’auto, quando s’illuminano. tenze complessive di 279, 306 o 394 CV). curva, per esempio, l’auto rallenta per tempo.
34
IN ARRIVO ANCHE...
■ Tesla Model Y Hanno inizio
a gennaio le consegne di questa crossover
elettrica a 5 o 7 posti (prezzi da 63.980
euro). La trazione è 4x4 e i cavalli 351
o 462. La meno potente è pure quella che
fa più strada: 505 chilometri dichiarati.
PUNTA SUI CONTRASTI
Minimalista la plancia, col piccolo
cruscotto di 5,3” e il grande display
centrale di 12”. Accattivante
il frontale “tutto luci”
FORME SCOLPITE
Imponente e
spigoloso, il
frontale ospita
la grande
mascherina e i
sottili fari full led.
Linee nette anche
per la parte
posteriore. Ampio
il terzo finestrino
IN CONCESSIONARIA DA
APRILE 2021
DA € 35.490
35
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
MASERATI GRECALE
La seconda suv modenese
SARÀ PROPRIO COSÌ
Le forme, ricostruite sulla base di
foto-spia, mostrano un frontale
dominato dalla grande griglia e dalle
caratteristiche feritoie nei passaruota
IN CONCESSIONARIA DA
LUGLIO 2021
DA CIRCA € 65.000
BMW iX
“Ambasciatrice” dell’hi-tech
Il “manifesto tecnologico” della casa tede- ALLUMINIO E FIBRA DI CARBONIO
sca è una suv elettrica lunga circa 490 cm La struttura è realizzata in lega lggera, con
(come una X5), con due motori a corren- rinforzi in fibra di carbonio. Gli interni sono
te (uno davanti, l’altro dietro) per 500 CV mimimalisti, con altoparlanti che non si ve-
complessivi. Elevata l’autonomia: i dati uf- dono e molti comandi a sfioramento (anche
ficiali parlano di 600 km in media. Le forme integrati negli inserti in legno a pori aper-
sono levigate, grazie anche alle maniglie a ti). Quest’auto sarà la prima BMW ad ave-
filo delle lamiere e alle poche prese d’aria. re capacità di guida autonoma di livello 3.
INVISIBILI
Il cruscotto digitale
misura 12,3 pollici,
lo schermo 14,9. La
grande mascherina
chiusa nasconde
i sensori degli
aiuti alla guida
IN CONCESSIONARIA DA
DICEMBRE 2021
DA CIRCA € 100.000
IN ARRIVO ANCHE...
■ Land Rover Discovery
C ome altri modelli (anche storici)
della casa modenese, questa suv
lunga circa 480 cm (una ventina in me-
POI, ANCHE ELETTRICA
I motori non sono stati annunciati, ma
sono attese unità a quattro e a sei ci-
Col nuovo anno arriva il restyling: inediti
fari e paraurti, un sistema multimediale
con display di 11,4’’ e motori aggiornati
no della Levante) porta il nome di un lindri, anche ibride “leggere” (come (anche a sei cilindri in linea e ibridi
vento. Imparentata con l’Alfa Romeo il 2.0 turbo a benzina da 330 CV del- “mild”). Da non meno di 60.000 euro.
Stelvio, viene prodotta nella stessa la berlina Ghibli). Per tutte, trazione
fabbrica, a Cassino: poche modifiche 4x4 e cambio automatico a 8 marce.
per la raffinata meccanica, con so- In seguito arriverà anche la versione
spensioni a quadrilateri deformabili a corrente, che farà parte della nuo-
davanti e multibraccio dietro. va famiglia di elettriche Folgore.
37
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
BMW M3 E M4
IN CONCESSIONARIA DA
MARZO 2021
DA € 95.900
Da portare in circuito
L a berlina e la coupé nell’allesti-
mento più sportivo si riconosco-
no a colpo sicuro: la vistosa masche-
debutto dalla Serie 4 qui è nera e
priva di cornice. Inoltre, spiccano i
passaruota allargati e le ampie aper-
LA VUOI CATTIVA O... PIÙ CATTIVA?
Le prestazioni promesse dal 3.0 bi-
turbo a sei cilindri mozzano il fiato:
rina a sviluppo verticale portata al ture ai lati del paraurti e nel cofano. 4,2 secondi nello “0-100” per la “ba-
38
IN ARRIVO ANCHE...
■ BMW i4 La filante berlina a quattro
porte ha una linea da coupé ed è spinta da
un motore elettrico con 530 CV. Le batterie
da 80 kWh per la casa danno un’autonomia
di circa 600 km e accettano fino a 150 kW.
Dalla primavera, a non meno di € 90.000.
IN CONCESSIONARIA DA
GENNAIO 2021
DA CIRCA € 47.000
39
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
MASERATI MC20
Il Tridente
“punge” ancora
T elaio in fibra di carbonio e alluminio,
motore 3.0 V6 biturbo da 630 CV
montato dietro l’abitacolo, cambio a dop-
pia frizione con otto rapporti che trasmet-
te il moto alle ruote posteriori (di 20”): è
un vero “purosangue” la coupé modene- AFFASCINANTE
se. E, promette la casa, può scattare da Le forme fluide uniscono la tipica
0 a 100 km/h in 2,9 secondi e raggiunge- mascherina ovale ad articolati
re una punta massima di 325 km/h. Una spoiler in fibra di carbonio.
due posti tutta cattiveria che, però, non Le porte si aprono verso l’alto
rinuncia al lusso tipico delle GT del Tri-
dente, con interni rifiniti con cura e dota-
ti di un sofisticato impianto multimediale.
ANCHE A CORRENTE E SPIDER
Per la fine del 2021 è previsto il de-
butto della spider, con carrozzeria
targa e tettuccio rigido rimovibile.
La versione elettrica, chiamata Fol-
gore, è attesa invece per il 2022:
tre motori a corrente (due dietro e
uno davanti), trazione 4x4 e 380 km
di autonomia promessa.
BICOLORE
La strumentazione
è digitale. Il
paraurti con
generose prese
d’aria e la banda
nera sul cofano
distinguono
questo
allestimento
SI CAMBIA IN PUNTA DI DITA
La plancia, con finiture in pelle
e in fibra di carbonio, ingloba
il cruscotto digitale. Le leve per
l’inserimento manuale delle marce
sono di generose dimensioni
IN CONCESSIONARIA DA
MAGGIO 2021
€ 216.000
IN ARRIVO ANCHE...
■ Mercedes SL La nuova
edizione della più grande tra le roadster
della Stella è una “2+2” con tetto in tela
sviluppata dal reparto sportivo AMG, e infatti
promette grandi emozioni. In vendita dalla
prossima primavera, da circa € 130.000.
41
GUIDA ALL’ACQUISTO SPECIALE NOVITÀ
GMA T.50
IN CONCESSIONARIA DA
GENNAIO 2022
A CIRCA € 2.700.000
CHE MUSICA!
La carrozzeria
è levigata. La
presa d’aria sopra
l’abitacolo è studiata
per far arrivare a
chi guida il suono
dell’aspirazione
IN CONCESSIONARIA DA
SETTEMBRE 2021
42 DA CIRCA € 450.000
IN ARRIVO ANCHE...
■ McLaren Artura La nuova
sportiva inglese usa un’inedita cellula in
fibra di carbonio e rimpiazza il V8 con un V6:
sempre biturbo, ma ibrido plug-in (l’auto può
percorrere qualche decina di chilometri in
elettrico). A metà 2021, da circa € 200.000.
■ Mercedes-AMG One Le
consegne di questa coupé da 1000 CV e
FANALI, SCARICHI, ALETTE E PALETTE
circa € 2,5 milioni inizieranno a metà
La grande ventola a comando elettrico lavora (in automatico o
2021: il ritardo di due anni si deve alle
manualmente) assieme a flap mobili per modificare i flussi d’aria
difficoltà per omologare il V6 1.6 turbo
ibrido, direttamente derivato dalla F1.
IN CONCESSIONARIA DA
LOTUS EVIJA GIUGNO 2021
A CIRCA € 1.400.000
43
AUTO DA SOGNO BUGATTI BOLIDE
Nel “club”
Con 1850 cavalli,
questa Bugatti
dichiara una velocità
massima “stellare”.
Come pochissime
altre hypercar
L
e poche auto accreditate di una 1850 cavalli. Che, “scaricati” al suo- 1240 kg. La Chiron (da cui deriva)
velocità di 500 km/h, come la lo attraverso quattro ruote motrici e ha 350 CV in meno e 755 kg in più.
Koenigsegg Jesko Absolut o la altrettante gomme slick, consento- Parentela ancor più sbiadita nella
SSC Tuatara (che in un recente test no – secondo la casa – di arrivare a carrozzeria, avveniristica e studiata
li ha addirittura superati, raggiun- 500 km/h in appena 20,2 secondi! per favorire la deportanza (la forza
gendo i 532), hanno una rivale in più. FA “SPARIRE” LE ALTRE BUGATTI aerodinamica che schiaccia al suolo
È questa hypercar francese, svilup- Da brivido la coppia massima (1850 l’auto, migliorando la tenuta di stra-
pata, però, per la pista. Ha un 16 ci- Nm a 2000 giri) e il rapporto peso/ da). L’ok alla produzione non è certo:
lindri quadriturbo che, se alimentato potenza (0,67 kg/CV), poiché sulla dipende da quanti staccheranno un
con benzina a 110 ottani, sprigiona bilancia la vettura fa segnare solo assegno vicino, pare, ai 10 milioni.
44
7993 CM3 PREZZO
n.d.
NON ANCORA
A BENZINA IN VENDITA
NEL SEGNO
DELLA “X”
La carrozzeria dalla
forma “tagliente”
ricorda quella dei
prototipi fatti per
le gare endurance.
Le luci a forma
di “X” s’ispirano
alle strisce di
nastro adesivo
che, nelle auto da
corsa di una volta,
trattenevano
il vetro dei fari in
caso di rottura
A FLUSSO LIBERO
La parte posteriore
è “aperta” per
fare defluire l’aria
che investe l’auto.
I quattro terminali
di scarico sono
al centro per non
interferire con il
maxi estrattore
sottostante
45
AUTO DA SOGNO BUGATTI BOLIDE
FISICO ATLETICO
Per accedere
all’abitacolo serve
agilità: bisogna
superare la larga
(e alta) struttura
in fibra di carbonio
della scocca
AERODINAMICA RAFFINATA
La lunga pinna sul cofano motore ha
una funzione stabilizzatrice alle alte
velocità. I deviatori nelle fiancate
convogliano il flusso d’aria.
La presa sul tetto serve per
“rifornire d’aria” il 16 cilindri
46
PENSATA PER DANZARE FRA I CORDOLI
Dalle porte che si sollevano verso pista; i pedali, comunque, si posso- in tessuto scamosciato blu, per evi-
l’alto ci si lascia scivolare nel guscio no regolare in senso longitudinale. tare riflessi nel parabrezza). La con-
in fibra di carbonio che fa da sedile. LA RADIO? È QUELLA DEI BOX solle è sospesa: in evidenza i quat-
Fisso e dotato solo di una sottile im- L’interno spoglio, privo del lusso de- tro tasti per il cambio robotizzato a
bottitura, quest’ultimo fa assumere gli altri modelli della casa, ha con- doppia frizione. Il cruscotto è in un
una posizione semisdraiata, con le tribuito a ridurre il peso. La plancia piccolo schermo sul piantone del vo-
gambe sollevate, e, proprio come conserva l’andamento a onda, ma lante da gara, che raggruppa i tasti
quelli delle monoposto, offre un per- con la fibra di carbonio a vista (tran- per i servizi utili in circuito, fra cui
fetto ancoraggio per affrontare la ne che nelle zone in cui è rivestita, quello per chiamare via radio i box.
LA TIENI IN PUGNO
Come nelle auto
da competizione, la
corona del volante
è tagliata nella
parte superiore
e schiacciata
in quella inferiore
47
AUTO DA SOGNO BUGATTI BOLIDE
QUANTO È GRANDE
Lungh./largh./alt. cm I476/200/100
Passo cm I275
Posti I2
Peso a secco kg I1240
Pneumatici anteriori I30/60 R 18
Pneumatici posteriori I37/71 R 18
A QUANTO VA
Velocità massima km/h I500
0-100 km/h I2,2 secondi
Dati dichiarati
LE VENGONO LE BOLLE
Alle alte velocità, dalla
presa periscopica sul tetto
fuoriescono delle piccole
bolle in materiale plastico:
sono studiate per deviare
il flusso d’aria che investe
l’alettone posteriore,
riducendo del 10%
la resistenza aerodinamica
per favorire il raggiungimento
della velocità massima
VOGLIA DI LE MANS
La nuova hypercar
e due tra le celebri
antenate che
presero parte alla
prestigiosa gara
francese: la EB 110
SS LM ha disputato
l’edizione del 1994,
ritirandosi per un
guasto; la Type 57G
vinse quella del 1937
49
PRIMO CONTATTO KIA SORENTO 1.6 T-GDI HEV EVOLUTION AWD AT6
In relax dà
Tutta nuova,
è comoda, sicura
e ha un fluido 1.6
il suo meglio
ibrido da 230 CV.
Lento, però,
il cambio
automatico
PERCHÉ COMPRARLA?
◗ La quarta edizione della suv core- suo punto di forza nel comfort, di del lento cambio automatico.
ana è ampia e tecnologica: i 7 posti, ottimo livello grazie alle sospensio- TI FA VEDERE CHI TI STA SUPERANDO
la trazione 4x4 e il sistema ibrido a ni efficienti e alla bassa rumorosità ◗ Il listino è alto, gli optional pochi.
benzina da 230 CV ne fanno un’au- meccanica e aerodinamica. Ma il prezzo include i più recenti aiu-
to priva di vere concorrenti dirette. ◗ Il 1.6 turbo da 180 CV, abbinato a ti alla guida, tra cui quello che, inse-
◗ Lunga 481 cm, ha un rassicuran- un’unità elettrica da 60 e a batterie rita la “freccia”, mostra nel cruscot-
te aspetto solido e massiccio. di 1,49 kWh, è fluido e piuttosto to le immagini riprese dalle retroca-
◗ Non molto agile negli spazi stret- pronto. La vettura, però, è inadatta mere negli specchi. Un monitorag-
ti e nei percorsi ricchi di curve, ha il alla guida disinvolta, anche per via gio dell’angolo cieco evoluto.
IMPONENTE
Il frontale è rafforzato
dai fari sottili, dalle
ampie prese d’aria e
dalla sporività della
classica mascherina
a “naso di tigre”
ABITABILITÀ OTTIMA ACCELERAZIONE DA VERIFICARE VELOCITÀ MASSIMA DA VERIFICARE CONSUMO MEDIO DA VERIFICARE
L’abitacolo offre parecchio spazio in tut-
te le direzioni, sia davanti sia nella se- 90 , secondi da 0 a 100 km/h 193 km/h 14 7* , km con 1 litro
conda fila. I due sedili in fondo, invece, Al semaforo lo scatto non è male: il da- Il valore di omologazione è buono; fare- A fine test, nel traffico intenso, il com-
non danno molto agio alle gambe. to ufficiale sembra alla portata dell’auto. mo un controllo con i nostri strumenti. puter di bordo ha rilevato 11,8 km/l.
Valori dichiarati. *Nel ciclo WLTP
50
1598 CM3
54.500
GIÀ IN VENDITA
6D
ro
IBRIDA € CONSEGNA IN
eu
230 CV 60 GIORNI
UN BELL’IMPATTO
Massicce anche la
parte posteriore,
con i grandi fanali
sdoppiati, e le
fiancate, spezzate
da una pinna che
aggiunge un tocco
di personalità. Alta
la soglia di carico
77 cm
GLI INTERNI
◗ A colpire, appena si sale a bordo, è l’ampiezza dell’a-
bitacolo; anche nella seconda fila, arretrando i sedili (che
scorrono singolarmente) si ottiene uno spazio per le
gambe degno di una limousine. Larghi, ma con la sedu-
ta bassa, i due posti a scomparsa nel baule (dotati cia-
scuno di bocchette dell’aria e di prese Usb).
◗ La plancia, che ripropone le forme massicce degli ester-
ni, è realizzata con materiali di qualità e plastiche mor-
bide nella zona superiore. Di pregio il cruscotto digitale
di 12,3” affiancato dal display di 10,3” del navigatore.
PASSI AVANTI NELL’INFOTAINMENT
◗ Ben realizzata la consolle, con la grande manopola del
selettore del cambio e quella con cui si gestiscono le mo-
A TU PER TU CON LE RIVALI dalità di guida e del Terrain Mode (inedito), per migliora-
MARCA e MODELLO PREZZO VERSIONE BASE
Kia Sorento 1.6 T-GDI HEV Evol. AWD AT6 (230 CV) € 54.500 € 44.500 re la trazione su fango, neve e sabbia. Anche il sistema mul-
Mitsubishi Outlander 2.4 PHEV Diamond* (224 CV) € 54.500 € 45.000 timediale è stato rinnovato: ora è più reattivo e completo,
Volvo XC60 B5 Inscription Pro AWD Geartr.* (250 CV) € 61.700 € 56.850 anche nel “dialogo” con gli smartphone. Ampio il baule: le
*Solo a 5 posti. La Outlander è ibrida ricaricabile “pile” sono sotto la poltrona del passeggero anteriore.
SCHEDA TECNICA
MOTORE TERMICO
Carburante/cilindrata cm3 Ibenzina/1598
Trazione
Freni anteriori
Iintegrale
Idischi autoventilanti SECONDO NOI
Sì
N. cilindri e disposizione I4 in linea Freni posteriori Idischi autoventilanti ABITABILITÀ Davanti e nelle sospensioni che assorbono con effica-
Distribuzione I4 valvole per cilindro poltrone della seconda fila ci cia le sconnessioni della strada.
Potenza max kW (CV)/giri I132 (180)/5000 QUANTO È GRANDE si sente come in un salotto. E ci sono DOTAZIONE Quella di serie comprende
Coppia max Nm/giri I265/1500-4500 Lungh./largh./alt. cm I481/190/170 pure due posti supplementari nel baule. i più moderni sistemi elettronici di ausi-
MOTORE ELETTRICO Passo cm I281 COMFORT Adatta a lunghi trasferimenti, lio alla guida, tra cui l’innovativo moni-
Potenza max kW (CV)/giri I44 (60)/1600-2000 Posti I7
la vettura è ben insonorizzata, ha sedili toraggio dell’angolo cieco con visualiz-
Coppia max Nm/giri I43/n.d. accoglienti e comodi e può contare su zazione delle immagini nel cruscotto.
Peso in ordine di marcia kg I1847
Tipo di batteria Ilitio-polimeri Capacità di carico litri I179/608-813/1996
No
AGILITÀ In città questa suv è penalizza- re vivacità, anche in modalità
Emissione di CO2 g/km I129 Pneumatici di serie I235/55 R 19
ta dalle dimensioni importanti e, nelle Sport e usandola in manuale
Cambio Iautomatico a 6 marce + “retro” Serbatoio della benzina litri I67
strade tutte curve, il suo peso si sente. con le levette al volante.
LA EVOLUTION HA DI SERIE: airbag (7); allarme contro il colpo di sonno; cerchi CAMBIO Adatta a una guida tranquilla, LISTINO La Evolution ha una dotazione
in lega; “clima” automatico bizona; cruise control adattativo; cruscotto digitale di 12,3”; divano
Dati dichiarati
51
PRIMO CONTATTO CUPRA FORMENTOR 2.0 TSI VZ 4DRIVE DSG
Temperamento
“muy caliente”
Con 310 cavalli, la versione di punta della vettura spagnola offre ottime
prestazioni. Accompagnate da un rumore sportivissimo. La dotazione è ricca
PERCHÉ COMPRARLA?
◗ È una crossover-coupé dal look “cat- è diffuso da un altoparlante nella plan- lanti assicurano decelerazioni potenti.
tivo” ma ricercato. Nasce sulla piatta- cia) e non solo nella modalità di guida ◗ La dotazione è ricca, specie negli aiu-
forma MQB Evo, che ha dato origine Sport, una delle quattro previste. ti alla guida: dalla frenata automatica
agli ultimi modelli medi del gruppo PRESTO ANCHE IBRIDA d’emergenza al centraggio di corsia,
Volkswagen; lo sviluppo, però, è tutto ◗ Ottima la tenuta di strada (la trazio- al cruise control predittivo.
“a cura” del marchio spagnolo Cupra. ne è 4x4) e preciso lo sterzo ad azio- ◗ Col 1.5 TSI da 150 CV costa € 31.250
◗ Il 2.0 turbo spinge che è un piace- ne progressiva. Il cambio DSG è rapi- (1.600 in più volendo il cambio robo-
re, senza essere brusco. Ha un rombo do nel passare da un rapporto all’al- tizzato). In arrivo il 1.4 TSI ibrido plug-
sordo ma un po’ artificiale (all’interno tro, mentre i quattro dischi autoventi- in da 190 o 245 CV e il 2.0 TDI da 150.
LIVREA OPACA
La linea è slanciata e aggressiva.
Al centro della mascherina
spicca il logo Cupra color rame.
La tinta opaca costa € 2.000
ABITABILITÀ BUONA ACCELERAZIONE DA VERIFICARE VELOCITÀ MASSIMA DA VERIFICARE CONSUMO MEDIO DA VERIFICARE
Davanti non si notano particolari cri-
ticità per quanto riguarda lo spazio 49 , secondi da 0 a 100 km/h 250 km/h 12 2* , km con 1 litro
utile; dietro bisogna fare i conti con il I 310 cavalli ti “incollano” allo schie- Con un motore così esuberante, sembra Dopo un test (guidando allegri) il
tunnel centrale della trasmissione. nale. Il dato dichiarato è verosimile. raggiungibile. La controlleremo in pista. computer di bordo indicava 10 km/l.
Valori dichiarati. *Nel ciclo WLTP
52
1984 CM3
46.250
GIÀ IN VENDITA
6D
ro
A BENZINA € CONSEGNA IN
eu
310 CV 30 GIORNI
SPALLE
LARGHE
La fiancata
è segnata
da marcate
nervature. La
parte posteriore
è raccolta,
con larghi
parafanghi.
Piccolo il
75 cm
lunotto e alta
da terra la
soglia di carico
GLI INTERNI
◗ L’ambiente è sportivo, con poltrone (in pelle per € 1.500)
che avvolgono senza trattenere troppo. Il bel volante a tre
razze ospita, tra l’altro, il tasto d’avviamento, quello per
selezionare le modalità di guida (Cupra, Sport, Comfort,
Individual e Offroad) e i comandi per il cruise control e il
mantenimento in corsia con centraggio della stessa.
◗ Il cruscotto è uno schermo digitale di 10.3”, ampiamen-
te configurabile. Rapido e intuitivo il display a sfioramen-
to con grafica 3D (di 12”) del sistema d’infotainment, che
offre tutti i più evoluti protocolli di connessione e consen-
te di gestire senza difficoltà il climatizzatore a tre zone.
IL TUNNEL PUÒ MIGLIORARE
◗ Nel mobiletto centrale spicca la piccola leva del cambio
robotizzato (azionabile in “manuale” con i bilancieri al vo-
A TU PER TU CON LE RIVALI lante), accanto alla piastra per la ricarica senza cavo dei
MARCA e MODELLO PREZZO
Cupra Formentor 2.0 TSI VZ 4Drive DSG (310 CV) € 46.250 cellulari predisposti. Il tunnel della trasmissione, rivestito
Jaguar E-Pace 2.0b S AWD automatica (300 CV) € 56.350 con una plastica un po’ sottotono, è piuttosto essenziale.
