Sei sulla pagina 1di 480

Assessorato Agricoltura

Il territorio rurale della


Campania

Un viaggio nei sistemi agroforestali


della regione attraverso i dati del
6 Censimento Generale dellAgricoltura
A cura di:
Regione Campania
Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Coordinamento
Maria Passari
Dirigente UOD Tutela della qualit, Tracciabilit dei prodotti agricoli e zootecnici, Servizi di Sviluppo Agricolo
Emilia Casillo
Responsabile Ufficio Regionale di Censimento (URC)

Gruppo di lavoro
Nicola De Lucia, Giuseppe Malfer
(Ufficio Regionale di Censimento)
Antonio di Gennaro, Simona Nizza, Carlo Terranova
(Assistenza Tecnicospecialistica a supporto dellAutorit di gestione del PSR)
Eleonora Tufi
(Universit di Cassino)
Francesco Paolo Innamorato
(risorsa srl)

Copertina e elaborazioni cartografiche


Francesco Paolo Innamorato
Carlo Terranova

Fotografie
Archivio risorsa srl

Le singole parti sono state curate da:


Introduzione: Emilia Casillo e Antonio di Gennaro
I Sistemi Territoriali Rurali, uno sguardo dinsieme: Emilia Casillo e Antonio di Gennaro
Descrizione morfologica e paesaggistica delle 28 schede STR: Antonio di Gennaro
Schede descrittive STR 01, STR 02, STR 04, STR 05, STR 11: Emilia Casillo
Schede descrittive STR 09, STR 10, STR 19, STR 20, STR 22: Nicola de Lucia
Schede descrittive STR 03, STR 06, STR 07, STR 08, STR 18: Giuseppe Malfer
Schede descrittive STR 12, STR 13, STR 14, STR 15, STR 16, STR 17: Eleonora Tufi
Schede descrittive STR 21, STR 23, STR 24, STR 25, STR 26, STR 27, STR 28: Simona Nizza

Stampa:
Imago Editrice srl Dragoni (CE)
www.imagoedipack.it

ISBN: 9788895230245
Indice

Presentazione 5
Introduzione 7
I 28 Sistemi Territoriali Rurali (STR) della Campania 9
La Campania e i Sistemi Territoriali Rurali: uno sguardo dinsieme 12
La Campania e i Sistemi Territoriali Rurali: le schede descrittive 17
STR 01 RoccamonfinaPiana del Garigliano 19
STR 02 Massiccio del Matese 35
STR 03 Colline del Fortore 53
STR 04 Piana del Volturno 69
STR 05 Media Valle del Volturno 85
STR 06 Monte TaburnoValle Telesina 101
STR 07 Colline SanniteConca di Benevento 121
STR 08 Colline dellUfita 135
STR 09 Colline dellAlta Irpinia 153
STR 10 Colline dellAlta Valle dellOfanto 167
STR 11 Piana Casertana 181
STR 12 Piana Flegrea 197
STR 13 Piana Campana 215
STR 14 Colline Flegree 235
STR 15 Isole di Ischia e Procida 247
STR 16 Complesso del VesuvioMonte Somma 259
STR 17 Penisola SorrentinaAmalfitanaIsola di Capri 273
STR 18 Monte PartenioMonti di AvellaPizzo DAlvano 295
STR 19 Colline Irpine 313
STR 20 Valle dell Irno 335
STR 21 Colline Salernitane 349
STR 22 Monti Picentini 363
STR 23 Colline dellAlto Sele 377
STR 24 Piana del Sele 391
STR 25 Colline del Cilento Interno 403
STR 26 Colline del Cilento Costiero 417
STR 27 Monte AlburniMonte del Cervati 437
STR 28 Vallo di Diano 452
Allegato Statistico 468

3
Presentazione

Il 6 Censimento Generale dell'Agricoltura rappresenta l'impegno profuso dal


l'Amministrazione regionale che, per raccogliere al meglio i dati, ha scelto di con
durre le attivit secondo il modello ad alta partecipazione e, di fatto, diventata
l'interlocutore diretto dell'Istat per la definizione della rete di rilevamento e per il
suo coordinamento operativo sul territorio. Un modus operandi che ha comportato,
da parte dell'amministrazione regionale, la formulazione di un Piano di Censimento
Regionale validato da Istat e approvato dalla Giunta nel marzo 2010 e l'istituzione
di una rete di rilevamento molto innovativa e articolata su base provinciale.
Un impegno che stato motivato da idee ben precise. Innanzitutto, la convin
zione che le attivit agricole costituiscano ancora uno dei motori delleconomia re
gionale. Nella difficile crisi strutturale che stiamo attraversando, infatti, il settore
agricolo contribuisce, nonostante tutto, ad una porzione rilevante del Pil regionale
e svolge un importante ruolo di creazione di nuova occupazione, soprattutto gio
vanile e femminile. Ancora, c la precisa convinzione che lagricoltura non sia un
settore economico come gli altri, perch ad essa sono affidate la cura e la sicurezza
del 92% del territorio regionale, che composto di boschi, pascoli e terreni coltivati.
Da questo punto di vista, lagricoltura della Campania in realt da considerarsi
come un asset multifunzionale, che produce non solo cibo, ma anche qualit del
paesaggio, sicurezza idrogeologica e biodiversit.
I dati del 6 Censimento rappresentano, d'altra parte, il bagaglio di informazioni
a supporto delle attivit di programmazione del nuovo Programma di Sviluppo Ru
rale 20142020, al quale dobbiamo guardare come a un ponte verso il futuro, un tas
sello importante della strategia per uscire stabilmente dalla crisi sistemica che
stiamo attraversando.
Il profilo dellagricoltura regionale che i dati del nuovo Censimento ci restituisce
denso di novit e sorprese, di potenzialit ma anche di rischi, e questo un valore
aggiunto per quelle scelte di programmazione che in questi giorni siamo chiamati
a prendere.
Il mio auspicio quello che la lettura delle schede territoriali che il volume ci pre
senta possa rappresentare un esercizio propositivo, di produzione di nuove e sti

5
molanti visioni delle diverse agricolture della regione, per integrare finalmente,
allinterno della nuova programmazione, la straordinaria ricchezza di paesaggi e
modelli produttivi in unofferta unitaria e vincente del sistema Campania, per lo svi
luppo di tutti i territori e del sistema regionale nel suo insieme.

on. Daniela Nugnes


Assessore allAgricoltura della Regione Campania

6
Introduzione

Lagricoltura della Campania entra nel terzo millennio indossando panni nuovi,
lanciando segnali interessanti di cambiamento, di modernizzazione delle strutture
aziendali, di adeguamento alle nuove condizioni, ai vincoli ed alle opportunit posti
dalla globalizzazione delle economie e dei mercati. questo il principale messaggio,
la fotografia del settore che emerge dalla lettura dei dati del 6 Censimento del
lAgricoltura 24 ottobre 2010.
Una fotografia con molte luci, soprattutto legate alle straordinarie prestazioni
del nostro territorio agricolo, sempre in grado di proporre un bouquet inegua
gliabile di eccellenze e tipicit, nella quale per non mancano le ombre, le difficolt,
i contrasti, i problemi ancora da risolvere.
Limmagine complessiva comunque quella di un settore in cammino, che non
si fermato, non si arreso alle difficolt dellaspra crisi economica degli ultimi
anni, che continua a lavorare per migliorare la sua competitivit. Un comparto che
intende qualificare ulteriormente la propria presenza sul territorio regionale (pi
del 90% del quale destinato ad una variegata gamma di attivit agroforestali1) in
termini non residuali, subalterni, ma piuttosto come elemento cardine del sistema
produttivo, delleconomia, della societ, della qualit paesaggistica e territoriale
della regione.
In tale contesto, anche la crisi ambientale legata al ciclo dei rifiuti nella Terra di
Lavoro deve essere vista come occasione per la proposizione delle attivit agricole
in chiave di presidio e sicurezza del territorio mettendo in campo tutte le azioni tec
niche, organizzative, di monitoraggio e controllo nonch di repressione che si ren
deranno necessarie.
Una cosa appare evidente, ed quella che pi che di agricoltura necessario
parlare delle molteplici agricolture della Campania. Non esiste infatti in Europa
unaltra regione che presenti un territorio tanto articolato, con una comparabile
sequenza di paesaggi ed ambienti produttivi differenziati.

1
Carta delluso agricolo dei suoli della Campania, CUAS 2009

7
Ed proprio un viaggio attraverso la molteplicit dei paesaggi rurali della Cam
pania che questa pubblicazione intende proporre.
Un viaggio fatto anche di sensazioni, di suggestioni, ma comunque solidamente
ancorato ai dati strutturali che lultimo Censimento ha prodotto; dati che non de
vono essere considerati alla stregua di fredde cifre statistiche, ma piuttosto di in
dicatori, chiavi di lettura utili a comprendere la specificit dei differenti sistemi
agricoli regionali, la loro identit produttiva, socioeconomica e paesaggistica, non
ch le ragioni, per ciascuno di essi, di difficolt o di successo.
Perch solo disponendo di un identikit realistico e fedele di ciascuno di questi
Sistemi che diviene possibile la definizione di una nuova e moderna strategia di svi
luppo rurale, in grado di fornire a ciascuno dei sistemi agroforestali regionali gli
strumenti e le soluzioni specifiche, maggiormente idonee ad affrontare le sfide
della competitivit, della sostenibilit, della coesione tra i territori.
La tradizionale descrizione di ambiti subregionali meramente identificati su base
amministrativa, provinciali e comunali, ha quasi sempre ignorato lo sviluppo geo
grafico degli ecosistemi e dei paesaggi agricoli della regione.
Il volume propone una descrizione delle agricolture della regione in qualche
modo innovativa, basata su una lettura del territorio agroforestale della regione
che si articola in 28 Sistemi del territorio rurale (Sistemi Territoriali Rurali STR), cia
scuno dei quali costituito da unaggregazione di comuni.
Tale suddivisione risulta essere pi rispondente a rappresentare le caratteristiche
ambientali e paesaggistiche dei diversi territori, cos come gi definite nelle carto
grafie tematiche ambientali e agroforestali contenute nel Piano Territoriale Regio
nale (PTR) approvato con L.R. n. 13 del 2008.
In particolare, i 28 Sistemi Territoriali Rurali della Campania sono stati identificati
come raggruppamenti di territori comunali ragionevolmente omogenei per:

gli aspetti fisiografici e pedologici che condizionano le potenzialit produttive


gli usi agricoli e forestali dominanti
le forme e le strutture del paesaggio agrario e la loro evoluzione nel corso del
lultimo cinquantennio
i rapporti con il sistema urbano e infrastrutturale.

I Sistemi rurali, cos identificati, tendono quindi a corrispondere alle principali


unit ecogeografiche e paesaggistiche emergenti a scala regionale, quali ad esem
pio il Matese, la Piana Campana, il Sistema Vulcanico del SommaVesuvio, il Cilento
Costiero ed altre.
I 28 STR identificati sono elencati nella tavola di seguito riportata.

8
I 28 Sistemi Territoriali Rurali (STR)
della Campania

Codice Sistema Territoriale Rurale


01 Roccamonfina-Piana del Garigliano
02 Massiccio del Matese
03 Colline del Fortore
04 Piana del Volturno-Litorale Domizio
05 Media Valle del Volturno
06 Monte Taburno-Valle Telesina
07 Colline Sannite-Conca di Benevento
08 Colline dell'Ufita
09 Colline dell'Alta Irpinia
10 Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto
11 Piana Casertana
12 Piana Flegrea
13 Piana Campana
14 Colline Flegree
15 Isole di Ischia e Procida
16 Complesso del Vesuvio-Monte Somma
17 Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di Capri
18 Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo D'Alvano
19 Colline Irpine
20 Valle dell'Irno
21 Colline Salernitane
22 Monti Picentini
23 Colline dell'Alto Sele
24 Piana del Sele
25 Colline del Cilento Interno
26 Colline del Cilento Costiero
27 Monte Alburni-Monte del Cervati
28 Vallo di Diano

9
10
01 Roccamonfina-Piana del Garigliano
02 Massiccio del Matese
03 Colline del Fortore
04 Piana del Volturno-Litorale Domizio
05 Media Valle del Volturno
06 Monte Taburno-Valle Telesina
07 Colline Sannite-Conca di Benevento
08 Colline dell'Ufita
09 Colline dell'Alta Irpinia
10 Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto
11 Piana Casertana
12 Piana Flegrea
13 Piana Campana
14 Colline Flegree
15 Isole di Ischia e Procida
16 Complesso del Vesuvio-Monte Somma
17 Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di Capri
18 Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo D'Alvano
19 Colline Irpine
20 Valle dell'Irno
21 Colline Salernitane
22 Monti Picentini
23 Colline dell'Alto Sele
24 Piana del Sele
25 Colline del Cilento Interno
26 Colline del Cilento Costiero
27 Monte Alburni-Monte del Cervati
28 Vallo di Diano

11
Rispetto ai 45 Sistemi Territoriali di Sviluppo (STS) identificati nel Piano Territoriale
Regionale (PTR) su una prevalente base demografica e socioeconomica, i Sistemi
del territorio rurale (STR) si propongono di raccontare le diverse agricolture della
Campania, con riferimento agli ecosistemi ed ai paesaggi rurali regionali identificati
nella loro integrit e continuit. I criteri di identificazione dei Sistemi Territoriali Rurali
ne spiegano la loro natura in qualche misura ibrida. Gli STR costituiscono infatti il
frutto di un compromesso interpretativo: il tentativo cio di raccontare la struttura
agroecologica e paesaggistica del territorio rurale regionale, che per definizione pre
scinde dai limiti amministrativi, utilizzando una geografia che sia frutto dellaggrega
zione di tessere elementari, corrispondenti ai territori comunali.
Tale scelta consente di poter utilizzare i sistemi del territorio rurale (STR) come
strumenti di analisi ragionata sia di dati del 6 Censimento dellagricoltura, che ordi
nariamente si riferiscono alla maglia comunale, sia di dati di derivazione ecologica,
geografica e cartografica (si pensi ad esempio alla ricchezza informativa della Carta
regionale di Uso Agroforestale del Suolo, CUAS), consentendo cos il dialogo tra basi
di dati di solito impiegate in maniera esclusiva o alternativa. In definitiva, la lettura
del territorio regionale proposta mediante gli STR si pone dunque su un livello di
analisi in qualche misura intermedio rispetto ad altre partizioni ufficiali, risultando
pi sintetica rispetto a quella dei 45 STS, identificati dal Piano Territoriale Regionale
come base della programmazione locale, ma maggiormente articolata rispetto alle
6 tipologie di macroaree utilizzate dal Piano di Sviluppo Rurale (PSR) per la territo
rializzazione delle politiche rurali.
In definitiva, la lettura del territorio regionale articolata in STR intende proporsi
come strumento di analisi dei fenomeni, piuttosto che come ulteriore griglia deci
sionale o programmatica. Lidea che la comprensione dei Sistemi Rurali, nella loro
unitariet geografica, ecologica e paesaggistica, nonch lanalisi delle loro specificit
e differenze, sia comunque propedeutica alla definizione delle scelte che potranno
poi essere opportunamente riferite agli ambiti impiegati dalla programmazione uni
taria: i Sistemi Territoriali di Sviluppo (STS) e alle loro aggregazioni, le macroaree del
Programma di Sviluppo Rurale.

La Campania e i Sistemi Territoriali Rurali: uno sguardo dinsieme

Linterpretazione dei dati censuari 2010 presentata in questo volume stata


compiuta con riferimento ad una suddivisione del territorio regionale in 28 Sistemi
Territoriali Rurali (STR), ognuno costituito da un numero variabile di Comuni, affe
renti ad una o pi province.
I dati relativi alla Superficie Territoriale, alla Superficie Agricola Utilizzata (SAU),
alla Superficie Agricola Totale (SAT) ed al numero di aziende di ciascun Sistema sono
riassunti nella Tavola che segue.

12
Aziende, SAU, SAT e Superficie Territoriale, in ettari, per Sistema Territoriale Rurale (STR)
Numero Aziende SAU SAT Superficie Territoriale
Sistema Territoriale Rurale
val.ass. val. % val.ass. val. % val.ass. val. % val.ass. val. %
01 - Roccamonfina - Piana del Garigliano 5.271 3,9 22.264,6 4,1 27.023,9 3,7 57.957,6 4,3
02 - Massiccio del Matese 4.969 3,6 28.609,3 5,2 43.213,5 6,0 80.255,0 5,9
03 - Colline del Fortore 6.157 4,5 51.548,2 9,4 58.314,9 8,1 82.843,6 6,1
04 - Piana del Volturno - Litorale Domizio 6.075 4,4 36.651,8 6,7 39.047,0 5,4 68.603,4 5,0
05 - Media Valle del Volturno 3.765 2,8 17.224,8 3,1 23.091,5 3,2 47.630,7 3,5
06 - Monte Taburno - Valle Telesina 11.399 8,3 29.326,7 5,3 36.139,1 5,0 60.609,8 4,5
07 - Colline Sannite - Conca di Benevento 4.080 3,0 14.310,5 2,6 16.477,8 2,3 33.766,3 2,5
08 - Colline dell'Ufita 10.965 8,0 48.396,5 8,8 53.877,9 7,5 80.077,7 5,9
09 - Colline dell'Alta Irpinia 3.181 2,3 33.822,6 6,2 37.216,7 5,2 54.023,3 4,0
10 - Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 2.749 2,0 14.770,7 2,7 18.203,4 2,5 38.133,8 2,8
11 - Piana Casertana 3.036 2,2 6.449,8 1,2 6.774,1 0,9 21.980,5 1,6
12 - Piana Flegrea 2.674 2,0 9.399,5 1,7 9.861,0 1,4 27.591,5 2,0
13 - Piana Campana 5.988 4,4 10.863,5 2,0 11.395,4 1,6 39.222,6 2,9

13
14 - Colline Flegree 1.686 1,2 3.069,6 0,6 3.463,2 0,5 22.799,3 1,7
15 - Isole di Ischia e Procida 565 0,4 376,6 0,1 470,8 0,1 5.069,2 0,4
16 - Complesso del Vesuvio - Monte Somma 1.937 1,4 2.385,6 0,4 2.758,2 0,4 21.584,2 1,6
17 - Penisola Sorrentina-Amalfitana - Isola di Capri 6.275 4,6 5.487,4 1,0 7.960,6 1,1 38.550,2 2,8
18 - Monte Partenio - Monti di Avella - Pizzo D'Alvano 3.738 2,7 9.358,7 1,7 11.192,0 1,5 31.803,2 2,3
19 - Colline Irpine 5.416 4,0 13.079,1 2,4 17.023,4 2,4 46.683,2 3,4
20 - Valle dell'Irno 1.170 0,9 2.931,3 0,5 4.963,6 0,7 19.770,6 1,5
21 - Colline Salernitane 3.875 2,8 13.396,8 2,4 22.454,8 3,1 32.669,8 2,4
22 - Monti Picentini 3.688 2,7 15.218,1 2,8 25.319,7 3,5 53.086,4 3,9
23 - Colline dell'Alto Sele 5.622 4,1 18.248,9 3,3 24.028,6 3,3 38.759,5 2,9
24 - Piana del Sele 6.764 4,9 28.850,1 5,3 33.501,3 4,6 50.951,0 3,7
25 - Colline del Cilento Interno 5.463 4,0 20.397,3 3,7 33.845,9 4,7 53.068,2 3,9
26 - Colline del Cilento Costiero 11.253 8,2 36.340,1 6,6 55.862,2 7,7 104.401,4 7,7
27 - Monti Alburni - Monte del Cervati 3.459 2,5 21.114,1 3,8 38.102,8 5,3 54.583,3 4,0
28 - Vallo di Diano 5.652 4,1 35.378,5 6,4 60.841,7 8,4 92.507,1 6,8
TOTALE CAMPANIA 136.872 100,0 549.270,5 100,0 722.424,9 100,0 1.358.982,2 100,0
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura
Il Sistema con la maggiore estensione territoriale quello delle Colline del Cilento
Costiero, interamente compreso nella provincia di Salerno; il Sistema pi piccolo
quello delle Isole di Ischia e Procida, ricadente nella provincia di Napoli.
I risultati del 6 Censimento generale dellagricoltura consentono di descrivere
lagricoltura dei diversi Sistemi con riferimento alle caratteristiche strutturali e pro
duttive delle aziende agricole il cui centro aziendale ubicato nei comuni che li
compongono.
Il confronto della Superficie Agricola Totale (SAT) con la Superficie Territoriale
evidenzia come i Sistemi che destinano pi del 50% ad attivit agroforestali siano
quelli collinari e montani, con leccezione dei Sistemi Piana del Sele (60% del terri
torio) e Piana del VolturnoLitorale Domizio (57%).
In Campania, nel decennio 20002010, la diminuzione del numero di aziende (
41,6%) stata di gran lunga maggiore della diminuzione della Superficie Agricola
Utilizzata (SAU) (6,3%) e della Superficie Agricola Totale (SAT) (13,8%): ci ha de
terminato un aumento della superficie media aziendale, che passata da 2,5 a 4 et
tari in termini di SAU e da 3,6 a 5,3 ettari in termini di SAT.
Tale aumento, che mostra un complessivo rafforzamento delle strutture azien
dali e, in prospettiva, della loro competitivit, ha interessato maggiormente alcuni
Sistemi di pianura (Valle dellIrno, Piana Campana, Piana del VolturnoLitorale Do
mizio), e vulcanici (VesuvioMonte Somma, Colline Flegree), caratterizzati da
aziende ad agricoltura intensiva di piccole dimensioni. In altri sistemi di pianura,
nei quali la maglia aziendale si presentava gi pi ampia (Sistemi della Piana Caser
tana e della Piana del Sele), laumento risulta inferiore.
Con riferimento alle coltivazioni in Campania i seminativi (cereali, piante indu
striali, ortive, fiori e foraggere) sono ampiamente diffusi in tutti i Sistemi rurali e
occupano il 48,8% della SAU regionale totale. I Sistemi caratterizzati da una mag
giore incidenza dei seminativi sono quelli di pianura e di collina: Colline del Fortore
(87,5%), Piana del VolturnoLitorale Domizio (75,1%), Media Valle del Volturno
(68,1%), Colline Sannite Conca di Benevento (74,4%), Colline dellUfita (84,6%), Col
line dellAlta Irpinia (87,3%), Colline dellAlta Valle dellOfanto (71,9%), Piana del Sele
(68,1%), Piana Casertana (68,6%), Piana Flegrea (56,7%) e Piana Campana (53,2%).
Nei territori collinari la destinazione a seminativi costituita prevalentemente da
cereali, foraggere e colture industriali, mentre in quelli di pianura aumenta signifi
cativamente lincidenza delle colture orticole.
La superficie regionale destinata alle colture orticole mostra una polarizza
zione allinterno di un numero ristretto di STR. L83,3% della produzione orticola
regionale complessiva infatti concentrata in 6 Sistemi: la Piana del Sele, con
l11,0% delle aziende orticole ed il 35,0% della SAU a orticole; la Piana del Volturno
Litorale Domizio (8,9 delle aziende, 18,8% della SAU); la Piana Campana (16,9%
aziende, 13,3% SAU), la Piana Flegrea (7,2% aziende, 10,8% SAU), la Penisola Sor
rentinaAmalfitana (15,2% aziende, 4,0% SAU), RoccamonfinaPiana del Garigliano
(2,4% aziende, 3,4% SAU).

14
Le coltivazioni legnose agrarie (olivo, agrumi e fruttiferi), in Campania occupano
il 24,4% della SAU totale regionale, con alcuni Sistemi caratterizzati da unincidenza
maggiore, superiore al 50% della SAU totale di riferimento: Monte PartenioMonti
di AvellaPizzo DAlvano (76,8%), Valle dellIrno (67,9%), RoccamonfinaPiana del Ga
rigliano (61,7%), Colline Flegree (58,2%), Complesso VesuvioMonte Somma (56,4 %),
Penisola Sorrentina e Amalfitana (51,7%) e Colline Salernitane (51,3%). Altri Sistemi
(Piana Flegrea, Piana Campana, Colline Irpine, Monti Picentini, Colline del Cilento
Costiero e Colline del Cilento Interno) destinano alle colture legnose una superficie
che si aggira intorno al 40% della superficie agricola coltivata. E significativo il fatto
che quasi tutti questi Sistemi costituiscono areali di produzione di prodotti a mar
chio, a testimonianza di una spiccata attitudine alle produzioni di qualit, che con
tinua in prospettiva a costituire uno dei principali elementi potenziali di
competitivit dellagricoltura regionale.

La vite in Campania diffusa nei territori di tutti i Sistemi Rurali, in particolar


modo in quelli collinari e vulcanici, nei quali occupa una porzione rilevante della
SAU: Isola di Ischia e Procida (66% della SAU totale), Monte TaburnoValle Telesina
(30,1%), Colline Irpine (23,4%), Colline Flegree (17,3%), Complesso del VesuvioMonte
Somma (16,4%), Penisola SorrentinaAmalfitanaIsola di Capri (9,5%), Colline San
niteConca di Benevento (9%), Colline dellAlta Valle dellOfanto (4,1%), Colline del
Cilento Interno (4,1%).
La superficie vitata della Campania di 23.281 ettari (4,2% della SAU totale della
regione), circa il 65% della quale ricade in soli 4 Sistemi ricadenti delle province di
Benevento e Avellino: Monte TaburnoValle Telesina, Colline SanniteConca di Be
nevento, Colline dellUfita e Colline Irpine.
In queste aree, che vantano importanti marchi di qualit, la viticoltura tende a
pi elevate forme di specializzazione, come dimostrato anche dal dato relativo al
lampiezza delle aziende con vite, in questi territori infatti risulta pi che doppia
della dimensione media regionale che pari a 0,6 ettari (1,3 ettari nel STR Monte
TaburnoValle Telesina).

Lutilizzazione del suolo a prati permanenti e pascoli, praticata su 116.762,2 ettari


(21,3% della totale SAU regionale), caratterizza in modo prevalente i territori dei Si
stemi montani e di alcuni collinari: Vallo di Diano (63% della SAU del Sistema), Monti
AlburniMonte del Cervati (62,7%), Colline del Cilento Interno (47,9%), Colline del
Cilento Costiero (40%), Colline dellAlto Sele (42,3%) e Massiccio del Matese (39,9%
della SAU totale del Sistema). In questi Sistemi Rurali ricade il 67,6% della SAU re
gionale destinata a prati permanenti e pascoli.

Alla data del 6 Censimento Generale dellAgricoltura 24 ottobre 2010 in Cam


pania le aziende con allevamenti sono 14.324 (10,5% delle aziende agricole totali).
Le specie maggiormente allevate sono la bovina e la bufalina. Lallevamento bovino

15
presente in tutti i Sistemi, in misura prevalente in quelli delle Colline del Fortore
(14,5% dei capi allevati in Campania), del Massiccio del Matese (12,8%), della Media
Valle del Volturno (10%), del Vallo di Diano (8,7%), delle Colline dellUfita (6,4%) e del
Monte TaburnoValle Telesina (6,2%). Per la specie bufalina, si conferma in Campania
limportanza dei due areali tradizionali di produzione, afferenti ai Sistemi Piana del
VolturnoLitorale Domizio (49,2% dei capi bufalini allevati in regione) e Piana del
Sele (25,7%).
Le aziende che in Campania coltivano terreni con titolo di possesso solo pro
priet sono il 71,3% del totale; in affitto il 7,2%, la forma mista proprietaffitto
ne caratterizza il 10,6% del totale. Lincidenza del titolo di possesso propriet in
linea con la media regionale nella maggior parte dei STR, con scostamenti significativi
in aumento nei Sistemi: Isole di Ischia e Procida (89,6%), Colline del Cilento Costiero
(87,8%), Monti AlburniMonte del Cervati (80,5%). Scostamenti in diminuzione ri
spetto alla media regionale caratterizzano invece i Sistemi: Piana Flegrea (46,9%),
Piana Casertana (43,9%), Colline del Fortore (49,1%), Piana del VolturnoLitorale Do
mizio (54,1%). In questo ultimo gruppo di Sistemi molto diffusa la forma di possesso
solo affitto, con una percentuale di aziende che conduce terreni in affitto doppia
rispetto a quella regionale o addirittura tripla (nel Sistema Piana Casertana le aziende
con terreni in affitto raggiungono il 24,5% del totale aziende del Sistema).
Lincidenza percentuale delle aziende che coltivano terreni in propriet e uso
gratuito maggiore del valore medio regionale (4,8%) nei Sistemi: Colline dellAlto
Sele (8,6%), Vallo di Diano (8,0%) e Monti AlburniCervati (7,0%).
La forma di possesso propriet, affitto e uso gratuito presenta valori superiori,
pi che doppi rispetto alla media regionale (2,7%) in alcuni Sistemi della collina in
terna, Colline dellUfita (5,9%) e colline dellAlta Irpinia (5,5%).

La forma giuridica prevalente in Campania lazienda individuale (il 98,7% delle


aziende totali). Il dato in linea a quello regionale in tutti i Sistemi, con leccezione
del Sistema Valle dellIrno, per il quale lincidenza del 94%, con una maggiore pre
senza di aziende con forma giuridica societ semplice (4,3%), contro una media
regionale dello 0,3%.
Le aziende campane alla data del 6 Censimento risultano quasi totalmente a
conduzione diretta del coltivatore (97,2% del totale). Scostamenti appena signifi
cativi dalla media regionale si osservano nei Sistemi Piana del Sele (93,3%), Piana
Campana (94,9%) e Colline dellAlta Irpinia (93,1%), nei quali sono maggiormente
presenti aziende condotte con salariati.

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nell 11,6% del totale aziende
della regione, con valori superiori alla media regionale in molti Sistemi di pianura
(Piana del VolturnoLitorale Domizio 17,7%, Piana Casertana 12,1%, Piana Campana
13,0%, Piana del Sele 13,7%, Valle dellIrno 14,3%) e in alcuni Sistemi collinari (Colline
del Fortore 16,1%) e vulcanici (Colline Flegree 12,6%). Questi Sistemi sono acco

16
munati dalla prevalenza di ordinamenti specializzati e ad alto reddito, ovvero, nel
caso del Fortore, da processi di ristrutturazione del settore zootecnicoforaggero,
tutte dinamiche che possono giovarsi del ringiovanimento della conduzione azien
dale, con una maggiore propensione allintroduzione di innovazioni organizzative
e tecniche. Rimane ancora basso il livello di scolarizzazione, in Campania il 73% dei
conduttori, alla data del 6 Censimento dellAgricoltura, ha un titolo di studio infe
riore e fino alla terza media, il 21% ha dichiarato di possedere un diploma di scuola
media superiore e solo il 6% ha conseguito una laurea. I valori per i Sistemi territoriali
sono quasi tutti in linea con il valore regionale.
Il numero di aziende con a capo una donna (Tavola 9 Allegato statistico) rappre
senta il 37,6% del totale. La formulazione di una graduatoria dei STR ordinati in base
al numero di aziende al femminile vede collocati ai primi posti i Sistemi Colline
dellAlta Valle dellOfanto (46,5% delle aziende il cui centro aziendale ricade nel
territorio dei comuni che compongono il STR), Colline dellUfita (46,1 %), Piana
Campana (44,2%).

Le attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento, la cui


realizzazione permette di definire il grado di multifunzionalit delle aziende agri
cole, in Campania sono realizzate da 4.790 aziende; tali aziende sono uniforme
mente distribuite su tutto il territorio regionale, e quindi caratterizzano tutti i
Sistemi del territorio rurale.
Le aziende realizzano una o pi tipologia di attivit (agriturismo, fattoria didat
tica, prima lavorazione dei prodotti agricoli, attivit ricreative e sociali, lavori per
contoterzi, ecc), lattivit che interessa il maggior numero di aziende la prima
lavorazione dei prodotti agricoli, segue la trasformazione dei prodotti vegetali e
animali e lospitalit agrituristica.
Visto lesiguo numero di aziende campane che aggiunge allattivit agricola unal
tra attivit redditizia, molto ancora bisogna lavorare affinch le aziende agricole
non assolvano soltanto al ruolo di produttori di beni alimentari ma anche di opera
tori nellambito del sociale, del tempo libero, della didattica, della salvaguardia
dellambiente e del paesaggio.
Il territorio dei Sistemi Territoriali Rurali della Campania, che sar descritto in
dettaglio nelle schede di seguito riportate, ha tutti i requisiti per soddisfare le nuove
richieste che la collettivit fa al mondo rurale.

La Campania e i Sistemi Territoriali Rurali: le schede descrittive

In questa sezione del volume vengono presentate le schede descrittive dei 28


Sistemi Territoriali Rurali della Campania.
Linsieme delle schede intende costituire la base di partenza di un atlante delle
agricolture regionali, descritte ciascuna in chiave multidisciplinare, con riferimento

17
alle caratteristiche fisiografiche, agroambientali e paesaggistiche, ed al sistema delle
aziende agricole operanti in tale contesto, cos come delineato dai dati del 6 Cen
simento Generale dellAgricoltura 2010.
Ciascuna scheda introdotta da una foto rappresentativa del paesaggio, e
termina con uno stralcio della Carta regionale dellUso Agricolo dei Suoli (CUAS), che
illustra il pattern di distribuzione geografica dei diversi usi agroforestali e urbani
allinterno del Sistema Rurale.
Di ciascun Sistema viene innanzitutto fornita una sintetica descrizione fisiogra
fica e paesaggistica, insieme ad informazioni sulle coperture forestali, pascolative
e naturali stimate sulla base del CUAS.
questo un esempio di proficua integrazione tra le due diverse basi di dati
quella cartografica e quella censuaria ai fini della definizione del patrimonio com
plessivo di risorse, tenuto conto del fatto che le superfici forestali e pascolative
censite da ISTAT sono esclusivamente quelle direttamente gestite dalle aziende
agricole ricadenti nelluniverso di osservazione del Censimento.
Ancora, vengono fornite indicazioni circa le superfici urbanizzate presenti nel Si
stema, ed il trend di urbanizzazione nellultimo cinquantennio, sulla base della Carta
delle dinamiche di land cover facente parte del Piano Territoriale Regionale (PTR)
approvato dal Consiglio regionale con la legge 13 del 2008.
La scheda elenca i comuni ricadenti nel Sistema rurale considerato, con la relativa
appartenza provinciale, ciascun Sistema del territorio rurale pu ricadere in ununica
provincia, ovvero nel territorio di due, o a volte anche di tre province.
Di ogni Sistema vengono forniti dati demografici riassuntivi, ed evidenziata
leventuale presenza di ambiti protetti (parchi, riserve).
Vengono quindi presentati sinteticamente i dati del Censimento dellAgricoltura
2010 concernenti:

le superfici agricole censite (utilizzata e totale);


la struttura delle aziende agricole il cui centro aziendale ricade allinterno del Si
stema;
il titolo di possesso, la forma giuridica e la forma di conduzione delle aziende;
le coltivazioni e gli allevamenti;
le informazioni salienti relative al Capoazienda;
le attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento.

NellAllegato statistico sono riportate le tavole riassuntive dei dati principali re


lativi ai 28 Sistemi del territorio rurale identificati a scala regionale.

18
Sistema Territoriale Rurale
RoccamonfinaPiana del Garigliano

19
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 01 RoccamonnaPiana del Garigliano ha una supercie


territoriale di 579,6 Kmq (22% del territorio provinciale); esso comprende i territori di 13
comuni (Tavola 1), tutti ricadenti nella provincia di Caserta.
Il 70% circa del territorio del STR costituito dalle aree montane del rilievo vulcanico
del Roccamonna. La morfologia del grande vulcano estinto caratterizzata dallampia
caldera sommitale, con versanti esterni solcati da marcate incisioni radiali, con estesi si
stemi di ciglionamenti storici di elevatissimo signicato agronomico, paesaggistico, am
bientale. Luso prevalente forestale e agricolo, con un lussureggiante mantello di boschi
cedui di latifoglie, castagneti da frutto, oliveti, frutteti specializzati e vigneti.
Nel STR 01 sono anche presenti aree di pianura (20% della supercie del STR), com
prendenti le aree dellalta pianura, relativamente rilevate rispetto al livello di base dei
corsi dacqua, con suoli profondi, ben drenati, su depositi vulcanici, con destinazione pre
valente frutticolaviticola e subordinatamente orticola; le aree di pianura prossime al
corso del Garigliano, su sedimenti alluvionali recenti, con suoli calcarei, a tessitura mo
deratamente ne o media, a drenaggio moderato, a destinazione prevalente cerealicola
e foraggera.
Le aree della pianura costiera (10% della supercie del STR) comprendono invece la se
quenza di ambienti costieri comprendente le aree retrodunali depresse, a quote prossime
o inferiori al livello del mare, un tempo laghi costieri, oggi bonicate per sollevamento
meccanico delle acque; le dune sabbiose costiere con pinete e vegetazione psammola;
le spiagge. La destinazione prevalente zootecnicoforaggera e ricreativa.
Secondo la Carta regionale di uso agricolo dei suoli il 25% circa della supercie del Si
stema coperto da foreste, il 7% circa da ecosistemi di prateria.
Le aree urbanizzate sono pi che quintuplicate nel corso dellultimo cinquantennio,
passando dallo 0,6% al 3,2% della supercie territoriale complessiva.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 64.002 unit con una densit demograca pari
a 110 abitanti per Kmq (343 il valore provinciale); nei comuni di Sessa Aurunca e Teano si
concentra il 43% della supercie territoriale e il 54% della totale popolazione residente nel
Sistema 01. La supercie che il Sistema destina allagricoltura pari a 27.020,5 ettari e
ne rappresenta il 42,1% della supercie territoriale.

20
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)

CE Caianello 15,5 1.782 115,0


CE Cellole 36,5 7.864 210,3
CE Conca della Campania 26,5 1.256 47,4
CE Galluccio 31,8 2.104 70,3
CE Marzano Appio 28,1 2.239 83,4
CE Mignano Monte Lungo 53,1 2.345 61,4
CE Presenzano 31,5 3.258 55,5
CE Rocca d'Evandro 49,0 1.747 68,6
CE Roccamonfina 30,9 3.366 117,4
CE San Pietro Infine 13,7 3.626 69,3
CE Sessa Aurunca 161,6 949 137,4
CE Teano 88,7 22.216 141,8
CE Tora e Piccilli 12,6 12.587 75,4
Totale Roccamonfina-Piana del Garigliano 579,6 64.002 110,4
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il territorio vanta la presenza di unarea protetta, il Parco Regionale di Roccamon


naFoce del Garigliano istituito con legge regionale n. 33 del 1 settembre 1993. Larea
parco che ha unestensione di 9.000 ettari e ricade nei comuni di Sessa Aurunca, Rocca
monna, Teano, Conca della Campania, Galluccio, Marzano Appio e Tora e Piccilli.
In un territorio il cui sviluppo delegato prevalentemente allagricoltura, e dal mo
mento che occupa un ruolo di rilievo sia per la sua dimensione economica, sia per il suo
impatto sulluso del suolo, la presenza di unarea protetta ha permesso ladozione di pra
tiche ecosostenibili e ha soprattutto creato le condizioni per favorire la valorizzazione
delle produzioni e delle attivit economiche.

Le aziende agricole

I risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura consentono di descrivere le ca


ratteristiche strutturali e produttive delle aziende agricole il cui centro aziendale ubi
cato nel territorio del STR RoccamonnaPiana del Garigliano.
Alla data del 24 ottobre 2010, sono state censite nel STR RoccamonnaPiana del Ga
rigliano 5.271 aziende (46% rispetto al 2000), con una Supercie Agricola Utilizzata (SAU)
complessiva di 22.265 ha (8,3% rispetto al 2000), ed una Supercie Agricola Totale (SAT)
di 27.024 ettari (16,3%).
Nel complesso, la SAU censita nel 2010 da ISTAT costituisce il 38,4% della supercie
territoriale del STR, mentre la SAT ne rappresenta il 46,7%.

21
Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)

CE Caianello 156 592,8 673,6


CE Cellole 211 925,0 1.082,4
CE Conca della Campania 186 844,7 1.175,7
CE Galluccio 184 851,1 994,4
CE Marzano Appio 223 1.282,1 1.737,7
CE Mignano Monte Lungo 135 1.348,1 2.136,5
CE Presenzano 216 1.199,2 1.564,8
CE Rocca d'Evandro 383 1.445,9 1.673,7
CE Roccamonfina 135 849,6 1.170,8
CE San Pietro Infine 1.982 6.235,3 7.157,7
CE Sessa Aurunca 1.170 4.769,5 5.255,0
CE Teano 90 467,7 815,4
CE Tora e Piccilli 200 1.453,6 1.586,1
Totale Roccamonfina-Piana del Garigliano 5.271 22.264,6 27.023,9
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Graco 1 SAU del STR 01 e SAU provinciale - Incidenza percentuale

21%

STR 01

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Allinterno del STR ricade il 22% del totale delle aziende agricole della provincia, il 21%
della SAU e il 21% della SAT provinciale.
La forte diminuzione, rispetto al Censimento del 2000, del numero di aziende e la ri
dotta contrazione delle superci destinate allagricoltura hanno fatto s che la supercie
media aziendale sia incrementata del 70%, passando da 2,5 ettari a 4,2 in termini di su

22
percie agricola utilizzata; laumento del 55%, da 3,3 a 5,1 ettari, se si considera invece
la supercie agricola totale.
Il confronto con i dati delle superci del 2000 per la provincia di Caserta consente di ri
levare come il Sistema RoccamonnaPiana del Garigliano mostri una tendenza opposta
a quella provinciale per quanto riguarda landamento della supercie coltivata: mentre in
fatti la SAU provinciale subisce un lieve incremento (+0,5%), la SAU di questo STR subisce
una diminuzione dell8,3%; ancora, ad una diminuzione della supercie totale provinciale
del 9,6%, corrisponde una diminuzione quasi doppia (16,3%) nel STR RoccamonnaPiana
del Garigliano.
I dati del 6 Censimento descrivono unagricoltura in fase di ristrutturazione: la dimi
nuzione del numero di aziende pari al 46% registrata nel decennio 20002010 ha riguar
dato in larga prevalenza quelle di piccole dimensioni; le aziende con SAU compresa tra 0
e 1 ettari contribuiscono infatti per il 70% alla diminuzione totale; quelle con SAU com
presa tra 1 e 2 ettari contribuiscono per il 24%; le aziende con SAU superiore ai 5 ettari re
gistrano un incremento di circa il 27%, passando da 855 a 1.093 unit.
Alla data del 6 Censimento risulta che le aziende con classe di SAU da 1 a 3 ettari rap
presentano il 67,1% del totale, e coltivano solo il 17,6% della SAU del Sistema; circa la met
della SAU del territorio in esame (48,9%) coltivata da aziende con ampiezza 320 ettari
e unaltra quota signicativa di SAU, il 33,5%, gestita da aziende comprese nella classe
di ampiezza oltre 20 ettari.
Alle piccole aziende, quelle con SAU compresa tra 1 e 3 ettari assegnato il compito
di presidio e salvaguardia del territorio, alla restante quota quello di produrre e collocare
sui mercati nazionali ed esteri il prodotto made in Campania.

Le coltivazioni e le altre superci aziendali

Il Sistema RoccamonnaPiana del Garigliano si caratterizza per un ordinamento pre


valentemente frutticolo. Ben il 65,0% della supercie coltivata infatti destinata alle le
gnose agrarie (29,9% il valore provinciale); i seminativi rappresentano il 24,5% della
supercie coltivata (56,7% il valore provinciale) ; i prati permanenti e pascoli il 9,5% (media
provinciale 12,9%).
Nel territorio del Sistema presente il 44,9% della SAU provinciale destinata alle le
gnose agrarie, il 35,6 della SAU a vite della provincia, il 35,1% di quella a olivo e il 9,0% della
supercie coltivata a seminativi. Questi valori fanno aermare che il Sistema vanta un si
gnicativo primato sugli altri Sistemi del territorio provinciale, per i fruttiferi (melo, ca
stagno, pesco, nocciolo), la vite e lolivo.
Le diverse colture legnose evidenziano una distribuzione geograca preferenziale nel
paesaggio del STR, secondo fasce morfologiche e altimetriche degradanti, con i casta
gneti da frutto, di signicativo valore produttivo ed esteticopercettivo, che occupano
in prevalenza la caldera sommitale del vulcano, con sistemazioni a ciglioni, su suoli andici
ad elevata fertilit.

23
Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie

Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie

CE Caianello 11,7 32,7 0,8 408,9 2,4 456,5


CE Cellole 81,9 37,6 4,3 320,7 1,8 446,3
CE Conca della Campania 35,3 182,3 0,0 535,0 2,7 755,2
CE Galluccio 163,2 159,0 0,0 205,0 0,3 527,4
CE Marzano Appio 9,0 43,6 0,0 605,6 5,5 663,6
CE Mignano Monte Lungo 58,6 160,2 0,0 240,1 0,0 458,8
CE Presenzano 16,6 116,0 0,0 376,7 1,5 510,8
CE Rocca d'Evandro 64,7 88,1 1,6 27,2 0,0 181,6
CE Roccamonfina 1,8 74,7 0,0 1.333,3 11,4 1.421,2
CE San Pietro Infine 5,6 226,9 0,0 0,9 0,0 233,4
CE Sessa Aurunca 219,7 1.470,4 19,4 2.562,4 4,7 4.276,6
CE Teano 64,3 485,3 13,5 3.577,5 52,9 4.193,4
CE Tora e Piccilli 9,3 62,9 0,0 272,3 6,0 350,6
Totale Roccamonfina-Piana del Garigliano 741,7 3.139,7 39,6 10.465,4 89,0 14.475,3
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La supercie coltivata a castagno pari a 2.666 ettari (il 95,7% della supercie castani
cola della provincia di Caserta), il Sistema 01 larea di produzione della castagna di Roc
camonna; per tale prodotto in fase di istruttoria ministeriale il riconoscimento del
marchio DOP.
Lolivo con 3.139,7 ettari, diuso sui versanti medi e medio alti del vulcano, in special
modo quelli ad esposizione occidentale e settentrionale, con mirabili sistemi di cigliona
menti che cesellano la morfologia profondamente incisa, ricadenti nei comuni di Sessa
Aurunca, Galluccio e Conca; nei territori dei tre comuni citati si concentra il 57,7% delloli
vicoltura del Sistema. Le superci a olivo, in intercalazione con i frutteti e con il bosco di
latifoglie, sono presenti anche sui versanti meridionali del vulcano e in special modo nei
comuni di Teano, Caianello e Marzano Appio; in questi comuni la coltivazione occupa una
supercie pari a 561,5 ettari e rappresenta il 17,8% dellolivicoltura del Sistema. Tutti i co
muni del Sistema 01 rientrano nellareale di produzione dellOlio extravergine di oliva Terre
Aurunche DOP, un altro riconoscimento di qualit ad una produzione tipica dellarea.
A quote inferiori, nella fascia pedemontana del Roccamonna , ed estesamente, an
cora a valle, sulle ampie superci della pianura vulcanica che ad essa si raccorda, i frutti
feri, soprattutto il melo, divengono la coltura dominante. Con 744 ettari di supercie, nel
Sistema 01 concentrata il 49,6% della supercie destinata alla coltivazione del melo in
provincia di Caserta. Il riconoscimento nel 2006 del marchio IGP Melannurca Campana,
ai sensi del Reg. CE n. 2081/92, ha sicuramente inuito sulla dinamica positiva della su
percie destinata alla coltura allinterno del Sistema; infatti nel periodo intercensuario
20102000 ad una diminuzione del 25,5% della supercie a melo in Campania si contrap

24
posto un aumento del 22,5% in provincia di Caserta e un notevole aumento (+95,7%) nel
territorio del Sistema 01 passando da 380,2 ettari del 2000 a 744,4 ettari nel 2010.
La vite presente in prevalenza nel territorio di Sessa Aurunca (219,7 ettari), dove
in intercalazione con lolivo sui versanti medi del vulcano e frammista ai frutteti nella pia
nura vulcanica e nel territorio di Galluccio (163,2 ettari) su versanti ciglionati.
Il territorio che compone il Sistema 01 vanta anche due marchi per la produzione di
vini di qualit a Denominazione di Origine Controllata: il Galluccio e il Falerno del Mas
sico. Lareale di produzione del Galluccio, costituito dal territorio dei comuni di Galluccio,
Conca della Campania, Mignano Monte Lungo, Rocca dEvandro e Tora e Piccilli, ricade
interamente nel Sistema 01.
Per il Falerno del Massico sono interessati il territorio dei comuni di Sessa Aurunca e
Cellole.
I boschi cedui di latifoglie (castagneti cedui, boschi di cerro, boschi misti), occupano
in prevalenza il versante orientale e settentrionale del vulcano, con superci boscate a
maggior grado di estensione e continuit; sui versanti meridionale e occidentale, i boschi
di latifoglie sono presenti in forma di lembi e strisce in corrispondenza delle incisioni mor
fologiche, intercalati agli oliveti e ai frutteti, a formare un mosaico complesso di elevato
signicato ecologico e paesaggistico.
Nel complesso, la supercie boscata nel STR estesa per circa 14.000 ettari (Carta Re
gionale di Uso Agricolo dei Suoli CUAS); 2.125 ettari (il 15% circa della totale supercie
boscata) sono annessi alle aziende agricole; nel territorio che costituisce il Sistema sono
ubicati il 19,3% dei boschi della provincia. I comuni dove ricadono tali superci risultano
essere: Presenzano (455 ettari, il 21% del totale Sistema), San Pietro Inne (304 ettari, il
14% del totale Sistema), Mignano Monte Lungo (274 ettari, il 13% del totale Sistema) e
Sessa Aurunca (228 ettari, l 11% del totale Sistema).Tali superci a boschi si caratterizzano
per la notevole estensione e per la continuit.
Sui versanti meridionale e occidentale, i boschi di latifoglie si caratterizzano invece
per la loro forma a lembi e a strisce e sono situati in corrispondenza delle incisioni mor
fologiche; sono intercalati alle superci olivetate e ai fruttiferi e contribuiscono a formare
un mosaico complesso di elevato signicato ecologico e paesaggistico.
Il STR comprende anche, come descritto in precedenza, le aree della pianura del Gari
gliano (20% circa della supercie del Sistema) ricadenti nei comuni di Sessa Aurunca e Cel
lole e suddivisibili in area di alta pianura, caratterizzata da suoli vulcanici, e larea prossima
al corso del ume. Nellarea di alta pianura presente, in modo prevalente, la coltivazione
di piante da frutto intercalate da vite e olivo, e di ortive da pieno campo; a queste si de
stina una supercie pari a 705,4 ettari e rappresenta il 90% della supercie totale destinata
allorticoltura nel territorio del Sistema 01. Larea prossima al corso del Garigliano, carat
terizzata dalla presenza dei tipici suoli alluvionali, destinata alla coltivazione di cereali
per la produzione di granella (446,3 ettari pari al 25,6% della totale supercie cerealicola
del territorio oggetto di studio).
La pianura costiera del Garigliano (10% circa della supercie territoriale del STR) com
prende le aree umide retrodunali a quote prossime o localmente anche inferiori al livello

25
del mare e ricade prevalentemente nel territorio amministrativo del comune di Cellole;
unarea interessata da bonica idraulica per sollevamento e destinata a erbai, foraggere
avvicendate, prati pascoli, pinete costiere (circa 100 ettari CUAS), vegetazione naturale
igrola e psammola (circa 90 ettari CUAS).

Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi


Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi
CE Caianello 73,6 2,6 0,6 2,3 0,3 22,1 27,1 128,6
CE Cellole 143,7 2,6 8,3 310,1 0,9 456,3 5,8 927,7
CE Conca della Campania 19,7 0,3 0,0 4,8 0,0 37,5 34,0 96,2
CE Galluccio 97,7 1,5 10,0 6,8 0,0 56,7 15,5 188,1
CE Marzano Appio 72,1 6,0 0,0 10,4 0,0 42,2 39,5 170,2
CE Mignano Monte Lungo 139,0 0,6 2,0 4,8 2,0 87,8 39,7 275,8
CE Presenzano 209,2 1,0 0,0 0,1 0,0 318,2 16,3 544,8
CE Rocca d'Evandro 389,8 0,4 0,0 1,0 0,0 148,2 62,6 602,0
CE Roccamonfina 0,0 0,2 0,0 2,0 0,0 0,0 13,7 15,9
CE San Pietro Infine 118,5 0,5 0,0 0,0 0,0 44,2 22,3 185,5
CE Sessa Aurunca 302,6 11,9 15,7 395,2 3,9 764,9 319,1 1.813,3
CE Teano 151,8 10,2 27,2 43,8 0,8 90,1 80,2 404,1
CE Tora e Piccilli 23,2 0,0 0,0 3,0 0,0 47,3 34,2 107,7
Totale Roccamonfina -
1.741,0 37,8 63,7 784,2 7,9 2.115,4 710,0 5.460,0
Piana del Garigliano
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel 2010 il 23,3% delle aziende ubicate nellarea ha dichiarato di praticare lirrigazione:
la SAU irrigata pari a 7.657,6 ettari, e rappresenta il 34,4 % della SAU totale del Sistema.
La supercie irrigua presente nel Sistema rappresenta il 15,8% di quella provinciale.

Gli allevamenti

Nel territorio in esame le aziende con allevamenti, in numero di 247, rappresentano il


5,4% delle aziende agricole attive alla data del 24 ottobre 2010. Le specie maggiormente
allevate sono nellordine: bovini (2.542 capi presenti in 138 aziende), bufalini (10.349 capi
in 42 aziende), avicoli con 175.257 capi allevati in 14 aziende.
Le aziende zootecniche sono tutte con SAU, (solo il 2% rappresentano allevamenti
senza terra), con una prevalenza delle aziende mediograndi: il 16 % delle aziende totali
con allevamenti ha una SAU compresa tra 02 ettari, il 28% tra 2 e 5 ettari, il 35% tra 5 e 20
ettari e il 18% tra 20 e no a oltre 100 ettari.

26
Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie
Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
CE Caianello 151 0 0 0 0 137 0 0
CE Cellole 227 3.085 1 30 0 1.008 0 0
CE Conca della Campania 66 0 0 475 30 20 0 0
CE Galluccio 76 293 13 386 302 42 0 0
CE Marzano Appio 87 0 1 0 0 0 0 0
CE Mignano Monte Lungo 286 200 6 691 153 0 90.000 0
CE Presenzano 693 527 23 80 0 72 70.039 0
CE Rocca d'Evandro 317 1.271 11 231 477 110 92 25
CE Roccamonfina 0 0 8 500 0 0 0 0
CE San Pietro Infine 0 0 0 300 12 0 0 0
CE Sessa Aurunca 370 4.858 9 758 71 101 126 34
CE Teano 167 115 8 753 107 316 15.000 0
CE Tora e Piccilli 102 0 0 20 70 0 0 0
Totale Roccamonfina -
2.542 10.349 80 4.224 1.222 1.806 175.257 59
Piana del Garigliano
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le caratteristiche aziendali

Il titolo di possesso dei terreni delle aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni che
costituiscono il STR 01 esclusivamente di propriet per il 74,1% del totale del Sistema
(62,4% il valore provinciale) la supercie corrispondente rappresenta il 56,6% in termini di
SAT e il 52,7% in termini di SAU della totale supercie agricola dellarea considerata. Coltivano
terreni in atto il 7,1% delle aziende (11,9% il valore provinciale); la supercie corrispondente
si attesta sul valore del 12% del totale del Sistema.
La forma mista proprietatto una caratteristica dell11,8% delle aziende ricadenti
nel STR 01, la supercie collegata ne rappresenta il 24,7% in termini di SAT e il 27,2% in ter
mini di SAU.
Il confronto con i dati del 2000 fa aermare che, in linea con i dati della provincia, nel
Sistema si avuta una diminuzione delle aziende che coltivano su terreni con titolo di
possesso solo propriet (56,3%) e un aumento di quelle che coltivano su terreni con ti
tolo di possesso solo atto (+92,8%) e con la forma mista attopropriet (+21,2%).
La supercie coltivata esclusivamente in propriet diminuita del 41,6%, (il 41,4% il va
lore provinciale), triplicata invece sia quella coltivata in atto che quella coltivata nella
forma mista proprietatto.
La forma giuridica prevalente lazienda individuale (il 98,22% delle aziende totali
del Sistema). Il dato in linea con quello provinciale che, nel 2010 pari al 98,4%. Ri
spetto al 2000 tale percentuale diminuita di circa un punto; diminuito anche (dal
26,0% al 22,2%) il contributo del STR 01 al totale provinciale delle aziende con tale forma
giuridica.

27
Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni
propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito
CE Caianello 86 13 7 36 10 1 3
CE Cellole 107 30 4 42 10 1 6
CE Conca della Campania 172 11 2 19 5 0 2
CE Galluccio 156 7 4 12 3,0 0 4
CE Marzano Appio 134 9 4 26 8 0 3
CE Mignano Monte Lungo 181 12 4 16 6 1 3
CE Presenzano 92 13 0 25 1 1 3
CE Rocca d'Evandro 140 8 15 6 39 1 7
CE Roccamonfina 241 28 8 99 7 0 0
CE San Pietro Infine 125 0 1 5 3 0 1
CE Sessa Aurunca 1.565 155 27 151 64 1 19
CE Teano 832 85 18 179 43 2 11
CE Tora e Piccilli 73 5 0 8 2 0 2
Totale Roccamonfina -
3.904 376 94 624 201 8 64
Piana del Garigliano
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica


Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
CE Caianello 153 3
CE Cellole 194 6
CE Conca della Campania 207 4
CE Galluccio 177 9
CE Marzano Appio 182 2
CE Mignano Monte Lungo 215 8
CE Presenzano 128 7
CE Rocca d'Evandro 215 1
CE Roccamonfina 379 4
CE San Pietro Infine 133 2
CE Sessa Aurunca 1.948 34
CE Teano 1.157 13
CE Tora e Piccilli 89 1
Totale Roccamonfina-Piana del Garigliano 5.177 94
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Diminuiscono le aziende con forma giuridica Societ semplice e Societ di capitali,


passano rispettivamente, dal 37,8% del totale aziende del Sistema al 15,2% e dal 31,8 al 27,7%;
aumenta invece, seppur in modo lieve, il loro peso sul totale provinciale.
Nel decennio intercensuario un incremento signicativo di 6 punti percentuali del nu
mero di aziende si vericato per la forma giuridica Societ cooperativa, con un au
mento anche dellincidenza sul totale provinciale.

28
La forma di conduzione delle aziende, il cui centro aziendale alla data del Censimento
ubicato nel Sistema 01, quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore
(96,7%), il dato in linea con quello della provincia di Caserta (97,2%); il contributo del
STR 01 al totale provinciale delle aziende a conduzione diretta del coltivatore del 22%.
Le aziende condotte con salariati (il 2,9% del totale aziende del Sistema) rappresen
tano il 26,7% del totale provinciale.

Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione


diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
CE Caianello 149 6 1
CE Cellole 190 10 0
CE Conca della Campania 207 4 0
CE Galluccio 174 11 1
CE Marzano Appio 181 3 0
CE Mignano Monte Lungo 213 8 2
CE Presenzano 128 7 0
CE Rocca d'Evandro 215 1 0
CE Roccamonfina 373 6 4
CE San Pietro Infine 125 9 1
CE Sessa Aurunca 1.936 45 1
CE Teano 1.124 44 2
CE Tora e Piccilli 89 1 0
Totale Roccamonfina-Piana del Garigliano 5.104 155 12
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 12,3% del totale aziende del
Sistema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 58,7%; anziano (con et mag
giore di 65 anni) nel 29,0% del totale aziende del territorio in esame.
Nel STR RoccamonnaPiana del Garigliano, alla data del 6 Censimento, le donne con
ducono il 35% delle aziende attive dellarea, un dato in linea con quello provinciale (36%);
va evidenziato che in questarea si concentra il maggior numero di aziende al femmi
nile, il 21,5% circa del totale aziende condotte da donne nella provincia di Caserta.

29
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et

Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano

CE Caianello 24 81 51
CE Cellole 29 126 45
CE Conca della Campania 26 105 80
CE Galluccio 22 106 58
CE Marzano Appio 21 94 69
CE Mignano Monte Lungo 35 133 55
CE Presenzano 20 80 35
CE Rocca d'Evandro 24 147 45
CE Roccamonfina 50 234 99
CE San Pietro Infine 4 83 48
CE Sessa Aurunca 233 1.182 567
CE Teano 150 686 334
CE Tora e Piccilli 9 36 45
Totale Roccamonfina-Piana del Garigliano 647 3.093 1.531
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere

Provincia Comuni Femminile Maschile

CE Caianello 63 93
CE Cellole 49 151
CE Conca della Campania 90 121
CE Galluccio 56 130
CE Marzano Appio 49 135
CE Mignano Monte Lungo 97 126
CE Presenzano 46 89
CE Rocca d'Evandro 69 147
CE Roccamonfina 149 234
CE San Pietro Infine 57 78
CE Sessa Aurunca 704 1.278
CE Teano 389 781
CE Tora e Piccilli 27 63

Totale Roccamonfina-Piana del Garigliano 1.845 3.426


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il titolo di studio posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora la li


cenza media o inferiore (65,4% del totale). Solo il 5% dei conduttori possiede una qualica
professionale, il 23,5% il diploma e solo il 7,9% possiede una laurea; la laurea con indirizzo

30
agrario posseduta dal 6,5% del totale capi azienda con laurea. Il confronto con i dati del
2000 consente di aermare che la situazione lievemente migliorata sia se si considera il
territorio provinciale che quello in esame; diminuiscono nei due casi i capi azienda con un
livello di istruzione pari o inferiore alla terza media (10 punti percentuali in provincia, 16
nel territorio del Sistema 01); se si considera la laurea lincremento doppio per Caserta,
(dal 3,1% al 6,3%) ed pi che doppio (dal 3,3% al 7,9%) nel territorio oggetto di studio.

Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio


Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore

CE Caianello 45 50 50 11
CE Cellole 62 89 33 16
CE Conca della Campania 81 86 29 15
CE Galluccio 56 71 48 11
CE Marzano Appio 43 62 53 26
CE Mignano Monte Lungo 66 101 36 20
CE Presenzano 39 48 30 18
CE Rocca d'Evandro 64 84 56 12
CE Roccamonfina 86 134 120 43
CE San Pietro Infine 39 38 37 21
CE Sessa Aurunca 756 670 420 136
CE Teano 378 438 280 74
CE Tora e Piccilli 30 27 22 11
Totale Roccamonfina-Piana del Garigliano 1.745 1.898 1.214 414
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le attivit connesse

I dati relativi alle attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento


realizzate dalle aziende del territorio del STR RoccamonnaPiana del Garigliano consen
tono di aermare che lagricoltura del territorio pu a tutti gli eetti essere denita mul
tifunzionale. Tali attivit sono realizzate da 132 aziende, pari al 28,8% delle aziende con
attivit connesse della provincia di Caserta. Nel STR 01 localizzato il maggior numero di
aziende agrituristiche, (il 35% del totale provinciale); aziende che fanno la prima lavo
razione dei prodotti agricoli (37,6% del totale aziende che in provincia di Caserta realiz
zano tale attivit), o quelle che compiono la trasformazione dei prodotti vegetali
(38,9%), e delle aziende che producono energia rinnovabile (il 40% del totale provin
ciale). Non trascurabile il valore relativo alle aziende che realizzano la fattoria didattica
nonch attivit ricreative, sociali e artigianali.

31
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 01

32
33
Sistema Territoriale Rurale
Massiccio del Matese

35
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 02 Massiccio del Matese ha una supercie territoriale


di 802,5 Kmq e comprende i territori amministrativi di 23 comuni (Tavola 1) 17 Comuni in
provincia di Caserta e 6 in provincia di Benevento. Il 66,3% di tale supercie ricade nella
provincia di Caserta, il 33,7% in quella di Benevento.
Nel complesso, il 57% circa della supercie territoriale del Sistema ricade nei paesaggi
dellalta e media montagna calcarea con coperture piroclastiche, con i rilievi montani del
Massiccio del Matese, con quota massima di 1.923 m s.l.m. in corrispondenza delle cime
de La Gallinola e lampio campo carsico sommitale, parzialmente occupato da specchi
dacqua (laghi del Matese, di Gallo e Letino).
Il 9,4% circa della supercie del Sistema ricade nei paesaggi dei rilievi montani su ysch,
con il gruppo del Monte Cipponeto (1.133 m s.l.m.), che costituisce la propaggine orientale
del Massiccio del Matese, ed da esso separato dalla valle del torrente Titerno.
Il Sistema comprende anche, nel settore meridionale, aree della pianura e dei terrazzi
alluvionali della media valle del Volturno (14% circa della supercie del Sistema); ed in
quello orientale, aree collinari a morfologia dolcemente ondulata, su alternanze mar
nosocalcaree e argille (19% della supercie del Sistema).
Secondo la Carta Regionale di Uso Agricolo dei Suoli CUAS, la supercie forestale
complessiva del Sistema di circa 32.787 ettari (il 41% della supercie territoriale) e la su
percie destinata a pascoli di circa 14.423 ettari (17,9% della supercie territoriale).
La supercie urbanizzata passata nellultimo cinquantennio dallo 0,2% all1,1% della
supercie territoriale complessiva.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 57.619 unit con una densit demograca pari
a 71,8 abitanti per Kmq (343 il valore provinciale per la provincia di Caserta e 138 per quella
di Benevento).

36
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)

CE Ailano 15,7 1.380 88,2


CE Alife 63,9 7.660 120,0
CE Capriati a Volturno 18,3 1.594 87,2
CE Castello Matese 21,7 1.509 69,7
CE Ciorlano 32,4 440 13,6
CE Fontegreca 9,6 849 88,7
CE Gallo Matese 30,9 648 20,9
CE Gioia Sannitica 54,0 3.640 67,4
CE Letino 31,5 715 22,7
CE Piedimonte Matese 41,3 11.504 278,4
CE Prata Sannita 21,0 1.571 74,7
CE Pratella 29,9 1.615 54,0
CE Raviscanina 24,7 1.376 55,6
CE San Gregorio Matese 56,3 1.022 18,2
CE San Potito Sannitico 22,9 2.000 87,5
CE Sant'Angelo d'Alife 33,8 2.276 67,3
CE Valle Agricola 24,5 975 39,8
BN Cerreto Sannita 33,3 4.083 122,7
BN Cusano Mutri 58,7 4.186 71,4
BN Morcone 100,6 5.042 50,1
BN Pietraroia 35,6 587 16,5
BN Pontelandolfo 28,9 2.288 79,2
BN Sassinoro 13,3 659 49,5
Totale Massiccio del Matese 802,6 57.619 71,8
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel territorio del STR ricade quasi per intero larea protetta Parco Regionale del Ma
tese istituito nel 1993, con legge regionale n. 33 del 1 settembre. Larea parco ha
unestensione di 33.327 ettari, e interessa i comuni di: Ailano, Alife, Capriati a Volturno,
Castello del Matese, Fontegreca, Gallo Matese, Gioia Sannitica, Letino, Piedimonte Ma
tese, Prata Sannita, Raviscanina, Sant'Angelo d'Alife , San Gregorio Matese, San Potito
Sannitico, Valle Agricola (provincia Caserta); Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Faicchio, Pie
traroja, San Lorenzello (provincia di Benevento).
Listituzione del Parco in questa area stato ed sicuramente unoccasione di svi
luppo che punta sulla valorizzazione delle risorse del territorio, e va inteso come un valore
aggiunto che ha un eetto moltiplicatore sulla redditivit di tutte le attivit economiche
presenti nellarea. Il grosso legame con lagricoltura e la pastorizia permette di tutelare
e consolidare lequilibrio uomoambiente compromesso dalle caratteristiche tipiche di
in un territorio montano.

37
Le aziende agricole

I risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura permettono di descrivere lagri


coltura presente nel territorio del STR del Massiccio del Matese. Alla data del 24 ottobre
2010, nel territorio in esame sono state censite 4.969 aziende (29,2% rispetto al 2000),
con una Supercie Agricola Utilizzata (SAU) complessiva di 28.609,3 ha (17,6% rispetto
al 2000), ed una Supercie Agricola Totale (SAT) di 43.213,5 ettari (26,5%).
Il numero aziende il cui centro aziendale ricade nel territorio della provincia di Caserta
sono pari a 3.186 unit (il 64,1%), conducono una SAU pari a 17.255,6 ettari (il 60,3%) e una
SAT di 26.448,7 ettari (il 61,2%).

Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
CE Ailano 157 663,9 796,0
CE Alife 548 2.421,8 3.635,1
CE Capriati a Volturno 159 428,7 1.015,5
CE Castello Matese 58 968,0 1.402,8
CE Ciorlano 78 1.191,2 1.985,3
CE Fontegreca 122 274,2 313,7
CE Gallo Matese 40 924,0 935,4
CE Gioia Sannitica 475 1.829,2 4.071,3
CE Letino 41 751,5 775,3
CE Piedimonte Matese 319 1.066,8 1.177,6
CE Prata Sannita 209 676,7 1.397,1
CE Pratella 150 678,7 874,8
CE Raviscanina 207 890,8 1.936,5
CE San Gregorio Matese 81 1.685,0 1.701,7
CE San Potito Sannitico 138 1.092,6 2.134,5
CE Sant'Angelo d'Alife 360 1.541,2 2.061,1
CE Valle Agricola 44 171,4 235,1
BN Cerreto Sannita 478 1.809,8 2.311,5
BN Cusano Mutri 301 1.029,8 3.913,6
BN Morcone 615 4.746,7 5.386,7
BN Pietraroia 68 1.909,9 2.732,0
BN Pontelandolfo 256 1.705,3 2.061,5
BN Sassinoro 65 152,1 359,5
Totale Massiccio del Matese 4.969 28.609,3 43.213,5
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il numero aziende il cui centro aziendale ricade nel territorio della provincia di Bene
vento sono pari a 1.783 unit (il 35,9%), conducono una SAU pari a 11.353,6 ettari (il 39,7%)
e una SAT di 16.764,8 ettari (il 38,8%).

38
Grafico 1 Ripartizione percentuale della SAU tra le due province

40%
CE
60% BN

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel complesso, la supercie agricola censita nel 2010 da ISTAT (SAU) costituisce il 43,3%
della supercie territoriale del STR, mentre la supercie agricola totale (SAT) ne rappre
senta il 53,9%.
La diminuzione, rispetto al Censimento del 2000, del numero di aziende che risultata
doppia della diminuzione delle superci coltivate ha fatto s che la supercie media azien
dale si sia incrementata solo del 16%, passando da 4,9 ettari a 5,8 in termini di supercie
agricola utilizzata; laumento ancora pi esiguo, da 8,4 a 8,7 ettari (il 3,8%) per la super
cie agricola totale.
Tuttavia se si considera la pregevole azione di salvaguardia del territorio che le aziende
di montagna svolgono, aumenti nella dimensione media, seppur minimi, sono determi
nanti per assicurarne la sussistenza.
Alla data del 6 Censimento risulta che le aziende con classe di SAU inferiore a 2 ettari
rappresentano il 51,6% del totale e coltivano solo l8,1% della SAU del Sistema, il 37,1% si
collocano nellintervallo 210 ettari , il 6,3% caratterizzata da una classe di ampiezza 10
20 ettari; circa la met della SAU del territorio in esame (38,1%) coltivata da aziende con
ampiezza 320 ettari, e unaltra quota signicativa di SAU, il 27,8% gestita da aziende
con classe di ampiezza superiore a 20 ettari e no a 100.
Va evidenziato che il 20% della SAU del Sistema coltivata in aziende con classe di am
piezza oltre 100 ettari, tali terreni sono ubicati sia nei comuni (Castello del Matese, Cior
lano, Gallo Matese, Gioia Sannitica, Pratella) della componente casertana del Sistema
che in quella beneventana (Cerreto Sannita, Morcone) e si caratterizzano per essere ter
ritori interamente o parzialmente montani che destinano grosse superci a prati perma
nenti e pascoli.

39
Le coltivazioni e le altre superci aziendali

Il STR 02 comprende i rilievi montani del Massiccio del Matese, con quota massima di
1.923 m s.l.m. in corrispondenza delle cime de La Gallinola; e il gruppo dei rilievi montani
su ysch del Monte Cipponeto (1.133 m s.l.m.) che ad esso si raccorda ad est, attraverso
la valle del torrente Titerno. Il Sistema comprende anche, nel settore meridionale, aree
della pianura e dei terrazzi alluvionali in sinistra Volturno; ed in quello orientale, aree col
linari su alternanze marnosocalcaree e argille (comuni di Cusano Mutri, Cerreto Sannita,
Pontelandolfo e Morcone).
La supercie forestale complessiva del STR di 32.787 ettari (Carta Regionale di Uso
Agricolo dei Suoli CUAS), pari al 41% della supercie territoriale del Sistema; i pascoli
hanno una supercie di 14.423 ettari (17,9% della supercie territoriale). Nel complesso, i
rilievi calcarei del Matese costituiscono il 57,5% della supercie territoriale del STR.

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie
CE Ailano 14,0 101,7 0,0 5,5 6,4 127,5
CE Alife 42,6 301,1 1,4 9,0 0,5 354,6
CE Capriati a Volturno 11,8 110,8 0,0 6,3 2,0 130,9
CE Castello Matese 0,9 14,9 0,0 2,7 0,0 18,5
CE Ciorlano 3,7 27,8 0,0 0,8 0,0 32,4
CE Fontegreca 4,5 101,0 0,0 3,9 0,0 109,4
CE Gallo Matese 0,0 2,2 0,0 0,0 0,0 2,2
CE Gioia Sannitica 58,3 179,2 0,0 0,0 0,0 237,5
CE Letino 0,0 1,1 0,0 2,0 1,1 4,2
CE Piedimonte Matese 22,7 283,8 1,1 4,1 0,0 311,8
CE Prata Sannita 6,3 133,3 0,0 1,0 0,0 140,6
CE Pratella 3,0 34,9 0,0 10,0 0,0 47,8
CE Raviscanina 9,9 192,1 0,0 1,0 0,0 203,0
CE San Gregorio Matese 0,0 3,8 0,0 7,0 0,0 10,8
CE San Potito Sannitico 15,4 91,9 0,4 9,2 0,6 117,4
CE Sant'Angelo d'Alife 19,9 284,0 0,0 17,4 0,0 321,3
CE Valle Agricola 1,5 15,6 0,0 3,7 0,0 20,8
BN Cerreto Sannita 134,2 469,8 0,0 5,4 0,0 609,4
BN Cusano Mutri 17,3 86,3 0,0 77,7 10,8 192,1
BN Morcone 47,2 238,0 0,0 6,1 0,1 291,4
BN Pietraroia 0,4 10,8 0,0 1,4 0,0 12,6
BN Pontelandolfo 19,3 277,5 0,0 0,7 0,0 297,5
BN Sassinoro 5,2 26,6 0,0 0,2 0,0 32,0
Totale Massiccio del Matese 438,1 2.988,0 2,9 175,1 21,5 3.625,6
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

40
La media e alta montagna che si identica con i territori dei comuni di Gallo Matese,
Letino, Prata Sannita, Valle Agricola, San Gregorio Matese, San Potito Sannitico, Castello
Matese, caratterizzata da una estesa supercie forestale, (32.787 secondo la CUAS) 3.533
ettari sono rappresentati da boschi annessi alle aziende agricole (il 28,4% del totale STR);
luso agricolo prevalente a prati permanenti e pascoli, 9.822,2 ettari (l85,6% della su
percie destinata a tale coltivazione nel Sistema). Le superci destinate ai seminativi
(2.069 ettari) rappresentano il 15,5% della totale supercie coltivata nel Sistema, tra i se
minativi fa da padrona la coltivazione delle foraggere avvicendate che ne occupa il 78%.
Nel STR 02 sono presenti territori che si caratterizzano per il forte gradiente altitudi
nale, si sviluppano cio dai crinali montani del Matese no alle sponde del Volturno, tali
territori ricadono nei comuni di Capriati a Volturno, Ciorlano, Pratella, Ailano, Raviscanina,
Piedimonte Matese, SantAngelo dAlife, Alife, Gioia Sannitica. In questi comuni le aree
di pianura sono destinate a seminativi (6.540 ettari pari al 49,0% della supercie destinata

Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi


Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Foraggere
industriali seminativi seminativi
CE Ailano 73,5 1,6 3,5 8,4 173,9 49,3 310,6
CE Alife 340,1 0,0 1,4 6,2 1.507,1 27,3 1.882,1
CE Capriati a Volturno 80,5 1,1 0,0 0,3 40,2 9,3 131,3
CE Castello Matese 0,5 0,1 0,0 0,1 122,9 6,0 129,6
CE Ciorlano 212,8 0,0 0,0 0,0 368,0 13,3 594,1
CE Fontegreca 31,5 0,2 0,0 0,2 35,6 20,1 87,7
CE Gallo Matese 23,8 1,6 0,0 0,0 17,1 9,6 52,1
CE Gioia Sannitica 253,4 0,0 15,0 1,1 924,7 29,0 1.223,2
CE Letino 21,5 1,6 0,0 0,0 29,5 9,3 61,9
CE Piedimonte Matese 113,9 0,0 0,0 1,4 296,1 22,2 433,6
CE Prata Sannita 25,6 0,0 0,2 0,0 130,9 17,0 173,7
CE Pratella 73,4 0,0 16,5 0,0 394,4 58,6 542,8
CE Raviscanina 39,8 0,1 0,0 0,1 308,9 4,1 352,9
CE San Gregorio Matese 5,3 0,0 0,0 0,0 132,9 0,7 138,9
CE San Potito Sannitico 83,0 0,0 0,3 1,1 366,8 14,8 466,1
CE Sant'Angelo d'Alife 115,5 0,0 0,0 0,5 935,0 18,8 1.069,8
CE Valle Agricola 1,9 1,8 0,0 0,1 7,7 1,2 12,6
BN Cerreto Sannita 66,4 0,0 0,0 0,7 237,0 24,3 328,3
BN Cusano Mutri 35,5 0,0 0,0 0,0 232,8 7,3 275,7
BN Morcone 1.420,6 6,7 5,4 2,6 2.109,6 51,0 3.595,7
BN Pietraroia 38,2 2,0 0,0 0,0 398,2 1,0 439,4
BN Pontelandolfo 378,7 0,0 0,0 0,0 534,7 48,7 962,1
BN Sassinoro 29,7 0,0 0,0 0,6 32,5 14,1 76,9
Totale Massiccio del Matese 3.465,1 16,7 42,3 23,2 9.336,3 456,9 13.340,8
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

41
ai seminativi nel Sistema), circa il 20% coltivata a cereali da granella; i prati permanenti
e pascoli con 2.368 ettari complessivamente, (il 21% della supercie a prati pascoli nel Si
stema) sono ubicati anche nella fascia pedemontana. In tale area domina la copertura
boschiva, 5.857 ettari sono le superci a boschi annessi alle aziende agricole. Nei pianori
a minimo di pendenza sono presenti le coltivazioni legnose: presente lolivo (1.515 ettari,
il 51% della supercie a olivo del Sistema), la vite (185 ettari, il 42% della supercie vitata
del territorio in esame). Nel Sistema 02 ricadono alcuni comuni dell areale di produzione
del vino Terre del Volturno IGT.
Il settore orientale del STR 02, interamente compreso nel territorio della provincia
di Benevento costituito dai comuni di Cusano Mutri, Pietraroia, Cerreto Sannita, Sas
sinoro, Pontelandolfo e Morcone, si sviluppa in parte nella fascia montana dei rilievi
su flysch; in parte nella fascia collinare a litologia marnosocalcarea e argillosa. Sia
nella fascia montana, che in quella collinare, in modo prevalente nella prima e esigua
nella seconda, sono presenti superfici agricole destinate a prati permanenti e pa
scoli (4.125 ettari).
Rispetto alla copertura della montagna calcarea del Matese la copertura forestale di
tale area ha caratteri di minore estensione (4.776 ettari i boschi annessi alle aziende agri
cole) e continuit. Nella fascia collinare, prevale la supercie a seminativi (5.678 ettari
pari al 50,1% della SAU totale dellarea orientale), circa 2.000 ettari la supercie coltivata
a cereali da granella. Alla coltivazione delle legnose agrarie in tale area sono destinati
1.435 ettari (il 12% della supercie agricola), lolivo ne occupa il 77%, la vite il 16%.
Nel 2010 solo il 14,9% delle aziende ubicate nellarea ha dichiarato di aver praticato lir
rigazione nel corso dellannata agraria e di aver eettivamente irrigato una SAU pari a
3.867,9 ettari (il 13,5% della SAU totale del Sistema).
Il maggior numero di aziende che pratica lirrigazione ricadono nei territori dei comuni
di Alife, Gioia Sannitica e S. Angelo dAlife; nei tre comuni infatti sono ubicate il 63,4% del
totale aziende irrigue del Sistema. La supercie irrigabile, intesa come la massima poten
zialmente irrigabile nel corso dellannata agraria di riferimento del 6 Censimento, in base
alla capacit degli impianti tecnici e alla quantit di acqua disponibile, pari a 4.646,1 et
tari (il 16,2% della SAU totale).

Gli allevamenti

Nel territorio in esame le aziende con allevamenti, in numero di 1.268, rappresentano


il 25,5% delle aziende agricole attive alla data del 24 ottobre 2010. Nel 77% di tali aziende
si allevano bovini, i comuni dove sono localizzati i centri aziendali di tali allevamenti sono:
Morcone, Alife e Gioia Sannitica, in questi tre comuni si concentra il 47% dellallevamento
bovino del Sistema 02. Lallevamento bufalino che presente in pochi comuni, si con
centra nei territori di Alife, S. Angelo dAlife e Gioia Sannitica.
Lallevamento ovicaprino caratterizza 391 aziende (di cui 330 con ovini), presente in
tutti i comuni che compongono il Sistema 02, ma principalmente a Morcone; nellarea

42
considerata stata rilevata anche la presenza di un considerevole numero di capi equini
(149 unit).

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
CE Ailano 234 600 6 27 4 0 0 0
CE Alife 3.508 3.744 31 128 52 146 6.080 60
CE Capriati a Volturno 213 0 40 106 0 0 0 0
CE Castello Matese 647 0 205 1.281 0 313 0 0
CE Ciorlano 2.493 1.558 33 120 5 11 30 0
CE Fontegreca 71 0 2 66 8 0 0 0
CE Gallo Matese 174 0 15 706 140 0 0 0
CE Gioia Sannitica 3.506 2.053 9 915 0 0 0 0
CE Letino 189 0 155 1.411 151 5 20 0
CE Piedimonte Matese 915 0 108 0 0 0 0 0
CE Prata Sannita 488 0 112 693 314 25 388 72
CE Pratella 711 57 8 296 59 0 0 0
CE Raviscanina 421 543 0 10 0 0 0 0
CE San Gregorio Matese 595 73 212 5.649 2 0 0 0
CE San Potito Sannitico 1.262 352 5 405 2 606 35 15
CE Sant'Angelo d'Alife 1.270 2.950 7 130 0 600 0 0
CE Valle Agricola 75 0 8 70 70 0 0 0
BN Cerreto Sannita 1.135 0 15 859 72 34 109 11
BN Cusano Mutri 807 0 170 2.058 378 2 30 0
BN Morcone 3.865 362 20 3.525 5 2.244 623.313 23.015
BN Pietraroia 539 0 34 2.959 188 0 0 25
BN Pontelandolfo 256 0 0 354 1 69 0 0
BN Sassinoro 21 0 1 28 0 0 0 0
Totale Massiccio del Matese 23.395 12.292 1.196 21.796 1.451 4.055 630.005 23.198
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende zootecniche del Sistema sono tutte con SAU, il 51,7% si caratterizza per
una classe di SAU inferiore a 2 ettari, per il 37,1% la classe di ampiezza compresa tra i 5
e i 30 ettari. Il comune in cui sono ubicate le aziende zootecniche con unampiezza mag
giore in termini di SAU Morcone.

Le caratteristiche aziendali

Il titolo di possesso dei terreni delle aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni
che costituiscono il STR 02 solo propriet per il 72,0% del totale aziende del Sistema,
e la supercie corrispondente rappresenta il 58,1% in termini di SAT e il 45,0% in termini di
SAU della totale supercie agricola dellarea considerata. Coltivano terreni esclusiva

43
mente in atto il 4,4% delle aziende, la supercie corrispondente si attesta sul valore
del 6,3% del totale del Sistema in termini di supercie coltivata (SAU) e sul valore del 5,4%
in termini di supercie destinata allagricoltura (SAT).
La forma mista proprietatto una caratteristica del 10,2% del totale aziende ri
cadenti nel STR 02, la supercie collegata ne rappresenta il 14,0% in termini di SAT e il
18,5% in termini di SAU.

Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni


propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito
CE Ailano 133 3 2 11 7 0 1
CE Alife 381 14 22 55 31 5 40
CE Capriati a Volturno 132 2 2 7 16 0 0
CE Castello Matese 35 1 4 3 10 3 2
CE Ciorlano 67 1 3 4 3 0 0
CE Fontegreca 112 1 4 3 1 0 1
CE Gallo Matese 12 0 1 15 2 0 10
CE Gioia Sannitica 398 13 8 39 8 2 6
CE Letino 12 2 1 7 9 2 8
CE Piedimonte Matese 243 9 15 23 17 1 11
CE Prata Sannita 163 4 6 23 9 0 4
CE Pratella 121 6 0 18 4 0 1
CE Raviscanina 181 0 5 15 5 0 1
CE San Gregorio Matese 16 5 5 5 28,0 7 15
CE San Potito Sannitico 100 3 7 14 10 0 4
CE Sant'Angelo d'Alife 295 12 9 36 3 0 5
CE Valle Agricola 29 1 0 6 7 0 1
BN Cerreto Sannita 371 15 18 29 25 2 15
BN Cusano Mutri 234 13 12 28 9 0 5
BN Morcone 365 74 9 100 30 7 30
BN Pietraroia 23 16 0 23 1 1 4
BN Pontelandolfo 126 20 18 40 40 0 12
BN Sassinoro 57 3 0 3 2 0 0
Totale Massiccio del Matese 3.606 218 151 507 277 30 176
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Va evidenziato che anche la forma mista proprietattouso gratuito da ritenersi


rappresentata nellarea presa in considerazione, non tanto in termini di aziende (il 3,5%
delle aziende totali), quanto con riferimento alla supercie totale (10,7%) e ancora di pi
alla supercie coltivata (il 14,2% della SAU del Sistema). Il confronto con i dati del 2000 fa
aermare che nel Sistema si avuta una diminuzione delle aziende che coltivano su ter
reni con titolo di possesso solo propriet (37,7%) e un aumento rilevante di quelle che
coltivano su terreni con titolo di possesso solo atto (+113,7%), si anche triplicato il

44
numero di aziende caratterizzate dalla forma mista proprietattouso gratuito (pas
sano da 63 a 176 unit). Con riferimento alla supercie coltivata diminuisce del 51,8%,
quella coltivata esclusivamente in propriet, aumenta pi del doppio il valore di quella
coltivata in atto (+110%) e addirittura aumenta, passando da 536,8 a 4.073,1 ettari la
supercie coltivata con la forma proprietattouso gratuito.
La forma giuridica delle aziende ubicate nel territorio del Sistema Massiccio del Ma
tese lazienda individuale (il 99,1% delle aziende totali del Sistema).

Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica


Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
CE Ailano 154 3
CE Alife 539 9
CE Capriati a Volturno 158 1
CE Castello Matese 56 2
CE Ciorlano 71 7
CE Fontegreca 121 1
CE Gallo Matese 40 0
CE Gioia Sannitica 473 2
CE Letino 39 2
CE Piedimonte Matese 316 3
CE Prata Sannita 208 1
CE Pratella 150 0
CE Raviscanina 205 2
CE San Gregorio Matese 81 0
CE San Potito Sannitico 135 3
CE Sant'Angelo d'Alife 358 2
CE Valle Agricola 44 0
BN Cerreto Sannita 475 3
BN Cusano Mutri 300 1
BN Morcone 613 2
BN Pietraroia 67 1
BN Pontelandolfo 256 0
BN Sassinoro 64 1
Totale Massiccio del Matese 4.923 46
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La forma di conduzione delle aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento
ubicato nel Sistema 02 a conduzione diretta del coltivatore nella quasi totalit
(98,6%), il conduttore presta egli stesso lavoro manuale nellazienda, da solo o con laiuto
di familiari e parenti, indipendentemente dalla presenza di lavoro fornito da altra mano
dopera aziendale.
Le aziende condotte con salariati, dove il conduttore impiega per i lavori manuali
esclusivamente manodopera fornita da operai a tempo determinato e/o indeterminato,

45
e la sua opera e quella dei familiari rivolta alla direzione dellazienda nei vari aspetti tec
nicoorganizzativi, nel Sistema Massiccio del Matese rappresentano solo l1,1% del totale
aziende del Sistema.

Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione


diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore

CE Ailano 154 3 0
CE Alife 534 14 0
CE Capriati a Volturno 156 2 1
CE Castello Matese 57 1 0
CE Ciorlano 71 6 1
CE Fontegreca 120 1 1
CE Gallo Matese 40 0 0
CE Gioia Sannitica 473 1 1
CE Letino 39 2 0
CE Piedimonte Matese 316 1 2
CE Prata Sannita 208 0 1
CE Pratella 148 1 1
CE Raviscanina 205 1 1
CE San Gregorio Matese 81 0 0
CE San Potito Sannitico 134 3 1
CE Sant'Angelo d'Alife 354 4 2
CE Valle Agricola 44 0 0
BN Cerreto Sannita 467 10 1
BN Cusano Mutri 299 1 1
BN Morcone 610 3 2
BN Pietraroia 67 0 1
BN Pontelandolfo 256 0 0
BN Sassinoro 64 1 0
Totale Massiccio del Matese 4.897 55 17
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nell 11,7% del totale aziende del Si
stema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 57,1%; anziano (con et maggiore
di 65 anni) nel 31,2% del totale aziende del territorio in esame.

