Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
OSSIDI
Sono composti binari che contengono l’ossigeno
Ossidi acidi o anidridi:sono formati da un non-metallo e Ossidi acidi o anidridi:sono formati da un non-metallo
da ossigeno e hanno formula generale e da ossigeno e hanno formula generale
+y -2 +y -2
X2Oy X2Oy
- Se il non-metallo ha un solo N.O. il nome del composto è: - Se il non-metallo ha un solo N.O. il nome del
Anidride seguito dal nome del non-metallo con suffisso - composto è:
ica ride seguito dal nome del non-metallo con suffisso -
+4 -2 +4 -2
- Se il non-metallo ha due N.O. esso assume - Se il non-metallo ha due N.O. esso assume
rispettivamente suffisso -osa per il N.O. minore e il suffisso rispettivamente suffisso -osa per il N.O. minore e il s
-ica per il N.O maggiore.
+3 -2 +3 -2
- Se il non-metallo ha più di due N.O. si aggiunge il prefisso - Se il non-metallo ha più di due N.O. si aggiunge
ipo- per il N.O. minimo e il prefisso per- per il N.O il o p
massimo. l N.O. minimo e il prefisso per- per il N
+1 -2 +1 -2
Perossidi:sono composti in cui sono presenti 2 atomi di Perossidi:sono composti formati da 2 atomi di ossigeno
ossigeno legati tra loro. Il nome è: perossido di seguito dal legati tra loro. Il nome è: perossido di seguito dal nome
nome dell’altro elemento. dell’altro elemento.
+1 -1 +1 -1
OSSIACIDI
Sono composti ternari formati da idrogeno, non-metallo, ossigeno e hanno formula generale:
HXO
+x -1
A.Liverani Pagina 2 25/11/2011
alcuni non-metalli (P,As, B, Si) possono reagire anche
COMPOSTI BINARI CON L’IDROGENO
Sono composti binari che contengono l’idrogeno
+1 -1
Esempi: Na(HCO3) carbonato acido di sodio (da H2CO3)