Mercedes-AMG GLA 35 4Matic automatica (306 CV) € 56.670 ◗ Non enorme, ma accettabile per una crossover sportiva,
BMW X2 xDriveM35i automatica (306 CV) € 57.100 il vano bagagli, sotto il quale c’è la ruota di scorta di 18”.
QUANTO È GRANDE
Idischi autoventilanti
Sì GUIDA Stabile e sicura, con
uno sterzo preciso e un’ottima
frenata, questa crossover dà il meglio
gorosa prosegue (senza vuoti o incer-
tezze) fin quasi alla soglia dei 7000.
PERSONALITÀ Alla carrozzeria grintosa
N. cilindri e disposizione I4 in linea
Distribuzione I4 valvole per cilindro Lungh./largh./alt. cm I445/184/151 nei percorsi che alternano rettilinei e ma slanciata (e non priva di ricercatez-
Potenza max Passo cm I268 curve, dove non mette mai in difficoltà. ze, come le finiture in rame) si sposa un
kW (CV)/giri I228 (310)/5450-6600 Posti I5 MOTORE Ha carattere: spinge con forza abitacolo di tono sportivo eppure ele-
Coppia max Nm/giri I400/4000-5450 Peso in ordine di marcia kg I1569 dai 3000 giri e la sua progressione vi- gante, con una plancia gradevole.
Emissione di CO2 g/km I175 Capacità di carico litri I420/n.d
No
Cambio Irobotizzato a 7 marce + “retro” Pneumatici di serie I245/40 R 19
DETTAGLI Il mobiletto che riveste il tun- artificiale (viene diffuso da un
Trazione Iintegrale nel centrale della trasmissione è un po’ altoparlante nella plancia).
Serbatoio della benzina litri I55
spoglio e realizzato con una plastica VISIBILITÀ POSTERIORE Il lunotto è
LA VZ HA DI SERIE: airbag (7); chiave elettronica; “clima” automatico trizona; comandi non proprio appagante. piccolo. La retrocamera, comunque, è di
vocali; cruise control predittivo; Esp; fari full led; frenata automatica d’emergenza; impianto RUMORE Basta avviare il quattro cilin-
Dati dichiarati
53
PRIMO CONTATTO RENAULT TWINGO ELECTRIC VIBES LIMITED EDITION
Da traffico,
Questa versione
a corrente scatta
bene e “gira in
un fazzoletto”.
non da carico
Ma il baule
è piccolo e
poco pratico
LUCI EXTRA
OPTIONAL
Per montare
i fendinebbia
nella Vibes
sono richiesti un
diverso paraurti
e € 210. La meno
costosa Intens
li offre di serie
PERCHÉ
COMPRARLA?
◗ La versione elettrica della citycar fran- ◗ C’è una sola marcia: l’auto si guida ché di 15’’ e personalizzazioni esteti-
cese ha un motore da 82 CV che spin- come se avesse il cambio automatico. che. Entrambe hanno l’avviso di uscita
ge bene da subito: perfino in Eco (la NESSUNA È “FRANCESCANA” involontaria di corsia, ma nessun altro
funzione che riduce i consumi), e sen- ◗ Già la “base” (22.450 euro, o 12.000 aiuto alla guida (neppure pagando).
za alcun ritardo nella risposta. con i vari incentivi) ha di serie i fari, i ◗ Per tutte, il caricatore accetta fino a
◗ L’unità a corrente è posteriore: per tergicristallo e il “clima” automatici. 22 kW (l’erogazione delle colonnine
questo le ruote anteriori possono ster- Oltre ai sensori di distanza (posteriori). più diffuse): il “pieno” si fa in 90 minu-
zare parecchio (il diametro di svolta, di ◗ La Vibes guidata è, di fatto, una In- ti, e in quattro ore dalle wallbox da 7,4
soli 8,6 metri, è un vantaggio in città). tens (€ 23.650) coi cerchi di 16’’ anzi- kW (otto utilizzando quelle da 3,7 kW).
ABITABILITÀ DISCRETA ACCELERAZIONE DA VERIFICARE VELOCITÀ MASSIMA DA VERIFICARE AUTONOMIA DA VERIFICARE
12 9 135 190
Valori dichiarati
54
24.350
GIÀ IN VENDITA
ELETTRICA CONSEGNA IN
82 CV € 60 GIORNI
LE STRISCE
SONO GRATIS
L’arancione
metallizzato,
esclusivo della
Vibes, costa €
960. Gli adesivi a
contrasto sono di
serie. Alta da terra
la soglia di carico.
77 cm
La presa per la
ricarica è dietro
lo sportello
GLI INTERNI
◗ Solo il cruscotto lascia capire che si è a bordo di un’e-
lettrica: il piccolo display (monocromatico) segnala lo
stato di carica della batteria, i consumi e altre informa-
zioni (tutte, però, visualizzate in maniera poco leggibile).
◗ Il sistema multimediale (di serie con navigatore, Android
Auto e Apple CarPlay) si gestisce dallo schermo di 7’’. È
connesso al web e mostra l’ubicazione delle colonnine.
◗ Utile la possibilità di conoscere la posizione dell’auto, e
di controllare e pianificare dal cellulare la ricarica, insie-
me all’attivazione del “clima” (automatico monozona). È
tutto di serie, già a partire dalla versione meno costosa.
IL BAGAGLIAIO? BASSO E POCO CAPIENTE
◗ Le plastiche, un po’ economiche, sono rallegrate da in-
serti verniciati. La chiave è “vecchio stile”: va inserita
e ruotata, ma i più alti ci sbattono contro il ginocchio.
A TU PER TU CON LE RIVALI ◗ Come nelle altre versioni, sotto il baule c’è il motore: per
MARCA e MODELLO PREZZO VERSIONE BASE
questo manca il doppiofondo, lo spazio per le valigie è po-
Renault Twingo Electric Vibes Limited Ed. (82 CV) € 24.350 € 22.450
co e ci sono appena 34 cm di altezza sotto la cappelliera.
Fiat Nuova 500 Action* (95 CV) € 26.150 € 26.150
Smart forfour EQ edition one 22 kW (82 CV) € 33.196 € 25.649
*Unica versione con questo motore
SECONDO NOI
SCHEDA TECNICA
Motore Ielettrico trifase
Potenza max kW (CV)/giri I60 (82)/3590-11450
Freni ant./post. Idischi autovent./tamburi
Sì AGILITÀ Il raggio di sterzata,
davvero ridotto, e le partenze
brillanti sono ”armi” formidabili in città.
meno). E il prezzo cala ancora sfruttando
gli incentivi della casa e i bonus statali.
RICARICA Manca quella per le rare (e co-
Coppia max Nm/giri I160/500-3590
QUANTO È GRANDE
Lungh./largh./alt. cm I361/165/155 PREZZO In assoluto non è una citycar eco- stose) colonnine a corrente continua, ma
Tipo di batteria Iioni di litio nomica, ma la sua dotazione è discreta e può sfruttare al meglio i più diffusi punti a
Tensione - Capacità I400 V - 21,4 kWh Passo cm I249
Posti I4 le rivali costano di più (specie la smart, corrente alternata: la batteria non è enor-
Potenza max di ricarica dalle colonnine che offre 50 km di autonomia ufficiale in me e il “pieno” richiede poco tempo.
in corrente alternata I22 kW Peso in ordine di marcia kg I1168
in corrente continua Inon prevista Capacità di carico litri I174-219/980
No
AIUTI ALLA GUIDA Neppure pagando si terra, è poco capiente (deve al-
Tempo di ricarica I4 h (a 7,4 kW) Pneumatici di serie anteriori I185/50 R 16 possono avere quelli più recenti, come loggiare anche i cavi di ricari-
Trazione Iposteriore Pneumatici di serie posteriori I205/45 R 16 la frenata automatica d’emergenza ca) e poco sviluppato in altezza.
LA VIBES LIMITED EDITION HA DI SERIE: airbag (6); avviso di (importante in un’auto come questa, da CRUSCOTTO È piuttosto spartano, e il
superamento involontario di corsia; cerchi in lega di 16’’; “clima” automatico monozona; cruise
Dati dichiarati
55
PRIMO CONTATTO AUDI A3 SPORTBACK 40 TFSI E S LINE EDITION S TRONIC
FARI “SPECIALI”
Molto grintosa, la
S line edition ha
enormi piastre che
simulano delle prese
d’aria. In questa
versione ibrida,
la grafica dei fari
a matrice di led
(€ 1.920) ricorda
una “E”
PERCHÉ COMPRARLA?
◗ È la prima versione ibrida plug-in del- da una presa domestica (10 A) in 5 ore ◗ Lo sterzo è preciso, privo di reazio-
la raffinata media a 5 porte arrivata a e basta per 67 km senza benzina. Co- ni indesiderate e leggero in manovra
primavera. Nei prossimi mesi ne de- me in tante plug-in, però, la sua pre- (scegliendo la modalità di guida
butterà una con 245 CV combinati: 41 senza toglie spazio al baule (qui di 280 Dynamic si appesantisce un po’). Fa-
in più di questa, che già offre riprese litri, 100 in meno delle altre versioni). cili da dosare e potenti i freni.
vivaci anche col solo motore elettrico GUIDA INTUITIVA E GRADEVOLE ◗ Di serie il cruise control adattativo,
(che la può portare fino a 140 km/h). ◗ L’auto è ben insonorizzata, ma i cer- i fari full led, il mantenimento in cor-
◗ Secondo la casa, la batteria agli ioni chi di 18”di questa sportiva S line edi- sia, la frenata d’emergenza e il siste-
di litio da 9,8 kWh effettivi si ricarica tion non aiutano a “lisciare” il pavé. ma di parcheggio semiautomatico.
ABITABILITÀ BUONA ACCELERAZIONE DA VERIFICARE VELOCITÀ MASSIMA DA VERIFICARE CONSUMO MEDIO DA VERIFICARE
Non ci sono problemi a ospitare quattro
adulti (anche dietro lo spazio in altezza 76 , secondi da 0 a 100 km/h 227 km/h 83 3* , km con 1 litro
è buono). Chi sta al centro del divano, I due motori spingono forte fin dai pri- Punta notevole: il verdetto lo daranno Dopo un giro in città, il display mostra-
però, ha l’ingombrante tunnel fra i piedi. mi metri: realistico il dato ufficiale. i nostri strumenti in una futura prova. va percorrenze di 22 km/l e 4 km/kWh.
Valori dichiarati. *Nel ciclo WLTP, per la S line edition
56
1395 CM3
44.300
GIÀ IN VENDITA
6D
ro
IBRIDA € CONSEGNA IN
eu
204 CV 60 GIORNI
LOOK CORSAIOLO
I parafanghi rigonfi fanno un po’
auto da rally; in quello anteriore
c’è la presa per la ricarica
(l’auto accetta fino
a 2,9 kW). Non alta
la soglia di carico
70 cm
GLI INTERNI
◗ Si nota subito che è un’auto sofisticata e fresca di proget-
to. La plancia spigolosa ha uno stile avveniristico, invece
della leva del cambio automatico c’è un minuscolo (e co-
modissimo) bilanciere, e il cruscotto è un ricco display di
12,3” (€ 290, di serie è di 10,3” e meno personalizzabile).
◗ La posizione di guida è sportiva. Il pacchetto Interni S
line (€ 1.910) include la pedaliera in metallo e comodi se-
dili col poggiatesta incorporato, ma per la regolazione
(elettrica) del supporto lombare servono € 330. E per
il volante piatto nella parte bassa (nella foto), altri € 140.
◗ Le tre file di tasti nella consolle (per il “clima” automa-
tico bizona e le modalità di guida) sono sottomano, ma
A TU PER TU CON LE RIVALI le scritte si vedono a malapena nelle giornate nuvolose.
MARCA e MODELLO PREZZO VERSIONE BASE
Seat Leon 1.4 e-Hybrid FR DSG* (204 CV) € 34.650 € 34.650 È FATTA BENE, MA NON BENISSIMO
Volkswagen Golf 1.4 eHybrid Style DSG** (204 CV) € 38.500 € 38.500 ◗ Curati i montaggi, ma le bocchette sono senza coman-
Audi A3 Sportback 40 TFSI e S line ed. S tr. (204 CV) € 44.300 € 39.200 do separato per la portata, ci sono tante plastiche rigi-
Mercedes A 250 e Premium automatica (218 CV) € 45.918 € 43.110 de e nessun rivestimento nelle tasche: dato il prezzo...
*La Xcellence ha lo stesso prezzo della FR; **unica versione con questo motore ◗ Ottimo il sistema multimediale: è connesso, ha un re-
attivo display “touch” di 10,1” e quattro prese Usb “C”.
SCHEDA TECNICA
MOTORE TERMICO
Carburante/cilindrata cm3 Ibenzina/1395
Trazione
Freni anteriori
Ianteriore
Idischi autoventilanti SECONDO NOI
Sì
N. cilindri e disposizione I4 in linea Freni posteriori Idischi GUIDA Oltre alla vivacità ga- LAVORAZIONI La fattura dei vari ele-
Distribuzione I4 valvole per cilindro rantita dai due motori, si ap- menti interni ed esterni è pregevole,
Potenza max kW (CV)/giri I110 (150)/6000 QUANTO È GRANDE prezzano la risposta omogenea, precisa con montaggi molto precisi e robusti.
Coppia max Nm/giri I250/1550-3500 Lungh./largh./alt. cm I434/182/145 e ben calibrata dello sterzo e dei freni. TECNOLOGIA L’impianto multimediale
MOTORE ELETTRICO Passo cm I263 INSONORIZZAZIONE L’abitacolo è ac- incluso nel prezzo si integra bene col
Potenza max kW (CV)/giri I80 (109)/n.d. Posti I5
curatamente isolato dai rumori esterni cruscotto ed è sofisticato e facile da usa-
Coppia max Nm/giri I330/n.d. e da quelli dovuti alla meccanica. re; validi gli aiuti elettronici alla guida.
Peso in ordine di marcia kg I1560
Dati dichiarati. *Per la S line edition
57
PRIMO CONTATTO FORD PUMA 1.5 ECOBOOST ST
Bella guida
Nessuna crossover
compatta è così
agile e reattiva.
Potente il 1.5 turbo.
PERCHÉ COMPRARLA?
◗ È una crossover compatta che si e la Sport apre una valvola nello formance: 1.000 euro ben spesi.
guida da sportiva “doc”: la mecca- scarico che genera un bel “rombo”. ◗ Di serie c’è molto: antifurto, cerchi
nica è quella della Fiesta ST, che è QUEL “CRUISE” NON SI REGOLA DA SÉ di 19’’, fari full led automatici, chia-
meno cara (di € 2.350) e spaziosa. ◗ Il 1.5 turbo ha tre cilindri: spinge ve “intelligente”, mantenimento di
◗ Lo sterzo è assai diretto, e in cur- forte dai 2500 ai 6000 giri e vibra corsia, frenata automatica e altro.
va il retrotreno allarga un po’ la tra- poco. Preciso il cambio manuale. ◗ La ST, però, è l’unica Puma che non
iettoria per favorire l’inserimento. ◗ Il raffinato differenziale autobloc- può avere il cruise control adattati-
◗ Nella modalità Circuito, l’Esp lascia cante meccanico, che migliora la tra- vo; il monitoraggio dell’angolo cie-
grande libertà (facile il controsterzo), zione in curva, è nel pacchetto Per- co è nel pacchetto Co-Pilot (€ 850).
ABITABILITÀ DISCRETA ACCELERAZIONE DA VERIFICARE VELOCITÀ MASSIMA DA VERIFICARE CONSUMO MEDIO DA VERIFICARE
Lo spazio per quattro adulti c’è, anche
sopra la testa e per le gambe. Sul di- 67 , secondi da 0 a 100 km/h 220 km/h 14 7* , km con 1 litro
vano si sta un po’ stretti in tre; e la se- Impossibile dubitarne, specie usando il Il 1.5 allunga che è un piacere: control- Abbiamo fatto 10 km/l, dice il computer
duta centrale non è delle più comode. Launch Control (pacchetto Performance). leremo presto con i nostri strumenti. di bordo. Guidando senza troppi riguardi.
Valori dichiarati. *Nel ciclo WLTP
58
1497 CM3
33.000
GIÀ IN VENDITA
6D
ro
A BENZINA € CONSEGNA IN
eu
200 CV 60 GIORNI
SOLLEVAMENTO PESI
Sebbene più vicina
a terra di 2 cm rispetto
a quella del resto della
gamma, la soglia di
carico rimane un po’
scomoda. Di serie il tetto
75 cm
GLI INTERNI
◗ L’abitacolo è curato e differisce poco da quello delle al-
tre versioni: specifici il volante (col logo ST e i tasti per sce-
gliere le modalità di guida) e le poltrone sportive della
Recaro, un po’ strette nella seduta vicino allo schienale.
◗ Di serie sia il cruscotto digitale di ben 12,3’’ sia il ricco e
intuitivo sistema multimediale con Android Auto, Apple
CarPlay, navigatore, piastra di ricarica per cellulari, servizi
online e hi-fi della Bang & Olufsen. Peccato solo per lo
schermo di 8’’ che, a volte, ha dei ritardi di risposta.
NON PERDE UN GRAMMO DI PRATICITÀ
◗ Di serie il volante riscaldabile, il parabrezza sbrinabile e il
“clima” monozona che permette di selezionare fra tre mo-
dalità: silenziosa (la meno potente), normale e rapida.
◗ Benché sportiva, la ST rimane molto pratica: il bagagliaio
è generoso, e presenta un fondo ad altezza variabile e un
profondo pozzetto lavabile rivestito in plastica (dotato di
A TU PER TU CON LE RIVALI tappo per far defluire l’acqua). Con 500 euro il portellone
MARCA e MODELLO PREZZO
è motorizzato, per 750 c’è persino il gancio di traino: utile
Ford Puma 1.5 EcoBoost ST (200 CV) € 33.000
Mini Countryman Cooper S (178 CV) € 34.100
anche per attaccare un portabicicletta (regge fino a 75 kg).
QUANTO È GRANDE
Idischi
Sì BAGAGLIAIO Viste le dimen-
sioni esterne, è ampio. Pratico
il profondo pozzetto lavabile e non trop-
GUIDA È un’auto coinvolgente: reattiva
come poche altre (non solo crossover),
permette al guidatore che abbia delle
N. cilindri e disposizione I3 in linea
Distribuzione I4 valvole per cilindro Lungh./largh./alt. cm I422/181/153 po caro il portellone motorizzato. capacità di “metterci del suo”.
Potenza max kW (CV)/giri I147 (200)/6000 Passo cm I259 CAMBIO Già nelle altre versioni è preci- MOTORE Il 1.5 turbo ha una grinta invi-
Coppia max Nm/giri I290/1600-4000 Posti I5 so, ma qui la leva ha una corsa più cor- diabile,“suona bene” e vibra poco. Solo al
Emissione di CO2 g/km I147 Peso in ordine di marcia kg I1283 ta e definita. Non affaticante la frizione. minimo ci si accorge che è un tre cilindri.
Cambio Imanuale a 6 marce + “retro” Capacità di carico litri I456/1216
No
Trazione Ianteriore Pneumatici di serie I225/40 R 19
CRUISE CONTROL ADATTATIVO La ver- te di “taglia forte”) possono ri-
sione più costosa non può averlo, nep- sultare un po’ stretti nella se-
Freni anteriori Idischi autoventilanti Serbatoio della benzina litri I42
pure pagando. Diversamente dalle altre. duta, specie vicino allo schienale.
LA ST HA DI SERIE: airbag (6); allarme; alzavetro elettrici posteriori; “clima” DIVANO È un po’ stretto (tre adulti viag- SOGLIA DI CARICO Nonostante l’assetto
automatico; cruise control; cruscotto digitale; Esp; fari full led automatici; fendinebbia; frenata
Dati dichiarati
59
PRIMO CONTATTO ABBIAMO GUIDATO ANCHE
ro
GIÀ
135.150 IN
IN VENDITA
ro
eu
VENDITA
Già “cattivo” di suo, nella Trofeo il € IN VENDITA
eu
frontale aggiunge dettagli corsaioli:
spoiler in fibra di carbonio, sfoghi dell’aria
calda del motore, mascherina nera
PREGI
Elevata precisione in curva
Prestazioni eccezionali
Molti aiuti alla guida optional
Rombo non “prepotente”
DIFETTI
ACCELERAZIONE
4,3 secondi
da 0 a 100 km/h
VELOCITÀ MASSIMA
326 km/h
CONSUMO MEDIO
8,1,9
18 * *km con 1 litro
Valori dichiarati. *Nel ciclo WLTP
60
MATERIALI RAFFINATI
La fibra di carbonio si trova sia all’esterno (nel
nuovo estrattore aerodinamico che incorpora i 4
terminali di scarico) sia nel tunnel centrale. I sedili
e la parte alta della plancia sono in morbida pelle
Dati dichiarati
Lunghezza/larghezza/altezza cm I497/195/146
sta sonoro) con cui il 3.8 si fionda verso i tramite lo sterzo assai preciso. Potenti i fre-
Capacità di carico litri I500/990
7000 giri, snocciolando in fretta le marce del ni, ma in pista dei dischi carboceramici da-
Pneumatici di serie ant.-post. I245/35-285/30 R 21
valido cambio automatico. rebbero più garanzie di resistenza.
