Sei sulla pagina 1di 75

Universit degli Studi di Udine, Laurea in Ingegneria Meccanica (sede UD)

Corso di Costruzione di Macchine (A.A. 2015/16)

Esercitazione:

Dimensionamento di un gruppo di
trasmissione

1
Gruppo di trasmissione: schema

n1
M3, n3

n2

M motore elettrico I1, I2 ingranaggio cilindrico a denti diritti


P1, P2 pulegge (per cinghie trapezoidali) B1, B2 cuscinetti volventi
A1, A2 alberi di trasmissione G giunto a dischi
C calettatore F frantoio per pietre (utilizzatore)
S collegamento di forma (linguetta)

2
Obiettivo dell'esercitazione

n1
M3, n3

n2

Obiettivo dell'esercitazione:
dimensionamento e/o scelta a catalogo dei vari elementi meccanici (motore,
cinghia, cuscinetti, albero di rinvio, ...) costituenti il gruppo di trasmissione.

3
Criteri generali di progettazione

n1
M3, n3

n2

Verifica/progettazione:
Verifica/progettazione:
resistenza:
resistenza: max
max crcr
rigidezza/deformabilit:
rigidezza/deformabilit: vvmax v lim
max vlim
durata: L>L00 ,, NN NNlim
durata: L>L lim
vibrazioni
vibrazioni (velocit
(velocit critiche
critiche fless.,
fless., vibrazioni
vibrazioni torsionali)
torsionali)
...
...

4
Dati di progetto assegnati
momento torcente M3 ESEMPIO
ESEMPIO
Dati
Datidi
diinput:
input: MM33==230
230Nm
Nm
velocit di rotazione n3 nn3 ==150
150rpm
rpm
3
ii1,2 ==22
rapporto di riduzione della trasm. cinghia i1,2=n1/n2 1,2

catalogo "Marelli Motori" dei motori asincroni trifase (4, 6, 8 poli)


per l'ingranaggio, richiesto un rapporto di riduzione i<3.50
rendimento complessivo della trasmissione g=92%
materiale dell'albero A1 acciaio C40 UNI 7844 bonificato
materiale per ingranaggio 16CrNi4 UNI 7846, cementato e temprato ad una
durezza 380 HB
pressione di contatto ammissibile pamm=90 MPa
calettatore commerciale "Tollok" (www.tollok.com)
coefficiente di sicurezza n=2
durata richiesta dei cuscinetti 20'000 ore

5
Fase di dimensionamento (1-2)/8

n1
M3, n3

n2

1) scelta del "fattore di servizio" per la trasmissione


2) scelta del motore elettrico
...
6
Fattore di servizio
I valori M3, n3 dichiarati dal costruttore devono intendersi come grandezze
"nominali". Eventuali sovraccarichi (= incrementi rispetto ai valori nominali) devono
essere opportunamente quantificati con un fattore di servizio fs.

M3(t)

M3=cost
valore
"nominale"

t
Il valore di fs sar utilizzato, dove necessario, per incrementare i valori di
forze/coppie utilizzate nel dimensionamento degli elementi meccanici.

ESEMPIO
ESEMPIO(cont.)
(cont.)
Per
Per l'applicazione
l'applicazione in in esame
esame (frantoio
(frantoio per
per pietre)
pietre) sisi prevedono
prevedono
sovraccarichi
sovraccarichinonnontrascurabili
trascurabiliininesercizio,
esercizio,pertanto
pertantoun
unvalore
valoreragionevole
ragionevole
del
delfattore
fattoredi
diservizio
servizio:: ffs ==1.35
1.35
s

7
Fattore di servizio

8
Motore elettrico
velocit sincrona
Caratteristiche indicate nel catalogo

Pn potenza nominale [kW]


Tn n
n velocit di rotazione [rpm] Pn
Tn coppia nominale [Nm] 9550
Tmax coppia massima [Nm]
rendimento (a potenza nominale e 3/4 carico
cos fattore di potenza
9
Motore elettrico
Curva caratteristica di funzionamento

f
n s 60
p

Mn [Nm]
M n nn
Pn nn [rpm]
9550 Pn [kW]
Motore trifase a gabbia
di scoiattolo
10
Motore elettrico
Curva caratteristica di funzionamento

Caratteristiche di corrente, coppia e fattore Caratteristiche funzionali di un motore


di potenza per un motore trifase. in funzione del carico.
a: coppia di spunto I: corrente
b: coppia di insellamento IN: corrente nominale
c: coppia massima PN: potenza nominale
: rendimento

11
Motore elettrico
Modi operativi S1, S2, .., S9

S1: servizio continuo S2: servizio temporaneo S9: servizio ininterrotto

perdite
...

