Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1 Adulatore
E’ abituato a riempire gli altri di complimenti falsi e di lodi non sincere.
2 invidioso
Si sente inferiore ed è costantemente invidioso delle doti o dei successi ottenuti da amici
e parenti.
3 pettegolo
Attacca sempre bottone ed ama parlare dei fatti degli altri. Non gli sfugge nessun
dettaglio che poi prontamente riporta a chiunque gli capiti a tiro.
4 autoritario
Impone la sua presenza facendo leva sulla sua presunta superiorità; non ammette che
venga offuscata la sua autorità e si sente soddisfatto quando riesce a controllare
qualcuno.
5 appiccicoso
Stabilisce dei legami stretti ed indissolubili con le persone che sceglie. E’ il suo modo per
approfittare della loro linfa ed energia vitale.
6 controllore
Con l’astuzia si intromettono nella vita altrui riuscendo a controllarla e ad imporre la loro
volontà. Per mantenere il controllo fanno ricorso al senso di colpa.
7 pessimista
Ha una visione pessimistica e negativa della vita e non perde occasione per piangersi
addosso.
8 approfittatore
E’astuto e particolarmente abile nell’ottenere dagli altri ciò che desidera.
9 chi rinfaccia
E’ una persona che ha il vizio di rinfacciare tutto, comprese le azioni mai compiute.
10 altruista
Sembra ben disposto verso gli altri invece si nutre della loro energia lasciandoli stanchi ed
indeboliti.
11 ipocondriaco
Sempre malato, le patologie sono il suo unico argomento. Affossa chi lo ascolta con il
racconto dettagliato dei sintomi che lo affliggono.
12 contestatore
E’ un vampiro energetico sempre pronto alla protesta e alla contestazione. Il suo
atteggiamento è di prevaricazione e violenza.
13 irascibile
Perennemente corrucciato ed arrabbiato con il mondo intero si sfoga con gli altri,
subissandoli con il suo cattivo umore.
14 negativo
Basa il suo potere su assurde profezie catastrofiche con le quali mira a terrorizzare le
persone con le quali vive. Utilizza la paura ed il timore per indebolire e poter rovinare la
felicità altrui.
15 derelitto
Per far presa mette in evidenza la terribile condizione nella quale vive. Cerca di mettersi al
centro dell’attenzione puntando sui problemi che gli rendono la vita impossibile.
16 illuminato
E’ un vampiro energetico che si spaccia per una grande personalità mentre non riesce a
far altro che assorbire la linfa vitale di chi gli sta accanto.
17 moralista
Si tratta di persone che si ergono a giudici degli altri e non esitano ad imporre schemi e
regole.
Ricordate
Con questa tipologia di persone non vale la pena perdere tempo, difficilmente
cambieranno e non si meritano la vostra considerazione……
Se volete essere davvero felici nella vita, è fondamentale eliminare i rami secchi e
circondarsi di persone positive e vitali, che vi stimano ed apprezzano per quello che siete,
che vi sostengono e vi incoraggiano senza prevaricarvi, e soprattutto, senza rubarvi la
vostra preziosa energia!
7 tipi di vampiri emozionali, come riconoscerli
Siete mai stati con qualcuno che sembra irradiare una luce che mette di buon umore tutte
le persone intorno? E nello stesso modo: avete mai passato del tempo con qualcuno così
infelice, che sembra emanare vibrazioni così negative, al punto di risucchiare la felicità di
chiunque fosse intorno a lui?
Vampiri o donatori di energia?
Oltre ai vampiri energetici, esistono i donatori di energia positiva; ognuno di noi, anche
se inconsapevolmente, emana un’energia, che può risultare positiva o negativa: il
contatto con un’altra persona crea come due poli che si possono attrarre o allontanare.
“Non guardare se il tuo bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto. Guarda quanta luce c’è
nel vetro” Fabrizio Caramagna
Non è necessario avere dei poteri paranormali per percepire l’energia positiva o negativa
emessa dalle altre persone, si tratta di una forma di energia molto reale.
Per approfondimento, ti consiglio la lettura dell’articolo Ladri di energia: “Vampiri ergetici
consapevoli e vampiri inconsapevoli”
E’ successo qualcosa che vi ha reso felici, ottimisti, produttivi e in salute? Probabilmente
siete stati contagiati da un donatore di energia positiva.
La ricerca ha dimostrato che una buona carica di energia positiva aiuta non solo la
guarigione psicologica ma anche quella fisica. Le persone sono ispirate a fare buone
scelte, quando vedono gli altri intorno fare lo stesso.