PREGI
Guida appagante
Sospensioni efficaci
Bagagliaio piccolo
Visibilità difficoltosa
DIFETTI
EXTRA LARGE
I parafanghi
sono allargati di
6 cm. Completa
la strumentazione
analogica; di serie
39.900 IN VENDITA
GIÀ
6D
or
€
il monitor di 8”
eu
61
PRIMO CONTATTO ABBIAMO GUIDATO ANCHE
ACCELERAZIONE
OPEL INSIGNIA SPORTS TOURER 2.0 CDTI ULTIMATE 8,9 secondi
da 0 a 100 km/h
00.000 GIÀ
6
ro
GIÀ
€ € VELOCITÀ
IN MASSIMA
IN VENDITA
eu
VENDITA
225 km/h
CONSUMO MEDIO
PREGI
Abitacolo ampio e ben fatto
Sterzo preciso
Il 2.0 alza un po’ la voce
ADESSO CI “VEDE” MEGLIO
Visibilità posteriore scarsa
Nuovi il paraurti, la mascherina e i fari IntelliLux Led Pixel,
DIFETTI 41.500 GIÀ
6D
ro
ro
€ GIÀ IN VENDITA
eu
La novità di questa berlina (e della variante wagon) è il cruscotto digitale (di
serie): il monitor di 10” offre cinque configurazioni, fra cui quella con la map-
pa a tutto schermo e in 3D del navigatore (di serie per la più ricca GT). Co-
me prima, però, il piccolo volante sportivo va tenuto in basso per evitare che VA SUL CLASSICO
la sua corona copra una parte della strumentazione. Immutato il display tat- Tradizionali il frontale
tile di 10,3” nella consolle: raggruppa i servizi di bordo, come il “clima” e la con la spessa cornice
radio, che si gestiscono sfogliando le schermate del menù (un modo meno cromata (o nera col
immediato rispetto ai tradizionali tasti fisici, e che può far distrarre). L’abitaco- nuovo Black pack, a €
lo si conferma spazioso (al pari del baule), ben rifinito e, per la GT, non privo 290) della mascherina
di dettagli sportivi come i pedali in metallo lucido con gommini antiscivolo. e le tre prese d’aria
00.000
nel€ paraurti. Di serie GIÀ
6
ro
62
MATERIALI INEDITI È SEMPRE LEI
I sedili ergonomici AGR hanno nuovi Dietro, cambia il disegno interno dei fanali. Originali
rivestimenti in tessuto, pelle e Alcantara i profili lungo le cornici superiori dei finestrini
SCHEDA TECNICA
“RINFRESCATA” E ANCHE DIVERTENTE Carburante /cilindrata cm3 Igasolio/1995
Oltre al paraurti ridisegnato e alla masche- per urtare un pedone o un ostacolo. Resta N. cilindri e disposizione I4 in linea
rina con una cornice più spessa, l’aggiorna- scarsa, però, la visibilità dal lunotto. Potenza max kW (CV)/giri I128 (174)/3500
mento ha portato nuovi contenuti tecnolo- “VOLA” SULLE BUCHE Coppia max Nm/giri I380/1500-2750
gici (i fari a matrice di led con 168 diodi, Il 2.0 turbodiesel da 174 CV è regolare, spin- Emissione di CO2 g/km I108
contro i 32 di prima) e motori rivisti per con- ge forte ed è abbinato al dolce cambio auto- Cambio Iautomatico a 8 marce + “retro”
sumare meno. All’interno la wagon tedesca matico (2.000 euro). Da fermi, vibra un po’ e Trazione Ianteriore
cambia nei rivestimenti, mentre l’info- in accelerazione si fa sentire non poco. Il Freni anteriori/posteriori Idischi autoventilanti/dischi
tainment ora è connesso a internet. Tra i si- comfort, comunque, è elevato, grazie alle so-
stemi di sicurezza si aggiunge il Rear Cross spensioni e all’insonorizzazione efficaci. Di- QUANTO È GRANDE
Dati dichiarati
Traffic Alert, che in manovra controlla lo spa- vertente da guidare, l’auto promette di non be- Lunghezza/larghezza/altezza cm I499/186/150
zio dietro l’auto per un angolo di 90° e fino re troppo: a fine test (condotto senza rispar- Capacità di carico litri I560/1665
a 20 metri di profondità, avvisando se si sta mio), il computer di bordo indicava 13 km/l. Pneumatici di serie I245/45 R 18
PREGI
Comfort di buon livello
Guida gradevole
Comandi macchinosi
Posizione di guida migliorabile
DIFETTI
VIRTUALE
Chiaro e
ricco il nuovo
cruscotto
digitale. Dietro,
spiccano i due
finti terminali di
scarico (quello
vero è sotto
il paraurti)
63
PRIMO CONTATTO ABBIAMO GUIDATO ANCHE
ro
€
eu
ORA L’INFOTAINMENT È OK
L’auto più venduta d’Italia è stata appena
aggiornata con nuovi allestimenti (quello
“base” è proposto a € 13.900). La novità
di maggiore interesse riguarda il sistema
multimediale, di serie dalla Sport (da €
15.500) e disponibile a € 500 nella City
Life guidata. L’infotainment è in una como-
da posizione rialzata e prevede uno scher-
mo tattile di 7’’, brillante e ben definito:
non offre molte funzioni, ma quelle davve-
ro utili ci sono; in più, è reattivo nelle ri-
sposte al tocco. Manca il navigatore ma,
poiché il sistema supporta Android Auto e
Apple CarPlay, si può usare uno di quelli
disponibili per il proprio telefonino.
IBRIDA MA “LEGGERA”
Una conferma il 1.0 a tre cilindri ibrido SAI DOVE LASCIARE IL TELEFONO
“leggero” (l’unità elettrica aiuta in parten- “Furba” la tasca nella quale riporre
za): spinge quanto basta, trasmette poche lo smartphone quando è collegato
vibrazioni e la sua “voce” si nota solo in- con il cavo al sistema. Lo schermo
sistendo sul pedale destro. Ben manovra- ha preso il posto delle bocchette
bile il cambio, le cui sei marce aiutano a d’aria centrali, ora collocate sopra
sfruttare bene i pochi cavalli: pigra la ri- la plancia (e non più orientabili)
presa dai bassi giri. Comoda in manovra
la funzione City, che alleggerisce lo sterzo. PREGI
Facilità di guida
TOCCHI DI STILE Sistema multimediale reattivo
La City Life ha protezioni in plastica Dotazione da integrare
non verniciata per la parte bassa Ripresa lenta dai bassi giri
DIFETTI
della carrozzeria e i passaruota.
Sportiveggiante il disegno dei
copricerchi in plastica, che
celano le ruote di serie in acciaio
SCHEDA TECNICA
MOTORE TERMICO
Carburante/cilindrata cm3 Ibenzina/999
N. cilindri e disposizione I3 in linea
Distribuzione I4 valvole per cilindro
Potenza max kW (CV)/giri I52 (71)/6000
Coppia max Nm/giri I92/3500
MOTORE ELETTRICO
Potenza max kW (CV)/giri I3,6 (5)/n.d.
Coppia max Nm/giri In.d.
Tipo di batteria Iioni di litio
Emissione di CO2 g/km I89
Cambio Imanuale a 6 marce + “retro”
Trazione Ianteriore
Freni anteriori/posteriori Idischi autovent./tamburi
QUANTO È GRANDE ACCELERAZIONE VELOCITÀ MASSIMA CONSUMO MEDIO
Dati dichiarati
Lunghezza/larghezza/altezza cm I365/164/155
Capacità di carico litri I225/870 13,9 secondi
da 0 a 100 km/h 164 km/h 25,6 km con 1 litro
Pneumatici di serie I175/65 R 15 Valori dichiarati
64
ATTUALITÀ CONCESSIONARIE E COVID
Il virus non
ha chiuso i saloni
Z
one rosse, concessionarie aper- pubblici, offre evidenti vantaggi. venditori in mascherina (questo dispo-
te: in tempo di pandemia l’ac- NUOVE MODALITÀ sitivo di protezione va ovviamente in-
quisto dell’automobile è consi- In realtà, i protocolli contro la diffusio- dossato anche dai clienti, che devono
derato una necessità dai decreti del ne del coronavirus hanno cambiato il pure disinfettarsi le mani). Sono garan-
governo. Così, gli autosaloni sono ri- modo di comprare l’auto: nelle con- tite le distanze interpersonali e le vet-
masti operativi anche nelle regioni do- cessionarie ci si reca su appuntamen- ture in esposizione vengono igienizza-
ve, per l’alto numero di contagi, è sta- to (lo si prende per telefono o, per te tra una trattativa e l’altra. Se queste
ta imposta la chiusura di molte attivi- molte marche, compilando un form accortezze non vengono rispettate,
tà commerciali, e non solo. Del resto, nel sito internet della casa automobi- fatelo presente oppure cambiate con-
ora più che mai spostarsi a bordo del- listica). Misurata la temperatura con cessionaria. Resta aperta anche la pos-
la propria auto, anziché con i mezzi un termoscanner, si viene accolti da sibilità di eseguire un test drive.
66
La tecnologia è un alleato prezioso
Le concessionarie sono sicure, ma spesso non occorre neppu-
re andarci fisicamente: molti siti internet delle case offrono un
servizio di chat per fornire informazioni, e non manca la pos-
sibilità di videochiamate con i venditori, per parlare “a quat-
trocchi” via web. A volte si può persino firmare il contratto sen-
za recarsi in salone: lo si farà solo per ritirare la vettura.
E SE HAI FRETTA DI AVERLA...
Alcune case e concessionarie danno la possibilità di con-
sultare l’elenco delle auto in pronta consegna direttamen-
te sui loro siti web. Le vetture vengono presentate con i da-
ti tecnici, gli equipaggiamenti e le foto. Spesso si può co-
noscere lo sconto prima ancora di contattare il venditore.
67
INCHIESTA COMPRARE UN’ELETTRICA
Dal preventivo in
concessionaria
approfittando dei maxi
sconti statali fino
all’installazione della
wallbox: tutto quello
che occorre sapere
La voglio
a batteria
C
ostano di più delle auto e Germania (7) e dalla Fran-
a benzina o a gasolio. cia (4,1). Se si vuole passare
Eppure due italiani su a un’elettrica, quindi, è quasi
tre sono disposti a comprare obbligatorio installare nel
una vettura elettrificata, a garage di casa una wallbox,
condizione che l’extra, come la stazione di ricarica dome-
evidenzia una recente indagi- stica: abbatte i costi del “pie-
ne della società di consulenza no” e semplifica l’uso di que-
Areté, non superi il 10%. Re- ste vetture. Ma, abitando in
stringendo il campo alle elet- condominio, può esserci una
triche pure, oggi la differenza trafila burocratica da seguire.
di prezzo viene sostanzial- GUIDA COMPLETA
mente abbattuta dagli incen- Anche per questo da noi non
tivi, che permettono uno è ancora il caso di parlare di
sconto di oltre 10.000 euro. un vero boom dell’elettrico:
UNA PICCOLA “SCOSSA” ogni 100 vetture nuove ac-
Chi desidera un’auto a pila, quistate nei primi dieci mesi
però, oltre all’autonomia an- del 2020, meno di due erano
cora limitata di queste vettu- a corrente. Poche, benché in
re, deve mettere in conto la notevole crescita rispetto al
scarsa capillarità della rete di 2019 (0,5%). Di qui la nostra
ricarica in Italia: solo 2,7 sta- inchiesta: dai preventivi per
zioni ogni 100 km, contro una otto modelli di attualità (richie-
media europea di 4,7. Siamo sti nelle concessionarie di Mi-
lontani non solo dai Paesi lano) agli sconti (fino a €
pionieri nella mobilità elettri- 14.940 per la Renault Zoe), al-
ca (in Olanda 44 colonnine le pratiche amministrative. Per
ogni 100 km, in Norvegia 19), risparmiare e per rendere più
ma anche da Gran Bretagna facile l’utilizzo di un’elettrica.
68
Grazie agli incentivi, risparmi almeno 5.000 euro
FASCIA 1 CON ROTTAMAZIONE* QUESTI LI METTE LO STATO QUESTI LI METTE LA CONCESSIONARIA
*Usato immatricolato prima del 1° gennaio 2010 e con omologazione pre Euro 4
69
INCHIESTA COMPRARE UN’ELETTRICA
AUTONOMIA AUTONOMIA
321 KM 289 KM
I prezzi includono Iva, Ipt, messa in strada, approntamento, e tengono conto delle spese di demolizione dell’usato da rottamare.
L’autonomia in km è quella dichiarata (ciclo WLTP)
70
AUTONOMIA AUTONOMIA
337 KM 340 KM
71
INCHIESTA COMPRARE UN’ELETTRICA
AUTONOMIA AUTONOMIA
395 KM 159 KM
RENAULT ZOE
R110 52 KWH LIFE SMART FORTWO COUPÉ EQ PURE
Renault Retail Group Italia Via Monte Abetone, 5 - Baranzate (MI) Venus Viale Fulvio Testi, 326 - Milano
Questa spaziosa utilitaria monta grosse batterie (52 kWh). La Life ha Agilissima citycar a due posti, lunga appena 270 cm. Ma con una
108 CV, come la Business. Diventano 136 dalla Zen (€ 1.800 in più). batteria di soli 17,6 kWh non può percorrere molti chilometri.
I prezzi includono Iva, Ipt, messa in strada, approntamento, e tengono conto delle spese di demolizione dell’usato da rottamare.
L’autonomia in km è quella dichiarata (ciclo WLTP, Smart esclusa)
72
AUTONOMIA Questa coreana
425 KM viene proposta in leasing
Per proporci uno sconto molto forte, il venditore ci ha illustrato un
leasing: in pratica, si utilizza l’auto senza esserne proprietari, ver-
sando, oltre all’anticipo, un canone mensile. Il cliente provvede alle
assicurazioni e alla manutenzione. A fine contratto, il bivio: restitui-
re la vettura a costo zero, oppure versare il riscatto per acquistarla.
VOLKSWAGEN ID.3
LIFE AUTONOMIA
305 KM
Autorigoldi Via Angelo Inganni, 81/A - Milano
È una berlina media brillante, tecnologica e spaziosa. Già buona l’auto-
nomia della Life, con 58 kWh (la Tour, da 48.900 euro, ne ha 73).
Il prezzo di acquisto include due anni di estensione di garanzia, fino a 40.000 km (€ 330).
L’autonomia in km è quella dichiarata (ciclo WLTP)
73
PROVATA PER VOI HYUNDAI i20 1.0 T-GDI BOSE
Spinge bene,
Col 1.0 ibrido
leggero da 100
CV, la nuova
edizione è vivace.
carica poco
Ok sicurezza
e tecnologia.
Ma la “pila” toglie
spazio ai bagagli
PERCHÉ COMPRARLA?
◗ La nuova generazione dell’utilitaria co- bio manuale iMT è dolce ed efficiente
reana rappresenta un importante salto (la frizione, azionata elettricamente dal
di qualità rispetto al passato. Anzitutto, pedale, si scollega da sola in rilascio
per via delle forme dinamiche, moder- per contenere i consumi, facendo “ve-
ne e personali. Poi, sotto il profilo tec- leggiare” l’auto a motore spento).
nologico e della sicurezza. Piccolo, pe- IL PIENO (O QUASI) DI “ADAS”
rò, il bagagliaio, penalizzato dalle bat- ◗ Due le versioni a listino: la Connect-
terie a 48 V del sistema ibrido leggero. line, con la frenata d’emergenza, il
◗ Sotto il cofano c’è un raffinato tre ci- mantenimento in corsia, il sistema con-
lindri 1.0 da 100 CV: per sprecare me- tro il colpo di sonno, la retrocamera e
no benzina usa la tecnologia CVVD (ve- i cerchi in lega di 16”. La Bose aggiun-
di “Saperne di Più”) che regola il tem- ge, tra l’altro, il Gps e le ruote di 17”.
po di apertura delle valvole ed è abbi- ◗ Tra gli optional, il Safety Plus Pack
nato a un’unità elettrica da 17 CV che (€ 1.100) con il centraggio in corsia, e
dà una mano in accelerazione. il parcheggio semiautomatico. Ma il
◗ Il 1.0 spinge bene e fa poco rumore, cruise control adattativo c’è solo col
lo sterzo è preciso e l’innovativo cam- cambio a doppia frizione DCT (€ 1.200).
74
998 CM3
21.400
GIÀ IN VENDITA
6D
ro
IBRIDA € CONSEGNA IN
eu
100 CV 60 GIORNI
183 9 16 4
Mazda 2 1.5-G M Hybrid Exclusive (90 CV) € 22.550 € 17.800
, km/h , km con 1 litro
Un dato di tutto rispetto (ottenuto in quar- L’efficienza del 1.0 e del sistema ibri-
ta), sebbene inferiore a quello ufficiale. do si fanno sentire nelle percorrenze. NELL’ASPETTO
Valori rilevati È “CATTIVELLA”
Superfici scolpite, sottili
fari allungati, profonde
nervature nel cofano
e nelle fiancate, ampie
prese d’aria frontali:
il look è sportivo
Foto di Luci&Immagini
75
PROVATA PER VOI HYUNDAI i20 1.0 T-GDI BOSE
SENZA FILI
Sotto le prese a 12 V
e Usb (una collega lo
smartphone al sistema
multimediale) c’è la
piastra per la ricarica
POCO IN VISTA
Non ben visibili (sono
nella parte sinistra
della plancia) alcuni
comandi secondari,
come quello per
disattivare l’Esp
CAMBIA MA POCO
Il display digitale
ha una gradevole
grafica a lancette:
può variare nei
colori, secondo la LI RAGGIUNGI FACILMENTE
modalità di guida I comandi principali sono davvero
(Comfort, Sport a portata di dita, compresi quelli
ed Eco), ma non dà del “clima” (automatico, nel Pack
le mappe del Gps Techno da € 800, ma non bizona)
76
DI SERIE
AIRBAG
Anteriori e posteriori; (2) con riconoscimento dei pedoni; (3) posteriori con retrocamera (quelli anteriori con assistenza al parcheggio costano € 1.100 nel pacchetto Safety Plus); (4) nel pacchetto Safety Plus, che aggiunge il riconoscimento dei ciclisti alla frenata automatica
PER LA TESTA (1)
d’emergenza; (5) nel pacchetto Techno, coi sensori di pioggia, il bracciolo scorrevole e la presa Usb posteriore; (6) nel pacchetto Exterior; (7) le tinte pastello costano € 350, la vernice metallizzata color nero Phantom è gratuita, il tetto a contrasto costa € 600
gliente e spazioso. È arredato con plastiche ALLARME COLPO
POCO SPAZIO rigide, ma assemblate con cura: non hanno DI SONNO
Il cassetto è illuminato, ma non grande.
un aspetto economico, e alcune sono impre-
Ed è privo di rivestimento fonoassorbente CERCHI
ziosite da una finitura satinata. IN LEGA
◗ Di serie il cruscotto digitale e lo schermo
tattile (entrambi di 10,3”) dell’impianto d’in- FRENATA
AUTOMATICA (2)
fotainment, l’illuminazione a led personaliz-
zabile e l’hi-fi della Bose con otto diffusori: MANTENIMENTO
IN CORSIA
tutte rarità in un’auto di questo livello.
È MOLTO AVANTI NAVIGATORE
◗ I portaoggetti sono numerosi e, tra le tan-
te soluzioni pratiche, non mancano le cintu- REGOLATORE
re di sicurezza regolabili in altezza. Il sistema DI VELOCITÀ
multimediale è connesso a internet e con-
RETROVISORI A
sente di “dialogare” con l’auto dal cellulare, CHIUSURA ELETTRICA
per esempio per aprire o chiudere le porte.
SENSORI DI
NÉ RIGIDI, PARCHEGGIO (3)
NÉ MORBIDI OPTIONAL
Ben profilati,
ALLARME TRAFFICO
i sedili in LATERALE IN “RETRO”
tessuto hanno € 1.100 (4)
un’imbottitura CAMBIO
non troppo AUTOMATICO
€ 1.200
cedevole.
Quello di guida CLIMATIZZATORE
AUTOMATICO
offre pure la € 800 (5)
regolazione FARI AD ALTA
in altezza. EFFICIENZA
€ 950 (6)
Profondo, lo
scomparto nel FARI
FENDINEBBIA
bracciolo è € 950 (6)
dotato di SBLOCCO PORTE
tappetino AUTOMATICO
antirumore € 800 (5)
SENSORI
ANGOLO CIECO
È LARGO € 1.100 (4)
E PIATTO VERNICE
Il divano è METALLIZZATA
€ 650 (7)
accogliente NON
anche per tre PREVISTI
SISTEMA MULTIMEDIALE adulti; al centro APERTURA BAULE
È uno dei più reattivi, completi e facili da usare. Si può riservare l’imbottitura ELETTRICA
la parte destra dello schermo tattile (ben 10,3’’) a una seconda è un po’ più
funzione. Di serie Android Auto e Apple CarPlay senza fili, il valido solida, ma non SEDILI
10/41 cm IN PELLE
hi-fi e persino il controllo via cellulare dello stato della vettura. scomoda. Nel
Qualità grafica 9 Comandi al volante 7 Qualità dell’audio 8 mobiletto ci
SEDILI REGOLABILI
Facilità d’uso 8 Informazioni fornite 8 App del sistema* 7 sono un pratico ELETTRICAMENTE
vano dedicato
Navigatore* 8 Integrazione cruscotto 7 App per il cellulare* 8
ai piccoli SOSPENSIONI
Touch screen 10 Integrazione Android 10 Ricarica wireless sì ELETTRONICHE
oggetti e una
Comandi vocali 7 Integrazione iPhone 10 Wi-Fi di bordo sì
presa Usb
Giudizio complessivo molto buono TETTO
per caricare APRIBILE
*Funzioni online gratis per i primi cinque anni
il cellulare
(1)
77
PROVATA PER VOI HYUNDAI i20 1.0 T-GDI BOSE
68 cm
SA FARSI APPREZZARE
il fondo, più
cm
Pur non essendo un’auto adatta alla guida sportiva (il motore non regala
basso di 8 o 16 un grande allungo), grazie alle sospensioni non cedevoli e allo sterzo pre-
60
cm della soglia ciso, la vettura sa dare anche qualche soddisfazione nei tratti ricchi di cur-
di carico ve. La frenata è potente e la sensazione di sicurezza sempre elevata.
IN AUTOSTRADA 14,3 km con un litroi
SENZA FA GUIDARE RILASSATI
SCALINO A 130 km/h il 1.0 è a 2800 giri in sesta, e mantiene una “voce” che non
Tenendo il disturba. Il meglio, nel comfort, lo si ottiene nei rallentamenti, quando la
fondo nella frizione “sgancia” il motore dalle ruote, facendo procedere l’auto per iner-
zia. Un po’ lenta la ripresa in quinta e sesta (sono lunghe: meglio scalare).
95 cm posizione più
133
giù si forma un
piano piatto,
cm
che agevola
lo scorrimento
dei bagagli
PIÙ LARGO
CHE ALTO
Lo sviluppo SEGNALI IN EVIDENZA
verticale è Nel parabrezza c’è la telecamera, che
limitato. È “vede” i cartelli stradali (poi proposti
nel cruscotto). Dinamico il profilo a
39/47 cm
consigliabile
usare borse cuneo delle fiancate
morbide:
consentono di
sfruttare meglio
lo spazio
LA “PILA”
TOGLIE SPAZIO
La batteria di
trazione sotto il
piano di carico
(altre case la
mettono sotto i
sedili) sacrifica
90 litri rispetto
al vano delle
1.2 a benzina
BAGAGLIAI a confronto
MARCA e MODELLO LITRI Con tutti i sedili in
uso, il baule della
Hyundai i20 1.0 T-GDI Bose 262/1075
i20 è il meno ca-
Suzuki Swift 1.2 Dualjet Hybrid Top 265/947 piente; si difende be-
Mazda 2 1.5-G M Hybrid Exclusive 280/950 ne, invece, recli-
Ford Fiesta 1.0 EcoBoost Hybrid ST-Line 292/1093 nando il divano. Di
tutto rispetto i baga-
Kia Rio 1.0 T-GDi GT Line 325/1103
gliai di Fiesta e Rio.
Dati dichiarati
78
UN AIUTO DAL MOTORINO ELETTRICO SAPERNE DI PIÙ
Il sistema ibrido leggero contribuisce, secondo la casa, a ridurre i consumi e le CVVD
emissioni di CO2 del 3-4%. Oltre che dal tre cilindri 1.0 turbo a iniezione diret- È l’acronimo di Continuously Variable Valve Du-
ta di benzina, è costituito da un motogeneratore elettrico e da una batteria a ration, ovvero la tecnologia che permette di ge-
48 V alloggiata sotto il bagagliaio. L’unità elettrica da 17 CV fa da motorino stire il tempo di apertura e chiusura delle val-
d’avviamento, ricarica la pila da 0,44 kWh di capacità (in frenata e nelle dece- vole del tre cilindri a benzina, studiata per mi-
lerazioni) e, in ripresa, contribuisce a muovere le ruote anteriori. gliorarne l’efficienza. Il sofisticato sistema di
IL CAMBIO DISINNESTA LA FRIZIONE controllo CVVD, infatti, consente di variare in
frizione Inedito pure il cambio manuale iMT modo continuo il tempo di chiusura delle val-
(intelligent Manual Trasmission), con vole di aspirazione: in particolare, se serve po-
la frizione azionata non meccanica- ca potenza sono lasciate aperte per buona par-
mente ma attraverso l’elettronica. Il te della fase di compressione, riducendo lo sfor-
pedale agisce su un sensore che, in zo di pompaggio dei pistoni. Nel sistema CVVD
centralina base al movimento esercitato col pie- le camme non sono solidali con l’albero; si tro-
de sinistro, attiva un attuatore elettri- vano, invece, su supporti rotanti (tramite un 1
co gestito dalla centralina. Nei ral- alberino mosso dal moto- 2 re elettrico ) che
lentamenti, il sistema può disinne- permettono di traslarle rispetto alle valvole, va-
stare autonomamente la frizione: il riando il tempo di apertura di queste ultime.
attuatore sistema motore si spegne e la vettura proce-
pedale della
frizione iMT
convenzionale de per inerzia, riducendo i consumi.