12
Motore elettrico
Calcolo della potenza richiesta
Si incrementa la potenza P3 richiesta dal frantoio con il rendimento globale della
trasmissione, per tenere conto di eventuali perdite meccaniche (es. attrito):

n3
P3 M 3 3 M 3 Pn
30 P3
P3
Pn
g

Il motore elettrico scelto in base al valore di potenza nominale Pn ( colonna 1


nel catalogo Marelli).
Tuttavia, anche il numero di poli importante....
13
Motore elettrico
Numero di poli

4 poli 6 poli

14
Motore elettrico
Quale numero di poli ?
nm nA2=n3

nm
i1, 2 nA1
nA1 i2,3
n3
nA1
La velocit del motore non deve essere troppo alta, altrimenti il rapporto di
ingranaggio i2,3 risulta eccessivo: I2

n I2
i1, 2 m i2,3>3.50
nA1 n n
i2,3 A1 m 3.50 i2,3<3.50
nA1 n3 n3 i1, 2
i2,3
n3
I1 I1
15
Motore elettrico
ESEMPIO
ESEMPIO(cont.)
(cont.)
Dati
Datididiinput:
input: n3 150
P3 M 3 3 M 3 230 3613 W 3.61 kW
MM33==230
230NmNm 30 30
nn3 ==150
150rpm
rpm P3 3.61
3 Pn 3.93 kW
g ==0.92
0.92 g 0,92
g

Da
Dacatalogo
catalogosisisceglie
sceglieililmotore
motoreMAMA132
132MA6
MA6(6
(6poli),
poli),con
coniiseguenti
seguentidati
datidi
ditarga:
targa:
PPm==44kW
kW MMnn=40
=40Nm
Nm
m
nnm ==950
950rpm
rpm MMmax/M/Mn=2.4
=2.4
m max n

16
Motore elettrico
ESEMPIO
ESEMPIO(cont.)
(cont.)
nm 950
velocit nA1 475 rpm
velocitrotazione
rotazionealbero
alberoAA11:: i1, 2 2

momento 9550 Pm 9550 4


momentotorcente
torcenteall'albero
all'alberoAA11:: Mt 80.42 Nm
n A1 475

Verifica
Verificadel
delrapporto
rapportodi
diingranamento
ingranamentoii2,3 dell'ingranaggio:
2,3 dell'ingranaggio:

nA1 n 950
rapporto
rapportodi
diingranaggio:
ingranaggio: i2,3 m 3.17 3.5 con
conii1,2 = 2 (noto)
1,2 = 2 (noto)
n3 n3 i1, 2 150 2

OSSERVAZIONE
OSSERVAZIONE
Scegliendo
Scegliendoinvece
inveceununmotore
motoreMA
MA112112M4
M4(4
(4poli),
poli),avente
aventeuguale
ugualepotenza
potenzaerogata
erogataPPmm=4
=4kW
kWee
maggiore
maggiorevelocit
velocitdi
dirotazione
rotazionennm=1425
=1425rpm,
rpm,ililrapporto
rapportodi
diingranamento
ingranamentosarebbe:
sarebbe:
m

1425
rapporto
rapportodi
diingranamento:
ingranamento: i2,3 4.75 3.5 (con
(conmotore
motore44poli)
poli)
150 2
superiore
superiorealalvalore
valoreconsigliato
consigliatodi
di3.50
3.50..

17
Parametri della trasmissione

ESEMPIO
ESEMPIO(cont.)
(cont.)
Per
Periicalcoli
calcolisuccessivi
successiviutile
utileriassumere
riassumereiiprincipali
principaliparametri
parametridi
difunzionamento
funzionamentodella
dellatrasmissione:
trasmissione:

velocit di rotazione momento torcente


ni [rpm] Mi [Nm]
Motore elettrico 950 40
Albero A1 475 80,42
Albero A2 150 255

1 n 150
rapporto
rapportodi
ditrasmissione ingranaggio: i n 475 0.315
trasmissioneingranaggio:
3