Quante volte ci siamo detti: “no, non ce la faccio, non riesco più ad andare
avanti”. Certo, la percezione di difficoltà varia da persona a persona, ma se
oggettivamente molliamo il campo di battaglia dopo la prima difficoltà o cattivo risultato,
sarà difficile poi riuscire a trovare il coraggio di ributtarsi.
Nessuno nasce vincente e che chi cede al primo ostacolo è poi destinato a sentirsi
sempre più incapace
Ci sono momenti in cui andare avanti sembra impossibile, in cui siamo certi di aver
raschiato il fondo delle nostre riserve; è come se l’energia e le speranze si fossero
esaurite, allora anche fare il passo più piccolo sembra un’impresa impossibile. Ma prima
di gettare la spugna si può fare un ultimo sforzo mettendo in pratica la regola del 40%.
Il Muro della Maratona insegna il valore della resistenza psicologica
“Le sfide sono ciò che rendono la vita interessante…Superarle è ciò che le da
siginificato.”
Coloro che hanno partecipato ad una maratona conoscono sicuramente “il muro dei 30
chilometri”, meglio conosciuto come il “Muro della Maratona”. Infatti, la maggior parte
dei corridori si fermano a questo punto alla loro prima maratona e non sono in grado di
andare oltre.
Curiosamente, fino a questo punto tutto andava bene, ma improvvisamente, il corridore
viene assalito da enorme stanchezza. A questo punto le gambe non rispondono più, il
corpo sembra essersi appesantito e la mente dice “basta”.
Questo fenomeno è causato dal fatto che il nostro corpo ha una riserva calorica di
glicogeno che termina approssimativamente dopo 30 chilometri di corsa. A questo punto
entra in gioco l’allenamento psicologico, il potere della mente.
Infatti, il muro dei 30 chilometri non è un fenomeno esclusivamente fisico. Si è scoperto
che quando il corridore inizia a notare l’affaticamento muscolare e pensa di non poter
finire la gara, sperimenta anche una forte frustrazione che diminuisce i livelli di dopamina.
È allora quando risulta impossibile terminare la maratona.
Tuttavia, quando il corridore riesce a superare tale ostacolo, è più probabile che riesca a
portare a termine la maratona. Anche noi, nella vita di tutti i giorni, sperimentiamo dei
momenti in cui sembra di trovarci davanti una barriera insormontabile, pare che le forze ci
abbiano abbandonato e non possiamo proseguire. Ma si tratta solo di una barriera
psicologica.
Ognuno di noi può ricevere/trovare la giusta energia motivazionale da: eventi
emotivamente toccanti, persone, ambienti, film, letture, OBIETTIVI….Le fonti da cui
possiamo ricevere questo indispensabile carburante sono davvero molteplici. L’
importante è NON SMETTERE MAI… mai di cercare e rinnovare.
2-Non importa quante volte cadi, ma quante cadi e ti rialzi (Vince Lombardi)
3-Corri quando puoi, cammina se necessario, striscia se devi. L’importante è non mollare
mai (Dean Karnazes)
4-Non arrenderti, rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo. (proverbio arabo)
5-Posso accettare di fallire. Chiunque fallisce in qualcosa, ma non posso accettare di non
provare. (Michael Jordan)
6-Se fallirò e rinuncerò , pensate che riuscirò ad alzarmi? No…ma se cadrò e proverò
ancora, ancora e ancora…troverò la forza (Nick Vujicc)
7-“Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto
ha inizio (Jim Morrison)
8- Vince chi resiste (Persius)
9-Non scoraggiatevi. E ‘spesso l’ultima chiave quella che apre la serratura “(Paulo Coelho)
10-“Il mondo è la grande palestra dove veniamo a farci forti.” – Swami Vivekananda
11-Problemi, crisi, difficoltà…sono solo modi diversi per definire l’opportunità. Perché da
ogni errore puoi imparare qualcosa, da ogni fallimento puoi trarre un insegnamento.
Impara la lezione e vai avanti!!! (Danilo Maruca)
12- Non devi temere la sconfitta se credi che possa svelarti poteri che non sapevi di
avere…essendo tenaci si diventa vincenti (Napoleon Hill)
14-Nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante
come colpisci, l’importante è come sai resistere ai colpi e se finisci al tappeto hai la forza
di rialzarti. Così sei un vincente! (Rocky Balboa)
15- Il miglior riconoscimento per la fatica fatta non è ciò che se ne ricava, ma ciò che si
diventa grazie a essa. (John Ruskin)