1 2
Il 1.0 si riavvia se si accelera o (a
certe velocità) premendo la frizione.
79
PROVATA PER VOI HYUNDAI i20 1.0 T-GDI BOSE
80
LE RIVALI
FORD FIESTA 1.0 ECOBOOST HYBRID ST-LINE
Carrozzeria slanciata, finiture curate,
buona tenuta di strada. Il 1.0 turbo del-
125 CV • 203 km/h • 25,0 km/l la versione ibrida “leggera” è potente.
� 22.150 6
ro
Di serie ha i fari full led, ma gli aiuti alla
eu
D-TEMP
ro
eu
ri e il Gps sono nel pacchetto Techno (€
1.250). È garantita 7 anni o 150.000 km.
ro
eu
per avere un po’ di brio. Di serie pure il
cruise control adattativo e i fari full led.
BELLE, MA FRAGILI
Il tetto nero che contrasta con la
21.400 6D
ro
SECONDO NOI
Sì GUIDA È una vettura facile da guidare,
con uno sterzo preciso, un cambio ben
manovrabile e un’elevata tenuta di strada.
INFOTAINMENT Il display è ampio e reattivo. Di se-
rie il Gps, la piastra di ricarica, alcune funzioni
dell’auto gestibili dal telefono e un raffinato hi-fi.
MOTORE L’efficiente 1.0 turbo, assistito dalla pic-
cola unità elettrica, non strattona neppure ai bassi
giri, fa poco rumore e non vibra molto.
81
PROVATA PER VOI MAZDA MX-30 EXCLUSIVE
PERCHÉ COMPRARLA?
◗ Soluzioni originali (quali le porte “ad ar-
madio”), linee personali e finiture di quali-
tà per questa comoda crossover elettrica.
◗ Rispetto alle rivali, è più lunga (da 2 a 28
cm) ma offre un’autonomia più modesta:
le altre promettono da 277 a 350 km.
◗ La batteria, infatti, è raffinata ma picco-
la: appena 35,5 kWh di capacità (le con-
correnti di prezzo analogo arrivano a 50).
◗ Secondo la casa le percorrenze sono ade-
guate alle esigenze dei clienti per i quali
l’auto è stata pensata. E una “pila” del ge-
nere è meno impegnativa da produrre e
smaltire, in termini di emissioni inquinanti.
◗ In futuro è attesa una versione equipag-
giata con un motore rotativo a benzina che
ricaricherà gli accumulatori durante la
marcia, aumentando il raggio d’azione.
VAI A CORRENTE... MA NON LO DIRESTI
◗ La vettura è diversa dalle altre anche da
guidare. L’erogazione fluida (niente “bot-
te” di potenza immediata a ridurre il
comfort) e una sonorità discreta, riprodot-
ta da altoparlanti, danno l’idea di un’auto A TU PER TU CON LE RIVALI
con motore a combustione aspirato. MARCA e MODELLO PREZZO VERSIONE BASE
◗ Già la “base” Executive (€ 34.900) è ric- Citroën E-C4 Electric Shine (136 CV) € 37.650 € 35.150
ca: mantenimento in corsia, cruise control Hyundai Kona Electric 39 kWh XPrime+* (136 CV) € 38.400 € 38.400
Mazda MX-30 Exclusive (145 CV) € 39.350 € 34.900
adattativo e frenata automatica. La Exceed
Kia e-Niro 39,2 kWh Style* (136 CV) € 39.850 € 39.850
(€ 37.600) offre interni più curati, la Exclu-
DS 3 Crossback E-Tense Business Plus (136 CV) € 43.150 € 39.650
sive del test pure l’hi-fi e il tetto apribile. Peugeot e-2008 GT Pack (136 CV) € 43.950 € 38.750
*Unica versione con questo motore
82
39.350
GIÀ IN VENDITA
ELETTRICA CONSEGNA IN
145 CV € 60 GIORNI
75 cm
sembrano
“sbucare fuori”
dalla lamiera. Non
vicina a terra la
soglia di carico
Foto di Luci&Immagini
83
PROVATA PER VOI MAZDA MX-30 EXCLUSIVE
TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Il climatizzatore si gestisce dallo schermo
tattile di 7’’, riservato a questa funzione; i
comandi principali sono replicati con tasti (più
immediate le rotelle di altri modelli della casa)
84
DI SERIE
AIRBAG
PER LA TESTA (1)
Anteriori e posteriori; (2) inclusa la frenata automatica; (3) monozona; (4) a matrice di led; (5) con cruise control adattativo; (6) solo lato guida e con memoria; (7) tinta premium grey € 1.000, metallizzata 3-Tone € 1.750 e metallizzata 3-Tone Soul Red Crystal € 2.250;
GLI INTERNI ALLARME
◗ Sono originali senza apparire estrosi. La plan- ANTIFURTO
STARE A CASA
Le accoglienti NAVIGATORE
poltrone sono di
serie riscaldabili REGOLATORE
e rivestite DI VELOCITÀ (5)
in ecopelle
e in tessuto RETROVISORI A
CHIUSURA ELETTRICA
“tecnico”; la
prima è molto SBLOCCO PORTE
la funzione di fendinebbia è assolta dai fari a matrice di led (di serie); (9) quelli di serie sono parzialmente in similpelle
morbida e ha AUTOMATICO
un gradevole
effetto SEDILI REGOLABILI
ELETTRICAMENTE (6)
invecchiato.
Di serie le
SENSORI
regolazioni ANGOLO CIECO
elettriche per il
sedile di guida SENSORI DI
PARCHEGGIO (1)
ATTENZIONE TETTO
ALLA TESTA APRIBILE
Entrata e uscita
OPTIONAL
sono a rischio
di “botta” VERNICE
METALLIZZATA
SISTEMA MULTIMEDIALE contro il punto € 750 (7)
Si gestisce con tasti e rotelle: lo schermo di 8,8’’ non è tattile. È di aggancio NON
pratico solo per le funzioni basilari, mentre l’uso di navigatore (in- PREVISTI
nel montante. I
tegrato nell’head-up display), Android Auto e Apple CarPlay (tutti tasti muovono in APERTURA BAULE
di serie) è macchinoso. Manca la piastra di ricarica per cellulari. avanti la seduta ELETTRICA
85
PROVATA PER VOI MAZDA MX-30 EXCLUSIVE
91 cm
grande. Fra la Le forme dinamiche non traggano in inganno: la vettura dà il meglio di sé
nella guida rilassata. Al crescere del ritmo, il volante perde un po’ di preci-
soglia e il piano sione e i movimenti della carrozzeria non vengono controllati al meglio. Non
di carico è comunque un’auto pigra, e ha un pedale dei freni ben modulabile.
ci sono 9 cm
IN AUTOSTRADA 125 km di autonomiai
PECCATO PER FA POCA STRADA, MA IN SILENZIO
LO “SCALINO” A 130 km/h si apprezza l’insonorizzazione curata, ma si percorrono dav-
vero pochi chilometri. La situazione migliora (in parte) riducendo la velocità
Di qualità i a 110 km/h: a questa andatura abbiamo “macinato” 164 km. Ben tarati cru-
rivestimenti e ise control adattativo e monitoraggio dell’angolo cieco, entrambi di serie.
100 cm utile la presa
a 12 volt. Il
70 cm
148
piano non è ad
/182
cm
altezza variabile
e, a divano
80
cm
giù, si forma un
gradino di 3 cm
NIENTE
DOPPIOFONDO
Lo spazio in
altezza non
è dei più
generosi. Sotto
il piano c’è
45 cm
I DISPOSITIVI CHE EVITANO... ...il tamponamento 72% ...l’investimento dei pedoni 41% dei ciclisti 50% ...l’uscita di corsia 75%
86
DIAMO I VOTI
I risultati di dati forniti
dalla casa SCHEDA TECNICA POSIZIONE DI GUIDA ● ● ● ● ●
VELOCITÀ MASSIMA Rilevata Dichiarata Motore Ielettrico trifase Ampie le regolazioni di volante e sedile
(elettriche anche per il supporto lombare).
144,7 km/h 140 km/h Potenza max kW (CV)/giri
ACCELERAZIONE Secondi Velocità di uscita Dichiarata I107 (145)/4500-11000 CRUSCOTTO ●●●●●
È ben leggibile, ma non ricco di informa-
0-100 km/h 9,9 9,7 secondi Coppia max Nm I271/0-3243
zioni; di serie il pregiato head-up display.
0-400 metri 17,2 131,5 km/h non dichiarata Tipo di batteria Iioni di litio
VISIBILITÀ ●●●●●
0-1000 metri 32,4 144,7 km/h non dichiarata Tensione - Capacità I355 V - 35,5 kWh
È critica, specie dietro. Ma i sensori (an-
RIPRESA Secondi Velocità di uscita Dichiarata Potenza max di ricarica dalle colonnine che davanti) e le telecamere (pure a 360°)
1 km da 40 km/h 29,9 144,7 km/h non dichiarata in corrente alternata I6,6 kW aiutano. Di serie i fari a matrice di led.
da 40 a 70 km/h 2,7 non dichiarata in corrente continua I50 kW
Tempo di ricarica I4 h 30’ (a 6,6 kW) COMFORT ●●●●●
da 80 a 120 km/h 7,1 non dichiarata Di qualità molleggio e insonorizzazione,
SECONDO NOI
Sì DOTAZIONE Costa meno di alcune rivali,
ma offre tanto, specie per la sicurezza.
FINITURE Rivestimenti gradevoli al tatto e montag-
gi impeccabili. Belli gli inserti in sughero e stoffa.
GUIDA Convince per l’equilibrio: l’erogazione del mo-
tore è lineare e lo sterzo ha una risposta omogenea.
ORIGINALITÀ Ha forme sportiveggianti ed elementi
NIENTE SOLUZIONI AZZARDATE (come le luci) che paiono presi da una concept da
Basata sulla CX-30 con motore termico, la vettura della ruota) e a ponte torcente al posteriore. Salone. Senza dimenticare le porte “ad armadio”.
mostra soluzioni convenzionali e collaudate: la scoc- UNA SOLA PRESA PER DUE MODI DI RICARICA
ca è in acciaio e le sospensioni so-
no di tipo McPherson davanti
La batteria agli ioni di litio, raffreddata a liquido, pe-
sa 310 kg ed è inserita nel pianale. Si ricarica at-
AUTONOMIA È vero che, in media, gli au-
tomobilisti fanno poca strada, ma quella No
(l’ammortizzatore ha anche traverso la presa “europea” CCS Combo 2 dalle co- delle sue rivali (anche meno care) è ben maggiore.
funzione di supporto lonnine super-rapide oppure attraverso wallbox e BAULE La capacità è quella di una buona utilitaria:
colonnine “normali”. Nel primo caso la corrente con- non per “colpa” delle batterie, che sono nel pianale.
tinua (dello stesso tipo di quella contenuta nelle bat- POSTI DIETRO L’accesso al divano non è agevole e
terie) fluisce direttamente dalla stazione di ricarica c’è scarso agio per le gambe, oltre a poca luminosità.
all’auto; nel secondo, un convertitore montato sopra SISTEMA MULTIMEDIALE Lo schermo non tattile
il motore trasforma la corrente alternata in continua. “pesa” per certe funzioni. Manca la piastra di ricarica.
87
PROVATA PER VOI OPEL GRANDLAND X 1.6 PHEV ELEGANCE AWD AT8
È da famiglia
ma va forte!
In versione plug-in, questa
spaziosa crossover ha 300
cavalli e va come il vento.
Bene il comfort, ma non
enorme il bagagliaio
Foto di Luci&Immagini
PERCHÉ COMPRARLA?
◗ Questa crossover media è poco vi- ◗ Ricaricata la batteria da 13,2 kWh (in cambio automatico fluido e rapido.
stosa. Ma la meccanica ibrida plug-in nove ore dalla presa di casa), l’auto ◗ Piuttosto ben dotata (ma l’utile re-
da 300 CV combinati regala scatti bru- percorre in media 45 km in elettrico. trocamera è nel pacchetto Park&Go,
cianti e un’ottima motricità sul viscido: ◗ Altrimenti, il 1.6 turbo da 200 CV € 550), costa un po’ meno di molte
la trazione è 4x4 (uno dei due motori “beve” il giusto, date le prestazioni. rivali. Incluse le cugine DS 7 Crossback
elettrici agisce sulle ruote posteriori). COMODA, E SI GUIDA BENE e Peugeot 3008 (tutte del gruppo
◗ La capacità del vano bagagli, però, ◗ Silenziosa e morbida sulle buche, si PSA) con identica base tecnica.
si riduce a 390 litri (124 in meno ri- guida con piacere: ha una buona te- ◗ C’è anche a trazione solo anteriore,
spetto a quella delle altre versioni). nuta di strada, uno sterzo pronto e un con 224 CV: il risparmio è di € 6.350.
88
1598 CM3
49.600
GIÀ IN VENDITA
6D
ro
IBRIDA € CONSEGNA IN
eu
300 CV 60 GIORNI
18,8 cm 79 cm
COME VA
IN CITTÀ 11,2 km con un litroi
MEGLIO CON LA RETROCAMERA
È scattante, ha il cambio automatico e un raggio di svolta da utilitaria. Ricaricata
la “pila” (da una colonnina pubblica bastano 3 ore e 40’, tempo che si dimezza
col caricatore da 7,4 kW, € 250) e usando la modalità di guida Electric, ci si muo-
ve in un silenzio ovattato. Dietro, però, si vede poco: la telecamera è d’obbligo.
FUORI CITTÀ 15,4 km con un litroi
SA ANCHE GALOPPARE
I 54 km rilevati in modalità Electric con un “pieno” di corrente sono un buon
risultato. Nonostante i 1800 kg di peso, basta passare alla Sport per godersi
delle riprese mozzafiato (solo chiedendogli tutto, il 1.6 rumoreggia un po’ trop-
po) e una guida piacevole anche fra le curve: il sottosterzo è sempre ridotto.
IN AUTOSTRADA 11,0 km con un litroi
TANTO COMFORT E SOSTE FREQUENTI
L’auto è silenziosa, stabile e riprende con gran vigore. Ha i sensori dell’ango-
lo cieco e il mantenimento in corsia (ma non il più preciso e confortevole cen-
traggio); solo optional (€ 400) il cruise control adattativo. Il consumo a 130
SEGNI DISTINTIVI? POCHI km/h è accettabile, ma il serbatoio di 43 litri si svuota del tutto in soli 473 km.
Le linee sono decise, con la base dei finestrini inclinata NEL FUORI STRADA
ed estese protezioni in plastica. Distinguono la PHEV il DISCRETA ARRAMPICATRICE
cofano nero (col tetto in tinta, € 1.000 in tutto), i cerchi Non è certo una fuoristrada, ma nei tratti non asfaltati o su quelli innevati (e
montando delle gomme M+S) si muove bene. La modalità di guida “giusta”
di 19” (€ 500) e lo sportellino per la presa di ricarica è la 4x4, che si disattiva oltre i 135 km/h: la potenza è subito disponibile, ben
distribuita e “centellinata” dall’elettronica per limitare gli slittamenti.
ABITABILITÀ MOLTO BUONA ACCELERAZIONE OTTIMA
A TU PER TU CON LE RIVALI
Ci sono cinque posti “veri”, e adatti an-
che a persone alte. Il divano e il pavi- 6,0 secondi da 0 a 100 km/h MARCA e MODELLO PREZZO
mento piatti permettono di viaggiare Con la “pila” scarica rallenta solo di Volvo XC40 T5 Inscription Expression Geartronic (262 CV) € 48.500
bene anche a chi sta seduto al centro. 0,1 secondi. Rimanendo molto rapida. Opel Grandland X 1.6 PHEV Elegance AWD AT8 (300 CV) € 49.600
Peugeot 3008 1.6 Hybrid4 Allure e-EAT8 (302 CV) € 50.430
VELOCITÀ MASSIMA OTTIMA CONSUMO MEDIO NORMALE
DS 7 Crossback E-Tense Business 4x4 automatica (300 CV) € 52.700
236 1 , km/h 12 7 , km con 1 litro Land Rover Range Rover Evoque P300e PHEV automatica (306 CV)
Valori rilevati
€ 53.450
Punta notevole. A batteria scarica cala Senza “pieno” di corrente, la “sete” è Suzuki Across 2.5 Plug-in 4WD E-CVT (306 CV) € 58.900
a 211,1 km/h: comunque non male. accettabile per un motore da 200 CV, La XC40 ha la trazione anteriore, le altre quella integrale
89
PROVATA PER VOI OPEL GRANDLAND X 1.6 PHEV ELEGANCE AWD AT8
DI SERIE
Anteriori e posteriori; (2) bizona; (3) full led; (4) anche in presenza di pedoni; (5) adattativo a € 400; (6) pacchetto Open&Start (7) i sedili in pelle, con quelli anteriori ventilati, riscaldabili e regolabili elettricamente, sono venduti insieme; (8) il rosso pastello costa € 400, il bianco perla 1.100
AIRBAG
PER LA TESTA (1)
ALLARME COLPO
DI SONNO
CAMBIO
AUTOMATICO
CLIMATIZZATORE
AUTOMATICO (2)
FARI AD ALTA
EFFICIENZA (3)
FRENATA
AUTOMATICA (4)
MANTENIMENTO
IN CORSIA
PRESE NASCOSTE
Particolare ma
NAVIGATORE comoda la leva del
cambio rivolta in
REGOLATORE avanti. L’elegante
DI VELOCITÀ (5) sportello cela un
portaoggetti con una
RETROVISORI A presa 12 V e una Usb
CHIUSURA ELETTRICA
SENSORI
ANGOLO CIECO
VELOCITÀ MASSIMA Rilevata Dichiarata Rilevata Dichiarata Notevole la comodità garantita dal se-
dile (ben rialzato), parecchio lo spazio.
in 7a 236,1 km/h 235 km/h 140,0 km/h 135 km/h
ACCELERAZIONE Secondi Velocità di uscita Dichiarata Secondi Velocità di uscita Dichiarata CRUSCOTTO ●●●●●
Molto classico, ha un display di soli 4,2”
0-100 km/h 6,0 6,1 secondi - non dichiarata
che “dice” poco; discreta la leggibilità.
0-400 metri 14,2 159,8 km/h non dichiarata - - non dichiarata
VISIBILITÀ ●●●●●
0-1000 metri 26,0 200,9 km/h non dichiarata - - non dichiarata
Il lunotto è minuscolo, e ci sono solo i sen-
RIPRESA IN DRIVE SPORT Secondi Velocità di uscita Dichiarata Secondi Velocità di uscita Dichiarata sori di distanza (€ 550 per la retrocamera).
1 km da 40 km/h 24,1 201,9 km/h non dichiarata - - non dichiarata
COMFORT ●●●●●
1 km da 60 km/h 23,3 202,3 km/h non dichiarata - - non dichiarata L’abitacolo è ben insonorizzato e non si
da 80 a 120 km/h 3,3 non dichiarata - non dichiarata notano irrigidimenti delle sospensioni.
73 cm
tre il caricatore integrato che accetta fino a del computer di bordo piccolo e che informa poco.
/200
3,7 kW (o 7,4 optional) è sotto il baule. VISIBILITÀ POSTERIORE I vetri sono piccoli e alti da
cm
91
PROVATA PER VOI SEAT LEON SPORTSTOURER 2.0 TDI XCELLENCE DSG
Carattere vivace
e dote generosa Disinvolta fra le curve, questa wagon
dal buon rapporto prezzo/dotazione
è mossa da un 2.0 a gasolio vivace e
poco assetato. Ma non ancora Euro 6d
92 Foto di Luci&Immagini
1968 CM3
31.550
GIÀ IN VENDITA
6
ro
DIESEL € CONSEGNA IN
eu
150 CV 60 GIORNI D-TEMP
PERCHÉ COMPRARLA?
◗ Spaziosa (anche nel baule), ben equi- TRASMISSIONE BEN “SINTONIZZATA” come la frenata automatica d’emer-
paggiata, e poco assetata: ecco l’i- ◗ Il cambio a doppia frizione DSG a genza, e dispositivi che migliorano il
dentikit di questa wagon media, più sette rapporti accontenta sia chi cerca comfort, quali il “clima” trizona.
compatta (455 cm di lunghezza) rispet- una guida brillante sia i più attenti a ri- ◗ Rinunciando a quest’ultimo, oltre
to alle rivali, e pure meno costosa. durre lo stress “da traffico”. che al sistema di accesso “senza chia-
◗ All’agilità e alla piacevolezza di gui- ◗ Col pacchetto Safe & Driving XL ve”, si può puntare sulla Business
da nel misto, si accompagna la viva- (890 euro), tra l’altro, si può sfrutta- (30.100 euro, con lo stesso motore)
cità del 2.0 turbodiesel da 150 ca- re anche la guida semiautonoma in che, in compenso, ha di serie il cruise
valli. Che, però, è ancora omologato coda e nelle strade a più corsie. control adattativo. Con la “base”
Euro 6d-Temp (la versione Euro 6d è ◗ Fanno invece parte della dotazione Style il risparmio cresce a € 3.000, ma
in arrivo nelle prossime settimane). di serie altri preziosi aiuti alla guida, bisogna fare a meno del navigatore.
ABITABILITÀ MOLTO BUONA ACCELERAZIONE OTTIMA VELOCITÀ MASSIMA OTTIMA CONSUMO MEDIO BASSO
Quattro persone viaggiano davvero co-
89 217 7 20 9
Valori rilevati
mode. Peccato per il posto al centro , secondi da 0 a 100 km/h , km/h , km con 1 litro
del divano, che l’ingombrante tunnel Il 2.0 turbodiesel ha una bella vivaci- La punta, di tutto rispetto, si raggiunge Nell’uso in souplesse questa fami-
nel pavimento rende poco ospitale. tà ed è ben assecondato dal cambio. (piuttosto in fretta) nell’ultima marcia. gliare si accontenta di poco gasolio.