46
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et

Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano

CE Ailano 15 83 59
CE Alife 66 332 150
CE Capriati a Volturno 9 98 52
CE Castello Matese 7 33 18
CE Ciorlano 8 44 26
CE Fontegreca 7 59 56
CE Gallo Matese 3 19 18
CE Gioia Sannitica 58 275 142
CE Letino 6 18 17
CE Piedimonte Matese 21 174 124
CE Prata Sannita 33 114 62
CE Pratella 24 92 34
CE Raviscanina 20 116 71
CE San Gregorio Matese 16 52 13
CE San Potito Sannitico 17 70 51
CE Sant'Angelo d'Alife 34 172 154
CE Valle Agricola 5 22 17
BN Cerreto Sannita 45 288 145
BN Cusano Mutri 28 196 77
BN Morcone 115 353 147
BN Pietraroia 8 55 5
BN Pontelandolfo 30 133 93
BN Sassinoro 7 38 20
Totale Massiccio del Matese 582 2.836 1.551
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel STR Massiccio del Matese, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 42,0%
delle aziende attive dellarea, nel periodo intercensuario, fermo restando la diminuzione
del numero di aziende che nel Sistema considerato stata pari a meno 29,2%, sono dimi
nuite in misura di gran lunga inferiore quelle condotte da una donna (14,2% la diminuzione
delle aziende al femminile, 37,1% le aziende con a capo un uomo).
Il titolo di studio posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora la li
cenza media o un titolo inferiore (72,0% del totale); il 23,2% dei conduttori possiede il di
ploma e il 5,2% possiede una laurea. Il confronto con i dati del 2000 consente di aermare
che la situazione lievemente migliorata, diminuiscono i capi azienda con un livello di istru
zione pari o inferiore alla terza media ( 11,7 punti percentuali) e aumentano quelli con
titolo di studio (+ 9,8 punti percentuali quelli con diploma e +2,5 punti quelli con laurea).

47
Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere

Provincia Comuni Femminile Maschile

CE Ailano 58 99
CE Alife 248 300
CE Capriati a Volturno 65 94
CE Castello Matese 34 24
CE Ciorlano 25 53
CE Fontegreca 42 80
CE Gallo Matese 13 27
CE Gioia Sannitica 205 270
CE Letino 18 23
CE Piedimonte Matese 137 182
CE Prata Sannita 101 108
CE Pratella 82 68
CE Raviscanina 97 110
CE San Gregorio Matese 25 56
CE San Potito Sannitico 49 89
CE Sant'Angelo d'Alife 160 200
CE Valle Agricola 16 28
BN Cerreto Sannita 171 307
BN Cusano Mutri 108 193
BN Morcone 245 370
BN Pietraroia 29 39
BN Pontelandolfo 137 119
BN Sassinoro 22 43
Totale Massiccio del Matese 2.087 2.882
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le attivit connesse

Le attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e di allevamento sono rea


lizzate dalle aziende ubicate in quasi tutti i comuni che costituiscono il territorio del STR
02, lagriturismo unattivit realizzata nel 35,9% del totale aziende, la trasformazione
dei prodotti realizzata nel 32% (nel 24,3% dei casi si tratta di prodotti animali), il conto
terzismo praticato dal 18,4% delle aziende e lattivit di prima lavorazione dei prodotti
nel 6,8% dei casi. Tali dati rilevati consentono di aermare che la multifunzionalit
una caratteristica di un numero esiguo di aziende (103 unit) e che quindi molto ancora
bisogna lavorare per far s che le aziende ubicate in questarea possano diventarlo dal
momento che le caratteristiche territoriali ne facilitano la realizzazione.

48
Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio
Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
CE Ailano 63 51 35 8
CE Alife 183 216 122 27
CE Capriati a Volturno 37 66 39 17
CE Castello Matese 20 33 2 3
CE Ciorlano 18 26 29 5
CE Fontegreca 46 38 26 12
CE Gallo Matese 20 17 2 1
CE Gioia Sannitica 201 190 62 22
CE Letino 24 12 3 2
CE Piedimonte Matese 123 78 82 36
CE Prata Sannita 75 99 28 7
CE Pratella 17 45 78 10
CE Raviscanina 84 67 39 17
CE San Gregorio Matese 33 44 3 1
CE San Potito Sannitico 58 33 34 13
CE Sant'Angelo d'Alife 128 119 84 29
CE Valle Agricola 24 9 10 1
BN Cerreto Sannita 184 197 78 19
BN Cusano Mutri 143 132 23 3
BN Morcone 228 281 85 21
BN Pietraroia 26 37 5 0
BN Pontelandolfo 110 87 55 4
BN Sassinoro 24 30 11 0
Totale Massiccio del Matese 1.869 1.907 935 258
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

49
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 02

50
51
Sistema Territoriale Rurale
Colline del Fortore

53
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale 03 Colline del Fortore, costituito per il 96% della sua supercie
territoriale, dai paesaggi della collina argillosa dellalto bacino dei torrenti Tammaro e
Fortore. Il restante 4% costituito dai fondovalle alluvionali dei due corsi dacqua.
Il Sistema Territoriale Rurale Colline del Fortore ha una supercie di 828,4 Kmq, pari
al 6% del territorio regionale. Comprende i territori di 24 comuni (Tav. 1), di cui 21 ricadenti
nella provincia di Benevento per 741,3 Kmq, pari al 36% del territorio provinciale bene
ventano e 3 comuni nella provincia di Avellino per 87,1 Kmq, pari al 3% del territorio pro
vinciale avellinese.
Il paesaggio costituito da colline con energia di rilievo da debole a moderata, a mor
fologia irregolarmente ondulata, con ampi pianori sommitali, delimitati da versanti che
presentano una pendenza variabile da moderatamente a molto ripida, irregolarmente
ondulati, estesamente interessati da movimenti di massa e dinamiche di erosione acce
lerata. Luso dominante a seminativo nudo con campi aperti, privi di delimitazioni con
elementi vivi (siepi, lari) o inerti. Le aree boschive (boschi di querce caducifoglie, rim
boschimenti a conifere) coprono il 17% circa della supercie complessiva del Sistema, oc
cupando tipicamente i versanti delle incisioni idriche a pi intensa dinamica morfologica.
Ne risulta un paesaggio aperto, spoglio, la cui suggestione legata ad una sobria e deso
lata monotonia, con aspetti cromatici che mutano fortemente nel corso delle stagioni.
Le intense dinamiche di versante comportano problemi di stabilit e un elevato impegno
di manutenzione per le opere e la rete infrastrutturale. Linsediamento, di tipo accen
trato, si localizza pertanto in corrispondenza dei pianori sommitali e degli alti morfologici
a maggiore stabilit; la frequenza di abitazioni sparse generalmente bassa. Le superci
urbane sono raddoppiate nellultimo cinquantennio, passando dall1% al 2% della supercie
del Sistema.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 44.899 unit con una densit demograca
pari a 54 abitanti per Kmq (media della provincia di Benevento: 134 abitanti/kmq), la po
polazione del Sistema rappresenta il 17% della popolazione residente nella provincia di
Benevento. Il carico demograco appare distributito uniformemente tra tutti i comuni,
con solo il comune di San Bartolomeo che ospita una pi elevata quota di popolazione
residente (11,4%).

54
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
BN Baselice 48 2.530,0 53,2
BN Campolattaro 18 1.087,0 62,0
BN Castelfranco in Miscano 43 938,0 21,8
BN Castelpagano 38 1.552,0 40,8
BN Castelvetere in Valfortore 34 1.392,0 40,6
BN Circello 45 2.477,0 54,7
BN Colle Sannita 37 2.521,0 68,2
BN Foiano di Val Fortore 41 1.478,0 36,1
BN Fragneto l'Abate 20 1.119,0 54,9
BN Fragneto Monforte 24 1.890,0 77,9
BN Ginestra degli Schiavoni 15 534,0 36,1
BN Molinara 24 1.667,0 69,7
BN Montefalcone di Val Fortore 42 1.650,0 39,6
BN Pago Veiano 24 2.550,0 108,4
BN Pesco Sannita 24 2.084,0 86,2
BN Pietrelcina 29 3.084,0 107,0
BN Reino 23 1.265,0 53,9
BN San Bartolomeo in Galdo 82 5.102,0 62,0
BN San Giorgio la Molara 65 3.063,0 46,9
BN San Marco dei Cavoti 49 3.548,0 72,7
BN Santa Croce del Sannio 16 1.000,0 61,9
AV Greci 31 742,0 24,2
AV Montaguto 18 456,0 25,2
AV Savignano Irpino 38 1.170,0 30,5
Totale Colline del Fortore 828 44.899,0 54,2
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole

Secondo i dati del 6 Censimento generale dellAgricoltura nel STR Colline del Fortore sono
state censite 6.157 aziende (19,3% rispetto al 2000 quando operavano 7.629 aziende), con una
Supercie Agricola Utilizzata (SAU) complessiva di 51.548,2 ha (5,1% rispetto al 2000), ed una
Supercie Agricola Totale (SAT) di 58.314,9 ettari (6,1%). Nel complesso, la supercie agricola
censita nel 2010 da ISTAT (SAU) costituisce il 62,2% della supercie territoriale del STR, mentre
la supercie agricola totale (SAT) ne rappresenta il 70,4%. La diminuzione, rispetto al Censi
mento del 2000, del numero di aziende associata ad una pi contenuta contrazione delle su
perci destinate allagricoltura comportano il fatto che la supercie media aziendale risulta
incrementata del 18%, passando da 7,1 ettari a 8,4 in termini di supercie agricola utilizzata,
laumento del 16%, da 8,1 a 9,5 ettari, se si considera invece la supercie agricola totale. Nei
comuni beneventani del STR ricade il 23,7% del totale delle aziende agricole della provincia di
Benevento e il 43% della SAU; in quelli irpini l1,5% del rispettivo totale provinciale, e il 4% della

55
Grafico 1 Ripartizione percentuale della SAU del STR 03 tra le due province

10%

BN
AV
90%

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
BN Baselice 317 2.133,6 2.590,8
BN Campolattaro 116 558,0 652,5
BN Castelfranco in Miscano 217 4.384,3 4.653,4
BN Castelpagano 241 2.008,9 2.855,7
BN Castelvetere in Valfortore 236 2.089,6 2.241,7
BN Circello 404 2.790,6 3.299,3
BN Colle Sannita 249 2.138,6 2.458,9
BN Foiano di Val Fortore 212 2.128,1 2.350,1
BN Fragneto l'Abate 166 1.124,7 1.319,7
BN Fragneto Monforte 277 1.640,7 1.859,2
BN Ginestra degli Schiavoni 81 826,0 961,5
BN Molinara 149 822,4 919,6
BN Montefalcone di Val Fortore 201 2.041,9 2.383,8
BN Pago Veiano 321 1.531,5 1.653,8
BN Pesco Sannita 330 1.588,8 1.681,8
BN Pietrelcina 366 1.867,0 1.957,3
BN Reino 254 1.318,5 1.459,7
BN San Bartolomeo in Galdo 582 6.359,8 6.974,2
BN San Giorgio la Molara 506 5.181,7 5.713,4
BN San Marco dei Cavoti 432 3.194,2 3.481,2
BN Santa Croce del Sannio 100 895,4 1.091,4
AV Greci 152 1.574,0 1.810,8
AV Montaguto 87 845,5 946,9
AV Savignano Irpino 161 2.504,6 2.998,4
Totale Colline del Fortore 6.157 51.548,2 58.314,9
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

56
SAU della provincia di Avellino. Il confronto con i dati del 2000 fa aermare che per i comuni
che ricadono nella provincia di Benevento si vericata una contrazione pari al 19% del numero
di aziende (la contrazione registrata a livello provinciale pari al 23%) e del 5% della SAU (il
valore provinciale 3%); mentre per i comuni irpini la diminuzione stata del 23% per le aziende
(44% il valore provinciale) e 7% per la SAU (11% il valore provinciale). I dati del 6 Censimento
descrivono unagricoltura in fase di ristrutturazione: la diminuzione del numero di aziende pari
al 19% registrata nel decennio 20002010 ha riguardato in larga prevalenza quelle di piccole di
mensioni; alla data del 6 Censimento le classi di ampiezza pi rappresentative sono quella
compresa tra i 5 e i 10 ettari (il 23% del totale) e quella tra i 10 e i 20 ettari (il 19%).

Le coltivazioni e le altre superci aziendali

Per quanto riguarda lutilizzazione del suolo, il Sistema delle Colline del Fortore si ca
ratterizza per destinare ai seminativi la maggior parte della supercie coltivata (45.000,9

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Fruttiferi legnose
legnose
agrarie
BN Baselice 31,7 120,4 15,2 0,0 167,3
BN Campolattaro 5,5 57,2 5,2 0,0 67,9
BN Castelfranco in Miscano 0,0 5,3 1,2 0,0 6,5
BN Castelpagano 11,2 4,5 0,0 0,0 17,3
BN Castelvetere in Valfortore 16,2 64,2 1,5 0,0 81,9
BN Circello 23,9 128,0 4,1 0,0 156,0
BN Colle Sannita 3,8 14,3 0,2 0,0 18,2
BN Foiano di Val Fortore 8,4 28,1 1,3 0,0 37,8
BN Fragneto l'Abate 14,0 69,3 0,1 0,0 83,4
BN Fragneto Monforte 37,6 202,9 15,0 0,0 255,6
BN Ginestra degli Schiavoni 0,8 21,6 0,5 0,0 22,9
BN Molinara 5,1 67,5 2,6 0,0 75,2
BN Montefalcone di Val Fortore 2,9 44,4 1,7 0,0 49,0
BN Pago Veiano 21,7 124,8 3,5 0,0 150,0
BN Pesco Sannita 23,9 156,7 19,9 1,0 201,6
BN Pietrelcina 27,8 240,0 7,8 0,0 275,7
BN Reino 16,6 113,1 0,4 0,0 130,1
BN San Bartolomeo in Galdo 22,1 93,6 15,5 0,0 131,2
BN San Giorgio la Molara 10,2 239,6 2,5 9,0 261,2
BN San Marco dei Cavoti 24,8 143,1 11,8 2,3 182,0
BN Santa Croce del Sannio 5,6 34,5 5,1 0,0 45,1
AV Greci 12,8 22,0 3,3 0,0 38,1
AV Montaguto 2,7 33,5 2,6 0,0 38,8
AV Savignano Irpino 4,2 19,5 3,1 0,0 26,8
Totale Colline del Fortore 333,5 2.048,2 123,9 12,3 2.519,6
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

57
Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi
Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Foraggere
industriali seminativi seminativi
BN Baselice 821,1 20,7 6,0 1,4 834,9 8,7 1.692,9
BN Campolattaro 309,1 0,8 3,6 0,6 45,6 30,1 389,8
BN Castelfranco in Miscano 2.287,7 27,1 38,6 2,4 1.599,0 33,4 3.988,2
BN Castelpagano 755,7 11,7 0,0 1,8 1.097,2 17,5 1.883,9
BN Castelvetere in Valfortore 1.088,6 100,9 9,4 3,0 613,2 51,0 1.866,1
BN Circello 1.167,5 25,6 24,1 8,2 1.089,3 85,1 2.399,7
BN Colle Sannita 936,6 37,7 2,4 4,3 1.034,0 42,0 2.056,9
BN Foiano di Val Fortore 1.013,8 45,8 10,2 2,9 747,8 8,2 1.828,7
BN Fragneto l'Abate 479,5 12,5 47,1 1,3 399,8 56,4 996,5
BN Fragneto Monforte 778,5 11,6 64,9 4,0 451,8 58,7 1.369,4
BN Ginestra degli Schiavoni 429,3 3,0 14,9 0,7 300,1 5,8 753,7
BN Molinara 339,5 2,0 0,0 0,0 330,9 29,3 701,7
BN Montefalcone di Val Fortore 971,7 65,4 13,8 1,5 670,9 6,6 1.730,1
BN Pago Veiano 782,9 43,2 75,4 4,5 417,7 9,5 1.333,1
BN Pesco Sannita 896,5 19,1 73,0 5,6 378,8 3,4 1.376,5
BN Pietrelcina 1.062,4 70,1 46,2 6,5 357,3 25,6 1.568,0
BN Reino 643,1 54,1 80,1 0,0 363,7 27,2 1.168,2
BN San Bartolomeo in Galdo 3.827,5 492,5 214,1 85,7 1.021,9 209,0 5.850,8
BN San Giorgio la Molara 2.323,8 24,9 257,2 10,1 1.885,0 10,1 4.511,1
BN San Marco dei Cavoti 1.311,0 48,7 57,7 3,2 1.394,9 44,4 2.859,9
BN Santa Croce del Sannio 333,6 0,1 0,4 0,1 422,1 38,9 795,3
AV Greci 680,5 13,1 22,8 1,7 484,8 68,2 1.271,1
AV Montaguto 500,9 81,5 1,6 10,0 84,5 27,7 706,1
AV Savignano Irpino 1.173,0 112,1 2,0 2,9 485,2 228,3 2.003,5
Totale Colline del Fortore 24.913,4 1.324,2 1.065,3 162,4 16.510,5 1.125,1 45.100,9
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

ettari pari all 87,5% della supercie totale). Di questa, il 55% investita a cereali per la
produzione di granella ed il 37% a foraggere avvicendate. In particolare 13.692,3 ettari
sono destinati alla coltivazione del frumento duro, 4.273,8 ettari dellavena, 2.820,8 ettari
alla coltivazione dellorzo e 2.427,2 ettari al frumento tenero. Un discorso a parte merita
il tabacco, coltivato su una supercie di 784 ettari e rappresenta il 23% della supercie
tabacchicola della provincia di Benevento.
La restante quota destinata a prati permanenti e pascoli (7%) e alle legnose agrarie
(5%); tra le legnose la coltivazione pi signicativa risulta quella dellolivo per la produ
zione di olio, con una supercie complessiva di 2.041,3 ettari.
I comuni della provincia di Benevento che costituiscono il Sistema Colline del Fortore
fanno parte dellareale di produzione della D.O.C. Sannio e della D.O.C. Falanghina
del Sannio; la supercie viticola per la produzione di uva da destinare alla produzione
di vini a marchio dichiarata al Censimento pari a 34,4 ettari.
La supercie a boschi annessa ad aziende agricole pari a 4.384 ettari, rappresentata
prevalentemente da boschi cedui, e caratterizza prevalentemente le aziende con centro

58
aziendale nei comuni di Castelpagano, Savignano Irpino, Baselice, San Bartolomeo in
Galdo e Circello.
Alla data del censimento 84 aziende, localizzate soprattutto nel comune di Colle San
nita, hanno dichiarato di destinare alla coltivazione biologica e/o allevamenti certicati
biologici una supercie di 1.418 ettari. Complessivamente 106 aziende (pari al 2% del totale
delle aziende agricole censite) ha dichiarato di praticare lirrigazione: la SAU irrigata
pari a 267 ettari (lo 0,5% della SAU complessiva del STR), il sistema di irrigazione preva
lente (61%) quello ad aspersione seguito, con il 26%, dallirrigazione per scorrimento su
perciale ed inltrazione laterale.

Gli allevamenti

Nel territorio in esame sono presenti 1.659 aziende zootecniche, prevalgono le aziende
che allevano bovini da latte e da carne (1.257 unit pari al 76% del totale delle aziende

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
BN Baselice 1.263 0 9 829 134 328 25.282 177
BN Campolattaro 126 0 3 86 0 103 30.020 0
BN Castelfranco in Miscano 2.766 0 31 1.298 6 0 0 0
BN Castelpagano 2.985 0 13 1.903 36 3.026 30 5.800
BN Castelvetere in Valfortore 1.232 0 3 267 11 357 115 50
BN Circello 1.944 85 21 931 20 6.113 209 19.219
BN Colle Sannita 1.090 0 9 695 0 1.679 10.050 9.850
BN Foiano di Val Fortore 1.006 0 28 374 34 87 20 24
BN Fragneto l'Abate 271 0 6 329 2 148 298 200
BN Fragneto Monforte 352 0 8 1.189 7 174 938 116
BN Ginestra degli Schiavoni 300 0 4 295 5 2 0 0
BN Molinara 299 0 0 58 0 15 0 0
BN Montefalcone di Val Fortore 513 0 11 929 101 45 170 0
BN Pago Veiano 994 0 4 707 28 76 105.329 86
BN Pesco Sannita 319 0 1 101 5 55 262 355
BN Pietrelcina 306 0 19 550 10 309 70 98
BN Reino 261 0 0 119 15 44 25 19
BN San Bartolomeo in Galdo 1.408 0 3 448 30 54 350 4.830
BN San Giorgio la Molara 5.692 56 35 4.859 59 1.127 40 103.170
BN San Marco dei Cavoti 1.610 0 14 2.017 22 100 2.298 757
BN Santa Croce del Sannio 650 0 20 582 0 731 144.220 150
AV Greci 304 0 0 476 0 26 0 0
AV Montaguto 22 0 0 18 3 0 8 0
AV Savignano Irpino 714 0 13 328 0 32 200 15
Totale Colline del Fortore 26.427 141 255 19.388 528 14.631 319.934 144.916
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

59
zootecniche) con 26.427 capi allevati. Le razze pi diuse sono la Frisona, la Bruna Alpina,
la Marchigiana e la Podolica. Il tipo di allevamento vario: si passa dalla stabulazione
ssa a quella semi brada. Tra gli altri prodotti ottenuti dallallevamento bovino, si ricorda
la produzione di Caciocavallo Silano di Castelfranco in Miscano che ha ottenuto la deno
minazione di origine protetta, riconosciuta con Regolamento (CE) n. 1236/96 (pubblicato
sulla GUCE n. L 163/96 del 2 luglio 1996).
Sono presenti anche allevamenti di ovini (656 aziende), suini (246 aziende) e avicoli
(in 169 aziende).

Le caratteristiche aziendali

Per quanto riguarda il titolo di possesso delle aziende il cui centro aziendale ricade
nei comuni che costituiscono il STR 03 (Tavola 6) si rileva che operano prevalentemente

Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni


propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito
BN Baselice 164 38 6 92 8 2 7
BN Campolattaro 71 13 5 14 7 2 4
BN Castelfranco in Miscano 89 26 4 84 6 1 7
BN Castelpagano 72 15 3 99 21,0 3 28
BN Castelvetere in Valfortore 105 28 2 88 3 0 10
BN Circello 219 43 15 75 23 6 23
BN Colle Sannita 122 29 1 80 10 0 7
BN Foiano di Val Fortore 73 41 3 88 2 0 5
BN Fragneto l'Abate 71 14 15 28 23 1 14
BN Fragneto Monforte 163 27 11 48 20 0 8
BN Ginestra degli Schiavoni 38 9 2 23 4 0 5
BN Molinara 104 10 4 13 12 0 6
BN Montefalcone di Val Fortore 91 38 5 56 4 1 6
BN Pago Veiano 215 33 11 48 9 2 3
BN Pesco Sannita 200 24 8 67 14 1 16
BN Pietrelcina 242 9 14 48 35 2 16
BN Reino 141 23 7 51 18 1 13
BN San Bartolomeo in Galdo 290 72 17 129 48 0 26
BN San Giorgio la Molara 129 99 13 207 20 8 30
BN San Marco dei Cavoti 191 42 15 131 18 1 34
BN Santa Croce del Sannio 48 13 2 26 7 2 2
AV Greci 73 11 3 38 17 1 9
AV Montaguto 54 5 1 11 9 0 7
AV Savignano Irpino 60 8 5 57 15 2 13
Totale Colline del Fortore 3.025 670 172 1.601 353 36 299
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

60
su terreni di propriet per il 49% del totale del Sistema, il valore decisamente pi basso
rispetto ai valori delle province di riferimento (67% per la provincia di Benevento e 69%
per Avellino); la supercie corrispondente rappresenta rispettivamente il 28,6% e il 27,3%
della SAU e della SAT totali dellarea considerata. Coltivano terreni in atto il 10,9%
delle aziende, la supercie agricola utilizzata corrispondente si attesta sul valore del 14%
del totale del Sistema. La forma mista proprietatto utilizzata dal 26% delle aziende
ricadenti nel STR 03 e la supercie collegata ne rappresenta il 42,9% in termini di SAT e il
43,8% in termini di SAU.
Il confronto con i dati del 2000 fa aermare che nel Sistema si avuta una diminuzione
delle aziende che coltivano su terreni con titolo di possesso solo propriet (19%) e un
aumento di quelle che conducono i terreni con titolo di possesso solo atto (+8,5%).
La supercie coltivata esclusivamente in propriet diminuita del 21%, mentre pi
che triplicata la supercie coltivata in atto.
La forma giuridica prevalente lazienda individuale (il 99,5% delle aziende totali del
Sistema). Il dato in linea con i valori provinciali di riferimento che pari al 99% per en
trambi i distretti provinciali.

Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica


Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
BN Baselice 316 1
BN Campolattaro 116 0
BN Castelfranco in Miscano 217 0
BN Castelpagano 237 4
BN Castelvetere in Valfortore 236 0
BN Circello 399 5
BN Colle Sannita 248 1
BN Foiano di Val Fortore 212 0
BN Fragneto l'Abate 165 1
BN Fragneto Monforte 275 2
BN Ginestra degli Schiavoni 81 0
BN Molinara 148 1
BN Montefalcone di Val Fortore 200 1
BN Pago Veiano 318 3
BN Pesco Sannita 328 2
BN Pietrelcina 365 1
BN Reino 254 0
BN San Bartolomeo in Galdo 579 3
BN San Giorgio la Molara 503 3
BN San Marco dei Cavoti 432 0
BN Santa Croce del Sannio 99 1
AV Greci 151 1
AV Montaguto 87 0
AV Savignano Irpino 159 2
Totale Colline del Fortore 6.125 32
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

61
La forma di conduzione delle aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento
ubicato nel Sistema 03 quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore (97,2%),
il dato in linea con quello della provincia di Benevento (98,3%) e di Avellino (97,7); il con
tributo del STR 03 al totale provinciale delle aziende a conduzione diretta del coltivatore
del 25%, mentre le aziende condotte con salariati rappresentano l1,7% del totale
aziende del Sistema.

Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione


diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
BN Baselice 315 2 0
BN Campolattaro 115 1 0
BN Castelfranco in Miscano 213 2 2
BN Castelpagano 234 6 1
BN Castelvetere in Valfortore 236 0 0
BN Circello 397 5 2
BN Colle Sannita 247 1 1
BN Foiano di Val Fortore 209 3 0
BN Fragneto l'Abate 163 3 0
BN Fragneto Monforte 275 1 1
BN Ginestra degli Schiavoni 80 1 0
BN Molinara 147 2 0
BN Montefalcone di Val Fortore 201 0 0
BN Pago Veiano 317 3 1
BN Pesco Sannita 289 2 39
BN Pietrelcina 351 0 15
BN Reino 254 0 0
BN San Bartolomeo in Galdo 527 54 1
BN San Giorgio la Molara 495 11 0
BN San Marco dei Cavoti 431 1 0
BN Santa Croce del Sannio 96 1 3
AV Greci 150 2 0
AV Montaguto 85 2 0
AV Savignano Irpino 158 0 3
Totale Colline del Fortore 5.985 103 69
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 14,2% del totale aziende del
Sistema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 58,1%; anziano (con et mag
giore di 65 anni) nel 27,7% del totale aziende del territorio in esame.

62
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et

Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano

BN Baselice 37 160 120


BN Campolattaro 9 78 29
BN Castelfranco in Miscano 37 141 39
BN Castelpagano 55 152 34
BN Castelvetere in Valfortore 28 135 73
BN Circello 63 231 110
BN Colle Sannita 43 154 52
BN Foiano di Val Fortore 28 124 60
BN Fragneto l'Abate 20 98 48
BN Fragneto Monforte 33 168 76
BN Ginestra degli Schiavoni 9 47 25
BN Molinara 8 71 70
BN Montefalcone di Val Fortore 37 109 55
BN Pago Veiano 55 180 86
BN Pesco Sannita 25 203 102
BN Pietrelcina 37 204 125
BN Reino 29 140 85
BN San Bartolomeo in Galdo 76 365 141
BN San Giorgio la Molara 129 291 86
BN San Marco dei Cavoti 47 249 136
BN Santa Croce del Sannio 20 61 19
AV Greci 19 85 48
AV Montaguto 7 43 37
AV Savignano Irpino 25 87 49
Totale Colline del Fortore 876 3.576 1.705
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel STR Colline del Fortore, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 42%
delle aziende attive dellarea, lincidenza del 40% per la provincia di Benevento e del
44% per Avellino.
Va evidenziato che nel STR 03 si concentra il maggior numero di aziende al femmi
nile, le aziende dei comuni beneventani che lo compongono fanno registrare il 25% circa
del totale aziende condotte da donne nella provincia di Benevento (2.396 donne capoa
zienda su 9.656 presenti in tutta la provincia).

63
Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere

Provincia Comuni Femminile Maschile

BN Baselice 107 210


BN Campolattaro 56 60
BN Castelfranco in Miscano 73 144
BN Castelpagano 118 123
BN Castelvetere in Valfortore 99 137
BN Circello 149 255
BN Colle Sannita 120 129
BN Foiano di Val Fortore 120 92
BN Fragneto l'Abate 76 90
BN Fragneto Monforte 126 151
BN Ginestra degli Schiavoni 46 35
BN Molinara 55 94
BN Montefalcone di Val Fortore 114 87
BN Pago Veiano 117 204
BN Pesco Sannita 137 193
BN Pietrelcina 142 224
BN Reino 93 161
BN San Bartolomeo in Galdo 272 310
BN San Giorgio la Molara 173 333
BN San Marco dei Cavoti 167 265
BN Santa Croce del Sannio 36 64
AV Greci 90 62
AV Montaguto 34 53
AV Savignano Irpino 66 95
Totale Colline del Fortore 2.586 3.571
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il titolo di studio posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora la li


cenza media o elementare (72,5% del totale), mentre il 5% dei conduttori non possiede
alcun titolo. Il 3% dei titolari di azienda possiede una qualica professionale, il 15% il di
ploma di maturit (di cui il 2% ad indirizzo agrario) ed il 4% possiede una laurea; la laurea
con indirizzo agrario posseduta dallo 0,5% del totale capiazienda con laurea.

64
Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio
Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
BN Baselice 170 101 37 9
BN Campolattaro 37 44 31 4
BN Castelfranco in Miscano 64 96 51 6
BN Castelpagano 100 110 25 6
BN Castelvetere in Valfortore 113 104 18 1
BN Circello 143 164 77 20
BN Colle Sannita 95 109 39 6
BN Foiano di Val Fortore 104 76 26 6
BN Fragneto l'Abate 51 68 39 8
BN Fragneto Monforte 91 95 72 19
BN Ginestra degli Schiavoni 33 38 10 0
BN Molinara 69 52 22 6
BN Montefalcone di Val Fortore 66 87 38 10
BN Pago Veiano 118 151 44 8
BN Pesco Sannita 128 108 75 19
BN Pietrelcina 131 120 85 30
BN Reino 88 104 53 9
BN San Bartolomeo in Galdo 211 222 120 29
BN San Giorgio la Molara 221 195 74 16
BN San Marco dei Cavoti 163 173 73 23
BN Santa Croce del Sannio 31 40 23 6
AV Greci 71 37 33 11
AV Montaguto 40 25 21 1
AV Savignano Irpino 63 53 33 12
Totale Colline del Fortore 2.401 2.372 1.119 265
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le attivit connesse

I dati relativi alle attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento


realizzate dalle aziende del territorio del STR Colline del Fortore evidenziano una realt
agricola e rurale non particolarmente attenta agli aspetti della multifunzionalit e della
diversicazione delle attivit agricole. Infatti solo 393 aziende, pari al 6,4% delle aziende
presenti su tale territorio, aanca alle attivit strettamente agricole anche altre attivit
remunerative . Di queste il 26,7% eettua una prima lavorazione dei prodotti agricoli, il
22,4% si dedica ad attivit agrituristiche e il 13,7% realizza la trasformazione dei prodotti
agricoli, vegetali e animali. Inne, si fa presente che 12 aziende hanno dichiarato di aver
realizzato un impianto per la produzione di energia rinnovabile.

65
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 03

66
67
Sistema Territoriale Rurale
Piana del Volturno

69
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 04 Piana del Volturno ha una supercie territoriale di


686,0 Kmq e comprende i territori amministrativi di 18 comuni (Tavola 1) della provincia
di Caserta.
Il Sistema ha un territorio costituito in prevalenza dalle aree di pianura alluvionale e
pedemontana della Piana del Volturno, la cui bonica idraulica stata completata nella
prima met del ventesimo secolo.
A nord, il Sistema comprende i versanti calcarei meridionali del Monte Massico (6,7%
della supercie del Sistema), e unampia porzione della pianura pedemontana del Roc
camonna (31% della supercie del Sistema), a morfologia dolcemente ondulata, incisa
dai corsi dacqua, con un paesaggio rurale caratterizzato da un rigoglioso mosaico di ar
boreti specializzati, seminativi, lembi di vegetazione seminaturale in corrispondenza delle
incisioni idriche.
Il 51% della supercie territoriale del STR costituita dalla pianura alluvionale del Vol
turno, con la presenza di suoli a tessitura moderatamente ne o media in corrispondenza
delle aree lievemente rilevate della pianura, pi prossime ai corsi dacqua (dossi uviali);
e di suoli a tessitura ne, con strati torbosi in profondit e drenaggio lento, nelle ampie
depressioni interposte ai principali corsi uviali.
Il 10% della supercie del Sistema costituita dai paesaggi della pianura costiera del li
torale domizio, con la tipica sequenza di ambienti tipica dei litorali tirrenici sabbiosi: le de
pressioni retrodunali (aree idromorfe, una volta specchi palustri, attualmente bonicate
per canalizzazione e sollevamento meccanico delle acque), i sistemi dunali, le spiagge.
Luso attuale di queste aree ricreativoturistico ed agricolo, con pinete antropiche,
lembi di macchia e vegetazione psammola, colture ortive di pieno campo ed in coltura
protetta, seminativi, incolti. Si tratta di aree estremamente fragili, a causa dei rischi di sub
sidenza ed ingressione salina, ad elevatissima potenzialit ecologica per la ricostituzione
di habitat umidi costieri.
Secondo la Carta regionale di uso gricolo dei suoli, (CUAS) la supercie boscata ha
unestensione di 2.526 ettari. Essa comprende: i boschi di latifoglie decidue e leccio dei
versanti calcarei del Monte Massico e dei Monti Tifatini; i lembi di formazioni ripariali in
prossimit delle aste uviali; le pinete costiere e le formazioni a macchia del litorale domi
zio. Circa il 10% di tale supercie, secondo il Censimento, annessa ad aziende agricole.
Le aree urbanizzate sono pi che quadruplicate nel corso dellultimo cinquantennio,
passando dallo 1,7% all8,0% della supercie territoriale complessiva.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 172.609 unit con una densit demograca
pari a 251,6 abitanti per Kmq (343 il valore provinciale per la provincia di Caserta).

70
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
CE Bellona 11,6 5.705 490,7
CE Calvi Risorta 15,9 5.785 364,5
CE Cancello e Arnone 49,1 5.428 110,4
CE Capua 48,5 19.036 392,1
CE Carinola 65,4 8.056 123,2
CE Casal di Principe 23,4 20.828 888,9
CE Castelvolturno 74,0 22.882 309,1
CE Falciano del Massico 40,4 3.673 90,8
CE Francolise 40,6 4.921 121,1
CE Grazzanise 46,9 7.085 150,9
CE Mondragone 55,3 27.070 489,9
CE Pastorano 13,8 2.920 212,0
CE Pignataro Maggiore 31,7 6.230 196,3
CE San Tammaro 36,7 5.064 138,0
CE Santa Maria la Fossa 29,4 2.682 91,4
CE Sparanise 18,9 7.509 398,3
CE Villa Literno 61,5 10.715 174,3
CE Vitulazio 22,9 7.020 306,9
Totale Piana del Volturno - Litorale Domizio 686,0 172.609 251,6
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole

I risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura permettono di descrivere lagri


coltura del STR Piana del Volturno. Alla data del 24 ottobre 2010, nel territorio in esame
sono state censite 6.075 aziende (31,6% rispetto al 2000), con una Supercie Agricola
Utilizzata (SAU) complessiva di 36.651,8 ha (+23,1% rispetto al 2000), ed una Supercie
Agricola Totale (SAT) di 39.047,0 ettari (+27,7%); nel complesso, la supercie agricola cen
sita nel 2010 da ISTAT (SAU) costituisce il 53,4% della supercie territoriale del STR, la SAT
ne rappresenta il 56,9%.
Con riferimento alla SAU i dati rilevati fanno aermare che la Piana del Volturno rap
presenta pi di un terzo della supercie coltivata dellintera provincia di Caserta.
Il Sistema in esame con le sue 6.075 aziende rilevate ha avuto nel decennio intercen
suario una diminuzione (31,6% rispetto al 2000) inferiore al dato provinciale il cui regresso
si attestato al 36,8%. La supercie agricola si espressa con il segno positivo come
quello della provincia di riferimento (+0,5%) ma con un valore di gran lunga superiore,
laumento infatti del 23,1% in termini di SAU e del 27,7% in termini di SAT. Laumento si
registrato in tutti i comuni del Sistema ad eccezione di Calvi Risorta, Pastorano e Vitu
lazio. Tale fenomeno, come si dir in modo dettagliato in seguito, stato favorito dalla

71
Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
CE Bellona 212 632,6 740,6
CE Calvi Risorta 177 379,0 453,4
CE Cancello e Arnone 380 3.936,4 4.130,6
CE Capua 337 1.844,6 1.966,6
CE Carinola 825 3.751,6 4.132,4
CE Casal di Principe 301 1.942,2 2.002,9
CE Castelvolturno 262 3.104,4 3.259,9
CE Falciano del Massico 326 1.720,6 1.822,7
CE Francolise 435 2.568,7 2.838,6
CE Grazzanise 347 3.387,9 3.580,2
CE Mondragone 507 1.632,5 1.798,8
CE Pastorano 140 865,5 912,0
CE Pignataro Maggiore 311 2.030,9 2.142,0
CE San Tammaro 396 2.132,3 2.203,2
CE Santa Maria la Fossa 243 2.186,4 2.256,7
CE Sparanise 215 934,5 993,3
CE Villa Literno 458 2.490,4 2.633,7
CE Vitulazio 203 1.111,3 1.179,5
Totale Piana del Volturno-Litorale Domizio 6.075 36.651,8 39.047,0
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Grafico 1 SAU del STR 04 e SAU provinciale - Incidenza percentuale

34%
STR 04

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

72
essibilit che ha caratterizzato il capitale fondiario in questo Sistema, molte aziende,
soprattutto quelle di piccole dimensioni hanno cessato lattivit e le loro superci hanno
permesso a conduttori di altre aziende, utilizzando la forma di possesso atto, di au
mentare la propria supercie aziendale. Il Sistema, infatti, stato interessato da una di
minuzione delle aziende e da un aumento della supercie coltivata, questo ha fatto s
che la supercie media aziendale ha registrato un aumento, in tutti i comuni che lo com
pongono infatti, tale valore si almeno raddoppiato; si triplicato (passando da 1,5 ettari
a 5,4) nei comuni di San Tammaro e Villa Literno. Se consideriamo che la frammentazione
e il nanismo dimensionale delle imprese agricole sono le maggiori cause che compromet
tono la competitivit della struttura produttiva agricola campana, si comprende il valore
di tale cambiamento.
Alla data del 6 Censimento risulta che le aziende con classe di SAU inferiore a 2 ettari
rappresentano il 38,8% del totale e coltivano solo il 6% della SAU del Sistema, il 26,9% si
collocano nellintervallo 25 ettari, il 44,3% caratterizzata da una classe di ampiezza 5
20 ettari; pi della met della SAU del territorio in esame (56,4%) coltivata da aziende
con ampiezza superiore ai 5 ettari (530 ettari), unaltra quota signicativa di SAU, il 23,3%,
gestita da aziende con classe di ampiezza superiore ai 30 e no a 100 ettari.

Le coltivazioni e le altre superci aziendali

Il STR 04 costituito da territori la cui altimetria quasi interamente di pianura; il set


tore settentrionale (il 35% della supercie territoriale) composto dai comuni di Bellona,
Vitulazio, Pastorano, Pignataro Maggiore, Calvi Risorta, Sparanise, Francolise, Carinola,
Falciano del Massico si sviluppano in prevalenza nelle aree di pianura vulcanica (31, 2%
della supercie territoriale del STR).
Queste aree, poste da quote relativamente pi rilevate rispetto al livello di base dei
corsi dacqua, sono caratterizzate da suoli profondi e ben drenati che hanno origine da
depositi piroclastici del Roccamonna. Luso del suolo a seminativi e legnose agrarie;
per i primi la supercie, pari a 7.215 ettari, si ripartisce principalmente tra le foraggere av
vicendate (il 50% della supercie totale a seminativi), le ortive (il 16%), i cereali (il 15%), per
le coltivazioni legnose i 6.217 ettari sono per l81% della supercie totale destinata alla
coltivazione dei fruttiferi (5.000 ettari). Il Sistema vanta anche una discreta vocazione
olivicola, nel territorio sono destinati a tale coltivazione 892,4 ettari; alcuni comuni (Ca
rinola, Falciano del Massico e Sparanise) rientrano nellareale di produzione della DOP
olio Terre Aurunche.
I territori dei comuni di Cancello Arnone, Grazzanise, Santa Maria la Fossa, Capua,
San Tammaro, Casal di Principe si sviluppano invece in prevalenza nella pianura del Vol
turno (51% della superficie territoriale del STR), su suoli alluvionali a drenaggio da mo
derato a buono, tali suoli sono destinati alla coltivazione di seminativi (13.872 ettari)
che si ripartiscono tra foraggere (53%), cereali (29%), ortive (10%) sia in coltivazione di
pieno campo che protette; nella fascia settentrionale, in corrispondenza dei dossi flu

73
viali relativamente rilevati ed in quella meridionale, al contatto con la pianura vulcanica
flegreaaversana prevale la destinazione frutticola (il 7% della superficie coltivata del
Sistema) con la presenza di frutteti specializzati.
Il territorio dei comuni di Mondragone, Castelvolturno e Villa Literno comprende le aree
di pianura costiera (il 9,7% della supercie territoriale del STR), bonicate per sollevamento
meccanico della acque; luso prevalente di tali superci ancora a seminativo (6.428 ettari
pari al89% della supercie coltivata). Tra i seminativi prevale la coltivazione delle foraggere
(46% del totale), le ortive, coltivate sia in pieno aria che in serra, ne occupano il 29% (1.870
ettari). Cospicua anche la supercie a cereali da granella (1.391 ettari pari al 22% della su
percie che in questa area di pianura costiera destinata ai seminativi.
Nel 2010 il 63% delle aziende ubicate nellarea ha dichiarato di aver praticato lirriga
zione nel corso dellannata agraria e di aver eettivamente irrigato una SAU pari a 24.481
ettari (il 66,8% della SAU totale del Sistema). Le aziende che praticano lirrigazione sono
ubicate nei territori di tutti i comuni del Sistema, i dati rilevati fanno aermare che lordi
namento colturale un seminativo irriguo molto specializzato.
Quanto aermato confermato dal dato supercie irrigabile, intesa come la mas

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie

CE Bellona 18,9 57,8 18,1 60,9 0,2 155,9


CE Calvi Risorta 7,4 121,1 5,5 95,6 0,0 229,6
CE Cancello e Arnone 1,1 0,7 0,0 61,3 0,0 63,1
CE Capua 14,4 96,4 29,8 311,3 0,0 451,9
CE Carinola 77,0 251,3 2,1 2.142,4 12,5 2.485,3
CE Casal di Principe 3,7 0,1 0,2 158,7 0,0 162,6
CE Castelvolturno 0,5 0,8 0,0 11,4 0,3 13,0
CE Falciano del Massico 23,3 121,2 0,9 590,1 8,5 743,9
CE Francolise 7,6 74,1 9,4 730,4 10,4 832,0
CE Grazzanise 9,8 1,3 0,1 104,9 8,3 124,3
CE Mondragone 39,3 99,2 1,3 245,6 0,5 385,8
CE Pastorano 23,7 35,4 2,4 223,4 0,0 284,9
CE Pignataro Maggiore 18,9 111,7 0,6 535,2 7,3 673,7
CE San Tammaro 5,8 14,0 1,2 138,8 0,0 159,7
CE Santa Maria la Fossa 1,9 0,8 0,0 116,7 0,0 119,5
CE Sparanise 4,4 75,9 1,9 342,4 0,0 424,6
CE Villa Literno 11,2 2,0 0,0 154,9 0,9 169,0
CE Vitulazio 17,6 43,8 4,3 319,2 3,0 387,9
Totale Piana del Volturno-Litorale Domizio 286,5 1.107,5 77,7 6.343,0 51,8 7.866,6
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

74
Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi
Piante Forag- Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori
industriali gere seminativi seminativi

CE Bellona 116,5 0,0 63,8 7,8 2,2 172,6 53,9 416,9


CE Calvi Risorta 33,6 1,1 45,6 9,1 0,0 38,6 14,3 142,3
CE Cancello e Arnone 1.070,2 0,1 0,1 157,8 0,0 2.446,4 31,8 3.706,3
CE Capua 275,5 0,0 135,7 71,4 1,3 774,8 102,6 1.361,2
CE Carinola 146,9 5,6 93,0 173,0 0,0 352,0 144,4 914,9
CE Casal di Principe 1.025,6 0,0 0,0 295,8 0,0 432,3 20,0 1.773,7
CE Castelvolturno 571,4 0,0 0,0 39,3 0,0 2.328,4 27,3 2.966,3
CE Falciano del Massico 171,4 1,8 1,4 178,2 2,9 479,2 108,6 943,5
CE Francolise 211,1 8,8 148,7 422,1 0,9 823,7 111,1 1.726,3
CE Grazzanise 399,9 0,0 6,8 138,7 1,5 2.531,2 25,9 3.103,9
CE Mondragone 174,1 56,2 1,0 735,8 2,5 193,5 26,5 1.189,7
CE Pastorano 65,6 0,0 29,2 5,5 2,0 419,2 46,3 567,8
CE Pignataro Maggiore 152,5 2,4 128,9 87,5 11,4 839,2 66,3 1.288,2
CE San Tammaro 490,4 0,0 409,9 431,2 0,0 430,7 154,5 1.916,7
CE Santa Maria la Fossa 840,7 0,0 24,5 327,4 0,0 793,7 23,6 2.009,8
CE Sparanise 66,6 0,0 109,4 153,2 1,4 141,8 32,9 505,2
CE Villa Literno 645,2 0,0 11,7 1.095,3 0,0 493,9 25,9 2.271,9
CE Vitulazio 113,2 2,5 86,7 7,4 3,1 408,8 88,4 710,1
Totale Piana del Volturno-Litorale
6.570,4 78,4 1.296,3 4.336,4 29,0 14.099,9 1.104,1 27.514,6
Domizio
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

sima potenzialmente irrigabile nel corso dellannata agraria di riferimento del 6 Censi
mento, in base alla capacit degli impianti tecnici e alla quantit di acqua disponibile; nella
Piana questa pari a 31.658,5 ettari e rappresenta l86,3% della SAU totale.

Gli allevamenti

Nel territorio in esame le aziende con allevamenti, in numero di 816, rappresentano il


13,4% delle aziende agricole attive nel Sistema alla data del 24 ottobre 2010. I principali
allevamenti sono il bufalino che caratterizza l84% delle aziende zootecniche e il bovino
presente nel 21% delle aziende dellarea. Con riferimento al numero di aziende della pro
vincia, nella Piana del Volturno sono ubicate il 73% delle aziende bufaline di Caserta, tali
aziende hanno il centro aziendale in tutti i Comuni del Sistema ma si concentrano mag
giormente (il 61% del totale del Sistema) nei territori amministrativi dei Comuni di Cancello
ed Arnone (145 aziende e 27.893 capi), Castel Volturno (125 aziende e 24.298 capi allevati),
Grazzanise (125 aziende e 21.128 capi) e S. Maria la Fossa (68 aziende e 11.053 capi); in
queste aziende la consistenza media si attesta sui 200 capi.

75
Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie
Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
CE Bellona 141 304 1 0 0 14 276 10
CE Calvi Risorta 16 123 0 0 0 0 0 0
CE Cancello e Arnone 118 27.893 29 20 4 7 30 20
CE Capua 303 3.538 0 560 0 27 0 0
CE Carinola 185 3.238 23 180 0 8 29 3
CE Casal di Principe 0 2.457 0 600 30 0 0 0
CE Castelvolturno 607 24.298 55 300 0 0 7 0
CE Falciano del Massico 0 3.913 0 0 0 12 5 0
CE Francolise 1.245 3.655 2 6 0 0 0 0
CE Grazzanise 333 21.128 42 0 0 0 16 0
CE Mondragone 26 2.712 21 1.436 240 0 1.457 0
CE Pastorano 429 3.833 0 0 0 20 0 0
CE Pignataro Maggiore 385 4.628 67 98 0 0 0 0
CE San Tammaro 120 5.832 3 1.442 135 0 19 0
CE Santa Maria la Fossa 147 11.053 5 0 0 0 0 0
CE Sparanise 105 1.525 0 900 0 0 0 0
CE Villa Literno 261 5.907 16 1.118 43 0 0 0
CE Vitulazio 303 2.735 53 120 0 0 0 0
Totale Piana del Volturno -
4.724 128.772 317 6.780 452 88 1.839 33
Litorale Domizio
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende zootecniche del Sistema sono tutte con SAU, sono tutte caratterizzate da
una classe di SAU mediogrande, il 24% infatti si caratterizza per una classe di SAU com
presa tra i 5 e i 10 ettari, per il 30% la classe di ampiezza compresa tra i 10 e i 20 ettari,
nella classe di ampiezza 2050 ettari si collocano il 20% delle aziende dellarea. Tale dispo
nibilit in termini di capitale fondiario consente alle aziende bufaline di soddisfare in
quota elevata lautoaprovvigionamento. Con riferimento ai comuni sopracitati dove si
concentrano le aziende bufaline della provincia si conferma che queste si caratterizzano
per la loro appartenenza alla classe di SAU con ampiezza 1020 ettari (Cancello ed Arnone
il 31% delle aziende totali ), Castelvolturno (il 30%), Grazzanise (il 37%) e Santa Maria la
Fossa (il 27%).

Le caratteristiche aziendali

Il titolo di possesso dei terreni delle aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni
che costituiscono il STR 04 esclusivamente la propriet per il 54,8% del totale aziende
del Sistema, con una supercie che rappresenta il 35,8% in termini di SAT e il 36,8% in ter
mini di SAU della totale supercie agricola dellarea considerata. Coltivano terreni esclu
sivamente in atto il 14,4% delle aziende, la supercie corrispondente si attesta sul

76
valore del 14,4% del totale del Sistema in termini di supercie coltivata (SAU) e sul valore
del 14,1% in termini di supercie destinata allagricoltura (SAT).
La forma mista proprietaffitto una caratteristica del 21,4% del totale aziende
ricadenti nel STR 04, la superficie collegata ne rappresenta il 35,8% in termini di SAT e
il 36,5% in termini di SAU. I dati riportati permettono di affermare che in questarea
tangibile una elevata flessibilit del capitale fondiario che permette alle aziende di an
nettere ai propri terreni altre superfici con la formula affittopropriet o di coltivare su
perfici altrui in affitto; nei due casi lazienda aumenta la sua dimensione media e pu
competere con un mercato sempre pi selettivo sia in termini di qualit che di quantit
di prodotto.
Va evidenziato che le altre forme di acquisizione del capitale fondiario nel STR in
esame sono da ritenersi quasi inesistenti.
Quanto descritto confermato mettendo a confronto i dati del 6 Censimento con quelli
del Censimento precedente riferito allanno 2000; nel Sistema si avuta infatti una dimi
nuzione delle aziende che coltivano su terreni con titolo di possesso solo propriet (
56,4%) e un aumento rilevante di quelle che coltivano su terreni con titolo di possesso solo
atto (+169%), si pi che raddoppiato il numero di aziende caratterizzate dalla forma
mista proprietatto (passano da 621 a 1.328unit).

Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni


propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito
CE Bellona 115 13 0 61 8 5 10
CE Calvi Risorta 134 5 12 11 11 1 3
CE Cancello e Arnone 189 53 21 92 18 1 6
CE Capua 186 54 9 72 7 1 8
CE Carinola 530 86 9 155 29 5 11
CE Casal di Principe 168 44 16 59 9 1 4
CE Castelvolturno 133 28 12 63 14 3 9
CE Falciano del Massico 234 28 9 45 6 0 4
CE Francolise 180 93 7 132 12 5 6
CE Grazzanise 169 55 11 79 16 4 13
CE Mondragone 309 59 16 86 15 5 17
CE Pastorano 90 14 2 31 2 0 1
CE Pignataro Maggiore 176 47 13 57 8 2 8
CE San Tammaro 144 89 13 132 9,0 1 8
CE Santa Maria la Fossa 137 38 10 38 14 1 5
CE Sparanise 135 25 5 44 3 2 1
CE Villa Literno 161 160 10 122 3 0 2
CE Vitulazio 94 41 6 49 3 3 7
Totale Piana del Volturno -
3.284 932 181 1.328 187 40 123
Litorale Domizio
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

77
Con riferimento alla supercie coltivata diminuisce del 31,2% , quella coltivata esclusi
vamente in propriet, aumenta, quadruplicandosi, il valore di quella coltivata in atto
(+247%) e addirittura aumenta, passando da 4.828 a 13.250 ettari la supercie coltivata la
cui forma di possesso proprietatto.
La forma giuridica delle aziende ubicate nel territorio del Sistema 04 quasi esclusi
vamente lazienda individuale (il 98,1% delle aziende totali del Sistema).

Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica


Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
CE Bellona 209 3
CE Calvi Risorta 175 2
CE Cancello e Arnone 373 7
CE Capua 328 9
CE Carinola 814 11
CE Casal di Principe 296 5
CE Castelvolturno 252 10
CE Falciano del Massico 324 2
CE Francolise 427 8
CE Grazzanise 339 8
CE Mondragone 488 19
CE Pastorano 138 2
CE Pignataro Maggiore 299 12
CE San Tammaro 393 3
CE Santa Maria la Fossa 237 6
CE Sparanise 212 3
CE Villa Literno 455 3
CE Vitulazio 199 4
Totale Piana del Volturno - Litorale Domizio 5.958 117
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento ubicato nel Sistema 04 si
caratterizzano in modo prevalente per la tipologia conduzione diretta del coltivatore
(96,6%) con il conduttore che presta egli stesso lavoro manuale nellazienda, da solo o
con laiuto di familiari e parenti, indipendentemente dalla presenza di lavoro fornito da
altra manodopera aziendale.
Le aziende condotte con salariati in cui il conduttore impiega per i lavori manuali
esclusivamente manodopera fornita da operai a tempo determinato e/o indeterminato,
e la sua opera e quella dei familiari rivolta alla direzione dellazienda nei vari aspetti tec
nicoorganizzativi nel Sistema Piana del Volturno rappresentano solo il 3,2% del totale
aziende del Sistema. Se si fa riferimento alla supercie coltivata, i dati censuari fanno af
fermare che la quota a conduzione diretta del coltivatore pari all87,6 % della SAU totale
del Sistema e la supercie condotta con salariati pari all11,9% del totale.

78
Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione
diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
CE Bellona 202 10 0
CE Calvi Risorta 176 1 0
CE Cancello e Arnone 361 17 2
CE Capua 333 4 0
CE Carinola 799 24 2
CE Casal di Principe 288 13 0
CE Castelvolturno 253 9 0
CE Falciano del Massico 313 13 0
CE Francolise 409 26 0
CE Grazzanise 338 9 0
CE Mondragone 494 12 1
CE Pastorano 135 5 0
CE Pignataro Maggiore 294 16 1
CE San Tammaro 390 5 1
CE Santa Maria la Fossa 237 5 1
CE Sparanise 212 3 0
CE Villa Literno 441 15 2
CE Vitulazio 193 9 1
Totale Piana del Volturno-Litorale Domizio 5.868 196 11
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 17,7% del totale aziende del Si
stema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 58,2%; anziano (con et maggiore
di 65 anni) nel 24,1% del totale aziende del territorio in esame.
Nel STR Piana del Volturno, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 29,4%
delle aziende attive dellarea, nel periodo intercensuario, fermo restando la diminuzione
del numero di aziende che nel Sistema considerato stata pari a meno 31,6%, la diminu
zione ha interessato in egual misura quelle condotte da una donna (32,1%) e quelle con
a capo un uomo (32,1%).
Il titolo di studio posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora la li
cenza media o un titolo inferiore (67,9% del totale). Il 25,2% dei conduttori possiede un di
ploma e il 6,9% possiede una laurea. Il confronto con i dati del 2000 consente di aermare
che la situazione lievemente migliorata diminuiscono i capiazienda con un livello di istru
zione pari o inferiore alla terza media ( 10 punti percentuali) e aumentano quelli con titolo
di studio (+ 6 punti percentuali quelli con diploma e +3,8 punti quelli con laurea).

79
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et
Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
CE Bellona 24 125 63
CE Calvi Risorta 18 91 68
CE Cancello e Arnone 88 216 76
CE Capua 50 198 89
CE Carinola 123 481 221
CE Casal di Principe 66 169 66
CE Castelvolturno 67 162 33
CE Falciano del Massico 40 198 88
CE Francolise 80 265 90
CE Grazzanise 83 192 72
CE Mondragone 64 307 136
CE Pastorano 21 77 42
CE Pignataro Maggiore 44 186 81
CE San Tammaro 84 231 81
CE Santa Maria la Fossa 48 144 51
CE Sparanise 46 124 45
CE Villa Literno 101 251 106
CE Vitulazio 28 116 59
Totale Piana del Volturno-Litorale Domizio 1.075 3.533 1.467
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere


Provincia Comuni Femminile Maschile
CE Bellona 75 137
CE Calvi Risorta 76 101
CE Cancello e Arnone 92 288
CE Capua 116 221
CE Carinola 261 564
CE Casal di Principe 86 215
CE Castelvolturno 53 209
CE Falciano del Massico 97 229
CE Francolise 130 305
CE Grazzanise 93 254
CE Mondragone 123 384
CE Pastorano 52 88
CE Pignataro Maggiore 102 209
CE San Tammaro 129 267
CE Santa Maria la Fossa 62 181
CE Sparanise 82 133
CE Villa Literno 91 367
CE Vitulazio 65 138
Totale Piana del Volturno-Litorale Domizio 1.785 4.290
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

80
Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio
Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
CE Bellona 67 84 46 15
CE Calvi Risorta 65 55 45 12
CE Cancello e Arnone 93 184 75 28
CE Capua 104 114 90 29
CE Carinola 239 316 191 79
CE Casal di Principe 69 104 101 27
CE Castelvolturno 59 139 49 15
CE Falciano del Massico 100 144 63 19
CE Francolise 137 174 98 26
CE Grazzanise 103 155 69 20
CE Mondragone 208 195 75 29
CE Pastorano 40 65 28 7
CE Pignataro Maggiore 91 115 69 36
CE San Tammaro 122 180 79 15
CE Santa Maria la Fossa 70 110 47 16
CE Sparanise 57 103 50 5
CE Villa Literno 141 209 78 30
CE Vitulazio 59 75 56 13
Totale Piana del Volturno-Litorale Domizio 1.824 2.521 1.309 421
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le attivit connesse

Le attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e di allevamento sono rea


lizzate solo da 130 aziende, tali aziende sono ubicate in quasi tutti i comuni che costitui
scono il territorio del STR 04; lattivit connessa prevalente lavori per conto terzi
utilizzando i mezzi di produzione dellazienda per attivit agricole (la realizza il 35,4% del
totale aziende con attivit connesse), lattivit di prima lavorazione dei prodotti nel
23,1% delle aziende, la trasformazione dei prodotti realizzata nel 26,2% e lagriturismo
solo dall8,5% delle aziende. Tali dati rilevati consentono di aermare che la multifun
zionalit una caratteristica di un numero esiguo di aziende ubicate nel territorio og
getto di studio.

81
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 04

82
83
Sistema Territoriale Rurale
Media Valle del Volturno

85
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 05 Media Valle del Volturno ha una supercie territoriale
di 476,3 Kmq e comprende i territori amministrativi di 20 comuni (Tavola 1), ricadenti nel
territorio amministrativo della provincia di Caserta ad eccezione del comune di Limatola
che ricade nella provincia di Benevento.
Il territorio del STR 05 caratterizzato dai rilievi calcarei preappenninici del gruppo
del Monte Maggiore (1.037 m. s.l.m.) e dalle piane ad essi collegate:
la piana di Riardo su depositi vulcanici del Roccamonna, nel settore nordoccidentale
del Sistema, caratterizzata da un mosaico di arboreti specializzati, colture industriali,
seminativi;
i terrazzi alluvionali in destra orograca del Volturno, nella porzione settentrionale e
nordorientale del Sistema, con uso prevalente a seminativi e prati permanenti;
la piana alluvionale di Monte Verna, nellarea meridionale del STR, a indirizzo preva
lente zootecnicoforaggero.
Il settore orientale del STR caratterizzato dalla presenza di rilievi collinari a morfolo
gia dolce su alternanze marnosoarenacee e marnoso calcaree, con un mosaico agrofo
restale complesso, di oliveti, seminativi, lembi di boschi di quercia, corridoi lineari di
vegetazione ripariale.
Nel complesso, i rilievi calcarei costituiscono il 38,9% della supercie del STR, le aree
di pianura il 43,7%, la restante quota (17,5%) caratterizzata dai rilievi collinari.
I rilievi montani calcarei sono caratterizzati da un uso del suolo di tipo forestale e pa
scolativo: le superci forestali, secondo la cartograa uciale di uso agricolo dei suoli,
hanno unestensione pari a 15.652 ettari (il 32,8% della supercie territoriale del STR), dei
quali circa un terzo (4.520 ettari) alla data del 6 Censimento dellAgricoltura risultano
annessi ad aziende agricole.
Le superci a pascolo hanno unestensione di circa 4.500 ettari, il 9,4% della supercie
territoriale (CUAS), circa la met (2.196 ettari) sono superci collegate ad aziende agricole.
Nel corso dellultimo cinquantennio le aree urbanizzate allinterno del Sistema sono
passate dall1,2% al 3,4% della supercie territoriale complessiva.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 50.365 unit con una densit demograca
pari a 105,7 abitanti per Kmq (343 il valore provinciale per la provincia di Caserta).

86
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
CE Alvignano 37,6 4.914 130,7
CE Baia e Latina 24,5 2.251 91,9
CE Caiazzo 37,0 5.657 152,7
CE Camigliano 6,1 1.902 310,7
CE Castel di Sasso 20,3 1.193 58,8
CE Castel Morrone 25,2 3.934 156,3
CE Dragoni 26,0 2.167 83,5
CE Formicola 17,4 1.504 86,6
CE Giano Vetusto 11,5 663 57,8
CE Liberi 17,2 1.157 67,4
CE Piana di Monte Verna 23,3 2.382 102,3
CE Pietramelara 23,9 4.657 194,7
CE Pietravairano 33,0 3.018 91,5
CE Pontelatone 30,6 1.758 57,5
CE Riardo 16,5 2.412 146,3
CE Roccaromana 27,0 878 32,5
CE Rocchetta e Croce 13,0 463 35,6
CE Ruviano 24,5 1.822 74,4
CE Vairano Patenora 43,5 6.658 153,1
BN Limatola 18,4 975 53,1
Totale Media Valle del Volturno 476,3 50.365 105,7
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole

I risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura orono la possibilit di descrivere


in modo dettagliato lagricoltura presente nel territorio del STR Media Valle del Volturno.
Alla data del 24 ottobre 2010, nel territorio in esame sono state censite 3.765 aziende
agricole (40,7% rispetto al 2000), con una Supercie Agricola Utilizzata (SAU) comples
siva di 17.224,8 ha (14,4% rispetto al 2000), ed una Supercie Agricola Totale (SAT) di
23.091,5 ettari (15,6%).
Nel complesso, la SAU censita nel 2010 da ISTAT costituisce il 36,2% della supercie ter
ritoriale del STR 05, mentre la SAT ne rappresenta il 48,5%.
Con riferimento al Censimento del 2000, il numero di aziende sono diminuite percen
tualmente pi del doppio rispetto alle superci coltivate, questo ha determinato un au
mento della supercie media aziendale che passata da 3,2 ettari a 4,6 in termini di
supercie agricola utilizzata (+44,2%) e da 4,3 ettari a 6,1 ettari (+42,2%) in termini di su
percie agricola totale.

87
Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
CE Alvignano 390 2.041,8 2.368,2
CE Baia e Latina 167 1.225,4 1.576,4
CE Caiazzo 525 1.816,9 2.147,6
CE Camigliano 57 127,3 162,6
CE Castel di Sasso 176 588,4 691,3
CE Castel Morrone 257 555,5 720,9
CE Dragoni 97 762,5 1.116,3
CE Formicola 52 192,0 932,6
CE Giano Vetusto 152 327,3 372,9
CE Liberi 92 228,2 323,5
CE Piana di Monte Verna 193 1.464,4 1.752,8
CE Pietramelara 111 682,0 831,3
CE Pietravairano 230 1.616,3 2.181,3
CE Pontelatone 222 943,4 1.126,6
CE Riardo 86 663,9 700,3
CE Roccaromana 52 443,5 1.325,7
CE Rocchetta e Croce 46 274,8 656,1
CE Ruviano 287 1.091,6 1.426,8
CE Vairano Patenora 334 1.787,3 2.242,6
BN Limatola 239 392,4 435,7
Totale Media Valle del Volturno 3.765 17.224,8 23.091,5
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Grafico 1 Ripartizione percentuale della SAU del STR 05 tra le due province

2%

CE
BN
98%

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

88
Alla data del 6 Censimento risulta che le aziende con classe di SAU inferiore a 2 ettari
rappresentano il 51,6% del totale e coltivano solo il 10% della SAU del Sistema, il 38,9% si
colloca nellintervallo 210 ettari, solo il 9,4% delle aziende del Sistema si colloca nelle
classi di ampiezza superiore ai 10 ettari.
Va evidenziato che circa il 20% della SAU del Sistema coltivata in aziende con classe
di ampiezza superiore ai 50 ettari, di tale quota pi della met (11,8%) coltivata in aziende
con classe di ampiezza che supera i 100 ettari; tali terreni sono ubicati nei territori dei co
muni di Baia e Latina, Piana di Monte Verna, Rocca Romana, Rocchetta e Croce, Vairano
Patenora.

Le coltivazioni e le altre superci aziendali

Nel territorio del Sistema Media Valle del Volturno presente il 19,3% della supercie
provinciale coltivata a seminativi, il 10,9% di quella destinata alle legnose agrarie, il 25,0%
della SAU a vite e il 15,6% di quella a olivo.

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie
CE Alvignano 41,8 91,4 0,0 21,6 2,0 156,7
CE Baia e Latina 23,7 4,6 0,0 20,4 1,5 50,3
CE Caiazzo 91,6 275,2 0,1 8,6 1,2 376,6
CE Camigliano 11,0 33,6 0,0 36,6 0,0 81,2
CE Castel di Sasso 35,9 69,5 0,0 17,8 0,0 123,2
CE Castel Morrone 16,4 162,7 0,2 6,8 0,0 186,1
CE Dragoni 12,1 10,5 1,0 42,4 0,0 66,0
CE Formicola 14,3 35,6 0,2 20,6 0,0 70,7
CE Giano Vetusto 2,7 144,2 0,0 16,4 0,0 163,4
CE Liberi 28,8 28,1 0,0 0,3 0,0 57,2
CE Piana di Monte Verna 25,8 58,4 0,0 19,9 2,7 106,7
CE Pietramelara 15,4 27,3 0,1 3,9 0,1 46,8
CE Pietravairano 12,7 23,4 0,0 63,0 0,0 99,0
CE Pontelatone 83,2 73,9 0,2 137,4 0,2 294,9
CE Riardo 5,3 11,7 0,0 229,7 0,8 247,4
CE Roccaromana 7,6 11,5 0,0 8,5 0,0 27,5
CE Rocchetta e Croce 1,1 30,0 0,0 30,1 0,0 61,1
CE Ruviano 68,8 161,7 0,3 3,0 0,0 233,7
CE Vairano Patenora 15,8 66,2 0,0 558,2 8,4 648,5
BN Limatola 5,7 59,5 0,1 55,4 3,4 124,1
Totale Media Valle del Volturno 519,6 1.378,8 2,1 1.300,3 20,3 3.221,1
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

89
Con riferimento al territorio del Sistema, ben il 68,1% della supercie coltivata desti
nata ai seminativi (il 56,7% il valore provinciale), il 18,7% alle legnose agrarie (29,9% il valore
provinciale), il 12,8% ai prati permanenti e pascoli (12,9% il valore provinciale).
Tra i seminativi prevale la coltivazione delle foraggere con 8.389,5 ettari che rappre
sentano il 58,7% del totale seminativi del Sistema, in alcuni comuni (Piana di Monte Verna,
Alvignano, Baia e Latina) tale percentuale di gran lunga maggiore e raggiunge il valore
di circa il 90%.

Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi


Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi

CE Alvignano 175,0 0,0 0,8 6,7 0,0 1.504,0 42,7 1.729,1


CE Baia e Latina 120,7 0,6 0,0 0,0 0,0 815,1 2,6 939,0
CE Caiazzo 218,8 0,9 0,0 2,7 1,0 906,8 230,9 1.361,2
CE Camigliano 2,0 0,2 0,6 1,9 0,0 3,0 15,9 23,6
CE Castel di Sasso 112,1 0,0 3,3 0,2 0,0 271,5 13,0 400,0
CE Castel Morrone 63,4 0,0 5,1 11,0 0,0 118,1 42,8 240,4
CE Dragoni 101,1 0,0 0,0 5,2 0,0 375,2 111,2 592,7
CE Formicola 2,2 0,0 0,0 0,0 0,0 19,1 4,2 25,5
CE Giano Vetusto 6,6 0,0 0,0 2,0 0,0 98,5 14,4 121,5
CE Liberi 28,0 0,3 0,3 0,8 0,0 112,2 12,3 154,0
CE Piana di Monte Verna 123,8 0,0 0,0 2,4 0,0 932,2 28,7 1.087,2
CE Pietramelara 93,5 0,0 0,0 0,6 0,0 495,4 44,6 634,0
CE Pietravairano 434,8 9,3 0,0 6,6 0,0 819,9 25,2 1.295,9
CE Pontelatone 35,9 0,0 15,6 39,9 0,4 444,5 37,9 574,1
CE Riardo 54,3 0,0 1,0 32,7 0,0 293,5 21,0 402,4
CE Roccaromana 104,6 0,0 0,0 0,0 0,0 33,9 21,0 159,5
CE Rocchetta e Croce 0,1 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 1,8 1,9
CE Ruviano 157,2 1,3 1,4 4,4 0,0 559,8 77,3 801,4
CE Vairano Patenora 349,5 3,4 21,2 48,0 0,6 416,0 113,6 952,3
BN Limatola 26,9 0,0 9,0 1,0 0,0 170,9 35,0 242,6

Totale Media Valle del Volturno 2.210,6 16,1 58,2 165,9 2,1 8.389,5 895,9 11.738,1
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Larea composta dai comuni di Riardo, Pietramelara, Pietravairano, Vairano Patenora


caratterizzata da territori che si sviluppano per una minima quota sui versanti calcarei
a destinazione forestale (1.075 ettari di boschi annessi alle aziende agricole, di cui 795 et
tari nel territorio amministrativo del comune di Pietravairano) e pi estesamente nella
pianura vulcanica di Riardo.
Le superfici agricole della pianura sono destinate a seminativi, soprattutto foraggere
avvicendate (2.024 ettari) e a frutteti specializzati (920,2 ettari); tali superfici si con

90
centrano nei comuni di Riardo e Vairano Patenora (il 30,5% della legnose agrarie del Si
stema 05).
I territori dei comuni di Alvignano, Dragoni, Baia e Latina occupano i versanti nord
orientali dei rilievi calcarei e i terrazzi alluvionali pianeggianti in destra Volturno, i primi si
caratterizzano per la destinazione forestale (900 ettari di boschi) e pascolativa (543 ettari
di prati e pascoli permanenti), i secondi per le rilevanti superci a seminativi (3.327ettari).
I comuni di Formicola, Giano Vetusto, Camigliano, Pontelatone, Castel di Sasso, Piana
di Monte Verna, Castel Morrone estendono i propri territori nella Piana di Monteverna e
sui rilievi calcarei che la contornano. Anche qui i versanti calcarei sono occupati da boschi
(1.109 ettari) e praterie; la fascia pi rilevata di pianura destinata alle legnose agrarie
(1.026 ettari) di cui 577 ettari olivetati; la fascia di pianura a quote inferiori, nei comuni di
Piana di Monte Verna e Castel di Sasso, destinata tipicamente a foraggere avvicendate
(1.203 ettari) e prati permanenti e pascoli (387 ettari).
I territori dei comuni di Limatola, Caiazzo, Ruviano occupano i rilievi collinari nel settore
orientale del STR, luso dominante seminativo (2.405 ettari, di cui il 68% destinato alla
coltivazioni di foraggere). Rilevante la presenza di superci destinate alla coltivazione
dellolivo (496,4 ettari, il 36% della supercie olivetata del Sistema) e lembi boscati; nei
tre comuni considerati i boschi annessi alle aziende agricole occupano una supercie di
1.637 ettari (il 36% delle superci boscate del Sistema).
Nel 2010 il 26,4% delle aziende ubicate nellarea ha dichiarato di aver praticato lirriga
zione nel corso dellannata agraria e di aver eettivamente irrigato una SAU pari a 4.860,3
ettari (il 28,2% della SAU totale del Sistema). Le aziende in cui lirrigazione presente in
percentuale maggiore hanno una supercie coltivata la cui classe di ampiezza compresa
tra i 5 e i 30 ettari.
La supercie irrigabile, intesa come la massima potenzialmente irrigabile nel corso
dellannata agraria di riferimento del 6 Censimento, in base alla capacit degli impianti
tecnici e alla quantit di acqua disponibile, pari a 7.118 ettari (il 41% della SAU totale).

Gli allevamenti

Nel territorio in esame le aziende con allevamenti, in numero di 847, rappresentano il


22,5% delle aziende agricole attive alla data del 24 ottobre 2010. Nel 76,9% di tali aziende
si allevano bovini, i bufalini sono presenti in 126 aziende (il 14,9% delle aziende zootecni
che totali del Sistema).
Le aziende zootecniche del Sistema sono tutte con SAU e hanno unampiezza medio
grande, il 52,6% caratterizzato da una classe di ampiezza compresa tra 5 e 30 ettari, il
28,8% tra i 2 e i 5 ettari, solo il 13% coltiva una supercie inferiore ai 2 ettari.

91
Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie
Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
CE Alvignano 3.065 1.450 86 1.324 135 6 228 106
CE Baia e Latina 1.160 2.892 20 650 10 0 0 0
CE Caiazzo 1.749 969 28 238 2 14 261 30
CE Camigliano 12 0 0 0 0 12 20 57
CE Castel di Sasso 524 507 12 1.021 4 24 64 20
CE Castel Morrone 359 0 15 613 0 8 10.839 3.872
CE Dragoni 397 512 6 656 198 12 0 26.000
CE Formicola 37 108 0 5 213 0 0 0
CE Giano Vetusto 7 654 0 269 2 0 0 0
CE Liberi 135 130 50 7 9 32 0 0
CE Piana di Monte Verna 4.050 570 2 344 24 10 60 20
CE Pietramelara 392 3.279 9 154 0 0 0 0
CE Pietravairano 3.733 1.388 8 853 36 38 800 0
CE Pontelatone 502 2.325 11 0 55 204 1.400 100
CE Riardo 14 1.049 15 0 0 0 0 0
CE Roccaromana 530 187 0 0 0 303 0 0
CE Rocchetta e Croce 0 0 0 0 0 0 0 0
CE Ruviano 1.104 29 24 998 30 68 15.057 7
CE Vairano Patenora 384 1.243 12 1.009 2 150 0 0
BN Limatola 170 0 2 556 32 0 0 0
Totale Media Valle del Volturno 18.324 17.292 300 8.697 752 881 28.729 30.212
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le caratteristiche aziendali

Le aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni che costituiscono il STR 05 gesti
scono terreni con titolo di possesso solo propriet per il 65,0% del totale aziende del
Sistema, in linea con il valore della provincia (62,4%) e la loro supercie rappresenta il
59,3% in termini di SAT e il 51,4% in termini di SAU della totale supercie agricola dellarea
considerata. Coltivano terreni esclusivamente in atto il 7,6% delle aziende (11,9% il va
lore provinciale); la supercie corrispondente si attesta sul valore dell8,3% del totale del
Sistema in termini di supercie coltivata (SAU) e sul valore del 6,6% in termini di supercie
destinata allagricoltura (SAT).
La forma mista proprietatto una caratteristica del 14,2% del totale aziende ri
cadenti nel STR 05, la supercie collegata ne rappresenta il 18,7% in termini di SAT e il
21,8% in termini di SAU.
Va evidenziato che anche la forma mista proprietattouso gratuito da ritenersi
rappresentato nellarea presa in considerazione, non tanto in termini di aziende (il 4,8%
delle aziende totali), quanto con riferimento alla supercie totale (9,8%) e ancora di pi
alla supercie coltivata (il 12,1% della SAU del Sistema).

92
Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni
propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito

CE Alvignano 233 17 5 76 20 2 36
CE Baia e Latina 103 20 1 31 1 1 10
CE Caiazzo 393 18 13 50 25 3 23
CE Camigliano 40 7 1 8 0 1 0
CE Castel di Sasso 108 14 10 18 8 2 16
CE Castel Morrone 153 38 10 32 20 0 4
CE Dragoni 74 8 2 7 2 0 4
CE Formicola 40 3 3 4 0 0 2
CE Giano Vetusto 142 2 0 5 3 0 0
CE Liberi 49 18 2 14 1 1 7
CE Piana di Monte Verna 157 7 1 21 2 1 4
CE Pietramelara 57 14 3 12 10 6 9
CE Pietravairano 114 21 6 44 22 5 18
CE Pontelatone 111 24 8 26 24 5 24
CE Riardo 51 7 8 12 5 2 1
CE Roccaromana 41 1 0 9 0,0 0 1
CE Rocchetta e Croce 34 1 6 1 2 1 1
CE Ruviano 203 5 6 34 26 2 11
CE Vairano Patenora 168 39 11 98 8 0 10
BN Limatola 176 24 2 32 1 3 1
Totale Media Valle del Volturno 2.447 288 98 534 180 35 182
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il confronto con i dati del 2000 fa aermare che, in linea con i dati della provincia, nel
Sistema si avuta una diminuzione delle aziende che coltivano su terreni con titolo di
possesso solo propriet (53,0%) e un aumento rilevante di quelle che coltivano su ter
reni con titolo di possesso solo atto (+166,7%) e proprietattouso gratuito
(+166,2%)
Con riferimento alla supercie diminuisce del 35,0% quella coltivata esclusivamente
in propriet (il 41,4% il valore provinciale), aumenta e quasi si triplica il valore di quella
coltivata in atto (+145%) e addirittura aumenta, passando da 468,9 a 2.084,2 la supercie
coltivata con la forma proprietattouso gratuito.
La forma giuridica prevalente lazienda individuale (il 98,2% delle aziende totali del
Sistema).
Il dato in linea con quello provinciale che, nel 2010 pari al 98,3%. Rispetto al 2000
tale percentuale diminuita di un punto; si incrementa lievemente il numero di aziende
con forma giuridica Societ semplice e Societ di capitali.

93
Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica
Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
CE Alvignano 385 5
CE Baia e Latina 163 4
CE Caiazzo 520 5
CE Camigliano 56 1
CE Castel di Sasso 175 1
CE Castel Morrone 255 2
CE Dragoni 94 3
CE Formicola 50 2
CE Giano Vetusto 149 3
CE Liberi 90 2
CE Piana di Monte Verna 188 5
CE Pietramelara 107 4
CE Pietravairano 224 6
CE Pontelatone 216 6
CE Riardo 82 4
CE Roccaromana 51 1
CE Rocchetta e Croce 45 1
CE Ruviano 285 2
CE Vairano Patenora 328 6
BN Limatola 236 3
Totale Media Valle del Volturno 3.699 66
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La forma di conduzione delle aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento
ubicato nel Sistema 05 la conduzione diretta del coltivatore nel 98,0% delle aziende
dellarea, il dato in linea con quello della provincia di Caserta (97,2%), il conduttore pre
sta egli stesso lavoro manuale nellazienda, da solo o con laiuto di familiari e parenti, in
dipendentemente dalla presenza di lavoro fornito da altra manodopera aziendale.
Questo tipo di conduzione tipico delle aree con aziende il cui ordinamento produttivo
prevalentemente zootecnicoforaggero e dove lallevamento predominante quello
bovino.
Le aziende condotte con salariati in cui il conduttore impiega per i lavori manuali
esclusivamente manodopera fornita da operai a tempo determinato e/o indeterminato,
e la sua opera e quella dei familiari rivolta alla direzione dellazienda nei vari aspetti tec
nicoorganizzativi nel Sistema Media Valle del Volturno rappresentano solo l 1,7% del to
tale aziende del Sistema.

94
Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione
diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore

CE Alvignano 385 4 1
CE Baia e Latina 163 3 1
CE Caiazzo 519 5 1
CE Camigliano 55 1 1
CE Castel di Sasso 175 1 0
CE Castel Morrone 257 0 0
CE Dragoni 95 1 1
CE Formicola 49 2 1
CE Giano Vetusto 150 2 0
CE Liberi 90 2 0
CE Piana di Monte Verna 188 4 1
CE Pietramelara 107 3 1
CE Pietravairano 227 2 1
CE Pontelatone 213 9 0
CE Riardo 80 6 0
CE Roccaromana 49 0 3
CE Rocchetta e Croce 45 0 1
CE Ruviano 282 5 0
CE Vairano Patenora 323 10 1
BN Limatola 236 3 0

Totale Media Valle del Volturno 3.688 63 14


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nell11,8% del totale aziende del
Sistema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 60,1%; anziano (con et mag
giore di 65 anni) nel 28,0% del totale aziende del territorio in esame.
Nel STR Media Valle del Volturno, alla data del 6 Censimento, le donne conducono
il 40,8% delle aziende attive dellarea, il valore supera leggermente quello provinciale
(36%); nel periodo intercensuario, fermo restando la diminuzione del numero di
aziende che nel Sistema considerato stata pari a meno 40,7%, sono diminuite in mi
sura minore (5 punti percentuali) le aziende con a capo una donna.
Il titolo di studio posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora la li
cenza media o un titolo inferiore (68,2% del totale). Il 25% dei conduttori possiede il di
ploma e il 6% possiede una laurea.
Il confronto con i dati del 2000 consente di aermare che la situazione lievemente
migliorata diminuiscono i capi azienda con un livello di istruzione pari o inferiore alla terza

95
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et
Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
CE Alvignano 68 221 101
CE Baia e Latina 23 110 34
CE Caiazzo 54 326 145
CE Camigliano 5 37 15
CE Castel di Sasso 17 103 56
CE Castel Morrone 13 166 78
CE Dragoni 14 61 22
CE Formicola 7 24 21
CE Giano Vetusto 6 69 77
CE Liberi 13 51 28
CE Piana di Monte Verna 20 97 76
CE Pietramelara 22 66 23
CE Pietravairano 28 132 70
CE Pontelatone 32 132 58
CE Riardo 13 56 17
CE Roccaromana 6 31 15
CE Rocchetta e Croce 4 20 22
CE Ruviano 25 179 83
CE Vairano Patenora 48 223 63
BN Limatola 28 160 51
Totale Media Valle del Volturno 446 2.264 1.055
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere


Provincia Comuni Femminile Maschile
CE Alvignano 165 225
CE Baia e Latina 82 85
CE Caiazzo 233 292
CE Camigliano 16 41
CE Castel di Sasso 58 118
CE Castel Morrone 108 149
CE Dragoni 36 61
CE Formicola 20 32
CE Giano Vetusto 65 87
CE Liberi 40 52
CE Piana di Monte Verna 75 118
CE Pietramelara 41 70
CE Pietravairano 107 123
CE Pontelatone 77 145
CE Riardo 30 56
CE Roccaromana 31 21
CE Rocchetta e Croce 18 28
CE Ruviano 115 172
CE Vairano Patenora 126 208
BN Limatola 92 147
Totale Media Valle del Volturno 1.535 2.230
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

96
media ( 9,6 punti percentuali), aumentano quelli con titolo di studio, + 8,1 punti percen
tuali quelli con diploma e +1,5 punti quelli con laurea.

Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio


Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
CE Alvignano 115 165 89 21
CE Baia e Latina 55 87 23 2
CE Caiazzo 197 169 124 35
CE Camigliano 13 26 11 7
CE Castel di Sasso 75 62 33 6
CE Castel Morrone 109 90 41 17
CE Dragoni 22 33 33 9
CE Formicola 17 23 7 5
CE Giano Vetusto 58 40 37 17
CE Liberi 30 31 22 9
CE Piana di Monte Verna 98 55 32 8
CE Pietramelara 36 40 31 4
CE Pietravairano 100 66 55 9
CE Pontelatone 65 80 63 14
CE Riardo 27 37 16 6
CE Roccaromana 20 16 13 3
CE Rocchetta e Croce 23 9 11 3
CE Ruviano 107 116 46 18
CE Vairano Patenora 77 129 104 24
BN Limatola 80 101 49 9
Totale Media Valle del Volturno 1.324 1.375 840 226
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le attivit connesse

Con riferimento ai dati relativi alle attivit remunerative connesse a quelle di coltiva
zione e di allevamento realizzate dalle aziende del territorio del STR 05 possibile aer
mare che la multifunzionalit una caratteristica di poche aziende (80 unit) pari a circa
il 18% delle aziende con attivit connesse della provincia di Caserta. Tra le attivit sono
presenti lagriturismo, la prima lavorazione dei prodotti agricoli, la trasformazione
dei prodotti vegetali e lattivit di fattoria didattica.

97
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 05

98
99
Sistema Territoriale Rurale
Monte TaburnoValle Telesina

101
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 06 Monte TaburnoValle Telesina ha una supercie ter


ritoriale di 606,1 Kmq (pari al 4,5% del territorio regionale). Comprende i territori di 32
comuni (Tavola 1), di cui 29 ricadenti nella provincia di Benevento per 570,1 Kmq (pari al
27,5% del territorio della provincia di Benevento) e 3 nella provincia di Caserta per 36,0
Kmq (pari all1,4% del territorio della provincia di Caserta).
Il Sistema presenta al suo interno una spiccata articolazione paesaggistica. Il 40% circa
della supercie territoriale, con i rilievi del TaburnoCamposauro (1.393 m. s.l.m.), ricade
nei paesaggi dellalta e media montagna calcarea.
Luso del suolo caratterizzato dalla successione altitudinale tipica dellAppennino
campano, con le faggete e le praterie delle vette e dei pianori carsici sommitali; boschi
submediterranei di latifoglie e praterie xerole dei versanti medi e bassi. I versanti pede
montani di raccordo con la piana, a minimo di pendenza su detrito di falda e conoidi, sono
a prevalente destinazione agricola, con un mosaico tto di vigneti, oliveti, frutteti (sia
misti che specializzati), seminativi, colture foraggere, con locali lembi di boschi di quercia
e castagneti da frutto, su suoli piroclastici profondi.
Passando alle fasce altimetriche meno elevate, il 34% del Sistema aerisce ai paesaggi
rurali della collina interna su litologie marnoso calcaree e marnoso arenacee, con sommit
arrotondate e versanti regolari o dolcemente ondulati. Luso agricolo caratterizzato
dalla prevalenza di colture legnose specializzate (vigneti innanzitutto, ma anche oliveti,
noccioleti, meleti) e sistemi particellari complessi. Le unit colturali sono sovente delimi
tate da siepi e lari e punteggiate da esemplari isolati di quercia e boschetti aziendali.
I boschi di querce e di latifoglie decidue sono presenti con lembi a vario grado di con
tinuit in corrispondenza delle sommit dei rilievi, degli aoramenti rocciosi e dei versanti
delle incisioni uviali. Sono anche presenti aree a mosaico agroforestale complesso, ca
ratterizzate dalla compenetrazione di boschetti di ricolonizzazione e di aree agricole at
tive. Ne risulta un paesaggio armonicamente vario, ttamente segnato dalla trama degli
appezzamenti, dei lari arborei, delle siepi divisorie.
Circa il 26% della supercie territoriale ricade nella pianura alluvionale e terrazzata del
ume Calore, con un mosaico tto di vigneti e frutteti, intercalati a colture foraggere e
industriali. Nel complesso, le aree forestali occupano il 25% della supercie del Sistema e
le praterie circa l11%.
Il sistema insediativo, originariamente impostato in prevalenza su nuclei accentrati di
sommit e crinale, ha registrato negli ultimi decenni una forte tendenza alla dispersione,
con irradiazioni nastriformi degli abitati lungo la viabilit primaria ed un notevolissimo au
mento delle abitazioni sparse. Nel complesso, le aree urbanizzate sono triplicate nellul
timo cinquantennio, passando dallo 0,9% al 3,4% della supercie territoriale.
Questi territori ricadono nellarea protetta del Parco Regionale del TaburnoCampo
sauro, istituito con DPR n. 779 del 06 novembre 2002, che si estende per 12.370 ettari
nella provincia di Benevento.