2,3 A1

18
Fase di dimensionamento 3/8

Pm= 4 kW potenza motore


nm= 950 rpm velocit rotazione

n1
M3, n3

n2

...
3) dimensionamento della trasm. cinghia trapezoidale
19
Dimensionamento trasmissione a cinghia trap.
Diametri delle pulegge e tipo di cinghia
Si deve dimensionare la puleggia conduttrice P1. Innanzitutto, si sceglie una
velocit periferica v [m/s] fra i valori consigliati (vedi Tab. 20 pag. seg.) e si calcola
un diametro di primo tentativo:

Diametro puleggia conduttrice:


Pm
dP1 60000 v Tab. 20
nm
d P1 [ mm] d P1
nm

Diametro puleggia condotta:


dP2
d P2 i1, 2 d P1

Il valore d'P1 orientativo nella scelta del diametro dP1 in base a Tab. 20 (pag. seg.)

20
Dimensionamento trasmissione a cinghia trap.
Scelta del diametro dP1 e della cinghia

I valori di potenza sono in CV.


P [CV] = 1.36P [kW]
21
Dimensionamento cinghia trapezoidale
Numero di cinghie e tiro delle cinghie
Calcolo del numero minimo di cinghie:

P k arrontonda
z m 2 z
N1 m

NOTA
Si consiglia z 8 cinghie

lunghezza primitiva della cinghia interasse effettivo angolo di avvolg.to

d d p1 L Lc
2
Dp2 d p1
Lc 2 I 1.57 d p2 d p1 Ie I
p2
180 57
4 I 2 Ie
I interasse
Lc lunghezza primitiva della cinghia
L lunghezza primitiva pi vicina a Lc (da tab.) 22
Dimensionamento cinghia trapezoidale
Esempio di calcolo
ESEMPIO
ESEMPIO(cont.)
(cont.)
Dati
Datidel
delmotore:
motore:PPmm=4
=4kW,
kW,nnmm=950
=950rpm.
rpm.Scelta
Sceltalalavelocit
velocitperiferica
perifericav=10
v=10m/s
m/s::
60000 v 60000 10

d P1 201 mm
nm 950

Sono
Sonopossibili
possibiliscelte
sceltemultiple:
multiple:
Tipo di cinghia diametro dP1 Potenza N1 [CV] * Velocit periferica effettiva** [m/s]
B17x11 210 5,28 (3,88 kW) 10,4
C22x14 200 7,17 (5,27 kW) 9,9
*
per ottenere la potenza in kW dividere i valori in CV per 1.36
**
si calcola con riferimento al diametro della puleggia scelto

Si
Sisceglie diametroddP1P1=210
scegliediametro =210mm,
mm,con
concinghia
cinghiaB17x11.
B17x11.La
Lapuleggia
puleggiacondotta
condottaha
hadiametro:
diametro:
ddP2P2=i
=i1,2 d P1=2210=
=2210=420
420mm
1,2dP1 mm

La
Lapotenza
potenzadi
di11cinghia
cinghiaNN11=5.28
=5.28CV
CV(3.88
(3.88kW),
kW),pertanto
pertantocon
conkk22=1.35
=1.35ililn.
n.di
dicinghie
cinghie::
Pm k 2 4 1.35
z 1.39 z 2
N1 m 3.88 1
23
Dimensionamento cinghia trapezoidale
Geometria della puleggia P2

Larghezza della puleggia


L e ( z 1) 2 d

ESEMPIO
ESEMPIO(cont.)
(cont.)
ee==19
19mm
mm (interasse
(interassefra
fralelegole)
gole)
dd==12.5
12.5mm
mm(distanza
(distanzadal
dalbordo)
bordo)

Larghezza
Larghezzadella
dellapuleggia
puleggiaP2:
P2:
L=e(z-1)+2d
L=e(z-1)+2d==19(2-1)+212.5=
19(2-1)+212.5=44
44mm
mm
24
Dimensionamento cinghia trapezoidale
Tiro della cinghia

Si propone una formula approssimata valida per


cinghie piatte ( Strozzi, pag. 555):
T1
T T2 Pm
T 4 T1 T2 4
v

Sui cataloghi si trovano formule pi complesse.