93
PROVATA PER VOI SEAT LEON SPORTSTOURER 2.0 TDI XCELLENCE DSG
AL SUO INTERNO
C’È TENSIONE
Capiente lo
svuotatasche
sotto il bracciolo
fra le poltrone,
che cela una
MANCA LA CILIEGINA SULLA TORTA presa a 12 V (per
Il cruscotto configurabile di 10,3” può mostrare le mappe 120 euro si può
del Gps (ma non i pittogrammi del navigatore degli averne una a 230
smartphone, connessi con Android Auto o Apple CarPlay) volt, nel baule)
94
DI SERIE
AIRBAG
PER LA TESTA (1)
retrocamera 270); (8) nel pacchetto Safe & Driving XL; (9) con apertura e chiusura “senza mani”; (10) con memorie per la poltrona del guidatore (con i sedili in pelle, queste funzioni sono incluse); (11) € 900 per il rosso, 350 per il bianco pastello, 2.000 per il grigio opaco
GLI INTERNI ALLARME COLPO
Anteriori e posteriori; (2) trizona; (3) full led; (4) a led; (5) con funzione anti-investimento di pedoni e ciclisti; (6) quello adattativo costa € 250 (nel pacchetto Safe & Driving M), 890 nel pacchetto Safe & Driving XL; (7) posteriori (quelli anteriori costano 380 euro e la
◗ Spazio e luminosità si fondono in un abitacolo DI SONNO
95
PROVATA PER VOI SEAT LEON SPORTSTOURER 2.0 TDI XCELLENCE DSG
67/76 cm
ampio e il del divano
portellone con si reclinano
100/124 cm
172
apertura “senza 99 cm con leve ben
/21
mani” (€ 490) accessibili, e si
2 cm
risulta pratico, raccordano col
81 cm
2c
come il fondo piano di carico
10
regolabile in alto. Curate
su due livelli le finiture
PUNTA SULLA
PRATICITÀ
BAGAGLIAI a confronto
MARCA e MODELLO LITRI Tutte le wagon in
Lo spazio in esame hanno un
altezza non è Hyundai i30 Wagon 1.6 CRDi Prime DCT 602/1650 baule ampio. E la Le-
male. Semplice Ford Focus Wagon 2.0 EcoBlue ST-L. X C.-P. aut. 608/1653 on è tra le più ca-
42/51 cm
(ma robusto) Peugeot 308 SW 1.5 BlueHDi GT P. EAT8 610/1660 pienti, pur essendo
il gancio per Volkswagen Golf Variant 2.0 TDI Style DSG 611/1642 più corta delle rivali
(14 cm in meno del-
le borse Seat Leon SportsT. 2.0 TDI Xcellence DSG 620/1600
la Octavia e 12 ri-
della spesa Skoda Octavia Wagon 2.0 TDI Style DSG 640/1700 spetto alla Focus).
Dati dichiarati
SAPERNE DI PIÙ
“Frecce” dinamiche
Grazie a una serie di led, gli indicatori di
direzione s’illuminano progressivamente
dall’interno verso l’esterno, anziché lam-
peggiare soltanto: sono più visibili e han-
no un look ricercato. La Leon li offre nel
pacchetto Full led, che include la proiezio-
ne di una scritta di benvenuto sotto gli spec-
chietti e (sempre all’apertura) l’accensione
del led che collega i fanali posteriori.
Prese Usb-C
Questo tipo di connessione, detto anche
Type-C o Tipo-C, permette di collegare i mo-
derni cellulari e dispositivi multimediali (per
quelli più vecchi si può usare un adattato-
re dal costo di pochi euro). A differenza de-
gli standard Usb tradizionali, gli spinotti
Usb-C sono simmetrici, quindi possono es-
sere inseriti nelle prese in un verso o
nell’altro. Inoltre, sono più compatti e velo-
ci, trasferendo fino a 10 Gb al secondo.
96
COME VA L’ELETTRONICA
IN CITTÀ 17,2 km con un litroi
SI DISTRICA BENE NEL TRAFFICO LA RENDE PIÙ SICURA
Ci si muove con relativa agilità (le dimensioni non sono esagerate per un’au-
to di questa categoria) e un buon comfort: motore e cambio a doppia frizio-
Nel ridurre il rischio di inciden- Exit Warning: avvisa con un al-
ne lavorano in modo fluido e le buche non si avvertono troppo, a dispetto ti è cruciale il ruolo di sistemi larme acustico e uno visivo se
delle ruote di 18” (€ 660). Niente male lo sprint in partenza e la visibilità. elettronici come la frenata au- nell’aprire la porta si rischia di
tomatica d’emergenza (che in- urtare un veicolo (o una bici) in
FUORI CITTÀ 25,0 km con un litroi
dividua pure pedoni e ciclisti), arrivo. Sfrutta gli stessi radar del
TRA LE CURVE SA IL FATTO SUO
Nelle “gite fuori porta” questa wagon è appagante: elevata la tenuta di strada il mantenimento in corsia o il sistema che monitora l’angolo
(l’Esp deve intervenire di rado, e lo fa in modo rapido), preciso lo sterzo e ade- dispositivo contro i colpi di son- cieco dei retrovisori e che per-
guato il brio del 2.0 a gasolio, che è anche poco assetato. La frenata è vigoro- no: sono di serie, fin dalla base. mette anche all’auto di frenare
sa; pratiche le palette del cambio al volante, volendo cambiare manualmente. SI GUARDA BENE ATTORNO da sola se, nell’uscire in retro-
IN AUTOSTRADA 19,6 km con un litroi Il pacchetto Safe & Driving XL marcia da un parcheggio, si ri-
È ANCHE UNA PASSISTA aggiunge, fra l’altro, l’originale schia l’urto con un veicolo.
Si macinano chilometri senza fatica, grazie alla buona insonorizzazione (fra
l’altro, a 130 km/h il motore lavora a soli 1900 giri) e all’aiuto dei sistemi del
pacchetto Safe & Driving XL, quali il cruise control adattativo e il centraggio
in corsia. E, dopo un rallentamento, si recupera velocità rapidamente.
UN TOCCO RICERCATO
Il terzo finestrino è ampio e favorisce la visibilità
posteriore di tre quarti (non male neppure quella
dal lunotto). Eleganti le cromature della Xcellence
97
PROVATA PER VOI SEAT LEON SPORTSTOURER 2.0 TDI XCELLENCE DSG
RIPRESA ●●●●●
Il 2.0 TDI risponde prontamente, ben sup- C’È SPAZIO ANCHE PER LE COMODITÀ
portato dal rapido cambio a doppia fri- Ampie le tasche nelle porte, soprattutto quelle
zione, che seleziona il rapporto migliore. anteriori. Pratica (è nel pannello lato guida)
CAMBIO ●●●●● la levetta per l’apertura elettrica del portellone
SCARSO ● ● ● ● ● SUFFICIENTE ● ● ● ● ● DISCRETO ● ● ● ● ● BUONO ● ● ● ● ● OTTIMO ● ● ● ● ●
98
LE RIVALI
FORD FOCUS WAGON 2.0 ECOBLUE ST-LINE X CO-PILOT AUTOMATICA
Il dinamismo delle forme è accentuato in
questa sportiveggiante versione ST-Line
150 CV • 205 km/h • 20,4* km/l X. Al brillante turbodiesel si accompagna
� 34.400 6
ro
un comportamento dinamico spigliato. E
eu
D-TEMP
i grandi viaggiatori possono contare sulla
guida semiautonoma in autostrada.
ro
eu
mantenimento in corsia; la guida semiau-
tomatica è in un pacchetto da 1.250 euro.
D-TEMP
ro
nel test di alVolante 12.2020). Comoda e
eu
D-TEMP
sicura, col pacchetto Travel Assistant (400
euro) in autostrada guida quasi da sola.
99
PROVATA PER VOI BMW 430i COUPÉ M SPORT
Corre anche
nel prezzo
PERCHÉ COMPRARLA? Tutta nuova, con un look
◗ La più classica fra le coupé della casa tede- appariscente e un 2.0 a benzina
sca ha sempre una linea filante, la meccanica da 258 CV, è veloce e ha freni
derivata da quella della Serie 3 e quattro po- potenti. Ma sulle buche fa
sti “veri”. In questa edizione aggiornata è più “soffrire”, e non costa poco
lunga di 13 cm (477 cm in tutto) e vistosa.
◗ I freni sono efficienti, lo sterzo preciso ma
non troppo diretto. La guida, comunque, è
sicura e, con la spinta decisa dei 258 CV del
2.0 turbo a benzina (c’è pure da 184 CV), an-
che appagante. Soprattutto col cambio au-
tomatico sportivo (€ 200, vedi “Saperne di
Più”) a 8 marce: rapido e dolce come quello
di serie, aggiunge le levette dietro il volante.
◗ La taratura sportiva degli ammortizzatori non
riesce ad assorbire del tutto le irregolarità
dell’asfalto. Irrinunciabili gli ammortizza-
tori elettronici: assenti nell’auto del
test, fanno spendere € 620 (da som-
mare al già alto prezzo di listino).
LA “NOSTRA” È PIÙ SPORTIVA
◗ La meno cara Sport, con cerchi
di 17”, “clima” trizona, Gps, fre-
nata d’emergenza e manteni-
mento in corsia, costa € 56.400.
La M Sport (€ 5.250 in più) è fat-
ta per la guida brillante e ha di
serie, fra l’altro, le ruote di 18”
e lo sterzo a demoltiplicazione
variabile (vedi “Saperne di Più”).
◗ In ogni caso, per una completa dota-
zione di aiuti alla guida, fra cui il monito-
raggio dell’angolo cieco dei retrovisori, ser-
vono i pacchetti Driving Assistant: da € 920.
ABITABILITÀ BUONA ACCELERAZIONE OTTIMA VELOCITÀ MASSIMA OTTIMA CONSUMO MEDIO BASSO
I posti sono quattro. Ampi quelli da-
58 253 5 13 7
Valori rilevati
vanti; dietro si gode di sufficiente agio , secondi da 0 a 100 km/h , km/h , km con 1 litro
per le gambe, ma chi supera i 170 cm La progressione del 2.0 è vigorosa fino La punta è migliore di 3,5 km/h di quel- Considerata l’esuberanza del motore,
di altezza sfiora il soffitto con la testa. a 6500 giri. Il tempo è da sportiva. la dichiarata, e si raggiunge in fretta. la richiesta di benzina è contenuta.
100
1998 CM3
61.650
GIÀ IN VENDITA
6D
ro
A BENZINA € CONSEGNA IN
eu
258 CV 60 GIORNI
ACCAREZZATA DALL’ARIA
Il lunotto è decisamente inclinato,
le superfici vetrate sono a filo delle
lamiere. Il paraurti della M Sport integra
una sorta di diffusore aerodinamico
e feritoie laterali più marcate
Foto di Luci&Immagini
CHE SIA UNA BMW NON C’È DUBBIO A TU PER TU CON LE RIVALI
La mascherina a doppio rene, tipica della casa, è MARCA e MODELLO PREZZO VERSIONE BASE
molto grande e si sviluppa parecchio in verticale. Mercedes C 200 Coupé Premium Plus aut. (184 CV) € 60.320 € 49.479
Un richiamo al frontale della 328 che vinse la Mille BMW 430i Coupé M Sport (258 CV) € 61.650 € 56.400
Miglia nel 1938 e nel 1940. Di serie i fari full led Audi A5 Coupé 45 TFSI S line Ed. quattro S tronic (265 CV) € 62.450 € 55.150
L’Audi A5 e la Mercedes C sono ibride “leggere”
101
PROVATA PER VOI BMW 430i COUPÉ M SPORT
102
DI SERIE
AIRBAG
PER LA TESTA (1)
Anteriori e posteriori; (2) trizona; (3) full led; (4) nel pacchetto Driving Assistant; (5) le tinte speciali costano € 2.000
il consumo), Comfort, Sport e Sport+ ELETTRICA
per le cosce e € 500
il poggiatesta
HEAD-UP
(regolabile DISPLAY
elettricamente) € 1.130
integrato nello SBLOCCO PORTE
schienale AUTOMATICO
€ 650
SEDILI
SONO BEN IN PELLE
CLIMATIZZATI € 1.600
Le due sedute SEDILI REGOLABILI
posteriori (un ELETTRICAMENTE
po’ infossate) € 1.230
SISTEMA MULTIMEDIALE dispongono SEDILI
RISCALDABILI
Il software si aggiorna a distanza grazie alla scheda Sim integra- di bocchette € 400
ta. Non manca Android Auto: è senza fili, come Apple CarPlay, e e regolazioni
riproduce molte informazioni nel cruscotto. Reattivo il display di 6/37 cm SENSORI
separate per il ANGOLO CIECO
10,3’’ (8,8” quello di serie) del Live Cockpit Professional (€ 1.600). “clima”: sono € 920 (4)
Qualità grafica 8 Comandi al volante 7 Qualità dell’audio 8 nel mobiletto SOSPENSIONI
fra le poltrone ELETTRONICHE
Facilità d’uso 8 Quantità informazioni 8 App del sistema* 9 € 620
anteriori. Si può
Navigatore* 9 Integrazione cruscotto 8 App per il cellulare* 8 TETTO
reclinare anche
Touch screen 9 Integrazione Android 10 Ricarica wireless** sì APRIBILE
la sola area € 1.230
Comandi vocali* 9 Integrazione iPhone 10 Wi-Fi di bordo** sì
centrale, VERNICE
Giudizio complessivo molto buono
comunicante METALLIZZATA
*Alcuni servizi online sono gratuiti per tre anni; **€ 450 per entrambi, col vivavoce evoluto € 1.100 (5)
con il baule
(1)
103
PROVATA PER VOI BMW 430i COUPÉ M SPORT
40/50 cm
91 cm
ampia. I bracci consente di
del portello
92 cm trasportare due
sono poco grandi valigie
invadenti. rigide, un trolley
Pratiche le reti e un borsone
nelle pareti morbido
LO SCHIENALE
VA GIÙ
BAGAGLIAI a confronto
Il vano ha una MARCA e MODELLO LITRI
92/138 cm forma regolare, Mercedes C 200 Coupé Premium Plus automatica 400/n.d.
e ripiegando il BMW 430i Coupé M Sport 440/n.d.
165
divano (in tre Audi A5 Coupé 45 TFSI S line Edition quattro S tronic 450/n.d.
parti) lo spazio
/200
cm
Dati dichiarati
aumenta. Sotto
99
il fondo c’è za è di circa 470 cm) ha consentito di ricavare vani destinati ai bagagli
posto solo di dimensioni tutt’altro che piccole. In particolare, si distingue l’Audi A5
per la batteria Coupé, pur essendo più corta di 7 cm rispetto alla BMW 430i Coupé.
L’ALA È INTEGRATA
Le fiancate lisce evidenziano la
bombatura dei parafanghi. Nel bordo
del cofano del bagagliaio è ricavato
uno spoiler. Per i vetri posteriori e
il lunotto scuri si spendono 450 euro
104
SAPERNE DI PIÙ COME VA
Cambio automatico IN CITTÀ 11,2 km con un litroi
sportivo NON SEMPRE GENTILE
Oltre alle levette, per un più co- Le generose dimensioni e la modesta visuale non sono d’aiuto. Nella moda-
modo inserimento manuale del- lità Comfort si apprezzano la dolcezza del cambio, la progressione regolare
le otto marce, ha il Launch Con- gliera (su cui agisce il pignone del motore e lo sterzo abbastanza leggero. Le sospensioni ribassate di 1 cm
trol, che agevola le partenze “a alla fine del piantone) con denti della M Sport e le gomme sportive di 19” (€ 2.000) fanno sobbalzare sul pavé.
razzo” sfruttando al massimo il più fitti al centro. Superati i primi FUORI CITTÀ 15,4 km con un litroi
motore e limitando il pattina- gradi di rotazione del volante, il SFODERA UNA BELLA VERVE
mento delle gomme. E, tenendo comando si fa più diretto: nelle L’auto ha un comportamento equilibrato e, benché non proprio leggera, è agi-
premuta la levetta sinistra, scala curve strette o in manovra si la- le e offre elevati limiti di tenuta. Nelle modalità sportive la risposta più reattiva
più rapporti per volta e innesta vora meno con le braccia. Vice- di cambio e motore fanno divertire, mentre lo sterzo, preciso e non eccessiva-
mente diretto, acquista consistenza (senza appesantirsi troppo). Efficaci i freni.
la marcia più bassa possibile per versa, piccoli movimenti del vo-
avere uno scatto ancora miglio- lante quando questo è al centro IN AUTOSTRADA 13,7 km con un litroi
re (è la nuova funzione Sprint). (per esempio, viaggiando in au- IL SILENZIO REGNA SOVRANO
Sterzo a demoltipli- tostrada) non determinano re- L’abitacolo tiene lontani i rumori, anche quello del motore che a 130 km/h in ot-
cazione variabile pentini cambi di direzione, con tava marcia lavora a soli 1900 giri. Il comfort aumenta con i sistemi di guida del
Driving Assistant Professional pack (€ 2.360, cruise control adattativo compreso)
È contraddistinto dalla crema- vantaggi per comfort e sicurezza. con cui l’auto viaggia quasi da sola. In caso di rallentamenti, la ripresa è lesta.
105
PROVATA PER VOI BMW 430i COUPÉ M SPORT
106
LE RIVALI
AUDI A5 COUPÉ 45 TFSI S LINE ED. QUATTRO S TRONIC
Aspetto classico per questa ibrida leggera
a 12 V: un alternatore collegato al 4 cilindri
265 CV • 250 km/h • 13,3* km/l alimenta la rete elettrica di bordo, ma non
� 62.450 6D
ro
contribuisce a trasmettere il moto alle ruote.
eu
Solo 4x4 e col valido cambio a doppia frizio-
ne, ha di serie un raffinato cruscotto digitale.
ro
ra con un’unità elettrica a 48 V da 14 CV: dà
eu
D-TEMP
una mano in accelerazione. Efficace il cam-
bio automatico; di serie il cruscotto virtuale.
Dati dichiarati. *In base al ciclo WLTP
61.650 6D
ro
€
eu
NON SI DONDOLA
Il rollio contenuto
agevola pronti
inserimenti nelle
curve. Il paracolpi
della M Sport si
distingue per le
griglie più estese.
La cornice nera,
anziché lucida,
aggiunge grinta
(e costa € 250)
LUCI TRIDIMENSIONALI
I sottili fanali full led
SECONDO NOI
con effetto 3D sono
di serie, come i due
Sì FRENI Con l’impianto potenziato della M
Sport i rallentamenti sono repentini.
GUIDA Svelta nei cambi di direzione, con un rapido
terminali di scarico
cambio automatico e uno sterzo preciso, questa
coupé sa divertire e ha un comportamento genuino.
IMPIANTO MULTIMEDIALE Finalmente dotato di
Android Auto, offre la comodità di poter essere ag-
giornato online. E dispone di parecchie funzioni.
MOTORE Sposa prestazioni sportive e bassi consumi.
107
SUPERTEST 4 ELETTRICHE A CONFRONTO
Un poker che
Piccole, agili, scattanti e a zero emissioni: tante le doti di queste elettriche
FIAT 118 CV
Nuova 500
Icon
€ 31.400
108
fa scintille
da città ma non solo, e che puntano anche sulla grinta (la Mini) o sul comfort
SMART 82 CV
forfour
MINI 184 CV EQ prime
HONDA 154 CV 3 porte € 30.859
e Cooper SE L
Advance € 39.650
Foto di Sinecura
€ 38.900
109
SUPERTEST 4 ELETTRICHE A CONFRONTO
BUONI PER
RAGAZZINI
Bisogna essere
agili e snelli per
raggiungere i
due posti dietro:
stretti, infossati 8/35 cm
e separati dal
mobiletto. C’è
una sola tasca e
SCEGLI TU CHE COSA VUOI VEDERE (come davanti)
Una nicchia tonda ospita il display di 7”, chiaro e configurabile; nessuna maniglia
qui, è in evidenza l’indicatore della potenza usata o recuperata nel soffitto
COMFORT ●●●●●
QUALITÀ ●●●●●
110
VITA A BORDO
HONDA e Stupisce con sei schermi
Paragonare l’abitacolo a quello di un’astronave non è una forzatura: oltre al COMODI COME
cruscotto, ci sono altri due monitor di ben 12,3” e i retrovisori digitali, che mo- IN SALOTTO
strano immagini provenienti da telecamere esterne: due, di 7”, sono ai lati della Morbidissimi e
plancia, mentre quello centrale (soggetto a riflessi) è nel soffitto.Tutto è di grande ampi, i sedili
effetto scenico, ma la gestione può distrarre, come pure il “clima” troppo in basso. hanno estese
TANTE PRESE, POCHI VANI possibilità di
Nonostante le ampie regolazioni, non è immediato azzeccare l’impostazione di regolazione ma
guida ideale. Ma il comfort merita un voto positivo, in ragione di sospensioni che trattengono
filtrano bene le asperità, della bassa rumorosità di marcia e dall’ariosità garantita poco in curva.
dal tetto apribile (di serie). Sotto la consolle del “clima” c’è un’ampia scelta di L’unica maniglia
prese: una a 230 V (e ben 1500 W, con interruttore), una a 12 V, due Usb e, al nel soffitto è
centro, una Hdmi; meno ricca la scelta di portaoggetti, oltretutto non amplissimi. davanti a destra
SE SEI ALTO...
Facile arrivare
al divano (come
per le altre
omologato per 6/35 cm
due), ma la
seduta è bassa
e lo spazio per
testa e piedi non
abbonda. Ci
C’È TUTTO, UN PO’ QUA E UN PO’ LÀ sono due tasche
Grafica e dati paiono un po’ “sparpagliati” nel display di 8,8” dietro i sedili e
che fa da cruscotto, ma lo si può predisporre come si desidera ben 4 luci a led
111
SUPERTEST 4 ELETTRICHE A CONFRONTO
QUALITÀ ●●●●●
APERTURA
PARZIALE
Agevole
l’accesso al
divano biposto, 12/34 cm
dove lo spazio
DIVISA IN DUE non manca. I
Uno strumento mostra vetri si aprono
lo stato di carica a compasso:
e l’utilizzo della meglio che
potenza. Il display niente, ma quelli
del computer di bordo discendenti
è sotto il tachimetro sono più comodi
112
VITA A BORDO
Si sta seduti in basso, con le gambe abbastanza distese e il volante quasi verti- UN SIGNOR
cale: una sportività che si ritrova nelle sospensioni, che non risparmiano bruschi SEDILE
sobbalzi sulle irregolarità dell’asfalto. L’ottimo comfort acustico consente, però, L’avvolgente
di godersi al meglio l’hi-fi di serie da 360 W (dello specialista Harman Kardon). sedile in pelle
È UNA PICCOLA DI LUSSO (di serie)
Se non per le informazioni fornite dal cruscotto, affiancato dall’head-up display (i offre molte
dati più importanti sono proiettati su una lastra trasparente nella parte alta della regolazioni:
plancia, sottocchio per il guidatore), l’abitacolo è quello delle Mini con motori supporto cosce
tradizionali. Ritroviamo quindi lo stile incofondibile, i comandi non sempre pratici e lombare,
e le finiture di alto livello; gradevoli i dettagli retroilluminati nella plancia e assai seduta (ma la
curata la leva centrale per scegliere se andare avanti o indietro. Discreta la visi- leva è piccola)
bilità laterale, da migliorare quella fornita dalla retrocamera quando fuori è buio. e schienale
I POSTI DIETRO?
DI FORTUNA
Il tetto basso
rende difficile
accedere ai
due strapuntini 0/30 cm
posteriori,
incavati e con
poco spazio per
A VOLTE DIVENTA INVISIBILE gambe e testa.
Il cruscotto digitale di 5,5” fissato al piantone è ricco, ma Ma ci sono gli
esposto a fastidiosi riflessi. Lo stato di carica si vede bene altoparlanti e
dei portaoggetti
COMFORT ●●●●●
QUALITÀ ●●●●●
113
SUPERTEST 4 ELETTRICHE A CONFRONTO
BAGAGLIAI
Siamo al minimo sindacale
Sono tutti vani piccoli, che pongono qualche difficoltà
già nello stivare la spesa settimanale di una coppia.