102
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
CE Castel Campagnano 17,1 1.614 94,3
CE Cervino 8,1 5.032 622,3
CE Valle di Maddaloni 10,8 2.808 259,6
BN Airola 14,7 8.082 551,3
BN Amorosi 11,1 2.847 256,3
BN Bonea 11,5 1.487 129,2
BN Bucciano 7,8 2.081 265,8
BN Campoli del Monte Taburno 9,7 1.557 160,0
BN Casalduni 23,3 1.478 63,5
BN Castelvenere 15,3 2.634 171,9
BN Cautano 19,6 2.096 106,7
BN Dugenta 16,0 2.770 172,9
BN Durazzano 12,9 2.252 174,6
BN Faicchio 43,6 3.707 316,6
BN Foglianise 11,7 3.519 159,0
BN Frasso Telesino 22,1 2.418 115,9
BN Guardia Sanframondi 20,9 5.272 300,1
BN Melizzano 17,6 1.902 94,1
BN Moiano 20,2 4.129 603,4
BN Paupisi 6,8 1.574 88,4
BN Ponte 17,8 2.664 193,3
BN Puglianello 8,2 1.382 84,8
BN San Lorenzello 13,8 2.324 153,8
BN San Lorenzo Maggiore 16,3 2.170 119,4
BN San Lupo 15,1 861 13,7
BN San Salvatore Telesino 18,2 4.055 130,8
BN Sant'Agata dei Goti 62,9 11.339 1.141,6
BN Solopaca 31,0 3.966 145,8
BN Telese Terme 9,9 6.981 240,7
BN Tocco Caudio 27,2 1.546 43,3
BN Torrecuso 29,0 3.453 79,2
BN Vitulano 35,7 2.936 356,5
Totale Monte Taburno-Valle Telesina 606,1 102.936 169,8
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

103
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 102.936 unit con una densit demografica
pari a 170 abitanti per Kmq (media della provincia di Benevento: 134 abitanti/kmq), di
stribuita uniformemente tra tutti i comuni con solo il comune di SantAgata d Goti
che ospita una quota pi alta di popolazione residente (11%). Nei comuni beneventani
del Sistema risiede il 33% della popolazione sannita, mentre nei comuni casertani del
Sistema risiede appena l1% della rispettiva provincia.

Le aziende agricole

Secondo i dati del 6 Censimento generale dellAgricoltura in questo STR sono state
censite 11.399 aziende (21,2% rispetto al 2000 quando operavano 14.460 aziende), con
una Supercie Agricola Utilizzata (SAU) complessiva di 29.326,7 ettari (+3% rispetto al
2000) ed una Supercie Agricola Totale (SAT) di 36.139,1 ettari (3,7%).
Nel complesso, la supercie agricola (SAU) censita nel 2010 da ISTAT costituisce il 48,4%
della supercie territoriale del STR, mentre la SAT ne rappresenta il 59,6%.
La diminuzione, rispetto al Censimento del 2000, del numero di aziende associata ad
una pi contenuta contrazione delle superci destinate allagricoltura hanno fatto s che
la supercie media aziendale si sia incrementata del 23%, passando da 1,97 ettari a 2,57 in
termini di supercie agricola utilizzata, se si considera la supercie agricola totale lau
mento del 18%, 2,60 ettari nel 2000 e 3,17 ettari nel 2010.
Nei comuni beneventani del STR ricade il 44,4% del totale delle aziende agricole della
provincia di Benevento, mentre i comuni casertani contribuiscono per il 2,6 al totale pro
vinciale delle aziende agricole. In termini di supercie, invece, ricade nel STR 06 il 25,5%
della SAU presente nella provincia beneventana e l1,6% di quella casertana, sempre cal
colata per i comuni ricadenti nelle rispettive province.
Il confronto con i dati del precedente Censimento del 2000 consente di rilevare come
la contrazione del numero di aziende registrata in questo Sistema territoriale (21%) mostri
una tendenza in linea con la media provinciale beneventana (23%) e pi lieve rispetto ai
dati della provincia casertana (37%). Risulta invece in controtendenza il lieve aumento
di SAU e SAT (+3%), a fronte di un andamento negativo per le due province e per la re
gione.

104
Tavola 2 Aziende, Superficie Agricola Utilizzata(SAU) e Superficie Totale (SAT)

Provincia Comuni Aziende (numero) SAU (ettari) SAT (ettari)

CE Castel Campagnano 228 857,2 990,5

CE Cervino 308 423,5 451,9

CE Valle di Maddaloni 88 414,3 475,4

BN Airola 230 378,2 443,5

BN Amorosi 193 474,0 493,9

BN Bonea 156 231,2 279,4

BN Bucciano 150 187,5 303,8

BN Campoli del Monte Taburno 178 423,6 582,7

BN Casalduni 257 1.186,2 1.449,0

BN Castelvenere 626 1.140,7 1.225,2

BN Cautano 237 361,7 509,1

BN Dugenta 257 1.454,9 1.574,4

BN Durazzano 190 400,0 497,2

BN Faicchio 664 1.951,6 2.166,6

BN Foglianise 382 704,4 936,9

BN Frasso Telesino 308 426,0 494,6

BN Guardia Sanframondi 730 2.983,5 3.772,5

BN Melizzano 289 731,6 1.042,3

BN Moiano 421 824,6 948,8

BN Paupisi 298 514,6 550,5

BN Ponte 313 1.076,6 1.237,4

BN Puglianello 107 501,9 525,2

BN San Lorenzello 382 939,0 1.081,9

BN San Lorenzo Maggiore 456 1.110,4 1.233,1

BN San Lupo 157 574,6 684,6

BN San Salvatore Telesino 402 816,1 956,5

BN Sant'Agata dei Goti 1.320 2.679,9 3.388,7

BN Solopaca 641 1.312,8 2.080,2

BN Telese Terme 126 307,9 351,4

BN Tocco Caudio 204 766,9 1.408,4

BN Torrecuso 625 1.938,0 2.154,3

BN Vitulano 476 1.233,3 1.849,6


Totale Monte TaburnoValle Telesina 11.399 29.326,7 36.139,1

Fonte: Elaborazione su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

105
Grafico 1 Ripartizione percentuale della SAU del STR 06 tra le due province

6%

BN
CE
94%

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le coltivazioni e le altre superci aziendali

Per quanto riguarda lutilizzazione del suolo, nel Sistema del Monte TaburnoValle Te
lesina prevalgono le colture permanenti, che occupano il 56,6% della supercie utilizzata,
il valore provinciale 22,2% per Benevento e del 29,9% per Caserta. I seminativi occupano
il 24,5% della supercie coltivata (il valore provinciale 65,3% per Benevento, 56,7% per
Caserta); i prati permanenti e pascoli interessano il 18,2% della SAU del Sistema (il valore
di Benevento 11,7%, 13% quello di Caserta ).
La supercie a seminativi destinata per il 37% alla coltivazione dei cereali per la pro
duzione di granella, per il 41% alle foraggere avvicendate e per il 5% al tabacco (356 ettari).
Tra le colture legnose la voce pi signicativa senzaltro quella della vite, 6.544
aziende che gestiscono una supercie di 8.813 ettari (il 53% della SAU complessiva desti
nata alle coltivazioni permanenti), la supercie viticola presente nei comuni beneventani
del STR rappresenta ben l82% di quella provinciale. Il 37% delle aziende a vite del Sistema
(2.406 unit) destinano i terreni aziendali alla produzione di vini a marchio DOC e/o DOCG,
la SAU pari a 3.986,9 ettari e costituisce per lintero territorio nonch per la regione
una realt importantissima sia dal punto di vista produttivo che socioeconomico e pae
saggistico.
Lintero territorio dei comuni di Apollosa, Campoli del Monte Taburno, Castelpoto, Fo
glianise, Torrecuso e parte dei territori di Cautano, Montesarchio, Tocco Caudio e Vitulano
rientrano nellareale di produzione vino D.O.C.G. Aglianico del Taburno, il vino D.O.C.

106
Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie
Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie

CE Castel Campagnano 159,4 152,3 0,1 3,1 0,3 315,2


CE Cervino 1,0 247,7 11,7 79,0 0,0 339,3
CE Valle di Maddaloni 7,5 37,5 0,5 106,9 1,6 154,0
BN Airola 8,5 77,3 0,0 19,3 0,0 105,1
BN Amorosi 89,9 14,0 0,1 1,7 0,0 105,7
BN Bonea 47,3 87,2 0,0 14,9 1,6 151,0
BN Bucciano 5,4 94,3 0,0 6,2 3,4 109,3
BN Campoli del Monte Taburno 188,1 121,2 0,0 40,7 0,0 350,0
BN Casalduni 239,0 333,6 0,5 4,4 1,0 578,4
BN Castelvenere 894,3 175,1 0,0 6,9 4,5 1.080,8
BN Cautano 92,1 132,6 0,0 10,8 0,0 235,4
BN Dugenta 129,0 104,3 0,2 45,5 0,0 279,0
BN Durazzano 26,8 154,4 0,5 57,8 0,6 240,1
BN Faicchio 153,3 437,2 6,9 33,7 1,5 632,6
BN Foglianise 271,9 174,8 0,0 2,9 0,9 450,5
BN Frasso Telesino 95,4 220,2 0,0 8,3 0,1 324,0
BN Guardia Sanframondi 1.142,9 250,6 0,0 0,6 0,0 1.394,1
BN Melizzano 132,9 238,0 0,2 10,7 0,0 381,8
BN Moiano 9,8 298,7 0,0 37,5 0,9 347,0
BN Paupisi 313,2 163,4 0,0 3,1 1,4 481,1
BN Ponte 555,5 263,9 0,0 5,2 2,5 827,1
BN Puglianello 57,8 12,7 0,0 6,6 0,0 77,1
BN San Lorenzello 197,4 286,7 0,1 36,2 0,2 520,6
BN San Lorenzo Maggiore 775,6 260,2 0,0 1,9 0,0 1.037,7
BN San Lupo 121,5 220,1 0,0 0,0 0,0 341,5
BN San Salvatore Telesino 216,5 188,7 0,1 46,7 0,0 451,9
BN Sant'Agata dei Goti 331,8 850,5 2,1 432,4 0,5 1.617,4
BN Solopaca 773,6 211,9 0,1 13,7 1,8 1.001,0
BN Telese Terme 173,1 44,6 0,0 13,0 0,0 230,6
BN Tocco Caudio 69,0 155,3 0,0 67,7 0,0 292,0
BN Torrecuso 1.203,2 328,9 0,0 7,5 0,0 1.539,6
BN Vitulano 330,7 261,3 1,0 18,8 0,6 612,4
Totale Monte Taburno-Valle Telesina 8.813,0 6.598,9 24,1 1.143,6 23,4 16.603,0
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Solopaca interessa il territorio del comune omonimo e parte dei territori di Frasso Te
lesino e Melizzano. Va precisato che tutto il territorio della provincia di Benevento stato
dichiarato lareale di produzione del vino D.O.C. Sannio e D.O.C. Falanghina del San
nio a testimonianza della elevata vocazionalit vitivinicola.

107
Unaltra importante realt dellagricoltura di questo STR rappresentata dallolivicol
tura, praticata su una supercie di 6.599 ettari, pari al 40% del totale coltivazioni legnose
del STR e al 51% rispetto al totale coltivato nella provincia di Benevento, con pi di 9.000
aziende.
Tra i fruttiferi prevalgono la coltivazione del ciliegio, con una supercie di 370 ettari,
e del melo con 278 ettari. La pomicoltura risulta anche incentivata dal riconoscimento
ottenuto nel 2006 con il marchio IGP Melannurca Campana, ai sensi del Reg. CE n.
2081/92, lareale di produzione comprende il comune casertano di Valle di Maddaloni e i
comuni beneventani di Amorosi, Dugenta, Puglianello, S. Salvatore Telesino, Telese
Terme, Airola, Bonea, Bucciano, Durazzano, Faicchio, Melizzano, Moiano, S. Lorenzello,
SantAgata d Goti.
Si evidenzia, inoltre, che il territorio del Sistema rappresenta lareale di produzione di
altri prodotti tipici campani: la DOP Caciocavallo Silano che interessa i territori di Bonea,
Bucciano, Faicchio, Frasso Telesino, Moiano, San Lupo, San Salvatore Telesino, SantAgata
dei Goti, Solopaca, Tocco Caudio, Vitulano; delle due DOP Mozzarella di Bufala Cam
pana e Ricotta di Bufala Campana che comprendono i territori dei tre comuni caser
tani e i comuni di Dugenta e Amorosi.
Scendendo nel dettaglio comunale, possibile identicare un gruppo di comuni i cui
territori si sviluppano altitudinalmente dalla fascia pedemontana sino ai crinali di vetta
del TaburnoCamposauro (Bonea, Bucciano, Moiano, SantAgata dei Goti, Frasso Telesino,
Melizzano, Cautano, in qualche misura anche Durazzano, Faicchio). In questi comuni luso
forestale e pascolativo dominante nella fascia altimetrica superiore, con prati stabili,
seminativi e erbai nelle aree montane a morfologia pi dolce. Nella fascia pedemontana
e collinare, a quote inferiori, sono diusamente presenti oliveti, ma anche frutteti (Me
lannurca), seminativi e subordinatamente i vigneti.
Anche per i comuni di Solopaca, Vitulano, Paupisi e Tocco Caudio la conformazione
dei territori simile (dalla fascia pedemontana ai crinali di vetta), ma nella fascia pede
montana e collinare dominano i vigneti, con la presenza subordinata di seminativi e frut
teti.
Un folto gruppo di comuni caratterizzato da morfologia collinare, con la netta do
minanza del vigneto (Campoli, Foglianise, Torrecuso, Ponte, Casalduni, San Lupo, San Lo
renzo Maggiore, Guardia Sanframondi, Castelvenere, San Lorenzello, San Salvatore
Telesino, Telese, Amorosi, Puglianello).
Nei due comuni di Guardia Sanframondi e Torrecuso si concentra il 27% della SAU viti
cola presente nel STR 06.
In altri comuni collinari, nel settore occidentale del Sistema (Dugenta, Castel Campa
gnano), lordinamento colturale pi variegato con oliveti, vigneti, frutteti specializzati
e seminativi.
I comuni del settore meridionale del Sistema (Bonea, Airola) hanno territori che si svi
luppano in parte nella piana alluvionale di Montesarchio, in parte sui versanti calcarei del
Taburno. Luso del suolo forestale pascolativo nelle aree di versante; olivicolo frutti
colo seminativo in quelle di pianura.

108
Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi
Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Foraggere
industriali seminativi seminativi
CE Castel Campagnano 104,0 0,0 0,0 4,3 328,0 50,4 486,6
CE Cervino 0,0 0,0 33,0 4,3 1,4 30,8 70,8
CE Valle di Maddaloni 2,1 0,3 13,2 6,7 11,7 22,0 57,1
BN Airola 48,3 0,6 33,9 2,9 87,2 36,6 209,5
BN Amorosi 147,0 1,0 8,3 0,5 183,9 21,8 362,5
BN Bonea 19,3 0,0 18,9 1,4 9,9 22,6 72,1
BN Bucciano 25,7 0,5 5,5 0,1 2,7 5,5 39,9
Campoli del Monte
BN 45,0 0,4 1,3 1,6 4,9 13,5 66,8
Taburno
BN Casalduni 295,6 1,3 17,1 0,5 212,6 35,3 562,3
BN Castelvenere 14,0 0,0 7,5 0,3 12,3 25,0 59,1
BN Cautano 25,2 1,2 0,0 1,1 26,1 24,6 78,2
BN Dugenta 175,0 0,4 57,0 3,0 265,1 65,5 565,9
BN Durazzano 17,1 0,0 2,0 0,0 20,6 20,4 60,1
BN Faicchio 440,9 0,0 12,3 12,9 567,9 92,9 1.127,0
BN Foglianise 68,0 2,0 0,0 1,1 78,8 45,1 195,0
BN Frasso Telesino 17,5 0,0 4,5 0,8 22,0 47,8 92,6
BN Guardia Sanframondi 1,3 0,0 0,0 0,0 3,4 0,9 5,6
BN Melizzano 63,1 1,0 10,3 1,0 138,8 49,2 263,3
BN Moiano 35,8 0,0 1,6 1,6 120,5 11,7 171,1
BN Paupisi 6,6 0,0 0,7 0,3 9,0 8,3 24,9
BN Ponte 143,1 0,0 2,0 1,5 49,6 38,8 234,9
BN Puglianello 178,9 0,0 11,0 0,0 233,4 0,6 424,2
BN San Lorenzello 7,6 0,0 0,0 0,0 33,9 17,4 58,8
BN San Lorenzo Maggiore 15,3 0,0 0,0 0,0 5,3 4,7 25,4
BN San Lupo 78,7 0,0 0,0 0,2 20,6 0,3 99,9
BN San Salvatore Telesino 135,6 0,0 2,0 7,2 153,8 47,7 346,2
BN Sant'Agata dei Goti 188,9 1,6 124,8 10,2 181,7 267,4 774,8
BN Solopaca 3,8 0,1 0,0 0,3 17,8 10,3 32,3
BN Telese Terme 29,9 1,4 1,0 0,6 27,7 15,5 76,1
BN Tocco Caudio 92,0 6,2 2,3 6,3 111,6 32,9 251,2
BN Torrecuso 129,6 0,0 3,8 4,3 23,0 30,3 191,1
BN Vitulano 67,4 3,4 0,0 2,7 8,3 15,8 97,6

Totale Monte Taburno-Valle Telesina 2.621,8 21,5 373,9 77,5 2.973,4 1.111,6 7.182,6
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

109
La supercie a boschi annessa alle aziende agricole pari a 4.423 ettari (7% della su
percie territoriale), prevalgono i boschi cedui, tali superci sono annessi ad aziende il
cui centro aziendale ricade nei comuni di Guardia Sanframondi, Vitulano, Tocco Caudio,
Solopaca e SantAgata dei Goti.
Alla data del 6 Censimento 155 aziende hanno dichiarato di destinare la supercie
aziendale o parte di essa a coltivazioni biologiche e/o possedere allevamenti certicati
biologici, la SAU corrispondente di 842 ettari, tali aziende ricadono nei comuni di Castel
Campagnano, SantAgata, Torrecuso, Ponte, Casalduni, Castelvenere e Solopaca.
Circa 850 aziende (pari al 7% del totale delle aziende agricole censite) ha dichiarato di
praticare lirrigazione, la SAU irrigata pari a 1.902 ettari, il 6,5% della SAU complessiva
del STR.
Il sistema di irrigazione prevalente (50% della supercie complessivamente irrigata)
quello ad aspersione, a seguire la microirrigazione, con il 14% della supercie irrigata, e
lirrigazione per scorrimento superciale ed inltrazione laterale con il 13%.

Gli allevamenti

Nel territorio in esame sono presenti 772 aziende zootecniche (7% delle aziende agri
cole censite) con 324.708 capi bestiame allevati. L allevamento bovino, da latte e da
carne, interessa 558 aziende (il 72% del totale aziende zootecniche del STR) e 11.375 capi
allevati ( il 21% del patrimonio bovino della provincia beneventana).
Lallevamento di ovini praticato in 150 aziende, di suini in 76 aziende e di avicoli in 76
aziende. Nella tavola di seguito si riporta il numero di capi allevati distinti per specie e
per comune .
I comuni a maggior vocazione zootecnica sono Faicchio, Puglianello e SantAgata dei
Goti.

Le caratteristiche aziendali

Con riferimento al titolo di possesso le aziende il cui centro aziendale ricade nei co
muni che costituiscono il STR 06 operano prevalentemente su terreni di propriet per
il 79% del totale aziende del Sistema, (67% il valore per la provincia di Benevento, 62%
per Caserta); la supercie corrispondente rappresenta il 65% della supercie coltivata
nel Sistema in termini di SAT e il 62% in termini di SAU.
Coltivano terreni in atto il 3,9% delle aziende e la supercie agricola utilizzata cor
rispondente si attesta sul valore del 6,5% del totale del Sistema. La forma mista pro
prietatto una caratteristica utilizzata dal 6,5% delle aziende ricadenti nel STR Monte
TaburnoValle Telesina e la supercie collegata ne rappresenta il 13,7% in termini di SAT e
il 14,4% in termini di SAU.

110
Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie
Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
CE Castel Campagnano 723 67 34 742 0 14 30 20
CE Cervino 0 0 0 0 0 0 0 0
CE Valle di Maddaloni 3 0 0 457 15 0 0 0
BN Airola 723 149 1 400 0 5 2.500 0
BN Amorosi 547 0 5 370 0 1 0 0
BN Bonea 37 0 2 742 0 0 55 33
BN Bucciano 601 0 0 194 20 3 68 0
Campoli del Monte
BN 42 0 1 0 0 30 90 0
Taburno
BN Casalduni 343 0 2 797 20 128 200.626 583
BN Castelvenere 18 0 4 51 0 0 0 0
BN Cautano 158 0 30 475 83 43 139 32
BN Dugenta 726 450 7 530 17 0 5 0
BN Durazzano 144 0 11 273 245 2 171 88
BN Faicchio 2.424 130 6 1.144 852 66 80 23.112
BN Foglianise 38 0 1 471 65 10 37 0
BN Frasso Telesino 49 0 13 837 50 0 0 0
BN Guardia Sanframondi 0 0 9 0 0 0 0 0
BN Melizzano 198 0 16 366 5 2 30 0
BN Moiano 706 50 0 536 75 0 0 0
BN Paupisi 0 0 0 57 24 0 0 0
BN Ponte 93 0 1 34 0 5 0 0
BN Puglianello 1.329 210 2 0 0 59 0 0
BN San Lorenzello 21 0 3 40 0 6 10 0
BN San Lorenzo Maggiore 33 0 0 100 0 0 0 0
BN San Lupo 36 0 0 170 10 0 0 0
BN San Salvatore Telesino 821 0 0 70 0 17.115 188 0
BN Sant'Agata de' Goti 1.014 52 16 2.197 178 270 541 37
BN Solopaca 50 0 0 1.153 76 10 50.000 0
BN Telese Terme 19 0 0 0 0 0 5 0
BN Tocco Caudio 330 0 14 631 345 63 590 60
BN Torrecuso 18 0 1 0 0 23 120 23
BN Vitulano 131 0 10 1.546 60 0 15 0
Totale Monte Taburno-Valle Telesina 11.375 1.108 189 14.383 2.140 17.855 255.300 23.988
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

111
Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni
propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito
CE Castel Campagnano 193 3 0 25 0 0 7
CE Cervino 272 6 5 20 5 0 0
CE Valle di Maddaloni 60 3 2 19 3 1 0
BN Airola 163 15 9 19 18,0 0 6
BN Amorosi 158 5 2 20 2 0 6
BN Bonea 81 12 10 13 34 1 5
BN Bucciano 139 0 2 4 5 0 0
BN Campoli del Monte Taburno 148 5 1 13 7 0 4
BN Casalduni 182 8 4 31 8 1 23
BN Castelvenere 470 38 8 48 18 0 44
BN Cautano 190 5 7 7 17 0 11
BN Dugenta 159 25 4 21 28 2 18
BN Durazzano 127 9 16 13 19 2 4
BN Faicchio 532 19 8 48 24 3 30
BN Foglianise 318 6 10 13 21 0 14
BN Frasso Telesino 288 5 7 4 3 1 0
BN Guardia Sanframondi 573 30 12 44 20 0 51
BN Melizzano 255 9 6 12 3 0 4
BN Moiano 352 3 12 19 15 0 20
BN Paupisi 240 6 6 13 10 0 23
BN Ponte 217 35 5 22 4 0 30
BN Puglianello 43 9 3 24 4 1 23
BN San Lorenzello 306 12 13 23 14 0 14
BN San Lorenzo Maggiore 374 20 4 22 9 0 27
BN San Lupo 139 3 1 10 1 0 3
BN San Salvatore Telesino 352 3 3 31 3 0 10
BN Sant'Agata dei Goti 1.011 52 28 89 64 6 70
BN Solopaca 562 20 9 31 7 0 11
BN Telese Terme 107 1 1 11 1 0 5
BN Tocco Caudio 145 16 5 20 6 0 12
BN Torrecuso 488 45 12 36 8 0 36
BN Vitulano 381 17 24 20 23 0 11
Totale Monte Taburno-Valle Telesina 9.025 445 239 745 404 18 522
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il confronto con i dati del 2000 fa affermare che nel Sistema si avuta una diminu
zione delle aziende che coltivano su terreni con titolo di possesso solo propriet
(7,6%) e un aumento di quelle che conducono i terreni con titolo di possesso solo af
fitto (+3,2%). La superficie coltivata esclusivamente in propriet, nel periodo inter
censuario, diminuita di 13 punti percentuali, mentre pi che triplicata la superficie
coltivata in affitto.

112
La forma giuridica prevalente lazienda individuale, tale forma caratterizza il 99%
delle aziende totali del Sistema. Il dato in linea con i valori percentuali delle province di
riferimento che pari al 99% per Benevento e al 98% per Caserta.

Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica


Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
CE Castel Campagnano 220 8
CE Cervino 305 3
CE Valle di Maddaloni 85 3
BN Airola 225 5
BN Amorosi 192 1
BN Bonea 155 1
BN Bucciano 148 2
BN Campoli del Monte Taburno 178 0
BN Casalduni 256 1
BN Castelvenere 623 3
BN Cautano 236 1
BN Dugenta 252 5
BN Durazzano 190 0
BN Faicchio 661 3
BN Foglianise 380 2
BN Frasso Telesino 308 0
BN Guardia Sanframondi 724 6
BN Melizzano 283 6
BN Moiano 421 0
BN Paupisi 297 1
BN Ponte 309 4
BN Puglianello 105 2
BN San Lorenzello 380 2
BN San Lorenzo Maggiore 455 1
BN San Lupo 157 0
BN San Salvatore Telesino 399 3
BN Sant'Agata dei Goti 1.315 5
BN Solopaca 636 5
BN Telese Terme 124 2
BN Tocco Caudio 201 3
BN Torrecuso 617 8
BN Vitulano 473 3
Totale Monte Taburno-Valle Telesina 11.310 89
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento ubicato nel Sistema 06
quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore (98,5%), il dato in linea con
quello della provincia di Benevento (98,3%) e di Caserta (97,3); le aziende condotte con
salariati rappresentano l 1,2% del totale aziende del Sistema.

113
Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione
diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
CE Castel Campagnano 223 5 0
CE Cervino 302 6 0
CE Valle di Maddaloni 84 3 1
BN Airola 225 4 1
BN Amorosi 193 0 0
BN Bonea 153 3 0
BN Bucciano 147 3 0
BN Campoli del Monte Taburno 175 2 1
BN Casalduni 251 6 0
BN Castelvenere 617 8 1
BN Cautano 233 4 0
BN Dugenta 253 4 0
BN Durazzano 190 0 0
BN Faicchio 660 4 0
BN Foglianise 376 4 2
BN Frasso Telesino 306 2 0
BN Guardia Sanframondi 716 11 3
BN Melizzano 284 4 1
BN Moiano 420 1 0
BN Paupisi 293 4 1
BN Ponte 306 5 2
BN Puglianello 106 1 0
BN San Lorenzello 376 5 1
BN San Lorenzo Maggiore 452 1 3
BN San Lupo 156 1 0
BN San Salvatore Telesino 400 1 1
BN Sant'Agata dei Goti 1.298 21 1
BN Solopaca 629 9 3
BN Telese Terme 124 2 0
BN Tocco Caudio 199 0 5
BN Torrecuso 613 11 1
BN Vitulano 470 3 3
Totale Monte Taburno-Valle Telesina 11.230 138 31
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 10,5% del totale aziende del Si
stema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 59%; anziano (con et maggiore
di 65 anni) nel 30,5% del totale aziende del territorio in esame.

114
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et
Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
CE Castel Campagnano 27 115 86
CE Cervino 19 179 110
CE Valle di Maddaloni 8 64 16
BN Airola 22 122 86
BN Amorosi 28 90 75
BN Bonea 9 94 53
BN Bucciano 13 95 42
BN Campoli del Monte Taburno 21 118 39
BN Casalduni 41 151 65
BN Castelvenere 68 397 161
BN Cautano 18 144 75
BN Dugenta 32 156 69
BN Durazzano 30 97 63
BN Faicchio 81 387 196
BN Foglianise 28 216 138
BN Frasso Telesino 14 177 117
BN Guardia Sanframondi 81 455 194
BN Melizzano 23 162 104
BN Moiano 37 236 148
BN Paupisi 24 187 87
BN Ponte 43 166 104
BN Puglianello 18 68 21
BN San Lorenzello 42 211 129
BN San Lorenzo Maggiore 51 298 107
BN San Lupo 12 107 38
BN San Salvatore Telesino 31 234 137
BN Sant'Agata dei Goti 153 829 338
BN Solopaca 67 354 220
BN Telese Terme 12 68 46
BN Tocco Caudio 16 127 61
BN Torrecuso 82 349 194
BN Vitulano 51 265 160
Totale Monte Taburno-Valle Telesina 1.202 6.718 3.479
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel Sistema del Monte TaburnoValle Telesina, alla data del 6 Censimento dellagricol
tura, 24 ottobre 2010, le donne conducono il 37% delle aziende attive dellarea (4.624
aziende hanno una donna capoazienda), un dato abbastanza in linea rispetto a quello delle
province di riferimento (40% a Benevento e 36% a Caserta).
Il titolo di studio posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora la licenza
media o elementare (67,2% del totale), il 5% dei conduttori non possiede alcun titolo. Il 3%

115
Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere
Provincia Comuni Femminile Maschile
CE Castel Campagnano 71 157
CE Cervino 129 179
CE Valle di Maddaloni 31 57
BN Airola 110 120
BN Amorosi 69 124
BN Bonea 69 87
BN Bucciano 53 97
BN Campoli del Monte Taburno 66 112
BN Casalduni 112 145
BN Castelvenere 231 395
BN Cautano 90 147
BN Dugenta 101 156
BN Durazzano 58 132
BN Faicchio 270 394
BN Foglianise 154 228
BN Frasso Telesino 100 208
BN Guardia Sanframondi 254 476
BN Melizzano 98 191
BN Moiano 140 281
BN Paupisi 113 185
BN Ponte 142 171
BN Puglianello 42 65
BN San Lorenzello 116 266
BN San Lorenzo Maggiore 179 277
BN San Lupo 58 99
BN San Salvatore Telesino 163 239
BN Sant'Agata dei Goti 411 909
BN Solopaca 245 396
BN Telese Terme 44 82
BN Tocco Caudio 75 129
BN Torrecuso 259 366
BN Vitulano 211 265
Totale Monte Taburno-Valle Telesina 4.264 7.135
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

dei titolari di azienda possiede una qualica professionale, il 19% il diploma di maturit (di
cui il 4% ad indirizzo agrario), solo il 6% possiede una laurea; la laurea con indirizzo agrario
posseduta dallo 0,5% del totale capiazienda con laurea.

Le attivit connesse

I dati relativi alle attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento

116
Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio
Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
CE Castel Campagnano 73 73 61 21
CE Cervino 156 105 39 8
CE Valle di Maddaloni 26 38 22 2
BN Airola 102 67 46 15
BN Amorosi 67 67 47 12
BN Bonea 69 52 28 7
BN Bucciano 54 53 33 10
BN Campoli del Monte Taburno 89 59 28 2
BN Casalduni 93 105 54 5
BN Castelvenere 153 257 163 53
BN Cautano 85 87 53 12
BN Dugenta 88 105 45 19
BN Durazzano 87 71 26 6
BN Faicchio 196 274 153 41
BN Foglianise 128 122 108 24
BN Frasso Telesino 130 92 58 28
BN Guardia Sanframondi 225 321 140 44
BN Melizzano 105 93 71 20
BN Moiano 173 157 80 11
BN Paupisi 122 107 54 15
BN Ponte 110 100 83 20
BN Puglianello 29 51 20 7
BN San Lorenzello 120 102 125 35
BN San Lorenzo Maggiore 163 199 71 23
BN San Lupo 55 49 44 9
BN San Salvatore Telesino 121 137 113 31
BN Sant'Agata dei Goti 553 505 219 43
BN Solopaca 171 208 194 68
BN Telese Terme 36 34 45 11
BN Tocco Caudio 102 79 18 5
BN Torrecuso 208 223 157 37
BN Vitulano 174 164 108 30
Totale Monte Taburno-Valle Telesina 4.063 4.156 2.506 674
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

realizzate dalle aziende del territorio del STR Monte TaburnoValle Telesina evidenziano
una realt agricola e rurale non particolarmente attenta agli aspetti della multifunzionalit
e della diversicazione delle attivit agricole. Infatti solo 231 aziende, il 3,7% delle aziende
presenti sul territorio in esame, aanca alle attivit aziendali anche altre attivit capaci di
aggiungere un reddito a quello agricolo. Di tali aziende il 33% realizza la trasformazione
dei prodotti agricoli, vegetali e animali, il 32,5% ore lospitalit agrituristica, il 12% eettua
una prima lavorazione dei prodotti agricoli e il 12% lavora per conto terzi utilizzando i mezzi
di produzione dellazienda.

117
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 06

118
119
Sistema Territoriale Rurale
Colline SanniteConca di Benevento

121
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 07 Colline SanniteConca di Benevento ha una supercie


territoriale di 337,7 Kmq (pari al 2,5% del territorio regionale). Comprende i territori di 17
comuni (Tavola 1), di cui 13 ricadenti nella provincia di Benevento per 311,3 Kmq (pari al
15% del territorio provinciale beneventano) e 4 nella provincia di Avellino, per 26,3 Kmq,
corrispondenti all1% del territorio provinciale avellinese.
L81% circa della supercie del Sistema ricade nei paesaggi della collina interna su al
ternanza marnoso calcaree e marnoso arenacee, subordinatamente su argille, con som
mit arrotondate e versanti regolari o dolcemente ondulati.
Luso agricolo caratterizzato da un mosaico di colture erbacee (seminativi e colture
industriali), oliveti, arboreti promiscui e specializzati. Le unit colturali sono sovente de
limitate da siepi e lari, e punteggiate da esemplari isolati di quercia e boschetti aziendali.
Il 18% circa del Sistema ricade invece nei paesaggi della pianura alluvionale e terrazzata
del ume Calore e dei suoi auenti, con colture industriali e foraggere.
Le formazioni forestali interessano il 21% circa della supercie territoriale, con boschi
di querce e di latifoglie decidue che si localizzano in corrispondenza delle sommit dei ri
lievi, degli aoramenti rocciosi e dei versanti delle incisioni uviali, con formazioni ripariali
a vario grado di continuit in corrispondenza delle aste uviali.
Il sistema insediativo, originariamente impostato in prevalenza su nuclei accentrati di
sommit e crinale, ha registrato negli ultimi decenni una forte tendenza alla dispersione,
con irradiazioni nastriformi degli abitati lungo la viabilit primaria ed un notevolissimo au
mento delle abitazioni sparse e degli insediamenti produttivi nelle aree di pianura alluvio
nale. Nel complesso, le aree urbanizzate sono quintuplicate nellultimo cinquantennio,
passando dall1,2% al 6% della supercie territoriale.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 112.835 unit con una densit demograca pari
a 334 abitanti per Kmq (media della provincia di Benevento: 134 abitanti/kmq, per la pro
vincia di Avellino: 154 abitanti/kmq). Nei comuni beneventani del STR risiede il 38% della
popolazione provinciale di Benevento; nei comuni avellinesi risiede l1% della popolazione
irpina, che presenta una densit demograca di 154 abitanti/kmq.
La popolazione risulta distribuita uniformemente tra i comuni, con leccezione del ca
poluogo Benevento, che ospita una quota pi alta di popolazione residente (55%) e una
maggiore densit demograca (477 abitanti/kmq).

122
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)

BN Apollosa 21,0 2.703 128,5


BN Arpaise 6,7 835 125,5
BN Benevento 129,2 61.692 477,4
BN Calvi 22,2 2.627 118,3
BN Castelpoto 11,8 1.328 112,8
BN Ceppaloni 23,8 3.391 142,7
BN Montesarchio 26,3 13.224 502,8
BN San Giorgio del Sannio 22,3 9.825 440,9
BN San Leucio del Sannio 9,9 3.244 328,0
BN San Martino Sannita 6,4 1.281 200,7
BN San Nazzaro 2,0 915 448,3
BN San Nicola Manfredi 19,0 3.641 191,6
BN Sant'Angelo a Cupolo 10,8 4.275 395,7
AV Chianche 6,6 551 83,2
AV Petruro Irpino 3,1 343 109,8
AV Roccabascerana 12,3 2.381 192,9
AV Torrioni 4,2 579 136,5

Totale Colline Sannite-Conca di Benevento 337,7 112.835 334,2


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole

Secondo i risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura la Supercie Agricola


Totale (SAT) pari a 16.477,8 ettari (48% della supercie territoriale del STR), la Supercie
Agricola Utilizzata (SAU) di 14.310,5 ettari (42%). Le aziende agricole attive al 2010 nel
STR sono 4.080, con una diminuzione del 33% rispetto al 2000 quando operavano 6.118
aziende (vedi Tavola 2).
In controtendenza, la SAU ha subto nel periodo intercensuario un incremento conte
nuto di circa il 2%.
Per eetto di tali variazioni, e del fatto che la diminuzione del numero di aziende regi
strata nel decennio 20002010 ha riguardato in larga prevalenza le realt aziendali di pic
cole e piccolissime dimensioni, la dimensione media aziendale nel STR passata da 2,3
ettari del 2000 a 3,5 ettari del 2010.
Allinterno del STR ricade il 16% del totale delle aziende agricole presenti nella provincia
beneventana e lo 0,6% di quelle avellinesi, il 13% della SAU ricadente nella provincia san
nita e lo 0,2% di quella avellinese, il 12% della SAT della provincia di Benevento e lo 0,3% di
quella di Avellino.

123
Grafico 1 Ripartizione percentuale della SAU del STR 07 tra le due province

2%

AV
BN
98%

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
BN Apollosa 218 464,3 629,7
BN Arpaise 31 57,5 74,8
BN Benevento 1.525 7.256,8 8.053,2
BN Calvi 364 1.570,6 1.719,4
BN Castelpoto 177 562,9 684,5
BN Ceppaloni 215 338,9 499,1
BN Montesarchio 394 771,3 919,6
BN San Giorgio del Sannio 314 1.303,9 1.502,8
BN San Leucio del Sannio 185 385,0 453,1
BN San Martino Sannita 81 73,4 115,5
BN San Nazzaro 46 80,8 97,1
BN San Nicola Manfredi 231 874,5 984,2
BN Sant'Angelo a Cupolo 130 265,2 337,9
AV Chianche 43 93,0 115,6
AV Petruro Irpino 31 33,0 40,3
AV Roccabascerana 65 130,9 156,6
AV Torrioni 30 48,4 94,3
Totale Colline Sannite-Conca di Benevento 4.080 14.310,5 16.477,8
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

124
Le coltivazioni e le altre superci aziendali

Per quanto riguarda lutilizzazione del suolo, il 74% della SAU del territorio delle Colline
SanniteConca di Benevento (STR 07) costituita da seminativi: i cereali da granella occu
pano il 53% della totale supercie a seminativi, le foraggere avvicendate il 19%, le piante in
dustriali il 14%; la restante quota destinata a coltivazioni minori. Alle legnose agrarie
destinata il 23% della supercie coltivata, ai prati permanenti e pascoli il 2%. La supercie
coltivata a seminativi nel Sistema rappresenta il 15% della SAU che la provincia destina ai
seminativi, gestita da aziende il cui centro aziendale ubicato nel territorio amministrativo
del comune di Benevento per il 54% .

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie

BN Apollosa 29,6 77,4 0,0 6,7 5,5 119,1


BN Arpaise 7,7 10,0 0,0 9,0 0,0 26,7
BN Benevento 645,0 654,2 2,3 32,6 22,1 1.356,2
BN Calvi 56,6 112,7 0,0 6,1 0,0 175,4
BN Castelpoto 82,5 99,8 0,0 2,2 0,0 184,5
BN Ceppaloni 48,6 87,2 0,0 28,6 1,1 165,6
BN Montesarchio 115,1 218,7 0,0 28,7 19,1 381,5
BN San Giorgio del Sannio 46,2 115,7 0,0 5,6 0,3 167,8
BN San Leucio del Sannio 25,9 79,9 0,1 15,9 0,9 122,6
BN San Martino Sannita 9,7 39,6 0,0 5,0 0,0 54,2
BN San Nazzaro 7,1 25,1 0,0 0,1 0,0 32,4
BN San Nicola Manfredi 33,3 108,8 0,0 4,3 0,0 146,4
BN Sant'Angelo a Cupolo 19,4 57,2 0,0 3,2 0,3 80,1
AV Chianche 75,0 8,5 0,0 1,4 0,0 84,8
AV Petruro Irpino 21,7 4,5 0,0 2,5 0,0 28,6
AV Roccabascerana 15,1 43,1 0,0 10,2 0,0 68,4
AV Torrioni 44,1 1,0 0,0 1,9 0,0 46,9
Totale Colline Sannite-Conca di Benevento 1.282,7 1.743,3 2,4 163,7 49,2 3.241,3
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende ubicate nel territorio amministrativo della provincia di Benevento si carat


terizzano per la predominanza, tra i seminativi, della coltivazione di frumento duro (35%
della supercie totale a seminativi del Sistema) e del tabacco che primeggia tra le piante
industriali.
Il tabacco coltivato su una supercie di 1.386 ettari, il 96% della SAU destinata alle piante
industriali e il 40% della supercie tabacchicola della provincia di Benevento.
La coltivazione del tabacco caratterizza aziende il cui centro aziendale ubicato in
modo prevalente nei comuni di Benevento, Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nicola

125
Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi
Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi
BN Apollosa 135,5 4,4 1,4 7,2 0,6 20,4 119,7 289,2
BN Arpaise 4,1 0,0 2,0 1,2 0,0 4,7 13,8 25,8
BN Benevento 3.281,1 47,8 554,0 61,8 3,9 1.311,2 503,5 5.763,2
BN Calvi 714,4 23,8 333,2 25,4 0,0 174,4 112,2 1.383,3
BN Castelpoto 191,8 8,4 5,7 3,7 0,0 76,2 22,6 308,4
BN Ceppaloni 54,1 1,2 10,7 6,6 0,0 10,9 75,0 158,5
BN Montesarchio 84,7 2,9 89,4 30,0 0,1 62,9 84,7 354,6
BN San Giorgio del Sannio 570,1 31,7 228,3 5,8 0,0 210,0 63,8 1.109,7
BN San Leucio del Sannio 67,0 0,3 30,2 4,3 0,0 30,0 110,2 241,9
BN San Martino Sannita 1,7 0,0 1,6 1,5 0,0 0,0 10,8 15,6
BN San Nazzaro 20,1 0,0 16,4 1,7 0,0 0,5 6,1 44,8
BN San Nicola Manfredi 343,2 19,3 151,6 19,8 0,0 98,5 81,5 713,9
BN Sant'Angelo a Cupolo 111,0 1,1 14,8 0,6 0,0 12,4 28,6 168,6
AV Chianche 4,0 0,0 3,0 0,0 0,0 0,0 0,0 7,0
AV Petruro Irpino 1,4 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,4 1,7
AV Roccabascerana 10,7 0,1 0,0 4,9 0,0 7,5 32,3 55,5
AV Torrioni 0,0 0,0 0,0 0,1 0,0 0,0 1,4 1,5
Totale Colline Sannite-Conca di
5.594,9 140,7 1.442,2 174,5 4,6 2.019,6 1.266,5 10.643,0
Benevento
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Manfredi. Questi comuni localizzati nel settore settentrionale del Sistema, prossimi al
corso del Calore, sono caratterizzati da paesaggi a morfologia pi dolce, e dallassoluta
prevalenza dei seminativi, con lembi di oliveti e di boschi in corrispondenza delle aree ri
pariali.
I restanti comuni nel settore meridionale del Sistema, a morfologia pi articolata e
quote massime di 750 m slm, sono caratterizzati da un mosaico complesso di usi del
suolo, con oliveti, seminativi e fasce boscate in corrispondenza dei versanti delle incisioni
idriche. Tra le legnose il 54% della supercie che il Sistema destina a tali coltivazioni in
vestita allolivo per la produzione di olio (il 14% della supercie olivicola della provincia di
Benevento) e il 40% alla vite per uva da vino (l11% della supercie viticola provinciale di
Benevento e il 3% di quella avellinese). Queste due coltivazioni, bench presenti in tutti i
comuni che compongono il STR 07, assumono una maggiore rilevanza in termini di SAU,
nei territori dei comuni di Benevento e Montesarchio.
Le superci vitate assumono un interesse maggiore quando sono inserite in un areale
con un riconoscimento di produzione di qualit: i territori dei comuni avellinesi di Chian
che, Petruro Irpino e Torrioni rientrano nellareale del Disciplinare di produzione del
D.O.C.G. Greco di Tufo; i territori dei comuni beneventani di Apollosa, Benevento, Ca
stelpoto e Montesarchio, in quello del Disciplinare D.O.C.G. Aglianico del Taburno, tutti
i comuni della provincia di Benevento compongono lareale per la produzione di uve da
destinare alla D.O.C. Sannio e alla D.O.C. Falanghina del Sannio.

126
La supercie a bosco annessa ad aziende agricole si estende per circa 760 ettari (il 5%
della supercie complessiva presente nella provincia di Benevento e solo lo 0,4% per Avel
lino). Nel Sistema Colline SanniteConca di Benevento 443 aziende ha dichiarato di desti
nare alle produzioni di qualit DOP e IGP la supercie di 701,2 ettari, tali aziende si
caratterizzano per ordinamento vitivinicolo, tipico dei territori descritti. Nel Sistema 07
praticano lirrigazione 661 aziende, la supercie irrigata pari a 1.484,2 ettari (10% della
SAU complessiva del STR).
Le principali fonti di approvvigionamento irriguo sono rappresentate da acque sotter
ranee presenti in prossimit dellazienda e dalle acque superciali in prossimit delle
aziende. Il sistema di irrigazione prevalente laspersione (76,5% del totale supercie ir
rigata) seguito, con il 9%, dallirrigazione per scorrimento superciale, inltrazione la
terale e microirrigazione (8%).

Gli allevamenti

Lallevamento zootecnico praticato in 298 aziende, il 7% delle aziende attive, le


aziende che allevano bovini da latte e da carne sono 189 (il 63% del totale delle aziende
zootecniche), 2.481 i capi allevati. Sono anche presenti allevamenti di ovini (56 aziende),
suini (88 aziende) e avicoli (66 aziende).

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
BN Apollosa 33 0 0 226 76 23 0 0
BN Arpaise 38 0 0 0 0 3 0 0
BN Benevento 1.259 37 76 1.256 59 937 1.214 360
BN Calvi 290 0 0 19 0 485 23.377 27
BN Castelpoto 227 0 4 50 226 665 1.165 300
BN Ceppaloni 35 0 7 0 0 56 225 80
BN Montesarchio 77 0 12 432 205 6 115 0
BN San Giorgio del Sannio 415 0 5 513 0 73 70 0
BN San Leucio del Sannio 10 0 1 80 25 34 160 23
BN San Martino Sannita 6 0 0 0 0 0 0 0
BN San Nazzaro 0 30 0 0 0 1 20 0
BN San Nicola Manfredi 24 0 33 58 0 39 275 70
BN Sant'Angelo a Cupolo 4 0 0 0 0 0 0 0
AV Chianche 0 0 0 0 0 0 0 0
AV Petruro Irpino 0 0 0 0 0 0 0 0
AV Roccabascerana 63 74 1 170 13 520 45 10
AV Torrioni 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale Colline Sannite-Conca di
2.481 141 139 2.804 604 2.842 26.666 870
Benevento
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

127
Le caratteristiche aziendali

In riferimento al titolo di possesso, le aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni
che costituiscono il STR 07 per il 69% conducono terreni di propriet, il dato in linea
con il valore delle rispettive province (67% a Benevento e 69% ad Avellino); la supercie
collegata rappresenta il 48% in termini di SAT complessivamente presente nel STR 07 e il
46% in termini di SAU. Coltivano terreni in atto il 7% delle aziende, la supercie corri
spondente pari al 12% delle supercie totale coltivata nel Sistema; quanto descritto fa
aermare che le aziende che ricorrono a tale forma contrattuale sono caratterizzate da
dimensioni aziendali mediograndi; il ricorso alla forma uso gratuito interessa il 3% delle
aziende totali. Molto utilizzata risulta, invece, la forma mista proprietatto con il 12%
delle aziende ricadenti nel STR 07 e la supercie collegata ne rappresenta il 25% in termini
di SAU.

Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni


propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito
BN Apollosa 160 8 6 19 16 3 6
BN Arpaise 25 0 1 2 3 0 0
BN Benevento 1.011 128 44 200 71 4 67
BN Calvi 208 48 7 70 12,0 2 17
BN Castelpoto 130 8 3 15 14 2 5
BN Ceppaloni 170 4 9 8 20 1 3
BN Montesarchio 235 24 26 40 34 3 32
BN San Giorgio del Sannio 216 21 4 47 16 1 9
BN San Leucio del Sannio 142 8 4 15 14 1 1
BN San Martino Sannita 74 3 1 1 1 0 1
BN San Nazzaro 34 3 1 2 3 0 3
BN San Nicola Manfredi 155 18 7 28 12 3 8
BN Sant'Angelo a Cupolo 114 1 2 5 6 0 2
AV Chianche 33 4 0 4 1 0 1
AV Petruro Irpino 22 3 1 3 1 0 1
AV Roccabascerana 51 3 1 8 2 0 0
AV Torrioni 25 2 0 3 0 0 0
Totale Colline Sannite-Conca di
2.805 286 117 470 226 20 156
Benevento
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il confronto con i dati del 2000 fa aermare che, in linea con i dati provinciali, nel Si
stema si avuta una diminuzione delle aziende che coltivano su terreni con titolo di pos
sesso solo propriet (11 punti percentuali), a favore in particolare della supercie
coltivata in atto (+5%) e delle forme miste. In termini di supercie si registra analoga
riduzione percentuale.
La forma giuridica prevalente lazienda individuale, per il 99% delle aziende.

128
Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica
Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
BN Apollosa 218 0
BN Arpaise 30 1
BN Benevento 1.514 11
BN Calvi 363 1
BN Castelpoto 175 2
BN Ceppaloni 214 1
BN Montesarchio 392 2
BN San Giorgio del Sannio 314 0
BN San Leucio del Sannio 184 1
BN San Martino Sannita 81 0
BN San Nazzaro 46 0
BN San Nicola Manfredi 230 1
BN Sant'Angelo a Cupolo 130 0
AV Chianche 41 2
AV Petruro Irpino 30 1
AV Roccabascerana 64 1
AV Torrioni 29 1
Totale Colline Sannite-Conca di Benevento 4.055 25
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende ubicate in questo Sistema territoriale sono quasi totalmente a conduzione


diretta del coltivatore (98,5%). Dal confronto con i dati del 2000 si evidenzia una so
stanziale stabilit del dato.

Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione


diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
BN Apollosa 216 2 0
BN Arpaise 29 1 1
BN Benevento 1.499 26 0
BN Calvi 361 3 0
BN Castelpoto 168 9 0
BN Ceppaloni 212 2 1
BN Montesarchio 392 2 0
BN San Giorgio del Sannio 311 3 0
BN San Leucio del Sannio 182 3 0
BN San Martino Sannita 81 0 0
BN San Nazzaro 46 0 0
BN San Nicola Manfredi 228 3 0
BN Sant'Angelo a Cupolo 129 1 0
AV Chianche 43 0 0
AV Petruro Irpino 31 0 0
AV Roccabascerana 63 2 0
AV Torrioni 28 2 0
Totale Colline Sannite - Conca di Benevento 4.019 59 2
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

129
Le notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 9% del totale aziende del Si
stema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 57%; anziano (con et mag
giore di 65 anni) nel 34% del totale aziende del territorio in esame. Se ragioniamo in
termini di SAU, la percentuale maggiore sia per i giovani (16%) che per i conduttori ma
turi (58%).

Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et


Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
BN Apollosa 21 141 56
BN Arpaise 3 11 17
BN Benevento 152 882 491
BN Calvi 51 197 116
BN Castelpoto 18 101 58
BN Ceppaloni 10 117 88
BN Montesarchio 25 249 120
BN San Giorgio del Sannio 19 166 129
BN San Leucio del Sannio 16 100 69
BN San Martino Sannita 1 44 36
BN San Nazzaro 2 26 18
BN San Nicola Manfredi 18 108 105
BN Sant'Angelo a Cupolo 10 67 53
AV Chianche 3 33 7
AV Petruro Irpino 3 22 6
AV Roccabascerana 4 33 28
AV Torrioni 6 17 7
Totale Colline Sannite-Conca di Benevento 362 2.314 1.404
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel STR Colline SanniteConca di Benevento, alla data del 6 Censimento, le donne con
ducono il 43% delle aziende attive dellarea, in termini numerici sono presenti 1.760 donne
capoazienda.
Il titolo di studio pi alto posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora
la licenza media o elementare (64% del totale), mentre il 3% dei conduttori non possiede
alcun titolo. Il 3% dei titolari di azienda possiede una qualica professionale, il 23% il di
ploma di maturit ed il 7% possiede una laurea; la laurea con indirizzo agrario posseduta
dal 1% del totale capiazienda con laurea.

Le attivit connesse

I dati relativi alle attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento rea
lizzate dalle aziende del territorio del STR Colline SanniteConca di Benevento evidenziano

130
Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere
Provincia Comuni Femminile Maschile
BN Apollosa 88 130
BN Arpaise 8 23
BN Benevento 750 775
BN Calvi 171 193
BN Castelpoto 66 111
BN Ceppaloni 67 148
BN Montesarchio 152 242
BN San Giorgio del Sannio 127 187
BN San Leucio del Sannio 91 94
BN San Martino Sannita 27 54
BN San Nazzaro 14 32
BN San Nicola Manfredi 91 140
BN Sant'Angelo a Cupolo 42 88
AV Chianche 18 25
AV Petruro Irpino 14 17
AV Roccabascerana 21 44
AV Torrioni 13 17
Totale Colline Sannite-Conca di Benevento 1.760 2.320
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio


Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
BN Apollosa 68 84 61 5
BN Arpaise 10 7 12 2
BN Benevento 593 442 392 98
BN Calvi 135 127 84 18
BN Castelpoto 92 36 42 7
BN Ceppaloni 61 64 67 23
BN Montesarchio 178 125 70 21
BN San Giorgio del Sannio 104 114 74 22
BN San Leucio del Sannio 72 45 50 18
BN San Martino Sannita 36 24 16 5
BN San Nazzaro 18 14 9 5
BN San Nicola Manfredi 81 64 67 19
BN Sant'Angelo a Cupolo 32 40 47 11
AV Chianche 3 12 21 7
AV Petruro Irpino 6 11 11 3
AV Roccabascerana 15 14 29 7
AV Torrioni 7 9 12 2
Totale Colline Sannite-Conca di Benevento 1.511 1.232 1.064 273
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

una realt agricola e rurale non particolarmente attenta agli aspetti della multifunzionalit e
della diversicazione delle attivit agricole. Infatti solo 140 aziende realizzano altre attivit
remunerative connesse allagricoltura: si evidenziano il lavoro per conto terzi, la prima tra
sformazione dei prodotti agricoli, lagriturismo.

131
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 07

132
133
Sistema Territoriale Rurale
Colline dellUfita

135
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 08 Colline dellUta ha una supercie territoriale di


800,8 Kmq (pari al 6% del territorio regionale). Comprende i territori di 29 comuni (Tavola
1), di cui 25 ricadenti nella provincia di Avellino per una supercie complessiva di 672,5
kmq (pari al 24% del territorio provinciale), e 4 comuni ricadenti nella provincia di Bene
vento per una supercie complessiva di 128,3 kmq (pari al 6% del territorio provinciale).
Il Sistema comprende in maggioranza (90% circa) aree della collina interna su alter
nanze marnoso calcaree e marnoso arenacee, con energia di rilievo moderata, a morfo
logia dolcemente ondulata.
La Valle dellUta costituisce il bacino idrograco dellalto corso del ume Uta, dalla
sorgente no alla conuenza con il torrente Fiumarella, nel comune di Ariano Irpino. I ri
lievi che cingono la valle hanno disposizione prevalentemente NS e sono costituiti da
vette di modesta altitudine, tipiche degli Appennini che degradano verso il Subappenino.
Le altezze maggiori si registrano nella Baronia dove Trevico raggiunge i 1.100 m. s.l.m.
Seguendo il corso del ume i rilievi tendono gradualmente ad abbassarsi no ad assu
mere la conformazione di semplici colline. Il fondovalle, che si estende principalmente
lungo la sponda sinistra del ume nel suo medio corso, costituisce una delle aree pianeg
gianti pi grandi delle zone interne della Campania. Esso suddiviso tra i comuni di Fri
gento, Sturno, Castel Baronia, Flumeri e Grottaminarda.
Luso agricolo caratterizzato da estese aree ad oliveto che cingono i centri abitati,
in posizione sommitale, talvolta intercalati a prati permanenti e seminativi. Sui versanti
bassi invece prevalente il seminativo. Lembi di formazioni forestali e seminaturali sono
presenti in corrispondenza delle incisioni dei corsi dacqua e torrenti.
Sono anche presenti aree a mosaico agroforestale complesso, caratterizzate dalla
compenetrazione di boschetti di ricolonizzazione e di aree agricole attive. Ne risulta un
paesaggio armonicamente dierenziato, ttamente segnato dalla trama degli appezza
menti, dei lari arborei e delle siepi divisorie.
Le aree forestali interessano nel complesso il 10% circa della supercie del Sistema.
Lo schema insediativo, originariamente impostato in prevalenza su nuclei accentrati
di sommit e crinale, ha registrato negli ultimi decenni una forte tendenza alla dispersione,
con irradiazioni nastriformi degli abitati lungo la viabilit primaria ed un notevolissimo au
mento delle abitazioni sparse. Le aree urbanizzate sono cos nellultimo cinquantennio
aumentate dallo 0,6 al 3,1% della supercie complessiva del Sistema.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 95.566 unit con una densit demograca di
119 abitanti per Kmq, distribuita in modo uniforme tra tutti i comuni tranne che per il co
mune di Ariano Irpino dove si concentra il 24% della popolazione residente. Nei comuni
irpini presente l87% della popolazione del STR 08 (83.193 abitanti) con un indice demo
graco di 124 abitanti/kmq, mentre nei 4 comuni sanniti con il restante 13% della popola
zione si registra una densit demograca pi bassa pari a 96 abitanti per kmq.

136
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
BN Apice 48,8 5.808 119,1
BN Buonalbergo 25,2 1.828 72,6
BN Paduli 44,5 4.089 91,9
BN Sant'Arcangelo Trimonte 9,8 648 65,9
AV Ariano Irpino 185,5 22.523 121,4
AV Bonito 18,7 2.529 135,4
AV Carife 16,6 1.504 90,5
AV Casalbore 27,9 1.926 69,1
AV Castel Baronia 15,3 1.152 75,5
AV Flumeri 34,1 3.048 89,4
AV Fontanarosa 16,7 3.313 198,1
AV Frigento 37,8 3.972 105,0
AV Gesualdo 27,2 3.613 132,8
AV Grottaminarda 28,9 8.304 287,0
AV Luogosano 6,0 1.238 205,6
AV Melito Irpino 20,6 1.937 93,9
AV Mirabella Eclano 33,8 7.917 234,3
AV Montecalvo Irpino 53,5 3.917 73,3
AV Rocca San Felice 14,2 872 61,2
AV San Nicola Baronia 6,9 789 114,6
AV San Sossio Baronia 18,9 1.700 89,8
AV Sant'Angelo all'Esca 5,4 836 156,0
AV Sturno 16,7 3.146 188,8
AV Taurasi 14,5 2.451 169,3
AV Trevico 10,7 1.076 101,0
AV Vallesaccarda 14,4 1.425 98,7
AV Villamaina 9,1 1.019 112,3
AV Villanova del Battista 20,0 1.784 89,2
AV Zungoli 19,2 1.202 62,7
Totale Colline dell'Ufita 800,8 95.566 119,3
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole

I risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura consentono di descrivere le ca


ratteristiche strutturali e produttive delle aziende agricole il cui centro aziendale ubi
cato nel territorio del STR Colline dellUta.
Alla data del 24 ottobre 2010, le aziende agricole censite dallISTAT sono complessiva
mente 10.965 unit (21% rispetto al 2000 quando operavano 13.912 aziende), mentre la

137
dimensione media aziendale passata da 3,7 ettari del 2000 a 4,4 ettari del 2010. La di
minuzione del numero di aziende registrata nel decennio 20002010 ha riguardato in larga
prevalenza le realt aziendali di piccole e piccolissime dimensioni.
Per quanto riguarda il territorio del Sistema Colline dellUta, la Supercie Agricola
Totale (SAT) pari a 53.877,9 ettari e la Supercie Agricola Utilizzata (SAU) 48.396,5
ettari, il 60,4% della supercie territoriale del STR.

Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)

BN Apice 563 2.653,9 2.992,5


BN Buonalbergo 217 1.321,4 1.503,2
BN Paduli 598 3.233,2 3.548,0
BN Sant'Arcangelo Trimonte 111 610,1 667,0
AV Ariano Irpino 2.410 12.200,2 13.556,9
AV Bonito 276 1.219,3 1.463,6
AV Carife 220 736,9 874,3
AV Casalbore 269 1.591,8 1.755,1
AV Castel Baronia 220 742,1 839,1
AV Flumeri 507 2.125,6 2.357,9
AV Fontanarosa 328 627,7 783,4
AV Frigento 534 2.198,5 2.389,7
AV Gesualdo 465 1.441,9 1.607,4
AV Grottaminarda 625 1.971,4 2.114,4
AV Luogosano 106 206,0 232,0
AV Melito Irpino 312 1.365,8 1.483,2
AV Mirabella Eclano 602 2.034,7 2.220,2
AV Montecalvo Irpino 623 3.467,6 3.888,4
AV Rocca San Felice 93 763,3 838,7
AV San Nicola Baronia 52 150,7 208,6
AV San Sossio Baronia 220 1.185,9 1.316,1
AV Sant'Angelo all' Esca 105 211,2 260,0
AV Sturno 363 1.161,9 1.226,8
AV Taurasi 290 529,3 611,4
AV Trevico 172 580,0 673,0
AV Vallesaccarda 160 674,1 706,0
AV Villamaina 120 579,0 621,7
AV Villanova del Battista 261 1.206,2 1.317,2
AV Zungoli 143 1.607,0 1.822,0
Totale Colline dell'Ufita 10.965 48.396,5 53.877,9
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

138
Allinterno del STR ricade il 37% del totale delle aziende agricole della provincia di Avel
lino e il 6% di quelle di Benevento, il 33% della SAU della provincia irpina e il 7% di quella
sannita, il 30% della SAT provinciale di Avellino e il 7% di quella sannita.
La perdita di suolo agricolo in questi territori si mantenuta su valori non molto ele
vati, la contrazione dei terreni destinati allagricoltura pari al 18% rispetto alla SAU del
1982 (3 Censimento Agricoltura), del 15% rispetto alla SAU del 1990 (4 Censimento Agri

Grafico 1 Ripartizione percentuale della SAU del STR 08 tra le due province

16%

AV
BN
84%

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

coltura) e del 7% rispetto ai dati del 2000 (5 Censimento Agricoltura). I comuni maggior
mente interessati da tale fenomeno risultano Ariano Irpino, Fontanarosa, Mirabella
Eclano e Montecalvo Irpino.
I dati del Censimento descrivono, quindi, una tendenza verso una ristrutturazione delle
aziende agricole che si muove nella direzione di maggiori dimensioni aziendali, in grado
di bilanciare da un lato leccessiva polverizzazione aziendale che da sempre caratterizza
il panorama agricolo campano e dallaltro la perdita di uso agricolo che si avuta nel
corso degli ultimi ventanni.

Le coltivazioni e le altre superci aziendali

Per quanto riguarda lutilizzazione del suolo, il Sistema rurale delle Colline dellUta si
caratterizza prevalentemente per un ordinamento produttivo a seminativi, alla cui coltiva
zione destinata infatti l81% della SAU del territorio. I seminativi si ripartiscono tra la colti
vazione di cereali da granella (58%) e di foraggere avvicendate (25%), la restante quota
destinata a colture minori. Alle legnose agrarie destinata il 15% della supercie totale col
tivata, ai i prati permanenti e pascoli il 4%; le aree a pascolo con una supercie di 1.891 ettari
rappresentano il 2% della supercie territoriale.

139
I boschi annessi alle aziende agricole, in prevalenza costituiti da boschi cedui, interes
sano una supercie di 2.358 ettari e coprono il 3% dellintera supercie territoriale. Sulle
colline che circondano la valle, ed in particolar modo nei comuni di Ariano Irpino, Mirabella
Eclano, Montecalvo Irpino, Apice, Paduli e Flumeri, molto diusa la coltivazione dellolivo
da olio, che caratterizza oltre 8.000 aziende e una SAU di complessivi 4.834 ettari. Lolio
prodotto nel Sistema Colline dellUta si fregia del marchio DOP Irpinia Colline dellUta.
Lalto livello qualitativo dellolio prodotto unitamente allottenimento del marchio ha ri
vitalizzato lintero comparto, si registrano infatti signicativi successi ottenuti dalle aziende

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Fruttiferi legnose
legnose
agrarie
BN Apice 87,5 299,7 7,3 0,0 394,5
BN Buonalbergo 23,8 103,3 0,3 0,0 127,4
BN Paduli 72,6 350,9 4,4 0,0 427,9
BN Sant'Arcangelo Trimonte 6,7 51,2 2,0 0,0 59,9
AV Ariano Irpino 194,4 1.180,8 104,4 1,7 1.481,3
AV Bonito 94,2 142,3 6,7 0,0 243,1
AV Carife 9,6 199,4 11,7 0,0 220,7
AV Casalbore 22,3 96,2 3,8 0,5 122,8
AV Castel Baronia 17,0 173,8 11,8 2,0 204,6
AV Flumeri 54,4 213,0 47,0 0,0 314,4
AV Fontanarosa 68,8 162,2 18,8 2,2 252,3
AV Frigento 76,7 126,8 15,1 0,7 219,3
AV Gesualdo 64,3 176,4 5,5 3,2 249,3
AV Grottaminarda 104,9 214,5 12,1 0,0 331,5
AV Luogosano 72,2 30,2 10,3 0,0 112,7
AV Melito Irpino 37,4 116,9 2,0 1,0 157,7
AV Mirabella Eclano 255,7 342,5 61,8 2,6 662,6
AV Montecalvo Irpino 60,6 355,8 38,4 16,8 471,7
AV Rocca San Felice 12,1 8,0 4,7 20,0 44,9
AV San Nicola Baronia 6,2 19,1 4,8 0,0 30,1
AV San Sossio Baronia 9,1 30,5 0,7 0,1 40,4
AV Sant'Angelo all' Esca 66,4 49,3 18,7 0,0 134,3
AV Sturno 69,9 100,1 5,1 0,1 175,2
AV Taurasi 257,1 77,7 37,4 1,0 373,3
AV Trevico 3,9 15,2 13,2 0,0 32,3
AV Vallesaccarda 1,4 16,4 3,5 0,0 21,2
AV Villamaina 22,9 49,4 8,6 0,0 80,9
AV Villanova del Battista 20,4 107,5 4,0 0,0 132,0
AV Zungoli 7,8 25,0 1,5 0,8 35,0
Totale Colline dell'Ufita 1.800,5 4.833,9 465,3 52,7 7.153,4
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

140
produttrici non solo sul mercato locale ma anche su quello nazionale. La supercie a olivo
dei comuni irpini che compongono il Sistema rappresenta il 53% della corrispondente su
percie provinciale, mentre quella dei comuni sanniti pari al 7% della quota provinciale.
La vite caratterizza i paesaggi dellintero territorio del Sistema, i comuni dove ubi
cato il maggio numero di aziende viticole sono Ariano Irpino, Apice, Grottaminarda e
Mirabella Eclano; la superficie viticola totale del Sistema pari a 1.800 ettari, il vitigno
pi diffuso lAglianico dalla cui trasformazione prodotto il vino Aglianico del Ta
burno DOP.

Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi


Piante Forag- Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori
industriali gere seminativi seminativi
BN Apice 1.063,4 44,1 298,5 31,1 0,0 2,5 530,8 2.193,4
BN Buonalbergo 568,3 15,8 75,0 3,3 0,0 0,0 381,7 1.078,0
BN Paduli 1.331,4 94,9 548,3 34,7 0,0 3,0 406,1 2.762,7
BN Sant'Arcangelo Trimonte 300,1 10,4 17,1 0,6 0,0 0,0 145,4 521,5
AV Ariano Irpino 5.980,7 285,4 133,9 92,3 0,5 0,6 3.148,8 10.202,4
AV Bonito 571,8 7,0 105,2 2,9 0,0 0,3 229,6 960,7
AV Carife 259,6 0,3 7,0 5,7 0,0 0,1 36,4 338,9
AV Casalbore 730,5 21,4 50,6 13,7 0,0 3,5 494,8 1.326,2
AV Castel Baronia 374,6 15,8 25,4 9,2 0,0 0,0 51,4 506,1
AV Flumeri 1.117,7 91,7 72,7 36,0 0,8 4,0 207,2 1.684,7
AV Fontanarosa 231,1 1,5 7,5 4,3 0,0 0,0 19,2 365,0
AV Frigento 1.151,1 20,3 73,2 10,3 0,4 7,9 583,1 1.890,8
AV Gesualdo 581,3 14,7 4,3 7,4 0,0 0,0 429,1 1.149,5
AV Grottaminarda 976,9 6,2 85,4 38,8 0,5 0,4 237,1 1.615,0
AV Luogosano 12,4 .. 0,0 0,0 0,0 0,0 5,4 74,7
AV Melito Irpino 739,5 38,9 78,4 9,0 0,0 0,8 158,7 1.174,6
AV Mirabella Eclano 674,9 14,5 63,8 13,2 0,0 0,0 278,7 1.330,5
AV Montecalvo Irpino 1.773,2 74,0 105,9 48,1 0,0 0,3 663,7 2.777,8
AV Rocca San Felice 318,2 11,4 0,0 0,5 0,0 0,0 321,5 666,2
AV San Nicola Baronia 83,7 4,8 0,3 0,0 0,0 0,0 10,8 108,5
AV San Sossio Baronia 722,4 27,8 9,4 9,6 0,0 0,0 251,4 1.081,9
AV Sant'Angelo all' Esca 8,8 0,5 0,8 0,0 0,0 0,0 2,2 70,1
AV Sturno 713,4 47,0 60,2 12,1 0,0 10,0 117,0 967,1
AV Taurasi 64,1 0,2 1,7 1,0 0,0 0,0 11,6 140,2
AV Trevico 392,3 7,3 0,0 0,2 0,0 0,0 70,4 527,5
AV Vallesaccarda 396,4 2,2 0,0 1,5 0,0 0,0 177,2 610,6
AV Villamaina 249,0 3,2 14,4 1,2 0,0 0,0 201,9 489,5
AV Villanova del Battista 585,0 49,9 25,7 2,6 0,0 0,0 178,5 1.009,0
AV Zungoli 731,1 42,0 3,6 6,6 0,0 0,0 559,3 1.404,9
Totale Colline dell'Ufita 22.702,7 953,1 1.868,1 395,7 2,2 33,3 9.908,8 39.027,7
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

141
Per quanto riguarda i seminativi, il 26% della relativa supercie totale del STR 08 pre
sente nel solo comune di Ariano Irpino, seguito da Paduli con il 7%, Montecalvo Irpino
con il 7% e Apice con il 6%. In questi comuni, che costituiscono il fondovalle e i terrazza
menti del Calore attraversati dalle reti irrigue del Consorzio di Bonica dellUta, sono
molto diuse le coltivazioni irrigue (orzo, avena, mais, tabacco e ortaggi).
Il territorio del Sistema 08 destina 953 ettari alla coltivazione di legumi secchi, tale su
percie interessa in modo prevalente il territorio del comune di Ariano Irpino dove il le
gume prodotto la fava (il 90% della supercie a legumi).
Circa 1/3 delle colture orticole costituito dal pomodoro da industria, la coltivazione
diusa principalmente nelle valli di Ariano Irpino e Montecalvo Irpino.
Un discorso a parte merita la coltivazione di tabacco, nel Sistema 08, alla data del 6
Censimento, 1.862 ettari (21% della corrispondente supercie regionale) sono destinati a
tale coltivazione. La coltivazione del tabacco ha rappresentato unimportantissima realt
produttiva, gli areali di produzione dove maggiori sono le superci coltivate ricadono nei
territori dei comuni di Paduli, Apice, Ariano Irpino, Bonito e Montecalvo Irpino. In questi
territori collinari si coltivano principalmente tabacchi della variet Burley, che presenta
caratteristiche merceologiche molto apprezzate da numerosi manifatturieri mondiali,
per lalto potere di riempimento ed il basso tenore di nicotina e condensato.
Lelevata specializzazione richiesta dalla coltivazione ha stimolato laccumularsi nel
territorio di professionalit ed esperienze, nonch la capacit di attivazione occupazio
nale; pertanto tali fattori fanno assumere al tabacco un ruolo strategico nei sistemi locali.
In particolare, le caratteristiche del settore a monte della liera regionale presentano
elementi preoccupanti per il futuro, legati alla debolezza strutturale dellapparato pro
duttivo.
Molto stretti sono tra laltro i legami tra la fase agricola e la fase di prima trasforma
zione, con stabilimenti ben integrati sul territorio, tanto da costituire dei veri e propri di
stretti. Solo 783 aziende (per una supercie interessata di 750 ettari) ubicate nel Sistema
destinano i propri terreni alla coltivazione di prodotti DOP o IGP; di queste 736 producono
uva per vino a marchio (le aziende vitivinicole nel territorio del STR 08 sono 5.087). Tali
uve, con riferimento allareale di produzione, possono essere destinate alla produzione
di uno dei seguenti vini a marchio: il DOCG Taurasi, il DOC Sannio, il DOC Falanghina del
Sannio e il DOC Irpinia.
I comuni di questarea ricadono nellareale di produzione della DOP Caciocavallo Silano
e nel disciplinare di produzione dellOlio extra vergine di oliva Irpinia Colline dellUta.
Nel territorio del Sistema Colline dellUta 1.143 aziende ha dichiarato di possedere una
supercie irrigabile (2.945 ettari alla data del Censimento); il numero di aziende che, alla
stessa data, ha praticato lirrigazione pari a 727 unit, la supercie irrigata pari a 1.122
ettari.
Le principali fonti di approvvigionamento di acqua irrigua sono rappresentate da acque
superciali presenti al di fuori dellazienda (laghi, umi, etc), da acque sotterranee e da
acque fornite dai Consorzi. Il sistema di irrigazione prevalente quello a pioggia (realiz
zato sul 66% della totale supercie irrigata) seguito dalla microirrigazione (il 24%).

142
Gli allevamenti

Lallevamento zootecnico interessa 1.143 aziende agricole (il 10% delle aziende agricole
attive), 753 sono le aziende bovine e allevano 11.674 capi (il 32% dei bovini allevati com
plessivamente nella provincia di Avellino), tale allevamento diuso soprattutto ad
Apice e Ariano Irpino. Nel Sistema diuso anche lallevamento di ovini (357 aziende),
di suini (296 aziende) e di avicoli (208 aziende).

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
BN Apice 1.433 0 12 140 0 597 12.607 30
BN Buonalbergo 667 0 2 892 0 73 0 0
BN Paduli 689 0 5 290 0 2.824 90 0
BN Sant'Arcangelo Trimonte 290 0 0 69 10 10 0 0
AV Ariano Irpino 2.899 0 43 4.231 77 825 1.818 6.072
AV Bonito 507 0 3 53 0 198 431 486
AV Carife 19 0 11 159 46 7 4 0
AV Casalbore 483 0 5 995 0 41 129 16
AV Castel Baronia 27 0 2 92 10 203 0 0
AV Flumeri 215 0 2 524 46 1.023 4.317 396
AV Fontanarosa 50 0 0 7 0 4 41 0
AV Frigento 586 0 4 591 20 148 146 40
AV Gesualdo 386 0 35 306 49 38 876 50
AV Grottaminarda 130 0 1 258 0 5 472 136
AV Luogosano 29 0 2 0 0 3 7 0
AV Melito Irpino 171 0 3 177 76 169 1.070 402
AV Mirabella Eclano 567 0 9 40 0 108 170 80
AV Montecalvo Irpino 875 0 7 817 29 507 3.131 609
AV Rocca San Felice 219 0 2 0 0 0 0 0
AV San Nicola Baronia 1 0 0 11 0 0 172 10
AV San Sossio Baronia 234 0 2 206 0 20 20 5
AV Sant'Angelo all' Esca 4 0 4 0 0 2 0 0
AV Sturno 148 0 0 228 3 13 37 0
AV Taurasi 33 0 0 0 0 22 144 8
AV Taurasi 0 0 0 0 0 0 0 0
AV Vallesaccarda 44 0 8 131 20 270 0 0
AV Villamaina 111 0 1 84 8 58 0 0
AV Villanova del Battista 249 49 2 171 6 207 295 13
AV Zungoli 608 0 9 226 10 111 832 22.081
Totale Colline dell'Ufita 11.674 49 174 10.698 410 7.486 26.809 30.434
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

143
Le caratteristiche aziendali

Il titolo di possesso delle aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni che costi
tuiscono il STR 08 conducono terreni in propriet per il 65% del totale, il valore in linea
sia con quello della provincia di Avellino (69%) che di Benevento (67%); la supercie cor
rispondente rappresenta il 43% sia in termini di SAT che di SAU. Coltivano terreni in af
tto il 5% delle aziende in termini numerici, mentre in termini di SAU la percentuale
maggiore ed pari al 9%; il ricorso alla forma contrattuale uso gratuito interessa il 3%
delle aziende totali. Risulta molto utilizzata la forma mista proprietatto a cui ricorre
il 14% delle aziende ricadenti nel STR 08 e la SAU collegata ne rappresenta il 28%, la forma

Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni


propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito
BN Apice 271 48 32 112 42 8 50
BN Buonalbergo 105 22 8 53 19 1 9
BN Paduli 296 35 46 97 96 3 25
BN Sant'Arcangelo Trimonte 77 2 4 18 5,0 2 3
AV Ariano Irpino 1.844 84 43 241 118 1 79
AV Bonito 154 19 6 56 8 1 32
AV Carife 141 11 18 12 22 2 14
AV Casalbore 163 23 7 30 15 3 28
AV Castel Baronia 146 8 17 24 12 2 11
AV Flumeri 315 18 19 88 31 1 35
AV Fontanarosa 251 11 12 30 12 0 12
AV Frigento 270 46 11 120 29 6 51
AV Gesualdo 358 20 6 52 12 0 16
AV Grottaminarda 391 23 12 85 52 0 62
AV Luogosano 80 2 5 9 7 0 3
AV Melito Irpino 210 15 3 44 19 0 21
AV Mirabella Eclano 364 23 30 51 68 2 64
AV Montecalvo Irpino 419 56 13 88 19 0 28
AV Rocca San Felice 45 2 2 20 14 0 10
AV San Nicola Baronia 45 3 0 4 0 0 0
AV San Sossio Baronia 103 18 8 47 17 4 23
AV Sant'Angelo all' Esca 58 5 5 5 23 0 9
AV Sturno 214 21 9 70 10 3 36
AV Taurasi 255 8 2 11 8 0 6
AV Trevico 111 4 9 14 29 2 3
AV Vallesaccarda 100 6 10 13 27 1 3
AV Villamaina 110 1 0 5 0 0 4
AV Villanova del Battista 162 25 3 66 0 0 5
AV Zungoli 77 12 1 40 3 0 10
Totale Colline dell'Ufita 7.135 571 341 1.505 717 42 652
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

144
mista proprietuso gratuito utilizzata da un ulteriore 7% di aziende agricole. Il con
fronto con i dati del 2000 fa aermare che, in linea con i provinciali, nel Sistema si avuta
una diminuzione delle aziende che coltivano su terreni con titolo di possesso solo pro
priet (9 punti percentuali) a favore dellatto (+3%) e delle forme miste. In termini di
supercie si registra analoga riduzione percentuale.
La forma giuridica prevalente lazienda individuale, per il 99% delle aziende presenti
in questo Sistema.
Le aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento ubicato nel territorio del Si
stema Collinare dellUta totalmente a conduzione diretta del coltivatore (99%), il dato
abbastanza in linea con quello delle due province (per entrambi il valore 98%). Dal con
fronto con i dati del 2000 si evidenzia una sostanziale stabilit del dato.

Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica


Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
BN Apice 562 1
BN Buonalbergo 213 4
BN Paduli 595 3
BN Sant'Arcangelo Trimonte 111 0
AV Ariano Irpino 2.405 5
AV Bonito 274 2
AV Carife 219 1
AV Casalbore 268 1
AV Castel Baronia 219 1
AV Flumeri 505 2
AV Fontanarosa 325 3
AV Frigento 530 4
AV Gesualdo 461 4
AV Grottaminarda 623 2
AV Luogosano 102 4
AV Melito Irpino 311 1
AV Mirabella Eclano 595 7
AV Montecalvo Irpino 619 4
AV Rocca San Felice 92 1
AV San Nicola Baronia 52 0
AV San Sossio Baronia 220 0
AV Sant'Angelo all' Esca 103 2
AV Sturno 362 1
AV Taurasi 286 4
AV Trevico 172 0
AV Vallesaccarda 160 0
AV Villamaina 120 0
AV Villanova del Battista 261 0
AV Zungoli 143 0
Totale Colline dell'Ufita 10.908 57
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

145
Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione
diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
BN Apice 558 5 0
BN Buonalbergo 214 3 0
BN Paduli 591 6 1
BN Sant'Arcangelo Trimonte 110 1 0
AV Ariano Irpino 2.396 11 3
AV Bonito 273 1 2
AV Carife 218 1 1
AV Casalbore 269 0 0
AV Castel Baronia 215 4 1
AV Flumeri 504 1 2
AV Fontanarosa 324 2 2
AV Frigento 530 2 2
AV Gesualdo 461 3 1
AV Grottaminarda 623 2 0
AV Luogosano 102 3 1
AV Melito Irpino 310 2 0
AV Mirabella Eclano 593 7 2
AV Montecalvo Irpino 617 5 1
AV Rocca San Felice 92 0 1
AV San Nicola Baronia 52 0 0
AV San Sossio Baronia 220 0 0
AV Sant'Angelo all' Esca 103 2 0
AV Sturno 362 1 0
AV Taurasi 285 3 2
AV Trevico 164 8 0
AV Vallesaccarda 158 2 0
AV Villamaina 120 0 0
AV Villanova del Battista 261 0 0
AV Zungoli 141 2 0
Totale Colline dell'Ufita 10.866 77 22
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 10% del totale aziende del Si
stema e gestisce il 15% della supercie coltivata, maturo (con et compresa tra 40 e 65
anni) nel 59% dei casi e la SAU collegata il 63% della totale, anziano (con et maggiore
di 65 anni) nel 31% del totale aziende e la supercie pari al 22% del territorio in esame.
Rispetto al 2000 sono cresciute le aziende condotte da un giovane, se a questo si ag
giunge che con riferimento alla classe 4065 il maggior numero di aziende collegato ad
un capoazienda con et compresa tra i 40 e i 50 anni, si pu aermare che le aziende del

146
Sistema sono state interessate da un signicativo ricambio generazionale congiunta
mente ad una ristrutturazione che testimoniata dalla percentuale maggiore della su
percie rispetto a quella del numero di aziende condotte.

Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et


Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
BN Apice 80 330 153
BN Buonalbergo 40 128 49
BN Paduli 68 354 176
BN Sant'Arcangelo Trimonte 12 56 43
AV Ariano Irpino 228 1.424 758
AV Bonito 26 163 87
AV Carife 9 130 81
AV Casalbore 30 158 81
AV Castel Baronia 23 148 49
AV Flumeri 47 338 122
AV Fontanarosa 24 179 125
AV Frigento 55 348 131
AV Gesualdo 49 268 148
AV Grottaminarda 54 361 210
AV Luogosano 8 57 41
AV Melito Irpino 30 175 107
AV Mirabella Eclano 29 354 219
AV Montecalvo Irpino 84 352 187
AV Rocca San Felice 9 63 21
AV San Nicola Baronia 5 25 22
AV San Sossio Baronia 34 141 45
AV Sant'Angelo all' Esca 5 57 43
AV Sturno 41 211 111
AV Taurasi 29 169 92
AV Trevico 17 101 54
AV Vallesaccarda 21 101 38
AV Villamaina 16 76 28
AV Villanova del Battista 26 160 75
AV Zungoli 26 70 47
Totale Colline dell'Ufita 1.125 6.497 3.343
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel STR Colline dellUta, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 46% delle
aziende attive dellarea, un dato leggermente pi alto di quello provinciale (ed in termini
numerici sono presenti 5.051 donne capo azienda).
Il titolo di studio pi alto posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora
la licenza media o elementare (71% del totale), il 7% dei conduttori non possiede alcun ti
tolo. Il 3% dei titolari di azienda possiede una qualica professionale, il 15% il diploma di
maturit e solo il 4% possiede una laurea.

147
Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere
Provincia Comuni Femminile Maschile
BN Apice 208 355
BN Buonalbergo 100 117
BN Paduli 266 332
BN Sant'Arcangelo Trimonte 49 62
AV Ariano Irpino 1.134 1.276
AV Bonito 108 168
AV Carife 116 104
AV Casalbore 132 137
AV Castel Baronia 119 101
AV Flumeri 278 229
AV Fontanarosa 140 188
AV Frigento 230 304
AV Gesualdo 205 260
AV Grottaminarda 284 341
AV Luogosano 35 71
AV Melito Irpino 147 165
AV Mirabella Eclano 276 326
AV Montecalvo Irpino 320 303
AV Rocca San Felice 48 45
AV San Nicola Baronia 25 27
AV San Sossio Baronia 114 106
AV Sant'Angelo all' Esca 31 74
AV Sturno 189 174
AV Taurasi 100 190
AV Trevico 68 104
AV Vallesaccarda 75 85
AV Villamaina 51 69
AV Villanova del Battista 133 128
AV Zungoli 70 73
Totale Colline dell'Ufita 5.051 5.914
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Attivit connesse

Il numero di aziende che ha dichiarato di realizzare attivit remunerative connesse a


quella agricola sono 312 (il 5% delle aziende attive), le attivit realizzate dal maggior nu
mero di aziende sono la prima lavorazione e/o la trasformazione dei prodotti agricoli, il
lavoro per conto terzi con i mezzi di produzione dellazienda e lagriturismo.

148
Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio
Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
BN Apice 240 219 87 17
BN Buonalbergo 72 97 39 9
BN Paduli 255 192 130 21
BN Sant'Arcangelo Trimonte 43 25 36 7
AV Ariano Irpino 1.128 854 347 81
AV Bonito 111 124 34 7
AV Carife 86 85 33 16
AV Casalbore 118 105 39 7
AV Castel Baronia 84 83 46 7
AV Flumeri 202 172 111 22
AV Fontanarosa 119 116 66 27
AV Frigento 190 220 109 15
AV Gesualdo 207 154 83 21
AV Grottaminarda 273 193 120 39
AV Luogosano 32 41 22 11
AV Melito Irpino 181 98 30 3
AV Mirabella Eclano 277 189 104 32
AV Montecalvo Irpino 269 231 107 16
AV Rocca San Felice 42 37 12 2
AV San Nicola Baronia 24 17 10 1
AV San Sossio Baronia 98 89 28 5
AV Sant'Angelo all' Esca 42 25 19 19
AV Sturno 156 111 79 17
AV Taurasi 89 72 89 40
AV Trevico 67 70 29 6
AV Vallesaccarda 75 52 23 10
AV Villamaina 38 45 31 6
AV Villanova del Battista 116 115 27 3
AV Zungoli 57 50 30 6
Totale Colline dell'Ufita 4.691 3.881 1.920 473
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

149
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 08

150
151
Sistema Territoriale Rurale
Colline dellAlta Irpinia

153
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 09 Colline dellAlta Irpinia ha una superficie territoriale


di 540,23 Kmq e comprende i territori amministrativi di 9 comuni (Tavola 1), tutti ricadenti
nella provincia di Avellino.
Il Sistema caratterizzato da un paesaggio rurale abbastanza distintivo, quello delle
colline dellalta Irpinia caratterizzate da collina argillosa interna, con pianori sommitali
dolcemente ondulati e versanti a profilo irregolare, intensamente interessati da dinami
che di movimenti di massa ed erosione accelerata. Il STR chiude verso sud con il corso
del fiume Ofanto, delimitato da colline marnose calcaree o marmose arenacee, che
riguardano porzione del territorio del comune di Calitri a confine con il territorio pugliese
e parzialmente il territorio verso sud del comune di Andretta. Altre formazioni Marnose
sono presenti nella porzione centrale del STR a cavallo tra i comuni di Lacedonia e Bisaccia
e nella porzione ovest del territorio del comune di Vallata.
In questo territorio lordinamento colturale prevalente quello a seminativo nudo,
con un paesaggio a campi aperti; le formazioni forestali e pascolative sono maggiormente
presenti sui versanti a maggior dissesto con presenza di estensioni subordinate ad olivo
e legnose permanenti di contorno ai centri abitati.
Nel complesso, la superficie forestale complessiva del STR di circa 11.783 ettari se
condo la Carta regionale di uso agricolo dei suoli, pari al 21,8% circa della superficie terri
toriale del STR. Le aree a pascolo hanno estensione di 3.868 ettari, pari al 7,2% della
superficie territoriale.
I nuclei urbani sono localizzati in corrispondenza delle sommit e dei pianori a maggior
grado di stabilit. Nel corso dellultimo cinquantennio la superficie urbanizzata ha subito
un incremento del 40% circa, passando dal 2,2 al 3,1% della superficie complessiva del si
stema.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 22.010 unit con una densit demografica pari
a 40,7 abitanti per Kmq (154 il valore provinciale). La superficie che il Sistema destina al
lagricoltura pari a 37.216,66 ettari e ne rappresenta il 68,9% della superficie territoriale.

