Sei sulla pagina 1di 7

ESERCIZI DI RIEPILOGO SULLE

APPLICAZIONI DELLE
EQUAZIONI DI BILANCIO
PER SISTEMI APERTI
A.A. 2007 – 2008

1
Esercizio A1
Con riferimento ai dati e al volume di controllo riportati in figura, nelle ipotesi di flusso
monodimensionale e regime stazionario, valutare:

a) la pressione nella sezione 2 nel caso di trasformazione internamente reversibile; [p2=8.1 bar]
b) se la trasformazione è reale, ideale o impossibile nel caso in cui p2=1.80 bar; [reale]
c) la pressione nella sezione 2 nel caso in cui la perdita di carico r è pari a 300 J/kg; [p2=5.1 bar]
d) la temperatura nella sezione 2 nei casi b)e c). [T2b=20.15 °C; T2c=20.07 °C]

DATI:
Fluido: Acqua
m A1=A2
p1= 1.20 bar
T1=20.0 °C
z1= 100 m
z2= 30.0 m
• •
Q = L =0

Esercizio A2
Con riferimento ai dati e al volume di controllo riportati in figura, nelle ipotesi di flusso
monodimensionale, regime stazionario e trascurabilità delle variazioni di energia cinetica e potenziale,
valutare:
a) la portata massica di acqua; [0.50 kg/s]
b) la potenza meccanica massima ottenibile; [680 kW]
c) la generazione entropica e la temperatura nella sezione 2, nel caso in cui la potenza
meccanica ottenuta è pari all’80% di quella massima. [ S& gen = 0.425 kW/K; T2= 46 °C]
Rappresentare le trasformazioni nei piani termodinamici (T,s), (p,v) e (p,h).

m DATI:
Fluido: Acqua
A1=89 cm2
w1=2.0 m/s
p1= 100 bar
T1=550 °C
p2= 0.100 bar

Q =0

2
Esercizio A3
Con riferimento ai dati e al volume di controllo riportati in figura, nelle ipotesi di flusso
monodimensionale, regime stazionario e trascurabilità delle variazioni di energia cinetica e potenziale,
valutare:
a) la potenza meccanica e la temperatura T2 nel caso di trasformazione internamente
reversibile; [-90 kW; 20.0 °C]
b) la potenza meccanica e la temperatura T2 nel caso in cui la generazione entropica è pari a
1.0 kW/K. [-383 kW; 20.7 °C]
Rappresentare le trasformazioni nei piani termodinamici (T,s), (p,v) e (p,h).

m DATI:
Fluido: Acqua

m =100 kg/s
p1= 1.0 bar
T1=20.0 °C
p2= 10.0 bar

Q =0

Esercizio A4
Con riferimento ai dati e al volume di controllo riportati in figura, nelle ipotesi di flusso
monodimensionale, regime stazionario e trascurabilità delle variazioni di energia cinetica e potenziale,
valutare:
a) la portata di R134a; [1.40 kg/s]
b) la potenza termica scambiata tra i due fluidi; [300 kW]
c) la generazione entropica relativa ad un volume di controllo che racchiude la sola aria; [1.28 kW/K]
d) la generazione entropica relativa ad un volume di controllo che racchiude il solo R134a; [0 kW/K]
e) la generazione entropica per cause meccaniche; [1.28 kW/K]
f) la generazione entropica per cause termiche; [0.16 kW/K]
g) la generazione entropica totale; [1.44 kW/K]
h) il flusso entropico diffusivo con riferimento ad un volume di controllo che racchiude la sola aria;
[-1.06 kW/K]
i) il flusso entropico diffusivo con riferimento ad un volume di controllo che racchiude il solo R134a;
[1.22 kW/K]
Rappresentare le trasformazioni nei piani termodinamici (T,s), (p,v) e (p,h), separatamente per i due
fluidi.

DATI:
Fluido: Aria

m A =20 kg/s Fluido: R134a
ARIA p1= 5.0 bar
T1=20.0 °C p2= p4
p3= 4.0 bar T2=-26.0 °C
T3=5.0 °C x2= 0.0
R134a R=287 J/kg K x4= 1.0
cp=1.01 kJ/kg K

3
Esercizio A5
Con riferimento ai dati e al volume di controllo riportati in figura, nelle ipotesi di flusso
monodimensionale, regime stazionario e trascurabilità delle variazioni di energia cinetica e potenziale,
valutare:
a) la temperatura T2; [8.9 °C]
b) la generazione entropica. [10 W/K]
Rappresentare i 3 punti nei piani termodinamici (T,s), (p,v) e (p,h).