ESEMPIO
ESEMPIO(cont.)
(cont.)
Pm 4000
T 4 T1 T2 4
PPmm=4
=4kW
kW 4 1600 N
vv==10
10m/s
m/s v 10

25
.... fase di dimensionamento 4/8

n3=150 rpm

T=1600 N
150
0.316
475
Mt=80.42 Nm

nA1=475 rpm
...
4) dimensionamento dell'albero A1

26
Dimensionamento dell'albero A1

T=1600 N
Dimensionamento a fatica:
Mt=80.42 Nm d 6

2
n k, fless 32 M f, max

2


16 M t

2




cr,inv C1 C2 s

Per il dimensionamento a fatica, necessario conoscere Mf,max e Mt (cio i diagrammi


delle c.d.s.), che in questa fase sono ancora ignoti, perch non conosciamo tutte le
azioni agenti su A1, in particolare le forze trasmesse dall'ingranaggio.
necessario dimensionare ingranaggio pre-dimensionamento A1
27
.... fase di dimensionamento 4/8

n3=150 rpm

T=1600 N
150
0.316
475
Mt=80.42 Nm

nA1=475 rpm
... 4i) pre-dimensionamento
statico albero A1
4) dimensionamento dell'albero A1
4ii) dimensionamento
ingranaggio
28
Dimensionamento dell'albero A1
Pre-dimensionamento statico
Per dimensionare l'ingranaggio, necessario conoscere le dimensioni dell'albero A1.
Poich il calcolo a fatica non applicabile, utilizziamo un calcolo statico a torsione:

Pm 30 Pm
Mt
A1 nA1
16 M t s 16 M t n
max d A1 3
d 3
n s
d1 2 d A1
diam. prim. pignone (relazione empirica)

ESEMPIO
ESEMPIO(cont.)
(cont.)
MMt=80.42 Nm (calcolato in precedenza)
t=80.42 Nm (calcolato in precedenza)
ss==220
220MPa
MPa(acciaio
(acciaioC40)
C40)
nn==22(assegnato
(assegnato--mamasisipu
puadottare
adottareanche
ancheun
unvalore
valoresuperiore)
superiore)
16 80420 2
d A1 3 15.5 mm 16 mm d1 2 16 32 mm
220
29
Verifica a resistenza degli ingranaggi
Tipi di ingranaggi
paralleli
assi
concorrenti
assi
assi sghembi

30
Calcolo degli ingranaggi
Parametri geometrici delle ruote dentate
d1 2 d A1
diametro primitivo pignone (relazione empirica)
scelgo z1 z1min verifica della condizione di "non interferenza"
d1
m modulo (orientativo)
z1 Valori unificati del modulo

m (unificato)

d1 m z1
d1
d2
b m 9 14
d ha m addendum
z2 2 hd 1,25 m dedendum
m
31
Calcolo degli ingranaggi
Condizione di non interferenza

32
Calcolo degli ingranaggi
Condizione di non interferenza

ingr 0.315 z1,min


33
Calcolo degli ingranaggi
Condizione di non interferenza: sottotaglio

(a) (b) (c) (d)


Forma del fianco del dente per diversi valori dell'angolo di pressione (per pignone cilindrico con
z=18). Il numero minimo di denti per evitare interferenza nel taglio con utensile dentiera (=0) :
(a) 30 denti, (b) 17 denti, (c) 12 denti, (d) 8 denti.
34
Calcolo degli ingranaggi
Calcolo dei parametri geometrici delle ruote dentate
ESEMPIO
ESEMPIO(cont.)
(cont.)
Diametro alberoAA11(predim.
Diametroalbero (predim.statico):
statico):d'd'A1=16 mm
A1=16 mm
d'd'1=216 = 32 mm (diametro primitivo pignone)
1=216 = 32 mm (diametro primitivo pignone)
zz1,min=17 (ipotesi taglio con utensile dentiera)
1,min=17 (ipotesi taglio con utensile dentiera)
d1 32
m 1.88 m2
z1 17
Considerazioni
Considerazionilegate
legatealla
allaverifica
verificadidiresistenza
resistenzadel
deldente
denteconsigliano
consiglianodi
diadottare
adottareun
unvalore
valore
maggiore
maggioredel
delmodulo:
modulo: m=4
m=4
dd1 ==mmzz1=417 = 68 mm
1 1=417 = 68 mm
Parametri
Parametriruota
ruotacondotta:
condotta: z 17
z2 1 53.97 z2 54
0.315
d 2 m z2 4 54 216 mm