154
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)

AV Andretta 43,5 2.056 47,3


AV Aquilonia 55,7 1.815 32,6
AV Bisaccia 101,5 3.919 38,6
AV Calitri 100,4 4.921 49,0
AV Guardia Lombardi 55,5 1.803 32,5
AV Lacedonia 81,5 2.465 30,2
AV Monteverde 39,4 831 21,1
AV Scampitella 15,2 1.344 88,4
AV Vallata 47,6 2.856 60,0
Totale Colline dell'Alta Irpinia 540,2 22.010 40,7
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole

I risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura permettono di descrivere le ca


ratteristiche strutturali e produttive delle aziende agricole il cui centro aziendale ubicato
nel territorio del STR Colline dellAlta Irpinia.
Alla data del 24 ottobre 2010, nel territorio in esame sono state censite 3.181 aziende (
30,6 % rispetto al 2000), con una Superficie Agricola Utilizzata (SAU) complessiva di
33.822,6 ha (4,6% rispetto al 2000) ed una Superficie Agricola Totale (SAT) di 37.216,7 ettari
(7,1%). Landamento a livello comunale ha seguito per dinamiche differenti passando dal
ridimensionamento molto marcato nel comune di Andretta (60% il numero delle aziende;
19% gli ettari di SAU) a quello pi lieve nel comune di Calitri (11% il numero di aziende; 0,5%
gli ettari di SAU), fino al valore positivo della variazione del numero di aziende nel comune
di Monteverde, ma con una SAU quasi invariata (+8,1% il numero di aziende; 0,5% la SAU);
una situazione opposta si verificata invece nel comune di Lacedonia dove diminuito il
numero di aziende (26,7%) e sono aumentati gli ettari coltivati (+4,0%).
Nel complesso, la SAU censita nel 2010 da ISTAT costituisce il 62,6% della superficie
territoriale del STR (44,7% il valore provinciale), mentre la SAT ne rappresenta il 68,9%
(54,0% il valore provinciale).
Allinterno del STR ricade il 12,3% delle aziende agricole, il 27,1% della SAU e il 24,7% della
SAT della provincia di Avellino. Sono i comuni di Bisaccia, Calitri e Lacedonia ad avere un
numero pi elevato di aziende (in complesso il 51% del totale STR), che coltivano pi del
56% della SAU del STR.
Alla data del 6 Censimento risulta che le aziende con classe di SAU inferiore a 3 ettari
rappresentano poco pi del 33% del totale e coltivano il 4,7% della SAU del Sistema; il 46,1%
delle aziende si colloca nellintervallo 310 ettari , il 16,1% caratterizzato da una classe di
ampiezza 1020 ettari e il 15,4% ha una superficie media aziendale superiore a 20 ettari.

155
Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Totale Agricola (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
AV Andretta 227 2.295,1 2.592,1
AV Aquilonia 234 2.807,1 3.106,3
AV Bisaccia 626 6.294,0 6.828,7
AV Calitri 573 6.002,2 6.680,7
AV Guardia Lombardi 283 3.252,7 3.703,5
AV Lacedonia 454 6.819,2 7.360,6
AV Monteverde 147 1.884,3 2.136,6
AV Scampitella 247 1.672,3 1.728,4
AV Vallata 390 2.795,7 3.079,9
Totale Colline dell'Alta Irpinia 3.181 33.822,6 37.216,7
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Grafico 1 SAU del STR 09 e SAU provinciale - Incidenza percentuale

27%

STR 09

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Va evidenziato che il 6,5% della SAU del Sistema Colline dellAlta Irpinia coltivata da
aziende la cui classe di ampiezza di oltre 100 ettari (14 unit).
Nel periodo intercensuario nel STR 09 si verificata una diminuzione del numero di
aziende maggiore della diminuzione delle superfici coltivate, ci ha determinato un in
cremento della SAU media aziendale del 37% passando da 7,7 a 10,6 ettari; laumento
stato pi contenuto, da 8,7 a 11,7 ettari (+34%), per la SAT.
La diminuzione del numero di aziende ha riguardato in larga parte quelle di piccole
dimensioni (0 e 1 ettaro) che stata pari al 75%, (1.144 unit nel 2000, 294 unit nel
2010) e quelle rientranti nella classe di superficie 12 ettari, per le quali la diminuzione
stata del 41,5% (718 aziende nel 2000 e 420 nel 2010). Per le aziende con SAU media
superiore a 20 ettari si registrato un considerevole aumento.

156
Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Il Sistema Colline dellAlta Irpinia si caratterizza per un ordinamento prevalentemente


cerealicolo; infatti, ben l88% della superficie coltivata destinata ai seminativi, il 2% de
stinata alle legnose agrarie e il 10,2% destinato ai prati permanenti e pascoli.

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie

AV Andretta 10,4 10,6 0,0 17,3 0,0 38,3


AV Aquilonia 12,1 34,5 0,0 4,3 0,0 50,9
AV Bisaccia 21,6 76,8 0,0 2,7 4,2 105,3
AV Calitri 42,0 113,8 1,2 10,0 1,4 168,4
AV Guardia Lombardi 12,7 35,2 0,5 23,2 0,0 71,6
AV Lacedonia 11,3 26,0 0,0 3,6 0,0 40,8
AV Monteverde 3,7 65,3 0,0 0,4 4,0 73,5
AV Scampitella 8,2 25,8 0,0 0,1 0,0 34,1
AV Vallata 18,7 55,3 0,0 5,9 6,2 86,1
Totale Colline dell'Alta Irpinia 140,7 443,2 1,7 67,5 15,8 668,9
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le legnose agrarie, presenti nellordinamento colturale delle aziende del STR 09, si ca
ratterizzano quale coltivazione consociata e interessano una piccola quota della super
ficie aziendale; le specie coltivate sono lolivo, che in complesso occupa il 66% della
superficie totale destinata a legnose del STR, e la vite che ne occupa il 21%. La superficie
che lazienda destina alla coltivazione della vite in media di circa 0,20 ettari e quella che
destina allolivo di 0,42ettari. Le superfici a legnose sono coltivate in prevalenza da
aziende il cui centro aziendale ubicato nei comuni di Calitri (168,4 ettari) e Bisaccia (105,3
ettari), che insieme ne detengono il 41% della superficie totale.
Il territorio del Sistema Territoriale Rurale Colline dellAlta Irpinia per la sua tipicit
marnosa, come gi descritto in precedenza, si caratterizza in modo prevalente per la pre
senza di grosse superfici a seminativo nudo, il paesaggio a campi aperti quello tipico
delle aree a coltivazione estensiva.
Infatti, le aziende del Sistema 09 destinano una quota consistente della SAU (29.520,9
ettari) alla coltivazione dei seminativi e in particolare ai cereali (il 66% della SAU destinata
ai seminativi). La specie maggiormente coltivata il grano duro (il 71,7% della aziende con
seminativi) con una SAU media per azienda di 9,9 ettari. Le foraggere e i prati avvicendati
sono presenti nellordinamento colturale del 28,4% delle aziende del STR 09, gli erbai di
foraggere (erbai monofiti di cereali) nel 20,7% del totale aziende.
Nella porzione centrale del Sistema 09, interessata da formazioni marnose e composta
dai comuni di Lacedonia e Bisaccia, sono ubicate le aziende che coltivano il 49% della su
perficie destinata a seminativi nel STR 09.

157
Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi
Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Foraggere
industriali seminativi seminativi

AV Andretta 1.092,2 36,0 0,0 0,4 903,3 2,4 2.034,2

AV Aquilonia 1.475,2 125,4 0,0 2,0 651,1 82,4 2.336,1

AV Bisaccia 3.749,6 97,9 0,0 4,5 1.687,6 88,4 5.627,9

AV Calitri 3.089,9 62,8 11,5 0,4 1.596,3 115,0 4.876,2

AV Guardia Lombardi 1.633,5 43,3 1,2 0,2 1.276,6 60,5 3.015,3

AV Lacedonia 4.246,9 280,7 0,0 9,9 1.307,2 180,9 6.025,6

AV Monteverde 1.096,2 61,4 0,0 0,0 255,5 245,0 1.662,1

AV Scampitella 1.416,7 29,5 10,3 1,4 70,3 7,8 1.536,2

AV Vallata 1.642,5 75,4 0,0 2,0 652,9 34,4 2.407,2

Totale Colline dell'Alta Irpinia 19.442,7 812,4 23,0 20,8 8.400,7 816,6 29.520,9
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Con riferimento alle produzioni di qualit tutti i comuni che compongono il STR Colline
dellAlta Irpinia fanno parte dellareale di produzione del Caciocavallo silano DOP, del
Vitellone Bianco dellAppennino Centrale IGP e del vino Irpinia IGP; i comuni di Scam
pitella e Vallata rientrano anche nellareale di produzione dellolio di oliva DOP Irpinia
Colline dellUfita.
Le aziende di questo STR presentano boschi aziendali nel 36% dei casi e la superficie
aziendale destinata a tali coltivazioni relativamente piccola, in media pari a 1,9 ettari
ad azienda. Nel 2010 risulta irrigabile il 2,5% della SAU del STR (835 ettari), ma effettiva
mente se ne irriga meno di 24 ettari, il Sistema pertanto si caratterizza per unagricoltura
in asciutto; la pratica irrigua destinata alla coltivazione degli ortaggi.

Gli allevamenti

Nel territorio in esame le aziende con allevamenti (413 unit) rappresentano l8,6%
delle aziende agricole attive alla data del 24 ottobre 2010, 273 aziende si caratterizzano
per lallevamento bovino, 42 aziende per quello equino, gli ovini sono allevati in 240
aziende, i caprini in 65 aziende, i suini in 61 aziende e gli avicoli e i conigli rispettivamente
in 54 e in 30 aziende. I bufalini sono allevati in una sola azienda il cui centro aziendale
ubicato nel comune di Vallata. Nella tavola si riporta la consistenza degli allevamenti di
stinti per specie e ubicazione delle aziende.
Con riferimento ai dati del Censimento del 2000 il numero di aziende con allevamenti
diminuito in misura maggiore della consistenza in capi allevati, ci ha determinato per
quasi tutte le specie, un aumento della consistenza media.

158
Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie
Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
AV Andretta 387 0 0 351 18 650 40 19
AV Aquilonia 305 0 3 425 50 134 20 0
AV Bisaccia 1.279 0 8 1.918 120 1.002 55 17
AV Calitri 1.517 0 45 1.096 221 26 372 24
AV Guardia Lombardi 451 0 7 767 16 39 680 235
AV Lacedonia 882 0 125 2.209 389 26 40 0
AV Monteverde 81 0 0 57 9 0 0 0
AV Scampitella 30 0 0 66 6 2 0 0
AV Vallata 904 16 19 1.531 87 58 522 70

Totale Colline dell'Alta Irpinia 5.836 16 207 8.420 916 1.937 1.729 365
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le caratteristiche aziendali

Il titolo di possesso dei terreni delle aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni
che costituiscono il STR 09 lavorano esclusivamente su terreni di propriet nel 60,4%
dei casi e la loro superficie rappresenta il 41,8% della SAU dellarea. Coltivano terreni solo
in affitto il 5,8% delle aziende e la superficie corrispondente pari al 7,8% del totale del
Sistema. La forma mista proprietaffitto caratterizza il 19,2% delle aziende ricadenti
nel STR 09, con una superficie collegata che rappresenta il 34,1% della SAU complessiva
del Sistema.
Il confronto con i dati del 2000 fa affermare che, in linea con i dati della provincia, nel
Sistema si avuta una diminuzione delle aziende che coltivano su terreni con titolo di

Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni


propriet,
solo propriet affitto e
solo solo propriet affitto e
Provincia Comuni uso e uso uso
propriet affitto e affitto uso
gratuito gratuito gratuito
gratuito
AV Andretta 102 39 3 71 3 1 8
AV Aquilonia 169 12 3 37 6 1 6
AV Bisaccia 415 37 5 137 14 0 18
AV Calitri 396 21 7 80 31,0 2 36
AV Guardia Lombardi 125 25 2 109 2 0 20
AV Lacedonia 305 13 26 49 41 0 20
AV Monteverde 101 3 3 31 7 0 2
AV Scampitella 76 13 23 25 66 7 37
AV Vallata 233 23 5 72 27 1 29
Totale Colline dell'Alta Irpinia 1.922 186 77 611 197 12 176
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

159
possesso solo propriet (45%) e solo uso gratuito (37%); sostanzialmente stabili sono
le forme miste affitto e uso gratuito (+1,5%) e propriet e affitto (1,5%), aumentano
la forma semplice solo affitto (+168%) e le forme miste propriet, affitto e uso gratuito
(+76%) e affitto e uso gratuito.
La superficie coltivata esclusivamente in propriet diminuita del 26% (33% il valore
di Avellino), mentre la forma uso gratuito diminuita dell8% (25% il valore provinciale);
la forma di conduzione solo affitto ha avuto un notevole incremento (+251%) in termini
di superficie (+156% il valore provinciale). Anche la forma mista propriet e uso gratuito
fa registrare un aumento dell 11% (39% il valore provinciale) insieme alla tipologia pro
priet affitto e uso gratuito, + 89% (+120% il valore provinciale); la tipologia affitto e uso
gratuito diminuisce del 30% (25% il valore provinciale di Avellino).
Il confronto della dimensione aziendale in funzione del titolo di possesso tra il Censi
mento 2000 e il Censimento 2010 fa affermare che la SAU media delle aziende con terreni
solo in propriet aumentata del 34%, passando da 5,5 a 7,4 ettari, mentre la SAU media
di aziende che coltiva esclusivamente terreni in affitto aumentata del 32%, da 10,7 del
2000 a 14,1 ettari del 2010.
La forma giuridica lazienda individuale nella quasi totalit delle aziende del Si
stema Colline dellAlta Irpinia, il dato in linea con quello provinciale di Avellino che nel
2010 pari al 98,9%. Rispetto al 2000 la situazione rimasta pressoch invariata.

Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica


Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
AV Andretta 225 2
AV Aquilonia 234 0
AV Bisaccia 624 2
AV Calitri 572 1
AV Guardia Lombardi 283 0
AV Lacedonia 452 2
AV Monteverde 147 0
AV Scampitella 247 0
AV Vallata 388 2

Totale Colline dell'Alta Irpinia 3.172 9


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La forma di conduzione delle aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento
ubicato nel STR 09 quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore il 93,1%, il
valore leggermente inferiore rispetto a quello della provincia di appartenenza (97,6%).
il Sistema si caratterizza infatti per la presenza di aziende con salariati (218 unit) che
rappresentano il 6,9% delle aziende totali, il valore superiore a quello della provincia di
riferimento (2,02%). I dati riportati fanno affermare che la forma di conduzione collegata
alla dimensione mediogrande delle aziende del Sistema che impone al conduttore di far
ricorso a manodopera extrafamiliare.

160
Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione
diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore

AV Andretta 226 1 0
AV Aquilonia 230 4 0
AV Bisaccia 513 113 0
AV Calitri 573 0 0
AV Guardia Lombardi 280 2 1
AV Lacedonia 407 46 1
AV Monteverde 147 0 0
AV Scampitella 198 49 0
AV Vallata 387 3 0

Totale Colline dell'Alta Irpinia 2.961 218 2


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le notizie sul capoazienda

Il capo azienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nell11% del totale aziende del
Sistema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 57%, anziano (con et mag
giore di 65 anni) nel 32% del totale aziende del territorio in esame.
Nel STR Colline dellAlta Irpinia, alla data del 6 Censimento, 24 ottobre 2010, le donne
conducono il 42% delle aziende attive, il dato in linea con quello della provincia di Avel
lino (44%); con riferimento al Censimento 2000 si evidenzia un incremento in termini di
numero di aziende a conduzione femminile pari a 4 punti percentuali.

Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et


Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano

AV Andretta 36 143 48
AV Aquilonia 19 137 78
AV Bisaccia 76 351 199
AV Calitri 51 311 211
AV Guardia Lombardi 46 177 60
AV Lacedonia 51 233 170
AV Monteverde 19 80 48
AV Scampitella 17 159 71
AV Vallata 41 232 117

Totale Colline dell'Alta Irpinia 356 1.823 1.002


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

161
Tavola 10 Numero di persone capoazienda per genere

Provincia Comuni Femminile Maschile

AV Andretta 115 112

AV Aquilonia 95 139

AV Bisaccia 267 359

AV Calitri 266 307

AV Guardia Lombardi 131 152

AV Lacedonia 146 308

AV Monteverde 67 80

AV Scampitella 87 160

AV Vallata 165 225

Totale Colline dell'Alta Irpinia 1.339 1.842


Fonte: Elaborazione su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il titolo di studio posseduto dai conduttori delle aziende in prevalenza la licenza
elementare (34% del totale) e la licenza media inferiore (31%); il 23,4% dei conduttori possiede
un diploma di scuola media superiore e quasi il 6% possiede una laurea, la laurea con indirizzo
agrario posseduta dal 10% del totale capi azienda con laurea. Il confronto con i dati del 2000
fanno affermare che nel Sistema aumentato il livello di scolarizzazione dei conduttori, infatti si
ridotto del 19,7% il numero dei conduttori senza nessun titolo di studio e del 6,3% quelli in
possesso di licenza elementare, aumentato, invece, di poco pi del 13% il numero dei conduttori
in possesso del titolo di scuola media inferiore e del 10% di quelli con diploma di scuola media
superiore.

Tavola 11 Numero di persone capoazienda per titolo di studio

Diploma
Provincia Comuni Incompleto Licenza Media Laurea
superiore

AV Andretta 70 77 69 11

AV Aquilonia 116 73 38 7

AV Bisaccia 283 183 132 28

AV Calitri 249 186 113 25,0

AV Guardia Lombardi 101 99 66 17

AV Lacedonia 149 137 114 54

AV Monteverde 59 52 28 8

AV Scampitella 93 102 43 9

AV Vallata 151 160 54 25,0

Totale Colline dell'Alta Irpinia 1.271 1.069 657 184


Fonte: Elaborazione su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

162
Attivit connesse

Le attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento sono realiz


zate da 108 aziende, il 3,4% del totale aziende del Sistema Colline dellAlta Irpinia. Le at
tivit connesse esercitate nel maggior numero di aziende sono: il lavoro per contoterzi
utilizzando mezzi di produzione dellazienda che presente nel 56,5% delle aziende con
attivit connesse ed collegato alla pratica colturale di mietitrebbiatura del grano, segue
la trasformazione dei prodotti animali (10%) e lospitalit agrituristica (7%).

163
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 09

164
165
Sistema Territoriale Rurale
Colline dellAlta Valle dellOfanto

167
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 10 Colline dellAlta Valle dellOfanto ha una superficie


territoriale di 381,3 Kmq e comprende i territori amministrativi di 13 comuni (Tavola 1) ri
cadenti in provincia di Avellino (11 Comuni) e di Salerno (2 Comuni). Il 94% di tale superficie
ricade nella provincia di Avellino.
Il STR 10 caratterizzato per circa l84% della superficie dai paesaggi della collina in
terna marnosocalcarea e marnosoarenacea a morfologia dolcemente ondulata, nella
porzione verso nord del STR, con un mosaico costituito da ampi spazi aperti a seminativo
nudo intercalati ad aree forestali che occupano, nel complesso, un terzo circa della su
perficie in corrispondenza dei versanti a massimo di pendenza e delle aree ripariali.
Localmente, come ad esempio nel comune di Caposele, si assiste ad un maggior svi
luppo dellolivicoltura, in mosaico con i seminativi e le aree seminaturali.
Il Sistema comprende anche le propaggini settentrionali dei versanti calcarei dei Monti
Picentini (riguarda circa il 7% della superficie dellintero STR) nei territori comunali di Ca
posele, Lioni e Nusco, a prevalente indirizzo forestale, con boschi misti di caducifoglie
mesofile e cedui castanili.
Un ulteriore 9% della superficie territoriale del STR costituita dal fondovalle alluvio
nale del fiume Ofanto, con prevalenza di seminativi e lembi di vegetazione ripariale a
vario grado di conservazione.
La superficie forestale complessiva del STR 10, secondo la Carta regionale di uso agricolo
dei suoli, di circa 10.750 ettari, pari al 28,2% della superficie territoriale del Sistema. Le
aree a pascolo hanno estensione di 4.882 ettari, pari al 12,8% della superficie territoriale.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 30.171 unit con una densit demografica pari
a 79,1 abitanti per Kmq (154 il valore provinciale di Avellino e 222 quello di Salerno). La
superficie totale che il Sistema destina allagricoltura pari a 18.203,4 ettari e rappresenta
il 47,7% della superficie territoriale.

168
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
AV Cairano 13,7 348 25,4
AV Caposele 41,1 3.537 86,1
AV Castelfranci 11,8 2.104 178,2
AV Conza Della Campania 52,0 1.432 27,5
AV Lioni 46,3 6.335 136,9
AV Morra De Sanctis 30,1 1.309 43,4
AV Nusco 53,3 4.258 79,8
AV Sant' Andrea di Conza 6,1 1.662 270,3
AV Sant' Angelo dei Lombardi 54,8 4.304 78,6
AV Teora 23,0 1.543 67,0
AV Torella Dei Lombardi 26,2 2.225 84,8
SA Castelnuovo Di Conza 13,9 641 46,0
SA Santomenna 8,8 473 53,8
Totale Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 381,3 30.171 79,1
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole

I risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura consentono di descrivere le ca


ratteristiche strutturali e produttive delle aziende agricole il cui centro aziendale ubicato
nel territorio del STR 10 Colline dellAlta Valle dellOfanto. Alla data del 24 ottobre 2010,
nel territorio in esame sono state censite 2.749 aziende (42,9 % rispetto al 2000), con una

Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
AV Cairano 66 579,8 658,9
AV Caposele 457 1.214,8 1.499,7
AV Castelfranci 248 550,1 782,2
AV Conza Della Campania 168 1.942,0 2.157,1
AV Lioni 401 1.519,3 2.456,5
AV Morra De Sanctis 196 1.707,2 1.909,5
AV Nusco 313 1.944,6 2.264,1
AV Sant' Andrea di Conza 27 96,5 121,3
AV Sant' Angelo dei Lombardi 379 2.133,8 2.481,2
AV Teora 115 967,1 1.122,1
AV Torella Dei Lombardi 241 1.041,7 1.328,0
SA Castelnuovo Di Conza 89 752,1 971,3
SA Santomenna 49 321,8 451,7
Totale Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 2.749 14.770,7 18.203,4
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

169
Superficie Agricola Utilizzata (SAU) complessiva di 14.770,7 ha (15,5% rispetto al 2000) ed
una Superficie Agricola Totale (SAT) di 18.203,4 ettari (21,8%).
Allinterno del STR 10 il numero di aziende il cui centro aziendale ricade nel territorio
della provincia di Avellino sono pari a 2.611 unit (il 95% del totale STR), con una SAU pari
a 13.696,8 ettari (il 92,7% del STR) e una SAT di 16.780,4 ettari (il 92,2% del STR). Il numero
di aziende del STR il cui centro aziendale ricade nel territorio della provincia di Salerno
sono 138 (il 5% del STR), con una SAU pari a 1.073,9 ettari (il 7,3% del STR) e una SAT di
1.423,0 ettari (il 7,2% del STR).

Grafico 1 Ripartizione percentuale della SAU del STR 10 tra le due province

7%

AV
BN
93%

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel Sistema Colline dellAlta Valle dellOfanto ricade il 10% delle aziende agricole, il
10,5% della SAU e il 11,3% della SAT della provincia Avellino.
Per quanto riguarda la quota che ricade territorialmente in provincia di Salerno sono
presenti lo 0,3% delle aziende totali della provincia , lo 0,6% della SAU e lo 0,5% della SAT.
Nel complesso, la SAU censita nel 2010 da ISTAT costituisce il 38,7% della superficie
territoriale del STR, mentre la SAT ne rappresenta il 47,7%.
Alla data del 6 Censimento risulta che le aziende con classe di SAU inferiore a 3 ettari
rappresentano il 52,6% del totale e coltivano il 12,7% della SAU del Sistema, il 34,6% si col
loca nellintervallo 310 ettari, l8,2% ha una classe di ampiezza 1020 ettari e il 4,2% ha una
superficie coltivata superiore a 20 ettari; oltre la met della SAU del territorio in esame
(56,9%) coltivata da aziende con ampiezza 320 ettari e unaltra quota significativa di
SAU, il 30,5%, gestita da aziende con classe di ampiezza superiore a 20 ettari.
E opportuno evidenziare che l 8,1% della SAU del Sistema coltivata da aziende con
una classe di ampiezza di oltre 100 ettari, tali aziende hanno il centro aziendale ubicato
nei comuni di Castelnuovo di Conza, Santomenna, Nusco e S. Angelo dei Lombardi. Lor
dinamento colturale di tali aziende di tipo estensivo, con la coltivazione di cereali e fo
raggere per quelle ubicate nei comuni di Nusco e S. Angelo dei Lombardi e di prati
permanenti e pascoli per quelle ubicate negli altri.

170
La diminuzione, rispetto al Censimento del 2000, del numero di aziende che risultata
pi che doppia della diminuzione delle superfici coltivate ha fatto s che la superficie media
aziendale sia incrementata del 48% passando, nel periodo intercensuario, da 3,6 ettari a 5,4
in termini di superficie agricola utilizzata; laumento pi contenuto, da 4,8 a 6,6 ettari (il
37%), per la SAT. La diminuzione del numero di aziende ha riguardato in larga parte quelle
di piccole dimensioni e, in particolare, le aziende con SAU compresa tra 0 e 1 ettari che
hanno fatto registrare una riduzione di quasi il 70% (passando da 7.529 a 2.336 unit). Per
le aziende con valore di SAU media maggiore di 10 ettari si registrato un aumento di oltre
il 30%, sono aumentate anche le aziende senza terra (13 unit nel 2010). Alla data del 6 Cen
simento le aziende del Sistema con classe di SAU inferiore a 1 ettaro rappresentano il 21,6%
del totale aziende presenti nel STR 10 (32% il valore nel 2000), ma coltivano poco pi del 2%
della SAU del Sistema in esame. Pi della met (55%) della SAU invece coltivata da aziende
la cui superficie media in termini di SAU compresa nella classe 2030 ettari.

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Le aziende del Sistema Territoriale Rurale Colline dellAlta Valle dellOfanto si contrad
distinguono per lalta frequenza nel loro ordinamento colturale di seminativi, infatti sono
presenti nel 76,8% delle aziende e la superficie destinata a tali coltivazioni pari al 72%
della SAU del Sistema. Le legnose agrarie, coltivate in consociazione, sono presenti nel
74,8% delle aziende e occupano quasi il 12% della SAU del Sistema. Una parte significativa
dellutilizzazione del suolo rappresentata anche dai prati permanenti e pascoli, che rien
trano nellordinamento colturale del 18,5% delle aziende occupando il 15,3% della SAU.

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Fruttiferi legnose
legnose
agrarie
AV Cairano 6,1 16,0 3,0 0,0 25,1
AV Caposele 40,8 318,6 104,9 0,0 464,2
AV Castelfranci 233,4 73,3 4,6 0,0 311,2
AV Conza Della Campania 9,8 5,4 1,1 0,0 16,3
AV Lioni 45,5 18,0 61,0 0,6 125,2
AV Morra De Sanctis 49,2 16,0 3,4 0,5 69,0
AV Nusco 63,8 24,5 79,5 0,0 167,8
AV Sant' Andrea di Conza 4,5 1,1 0,0 0,0 5,6
AV Sant' Angelo dei Lombardi 58,2 49,2 135,8 38,7 282,0
AV Teora 11,1 15,0 7,9 0,0 34,0
AV Torella Dei Lombardi 68,3 100,7 16,7 0,0 185,6
SA Castelnuovo Di Conza 9,2 39,2 1,9 0,0 50,3
SA Santomenna 3,1 17,2 0,9 0,0 21,2
Totale Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 602,8 694,0 420,6 39,8 1.757,4
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

171
Nonostante le coltivazioni legnose siano presenti frequentemente nellordinamento col
turale del STR 10 esse non si caratterizzano quale coltivazione pi rappresentativa del Si
stema poich laddove sono presenti incidono sulla superficie coltivata aziendale solo per
il 4%, con una SAU che in media pari a 0,85 ettari per azienda (0,4 ettari nel caso della
vite). Tra le legnose agrarie prevale la coltivazione della vite (34% della SAU a legnose del
Sistema) e dellolivo (32%). La vite si localizza soprattutto nella porzione occidentale del
STR 10, in particolare, il 39% della SAU coltivata dalle aziende il cui centro aziendale
ubicato nel comune di Castelfranci: mentre, la coltivazione dellolivo si localizza nella por
zione meridionale del STR 10 ed praticata soprattutto dalle aziende il cui centro azien
dale ubicato nel comune di Caposele (318,6 ettari occupando il 46% della SAU ad olivo
del Sistema). Sulle colline calcaree dei comuni avellinesi e soprattutto nel comune di Ca
posele, presente la coltivazione del nocciolo (il 5,4% delle aziende con legnose agrarie,
con il 5,4% della superficie totale a legnose del STR), e del castagno (presente nel 5,2%
delle aziende con legnose agrarie, con 16,2% della superficie totale a legnose del STR),
per la cui coltivazione il comune di Nusco ne detiene il primato.
Il Sistema Colline dellAlta Valle dellOfanto destina 10.619,7 ettari di SAU alla coltiva
zione dei seminativi e il 75% delle aziende con seminativi coltiva cereali: grano duro (il 38%
delle aziende con cereali) e grano tenero (37%), la superficie destinata a tali coltivazioni
pari al 35,8% del totale della superficie a seminativi del STR. Le foraggere, nel 38% si
tratta di prati avvicendati e nel 37% di erbai (quasi sempre erbai monofiti di cereali), oc
cupano il 44,6% della superficie investita a seminativi del Sistema in esame. Lordinamento
cerealicolo foraggero tipico dellarea avellinese del STR 10, mentre in quella salerni
tana (Castelnuovo di Conza e Santomenna) prevale la coltivazione di erbai da foraggio
(62% del totale aziende con oltre il 53% della superficie a seminativi); i cereali, anchessi
presenti, caratterizzano lordinamento colturale del 45% delle aziende con seminativi e

Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi


Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Foraggere
industriali seminativi seminativi
AV Cairano 337,1 24,5 0,0 6,4 111,6 16,3 495,8
AV Caposele 228,4 7,0 0,0 15,9 251,8 42,8 546,2
AV Castelfranci 134,8 0,0 0,0 0,4 37,7 21,6 194,4
AV Conza Della Campania 1.089,8 49,1 0,5 1,3 548,5 7,7 1.696,9
AV Lioni 581,2 2,9 0,0 0,0 647,1 84,6 1.315,8
AV Morra De Sanctis 856,2 21,3 0,0 0,0 643,8 23,6 1.544,9
AV Nusco 288,7 12,8 0,0 17,5 617,1 25,7 961,7
AV Sant' Andrea di Conza 34,8 0,0 0,0 0,0 33,4 17,6 85,7
AV Sant' Angelo dei Lombardi 991,1 7,6 0,0 3,5 741,3 45,6 1.789,1
AV Teora 377,0 12,3 0,0 1,0 404,4 11,1 805,7
AV Torella Dei Lombardi 288,3 0,0 9,3 1,0 497,9 20,1 816,5
SA Castelnuovo Di Conza 76,7 1,6 0,0 1,8 168,1 24,5 272,7
SA Santomenna 32,2 0,6 0,0 0,0 36,0 25,5 94,2
Totale Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 5.316,1 139,6 9,8 48,7 4.738,7 366,5 10.619,7
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

172
la superficie collegata ne rappresenta il 20% della SAU complessiva. I prati permanenti e
i pascoli occupano una SAU pari al 15,3% della totale del Sistema, con i pascoli naturali
che caratterizzano i territori della porzione del STR ricadenti in provincia di Salerno e i
pascoli magri nei comuni avellinesi.
I boschi aziendali sono presenti nel 40% delle aziende. Nel 2010 meno del 1% della SAU
del STR 10 stata dichiarata irrigabile (142 ettari), alla stessa data meno della met (63
ettari) stata irrigata; quanto descritto fa affermare che lagricoltura del Sistema Colline
dellAlta Valle dellOfanto si caratterizza per essere una tipica agricoltura in asciutto.

Gli allevamenti

Alla data del 24 ottobre 2010 nel STR Colline dellAlta Valle dellOfanto sono attive 304
aziende zootecniche, 227 aziende si caratterizzano per lallevamento bovino, 19 aziende
per quello equino, gli ovini sono allevati in 81 aziende, i caprini in 25 aziende, i suini in 20
aziende, gli avicoli e i conigli rispettivamente in 13 e in 14 aziende. I bufalini sono allevati
in una sola azienda il cui centro aziendale ubicato nel comune di Castelnuovo di Conza.
Nella tavola si riporta la consistenza degli allevamenti distinti per specie e ubicazione
delle aziende. Tutti i comuni ricadenti nel territorio della provincia di Avellino che com
pongono il STR 10 rientrano nellareale di produzione del Caciocavallo silano DOP, in
quello del Vitellone Bianco dellAppennino Centrale IGP e del vino IGP Irpinia. Il comune
di Castelfranci rientra anche nellareale di produzione del Taurasi DOCG e insieme al co
mune di Torella dei Lombardi rientra nellareale di produzione dellolio DOP IrpiniaColline
dellUfita. I comuni di Castelnuovo di Conza e Santomenna, in provincia di Salerno, rien
trano nellareale di produzione dellolio DOP Colline Salernitane, Nusco ricade nellareale

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
AV Cairano 105 0 0 146 29 5 225 122
AV Caposele 145 0 5 785 77 120 40 80
AV Castelfranci 35 0 0 0 0 3 0 0
AV Conza Della Campania 333 0 2 238 44 7 40 0
AV Lioni 469 0 1 85 0 5 0 4
AV Morra De Sanctis 118 0 3 397 35 157 0 0
AV Nusco 585 0 15 923 10 0 17 15
AV Sant' Andrea di Conza 0 0 0 0 6 0 0 0
AV Sant' Angelo dei Lombardi 321 0 5 74 0 0 60 3.320
AV Teora 100 0 2 143 5 6 5 0
AV Torella Dei Lombardi 178 0 2 159 0 161 0 21.400
SA Castelnuovo Di Conza 315 56 8 90 16 0 0 0
SA Santomenna 16 0 0 166 39 0 0 0
Totale Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 2.720 56 43 3.206 261 464 387 24.941
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

173
di produzione della Castagna di Montella IGP. Quanto descritto testimonia che tali terri
tori oltre alla vocazionalit agricola si pregiano di produzioni di qualit il cui riconoscimento
gli permette di essere presenti sui mercati nazionali e internazionali.

Le caratteristiche aziendali

Il titolo di possesso dei terreni delle aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni
che costituiscono il STR 10 lavorano esclusivamente su terreni di propriet nel 73% dei
casi, coltivano terreni con titolo solo affitto il 4,9% delle aziende, la SAU corrispondente
si attesta sul valore del 12% del totale del Sistema. La forma mista proprietaffitto ca
ratterizza il 10,9% delle aziende ricadenti nel STR 10, la superficie collegata in termini di
SAU rappresenta il 33% del totale STR.
Il confronto con i dati del 2000 fa affermare che nel Sistema si avuta una diminuzione
delle aziende che coltivano su terreni con titolo di possesso solo propriet (48%) e solo
uso gratuito (48%) e delle forme miste propriet e uso gratuito (65%); non hanno
subito variazioni significative le forme miste affitto e uso gratuito e propriet e af
fitto, mentre aumentano la forma semplice solo affitto (+104%) e la forma mista pro
priet, affitto e uso gratuito (+76%).
In termini di superficie coltivata quella con titolo di possesso solo propriet dimi
nuita del 29% (33% il valore provinciale ad Avellino, 31% il valore provinciale di Salerno);
la forma uso gratuito in linea con gli andamenti provinciali, ha visto diminuire le super
fici nei comuni ricadenti in provincia di Avellino (26%) e incrementarle in modo significa
tivo (+56%) in quelli della provincia di Salerno. Aumenta notevolmente la superficie con

Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni


propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito
AV Cairano 38 6 8 9 2 0 3
AV Caposele 387 4 13 8 34 2 9
AV Castelfranci 195 20 6 17 2 0 8
AV Conza Della Campania 95 19 5 25 14,0 0 10
AV Lioni 302 13 3 55 17 1 10
AV Morra De Sanctis 123 11 2 27 5 1 27
AV Nusco 253 17 9 15 8 2 8
AV Sant' Andrea di Conza 20 0 1 2 3 0 1
AV Sant' Angelo dei Lombardi 271 17 3 45 14 2 27
AV Teora 92 3 4 6 6 0 4
AV Torella Dei Lombardi 148 20 5 39 7 0 22
SA Castelnuovo Di Conza 50 3 3 12 14 0 7
SA Santomenna 34 2 3 3 5 0 2
Totale Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 2.008 135 65 263 131 8 138
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

174
titolo solo affitto (+311%), a testimonianza dellaumentata flessibilit del fattore terra;
si riduce la SAU coltivata con le forme miste propriet e uso gratuito e affitto e uso
gratuito. La forma giuridica prevalente lazienda individuale che rappresenta oltre
il 99% delle aziende totali del Sistema. Il dato in linea con quello delle province di riferi
mento (98,9% per Avellino e 98,7% per Salerno). Con riferimento al valore del 2000 si pu
affermare che diminuiscono le forme aziende individuali (43%) e societ di capitale
(33%) e fanno registrare un aumento le restanti forme giuridiche: societ di persone,
societ di capitali e societ cooperative.
La forma di conduzione delle aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento
ubicato nel STR 10 quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore (98,7%), in
linea con i valori delle rispettive province di Avellino e Salerno.

Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica


Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
AV Cairano 66 0
AV Caposele 455 2
AV Castelfranci 247 1
AV Conza Della Campania 168 0
AV Lioni 400 1
AV Morra De Sanctis 196 0
AV Nusco 310 3
AV Sant' Andrea di Conza 24 3
AV Sant' Angelo dei Lombardi 377 2
AV Teora 114 1
AV Torella Dei Lombardi 239 2
SA Castelnuovo Di Conza 87 2
SA Santomenna 48 1
Totale Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 2.731 18
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione


diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
AV Cairano 65 0 1
AV Caposele 444 12 1
AV Castelfranci 246 0 2
AV Conza Della Campania 166 2 0
AV Lioni 399 1 1
AV Morra De Sanctis 196 0 0
AV Nusco 309 2 2
AV Sant' Andrea di Conza 25 1 1
AV Sant' Angelo dei Lombardi 377 0 2
AV Teora 115 0 0
AV Torella Dei Lombardi 239 1 1
SA Castelnuovo Di Conza 86 2 1
SA Santomenna 48 0 1
Totale Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 2.715 21 13
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

175
Notizie sul capoazienda

Il capo azienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 10% del totale aziende del
Sistema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 57%; anziano (con et mag
giore di 65 anni) nel 33% del totale aziende del territorio in esame.

Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et


Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
AV Cairano 4 37 25
AV Caposele 48 295 114
AV Castelfranci 29 134 85
AV Conza Della Campania 21 91 56
AV Lioni 27 224 150
AV Morra De Sanctis 18 102 76
AV Nusco 24 194 95
AV Sant' Andrea di Conza 3 7 17
AV Sant' Angelo dei Lombardi 29 205 145
AV Teora 8 67 40
AV Torella Dei Lombardi 42 143 56
SA Castelnuovo Di Conza 6 55 28
SA Santomenna 0 26 23
Totale Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 259 1.580 910
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel STR Colline dellAlta Valle dellOfanto, alla data del 6 Censimento, le donne con
ducono il 46% delle aziende attive, il valore superiore ai valori delle province di riferi
mento (Avellino il 44% e Salerno il 35%).

Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere


Provincia Comuni Femminile Maschile
AV Cairano 38 28
AV Caposele 211 246
AV Castelfranci 121 127
AV Conza Della Campania 73 95
AV Lioni 188 213
AV Morra De Sanctis 92 104
AV Nusco 167 146
AV Sant' Andrea di Conza 11 16
AV Sant' Angelo dei Lombardi 174 205
AV Teora 58 57
AV Torella Dei Lombardi 99 142
SA Castelnuovo Di Conza 25 64
SA Santomenna 20 29
Totale Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 1.277 1.472
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

176
Il titolo di studio posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende la licenza ele
mentare (39% del totale) e la licenza media inferiore (32%); il 15,6% dei conduttori pos
siede un diploma di scuola media superiore, e meno dell1% possiede una laurea la
laurea con indirizzo agrario posseduta dal 6% del totale capi azienda con laurea. Il con
fronto con i dati del 2000 permette di verificare che aumentato il livello di scolarizza
zione degli imprenditori, si ridotto dell11,6% il numero di conduttori senza nessun titolo
di studio e del 7% quelli in possesso della licenza elementare; aumentato di oltre il 10%
il numero di conduttori con licenza di scuola media inferiore e del 7% di quelli con diploma
di scuola media superiore.

Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio


Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
AV Cairano 40 17 8 1
AV Caposele 126 233 78 20
AV Castelfranci 134 72 34 8
AV Conza Della Campania 78 53 30 7
AV Lioni 228 113 49 11
AV Morra De Sanctis 110 63 20 3
AV Nusco 187 99 19 8
AV Sant' Andrea di Conza 19 6 0 2
AV Sant' Angelo dei Lombardi 209 130 34 6
AV Teora 65 32 13 5
AV Torella Dei Lombardi 97 90 47 7
SA Castelnuovo Di Conza 45 34 8 2
SA Santomenna 33 12 4 0
Totale Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 1.371 954 344 80
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Attivit connesse

Le attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento sono realizzate


da 60 aziende, il 2% del totale aziende del Sistema Colline dellAlta Valle dellOfanto. Le at
tivit connesse esercitate nel maggior numero di aziende sono: il lavoro per contoterzi uti
lizzando mezzi di produzione dellazienda che presente nel 40% delle aziende con attivit
connesse ed collegato alla pratica colturale di mietitrebbiatura del grano, segue la tra
sformazione dei prodotti vegetali (18%) e lospitalit agrituristica (15%). Molto bisogna
ancora lavorare affinch le aziende agricole dellarea in esame possano fregiarsi del requi
sito della multifunzionalit; il territorio in cui sono ubicate possiede tutte le caratteristiche
per favorirne la realizzazione.

177
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 10

178
179
Sistema Territoriale Rurale
Piana Casertana

181
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 11 Piana Casertana ha una superficie territoriale di 220,3


Kmq ed costituito dai territori amministrativi di 16 comuni (Tavola 1) in provincia di Ca
serta. Il STR 11 comprende il pianoro ignimbritico sul quale si sviluppa la conurbazione
casertana, con suoli vulcanici profondi, a tessitura media, su depositi da caduta di ceneri
che coprono in profondit il substrato ignimbritico, con un paesaggio rurale caratteriz
zato, nelle aree non urbanizzate, da arboreti tradizionali promiscui, orti arborati e vitati,
filari di vite maritata, colture industriali.
Il sistema comprende anche, per il 29% della superficie territoriale, i versanti calcarei dei
Tifatini che dominano la piana casertana, con oliveti e frutteti nella fascia pedemontana,
con suoli piroclastici profondi; sui versanti calcarei a vario grado di denudazione sono pre
senti lembi di boschi di leccio, macchia, gariga, praterie xerofile.
Nel complesso, in base alla Carta regionale di uso agricolo dei suoli, le aree forestali
coprono il 6,8% della superficie del sistema, le praterie il 12,7%.
Le aree agricole, che costituiscono ancora il 51,2% della superficie, sono minacciate
dalle dinamiche incontrollate di proliferazione urbana, che hanno condotto nel corso
dellultimo cinquantennio ad un incremento di quasi quattro volte delle aree urbanizzate,
dal 7,9 al 28,4% della superficie territoriale complessiva del sistema, originando unampia
conurbazione che si estende senza soluzione di continuit sulla pianura casertana.
Nella Piana casertana, come in altri importanti sistemi rurali della Piana campana e
della Piana del Sele, le dinamiche di dispersione urbana hanno condotto alla produzione
di un continuum rurale urbano indifferenziato, caratterizzato dalla progressiva compro
missione dei funzionamenti produttivi, ecologici ed estetico percettivi del territorio ru
rale, in assenza di ogni peculiare qualit urbana. Gli effetti negativi di questo modello di
crescita sono legati, oltre che al consumo irreversibile di suoli fertili, alla frammentazione
del territorio rurale ad opera del tessuto urbano e della maglia infrastrutturale.
Nel STR 11, come in altri sistemi di pianura della regione, si cos passati, in meno di
cinquantanni, da un assetto a matrice rurale prevalente, con lo schema insediativo ed
infrastrutturale di impianto setteottocentesco di fatto immerso, disperso in una matrice
rurale ad elevata continuit, ad un assetto di frangia periurbana, dove lo spazio rurale
frammentato in isole e chiazze sempre meno interconnesse, impoverite ed imbruttite,
altamente esposte al degrado, alle interferenze ed alle pressioni delle attivit urbane
adiacenti.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 323.115 unit con una densit demografica pari
a 1.467 abitanti per Kmq (343 il valore provinciale per la provincia di Caserta).

182
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
CE Capodrise 3,5 9.773 2.820,7
CE Casagiove 6,4 13.705 2.155,9
CE Casapulla 2,9 8.180 2.816,4
CE Caserta 54,1 75.640 1.398,9
CE Curti 1,7 7.110 4.208,6
CE Macerata Campania 7,6 10.558 1.383,2
CE Maddaloni 36,7 39.409 1.074,6
CE Marcianise 30,2 40.297 1.334,0
CE Portico di Caserta 1,9 7.719 4.035,9
CE Recale 3,2 7.611 2.364,0
CE San Felice a Cancello 27,2 17.110 629,5
CE San Marco Evangelista 4,7 6.306 1.338,2
CE San Nicola la Strada 7,8 21.157 2.717,6
CE San Prisco 10,8 11.903 1.098,5
CE Santa Maria a Vico 15,9 14.134 887,8
CE Santa Maria Capua Vetere 5,7 32.503 5.700,6
Totale Piana Casertana 220,3 323.115 1.466,9
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole

I risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura permettono di descrivere le ca


ratteristiche strutturali e produttive delle aziende agricole il cui centro aziendale ubicato
nel territorio del STR 11 Piana Casertana.
Alla data del 24 ottobre 2010, nel territorio in esame sono state censite 3.036 aziende,
con una Superficie Agricola Utilizzata (SAU) complessiva di 6.449,8 ha (+7,5% rispetto al
censimento del 2000), ed una Superficie Agricola Totale (SAT) di 6.774,1 ettari (7,8% ri
spetto al 2000); nel complesso, la superficie agricola censita nel 2010 da ISTAT (SAU) co
stituisce il 29,3% della superficie territoriale del STR, la superficie agricola totale (SAT) il
30,8%.
Il Sistema in esame con le sue 3.036 aziende rilevate ha avuto nel decennio infracen
suario una diminuzione (32,6% rispetto al 2000) lievemente inferiore al dato provinciale,
il cui regresso si attestato a 36,8%.
La superficie agricola in termini di SAU si espressa con il segno positivo come quello
della provincia di Caserta (che ha registrato un +0,5% rispetto al 2000) ma con un incre
mento notevolmente maggiore: +7,5%; in linea con la tendenza del dato regionale (13,7%)
e con quello provinciale ( 9,6%) il decremento della SAT rispetto al 2000, anche se in
questo STR esso pi contenuto: 7,8%. La diminuzione di superfici destinate allagricol
tura stata registrata in tutti i comuni che compongono il Sistema 11 ad eccezione di Ma

183
cerata Campana, Maddaloni, S. Felice a Cancello e S. Maria Capua Vetere dove il valore
della SAT ha registrato un incremento che risulta lieve per Maddaloni, mentre si rad
doppiato a Macerata Campana e S. Felice a Cancello e pi che triplicato a S. Maria Capua
Vetere.
Per la superficie coltivata (SAU), come detto in precedenza, si registrato un aumento
di valore pari al 7,5% (452 ettari), ma laumento non ha riguardato tutto il territorio del Si
stema bens esclusivamente i Comuni gi citati per aver registrato un aumento della SAT,
a cui si aggiunge il comune di S. Maria a Vico, con un +8,8%. In questi territori gli incrementi
in termini di SAT sono simili a quelli in termini di SAU. Tale fenomeno potrebbe trovare
spiegazione dalla maggiore dinamicit del mercato fondiario legato alla coltivazione del
tabacco, che ha caratterizzato questi comuni del Sistema.

Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
CE Capodrise 28 47,7 49,0
CE Casagiove 37 72,0 76,9
CE Casapulla 12 25,7 26,1
CE Caserta 373 652,3 736,1
CE Curti 9 19,4 20,2
CE Macerata Campania 265 775,1 807,1
CE Maddaloni 542 1.481,1 1.548,4
CE Marcianise 557 815,7 839,1
CE Portico di Caserta 10 17,1 17,2
CE Recale 51 133,8 140,0
CE San Felice a Cancello 546 939,8 994,9
CE San Marco Evangelista 31 50,9 55,2
CE San Nicola la Strada 135 142,4 143,9
CE San Prisco 254 646,9 663,5
CE Santa Maria a Vico 137 540,0 561,5
CE Santa Maria Capua Vetere 49 90,1 94,9
Totale Piana Casertana 3.036 6.449,8 6.774,1
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Alla data del 6 Censimento risulta che le aziende con classe di SAU inferiore a 1 ettaro
rappresentano il 48% del totale aziende del Sistema e il 25% si colloca nellintervallo 12
ettari, tali aziende si concentrano nei comuni di Caserta, Maddaloni, Marcianise, San Fe
lice a Cancello e Santa Maria a Vico. I dati riportati fanno affermare che lagricoltura del
Sistema in modo prevalente quella tipica di unarea che si urbanizzata in modo incon
trollato e che ha determinato una stretta connessione tra lurbano e lagricolo, questul
timo, laddove riuscito a non essere fagocitato dallurbano, riesce ancora a mantenere
le sembianze di unagricoltura con caratteristiche strutturali tali da assicurare alle aziende
che la compongono la competitivit sul mercato. A conferma intervengono i dati della

184
SAU, infatti solo il 12% della superficie agricola del territorio in esame coltivata in aziende
con ampiezza 01 ettari, il 16% in aziende con ampiezza 12 ettari. Il 27% della superficie
coltivata gestita da aziende con classe di ampiezza 25 ettari e il 29% coltivata in
aziende con ampiezza superiore ai 5 e fino a 20 ettari, queste aziende sono equamente
distribuite nei Comuni del Sistema .
Allinterno del STR ricade il 13% del totale delle aziende agricole della provincia, il 6%
della SAU e il 5% della SAT provinciale.

Grafico 1 SAU del STR 11 e SAU provinciale - Incidenza percentuale

6%

STR 11

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Il 71% della superficie territoriale del STR costituita da aree di pianura, la restante
quota del 29% occupata dai rilievi calcarei, questi ultimi (Fonte: Carta Regionale di Uso
dei Suoli CUAS) hanno una destinazione prevalente a prati e pascoli permanenti (2.797
ettari, il 12,7% della superficie territoriale del STR) con limitate superfici boschive (1.492
ettari, il 6,7% della superficie territoriale).
Le aree di pianura ripartiscono le superfici agricole tra seminativi e legnose agrarie. I
seminativi nel STR 11 sono coltivati su 4.422 ettari (il 68% della SAU totale), le legnose
agrarie su 1.543 ettari (24% del totale SAU).
Tra i seminativi prevale la coltivazione delle piante industriali (tabacco, il 36% della
totale superficie a seminativi), i cereali da granella (il 26%), le ortive e le foraggere av
vicendate che in quote uguali occupano il 16% della superficie agricola del Sistema. Le
legnose agrarie sono rappresentate dallolivo (47,4% della SAU a legnose) e dai fruttiferi
(il 39%).

185
Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie
Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie

CE Capodrise 0,0 0,3 0,0 0,0 0,0 0,3


CE Casagiove 0,7 19,3 1,9 11,3 3,4 36,6
CE Casapulla 1,4 10,1 0,1 1,8 0,0 13,3
CE Caserta 8,9 232,9 29,2 75,5 0,0 346,5
CE Curti 1,8 0,0 0,0 4,4 1,3 7,5
CE Macerata Campania 0,0 6,7 7,6 29,2 0,5 44,0
CE Maddaloni 12,0 105,7 96,9 224,7 0,0 439,2
CE Marcianise 0,2 2,2 0,1 1,5 0,8 4,8
CE Portico di Caserta 0,1 0,0 0,0 0,9 0,0 1,0
CE Recale 0,0 0,3 0,0 0,4 1,8 2,4
CE San Felice a Cancello 6,7 171,6 5,5 183,3 0,0 367,1
CE San Marco Evangelista 0,3 0,3 1,8 0,5 0,0 2,9
CE San Nicola la Strada 0,5 0,9 0,0 0,0 0,3 1,8
CE San Prisco 9,7 84,7 0,7 4,7 0,0 99,8
CE Santa Maria a Vico 0,6 91,6 12,7 23,1 0,0 128,1
CE Santa Maria Capua Vetere 1,0 4,6 0,4 41,4 0,0 47,7
Totale Piana Casertana 43,8 731,1 156,8 602,7 8,0 1.542,8
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Ad eccezione dellarea costituita dai territori dei comuni di Caserta, S. Prisco, Casa
giove, Maddaloni, S. Maria a Vico, S. Felice a Cancello tutti i comuni del STR 11 si sviluppano
esclusivamente sul pianoro ignimbritico e le superfici agricole hanno la destinazione ti
pica gi descritta per il Sistema.
Larea costituita dai Comuni sopraelencati rappresenta pi del 50% delle superfici col
tivate nel Sistema sia in termini di SAT che di SAU; sviluppa il suo territorio in pianura in
modo prevalente, ma anche sui rilievi calcarei dei Tifatini.
I terreni ubicati sui rilievi sono destinati tipicamente a prati permanenti e pascoli, 507
ettari (l8,4% della SAU totale del Sistema) unitamente a lembi residui di copertura fore
stale.
Nella fascia pedemontana le superfici agricole sono destinate in modo prevalente alle
legnose agrarie, olivo (381 ettari pari al 36% della superficie destinata alle legnose) e frut
teti specializzati (447 ettari, il 42%). Nella fascia distale della pianura prevale la coltivazione
dei seminativi 1.803 ettari (il 55% della SAU totale dellarea costituita dai comuni soprae
lencati).
Le superfici a seminativi si ripartiscono tra le coltivazioni industriali (soprattutto ta
bacco) 712 ettari pari al 40% del totale, cereali (275 ettari 15%), ortive con 189 ettari
pari al 10% del totale SAU destinata a seminativi. In questarea alla data del Censimento
era cospicua la superficie definita terreni a riposo (368 ettari, il 20% del totale semi
nativi).

186
Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi
Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi

CE Capodrise 11,5 0,0 15,9 0,3 0,0 0,3 19,3 47,4


CE Casagiove 7,5 0,0 5,5 2,8 0,0 0,0 18,3 34,1
CE Casapulla 2,4 0,0 4,7 0,2 0,0 3,1 1,4 11,7
CE Caserta 76,5 1,9 13,8 33,4 1,7 38,3 67,0 232,5
CE Curti 0,3 0,0 10,6 0,5 0,0 0,0 0,5 11,9
CE Macerata Campania 292,3 0,0 330,8 41,8 1,7 27,9 36,0 730,4
CE Maddaloni 252,3 7,3 304,4 104,3 0,1 63,9 294,6 1.026,8
CE Marcianise 206,5 0,0 244,4 49,9 0,8 119,1 189,6 810,3
CE Portico di Caserta 9,8 0,0 0,0 0,8 0,0 0,8 4,1 15,5
CE Recale 61,8 0,0 34,2 3,9 0,0 11,8 19,7 131,3
CE San Felice a Cancello 9,3 0,3 224,1 76,3 0,4 5,1 157,0 472,5
CE San Marco Evangelista 68,6 0,0 9,5 0,0 0,3 0,7 8,1 87,2
CE San Nicola la Strada 28,4 0,0 5,1 0,2 0,0 4,8 10,4 48,9
CE San Prisco 2,7 0,0 18,4 2,4 0,4 10,2 3,8 37,9
CE Santa Maria a Vico 3,5 0,7 159,6 4,1 0,0 1,6 62,9 232,4
CE Santa Maria Capua Vetere 116,4 0,0 196,5 32,5 5,1 73,6 67,7 491,8

Totale Piana Casertana 1.149,7 10,2 1.577,5 353,0 10,4 361,2 960,4 4.422,5
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Gli allevamenti

Nel territorio in esame le aziende con allevamenti, in numero di 71, rappresentano il


2,3% delle aziende agricole attive alla data del 24 ottobre 2010. Le specie allevate sono:
bovini (in 26 aziende), bufalini (in 7 aziende), avicoli (in 9 aziende), equini (in 13 aziende),
ovini (in 15 aziende).
Le aziende zootecniche sono tutte con SAU, (solo il 4% sono allevamenti senza terra),
con una prevalenza delle aziende mediopiccole: il 45 % delle aziende totali con alleva
menti ha una SAU compresa tra 0 2 ettari, il 25% tra 2 e 5 ettari.
Nel 2010 il 47% delle aziende ubicate nellarea ha dichiarato di aver praticato lirrigazione
nel corso dellannata agraria e di aver effettivamente irrigato una SAU pari a 3.492 ettari
(il 54% della SAU totale del Sistema). Le aziende che praticano lirrigazione sono ubicate
nei territori di tutti i comuni del Sistema, anche se si concentrano nei comuni dove lagri
coltura ha un peso maggiore. I comuni sono: Macerata Campana, Maddaloni, Marcianise,
S. Felice a Cancello, S. Maria Capua Vetere, in questarea sono ubicate l80% delle aziende
che coltivano in irriguo, caratterizzate da un ordinamento colturale che rappresentato
in modo prevalente da seminativo irriguo molto specializzato.
Quanto affermato confermato anche dal dato superficie irrigabile, intesa come la
massima potenzialmente irrigabile nel corso dellannata agraria di riferimento del 6 Cen

187
Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie
Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
CE Capodrise 0 0 1 0 0 0 0 0
CE Casagiove 2 0 0 0 0 0 0 0
CE Casapulla 0 0 0 0 0 0 0 20
CE Caserta 79 0 26 647 70 31 7.663 147
CE Curti 0 0 0 0 0 0 0 0
CE Macerata Campania 0 90 0 0 0 0 0 0
CE Maddaloni 242 76 46 565 15 0 0 0
CE Marcianise 6 987 18 1.470 0 0 0 0
CE Portico di Caserta 0 0 0 0 0 0 0 0
CE Recale 0 0 0 0 0 0 0 0
CE San Felice a Cancello 0 0 3 724 13 103 3.936 80
CE San Marco Evangelista 0 0 0 0 0 0 0 0
CE San Nicola la Strada 0 0 2 0 0 0 0 0
CE San Prisco 3 0 0 500 0 0 0 0
CE Santa Maria a Vico 45 0 0 655 41 227 0 0
CE Santa Maria Capua Vetere 9 306 0 0 0 0 31.000 8.000
Totale Piana Casertana 386 1.459 96 4.561 139 361 42.599 8.247
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

simento, in base alla capacit degli impianti tecnici e alla quantit di acqua disponibile;
nella Piana questa pari a 4.673,8 ettari e rappresenta il 72,4% della SAU totale.

Le caratteristiche aziendali

Il titolo di possesso dei terreni delle aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni
che costituiscono lSTR 11 lavorano su terreni esclusivamente di propriet per il 43,9%
del totale aziende del Sistema e la loro superficie rappresenta il 27,4% in termini di SAT e
il 26,4% in termini di SAU della totale superficie agricola dellarea considerata. Coltivano
terreni solo in affitto il 24,5% delle aziende, la superficie corrispondente si attesta sul
valore del 24,4% del totale del Sistema in termini di superficie coltivata (SAU) e sul valore
del 24,1% in termini di superficie destinata allagricoltura (SAT).
La forma mista proprietaffitto una caratteristica del 23,9% del totale aziende ri
cadenti nel STR 11, la superficie collegata ne rappresenta il 35,4% in termini di SAT e il 35,8%
in termini di SAU. I dati riportati permettono di affermare che in questarea tangibile
lelevata flessibilit del capitale fondiario che permette alle aziende di annettere ai propri
terreni altre superfici con la formula propriet affitto o di coltivare superfici in affitto;
nei due casi lazienda aumenta la sua dimensione media e pu competere con un mercato
sempre pi selettivo sia in termini di qualit che di quantit di prodotto.
Anche la forma solo uso gratutito presente tra le forme di possesso dei terreni della
Piana Casertana, le aziende sono solo il 2,3% del totale ma gestiscono il 6,5% della superficie

188
Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni
propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito

CE Capodrise 3 20 1 3 0 0 1
CE Casagiove 25 5 2 3 0 1 1
CE Casapulla 8 0 0 3 0 0 1
CE Caserta 270 53 9 27 10 1 2
CE Curti 2 4 1 2 0 0 0
CE Macerata Campania 43 76 1 123 4 5 13
CE Maddaloni 192 142 16 150 18,0 6 17
CE Marcianise 109 286 10 128 8 10 6
CE Portico di Caserta 0 3 0 5 0 1 1
CE Recale 13 11 2 20 4 0 1
CE San Felice a Cancello 325 54 16 122 15 4 9
CE San Marco Evangelista 11 13 1 21 1 0 2
CE San Nicola la Strada 8 12 2 8 1 0 0
CE San Prisco 117 10 0 7 0 0 1
CE Santa Maria a Vico 177 20 8 40 5 2 2
CE Santa Maria Capua Vetere 29 34 2 63 3 3 3
Totale Piana Casertana 1.332 743 71 725 69 33 60
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

coltivata (SAU) e il 6,3% di quella totale (SAT), le altre forme di acquisizione del capitale fon
diario nel STR in esame sono da ritenersi quasi inesistenti.
Il confronto con i dati del Censimento precedente riferito allanno 2000 fa osservare
che nel Sistema si avuta una diminuzione sia delle aziende che coltivano su terreni con
titolo di possesso solo propriet (53,4%) che solo affitto (13,8%), sono aumentate le
aziende che coltivano su terreni con titolo di possesso proprietaffitto (+13,6%), si
quasi raddoppiato il numero di aziende caratterizzate dalla forma solo uso gratuito
(passano da 45 a 71 unit).
Con riferimento alla superficie diminuisce del 51,8% quella coltivata esclusivamente in
propriet, aumenta pi del doppio il valore di quella coltivata in affitto (+92,3%), aumenta
(+65,4%) quella coltivata con la forma mista proprietaffitto, e addirittura aumenta,
passando da 37,7 a 419,8 ettari, la superficie coltivata a solo uso gratuito.
La forma giuridica delle aziende ubicate nel territorio del Sistema 04 lazienda indi
viduale (il 98,7% delle aziende totali del Sistema 11).
La forma di conduzione delle aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento
ubicato nel Sistema 11 quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore (97,8%),
in questo tipo di conduzione il conduttore presta egli stesso lavoro manuale nellazienda,
da solo o con laiuto di familiari e parenti, indipendentemente dalla presenza di lavoro
fornito da altra manodopera aziendale.

189
Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica
Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
CE Capodrise 28 0
CE Casagiove 36 1
CE Casapulla 12 0
CE Caserta 372 1
CE Curti 7 2
CE Macerata Campania 261 4
CE Maddaloni 532 10
CE Marcianise 550 7
CE Portico di Caserta 10 0
CE Recale 51 0
CE San Felice a Cancello 540 6
CE San Marco Evangelista 49 0
CE San Nicola la Strada 31 0
CE San Prisco 133 1
CE Santa Maria a Vico 254 0
CE Santa Maria Capua Vetere 136 1
Totale Piana Casertana 3.002 33
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione


diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore

CE Capodrise 27 1 0
CE Casagiove 36 1 0
CE Casapulla 12 0 0
CE Caserta 371 1 1
CE Curti 7 2 0
CE Macerata Campania 246 10 9
CE Maddaloni 527 15 0
CE Marcianise 550 7 0
CE Portico di Caserta 10 0 0
CE Recale 51 0 0
CE San Felice a Cancello 537 9 0
CE San Marco Evangelista 48 0 1
CE San Nicola la Strada 31 0 0
CE San Prisco 134 1 0
CE Santa Maria a Vico 249 5 0
CE Santa Maria Capua Vetere 133 4 0

Totale Piana Casertana 2.969 56 11


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

190
Le aziende condotte con salariati in cui il conduttore impiega per i lavori manuali
esclusivamente manodopera fornita da operai a tempo determinato e/o indeterminato,
e la sua opera e quella dei familiari rivolta alla direzione dellazienda nei vari aspetti tec
nicoorganizzativi, nella Piana Casertana rappresentano solo l1,8% del totale aziende del
Sistema. Se si fa riferimento alla superficie coltivata, i dati censuari fanno affermare che
la quota a conduzione diretta del coltivatore pari al 91,9 % della SAU totale del Sistema
e la superficie condotta con salariati pari al 7,8% del totale.

Le notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 12,1% del totale aziende del
Sistema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 59,3%; anziano (con et mag
giore di 65 anni) nel 28,6% del totale aziende del territorio in esame.

Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et


Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
CE Capodrise 3 15 10
CE Casagiove 3 20 14
CE Casapulla 0 9 3
CE Caserta 28 206 139
CE Curti 2 6 1
CE Macerata Campania 38 169 58
CE Maddaloni 89 327 126
CE Marcianise 77 333 147
CE Portico di Caserta 1 7 2
CE Recale 6 27 18
CE San Felice a Cancello 54 328 164
CE San Marco Evangelista 3 32 14
CE San Nicola la Strada 5 17 9
CE San Prisco 17 79 39
CE Santa Maria a Vico 16 142 96
CE Santa Maria Capua Vetere 24 84 29
Totale Piana Casertana 366 1.801 869
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel STR Piana Casertana, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 44,2%
delle aziende attive dellarea, nel periodo intercensuario, fermo restando la diminuzione
del numero di aziende che nel Sistema considerato stata pari a meno 32,7%, la diminu
zione ha interessato in numero minore quelle condotte da una donna (28,2%) e in numero
maggiore quelle con a capo un uomo (35,9%).
Il titolo di studio posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora la li
cenza media o inferiore (79,9% del totale). Il 16,5% dei conduttori possiede un diploma e

191
Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere
Provincia Comuni Femminile Maschile

CE Capodrise 10 18
CE Casagiove 12 25
CE Casapulla 2 10
CE Caserta 149 224
CE Curti 0 9
CE Macerata Campania 118 147
CE Maddaloni 256 286
CE Marcianise 327 230
CE Portico di Caserta 6 4
CE Recale 18 33
CE San Felice a Cancello 196 350
CE San Marco Evangelista 34 15
CE San Nicola la Strada 15 16
CE San Prisco 58 77
CE Santa Maria a Vico 88 166
CE Santa Maria Capua Vetere 54 83

Totale Piana Casertana 1.343 1.693


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio


Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
CE Capodrise 13 12 3 0
CE Casagiove 10 17 9 1
CE Casapulla 4 7 0 1
CE Caserta 127 137 82 27
CE Curti 3 3 1 2
CE Macerata Campania 116 108 32 9
CE Maddaloni 226 217 80 19
CE Marcianise 235 253 56 13
CE Portico di Caserta 4 2 2 2
CE Recale 25 18 7 1
CE San Felice a Cancello 279 207 51 9
CE San Marco Evangelista 26 19 1 3
CE San Nicola la Strada 13 11 4 3
CE San Prisco 48 53 27 7
CE Santa Maria a Vico 137 85 20 12
CE Santa Maria Capua Vetere 40 71 25 1
Totale Piana Casertana 1.306 1.220 400 110
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

192
solo il 3,6% possiede una laurea. Il confronto con i dati del 2000 consente di affermare
che la situazione lievemente migliorata, diminuiscono i capi azienda con un livello di
istruzione pari o inferiore alla terza media (5,3 punti percentuali) e aumentano quelli con
titolo di studio (+ 3,7 punti percentuali quelli con diploma e +1,7 punti quelli con laurea).

Attivit connesse

Le attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e di allevamento sono rea


lizzate solo da 37 aziende, lattivit connessa prevalente prima lavorazione dei pro
dotti nel 29,7 % delle aziende, lattivit lavori per conto terzi utilizzando i mezzi di
produzione dellazienda per attivit agricole la realizza il 18,9% del totale aziende con at
tivit connesse, lattivit di sistemazione parchi e giardini realizzata nel 16,2% e lagri
turismo solo dal 13,5% del totale aziende.
Questi dati rilevati consentono di affermare che la multifunzionalit una caratte
ristica di un numero molto esiguo di aziende ubicate nel territorio della Piana Casertana.

193
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 11

194
195
Sistema Territoriale Rurale
Piana Flegrea

197
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 12 Piana Flegrea ha una superficie territoriale di 275,9


kmq e comprende i territori amministrativi della provincia di Caserta (n.17 Comuni) e di
Napoli (n.13 Comuni). Il 41,1% di tale superficie ricade nella provincia di Caserta e il 58,8%
in quella di Napoli.
Questo Sistema si sviluppa in prevalenza (90% circa della superficie territoriale) allin
terno del paesaggio agrario della pianura pedemontana flegrea, ricomprendendolo pres
soch interamente. Si tratta delle terre alte della pianura vulcanica, ben drenate, che
raccordano i versanti delle colline vulcaniche flegree con il livello di base delle pianure al
luvionali dei Regi Lagni e del Volturno. Sono le aree della Campania felice, della Terra
di lavoro, su suoli vulcanici scuri, profondi, permeabili, facilmente lavorabili, con la maglia
ortogonale della centuriazione che ancora, in vasti settori della piana, si irradia dai centri
storici ad ordinare lassetto dei campi, della viabilit e dellinsediamento. Luso delle terre
diversificato, presentandosi come un mosaico di frutteti, specializzati o consociati a
colture orticole, colture industriali e seminativi con la presenza di piante di olivo o vite
(vite maritata).
La coltivazione della vite maritata, retaggio della civilt etrusca, uno dei caratteri di
stintivi del paesaggio rurale, che nel 1960 interessava una superficie di circa 18.000 ettari,
oggi ridotta a poco meno di 400 ettari.
Il Sistema comprende anche, per circa il 10% della sua superficie territoriale, aree della
pianura costiera (comune di Giugliano in Campania), caratterizzate dalla sequenza di am
bienti tipica dei litorali tirrenici sabbiosi: le depressioni retrodunari (aree idromorfe, una
volta specchi palustri, attualmente bonificate per canalizzazione e sollevamento mecca
nico delle acque), i sistemi dunali e le spiagge. Luso attuale di queste aree ricreativotu
ristico ed agricolo, con pinete antropiche, lembi di macchia e vegetazione psammofila,
colture ortive di pieno campo ed in coltura protetta, seminativi, incolti.
Il grado medio di urbanizzazione passato nellultimo quarantennio dal 7 al 40%, con la
formazione di unestesa conurbazione che interessa, quasi senza soluzione di continuit,
ampi settori della fascia costiera della Campania.
La popolazione residente (Tavola 1) alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento ge
nerale della popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 743.990 unit con una densit de
mografica pari a 2.696,45 abitanti per Kmq (343 il valore della provincia di Caserta e 2.603
della provincia di Napoli). La superficie che il Sistema destina allagricoltura pari a 9.400
ettari, il 34% della superficie territoriale.

198
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
CE Aversa 8,8 52.830 6.007,7
CE Carinaro 6,2 6.886 1.113,7
CE Casaluce 9,3 10.001 1.073,1
CE Cesa 2,8 8.496 3.070,6
CE Frignano 10,0 8.733 872,6
CE Gricignano Di Aversa 9,7 10.559 1.089,3
CE Lusciano 4,5 14.539 3.248,7
CE Orta Di Atella 10,7 24.796 2.324,8
CE Parete 5,6 11.012 1.970,4
CE San Cipriano d' Aversa 6,2 13.416 2.168,6
CE San Marcellino 4,2 12.643 2.992,4
CE Sant' Arpino 3,2 14.076 4.361,0
CE Succivo 7,0 8.148 1.156,1
CE Teverola 6,8 13.610 1.991,5
CE Trentola-Ducenta 6,6 17.797 2.705,2
CE Villa Di Briano 8,9 6.066 680,3
CE Casapesenna 3,0 6.651 2.198,0
NA Afragola 17,8 63.820 3.584,6
NA Arzano 4,7 34.933 7.466,1
NA Cardito 3,2 22.322 7.068,8
NA Casandrino 3,2 13.295 4.145,1
NA Casoria 12,1 78.647 6.494,6
NA Crispano 2,2 12.411 5.540,1
NA Frattamaggiore 5,3 30.241 5.671,8
NA Frattaminore 2,0 15.708 7.665,8
NA Giugliano In Campania 94,1 108.793 1.155,8
NA Grumo Nevano 2,9 18.017 6.284,7
NA Melito Di Napoli 3,7 36.933 9.900,5
NA Mugnano Di Napoli 5,3 34.504 6.571,3
NA Sant' Antimo 5,8 34.107 5.855,9
Totale Piana Flegrea 275,9 743.990 2.696,5
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole

Sulla base dei risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura, alla data del 24
ottobre 2010, come mostra la tavola 2, nel territorio in esame sono state censite 2.674
aziende (48,4% rispetto al 2000) con una Superficie Agricola Utilizzata (SAU) com
plessiva di 9.400 ettari (16% rispetto al 2000) ed una Superficie Agricola Totale (SAT)
di 9.861 ettari (17%).

199
Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
CE Aversa 53 94,0 97,6
CE Carinaro 54 141,2 147,4
CE Casaluce 122 313,9 333,8
CE Cesa 10 18,3 18,7
CE Frignano 83 413,6 447,3
CE Gricignano Di Aversa 54 134,0 139,8
CE Lusciano 184 491,3 506,3
CE Orta Di Atella 95 430,9 442,8
CE Parete 245 871,1 937,0
CE San Cipriano d' Aversa 60 279,1 298,5
CE San Marcellino 116 317,7 321,8
CE Sant' Arpino 16 48,0 50,5
CE Succivo 92 275,5 288,2
CE Teverola 48 82,3 86,0
CE Trentola-Ducenta 234 778,7 790,3
CE Villa Di Briano 153 739,1 785,7
CE Casapesenna 34 153,4 159,7
NA Afragola 95 336,7 354,3
NA Arzano 3 2,2 2,3
NA Cardito 10 7,3 7,8
NA Casandrino 5 7,5 7,7
NA Casoria 9 22,8 23,3
NA Crispano 10 51,5 53,5
NA Frattamaggiore 21 44,3 46,1
NA Frattaminore 8 10,2 11,1
NA Giugliano In Campania 730 2.982,8 3.137,4
NA Grumo Nevano 16 114,2 116,0
NA Melito Di Napoli 28 26,4 27,9
NA Mugnano Di Napoli 57 162,4 170,0
NA Sant' Antimo 29 49,2 52,4
Totale Piana Flegrea 2.674 9.399,5 9.861,0
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il numero di aziende il cui centro aziendale ricade nel territorio della provincia di Caserta
sono pari a 1.653 unit (il 61,8% del totale del STR), conducono una SAU pari a 5.582 ettari
(il 60% del totale STR) e una SAT di 5.851 ettari (59% del STR 12).
Il numero di aziende il cui centro aziendale ricade nel territorio della provincia di Napoli
pari a 1.021 unit (il 38% del totale del STR), conducono una SAU pari a 3.817,4 ettari (il
41% del totale STR) e una SAT di 4.009,6 ettari (il 41% del totale STR 12).
Nel complesso, la superficie agricola censita nel 2010 da ISTAT (SAU) costituisce il 34%
della superficie territoriale del STR, mentre la superficie agricola totale (SAT) ne rappre
senta il 36%.

200
Grafico 1 Ripartizione percentuale della SAU del STR 12 tra le due province

41%
59% CE
NA

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La diminuzione, rispetto al Censimento del 2000, del numero di aziende che pi del
doppio della diminuzione delle superfici coltivate, ha fatto s che la superficie media azien
dale sia incrementata di un punto percentuale, passando da 2,2 a 3,5 ettari in termini di
superficie agricola utilizzata e da 2,3 a 3,7 ettari in termini di superficie agricola totale.
Alla data del 6 Censimento risulta che le aziende con classe di SAU inferiore a 2 ettari
rappresentano il 49% del totale aziende del Sistema, il 45% si collocano nellintervallo 210
ettari, il 4,7% caratterizzata da una classe di ampiezza 1020 ettari. Con riferimento alla
SAU oltre la met (60%) della superficie agricola del territorio in esame coltivata da
aziende con una ampiezza di 320 ettari, e unaltra quota significativa (il 34,4% del totale)
gestita da aziende con classe di ampiezza superiore a 20 ettari. Quanto descritto fa affer
mare che lagricoltura del Sistema ben strutturata e possiede tutte le caratteristiche ne
cessarie a diventare la principale componente dello sviluppo economico dellarea flegrea.

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Per ci che concerne lutilizzazione del suolo, il Sistema Territoriale Rurale Piana Fle
grea si caratterizza per la prevalenza degli ordinamenti erbacei, i seminativi occupano,
infatti, il 57% della SAU totale, le legnose agrarie ne occupano il 42%, solo l1% destinata
a prati permanenti e pascoli; questi ultimi sono localizzati in prevalenza nella fascia co
stiera idromorfa. I seminativi, soprattutto le ortive in pieno campo e in coltura protetta,
descrivono luso agricolo della porzione settentrionale del Sistema Piana Flegrea rica
dente in provincia di Caserta, la fascia altimetricamente pi elevata del Sistema, ricadente
in provincia di Napoli e ubicata a ridosso dei vulcani flegrei, invece caratterizzata dalla
presenza delle legnose agrarie, il pesco la specie guida.
Tra le legnose agrarie (Tavola 3) prevale la coltivazione dei fruttiferi (3.697,0 ettari pari
al 93% della superficie destinata alle legnose), e tra i fruttiferi quella del pesco con 2.393,2

201
Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie
Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie
CE Aversa 5,4 8,3 0,3 28,1 0,6 42,7
CE Carinaro 0,7 2,7 0,0 56,2 0,4 60,0
CE Casaluce 5,3 0,2 0,0 97,0 0,0 102,5
CE Casapesenna 11,4 0,0 0,0 10,0 0,0 21,4
CE Cesa 2,6 0,0 0,0 10,8 0,0 13,4
CE Frignano 0,4 0,0 0,0 64,0 1,1 65,4
CE Gricignano Di Aversa 12,7 0,4 0,0 25,1 0,0 38,2
CE Lusciano 10,5 3,8 0,0 270,0 0,1 284,3
CE Orta Di Atella 0,2 0,0 0,0 16,2 0,0 16,4
CE Parete 11,9 1,4 1,0 502,3 3,8 520,4
CE San Cipriano d' Aversa 6,7 3,9 0,0 14,8 0,0 25,4
CE San Marcellino 0,1 3,0 0,0 57,2 2,5 62,8
CE Sant' Arpino 1,8 0,0 0,0 1,6 0,1 3,5
CE Succivo 6,1 0,0 0,0 17,0 4,5 27,6
CE Teverola 0,2 0,5 0,0 49,3 0,0 50,0
CE Trentola-Ducenta 21,4 7,9 0,0 336,5 0,5 366,4
CE Villa Di Briano 7,1 0,0 0,0 184,1 0,0 191,2
NA Afragola 3,3 1,5 0,4 7,1 0,8 13,2
NA Arzano 0,0 0,6 0,0 0,0 0,4 1,0
NA Cardito 0,0 0,0 0,4 0,5 0,0 0,9
NA Casandrino 0,0 0,0 0,0 5,3 0,0 5,3
NA Casoria 0,0 0,0 0,0 1,4 1,9 3,3
NA Crispano 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
NA Frattamaggiore 0,0 0,0 0,0 0,3 0,0 0,3
NA Frattaminore 0,0 0,6 0,0 0,8 0,0 1,4
NA Giugliano In Campania 57,7 4,2 10,3 1.804,8 24,8 1.901,9
NA Grumo Nevano 0,0 0,0 0,0 3,5 1,2 4,7
NA Melito Di Napoli 0,0 0,0 0,0 0,1 25,3 25,3
NA Mugnano Di Napoli 0,0 0,0 0,0 110,2 0,0 110,2
NA Sant' Antimo 9,7 0,2 0,6 22,8 1,8 35,1
Totale Piana Flegrea 175,1 39,2 12,9 3.697,0 69,7 3.994,0
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

ettari di superficie; l80% (1.805 ettari) dellintera superficie peschicola del Sistema
coltivata da aziende il cui centro aziendale ubicato nel comune di Giugliano in Cam
pania. Come mostra la tavola seguente (Tavola 4), tra i seminativi prevale la coltiva
zione delle ortive, praticata su una superficie di 2.488,1 ettari, pari al 26% della SAU
totale del STR, seguono i cereali con 1.046,4 ettari; l11% della superficie agricola (886,9
ettari) destinata alla coltivazione delle foraggere avvicendate.
La vocazionalit agricola del Sistema 12 testimoniata dal riconoscimento di qualit
per molti prodotti che vantano solide collocazioni su mercati nazionali ed internazio

202
Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi
Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi
CE Aversa 1,4 0,0 0,0 25,2 0,8 0,0 9,6 12,8
CE Carinaro 4,4 0,0 23,0 43,1 0,0 0,0 0,0 10,6
CE Casaluce 38,0 1,0 5,7 107,4 0,0 2,5 32,2 21,9
CE Casapesenna 2,0 0,0 0,0 40,3 0,0 0,0 89,7 0,0
CE Cesa 0,0 0,0 0,0 2,0 0,0 0,0 0,0 2,4
CE Frignano 218,3 0,0 37,6 68,6 0,0 0,8 14,9 6,0
CE Gricignano Di Aversa 18,8 0,0 13,8 36,2 0,4 0,0 10,0 12,0
CE Lusciano 28,0 0,0 0,8 128,0 0,0 0,0 17,4 29,7
CE Orta Di Atella 139,8 0,0 111,3 111,9 0,5 0,0 30,7 20,3
CE Parete 5,9 0,0 0,0 320,3 0,0 0,7 3,7 20,1
CE San Cipriano d'Aversa 52,5 0,0 0,0 137,5 0,0 0,0 60,6 2,9
CE San Marcellino 73,3 0,0 2,7 130,5 0,0 0,0 36,6 12,0
CE Sant' Arpino 3,3 0,0 3,8 23,2 0,0 0,0 11,5 2,7
CE Succivo 62,7 7,0 44,7 100,6 1,8 0,0 9,3 21,5
CE Teverola 0,0 0,0 4,5 24,2 0,0 0,0 0,0 3,3
CE Trentola-Ducenta 47,5 0,0 0,0 333,1 1,5 0,3 9,8 19,9
CE Villa Di Briano 51,7 12,8 0,0 115,1 0,0 0,0 351,3 16,7
NA Afragola 39,6 0,0 0,0 131,8 0,0 0,0 5,0 145,8
NA Arzano 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 1,2 0,0 0,0
NA Cardito 0,0 0,0 0,0 5,3 0,0 0,0 1,1 0,0
NA Casandrino 0,4 0,0 0,0 0,2 0,0 0,0 1,2 0,4
NA Casoria 1,5 2,8 0,0 7,5 0,0 0,0 0,0 7,7
NA Crispano 1,5 0,0 0,0 25,1 1,8 0,0 0,2 22,8
NA Frattamaggiore 7,2 0,0 0,0 16,5 0,6 0,5 0,0 19,3
NA Frattaminore 0,0 0,0 3,0 5,3 0,0 0,0 0,0 0,6
NA Giugliano In Campania 140,4 24,3 5,7 526,8 7,9 4,1 187,8 130,6
NA Grumo Nevano 60,5 23,0 0,0 14,9 0,0 0,0 3,0 1,2
NA Melito Di Napoli 0,0 0,0 0,0 0,1 0,7 0,0 0,0 0,3
NA Mugnano Di Napoli 47,5 3,5 0,0 0,3 0,0 0,5 0,0 0,4
NA Sant' Antimo 0,4 0,3 0,0 7,4 0,0 0,0 1,5 4,0
Totale Piana Flegrea 1.046,4 74,7 256,6 2.488,1 15,9 10,6 886,9 547,9
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

nali, lapprezzamento da parte dei mercati esteri attestato dalle quote esportate. I pro
dotti: Mozzarella di Bufala Campana DOP, Ricotta di Bufala Campana DOP, Melannurca
Campana IGP, Vino Aversa Asprinio DOC, Vino Terre del Volturno, Vino Campania
IGT cos elencati possono costituire, per il territorio flegreo, pilastri su cui basare lo svi
luppo del settore primario e dellintera economia.
I boschi annessi ad aziende agricole occupano una superficie pari a 35,61 ettari e in
teressano i comuni di Villa di Briano (19,50 ettari), Frignano (con 10,0 ettari) e Giugliano
in Campania (3,29 ettari). La superficie irrigata (6.219,0 ettari) corrisponde al 66% della

203
SAU, le coltivazioni che maggiormente beneficiano di tale pratica colturale sono i frut
tiferi.

Gli allevamenti

Alla data del 24 ottobre 2010 nella Piana Flegrea le aziende che hanno dichiarato di
praticare la zootecnia sono cos distribuite: 21 aziende allevano bufalini, 11 aziende bovini,
gli ovini sono allevati in 11 aziende e gli avicoli caratterizzano solo 4 aziende.

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
CE Aversa 0 50 1 0 0 0 1.000 0
CE Carinaro 0 0 0 0 0 0 0 0
CE Casaluce 3 96 0 465 0 0 0 0
CE Casapesenna 4 0 0 0 0 0 0 0
CE Cesa 0 0 0 0 0 0 0 0
CE Frignano 0 0 0 500 0 0 0 0
CE Gricignano Di Aversa 0 355 0 674 0 0 0 0
CE Lusciano 0 160 0 280 0 0 0 0
CE Orta Di Atella 0 430 0 0 0 0 0 0
CE Parete 0 0 4 0 0 0 0 0
CE San Cipriano d' Aversa 0 188 0 0 0 0 0 0
CE San Marcellino 0 0 0 0 0 0 0 0
CE Sant' Arpino 37 0 1 0 0 0 0 0
CE Succivo 0 0 2 0 0 0 0 0
CE Teverola 0 0 0 0 0 0 0 0
CE Trentola-Ducenta 0 120 0 100 0 0 63.000 0
CE Villa Di Briano 0 1.085 1 0 0 0 0 0
NA Afragola 0 0 6 0 0 0 0 0
NA Arzano 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Cardito 0 0 9 0 0 0 0 0
NA Casandrino 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Casoria 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Crispano 15 0 0 0 0 0 0 20
NA Frattamaggiore 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Frattaminore 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Giugliano In Campania 230 1.263 149 582 260 141 14 5
NA Grumo Nevano 0 0 0 0 20 0 76 0
NA Melito Di Napoli 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Mugnano Di Napoli 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Sant' Antimo 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale Piana Campana 289 3.747 173 2.601 280 141 64.090 25
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

204
Nella tavola 5 si riporta il numero di capi allevati per singola specie con riferimento ai
comuni che compongono il Sistema.
I dati riportati nella tavola ci permettono di affermare che lallevamento avicolo ca
ratterizza la zootecnia di due comuni della provincia di Caserta (TrentolaDucenta e
Aversa), lallevamento bufalino invece la met dei comuni del casertano e solo un co
mune in provincia di Napoli , Giugliano in Campania, dove sono allevati anche i bovini del
Sistema.

Le caratteristiche aziendali

Per quanto riguarda il possesso dei terreni (Tavola 6), le aziende il cui centro aziendale
ricade nei comuni che costituiscono il STR 12 lavorano esclusivamente su terreni di pro
priet per il 47% del totale del Sistema (43% il valore per la provincia di Caserta e 48%
quello della provincia di Napoli) e la superficie collegata rappresenta il 32,4% della totale
superficie agricola dellarea considerata. La forma di possesso affitto riguarda il 23,6%
del totale aziende del Sistema (12% il valore per Caserta e 18% il valore riferito a Napoli);
la superficie corrispondente pari al 21,7% del totale del Sistema Piana Flegrea.
La forma mista proprietaffitto caratterizza il 23,4% delle aziende e la SAU collegata
il 37,3% della SAU totale.
Il confronto con i dati del 2000 fa affermare che, in linea con i dati della provincia di
Caserta e di Napoli, nel Sistema 12 si avuta una diminuzione del numero di aziende che
coltivano su terreni con titolo di possesso solo propriet (60%); si riducono anche le
aziende che gestiscono terreni con la forma solo affitto (51%) e con la forma mista
propriet e affitto (10%); fanno registrare un aumento le restanti forme di possesso,
in particolare le aziende con la forma mista propriet, affitto e uso gratuito (+144%).
Per quanto riguarda la superficie, quella coltivata esclusivamente in propriet di
minuita del 51%, quella in solo affitto dell8% e quella in solo uso gratuito del 32%; que
stultima ha fatto registrare un aumento del 22% in termini di aziende che ricorrono a tale
forma contrattuale. La forma mista propriet, affitto e uso gratuito nel periodo inter
censuario ha fatto registrare un forte aumento della superficie coltivata (+181%).
La forma giuridica (Tavola 7) che caratterizza la quasi totalit delle aziende agricole
della Piana Flegrea lazienda individuale (il 98% del totale). Il dato in linea con i valori
provinciali di Caserta (98%) e di Napoli (96%).
Le aziende, il cui centro aziendale alla data del 6 Censimento dellAgricoltura ubicato
nel territorio amministrativo dei comuni che compongono il Sistema 12, sono quasi to
talmente (96%) a conduzione diretta del coltivatore, (Tavola 8), il dato in linea con
quello delle province di Napoli (96%) e Caserta (97,3%).