DATI:
Fluido: R134a

m1 =2.0 kg/s

m 2 =0.50 kg/s
R134a p1= p2= p3= 4.0 bar
T1=20.0 °C
x3= 1.0
• •
Q = L =0

Esercizio A6
Con riferimento ai dati e al volume di controllo riportati in figura, nelle ipotesi di flusso
monodimensionale, regime stazionario e trascurabilità delle variazioni di energia cinetica e potenziale,
valutare:
a) il valore assoluto della potenza termica scambiata con l’ambiente; [147 kW]
b) il valore assoluto della potenza meccanica scambiata con l’ambiente. [181 kW]
Rappresentare la trasformazione nei piani termodinamici (T,s), (p,v) e (p,h).

m
DATI:
Fluido: R717

m =0.50 kg/s
SET TA T1=0.0 °C
x1= 1.0
T2=40.0 °C
p2=10.0 bar
S& gen = 0.50 kW/K

TA= -20.0 °C

4
Esercizio A7
Con riferimento ai dati e al volume di controllo riportati in figura, nelle ipotesi di flusso
monodimensionale, regime stazionario e trascurabilità delle variazioni di energia cinetica e potenziale,
valutare per i tre volumi di controllo evidenziati:
a) i flussi entropici; [Il flusso entropico convettivo è uguale per tutti e tre i V.C: e vale: +0.262 kW/K;
i flussi diffusivi valgono: ΦV.C.1= 0.226 kW/K; ΦV.C.2= 0.115 kW/K; ΦV.C.3= 0 kW/K].
b) la generazione entropica; [ S& gen ,V .C .1 = 0.0366 kW/K; S& gen,V .C .2 = 0.147 kW/K; S& gen ,V .C .3 = 0.147
kW/K].
c) l’accumulo di entropia. [VC1= 0 kW/K; VC2=0 kW/K; VC3 = -0.115 kW/K].

DATI:
SET A V.C.3
Fluido: Aria;

• V1 = 800 m3/h;
p1= 150 kPa;
Q V.C.2 t1=20.0 °C;
p2= 110 kPa;
V.C.1 t2=240 °C;
TA=500°C.
1 2

Esercizio A8
Con riferimento ai dati e al volume di controllo riportati in figura, nelle ipotesi di flusso
monodimensionale, regime stazionario, trascurabilità delle variazioni di energia cinetica e potenziale e
trasformazioni endoreversibili, valutare la potenza meccanica in questi casi due casi:


a) trasformazione adiabatica; [ L e = - 352 kW]

b) trasformazione isoterma con cessione di calore ad un SET a 300 K. [ L e = - 268 kW]

Rappresentare le trasformazioni sui piani termodinamici (T,s) e (p,v).

m
DATI:
Fluido: Aria (gas
ideale a c costanti con
la temperatura);

V1 = 1.50 m3/s;
p 1= 100 kPa;
T1=350 K;
p2= 6 p1.

5
Esercizio A9
Con riferimento ai dati e al volume di controllo riportati in figura, nelle ipotesi di flusso
monodimensionale, regime stazionario e trascurabilità delle variazioni di energia cinetica e potenziale,
valutare:


a) la potenza meccanica nel caso di trasformazione internamente reversibile; [ L e = - 15 kW].

b) la potenza meccanica nel caso in cui la generazione entropica è pari a 28 W/K. [ L e = - 23 kW].

Rappresentare le trasformazioni sui piani termodinamici (T,s) e (p,v).

m
DATI:
Fluido: Acqua

m =1.0 kg/s
p1= 50 kPa
t1=27.0 °C
p2= 15.0 MPa

Q =0.
Esercizio A10
Con riferimento ai dati e al volume di controllo riportati in figura, nelle ipotesi di flusso
monodimensionale, regime stazionario e trascurabilità delle variazioni di energia cinetica e potenziale,
valutare la pressione di uscita. [p2=2.1 bar].
Rappresentare la trasformazione sui piani termodinamici (T,s) e (p,v).

m DATI:
Fluido: Aria (gas
ideale e c costanti
con la T);

V1 = 1.0 m3/s;
p1= 10 bar;
T1=800 K;

L = 1.0 MW;

Q =0

S gen = 0.50 kW/K.

6
Esercizio A11
Con riferimento ai dati e al volume di controllo riportati in figura, nelle ipotesi di flusso
monodimensionale, regime stazionario valutare la generazione di entropia totale.
Rappresentare la trasformazione sui piani termodinamici (T,s) e (p,v).

DATI:
Fluido: Aria;

V1 = 50 m3/h;
p1= 250 kPa;
T1= 400 K;
z1= 1.00 m;
m z2= 15.0 m;
D1= 4.0 cm;
D2= 4.0 cm;
w2= 18.6 m/s.

Esercizio A12
Con riferimento ai dati e al volume di controllo riportati in figura, nelle ipotesi di flusso
monodimensionale, regime stazionario e trascurabilità delle variazioni di energia cinetica e potenziale,
valutare la generazione di entropia del sistema. [ S& gen = 0 kW/K].
Individuare i punti di ingresso e di uscita sui piani termodinamici (T,s) e (p,h).

DATI:
Fluido: R134a

V3 = 1.0 10-4 m3/s;
R134a p1= p2= p3= 50 kPa;
x1= 0.0;
x2= 1.0;
x3= 0.25;
• •
Q = L =0.

Potrebbero piacerti anche