==1414 b=m
b=m=414=
=414=56
56mm
mm
hhaa==mm==44mm
mm (addendum)
(addendum)
hhdd==1.25m
1.25m==1.254
1.254==55mm
mm (dedendum)
(dedendum) rrpp==m/3
m/3==4/3
4/3==1.33
1.33mm
mm(raggio
(raggiopiede)
piede)
35
Verifica a resistenza degli ingranaggi
Tipi di calcolo a resistenza

1)
1) verifica
verifica aa flessione
flessione (Lewis)
(Lewis)
2)
2) verifica
verifica aa resistenza
resistenza superficiale
superficiale
(pitting)
(pitting)

Ripartizione del carico fra i denti in presa

36
Verifica a resistenza degli ingranaggi
Esempi di danneggiamento
Rottura a fatica per flessione in alcuni denti di
un ingranaggio in acciaio 8620, cementato e
indurito a 60 HRc sulla superficie. Il dente in A si
rotto per primo (ha la pi estesa zona di
propagazione per fatica) sul raccordo al piede
(vedi freccia), causando un carico anomalo sui
denti adiacenti, che si sono anchessi rotti per
fatica.

Esempio di dente con danneggiamento per


Esempio di rottura per flessione al
pitting ad uno stadio avanzato.
piede del dente.

37
Verifica a resistenza degli ingranaggi
Esempi di danneggiamento
Danneggiamento per fatica superficiale (pitting).

(a) Tipico danneggiamento da pitting sul dente in


acciaio temprato superficialmente ad una durezza
60 HRc, generalmente localizzato sulla primitiva.

(b) Pignone con pitting superficiale sulla linea


primitiva. Londulazione dovuta a deformazione
plastica causata dallazione di scorrimento
prodotta dallelevata pressione di contatto. Le linee
diagonali sono invece i segni dellutensile di
sbarbatura.

(c) Frattura del dente sulla linea della circonferenza


primitiva, conseguente a pitting. Il pitting per fatica
determina la formazione sul fianco attivo del dente
di microcavit (pit) che agiscono come intagli,
incrementando la tensione di flessione. Questo
dente ha fratturato per fatica a flessione,
conseguente al pitting (infatti normalmente la
rottura per flessione avviene alla base). Il dente
realizzato in un acciaio a medio carbonio, indurito
a 55 HRc con tempra ad induzione. 38
Verifica a resistenza degli ingranaggi
1) Verifica a flessione
F IPOTESI DI LEWIS:
1. Forza totale F scambiata da una sola coppia
Ft di denti in presa (ipotesi cautelativa)
2. La forza totale F applicata alla sommit del
F Fn x dente (ipotesi cautelativa)
3. Componente radiale Fr della forza totale
s(x) trascurabile (ipotesi cautelativa)
circonferenza
h
primitiva 4. La forza totale F distribuita uniformemente
sullintera larghezza di fascia (ipotesi non
cautelativa)
t 5. Le forze dovute all'attrito di strisciamento sono
parabola di trascurabili (F sempre ortogonale al profilo ad
uniforme resistenza eff,max evolvente propriet dellevolvente)
max 6. No concentrazione di tensioni alla base del
+
dente (ipotesi non cautelativa) correzione
della formula di Lewis

Ft cr,or
eff K v K 0 amm C1 C 2
bm J n
39
Verifica a resistenza degli ingranaggi
1) Verifica a flessione
Coefficiente di velocit Kv
velocit periferica sulla primitiva V (m/s)
5.56 V 6.1 V
A: Kv D: Kv
5.56 6.1
5.56 V 3.05 V
B: Kv E: Kv
5.56 3.05
3.56 V
C: Kv V in (m / s )
3.56

Coefficiente di sovraccarico K0
Macchina utilizzatrice
Sorgente di potenza Uniforme Urti moderati Urti elevati

Uniforme 1.00 1.25 1.75


Urti leggeri 1.25 1.50 2.00
Urti media intensit 1.50 1.75 2.25
40
Verifica a resistenza degli ingranaggi
1) Verifica a flessione
Coefficiente geometrico J (effetto di intaglio)
Valori del coefficiente di Lewis (per
ingranaggio cilindrico a denti diritti
con angolo di pressione =20)