205
Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni
propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito
CE Aversa 35 15 0 2 0 1 0
CE Carinaro 34 12 0 7 0 1 0
CE Casaluce 59 26 2 30 2 0 3
CE Cesa 5 2 1 2 0 0 0
CE Frignano 32 20 0 31 0 0 0
CE Gricignano Di Aversa 25 17 0 11 0 0 1
CE Lusciano 82 25 5 63 4 0 5
CE Orta Di Atella 16 36 0 41 0 0 2
CE Parete 97 70 1 74 2 1 0
CE San Cipriano d' Aversa 21 25 1 7 5 0 1
CE San Marcellino 54 36 1 22 2 0 1
CE Sant' Arpino 6 4 0 4 0 1 1
CE Succivo 46 18 2 23 1 1 1
CE Teverola 20 9 0 18 1 0 0
CE Trentola-Ducenta 120 55 7 42 4 0 6
CE Villa Di Briano 96 23 0 32 1 0 1
CE Casapesenna 13 6 2 5 2 3 3
NA Afragola 20 39 2 27 4 1 2
NA Arzano 1 1 0 1 0 0 0
NA Cardito 0 6 1 2 1 0 0
NA Casandrino 3 1 0 1 0 0 0
NA Casoria 6 1 0 2 0 0 0
NA Crispano 2 5 0 3 0 0 0
NA Frattamaggiore 4 11 0 6 0 0 0
NA Frattaminore 4 3 0 1 0 0 0
NA Giugliano In Campania 382 129 18 154 29 3 15
NA Grumo Nevano 6 6 0 4 0 0 0
NA Melito Di Napoli 13 10 2 3 0 0 0
NA Mugnano Di Napoli 34 18 0 2 2 1 0
NA Sant' Antimo 18 3 0 5 1 0 2
Totale Piana Campana 1.254 632 45 625 61 13 44
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

206
Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica
Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
CE Aversa 49 4
CE Carinaro 53 1
CE Casaluce 118 4
CE Casapesenna 34 0
CE Cesa 10 0
CE Frignano 83 0
CE Gricignano Di Aversa 53 1
CE Lusciano 183 1
CE Orta Di Atella 95 0
CE Parete 238 7
CE San Cipriano d' Aversa 58 2
CE San Marcellino 115 1
CE Sant' Arpino 16 0
CE Succivo 89 3
CE Teverola 48 0
CE Trentola-Ducenta 233 1
CE Villa Di Briano 153 0
NA Afragola 94 1
NA Arzano 2 1
NA Cardito 10 0
NA Casandrino 5 0
NA Casoria 9 0
NA Crispano 10 0
NA Frattamaggiore 21 0
NA Frattaminore 8 0
NA Giugliano In Campania 718 12
NA Grumo Nevano 16 0
NA Melito Di Napoli 16 12
NA Mugnano Di Napoli 56 1
NA Sant' Antimo 29 0
Totale Piana Flegrea 2.622 52
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

207
Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione
diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore

CE Aversa 49 4 0
CE Carinaro 53 1 0
CE Casaluce 118 4 0
CE Casapesenna 34 0 0
CE Cesa 10 0 0
CE Frignano 82 1 0
CE Gricignano Di Aversa 53 1 0
CE Lusciano 167 17 0
CE Orta Di Atella 93 1 1
CE Parete 241 4 0
CE San Cipriano d' Aversa 55 5 0
CE San Marcellino 115 1 0
CE Sant' Arpino 16 0 0
CE Succivo 89 3 0
CE Teverola 45 3 0
CE Trentola-Ducenta 224 10 0
CE Villa Di Briano 150 3 0
NA Afragola 94 1 0
NA Arzano 2 1 0
NA Cardito 10 0 0
NA Casandrino 5 0 0
NA Casoria 9 0 0
NA Crispano 10 0 0
NA Frattamaggiore 20 0 1
NA Frattaminore 8 0 0
NA Giugliano In Campania 695 34 1
NA Grumo Nevano 16 0 0
NA Melito Di Napoli 19 9 0
NA Mugnano Di Napoli 56 1 0
NA Sant' Antimo 29 0 0
Totale Piana Flegrea 2.567 104 3
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

208
Le notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 15% del totale aziende del Si
stema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 59% ed anziano (con et mag
giore di 65 anni) nel 26% del totale aziende del territorio in esame.

Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et


Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
CE Aversa 7 24 22
CE Carinaro 8 35 11
CE Casaluce 19 60 43
CE Casapesenna 3 25 6
CE Cesa 3 6 1
CE Frignano 17 42 24
CE Gricignano Di Aversa 11 30 13
CE Lusciano 17 107 60
CE Orta Di Atella 20 62 13
CE Parete 48 143 54
CE San Cipriano d' Aversa 8 35 17
CE San Marcellino 25 63 28
CE Sant' Arpino 1 11 4
CE Succivo 20 50 22
CE Teverola 9 24 15
CE Trentola-Ducenta 25 155 54
CE Villa Di Briano 20 77 56
NA Afragola 16 51 28
NA Arzano 1 2 0
NA Cardito 3 6 1
NA Casandrino 0 2 3
NA Casoria 1 6 2
NA Crispano 3 3 4
NA Frattamaggiore 3 13 5
NA Frattaminore 1 6 1
NA Giugliano In Campania 106 455 169
NA Grumo Nevano 5 8 3
NA Melito Di Napoli 7 20 1
NA Mugnano Di Napoli 3 33 21
NA Sant' Antimo 2 13 14
Totale Piana Flegrea 412 1.567 695
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

209
Nel STR Piana Flegrea, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 24% delle
aziende attive dellarea, il valore in linea con quelli delle province che lo compongono.

Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere


Provincia Comuni Femminile Maschile
CE Aversa 17 36
CE Carinaro 19 35
CE Casaluce 37 85
CE Casapesenna 12 22
CE Cesa 2 8
CE Frignano 16 67
CE Gricignano Di Aversa 26 28
CE Lusciano 58 126
CE Orta Di Atella 22 73
CE Parete 48 197
CE San Cipriano d' Aversa 12 48
CE San Marcellino 24 92
CE Sant' Arpino 1 15
CE Succivo 32 60
CE Teverola 19 29
CE Trentola-Ducenta 55 179
CE Villa Di Briano 38 115
NA Afragola 25 70
NA Arzano 1 2
NA Cardito 1 9
NA Casandrino 2 3
NA Casoria 5 4
NA Crispano 2 8
NA Frattamaggiore 5 16
NA Frattaminore 2 6
NA Giugliano In Campania 143 587
NA Grumo Nevano 5 11
NA Melito Di Napoli 3 25
NA Mugnano Di Napoli 10 47
NA Sant' Antimo 8 21
Totale Piana Flegrea 650 2.024
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il titolo di studio (Tavola 11) posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende del
Sistema ancora la licenza elementare (31% del totale) e la licenza media inferiore (41%).
Il 14% dei conduttori possiede un diploma di scuola media superiore e solo il 5% ha conse
guito una laurea, di questi lo 0,7% possiede quella con indirizzo agrario. Il confronto con
i dati del 2000 consente di affermare che la situazione lievemente migliorata, infatti i
laureati sono passati da 70 unit a 137 unit.

210
Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio
Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
CE Aversa 19 19 8 7
CE Carinaro 19 28 7 0
CE Casaluce 52 51 13 6
CE Casapesenna 13 16 4 1
CE Cesa 0 3 7 0
CE Frignano 30 24 18 11
CE Gricignano Di Aversa 25 25 2 2
CE Lusciano 84 78 20 2
CE Orta Di Atella 35 43 15 2
CE Parete 83 112 36 14
CE San Cipriano d' Aversa 22 25 6 7
CE San Marcellino 42 58 12 4
CE Sant' Arpino 8 6 1 1
CE Succivo 34 46 10 2
CE Teverola 27 17 4 0
CE Trentola-Ducenta 97 100 31 6
CE Villa Di Briano 50 59 23 21
NA Afragola 39 31 20 5
NA Arzano 0 2 0 1
NA Cardito 2 7 1 0
NA Casandrino 4 0 0 1
NA Casoria 3 5 1 0
NA Crispano 6 3 1 0
NA Frattamaggiore 8 11 1 1
NA Frattaminore 0 8 0 0
NA Giugliano In Campania 245 327 121 37
NA Grumo Nevano 5 6 4 1
NA Melito Di Napoli 0 17 10 1
NA Mugnano Di Napoli 15 40 1 1
NA Sant' Antimo 9 13 4 3
Totale Piana Flegrea 976 1.180 381 137
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Attivit connesse

Le attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento nel Sistema


Territoriale Rurale Piana Flegrea sono realizzate da 48 aziende (2% del totale), lattivit
realizzata maggiormente Sistemazione di parchi e giardini, riguarda infatti 26 aziende;
il dato riportato fa affermare che molto ancora bisogna lavorare affinch anche le aziende
di questarea possano fregiarsi della caratteristica di azienda multifunzionale.

211
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 12

212
213
Sistema Territoriale Rurale
Piana Campana

215
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 13 Piana Campana ha una superficie territoriale di 392,2


Kmq e comprende i territori amministrativi di 33 comuni (Tavola 1) di cui 26 della provincia
di Napoli, 3 della provincia di Avellino e 4 della provincia di Salerno. Il 75% della superficie
del STR 13 ricade nella provincia di Napoli, il 19% nella provincia di Salerno e solo il 6%
ricade nella provincia di Avellino.
Il Sistema Territoriale Rurale Piana Campana comprende le aree di pianura che con
tornano i distretti vulcanici flegreo e vesuviano, con la Piana acerrana, lAgro nolano e la
porzione della Piana del Sarno ricadente in provincia di Napoli.
Nello specifico il Sistema 13 abbraccia una variegata gamma di paesaggi rurali, con la
prevalenza (57%) di quelli delle terre alte delle pianure pedemontane: quella vesuviana, ai
piedi del Monte Somma, e quella dei rilievi calcarei. Queste aree sono caratterizzate dalla
presenza di suoli vulcanici scuri, profondi, ben drenati, permeabili, facilmente lavorabili.
Il 32% circa della sua estensione, appartiene alle aree delle pianure alluvionali, in parti
colare sono le pianure alluvionali del Sebeto, dei Regi Lagni e del fiume Sarno. I suoli cal
carei hanno una tessitura da media a moderatamente fine, con drenaggio moderato, e
la falda idrica che pu divenire anche molto superficiale nel corso della stagione umida.
Le aree urbanizzate si estendono su 9.884 ettari, pari al 25% circa della superficie ter
ritoriale. Il grado medio di urbanizzazione quadruplicato nellultimo quarantennio, pas
sando dal 5% al 21% della superficie territoriale del Sistema.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 556.438 unit e l80% della popolazione si con
centra nei comuni della provincia di Napoli. Il STR 13 ha una densit demografica di 1.419
abitanti per Kmq (2.603 il valore della provincia di Napoli).

216
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
NA Acerra 55,1 56.465 1.025,4
NA Brusciano 5,7 16.010 2.814,2
NA Caivano 26,9 37.654 1.398,4
NA Camposano 3,3 5.365 1.614,7
NA Carbonara di Nola 3,6 2.303 634,9
NA Casalnuovo di Napoli 7,9 48.621 6.164,6
NA Castello di Cisterna 3,9 7.452 1.901,8
NA Cicciano 7,2 12.698 1.760,0
NA Cimitile 2,7 7.093 2.607,7
NA Comiziano 2,4 1.842 758,4
NA Liveri 2,7 1.679 631,0
NA Mariglianella 3,1 7.572 2.409,6
NA Marigliano 22,3 30.247 1.354,6
NA Nola 38,5 33.979 881,9
NA Palma Campania 20,6 14.905 723,8
NA Poggiomarino 13,1 21.206 1.619,4
NA Pomigliano d'Arco 11,4 40.083 3.529,5
NA Pompei 12,4 25.440 2.046,8
NA San Gennaro Vesuviano 6,9 11.073 1.593,6
NA San Paolo Bel Sito 3,0 3.422 1.153,4
NA San Vitaliano 5,2 6.220 1.200,5
NA Saviano 13,8 15.488 1.124,7
NA Scisciano 5,7 5.775 1.007,7
NA Striano 7,9 8.204 1.042,3
NA Tufino 5,2 3.785 733,4
NA Volla 6,2 22.989 3.726,4
AV Domicella 6,3 1.873 295,7
AV Lauro 11,2 3.608 321,8
AV Marzano di Nola 4,7 1.680 360,9
SA San Marzano sul Sarno 5,2 10.225 1.978,6
SA San Valentino Torio 8,9 10.439 1.172,7
SA Sarno 39,6 31.030 783,6
SA Scafati 19,6 50.013 2.548,9
Totale Piana Campana 392,2 556.438 1.418,7
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

217
Le aziende agricole

I risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura consentono di descrivere le ca


ratteristiche strutturali e produttive delle aziende agricole il cui centro aziendale ubi

Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
NA Acerra 625 2.492,3 2.598,2
NA Brusciano 57 110,7 118,8
NA Caivano 186 684,7 712,1
NA Camposano 81 126,0 134,1
NA Carbonara di Nola 56 75,6 76,7
NA Casalnuovo di Napoli 26 45,1 46,7
NA Castello di Cisterna 25 30,3 31,2
NA Cicciano 156 156,3 163,5
NA Cimitile 140 145,1 153,7
NA Comiziano 39 75,5 78,0
NA Liveri 78 166,4 172,9
NA Mariglianella 41 60,5 65,8
NA Marigliano 295 587,9 616,1
NA Nola 671 1.393,5 1.440,4
NA Palma Campania 344 671,9 697,7
NA Poggiomarino 186 263,4 280,4
NA Pomigliano d'Arco 38 88,2 92,2
NA Pompei 339 301,1 322,7
NA San Gennaro Vesuviano 64 111,6 113,5
NA San Paolo Bel Sito 46 110,8 117,9
NA San Vitaliano 72 118,5 120,0
NA Saviano 287 280,2 292,2
NA Scisciano 114 122,0 125,4
NA Striano 126 114,8 118,2
NA Tufino 116 210,7 214,6
NA Volla 40 31,3 34,0
AV Domicella 145 298,6 319,3
AV Lauro 234 438,5 492,1
AV Marzano di Nola 115 263,8 267,2
SA San Marzano sul Sarno 185 124,3 133,0
SA San Valentino Torio 270 199,9 212,0
SA Sarno 345 424,1 464,4
SA Scafati 446 540,2 570,3
Totale Piana Campana 5.988 10.863,5 11.395,4
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

218
cato nel territorio del STR Piana Campana. Alla data del 24 ottobre 2010, nel Sistema ter
ritoriale in esame sono state censite 5.988 aziende (70% rispetto al 2000), con una Su
perficie Agricola Utilizzata (SAU) complessiva di 10.863,5 ha (33,6% rispetto al 2000), ed
una Superficie Agricola Totale (SAT) di 11.395,4 ettari (37,2%).
Il numero di aziende, il cui centro aziendale ricade nel territorio della provincia di Na
poli, pari a 4.248 unit (il 71% del totale STR), conducono una SAU pari a 8.574,3 ettari
(il 79% del totale STR) e una SAT di 8.937,2 ettari (il 78% del totale STR).
Il numero di aziende il cui centro aziendale ricade nel territorio della provincia di Avel
lino pari a 494 unit (lo 0,08% del totale STR), conducono una SAU pari a 1.000,8 ettari
(il 9% del totale STR) e una SAT di 1.078,5 ettari (9,4% del totale STR). Il numero di aziende,
il cui centro aziendale ricade nel territorio della provincia di Salerno, pari a 1.246 unit
(il 21% del totale STR), conducono una SAU pari a 1.288,4 ettari (il 12% del totale STR) e
una SAT di 1.379,6 ettari (12% del totale STR).
Nel complesso, la superficie agricola censita nel 2010 da ISTAT (SAU) costituisce il 28%
della superficie territoriale del STR 13, mentre la Superficie Agricola Totale (SAT) ne rap
presenta il 29%.

Grafico 1 Ripartizione percentuale della SAU del STR 13 tra le tre province

12%
9%

NA
AV
79% SA

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La diminuzione, rispetto al Censimento del 2000, del numero di aziende, in misura dop
pia rispetto alla contrazione delle superfici coltivate, ha determinato un incremento pi
che doppio della superficie media aziendale, che passata da 0,82 ettari a 1,81 in termini
di superficie agricola utilizzata e da 0,91 ettari a 1,90 in termini di superficie agricola totale.
La diminuzione del numero di aziende del 70%, registrata nel decennio 20002010, ha ri
guardato prevalentemente le aziende di piccole dimensioni; infatti, le aziende con SAU
compresa tra 0 e 1 ettaro (il 54% delle aziende del totale STR 13) contribuiscono per l87%
alla diminuzione totale, quelle con SAU compresa tra 1 e 2 ettari (il 24% delle totali aziende

219
presenti nel STR 13) contribuiscono per l11% e, per contro, le aziende con SAU superiore
ai 5 ettari (il 6% delle totali aziende presenti nel STR 13) registrano un incremento di circa
il 46%, passando da 257 a 374 unit.
Alla data del 6 censimento risulta che le aziende comprese tra la classe di SAU che va
da meno di un ettaro a due ettari rappresentano il 78% del totale e coltivano il 59% della
SAU del Sistema; circa il 27% della SAU del territorio in esame coltivata da aziende con
ampiezza 23 ettari e una quota poco significativa di SAU, il 14%, gestita da aziende com
prese nella classe di ampiezza oltre i 20 ettari. In questo STR il compito di produrre e col
locare sui mercati i prodotti campani assegnato alle piccole aziende, che sono quelle
tra 1 e 3 ettari.

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Il Sistema Piana Campana si caratterizza per un ordinamento prevalentemente orti


colo; infatti, ben il 53,3% della superficie coltivata destinata ai seminativi, il 45,7% de
stinata alle legnose agrarie e l0,58% ai prati permanenti e pascoli.
Tra le legnose agrarie (Tavola 3), nel Sistema 13, prevale la superficie destinata ai frut
tiferi (4.590,9 ettari, il 92,4% della totale SAU destinata a legnose); la coltivazione del noc
ciolo interessa una superficie pari a 3.169,8 ettari (70% della superficie destinata a fruttiferi
nel STR e il 64% di quella destinata alle legnose agrarie), la coltivazione del noce si estende
su 728,0 ettari (16% della SAU destinata ai fruttiferi nel STR e il 15% di quella destinata alle
legnose agrarie) e la coltivazione dellalbicocco si estende su 300,3 ettari (6,5% della SAU
del STR destinata ai fruttiferi).
I comuni che da Acerra giungono a Cicciano, Nola, Palma Campania, risalendo lungo
le valli di Roccarainola e Baiano e lungo il Vallo di Lauro fanno parte dei rilievi calcarei che
contornano la Piana campana, i Monti di Avella e Pizzo dAlvano. Tali comuni coltivano
prevalentemente legnose agrarie e in particolare sono terreni utilizzati in prevalenza a
noccioleti e noceti.
In particolare, nei comuni di Palma Campania e Sarno sono distintivi i tratti dei versanti
dei rilievi calcarei di Pizzo dAlvano, con terrazzamenti antropici a fruttiferi nella fascia
pedemontana e gli usi forestali e pascolativi che prevalgono invece sulle quote pi ele
vate. Si tratta di aree estremamente sensibili, particolarmente predisposte ai fenomeni
di movimenti di massa (colate rapide) a carico delle coperture piroclastiche che mantel
lano il substrato carbonatico.
Tra le legnose agrarie i fruttiferi sono diffusi prevalentemente nei comuni di Nola (935
ha), Palma Campania (629 ha), Lauro (415,2 ha), Acerra (290,5 ha), Domicella (286,3 ha)
e Marzano di Nola (243,9). Il nocciolo diffuso nei territori di quasi tutti i comuni del STR
13, particolarmente presente nei comuni di Nola (672 ettari), Palma Campania (406,29
ettari), Lauro (con 367,23), Domicella (con 252 ettari), Marzano di Nola (230 ettari), Sa
viano (con 195 ettari), Tufino (con 182 ettari) e Liveri (144 ettari). Il noce viene coltivato
in tutti i comuni del STR, ma in particolare a Nola (23,5% della superficie a noce del STR)

220
Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie
Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie
NA Acerra 1,1 12,6 0,8 290,5 6,1 311,1
NA Brusciano 0,9 0,0 0,1 18,3 0,0 19,3
NA Caivano 2,1 2,8 0,0 23,2 3,7 31,8
NA Camposano 3,4 12,9 0,3 50,4 0,0 67,1
NA Carbonara Di Nola 0,7 1,0 0,0 73,0 0,0 74,7
NA Casalnuovo Di Napoli 0,0 0,0 0,0 10,9 0,0 10,9
NA Castello Di Cisterna 0,2 0,0 0,1 8,0 0,0 8,3
NA Cicciano 0,8 4,2 0,3 118,0 0,3 123,5
NA Cimitile 0,6 0,6 0,0 47,1 0,0 48,3
NA Comiziano 0,0 4,7 0,0 66,6 0,0 71,3
NA Liveri 0,1 7,3 2,7 156,0 0,0 166,1
NA Mariglianella 0,2 0,3 0,0 6,0 0,0 6,5
NA Marigliano 0,6 1,7 0,0 94,0 1,5 97,9
NA Nola 11,9 26,4 11,4 935,0 0,0 984,6
NA Palma Campania 2,3 9,8 12,3 629,0 0,0 653,4
NA Poggiomarino 3,0 0,9 0,5 94,2 1,2 99,7
NA Pomigliano d' Arco 1,0 0,0 0,0 29,7 0,0 30,7
NA Pompei 6,0 6,2 13,5 18,4 1,1 45,3
NA San Gennaro Vesuviano 0,2 0,1 0,0 97,6 0,0 97,9
NA San Paolo Bel Sito 0,3 6,0 5,9 98,0 0,0 110,2
NA San Vitaliano 0,6 1,7 0,0 24,4 0,0 26,6
NA Saviano 4,8 0,4 0,1 268,3 0,0 273,6
NA Scisciano 0,5 1,2 0,0 102,1 0,0 103,9
NA Striano 0,7 0,0 0,9 33,4 0,0 34,9
NA Tufino 0,0 1,6 0,0 208,3 0,0 209,9
NA Volla 0,0 0,0 0,0 0,1 0,1 0,2
AV Domicella 1,7 6,2 1,7 286,3 0,0 295,9
AV Lauro 0,0 22,9 0,1 415,2 0,0 438,2
AV Marzano Di Nola 0,1 15,9 3,0 243,9 0,0 263,0
SA San Marzano Sul Sarno 0,0 0,0 1,6 6,0 0,0 7,7
SA San Valentino Torio 1,3 5,0 4,0 9,9 0,1 20,3
SA Sarno 3,0 67,4 11,2 124,2 13,2 218,9
SA Scafati 3,4 0,3 1,1 5,2 4,0 13,9
Totale Piana Campana 51,5 220,0 71,6 4.590,9 31,2 4.965,2
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

e a Palma Campania (20%). Lalbicocco coltivato in tutti i comuni del STR 13, ad eccezione
di Striano e Lauro. In particolare, i comuni di Acerra (96,5 ha), Marigliano (46,6 ha), Nola
(36,9) e Pomigliano dArco (22,7 ha) detengono il 67% della produzione di albicocco del
Sistema Piana Campana.

221
Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi
Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi
NA Acerra 23,1 2,6 460,7 872,0 6,3 178,5 624,8 2.176,0
NA Brusciano 2,3 0,0 29,9 37,6 3,7 0,3 13,8 87,8
NA Caivano 38,4 3,7 39,8 435,8 2,4 4,3 126,2 652,2
NA Camposano 3,8 0,0 17,4 10,7 0,0 6,4 15,2 53,5
NA Carbonara Di Nola 0,0 0,0 0,0 0,3 0,0 0,0 0,0 0,3
NA Casalnuovo Di Napoli 3,7 0,2 0,0 21,0 0,0 0,3 8,9 34,1
NA Castello Di Cisterna 0,6 0,0 9,5 8,6 0,8 0,0 2,1 21,6
NA Cicciano 1,9 0,4 1,5 8,4 0,6 0,4 13,7 26,9
NA Cimitile 3,8 0,0 1,0 19,4 0,0 0,0 71,5 96,1
NA Comiziano 3,7 0,0 0,0 0,1 0,0 0,0 0,4 4,2
NA Liveri 0,0 0,0 0,0 0,3 0,0 0,0 0,0 0,3
NA Mariglianella 1,5 0,5 3,5 27,9 2,6 0,0 17,4 53,3
NA Marigliano 23,4 1,2 73,2 160,3 4,8 4,8 188,9 457,2
NA Nola 24,3 0,2 39,8 124,7 3,0 19,5 188,2 399,6
NA Palma Campania 0,8 0,1 1,6 8,0 0,3 1,2 2,8 15,2
NA Poggiomarino 11,0 0,0 0,6 127,4 11,7 1,3 5,0 162,0
NA Pomigliano d' Arco 11,5 0,1 0,0 31,5 1,9 4,0 7,4 56,5
NA Pompei 0,5 0,5 0,0 142,6 75,6 16,4 14,5 250,1
NA San Gennaro Vesuviano 0,0 0,0 2,6 5,4 2,0 2,5 0,4 13,0
NA San Paolo Bel Sito 0,0 0,0 0,0 0,5 0,0 0,0 0,0 0,5
NA San Vitaliano 11,0 0,2 2,0 20,7 0,0 0,0 57,3 91,1
NA Saviano 0,3 0,0 0,0 2,0 0,2 0,7 0,6 3,8
NA Scisciano 2,1 0,0 0,0 8,9 0,0 0,0 5,6 16,5
NA Striano 0,0 0,1 1,7 70,7 2,4 0,0 3,9 79,4
NA Tufino 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
NA Volla 1,5 1,2 0,0 20,1 1,7 0,8 4,7 30,9
AV Domicella 0,0 0,0 0,0 0,8 0,4 0,0 0,4 1,6
AV Lauro 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
AV Marzano Di Nola 0,1 0,1 0,0 0,0 0,2 0,0 0,3 0,7
SA San Marzano Sul Sarno 0,0 0,0 0,0 111,6 2,9 0,0 0,2 115,2
SA San Valentino Torio 0,0 0,0 0,0 170,7 0,8 0,0 3,7 175,9
SA Sarno 5,0 0,6 14,4 152,0 1,5 0,0 6,6 184,2
SA Scafati 0,6 3,0 0,0 461,6 43,3 0,1 12,3 523,6
Totale Piana Campana 174,9 14,3 699,0 3.061,4 168,9 241,4 1.396,8 5.783,1
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il Sistema 13 destina 5.783,1 ettari di SAU per la coltivazione dei seminativi e in parti
colare il 53% della SAU destinata ai seminativi occupata da ortive.
Nel settore settentrionale del Sistema costituito dalla Piana Acerrana, ed in particolare
nei comuni di Acerra, Caivano, Marigliano, i suoli profondi a drenaggio buono o moderato,

222
su sedimenti alluvionali dei Regi Lagni, creano un habitat idoneo alla coltivazione dei se
minativi rappresentati maggiormente dalle colture orticole e industriali di pieno campo.
In particolare, nel comune di Acerra sono coltivati 2.176 ettari di SAU a seminativi (38%
della SAU totale destinata a seminativi nel Sistema 13), in quello di Caivano ne sono col
tivati 652,2 ettari (12% della SAU destinata a seminativi del Sistema), infine, nel comune
di Marigliano ne sono coltivati 457,2 ettari (l8% della SAU destinata a seminativi del Si
stema).
Tra i seminativi, le colture orticole dei comuni di Acerra (872 ha), Caivano (435,8 ha) e
Marigliano (160,3 ha) rappresentano il 53% della SAU destinata alle ortive nella Piana Cam
pana. Ancora nellarea settentrionale troviamo la Pianura Nolana con il comune di Nola
che coltiva 399,6 ettari di SAU destinati a seminativi (7% della SAU destinata a seminativi
del sistema).
Nel settore meridionale del Sistema Piana Campana troviamo le aree di Pianura allu
vionale, con i comuni di Pompei e Scafati in cui prevalgono le colture orticole e floricole
sia in piena aria sia in coltura protetta: qui la struttura fondiaria raggiunge i limiti pi spinti
di frammentazione, con un mosaico minuto di appezzamenti ed aziende di dimensioni ri
dottissime.
In particolare, nella Pianura del Sarno, troviamo il comune di Scafati con 399,6 ettari
di superficie destinata alla coltivazione dei seminativi (9% della SAU destinata a seminativi
del sistema) e nella Pianura Vesuviana troviamo il comune di Pompei con 250 ettari di
SAU destinata alla coltivazione dei seminativi (4,3% della SAU destinata a seminativi del
sistema).
Tra i seminativi sia a Scafati che a Pompei prevale la coltivazione delle ortive (rispetti
vamente di 461,6 ettari e 142,6 ettari) e dei fiori (rispettivamente di 43,3 ettari e 75,6 et
tari). Nei comuni di Scafati e Pompei circa la met dei fiori (rispettivamente il 68% e il 48%
della SAU destinata ai fiori totali del comune) sono coltivati in serra. Rispetto ai dati del
2000 nel comune di Scafati si registra un incremento del 44,69% di superficie destinata ai
fiori.
Nel Sistema 13 quasi tutti i comuni ricadono nell areale di produzione del pomodoro
San Marzano dellAgro SarneseNocerino IGP. I comuni di Pompei, San Marzano sul
Sarno, San Valentino Torio, Sarno e Scafati ricadono anche nell areale di produzione del
cipollotto nocerino DOP.
Inoltre, i comuni di Acerra, San Marzano sul Sarno, San Valentino Torio, Scafati e Sarno
rientrano nellareale di produzione della Mozzarella di Bufala Campana DOP e della Ri
cotta di Bufala DOP. Il comune di Sarno ricade nellareale di produzione del Caciocavallo
Silano DOP.
I boschi annessi ad aziende agricole sono estesi su 68,59 ettari di SAU (il 4% dei boschi
della provincia di Napoli). I comuni dove ricadono tali superfici sono soprattutto Lauro
(con 34,17 ettari, il 50% della totale superficie a boschi del Sistema), Domicella (con 16,34
ettari, il 24%) e Palma Campania (7 ettari, il 10%).
Nel 2010 sono 2.883 le aziende irrigue presenti nel STR 13, la superficie irrigata pari a
5.189,7 ettari, rappresenta il 47,7% della totale SAU del Sistema Piana Campana.

223
Gli allevamenti

Nel STR Piana Campana le aziende con allevamento sono 117 e i comuni dove sono lo
calizzati i centri aziendali sono principalmente Acerra, Brusciano, Camposano, Marigliano,
Nola, Pompei, Sarno, Scafati, Pomigliano dArco. Si allevano 1.056.620 di capi avicoli in
37 aziende (60% dei capi allevati presente nel comune di Acerra), 2.016 conigli in 12
aziende (80% dei capi allevati si trovano nel comune di Pomigliano dArco), 229 capi equini
in 27 aziende (49% degli equini allevati sono presenti nel comune di Nola), 840 bufalini in
4 aziende (87% degli allevamenti si concentra nel comune di Acerra e il 13% nel comune di
Camposano), 86 suini in 17 aziende (65% dei suini sono allevati nei comuni di Camposano
e Pompei) e 654 bovini in 41 aziende (48% di capi bovini presenti nellSTR 13 si allevano
nei comuni di Pompei e Sarno); la consistenza alla data del Censimento ottobre 2010
riportata nella Tavola 5.

Le caratteristiche aziendali

Il titolo di possesso delle aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni che costitui
scono il STR 13 risulta per poco pi della met esclusivamente su terreni di propriet (il
61% del totale del Sistema) e la SAU collegata rappresenta il 41% della totale superficie agri
cola dellarea considerata.
Il 16% delle aziende coltiva terreni in affitto e la superficie corrispondente si attesta
sul valore del 21% del totale del Sistema. La forma mista proprietaffitto caratterizza
il 15% delle aziende ricadenti nel STR 13 e la superficie collegata ne rappresenta il 29% in
termini di superficie coltivata. Il confronto con i dati del 2000 fa affermare che nel Sistema
si avuta una diminuzione del numero di aziende che coltivano su terreni con titolo di
possesso solo propriet (77%), solo affitto (53%), solo uso gratuito (49%). Tutte le
forme miste registrano un aumento in termini di aziende tranne la forma Propriet e af
fitto che registra una diminuzione pari al 30%.
Inoltre, la superficie coltivata esclusivamente in propriet diminuisce del 63%, quella
in solo affitto del 33% e quella in solo uso gratuito del 20%. La forma mista proprietaf
fitto pur registrando una riduzione del numero di aziende mostra un aumento pi che
doppio in termini di superficie coltivata; anche la forma Propriet, affitto e uso gratuito
fa registrare un considerevole aumento.

224
Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie
Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
NA Acerra 17 728 4 0 0 10 626.049 34
NA Brusciano 7 0 9 125 3 0 159.000 0
NA Caivano 0 0 0 0 0 0 5.200 0
NA Camposano 64 112 7 0 0 35 15 0
NA Carbonara Di Nola 0 0 0 0 0 0 100 60
NA Casalnuovo Di Napoli 0 0 7 0 0 0 0 0
NA Castello Di Cisterna 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Cicciano 0 0 14 0 0 0 0 0
NA Cimitile 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Comiziano 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Liveri 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Mariglianella 0 0 0 0 0 0 6.200 0
NA Marigliano 70 0 32 797 47 0 60 0
NA Nola 27 0 112 0 100 0 108.000 0
NA Palma Campania 48 0 3 0 0 0 128.000 0
NA Poggiomarino 64 0 4 0 0 0 0 0
NA Pomigliano d' Arco 2 0 5 0 0 0 19.510 1.700
NA Pompei 173 0 21 100 6 21 40 0
NA San Gennaro Vesuviano 0 0 0 0 0 0 0 0
NA San Paolo Bel Sito 0 0 0 0 0 0 0 0
NA San Vitaliano 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Saviano 0 0 1 0 0 2 0 0
NA Scisciano 2 0 5 0 0 0 110 28
NA Striano 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Tufino 0 0 1 0 0 0 0 0
NA Volla 10 0 0 0 0 0 20 14
AV Domicella 0 0 0 0 0 0 55 0
AV Lauro 4 0 0 0 0 14 0 0
AV Marzano Di Nola 0 0 4 0 0 0 80 34
SA San Marzano Sul Sarno 0 0 0 0 0 0 0 0
SA San Valentino Torio 20 0 0 0 0 0 0 0
SA Sarno 140 0 0 100 44 3 1.071 120
SA Scafati 6 0 0 0 3 1 3.110 26
Totale Piana Campana 654 840 229 1.122 203 86 1.056.620 2.016
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

225
Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni
propriet,
solo propriet affitto e
solo solo propriet affitto e
Provincia Comuni uso e uso uso
propriet affitto e affitto uso
gratuito gratuito gratuito
gratuito
NA Acerra 263 124 17 167 21 12 21
NA Brusciano 21 16 2 16 1 0 1
NA Caivano 53 68 0 56 4 4 1
NA Camposano 44 14 4 12 5,0 0 2
NA Carbonara Di Nola 42 7 0 4 3 0 0
NA Casalnuovo Di Napoli 9 8 0 7 1 0 1
NA Castello Di Cisterna 3 10 1 11 0 0 0
NA Cicciano 110 22 6 16 1 1 0
NA Cimitile 99 21 6 9 5 0 0
NA Comiziano 29 7 1 1 0 1 0
NA Liveri 55 6 0 14 2 0 1
NA Mariglianella 24 5 2 8 2 0 0
NA Marigliano 152 80 5 50 3 4 1
NA Nola 448 85 15 94 20 2 7
NA Palma Campania 247 37 1 47 11 1 0
NA Poggiomarino 116 24 4 24 13 3 2
NA Pomigliano d' Arco 18 10 0 6 2 1 1
NA Pompei 204 41 11 53 21 1 8
NA San Gennaro Vesuviano 50 7 1 4 2 0 0
NA San Paolo Bel Sito 26 5 2 10 2 1 0
NA San Vitaliano 46 19 0 7 0 0 0
NA Saviano 219 23 7 32 5 1 0
NA Scisciano 90 6 2 9 5 1 1
NA Striano 88 20 3 12 3 0 0
NA Tufino 73 17 1 21 3 0 1
NA Volla 21 14 2 3 0 0 0
AV Domicella 88 11 5 24 10 2 5
AV Lauro 153 38 10 24 7 1 1
AV Marzano Di Nola 74 15 1 20 0 0 5
SA San Marzano Sul Sarno 114 21 12 27 9 1 1
SA San Valentino Torio 157 41 11 38 17 1 5
SA Sarno 267 27 10 26 12 0 3
SA Scafati 254 84 30 40 31 2 5
Totale Piana Campana 3.657 933 172 892 221 40 73
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La forma giuridica prevalente delle aziende ubicate nel territorio della Piana Campana
lazienda individuale che rappresenta il 98,4% delle aziende totali del Sistema. Il dato
quasi in linea con quelle delle tre province, perch la forma individuale a Napoli rappre
senta il 97,8% delle aziende totali presenti a Napoli, ad Avellino rappresenta il 98,9% delle
aziende totali presenti nel territorio e a Salerno rappresenta il 98,7% delle aziende totali.

226
Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica
Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
NA Acerra 611 14
NA Brusciano 55 2
NA Caivano 182 4
NA Camposano 80 1
NA Carbonara Di Nola 56 0
NA Casalnuovo Di Napoli 26 0
NA Castello Di Cisterna 25 0
NA Cicciano 155 1
NA Cimitile 140 0
NA Comiziano 39 0
NA Liveri 78 0
NA Mariglianella 39 2
NA Marigliano 293 2
NA Nola 662 9
NA Palma Campania 342 2
NA Poggiomarino 180 6
NA Pomigliano d' Arco 36 2
NA Pompei 335 4
NA San Gennaro Vesuviano 62 2
NA San Paolo Bel Sito 46 0
NA San Vitaliano 70 2
NA Saviano 284 3
NA Scisciano 114 0
NA Striano 126 0
NA Tufino 114 2
NA Volla 39 1
AV Domicella 145 0
AV Lauro 232 2
AV Marzano Di Nola 115 0
SA San Marzano Sul Sarno 184 1
SA San Valentino Torio 264 6
SA Sarno 337 8
SA Scafati 427 19
Totale Piana Campana 5.893 95
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La forma di conduzione delle aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento
ubicato nel Sistema 13 quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore (95%). In
fatti, il conduttore lavora attivamente nellazienda, da solo o con laiuto di familiari e parenti
indipendentemente dallapporto di manodopera salariata. Le aziende condotte con sala
riati, ossia quelle aziende in cui lopera del conduttore limitata alla direzione dellazienda,

227
mentre il lavoro fornito da salariati e/o compartecipanti, rappresentano il 5% delle aziende
totali presenti nel Sistema 13.

Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione


diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
NA Acerra 594 31 0
NA Brusciano 50 7 0
NA Caivano 182 4 0
NA Camposano 79 2 0
NA Carbonara Di Nola 55 1 0
NA Casalnuovo Di Napoli 25 1 0
NA Castello Di Cisterna 22 3 0
NA Cicciano 152 4 0
NA Cimitile 138 2 0
NA Comiziano 36 3 0
NA Liveri 78 0 0
NA Mariglianella 39 2 0
NA Marigliano 288 7 0
NA Nola 644 26 1
NA Palma Campania 315 29 0
NA Poggiomarino 166 19 1
NA Pomigliano d' Arco 36 2 0
NA Pompei 329 9 1
NA San Gennaro Vesuviano 49 15 0
NA San Paolo Bel Sito 46 0 0
NA San Vitaliano 70 2 0
NA Saviano 281 4 2
NA Scisciano 111 3 0
NA Striano 123 3 0
NA Tufino 107 9 0
NA Volla 40 0 0
AV Domicella 142 3 0
AV Lauro 227 7 0
AV Marzano Di Nola 114 1 0
SA San Marzano Sul Sarno 182 3 0
SA San Valentino Torio 223 47 0
SA Sarno 323 21 1
SA Scafati 417 27 2
Totale Piana Campana 5.683 297 8
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

228
Le notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 13% del totale aziende del Si
stema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 56%; anziano (con et maggiore
di 65 anni) nel 31% del totale aziende del STR Piana Campana.

Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et


Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
NA Acerra 131 359 135
NA Brusciano 7 33 17
NA Caivano 37 121 28
NA Camposano 13 36 32
NA Carbonara Di Nola 5 20 31
NA Casalnuovo Di Napoli 1 16 9
NA Castello Di Cisterna 5 14 6
NA Cicciano 10 83 63
NA Cimitile 12 71 57
NA Comiziano 2 19 18
NA Liveri 12 41 25
NA Mariglianella 6 21 14
NA Marigliano 42 155 98
NA Nola 65 361 245
NA Palma Campania 36 189 119
NA Poggiomarino 40 93 53
NA Pomigliano d' Arco 5 16 17
NA Pompei 54 197 88
NA San Gennaro Vesuviano 10 31 23
NA San Paolo Bel Sito 6 18 22
NA San Vitaliano 6 37 29
NA Saviano 34 157 96
NA Scisciano 16 60 38
NA Striano 21 78 27
NA Tufino 10 59 47
NA Volla 5 28 7
AV Domicella 9 69 67
AV Lauro 27 110 97
AV Marzano Di Nola 10 55 50
SA San Marzano Sul Sarno 14 111 60
SA San Valentino Torio 28 184 58
SA Sarno 34 225 86
SA Scafati 66 296 84
Totale Piana Campana 779 3.363 1.846
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel STR Piana Campana, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 36,3% delle
aziende attive dellarea.

229
Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere
Provincia Comuni Femminile Maschile
NA Acerra 199 426
NA Brusciano 21 36
NA Caivano 39 147
NA Camposano 20 61
NA Carbonara Di Nola 17 39
NA Casalnuovo Di Napoli 12 14
NA Castello Di Cisterna 7 18
NA Cicciano 52 104
NA Cimitile 63 77
NA Comiziano 13 26
NA Liveri 27 51
NA Mariglianella 17 24
NA Marigliano 108 187
NA Nola 270 401
NA Palma Campania 129 215
NA Poggiomarino 74 112
NA Pomigliano d' Arco 11 27
NA Pompei 115 224
NA San Gennaro Vesuviano 29 35
NA San Paolo Bel Sito 10 36
NA San Vitaliano 32 40
NA Saviano 118 169
NA Scisciano 42 72
NA Striano 58 68
NA Tufino 47 69
NA Volla 3 37
AV Domicella 59 86
AV Lauro 108 126
AV Marzano Di Nola 55 60
SA San Marzano Sul Sarno 57 128
SA San Valentino Torio 93 177
SA Sarno 109 236
SA Scafati 158 288
Totale Piana Campana 2.172 3.816
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il titolo di studio posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ubicate nei ter
ritori che compongono il STR 13 ancora la licenza media inferiore (34% del totale) e la
scuola elementare (34% del totale). Il 19% dei conduttori possiede un diploma di scuola
media superiore e solo il 4% possiede una laurea; lo 0,3% possiede una laurea ad indirizzo
agrario. Il confronto con i dati del 2000 fa affermare che la scolarizzazione dei conduttori
rimasta pressoch invariata.

230
Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio
Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
NA Acerra 252 260 105 8
NA Brusciano 28 20 9 0
NA Caivano 64 88 30 4
NA Camposano 37 22 17 5
NA Carbonara Di Nola 28 17 6 5
NA Casalnuovo Di Napoli 16 8 2 0
NA Castello Di Cisterna 15 6 3 1
NA Cicciano 79 41 25 11
NA Cimitile 60 33 40 7
NA Comiziano 14 8 10 7
NA Liveri 24 29 21 4
NA Mariglianella 16 16 8 1
NA Marigliano 133 120 35 7
NA Nola 289 192 138 52
NA Palma Campania 131 116 67 30
NA Poggiomarino 78 76 23 9
NA Pomigliano d' Arco 18 13 7 0
NA Pompei 160 124 48 7
NA San Gennaro Vesuviano 22 21 16 5
NA San Paolo Bel Sito 18 15 8 5
NA San Vitaliano 38 18 14 2
NA Saviano 116 108 42 21
NA Scisciano 46 34 22 12
NA Striano 55 40 27 4
NA Tufino 39 40 34 3
NA Volla 13 21 5 1
AV Domicella 62 50 22 11
AV Lauro 94 96 38 6
AV Marzano Di Nola 49 40 16 10
SA San Marzano Sul Sarno 98 77 9 1
SA San Valentino Torio 112 138 16 4
SA Sarno 149 158 30 8
SA Scafati 182 196 58 10
Totale Piana Campana 2.535 2.241 951 261
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le attivit connesse

Le attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento interessano


391 aziende (6% del totale aziende del Sistema Piana Campana); lattivit realizzata in modo
prevalente la prima lavorazione di prodotti agricoli che caratterizza 296 aziende ubicate
nei Comuni del Sistema 13; le altre attivit (contoterzismo, agriturismo, attivit ri
creative, fattoria didattica) si distribuiscono tra le restanti aziende.

231
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 13

232
233
Sistema Territoriale Rurale
Colline Flegree

235
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 14 Colline Flegree ha una superficie territoriale di 228


Kmq pari al 19% del territorio provinciale; esso comprende i territori di 10 comuni tutti ri
cadenti nella provincia di Napoli.
Questo STR comprende i rilievi vulcanici flegrei, un articolato Sistema di colline costiere,
intercalato da conche e caldere, digradante verso la piana campana con lampia superficie
inclinata dellArchicaldera flegrea, il fianco dellimmenso vulcano distrutto dalla catastro
fica eruzione del tufo grigio campano di 30.000 anni fa. La linea di costa si sviluppa in
unalternanza di insenature e promontori con pareti tufacee di elevata spettacolarit. Il
paesaggio caratterizzato da dinamiche di intensa e caotica urbanizzazione, che ha ora
mai superato il 50% della superficie territoriale del Sistema, che ha fortemente disartico
lato la continuit degli ambienti rurali. Nelle aree non urbanizzate possibile osservare
un mosaico agroforestale complesso, con lembi di formazioni seminaturali sui versanti
settentrionali (cedui di castagno, boscaglie miste mesofite) e su quelli meridionali e co
stieri pi accidentati (nuclei a roverella e leccio, macchia, praterie xerofile), inframmezzati
ad aree agricole con orti arborati e vitati, su estesi sistemi di ciglionamenti, la cui edifica
zione ha avuto inizio in et angioina. Nelle conche e sul versante esterno dellArchicaldera
si estendono gli arboreti specializzati e gli orti arborati ad elevata complessit strutturale
delle masserie storiche. Il Sistema comprende anche, per il 4% circa della sua estensione,
ad occidente, importanti aree della piana costiera del litorale di Cuma, con notevoli fram
menti dunari di lecceta e macchia mediterranea. Ad oriente del capoluogo, il Sistema com
prende invece, per l11% circa della sua estensione, le aree umide della piana del Sebeto,
ad elevatissimo grado di urbanizzazione, con frammenti di seminativi e orti interclusi che
sono tipici del territorio del quartiere di Ponticelli del comune di Napoli.
Le superfici seminaturali (boschi, cespuglieti, praterie) interessano, secondo la Carta
regionale di Uso Agricolo dei Suoli, poco pi del 14% della superficie del Sistema. Il grado
medio di urbanizzazione, che era gi elevato alla met del 900, triplicato nellultimo qua
rantennio, passando dal 17% al 56% della superficie territoriale del Sistema.
La popolazione residente (Tavola 1) alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento ge
nerale della popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 1.264.404 unit con una densit
demografica pari a 5.546 abitanti per Kmq (2.603 il valore provinciale); nel comune di Na
poli si concentra il 52% della superficie territoriale e il 76% della totale popolazione resi
dente nel Sistema 14. Le aree urbanizzate si estendono su 12.861 ettari, pari al 38% circa
della superficie territoriale. Il settore sudorientale del STR, dove localizzato il capoluogo
di Napoli, naturalmente quello a maggior grado di urbanizzazione.
Nel territorio sono presenti due aree protette: il Parco Regionale Metropolitano delle
Colline di Napoli e il Parco Regionale dei Campi Flegrei. Larea del Parco Metropoli
tano, costituito dai territori dei comuni di Napoli, Marano, Mugnano e Quarto, stato
istituito con la Legge Regionale n.17 del 7 ottobre 2003. Il Parco dei Campi Flegrei, che ri
cade nei comuni di: Bacoli, Napoli, Monte di Procida e Pozzuoli stato istituito nel 2003
in attuazione della Legge Regionale della Campania n. 33 emanata il primo settembre

236
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
NA Bacoli 13,4 26.648 1.989,1
NA Calvizzano 3,8 12.537 3.257,8
NA Casavatore 1,6 18.663 11.560,3
NA Marano di Napoli 15,5 57.204 3.681,0
NA Monte di Procida 3,7 12.975 3.478,2
NA Napoli 118,1 962.003 8.145,8
NA Pozzuoli 43,5 80.357 1.845,8
NA Qualiano 7,3 24.744 3.394,1
NA Quarto 14,1 39.221 2.784,9
NA Villaricca 6,9 30.052 4.384,3
Totale Colline Flegree 228,0 1.264.404 5.545,8
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

2003. Il Parco protegge unarea vulcanica attiva che da un lato spaventa luomo, ma dal
laltro da preservare e tutelare per essere fonte di ricchezza straordinaria ed irripetibile,
avendo disegnato un territorio naturale splendido per bellezza paesaggistica, fertile nei
suoi terreni vulcanici rilucenti di vitigni unici al mondo e sicuro nei suoi numerosi e preziosi
approdi offerti agli amanti del mare.

Le aziende agricole

I risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura consentono di descrivere le ca


ratteristiche strutturali e produttive delle aziende agricole il cui centro aziendale ubi
cato nel territorio del STR Colline Flegree.
Alla data del 24 ottobre 2010, sono state censite nel STR Colline Flegree 1.686 aziende
(63% rispetto al 2000) con una Superficie Agricola utilizzata (SAU) complessiva di
3.069,6 ettari (25% rispetto al 2000) ed una Superficie Agricola Totale (SAT) di 3.463,2
ettari (28,6%). Nel complesso, la superficie agricola censita nel 2010 da ISTAT (SAU) co
stituisce il 13% della superficie territoriale del STR, mentre la superficie agricola totale
(SAT) ne rappresenta il 15%. Allinterno del STR ricade il 7,3% del totale delle aziende agri
cole della provincia, il 7,5% della SAU e il 7,3% della SAT provinciale.
La forte diminuzione, rispetto al Censimento del 2000, del numero di aziende e la ridotta
contrazione delle superfici destinate allagricoltura, ha fatto s che la superficie media azien
dale sia incrementata dell 85%, passando da 1 a 1,8 ettari in termini di superficie coltivata e
del 73%, passando da 1,2 a 2,1 ettari, se si considera invece la superficie totale. Il confronto
con i dati del 2000 fa affermare che i cambiamenti verificatisi nel territorio del Sistema Col
line Flegree nellultimo decennio, sono in linea con i cambiamenti che hanno interessato
lintero territorio provinciale.
La diminuzione, in complesso, del numero di aziende, pari al 60%, ha riguardato in larga
prevalenza le aziende di piccole dimensioni, infatti, per le aziende con SAU compresa tra 0

237
Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
NA Bacoli 128 153,4 177,8
NA Calvizzano 54 85,1 88,8
NA Casavatore 1 1,0 1,0
NA Marano Di Napoli 191 520,3 552,7
NA Monte Di Procida 49 50,6 57,4
NA Napoli 515 921,6 1.063,7
NA Pozzuoli 283 440,6 550,4
NA Qualiano 59 276,4 284,8
NA Quarto 357 416,0 474,5
NA Villaricca 49 204,7 212,1
Totale Colline Flegree 1.686 3.069,6 3.463,2
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Grafico 1 SAU del STR 14 e SAU provinciale - Incidenza percentuale

7%

STR 14

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

e 1 ettaro la diminuzione che si registrata stata pari al 72% del totale (3.043 unit nel 2000
e 866 unit nel 2010); una riduzione ha interessato anche quelle con SAU compresa tra i 10
e i 20 ettari (42%). Le aziende con SAU compresa tra i 5 e i 10 ettari invece nel periodo inter
censuario, seppur ancora con un numero esiguo, hanno fatto registrare un lieve aumento
(passano da 82 a 98 unit). Alla data del 6 Censimento le aziende con ampiezza inferiore a
1 ettaro rappresentano il 51,4% del totale aziende presenti nel STR 14 e coltivano solo il 13,2%
della SAU del Sistema, le aziende con 1 2 ettari rappresentano il 25% del totale e coltivano il
18% della SAU. Una quota significativa di SAU (22%) gestita da aziende con ampiezza com
presa tra i 5 e i 10 ettari e il loro numero pari al 6% del totale aziende presenti nel STR.

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Per ci che concerne lutilizzazione del suolo, ben il 75% della superficie coltivata de
stinata alle legnose agrarie, i seminativi occupano il 22% della superficie coltivata e i prati

238
permanenti e pascoli il 2%. Il Sistema Territoriale Rurale Colline Flegree, soprattutto sui
versati collinari e le caldere non urbanizzate, caratterizzato dalla presenza di un mosaico
complesso di orti arborati e vitati, frutteti, vigneti, su estesi sistemi di ciglionamenti storici
di elevatissimo valore paesaggistico, agronomico, conservativo e ambientale. Nello spe
cifico, il Sistema destina ai fruttiferi 1.608 ettari, tale superficie si ripartisce tra le coltiva
zione del pesco (626,3 ettari, il 20% della SAU del Sistema e il 27% di quella destinata alle
legnose), dellalbicocco (164,7 ettari di superficie, il 5% della SAU del STR e il 7% della su
perficie a legnose), del melo, soprattutto variet Annurca, (141,6 ettari).

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie
NA Bacoli 56,0 2,2 19,2 17,2 0,0 94,5
NA Calvizzano 1,4 0,0 0,0 81,3 0,0 82,7
NA Casavatore 0,3 0,0 0,0 0,0 0,0 0,3
NA Marano Di Napoli 73,3 1,4 0,7 403,7 1,0 480,0
NA Monte Di Procida 21,4 1,7 12,7 8,6 0,0 44,3
NA Napoli 130,8 22,5 39,8 350,9 4,3 548,3
NA Pozzuoli 144,6 5,4 51,5 130,8 1,6 333,9
NA Qualiano 0,5 0,1 0,2 239,5 0,6 240,9
NA Quarto 99,6 9,4 2,6 241,6 0,7 353,9
NA Villaricca 2,1 0,0 0,0 134,8 0,0 136,9
Totale Colline Flegree 530,1 42,7 126,6 1.608,3 8,2 2.315,8
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

In particolare, i comuni di Napoli, Marano di Napoli e Quarto sono caratterizzati dalla


notevole presenza di valloni, di ampie conche e cavit naturali che si alternano a larghe stri
sce coltivate con sistemazione di terrazzamenti a fruttiferi; infatti, detengono il 62% della
SAU totale a fruttiferi del Sistema. Il pesco coltivato da aziende il cui centro aziendale ri
cade principalmente nei comuni di Marano di Napoli (274 ettari di superficie) e Qualiano
(102 ettari). Lalbicocco caratterizza le aziende di Napoli (con il 27% della superficie totale
del STR 14 a tale coltivazione), Pozzuoli (con il 19% del totale albicocco del STR14) e Qualiano
(l11% dellalbicocco del Sistema). Il melo con 62 ettari di superficie coltivato prevalente
mente a Quarto (44% della superficie totale del Sistema 14 destinata al melo). La vite inte
ressa una superficie di 530 ettari (il 17% della SAU del STR e il 23% della superficie destinata
alle legnose agrarie); alla data del Censimento, poco pi della met delle superfici desti
nate alla vite stata dichiarata Superficie per uva a DO (Denominazione di Origine). I
vini che si ottengono da tali uve sono Aversa DOC e Campi Flegrei DOC.
Come mostra la tavola 4, la SAU destinata ai seminativi di 663,6 ettari. Tra i seminativi
prevale la coltivazione delle ortive (il 42,6% della SAU destinata a seminativi) che interessa
maggiormente le aziende il cui centro aziendale ubicato nel comune di Napoli. I comuni
di Pozzuoli e Qualiano rientrano nellarea di produzione della Mozzarella di Bufala Cam
pana DOP e della Ricotta di Bufala Campana DOP.
La totale superficie a boschi del Sistema Colline Flegree di circa 2.800 ettari (Carta

239
di Utilizzazione Agricola dei Suoli della Campania CUAS) e rappresenta il 12% circa della
superficie territoriale dellintero Sistema, il bosco dominante costituito dal castagneto
ceduo. Della totale superficie a boschi una quota (113 ettari) sono boschi annessi ad
aziende agricole. I comuni dove ricadono tali superfici sono soprattutto Napoli (con 43
ettari), Pozzuoli (36 ettari) e Quarto (16 ettari). Le aree a pascolo hanno estensione di
748 ettari, pari al 2,2% della superficie territoriale. Nel 2010 il 41% della SAU del STR irri
gabile (1.260 ettari), ma effettivamente se ne irriga il 30% (934 ettari).

Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi


Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi
NA Bacoli 0,0 1,2 0,0 39,2 0,6 0,7 7,7 49,4
NA Calvizzano 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 1,8 1,8
NA Casavatore 0,0 0,0 0,0 0,2 0,0 0,0 0,5 0,6
NA Marano Di Napoli 0,0 2,5 0,0 25,6 0,0 1,0 6,8 35,8
NA Monte Di Procida 0,0 0,5 0,0 5,0 0,0 0,0 0,2 5,7
NA Napoli 101,3 14,2 1,7 126,4 50,9 6,8 41,0 343,9
NA Pozzuoli 2,0 5,0 0,0 40,2 3,1 29,2 15,7 98,1
NA Qualiano 5,0 1,0 0,0 8,0 0,0 0,0 21,3 35,3
NA Quarto 1,1 2,5 0,0 37,1 0,0 3,3 11,8 55,8
NA Villaricca 3,0 0,0 0,0 1,7 0,0 30,0 2,5 37,2
Totale Colline Flegree 112,4 26,9 1,7 283,4 54,6 71,0 109,2 663,6
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Gli allevamenti

Alla data del 24 ottobre 2010 nel STR 14 le aziende con allevamenti sono cos caratteriz
zate: in 27 si allevano avicoli, in 23 aziende conigli, gli equini sono allevati in 27 aziende, 2
aziende allevano bufalini , 15 aziende suini e 20 aziende bovini. La consistenza riportata
in modo dettagliato, per specie e comune, nella tavola 5.

Le caratteristiche aziendali

Il titolo di possesso dei terreni delle aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni
che costituiscono il STR 14 lavorano esclusivamente su terreni di propriet per il 67% del
totale (66% il valore provinciale) e la loro superficie rappresenta il 58% in termini di super
ficie coltivata nellarea considerata. Coltivano terreni in affitto il 18% delle aziende (14%
il valore provinciale), la superficie corrispondente si attesta sul valore del 17% del totale
del Sistema. La forma mista proprietaffitto caratterizza il 9% delle aziende ricadenti
nel STR 14, la superficie collegata ne rappresenta il 19% in termini di superficie coltivata.
Il confronto con i dati del 2000 fa affermare che, in linea con i dati della provincia, nel
Sistema si avuta una diminuzione delle aziende che coltivano su terreni con titolo di
possesso solo propriet (64%), solo affitto (72%), solo uso gratuito (44%). Tra le

240
Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie
Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
NA Bacoli 5 2 2 0 2 11 133 69
NA Calvizzano 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Casavatore 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Marano Di Napoli 8 0 15 0 0 23 0 10
NA Monte Di Procida 8 0 3 0 0 0 0 0
NA Napoli 118 0 84 0 21 139 19.238 964
NA Pozzuoli 21 180 149 0 0 0 0 14
NA Qualiano 0 0 0 0 0 0 0 0
NA Quarto 11 0 33 15 30 22 367 100
NA Villaricca 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale Colline Flegree 171 182 286 15 53 195 19.738 1.157
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni


propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito
NA Bacoli 89 27 2 2 6 0 2
NA Calvizzano 26 13 0 12 2 1 0
NA Casavatore 1 0 0 0 0 0 0
NA Marano Di Napoli 134 17 0 32 4 0 4
NA Monte Di Procida 41 3 1 3 0 0 1
NA Napoli 296 139 23 35 14 0 7
NA Pozzuoli 191 68 6 10 1 0 7
NA Qualiano 39 6 0 12 1 1 0
NA Quarto 275 38 3 31 4 0 6
NA Villaricca 37 1 1 8 1 0 1
Totale Colline Flegree 1.129 312 36 145 33 2 28
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

forme miste aumentano le aziende con la forma propriet e uso gratuito (+367%). Di
minuisce la superficie coltivata con le tipologie esclusivamente in propriet (22%, 72%
il valore provinciale), solo affitto (51%, 56% il valore provinciale) e quella in solo uso
gratuito (44%, 27% il valore provinciale). Aumenta la superficie con titolo di possesso
propriet e uso gratuito e propriet, affitto e uso gratuito; per la prima laumento
della superficie legato a una diminuzione di aziende che fa ricorso a tale forma.
La forma giuridica (Tavola 7) prevalente, alla data del 6 Censimento dellagricoltura,
lazienda individuale che rappresenta il 97% del totale aziende ubicate nel territorio
del Sistema 14. Il dato lievemente inferiore a quello provinciale che, alla stessa data,
pari al 98%; va evidenziato il lieve aumento, rispetto al censimento passato delle forme
giuridiche: Societ di persone, Societ di capitali e Societ cooperative.
La forma di conduzione delle aziende, il cui centro aziendale alla data del Censimento
ubicato nel Sistema 14, quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore (96,4%),
il dato in linea con quello della provincia di Napoli (97,2%).

241
Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica
Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
NA Bacoli 122 6
NA Calvizzano 54 0
NA Casavatore 1 0
NA Marano Di Napoli 185 6
NA Monte Di Procida 47 2
NA Napoli 495 20
NA Pozzuoli 272 11
NA Qualiano 59 0
NA Quarto 352 5
NA Villaricca 49 0
Totale Colline Flegree 1.636 50
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione


diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
NA Bacoli 122 5 1
NA Calvizzano 53 0 1
NA Casavatore 1 0 0
NA Marano Di Napoli 186 5 0
NA Monte Di Procida 47 2 0
NA Napoli 488 20 7
NA Pozzuoli 267 14 2
NA Qualiano 58 1 0
NA Quarto 355 2 0
NA Villaricca 49 0 0
Totale Colline Flegree 1.626 49 11
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le notizie sul capoazienda

Il capoazienda (Tavola 9) giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 13% del totale
aziende del Sistema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 58% delle aziende;
anziano (con et maggiore di 65 anni) nel 29% del totale aziende del territorio in esame.
Nel STR Colline Flegree, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 29% delle
aziende attive dellarea, un dato lievemente inferiore a quello provinciale (36%).
Come si evince dalla tavola 11, il titolo di studio posseduto in prevalenza dai conduttori delle
aziende ancora la licenza media inferiore (35% del totale conduttori operanti nel STR) e scuola
elementare (32%). Il 17% dei conduttori possiede un diploma di scuola media superiore, il 7% del
totale capiazienda possiede la laurea e nell1% dei casi una laurea con indirizzo agrario.

Le attivit connesse

Le attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento sono realizzate

242
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et
Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
NA Bacoli 11 66 51
NA Calvizzano 4 38 12
NA Casavatore 0 1 0
NA Marano Di Napoli 28 106 57
NA Monte Di Procida 4 34 11
NA Napoli 79 281 155
NA Pozzuoli 23 173 87
NA Qualiano 6 34 19
NA Quarto 52 217 88
NA Villaricca 5 29 15
Totale Colline Flegree 212 979 495
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere


Provincia Comuni Femminile Maschile
NA Bacoli 37 91
NA Calvizzano 15 39
NA Casavatore 0 1
NA Marano Di Napoli 59 132
NA Monte Di Procida 12 37
NA Napoli 127 388
NA Pozzuoli 72 211
NA Qualiano 8 51
NA Quarto 148 209
NA Villaricca 10 39
Totale Colline Flegree 488 1.198
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio


Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
NA Bacoli 48 38 26 16
NA Calvizzano 10 32 9 3
NA Casavatore 0 1 0 0
NA Marano Di Napoli 68 93 24 6
NA Monte Di Procida 9 14 20 6
NA Napoli 182 180 100 53
NA Pozzuoli 109 88 65 21
NA Qualiano 21 27 8 3
NA Quarto 128 157 63 9
NA Villaricca 12 28 7 2
Totale Colline Flegree 587 658 322 119
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

da 48 aziende, il 3% del totale aziende del Sistema Colline Flegree, lattivit che interessa il
maggior numero di aziende lagriturismo (15 aziende), segue: la trasformazione di pro
dotti aziendali, la prima lavorazione di prodotti, la Sistemazione di parchi e giardini.

243
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 14

244
245
Sistema Territoriale Rurale
Isole di Ischia e Procida

247
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 15 Isole di Ischia e Procida ha una superficie territoriale


di 50,7 Kmq pari al 4% del territorio provinciale; esso comprende i territori di 7 comuni
(Tavola 1), tutti ricadenti nella provincia di Napoli.
I paesaggi rurali dellisola di Ischia comprendono il rilievo vulcanico del monte Epomeo,
con ampia cresta arrotondata e versanti acclivi, incisi, a profilo regolare, ed i rilievi collinari
dei centri eruttivi minori. La morfologia costiera caratterizzata dallalternanza di alte
pareti laviche e tufacee, e di tratti di costa bassa con spiagge e insenature. La vegetazione
seminaturale occupa il 36% circa della superficie dellisola, con boschi di castagno sui ver
santi settentrionali; praterie xerofile, macchia, nuclei a leccio, pinete antropiche su quelli
meridionali. Sui versanti pedemontani e collinari con ciglionamenti e terrazzamenti an
tropici luso agricolo con vigneti, orti vitati e arborati.
I paesaggi dellisola vulcanica di Procida sono caratterizzati da un dolce pianoro, con
tornato da coste alte tufacee con vegetazione rupicola e sclerofilla, ricoperto da un mi
nuto mosaico di agrumeti, arboreti promiscui, orti e giardini murati, ad insediamento
sparso estremamente fitto.
La densit urbana bassa nelle aree di versante alle quote pi elevate; elevata o molto
elevata nella fascia pedemontana e costiera. Il grado medio di urbanizzazione quasi se
stuplicato nellultimo quarantennio, passando dal 7 al 40% della superficie territoriale del
Sistema.
Come mostra la Tavola 1, la popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Cen
simento generale della popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 71.314 unit con una
densit demografica pari a 1.407 abitanti per Kmq (2.603 il valore provinciale); la superficie
territoriale maggiore riferita al comune di Forio, che costituisce il 25% della territoriale
del STR15; il comune pi popolato Ischia con il 26% della totale popolazione del STR.

248
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
NA Barano d'Ischia 11 9.882 894,2
NA Casamicciola Terme 6 8.080 1.398,2
NA Forio 13 16.597 1.274,3
NA Ischia 8 18.688 2.324,9
NA Lacco Ameno 2 4.675 2.200,4
NA Procida 4 10.228 2.415,6
NA Serrara Fontana 6 3.164 491,2
Totale Isole di Ischia e Procida 50,7 71.314 1.406,8
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole

I risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura consentono di descrivere le ca


ratteristiche strutturali e produttive delle aziende agricole il cui centro aziendale ubi
cato nel territorio del STR Isole di Ischia e Procida.
Alla data del 24 ottobre 2010, nel STR Isole di Ischia e Procida sono attive 565 aziende
(53,4% rispetto al 2000), con una Superficie Agricola Utilizzata (SAU) complessiva di 377
ettari ( 28% rispetto al 2000), ed una Superficie Agricola Totale (SAT) di 471 ettari (33%).

Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
NA Barano d' Ischia 108 70,0 80,7
NA Casamicciola Terme 25 24,0 26,9
NA Forio 172 121,2 152,9
NA Ischia 103 59,4 71,8
NA Lacco Ameno 33 19,4 42,4
NA Procida 36 19,8 23,9
NA Serrara Fontana 88 62,9 72,3
Totale Isole di Ischia e Procida 565 376,6 470,8
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel complesso, la superficie agricola censita nel 2010 da ISTAT (SAU) costituisce il 7%
della superficie territoriale del STR, mentre la superficie agricola totale (SAT) ne rappre
senta il 9%.
Allinterno del STR 15 ricade il 4% del totale delle aziende agricole della provincia, il 2%
della SAU e il 2% della SAT provinciale.

249
Grafico 1 SAU del STR 15 e SAU provinciale - Incidenza percentuale

2%

STR 15

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La diminuzione, rispetto al Censimento del 2000, del numero di aziende quasi doppia
della contrazione delle superfici destinate allagricoltura, ha fatto s che la superficie
media aziendale lievemente aumentata passando da 0,5 ettari a 0,7 in termini di super
ficie coltivata e da 0,7 a 0,8 ettari, se si considera invece la superficie agricola totale.
Il confronto tra i dati del 5 e 6 Censimento, riferiti al Sistema 15 e alla provincia di Napoli,
consente di mettere in evidenza come nel Sistema Isole di Ischia e Procida la diminuzione
delle superfici destinate allagricoltura, SAU e SAT, ha avuto lo stesso andamento verifica
tosi a livello provinciale: la SAU diminuisce del 28% (34% il valore provinciale) e la SAT del
33% (37% il valore provinciale).
I dati del 6 Censimento mostrano come nel decennio 20002010 si verificata una di
minuzione complessiva del numero di aziende pari al 53,4%; la diminuzione ha riguardato
in misura maggiore le aziende con classe di SAU inferiore allettaro (59%) e quelle com
prese tra i 5 e i 10 ettari (50%); per contro le aziende tra 1 e 5 ettari registrano un aumento
e in particolare le aziende con superficie 23 ettari aumentano del 111%.
Alla data del 6 Censimento risulta che le aziende con classe di SAU meno di 1 ettaro
rappresentano l 82% del totale STR e coltivano il 48% della SAU del Sistema.

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Per ci che concerne lutilizzazione del suolo (Tavola 3), ben il 93% della superficie col
tivata destinata alle legnose agrarie, che si sviluppano sugli estesi sistemi di terrazza
menti storici, con muretti in tufo verde, dei versanti medi e bassi dellEpomeo e dei rilievi
minori. I seminativi rappresentano il 16% della superficie coltivata. Si tratta in prevalenza

250
di orti, sovente arborati o vitati, che partecipano al mosaico complesso assieme ai vigneti,
agli arboreti, ai nuclei di vegetazione seminaturale.

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie

Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie

NA Barano d' Ischia 35,3 2,6 3,8 4,7 0,8 47,2


NA Casamicciola Terme 14,6 0,6 2,4 2,1 0,8 20,5
NA Forio 95,4 4,6 6,1 1,3 1,3 108,7
NA Ischia 39,5 0,8 3,2 8,0 0,9 52,5
NA Lacco Ameno 15,5 0,0 0,9 0,2 0,0 16,6
NA Procida 6,3 0,7 4,3 0,0 0,0 11,2
NA Serrara Fontana 42,0 4,1 1,5 1,1 0,3 49,0
Totale Isole di Ischia e Procida 248,5 13,5 22,2 17,3 4,2 305,6
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il Sistema Isole di Ischia e Procida si caratterizza per un ordinamento prevalentemente


viticolo, con una superficie coltivata a vite di 248 ettari, pari al 66% della SAU del STR,
all81% della Sau dellSTR destinata alle legnose agrarie e al 15% della SAU viticola della
provincia di Napoli.
Dalla seguente tavola si evince lesigua presenza di seminativi nel STR Isole di Ischia e
Procida.

Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi


Altri Totale
Provincia Comuni Legumi Ortive Fiori Foraggere
seminativi seminativi

NA Barano d' Ischia 0,0 11,8 0,0 0,0 0,0 9,8


NA Casamicciola Terme 0,0 2,4 0,0 0,0 0,0 0,2
NA Forio 0,8 0,6 0,8 0,1 0,5 3,3
NA Ischia 0,1 2,8 0,0 0,0 0,0 3,9
NA Lacco Ameno 0,0 1,6 0,3 0,0 0,0 0,0
NA Procida 0,0 6,2 0,0 0,0 0,0 0,8
NA Serrara Fontana 0,1 10,8 0,0 0,3 0,0 2,1

Totale Isole di Ischia e Procida 1,0 36,1 1,1 0,4 0,5 20,0
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il comune di Procida ricade nellarea di produzione dei vini Campi Flegrei DOC, mentre
i restanti comuni ricadono nellarea di produzione dei vini Ischia DOC.
La superficie destinata ai boschi annessi ad aziende agricole di 51 ettari; nel territorio
del Sistema 15 sono ubicati il 3% dei boschi della provincia di Napoli. Il comune dove ricade
la quota pi alta di tali superfici Lacco Ameno, con 21 ettari.

251
Nel 2010 il 7% delle aziende ubicate nellarea ha dichiarato di praticare lirrigazione. La
superficie potenzialmente irrigabile pari a 22,3 ettari, ma la SAU effettivamente irrigata
nellSTR 15 pari a 12,2 ettari, e rappresenta il 3% della SAU totale del Sistema.

Gli allevamenti

Nel territorio in esame le aziende con allevamenti (Tavola 5), in numero di 11, rappre
sentano il 2% delle aziende agricole attive alla data del 24 ottobre 2010. Le specie mag
giormente allevate sono nellordine: i conigli (4.324 capi presenti in 8 aziende), gli avicoli
(114 capi allevati in 5 aziende), gli equini (30 capi allevati in 1 azienda), i suini (23 capi alle
vati in 2 aziende) e i bovini(4 capi allevati in 3 aziende).
Rispetto al precedente censimento si registra un aumento di tutti i capi allevati tranne
che per gli avicoli di cui si ha una riduzione di 530 capi. In particolare, laumento maggiore
si rileva per lallevamento dei conigli con circa 3.923 capi in pi rispetto al precedente
censimento.

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Equini Suini Avicoli Conigli

NA Barano d' Ischia 1 30 3 104 4.276


NA Casamicciola Terme 0 0 0 0 0
NA Forio 3 0 20 0 40
NA Ischia 0 0 0 0 0
NA Lacco Ameno 0 0 0 10 8
NA Procida 0 0 0 0 0
NA Serrara Fontana 0 0 0 0 0

Totale Isole di Ischia e Procida 4 30 23 114 4.324


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le caratteristiche aziendali

Per quanto riguarda il titolo di possesso (Tavola 6), le aziende il cui centro aziendale
ricade nei comuni che costituiscono lSTR 15, lavorano esclusivamente su terreni di pro
priet per il 90% del totale del Sistema (66% il valore provinciale) e la loro superficie rap
presenta l83% in termini di SAU della totale superficie agricola dellarea considerata. Il
2% delle aziende coltiva terreni in affitto (14% il valore provinciale) e la superficie corri
spondente si attesta sul valore del 3% del totale Sistema 15.
La forma mista proprietaffitto una caratteristica del 5% delle aziende ricadenti
nellSTR 15 e la superficie collegata ne rappresenta il 9%.
Il confronto con i dati del 2000 fa affermare che, nel Sistema 15 si avuta una diminu

252
Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni
propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito

NA Barano d' Ischia 97 1 0 8 0 0 2


NA Casamicciola Terme 23 1 0 1 0 0 0
NA Forio 151 4 1 6 5 1 4
NA Ischia 99 2 0 1 0 0 1
NA Lacco Ameno 28 0 1 2 1 0 1
NA Procida 23 1 0 7 1 0 4
NA Serrara Fontana 85 1 0 2 0 0 0
Totale Isole di Ischia e Procida 506 10 2 27 7 1 12
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

zione del numero delle aziende e della Sau per tutte le forme di possesso, tranne che per
la forma mista propriet e affitto in cui si registra un aumento delle aziende del 42% e
un aumento della Sau di circa 20 ettari.
Come mostra la tavola 7, la forma giuridica prevalente lazienda individuale con
552 aziende (il 98% delle aziende totali del Sistema 15). Il dato in linea con quello pro
vinciale che nel 2010 pari al 98%.
Rispetto al 2000 tale percentuale diminuita di circa due punti percentuali, sia per
quanto riguarda il STR 15 e sia per il dato provinciale.
Aumentano le aziende con forma giuridica Societ di persone e Societ di capitali,
anche se presenti nel STR con un valore molto esiguo.

Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica


Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme

NA Barano d' Ischia 108 0


NA Casamicciola Terme 24 1
NA Forio 166 6
NA Ischia 100 3
NA Lacco Ameno 32 1
NA Procida 36 0
NA Serrara Fontana 86 2

Totale Isole di Ischia e Procida 552 13


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La forma di conduzione delle aziende, il cui centro aziendale alla data del Censimento
ubicato nel Sistema 15, quasi totalmente a conduzione (tavola 8) diretta del coltiva
tore con 551 aziende (rappresentando il 98% dellSTR 15), il dato quasi in linea con
quello della provincia di Napoli (96%).

253
Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione
diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore

NA Barano d' Ischia 108 0 0


NA Casamicciola Terme 24 1 0
NA Forio 163 8 1
NA Ischia 102 0 1
NA Lacco Ameno 30 2 1
NA Procida 36 0 0
NA Serrara Fontana 88 0 0

Totale Isole di Ischia e Procida 551 11 3


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Rispetto ai dati del 2000 si registra una riduzione di tutte le forme di conduzione
tranne che per laltra forma di conduzione, che registra un aumento di 2 unit (sono pas
sate da 1 a 3 aziende).

Le notizie sul capo azienda

Il capo azienda (Tavola 9) giovane (con et inferiore a 40 anni) nell8% del totale
aziende del Sistema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 50%; anziano
(con et maggiore di 65 anni) nel 41% del totale aziende del territorio in esame.

Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et


Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano

NA Barano d' Ischia 11 59 38

NA Casamicciola Terme 2 13 10

NA Forio 15 83 74

NA Ischia 8 45 50

NA Lacco Ameno 2 15 16

NA Procida 2 21 13

NA Serrara Fontana 8 47 33

Totale Isole di Ischia e Procida 48 283 234


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel STR Isole di Ischia e Procida, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 28%
delle aziende attive dellarea, un dato quasi in linea con quello provinciale (32%).
Il titolo di studio (Tavola 11) posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende il
diploma di scuola media superiore (33% del totale). Solo il 10% dei conduttori possiede
una laurea; la laurea con indirizzo agrario posseduta dal 7% del totale capiazienda con

254
Tavola 10 Numero di persone capoazienda per genere
Provincia Comuni Femminile Maschile
NA Barano d' Ischia 30 78
NA Casamicciola Terme 5 20
NA Forio 55 117
NA Ischia 20 83
NA Lacco Ameno 8 25
NA Procida 13 23
NA Serrara Fontana 26 62
Totale Isole di Ischia e Procida 157 408
Fonte: Elaborazione su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 11 Numero di persone capoazienda per titolo di studio

Provincia Comuni Incompleto Licenza Media Diploma superiore Laurea

NA Barano d' Ischia 17 32 39 20

NA Casamicciola Terme 5 6 14 0

NA Forio 59 38 60 15

NA Ischia 44 39 12 8,0

NA Lacco Ameno 12 11 9 1

NA Procida 4 10 15 7

NA Serrara Fontana 14 24 45 5

Totale Isole di Ischia e Procida 155 160 194 56


Fonte: Elaborazione su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura


laurea. Il confronto con i dati del 2000 consente di affermare che la situazione lievemente
migliorata; infatti, per ci che concerne la laurea si registra un aumento del numero di
capiazienda con laurea del 46%.

Le attivit connesse

I dati relativi alle attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento
consentono di affermare che 28 aziende del territorio del STR Isole di Ischia e Procida realizzano
tali attivit, in particolare, in 6 aziende si realizza la trasformazione dei prodotti vegetali, 6
aziende attuano la sistemazione dei parchi e giardini e 5 offrono lospitalit agrituristica.

255
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 15

256
257
Sistema Territoriale Rurale
Complesso del VesuvioMonte Somma

259
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 16 Complesso del VesuvioMonte Somma ha una super


ficie territoriale di 215,8 kmq, pari al 18% del territorio provinciale; esso comprende i ter
ritori di 17 comuni (Tavola 1), tutti ricadenti nella provincia di Napoli.
Il Sistema comprende ledificio vulcanico del SommaVesuvio, in larga parte ricadente
nel Parco Nazionale del Vesuvio. Il Sistema del SommaVesuvio presenta due ambiti di pae
saggio molto differenti: quello della porzione meridionale il Vesuvio con una morfologia
giovane, irriducibile a schemi ordinati perch sconvolta nel corso degli ultimi due millenni
dal succedersi dellattivit eruttiva; e quello della porzione pi antica, i versanti setten
trionali del Monte Somma, che conservano la morfologia vulcanica pi matura, prece
dente alleruzione pliniana del 79 d.C. I paesaggi del Somma costituiscono la facies
tranquilla, verde, rigogliosa del vulcano, con un microclima fresco ed umido, i boschi di
latifoglie e castagno, i terrazzamenti eroici che si inerpicano lungo i versanti, fino al limite
del bosco, con gli albicoccheti e gli orti arborati lussureggianti e disordinati, che simulano
essi stessi un boscogiardino ancestrale. I paesaggi del Vesuvio rappresentano invece la
facies terribile del Vulcano, a morfologia irregolare, priva ancora di un reticolo idrografico
affermato. Alle quote pi alte il mosaico ecologico dominato dalla presenza di ecosi
stemi pionieri che colonizzano i depositi di ceneri e le colate laviche: distese a licheni,
macchia, nuclei di leccio, pinete antropiche. Nel complesso, secondo la Carta regionale
di Uso dei Suoli, le aree forestali e seminaturali interessano una superficie pari al 20% di
quella complessiva del Sistema.
I versanti bassi ospitano albicoccheti, orti arborati e colture serricole, allinterno di un
paesaggio agrario che si fa via via, procedendo verso la costa, pi frammentato ed inter
cluso da un tessuto urbano pervasivo e disordinato.
I fattori evolutivi dei paesaggi vulcanici sono molteplici e quello determinante sen
zaltro rappresentato dallincontenibile pressione dei sistemi urbani. Nellultimo cinquan
tennio il grado medio di urbanizzazione quintuplicato nellultimo quarantennio, passando
dal 6 al 30% della superficie territoriale del Sistema, dando vita ad una imponente conur
bazione anulare ad elevatissimo rischio, che circonda oramai il vulcano.
Come evidenzia la seguente tavola, la popolazione residente alla data del 9 ottobre
2011 (15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 508.060
unit con una densit demografica pari a 2.354 abitanti per Kmq (2.603 il valore provin
ciale). Il comune pi popoloso Torre del Greco, in cui risiede il 17% della totale popola
zione residente nel Sistema 16.

260
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
NA Boscoreale 11,4 27.457 2.417,6
NA Boscotrecase 7,6 10.416 1.363,6
NA Cercola 4,2 18.128 4.290,9
NA Ottaviano 19,9 23.543 1.183,9
NA Pollena Trocchia 7,9 13.514 1.706,1
NA Portici 4,6 55.765 12.236,7
NA Ercolano 19,9 53.677 2.698,2
NA San Giorgio a Cremano 4,0 45.523 11.269,5
NA San Giuseppe Vesuviano 14,0 27.467 1.968,3
NA San Sebastiano al Vesuvio 2,8 9.167 3.326,3
NA Sant'Anastasia 18,6 27.296 1.467,7
NA Somma Vesuviana 30,6 34.592 1.132,0
NA Terzigno 23,5 17.367 738,7
NA Torre Annunziata 7,4 43.521 5.910,0
NA Torre del Greco 30,5 85.922 2.815,4
NA Trecase 6,0 9.118 1.507,2
NA Massa di Somma 3,0 5.587 1.852,0
Totale Complesso del Vesuvio-Monte Somma 215,8 508.060 2.353,9
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole

I risultati del 6 Censimento Generale dellagricoltura consentono di descrivere le ca


ratteristiche strutturali e produttive delle aziende agricole il cui centro aziendale ubi
cato nel territorio del STR Complesso del VesuvioMonte Somma. Alla data del 24 ottobre
2010 sono state censite nel STR Complesso del VesuvioMonte Somma 1.937 aziende
(80% rispetto al 2000), con una Superficie Agricola Utilizzata (SAU) complessiva di 2.386
ettari (55% rispetto al 2000) ed una Superficie Agricola Totale (SAT) di 2.758 ettari
(58%). Nel complesso, la superficie agricola censita (SAU) nel 2010 da ISTAT costituisce
l11% della superficie territoriale del STR, mentre la Superficie Agricola Totale (SAT) ne rap
presenta il 13%. Allinterno del STR ricade il 14% del totale delle aziende agricole della pro
vincia, il 10% della SAU e l11% della SAT provinciale. La forte diminuzione, rispetto al
Censimento del 2000, del numero di aziende e la relativamente minore contrazione delle
superfici destinate allagricoltura hanno fatto s che la superficie media aziendale sia in
crementata passando da 0,6 ettari a 1,2 in termini di superficie agricola utilizzata; se si
considera invece la superficie agricola totale lincremento da 0,7 a 1,4 ettari.
La diminuzione del numero di aziende pari all80% registrata nel decennio 20002010
ha riguardato quasi tutte le classi dimensionali, quelle con SAU compresa tra 0 e 1 ettari
hanno contribuito maggiormente alla diminuzione totale. Un lieve aumento, passano da
51 a 67 unit, si rileva per le aziende che ricadono nella classe di SAU 520 ettari. Le aziende
con SAU meno di 1 ettaro rappresentano il 65% delle aziende totali del Sistema e ne col
tivano il 23% della SAU totale.

261
Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
NA Boscoreale 189 175,1 207,0
NA Boscotrecase 95 117,4 127,4
NA Cercola 20 29,4 39,9
NA Ottaviano 97 149,7 162,7
NA Pollena Trocchia 61 81,1 108,0
NA Portici 15 11,4 13,5
NA Ercolano 171 126,4 150,8
NA San Giorgio A Cremano 34 21,3 24,2
NA San Giuseppe Vesuviano 75 141,6 160,4
NA San Sebastiano Al Vesuvio 27 18,6 22,3
NA Sant' Anastasia 180 467,7 495,6
NA Somma Vesuviana 333 550,8 678,3
NA Terzigno 176 184,6 195,0
NA Torre Annunziata 58 29,7 33,8
NA Torre Del Greco 291 172,2 220,1
NA Trecase 99 87,5 95,8
NA Massa Di Somma 16 21,4 23,5
Totale Complesso del Vesuvio-Monte Somma 1.937 2.385,6 2.758,2
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Grafico 1 SAU del STR 16 e SAU provinciale - Incidenza percentuale

10%

STR 16

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Per ci che concerne lutilizzazione del suolo (Tavola 3), il Sistema Complesso del Ve
suvioMonte Somma si caratterizza per un ordinamento prevalentemente frutticolo, in
fatti il 73% della superficie coltivata destinata alle legnose agrarie (61% il valore
provinciale); i seminativi rappresentano il 26% della superficie coltivata (36% il valore pro
vinciale); i prati permanenti e pascoli l1% (valore provinciale 2%).

