Sei sulla pagina 1di 14

CORSO DI IMPIANTI CHIMICI: TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE

Recipiente agitato fluido


refrigerante a temperatura t
uniforme
Recipiente a temperatura T
uniforme
t T

Scambiatore a fascio tubiero

-1-
CORSO DI IMPIANTI CHIMICI: TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE

Scambiatore a doppio tubo

Scambiatore a Piastre

-2-
CORSO DI IMPIANTI CHIMICI: TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE

COEFFICIENTE GLOBALE DI SCAMBIO UD.


Sporcamento
Scambio di calore tra due
fluidi a diversa temperatura
attraverso una parete di
Fluido A
spessore 
Fluido B

Parete

Resistenze: Fluido A => 1/hA


Sporcamente lato A => RA
Parete => /k
Sporcamente lato B => RB
Fluido B => 1/hB

1 1  1
  RA   RB 
U D hA k hB
Convenzionalmente:
1 1  1 1 1
     RA  RB
U C hA k hB U D UC
-3-
CORSO DI IMPIANTI CHIMICI: TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE

Doppio tubo:

do

di
Sporcamento

Resistenze:

Fluido lato esterno


Sporcamente esterno
Parete del tubo
Sporcamente interno
Fluido lato interno

1 d0 d0 d0 1
  ln 
U C hi d i 2k d i h0
'

1 1
  Rd'  Rd"
U D UC

-4-
CORSO DI IMPIANTI CHIMICI: TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE

CALCOLO DELLA SUPERFICIE DI SCAMBIO

t2 t 1 (WCp) c

T 1 (WCp) h T2

dA 0

Trasferimento di calore nella sezione dA0):

dQ = UD dA0 (T-t) = UD dA0 (T)

Superficie di scambio necessaria:


QT2
dQ
A0  
QT1 U D T 

Equazione generale
valida per qualunque
geometria per conduzione
e convezione noti UD(Q) e
T(Q)

-5-
CORSO DI IMPIANTI CHIMICI: TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE

CASO PARTICOLARE CONTROCORRENTE PURA E


COEFFICIENTI COSTANTI

80
T (°C)

70

T1
60

50

40
t2
30 T2

20
t1
10

Bilancio entalpico differenziale:

dQ = - Wh Cph dT = Wc Cpc dt => combino e ottengo

1 1
dQ  d (T  t ) d (T )
1 1 1 1
 
WhCph WcCpc WhCph WcCpc

Sostituisco nella relazione generale, calcolo gli estremi di


integrazione dal bilancio globale:

Q = (WCp)h(T1-T2) = (WCp)c(t2-t1)

-6-
CORSO DI IMPIANTI CHIMICI: TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE

Integro e ottengo:

T1  t 2   T2  t1 
Q  A0U D
T1  t 2
ln
T2  t1

Posto

TLM 
T1  t2   T2  t1 
T1  t2
ln
T2  t1

Ottengo

Q
A0 
U D TLM

EQUAZIONE DI PROGETTO

Valida per scambiatori a doppio tubo, a fascio tubiero o a


piastre purché in controcorrente pura

-7-
CORSO DI IMPIANTI CHIMICI: TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE

CASI DIFFERENTI DALLA CONTROCORRENTE PURA:

Correzione su Tln

Q
A0 
U D FT TLM

Definiti

R
W Cp  c

T1  T2
W Cp  h
t2  t1

P
t 2  t1
T 1  t1

FT = f(R,P)

a) Soluzione analitica (scambiatori tipo 1-2):

1  P 
R  1ln 
2

 1  RP
FT 

2  P
R  1ln  
 
R  1  R 2  1 

  


    
2  P R  1  R 2  1 
 

-8-
CORSO DI IMPIANTI CHIMICI: TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE

b) Soluzioni grafiche (tutti i tipi di scambiatori)

-9-
CORSO DI IMPIANTI CHIMICI: TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE

EFFICIENZA.

Rapporto tra calore scambiato e massimo calore scambiabile


80
T1=t2
Cph>Cpc
T (°C)

70

60
Qmax=WcCpc(T1–t1)
50

40

30 T2

20
t1
10

80

T1 Cpc>Cph
T (°C)

70

Qmax=WhCph(T1–t1)
60

50

40
t2
30

T2=t1 20

10

- 10 -
CORSO DI IMPIANTI CHIMICI: TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE

Qmax = (WCp)min Tmax

    Tmax = (T1-t1)

Q UA TM
E 
Q max WCp min Tmax

per (WCp)min = WcCpc


E
t 2  t1
 P
T 1  t1

per (WCp)min = WhCph


E
T 1  T2 
 PR
T 1  t2 

Valori tipici di efficienza: 0.4 - 0.8.

- 11 -
CORSO DI IMPIANTI CHIMICI: TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE

NUMERO DI UNITA’ DI TRASFERIMENTO.

A0 U D A0UD
NT U h  NT U c 
WCp h WCp  c

A 0U D
NT U min 
WCp min

TM
E  NT U min
Tmax

T M T M
P  NT Uc  
T max T ma x

E  NTUmi n  P  NTUc 

L’analisi del funzionamento di uno scambiatore puo’ essere


effettuata con l’utilizzazione di diagrammi F--NTU-P

- 12 -
CORSO DI IMPIANTI CHIMICI: TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE

- 13 -
CORSO DI IMPIANTI CHIMICI: TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE

Esempi di utilizzazione di diagrammi F--NTU-P.

a. Calcolo del TM conoscendo le temperature di ingresso e


uscita dei fluidi.

1. Calcolare R e P da t1, t2, T1 e T2.

2. Utilizzando la parte superiore del diagramma leggere il


valore di  per i valori calcolati di R e P.

3. Calcolare il TM dalla espressione:

T M  Tmax   T 1  t 1 

b. Calcolo dell’area di scambio richiesta per valori noti di


temperature di ingresso e uscita e di coefficiente globale
di scambio.

1. Calcolare R e P da t1, t2, T1 e T2.

2. Utilizzando la parte superiore del diagramma leggere il


valore di NTUc per i valori calcolati di R e P.
NT Uc WCp 
3. Calcolare A dalla relazione: A0  c

UD

- 14 -

Potrebbero piacerti anche