Y
J
k
41
Verifica a resistenza degli ingranaggi
1) Verifica a flessione
Resistenza del dente
cr,or
eff ... amm C1 C2
n

effetto scala
1 per m 5
C2
0.85 per m 5

42
Verifica a resistenza degli ingranaggi
2) Verifica a resistenza superficiale

43
Verifica a resistenza degli ingranaggi
2) Verifica a resistenza superficiale

d
Ft E 1 1
H 0,59 d2 K K
H,amm 2,22 HB 200
b sen (2 ) r1
v 0

44
Verifica a resistenza degli ingranaggi
ESEMPIO
ESEMPIO(cont.)
(cont.)
MMt t==80.42
80.42NmNm(calcolato
(calcolatoin
inprecedenza)
precedenza)
nnA1 ==475 rpm
A1 475 rpm

2 M t 2 80.42
Forza
Forzatangenziale
tangenzialesul
suldente:
dente: Ft 2370 N
d1 68
Velocit d1 nA1 d1 2 475 0.068
Velocitperiferica:
periferica: v1 A1 1.69 m s
2 30 2 60 2
Coefficienti
Coefficienticorrettivi:
correttivi:
5.56 1,69
fattore
fattoredi
divelocit:
velocit: Kv 1.23 (ingr.
(ingr.di
diprecisione,
precisione,sbarbato
sbarbatoeerett.)
rett.)
5.56
fattore
fattoredi
disovraccarico:
sovraccarico: KK00==1.35
1.35 (uguale
(ugualealalfattore
fattoredi
diservizio
servizioffss))
fattore
fattoregeometrico:
geometrico: JJ==0.29
0.29(calcolato
(calcolatocon
con zz1=17,
=17,nell'ipotesi
nell'ipotesidi
diripartizione
ripartizionedel
delcarico)
carico)
1

Coefficienti
Coefficienticorrettivi
correttiviper
perlalaresistenza:
resistenza:
fattore
fattoredi
difinitura
finiturasuperficiale:
superficiale:CC11==0.85
0.85(lavorazione:
(lavorazione: rettifica);
rettifica);
fattore
fattoredimensionale:
dimensionale:CC22==11(valore
(valoreconsigliato
consigliatoperpermodulo
modulom<5);
m<5);
tensione critica:cr,or
tensionecritica: = 990 MPa
cr,or = 990 MPa
(tensione
(tensionecritica
criticaallorigine
allorigineper
per16CrNi4)
16CrNi4)
coefficiente
coefficientedidisicurezza:
sicurezza:nn==22(valore
(valorerichiesto)
richiesto) 45
Verifica a resistenza degli ingranaggi
ESEMPIO
ESEMPIO(cont.)
(cont.)

Verifica
Verificaaaflessione:
flessione:
Ft 2370
eff K v K0 1.2 1.35 59 MPa
bm J 56 4 0.29
990
amm C1C2 cr 0.85 1 421 MPa
n 2

Verifica
Verificaaaresistenza
resistenzasuperficiale:
superficiale:

d 68
Ft E 1 1 2370 210000 1
d2 216
H 0,59 K v K 0 0,59 1.2 1.35 549 MPa
b sen (2 ) r1 56 sen 2 20
68
2
H,amm 2,22 HB 200 2.22 380 200 1044 MPa

Se la verifica non soddisfatta necessario aumentare il valore del modulo


ed effettuare nuovamente la verifica dell'ingranaggio (procedura iterativa).
46
.... fase di dimensionamento 5/8

n3=150 rpm

T=1600 N

Mt=80.42 Nm

...
5) dimensionamento dell'albero A1 (fatica)

47
.... fase di dimensionamento 5/8

Ft=2370 N
T=1600 N
Fr=860 N

Mt=80.42 Nm

48
Dimensionamento dellalbero A1
Schema di massima....

pignone

1 2 3 4

cuscinetto

puleggia

Per la scelta delle dimensioni assiali dellalbero utile conoscere gli


ingombri della puleggia, del pignone e dei cuscinetti.
49
Dimensionamento dellalbero A1
...e diagrammi delle c.d.s.

piano verticale piano orizzontale


T
Ay Fr By Ax Ft Bx

A B B
A
Mt Mt Mt Mt

Ax Ft Bx

1 2 3 4
Mf x 3
T Ay Fr By

1 2 3 4

Mf x 1 Mf x 4 Mf y1 Mf x 2 Mf x 4

Mf x 3
Mf x 2

M f,tot M f,2oriz M f,2vert


50
Dimensionamento dellalbero A1
Scelta dei diametri: calcolo a fatica (flesso-torsione)
1 2 3 4

Criterio di verifica per stati multiassiali affaticanti (Gough-Pollard):