Quelli di Fiat, Honda e Smart sono molto simili nella
capienza a divano su (con gli ultimi due poco sviluppati
in altezza a causa dell’ingombro del motore sottostan-
te), mentre abbassando gli schienali offre più spazio la
forfour, grazie alla carrozzeria alta e squadrata. Ma il suo
vero punto di forza è il sedile anteriore destro ripiegabile
a libro: così, può caricare facilmente fino al parabrezza.
IL MENO PEGGIO? QUELLO DELLA MINI
Il vano più ampio e sfruttabile con il divano in posizione
d’uso è quello della Mini, che è pure ben rifinito e meglio
accessibile grazie alla soglia ad appena 65 cm da terra
(13 in meno di quella della Smart). La Honda ne ha uno
di forma regolare ma davvero piccolo, soprattutto in
rapporto agli ingombri esterni (è 39 cm più lunga della
Smart), mentre quello della 500 ha un’ampia bocca MINI 3 PORTE
d’accesso ma fa pagare (€ 200) il divano sdoppiato. GRANDE NO, MA È BEN SFRUTTABILE
SMART FORFOUR Il fondo regolabile su due altezze permette di azzerare il gradino con
la soglia e con gli schienali giù (che sono di larghezza diversa: utile)
IL CAVO
RUBA SPAZIO
FIAT NUOVA 500
Come nella
Honda, l’assenza
di un sottofondo
obbliga a stivare
il cavo per la
ricarica nel
Comandi vocali 7 Integrazione iPhone 10 Wi-Fi di bordo sì Comandi vocali* 7 Integrazione iPhone 10 Wi-Fi di bordo sì
Giudizio complessivo molto buono Giudizio complessivo buono
*Optional a € 150 *Con funzioni online a € 49 l’anno; **gratis per 12 mesi, poi € 29 l’anno
Navigatore* 8 Integrazione cruscotto no App per il cellulare* 8 Navigatore 6 Integrazione cruscotto no App per il cellulare* 7
Touch screen 8 Integrazione Android 7 Ricarica wireless sì Touch screen 7 Integrazione Android 9 Ricarica wireless no
Comandi vocali 8 Integrazione iPhone 9 Wi-Fi di bordo sì Comandi vocali 6 Integrazione iPhone 6 Wi-Fi di bordo no
115
SUPERTEST 4 ELETTRICHE A CONFRONTO
TECNICA
Non ce n’è una simile all’altra
Fiat e Honda nascono come auto elettriche. Oltre allo stile,la prima
mantiene lo schema costruttivo delle “sorelle” a benzina (e di gran
parte delle auto di piccole dimensioni): ha il motore e la trazione
anteriori, e al retrotreno le sospensioni si basano su un compatto ed
economico ponte torcente. Ma la Nuova 500 è più lunga e larga (di 6
cm), e il 96% dei pezzi è inedito. La “e”, invece, è molto particolare:
per ottenere un’equilibrata distribuzione delle masse fra avantreno e
retrotreno (con benefici sulla tenuta di strada), il motore è posteriore
e il gruppo di ricarica anteriore. Tutte indipendenti le sospensioni.
BATTERIA MIGNON? L’AMBIENTE RINGRAZIA
La Mini e la forfour derivano da modelli a benzina, anche se dal 2020 la
Smart c’è solo elettrica. La posizione del motore e la trazione sono quelle
delle versioni d’origine (anteriore per la Cooper SE, posteriore per la Smart),
come pure le sospensioni (tutte indipendenti per l’inglese, col ponte po-
steriore De Dion per la forfour). Come ogni auto a corrente, queste quattro
hanno la batteria sotto il pavimento (abbassa il baricentro) e climatizzata
(per mantenerla alla temperatura di massima resa). Quella della Smart
è molto meno capiente. Ne risente l’autonomia, a favore del costo, del
peso e dell’ambiente: per produrla servono meno metalli rari, e si emette
meno CO2 (gas ritenuto responsabile del riscaldamento del pianeta).
TUTTO SOTTO CONTROLLO DAL CRUSCOTTO LA FIAT MOSTRA LA RICARICA ANCHE DALL’ESTERNO
Le ricariche si possono seguire e gestire dal cruscotto. La Nuova 500 è l’unica a mostrare il livello della carica
L’autonomia qui indicata da quello della Honda è di 112 della batteria anche all’esterno. A fianco della presa
km (dopo i test effettuati chiedendo il massimo all’auto) della corrente, trovano posto 5 led verdi lampeggianti
FIAT HONDA MINI SMART
NUOVA 500 e 3 PORTE FORFOUR
RICARICHE A CONFRONTO
PRESA DOMESTICA (2,3 kW)
in 30 minuti, kWh assorbiti 1,4 (n.d.) 1,3 (n.d.) 1,2 (n.d.) 1,0 (n.d.)
al 100% 14h (meno di 12h) 16h e 43’ (18h e 50’) 15h e 23’ (16h) 11h e 15’ (n.d.)
COLONNINA IN CORRENTE ALTERNATA*
in 30 minuti, kWh assorbiti 5,1 (n.d.) 5,1 (n.d.) 6,8 (n.d.) 10,2 (n.d.)
all’80% 3h e 25’ (meno di 3h) 3h e 39’ (n.d.) 2h e 21’ (n.d.) 38’ (40’)
al 100% 4h e 45’ (6h e 20’) 5h e13’ (4h e 10’) 3h e 42’ (3h e 30’) 1h e 14’ (n.d.)
COLONNINA IN CORRENTE CONTINUA**
in 30 minuti, kWh assorbiti 16,8 (n.d.) 16,6 (n.d.) 18,3 (n.d.) -
all’80% 41’ (35’) 33’ (30’) 32’ (35’) -
al 100% 1h e 11’ (n.d.) 1h e 15’ (n.d.) 1h e 9’ (1h e 20’) -
In verde il miglior dato rilevato, in rosso il peggiore. Tra parentesi, i valori dichiarati. *Colonnina in corrente alternata da 22 kW; **colonnina “fast” da 100 kW
117
SUPERTEST 4 ELETTRICHE A CONFRONTO
SFORZO AI COMANDI kg
volante
120
I RILEVAMENTI
FIAT HONDA MINI SMART
NUOVA 500 e 3 PORTE COOPER FORFOUR EQ
148,7 (150) 146,6 (145) 149,9 (150) 133,3 (130)
277 km - 7,0 km/kWh 187 km - 5,8 km/kWh 209 km - 6,6 km/kWh 119 - 6,9 km/kWh
243 km - 6,2 km/kWh 192 km - 5,9 km/kWh 186 km - 5,8 km/kWh 108 km - 6,2 km/kWh
162 km - 4,1 km/kWh 149 km - 4,6 km/kWh 135 km - 4,3 km/kWh 88 km - 5,1 km/kWh
221 (321*) km - 5,6 km/kWh 175 (220*) km - 5,4 km/kWh 172 (270) km - 5,4 km/kWh 103 (140) km - 6,0 km/kWh
n
FIAT NUOVA 500
PREGI
n nn HONDA e
PREGI
MINI COOPER
PREGI
SMART FORFOUR
PREGI
Guida facile e piacevole Frenata eccellente Buone qualità dinamiche Abitabilità adeguata
Ha l’autonomia migliore Sospensioni efficaci Finiture di alto livello Agilità nei parcheggi e in città
Interni moderni e curati Superdotata di tecnologia Prestazioni da sportiva Sterzo leggero
DIFETTI DIFETTI DIFETTI DIFETTI
Posti dietro sacrificati Baule né grande né pratico Frenata rigenerativa eccessiva Alcune finiture economiche
Qualche pecca nella dotazione Prezzo elevato Scarsi gli aiuti alla guida Autonomia molto limitata
Rumore aerodinamico forte Visibilità laterale ridotta Sospensioni troppo rigide Pochi aiuti alla guida
121
ATTUALITÀ LE AUTO A GAS NATURALE
Metano, destino
segnato
Le case non investono più sulle auto
a gas naturale, ma oggi l’offerta non
manca affatto. E il risparmio neppure
L
a Opel non produce più la Zafira e l’Astra, la
Fiat ha ridotto la gamma e a marzo Herbert
Diess ha annunciato che il gruppo Volkswa-
gen, di cui è a capo, non svilupperà modelli inte-
ramente nuovi a causa delle vendite scarse. Per
le case, il futuro a lungo termine dell’auto a me-
tano è segnato.
MA IL PORTAFOGLI RINGRAZIA SEMPRE
Per chi vuole comprare oggi un’auto a gas natu-
rale, però, l’ottica è più favorevole. Oltre a una
“sempreverde” come la Fiat Panda, appena rivi-
sta, è proprio il gruppo Volkswagen a offrire una
decina di modelli moderni (alcuni addirittura in
arrivo) in molte categorie. A fronte di un bau-
le un po’ meno capiente (per le bombole) e alle
difficoltà di rifornimento (ma meno gravi di una
volta), il vantaggio di queste auto è il solito: la
spesa per il carburante si dimezza. E il maggior
prezzo rispetto alla versione a benzina si recu-
pera in 60-70.000 km. Facendo un favore all’am-
biente: le emissioni nocive sono molto ridotte.
122
Viaggia a 200 atmosfere 1 1
Il metano (CH4) è un idrocarburo stivato nei serbatoi
delle auto comprimendolo a 200 bar. Poiché la
sua densità è inferiore a quella dell’aria, in ca-
so di perdite non ristagna; quindi, diversamen-
1 2
te che col Gpl, si può parcheggiare ovunque.
NON SOLO BOMBOLE 3
Le auto prodotte dalle case sono tutte tur-
bo, con motori rivisti per sfruttare l’otti-
ma resistenza alla detonazione del metano
4
(si può aumentare il rapporto di compressio-
ne con benefici sulla resa) e per resistere alle
maggiori sollecitazioni. Un’Audi A4 Avant g-tron
mostra come è strutturato l’impianto, con le bombole
1 (qui ce ne sono quattro di dimensioni diverse per sfruttare
Un gas “pulito”
al massimo gli spazi, e portano 17,3 kg di gas) che affiancano il serbatoio della benzina Le auto a metano inquinano poco (soprat-
2 , in questo caso di appena 7 litri. Il metano arriva al 2.0 3 tramite una tubazione 4 . tutto per quanto riguarda il particolato e gli
ossidi di azoto), tanto che molte amministra-
zioni prevedono agevolazioni nell’accesso
alle Ztl o nelle giornate di blocco del traffi-
co. Inoltre, le emissioni di CO2 (a cui tanti
Ogni tanto, occhio Oltre a tagliandi un po’ più costosi rispetto
a quelli delle versioni a benzina, va messa
esperti imputano i cambiamenti climatici)
sono inferiori del 25-30% rispetto a quel-
alle bombole in conto la revisione delle bombole. Se so- le di un’auto a benzina equivalente, e para-
no in acciaio, si fa ogni 4 anni, pagando gonabili a quelle delle diesel. Questi numeri
la manodopera di stacco/riattacco e le migliorano ancora col biometano, ottenuto
valvole (spesa fra gli 80 e i 300 euro). da rifiuti organici e scarti agricoli: per ora
OGNI DUE ANNI O QUATTRO? è usato di rado, ma per il 2023 la Snam
Le bombole in materiale composi- conta di aprire 150 stazioni di rifornimento.
to CNG-4 (qui il gruppo di un’Audi
A3 Sportback, che ne ha due così
e una in acciaio) si controllano
4 anni dopo aver comprato l’au-
to, e poi ogni 2 (circolare 7865 del
27/3/2015). La verifica va effettuata
dalle officine della casa o comunque cer-
tificate. Informatevi: le cifre variano molto.
MEDIA AL DEBUTTO
A marzo, la Leon 1.5 TGI (da
circa € 28.000). La Seat
offre anche la crossover
Arona (da € 19.900) con
lo stesso 1.0 delle Skoda
Scala (da € 22.630) e
Kamiq (da € 23.140)
123
HI-TECH OLTRE LA GUIDA AUTONOMA
La seconda vita
dei radar-laser
I lidar sono essenziali per
la guida autonoma che,
però, tarda ad arrivare.
E allora i costruttori li
“riciclano”, per migliorare
i sistemi di aiuto
L
a tecnologia lidar (Light Detention and Ranging) Pro e iPhone 12 Pro, per velocizzare la messa a fuoco.
si serve di impulsi laser per determinare la di- IN VERSIONE SEMPLIFICATA
stanza dagli oggetti ed è indispensabile Se quelli sperimentali che vedono a 360 gradi co-
alle auto-robot. La cui produzione, però, stano decine di migliaia di euro, per un lidar
non è mai partita, soprattutto per l’as- che controlla solo ciò che succede davan-
senza di normative. E allora, le circa ti all’auto ne bastano meno di mille. E
60 aziende che li costruiscono (e le l’israeliana Innoviz prevede di arrivare
case automobilistiche che li mon- presto a 500 euro. Sufficienti per la
tano) corrono ai ripari per salvare guida autonoma di Livello 3, quel-
gli investimenti. Utilizzando que- la più semplice, che dovrebbe ri-
sti sofisticati sensori (sotto spie- cevere a breve un quadro nor-
ghiamo come funzionano) accanto mativo: la vettura fa da sé fino
a telecamere e radar. La ricerca, del a 60 km/h, solo su strade sen-
resto, ha ridotto ingombri e costi: i za intersezioni, e può chiedere
lidar si trovano persino nei nuovi iPad al guidatore di riprendere il controllo.
SPORGE APPENA
Il modello Iris della Luminar è talmente sottile
da poter essere integrato in un profilo sopra
il parabrezza: sarà così nelle prossime Volvo
E questo viene già prodotto (e usato) Fra le auto già in vendita, solo l’Audi A8 monta un lidar: nel-
la Mercedes Classe S arriverà quando ci saranno le leggi
che consentono la guida autonoma di Livello 3. Anche nella
SPECCHIO ROTANTE COPERTURA ESTERNA berlina dei quattro anelli, presentata nel 2017, doveva ser-
RISCALDABILE
UNITÀ vire a questo scopo, ma tali regole non sono mai arrivate.
RICEVENTE PER LAVORI IN CORSO E PARCHEGGI
EMITTENTE DEL Il costruttore ha quindi deciso di usare il lidar in maniera al-
RAGGIO LASER ternativa: oggi viene impiegato per la funzione “bottleneck”
(collo di bottiglia) che aiuta a tenere l’auto in corsia nei re-
stringimenti per lavori, e per rilevare con maggiore anticipo
veicoli che potrebbero urtare la fiancata.A breve verrà usato
anche dal sistema di parcheggio automatico: impartito il co-
mando dal cellulare, l’auto avanza e sterza a bassa veloci-
tà, evitando eventuali ostacoli (individuati anche dal lidar).
CONNETTORE
PER PORTARE IL
SEGNALE ALLA
RAGGIO RIFLESSO DALLO SPECCHIO CENTRALINA
125
TECNOLOGIA COME SI EVOLVONO GLI AIUTI ALLA GUIDA
FERMO LÌ!
Parecchi modelli (come la Volkswagen Golf e la
Toyota Yaris) frenano in automatico se si rischia di
tagliare la strada a qualcuno svoltando a sinistra
L
e vetture che marciano in piena tando “inchiodate” all’ultimo istante.
autonomia sono ancora lontane, L’UNIONE FA LA SICUREZZA
per motivi tecnici e anche nor- Spesso si tratta di affinamenti dei si-
mativi (in Europa dev’esserci un gui- stemi più diffusi: frenata automatica
datore che tiene sempre le mani sul d’emergenza, mantenimento in cor-
volante). Ma gli aiuti elettronici sono sia, monitoraggio dell’angolo cieco,
in continuo sviluppo, in base ai pro- che a volte vengono fatti “collabora-
gressi delle centraline e dei sensori, re” proficuamente fra loro. Come il
e anche alla fantasia dei tecnici. Un dispositivo che non soltanto ci avvisa
esempio? Alcune Mercedes sfruttano se un altro veicolo sta per sorpassar-
le informazioni sul traffico per rallen- ci, ma contrasta la nostra sterzata
tare l’auto ben prima di una coda, evi- se rischiamo di tagliargli la strada.
126
“angeli custodi”!
Stop al contromano Utili anche da fermi
Soprattutto su strade sconosciute, o in pre- Spalancare la porta mentre arriva un veicolo al-
senza di recenti modifiche alla viabilità, non le spalle è pericoloso. La soluzione? Monitorare
è così difficile imboccare un senso unico sen- il traffico retrostante con i sensori di controllo
za rendersene conto. Rischiando un frontale. dell’angolo cieco dei retrovisori (di solito atti-
SE NON BADI AL SEGNALE, CI PENSA LUI vi solo se l’auto è in movimento) e, nel caso,
Sfruttando la telecamera (che “legge” i cartel- far scattare un allarme quando si tira la leva
li stradali) e il Gps (che sa dove sta andando apriporta (come nell’Audi Q5) o tenere bloc-
l’auto) l’elettronica capisce se si sta entrando cate le serrature (nella Hyundai Santa Fe).
in un senso vietato e attiva un messaggio nel LA GUARDI MENTRE PARCHEGGIA RETROMARCE AL MILLIMETRO
cruscotto e un cicalino. Questo sistema è pre- Per risolvere il problema dei parcheggi o dei Con l’assistente alla “retro”,
sente, fra l’altro, in alcune Ford (Focus, Puma garage così angusti da non poter uscire, si può l’auto ripercorre le traiettorie
e Kuga) e BMW (Serie 5 e 6 Gran Turismo). lasciare fare tutto all’auto, che arretra da sola già compiute. Chi guida vede
(sfruttando sensori e telecamere) mentre si sta nel display dove sta andando
all’esterno. Lo fanno anche alcune BMW, che
in più offrono l’assistente alla retromarcia, uti-
le quando si avanza in spazi stretti: l’elettroni-
ca memorizza le sterzate degli ultimi 50 me-
tri, così da ripetere poi le traiettorie all’inverso.
UN URTO BASTA
E AVANZA
Gli stessi sensori
che attivano gli
airbag danno il
via alla frenata
anti-collisione
multipla, che
Sei ko? Ci pensano loro ferma il prima
possibile l’auto
Se molti aiuti rimediano alla disattenzione, controllo possa causare un secondo incidente.
alcuni entrano in funzione quando chi guida ACCOSTA IN AUTONOMIA
non può agire. Proposta da tempo dal gruppo Il gruppo Volkswagen e la BMW propongono
Volkswagen, e ora anche (tra gli altri) nella Ford anche l’Emergency Assist. Se il guidatore non
Kuga e nella Kia Sorento, la frenata anti-colli- frena, accelera o sterza per un po’, presuppo-
sione multipla si attiva quando i sensori rile- ne che sia svenuto: attiva le “quattro frecce” e,
vano un urto, evitando che l’auto ormai priva di verificato che ci sia spazio, accosta a destra.
LE COSE DA SAPERE CATENE, “RAGNI” E “CALZE”
Per “mordere”
neve e ghiaccio
Ecco tre soluzioni in alternativa all’acquisto di un treno di pneumatici da
neve. Con i nostri consigli per non andare incontro a pericolose... scivolate
U
sate l’auto in zone in cui le ne- SULLA STRADA NIENTE FRETTA... ...E NEMMENO IN NEGOZIO
vicate sono un evento piutto- Ovviamente, bisogna conoscerne li- Per l’acquisto di un prodotto stagio-
sto raro, e solo di rado vi “av- miti e punti di forza. Senza dimenti- nale come le catene è meglio giocare
venturate” in montagna? Ricorrere ai care che, benché per legge il limite d’anticipo: chi aspetta la prima nevi-
pneumatici invernali (l’opzione mi- di velocità sia di 50 km/h, è meglio cata troverà gli scaffali mezzi vuoti e
gliore per affrontare neve e ghiaccio) andare più piano. I dispositivi antine- probabilmente pagherà di più (in ca-
in questi casi non è l’unica strada per- ve, infatti, si montano solo sulle ruo- so di forte richiesta, addio sconti). Nel-
corribile. Le catene (oltre ai “ragni” e te motrici, e, specie in curva, serve la lista della spesa non dimenticate un
alle “calze”) possono consentire di attenzione, perché le gomme “nude” telo da stendere (per non inginoc-
muoversi comunque in sicurezza. hanno meno aderenza delle altre. chiarsi sulla neve) e guanti adatti.
128
Occhio alle sigle “salvapatente”
Non basta che catene e ragni riportate nella confezione del
siano adatti alla “taglia” delle prodotto). Ricordiamo che oc-
ruote su cui vengono montati corre scegliere un dispositivo
(verificate sempre che le indi- omologato, che rispetti una di
cazioni del libretto di circola- queste normative: V 5117, V
zione corrispondano a quelle 5119 o Uni 11313. Per la leg-
ge italiana, comunque, non
c’è differenza tra ragni, cate-
ne e pneumatici termici: tutti
e tre sono adatti per percorre-
re quei tratti di strada che ob-
bligano a dotarsi di “disposi-
tivi antineve”.
129
ASSICURAZIONI PREZZI IN EUROPA
Quella temibile
benda sugli occhi
L
a nebbia è una delle manifesta- si affievoliscono di colpo i fanali di nativa, quanto meno accendete le
zioni atmosferiche più pericolo- chi vi precede o le luci dei lampioni, “quattro frecce”) e niente inversioni
se per chi guida, anche perché è il caso di rallentare (dolcemente). anche dov’è permesso (priva di luci,
bastano pochi metri per passare da FATEVI VEDERE la fiancata della vostra auto è invisi-
una leggera foschia a un banco fitto. Anche gli altri vedono poco, per cui bile). E poi, moderate la velocità, au-
Ma, stando attenti, potete rendervi non metteteli in difficoltà: niente fre- mentate le distanze di sicurezza e, se
conto in anticipo di questa situazio- nate brusche, niente soste sul bordo qualcuno vi tallona, fermatevi al pri-
ne. Anche col buio: se in lontananza della strada (se proprio non c’è alter- mo parcheggio e lasciatelo andare.
131
FACCIAMO RICORSO AUTO “BLOCCATA”
Come eliminare
le “ganasce fiscali”
F
ermo amministrativo dell’auto: fermo può scattare in diversi casi, per mo che il decreto 129 del 20 ottobre
ecco uno dei peggiori incubi per esempio quando si ha un vecchio de- 2020 stoppa la notifica delle cartelle
chi possiede una vettura. Per bito per una multa o un bollo auto non sino a fine anno). E, in assenza di ver-
quelle che sono più conosciute come pagati (rispettivamente con un comu- samento, notifica il preavviso di fermo.
“ganasce fiscali”, annotate nel Pubbli- ne o una regione). Per recuperare i Qualora non si versi il dovuto entro 30
co registro automobilistico, il mezzo crediti, gli enti locali si appoggiano giorni, le “ganasce” si materializzano.
resta bloccato, chiuso in un garage. generalmente all’Agenzia delle entra- MA SE C’È UN ERRORE...
MECCANISMO SEMPLICE te (Equitalia sino a luglio 2017). Se Talvolta, però, la pubblica ammini-
Questa misura permane fin quando l’automobilista, dopo diversi solleciti, strazione commette un errore di pro-
l’automobilista non ha pagato il debi- non paga, il riscossore invia al cittadi- cedura: un vizio di forma che con-
to: se circola, multa di 1.988 euro. Il no la cartella esattoriale (ma ricordia- sente di “liberare” l’automobile.