262
La fascia pedemontana del STR in esame ha maggiore sviluppo, con la dominanza del
frutteto, su superfici localmente pi estese e continue in un contesto sempre caratteriz
zato dallelevato grado di urbanizzazione. Infatti, tra le legnose agrarie i fruttiferi rappre
sentano il 68% della superficie a legnose e il 50% della superficie del STR 16. In particolare,
prevalgono la coltivazione dellalbicocco (611 ettari di superficie) e del nocciolo (270 et
tari). La vite con i suoi 391 ettari di superficie rappresenta il 22,5% della SAU destinata
alle legnose e il 16% della SAU dellintero Sistema. Come evidenziato dalla tavola 3, la
quota maggiore di SAU destinata alle legnose si concentra nei comuni di Somma Vesu
viana (il 28% delle totale legnose del Sistema) e SantAnastasia (il 17%).
Lalbicocco coltivato per il 41% della superficie totale destinata alla coltivazione in
aziende ubicate nel comune di SantAnastasia e per il 38% in quello di Somma Vesuviana;
il nocciolo caratterizza le aziende di San Giuseppe Vesuviano (34% della superficie totale
del Sistema), di Ottaviano (25%) e Terzigno (22% della superficie corilicola del Complesso
del VesuvioMonte Somma). La vite con i suoi 391 ettari caratterizza i paesaggi di tutti i
comuni che compongono il Sistema, coltivata in modo prevalente in aziende il cui centro
aziendale ricade nei comuni di Terzigno (86,6 ettari di superficie vitata), Boscotrecase
(82,4 ettari) e Trecase (67,1 ettari a vite); poco pi della met (52%) della superficie vitata
dichiarata a Denominazione di Origine Protetta (DOP) per la produzione del vino Vesu
vio DOC e Lacryma Christi DOC. I territori dei comuni di Massa di Somma, Ottaviano, Pol
lena Trocchia, San Giuseppe Vesuviano, San Sebastiano al Vesuvio, SantAnastasia e

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie
NA Boscoreale 21,8 2,4 11,7 23,8 0,0 59,7
NA Boscotrecase 82,4 1,2 20,8 7,3 0,0 111,7
NA Cercola 2,6 1,6 0,6 20,8 0,0 25,6
NA Ercolano 10,8 2,9 10,5 23,5 2,0 49,7
NA Massa Di Somma 3,1 0,0 0,0 10,5 0,0 13,5
NA Ottaviano 26,4 13,9 1,7 102,1 1,1 145,1
NA Pollena Trocchia 12,5 6,3 2,6 42,3 0,0 63,7
NA Portici 0,3 1,9 0,9 2,8 0,0 5,9
NA San Giorgio A Cremano 0,3 0,0 2,5 3,4 0,0 6,2
NA San Giuseppe Vesuviano 11,5 14,6 4,2 105,3 0,7 136,3
NA San Sebastiano Al Vesuvio 1,5 1,9 0,4 4,7 0,0 8,5
NA Sant' Anastasia 11,5 3,7 2,9 303,9 2,2 324,2
NA Somma Vesuviana 29,0 5,7 11,4 443,5 0,0 489,6
NA Terzigno 86,6 11,0 2,2 70,8 0,0 170,5
NA Torre Annunziata 0,5 0,0 8,8 0,5 0,2 9,9
NA Torre Del Greco 23,2 3,4 3,2 10,1 1,4 41,3
NA Trecase 67,1 1,9 2,6 3,7 0,1 75,4
Totale Complesso del Vesuvio - Monte Somma 390,9 72,3 86,9 1.178,9 7,7 1.736,7
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

263
Somma Vesuviana rientrano anche nellarea di produzione della Melannurca Campana IGT.
Nei versanti meridionali e occidentali del STR Complesso del VesuvioMonte Somma, la
fascia pedemontana ha minore sviluppo ed destinata ad un mosaico fitto di colture or
tive e floricole protette, intercalato ad aree urbane. Come mostra la tavola 4, la superficie
a seminativi (614 ettari) si ripartisce tra le ortive (52,4% del totale) e i fiori (34,9%).
La floricoltura nel Sistema raggiunge i valori pi spinti di specializzazione colturale, nei
comuni di Torre del Greco, Boscoreale, Ercolano e Torre Annunziata si concentra il 91% della
superficie floricola del Sistema. Le superfici sono destinate in modo prevalente alla coltiva
zione di piante ornamentali coltivate in coltura protetta, le superfici destinate ai fiori recisi
(in piena aria e protetti in serra) sono utilizzate per la produzione di 45 cicli produttivi per
anno; questo permette di far collocare Napoli ai primi posti nella graduatoria delle province
produttrici di fiori in Italia. A quanto riportato va aggiunto che lelevata vocazionalit dei ter
ritori congiuntamente alla professionalit degli operatori permettono di produrre fiori recisi
e piante in vaso la cui qualit conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Nel complesso, la
superficie a boschi complessiva del STR di 4.341 ettari (Fonte: Carta di Utilizzazione Agricola
del Suolo della Campania CUAS), pari al 20% circa della superficie territoriale del STR; i boschi
annessi ad aziende agricole risultano estesi su 109,05 ettari di SAU (il 7% dei boschi della pro
vincia). I comuni dove ricadono tali superfici sono soprattutto Somma Vesuviana (con 73 et
tari, il 67% del totale STR) e Pollena Trocchia (con 19 ettari, il 18% del totale STR). I territori

Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi


Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi
NA Boscoreale 0,0 0,0 0,0 49,6 64,2 0,0 1,2 114,9
NA Boscotrecase 0,0 0,0 0,0 2,5 0,9 0,0 0,6 4,0
NA Cercola 0,0 0,1 0,0 2,0 0,1 0,0 0,7 2,9
NA Ercolano 0,2 0,8 0,0 28,9 29,0 0,0 12,9 71,7
NA Massa Di Somma 0,0 0,2 0,0 6,7 0,0 0,0 0,3 7,3
NA Ottaviano 0,0 0,0 0,0 3,9 0,0 0,0 0,5 4,4
NA Pollena Trocchia 0,0 1,2 0,0 9,0 0,9 0,0 4,7 15,9
NA Portici 0,0 0,0 0,0 2,1 3,1 0,0 0,1 5,3
NA San Giorgio A Cremano 0,0 0,2 0,0 7,0 6,2 0,0 1,4 14,7
NA San Giuseppe Vesuviano 1,2 0,0 0,0 3,0 0,4 0,0 0,3 4,8
NA San Sebastiano Al Vesuvio 0,0 0,8 0,0 6,3 0,8 0,0 1,3 9,2
NA Sant' Anastasia 0,5 0,1 0,0 128,0 3,7 4,5 5,2 142,0
NA Somma Vesuviana 0,0 0,4 1,8 26,2 0,0 15,3 10,2 53,9
NA Terzigno 0,0 0,0 0,0 3,7 2,7 0,0 4,5 10,8
NA Torre Annunziata 2,0 0,0 0,0 6,3 10,0 0,0 0,0 18,3
NA Torre Del Greco 0,0 0,4 0,0 29,6 90,4 0,0 2,8 123,2
NA Trecase 0,0 0,3 0,0 7,0 2,0 0,0 1,3 10,5
Totale Complesso del Vesuvio-
3,8 4,5 1,8 321,7 214,4 19,8 48,0 613,9
Monte Somma
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

264
dei comuni ricadenti in questo STR si sviluppano altitudinalmente dalla fascia di pianura pe
demontana (20% circa della superficie del STR) sino alla caldera e al cono vulcanico sommi
tale. Gli usi forestali e naturalistici prevalgono nella fascia altimetrica superiore dei versanti
medi e alti delledificio vulcanico. Nel 2010 il 29% della SAU del STR irrigabile (687,21 ettari),
ma 394 ettari di superficie stata effettivamente irrigata nellannata agraria 20092010.

Gli allevamenti

Alla data del 24 ottobre 2010 gli allevamenti nel STR 16 sono cos distribuiti: gli avicoli
allevati in 16 aziende, i conigli in 5 aziende, i suini in 15 aziende, i bovini in 30 aziende, gli
equini allevati in 31 aziende. La consistenza, alla stessa data e con dettaglio comunale e
per singola specie, riportata nella Tavola 5.

Le caratteristiche aziendali

Per ci che concerne il titolo di possesso (Tavola 6) dei terreni, le aziende il cui centro
aziendale ricade nei comuni che costituiscono il STR 16 lavorano esclusivamente su terreni
di propriet per il 72% del totale del Sistema (66% il valore provinciale), la superficie col
legata rappresenta il 64% della totale superficie coltivata nellarea considerata. Coltivano
terreni in affitto il 12% delle aziende (14% il valore provinciale); la superficie corrispondente

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
NA Boscoreale 30 0 0 0 0 9 10.000 0
NA Boscotrecase 7 0 2 0 0 0 5 0
NA Cercola 47 30 5 0 0 0 0 0
NA Ercolano 63 0 52 0 0 34 10 4
NA Massa Di Somma 1 0 18 0 0 0 0 0
NA Ottaviano 0 0 3 0 0 0 35.000 0
NA Pollena Trocchia 0 0 2 0 0 902 53 43
NA Portici 2 0 1 0 0 0 0 0
NA San Giorgio A Cremano 0 0 6 0 0 0 0 0
NA San Giuseppe Vesuviano 0 0 0 0 0 0 0 0
NA San Sebastiano Al Vesuvio 0 0 17 0 0 0 1.200 0
NA Sant' Anastasia 116 0 3 10 0 1.586 40.115 5
NA Somma Vesuviana 71 0 20 10 3 3 62.000 0
NA Terzigno 0 0 9 0 0 0 18.070 0
NA Torre Annunziata 38 0 14 0 0 13 0 0
NA Torre Del Greco 23 0 28 5 0 30 280 12.300
NA Trecase 2 0 0 0 0 0 0 0
Totale Complesso del Vesuvio-Monte Somma 400 30 180 25 3 2.577 166.733 12.352
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

265
Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni
propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito
NA Boscoreale 152 16 6 8 4 3 0
NA Boscotrecase 58 18 2 11 3 0 3
NA Cercola 17 1 0 2 0 0 0
NA Ercolano 98 25 19 12 14 2 1
NA Massa Di Somma 12 1 1 1 1 0 0
NA Ottaviano 85 7 1 4 0 0 0
NA Pollena Trocchia 47 4 4 4 2 0 0
NA Portici 8 6 0 1 0 0 0
NA San Giorgio A Cremano 25 7 0 1 1 0 0
NA San Giuseppe Vesuviano 45 14 9 5 0 1 1
NA San Sebastiano Al Vesuvio 18 2 0 6 0 0 1
NA Sant' Anastasia 127 28 3 18 4 0 0
NA Somma Vesuviana 253 25 8 31 11 2 2
NA Terzigno 150 8 4 5 6 0 3
NA Torre Annunziata 42 7 0 5 4 0 0
NA Torre Del Greco 173 65 18 28 4 0 3
NA Trecase 79 6 1 4 0 0 9
Totale Complesso del Vesuvio-Monte
1.389 240 76 146 54 8 23
Somma
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

si attesta sul valore del 12% del totale del Sistema. Il confronto con i dati del 2000 fa affer
mare che, in linea con i dati della provincia, nel Sistema si avuta una diminuzione delle
aziende che coltivano su terreni in solo propriet (85%), in solo affitto (59%) e in solo
uso gratuito (37%). Le forme miste propriet e Uso gratuito e propriet e Affitto; re
gistrano una riduzione in termini di aziende e un aumento di SAU, la forma proprietaffitto
e uso gratuito registra un aumento sia in termini di numero di aziende che di superficie
utilizzata. Diminuisce la superficie coltivata con la forma esclusivamente in propriet,
66% (72% il valore provinciale), e solo affitto ,38% (56% il valore provinciale); registra un
aumento del 28% (27% il valore provinciale) la forma contrattuale solo uso gratuito.
La forma giuridica (Tavola 7) prevalente lazienda individuale che rappresenta il
97% delle aziende totali del Sistema 16. Il dato in linea con quello provinciale che nel
2010 pari al 98,3%
La forma di conduzione delle aziende, il cui centro aziendale alla data del Censimento
ubicato nel Sistema 16, sono quasi totalmente a conduzione (Tavola 8) diretta del coltivatore
(96,1%), il dato in linea con quello della provincia di Napoli (97,2%).

Le notizie sul capo azienda

Il capo azienda (Tavola 9) giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 16% del totale

266
Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica
Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
NA Boscoreale 185 4
NA Boscotrecase 94 1
NA Cercola 20 0
NA Ercolano 165 6
NA Massa Di Somma 16 0
NA Ottaviano 94 3
NA Pollena Trocchia 60 1
NA Portici 15 0
NA San Giorgio A Cremano 32 2
NA San Giuseppe Vesuviano 74 1
NA San Sebastiano Al Vesuvio 26 1
NA Sant' Anastasia 175 5
NA Somma Vesuviana 326 7
NA Terzigno 173 3
NA Torre Annunziata 57 1
NA Torre Del Greco 277 14
NA Trecase 96 3
Totale Complesso del Vesuvio - Monte Somma 1.885 52
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione


diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
NA Boscoreale 185 4 0
NA Boscotrecase 92 3 0
NA Cercola 20 0 0
NA Ercolano 163 8 0
NA Massa Di Somma 15 1 0
NA Ottaviano 90 7 0
NA Pollena Trocchia 57 4 0
NA Portici 15 0 0
NA San Giorgio A Cremano 31 3 0
NA San Giuseppe Vesuviano 59 16 0
NA San Sebastiano Al Vesuvio 25 2 0
NA Sant' Anastasia 175 5 0
NA Somma Vesuviana 326 7 0
NA Terzigno 173 3 0
NA Torre Annunziata 57 1 0
NA Torre Del Greco 281 7 3
NA Trecase 97 2 0
Totale Complesso del Vesuvio - Monte Somma 1.861 73 3
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

267
aziende del Sistema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 53%; anziano
(con et maggiore di 65 anni) nel 31% del totale aziende del territorio in esame.
Nel STR Complesso del VesuvioMonte Somma, alla data del 6 Censimento, le donne
conducono il 27% delle aziende attive dellarea, un valore inferiore a quello provinciale (36%).
Il titolo di studio (Tavola 11) posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende

Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et


Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
NA Boscoreale 38 102 49
NA Boscotrecase 11 43 41
NA Cercola 6 6 8
NA Ercolano 30 104 37
NA Massa Di Somma 2 10 4
NA Ottaviano 14 58 25
NA Pollena Trocchia 13 36 12
NA Portici 1 11 3
NA San Giorgio A Cremano 10 14 10
NA San Giuseppe Vesuviano 6 34 35
NA San Sebastiano Al Vesuvio 6 17 4
NA Sant' Anastasia 28 76 76
NA Somma Vesuviana 40 185 108
NA Terzigno 14 86 76
NA Torre Annunziata 10 28 20
NA Torre Del Greco 54 174 63
NA Trecase 21 46 32
Totale Complesso del Vesuvio - Monte Somma 304 1.030 603
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

ancora la licenza media inferiore (33% del totale STR) e la scuola elementare (32%); il 17%
dei conduttori possiede un diploma di scuola media superiore, e la laurea con indirizzo
agrario posseduta dall8% del totale capiazienda con laurea.
Il confronto con i dati del 2000 consente di affermare che il grado di scolarizzazione
posseduto dai conduttori che operano nel territorio del Complesso Vesuvio Monte
Somma non ha mostrato segni significativi di miglioramento.

Le attivit connesse

Le attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento sono realiz


zate da 74 aziende, il 4% del totale STR 16, in particolare si registrano 23 aziende che tra
sformano prodotti vegetali, 9 aziende che fanno ospitalit agrituristica, 7 realizzano
lattivit di fattoria didattica e 6 aziende fanno attivit di sistemazione dei parchi e
giardini.

268
Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere
Provincia Comuni Femminile Maschile
NA Boscoreale 56 133
NA Boscotrecase 28 67
NA Cercola 2 18
NA Ercolano 52 119
NA Massa Di Somma 4 12
NA Ottaviano 25 72
NA Pollena Trocchia 14 47
NA Portici 3 12
NA San Giorgio A Cremano 7 27
NA San Giuseppe Vesuviano 27 48
NA San Sebastiano Al Vesuvio 7 20
NA Sant' Anastasia 49 131
NA Somma Vesuviana 93 240
NA Terzigno 68 108
NA Torre Annunziata 19 39
NA Torre Del Greco 56 235
NA Trecase 21 78
Totale Complesso del Vesuvio - Monte Somma 531 1.406
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio


Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
NA Boscoreale 65 92 28 4
NA Boscotrecase 34 30 21 10
NA Cercola 6 9 3 2
NA Ercolano 80 49 31 11
NA Massa Di Somma 6 6 4 0
NA Ottaviano 27 28 22 20
NA Pollena Trocchia 12 19 18 12
NA Portici 8 2 3 2
NA San Giorgio A Cremano 9 15 7 3
NA San Giuseppe Vesuviano 33 25 10 7
NA San Sebastiano Al Vesuvio 6 14 5 2
NA Sant' Anastasia 72 59 30 19
NA Somma Vesuviana 115 120 68 30
NA Terzigno 91 49 23 13
NA Torre Annunziata 18 24 14 2
NA Torre Del Greco 104 126 52 9
NA Trecase 27 34 25 13
Totale Complesso del Vesuvio - Monte Somma 713 701 364 159
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

269
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 16

270
271
Sistema Territoriale Rurale
Penisola SorrentinaAmalfitanaIsola di Capri

273
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 17 Penisola SorrentinaAmalfitanaIsola di Capri ha una


superficie territoriale di 385,5 Kmq (pari al 2,8% del territorio regionale). Comprende i
territori di 36 comuni (Tavola 1), di cui 20 ricadenti nella provincia di Salerno (che rico
prono il 4% del relativo territorio provinciale) e 16 nella provincia di Napoli (pari al 15% del
rispettivo territorio provinciale).
Il Sistema comprende la catena montuosa dei Monti Lattari che, dalla conca in tramon
tana di Cava d Tirreni, si protende nel mare, con orientamento antiappenninico, a separare
il golfo di Napoli da quello di Salerno. I rilievi principali della catena sono il Monte Pertuso
(1.140 m.), il Monte Cerreto (1.216 m.), il Monte Cervigliano (1.203 m.) e il Monte S. Angelo
a Tre Pizzi (1.444 m.). I suoli sono fertilissimi e si originano dalle coperture piroclastiche che
rivestono come un manto ad elevata continuit il substrato calcareo.
I rilievi montani della Penisola sembrano emergere direttamente dal mare e ci concorre
ad aumentare i contrasti e la vicinanza nello spazio di ambienti molto differenziati, con la pos
sibilit di passare dai paesaggi costieri ai paesaggi delle faggete montane nello spazio di
pochi chilometri. In virt della sua morfologia, il Sistema comprende unampia successione
altitudinale di ambienti: faggete e praterie delle vette e dei pianori carsici sommitali; boschi
submediterranei di latifoglie, cedui castanili e praterie xerofile dei versanti medi; vegeta
zione mediterranea alle quote pi basse. I versanti marittimi di elevatissimo valore scenico
e quelli meridionali, in genere, ospitano estesi sistemi di terrazzamenti antropici di rilevante
valore produttivo, conservativo, storico ed esteticopercettivo: unimponente opera di inge
gneria ambientale la cui edificazione iniziata durante il medioevo, si intensificata allinizio
del 900 e dura ancora oggi.
Si tratta di ambienti caratterizzati da un mosaico complesso di aree seminaturali ed agri
cole, con castagneti da frutto alle quote pi elevate, oliveti, vigneti, agrumeti, orti arborati
e colture foraggere pi in basso. I versanti occidentali e meridionali dei rilievi si presentano
solitamente denudati, con praterie e cespuglieti xerofili, a causa del sovrapascolamento e
degli incendi.
Nel complesso, le aree forestali e a vegetazione naturale si estendono sulla met circa
della superficie territoriale del Sistema. Il 7,5% circa della superficie territoriale costituita
dal pianoro ignimbritico di Sorrento, caratterizzato dal paesaggio di elevatissimo valore
delle terre murate, con i fertilissimi suoli vulcanici sistemati a formare ampi terrapieni
con muri in pietra calcarea, che ospitano agrumeti, protetti dalle tradizionali pagliarelle con
pali in castagno; arboreti promiscui ad elevata complessit strutturale, vigneti e oliveti; il
tutto intersecato da un minuto sistema viario che funge anche da sistema di regimazione
e scolo delle acque. Il pianoro solcato da profonde forre con vegetazione seminaturale e
delimitato verso il mare da alte falesie in tufo grigio.
La porzione distale della penisola caratterizzata dal variegato paesaggio delle dolci
colline marnosoarenacee di Massalubrense (5,5% della superficie del Sistema), con estesi
oliveti terrazzati, frutteti, orti arborati. Il Sistema comprende anche le aree pedemontane
della piana del Sarno, nei territori dei comuni di Castellammare di Stabia, S. Maria la Carit,

274
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
NA Agerola 19,6 7.392 378,1
NA Anacapri 6,4 6.596 1.032,6
NA Capri 4,0 6.861 1.698,8
NA Casola di Napoli 2,6 3.857 1.503,4
NA Castellammare di Stabia 17,6 66.087 3.749,9
NA Gragnano 14,7 29.563 2.016,0
NA Lettere 12,1 6.164 509,1
NA Massa Lubrense 19,8 14.059 708,6
NA Meta di Sorrento 2,3 7.989 3.518,9
NA Piano di Sorrento 7,3 13.016 1.785,8
NA Pimonte 12,5 6.011 480,3
NA Santa Maria La Carit 4,0 11.756 2.955,0
NA Sant'Agnello 4,1 9.033 2.176,8
NA Sant'Antonio Abate 7,9 19.562 2.473,8
NA Sorrento 9,8 16.627 1.695,0
NA Vico Equense 29,4 20.829 709,6
SA Amalfi 5,7 5.185 916,2
SA Angri 14,4 32.510 2.258,3
SA Atrani 0,1 895 7.775,8
SA Cava dei Tirreni 36,4 53.982 1.485,0
SA Cetara 5,0 2.306 465,8
SA Conca dei Marini 1,1 736 655,9
SA Corbara 6,7 2.605 390,3
SA Furore 1,9 849 454,2
SA Maiori 16,7 5.610 335,5
SA Minori 2,6 2.824 1.070,1
SA Nocera Inferiore 20,8 46.230 2.223,1
SA Nocera Superiore 14,7 24.230 1.651,2
SA Pagani 12,7 34.381 2.708,1
SA Positano 8,4 3.871 461,8
SA Praiano 2,7 2.096 772,1
SA Ravello 7,9 2.478 314,1
SA Sant'Egidio del Monte Albino 5,8 8.739 1.501,8
SA Scala 13,8 1517 110,2
SA Tramonti 24,7 4079 165,1
SA Vietri sul Mare 9,5 8102 851,4
Totale Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di Capri 385,5 488.627 1.267,5
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

275
S. Antonio Abate, Angri, S. Egidio del Monte Albino, Pagani e Nocera Inferiore, caratterizzati
dalla presenza di pregiate aree agricole intercluse con arboreti promiscui, orti arborati e vi
tati, colture orticole e floricole. I paesaggi preappenninici e costieri sono caratterizzati, ri
spetto a quelli dei rilievi interni, da una maggiore influenza dei sistemi urbani e, localmente,
da una elevata pressione duso legata alle attivit turistiche e ricreative. Nellultimo cinquan
tennio il grado di urbanizzazione pi che triplicato, passando dal 4% al 14% della superficie
complessiva del Sistema.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 488.627 unit con una densit demografica
pari complessivamente a 1.267 abitanti per Kmq. In particolare, sono 243.225 i residenti
nei comuni salernitani, con una densit demografica pari a 1.150 abitanti per Kmq; 245.402
i residenti nei comuni napoletani, con una densit demografica pari a 1.410 abitanti per
Kmq. I comuni pi densamente popolati sono Meta (3.519 abitanti per kmq) e Castellam
mare di Stabia (3.750 abitanti per kmq), comune nel quale si concentra tra laltro il 13,5%
della popolazione del STR.

Le aziende agricole

Secondo i dati del 6 Censimento generale dellAgricoltura, il Sistema Territoriale Ru


rale n. 17 (Penisola SorrentinaAmalfitanaIsola di Capri) ha una Superficie Agricola Totale
(SAT) pari a 7.960,6 ettari ed una Superficie Agricola Utilizzata (SAU) di 5.487,4 ettari,
pari al 14% della superficie territoriale del STR (Tavola 2). Allinterno del STR ricade l1,3%
della SAU della provincia di Salerno e il 13% della SAU della provincia di Napoli; il 5% delle
aziende agricole di Salerno e il 27% delle aziende di Napoli.

Grafico 1 Ripartizione percentuale della SAU del STR 17 tra le due province

44% SA
56% NA

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

276
Le aziende agricole censite dallISTAT sono complessivamente pari a 6.275 (62% ri
spetto al 2000 quando operavano 16.673 aziende). Nel decennio intercensuario la SAU
diminuita di circa il 37% e la dimensione media aziendale aumentata, passando da 0,5
ettari del 2000 a 0,9 ettari del 2010.

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Per quanto riguarda lutilizzazione del suolo, il 27% della SAU del Sistema Costiera Sor
rentina ed Amalfitana (STR 17) a seminativi, il 61% destinato alle legnose agrarie e il
10% a prati permanenti e pascoli. Lordinamento produttivo prevalente quello agrumi
colo che trova, come vedremo, la sua maggiore espressione nella produzione di impor
tanti marchi di qualit della Campania.
La superficie a colture legnose (Tavola 3) pari a 3.361 ettari e per i soli comuni saler
nitani rappresenta il 2% della corrispondente superficie ad arboricoltura della provincia
di Salerno, mentre nei comuni napoletani costituisce il 16% di quella presente in provincia
di Napoli. Le colture arboree insistono particolarmente nei comuni di Vico Equense (14%
del totale arboree del STR), Massa Lubrense (14%), Sorrento (8%) e Tramonti (7%), dove
caratterizzano il paesaggio delle terre murate, con i fertilissimi suoli vulcanici sistemati
a formare ampi terrapieni con muri in pietra calcarea, e i terrazzamenti della costiera
amalfitana.
Lordinamento prevalente quello olivicolo per la produzione di olio di alta qualit
(DOP Colline Salernitane e Penisola Sorrentina), lolivo occupa infatti il 44% (1.476 ettari)
della SAU a legnose del Sistema, tali superfici interessano soprattutto i comuni di Vico
Equense e Massa Lubrense. Lordinamento agrumicolo interessa una superficie comples
siva di 783 ettari (23% della SAU a legnose), di cui ben il 67% costituito da limoneti (526
ettari) diffusi prevalentemente sui terrazzamenti eroici dei versanti meridionali della co
stiera amalfitana di Maiori, sul pianoro ignimbritico di Sorrento, Piano di Sorrento e San
tAgnello, sui versanti collinari terrazzati a morfologia dolce di Massalubrense. La
produzione di limoni quasi esclusivamente destinata alla trasformazione per il confe
zionamento dei prodotti a marchio DOP.
La vite, che pure vanta importanti riconoscimenti di qualit, si estende su 523 ettari
(16% della superficie ad arboree del STR), si localizza soprattutto nella conca in tramon
tana terrazzata di Tramonti, sui terrazzamenti del comune di Vico Equense e soprattutto
sui versanti settentrionali dei Lattari che dominano la piana del Sarno e precisamente nei
territori dei comuni di Gragnano, Lettere e Pimonte.
I castagneti da frutto, che rappresentano il 7% della SAU arborea del STR, si concen
trano in particolare nella conca in tramontana di Tramonti e nella porzione montana dei
comuni di Scala e Ravello.
La frutticoltura caratterizzata dalla presenza di arboreti tradizionali ad elevata comples
sit strutturale, che pure costituiscono un elemento distintivo dei paesaggi della penisola,
con la coltivazione promiscua di drupacee, pomacee e noci di alto fusto.

277
Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
NA Agerola 255 219,9 490,2
NA Anacapri 36 24,7 34,3
NA Capri 12 7,2 8,2
NA Casola di Napoli 73 57,8 99,4
NA Castellammare di Stabia 286 150,5 181,8
NA Gragnano 343 242,7 302,6
NA Lettere 175 151,9 560,7
NA Massa Lubrense 629 516,7 586,2
NA Meta di Sorrento 49 55,7 66,0
NA Piano di Sorrento 234 185,7 229,1
NA Pimonte 348 216,3 355,8
NA Santa Maria La Carit 228 107,8 121,0
NA Sant'Agnello 109 97,8 112,7
NA Sant'Antonio Abate 198 114,3 127,1
NA Sorrento 305 303,3 358,5
NA Vico Equense 627 599,8 861,1
SA Amalfi 28 18,1 31,9
SA Angri 373 359,9 392,1
SA Atrani 4 2,8 3,0
SA Cava dei Tirreni 399 286,6 457,0
SA Cetara 33 34,5 55,5
SA Conca dei Marini 11 7,2 8,6
SA Corbara 45 56,4 88,4
SA Furore 25 16,1 22,4
SA Maiori 84 136,8 302,8
SA Minori 54 37,0 57,2
SA Nocera Inferiore 330 280,9 340,1
SA Nocera Superiore 134 191,3 224,2
SA Pagani 226 171,3 185,4
SA Positano 23 18,5 29,5
SA Praiano 7 3,3 6,7
SA Ravello 140 139,9 280,3
SA Sant'Egidio del Monte Albino 104 82,7 97,7
SA Scala 82 163,0 203,1
SA Tramonti 235 383,5 621,9
SA Vietri sul Mare 31 45,8 58,3
Totale Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di Capri 6.275 5.487,4 7.960,6
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

278
Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie
Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie

NA Agerola 7,1 1,0 1,1 9,7 0,0 18,9


NA Anacapri 8,0 10,8 1,6 1,1 0,1 21,6
NA Capri 2,3 1,7 1,5 0,5 0,0 6,0
NA Casola di Napoli 18,2 16,9 0,5 11,6 0,0 47,2
NA Castellammare di Stabia 11,8 20,1 8,3 6,5 0,0 46,8
NA Gragnano 57,1 79,2 1,8 45,4 0,0 183,5
NA Lettere 47,8 46,0 4,3 20,5 0,0 118,7
NA Massa Lubrense 23,5 346,8 102,1 8,0 1,0 481,5
NA Meta di Sorrento 0,9 34,4 15,7 2,0 0,0 53,0
NA Piano di Sorrento 13,3 80,4 69,5 5,9 0,1 169,2
NA Pimonte 43,0 134,4 0,8 24,1 0,0 202,2
NA Santa Maria La Carit 0,1 1,5 0,3 3,5 0,0 5,3
NA Sant'Agnello 5,4 32,4 52,5 1,4 0,0 91,7
NA Sant'Antonio Abate 6,9 3,8 5,7 6,4 0,0 22,7
NA Sorrento 13,9 153,6 97,7 5,4 0,0 270,6
NA Vico Equense 63,6 335,3 19,1 61,7 0,6 480,3
SA Amalfi 1,5 0,5 12,0 0,8 0,0 14,8
SA Angri 5,3 3,6 25,6 15,3 0,0 49,8
SA Atrani 0,2 0,4 2,3 0,0 0,0 2,8
SA Cava dei Tirreni 14,8 81,4 2,9 24,1 6,5 129,7
SA Cetara 2,9 1,3 16,6 0,2 0,0 20,9
SA Conca dei Marini 0,4 2,2 2,6 0,0 0,0 5,2
SA Corbara 5,2 2,4 13,7 4,1 0,0 25,3
SA Furore 7,7 4,6 0,4 0,4 0,0 13,1
SA Maiori 9,3 4,3 67,8 5,9 0,0 87,3
SA Minori 1,0 0,7 31,2 0,4 0,0 33,3
SA Nocera Inferiore 1,5 15,8 83,8 33,3 6,1 140,5
SA Nocera Superiore 1,4 17,0 15,1 42,1 0,0 75,6
SA Pagani 0,0 3,5 28,0 25,5 0,7 57,7
SA Positano 0,9 11,9 1,5 0,4 0,2 15,0
SA Praiano 0,6 2,0 0,0 0,0 0,0 2,7
SA Ravello 16,4 12,7 24,5 31,6 0,0 85,3
SA Sant'Egidio del Monte Albino 0,9 0,5 45,3 13,5 0,0 60,2
SA Scala 12,1 2,0 6,4 44,2 0,0 64,7
SA Tramonti 111,9 14,2 12,5 97,0 0,8 236,3
SA Vietri sul Mare 6,6 4,9 9,1 1,3 0,0 21,9
Totale Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di
523,4 1.484,1 783,3 553,8 16,2 3.360,7
Capri
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

279
I seminativi si estendono su 1.463 ettari (Tavola 4), e sono localizzati in particolar modo
nelle aree di pianura dei comuni pedemontani di Angri (21%), Nocera Inferiore (9%), No
cera Superiore (7%), Pagani (7%), Castellammare di Stabia (7%) e Santa Maria la Carit (7%),
e nella conca in tramontana di Cava dei Tirreni (10%). Le colture pi significative sono le
ortive (63%), i fiori e le piante ornamentali (16%). Le coltivazioni orticole si presentano ad
ordinamento misto e allinterno di questa categoria spicca per il solo comune di Angri il
dato riferito alla coltivazione del pomodoro da industria che ne rappresenta la produ
zione principale.
La floricoltura certamente un elemento distintivo e caratteristico di alcune zone del
Sistema Rurale 17, ed particolarmente diffusa a Castellammare di Stabia, Santa Maria
la Carit, SantAntonio Abate, Angri e Pagani. La Campania stata tra le prime regioni a
dedicarsi alla coltivazione di specie florovivaistiche e il settore caratterizzato da una
struttura produttiva evolutasi nel tempo a vari livelli tecnologici e di tipologie aziendali,
pertanto la presenza di un alto numero daziende ha determinato unofferta diversificata
e completa delle produzioni (fiori recisi, foglie, fronde verdi, fronde fiorite, fronde con
bacche, rami nudi fioriti, rami nudi bacche). In particolare le specie floricole pi rappre
sentative nellarea stabiesepompeiana sono: garofano, gladiolo, lilium e bulbose minori
(anemone, iris, agapanthus, etc.) rosa; mentre nellagronocerino troviamo: garofano,
gladiolo, iris e verde ornamentale.
Significativo in questo ambito anche il dato riguardante le colture in serra, su una su
perficie di circa 32 ettari, pari al 17% sul totale provinciale di Napoli e il 5% nella provincia
di Salerno. Le colture protette, diffuse soprattutto nei comuni di Nocera Superiore, Angri,
Pagani, Castellammare di Stabia, Santa Maria la Carit e SantAntonio Abate, sono rap
presentate principalmente da impianti di floricoltura.
Nellisola di Capri sono presenti 7,16 ettari di superficie agricola utilizzata quasi intera
mente destinati alla coltivazione di piante legnose che caratterizzano i terrazzamenti
delle pendici scoscese sostenuti dai muretti a secco, dove si alternano vigneti, oliveti e
agrumeti.
I prati permanenti e pascoli costituiscono il 10% della SAU del Sistema e sono quasi
esclusivamente presenti nelle praterie daltura della fascia montana dei comuni di Tra
monti, Scala e Agerola.
La superficie boschiva annessa alle aziende agricole, costituita in larga misura da cedui
castanili, pari a 1.917 ettari (24% della SAT) localizzata soprattutto nei comuni di Agerola,
Lettere e Tramonti.
Le produzioni di qualit DOP e IGP caratterizzano 725 aziende, il 12% di quelle attive,
la superficie interessata alla coltivazione pari a 501 ettari, tali aziende si ripartiscono in
modo equo tra aziende con ordinamento vitivinicolo e quelle con ordinamento agrumi
colo; 75 aziende hanno dichiarato di destinare le proprie superfici ad agricoltura biologica
e/o allevamenti certificati biologici.
I comuni che rientrano in questo Sistema Territoriale ricadono nellareale di produ
zione di alcuni prodotti tipici campani, tali prodotti rappresentano importanti realt agri
cole della nostra regione.

280
Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi
Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi
NA Agerola 14,5 1,7 0,0 27,2 1,3 34,1 10,1 88,9
NA Anacapri 0,0 0,0 0,0 1,5 0,1 0,0 0,2 1,8
NA Capri 0,0 0,0 0,0 0,7 0,0 0,0 0,0 0,7
NA Casola di Napoli 0,0 0,0 0,0 9,7 0,1 0,0 0,2 10,0
NA Castellammare di Stabia 0,2 0,9 0,0 34,8 61,0 0,0 3,6 100,4
NA Gragnano 0,0 1,9 0,0 36,8 9,1 0,2 7,3 55,3
NA Lettere 2,9 0,4 0,0 16,2 1,9 0,0 1,4 22,9
NA Massa Lubrense 0,0 2,6 1,2 10,9 0,1 0,0 0,2 15,0
NA Meta di Sorrento 0,0 0,0 0,0 0,3 0,0 0,0 0,0 0,3
NA Piano di Sorrento 0,0 0,1 0,0 9,1 0,1 0,0 0,2 9,5
NA Pimonte 0,0 0,0 0,0 12,5 0,5 0,1 0,6 13,6
NA Santa Maria La Carit 0,0 0,1 0,0 39,1 56,5 1,9 3,0 100,7
NA Sant'Agnello 0,0 0,0 0,0 0,2 0,0 0,0 0,1 0,3
NA Sant'Antonio Abate 0,0 0,0 0,0 46,4 43,5 0,0 1,2 91,1
NA Sorrento 1,0 0,0 0,0 4,1 0,3 0,0 6,9 12,3
NA Vico Equense 0,5 0,5 0,0 28,1 0,1 33,6 1,0 63,7
SA Amalfi 0,0 0,0 0,0 1,2 0,0 0,0 0,0 1,2
SA Angri 2,2 0,6 0,0 268,8 23,5 0,0 8,1 303,2
SA Atrani 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
SA Cava dei Tirreni 12,5 0,9 50,9 51,8 0,8 7,4 19,9 144,2
SA Cetara 0,0 0,0 0,0 1,7 0,0 2,0 9,3 12,9
SA Conca dei Marini 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,7 0,7
SA Corbara 0,0 0,0 0,0 5,5 0,0 0,0 0,0 5,5
SA Furore 0,0 0,0 0,0 0,1 0,0 0,1 1,8 2,0
SA Maiori 0,0 0,0 0,0 0,6 0,0 0,0 3,1 3,7
SA Minori 0,0 3,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 3,0
SA Nocera Inferiore 0,1 0,0 0,5 127,8 4,8 1,3 2,8 137,3
SA Nocera Superiore 3,5 0,2 16,4 78,4 0,1 5,5 4,4 108,5
SA Pagani 0,0 0,0 0,0 85,5 20,3 0,0 6,7 112,5
SA Positano 0,0 0,0 0,0 0,7 0,0 0,6 1,1 2,4
SA Praiano 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,6 0,6
SA Ravello 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,4 0,1 0,4
SA Sant'Egidio del Monte Albino 0,0 0,0 0,0 12,1 6,2 0,0 1,8 20,1
SA Scala 0,0 0,0 0,0 0,8 0,0 1,7 2,8 5,2
SA Tramonti 0,5 0,4 0,0 0,9 0,4 3,4 3,1 8,6
SA Vietri sul Mare 0,0 0,5 0,0 4,2 0,0 0,0 0,2 4,9
Totale Penisola Sorrentina-Amalfitana-
37,8 13,7 69,0 917,3 230,7 92,1 102,4 1.463,0
Isola di Capri
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

281
In particolare nel Sistema 17 ricadono i comuni che costituiscono lareale di produzione
dei seguenti marchi DOP: Caciocavallo Silano, Cipollotto Nocerino, Olio extra vergine di
oliva Colline Salernitane(limitatamente ai comuni della provincia di Salerno), Olio extra
vergine di oliva Penisola Sorrentina (limitatamente ai comuni della provincia di Napoli),
Pomodoro San Marzano dellAgro Sarnesenocerino (S. Antonio Abate, S. Maria la Ca
rit, parte del territorio di Gragnano, Castellammare di Stabia, Nocera Superiore, Nocera
Inferiore, Pagani, Angri, S. Egidio Monte Albino), Provolone del Monaco (limitatamente
ai comuni della provincia di Napoli).
Il territorio vanta anche la produzione del Limone Costa dAmalfi IGP, del Limone di Sor
rento IGP e della Pasta di Gragnano. Si ricorda, inoltre, che tutto il territorio della provincia
di Salerno costituisce lareale di produzione delle DOP Mozzarella di Bufala Campana e
Ricotta di Bufala Campana.
Per quanto riguarda i riconoscimenti di qualit per le produzioni vitivinicole, il Sistema
costituito da territori definiti areali di produzione di uve destinate alla produzione di
vini DOP/DOC: Capri, Penisola Sorrentina e Costa dAmalfi.
Le aziende ubicate nella fascia di pianura del Sistema rurale (2.195 unit pari 35% delle
aziende attive) hanno dichiarato di praticare lirrigazione, la superficie interessata pari
1.233,2 (il 22,5% della SAU complessiva del STR). Le principali fonti di approvvigionamento
irriguo sono rappresentate dallemungimento di acque sotterranee.
Il sistema di irrigazione prevalente quello dellirrigazione per scorrimento superficiale
ed infiltrazione laterale (45% della superficie irrigata) seguito dalla microirrigazione (31%)
e dallaspersione (15%).

Gli allevamenti

Lallevamento zootecnico rappresenta unaltra realt molto importante per il territorio


del Sistema 17: sono presenti 1.179 aziende zootecniche, pari al 19% delle aziende censite.
Le aziende bovine (74% del totale aziende zootecniche) allevano complessivamente 7.239
capi, sono localizzate nei comuni di Vico Equense (192 aziende), Agerola (141 aziende),
Massa Lubrense (110 aziende), il latte prodotto quasi interamente destinato alla pro
duzione del Provolone del Monaco DOP, del Caciocavallo Silano DOP, del Fior di latte e
degli altri latticini locali molto apprezzati sia sui mercati locali che regionali e nazionali.
abbastanza diffuso anche lallevamento suinicolo, praticato in 329 aziende localiz
zate maggiormente nei comuni di Massa Lubrense (58 aziende), Pimonte (50 aziende) e
Vico Equense (40). Il numero di capi distinti per specie e per comune di ubicazione del
lazienda riportato nella Tavola 5.

282
Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie
Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
NA Agerola 1.176 0 58 320 716 414 210 106
NA Anacapri 4 0 3 7 12 14 117 12
NA Capri 0 0 0 0 0 0 30 0
NA Casola di Napoli 203 0 12 127 410 32 83 26
NA Castellammare di Stabia 611 2 14 182 2 21 8.190 20
NA Gragnano 176 0 24 854 66 178 61.167 137
NA Lettere 216 0 12 30 55 35 605 172
NA Massa Lubrense 352 0 10 2 8 395 695 177
NA Meta 8 0 1 4 4 5 35 5
NA Piano di Sorrento 393 0 28 63 7 255 615 147
NA Pimonte 206 0 7 154 25 283 364 32
NA Santa Maria la Carit 167 4 21 3 0 78 80 0
NA Sant'Agnello 207 0 0 1 8 266 12 0
NA Sant'Antonio Abate 90 0 19 0 0 28 249 115
NA Sorrento 339 0 11 0 0 120 386 67
NA Vico Equense 2.335 0 13 15 78 1.015 783 212
SA Amalfi 3 0 3 60 0 0 0 0
SA Angri 5 0 0 0 0 5 432 0
SA Atrani 0 0 0 0 0 0 0 0
SA Cava de' Tirreni 299 0 47 26 179 208 88 35
SA Cetara 0 0 0 0 0 0 0 0
SA Conca dei Marini 2 0 3 0 0 0 0 0
SA Corbara 102 0 0 100 50 34 360 20
SA Furore 8 0 1 0 0 0 0 0
SA Maiori 0 0 5 130 0 0 0 0
SA Minori 0 0 5 0 0 6 0 50
SA Nocera Inferiore 26 0 6 30 50 25 0 20
SA Nocera Superiore 121 0 4 100 20 212 0 0
SA Pagani 0 0 0 0 0 0 0 0
SA Positano 3 0 16 0 0 0 30 34
SA Praiano 4 0 0 0 0 0 0 0
SA Ravello 13 0 4 166 330 0 60 0
SA Sant'Egidio del Monte Albino 4 0 4 34 17 0 0 0
SA Scala 33 0 28 824 176 20 0 0
SA Tramonti 128 0 12 596 450 258 10 0
SA Vietri sul Mare 5 0 4 0 110 0 0 0
Totale Penisola Sorrentina-Amalfi-
7.239 6 375 3.828 2.773 3.907 74.601 1.387
tana- Isola di Capri
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

283
Le caratteristiche aziendali

In riferimento al titolo di possesso (Tavola 6), il 70% delle aziende il cui centro aziendale
ricade nel STR 17 opera soprattutto su terreni di propriet, tale superficie rappresenta
il 56% in termini di SAT complessiva del Sistema e il 57% di SAU.
Coltivano terreni in affitto il 10% delle aziende, su una superficie agricola che rap
presenta il 13% di quella complessiva. Il ricorso alla forma uso gratuito interessa il 5%
delle aziende. La forma mista proprietaffitto utilizzata dall8% delle aziende ricadenti
nel STR 17 e la superficie collegata ne rappresenta il 15% in termini di SAU; la forma mista
proprietuso gratuito utilizzata dal 4,4% delle aziende agricole.
Il confronto con i dati del 2000 fa affermare che nel Sistema si avuta una diminuzione
delle aziende che coltivano su terreni con titolo di possesso solo propriet (14 punti
percentuali) a favore dei terreni in affitto e ad uso gratuito. Pi marcata (18 punti
percentuali) risulta la contrazione dei terreni in propriet.
La forma giuridica (Tavola 7) prevalente lazienda individuale, che caratterizza il
98% delle aziende totali del Sistema.
Le aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento ubicato nel Sistema rurale
17 quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore (97%), il dato in linea con
quello di entrambe le province, Salerno (97%) e Napoli (96%), con una sostanziale stazio
nariet rispetto al dato rilevato nel 2000.

284
Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni
propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito
NA Agerola 169 6 9 35 27 1 8
NA Anacapri 26 5 2 2 0 0 1
NA Capri 10 0 1 0 0 0 1
NA Casola di Napoli 51 3 3 9 3 0 4
NA Castellammare di Stabia 175 54 8 39 9 1 0
NA Gragnano 243 59 10 16 7 0 7
NA Lettere 118 21 7 16 2 0 10
NA Massa Lubrense 468 58 29 49 17 1 7
NA Meta di Sorrento 35 7 1 4 2 0 0
NA Piano di Sorrento 176 29 11 13 3 1 1
NA Pimonte 257 22 31 19 11 0 8
NA Santa Maria La Carit 110 36 16 35 24 3 4
NA Sant'Agnello 76 16 10 .. 5 0 2
NA Sant'Antonio Abate 120 24 12 26 12 2 2
NA Sorrento 228 41 10 14 9 0 3
NA Vico Equense 411 69 43 61 29 3 11
SA Amalfi 23 1 1 1 1 0 0
SA Angri 278 32 9 38 12 0 4
SA Atrani 4 0 0 0 0 0 0
SA Cava dei Tirreni 261 26 36 34 34 2 2
SA Cetara 29 3 0 1 0 0 0
SA Conca dei Marini 10 0 1 0 0 0 0
SA Corbara 34 2 2 4 3 0 0
SA Furore 15 0 5 2 1 0 2
SA Maiori 76 2 3 1 0 0 2
SA Minori 48 1 0 1 4 0 0
SA Nocera Inferiore 244 27 6 28 21 2 2
SA Nocera Superiore 84 17 4 22 7 0 0
SA Pagani 148 24 14 22 15 1 2
SA Positano 7 2 7 5 2 0 0
SA Praiano 6 0 1 0 0 0 0
SA Ravello 128 0 1 7 2 1 1
SA Sant'Egidio del Monte Albino 89 8 3 3 1 0 0
SA Scala 58 3 13 1 7 0 0
SA Tramonti 182 11 5 12 9 1 15
SA Vietri sul Mare 25 4 0 2 0 0 0
Totale Penisola Sorrentina-Amalfitana-
4.422 613 314 522 279 19 99
Isola di Capri
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

285
Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica
Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
NA Agerola 253 2
NA Anacapri 35 1
NA Capri 12 0
NA Casola di Napoli 71 2
NA Castellammare di Stabia 279 7
NA Gragnano 341 2
NA Lettere 174 1
NA Massa Lubrense 596 33
NA Meta di Sorrento 48 1
NA Piano di Sorrento 231 3
NA Pimonte 344 4
NA Santa Maria La Carit 221 7
NA Sant'Agnello 107 2
NA Sant'Antonio Abate 195 3
NA Sorrento 290 15
NA Vico Equense 613 14
SA Amalfi 26 2
SA Angri 366 7
SA Atrani 4 0
SA Cava dei Tirreni 389 10
SA Cetara 33 0
SA Conca dei Marini 11 0
SA Corbara 45 0
SA Furore 25 0
SA Maiori 77 7
SA Minori 54 0
SA Nocera Inferiore 322 8
SA Nocera Superiore 133 1
SA Pagani 217 9
SA Positano 22 1
SA Praiano 7 0
SA Ravello 135 5
SA Sant'Egidio del Monte Albino 103 1
SA Scala 79 3
SA Tramonti 232 3
SA Vietri sul Mare 30 1

Totale Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di Capri 6.120 155


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

286
Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione
diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore

NA Agerola 251 4 0
NA Anacapri 33 3 0
NA Capri 11 1 0
NA Casola di Napoli 72 1 0
NA Castellammare di Stabia 275 11 0
NA Gragnano 342 1 0
NA Lettere 170 5 0
NA Massa Lubrense 595 34 0
NA Meta di Sorrento 48 1 0
NA Piano di Sorrento 226 8 0
NA Pimonte 345 2 1
NA Santa Maria La Carit 223 5 0
NA Sant'Agnello 109 0 0
NA Sant'Antonio Abate 196 2 0
NA Sorrento 279 26 0
NA Vico Equense 613 14 0
SA Amalfi 27 1 0
SA Angri 357 14 2
SA Atrani 4 0 0
SA Cava dei Tirreni 394 5 0
SA Cetara 30 0 3
SA Conca dei Marini 11 0 0
SA Corbara 44 0 1
SA Furore 25 0 0
SA Maiori 75 9 0
SA Minori 54 0 0
SA Nocera Inferiore 305 25 0
SA Nocera Superiore 133 1 0
SA Pagani 214 12 0
SA Positano 22 0 1
SA Praiano 7 0 0
SA Ravello 135 4 1
SA Sant'Egidio del Monte Albino 99 5 0
SA Scala 81 0 1
SA Tramonti 231 3 1
SA Vietri sul Mare 24 1 6

Totale Penisola Sorrentina - Amalfitana - Isola di Capri 6.060 198 17


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

287
Notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nell11% del totale aziende del Si
stema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 56%; anziano (con et mag
giore di 65 anni) nel 33% del totale aziende del territorio in esame.
interessante notare che nelle aziende della costiera sorrentina ed amalfitana, la mag
gior parte dei conduttori ha unet molto matura e gestisce aziende la cui produttivit
pi bassa rispetto a quella delle aziende con a capo un conduttore che rientra nella fascia
di et giovane.
Nellarea del STR 17, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 36% delle
aziende attive dellarea, un dato in linea con il valore delle province che lo compongono,
Napoli (33%) e Salerno (35%).
Il titolo di studio pi alto posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora
la licenza media o elementare (73% del totale), il 7% dei conduttori non possiede alcun ti
tolo. Il 3% dei titolari di azienda possiede una qualifica professionale, il 13% il diploma di
maturit e il 4% possiede una laurea; la laurea con indirizzo agrario posseduta solo dallo
0,4% del totale capiazienda con laurea.

Attivit connesse

I dati relativi alle attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento


realizzate dalle aziende del territorio del STR Penisola SorrentinaAmalfitanaIsola di
Capri consentono di affermare che lagricoltura del territorio non si presenta molto orien
tata verso la multifunzionalit. Infatti, sono 299 aziende che realizzano altre attivit re
munerative connesse allagricoltura e le attivit pi rappresentative sono lospitalit
agrituristica, la prima lavorazione dei prodotti agricoli e la trasformazione dei prodotti
animali e vegetali.

288
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et
Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano

NA Agerola 14 155 86
NA Anacapri 4 21 11
NA Capri 0 5 7
NA Casola di Napoli 10 41 22
NA Castellammare di Stabia 36 158 92
NA Gragnano 42 173 128
NA Lettere 20 88 67
NA Massa Lubrense 47 328 254
NA Meta di Sorrento 5 25 19
NA Piano di Sorrento 23 118 93
NA Pimonte 65 199 84
NA Santa Maria La Carit 32 138 58
NA Sant'Agnello 2 58 49
NA Sant'Antonio Abate 41 110 47
NA Sorrento 28 159 118
NA Vico Equense 76 355 196
SA Amalfi 2 12 14
SA Angri 40 207 126
SA Atrani 0 2 2
SA Cava dei Tirreni 36 259 104
SA Cetara 2 19 12
SA Conca dei Marini 2 6 3
SA Corbara 5 23 17
SA Furore 2 13 10
SA Maiori 12 38 34
SA Minori 3 26 25
SA Nocera Inferiore 32 194 104
SA Nocera Superiore 19 75 40
SA Pagani 24 141 61
SA Positano 2 14 7
SA Praiano 1 5 1
SA Ravello 13 79 48
SA Sant'Egidio del Monte Albino 7 49 48
SA Scala 8 46 28
SA Tramonti 16 133 86
SA Vietri sul Mare 5 23 3

Totale Penisola Sorrentina - Amalfitana - Isola di Capri 676 3.495 2.104


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

289
Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere
Provincia Comuni Femminile Maschile

NA Agerola 85 170
NA Anacapri 8 28
NA Capri 4 8
NA Casola di Napoli 20 53
NA Castellammare di Stabia 89 197
NA Gragnano 93 250
NA Lettere 50 125
NA Massa Lubrense 265 364
NA Meta di Sorrento 17 32
NA Piano di Sorrento 84 150
NA Pimonte 106 242
NA Santa Maria La Carit 73 155
NA Sant'Agnello 41 68
NA Sant'Antonio Abate 58 140
NA Sorrento 109 196
NA Vico Equense 276 351
SA Amalfi 7 21
SA Angri 130 243
SA Atrani 1 3
SA Cava dei Tirreni 180 219
SA Cetara 17 16
SA Conca dei Marini 4 7
SA Corbara 19 26
SA Furore 8 17
SA Maiori 28 56
SA Minori 18 36
SA Nocera Inferiore 134 196
SA Nocera Superiore 58 76
SA Pagani 86 140
SA Positano 6 17
SA Praiano 2 5
SA Ravello 46 94
SA Sant'Egidio del Monte Albino 38 66
SA Scala 26 56
SA Tramonti 79 156
SA Vietri sul Mare 13 18

Totale Penisola Sorrentina - Amalfitana - Isola di Capri 2.278 3.997


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

290
Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio
Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
NA Agerola 134 91 27 3
NA Anacapri 14 8 9 5
NA Capri 5 4 3 0
NA Casola di Napoli 46 22 5 0
NA Castellammare di Stabia 136 91 48 11
NA Gragnano 202 110 25 6
NA Lettere 100 49 21 5
NA Massa Lubrense 286 197 118 28
NA Meta di Sorrento 15 14 16 4
NA Piano di Sorrento 84 66 64 20
NA Pimonte 162 163 18 5
NA Santa Maria La Carit 103 77 46 2
NA Sant'Agnello 47 20 29 13
NA Sant'Antonio Abate 76 99 21 2
NA Sorrento 126 86 74 19
NA Vico Equense 322 186 96 23
SA Amalfi 14 4 7 3
SA Angri 187 138 43 5
SA Atrani 3 1 0 0
SA Cava dei Tirreni 227 109 50 13
SA Cetara 15 8 7 3
SA Conca dei Marini 6 3 1 1
SA Corbara 23 13 7 2
SA Furore 12 3 9 1
SA Maiori 27 18 27 12
SA Minori 16 12 18 8
SA Nocera Inferiore 165 116 45 4
SA Nocera Superiore 57 49 23 5
SA Pagani 118 67 38 3
SA Positano 7 11 3 2
SA Praiano 2 1 3 1
SA Ravello 58 46 23 13
SA Sant'Egidio del Monte Albino 56 29 11 8
SA Scala 41 27 10 4
SA Tramonti 115 84 26 10
SA Vietri sul Mare 7 13 6 5

Totale Penisola Sorrentina - Amalfitana - Isola di Capri 3.014 2.035 977 249
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

291
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 17

292
293
Sistema Territoriale Rurale
Monte PartenioMonti di AvellaPizzo dAlvano

295
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 18 Monte PartenioMonti di AvellaPizzo dAlvano ha


una superficie territoriale di 318 Kmq (pari al 2,3% del territorio regionale). Comprende i
territori di 23 comuni (Tavola 1), di cui:
15 ricadenti nella provincia di Avellino per 230,2 Kmq (pari all8,2% del territorio pro
vinciale);
4 nella provincia di Benevento per 28,1 kmq (pari all1,4% del territorio provinciale);
3 nella provincia di Napoli per 45,6 Kmq (pari al 3,9% del territorio provinciale);
1 comune della provincia di Caserta, per 14,1 kmq (pari allo 0,5% del territorio della pro
vincia).
Il 68% della superficie del Sistema afferisce ai paesaggi dellalta e media montagna cal
carea, comprendendo i rilievi del preappennino calcareo, che separano la piana campana
dalla collina interna dellIrpinia, tra i quali dominano il Monte Avella (1.591 m.), il Cieco
Alto (1.498 m.) e il Monte Vergine (1.400 m.). Luso del suolo caratterizzato dalla tipica
successione altitudinale degli ambienti dellAppennino campano, con le faggete e le pra
terie delle vette e dei pianori carsici sommitali; i boschi submediterranei di latifoglie e le
praterie xerofile dei versanti medi e bassi. I versanti pedemontani di raccordo con le valli
e le conche in tramontane, a minimo di pendenza su potenti coltri piroclastiche che rico
prono in profondit il detrito di falda e di conoide, sono ad uso agricolo prevalente, con
noccioleti e castagneti da frutto.
Il 12% circa del Sistema costituito dalla pianura pedemontana del Vallo di Baiano, la
valle in tramontana che dal piano campano si incunea con dolce gradiente di pendenza
tra i rilievi del preappennino. Luso dominante il noccioleto specializzato, su ampie su
perfici ciglionate, che a partire dalla fine del diciannovesimo secolo ha progressivamente
sostituito la coltura della vite distrutta dalla fillossera.
L8% circa della superficie del Sistema comprende la porzione sudorientale della piana
alluvionale di Montesarchio, con un paesaggio dominato da seminativi e colture indu
striali, intercalati a vigneti e arboreti da frutto.
La superficie forestale complessiva del STR di circa 16.955 ettari secondo la Carta re
gionale di uso agricolo dei suoli, pari al 53,3% circa della superficie territoriale del STR. Le
aree a pascolo hanno estensione di circa 1.500 ettari, pari al 5% circa della superficie ter
ritoriale del Sistema.
La superficie urbana triplicata nellultimo cinquantennio, in special modo nelle aree
di pianura e pedemontane del Sistema, passando dal 2% al 6%.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 95.627 unit con una densit demografica pari
a 301 abitanti per Kmq.
La popolazione si distribuisce pi o meno uniformemente tra tutti i comuni, con quote
pi elevate per Cervinara (10,5%) e Monteforte Irpino (11,4%).
Nei comuni irpini risiede il 14% della popolazione totale della provincia di Avellino, con
densit demografica di 154 abitanti/kmq.

296
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
AV Avella 29,5 7.804 264,5
AV Baiano 12,4 4.741 383,5
AV Cervinara 29,5 10.031 340,3
AV Forino 20,3 5.407 266,2
AV Monteforte Irpino 26,7 10.908 409,0
AV Moschiano 13,4 1.674 124,7
AV Mugnano del Cardinale 12,2 5.320 436,3
AV Pago del Vallo di Lauro 4,6 1.853 402,2
AV Quadrelle 6,9 1.894 274,8
AV Quindici 24,0 1.802 75,0
AV Rotondi 7,6 3.587 474,8
AV San Martino Valle Caudina 22,7 4.773 210,4
AV Sirignano 6,3 2.896 460,6
AV Sperone 4,5 3.667 813,8
AV Taurano 9,7 1.604 164,6
BN Arpaia 5,0 2.018 400,4
BN Forchia 5,4 1.242 229,9
BN Pannarano 11,7 2.097 179,3
BN Paolisi 5,9 1.990 336,0
CE Arienzo 14,1 5.339 378,9
NA Casamarciano 6,1 3.243 532,0
NA Roccarainola 28,3 7.178 253,2
NA Visciano 11,2 4.559 407,7
Totale Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo
318,0 95.627 300,7
d'Alvano
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nei comuni sanniti risiede l1% della popolazione provinciale di Benevento dove si re
gistra tra laltro una densit demografica di 138 abitante/kmq; nei comuni napoletani ri
siede il 4% della rispettiva popolazione provinciale, con una densit demografica di 2.612
abitante/kmq; ed infine, nel comune casertano, risiede lo 0,5% con una densit demogra
fica di 343 abitante/kmq.
Questi territori si caratterizzano per la presenza dei rilievi calcarei del Partenio con i
paesaggi dellalta e media montagna calcarea che costituiscono il 70% circa della super
ficie territoriale. I Monti del Partenio fanno parte del versante campano dellAppennino
Meridionale e si estendono lungo un monoclinale che da San Felice a Cancello si prolunga
fino a Mercogliano.
I 17 comuni di Arienzo, Cervinara, Pannarano, Rotondi, S. Martino Valle Caudina, Monte
forte Irpino, Avella, Baiano, Mugnano del Cardinale, Quadrelle, Sirignano, Sperone, Arpaia,
Forchia, Pannarano, Paolisi, Roccarainola rientrano nellomonimo Parco Regionale del Parte

297
nio, istituito con DGR n. 1405 del 12 aprile 2002: Il Partenio caratterizzato da una fitta coper
tura boschiva, costituita prevalentemente da castagneti e faggeti.

Le aziende agricole

Secondo i risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura, alla data del 24 ottobre
2010, la Superficie Agricola Totale (SAT) di 11.192 ettari, pari al 35% della superficie ter
ritoriale del Sistema; la Superficie Agricola Utilizzata (SAU) di 9.358,7 ettari (29% della
superficie territoriale). Le aziende agricole censite dallISTAT nel STR Monte Partenio
Monti di AvellaPizzo dAlvano sono complessivamente pari a 3.738 (50% rispetto al
2000 quando operavano 7.488 aziende): in controtendenza, la SAU nel decennio inter
censuario aumentata del 10%.
Ci comporta che unitamente alla diminuzione del numero di aziende, nel decennio
20002010, la dimensione media aziendale passata da 1,4 ettari del 2000 a 2,5 ettari del
2010, la contrazione del numero di aziende ha riguardato in larga prevalenza le realt
aziendali di piccole e piccolissime dimensioni.

Grafico 1 Ripartizione percentuale della SAU del STR 18 tra le quattro province

6%
19%
BN
7% AV
CE
68% NA

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

In riferimento allutilizzazione del suolo, nel territorio Monte PartenioMonti di Avella


Pizzo dAlvano (STR 18) le coltivazioni legnose agrarie, con una superficie di 7.299 ettari
(Tavola 3), rappresentano il 78% della SAU complessiva. La restante quota investita a
prati permanenti e pascoli (16%) e a seminativi (6%).

298
Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)

AV Avella 532 1.707,2 1.778,0


AV Baiano 152 297,2 306,5
AV Cervinara 120 472,9 551,2
AV Forino 183 670,0 909,1
AV Monteforte Irpino 167 470,3 1.092,6
AV Moschiano 189 470,9 534,9
AV Mugnano del Cardinale 92 174,0 204,1
AV Pago del Vallo di Lauro 127 191,5 198,1
AV Quadrelle 16 17,7 19,0
AV Quindici 170 766,2 822,4
AV Rotondi 58 108,4 307,8
AV San Martino Valle Caudina 113 334,2 397,9
AV Sirignano 49 55,4 57,5
AV Sperone 40 116,3 146,0
AV Taurano 157 469,7 515,4
BN Arpaia 46 160,3 174,3
BN Forchia 114 194,7 221,2
BN Pannarano 129 198,8 282,2
BN Paolisi 16 40,9 46,0
CE Arienzo 321 628,7 669,7
NA Casamarciano 131 285,1 292,6
NA Roccarainola 459 668,0 750,4
NA Visciano 357 860,2 915,2

Totale Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo d'Alvano 3.738 9.358,7 11.192,0


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Lordinamento dominante allinterno del STR quello corilicolo, infatti la coltivazione


del nocciolo insiste sul 64% della SAU destinata alle legnose agrarie, i 4.692 ettari investiti
rappresentano il 27% dellintera superficie regionale.
Tali superfici sono localizzate prevalentemente sui versanti pedemontani dei rilievi cal
carei di raccordo con le valli e le conche in tramontana, che ricadono nei territori dei co
muni di Avella, Visciano, Forino, Quindici, Sperone, Roccarainola, Monteforte Irpino,
Moschiano, Baiano e Casamarciano.
Le zone di pianura pedemontana del Vallo di Baiano, che copre parte della superficie
territoriale dei comuni di Avella Baiano, Sperone e Mugnano del Cardinale, sono invece
interessate dalla presenza diffusa di noccioleti specializzati.
Notevole importanza assume anche la coltivazione del castagno da frutto che ricopre
il 14% della superficie destinata alle legnose agrarie e risulta particolarmente diffusa sui

299
versanti medio bassi dei comuni di Quindici, Cervinara, Forino, Monteforte Irpino, Mo
schiano e San Martino Valle Caudina.
Sulle colline argillose con coperture piroclastiche di Forino e Monteforte Irpino il pae
saggio fortemente dominato dalla presenza di noccioleti e castagneti specializzati. Il
14% della superficie a legnose destinata alla coltivazione di olivo da olio, che caratterizza
i territori dei comuni di Arienzo, Avella, Pannarano e Roccarainola.

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie

AV Avella 1,1 162,9 0,0 790,6 0,0 954,7


AV Baiano 0,0 25,6 0,3 271,4 0,0 297,2
AV Cervinara 7,8 16,4 0,0 220,8 2,0 247,0
AV Forino 21,8 3,2 0,1 567,9 0,0 593,0
AV Monteforte Irpino 0,9 2,1 0,0 443,7 0,0 446,6
AV Moschiano 0,0 21,7 0,6 447,0 0,0 469,3
AV Mugnano del Cardinale 0,0 23,7 0,0 104,3 0,0 128,0
AV Pago del Vallo di Lauro 0,5 49,8 2,1 135,9 3,0 191,4
AV Quadrelle 0,0 6,0 0,0 11,8 0,0 17,7
AV Quindici 0,0 1,8 0,1 695,7 0,0 697,6
AV Rotondi 0,6 4,7 0,0 25,5 0,0 30,8
AV San Martino Valle Caudina 38,4 51,7 0,0 176,0 0,0 266,1
AV Sirignano 0,0 24,3 0,0 29,5 0,0 53,9
AV Sperone 0,0 4,6 0,0 111,7 0,0 116,3
AV Taurano 0,3 7,4 0,4 403,9 0,0 411,9
BN Arpaia 0,7 26,6 0,0 2,9 0,3 30,4
BN Forchia 0,3 69,0 0,2 20,5 0,0 90,0
BN Pannarano 19,7 119,7 0,0 31,6 0,0 171,0
BN Paolisi 0,9 5,3 0,0 3,2 0,4 9,8
CE Arienzo 3,9 185,0 3,5 103,3 0,0 295,7
NA Casamarciano 0,5 22,2 1,0 256,2 0,0 279,9
NA Roccarainola 6,0 149,4 0,1 482,7 2,6 640,7
NA Visciano 7,5 37,9 0,0 814,8 0,0 860,2
Totale Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo
110,8 1.020,8 8,4 6.150,7 8,3 7.299,1
d'Alvano
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nelle aree pedemontane e di pianura (20% della superficie del STR) dei comuni di Cer
vinara, Rotondi, Paolisi e San Martino Valle Caudina, che costituiscono parte della piana
alluvionale di Montesarchio presente nella parte settentrionale del STR, si rileva un pae
saggio pi vario caratterizzato dalla presenza di frutteti, seminativi e mosaici agricoli
complessi.

300
Tra i seminativi, la coltura pi rappresentativa quella del tabacco (28% del totale SAU
a seminativi), i 145 ettari interessano i comuni di Cervinara, Rotondi, San Martino Valle
Caudina e Arienzo.

Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi


Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi
AV Avella 1,0 2,0 0,0 1,6 0,9 14,0 2,4 21,9
AV Baiano 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
AV Cervinara 31,8 0,0 79,4 8,1 2,5 16,8 76,2 214,8
AV Forino 0,0 0,0 0,7 0,5 0,0 0,0 0,8 2,0
AV Monteforte Irpino 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
AV Moschiano 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 1,4 1,4
AV Mugnano del Cardinale 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
AV Pago del Vallo di Lauro 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
AV Quadrelle 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
AV Quindici 12,3 0,0 0,0 0,0 0,0 41,0 0,0 53,3
AV Rotondi 15,1 0,0 24,9 2,2 1,2 9,9 18,9 72,2
AV San Martino Valle Caudina 12,5 0,9 17,7 5,8 0,0 4,7 9,3 50,9
AV Sirignano 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
AV Sperone 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
AV Taurano 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
BN Arpaia 0,0 0,0 1,4 0,0 0,0 1,5 0,4 3,3
BN Forchia 3,3 0,2 0,0 0,2 0,0 3,5 11,4 18,4
BN Pannarano 4,2 0,0 0,0 0,2 0,0 1,9 8,1 14,4
BN Paolisi 7,7 0,2 9,0 0,6 0,0 8,9 2,8 29,1
CE Arienzo 0,0 0,5 11,9 1,2 0,4 0,3 1,3 15,5
NA Casamarciano 0,0 0,0 0,0 0,9 2,1 0,0 1,9 4,8
NA Roccarainola 1,1 0,2 0,6 7,7 0,5 0,0 7,1 17,2
NA Visciano 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
Totale Monte Partenio-Monti di
89,0 3,9 145,5 28,9 7,6 102,5 142,0 519,3
Avella-Pizzo d'Alvano
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La superficie a boschi annessi ad aziende agricole si estende per circa 1.540 ettari (il
5% della superficie complessiva del STR).
Le aziende che hanno dichiarato di realizzare produzione di qualit DOP o IGP sono
44 unit, la superficie interessata di 46 ettari, i terreni sono destinati maggiormente
alla coltivazione di uva.
Nel Sistema 18, 132 aziende hanno dichiarato di praticare lirrigazione, la superficie ir
rigata pari a 221,75 ettari (2% della SAU complessiva del STR). Le principali fonti di ap
provvigionamento irriguo sono rappresentate da acque sotterranee presenti in prossimit
dellazienda e dalle acque superficiali al di fuori delle aziende. Il sistema di irrigazione pre

301
valente quello a scorrimento superficiale ed infiltrazione laterale (55% di superficie)
segue, con il 33%, lirrigazione per aspersione e con il 6% la microirrigazione.

Gli allevamenti

Lallevamento zootecnico praticato in 85 aziende, il 2% delle aziende censite (vedi


Tavola 5). Il 36% delle aziende zootecniche alleva ovini (4.691 capi); il 34% alleva bovini da
latte e da carne (697 capi); il 18% caprini (401 capi), il 16% avicoli (218.595 capi) e il 14% suini
(216 capi).
Nei comuni di Cervinara, Arienzo e Casamarciano sono ubicate aziende specializzate
nellallevamento avicolo.
La maggior parte dei comuni di questo STR ricadono nellareale di produzione della
DOP Caciocavallo Silano, mentre i comuni di Cervinara, Paolisi, Rotondi e San Martino Valle

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
AV Avella 455 380 0 954 231 32 0 40
AV Baiano 0 0 0 0 0 0 0 0
AV Cervinara 61 12 0 503 27 2 108.000 0
AV Forino 0 0 0 359 0 4 30 8
AV Monteforte Irpino 5 0 0 60 15 11 81 40
AV Moschiano 2 0 0 0 0 62 0 0
AV Mugnano del Cardinale 20 72 0 50 22 2 120 60
AV Pago del Vallo di Lauro 0 0 0 0 0 0 0 0
AV Quadrelle 0 0 0 0 0 0 0 0
AV Quindici 3 0 0 0 0 0 0 0
AV Rotondi 23 165 1 671 0 0 0 0
AV San Martino Valle Caudina 0 0 2 280 0 99 90 8
AV Sirignano 0 0 0 0 0 0 0 0
AV Sperone 0 0 0 0 0 0 0 0
AV Taurano 0 0 0 410 0 0 0 0
BN Arpaia 25 0 3 304 54 0 0 0
BN Forchia 30 0 2 550 30 0 4 0
BN Pannarano 2 0 0 0 0 4 40 0
BN Paolisi 70 0 0 0 0 0 40 105
CE Arienzo 0 0 0 350 22 0 80.000 0
NA Casamarciano 0 0 4 0 0 0 30.190 35
NA Roccarainola 1 0 0 200 0 0 0 0
NA Visciano 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale Monte Partenio-Monti di
697 629 12 4.691 401 216 218.595 296
Avella-Pizzo d'Alvano
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

302
Caudina fanno parte dellarea di produzione della DOP Mela Annurca, in questi territori
maggiore la superficie investita a tale coltivazione.

Le caratteristiche aziendali

Le aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni che costituiscono il STR 18 condu
cono terreni di propriet per il 72% del totale, il valore in linea con la media provinciale
delle tre province che lo compongono (Benevento,67% Avellino,69% e Napoli,66%) per
una superficie che rappresenta il 49% in termini di SAT e il 45% in termini di SAU.

Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni


propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito
AV Avella 396 56 24 37 15 0 4
AV Baiano 96 12 17 14 10,0 2 1
AV Cervinara 74 15 0 21 2 3 2
AV Forino 122 18 17 15 8 2 1
AV Monteforte Irpino 124 6 8 16 9 1 3
AV Moschiano 133 17 11 22 4 0 2
AV Mugnano del Cardinale 71 7 3 7 2 1 0
AV Pago del Vallo di Lauro 78 23 7 13 5 1 0
AV Quadrelle 10 2 1 3 0 0 0
AV Quindici 126 16 4 21 3 0 0
AV Rotondi 46 2 1 6 1 0 0
AV San Martino Valle Caudina 90 11 1 8 0 0 3
AV Sirignano 41 1 0 2 5 0 0
AV Sperone 24 3 1 10 2 0 0
AV Taurano 91 16 2 37 6 2 3
BN Arpaia 31 1 5 1 6 2 0
BN Forchia 88 4 8 3 9 1 1
BN Pannarano 110 1 5 3 9 0 1
BN Paolisi 12 0 0 2 1 0 1
CE Arienzo 267 7 14 10 20 2 1
NA Casamarciano 86 22 2 17 2 0 2
NA Roccarainola 349 45 8 47 7 0 3
NA Visciano 216 61 0 76 3 0 1
Totale Monte Partenio-Monti di Avella-
2.681 346 139 391 129 17 29
Pizzo d'Alvano
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

303
Coltivano terreni in affitto il 9% delle aziende, in termini di superficie la percentuale
aumenta e si attesta al 14%; il ricorso alla forma uso gratuito interessa il 4% delle aziende.
Molto utilizzata la forma mista proprietaffitto a cui ricorre il 10,5% delle aziende ri
cadenti nel STR 18, la superficie collegata rappresenta il 24% della superficie coltivata,
mentre la forma mista proprietuso gratuito utilizzata dal 4% delle aziende agricole
del Sistema.
Il confronto con i dati del 2000 fa affermare che nel Sistema si avuta una diminuzione
delle aziende che coltivano su terreni con titolo di possesso solo propriet (12 punti
percentuali), a favore della superficie coltivata in affitto (+5%) e delle forme miste. In
termini di superficie si registra una consistente riduzione della percentuale della superficie
condotta in propriet (32%).
La forma giuridica prevalente lazienda individuale, interessa il 99% delle aziende del
Sistema.

Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica


Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
AV Avella 532 0
AV Baiano 152 0
AV Cervinara 117 3
AV Forino 172 11
AV Monteforte Irpino 162 5
AV Moschiano 188 1
AV Mugnano del Cardinale 91 1
AV Pago del Vallo di Lauro 127 0
AV Quadrelle 16 0
AV Quindici 169 1
AV Rotondi 57 1
AV San Martino Valle Caudina 112 1
AV Sirignano 48 1
AV Sperone 40 0
AV Taurano 157 0
BN Arpaia 46 0
BN Forchia 114 0
BN Pannarano 129 0
BN Paolisi 16 0
CE Arienzo 316 5
NA Casamarciano 129 2
NA Roccarainola 455 4
NA Visciano 355 2

Totale Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo d'Alvano 3.700 38


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

304
Le aziende ubicate in questo Sistema territoriale sono quasi totalmente a conduzione
diretta del coltivatore (96%), dal confronto con i dati del 2000 si evidenzia una sostan
ziale stabilit del dato.

Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione

diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore

AV Avella 114 0 0

AV Baiano 129 0 0

AV Cervinara 125 6 0

AV Forino 314 42 1

AV Monteforte Irpino 528 4 0

AV Moschiano 150 2 0

AV Mugnano del Cardinale 111 9 0

AV Pago del Vallo di Lauro 172 10 1

AV Quadrelle 90 2 0

AV Quindici 124 3 0

AV Rotondi 153 17 0

AV San Martino Valle Caudina 55 2 1

AV Sirignano 109 4 0

AV Sperone 47 1 1

AV Taurano 38 2 0

BN Arpaia 43 3 0

BN Forchia 442 17 0

BN Pannarano 161 5 1

BN Paolisi 186 2 1

CE Arienzo 318 3 0

NA Casamarciano 16 0 0

NA Roccarainola 16 0 0

NA Visciano 144 13 0

Totale Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo d'Alvano 3.585 147 6


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 10% del totale aziende del Si
stema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 51%; anziano (con et maggiore
di 65 anni) nel 39% del totale aziende del territorio in esame.

305
Con riferimento alla SAU, la percentuale di superficie agricola coltivata da giovani e
da capiazienda maturi maggiore e i valori sono rispettivamente 17% e 54%.

Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et


Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano

AV Avella 64 308 160


AV Baiano 13 74 65
AV Cervinara 15 80 25
AV Forino 32 98 53
AV Monteforte Irpino 22 91 54
AV Moschiano 11 90 88
AV Mugnano del Cardinale 12 44 36
AV Pago del Vallo di Lauro 12 54 61
AV Quadrelle 1 5 10
AV Quindici 14 64 92
AV Rotondi 6 39 13
AV San Martino Valle Caudina 12 64 37
AV Sirignano 2 21 26
AV Sperone 6 16 18
AV Taurano 20 84 53
BN Arpaia 3 20 23
BN Forchia 13 66 35
BN Pannarano 14 73 42
BN Paolisi 1 10 5
CE Arienzo 27 186 108
NA Casamarciano 8 61 62
NA Roccarainola 33 231 195
NA Visciano 26 138 193

Totale Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo d'Alvano 367 1.917 1.454


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

306
Nel STR Monte PartenioMonti di AvellaPizzo dAlvano, alla data del 6 Censimento,
le donne conducono il 40% delle aziende attive dellarea, in termini numerici in 1.500
aziende il capoazienda una donna.

Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere


Provincia Comuni Femminile Maschile

AV Avella 238 294


AV Baiano 59 93
AV Cervinara 45 75
AV Forino 71 112
AV Monteforte Irpino 75 92
AV Moschiano 86 103
AV Mugnano del Cardinale 40 52
AV Pago del Vallo di Lauro 44 83
AV Quadrelle 9 7
AV Quindici 77 93
AV Rotondi 20 38
AV San Martino Valle Caudina 47 66
AV Sirignano 20 29
AV Sperone 18 22
AV Taurano 56 101
BN Arpaia 21 25
BN Forchia 34 80
BN Pannarano 47 82
BN Paolisi 4 12
CE Arienzo 117 204
NA Casamarciano 58 73
NA Roccarainola 182 277
NA Visciano 132 225

Totale Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo d'Alvano 1.500 2.238


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

307



Il titolo di studio pi alto posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora la
licenza media o elementare (65% del totale), l11% dei conduttori non possiede alcun titolo. Il 4%
dei titolari di azienda possiede una qualifica professionale, il 15% il diploma di maturit e appena
il 5% possiede una laurea.

Tavola 11 Numero di persone capoazienda per titolo di studio


Provincia Comuni Incompleto Licenza Media Diploma superiore Laurea

AV Avella 42 41 28 3

AV Baiano 41 43 36 9

AV Cervinara 70 24 23 14

AV Forino 214 90 43 10,0

AV Monteforte Irpino 222 189 91 30

AV Moschiano 63 54 28 7

AV Mugnano del Cardinale 37 32 42 9,0

AV Pago del Vallo di Lauro 55 52 57 19

AV Quadrelle 28 35 25 4

AV Quindici 58 40 23 6,0

AV Rotondi 91 55 17 7

AV San Martino Valle Caudina 17 20 10 11

AV Sirignano 33 34 38 8

AV Sperone 19 22 6 2,0

AV Taurano 22 11 6 1

BN Arpaia 18 17 7 4

BN Forchia 233 133 77 16

BN Pannarano 53 58 41 15

BN Paolisi 82 75 27 5,0

CE Arienzo 128 143 45 5

NA Casamarciano 2 8 5 1

NA Roccarainola 10 2 3 1

NA Visciano 68 54 26 9
Totale Monte PartenioMonti di AvellaPizzo
d'Alvano 1.606 1.232 704 196
Fonte: Elaborazione su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura


Attivit connesse

I dati relativi alle attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento


realizzate dalle aziende del territorio del STR 18 evidenziano una realt agricola e rurale
non particolarmente attenta agli aspetti della multifunzionalit e della diversificazione
delle attivit agricole. Infatti solo 198 aziende (il 5% del totale censite nellarea) realizzano
altre attivit remunerative connesse allagricoltura, tra cui lattivit principale riguarda
la prima lavorazione dei prodotti agricoli (per il 79% di tali realt).

309
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 18

310
311
Sistema Territoriale Rurale
Colline Irpine

313
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 19 Colline Irpine ha una superficie territoriale di 466,8


Kmq e comprende i territori amministrativi di 40 comuni (Tavola 1) tutti ricadenti nella
provincia di Avellino, rappresentando il 17% della superficie provinciale.
Il STR caratterizzato da un paesaggio collinare dolcemente ondulato con versanti a
profilo regolare. La parte centrale del STR costituita da colline argillose con coperture
piroclastiche, caratterizzanti la Conca di Avellino fino allestremo nordest del STR. A co
ronamento di queste formazioni subentrano colline interne marnose calcaree e mar
nose arenarie, che nella porzione ovest si incontrano con il versante calcareo ad est del
Monte Partenio e a sud con il versante calcareo nord dei Monti Picentini.
Sono anche presenti aree a mosaico agroforestale complesso, caratterizzate dalla
compenetrazione di boschetti di ricolonizzazione e di aree agricole attive. Ne risulta un
paesaggio armonicamente variato, fittamente segnato dalla trama degli appezzamenti, dei
filari arborei, delle siepi divisorie.
La superficie forestale complessiva del STR pari a 16.006 ettari (Fonte: Carta regio
nale di Uso Agricolo dei Suoli CUAS), pari al 34,3% circa della superficie territoriale del
STR. Le aree a pascolo hanno estensione di 2.621 ettari, pari al 5,6% della superficie terri
toriale. Superfici boschive a maggiore estensione e continuit si rinvengono sui versanti
calcarei del Monte Partenio (Mercogliano, Ospedaletto dAlpinolo, Summonte, SantAn
gelo a Scala, Pietrastornina) e dei Monti Picentini (Santa Lucia di Serino, Santo Stefano
del Sole, Sorbo Serpico, Salza Irpina, Chiusano San Domenico, Castelvetere sul Calore,
Montemarano).
Lo schema insediativo, originariamente impostato in prevalenza su nuclei accentrati
di sommit e crinale, ha registrato negli ultimi decenni una forte tendenza alla dispersione,
con irradiazioni nastriformi degli abitati lungo la viabilit primaria ed un notevolissimo au
mento delle abitazioni sparse. Le aree urbanizzate sono cos passate nel corso dellultimo
cinquantennio dall1,3 al 6,9% della superficie complessiva del sistema.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 156.885 unit con una densit demografica
pari a 336 abitanti per Kmq (154 il valore provinciale); Montemarano il comune con il
valore pi alto di superficie territoriale tra i comuni che compongono il Sistema 19, il co
mune di Avellino quello con il maggior numero di abitanti, il 35% della popolazione totale
del Sistema Colline Irpine.
Il territorio del Sistema Colline Irpine vanta la presenza di unarea protetta costituita
da una porzione del Parco regionale del Partenio e da una del Parco regionale dei Monti
Picentini. La prima porzione costituita dai territori amministrativi dei comuni di Merco
gliano, Ospedaletto dAlpinolo, Pietrastornina, SantAngelo a Scala e Summonte, la se
conda dai comuni di Castelvetere sul Calore, Chiusano San Domenico, Montemarano,
Santa Lucia di Serino, Santo Stefano del Sole, e Sorbo Serpico.

314
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
AV Aiello del Sabato 10,7 3.971 369,8
AV Altavilla Irpina 14,0 4.280 304,9
AV Atripalda 8,6 10.926 1.267,3
AV Avellino 30,4 54.222 1.785,9
AV Candida 5,4 1.152 213,8
AV Capriglia Irpina 7,4 2.417 326,9
AV Cassano Irpino 12,2 967 79,0
AV Castelvetere sul Calore 17,2 1.672 97,3
AV Cesinali 3,7 2.472 661,8
AV Chiusano San Domenico 24,4 2.351 96,3
AV Contrada 10,3 3.005 292,1
AV Grottolella 7,0 1.955 277,5
AV Lapio 15,2 1.648 108,6
AV Manocalzati 8,7 3.234 371,1
AV Mercogliano 19,8 12.403 626,2
AV Montefalcione 15,1 3.442 227,9
AV Montefredane 9,4 2.308 246,3
AV Montefusco 8,2 1.393 169,1
AV Montemarano 33,7 3.005 89,1
AV Montemiletto 21,4 5.361 250,2
AV Ospedaletto d'Alpinolo 5,5 1.970 356,0
AV Parolise 3,2 686 211,2
AV Paternopoli 18,2 2.489 136,8
AV Pietradefusi 9,1 2.375 260,2
AV Pietrastornina 15,7 1.568 99,9
AV Prata di Principato Ultra 10,7 2.978 277,5
AV Pratola Serra 8,8 3.708 419,1
AV Salza Irpina 5,0 767 154,7
AV San Mango sul Calore 14,6 1.192 81,9
AV San Michele di Serino 4,4 2.591 582,4
AV San Potito Ultra 4,5 1.598 356,4
AV Sant'Angelo a Scala 10,7 755 70,4
AV Santa Lucia di Serino 3,9 1.446 370,7
AV Santa Paolina 8,4 1.366 161,9
AV Santo Stefano del Sole 10,7 2.189 205,1
AV Summonte 12,3 1.613 131,1
AV Torre le Nocelle 10,0 1.360 136,6
AV Tufo 6,0 924 153,3
AV Venticano 14,0 2.532 180,3
Totale Colline Irpine 466,8 156.885 336,1
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

315
Il Partenio un Parco regionale dal 2002, occupa una superficie di circa 15.000 ettari
e interessa il territorio amministrativo di 22 Comuni. La parte pi caratteristica del Parco
larea dei Monti del Partenio che stato dichiarato un Sito dImportanza Comunitaria
(S.I.C.) caratterizzata dalla tipica configurazione calcarea costituita da pendici incise da
valloni piuttosto profondi. La parte predominante del Parco un territorio coperto da
boschi, non mancano spazi con coltivazioni arboree ed erbacee e aree a pascolo.
Il Parco regionale dei Monti Picentini stato istituito nel 1993 e si estende per circa
63.000 ettari, riguarda un territorio esteso tra i corsi dei fiumi Calore, Sabato e Sele e in
teressa il territorio amministrativo di 30 Comuni a cavallo tra le province di Avellino e Sa
lerno. La parte pi caratteristica del parco quella dei Monti Picentini il cui assetto
morfologico la conseguenza di movimenti tettogenetici seguita da unazione erosiva
operata dagli agenti atmosferici.
Da uno sguardo dinsieme il territorio del parco pu essere diviso in funzione del di
verso processo morfoevolutivo in due distinte zone: una prima zona, principalmente pe
demontana, caratterizzata da una morfologia a pendii gradualmente degradanti verso il
fondovalle e una seconda zona caratterizzata da una morfologia aspra ed accidentata
con la presenza di numerose creste e cuspidi rocciose. Tutte le strutture montuose del
parco sono di natura carbonatica, successivamente coperte da coltri di materiale di ori
gine vulcanica e da materiale detritico ed alluvionale di riempimento delle depressioni
tettoniche.
I materiali carbonatici che costituiscono limpalcatura del sistema montuoso sono ca
ratterizzati da unalta permeabilit, che viene esaltata dalla contemporanea presenza di
un fenomeno carsico molto sviluppato. Tale combinazione consente unelevata infiltra
zione delle acque meteoriche, tale da generare grandi riserve di acqua potabile tra le pi
importanti dellAppennino Meridionale.

Le aziende agricole

I risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura consentono di descrivere le ca


ratteristiche strutturali e produttive delle aziende agricole il cui centro aziendale ubi
cato nel territorio del STR Colline Irpine. Alla data del 24 ottobre 2010, sono state censite
nel STR Colline Irpine 5.416 aziende (56,8% rispetto al 2000), con una Superficie Agricola
Utilizzata (SAU) complessiva di 13.079,1 ettari (29,5%) ed una Superficie Agricola Totale
(SAT) di 17.023,4 ettari (37,1%).
Nel complesso, la SAU censita nel 2010 da ISTAT costituisce il 28% della superficie ter
ritoriale del STR, mentre la superficie agricola totale ne rappresenta oltre il 36%.
Anche nel STR 19 si avuto il fenomeno che pi in generale ha riguardato tutta la Re
gione, la forte diminuzione rispetto al Censimento del 2000, del numero di aziende e la ri
dotta contrazione delle superfici destinate allagricoltura; questo ha fatto s che la
superficie media aziendale si sia incrementata. Nel Sistema 19 lincremento del 63%, pas
sando da 1,48 a 2,41 ettari in termini di SAU e del 45%, da 2,15 a 3,15 ettari, in termini di SAT.

316
Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
AV Aiello del Sabato 83 180,5 204,8
AV Altavilla Irpina 159 550,3 646,0
AV Atripalda 93 300,8 320,8
AV Avellino 405 1.069,8 1.391,2
AV Candida 53 93,7 120,8
AV Capriglia Irpina 123 197,9 248,8
AV Cassano Irpino 69 282,1 421,2
AV Castelvetere sul Calore 217 238,7 700,3
AV Cesinali 36 71,7 78,2
AV Chiusano San Domenico 156 836,9 1.016,0
AV Contrada 85 260,8 302,3
AV Grottolella 90 158,4 212,8
AV Lapio 257 391,1 561,6
AV Manocalzati 70 177,7 209,2
AV Mercogliano 95 413,7 452,6
AV Montefalcione 217 504,4 587,3
AV Montefredane 108 202,0 236,1
AV Montefusco 118 355,5 454,5
AV Montemarano 450 816,0 1.438,5
AV Montemiletto 432 649,0 783,9
AV Ospedaletto d'Alpinolo 33 91,0 96,5
AV Parolise 54 82,8 97,0
AV Paternopoli 325 616,1 759,2
AV Pietradefusi 152 471,4 504,3
AV Pietrastornina 111 165,9 548,1
AV Prata di Principato Ultra 96 212,0 245,6
AV Pratola Serra 93 158,5 190,8
AV Salza Irpina 16 164,8 173,4
AV San Mango sul Calore 115 196,3 282,5
AV San Michele di Serino 54 87,4 111,3
AV San Potito Ultra 68 132,0 147,4
AV Sant'Angelo a Scala 35 63,5 70,0
AV Santa Paolina 150 266,6 350,2
AV Santo Stefano del Sole 78 94,1 140,1
AV Sorbo Serpico 38 333,9 504,8
AV Summonte 71 291,6 334,8
AV Torre le Nocelle 193 392,2 433,9
AV Tufo 105 175,2 245,4
AV Venticano 254 1.060,3 1.109,6
Totale Colline Irpine 5.416 13.079,1 17.023,4
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

317
Allinterno del STR ricade il 21% del totale delle aziende agricole della provincia, il 10,5%
della SAU e il 11,3% della SAT provinciale.