2 2
k,fless nom nom
1
n 2
cr,inv cr,st

32 M
2
16 M
2

d 6 n 2 k, fless f, max


t

cr,inv C1 C2 s

51
Dimensionamento dellalbero A1
Calcolo a fatica: coefficienti correttivi della resistenza

52
.... fase di dimensionamento 6/8

Mt=80.42 Nm
...
6) dimensionamento:
- cuscinetti B1, B2
- collegamento S (linguetta)
- collegamento C (calettatore)
53
Scelta dei cuscinetti

(a) Dispersione dei risultati della prova sulla vita nominale di 30 cuscinetti a sfere a gola
profonda 6309; (b) Definizione della curva di durata per una probabilit di cedimento del 10%.

a
C
L10 10
6
durata di base (in milioni di cicli)
P

P Roriz
2
Rvert
2
risultante delle reazioni vincolari
54
Scelta dei cuscinetti
Esempio di dati a catalogo

60 nA1
CP a L10h
106

55
Scelta dei cuscinetti
ESEMPIO
ESEMPIO(cont.)
(cont.)
Tipo
Tipodidicuscinetto:
cuscinetto:radiale
radialead
aduna
unacorona
coronadi
disfere
sfere(no
(nocarichi
carichiassiali)
assiali)
Diametro
Diametrointerno
internodel
delcuscinetto: d=30mm
cuscinetto:d=30 mm(dipende
(dipendedal
daldiametro
diametrodellalloggiamento)
dellalloggiamento)
Risultante
Risultantedelle
dellereazioni
reazionivincolari:
vincolari:

Psx A 2x A 2y 1,1932 2,0532 2,37 kN appoggio sx

Pdx B2x B2y 1,1732 1,314 2 1,76 kN appoggio dx

Coefficiente
Coefficientedi
dicarico
caricodinamico
dinamico(per
(perdurata
duratarichiesta
richiesta20000
20000ore):
ore):

60 nA1 Csx 19.7 kN


C P 3 L10h
C dx 14.6 kN
6
10

Si
Sisceglie
sceglieililmodello
modelloSKF
SKF6306,
6306,avente
aventeC=29.6
C=29.6kN
kNmaggiore
maggioredel
delvalore
valorerichiesto.
richiesto.
La
Laverifica
verificastatica
staticaampiamente
ampiamentesoddisfatta:
soddisfatta: 16
C s0,sx 2,37 6.7 kN
s0 0
P s 16 9.1 kN
0,dx 1,76
56
Scelta dei cuscinetti
ESEMPIO
ESEMPIO(cont.)
(cont.)
Caratteristiche
Caratteristichedel
delcuscinetto
cuscinettoscelto:
scelto:

57
Scelta della linguetta

Tipi
Tipi di
di verifica:
verifica:
1)
1) aa taglio
taglio (--omessa--)
(--omessa--)
2)
2) aa pressione
pressione didi contatto
contatto

d
M t p t1 l momento torcente
2
lunghezza minima (secondo verifica 2):

2 Mt
distribuzione della lmin lunif
pressione di contatto
d pamm t1
58
Scelta della linguetta
Tabella di normativa

lunghezze unificate
59
Scelta della linguetta
ESEMPIO
ESEMPIO(cont.)
(cont.)
diametro dellalberoAA11::d=35
diametrodellalbero d=35mm mm(calcolato
(calcolatoin precedenza)
inprecedenza) dimensioni
dimensionibh:
bh:10x8
10x8
Profondit
Profonditcava
cava nell'albero:
nell'albero:tt11==55mm.
mm.

Pressione
Pressionedi
dicontatto
contattoammissibile
ammissibileppamm = 90 MPa (dato assegnato)
amm = 90 MPa (dato assegnato)
Momento
Momentotorcente:
torcente:MMt=80.42 Nm (calcolato in precedenza)
t=80.42 Nm (calcolato in precedenza)
Calcolo
Calcolodella
dellalunghezza
lunghezzaminima
minimarichiesta:
richiesta:
2Mt 2 80420
lmin 10.21 mm l unif 25 mm
d pamm t1 35 90 5

linguetta
linguettaAA10825
10825UNI
UNI6604,
6604,lelecui
cuidimensioni
dimensionicaratteristiche
caratteristiche
sono: b 10 mm
h9
sono:
h 8h11 mm
l 2500, 2 mm balbero 10 P9 mm
bmozzo 10 P9 mm
t1 500, 2 mm
Dimensioni
Dimensionidella
dellacava
cava(secondo
(secondonormativa):
normativa): t 2 3,300, 2 mm
r 0,25 0,40 mm
60
Fissaggio della puleggia P2
Calettamento forzato albero-mozzo