1
A Il primo obbliga, dal punto in cui è installato, a viaggiare
I due cartelli con le catene da neve a bordo: tant’è vero che il segnale mo-
invernali qui stra una gomma catenata. Il secondo cartello stabilisce che
accanto si sulle strade statali si possa viaggiare solo con pneumatici
trovano fuori invernali o catene a bordo, dal 15 novembre al 15 aprile.
città: uno B Cartello 1: si circola solo con gomme invernali. 2: si può
è tondo, l’altro scegliere fra peumatici da neve o catene a bordo, queste ul-
rettangolare. time da montare se nevica, nell’arco temporale specificato.
Quali obblighi
prescrivono? C Il segnale 1 impone pneumatici invernali o catene monta-
1 2 te; il 2 gomme da neve o catene a bordo nel periodo indicato.
2
A Sulla strada statale 38 del passo dello Stelvio (chiuso), si
Dall’alto può viaggiare, ma fino a Trafoi. Il segnale si limita a raccoman-
verso il basso, dare le gomme da neve oppure il montaggio delle catene.
questo grande
B Siamo sulla strada statale 38 del passo dello Stelvio, che è
cartello
chiuso. Fino a Trafoi, si può viaggiare se la vettura è equipag-
invernale
giata con gomme invernali o con catene da neve montate.
fornisce quattro
indicazioni C Si è sulla statale 38 del passo dello Stelvio, che tuttavia è
all’automobilista: chiuso. È possibile arrivare fino a Trafoi, ma a una condizione:
cioè? occorre montare i pneumatici invernali o, in alternativa, avere
le catene a bordo (da installare subito, però, in caso di neve).
3
A Il primo segnala una salita con pendenza del 14% (la
Attenzione ai strada sale di 14 metri ogni 100 percorsi), più insidiosa se
due cartelli l’asfalto è reso sdrucciolevole da pioggia o neve: obbligo di
a forma di raddoppiare la distanza di sicurezza. Cartello 2: aeroporto
triangolo e nei paraggi, possibili forti rumori oppure spostamenti d’aria.
bordati di rosso:
B Uno: strada pericolosa, specie in caso di precipitazioni,
che cosa
segnalano per una ripida discesa con pendenza del 14%. Il cartello
esattamente 2 mette in allerta per le forti raffiche di vento laterale.
a chi guida? C Il cartello 1 preannuncia una ripida salita, con pendenza
1 2 del 14%. Il secondo segnale indica la direzione del vento.
loso è di 42 euro (articolo 141 del codice). chi non rispetta il divieto di transito. tare il reato di omicidio e lesioni stradali.
rie. La multa per chi guida in modo perico- tello, la multa è di 87 euro (articolo 7) per dente con morti o con feriti gravi, può scat-
gione in presenza di viadotti, ponti e galle- do Trafoi, in presenza di uno specifico car- del codice della strada). E, in caso d’inci-
2): i pericoli aumentano con la brutta sta- chi non la segue. Ma attenzione: superan- le regole, la multa è di 87 euro (articolo 6
scivolose. Idem il forte vento laterale (foto gliorare la sicurezza: niente sanzioni per do nel periodo indicato. Per chi non rispetta
prudenza, specie d’inverno con le strade infrequente nel nostro codice) volta a mi- tate; l’altro, gomme da neve o catene a bor-
scesa segnalata dal cartello 1 impone
La risposta esatta è la B. La ripida di-
3 lo di una raccomandazione (caso non2
La risposta esatta è la A. Si tratta so-
ne pneumatici invernali o catene mon-1
La risposta esatta è la C. Il primo impo-
risposte
La patente?
A chi ci sente
Occorre percepire la voce di
una conversazione a due
metri di distanza con ciascun
orecchio: requisito minimo
S
ono 250 milioni le persone cità in più: per conseguire la paten-
che accusano problemi di udi- te, in Italia, basta percepire la voce Un esame serio
to nel mondo, di cui sette mi- di una conversazione a due metri di si svolge così
lioni in Italia (il 12% della popolazio- distanza con ciascun orecchio (e la Rivolgersi al proprio medico: ecco che
ne). Da noi un adulto su sei ha un capacità uditiva necessaria è rag- deve fare (prima possibile) chi
difetto uditivo tale da creare proble- giungibile anche usando una prote- sospetta di sentirci male. Dopodiché
mi nella normale vita quotidiana: i si acustica, purché certificata dal potrebbe vedersi prescrivere una visita
numeri di Ana e Anap (associazioni produttore in data non anteriore a dall’otorino: sarà lo specialista a
valutare se effettuare un esame
nazionali audioprotesisti) fanno ca- tre mesi). La regola vale pure per chi audiometrico. Prima viene fatta
pire le dimensioni del fenomeno. deve rinnovare la patente, anche un’otoscopia, così da individuare
Aggravato da una stima secondo la quando si è anziani. Insomma, non eventuali patologie dell’orecchio
quale un terzo circa delle persone serve un esame approfondito: tutt’al esterno (come la presenza di un
affette da deficit uditivo è inconsa- più, il medico che effettua la visita tappo di cerume nel condotto uditivo,
pevole del proprio problema. può rimandare il giudizio a una com- che renderebbe inutile il test).
NESSUN TEST APPROFONDITO
Pesanti le conseguenze anche per la
missione locale. Una norma discuti-
bile, vista l’importanza dell’udito per
❱❭ L’esame audiometrico si svolge in
una speciale cabina, detta silente
perché perfettamente isolata: qui,
sicurezza stradale. Ma c’è una criti- guidare senza rischiare incidenti. s’indossa un paio di cuffie sulle
orecchie. Il tecnico audiometrista o
l’otorinolaringoiatra che esegue il test
Due tipi di parziale sordità invia dei suoni alle cuffie chiedendo
al paziente di segnalare (mediante
IPOACUSIA DI TRASMISSIONE come traumi alla testa, processi infiamma- pressione su un dispositivo o alzata di
È un calo dell’udito: in pratica, una parziale tori a carico dell’apparato di trasmissione mano) se percepisce il segnale.
sordità. Ma il sistema di percezione rimane
integro. Può essere causata da vari fattori,
dei suoni dall’orecchio esterno verso quel-
lo interno. Oppure, dalla presenza di corpi ❱❭ La scheda di valutazione si basa
sull’analisi delle frequenze udibili,
da quelle alte alle più basse.
estranei nell’organo, ma anche da un’otite
o dalla formazione eccessiva di cerume.
Non ultimo, incide l’esposizione a rumori
forti. L’ipoacusia trasmissiva viene di solito
corretta con una terapia medica.
IPOACUSIA NEUROSENSORIALE
Fa percepire i suoni in modo distorto: è
dovuta a problemi a carico dell’orecchio
interno o del nervo acustico, che riducono
la capacità di percepire alcune frequenze
sonore. All’origine della patologia, l’invec-
chiamento o l’esposizione prolungata a
rumori molto forti. Chi ne soffre trae gio-
vamento dall’uso di apparecchi acustici.
P
er chi sogna di gareggiare in un L’abitacolo può
rally, a dispetto della propria di-
sabilità, è il momento di indos-
accogliere tutti
Per consentire a guidatori con disabilità di
sare il casco. Infatti, dopo l’esperimen-
partecipare alle selezioni di Rally Talent Abi-
to di successo del 2020, la manifesta- lity, la Suzuki ha fornito una Swift che è
zione Aci Rally Italia Talent (che punta stata allestita dalla Handytech con diversi
a scoprire nuovi piloti nel nostro Pae- comandi speciali, come il cerchiello per
se) ha aggiunto la categoria Ability per accelerare dal volante e la monoleva.
la prossima edizione. Riservata a TEST E LICENZA In semifinale i giri saranno 4, in finale 6.
Durante le selezioni, gli aspiran- Per chi punta al ruolo di navigatore la pro-
persone con deficit motori, fa pro- va unica con teoria e pratica avverrà con
ti piloti affronteranno una prova
vare l’esperienza di pilota o navi- senza cronometro con un esa- un pilota come esaminatore. I vincitori
gatore di rally e offre al vincitore minatore al fianco, su un traccia- parteciperanno a una gara, previo otteni-
la possibilità di partecipare a una to da percorrere per tre volte (1 mento della Licenza Aci Sport, a bordo di
gara del calendario Aci Sport. giro di ricognizione e 2 di gara). due Suzuki Swift Sport da corsa.
L’INCOGNITA COVID SULLE DATE
Le selezioni si svolgeranno nel 2021 in
nove regioni: Lombardia, Veneto, Pie- Iscriversi è facile. E gratis
monte, Emilia-Romagna (o Toscana), Le iscrizioni, già aperte, sono gratuite. a più selezioni, una per regione. L’orga-
Lazio, Puglia, Campania, Sicilia e Sar- Non sono richieste esperienze di guida: nizzazione dovrà essere informata del
degna. Tuttavia, a causa della pande- unico requisito, avere almeno 16 anni. tipo di disabilità e potrà richiedere un
mia in corso, le date non sono ancora È possibile, con richieste separate, par- certificato medico di idoneità. Per iscri-
state definite: potete restare aggior- tecipare nella categoria riservata ai pi- versi è sufficiente spedire un’email a ma-
loti, in quella per i navigatori o aderire gnani.renzo@asdrallytalentability.it.
nati sul sito www.rallyitaliatalent.it.
135
USATO FACCIA A FACCIA SKODA OCTAVIA WAGON O TOYOTA AURIS TOURING SPORTS?
Due wagon da
sfruttare ancora
Non più “fresche” di progettazione, queste due pratiche famigliari sanno ancora
offrire parecchio: richiedono poco gasolio e non fanno spendere troppo all’acquisto
Del 2017
vale
€ 12.500
EURO 6
SKODA OCTAVIA
PRATICA, CONCRETA E NON TROPPO GENEROSA WAGON 1.6 TDI Executive
La wagon ceca è comoda, realizzata con una certa cura e offre un vano di carico “da trasloco”: dif- Nel 2017 costava � 25.660
ficile trovare rivali con un baule più ampio. Le sospensioni (confortevoli, ma non troppo morbide) Carburante/cm3 /n. cilindri gasolio/1598/4
e lo sterzo preciso rendono la guida piacevole e intuitiva, anche Potenza kW (CV)/giri 85 (116)/3250
nei percorsi “tutte curve”. Il 1.6 diesel vibra poco ed è vivace. Cambio 5 marce + “retro”
“NAVIGA” MA NON FRENA DA SOLA Velocità max km/h 201
La Executive (la più ricca con questo motore) aveva una 0-100 km/h secondi 10,2
dotazione completa di navigatore, ma la frenata automa- Consumo medio km/l 24,4
tica d’emergenza era solo optional, in abbinamento al Lungh./largh./alt. cm 467/181/147
cruise control adattativo: cercatene una che ne sia dotata. Capacità di carico litri 610/1740
Prodotta dal 2013 al 2020
136
S
imili per dimensioni e carat- HANNO LA VIRTÙ DELL’EQUILIBRIO CONSUMI E PREZZI SONO ALLINEATI
teristiche (entrambe fanno Non sono fatte per la guida sporti- Nei nostri test, la Toyota ha per-
della praticità e del comfort va, ma i loro 1.6 diesel, di potenza corso, in media, 17,9 km/l e la Sko-
il loro biglietto da visita), queste simile (111 CV quello della giap- da 18,6 con il cambio robotizzato,
due wagon sono fuori produzione, ponese, 116 per la ceca) sono i più optional presente in non poche
ma da non molto tempo: la Skoda equilibrati nelle rispettive gamme vetture, che fa salire le quotazioni
Octavia da pochi mesi, la Toyota (che comprendono la variante ibri- dell’usato (già più elevate rispetto
Auris da un anno. Si tratta di vet- da per la Toyota e una sportiva da ai valori della giapponese) di 800
ture di sostanza, ancora in grado 245 CV per la Skoda). Si distinguo- euro. Quando la nuova Octavia sa-
di destare interesse. E, soprattut- no per l’economia d’esercizio, sen- rà più diffusa, nei prossimi mesi, i
to, si portano a casa senza spen- za però rinunciare a un certo brio prezzi sono destinati a scendere
dere una fortuna. (specie nel caso della Octavia). per avvicinarsi a quelli della Auris.
Del 2017
vale
€ 11.300
EURO 6
TOYOTA AURIS
TOUR.SPORTS 1.6 D-4D Lounge È COMODA, MA LA GUIDA NON ENTUSIASMA
Nel 2017 costava � 28.950 Questa famigliare non brilla per eleganza (la parte posteriore è un po’ “pesante”) ma convince per
Carburante/cm3 /n. cilindri gasolio/1598/4 il comfort e si distingue per la tenuta di strada sicura; me-
Potenza kW (CV)/giri 82 (111)/4000 no per le prestazioni: il motore non è “pigro”, ma, complici
Cambio 6 marce + “retro” i rapporti lunghi del cambio, non brilla in ripresa. E, quan-
Velocità max km/h 195 do si forza il ritmo, l’inserimento dei rapporti è contrastato.
0-100 km/h secondi 10,9 NON TI FA MANCARE NULLA
Consumo medio km/l 23,3 La Lounge, la più ricca, ha di serie i sensori di distanza e
Lungh./largh./alt. cm 460/176/149 la chiave elettronica, oltre alla frenata automatica d’e-
Capacità di carico litri 530/1658 mergenza e all’avviso di cambio involontario di corsia.
Prodotta dal 2013 al 2019 Dati dichiarati dalle case. Quotazioni fornite da Eurotax (www.motornet.it)
137
USATO FACCIA A FACCIA SKODA OCTAVIA WAGON O TOYOTA AURIS TOURING SPORTS?
Vita a bordo
TRA “SVISTE” E “CHICCHE” SI STA COMODI, MA L’ACCESSO...
L’ambiente è arioso e curato, ma La plancia, massiccia, è un po’ supera-
austero; e non brilla per originali- ta; in compenso, è realizzata con una
tà. Le plastiche della plancia sono certa cura: il rivestimento della parte
morbide e gradevoli; sottotono, però, superiore è in plastica morbida, ma per
quelle dei rivestimenti delle porte. le auto precedenti il restyling del 2015
Criticabile la posizione del display era rigida. È dominata dal display (di
(di 8”) del sistema multimediale (con navigatore di serie per la Exe- 7,1”) del sistema multimediale che mostra pure lo stato di fun-
cutive) e dei comandi del “clima”, troppo in basso. Dietro si ha tanto zionamento del sistema ibrido. Raggiungere i sedili posteriori non
spazio per le gambe, ma il divano è sagomato per accogliere meglio è così facile: le porte sono piccole. Ma, una volta a bordo, sta bene
ai lati e chi siede al centro deve fare i conti pure con l’ingombro del pure chi viaggia al centro, grazie alla conformazione del divano e
tunnel. Non manca, tra le diverse soluzioni “furbe”, un vano per ripor- al tunnel centrale poco sporgente. Il bagagliaio ha una forma re-
re l’ombrello (è sotto il sedile del passeggero anteriore). Il bagagliaio, golare, che facilita le operazioni di carico, ed è ampio; inoltre, recli-
caratterizzato dalla ridotta distanza fra soglia e suolo, è ampio. E, per nando lo schienale (anche con un solo gesto: basta tirare le leve nelle
sfruttarlo meglio, c’è il piano di carico ad altezza variabile (optional). pareti laterali) non si formano gradini, e la soglia è bassa.
93/105 cm
13/46 cm 7/34 cm 99/143 cm
79 cm
212 c
203
86 cm
cm
cm
cm
105
m
103
IN CONCLUSIONE
AFFIDABILITÀ DIFFUSIONE RIVENDIBILITÀ VITA A BORDO MOTORI SICUREZZA
SKODA
OCTAVIA
WAGON
TOYOTA
AURIS TOURING
SPORTS
I simboli verdi non mancano, a assai equilibrata. Le due auto come sempre accade in questi redatta tenendo conto della ca-
conferma della validità della vet- hanno in comune anche i punti casi, risulterà difficile piazzarle tegoria e del prezzo delle vettu-
tura ceca e di quella giappone- deboli, come la rivendibilità: en- a buon prezzo tra qualche anno. re, prendendo in esame tutti i
se: alla fine, la sfida si è rivelata trambe sono fuori produzione e, Come di consueto, la pagella è motori, dal debutto del modello.
139
SAPER COMPRARE USATO DS 4
R
ealizzata sulla base della C4, ma soggetto all’allungamento della cate- sioni di ossidi d’azoto) dei BlueHDi.
più ricercata, ha militato, nella na di distribuzione (annunciato da ru- L’AVANTRENO SI FA SENTIRE
prima parte della carriera, nel- morosità metallica, può provocare se- Sostituendo le biellette della barra sta-
la scuderia Citroën; dal 2015, con la ri danni al motore). Avarie anche per bilizzatrice e le viti di fissaggio delle
nascita del brand DS, è entrata nella l’elettrovalvola che regola la pressio- sospensioni, spesso si pone rimedio ai
gamma di questo marchio. Il passag- ne dell’aria d’aspirazione del turbo. rumori metallici dell’avantreno.
gio ha coinciso con un significativo ag- DIESEL VECCHIE? CINGHIA A RISCHIO QUANDO LA TECNOLOGIA TI ABBANDONA
giornamento di prodotto e con la so- Fino al 2014, i 1.6 e-HDi erano sog- Si registrano anche, fino al 2014, spe-
luzione di vari “problemi di gioventù”. getti a cedimenti della cinghia degli gnimenti del sistema multimediale,
SE SI ALLUNGA SONO GUAI accessori e degli iniettori. Lamente- black-out temporanei dello schermo
Nei primi due anni, gli inconvenienti si le per la deformazione del serbato- (va aggiornato il software) e malfun-
concentravano sul 1.6 THP a benzina, io del liquido AdBlue (riduce le emis- zionamenti dei sensori di distanza.
140
Motore “piccolo” e buona dotazione QUALE SCEGLIERE
fanno trovare prima un “padrone” Crossback1.2 Sport Chic
Complice il prezzo non proprio competitivo a cui era venduta da
nuova, la berlina francese non ha avuto
successo e si è svalutata rapidamente. RIVENDIBILITÀ del 2017: € 9.100
6
ro
Disponibilità: discreta
eu
Da due anni, poi, è fuori produzione, e
DISCRETA
DIFFICILE
OTTIMA
SCARSA
ciò ne ha accelerato la perdita di valore.
BUONA
PIACE COL 1.2 A BENZINA DATI DICHIARATI
In particolare, è la 1.6 a gasolio a esse- Carburante benzina Consumo in città km/l 16,7
re in cima alle preferenze, Cilindrata cm3 1199 Consumo medio km/l 20,0
specialmente se ben 1.2 PureTech Potenza kW (CV) 96 (131) Lunghezza cm 428
equipaggiata. Non molto 1.6 BlueHDi
Trazione anteriore Larghezza cm 181
diffusa, ma piuttosto ricer-
cata, la 1.2 a benzina. 2.0 BlueHDi Velocità massima km/h 198 Altezza cm 153
Da 0 a 100 km/h secondi 10,1 Peso kg 1255
Serbatoio litri 60 Bagagliaio litri 385/1021
SECONDO NOI Prodotta dal 2015 al 2017
VALE LA PENA COMPRARLA?
PREGI FINITURE Nell’abitacolo
come nel baule, la qualità
BAGAGLIAIO Non è pic- DIFETTI
colo, ma ha la soglia di Ben costruita e con un motore moderno, si trova a prezzi da saldo; la va-
di materiali e assemblaggi è elevata. carico alta da terra e il fondo scavato. riante Crossback, che ”strizza l’occhio” alle crossover, oggi molto di moda,
FRENATA L’impianto è potente (brevi gli PORTE POSTERIORI Le loro ridotte dimen- è destinata a rimanere attuale più a lungo. La Sport Chic è ricca, ma non ha
spazi d’arresto) e l’auto non si scompone. sioni (e la forma) riducono l’accessibilità. di serie il rilevatore dell’angolo cieco dei retrovisori (era solo un optional).
TENUTA DI STRADA La sensazione di sicu- E i finestrini, tutt’altro che ampi, sono fissi. TASSA DI POSSESSO
rezza in curva, anche a velocità elevata, è VISIBILITÀ Il lunotto è piccolo e inclinato. (in base all’aliquota nazionale più diffusa) � 247,68
notevole. E l’Esp è pronto a intervenire. E anche la forma dei montanti non aiuta.
COSTI DELLE RIPARAZIONI (forniti da Eurotax)
MECCANICA PREZZO € MATERIALI DI ORE DI TOTALE €
DA GIOVANE ANDAVA FUORI FASE CONSUMO € LAVORO*
Nei 1.6 THP (in particolare quelli del Alternatore 528 16 36’ 573
2011 e di inizio 2012) la catena Ammortizzatori anteriori 317 10 2 e 6’ 431
della distribuzione tendeva ad allun- Ammortizzatori posteriori 229 7 2 336
garsi, causando (qualora non venis- Cambio 5.963 179 6 e 36’ 6.470
se sostituita) la perdita della fase Catalizzatore 2.187 66 54’ 2.298
corretta: usare l’auto in queste con- Centralina di iniezione 1.254 38 30’ 1.316
dizioni può danneggiare il motore. Freni anteriori (pastiglie) 115 3 54’ 163
Freni anteriori (dischi) 208 6 1 e 12’ 273
Frizione 306 9 7 e 18’ 678
Kit cinghia di distribuzione 75 2 3 e 48’ 267
Motore 7.128 214 11 e 30’ 7.913
Motorino d’avviamento 416 12 1 e 48’ 517
Turbocompressore 1.247 37 1 e 30’ 1.359
CARROZZERIA
Cofano 567 17 5 e 42’ 868
Faro anteriore 410 12 30’ 447
Fanale posteriore 272 8 12’ 290
Parabrezza 653 20 2 e 24’ 791
Paraurti anteriore 600 18 5 e 30’ 892
Paraurti posteriore 502 15 4 e 36’ 746
Portellone 310 9 8 e 6’ 722
Set di serrature 140 4 42’ 179
Vetro porta anteriore 90 3 36’ 123
TALVOLTA... VEDI NERO DIESEL DA SORVEGLIARE *A 49,7 euro/ora, costo medio della manodopera nelle carrozzerie e officine convenzionate con la casa
Parecchi clienti hanno lamentato I vecchi e-HDi erano afflitti da rot-
l’oscuramento temporaneo dello ture della cinghia degli accessori QUOTAZIONI
schermo del sistema multimedia- e da irregolarità di funzionamento: in euro per chi compra dalla concessionaria (fornite da Eurotax)
le (anche quando viene attivata colpa, di solito, degli iniettori difet-
la retrocamera). È un problema tosi (da sostituire nelle auto prece- 2018 2017 2016 2015
che si risolve, in molti casi, ripro- denti la primavera del 2014) e del-
grammando la centralina. la centralina (da riprogrammare). 10.100 9.100 8.300 7.600
141
DITELO
142
SKODA Karoq 1.6 TDI
CASO
RECLAMI IN PILLOLE
RUMORI, SINGHIOZZI, CREPE: NESSUNO NE VIENE A CAPO NON
RISOLTO Fiat 500X 1.3 Multijet
preoccupato Quelle vibrazioni “inesistenti”
La vettura, acquistata alla Eurocar di Firen- Fra i 70 e i 130 km/h avverto una fastidio-
ze, un anno fa ha cominciato a emettere sa vibrazione. Dopo sette giorni lavorativi
di officina (quella della Motor Village di
un fastidioso rumore generato dall’avantre-
Torino, dove ho comprato l’auto), il proble-
no. I meccanici della concessionaria, dispo-
ma persiste. Anzi, è più grave, benché la
nibili e preparati, non riescono a trovare concessionaria sostenga di averlo risolto.
l’origine del difetto, tanto che, dopo tre in- Flavio Boero, Mazzé (TO)
terventi, il rombo si è fatto ancora più evi-
dente. Quest’anno, si sono aggiunti altri La casa: massima disponibilità
problemi, a cominciare dagli schermi del una vettura da quasi 30.000 euro possa Dai test effettuati non sono emersi di-
sistema multimediale e del computer di avere tutti questi difetti e perché siano co- fetti; siamo pronti per altre verifiche.
bordo che non si accendono. Inoltre, ogni sì difficili da eliminare. Temo che si tratti di Il cliente: non mi arrendo
volta che ripiego elettricamente lo specchio un’auto nata male: quando scadrà la ga- Le vibrazioni ci sono ancora, anche da fermo,
retrovisore del passeggero si sente un si- ranzia, a quale santo dovrò rivolgermi? a motore acceso. Certo, andrò fino in fondo.
nistro rumore di ingranaggi (che l’officina Alessandro Grasso, Montelupo Fiorentino (FI)
afferma essere nella norma); il motore “sin- Giusto non demordere:
ghiozza” quando accelero con le marce La casa: non ha risposto va fatta un’altra verifica.
basse, e il faro sinistro presenta un alone
interno (quello destro era già stato cam- Il cliente: e non è ancora finita! Peugeot 308 SW 1.2 P.Tech
biato per lo stesso motivo). Ma non è tutto, Niente di nuovo. Anzi, da poco si sono ag- Verniciatura al risparmio
perché la retromarcia ha cominciato a giunti altri guai, tra cui alcune crepe nel pan- Lo strato di vernice che ricopre i montanti
anteriori e altre parti della carrozzeria è sot-
“grattare” quando tento d’inserire il rappor- nello in plastica sopra i comandi del “clima”.
tile al punto di rendere più chiaro il colore.
to rapidamente. Tra tutti questi guai, solo
Una qualità tanto scarsa è inaccettabile. Ma
quelli relativi allo specchio e ai display so- Vista la quantità di pro- secondo la Fenino Auto di Pavia (dove ho
no stati risolti (sostituendo il retrovisore e blemi, questa sembra fatto l’acquisto) tutte le 308 sarebbero così.
la centralina del proprio un’automobile sfortunata. Ma Luigi Magistrati, Zeccone (PV)
sistema multime- non è il caso di perdersi d’animo: si
diale). Per il resto tratta di inconvenienti banali che l’as- La casa: nessuna anomalia
l’officina è in alto sistenza (peraltro non proprio latitan- La vernice non ha difetti, ma abbiamo of-
mare. Non riesco te, anzi) dovrebbe essere in grado di ferto un tagliando e la garanzia estesa.
a capire come gestire e di risolvere rapidamente. Il cliente: non mi va bene!