Tolleranze di lavorazione:
Pressione di calettamento:

pcal
E i r
e
2

r02 r02 ri 2
4 r03 re2 ri 2
i interferenza diametrale
E modulo elastico
re raggio esterno
ri raggio interno
r0 raggio intermedio 61
Scelta del calettatore
Per il fissaggio della puleggia allalbero A1 si utilizza un calettatore ad attrito con
anello elastico conico, scelto dal
catalogo della ditta Tollok (www.tollok.com).

62
Scelta del calettatore
La geometria corretta del calettatore scelta in base al diametro d dell'albero A1
nella sezione in cui il calettatore stesso deve essere alloggiato.

63
Scelta del calettatore
Calcolo del coefficiente K
Scelto il calettatore, si calcola il diametro minimo del mozzo DM, capace di resistere
alla pressione di contatto pn esistente tra lanello esterno del calettatore ed il mozzo.

DM K D
02 C pn
K
02 C pn

64
Scelta del calettatore
Calcolo del coefficiente K: il parametro C
Il parametro C nella formula precedente un coefficiente che dipende dalla
configurazione di montaggio del calettatore.

65
Scelta del calettatore
ESEMPIO
ESEMPIO(cont.)(cont.)
Per
Perililfissaggio
fissaggiodella
dellapuleggia
puleggiasisisceglie
sceglieun
uncalettatore
calettatoremodello
modelloTLK
TLK350.
350.
d=25
d=25mmmm(diametro
(diametroalbero A1)
alberoA1) modello
modelloTLK350
TLK35025x47
25x47(da
(dacatalogo)
catalogo)
Verifica
Verificamomento
momentotorcente
torcentetrasmissibile:
trasmissibile:
M
Mt=299 Nm > M =80.42 Nm (richiesto)
t=299 Nm > M =80.42 Nm (richiesto)

Parametri
Parametrigeometrici
geometricidel
delcalettatore:
calettatore:
DD==47 mm(diametro
47mm (diametroesterno
esternocalettatore)
calettatore)
LL==25
25mm
mm(lunghezza
(lunghezzaefficace)
efficace)
L=44
L=44mm
mm(larghezza
(larghezzafascia puleggiaPP22))
fasciapuleggia
LL1<L<2L C = 1 (vedi schema catalogo)
1<L<2L11 C = 1 (vedi schema catalogo)
ppnn==78
78MPa
MPa(da catalogo)
(dacatalogo) approssimata
approssimataaappnn=80
=80Mpa
Mpa
scelgo
scelgomateriale:
materiale:Ghisa
GhisaGS52
GS52(
(0202=250
=250MPa)
MPa)
K=1.39
K=1.39(da
(databella)
tabella)
DM
DMKD
KD==1.3947
1.3947==65.33
65.33mm
mm

66
.... fase di dimensionamento 7/8

M3=230 Nm
n3= 150 rpm

...
7) scelta del giunto G

67
Giunto a dischi

68
Giunto a dischi

M3

Momento torcente di progetto:

M t fs M 3

69
Giunto a dischi
ESEMPIO
ESEMPIO(cont.) (cont.)
Si
Si calcola
calcola ilil momento
momento torcente
torcente di
di progetto
progetto M
Mt t in
in base
base alal momento
momento torcente
torcente
nominale
nominaleM M33=230
=230NmNmrichiesto
richiestodal
dalfrantoio
frantoioed
edalalfattore
fattoredi
diservizio
servizioffss=1.35:
=1.35:
Mt t==ffssM
M M33==1.35230
1.35230==310.5
310.5Nm
Nm
La
Lavelocit
velocitrichiesta
richiestadal
dalfrantoio
frantoionn33=150
=150rpm
rpm

70
.... fase di dimensionamento 8/8

...
8) dettagli costruttivi e disegni

71
Schemi di montaggio per pignone e cuscinetti
montaggio del cuscinetto
fissaggio del cuscinetto

fissaggio del pignone

72
Disegno complessivo della trasmissione

73
Disegno costruttivo dellalbero A1

74
Disegno del giunto G

75

Potrebbero piacerti anche