Il preventivo parziale del mio carrozziere
è di 2.700 euro. Non mi resta che coinvol-
gere un’associazione di consumatori.
143
DITELO
144
PER PORRE UNA DOMANDA AI NOSTRI ESPERTI SCRIVETE A:
alVolante, Corso di Porta Nuova, 3/A - 20121 Milano
L’ESPERTO RISPONDE O VIA EMAIL A: espertorisponde@alvolante.it
VERRANNO PUBBLICATI SOLO QUESITI SU TEMI DI INTERESSE GENERALE
L’occhio elettronico dev’essere Ho commesso una grave infrazione: come recupero i punti-patente?
“omologato” o “approvato”? A inizio novembre, alla guida della mia auto, ro per 12 ore, senza esame finale). Ades-
Ho preso una multa per eccesso di velocità: il ho commesso un’infrazione grave, rilevata so, il cittadino che voglia recuperare punti
verbale specifica come l’autovelox (che ha in- con una telecamera: non sono stato ferma- deve iscriversi al Portale dell’automobili-
dividuato la mia infrazione) sia stato approvato to sul posto dalle forze dell’ordine. Perderò i sta, sito internet ministeriale. Dopodiché,
dal ministero dei Trasporti. Ho, però, un dubbio punti della patente: come posso recuperarli? il Portale invia l’eventuale comunicazio-
sulla legittimità della contravvenzione: l’autove- Fabio Brambilla, Milano ne del taglio di punti all’indirizzo di po-
lox non dovrebbe essere omologato per legge? sta elettronica dell’interessato. Quest’ul-
Luigi Buccelli, Roma Per risponderle, cominciamo col dirle che timo, scaricato il documento in pdf dal si-
lei riceverà a casa un plico verde entro 90 to, può iscriversi al corso che consente il
No, è indifferente: l’autovelox può essere giorni dall’infrazione: contiene la multa recupero dei crediti. In alternativa, per ri-
omologato oppure approvato. Lo ha stabi- che indica l’importo da pagare e il taglio cevere tutto e subito sul proprio telefoni-
lito l’11 novembre 2020 il ministero dei dei punti della patente; più un documento no, si può usare l’app (gratuita) iPatente.
Trasporti: per arrivare a omologare o ap- da compilare per comunicare il nome del
provare un autovelox, infatti, l’istruttoria guidatore (era lei) alle forze dell’ordine.
tecnico-amministrativa è identica. E ha il Le quali inoltreranno i dati al ministero
medesimo obiettivo, ossia determinare che dei Trasporti, che a sua volta provvederà
l’autovelox rispetti tutte le norme tecniche a sottrarre il punteggio. Sino a metà otto-
nazionali e comunitarie. La stessa regola bre 2020, il titolare della patente riceveva
vale per le telecamere che individuano chi una lettera dal dicastero, grazie alla quale
passa col semaforo rosso e chi entra abu- poteva iscriversi a un corso per recuperare
sivamente nelle zone a traffico limitato. sei punti (costo approssimativo, 225 eu-
Ho fatto i test di teoria, ma non posso sottopormi al secondo esame: come stanno le cose?
Dopo avere superato l’esame di teoria per al 21 dello stesso mese le prove pratiche consolazione: in tutta Italia, i candidati a
la patente, a novembre 2020 ero pronto a di guida nelle regioni rosse. Ossia nelle prendere la patente possono continuare a
sottopormi alla prova pratica di guida. Ma aree con la maggiore diffusione dell’epi- fare pratica al volante. Infatti, il documen-
mi dicono che è tutto fermo: è davvero così? demia di coronavirus, secondo il decreto to che autorizza a esercitarsi alla guida
Mario De Carli, Varese del presidente del consiglio del 3 novem- con un esperto accanto, il Foglio rosa, var-
bre e le successive modifiche al Dpcm. La rà sino al 30 aprile 2021. Ossia 90 giorni
Sì, il 13 novembre scorso, il decreto 507 sospensione degli esami di guida è sta- dopo la fine (31 gennaio 2021) dello sta-
del ministero dei Trasporti ha sospeso fino ta poi prorogata sino a fine anno. Unica to d’emergenza proclamato dal governo.
146
RICHIAMI I CONTROLLI DEL MESE
147
LE KM
ZERO
-41%
salone di vendita. Hanno prezzi interessanti
e offrono il vantaggio della pronta consegna. Fiat Tipo 5 porte:
Tuttavia, di solito bisogna prenderle è la più scontata
così come sono, dal colore agli accessori
S
i definiscono a “chilometri zero” GARANTITE MINIMO UN ANNO CHIEDETE INFORMAZIONI
perché sono automobili che non Se l’automobile è stata immatricolata da Le società venditrici che compaiono in
hanno mai fatto strada (o quasi), ma più di un anno, il venditore vi deve assi- queste pagine forniscono informazioni an-
sono già immatricolate dal venditore che curare una garanzia minima di 12 mesi; se che per telefono. Molte di loro consento-
le intesta alla sua stessa azienda o a una si tratta di un esemplare d’importazione, no l’acquisto a rate, attraverso varie for-
società di noleggio, per essere vendute verificatene i documenti originali per co- mule di finanziamento, e ritirano, in per-
come usate. Oppure si tratta di vetture noscere la “data di nascita”, dalla quale muta, la vostra auto usata. Ricordate che
che sono state già targate all’estero. è scattata la copertura da parte del co- una vettura con meno di 100 chilometri
OCCHIO AGLI OPTIONAL struttore. Se previsto dalla casa automo- all’attivo è da considerarsi nuova di zecca.
Due i vantaggi: prezzo attraente e pron- bilistica, potete estendere (a pagamento) E che, ovviamente, in presenza di percor-
ta consegna. Svantaggi: di solito non si il periodo di garanzia. renze maggiori, il prezzo cala.
possono scegliere il colore e gli accesso-
ri (il rischio è di dover acquistare optional LEGENDA
non desiderati, o in eccesso); se l’auto ha N° Numero di esemplari accessori installati in passaggio di proprietà
più di sei mesi o 6000 chilometri, si per- disponibili nel punto vendita. quella specifica vettura. è a carico del venditore.
MODELLO E VERSIONE KM 0 Prezzo effettivo, VENDITORE Può essere
de qualche mese di garanzia (altrimenti, Nome e allestimento dell’auto. in euro, dell’esemplare una concessionaria ufficiale,
viene considerata nuova e mantiene inte- LISTINO È il prezzo dell’auto, proposto. Se la cifra è indicata un salone multimarca
ri i due anni di copertura). in euro, comprendente gli in colore rosso, il costo del o un importatore “parallelo”.
N° MODELLO E VERSIONE
Sconto dal
LISTINO KM 0 VENDITORE PROV. TELEFONO
35 al 41 per cento
N° MODELLO E VERSIONE LISTINO KM 0 VENDITORE PROV. TELEFONO
ALFA ROMEO FIAT
1 Giulia 2.2 Turbo Diesel Business 46.000 30.000 Autostile RE 0536 859481 1 500L 1.3 Multijet Urban Dualogic 24.460 15.990 Surrauto CN 0172 474154
1 Giulia 2.2 Turbo Diesel Executive 51.314 33.500 Autorama MO 0536 87761 2 500L 1.4 Mirror 22.900 14.980 Gruppo Carmeli BS 030 7724011
1 Giulia 2.2 Turbo Diesel Super 44.100 27.575 MiaCar MI 02 40031473 1 Fullback 2.4 S&S Cab. Doppia LX Plus aut. 44.226 27.500 Marinelli Auto FE 0533 909420
1 Giulietta 1.4 Turbo Super 27.460 17.165 MiaCar VE 02 40031473 3 Tipo 4 porte 1.4 Easy 20.100 12.900 Sorbara Group MB 02 99682342
1 Giulietta 1.4 Turbo Super 30.178 18.500 Surrauto CN 0172 474154 2 Tipo 5 porte 1.4 Easy 18.900 12.300 Farina Motors MI 02 95354410
2 Giulietta 1.4 Turbo Super 29.800 18.700 Baccanelli BG 0363 902680 5 Tipo 5 porte 1.4 Easy 19.300 12.600 Primovei MO 059 535806
1 Giulietta 1.4 Turbo Super Gpl 32.178 19.950 Surrauto CN 0172 474154 5 Tipo 5 porte 1.4 Street 18.500 12.000 Primovei MO 059 535806
1 Giulietta 1.6 JTDm Business 28.760 18.050 MiaCar VI 02 40031473 5 Tipo 5 porte 1.4 T-Jet Mirror 22.050 14.252 Primovei MO 059 535806
1 Giulietta 1.6 JTDm Super 28.450 17.400 MiaCar MB 02 40031473 2 Tipo 5 porte 1.4 T-Jet Pop 22.050 12.950 Farina Motors MI 02 95354410
5 Giulietta 1.6 JTDm Super 31.000 18.900 Baccanelli BG 0363 902680 8 Tipo 5 porte 1.6 Multijet Lounge 25.100 16.290 Gruppo Carmeli BS 030 7724011
6 Stelvio 2.2 Turbo Diesel Veloce Q4 70.500 45.990 Sorbara MB 0362 576084 1 Tipo Station Wagon 1.3 Multijet Lounge 23.800 15.205 MiaCar MB 02 40031473
AUDI 5 Tipo Station Wagon 1.3 Multijet Street 22.500 13.900 Baccanelli BG 0363 902680
1 A3 Sportback 40 TFSI quattro S tronic 45.500 29.500 Sorbara Group MB 02 99682342 4 Tipo Station Wagon 1.4 Lounge 23.050 14.600 Primovei MO 059 535806
BMW 5 Tipo Station Wagon 1.4 Mirror 20.600 13.200 Primovei MO 059 535806
1 530d Touring Luxury 69.370 40.900 MiaCar PD 02 40031473 JEEP
FIAT 3 Compass 1.4 Turbo Limited 4WD aut. 43.800 27.990 Sorbara MB 0362 576084
5 500 1.0 Hybrid Lounge 20.400 12.990 Baccanelli BG 0363 902680 1 Grand Cherokee 3.0 V6 Multijet Limited 69.800 44.890 Gallotti Auto VA 0331 794864
26 500 1.0 Hybrid Lounge 20.800 13.540 Carforauto MI 02 9834086 2 Renegade 1.3 T4 Limited DDCT 36.300 23.390 Sorbara Group MB 02 99682342
3 500 1.2 Lounge 18.500 11.980 Gruppo Carmeli BS 030 7724011 2 Renegade 1.6 Multijet Limited DDCT 35.200 22.500 Sorbara Group MB 0362 576084
1 500 1.2 Lounge 19.185 12.240 Alfabi VA 0331 260801 OPEL
5 500 1.2 Lounge Dualogic 20.100 12.690 Sorbara Group MB 02 99682342 5 Astra 1.4 Turbo Dynamic 28.500 17.900 Primovei MO 059 535806
148 ALVOLANTE NON SI ASSUME RESPONSABILITÀ SULL’ESITO DELLE TRANSAZIONI E SUL LORO CONTENUTO: I DATI CI SONO STATI FORNITI DIRETTAMENTE DALLE
SOCIETÀ VENDITRICI. VI PROPONGONO AUTO CHE NON SONO VERE CHILOMETRI ZERO? INFORMATECI (02 63675455): SOSPENDEREMO LE INSERZIONI
208 188
Jeep Renegade Fiat 500
in offerta in offerta
N° MODELLO E VERSIONE
Sconto dal
LISTINO KM 0 VENDITORE PROV. TELEFONO
30 al 34 per cento
N° MODELLO E VERSIONE LISTINO KM 0 VENDITORE PROV. TELEFONO
ALFA ROMEO FIAT
1 Giulia 2.2 Turbo Diesel Business 43.350 28.500 MiaCar VE 02 40031473 3 500C 1.0 Hybrid Star 21.600 14.880 Gruppo Carmeli BS 030 7724011
1 Giulia 2.2 Turbo Diesel Business 45.319 31.400 Autorama MO 0536 87761 1 500L 1.3 Multijet Cross 26.400 18.200 Autorama MO 0536 87761
2 Giulia 2.2 Turbo Diesel Business 45.500 31.500 Baccanelli BG 0363 902680 1 500L 1.3 Multijet Urban 23.380 16.100 Autorama MO 0536 87761
2 Giulia 2.2 Turbo Diesel Business 46.680 31.680 Poli Auto Service BO 051 821471 1 500L 1.4 City Cross 22.700 15.480 Gruppo Carmeli BS 030 7724011
2 Giulietta 1.4 Turbo 25.600 17.490 Gallotti Auto VA 0331 794864 2 500L 1.4 Cross 24.200 15.990 Sorbara MB 0362 576084
7 Giulietta 1.4 Turbo Sport 28.500 19.600 Primovei MO 059 535806 5 500L 1.4 Mirror 21.900 14.990 Sorbara Group MB 02 99682342
1 Giulietta 1.6 JTDm Business TCT 31.500 21.500 Autostile RE 0536 859481 2 500L 1.4 Mirror 22.695 15.990 Alfabi VA 0331 260801
1 Giulietta 1.6 JTDm Business TCT 31.782 22.100 Autorama MO 0536 87761 1 500L 1.6 Multijet City Cross 25.900 17.295 MiaCar MB 02 40031473
1 Giulietta 1.6 JTDm Business TCT 33.500 23.000 Autostile RE 0536 859481 4 500X 1.0 T3 City Cross 24.650 17.150 Poli Auto Service BO 051 821471
1 Giulietta 1.6 JTDm Sport 29.110 19.400 MiaCar FG 06 40060216 27 500X 1.0 T3 Sport 29.000 20.180 Gruppo Carmeli BS 030 7724011
2 Giulietta 1.6 JTDm Sport-Tech 29.500 19.900 Baccanelli BG 0363 902680 3 500X 1.3 MultiAir City Cross DCT 28.300 18.990 Sorbara MB 0362 576084
1 Giulietta 1.6 JTDm Super 31.557 20.900 Autorama MO 0536 87761 2 500X 1.6 Multijet Sport 32.000 22.480 Gruppo Carmeli BS 030 7724011
2 Stelvio 2.0 Turbo Executive Q4 66.800 44.500 Farina Motors MI 02 95354410 1 Fullback 2.4 S&S Cabina Doppia SX 31.306 21.250 MiaCar VI 02 40031473
1 Stelvio 2.0 Turbo Veloce Q4 68.000 44.800 Primovei MO 059 535806 4 Panda 1.0 Hybrid City Cross 17.800 12.490 Sorbara Group MB 02 99682342
1 Stelvio 2.2 Turbo Diesel Executive Q4 63.685 42.500 Alfabi VA 0331 260801 3 Panda 1.2 Easy 14.390 9.880 Poli Auto Service BO 051 821471
2 Stelvio 2.2 Turbo Diesel Executive Q4 64.550 44.980 Primovei MO 059 535806 1 Panda 1.2 Easy 14.499 9.950 Surrauto CN 0172 474154
2 Stelvio 2.2 Turbo Diesel Veloce Q4 68.500 44.990 Sorbara MB 0362 576084 1 Panda 1.2 EasyPower Easy 16.500 11.250 Marinelli Auto FE 0533 909420
2 Stelvio 2.2 Turbo Diesel Veloce Q4 67.750 46.500 Automille MB 02 9966302 1 Panda 1.2 EasyPower Lounge 16.360 11.200 MiaCar TO 011 0400301
1 Stelvio 2.2 Turbo Diesel Veloce Q4 69.900 46.880 Gruppo Carmeli BS 030 7724011 2 Panda 4x4 0.9 TwinAir Turbo 18.900 13.300 Baccanelli BG 0363 902680
4 Stelvio 2.2 Turbo Veloce Q4 67.850 46.400 Carforauto MI 02 9834086 3 Tipo 4 porte 1.4 Pop 17.250 11.680 Gruppo Carmeli BS 030 7724011
AUDI 8 Tipo 4 porte 1.4 Street 16.890 11.390 Gallotti Auto VA 0331 794864
5 A4 Avant 35 TDI Business Adv. S tronic 53.805 37.900 Automille MB 02 9966302 1 Tipo 5 porte 1.3 Multijet Mirror More 21.550 14.500 Marinelli Auto FE 0533 909420
1 A6 40 TDI Business S tronic 76.625 51.900 MiaCar CO 02 40031473 5 Tipo 5 porte 1.4 Lounge 20.600 13.927 Primovei MO 059 535806
1 A6 45 TDI Business Sport quattro tiptr. 86.145 59.950 MiaCar CO 02 40031473 9 Tipo 5 porte 1.4 Lounge 20.400 13.950 Farina Motors MI 02 95354410
BMW 6 Tipo 5 porte 1.4 Lounge 21.000 14.290 Gruppo Carmeli BS 030 7724011
1 216d Active Tourer Advantage 36.310 23.800 MiaCar PU 06 40060216 2 Tipo 5 porte 1.4 T-Jet Lounge 21.900 15.300 Farina Motors MI 02 95354410
FIAT 2 Tipo Station Wagon 1.4 Easy 20.600 13.900 Farina Motors MI 02 95354410
4 500 1.0 Hybrid Lounge 19.200 12.690 Sorbara MB 0362 576084 1 Tipo Station Wagon 1.4 Easy 22.000 14.490 Alfabi VA 0331 260801
2 500 1.0 Hybrid Lounge 19.300 13.480 Gruppo Carmeli BS 030 7724011 2 Tipo Station Wagon 1.4 Lounge 21.450 14.900 Farina Motors MI 02 95354410
3 500 1.0 Hybrid Lounge 20.715 14.400 Automille MB 02 9966302 1 Tipo Station Wagon 1.4 Street 20.200 13.780 Gruppo Carmeli BS 030 7724011
1 500 1.0 Hybrid Rockstar 20.300 13.990 Sorbara MB 0362 576084 1 Tipo Station Wagon 1.4 Street 20.300 13.980 Gruppo Carmeli BS 030 7724011
3 500 1.0 Hybrid Sport 18.300 12.490 Sorbara MB 0362 576084 2 Tipo Station Wagon 1.4 T-Jet Lounge 23.250 15.300 Farina Motors MI 02 95354410
1 500 1.0 Hybrid Star 20.200 13.990 Sorbara MB 0362 576084 6 Tipo Station Wagon 1.4 T-Jet Lounge 22.900 15.590 Gallotti Auto VA 0331 794864
1 500 1.2 EasyPower Lounge 18.100 12.395 MiaCar RM 06 40060216 4 Tipo Station Wagon 1.4 T-Jet Mirror 21.900 14.900 Primovei MO 059 535806
1 500 1.2 Lounge 16.765 11.245 MiaCar MB 02 40031473 FORD
6 500 1.2 Lounge 17.300 11.500 Primovei MO 059 535806 3 Fiesta 1.0 EcoBoost Active 5p 21.500 14.900 Fioletti BS 030 2187514
10 500 1.2 Lounge 17.700 11.990 Baccanelli BG 0363 902680 2 Focus 1.5 EcoBlue Business 28.000 18.920 Primovei MO 059 535806
1 500 1.2 Lounge 18.279 12.400 Surrauto CN 0172 474154 1 S-Max 2.0 EcoBlue Titanium Business 45.150 29.900 Fioletti BS 030 2187514
1 500 1.2 Lounge Dualogic 17.650 11.600 Marinelli Auto FE 0533 909420 JEEP
15 500 1.2 Lounge Dualogic 18.950 12.690 Gallotti Auto VA 0331 794864 1 Cherokee 2.2 Multijet Limited aut. 49.000 32.800 MiaCar MB 02 40031473
2 500 1.2 Pop 14.980 9.900 Azzurra NA 081 8041313 1 Compass 1.3 Turbo Limited DDCT 36.100 24.990 Sorbara MB 0362 576084
1 500 1.2 S 18.880 12.450 Surrauto CN 0172 474154 3 Compass 1.4 Turbo Limited 4WD aut. 44.150 30.500 Primovei MO 059 535806
1 500 1.3 Multijet Lounge 20.095 13.900 Surrauto CN 0172 474154 10 Compass 2.0 Multijet Limited 4WD aut. 42.900 28.900 Baccanelli BG 0363 902680
6 500C 1.0 Hybrid Rockstar 21.600 14.880 Gruppo Carmeli BS 030 7724011 3 Compass 2.0 Multijet Limited 4WD aut. 44.800 31.400 Farina Motors MI 02 95354410
149
LE KM
ZERO 158
Fiat 500X
in offerta
150
154 103
Fiat Panda Jeep Compass
e Panda 4x4 in offerta
in offerta
151
LE KM
ZERO 68
Hyundai Tucson
in offerta
152
64 59
Lancia Ypsilon Fiat 500L
in offerta in offerta
153
LE KM
ZERO 46
Alfa Romeo Stelvio
in offerta
box km0.indd 1
154
30 22
Suzuki Vitara Renault Kadjar
in offerta in offerta