Grafico 1 SAU del STR 19 e SAU provinciale - Incidenza percentuale

10%

STR 19

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il confronto con i dati delle superfici del 2000 permette di evidenziare che nel territorio
del Sistema 19 nel periodo intercensuario si verificata una diminuzione del numero di
aziende, pari quasi al 57%; per le aziende di piccole dimensioni (SAU compresa tra 0 e 1 et
taro) la diminuzione stata pari al 70%, ( 7.529 unit nel 2000, 2.336 nel 2010). La riduzione
ha riguardato anche aziende con SAU inferiore a 10 ettari. Oltre tale classe di ampiezza e
con riferimento alla classe 10 20 ettari si verificata uninversione di tendenza, infatti si
rilevato un aumento di oltre il 30% (passando da 76 a 99 unit), tendenza confermata anche
nelle classi con SAU superiori e fino alla classe 50100 ettari (12 aziende nel 2000, 7 nel 2010).
Sono aumentate lievemente le aziende senza terra ( 2 unit nel 2000, 13 nel 2010).
Alla data del 6 Censimento risulta che le aziende con classe di SAU meno di 1 ettaro
rappresentano ancora oltre il 43% del totale aziende presenti nel STR 19 e gestiscono il
10% della superficie coltivata; le aziende la cui classe di ampiezza compresa tra 1 a 2 et
tari (il 25% del totale) coltivano poco pi del 14% della SAU. Pi del 17% della SAU del Si
stema condotta da aziende con ampiezza compresa tra 5 e 10 ettari, un ulteriore 10%
da quelle la cui superficie si colloca nella classe 1020 ettari.

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Luso agricolo caratterizzato da un mosaico armonico di colture legnose, specializ


zate e in coltura promiscua, di seminativi e prati. Le legnose agrarie sono presenti nel
97% delle aziende del Sistema Territoriale Rurale Colline Irpine e la superficie destinata a

318
tali coltivazioni pari al 63% della totale superficie del STR; i seminativi sono presenti nel
lordinamento colturale del 36% delle aziende del STR e occupano il 22% della superficie
coltivata; i prati permanenti e pascoli occupano invece il 12% della SAU e interessano lor
dinamento colturale del 5% delle aziende.
Le coltivazioni, soventemente sono delimitate da siepi e filari e punteggiate da esem
plari isolati di quercia e boschetti aziendali. I boschi di querce e di latifoglie decidue for
mano lembi a vario grado di continuit in corrispondenza delle sommit dei rilievi, degli
affioramenti rocciosi e dei versanti delle incisioni fluviali.
Nel territorio del STR, e rispetto alla provincia di Avellino, ricade il 30% della SAU a le
gnose agrarie, il 53% della superficie viticola e il 3% di quella a seminativi.
Il paesaggio diffusamente caratterizzato da un mosaico fine di vigneti, fruttiferi e
oliveti. La vite, coltivata nel 67,5% delle aziende con legnose, occupa il 23% della SAU totale
del Sistema, lolivo ne occupa il 10% e i fruttiferi il 29% (Tavola 3).
Tra i fruttiferi prevale il nocciolo (2.702,3 ettari ) alla cui coltivazione destinata una
superficie pari al 70% della totale superficie a fruttiferi del STR in esame e il castagno
(883,7 ettari) che ne occupa il 23%. Lolivo coltivato su 1.415,4 ettari, il 99,5% della su
perficie olivicola destinata alla produzione di olive da olio.
Tra i seminativi (2.922,5 ettari) prevale la coltivazione dei cereali (47% della SAU a se
minativi del STR in esame) e delle foraggere (25% della SAU a seminativi del Sistema).
Nellarea settentrionale del STR 19 che coincide con i limiti amministrativi del comune di
Venticano, si coltiva il 34% della SAU a cereali e il 24% di quella destinata alle foraggere
nel Sistema Colline Irpine (Tavola 4).
Il territorio di quasi tutti i comuni che compongono il STR 19 si caratterizza per la pre
senza di una viticoltura di qualit, i vitigni coltivati permettono di produrre uve che tra
sformate danno origine a vini a marchio: il Taurasi DOCG nel cui areale di produzione
ricadono 10 dei 17 comuni del Sistema (Castelvetere Sul Calore, Lapio, Montefalcione,
Montemarano, Montemiletto, Paternopoli, Pietradefusi, San Mango Sul Calore, Torre Le
Nocelle e Venticano); il Greco di Tufo DOP nel cui areale di produzione sono inseriti i
comuni di Montefusco, Prata di Principato Ultra, Santa Paolina e Tufo, e il Fiano di Avel
lino DOP il cui Disciplinare individua lareale di produzione nei territori amministrativi dei
comuni di Aiello Del Sabato, Atripalda, Avellino, Candida, Capriglia Irpina, Cesinali, Con
trada, Grottolella, Manocalzati, Mercogliano, Montefredane, Ospedaletto d Alpinolo,
Parolise, Pratola Serra, Salza Irpina, San Michele Di Serino, San Potito Ultra, Santa Lucia
Di Serino, Santo Stefano Del Sole, Sorbo Serpico, Summonte. Il marchio Irpinia IGP in
teressa la viticoltura dei territori di tutti i comuni del Sistema Colline Irpine.
Oltre alla viticoltura di qualit altri prodotti DOP e IGP testimoniano la vocazionalit
agricola di questi luoghi: la Castagna di Montella DOP (Bagnoli Irpino, Cassano Irpino,
Montella, Montemarano, Nusco, Volturara Irpina) e il Caciocavallo Silano DOP (Atri
palda, Cassano Irpino, Castelvetere sul Calore, Chiusano di San Domenico, Mercogliano,
Montemarano, Ospedaletto dAlpinolo, Pietrastornina, Salza Irpina, San Mango Sul Ca
lore, Santa Lucia Di Serino, Santa Paolina, Santo Stefano Del Sole, Sorbo Serpico, Sum
monte).

319
Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie
Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie
AV Aiello del Sabato 8,7 2,8 0,0 147,7 0,0 159,3
AV Altavilla Irpina 116,6 7,6 0,0 332,5 0,0 456,7
AV Atripalda 41,8 10,7 0,0 93,0 3,0 148,5
AV Avellino 88,0 21,8 0,6 844,6 6,5 961,4
AV Candida 31,3 5,8 0,0 23,4 1,9 62,4
AV Capriglia Irpina 28,8 24,3 0,0 134,7 0,0 187,8
AV Cassano Irpino 10,5 5,8 0,0 52,8 0,0 69,1
AV Castelvetere sul Calore 75,9 54,9 0,0 62,1 0,4 193,2
AV Cesinali 12,1 3,4 0,0 41,8 0,0 57,2
AV Chiusano San Domenico 35,6 62,7 0,0 48,3 0,2 146,8
AV Contrada 11,3 8,0 0,0 229,4 0,0 248,7
AV Grottolella 48,1 7,7 0,0 94,6 0,0 150,4
AV Lapio 161,1 118,8 0,0 48,4 0,0 328,3
AV Manocalzati 51,3 14,3 0,0 41,0 5,3 111,9
AV Mercogliano 10,2 7,7 0,0 240,8 1,0 259,7
AV Montefalcione 142,7 51,1 0,0 61,2 0,1 255,2
AV Montefredane 53,1 10,9 0,0 127,8 0,0 191,8
AV Montefusco 232,6 43,6 0,0 16,6 1,1 293,9
AV Montemarano 311,5 134,0 0,0 63,2 1,6 510,2
AV Montemiletto 102,6 161,9 0,2 86,6 0,0 351,3
AV Ospedaletto d'Alpinolo 5,5 2,4 0,0 76,5 0,0 84,4
AV Parolise 21,4 18,2 0,0 17,3 0,0 56,9
AV Paternopoli 270,6 130,6 0,0 18,8 0,7 420,7
AV Pietradefusi 114,3 69,3 0,0 12,8 0,0 196,3
AV Pietrastornina 25,0 51,4 0,0 41,9 0,0 118,3
AV Prata di Principato Ultra 70,7 4,9 0,0 131,0 2,0 208,7
AV Pratola Serra 63,9 10,2 0,0 40,2 1,3 115,5
AV Salza Irpina 23,0 4,2 0,0 135,6 0,0 162,8
AV San Mango sul Calore 44,4 54,0 0,1 33,7 0,1 132,3
AV San Michele di Serino 13,4 7,5 0,0 50,6 1,5 73,1
AV San Potito Ultra 24,1 16,1 0,0 54,1 0,0 94,4
AV Sant'Angelo a Scala 29,7 26,0 0,0 31,0 0,0 86,7
AV Santa Lucia di Serino 0,4 1,4 0,0 57,3 0,0 59,1
AV Santa Paolina 175,7 27,5 0,0 11,0 0,0 214,2
AV Santo Stefano del Sole 15,7 19,2 0,0 43,4 0,8 79,1
AV Sorbo Serpico 177,1 19,6 0,0 111,7 0,1 308,4
AV Summonte 21,6 12,0 0,0 97,5 0,0 131,1
AV Torre le Nocelle 75,5 86,0 0,1 23,4 0,3 185,3
AV Tufo 163,5 1,4 0,0 3,6 0,0 168,4
AV Venticano 146,3 95,8 0,4 50,9 0,0 293,5
Totale Colline Irpine 3.055,2 1.415,4 1,3 3.832,9 27,7 8.332,5
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

320
Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi
Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi
AV Aiello del Sabato 0,0 0,0 0,0 1,1 0,0 0,8 14,9 16,8
AV Altavilla Irpina 10,8 0,1 0,0 1,0 0,0 43,6 0,0 55,4
AV Atripalda 7,3 1,5 0,0 0,7 0,0 5,1 10,6 25,1
AV Avellino 35,9 0,1 6,6 0,6 1,0 7,7 33,3 85,3
AV Candida 2,8 0,2 0,0 0,9 0,0 4,1 16,9 24,9
AV Capriglia Irpina 2,0 0,0 0,0 3,6 0,0 0,0 0,2 5,8
AV Cassano Irpino 26,8 0,1 0,0 1,7 0,0 78,5 0,0 107,0
AV Castelvetere sul Calore 2,3 0,2 0,0 0,0 0,0 10,3 25,0 37,7
AV Cesinali 4,0 0,0 0,0 1,1 0,0 5,2 1,5 11,8
AV Chiusano San Domenico 10,9 0,5 0,0 0,5 0,0 16,7 8,7 37,3
AV Contrada 1,4 0,0 0,0 2,7 0,0 0,0 0,9 4,9
AV Grottolella 1,0 0,0 0,0 3,4 0,0 0,0 0,5 4,9
AV Lapio 10,0 0,0 0,0 0,4 0,0 5,0 22,7 38,0
AV Manocalzati 12,1 0,2 0,0 0,7 0,0 9,1 29,5 51,5
AV Mercogliano 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 1,3 0,9 2,2
AV Montefalcione 69,6 0,2 0,0 1,5 0,2 108,1 57,3 236,7
AV Montefredane 3,1 0,0 0,0 0,2 0,0 0,0 1,3 4,5
AV Montefusco 44,6 3,4 0,0 0,3 0,0 2,6 2,6 53,5
AV Montemarano 61,1 6,0 1,6 35,1 0,0 43,0 33,2 179,9
AV Montemiletto 133,0 3,1 0,6 1,1 0,0 44,7 92,9 275,4
AV Ospedaletto d'Alpinolo 0,0 0,0 0,0 2,6 0,0 0,0 2,9 5,5
AV Parolise 1,9 0,0 0,0 0,5 0,0 6,6 14,3 23,3
AV Paternopoli 91,7 1,0 0,4 2,4 0,0 72,3 16,3 184,1
AV Pietradefusi 181,6 9,4 17,8 4,5 0,0 33,0 26,1 272,4
AV Pietrastornina 9,9 0,0 0,0 4,8 0,0 1,6 11,5 27,8
AV Prata di Principato Ultra 1,6 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,5 2,1
AV Pratola Serra 11,7 0,0 0,0 1,0 0,0 0,0 19,0 31,6
AV Salza Irpina 0,0 0,2 0,0 0,1 0,0 0,9 0,1 1,3
AV San Mango sul Calore 14,2 0,3 0,0 0,3 0,0 23,8 16,7 55,2
AV San Michele di Serino 3,0 0,0 0,0 0,7 0,0 0,9 4,2 8,8
AV San Potito Ultra 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 2,3 26,6 29,0
AV Sant'Angelo a Scala 1,6 0,0 0,0 0,0 0,0 0,9 6,5 8,9
AV Santa Lucia di Serino 0,0 0,0 0,0 0,4 0,0 0,0 0,7 1,1
AV Santa Paolina 19,8 0,0 0,5 0,9 0,0 15,2 4,5 40,9
AV Santo Stefano del Sole 5,0 0,2 0,0 2,8 0,0 2,6 2,3 12,8
AV Sorbo Serpico 1,9 0,0 0,0 0,3 0,1 0,6 0,1 3,0
AV Summonte 0,4 0,0 0,0 1,0 0,0 0,3 9,3 11,0
AV Torre le Nocelle 119,6 8,0 6,3 1,0 0,0 12,5 53,2 200,7
AV Tufo 0,8 0,0 0,0 0,0 0,0 0,4 1,4 2,6
AV Venticano 465,0 20,1 50,4 3,7 0,0 172,6 30,1 741,9
Totale Colline Irpine 1.368,1 54,7 84,2 83,4 1,4 732,1 598,7 2.922,5
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

321
Gli allevamenti

Alla data del 24 ottobre 2010 il numero di aziende con allevamenti nel STR 19 pari a
246 unit; lallevamento che caratterizza il maggior numero di aziende quello bovino
(165 aziende), segue lallevamento suino presente in 51 aziende, ovino in 29 aziende,
equino in 27 aziende, avicolo in 25 aziende e lallevamento dei conigli in 18 aziende. Il nu
mero di capi distinti per specie e comune sono riportati nella Tavola 5.
Con riferimento allubicazione del centro aziendale delle aziende zootecniche, i dati
del Censimento permettono di affermare che quasi l80% dei capi suini sono allevati in
aziende ubicate nei comuni di Avellino, Montemiletto e S. Potito Ultra, gli avicoli sono al
levati quasi esclusivamente nei comuni di Castelvetere sul Calore (44.800 capi), Sum
monte (40.000 capi) e Paternopoli (20.000 capi). Gli ovini e i caprini, quasi sempre allevati
nella stessa azienda, caratterizzano le aziende che in modo uniforme interessano tutti i
comuni del STR; va evidenziato che gli allevamenti ovicaprini pi grandi (con una consi
stenza maggiore di 200 capi) sono ubicati nei comuni di Altavilla Irpina, Candida, Chiusano
di San Domenico, Pietrastornina e S. Angelo a Scala. Nel Sistema 19 lallevamento bufalino
riguarda un unica azienda, 24 i capi allevati, ubicata nel comune di S. Michele di Serino.

Le caratteristiche aziendali

Il titolo di possesso dei terreni delle aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni
che costituiscono il STR 19 lavorano esclusivamente su terreni di propriet nel 77,6% dei
casi (69% il valore provinciale) e la superficie collegata rappresenta il 53% della SAU del
STR. Coltivano terreni solo in affitto il 5% delle aziende (6% il valore provinciale) con una
SAU corrispondente che vale il 9% della SAU del Sistema. La forma mista proprietaffitto
caratterizza il 6% delle aziende e il 20% della superficie coltivata del Sistema in esame.
Il confronto con i dati del 2000 fa affermare che, in linea con i dati della provincia, nel
Sistema si avuta una diminuzione delle aziende che coltivano su terreni con titolo di
possesso solo propriet (60%), solo uso gratuito (59%) propriet e uso gratuito (
71%) e affitto e uso gratuito (33%). Sostanzialmente stabile si mantiene la forma mista
propriet e affitto (2%), aumentano le forme solo affitto (+7%) e, in modo significa
tivo, propriet, affitto e uso gratuito (+370%).
La superficie coltivata (SAU) esclusivamente in propriet diminuita del 47%, (56%
il valore provinciale) diminuita (46%) anche quella in solo uso gratuito (42% il valore
provinciale) e la forma di conduzione solo affitto registra un considerevole aumento
+84% (+118% il valore provinciale).
Le forme miste propriet e uso gratuito e affitto e uso gratuito, in controtendenza
a quanto verificatosi a livello provinciale, registrano una riduzione di SAU rispettivamente
del 58% (47% il valore provinciale) e del 37% (33% il valore provinciale). La SAU gestita con
titolo di possesso propriet affitto e uso gratuito nel periodo intercensuario ha visto
aumentare del 316%il suo valore (+117% il valore provinciale).

322
Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie
Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
AV Aiello del Sabato 13 0 3 0 0 0 0 0
AV Altavilla Irpina 14 0 0 470 0 9 10 0
AV Atripalda 114 0 0 0 0 0 0 0
AV Avellino 166 0 1 0 0 165 45 0
AV Candida 26 0 0 275 51 4 0 23
AV Capriglia Irpina 2 0 1 0 0 0 7 10
AV Cassano Irpino 191 0 4 6 27 60 0 0
AV Castelvetere sul Calore 8 0 1 0 0 0 44.800 0
AV Cesinali 37 0 4 3 3 3 50 0
AV Chiusano San Domenico 479 0 0 850 0 0 0 0
AV Contrada 7 0 12 0 0 0 0 0
AV Grottolella 6 0 0 0 0 0 0 0
AV Lapio 7 0 4 5 5 0 0 0
AV Manocalzati 3 0 0 0 0 0 0 0
AV Mercogliano 3 0 0 0 0 0 0 0
AV Montefalcione 105 0 7 80 1 42 120 90
AV Montefredane 0 0 0 0 0 0 0 0
AV Montefusco 18 0 0 0 0 7 0 0
AV Montemarano 68 0 11 0 8 27 59 24
AV Montemiletto 76 0 4 3 1 270 37 2.405
AV Ospedaletto d'Alpinolo 0 0 0 0 0 0 10 4
AV Parolise 27 0 0 0 0 0 0 0
AV Paternopoli 90 0 0 0 0 0 20.000 2.000
AV Pietradefusi 2 0 0 4 31 56 20 25.000
AV Pietrastornina 27 0 7 568 10 15 0 100
AV Prata di Principato Ultra 0 0 1 307 7 2 0 0
AV Pratola Serra 21 0 6 20 0 0 0 0
AV Salza Irpina 0 0 0 0 0 0 0 0
AV San Mango sul Calore 20 0 0 0 0 0 0 0
AV San Michele di Serino 17 24 0 2 0 9 95 22
AV San Potito Ultra 24 0 0 0 0 419 0 0
AV Sant'Angelo a Scala 6 0 0 400 0 0 0 0
AV Santa Lucia di Serino 0 0 0 13 0 0 0 0
AV Santa Paolina 9 0 0 0 0 5 0 0
AV Santo Stefano del Sole 22 0 0 0 0 0 0 0
AV Sorbo Serpico 0 0 0 0 0 0 0 0
AV Summonte 54 0 2 0 70 2 40.000 0
AV Torre le Nocelle 61 0 0 10 0 2 95 15
AV Tufo 2 0 0 60 7 0 0 0
AV Venticano 407 0 0 395 0 0 30 0
Totale Colline Irpine 2.132 24 68 3.471 221 1.097 105.378 29.693
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

323
Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni
propriet,
solo propriet affitto e
solo solo propriet affitto e
Provincia Comuni uso e uso uso
propriet affitto e affitto uso
gratuito gratuito gratuito
gratuito
AV Aiello del Sabato 57 5 3 9 8 0 1
AV Altavilla Irpina 101 13 2 27 3 0 11
AV Atripalda 83 1 2 4 2 0 1
AV Avellino 319 45 7 16 11 1 5
AV Candida 42 2 3 4 1 0 1
AV Capriglia Irpina 83 5 8 2 21 0 4
AV Cassano Irpino 54 1 2 7 2 1 2
AV Castelvetere sul Calore 193 1 4 5 9 0 5
AV Cesinali 29 2 0 3 1 0 1
AV Chiusano San Domenico 78 5 37 8 24 0 4
AV Contrada 60 5 3 9 4 2 2
AV Grottolella 39 5 3 10 19 1 13
AV Lapio 237 4 1 5 1 0 9
AV Manocalzati 55 2 1 4 7 0 1
AV Mercogliano 79 6 2 5 2 0 1
AV Montefalcione 152 6 8 14 24 0 13
AV Montefredane 82 6 3 6 5 0 6
AV Montefusco 87 7 2 10 7 0 5
AV Montemarano 380 17 4 23 7 1 18
AV Montemiletto 384 7 7 13 16 0 5
AV Ospedaletto d'Alpinolo 27 2 0 3 0 0 1
AV Parolise 50 0 1 1 2 0 0
AV Paternopoli 255 21 9 21 3 0 16
AV Pietradefusi 100 12 6 12 8 2 12
AV Pietrastornina 79 10 1 17 1 0 3
AV Prata di Principato Ultra 65 9 1 12 0 0 7
AV Pratola Serra 81 5 2 2 2 0 1
AV Salza Irpina 14 1 0 1 0 0 0
AV San Mango sul Calore 93 8 2 4 7 0 1
AV San Michele di Serino 39 4 0 7 2 0 2
AV San Potito Ultra 56 3 4 1 3 0 1
AV Sant'Angelo a Scala 31 1 0 2 0 0 1
AV Santa Lucia di Serino 106 13 4 7 6 0 14
AV Santa Paolina 44 4 0 5 4 0 2
AV Santo Stefano del Sole 71 1 0 3 1 0 2
AV Sorbo Serpico 32 1 0 3 0 0 2
AV Summonte 55 3 3 7 1 0 2
AV Torre le Nocelle 163 7 2 12 5 0 4
AV Tufo 71 18 2 5 1 0 8
AV Venticano 176 15 5 39 4 0 15
Totale Colline Irpine 4.202 283 144 348 224 8 202
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

324
Nel decennio 20002010 la superficie media delle aziende che coltivano su terreni di
propriet aumentata del 35%, passando da 1,22 a 1,66 ettari, mentre quella delle aziende
che gestiscono terreni in affitto aumentata di circa il 72%, da 2,49 del 2000 a 5,23 ettari
nel 2010. Questo stato possibile grazie allaumento della flessibilit del fattore terra
che ha permesso ad alcune aziende di dotarsi di una struttura aziendale con dimensioni
tali da essere competitive e soddisfare un mercato che cambia velocemente e che diventa
sempre pi esigente dal punto di vista quantitativo e qualitativo.
La forma giuridica prevalente (Tavola 7), alla data del 6 Censimento, lazienda indi
viduale (il 98% delle aziende totali del Sistema 19), il valore in linea con quello provinciale
e non ha subito cambiamenti significativi rispetto al dato rilevato nel 2000.
La forma di conduzione delle aziende (Tavola 8) il cui centro aziendale alla data del
Censimento ubicato nel Sistema 19 quasi totalmente a conduzione diretta del colti
vatore (97,9%), un dato in linea con quello della provincia di Avellino (97,6%).

325
Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica
Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
AV Aiello del Sabato 83 0
AV Altavilla Irpina 154 5
AV Atripalda 92 1
AV Avellino 396 9
AV Candida 51 2
AV Capriglia Irpina 122 1
AV Cassano Irpino 67 2
AV Castelvetere sul Calore 216 1
AV Cesinali 35 1
AV Chiusano San Domenico 156 0
AV Contrada 83 2
AV Grottolella 89 1
AV Lapio 254 3
AV Manocalzati 67 3
AV Mercogliano 93 2
AV Montefalcione 212 5
AV Montefredane 105 3
AV Montefusco 115 3
AV Montemarano 447 3
AV Montemiletto 430 2
AV Ospedaletto d'Alpinolo 33 0
AV Parolise 54 0
AV Paternopoli 321 4
AV Pietradefusi 149 3
AV Pietrastornina 109 2
AV Prata di Principato Ultra 94 2
AV Pratola Serra 90 3
AV Salza Irpina 15 1
AV San Mango sul Calore 111 4
AV San Michele di Serino 52 2
AV San Potito Ultra 68 0
AV Sant'Angelo a Scala 58 1
AV Santa Lucia di Serino 35 0
AV Santa Paolina 147 3
AV Santo Stefano del Sole 78 0
AV Sorbo Serpico 36 2
AV Summonte 70 1
AV Torre le Nocelle 191 2
AV Tufo 99 6
AV Venticano 250 4
Totale Colline Irpine 5.327 89
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

326
Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione
diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
AV Aiello del Sabato 80 2 1
AV Altavilla Irpina 152 4 3
AV Atripalda 92 1 0
AV Avellino 393 8 4
AV Candida 49 1 3
AV Capriglia Irpina 121 0 2
AV Cassano Irpino 67 1 1
AV Castelvetere sul Calore 215 1 1
AV Cesinali 35 1 0
AV Chiusano San Domenico 156 0 0
AV Contrada 82 2 1
AV Grottolella 88 2 0
AV Lapio 254 1 2
AV Manocalzati 67 3 0
AV Mercogliano 94 1 0
AV Montefalcione 212 5 0
AV Montefredane 105 3 0
AV Montefusco 116 1 1
AV Montemarano 443 5 2
AV Montemiletto 430 2 0
AV Ospedaletto d'Alpinolo 33 0 0
AV Parolise 54 0 0
AV Paternopoli 321 3 1
AV Pietradefusi 149 3 0
AV Pietrastornina 110 1 0
AV Prata di Principato Ultra 95 1 0
AV Pratola Serra 89 4 0
AV Salza Irpina 16 0 0
AV San Mango sul Calore 112 3 0
AV San Michele di Serino 48 4 2
AV San Potito Ultra 68 0 0
AV Santa Lucia di Serino 35 0 0
AV Santa Paolina 147 3 0
AV Santo Stefano del Sole 76 0 2
AV Sorbo Serpico 34 4 0
AV Summonte 71 0 0
AV Torre le Nocelle 189 3 1
AV Tufo 97 8 0
AV Venticano 251 1 2
Totale Colline Irpine 5.304 83 29
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

327
Notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nell 11% del totale aziende del
Sistema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 56%; anziano (con et mag
giore di 65 anni) nel 33% del totale aziende del territorio in esame.
Nel STR Colline Irpine, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 39% delle
aziende attive dellarea, un dato inferiore a quello della provincia di riferimento (44%).
Il titolo di studio (Tavola 11) posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende la
licenza elementare (34% del totale) e la licenza media inferiore (30% del totale); il 20,6%
dei conduttori possiede un diploma di scuola media superiore, e il 7,3% possiede una
laurea. Il confronto con i dati del 2000 permette di affermare che aumentato il livello
di scolarizzazione degli imprenditori, infatti si ridotto dell8% il numero di persone senza
titolo di studio e di quasi il 12% quello con licenza elementare; aumentato di oltre il 6%
sia il numero dei conduttori in possesso della licenza di scuola media inferiore che di quelli
con diploma di scuola media superiore; un incremento del 4% ha caratterizzato i con
duttori con laurea.

Attivit connesse

Le attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento sono realiz


zate da 343 aziende, il 6% del totale aziende del Sistema Colline Irpine, le attivit connesse
esercitate nel maggior numero di aziende sono la prima lavorazione dei prodotti agricoli
(nel 40% delle aziende che svolgono attivit connesse) e la trasformazione dei prodotti
vegetali (nel 27% delle aziende con attivit connesse). La trasformazione riguarda mag
giormente luva da vino e le olive da olio, come confermato dal considerevole numero di
cantine e di frantoi aziendali presenti nel territorio del Sistema.

328
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et
Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
AV Aiello del Sabato 9 53 21
AV Altavilla Irpina 39 80 40
AV Atripalda 7 52 34
AV Avellino 28 239 138
AV Candida 10 31 12
AV Capriglia Irpina 11 77 35
AV Cassano Irpino 6 43 20
AV Castelvetere sul Calore 20 121 76
AV Cesinali 10 18 8
AV Chiusano San Domenico 23 83 50
AV Contrada 9 57 19
AV Grottolella 10 53 27
AV Lapio 17 142 98
AV Manocalzati 4 37 29
AV Mercogliano 13 47 35
AV Montefalcione 28 120 69
AV Montefredane 13 67 28
AV Montefusco 19 61 38
AV Montemarano 38 234 178
AV Montemiletto 21 217 194
AV Ospedaletto d'Alpinolo 1 23 9
AV Parolise 4 27 23
AV Paternopoli 40 185 100
AV Pietradefusi 11 86 55
AV Pietrastornina 11 56 44
AV Prata di Principato Ultra 23 52 21
AV Pratola Serra 9 65 19
AV Salza Irpina 2 7 7
AV San Mango sul Calore 10 62 43
AV San Michele di Serino 7 28 19
AV San Potito Ultra 10 41 17
AV Sant'Angelo a Scala 11 28 20
AV Santa Lucia di Serino 2 18 15
AV Santa Paolina 20 93 37
AV Santo Stefano del Sole 3 45 30
AV Sorbo Serpico 4 20 14
AV Summonte 9 38 24
AV Torre le Nocelle 24 115 54
AV Tufo 20 62 23
AV Venticano 28 136 90
Totale Colline Irpine 584 3.019 1.813
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

329
Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere
Provincia Comuni Femminile Maschile
AV Aiello del Sabato 42 41
AV Altavilla Irpina 64 95
AV Atripalda 24 69
AV Avellino 183 222
AV Candida 17 36
AV Capriglia Irpina 39 84
AV Cassano Irpino 38 31
AV Castelvetere sul Calore 96 121
AV Cesinali 16 20
AV Chiusano San Domenico 51 105
AV Contrada 35 50
AV Grottolella 27 63
AV Lapio 115 142
AV Manocalzati 27 43
AV Mercogliano 30 65
AV Montefalcione 83 134
AV Montefredane 45 63
AV Montefusco 50 68
AV Montemarano 198 252
AV Montemiletto 135 297
AV Ospedaletto d'Alpinolo 10 23
AV Parolise 16 38
AV Paternopoli 147 178
AV Pietradefusi 59 93
AV Pietrastornina 40 71
AV Prata di Principato Ultra 39 57
AV Pratola Serra 21 72
AV Salza Irpina 4 12
AV San Mango sul Calore 45 70
AV San Michele di Serino 20 34
AV San Potito Ultra 21 47
AV Sant'Angelo a Scala 19 40
AV Santa Lucia di Serino 14 21
AV Santa Paolina 63 87
AV Santo Stefano del Sole 26 52
AV Sorbo Serpico 9 29
AV Summonte 20 51
AV Torre le Nocelle 86 107
AV Tufo 43 62
AV Venticano 92 162
Totale Colline Irpine 2.109 3.307
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

330
Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio
Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
AV Aiello del Sabato 33 33 12 5
AV Altavilla Irpina 42 61 36 20
AV Atripalda 40 26 19 8
AV Avellino 165 122 83 35
AV Candida 21 19 11 2
AV Capriglia Irpina 31 41 40 11
AV Cassano Irpino 33 29 3 4
AV Castelvetere sul Calore 85 83 41 8
AV Cesinali 15 13 5 3
AV Chiusano San Domenico 68 57 22 9
AV Contrada 32 33 15 5
AV Grottolella 23 32 25 10
AV Lapio 87 105 52 13
AV Manocalzati 27 19 14 10
AV Mercogliano 32 35 20 8
AV Montefalcione 101 72 34 10
AV Montefredane 22 39 34 13
AV Montefusco 43 31 31 13
AV Montemarano 251 118 64 17
AV Montemiletto 201 146 69 16
AV Ospedaletto d'Alpinolo 9 8 13 3
AV Parolise 27 11 14 2
AV Paternopoli 142 136 41 6
AV Pietradefusi 50 35 51 16
AV Pietrastornina 38 33 31 9
AV Prata di Principato Ultra 19 38 28 11
AV Pratola Serra 28 32 27 6
AV Salza Irpina 4 3 5 4
AV San Mango sul Calore 41 40 24 10
AV San Michele di Serino 14 29 6 5
AV San Potito Ultra 17 22 20 9
AV Sant'Angelo a Scala 19 26 11 3
AV Santa Lucia di Serino 15 11 8 1
AV Santa Paolina 42 55 41 12
AV Santo Stefano del Sole 32 20 20 6
AV Sorbo Serpico 11 11 9 7
AV Summonte 29 23 16 3
AV Torre le Nocelle 75 68 37 13
AV Tufo 20 38 27 20
AV Venticano 89 76 57 32
Totale Colline Irpine 2.073 1.829 1.116 398
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

331
332
333
Sistema Territoriale Rurale
Valle dellIrno

335
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 20 Valle dellIrno ha una superficie territoriale di 197,7


Kmq (pari all1,4% del territorio regionale). Comprende i territori di 11 comuni (Tavola 1),
di cui 8 ricadenti nella provincia di Salerno (interessando il 2,8% del territorio provinciale)
e 3 nella provincia di Avellino (rappresentando il 2,2% del territorio provinciale). Il 31% della
superficie del Sistema ricade nella provincia di Avellino, il 69% in quella di Salerno.
Il Sistema comprende le valli intramontane dei fiumi Solofrana e Irno, incassate tra i
rilievi calcarei che fanno capo a tre diversi sistemi montuosi: le propaggini meridionali
dei Monti di Avella e Sarno, quelle pi occidentali del gruppo dei Monti Picentini e i con
trafforti pi occidentali dei Monti Lattari.
Il Sistema comprende dunque per il 73% circa della sua superficie aree dellalta e media
montagna calcarea con coperture piroclastiche. Luso del suolo comprende la tipica suc
cessione altitudinale di ambienti del preappennino campano, con faggete e praterie in cor
rispondenza delle vette e dei pianori carsici sommitali; boschi submediterranei di latifoglie,
cedui castanili e praterie xerofile dei versanti medi; vegetazione mediterranea dei versanti
alle quote pi basse. I versanti medi e bassi ospitano estesi sistemi di terrazzamenti antro
pici, con un mosaico complesso di aree seminaturali ed agricole, con castagneti da frutto,
oliveti, vigneti, agrumeti, orti arborati, colture foraggere. I versanti occidentali e meridionali
dei rilievi si presentano solitamente denudati, con praterie e cespuglieti xerofili, a causa del
sovrapascolamento e degli incendi. Nel complesso, le aree forestali e a vegetazione natu
rale si estendono sulla met circa della superficie territoriale del Sistema.
Le aree di fondovalle alluvionale (21% circa della superficie complessiva del Sistema),
con suoli profondi e fertilissimi, su sedimenti vulcanoclastici risedimentati ad opera delle
acque, sono caratterizzate da un mosaico colturale complesso con orti, colture industriali,
arboreti promiscui ad elevata complessit strutturale, frutteti specializzati.
Il 30% delle aziende intervistate ha dichiarato di avere una superficie a bosco annessa,
nel 97% dei casi si tratta di un bosco ceduo.
Nel complesso le formazioni forestali e seminaturali coprono il 53% circa della superfi
cie del Sistema. Gli intensi processi di urbanizzazione del fondovalle e delle aree pede
montane hanno comportato un notevole incremento delle aree urbanizzate nel corso
dellultimo cinquantennio, dal 2,8% al 10,9% della superficie territoriale del Sistema.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 123.996 unit con una densit demografica
pari a 627 abitanti per Kmq (154 il valore provinciale per la provincia di Avellino e 222 per
quella di Salerno). La superficie che il Sistema destina allagricoltura pari a 4.963,6 ettari
e rappresenta il 25% della superficie territoriale.
Questo STR si sviluppa in prevalenza nel territorio provinciale di Salerno; infatti, rica
dono in provincia di Avellino 3 comuni: Montoro Inferiore, Montoro Superiore, Solofra, i
cui territori si sviluppano in prevalenza sui versanti calcarei del settore occidentale dei
Monti Picentini, a prevalente uso forestale, con noccioleti e mosaici agricoli complessi in
corrispondenza delle corone dei centri abitati.

336
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
AV Montoro Inferiore 19,6 10.579 541,1
AV Montoro Superiore 20,4 8.877 434,4
AV Solofra 21,9 12.419 568,0
SA Baronissi 17,8 16.790 941,9
SA Bracigliano 14,4 5.439 378,7
SA Calvanico 15,0 1.570 104,4
SA Castel San Giorgio 13,5 13.411 989,8
SA Fisciano 31,3 13.677 437,2
SA Mercato San Severino 30,1 22.036 731,4
SA Roccapiemonte 5,2 9.124 1.740,6
SA Siano 8,4 10.074 1.196,1
Totale Valle dell'Irno 197,7 123.996 627,2
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole

I risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura permettono di descrivere aziende


agricole il cui centro aziendale ubicato nel territorio del STR 20 Valle dellIrno.
Alla data del 24 ottobre 2010, nel territorio in esame sono state censite 1.170 aziende
(80,1% rispetto al 2000), con una Superficie Agricola Utilizzata (SAU) complessiva di
2.931,3 ettari (22,9% rispetto al 2000) ed una Superficie Agricola Totale (SAT) di 4.963,6
ettari (29,7%). Allinterno del STR 20 il numero di aziende il cui centro aziendale ricade
nel territorio della provincia di Avellino pari a 410 unit (il 35% del totale aziende STR),
con una SAU pari a 1.137,5 ettari (il 39% del totale STR) e una SAT di 1.247,8 ettari (il 25%
del totale del STR). Il numero di aziende del STR il cui centro aziendale ricade invece nel
territorio della provincia di Salerno nel 2010 760 (il 65% del totale aziende nel STR), con
una SAU pari a 1.793,9 ettari (il 61% del totale STR) e una SAT di 3.715,9 ettari (il 75% del
totale STR). La SAU media delle aziende ubicate nei comuni che rientrano nei limiti am
ministrativi della provincia di Salerno pari a 3,5 ettari ed maggiore della superficie
media aziendale di quelle ubicate nei comuni della provincia di Avellino (2,8ettari).
Allinterno del STR 20 e con riferimento al territorio che ricade nella provincia di Avel
lino sono attive l1,6% delle aziende agricole della provincia, gestiscono lo 0,91% della SAU
e lo 0,94% della SAT. Per il territorio della provincia di Salerno le aziende attive sono l1,6%
del totale provinciale, la SAU e la SAT corrispondente sono rispettivamente lo 0,97% e
l1,7% dei valori provinciali.
Nel complesso, la SAU censita nel 2010 da ISTAT costituisce il 14,8% della superficie ter
ritoriale del Sistema Valle dellIrno, la SAT ne rappresenta il 25,1%.
Alla data del 6 Censimento risulta che l83,7% del totale delle aziende del STR ha
unampiezza che rientra nella classe di SAU inferiore a 3 ettari, tali aziende coltivano il
22% della SAU del Sistema; l11,5% si colloca nellintervallo 310 ettari e coltivano il 31% della

337
Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
AV Montoro Inferiore 149 322,5 378,3
AV Montoro Superiore 155 475,1 612,9
AV Solofra 106 340,0 422,7
SA Baronissi 83 269,8 463,8
SA Bracigliano 199 272,9 622,2
SA Calvanico 71 359,9 493,8
SA Castel San Giorgio 40 48,0 53,7
SA Fisciano 204 461,3 935,5
SA Mercato San Severino 118 283,5 691,8
SA Roccapiemonte 14 19,9 30,3
SA Siano 31 78,5 258,6
Totale Valle dell'Irno 1.170 2.931,3 4.963,6
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Grafico 1 Ripartizione percentuale della SAU del STR 20 tra le due province

39%

AV
61% SA

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

SAU del STR; il 4,9% ha una ampiezza superiore a 10 ettari, tali aziende conducono il 47%
della SAU del Sistema (1.378 ettari). I dati riportati permettono di affermare che lazienda
agricola del Sistema si caratterizza per una dimensione media che la colloca nella fascia
mediogrande.
A conferma di quanto sopra descritto la presenza nel territorio del Sistema di 3
aziende con una superficie media che ricade nella classe di ampiezza 50100 ettari (2
sono ubicate nel comune di Montoro Superiore e 1 nel comune di Mercato San Severino)
e di 1 di oltre 100 ettari (142 ettari coltivati) il cui centro aziendale ubicato nel comune
di Baronissi.
Nel STR 20 la riduzione del numero di aziende (5.878 unit nel 2000, 1.170 unit nel
2010) ha interessato i comuni ricadenti nella provincia di Salerno (nel complesso 82,4%)

338
pi di quelli di Avellino che hanno visto ridurre il numero di aziende del 73,7% complessi
vamente. I valori riportati evidenziano che la riduzione del numero di aziende del Sistema
stato quasi doppia rispetto ai valori delle province dove ricadono tali comuni (37,2%
Salerno e 43,9% Avellino). La diminuzione, che ha riguardato maggiormente le aziende
di piccolissime dimensioni, (oltre l87% ha riguardato aziende con SAU inferiore a 1 ettaro),
ha determinato, nel periodo intercensuario, un aumento della superficie media aziendale,
passata infatti da 0,65 a 2,51 ettari in termini di superficie agricola utilizzata.
La diminuzione ha riguardato anche le aziende con SAU compresa nellintervallo 25
ettari, anche se la riduzione stata progressivamente minore allaumentare della classe
di ampiezza; oltre i 5 ettari si ha uninversione di tendenza, aumenta infatti il numero di
aziende con SAU compresa nellintervallo 510 ettari (oltre l85%) e 10 20 ettari (90%).
Alla data del 6 Censimento risulta che, nonostante la forte riduzione di numero, le
aziende con classe di SAU con meno di 1 ettaro rappresentano ancora il 55% del totale
aziende presenti nel STR 20 che, aggiunte a quelle con classe di superficie 12 ettari (20,9%)
portano ad oltre il 75% la percentuale delle aziende aventi una superficie inferiore a 2
ettari di SAU (nel 2000 rappresentavano oltre il 95% del totale aziende del STR); la super
ficie coltivata ad esse collegata pari al 22,4% della SAU del Sistema in esame.

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Le aziende il cui centro aziendale ubicato nei comuni che compongono il territorio del
STR Colline Valle dellIrno destinano i terreni in modo prevalente alla coltivazione delle le
gnose agrarie (l87% delle aziende attive alla data del Censimento) e la superficie coltivata
pari al 70% della SAU complessiva del STR 20. I seminativi caratterizzano il 29% delle aziende
(il 12% della SAU), i prati permanenti e pascoli meno del 5% (16% della SAU totale del STR).
Estesi sistemi di terrazzamenti antropici, in corrispondenza dei versanti medi e bassi
del territorio del Sistema, si caratterizzano per la presenza di un mosaico complesso di
aree seminaturali ed aree agricole. I castagneti da frutto, gli oliveti da olio, gli orti arborati
e le colture foraggere descrivono laspetto delle aree agricole. Il castagno da frutto (48%
della totale SAU destinata a legnose nellarea del Sistema) caratterizza i paesaggi di tutti
i comuni, in modo prevalente quelli dei versanti settentrionali (area dei comuni avellinesi)
dove ricade il 54% della SAU complessiva investita a castagno, la restante quota coltivata
da aziende ubicate nellarea centrale del Sistema (territorio dei comuni di Calvanico, Fi
sciano, Bracigliano e Mercato San Severino). Il nocciolo (18% della totale SAU destinata a
legnose nel STR 20), coltivato in tutti i comuni del STR Valle dellIrno, ma soprattutto in
quelli ubicati sui versanti settentrionali (Montoro Inferiore, Montoro Superiore) e nel
larea centrale del Sistema (Calvanico e Fisciano); in complesso nelle due aree menzionate
ricade l80% della superficie che il Sistema destina alla corilicoltura.
Lolivo, con una superficie di 254, 4 ettari, caratterizza il 43% delle aziende con legnose
agrarie. Nel Sistema Valle dellIrno le ortive occupano il 42% della superficie destinata a
seminativi, tali aziende che si caratterizzano per una dimensione ridottissima (0,6 ettari)

339
Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie
Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie
AV Montoro Inferiore 2,9 13,7 0,6 125,9 0,0 143,1
AV Montoro Superiore 26,2 36,1 1,2 329,6 0,2 393,3
AV Solofra 18,8 19,1 0,0 288,3 0,0 326,2
SA Baronissi 2,3 19,7 0,2 81,5 2,0 105,6
SA Bracigliano 2,3 37,1 0,1 146,5 0,0 185,9
SA Calvanico 0,0 25,0 0,0 312,3 0,0 337,2
SA Castel San Giorgio 0,5 2,7 1,0 23,5 0,0 27,6
SA Fisciano 8,3 72,0 0,0 311,7 1,9 394,0
SA Mercato San Severino 0,8 16,9 2,4 86,1 0,5 106,6
SA Roccapiemonte 0,7 3,8 0,9 10,5 0,0 15,8
SA Siano 0,4 8,3 0,2 9,3 0,0 18,2
Totale Valle dell'Irno 63,1 254,4 6,5 1.725,0 4,6 2.053,5
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi


Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi
AV Montoro Inferiore 11,2 0,3 56,2 54,1 3,5 2,6 34,2 162,1
AV Montoro Superiore 2,4 0,2 0,9 8,5 0,0 0,4 5,9 18,3
AV Solofra 0,3 0,0 0,0 0,6 0,0 1,6 0,5 3,0
SA Baronissi 2,4 0,4 0,7 7,1 0,0 6,4 1,9 18,8
SA Bracigliano 0,3 0,3 0,0 1,2 0,0 0,0 0,0 1,8
SA Calvanico 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
SA Castel San Giorgio 0,3 0,0 2,2 14,4 0,2 1,2 0,3 18,6
SA Fisciano 8,5 0,3 1,3 22,4 0,3 7,2 24,9 64,9
SA Mercato San Severino 4,1 0,0 3,4 35,3 0,2 4,4 1,6 49,0
SA Roccapiemonte 0,0 0,0 0,0 2,5 0,0 0,0 0,9 3,4
SA Siano 0,5 0,4 0,0 0,4 0,0 0,0 0,5 1,8
Totale Valle dell'Irno 29,9 1,9 64,8 146,5 4,1 23,8 70,6 341,6
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

hanno il centro aziendale ubicato in modo prevalente nei comuni di Montoro Inferiore,
Mercato San Severino e Fisciano. Le coltivazioni industriali (soprattutto tabacco) occu
pano il 19% della superficie a seminativi, le aziende interessate (35 unit) sono localizzate,
per oltre la met, nel comune di Montoro Inferiore.
Alla data del 6 Censimento dellagricoltura, ottobre 2010, meno del 12% della SAU del STR
stata dichiarata irrigabile (341 ettari), la quota maggiore gestita da aziende il cui centro
aziendale ubicato nei comuni di Montoro Inferiore, Fisciano e Mercato San Severino.
Le fonti di approvvigionamento pi utilizzate sono: lacquedotto, il consorzio di irri
gazione e bonifica o altro Ente irriguo, lutilizzo di acque sotterranee allinterno o nelle
vicinanze dellazienda.

340
I comuni della porzione avellinese di questo STR rientrano nellareale di produzione del
Vitellone Bianco dellAppennino Centrale IGP e del vino Irpinia IGP e assieme ad alcuni
comuni del salernitano (Baronissi, Bracigliano, Calvanico e Fisciano) rientrano nellareale
di produzione del Caciocavallo silano DOP. Tutti i comuni della parte salernitana rientrano
nel territorio della Mozzarella di Bufala DOP e della Ricotta di Bufala DOP e i comuni di
Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato San Severino e Roccapiemonte nel
lareale di produzione dellolio extra vergine doliva Colline Salernitane DOP, mentre solo
alcuni rientrano nellareale di produzione della Nocciola di Giffoni IGP (Baronissi, Calvanico
e Fisciano) e del Cipollotto Nocerino DOP (Castel S. Giorgio, Roccapiemonte e Siano).
I comuni avellinesi di Montoro Superiore e Montoro Inferiore e i comuni salernitani di
Baronissi, Castel S. Giorgio, Fisciano, Mercato San Severino, Roccapiemonte e Siano rien
trano nellareale di produzione del Pomodoro S. Marzano dellAgro Sarnese Nocerino DOP.

Gli allevamenti

Alla data del 24 ottobre 2010 il numero di aziende con allevamenti nel STR 20 pari a
111 unit, presenti soprattutto nei comuni di Montoro Superiore (33 aziende) Fisciano (16
aziende), Mercato Sanseverino (16 aziende) e Montoro Inferiore (25 aziende). La zootecnia
del Sistema Valle dellIrno caratterizzata da allevamenti con una consistenza media
molto contenuta (9 capi per lallevamento bovino, 99 per quello ovino, 60 per quello ca
prino e 16 per lavicolo); lallevamento di suini interessa due aziende il cui centro aziendale
nel comune di Mercato San Severino, insieme hanno una consistenza di 2.218 capi.
Gli allevamenti ovini caratterizzano le aziende dei comuni ricadenti in provincia di Avel
lino, quelli caprini le aziende dei comuni di Calvanico e Mercato San Severino entrambi
in provincia di Salerno.

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
AV Montoro Inferiore 17 0 7 380 0 0 0 0
AV Montoro Superiore 175 0 17 10 0 225 0 0
AV Solofra 26 0 0 12 19 41 0 0
SA Baronissi 30 0 8 210 35 40 0 0
SA Bracigliano 3 0 1 640 50 0 0 0
SA Calvanico 0 0 0 255 200 0 0 0
SA Castel San Giorgio 10 0 0 380 2 0 0 0
SA Fisciano 38 0 8 429 193 35 65 0
SA Mercato Sanseverino 219 0 6 337 462 2.218 0 0
SA Roccapiemonte 5 0 4 0 0 3 17 0
SA Siano 0 0 0 120 0 0 0 0
Totale Valle dell'Irno 523 0 51 2.773 961 2.562 82 0
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

341
Le caratteristiche aziendali

Il titolo di possesso dei terreni delle aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni
che costituiscono il STR 20 lavorano esclusivamente su terreni di propriet nel 64,1 %
dei casi e la loro SAU rappresenta il 46,4% di quella del Sistema. Il 12,8% delle aziende col
tivano terreni solo in affitto con una SAU corrispondente pari al 18,6% del totale del Si
stema. Le aziende che possiedono i terreni con forme miste (propriet e affitto,
propriet e uso gratuito, affitto e uso gratuito e propriet, affitto e uso gratuito)
rappresentano il 18,9% del totale aziende del STR; tra queste la forma mista propriet
affitto quella pi comune, caratterizza infatti l11% delle aziende, la superficie coltivata
ad esse collegata pari al 23,1% della totale SAU del Sistema.

Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni


propriet,
solo propriet affitto e
solo solo propriet affitto e
Provincia Comuni uso e uso uso
propriet affitto e affitto uso
gratuito gratuito gratuito
gratuito
AV Montoro Inferiore 68 32 7 28 8 4 1
AV Montoro Superiore 101 18 9 18 4 1 4
AV Solofra 74 14 2 13 3 0 0
SA Baronissi 53 13 3 8 5,0 0 1
SA Bracigliano 140 6 9 10 28 2 4
SA Calvanico 45 8 1 12 3 0 1
SA Castel San Giorgio 31 6 0 1 2 0 0
SA Fisciano 134 32 5 26 2 0 3
SA Mercato Sanseverino 75 21 4 11 4 1 2
SA Roccapiemonte 11 0 0 2 1 0 0
SA Siano 18 0 8 0 5 0 0
Totale Valle dell'Irno 750 150 48 129 65 8 16
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il confronto con i dati del 2000 permette di affermare che nel Sistema la diminuzione del
numero di aziende ha interessato tutte le forme di possesso, tranne la forma mista propriet,
affitto e uso gratuito, che ha registrato un aumento sia in termini di aziende (+23,1%) sia di
SAU (+119,1%). La riduzione delle aziende che coltivano esclusivamente su terreni di pro
priet stata dell 84,6%, quelle che coltivano su terreni solo in affitto del 69,7%, quelle
solo uso gratuito del 73,3%. Stessa situazione si registra per le forme miste propriet e af
fitto (25,9%), affitto e uso gratuito (33,3%) e propriet e uso gratuito (44,0%). Lincidenza
delle varie forme di possesso sul totale aziende del STR, nel periodo intercensuario, dimi
nuita solo per la forma solo propriet (19,0%), mentre per le altre forme si registrato un
aumento (solo affitto: +4,4%, solo uso gratuito: +1,0%, propriet e affitto: +8,1%, pro
priet e uso gratuito: +3,58%, affitto e uso gratuito: +0,48%, propriet, affitto e uso gra
tuito: +1,1%). Nel Sistema 20 e con riferimento al periodo intercensuario per le tipologie solo
propriet, solo uso gratuito, affitto e uso gratuito si registrata una diminuzione sia del
numero di aziende che della superficie coltivata. La tipologia propriet, affitto e uso gratuito

342
invece, fa registrare sia in termine di aziende sia di superficie coltivata un aumento, mentre,
per le altre tipologie si verificato una riduzione del numero di aziende e un aumento delle
superfici coltivate. Le aziende che coltivano esclusivamente su terreni di propriet e pro
priet e uso gratuito, alla data del Censimento, si caratterizzano per una superficie media
aziendale di dimensione rispettivamente di 1,81 ettari e 1,91 ettari , minore nei due casi della
superficie media delle aziende che conducono terreni solo in affitto (3,63 ettari), propriet
e affitto (5,25 ettari) e propriet, affitto e uso gratuito (5,96 ettari). E laumento della fles
sibilit del capitale fondiario che in questo decennio ha permesso a molte aziende di ricorrere
a forme contrattuali tali da attuare i cambiamenti strutturali necessari per adeguare la propria
azienda alle nuove esigenze che il mercato richiede in termini di competitivit.
La forma giuridica prevalente lazienda individuale che rappresenta quasi il 94% delle
aziende totali del Sistema. Il dato in linea con quello provinciale di Avellino e Salerno che,
nel 2010 pari rispettivamente al 98,9% e 98,7%. Rispetto al 2000 diminuiscono le aziende in
dividuali (81,2%) e le Societ di capitale (30,0%), mentre registrano un aumento consistente
le restanti forme giuridiche: Societ di persone, Societ semplici e le Societ cooperative,
anche in considerazione del loro esiguo numero rispetto al precedente Censimento.

Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica


Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
AV Montoro Inferiore 110 39
AV Montoro Superiore 146 9
AV Solofra 104 2
SA Baronissi 80 3
SA Bracigliano 197 2
SA Calvanico 68 3
SA Castel San Giorgio 39 1
SA Fisciano 199 5
SA Mercato Sanseverino 113 5
SA Roccapiemonte 13 1
SA Siano 30 1
Totale Valle dell'Irno 1.099 71
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La forma di conduzione delle aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento
ubicato nel Sistema Territoriale Rurale Valle dellIrno quasi totalmente la conduzione
diretta del coltivatore (97,3%), il dato in linea con il valore della provincia di Avellino e
di quella di Salerno.

Notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 14,3% del totale aziende del
Sistema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 58,0%; anziano (con et mag
giore di 65 anni) nel 27,7% del totale aziende del STR.

343
Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione
diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
AV Montoro Inferiore 144 5 0
AV Montoro Superiore 153 1 1
AV Solofra 103 1 2
SA Baronissi 80 3 0
SA Bracigliano 194 3 2
SA Calvanico 68 2 1
SA Castel San Giorgio 37 3 0
SA Fisciano 199 3 2
SA Mercato Sanseverino 116 1 1
SA Roccapiemonte 14 0 0
SA Siano 30 1 0
Totale Valle dell'Irno 1.138 23 9
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et


Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
AV Montoro Inferiore 27 91 31
AV Montoro Superiore 21 95 39
AV Solofra 24 56 26
SA Baronissi 8 38 37
SA Bracigliano 27 128 44
SA Calvanico 6 37 28
SA Castel San Giorgio 7 25 8
SA Fisciano 30 107 67
SA Mercato Sanseverino 11 74 33
SA Roccapiemonte 2 8 4
SA Siano 4 20 7
Totale Valle dell'Irno 167 679 324
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel STR Valle dellIrno, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 36% delle
aziende attive; per il territorio costituito dai comuni della provincia di Avellino il valore
pari al 41% del totale aziende (44% il valore provinciale) per quello della provincia di Sa
lerno le donne conducono il 33% del totale delle aziende dellarea (35% il valore della pro
vincia).
Il titolo di studio posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende del Sistema
Valle dellIrno la licenza media inferiore (36% del totale), seguito dalla licenza elementare
(29% del totale); il 19,3% dei conduttori possiede un diploma di scuola media superiore e
l8,1% possiede una laurea. Il confronto con i dati del 2000 permette di affermare che
aumentato il livello di scolarizzazione dei conduttori, si ridotto del 60% il numero di
quelli senza nessun titolo e del 28% il numero dei conduttori in possesso della licenza ele
mentare; aumentato (+39%) il numero dei capoazienda in possesso del titolo di scuola
media inferiore e di quelli con diploma di scuola media superiore (+23%).

344
Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere
Provincia Comuni Femminile Maschile
AV Montoro Inferiore 78 71
AV Montoro Superiore 56 99
AV Solofra 35 71
SA Baronissi 23 60
SA Bracigliano 63 136
SA Calvanico 29 42
SA Castel San Giorgio 13 27
SA Fisciano 68 136
SA Mercato Sanseverino 40 78
SA Roccapiemonte 6 8
SA Siano 6 25
Totale Valle dell'Irno 417 753
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio


Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
AV Montoro Inferiore 50 62 21 16
AV Montoro Superiore 50 75 20 10
AV Solofra 30 53 16 7
SA Baronissi 39 28 13 3
SA Bracigliano 49 87 46 17
SA Calvanico 30 21 12 8
SA Castel San Giorgio 13 15 10 2
SA Fisciano 96 51 38 19
SA Mercato Sanseverino 58 46 12 2
SA Roccapiemonte 3 2 7 2
SA Siano 8 8 6 9
Totale Valle dell'Irno 426 448 201 95
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Attivit connesse

Le attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento sono realiz


zate da 29 aziende, il 2,5% del totale del Sistema Valle dellIrno. In questo Sistema il mag
gior numero di aziende realizza lattivit di prima lavorazione dei prodotti agricoli (il 31%
delle aziende che svolgono attivit connesse), segue lospitalit agrituristica (il 24% delle
aziende con attivit connesse) e lavoro per contoterzi utilizzando i mezzi di produzione
dellazienda (il 10%).

345
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 20

346
347
Sistema Territoriale Rurale
Colline Salernitane

349
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 21 Colline Salernitane ha una superficie territoriale di


326,7 Kmq (pari al 2% del territorio regionale ed al 7% di Salerno) e comprende i territori
di 10 comuni (Tavola 1), tutti ricadenti nel territorio amministrativo della provincia di Sa
lerno.
Il Sistema ha un intenso sviluppo altitudinale, a partire dalla costa (comprendendo il
lungomare di Salerno e Pontecagno), con una prima fascia di colline costiere conglome
ratiche e terrazzi alluvionali antichi, a quote generalmente inferiori ai 500 m. s.l.m., ed
una fascia montana (comuni di Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana e Montecorvino Ro
vella) che comprende alcune delle maggiori cime dei Picentini, con il monte Mai (1.607
m.), il monte Raia (1.177 m.) e il monte Accellica (1.660 m.).
I paesaggi variano quindi da quelli ad elevata urbanizzazione, lungo la costa a quelli
delle colline immediatamente retrostanti, con un mosaico complesso di arboreti (oliveti),
seminativi, lembi di boschi e vegetazione seminaturale (boschi di roverella e leccio), ar
busteti e praterie xerofile.
Nella fascia montana pi bassa, il paesaggio agrario caratterizzato da un mosaico di
seminativi e oliveti, su ampie superfici ciglionate; i versanti calcarei delle valli che si incu
neano nei Picentini ospitano estesi oliveti terrazzati, intercalati verso lalto da noccioleti
e castagneti da frutto, sempre su terrazzamenti e ciglionamenti antropici, su suoli piro
clastici profondi che ricoprono il substrato calcareo. La fascia montana superiore ca
ratterizzata da ampie estensioni a bosco mesofilo, con boschi misti di cedui castanili e
faggeti.
Nel complesso, una met circa della superficie del Sistema coperta da vegetazione
forestale e seminaturale. I processi di urbanizzazione hanno causato un aumento della
superficie edificata nellultimo cinquantennio dallo 0,25% all1,8%.
Parte del territorio del STR (per i comuni di Castiglione dei Genovesi, Giffoni Sei Casali,
Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, San Cipriano P., San
Mango P.) ricade nellarea protetta del Parco Regionale Monti Picentini, istituito con De
creto del Presidente della Giunta Regionale della Campania n. 378, del 11 giugno 2003,
che ha unestensione di 63.000 ettari.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 201.273 unit con una densit demografica
pari a 616 abitanti per Kmq (222 il valore provinciale). Il dato ovviamente influenzato
dai valori censiti per la citt di Salerno dove, su una superficie che rappresenta il 18% del
lintero STR, si concentra il 66% della popolazione, con un indice demografico pari a 2.235
abitanti/kmq. Lindice demografico risulta superiore alla media del Sistema anche nel co
mune di Pellezzano (769 ha abitanti/kmq, pari al 4% di quella del STR).

350
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)

SA Castiglione dei Genovesi 11,0 1.359 123,2


SA Giffoni Sei Casali 34,1 5.272 154,6
SA Giffoni Valle Piana 87,9 12.058 137,2
SA Montecorvino Pugliano 28,8 10.018 348,4
SA Montecorvino Rovella 42,1 12.567 298,7
SA Olevano sul Tusciano 26,4 6.898 261,7
SA Pellezzano 13,8 10.644 769,3
SA Salerno 59,6 133.204 2.235,1
SA San Cipriano Picentino 17,1 6.661 388,7
SA San Mango Piemonte 5,9 2.592 436,5

Totale Colline Salernitane 326,7 201.273 616,1


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole

Secondo i dati del 6 Censimento generale dellAgricoltura, alla data del 24 ottobre 2010,
sono state censite nel STR 21 (Colline Salernitane) 3.875 aziende (16% rispetto al 2000
quando erano attive 4.589 aziende), con una Superficie Agricola Utilizzata (SAU) com
plessiva di 13.396,8 ettari (+29,4% rispetto al 2000) ed una Superficie Agricola Totale (SAT)
di 22.454,8 ettari (+31,5%).

Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)

SA Castiglione dei Genovesi 100 523,6 673,3


SA Giffoni Sei Casali 369 1.568,3 1.826,3
SA Giffoni Valle Piana 673 4.927,4 11.374,5
SA Montecorvino Pugliano 626 1.180,1 1.371,5
SA Montecorvino Rovella 966 2.144,6 3.233,3
SA Olevano sul Tusciano 528 1.054,6 1.174,3
SA Pellezzano 47 190,6 417,3
SA Salerno 260 723,9 1.116,8
SA San Cipriano Picentino 245 930,3 1.079,0
SA San Mango Piemonte 61 153,3 188,7
Totale Colline Salernitane 3.875 13.396,8 22.454,8
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

351
Nel complesso, la superficie agricola censita nel 2010 da ISTAT (SAU) costituisce il 41%
della superficie territoriale del STR, mentre la SAT ne rappresenta il 69%. Allinterno del
STR ricade l8% del totale delle aziende agricole della provincia, il 7% della SAU e l8% della
SAT provinciale. Il confronto con i dati delle superfici del 2000 relativi allintera provincia

Grafico 1 SAU del STR 21 e SAU provinciale - Incidenza percentuale

7%

STR 21

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

di Salerno consente di rilevare come il Sistema delle Colline Salernitane mostri una ten
denza opposta a quella provinciale: mentre infatti la SAU provinciale subisce un lieve de
cremento (3,5%), la SAU di questo STR subisce un incremento del 29,4%; anche la
diminuzione del numero di aziende nel STR (16%) pi contenuto rispetto alla media pro
vinciale (37%). La diminuzione, nel territorio del STR, rispetto al Censimento del 2000, del
numero di aziende associato allaumento delle superfici destinate allagricoltura hanno
fatto s che la superficie media aziendale sia incrementata del 53%, passando da 2,25 ettari
a 3,46 in termini di superficie agricola utilizzata.
I dati del 6 Censimento descrivono quindi unagricoltura in fase di ristrutturazione: la
diminuzione del numero di aziende pari al 16% registrata nel decennio 20002010 ha riguar
dato in larga prevalenza quelle di piccole dimensioni; le aziende con SAU compresa tra 0 e
1 ettari contribuiscono infatti per il 63% alla diminuzione totale; quelle con SAU compresa
tra 1 e 2 ettari contribuiscono per il 28%; le aziende con SAU superiore ai 5 ettari registrano
un incremento di circa il 10%, passando da 393 a 465 unit. In termini di aziende i dati sta
tistici disegnano un panorama ancora polverizzato, mentre la situazione appare diversa
se ragioniamo dal punto di vista della superficie coltivata. Infatti anche se le aziende con
classe di SAU da 1 a 3 ettari rappresentano il 79,3% del totale, esse coltivano solo il 22,8%
della SAU del Sistema; circa il 33% della SAU del territorio in esame gestita da aziende
con ampiezza 320 ettari, mentre una significativa quota di SAU, il 25%, gestita da
aziende comprese nella classe di ampiezza oltre i 100 ettari.

352
Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Per ci che concerne lutilizzazione del suolo, il Sistema Rurale delle Colline Salernitane
si caratterizza per un ordinamento produttivo prevalentemente arboricolo. Infatti il 53%
della superficie coltivata (pari a 7.125 ettari) destinata alle legnose agrarie (il 12% del valore
provinciale), i seminativi rappresentano l11% della superficie coltivata (il 3,2% del valore pro
vinciale); i prati permanenti e pascoli il 35% (il 6% della rispettiva superficie provinciale).
Tra le colture arboree predomina, sui versanti della collina costiera e sui terrazzamenti
alle quote inferiori dei versanti calcarei dei Picentini, la coltivazione dellolivo destinato
alla produzione di olio, con una superficie di 3.247 ettari, il 46% della SAU a legnose del
STR; tale superficie si concentra in particolare nei comuni di Montecorvino Rovella (26%
della SAU olivicola), Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Olevano e Giffoni Sei Ca
sali (vedi Tavola 3). Le superfici a olivo che caratterizzano i territori del Sistema rappre
senta l8% della totale provinciale.

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie

SA Castiglione dei Genovesi 1,0 20,1 0,0 474,1 0,0 495,2


SA Giffoni Sei Casali 9,7 346,3 0,8 770,0 0,0 1.126,9
SA Giffoni Valle Piana 28,5 608,2 5,9 1.106,5 0,0 1.749,1
SA Montecorvino Pugliano 76,9 543,9 4,5 95,8 0,3 721,3
SA Montecorvino Rovella 27,4 856,4 3,4 340,0 0,0 1.227,1
SA Olevano sul Tusciano 3,6 419,3 2,7 31,0 0,0 456,6
SA Pellezzano 5,8 16,5 0,9 24,2 0,0 47,3
SA Salerno 38,8 169,6 37,8 169,6 5,3 421,1
SA San Cipriano Picentino 38,1 235,5 6,6 472,6 5,0 757,9
SA San Mango Piemonte 22,8 40,8 1,0 57,9 0,0 122,5
Totale Colline Salernitane 252,5 3.256,5 63,6 3.541,6 10,7 7.124,9
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Dopo lolivicoltura, particolare rilevanza ha la corilicoltura: il territorio del STR ricade


nellareale di produzione del marchio IGP Nocciola di Giffoni, tale coltivazione prati
cata su una superficie di 1.940 ettari (pari al 27% delle superfici arboricole del STR). Nel
Sistema si concentra il 74,5% della superficie provinciale a nocciolo, i comuni dove tale
coltivazione predomina in termini di superficie investita sono Giffoni Valle Piana e Giffoni
Sei Casali (nei due comuni si concentra quasi il 60% della superficie corilicola del Sistema).
La coltivazione del castagno da frutto praticata su 1.058 ettari, rappresenta il 15%
della SAU destinata alle legnose agrarie nel STR e il 19% della superficie castanicola della
provincia. Essa risulta diffusa soprattutto nei comuni di Giffoni Valle Piana (32% della SAU
investita a castagno), Castiglione dei Genovesi (25%) e Giffoni Sei Casali (17%). Le due col

353
ture, quella del nocciolo e quella del castagno, trovano nei territori della fascia submon
tana dei Picentini un habitat molto favorevole sia per il clima fresco che per i suoli piro
clastici profondi e molto fertili.
Nel comune di Giffoni Valle Piana sono anche localizzate le maggiori estensioni di prati
permanenti e pascoli, che complessivamente rappresentano il 63,5% della superficie pa
scolativa presente nel STR.
I boschi annessi alle aziende agricole si estendono su 8.250 ettari, il 76% di tale super
ficie ricade nel comune di Giffoni Valle Piana. Nei piccoli fondovalle e sui terrazzi alluvionali
antichi, propaggini estreme della Piana del Sele, nei comuni di Giffoni, Montecorvino Ro
vella e Olevano sul Tusciano, sono anche praticate colture protette, su una superficie di
25 ettari (pari al 7% del totale provinciale).

Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi


Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi

SA Castiglione dei Genovesi 0,0 0,0 0,0 0,4 0,0 0,0 4,8 5,2
SA Giffoni Sei Casali 31,0 0,0 1,6 18,8 3,2 21,3 5,3 81,2
SA Giffoni Valle Piana 14,7 0,3 1,9 77,6 6,3 67,8 9,7 178,4
SA Montecorvino Pugliano 25,0 0,0 5,6 178,9 1,3 138,3 28,2 377,2
SA Montecorvino Rovella 86,0 0,6 0,0 42,6 0,4 154,5 42,8 326,9
SA Olevano sul Tusciano 30,6 0,0 0,0 8,3 0,2 65,9 60,6 165,5
SA Pellezzano 0,5 0,9 0,0 3,3 0,0 2,3 0,4 7,4
SA Salerno 79,8 0,3 0,0 59,9 0,7 32,8 26,0 199,4
SA San Cipriano Picentino 4,8 0,0 0,2 19,8 0,1 58,1 53,1 136,1
SA San Mango Piemonte 11,0 0,0 0,0 3,0 0,0 1,7 1,5 17,2

Totale Colline Salernitane 283,4 2,1 9,2 412,6 12,2 542,6 232,4 1.494,5
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

I comuni che rientrano in questo Sistema rurale sono compresi nellareale di produ
zione di importanti prodotti tipici campani. In particolare sono presenti i seguenti marchi
DOP: Caciocavallo Silano, Mozzarella di Bufala Campana, Olio extra vergine di oliva
Colline Salernitane, Olio extra vergine di oliva Cilento. Sono inoltre presenti tre marchi
IGP: la Nocciola di Giffoni, la Melannurca Campana e il Carciofo di Paestum. Si ricorda,
inoltre, che tutto il territorio della provincia di Salerno rientra nel distretto di produzione
della DOP Ricotta di Bufala campana. Tra i prodotti tipici di questi territori deve essere
menzionata anche la Castagna di Serino il cui riconoscimento quale DOP ad oggi in
fase di istruttoria ministeriale.
Per quanto riguarda le produzioni vitivinicole, invece, si menziona la presenza in que
ste zone delle IGP Colli di Salerno e Campania. In questo Sistema rurale sono presenti
111 aziende che praticano coltivazioni DOP/IGP, lordinamento prevalente frutticolo, e
61 che praticano agricoltura biologica e/o allevamenti certificati biologici, queste ultime

354
hanno il centro aziendale ubicato in prevalenza nel comune di Giffoni Valle Piana. Nel
2010 circa 660 aziende (pari al 17% del totale delle aziende agricole censite) ha dichiarato
di praticare lirrigazione: la SAU irrigata pari a 1.484 ettari che rappresenta l11% della
SAU complessiva del STR. Il Sistema di irrigazione prevalente (49%) quello dellirriga
zione per scorrimento superficiale ed infiltrazione laterale, seguito dellaspersione (23%)
e dalla microirrigazione (20%).

Gli allevamenti

Nel territorio in esame sono presenti 202 aziende zootecniche con 103.049 capi be
stiame allevati. Le aziende che allevano bovini da latte e da carne sono 96 (pari al 47%
del totale delle aziende zootecniche) con 2.868 capi allevati.
Sono anche presenti allevamenti di ovini (39 aziende), equini (33 aziende), caprini (28
aziende), avicoli (16 aziende). I bufalini sono allevati in 16 aziende che si caratterizzano
per lelevata consistenza media.

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
SA Castiglione dei Genovesi 0 0 0 243 0 0 0 0
SA Giffoni Sei Casali 234 444 4 227 114 0 0 0
SA Giffoni Valle Piana 885 178 22 450 202 2 101 10
SA Montecorvino Pugliano 6 416 9 875 235 0 25 0
SA Montecorvino Rovella 907 656 55 1.395 83 158 10.010 0
SA Olevano sul Tusciano 509 50 16 907 487 0 77.600 0
SA Pellezzano 2 0 0 306 150 0 3.250 0
SA Salerno 165 371 31 279 390 3 31 10
SA San Cipriano Picentino 78 0 7 269 13 57 0 18
SA San Mango Piemonte 82 0 1 13 8 0 0 0

Totale Colline Salernitane 2.868 2.115 145 4.964 1.682 220 91.017 38
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le caratteristiche aziendali

Per quanto riguarda il titolo di possesso, il 76% delle aziende coltivano esclusivamente
terreni di propriet per (il valore provinciale 80,5% ); la loro superficie rappresenta il 50%
della SAT del STR, e il 48% della SAU. Coltivano terreni in affitto il 7,1% delle aziende (valore
provinciale 3,6%); la superficie corrispondente rappresenta il 19% della SAU totale dellSTR,
mentre alla forma uso gratuito ricorre il 4,3% delle aziende. La forma mista propriet
affitto interessa il 7% delle aziende ricadenti nel STR, la superficie collegata rappresenta
il 26% in termini di SAT e il 16% in termini di SAU.

355
Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni
propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito

SA Castiglione dei Genovesi 65 12 1 21 0 0 1


SA Giffoni Sei Casali 263 39 10 40 12 0 5
SA Giffoni Valle Piana 440 84 24 94 20 4 7
SA Montecorvino Pugliano 524 23 27 25 25,0 0 2
SA Montecorvino Rovella 799 40 47 34 42 1 3
SA Olevano sul Tusciano 408 15 24 19 57 0 5
SA Pellezzano 34 4 6 2 1 0 0
SA Salerno 196 19 14 8 18 0 5
SA San Cipriano Picentino 171 35 9 23 2 1 4
SA San Mango Piemonte 43 4 5 3 4 1 1
Totale Colline Salernitane 2.943 275 167 269 181 7 33
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il confronto con i dati del 2000 consente di osservare come, in linea con landamento
provinciale, nel Sistema sia diminuito il numero delle aziende che coltivano su terreni con
titolo di possesso solo propriet (14%), e sia aumentato invece (+3%) il numero delle
aziende che coltivano su terreni con titolo di possesso solo affitto e uso gratuito.
La superficie coltivata esclusivamente in propriet diminuita del 35%, mentre pi
che triplicata sia quella coltivata in affitto che in uso gratuito.
La forma giuridica prevalente lazienda individuale (il 99,1% delle aziende totali del
Sistema). Il dato in linea con quello provinciale che nel 2010 pari al 98,7%.

Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica


Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme

SA Castiglione dei Genovesi 100 0


SA Giffoni Sei Casali 363 6
SA Giffoni Valle Piana 666 7
SA Montecorvino Pugliano 621 5
SA Montecorvino Rovella 960 6
SA Olevano sul Tusciano 526 2
SA Pellezzano 46 1
SA Salerno 256 4
SA San Cipriano Picentino 241 4
SA San Mango Piemonte 61 0

Totale Colline Salernitane 3.840 35


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

356
Le aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento ubicato nel Sistema 21
sono quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore (97,9%), in linea con il dato
provinciale (96,9%); il contributo del STR 21 al totale provinciale delle aziende a condu
zione diretta del coltivatore dell8%.

Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione


diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
SA Castiglione dei Genovesi 100 0 0
SA Giffoni Sei Casali 358 11 0
SA Giffoni Valle Piana 660 11 2
SA Montecorvino Pugliano 609 16 1
SA Montecorvino Rovella 954 12 0
SA Olevano sul Tusciano 524 4 0
SA Pellezzano 46 1 0
SA Salerno 250 9 1
SA San Cipriano Picentino 233 10 2
SA San Mango Piemonte 60 1 0
Totale Colline Salernitane 3.794 75 6
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 10,6% del totale aziende del Si
stema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 57,5%; anziano (con et maggiore
di 65 anni) nel 31,9% del totale aziende del territorio in esame. interessante notare che,
se ragioniamo in termini di SAU, la percentuale di superficie agricola coltivata dai giovani
agricoltori aumenta (31%) e si concentra in particolare nelle fascia di generazioni pi giovani
e dinamiche, mentre in termini numerici la linea si standardizza in corrispondenza di range
det pi matura. Questa tendenza pu essere un indice significativo del fatto che le aziende
condotte da agricoltori relativamente giovani (fino a 35 anni) sono quelle caratterizzate da
dimensioni maggiori.
Nel STR Colline Salernitane, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 33%
delle aziende attive dellarea, un dato in linea con quello provinciale (35%); sono infatti
presenti 1.293 di aziende al femminile, il 7,5% circa del totale aziende condotte da donne
nella provincia di Salerno.
Il titolo di studio prevalente dei conduttori agricoli ancora la licenza media o elemen
tare (67,7% del totale) ed il 4,8% non possiede alcun titolo. Solo il 3% dei conduttori pos
siede una qualifica professionale, il 17,7% il diploma e solo il 6,7% possiede una laurea; di
cui il 6% con indirizzo agrario.

357
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et
Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
SA Castiglione dei Genovesi 22 41 37
SA Giffoni Sei Casali 51 206 112
SA Giffoni Valle Piana 90 396 187
SA Montecorvino Pugliano 45 374 207
SA Montecorvino Rovella 104 574 288
SA Olevano sul Tusciano 37 309 182
SA Pellezzano 8 27 12
SA Salerno 23 139 98
SA San Cipriano Picentino 22 132 91
SA San Mango Piemonte 7 30 24
Totale Colline Salernitane 409 2.228 1.238
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere


Provincia Comuni Femminile Maschile
SA Castiglione dei Genovesi 34 66
SA Giffoni Sei Casali 103 266
SA Giffoni Valle Piana 219 454
SA Montecorvino Pugliano 207 419
SA Montecorvino Rovella 363 603
SA Olevano sul Tusciano 191 337
SA Pellezzano 13 34
SA Salerno 77 183
SA San Cipriano Picentino 65 180
SA San Mango Piemonte 21 40
Totale Colline Salernitane 1.293 2.582
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio


Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
SA Castiglione dei Genovesi 35 31 25 9
SA Giffoni Sei Casali 130 144 74 21
SA Giffoni Valle Piana 242 271 118 42
SA Montecorvino Pugliano 288 183 119 36
SA Montecorvino Rovella 337 354 219 56
SA Olevano sul Tusciano 244 137 125 22
SA Pellezzano 17 16 8 6
SA Salerno 94 70 63 33
SA San Cipriano Picentino 99 74 45 27
SA San Mango Piemonte 20 25 9 7
Totale Colline Salernitane 1.506 1.305 805 259
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

358
Attivit connesse

I dati relativi alle attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento


realizzate dalle aziende del territorio del STR Colline Salernitane consentono di affer
mare che lagricoltura del territorio non guarda per ora alla multifunzionalit come reale
opportunit di sviluppo. Tali attivit sono realizzate solo da 65 aziende, pari a quasi l1%
delle aziende presenti nel STR, che si dedicano principalmente ad attivit di prima lavo
razione e trasformazione dei prodotti aziendali e marginalmente ad attivit agrituristiche
e ricreative.

359
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 21

360
361
Sistema Territoriale Rurale
Monti Picentini

363
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 22 Monti Picentini ha una superficie territoriale di 530,9


Kmq e comprende i territori amministrativi di 8 comuni: di cui 6 in provincia di Avellino e
2 in provincia di Salerno (Tavola 1). Il 61% della superficie territoriale del Sistema ricade
nella provincia di Avellino e il 39% in quella di Salerno. Il comune territorialmente pi rap
presentativo quello di Campagna che detiene il 25% della superficie territoriale totale
del STR.
Il Sistema comprende, per il 74% della superficie territoriale, aree dellalta e media
montagna calcarea con coperture piroclastiche del gruppo dei Monti Picentini, dominati
dai rilievi del Monte Terminio (1.786 m.), del Monte Cervialto (1.809 m.) e del Monte Pol
veracchio ((1.790 m.).
Il 14% circa del Sistema si sviluppa su aree collinari su alternanza marnoso calcaree e
marnosoarenacee, poste alla base dei rilievi calcarei, con un mosaico di boschi di quercia
intercalati a oliveti, vigneti, seminativi.
Luso del suolo comprende la tipica successione altitudinale di ambienti che caratte
rizza lAppennino campano, con le faggete e le praterie delle vette e dei pianori carsici
sommitali, a quote superiori a 1.0001.100 m.; boschi submediterranei di latifoglie e pra
terie xerofile dei versanti medi e bassi; terrazzamenti agricoli tradizionali sui versanti pe
demontani su detrito di falda e conoide, con arboreti promiscui, oliveti, vigneti, orti e
castagneti da frutto.
Nel complesso, il 58% della superficie del Sistema, secondo la Carta regionale di uso
del suolo, coperta da formazioni forestali, il 9,8% da prati permanenti e pascoli.
Il grado di urbanizzazione molto basso, ed passato nellultimo cinquantennio dallo
0,6% al 2,3% della superficie del Sistema.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 44.020 unit con una densit demografica
pari a 83 abitanti per Kmq (154 il valore provinciale per la provincia di Avellino e 222 per
quella di Salerno).

364
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
AV Bagnoli Irpino 67,0 3.274 48,8
AV Calabritto 52,2 2.500 47,9
AV Montella 83,2 7.877 94,7
AV Senerchia 35,9 1.014 28,3
AV Serino 52,5 7.129 135,8
AV Volturara Irpina 32,4 3.401 105,0
SA Acerno 72,5 2.872 39,6
SA Campagna 135,1 15.953 118,1
Totale Monti Picentini 530,9 44.020 82,9
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole

I risultati del 6 Censimento generale dellAgricoltura permettono di descrivere le ca


ratteristiche strutturali e produttive delle aziende agricole il cui centro aziendale ubi
cato nel territorio del STR 22 Monti Picentini.
Alla data del 24 ottobre 2010, nel territorio in esame sono state censite 3.688 aziende
(29,4 % rispetto al 2000), con una Superficie Agricola Utilizzata (SAU) complessiva di
15.218 ettari (1,4% rispetto al 2000) ed una Superficie Agricola Totale (SAT) di 25.319,7
ettari (28,4%).

Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)

AV Bagnoli Irpino 206 2.726,9 8.376,7


AV Calabritto 338 473,8 634,2
AV Montella 316 3.478,3 4.292,7
AV Senerchia 164 481,2 583,3
AV Serino 410 1.446,2 2.485,5
AV Volturara Irpina 106 1.144,9 1.529,0
SA Acerno 126 689,4 743,0
SA Campagna 2.022 4.777,4 6.675,3

Totale Monti Picentini 3.688 15.218,1 25.319,7


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Allinterno del STR 22 il numero di aziende il cui centro aziendale ricade nel territorio
della provincia di Avellino pari a 1.540 unit (il 42% del totale STR), con una SAU pari
a 9.751,2 ettari (il 64% del totale STR) e una SAT di 17.901,4 ettari (il 71% del totale del

365
STR). Il numero di aziende del STR il cui centro aziendale ricade invece nel territorio
della provincia di Salerno nel 2010 2.148 (il 58% del totale aziende nel STR), con una
SAU pari a 5.466,8 ettari (il 36%) e una SAT di 7.418,4 ettari (il 29%).
Questi valori riportati permettono di affermare che le caratteristiche strutturali delle
aziende ubicate nel territorio salernitano e in quello avellinese sono differenti: la SAU
media delle aziende ubicate nei comuni della provincia di Avellino risulta molto maggiore
(6,33 ettari) di quella delle aziende del salernitano (2,55 ettari); il rapporto SAU/SAT per
azienda per la quota in provincia di Salerno (0,74) pi alto di quello per la provincia di
Avellino (0,54); sono le caratteristiche territoriali della provincia avellinese che non per
mettono la messa a coltura di tutta la superficie posseduta dallazienda.
Allinterno del STR 22 ricade il 6% delle aziende agricole, il 7,8% della SAU e il 11,9% della
SAT della provincia di Avellino. Per quanto riguarda la parte territoriale salernitana del
STR, in essa sono presenti il 4,4% delle aziende, il 2,9% della SAU e il 2,6% della SAT della

Grafico 1 Ripartizione percentuale della SAU del STR 10 tra le due province

36%
64% AV
SA

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

provincia. Nel complesso, la SAU censita nel 2010 da ISTAT costituisce il 28,7% della su
perficie territoriale del STR, mentre la SAT ne rappresenta il 47,7%.
Alla data del 6 Censimento risulta che le aziende con classe di SAU inferiore a 3 ettari
rappresentano il 75,4% del totale e coltivano il 19,7% della SAU del Sistema, il 16% delle
aziende si collocano nellintervallo 310 ettari, il 3,2% caratterizzata da una classe di am
piezza 1020 ettari e il 2,5% delle aziende hanno una superficie coltivata superiore a 20 et
tari, queste ultime conducono il 46% della SAU totale del Sistema (7.022,7 ettari).
Va evidenziato che una quota significativa della SAU del Sistema (21,4% pari a 3.256,9
ettari) coltivata da 13 aziende la cui classe di ampiezza risulta essere oltre 100 ettari;

366
tali aziende sono ubicate nei comuni di Campagna (3 unit), Bagnoli Irpino (3 unit), Mon
tella (4 unit), Senerchia (1 unit) e Volturara Irpina (2 unit).
Con riferimento al 2000, fatta eccezione per il territorio dei comuni di Acerno e Cam
pagna in cui si registrato un aumento del numero di aziende, in tutti gli altri ambiti, re
gionale, per le due province e per il Sistema Monti Picentini in complesso, si registrata
una diminuzione del numero di aziende di gran lunga superiore alla diminuzione della
superficie coltivata; questo ha determinato un aumento della superficie media aziendale
che nel Sistema passata da 2,87 a 4,13 ettari (+46%).
La diminuzione del numero di aziende ha riguardato in larga parte quelle di piccole
dimensioni e, in particolare, le aziende con SAU compresa tra 0 e 1 ettari che hanno su
bito una riduzione del 44% (passano da 2.632 a 1.463 unit); sono aumentate invece
quelle con SAU superiore a 10 ettari (+34%) passando da 99 a 133 unit e quelle apparte
nenti alle classi di ampiezza superiori e fino alla classe oltre 100 ettari; per questultima
si registra una leggera flessione (7%). Aumentano le aziende senza terra, passando da
2 unit del 2000 a 21 unit nel 2010, di queste 17 aziende hanno il centro aziendale ubicato
nei comuni della provincia di Avellino.
Alla data del 6 Censimento 10 ottobre 2010 risulta che, nonostante la forte riduzione
di numero, le aziende con classe di SAU meno di 1 ettaro rappresentano ancora quasi il
40% del totale aziende presenti nel STR 22, se a queste si aggiunge un altro 24,3% la cui
classe di ampiezza compresa tra i 12 ettari, per le aziende con superficie inferiore a 2
ettari di SAU si arriva ad un valore percentuale di oltre il 62% (nel 2000 rappresentavano
oltre il 73%); queste due classi complessivamente coltivano meno del 14% della SAU del
Sistema in esame.
Per le classi superiori ai 2 ettari, lincidenza percentuale del numero di aziende decresce
allaumentare dellampiezza della classe di appartenenza.

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

I territori del Sistema si caratterizzano per la presenza di terrazzamenti, sui versanti


pedemontani su detrito di falda e conoide, destinati principalmente alla coltivazione di
frutteti promiscui (castagno e nocciolo) e oliveti.
Le aziende, il cui centro aziendale ubicato nel territorio del Sistema Territoriale Ru
rale Monti Picentini, destinano i terreni aziendali alla coltivazione di legnose agrarie (44,2%
delle aziende), prati permanenti e pascoli (43,1%) e seminativi (12,0%).
I fruttiferi caratterizzano il 57,5% della superficie che il Sistema destina alle legnose,
lolivo ne caratterizza il 40%.
Il castagno da frutto con una superficie pari a 3.532 ettari la coltivazione pi diffusa
nel Sistema (91% della SAU a fruttiferi), caratterizza pi della met della totale superficie
con legnose agrarie e le aziende dellarea settentrionale del STR. Tale area costituita
dai territori amministrativi dei comuni di Montella e di Serino che insieme detengono il
68% della superficie castanicola del Sistema Monti Picentini.

367
Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie
Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie

AV Bagnoli Irpino 3,2 5,8 0,0 291,0 1,5 301,4


AV Calabritto 12,9 262,0 0,0 30,0 0,8 305,6
AV Montella 8,9 10,1 0,1 1.369,5 0,9 1.389,4
AV Senerchia 10,7 95,3 0,0 1,9 3,4 111,2
AV Serino 4,7 11,0 0,0 1.306,0 6,3 1.328,0
AV Volturara Irpina 0,7 1,2 0,0 162,1 0,0 163,9
SA Acerno 0,0 5,6 0,0 644,3 0,0 649,9
SA Campagna 50,1 2.296,5 33,4 64,4 30,1 2.474,5

Totale Monti Picentini 91,0 2.687,4 33,4 3.869,2 42,9 6.724,0


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Lolivo per la produzione di olive da olio, coltivato soprattutto sui versanti meridionali
del Sistema in corrispondenza del territorio amministrativo del comune di Campagna, in
tale territorio le aziende gestiscono una superficie olivetata pari a 2.687,4 ettari (l85%
della superficie del Sistema).
Le foraggere (il 56% della SAU a seminativi) e i cereali da granella (28% della SAU a se
minativi) occupano la quota maggiore della superficie che il Sistema destina alla coltiva
zione dei seminativi. Le foraggere, soprattutto erba medica, sono coltivate da aziende
ubicate nel comune di Campagna, Montella, Volturara Irpina e Senerchia.

Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi


Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi

AV Bagnoli Irpino 30,8 0,0 0,1 2,1 0,0 49,8 2,7 85,6
AV Calabritto 23,8 0,1 0,0 9,8 0,0 19,4 1,1 54,2
AV Montella 56,0 0,1 0,0 14,5 15,8 193,4 2,9 282,5
AV Senerchia 79,5 0,3 0,0 2,1 0,0 123,6 5,9 211,4
AV Serino 4,6 0,0 0,0 3,9 5,8 4,7 12,7 31,6
AV Volturara Irpina 8,9 0,0 0,0 1,3 5,3 153,4 0,4 169,3
SA Acerno 0,0 5,5 0,2 7,3 0,0 4,4 10,2 27,5
SA Campagna 319,6 5,9 1,6 63,8 0,0 480,6 87,4 958,9

Totale Monti Picentini 523,2 11,8 1,8 104,8 26,9 1.029,3 123,3 1.821,0
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il 23,2% delle aziende del STR 22 ha dichiarato di gestire superfici a boschi, tali superfici
risultano essere pari a 8.844 ettari.
Alla data del 6 Censimento dellagricoltura il 7,2% della SAU del STR irrigabile (1.098
ettari), la quota maggiore gestita da aziende il cui centro aziendale ubicato nel co

368
mune di Campagna, la fonte di approvvigionamento pi utilizzata acquedotto, consor
zio di irrigazione e bonifica o altro ente irriguo con consegna a turno.

Gli allevamenti

Nel Sistema Monti Picentini, alla data del 24 ottobre 2010, le aziende con allevamento
sono 391 e sono maggiormente presenti nei comuni di Campagna (97 aziende), Montella
(72 aziende) e Volturara Irpina (67 aziende). In funzione delle specie allevate le aziende
sono cos distribuite: 291 aziende allevano capi bovini, 7 aziende i bufalini, in 25 aziende
presente lallevamento equino, gli ovini e i caprini caratterizzano rispettivamente 59 e
23 aziende. I suini sono allevati in 45 aziende, gli avicoli in 20 e i conigli in 5 aziende. Il nu
mero di capi allevati distinti per specie e comune sono riportati nella Tavola 5.
Dei comuni che costituiscono il Sistema Monti Picentini il comune di Campagna senza
dubbio quello dove si concentrano il maggior numero di aziende con allevamenti e so
prattutto con la maggiore consistenza in termini di capi per azienda. Va evidenziato che
se la specie considerata quella ovina allora sono i comuni di Bagnoli Irpino e Calabritto
a precedere Campagna in una graduatoria stilata sulla base del numero di capi allevati.
Le aziende con bovini si distribuiscono abbastanza uniformemente tra i comuni del Si
stema e si concentrano maggiormente nei territori dei comuni di Montella e Campagna,
in complesso contano il 53% del totale capi bovini allevati nel STR 22.

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
AV Bagnoli Irpino 913 0 0 3.841 0 0 0 0
AV Calabritto 97 0 0 853 32 91 25 0
AV Montella 2.550 0 22 237 13 36 50 0
AV Senerchia 286 0 19 517 154 1 0 0
AV Serino 987 0 6 0 0 5 40 0
AV Volturara Irpina 1.312 0 5 224 0 0 0 0
SA Acerno 756 0 39 42 229 85 90 5
SA Campagna 2.294 663 29 781 275 340 5.397 66

Totale Monti Picentini 9.195 663 120 6.495 703 558 5.602 71
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La vocazionalit agricola di questi territori si esprime con i riconoscimenti di qualit ri


cevuti dai prodotti che caratterizzano le coltivazioni e gli allevamenti: i comuni del Si
stema che rientrano nei limiti amministrativi della provincia di Avellino ricadono
nellareale di produzione del Caciocavallo silano DOP, del Vitellone Bianco dellAppen
nino Centrale IGP e del vino Irpinia IGP; i territori dei comuni di Acerno e Campagna nel
territorio dellareale di produzione della Mozzarella di Bufala DOP, della Ricotta di Bu
fala DOP e dellolio Colline Salernitane DOP, il comune di Acerno rientra anche nel

369
lareale di produzione della Nocciola di Giffoni IGP, quello di Campagna nellareale del
Carciofo di Paestum IGP e del vino Cilento DOP. Il disciplinare di produzione della Ca
stagna di Montella IGP riporta nellelenco dei comuni dellareale il territorio di Bagnoli
Irpino, Montella e Volturara Irpina.

Le caratteristiche aziendali

Con riferimento al titolo di possesso le aziende il cui centro aziendale ricade nei co
muni che costituiscono il STR 22 lavorano esclusivamente su terreni di propriet per il
75,6 % del totale del Sistema, la superficie corrispondente pari al 45,5% della totale su
perficie coltivata; il valore percentuale aumenta, 82% in termini di aziende e 55,4% in ter
mini di superficie se ci riferiamo ai due comuni ubicati in provincia di Salerno. Coltivano
terreni solo in affitto il 6,3% delle aziende e la superficie collegata si attesta sul valore
del 25,2% del totale del Sistema. Le aziende che possiedono i terreni con forme miste
(propriet e affitto, propriet e uso gratuito, affitto e uso gratuito e propriet, af
fitto e uso gratuito) rappresentano il 14,1% del totale STR (11,6% il valore per i comuni
della provincia di Salerno); tra queste la forma mista proprietaffitto caratterizza il
7,7% delle aziende ricadenti nel STR 22, la superficie collegata a questa forma di titolo di
possesso il 19,7% in termini di SAU.Il confronto con i dati del 2000 fa affermare che con
riferimento al decennio intercensuario nel Sistema si avuta una diminuzione delle
aziende che coltivano su terreni con titolo di possesso solo propriet (41%) e propriet
e uso gratuito (21%), aumentano la aziende che gestiscono terreni con titolo di possesso
solo affitto (+307%) e solo uso gratuito (+36,%) e le forme miste propriet e uso gra
tuito (+36%), affitto e uso gratuito (+50%), propriet e affitto (+148%) e propriet,
affitto e uso gratuito (+277%).

Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni


propriet,
solo propriet affitto e
solo solo propriet affitto e
Provincia Comuni uso e uso uso
propriet affitto e affitto uso
gratuito gratuito gratuito
gratuito

AV Bagnoli Irpino 146 31 3 18 2 0 6


AV Calabritto 321 2 7 3 4 1 0
AV Montella 164 62 11 55 10 3 10
AV Senerchia 113 2 19 9 14,0 0 7
AV Serino 255 53 8 65 17 1 3
AV Volturara Irpina 31 20 8 26 9 4 8
SA Acerno 81 22 0 19 2 0 0
SA Campagna 1.676 40 80 90 121 0 15
Totale Monti Picentini 2.787 232 136 285 179 9 49
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

370
E diminuita (39%) la superficie coltivata esclusivamente in propriet (33% il valore di
Avellino, 31% il valore di Salerno), e in uso gratuito, la forma solo affitto ha avuto un
notevole incremento (+326%). Tra le forme miste, la forma propriet e uso gratuito re
gistra una riduzione del 31% in termini di superficie coltivata (39% il valore provinciale di
Avellino e +17% quello di Salerno), la forma propriet affitto e uso gratuito fa registrare
un aumento consistente (+295%). Le aziende i cui terreni sono gestiti con titolo di pos
sesso solo propriet e solo uso gratuito nel 2010 si caratterizzano per una superficie
media aziendale pi piccola rispetto alle altre forme (1,8 ettari per solo uso gratuito,
2,48 ettari solo propriet, 16,5 ettari terreni solo affitto, 10,52 ettari e 14,69 ettari ri
spettivamente nelle forme miste affitto e propriet, affitto e uso gratuito).
La forma giuridica prevalente lazienda individuale che caratterizza quasi il 99% del
totale aziende del Sistema Monti Picentini. Il dato in linea con quello provinciale di Avel
lino e Salerno che, nel 2010 sono pari rispettivamente al 98,9% e 98,7%. Rispetto al 2000
diminuiscono le aziende individuali (29,7%) e la Societ di capitale (12,5%), mentre
registrano un aumento consistente le restanti forme giuridiche: Societ di persone,
Societ di capitali e le Societ cooperative, visto il loro esiguo numero rispetto al pre
cedente censimento; sono presenti, anche se in numero limitato (9 aziende), forme di
gestione pubblica come i Comuni o altri Enti pubblici.

Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica


Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
AV Bagnoli Irpino 204 2
AV Calabritto 336 2
AV Montella 305 11
AV Senerchia 163 1
AV Serino 402 8
AV Volturara Irpina 103 3
SA Acerno 121 5
SA Campagna 2.009 13

Totale Monti Picentini 3.643 45


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento ubicato nel STR Monti
Picentini quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore (97,7%), in linea con
i valori percentuali delle due province di riferimento.

Notizie sul capoazienda

Il capo azienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nell 11,5% del totale aziende
del Sistema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 61,1%; anziano (con et
maggiore di 65 anni) nel 27,4% del totale aziende del territorio in esame.

371
Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione
diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
AV Bagnoli Irpino 201 4 1
AV Calabritto 335 2 1
AV Montella 300 15 1
AV Senerchia 161 1 2
AV Serino 393 15 2
AV Volturara Irpina 102 2 2
SA Acerno 110 15 1
SA Campagna 2.003 18 1
Totale Monti Picentini 3.605 72 11
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et


Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
AV Bagnoli Irpino 30 126 50
AV Calabritto 20 211 107
AV Montella 61 177 78
AV Senerchia 18 86 60
AV Serino 65 266 79
AV Volturara Irpina 27 62 17
SA Acerno 16 59 51
SA Campagna 240 1.277 505
Totale Monti Picentini 477 2.264 947
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nel STR Monti Picentini, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 43% delle
aziende attive; per le aziende ubicate nei territori in provincia di Avellino il valore maggiore
(45%) ed in linea con quello della provincia (44%), con riferimento alle aziende ubicate nei
territori salernitani la conduzione al femminile interessa il 41% del totale delle aziende, il valore
percentuale superiore al valore delle provincia di Salerno (35%).
Il titolo di studio posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende del Sistema Ter
ritoriale Rurale 22 la licenza media inferiore (40% del totale), seguito dalla licenza ele
mentare (21%); il 18,7% dei conduttori possiede un diploma di scuola media superiore, il
6,6% possiede una laurea. Il confronto con i dati del 2000 permette di affermare che
migliorato, seppur di poco, il livello di scolarizzazione degli imprenditori, infatti sono di
minuiti i capoazienda senza nessun titolo di studio e quelli con la licenza elementare;
sono aumentati i conduttori in possesso del titolo di scuola media inferiore e quelli con
diploma di scuola media superiore (+14%).

372
Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere
Provincia Comuni Femminile Maschile

AV Bagnoli Irpino 98 108


AV Calabritto 164 174
AV Montella 134 182
AV Senerchia 69 95
AV Serino 187 223
AV Volturara Irpina 48 58
SA Acerno 41 85
SA Campagna 829 1.193

Totale Monti Picentini 1.570 2.118


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio


Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore

AV Bagnoli Irpino 59 104 33 10


AV Calabritto 188 105 30 15
AV Montella 96 104 89 27
AV Senerchia 74 68 16 6
AV Serino 113 171 89 37
AV Volturara Irpina 46 43 13 4
SA Acerno 49 46 22 9
SA Campagna 657 831 398 136

Totale Monti Picentini 1.282 1.472 690 244

Le attivit connesse

Le attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento sono realizzate


in 167 aziende ubicate nel STR 22, il 4,5% del totale aziende. Tra le attivit connesse quelle
pi rappresentative sono lattivit di trasformazione dei prodotti vegetali, presente nel
66% delle aziende che svolgono attivit connesse, e lospitalit agrituristica realizzata
dal 13% del totale aziende con attivit remunerative in aggiunta a quella agricola.

373
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 22

374
375
Sistema Territoriale Rurale
Colline dellAlto Sele

377
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 23 Colline dellAlto Sele ha una superficie territoriale di


387,6 Kmq (pari al 2,8% del territorio regionale e al 7,9% del territorio salernitano). Com
prende i territori di 11 comuni (Tavola 1), tutti ricadenti nella provincia di Salerno.
Il Sistema rurale comprende lalto bacino del fiume Sele, alla confluenza con il Tanagro.
Esso costituito per il 44% circa della superficie territoriale dai paesaggi della collina mar
noso arenacea, per un altro 46% da aree della montagna calcarea interna, con il gruppo
dei monti Eremita (1.579 m.), Carpineta (1.461 m.) e Moio (1.287 m.). Il restante 10% della
superficie costituita dai fondovalle alluvionali e le piane interne di Buccino e S. Gregorio
Magno.
I paesaggi collinari del Sistema, su alternanze marnosocalcaree, marnosoarenaceee
e conglomeratiche, hanno energia di rilievo da debole a moderata, e morfologia dolce
mente ondulata. Luso agricolo caratterizzato da un mosaico di seminativi nudi ed ar
borati, colture legnose specializzate (oliveti), lembi di vegetazione forestale e pascoli.
Le unit colturali sono sovente delimitate da siepi e filari, e punteggiate da esemplari iso
lati di quercia e boschetti aziendali. I boschi di querce e di latifoglie decidue occupano
circa un quarto della porzione collinare del Sistema, con lembi a vario grado di continuit
in corrispondenza delle sommit dei rilievi, degli affioramenti rocciosi e dei versanti delle
incisioni fluviali. Sono anche presenti aree a mosaico agroforestale complesso, caratte
rizzate dalla compenetrazione di boschetti di ricolonizzazione e di aree agricole attive.
Ne risulta un paesaggio armonicamente variato, fittamente segnato dalla trama degli ap
pezzamenti, dei filari arborei e delle siepi divisorie.
Le aree della montagna calcarea comprendono unampia successione altitudinale di
ambienti: faggete e praterie delle vette e dei pianori carsici sommitali; boschi submedi
terranei di latifoglie e cedui castanili dei versanti medi; vegetazione xerofilla dei versanti
alle quote pi basse. I versanti pedemontani, ad uso agricolo prevalente, sono localmente
interessati da sistemi tradizionali di terrazzamenti e ciglionamenti, con oliveti, vigneti, orti
arborati, colture foraggere.
Le aree di pianura alluvionale, caratterizzate da un fitto appoderamento, sono colti
vate a seminativi e colture foraggere.
Nel complesso, le aree forestali interessano il 40% circa del territorio del Sistema, le
praterie un ulteriore 18%. I processi di urbanizzazione nella fascia costiera, collinare e pe
demontana del Sistema hanno causato un aumento della superficie edificata nellultimo
cinquantennio dall1,8% all8,2%.

378
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica

Superficie Popolazione Densit


Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)

SA Buccino 65,7 5.258 80,1


SA Colliano 54,0 3.774 69,9
SA Contursi Terme 28,8 3.339 116,0
SA Laviano 56,5 1.491 26,4
SA Oliveto Citra 31,4 3.837 122,2
SA Palomonte 28,2 4.058 143,7
SA Ricigliano 27,8 1.210 43,5
SA Romagnano al Monte 9,6 386 40,0
SA Salvitelle 9,6 584 60,9
SA San Gregorio Magno 49,8 4.421 88,8
SA Valva 26,2 1.718 65,6

Totale Colline Dell'Alto Sele 387,6 30.076 77,6


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 30.076 unit pari a circa il 15% della popola
zione residente nella provincia di Salerno. La densit demografica pari a 78 abitanti per
Kmq (il valore provinciale di 222 abitanti/kmq), i comuni dove si riscontra una maggiore
densit abitativa sono Palomonte, Oliveto Citra e Contursi Terme.

Le aziende agricole

Secondo i dati del 6 Censimento generale dellAgricoltura, al 31 dicembre 2010, la Su


perficie Agricola Totale (SAT) del STR pari a 24.028,6 ettari , il 62% della superficie ter
ritoriale del STR, mentre la Superficie Agricola Utilizzata (SAU) di 18.248,9 ettari (47%
della superficie territoriale).
Allinterno del STR ricade l11,5% del totale delle aziende agricole della provincia di Sa
lerno, il 9,8% della SAU e l8,4% della SAT provinciale.
Le aziende agricole censite dallISTAT sono complessivamente pari a 5.622 (18% ri
spetto al 2000 quando operavano 6.835 aziende). La SAU diminuita del 5% nel decennio
intercensuario, cosicch la dimensione media aziendale passata da 2,8 ettari del 2000
a 3,2 ettari del 2010, valore che si mantiene al di sotto di quello provinciale (3,8 ettari).
Contrariamente alla tendenza provinciale e regionale, in questo STR e con riferimento
agli ultimi due censimenti si registra addirittura un aumento delle aziende ricadenti nella
classi di ampiezza pi piccole, sintomo di una persistente polverizzazione del capitale

379
Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)

SA Buccino 1.265 2.623,1 3.614,2


SA Colliano 610 2.847,2 4.287,7
SA Contursi Terme 490 1.342,0 1.584,8
SA Laviano 198 1.660,1 2.124,7
SA Oliveto Citra 773 2.330,7 3.032,7
SA Palomonte 709 1.976,5 2.592,9
SA Ricigliano 211 1.327,7 1.586,6
SA Romagnano al Monte 144 229,4 321,2
SA Salvitelle 180 311,4 404,3
SA San Gregorio Magno 724 1.952,5 2.209,0
SA Valva 318 1.648,5 2.270,7
Totale Colline Dell'Alto Sele 5.622 18.248,9 24.028,6
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Grafico 1 SAU del STR 23 e SAU provinciale - Incidenza percentuale

10%

STR 23

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

fondiario. I comuni particolarmente interessati sono San Gregorio Magno, Romagnano


al Monte, Contursi Terme e Buccino.

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Per quanto riguarda lutilizzazione del suolo, i prati e i pascoli permanenti costituiscono
il 42% della SAU (7.700 ettari), diffusi prevalentemente sui versanti e gli altopiani della

380
montagna calcarea dei territori comunali di Colliano, Laviano, Ricigliano, Valva e San Gre
gorio. La superficie pascolativa del STR rappresenta il 10% di quella provinciale.
Le coltivazioni legnose agrarie sono praticate su poco pi di 4.940 ettari (pari al 27%
della SAU del STR) di cui il 30% si concentra nel solo comune di Buccino, con la restante
quota che si ripartisce pi o meno uniformemente negli altri comuni che compongono il
Sistema.

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie

SA Buccino 61,4 1.329,5 0,2 52,4 0,2 1.443,6


SA Colliano 31,3 346,0 0,0 9,0 0,0 386,2
SA Contursi Terme 19,0 476,5 0,1 4,5 0,0 500,1
SA Laviano 7,6 113,8 0,0 9,8 0,0 131,1
SA Oliveto Citra 32,1 481,1 0,2 11,1 0,0 524,6
SA Palomonte 64,0 513,7 0,6 14,9 0,3 593,6
SA Ricigliano 26,4 136,9 0,2 8,1 0,0 171,5
SA Romagnano al Monte 6,5 100,9 0,0 2,0 0,0 109,4
SA Salvitelle 25,3 240,4 0,0 0,3 0,0 266,0
SA San Gregorio Magno 88,1 340,5 0,0 15,1 0,4 444,1
SA Valva 14,0 355,5 0,0 4,2 0,0 373,6
Totale Colline Dell'Alto Sele 375,5 4.434,6 1,4 131,4 0,8 4.943,8
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tra le coltivazioni legnose si osserva una prevalenza della coltura di olivo destinato
alla produzione di olio, con una superficie di 4.408 ha (pari all89% del totale delle colture
legnose del STR). Nel comune di Buccino lolivicoltura, con quasi 1.330 ettari di superficie
investita, rappresenta il 30% della SAU olivicola totale del STR e ne caratterizza sia i pae
saggi calcarei collinari che le aree di pianura interna. Formazioni di oliveti specializzati
sono diffusi anche sui versanti pedemontani, a prevalente uso agricolo, con sistemazioni
a terrazzamenti e ciglionamenti, di Valva, Colliano e San Gregorio Magno, e sulle aree col
linari di Contursi Terme, Oliveto Citra e Palomonte dove sono intervallati da filari arborei
e siepi divisorie.
La viticoltura rappresenta l8% della SAU arborea (con 376 ettari) ed presente in par
ticolar modo sui versanti pedemontani dei comuni del STR.
Si segnala, infine, la presenza di fruttiferi specializzati nelle piane interne di Buccino
in cui si coltiva principalmente pesco e albicocco. Tali coltivazioni caratterizzano i pae
saggi delle aree di pianura alluvionale di Buccino localizzate sul versante destro della
basse valle del fiume Bianco, un affluente del fiume Tanagro.
Un ulteriore 29% della SAU del STR (pari a 5.350 ettari) investita a seminativi (Tavola
4), con significative estensioni nelle conche alluvionali di Buccino e S. Gregorio Magno, e

381
sui versanti montani dei comuni di Oliveto Citra, Palomonte, Colliano e Contursi Terme.
Allinterno di tale categoria prevalgono le coltivazioni cerealicole, diffuse soprattutto
nelle aree alluvionali, con la presenza in egual misura di diverse specie (frumento, mais,
avena, orzo), e concorrono per circa il 20% alla produzione cerealicola provinciale. Le col
ture foraggere, invece, caratterizzano maggiormente le aree della montagna calcarea.
Alle colture ortive sono destinati quasi 80 ettari mentre la coltivazione della patata,
con 62 ettari, praticata soprattutto nel comune di Colliano, sui terrazzi e il fondovalle
dellAlto Sele.

Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi


Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi

SA Buccino 445,8 1,2 0,0 18,5 0,0 84,9 110,4 660,8


SA Colliano 256,5 9,6 0,0 10,8 0,0 213,2 53,2 543,3
SA Contursi Terme 206,6 1,4 0,0 4,0 0,0 245,1 77,7 534,7
SA Laviano 29,4 2,0 1,0 2,2 0,0 156,4 47,4 238,2
SA Oliveto Citra 602,2 22,2 3,5 18,0 0,4 498,9 34,3 1.179,4
SA Palomonte 576,6 4,7 0,0 9,7 0,1 232,9 112,8 936,8
SA Ricigliano 122,9 0,5 0,0 1,1 0,0 61,6 8,1 194,2
SA Romagnano al Monte 21,2 0,0 0,0 0,6 0,0 0,3 5,9 28,0
SA Salvitelle 36,9 0,0 0,0 0,6 0,0 0,1 1,8 39,4
SA San Gregorio Magno 522,6 2,5 0,0 12,2 0,1 126,3 35,1 698,9
SA Valva 130,9 0,1 0,0 1,3 0,0 160,1 6,5 298,8

Totale Colline Dell'Alto Sele 2.951,7 44,2 4,4 78,9 0,6 1.779,8 493,1 5.352,6
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La superficie boschiva annessa alle aziende agricole si estende per circa 3.939 ettari (pari
al 10% del territorio del STR ed al 5% della superficie forestale provinciale), localizzata in
prevalenza nei comuni di Colliano, Oliveto Citra, Valva e Palomonte, ed caratterizzata prin
cipalmente da boschi di querce e di latifoglie decidue.
In questo STR ricadono 623 aziende irrigue, con una superficie irrigata di 687 ettari,
pari al 4% della SAU complessiva del STR.
La principale fonte di approvvigionamento irriguo delle aziende in esame rappre
sentata da quella consortile (72%), segue lutilizzo di acque sotterranee presenti in pros
simit dellazienda (10%). Il sistema di irrigazione prevalente quello a pioggia (57% di
superficie irrigata) seguito, con il 28%, dallirrigazione per scorrimento superficiale ed in
filtrazione laterale e, con il 10%, dalla microirrigazione.
I comuni che rientrano in questi due Sistemi territoriali ricadono nellareale di produ
zione di alcuni prodotti a marchio DOP che rappresentano importanti realt agricole della
nostra regione: Caciocavallo Silano e Olio extra vergine di oliva Colline Salernitane. Si ri
corda, inoltre, che tutto il territorio della provincia di Salerno costituisce lareale di pro
duzione delle DOP Mozzarella di Bufala Campana e Ricotta di Bufala campana.

382
Solo 64 aziende (per una superficie interessata di 42 ettari), quasi tutte vitivinicole,
utilizzano i terreni per coltivazioni DOP o IGP, mentre 48 aziende praticano agricoltura
biologica e/o conducono allevamenti biologici certificati.

Gli allevamenti

Lallevamento zootecnico praticato da 654 aziende (pari al 12% delle aziende censite
nel STR), con 423 aziende bovine che allevano 6.360 capi, pari all11% dei capi bovini censiti
nella provincia di Salerno. Sono anche presenti 194 aziende di ovini (11.348 capi allevati)
e 111 aziende di caprini (1.905 capi).

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli

SA Buccino 557 80 19 1.004 72 7 40 0


SA Colliano 965 0 11 1.234 134 72 1.185 102
SA Contursi Terme 454 0 21 395 34 26 98 15
SA Laviano 1.011 0 2 323 68 11 109 0
SA Oliveto Citra 1.094 135 48 958 194 545 458 132
SA Palomonte 1.121 498 6 246 107 34 374 51
SA Ricigliano 85 0 11 3.608 961 43 170 0
SA Romagnano al Monte 0 0 0 120 50 0 0 0
SA Salvitelle 1 0 0 0 0 0 0 0
SA San Gregorio Magno 529 0 6 2.534 243 849 98 28
SA Valva 543 0 4 926 42 2 15 0

Totale Colline Dell'Alto Sele 6.360 713 128 11.348 1.905 1.589 2.547 328
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le caratteristiche aziendali

In riferimento al titolo di possesso, le aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni
che costituiscono il STR 23 operano prevalentemente su terreni di propriet per il 79%
del totale del Sistema (valore provinciale 81%), con una superficie che rappresenta il 64%
in termini di SAT e il 60% in termini di SAU rispetto alle superfici totali del Sistema. Colti
vano terreni in affitto solo 86 aziende (1,5% delle aziende totali), con una superficie in
affitto pari al 2,8% della SAU.
Il ricorso alla forma Uso gratuito interessa invece il 4% delle aziende. La forma mista
proprietaffitto utilizzata dal 4% delle aziende ricadenti nel STR, con una superficie
collegata che rappresenta il 15% in termini di SAT e il 17% in termini di SAU, mentre la forma
mista proprietuso gratuito utilizzata da un ulteriore 9% di aziende agricole.

383
Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni
propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito

SA Buccino 1.131 13 43 20 39 0 19
SA Colliano 468 2 16 64 33 2 25
SA Contursi Terme 350 7 31 17 63 2 20
SA Laviano 146 7 4 23 13,0 2 3
SA Oliveto Citra 641 24 24 32 40 3 8
SA Palomonte 409 4 59 17 207 2 11
SA Ricigliano 146 1 15 13 32 0 4
SA Romagnano al Monte 117 0 1 2 20 0 4
SA Salvitelle 165 1 4 3 6 0 1
SA San Gregorio Magno 638 16 13 27 22 2 6
SA Valva 250 11 9 31 11 3 3
Totale Colline Dell'Alto Sele 4.461 86 219 249 486 16 104
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il confronto con i dati del 2000 consente di affermare che, in linea con i dati della pro
vincia, nel Sistema si avuta una diminuzione delle aziende che coltivano su terreni con
titolo di possesso Solo propriet (6%); la contrazione pi marcata se si considerano
le superfici (24%), mentre solo lievi incrementi si registrano per le altre forme contrattuali,
affitto e uso gratuito.
La forma giuridica prevalente lazienda individuale, per il 99,6% delle aziende totali
attive.

Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica


Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
SA Buccino 1.260 5
SA Colliano 608 2
SA Contursi Terme 485 5
SA Laviano 196 2
SA Oliveto Citra 771 2
SA Palomonte 708 1
SA Ricigliano 210 1
SA Romagnano al Monte 143 1
SA Salvitelle 179 1
SA San Gregorio Magno 724 0
SA Valva 317 1

Totale Colline Dell'Alto Sele 5.601 21


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

384
Le aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento ubicato nel Sistema colli
nare dellAlto Sele quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore (97,8%), il
dato in linea con quello della provincia di Salerno (97%); il contributo del STR 23 al totale
provinciale delle aziende a conduzione diretta del coltivatore del 12%, mentre il ricorso
alla conduzione con salariati riguarda l 1,8% delle aziende.

Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione


diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
SA Buccino 1.251 10 4
SA Colliano 587 14 9
SA Contursi Terme 481 8 1
SA Laviano 181 17 0
SA Oliveto Citra 771 0 2
SA Palomonte 695 13 1
SA Ricigliano 209 1 1
SA Romagnano al Monte 140 3 1
SA Salvitelle 179 1 0
SA San Gregorio Magno 724 0 0
SA Valva 283 34 1
Totale Colline Dell'Alto Sele 5.501 101 20
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 7% del totale aziende del Si
stema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 60%; anziano (con et mag
giore di 65 anni) nel 33% del totale aziende del territorio in esame. interessante notare
che le aziende dellAlto Sele si concentrano, sia in termini numerici che di superficie e di
produttivit, nella fascia det di imprenditori maturi, mentre risulta ancora molto bassa
la giovane imprenditoria.
Nel STR 23, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 40% delle aziende attive
dellarea, un dato pi alto rispetto a quello provinciale che si attesta sul 35% (ed in termini
numerici sono presenti 2.270 donne capoazienda su 17.207 presenti in tutta la provincia).

385
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et
Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
SA Buccino 64 696 505
SA Colliano 50 361 199
SA Contursi Terme 45 310 135
SA Laviano 19 116 63
SA Oliveto Citra 68 473 232
SA Palomonte 45 493 171
SA Ricigliano 8 104 99
SA Romagnano al Monte 5 90 49
SA Salvitelle 6 91 83
SA San Gregorio Magno 66 437 221
SA Valva 20 180 118
Totale Colline Dell'Alto Sele 396 3.351 1.875
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere


Provincia Comuni Femminile Maschile

SA Buccino 573 692


SA Colliano 236 374
SA Contursi Terme 184 306
SA Laviano 89 109
SA Oliveto Citra 335 438
SA Palomonte 248 461
SA Ricigliano 79 132
SA Romagnano al Monte 57 87
SA Salvitelle 65 115
SA San Gregorio Magno 277 447
SA Valva 127 191

Totale Colline Dell'Alto Sele 2.270 3.352


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il titolo di studio pi alto posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora
la licenza media o elementare (73% del totale), mentre ben il 9% dei conduttori non pos
siede alcun titolo. Il 3% dei titolari di azienda possiede una qualifica professionale, il 12% il
diploma di maturit e solo il 3% possiede una laurea.

386
Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio
Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore

SA Buccino 623 423 171 48


SA Colliano 261 253 86 10
SA Contursi Terme 132 193 146 19
SA Laviano 108 64 21 5
SA Oliveto Citra 324 342 96 11
SA Palomonte 211 371 104 23
SA Ricigliano 116 55 32 8
SA Romagnano al Monte 34 72 22 16
SA Salvitelle 86 53 29 12
SA San Gregorio Magno 377 253 79 15
SA Valva 151 111 45 11

Totale Colline Dell'Alto Sele 2.423 2.190 831 178


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Attivit connesse

I dati relativi alle attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento


riportano una realt ancora poco attenta alle possibilit di sviluppo multifunzionale, infatti
sono presenti solo 84 aziende (1,3% di quelle attive nel STR) che realizzano altre attivit
remunerative connesse allagricoltura, le principali sono: lavoro per conto terzi, prima
lavorazione dei prodotti agricoli e agriturismo.

387
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 23

388
389
Sistema Territoriale Rurale
Piana del Sele

391
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 24 Piana del Sele ha una superficie territoriale di 509,5 Kmq,
pari al 3,7% del territorio regionale e al 10,4% di quello della provincia di Salerno. Comprende
i territori di 8 comuni (Tavola 1), tutti ricadenti nella provincia di Salerno.
Il Sistema comprende, per il 47% della superficie territoriale, aree dellantica pianura
terrazzata del Sele; per il 13% le aree alluvionali di fondovalle del Sele; per il 14% le aree
della pianura costiera.
La piana del Sele si sviluppa su terrazzi alluvionali antichi, dolcemente ondulati, incisi
dai corsi dacqua. La valorizzazione agricola di queste aree relativamente recente, suc
cessiva alla bonifica integrale degli anni 30 del ventesimo secolo, con la progressiva af
fermazione degli ordinamenti specializzati intensivi (arboreti da frutto, colture orticole
di pieno campo e protette).
Le aree di fondovalle alluvionale del Sele sono caratterizzate dalla presenza di suoli
calcarei, a tessitura media, a drenaggio da buono a moderato.
Le pianure costiere comprendono la sequenza di ambienti tipica dei litorali tirrenici sab
biosi: le depressioni retrodunari (aree idromorfe, una volta specchi palustri, attualmente
bonificate per canalizzazione e sollevamento meccanico delle acque), i sistemi dunali e
le spiagge. Luso attuale di queste aree ricreativoturistico ed agricolo, con pinete an
tropiche, lembi di macchia e vegetazione psammofila, colture ortive di pieno campo ed
in coltura protetta, seminativi e incolti. Si tratta di aree estremamente fragili, a causa dei
rischi di subsidenza ed ingressione salina, ad elevatissima potenzialit ecologica per la ri
costituzione di habitat umidi costieri.
Il Sistema comprende anche, per un 23% della superficie territoriale, paesaggi della
collina costiera, a mosaico complesso di oliveti, seminativi, pascoli, lembi di vegetazione
forestale e seminaturale.
Nel complesso, la vegetazione forestale occupa circa l8% della superficie territoriale del
Sistema. Nel corso dellultimo cinquantennio la superficie urbanizzata pi che quintupli
cata, passando dallo 0,7 al 6,0% della superficie territoriale del Sistema.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della po
polazione e delle abitazioni ISTAT) di 165.414 unit con una densit demografica pari a
325 abitanti per Kmq (valore provinciale 222 ab/kmq), pari a circa il 15% della popolazione
residente nella provincia di Salerno. La popolazione si concentra nei comuni di Battipaglia
(30%), Eboli (23%) e Pontecagnano (15%). Indici di densit demografica particolarmente ele
vati si registrano nei comuni di Bellizzi (1.631 abitanti/kmq), Battipaglia (896 abitanti/kmq)
e Pontecagnano (677 abitanti/kmq).
Il territorio del comune di Capaccio rientra nei limiti dellarea protetta del Parco nazionale
del Cilento e Vallo di Diano, istituito con legge n. 394 del 6 dicembre 1991, con una superficie
di 181.048 ettari. Il Parco comprende, in tutto o in parte, i territori di 8 Comunit montane e di
80 Comuni. Dal 1998 dichiarato Patrimonio dellUmanit dellUnesco (con i siti archeologici
di Paestum e Velia e la Certosa di Padula), dal 1997 Riserva della Biosfera; nel 2010 stato il
primo parco nazionale italiano a diventare Geoparco.

392
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica

Superficie Popolazione Densit


Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)

SA Albanella 40,0 6.521 163,1


SA Altavilla Silentina 52,1 7.039 135,2
SA Battipaglia 56,3 50.430 895,6
SA Bellizzi 8,0 13.017 1.631,2
SA Capaccio 112,3 21.007 187,1
SA Eboli 137,0 38.418 280,4
SA Pontecagnano Faiano 36,9 25.009 677,1
SA Serre 67,0 3.973 59,3
Totale Pana del Sele 509,5 165.414 324,7
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole

In base ai dati del 6 Censimento generale dellAgricoltura la Superficie Agricola Totale


(SAT) del STR pari a 33.501,2 ettari (65% della superficie del STR), mentre la Superficie
Agricola Utilizzata (SAU) di 28.850,1 ettari, pari al 56,6% della superficie territoriale del
STR (Tavola 2).
Allinterno del STR ricade il 14% del totale delle aziende agricole della provincia di Sa
lerno, il 16% della SAU e il 12% della SAT provinciale.

Grafico 1 SAU del STR 24 e SAU provinciale - Incidenza percentuale

16%

STR 24

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

393
In questi territori nel periodo intercensuario non si hanno fenomeni significativi di per
dita di suolo agrario come per la provincia in cui ricade, si registra infatti un aumento del
1,6% della SAU rispetto al 2000, i comuni maggiormente interessati a tale aumento sono
Capaccio e Serre.

Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
SA Albanella 856 2.556,2 3.003,6
SA Altavilla Silentina 1.024 3.503,0 3.873,6
SA Capaccio 1.352 5.932,6 7.291,0
SA Eboli 1.617 8.344,7 9.591,7
SA Pontecagnano Faiano 447 1.757,5 2.102,0
SA Serre 905 3.528,4 3.882,1
SA Battipaglia 474 2.721,8 3.151,9
SA Bellizzi 89 505,9 605,4
Totale Pana del Sele 6.764 28.850,1 33.501,3
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole censite dallISTAT sono complessivamente pari a 6.764 (23% ri


spetto al 2000 quando operavano 8.748 aziende). La diminuzione delle aziende unita
mente allincremento della SAU (1,6%), ha fatto s che la dimensione media aziendale sia
passata da 3,2 ettari del 2000 a 4,3 ettari del 2010. La diminuzione del numero di aziende
registrata nel decennio 20002010 ha riguardato, in larga prevalenza, le realt aziendali
di piccole e piccolissime dimensioni.

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Per quanto riguarda lutilizzazione del suolo, lordinamento produttivo prevalente nel
territorio della Piana del Sele (STR 24) quello a seminativi, che caratterizza il 68% della
SAU, con poco pi di 19.600 ettari, tale superficie rappresenta il 42% della superficie a se
minativo della provincia. Seguono le coltivazioni legnose agrarie, con il 23% della SAU, e
i prati e pascoli permanenti (l8%). Tra le coltivazioni legnose (Tavole 3) spicca quella del
lolivo destinato alla produzione di olio, con una superficie di 4.091,8 ettari (62% del totale
delle colture legnose); l80% di tale superficie si concentra nelle aree collinari e in quelle
relativamente rilevate delle pianure alluvionali dei comuni di Serre, Eboli, Albanella e Al
tavilla Silentina.
Nel STR Piana del Sele si concentra il 95% della coltivazione di nettarina della provin
cia, l82% di actinidia, il 72% di quella di albicocco e il 63% di pesco. La maggior parte
della superficie a fruttiferi localizzata nelle aree di pianura terrazzata e alluvionale
dei comuni di Eboli, Battipaglia e Pontecagnano, caratterizzate da ordinamenti specia
lizzati intensivi.

394
Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie
Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie

SA Albanella 16,0 711,0 3,5 21,4 0,7 752,6


SA Altavilla Silentina 28,3 725,4 3,8 51,6 7,8 816,9
SA Battipaglia 7,8 209,9 15,5 513,7 49,6 796,5
SA Bellizzi 3,0 19,0 1,5 62,5 0,0 86,1
SA Capaccio 40,8 578,5 12,2 272,1 34,0 937,6
SA Eboli 27,6 866,5 37,5 774,5 81,8 1.787,9
SA Pontecagnano Faiano 8,4 64,4 75,3 259,3 15,4 422,9
SA Serre 38,7 944,4 5,5 32,4 0,1 1.021,1
Totale Pana del Sele 170,6 4.119,2 155,0 1.987,4 189,3 6.621,5
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Nella categoria dei seminativi (Tavola 4) prevalgono le ortive, per una superficie di
circa 8.000 ettari, che costituiscono il 41% della SAU complessiva a seminativi del Sistema
e rappresentano il 75% della superficie orticola provinciale. Si concentrano nelle aree di
pianura terrazzata, alluvionale e costiera dei comuni di Eboli (50%), Capaccio (18%), Bat
tipaglia (16%).
La coltivazione orticola praticata sia in in piena aria (64%) che in coltura protetta
(36%). Quota delle superfici orticole in coltura protetta sono destinate alla coltivazione
di prodotti di IV gamma, tale coltivazione in continuo sviluppo sta diventando il fiore al
locchiello dellorticoltura della provincia e della regione.
Segue per estensione superficiale la coltivazione di foraggere avvicendate (7.480 et
tari), che caratterizzano i territori di Capaccio, Eboli ed Altavilla Silentina, sia nelle aree
interessate da depressioni retrodunari che nelle aree morfologicamente depresse della
pianura alluvionale interna.
In tale categoria predomina la messa in coltura di erbai di mais a maturazione cerosa
e dei prati avvicendati di erba medica.
La superficie boschiva annessa alle aziende agricole si estende per circa 1.633,05 ettari
(circa il 2% rispetto al totale provinciale), ed localizzata in prevalenza nei comuni di Ca
paccio e Eboli.
I comuni che rientrano in questo Sistema territoriale ricadono nellareale di produ
zione di alcuni prodotti tipici campani che rappresentano importanti realt agricole della
nostra regione. Si ricordano in particolare i marchi DOP: Olio extra vergine di oliva Colline
Salernitane, Caciocavallo Silano (per i comuni di Albanella, Altavilla e Capaccio), Fico
bianco del Cilento (nei comuni di Albanella e Altavilla), oltre ai due marchi IGP Carciofo
di Paestum e Melannurca Campana. Tutto il territorio della provincia di Salerno costi
tuisce lareale di produzione delle DOP Mozzarella di Bufala Campana e Ricotta di Bufala
campana.
Nel Sistema ricadono 3.153 aziende irrigue, con superficie irrigata pari a 14.799,9 ettari
pari al il 51% della SAU complessiva del STR. Le principali fonti di approvvigionamento ir

395
Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi
Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi

SA Albanella 701,0 0,0 0,0 15,2 3,3 851,5 27,2 1.598,1


SA Altavilla Silentina 523,4 0,6 0,2 41,3 4,4 1.589,8 66,7 2.226,2
SA Battipaglia 319,3 0,1 10,7 1.303,5 25,5 156,7 54,2 1.869,9
SA Bellizzi 73,1 4,8 3,5 304,9 2,2 23,2 6,6 418,4
SA Capaccio 420,6 5,6 51,8 1.479,7 32,4 2.414,2 162,6 4.566,8
SA Eboli 466,0 5,6 67,0 4.075,5 92,6 1.335,9 267,7 6.310,1
SA Pontecagnano Faiano 150,2 0,5 4,8 783,1 41,0 255,9 48,7 1.284,1
SA Serre 420,1 0,5 0,0 62,0 0,0 854,4 33,1 1.370,1

Totale Pana del Sele 3.073,7 17,6 137,9 8.065,1 201,3 7.481,5 666,7 19.643,7
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

riguo sono quella consortile (81%), cui segue lutilizzo di acque sotterranee presenti in
prossimit dellazienda (12%). Il sistema di irrigazione prevalente quello ad aspersione
(65% di superficie irrigata) seguito, con il 20%, dalla microirrigazione e, con il 13%, dallirri
gazione per scorrimento superficiale ed infiltrazione laterale.

Gli allevamenti

Lallevamento zootecnico praticato da 639 aziende (pari al 9% delle aziende censite),


con 311 aziende bufaline che allevano 67.288 capi, pari all80% dellallevamento bufalino
presente nella provincia di Salerno, e 276 aziende bovine, con 10.089 capi allevati, pari al
18% del totale provinciale.Solo 59 aziende (per una superficie interessata di 238 ettari)
pratica coltivazioni DOP o IGP, mentre 90 aziende coltiva superfici biologiche e/o pos
siede allevamenti biologici certificati.

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
SA Albanella 654 10.365 4 465 113 55 850 0
SA Altavilla Silentina 2.759 14.880 67 1.289 189 446 514 71
SA Battipaglia 76 1.181 30 95 0 0 330.000 0
SA Bellizzi 33 230 0 0 0 1 18 28
SA Capaccio 3.564 22.284 30 130 336 232 558 102
SA Eboli 1.591 11.984 45 1.689 126 105 142.020 9.300
SA Pontecagnano Faiano 166 1.407 30 450 0 0 50 12
SA Serre 1.246 4.957 36 2.547 206 111 13 0

Totale Pana del Sele 10.089 67.288 242 6.665 970 950 474.023 9.513
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

396
Le caratteristiche aziendali

In riferimento al titolo di possesso, il 78% delle aziende il cui centro aziendale ricade
nei territori che compongono il Sistema operano prevalentemente su terreni di pro
priet (valore provinciale 81%), coltivando una superficie che rappresenta il 50% della
SAT e il 48% della SAU totale del Sistema.
Coltivano terreni in affitto il 5,5% delle aziende, per una superficie pari al 17% della
SAU complessiva del Sistema. Il ricorso a tale forma contrattuale avviene maggiormente
da parte delle aziende di maggiori dimensioni; il ricorso alluso gratuito interessa in
vece il 4% delle aziende. La forma mista proprietaffitto utilizzata dal 6% delle
aziende ricadenti nel STR, per una superficie collegata pari al 21% in termini di SAT ed al
22% in termini di SAU la forma mista proprietuso gratuito utilizzata da un ulteriore
5% di aziende agricole.
Il confronto con i dati del 2000 consente di affermare che, in linea con i dati della pro
vincia, nel Sistema si avuta una diminuzione delle aziende che coltivano su terreni con
titolo di possesso solo propriet (12% delle aziende, 27 in termini di superficie), a favore
dei terreni in affitto (+3), in uso gratuito (+2%) e con altre forme miste.

Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni

propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito

SA Albanella 749 7 12 18 51 3 16

SA Altavilla Silentina 816 18 37 62 74 1 16

SA Battipaglia 311 76 27 27 30 0 3

SA Bellizzi 56 10 2 16 4,0 0 1

SA Capaccio 1.041 60 76 87 63 9 16

SA Eboli 1.273 129 59 110 37 5 4

SA Pontecagnano Faiano 282 59 25 60 12 0 7

SA Serre 760 14 39 40 43 1 8

Totale Pana del Sele 5.288 373 277 420 314 19 71


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La forma giuridica prevalente lazienda individuale, per il 97% delle aziende totali
attive.
Le aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento ubicato nel Sistema della
Piana del Sele quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore (93,3%), il dato
in linea con quello della provincia di Salerno (97%); il contributo del STR 24 al totale pro
vinciale delle aziende a conduzione diretta del coltivatore del 13%, mentre il ricorso
alla conduzione con salariati riguarda il 6,5% delle aziende.

397
Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica
Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
SA Albanella 850 6
SA Altavilla Silentina 1.020 4
SA Battipaglia 432 42
SA Bellizzi 84 5
SA Capaccio 1.305 47
SA Eboli 1.513 104
SA Pontecagnano Faiano 433 14
SA Serre 897 8
Totale Pana del Sele 6.534 230
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione


diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
SA Albanella 844 10 2
SA Altavilla Silentina 1.002 20 2
SA Battipaglia 410 63 1
SA Bellizzi 67 22 0
SA Capaccio 1.261 86 5
SA Eboli 1.451 164 2
SA Pontecagnano Faiano 388 59 0
SA Serre 886 18 1
Totale Pana del Sele 6.309 442 13
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 12% del totale aziende del Si
stema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 59%; anziano (con et mag
giore di 65 anni) nel 29% del totale aziende del territorio in esame. interessante notare
che le aziende della Piana del Sele si concentrano, sia in termini numerici che di superficie
e di produttivit, nella fascia det tra i 4050 anni. Questa tendenza pu essere un indice
significativo del fatto che le aziende condotte da agricoltori maturi (fino a 50 anni) sono
caratterizzate da dimensioni maggiori e da buoni livelli di produttivit.
Nel STR Piana del Sele, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 30% delle
aziende attive dellarea, un dato in linea con quello provinciale (ed in termini numerici sono
presenti 2.003 donne capoazienda su 17.207 presenti in tutta la provincia).
Il titolo di studio pi alto posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora
la licenza media o elementare (66% del totale), mentre solo il 3% dei conduttori non pos
siede alcun titolo. Il 4% dei titolari di azienda possiede una qualifica professionale, il 21% il
diploma di maturit ed appena il 6% possiede una laurea; la laurea con indirizzo agrario
posseduta dal 2% del totale capi azienda con laurea.

398
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et
Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
SA Albanella 77 522 257
SA Altavilla Silentina 127 587 310
SA Battipaglia 83 289 102
SA Bellizzi 16 49 24
SA Capaccio 156 832 364
SA Eboli 197 972 448
SA Pontecagnano Faiano 71 263 113
SA Serre 89 489 327
Totale Pana del Sele 816 4.003 1.945
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere


Provincia Comuni Femminile Maschile
SA Albanella 318 538
SA Altavilla Silentina 330 694
SA Battipaglia 117 357
SA Bellizzi 14 75
SA Capaccio 354 998
SA Eboli 440 1.177
SA Pontecagnano Faiano 104 343
SA Serre 326 579
Totale Pana del Sele 2.003 4.761
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio


Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
SA Albanella 282 345 190 39
SA Altavilla Silentina 358 407 206 53
SA Battipaglia 109 137 187 41
SA Bellizzi 21 26 30 12
SA Capaccio 360 584 337 71
SA Eboli 478 618 420 101
SA Pontecagnano Faiano 117 170 129 31
SA Serre 334 317 198 56
Totale Pana del Sele 2.059 2.604 1.697 404
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Attivit connesse

I dati relativi alle attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento ri


portano una realt ancora poco attenta alle possibilit di sviluppo multifunzionale, infatti solo
175 aziende del Sistema realizzano attivit remunerative connesse allagricoltura, le principali
sono: lavoro per conto terzi, prima lavorazione dei prodotti agricoli e agriturismo.

399
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 24

400
401
Sistema Territoriale Rurale
Colline del Cilento Interno

403
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 25 Colline del Cilento Interno ha una superficie territo
riale di 530,7 Kmq (pari al 4% del territorio regionale e al 10,8% del territorio provinciale di
Salerno). Comprende i territori di 18 comuni (Tavola 1), tutti inclusi nella provincia di Sa
lerno, che ricadono nella fascia collinare e montana, interposta tra le colline costiere del
Cilento e nei rilievi interni dellAppennino calcareo degli Alburni e del Cervati.
Il 35% della superficie territoriale del Sistema si sviluppa su aree della montagna marnoso
arenacea e marnosocalcarea, con i rilievi maggiori del monte Sacro Gelbison (1.705 m.) e
del monte Centaurino (1.433 m.). Si tratta di paesaggi ad energia di rilievo elevata o molto
elevata, a quote comprese tra 400 e 1.700 m. s.l.m. La morfologia pi dolce rispetto alla
montagna calcarea, con un mosaico variegato di boschi e radure aperte di elevato valore eco
logico e percettivo. Si tratta di ecosistemi seminaturali a pi elevata resilienza rispetto a quelli
dellappennino calcareo: il manto vegetale presenta una pi elevata continuit ed i processi
denudativi appaiono meno intensi, grazie alla maggiore capacit di recupero della vegeta
zione e dei suoli nei confronti dei processi degradativi legati al passato sovrasfruttamento.
Alle quote superiori e sui versanti settentrionali prevalgono gli usi forestali e zootecnicopa
scolativi (boschi di faggio e di querce caducifoglie, boschi di castagno, praterie). Sui versanti
bassi con sistemazioni antropiche (ciglionamenti, terrazzamenti) luso prevalente agricolo
con oliveti, vigneti, orti erborati e colture foraggere. Le dinamiche evolutive delle aree della
montagna su flysch sono condizionate dal declino demografico e delle attivit zootecniche,
con la rapida chiusura per forestazione spontanea della rete di habitat aperti: nel periodo
19602000 la superficie delle praterie e delle coltivazioni si ridotta del 30%, mentre quella
di boschi ed arbusteti quasi raddoppiata, passando dal 24% al 45%.
Un ulteriore 35% del Sistema costituito da aree della collina interna (comuni di Cam
pora, Stio, Laurino e Rofrano), su litologie argillose, con un paesaggio di versanti irrego
larmente ondulati, con prevalenza di colture foraggere e seminativi, in alternanza con
oliveti e boschi di quercia. Le aree della collina costiera, che interessano il 27% della su
perficie del Sistema (Roccadaspide, Aquara, Castel S. Lorenzo e Felitto), sono caratteriz
zate da un paesaggio collinare a morfologia pi regolare, nel quale predomina loliveto,
in mosaico complesso con seminativi, pascoli e boschi di quercia. Il Sistema comprende
anche i versanti calcarei settentrionali del monte Vesole (12,5% della superficie del Si
stema), con castagneti da frutto su suoli piroclastici profondi, con sistemazioni tradizio
nali a ciglionamenti. Nel complesso, la vegetazione forestale e seminaturale interessa
circa il 60% della superficie territoriale del Sistema. Nel corso dellultimo cinquantennio
le aree urbanizzate sono aumentate dallo 0,3% all1,8% della superficie territoriale.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della po
polazione e delle abitazioni ISTAT) di 29.452 unit con una densit demografica di 55
abitanti per Kmq (media provinciale 222 abitante/kmq), pari a circa il 2,7% della popolazione
residente nella provincia di Salerno. La densit demografica piuttosto uniforme nei diversi
comuni del Sistema, con leccezione del comune di Roccadaspide, nel quale si concentra la
pi alta percentuale di popolazione residente (25%).

404
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
SA Alfano 4,8 1.099 230,7
SA Aquara 32,3 1.557 48,2
SA Bellosguardo 16,8 857 51,1
SA Campora 28,9 462 16,0
SA Cannalonga 17,6 1.083 61,5
SA Castel San Lorenzo 14,2 2.605 183,6
SA Cuccaro Vetere 17,6 580 32,9
SA Felitto 41,4 1.302 31,5
SA Futani 14,7 1.254 85,6
SA Laurino 70,1 1.716 24,5
SA Laurito 20,0 845 42,3
SA Magliano Vetere 22,4 744 33,2
SA Montano Antilia 33,4 2.238 67,1
SA Novi Velia 34,4 2.301 66,8
SA Roccadaspide 63,8 7.374 115,7
SA Rofrano 58,7 1.657 28,2
SA Roscigno 15,1 831 55,1
SA Stio 24,8 947 38,3
Totale Colline del Cilento Interno 530,7 29.452 55,5
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

I territori di questi comuni ricadono nellarea protetta del Parco nazionale del Cilento
e Vallo di Diano, istituito con legge n. 394 del 6 dicembre 1991, che si estende su una su
perficie di 181.048 ettari. Il Parco comprende, in tutto o in parte, i territori di 8 Comunit
montane e di 80 Comuni. Dal 1998 dichiarato Patrimonio dellUmanit dellUnesco (con
i siti archeologici di Paestum, Velia e la Certosa di Padula), dal 1997 Riserva della Biosfera;
nel 2010 stato il primo parco nazionale italiano a diventare Geoparco.

Le aziende agricole

In base ai dati del 6 Censimento generale dellAgricoltura la Superficie Agricola Totale


(SAT) del STR (Tavola 2) pari a 33.845,9 ettari (64% della superficie territoriale del STR); la
Superficie Agricola Utilizzata (SAU) di 20.397,3 ettari, pari al 38% circa della superficie terri
toriale del STR. Allinterno del STR ricade l11% del totale delle aziende agricole della provincia
di Salerno, l11% della SAU e il 12% della SAT provinciale. Le aziende agricole censite dallISTAT
sono complessivamente pari a 5.463 (23% rispetto al 2000 quando operavano 7.077 aziende);
la SAU diminuita del 3% circa nel decennio intercensuario, cosicch la dimensione media
aziendale passata da 2,8 ettari del 2000 a 3,7 ettari del 2010. La diminuzione del numero di
aziende registrata nel decennio 20002010 ha riguardato le realt aziendali di piccole e picco
lissime dimensioni. Complessivamente si assiste ad una debole dinamica di ristrutturazione
delle aziende agricole, che andrebbe ulteriormente incentivata e sostenuta.

405
Grafico 1 SAU del STR 25 e SAU provinciale - Incidenza percentuale

11%

STR 25

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
SA Alfano 62 111,6 152,9
SA Aquara 613 1.186,8 1.809,7
SA Bellosguardo 378 698,1 842,5
SA Campora 105 1.758,5 2.765,2
SA Cannalonga 61 935,1 1.834,6
SA Castel San Lorenzo 414 764,3 837,3
SA Cuccaro Vetere 85 400,2 845,7
SA Felitto 563 1.306,6 1.913,9
SA Futani 210 562,3 990,9
SA Laurino 328 2.005,0 4.915,1
SA Laurito 122 601,1 975,6
SA Magliano Vetere 171 1.152,7 2.123,2
SA Montano Antilia 303 1.132,5 1.870,9
SA Novi Velia 80 812,1 1.311,8
SA Roccadaspide 1.382 3.822,1 4.574,2
SA Rofrano 171 1.801,3 3.909,0
SA Roscigno 270 857,0 1.142,1
SA Stio 145 490,0 1.031,4
Totale Colline del Cilento Interno 5.463 20.397,3 33.845,9
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Passando allutilizzazione del suolo, il 48% della SAU del STR (9.832 ettari di superficie)
utilizzata a prati permanenti e pascoli, il 41% alle legnose agrarie e il 10% ai seminativi (so
prattutto cereali per la produzione di granella e foraggere avvicendate). Quasi il 50% dei
pascoli sono localizzati nei paesaggi della collina argillosa, nei territori comunali di Ro

406
frano, Laurino e Campora. Invece, alle quote superiori e sui versanti settentrionali delle
aree di montagna prevale la presenza di prati permanenti. Le colture legnose (Tavola 3)
caratterizzano soprattutto i paesaggi dei versanti bassi delle aree montane dove sono
state realizzate sistemazioni a terrazzamenti e ciglionamenti (Roccadaspide, Bellosguardo,
Magliano Vetere e Montano Antilia) e le aree collinari di Aquara, Castel San Lorenzo, Felitto
e Laurino. In questi territori si osserva una prevalenza dellolivo destinato alla produzione
di olio, che investito complessivamente nel STR su una superficie di 5.760,9 ettari, pari
al 68% circa della SAU a colture legnose. I fruttiferi sono presenti sui versanti collinari medio
bassi di Roccadaspide, Magliano Vetere, Cuccaro Vetere, Felitto, Futani e Stio. Tra di essi
predomina la coltivazione del castagno da frutto, localizzata principalmente (33%) nel co
mune di Roccadaspide ed in particolare sui versanti calcarei settentrionali del monte Ve
sole. Questarea colturale riveste unimportanza particolare in quanto rientra nellareale
di produzione dellIGP Marrone di Roccadaspide. La superficie vitata rappresenta il 10%
circa della superficie investita a legnose. Nel territorio del Sistema presente il 14% della
SAU provinciale destinata alle legnose agrarie, il 30% della superficie provinciale investita
a castagno da frutto, il 25% della SAU a vite della provincia, il 14% di quella a olivo, il 13% dei
prati e pascoli provinciali ed appena il 4% della superficie coltivata a seminativi.
I campi coltivati a seminativi (Tavola 4), con alternanza di cereali e foraggere, ca
ratterizzano tutte le aree collinari del STR, con una particolare presenza nel territorio

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie
SA Alfano 2,3 36,3 0,5 7,4 0,0 46,5
SA Aquara 200,5 688,6 1,5 14,3 2,8 907,7
SA Bellosguardo 26,6 636,8 0,0 2,6 0,0 666,0
SA Campora 2,5 81,2 0,0 3,9 0,0 87,6
SA Cannalonga 0,7 30,7 0,0 12,3 0,0 43,7
SA Castel San Lorenzo 162,5 446,1 0,7 25,3 1,9 636,5
SA Cuccaro Vetere 0,8 50,5 0,0 122,1 0,0 173,4
SA Felitto 144,4 606,9 0,4 150,6 10,8 913,0
SA Futani 0,0 172,2 0,0 132,7 0,0 304,9
SA Laurino 34,4 368,3 0,0 41,2 8,7 452,5
SA Laurito 8,6 79,8 0,3 93,4 0,0 182,1
SA Magliano Vetere 34,0 170,3 0,2 252,4 6,7 463,6
SA Montano Antilia 6,6 298,1 0,6 87,9 0,0 393,2
SA Novi Velia 3,4 29,3 0,0 50,6 0,1 83,4
SA Roccadaspide 177,4 1.472,7 1,6 555,1 5,3 2.212,0
SA Rofrano 7,1 116,5 0,2 60,2 0,0 184,0
SA Roscigno 8,1 322,1 0,0 1,4 0,0 331,6
SA Stio 24,4 154,5 0,0 148,9 0,0 327,8
Totale Colline del Cilento Interno 844,1 5.760,9 5,9 1.762,2 36,2 8.409,3
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

407
Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi
Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Foraggere
industriali seminativi seminativi
SA Alfano 4,3 0,3 0,0 0,4 1,1 2,3 8,4
SA Aquara 59,4 0,0 0,0 3,6 64,9 54,2 182,0
SA Bellosguardo 3,1 0,0 0,0 0,3 0,0 8,5 11,9
SA Campora 21,2 0,0 0,0 0,0 2,5 46,3 70,0
SA Cannalonga 20,5 0,0 0,0 0,0 10,0 72,9 103,4
SA Castel San Lorenzo 15,5 0,0 0,0 1,0 51,4 7,2 75,0
SA Cuccaro Vetere 2,5 0,0 0,0 0,0 2,5 0,0 5,0
SA Felitto 68,4 0,0 0,0 4,0 77,5 8,7 158,6
SA Futani 21,7 0,0 0,0 0,1 9,0 0,0 30,8
SA Laurino 64,3 1,8 0,0 5,4 19,9 12,6 104,1
SA Laurito 9,9 0,5 0,0 3,1 0,0 2,1 15,6
SA Magliano Vetere 34,9 0,0 0,0 1,2 23,6 33,6 93,3
SA Montano Antilia 29,1 0,0 0,0 4,6 6,8 0,7 41,2
SA Novi Velia 0,0 0,0 0,0 0,9 0,0 0,0 0,9
SA Roccadaspide 483,8 0,2 2,4 13,3 426,0 94,3 1.020,0
SA Rofrano 20,7 0,3 0,0 1,2 2,2 0,3 24,7
SA Roscigno 6,9 0,0 0,0 0,0 0,0 28,6 35,5
SA Stio 18,2 0,2 0,0 0,1 33,4 3,8 55,7
Totale Colline del Cilento Interno 884,1 3,3 2,4 39,2 730,7 376,1 2.035,8
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

di Roccadaspide dove coltivata circa la met della superficie a seminativi del STR.
I comuni che fanno parte del STR 25 rientrano nellareale di produzione di alcuni pro
dotti tipici campani che rappresentano importanti realt agricole della nostra regione,
ed in particolare i marchi DOP: Caciocavallo Silano, Fico bianco del Cilento, Olio extra
vergine di oliva Colline Salernitane, Olio extra vergine di oliva Cilento; e due marchi IGP:
il Marrone di Roccadaspide e il Carciofo di Paestum. Tutto il territorio della provincia
di Salerno costituisce lareale di produzione delle DOP Mozzarella di Bufala Campana e
Ricotta di Bufala campana. Con riferimento alle produzioni vitivinicole, il Sistema il
territorio di produzione di due DOC Cilento e Castel San Lorenzo.
La superficie boschiva annessa alle aziende agricole, costituita soprattutto da boschi
cedui di latifoglie, si estende per circa 11.414,2 ettari, il 14% della superficie boschiva pro
vinciale, interessa maggiormente i comuni di Laurino (2.517 ettari, pari al 22% della super
ficie forestale del Sistema) e Rofrano (1.858 ettari, pari al 16% del totale del Sistema).
Nel territorio sono ubicate 217 aziende (per una superficie interessata di 248 ettari) che pra
ticano coltivazioni DOP o IGP (in prevalenza vitivinicole) e 67 aziende che hanno dichiarato di
possedere superfici destinate a coltivazione biologica e/o allevamenti biologici certificati. Nel
territorio del Sistema Colline del Cilento Interno, 293 aziende hanno dichiarato di praticare lir
rigazione, la superficie irrigata pari a 232 ettari, le principali fonti di approvvigionamento del
lacqua sono le acque sotterranee presenti in prossimit dellazienda e le acque distribuite dai
Consorzi. Il sistema di irrigazione prevalente quello a pioggia (44% della superficie irrigata)
seguito, con il 35%, dallirrigazione per scorrimento superficiale ed infiltrazione laterale.

408
Gli allevamenti

Nel STR operano 434 aziende zootecniche (8% del totale aziende agricole attive), alle
vano bovini 255 aziende, con una consistenza di 4.387 capi, lallevamento caprino inte
ressa 136 aziende (3.086 capi allevati). Lallevamento avicolo interessa 57 aziende, quello
suinicolo 49 aziende. Il dettaglio dei capi allevati riportato nella tavola 5.

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
SA Alfano 2 0 0 0 158 2 65 20
SA Aquara 192 0 0 170 30 14 62 12
SA Bellosguardo 0 0 0 10 90 0 0 0
SA Campora 260 0 6 120 202 2 0 15.300
SA Cannalonga 401 0 2 88 375 0 8 0
SA Castel San Lorenzo 27 2 3 60 110 51 25 0
SA Cuccaro Vetere 61 0 0 9 0 10 0 0
SA Felitto 213 210 4 10 44 23 8 0
SA Futani 61 0 0 0 2 0 0 0
SA Laurino 469 0 38 185 176 72 102 50
SA Laurito 216 0 5 10 190 2 0 0
SA Magliano Vetere 64 0 7 34 39 0 0 0
SA Montano Antilia 366 0 6 198 299 393 200 15
SA Novi Velia 245 0 5 100 304 5 21 0
SA Roccadaspide 1.001 1.708 13 716 285 227 532 68
SA Rofrano 431 0 0 302 616 37 85 2
SA Roscigno 303 0 6 70 4 2 0 0
SA Stio 75 388 0 37 162 24 0 0
Totale Colline del Cilento Interno 4.387 2.308 95 2.119 3.086 864 1.108 15.467
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le caratteristiche aziendali

In riferimento al titolo di possesso, le aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni
che costituiscono il STR 25 operano prevalentemente su terreni di propriet, l85% del to
tale aziende del Sistema (il valore leggermente superiore a quello provinciale che si attesta
all81%); la superficie rappresenta il 74% in termini di SAT e il 65% in termini di SAU della su
perficie totale del STR in questione. Coltivano terreni in affitto l1,6% delle aziende in termini
numerici, mentre in termini di superficie la percentuale dei terreni in affitto maggiore ed
pari al 6%, il ricorso a tale forma contrattuale attuato dalle aziende di maggiori dimensioni;
il ricorso alla forma uso gratuito interessa invece il 5% delle aziende. La forma mista pro
prietaffitto una caratteristica utilizzata dal 2% delle aziende ricadenti nel STR 25 e la su
perficie collegata ne rappresenta il 6% in termini di SAT e il 9% in termini di SAU, mentre la
forma mista proprietuso gratuito utilizzata da un ulteriore 4% delle aziende agricole. Il
confronto con i dati del 2000 fa affermare che, in linea con i dati della provincia, nel Sistema

409
si avuta una diminuzione delle aziende che coltivano su terreni con titolo di possesso solo
propriet (7%) a favore delluso gratuito (+4%) e delle altre forme miste. In termini di su
perficie la diminuzione stata pi marcata (18 punti percentuali) a favore in questo caso sia
della superficie coltivata in affitto (+6%) che di quella utilizzata in uso gratuito (+6%).

Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni


propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito
SA Alfano 54 2 0 1 4 1 0
SA Aquara 534 6 20 10 24 0 18
SA Bellosguardo 358 4 7 2 7 0 0
SA Campora 86 1 5 1 12,0 0 0
SA Cannalonga 38 4 11 3 5 0 0
SA Castel San Lorenzo 349 4 9 5 25 0 22
SA Cuccaro Vetere 39 1 28 1 11 3 2
SA Felitto 503 8 8 8 21 0 15
SA Futani 87 2 103 1 16 1 0
SA Laurino 280 6 14 11 16 1 0
SA Laurito 108 5 2 6 0 0 1
SA Magliano Vetere 141 8 1 14 4 0 3
SA Montano Antilia 247 7 23 9 13 1 3
SA Novi Velia 58 1 11 3 7 0 0
SA Roccadaspide 1.244 14 21 36 48 1 18
SA Rofrano 132 12 5 13 9 0 0
SA Roscigno 255 2 6 5 1 0 1
SA Stio 135 1 4 1 3 0 1
Totale Colline del Cilento Interno 4.648 88 278 130 226 8 84
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La forma giuridica prevalente lazienda individuale, per il 99% delle aziende totali.
Le aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento ubicato nel territorio del
Sistema Colline del Cilento Interno quasi totalmente a conduzione diretta del coltiva
tore (97,8%), il dato in linea con quello della provincia di Salerno (97%); il contributo
del STR 25 al totale aziende a conduzione diretta del coltivatore della provincia del 11%.
Dal confronto con i dati del 2000 si evidenzia una sostanziale stabilit del dato.

Le notizie sul capoazienda

Il capo azienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 6,3% del totale aziende del
Sistema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 54%; anziano (con et mag
giore di 65 anni) nel 39,7% del totale aziende del territorio in esame.
interessante notare che, se ragioniamo in termini di SAU, la percentuale di superficie
agricola coltivata dai giovani agricoltori maggiore (16,6%) di quella relativa al numero

410
Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica
Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
SA Alfano 62 0
SA Aquara 611 2
SA Bellosguardo 377 1
SA Campora 104 1
SA Cannalonga 60 1
SA Castel San Lorenzo 413 1
SA Cuccaro Vetere 84 1
SA Felitto 560 3
SA Futani 209 1
SA Laurino 324 4
SA Laurito 120 2
SA Magliano Vetere 169 2
SA Montano Antilia 301 2
SA Novi Velia 78 2
SA Roccadaspide 1.373 9
SA Rofrano 166 5
SA Roscigno 269 1
SA Stio 143 2
Totale Colline del Cilento Interno 5.423 40
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione


diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
SA Alfano 62 0 0
SA Aquara 604 8 1
SA Bellosguardo 373 5 0
SA Campora 101 3 1
SA Cannalonga 59 1 1
SA Castel San Lorenzo 413 1 0
SA Cuccaro Vetere 82 2 1
SA Felitto 540 20 3
SA Futani 207 2 1
SA Laurino 319 8 1
SA Laurito 118 3 1
SA Magliano Vetere 167 2 2
SA Montano Antilia 300 2 1
SA Novi Velia 79 0 1
SA Roccadaspide 1.339 38 5
SA Rofrano 166 4 1
SA Roscigno 269 0 1
SA Stio 143 1 1
Totale Colline del Cilento Interno 5.341 100 22
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

411
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et
Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
SA Alfano 5 33 24
SA Aquara 41 354 218
SA Bellosguardo 16 170 192
SA Campora 1 50 54
SA Cannalonga 13 26 22
SA Castel San Lorenzo 30 238 146
SA Cuccaro Vetere 2 41 42
SA Felitto 43 324 196
SA Futani 14 107 89
SA Laurino 25 156 147
SA Laurito 9 49 64
SA Magliano Vetere 8 100 63
SA Montano Antilia 23 152 128
SA Novi Velia 8 48 24
SA Roccadaspide 85 812 485
SA Rofrano 10 86 75
SA Roscigno 7 120 143
SA Stio 4 85 56
Totale Colline del Cilento Interno 344 2.951 2.168
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere


Provincia Comuni Femminile Maschile
SA Alfano 19 43
SA Aquara 231 382
SA Bellosguardo 157 221
SA Campora 40 65
SA Cannalonga 11 50
SA Castel San Lorenzo 146 268
SA Cuccaro Vetere 35 50
SA Felitto 215 348
SA Futani 94 116
SA Laurino 123 205
SA Laurito 27 95
SA Magliano Vetere 38 133
SA Montano Antilia 89 214
SA Novi Velia 24 56
SA Roccadaspide 482 900
SA Rofrano 38 133
SA Roscigno 115 155
SA Stio 41 104
Totale Colline del Cilento Interno 1.925 3.538
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

412
Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio
Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
SA Alfano 24 23 15 0
SA Aquara 198 246 132 37
SA Bellosguardo 127 90 117 44
SA Campora 52 25 19 9
SA Cannalonga 19 29 10 3
SA Castel San Lorenzo 136 143 100 35
SA Cuccaro Vetere 36 23 20 6
SA Felitto 113 274 150 26
SA Futani 102 51 53 4
SA Laurino 139 116 60 13
SA Laurito 43 47 23 9
SA Magliano Vetere 51 45 60 15
SA Montano Antilia 141 89 63 10
SA Novi Velia 25 32 15 8
SA Roccadaspide 544 575 184 79
SA Rofrano 82 61 23 5
SA Roscigno 126 80 51 13
SA Stio 56 46 29 14
Totale Colline del Cilento Interno 2.014 1.995 1.124 330
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

di aziende e raggiunge il valore pi alto in corrispondenza della fascia det tra i 4050
anni. Questa tendenza pu essere un indice significativo del fatto che le aziende condotte
da agricoltori maturi (fino a 50 anni) sono caratterizzate da dimensioni maggiori e da
buoni livelli di produttivit, mentre le aziende condotte da agricoltori over 70, ancora nu
merose, sono caratterizzate da uneccessiva polverizzazione.
Nel STR Colline del Cilento Interno, alla data del 6 Censimento, le donne conducono
il 35% delle aziende attive dellarea (1.925 aziende) , il dato in linea con quello della pro
vincia dove le aziende condotte da una donna sono 17.207 unit.
Il titolo di studio pi alto posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora
la licenza media o elementare (67,8% del totale), mentre solo il 5% dei conduttori non pos
siede alcun titolo. Il 3% dei titolari di azienda possiede una qualifica professionale, il 18% il
diploma di maturit ed appena il 6% possiede una laurea; la laurea con indirizzo agrario
posseduta dal 2% del totale capi azienda con laurea.

Le attivit connesse

I dati relativi alle attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento


descrivono una realt non molto attiva dal punto di vista della multifunzionalit, 181
aziende, il 3,3% del totale aziende ubicate nel territorio del Sistema Colline Interno del Ci
lento ha dichiarato di realizzare tale attivit, le principali sono la prima lavorazione dei
prodotti agricoli e lagriturismo.

413
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 25

414
415
Sistema Territoriale Rurale
Colline del Cilento Costiero

417
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 26 Colline del Cilento Costiero ha una superficie territo
riale di 1.044 Kmq, pari al 7,7% del territorio regionale e al 21,2% di quello salernitano. Com
prende 43 comuni (Tavola 1), tutti ricadenti nella provincia di Salerno.
Questi territori sono costituiti per il 75% della superficie dai paesaggi rurali della collina
costiera su conglomerati, flysch, argille e calcari con energia di rilievo da moderata a ele
vata; la morfologia caratterizzata da sommit e creste arrotondate, con versanti dol
cemente ondulati e incisi. La collina costiera si caratterizza rispetto alla collina interna
per una maggiore estensione della vegetazione seminaturale (boschi misti di latifoglie ter
mofile e leccio, macchia, gariga, praterie xerofile), che occupa circa il 38% della superficie
complessiva.
Ci il risultato degli intensi processi di forestazione spontanea di pascoli ed oliveti mar
ginali dellultimo quarantennio, con un incremento dei boschi e delle aree a macchia. Le
aree agricole attive sono caratterizzate da una larga prevalenza degli arboreti (oliveti) e
dei seminativi arborati rispetto al seminativo semplice, con una diffusa presenza, specie
sui versanti marittimi, di sistemazioni tradizionali (terrazzamenti e ciglionamenti), fre
quentemente in precarie condizioni di manutenzione. Accanto ai processi di abbandono
colturale, possibile localmente riscontrare una opposta tendenza alla specializzazione
e razionalizzazione degli impianti legnosi, riconducibile alla valorizzazione delle produ
zioni tipiche locali (olio, vino).
Sul 10% circa della superficie insistono i rilievi montani calcarei costieri del gruppo del
monte Bulgheria (1.220 m.), sui cui versanti meridionali (comune di Camerota e la vicina fra
zione di Licusati) sono presenti ampi sistemi di terrazzamenti ad olivo, in mosaico con pra
terie xerofile e formazioni degradate di macchia e gariga. I versanti settentrionali, nei comuni
di Celle di Bulgheria e S. Giovanni a Piro, sono caratterizzati da un fitto manto forestale con
boschi misti di latifoglie, cedui castanili e faggete di vetta.
Un ulteriore 10% circa della superficie del Sistema costituita da aree di fondovalle al
luvionale dei fiumi e dei torrenti (Alento, Mingardo) e dalle piccole pianure costiere. In
queste aree luso prevalente a seminativo, ortive ed arboreti da frutto.
Nel complesso, le formazioni forestali e seminaturali interessano il 57% circa del terri
torio in esame.
I paesaggi della collina costiera sono sottoposti ad una intensa pressione duso legata
al turismo: nel periodo 19602000 la superficie urbanizzata degli insediamenti pedecolli
nari, pedemontani e costieri aumentata considerevolmente, passando dallo 0,6% al 5%
della superficie complessiva del Sistema.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della po
polazione e delle abitazioni ISTAT) di 126.139 unit e corrisponde a circa il 12% della totale
popolazione residente nella provincia di Salerno. La densit demografica pari a 121 abitanti
per Kmq (valore provinciale 222 ab/kmq), il carico demografico distribuito in modo piut
tosto uniforme tra i comuni di questo STR, fa eccezione il comune di Agropoli che ospita la
quota pi alta di popolazione residente.

418
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
SA Agropoli 32,5 20.673 637,0
SA Ascea 37,3 5.603 150,2
SA Camerota 70,2 6.784 96,7
SA Casalvelino 31,6 4.963 157,2
SA Castellabate 37,2 8.276 222,7
SA Castelnuovo Cilento 18,0 2.608 144,8
SA Celle di Bulgheria 31,4 1.972 62,8
SA Centola 47,5 5.119 107,8
SA Ceraso 46,2 2.514 54,5
SA Cicerale 41,0 1.239 30,2
SA Gioi 27,9 1.340 48,0
SA Giungano 11,6 1.256 108,2
SA Ispani 8,2 1.032 125,4
SA Laureana Cilento 13,7 1.157 84,7
SA Lustra 15,1 1.105 73,1
SA Moio della Civitella 16,9 1.862 109,9
SA Montecorice 22,1 2.565 116,1
SA Monteforte Cilento 22,1 570 25,8
SA Ogliastro Cilento 13,1 2.252 171,4
SA Omignano 10,1 1.584 156,3
SA Orria 26,4 1.164 44,0
SA Perdifumo 23,6 1.775 75,1
SA Perito 23,8 1.012 42,5
SA Pisciotta 31,0 2.750 88,8
SA Pollica 28,0 2.424 86,6
SA Prignano Cilento 11,8 1.004 85,1
SA Roccagloriosa 42,2 1.721 40,8
SA Rutino 9,7 895 92,7
SA Salento 23,5 2.007 85,3
SA San Giovanni a Piro 38,2 3.826 100,3
SA San Mauro Cilento 15,1 998 66,1
SA San Mauro la Bruca 18,9 659 34,9
SA Santa Marina 27,5 3.181 115,5
SA Sapri 14,2 6.886 485,0
SA Serramezzana 7,2 350 48,4
SA Sessa Cilento 18,0 1.382 76,7
SA Stella Cilento 14,4 775 53,9
SA Torchiara 8,5 1.817 213,2
SA Torraca 16,0 1.268 79,0
SA Torre Orsaia 23,5 2.193 93,4
SA Trentinara 23,3 1.692 72,6
SA Vallo della Lucania 25,2 8.633 343,0
SA Vibonati 20,2 3.253 160,8
Totale Colline del Cilento Costiero 1.044,0 126.139 120,8
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

419
I territori di questi comuni ricadono nei limiti del Parco nazionale del Cilento e Vallo di
Diano, istituito con legge n. 394 del 6 dicembre 1991, che si sviluppa su una superficie di
181.048 ettari. Il Parco comprende, in tutto o in parte, i territori di 8 Comunit montane e
di 80 Comuni. Dal 1998 dichiarato Patrimonio dellUmanit dellUnesco (con i siti archeo
logici di Paestum, Velia e la Certosa di Padula), dal 1997 Riserva della Biosfera; nel 2010
stato il primo parco nazionale italiano a diventare Geoparco.

Le aziende agricole

In base ai dati del 6 Censimento generale dellAgricoltura la Superficie Agricola Totale


(SAT) pari a 55.862,2 ettari (53% della superficie territoriale), mentre la Superficie Agri
cola Utilizzata (SAU) di 36.340,1 ettari e rappresenta il 35% circa della superficie territo
riale del STR (Tavola 2).
Allinterno del STR ricade il 23% del totale delle aziende agricole della provincia di Sa
lerno, il 20% della SAU e il 20% della SAT della provincia.

Grafico 1 SAU del STR 26 e SAU provinciale - Incidenza percentuale

20%

STR 26

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole censite dallISTAT sono complessivamente pari a 11.253 (30,7% ri


spetto al 2000 quando operavano 16.232 aziende); tale diminuzione unitamente alla con
trazione della SAU di un valore percentuale minore (6,8%) ha determinato laumento della
dimensione media aziendale che passata da 2,5 ettari del 2000 a 3,2 ettari del 2010. La
diminuzione del numero di aziende registrata nel decennio 20002010 ha riguardato in
larga prevalenza le realt aziendali di piccole e piccolissime dimensioni, senza mostrare
significativi spostamenti verso altre tipologie strutturali.

420
Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
SA Agropoli 549 1.459,3 1.801,1
SA Ascea 607 1.266,1 2.107,7
SA Camerota 514 3.194,6 5.585,2
SA Casalvelino 675 1.322,0 1.950,1
SA Castellabate 363 781,5 1.081,9
SA Castelnuovo Cilento 245 756,7 914,8
SA Celle di Bulgheria 215 846,7 1.604,0
SA Centola 353 1.538,8 1.950,7
SA Ceraso 510 1.305,5 1.935,1
SA Cicerale 301 833,1 1.423,1
SA Gioi 293 779,7 1.353,5
SA Giungano 234 924,3 1.007,4
SA Ispani 50 118,2 163,0
SA Laureana Cilento 260 608,0 720,6
SA Lustra 156 454,9 750,5
SA Moio della Civitella 163 389,3 1.076,1
SA Montecorice 260 616,8 1.033,7
SA Monteforte Cilento 109 447,0 1.593,8
SA Ogliastro Cilento 294 632,8 773,5
SA Omignano 122 326,5 504,8
SA Orria 295 747,8 1.491,6
SA Perdifumo 381 938,8 1.320,6
SA Perito 175 826,5 1.244,3
SA Pisciotta 427 1.020,5 1.393,3
SA Pollica 344 786,7 1.051,7
SA Prignano Cilento 138 487,9 590,1
SA Roccagloriosa 289 1.310,4 1.824,6
SA Rutino 119 341,1 506,1
SA Salento 242 615,3 989,4
SA San Giovanni a Piro 311 1.447,3 2.034,9
SA San Mauro Cilento 246 498,7 707,6
SA San Mauro la Bruca 207 489,9 921,2
SA Santa Marina 150 669,0 1.127,4
SA Sapri 95 551,7 788,9
SA Serramezzana 86 194,5 280,7
SA Sessa Cilento 207 622,6 1.157,5
SA Stella Cilento 239 531,8 773,2
SA Torchiara 71 309,3 418,3
SA Torraca 101 1.329,9 1.795,1
SA Torre Orsaia 185 861,0 1.338,2
SA Trentinara 167 746,9 973,9
SA Vallo della Lucania 391 1.554,2 2.540,6
SA Vibonati 114 856,9 1.262,4
Totale Colline del Cilento Costiero 11.253 36.340,1 55.862,2
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

421
Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Il 50% della SAU presente nel territorio delle Colline del Cilento Costiero (STR 26) de
stinato alla coltivazione di legnose agrarie, il 40,5% a prati e pascoli permanenti, l8% a se
minativi (soprattutto cereali per la produzione di granella e foraggere avvicendate).
Nel complesso, nel territorio del Sistema presente il 31% della SAU provinciale desti
nata alle legnose agrarie, ed in particolare tra gli ordinamenti colturali presenti si eviden
zia il peso delle singole colture sul totale provinciale: il 25% della SAU a vite della provincia
ed il 36% di quella a olivo, il 19% dei prati e pascoli provinciali, il 40% della superficie desti
nata allarboricoltura da legno ed appena il 6% della superficie coltivata a seminativi.
La superficie destinata alla coltivazione delle legnose agrarie di circa 18.000 ettari
(Tavola 3) e risulta distribuita pi o meno uniformemente in tutti i comuni dellarea con
siderata. Risulta nettamente prevalente la coltivazione di olivo destinato alla produzione
di olio, con una superficie di poco pi di 15 mila ettari, pari a circa l83% del totale della su
perficie a colture legnose del Sistema.
Gli oliveti caratterizzano sia i paesaggi rurali della collina costiera che quelli dei versanti
meridionali dei rilievi montani calcarei costieri del gruppo del Monte Bulgheria che rica
dono del territorio comunale di Camerota. La preminenza dellolivicoltura rafforzata
dalla presenza di due importanti marchi di qualit (DOP Colline Salernitane e DOP Ci
lento).
La viticoltura interessa una superficie di 835 ettari, pari al 4,6% della superficie arbori
cola del STR 26.
Tra i fruttiferi si coltivano: il castagno (800 ettari, il 16% della superficie totale della pro
vincia) ubicato sui versanti alti, ad esposizione fresca, dei rilievi maggiori (Monte Bulghe
ria, Monte Stella e Monte Sottano); il fico (697 ettari che rappresenta ben il 92% della
superficie provinciale destinata a tale coltura) presente soprattutto sui territori collinari
di Agropoli, Perdifumo, Montecorice, Prignano Cilento, Ogliastro Cilento e Castellabate.
I terreni alluvionali dei fondovalle dei fiumi e dei torrenti (Alento e Mingardo) e delle
piccole pianure costiere sono destinati alla coltivazione degli agrumi (155 ettari pari al
18% della superficie agrumicola provinciale), e in misura minore a quella del melo (74 et
tari), dellactinidia (63 ettari) e del pero (42 ettari).
I prati permanenti e pascoli si estendono su quasi 15.000 ettari (19% della superficie
pascolativa provinciale), con una pi significativa presenza nei comuni di Camerota, Cen
tola, San Giovanni a Piro e Torraca.
I seminativi occupano il 40% circa del territorio del Sistema (Tavola 4), si concentrano
in cinque comuni Agropoli, Casal Velino, Castelnuovo Cilento, Giungano e Vallo della Lu
cania, il Sistema contribuisce alla formazione delle superfici a seminativo della provincia
con il 6,5%. Le coltivazioni principali sono rappresentate da frumento duro e avena.
La superficie boschiva annessa alle aziende agricole si estende per circa 14.227,98 ettari
pari al 17% di quella provinciale, con estensioni maggiori nei comuni di Camerota, Monte
forte Cilento e Vallo della Lucania.

422
Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie
Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie
SA Agropoli 100,2 557,0 9,7 113,1 8,0 788,0
SA Ascea 24,9 705,6 7,4 247,8 0,5 986,2
SA Camerota 12,8 745,4 3,5 49,6 0,0 811,2
SA Casalvelino 28,3 813,7 8,3 24,5 0,0 874,8
SA Castellabate 47,4 464,3 6,8 54,9 2,6 576,0
SA Castelnuovo Cilento 18,6 282,8 0,9 29,5 0,0 331,8
SA Celle di Bulgheria 7,5 179,5 0,2 40,4 0,5 228,0
SA Centola 23,2 354,2 6,3 15,9 0,0 399,5
SA Ceraso 14,4 536,2 4,2 135,1 1,2 691,0
SA Cicerale 19,1 516,9 0,4 58,9 0,0 595,1
SA Gioi 10,2 381,0 0,2 30,2 0,0 421,6
SA Giungano 31,2 216,6 1,7 45,2 3,0 297,7
SA Ispani 0,0 74,5 1,3 6,4 0,0 82,1
SA Laureana Cilento 11,5 374,5 1,1 57,1 0,0 444,1
SA Lustra 24,8 339,0 3,5 26,8 1,0 395,1
SA Moio della Civitella 34,5 134,8 0,1 12,7 0,0 182,1
SA Montecorice 6,5 394,3 11,6 66,8 2,5 481,6
SA Monteforte Cilento 17,7 110,7 1,1 32,6 0,0 162,1
SA Ogliastro Cilento 11,8 377,7 2,5 47,4 0,0 439,4
SA Omignano 4,9 139,7 2,0 30,9 0,0 177,5
SA Orria 32,1 478,4 10,5 92,2 0,0 613,1
SA Perdifumo 44,1 604,3 21,5 100,0 0,0 770,0
SA Perito 16,6 309,9 0,2 54,2 0,0 380,9
SA Pisciotta 10,1 652,8 7,7 109,7 0,0 780,3
SA Pollica 19,0 562,3 5,4 23,1 0,0 609,8
SA Prignano Cilento 30,1 344,3 2,4 60,3 0,0 437,1
SA Roccagloriosa 18,5 280,5 3,8 25,9 0,4 329,0
SA Rutino 49,5 215,0 4,1 15,1 0,0 283,7
SA Salento 9,9 464,6 0,6 6,7 0,0 481,8
SA San Giovanni a Piro 7,8 293,9 1,4 27,0 0,0 330,0
SA San Mauro Cilento 14,0 429,6 0,5 19,2 0,0 463,2
SA San Mauro la Bruca 11,4 233,6 1,1 72,8 5,3 324,1
SA Santa Marina 5,0 157,0 4,3 10,5 1,5 178,3
SA Sapri 1,7 106,4 0,4 9,0 0,0 117,5
SA Serramezzana 4,3 123,4 0,6 41,5 0,0 169,8
SA Sessa Cilento 9,9 335,2 4,1 73,0 0,2 422,4
SA Stella Cilento 7,5 474,9 0,6 12,2 0,0 495,2
SA Torchiara 29,4 200,7 2,6 19,1 0,0 251,8
SA Torraca 7,6 108,4 0,6 6,9 0,0 123,6
SA Torre Orsaia 7,9 281,3 0,9 6,2 3,3 299,5
SA Trentinara 17,2 109,2 0,2 36,3 0,2 163,0
SA Vallo della Lucania 31,0 531,4 4,1 54,6 0,0 621,0
SA Vibonati 1,0 148,8 4,9 6,6 0,1 161,4
Totale Colline del Cilento Costiero 835,0 15.143,6 154,7 2.007,7 30,2 18.171,2
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

423
Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi
Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Fiori Foraggere
industriali seminativi seminativi
SA Agropoli 99,8 0,5 0,0 14,4 0,0 209,0 28,2 351,9
SA Ascea 23,3 2,2 0,1 17,7 1,0 75,7 16,2 136,2
SA Camerota 7,6 3,6 0,0 5,1 0,0 6,2 7,0 29,5
SA Casalvelino 36,5 0,1 0,0 15,0 6,0 113,5 29,8 200,9
SA Castellabate 38,4 1,5 0,0 5,7 0,0 29,5 16,6 91,7
SA Castelnuovo Cilento 35,3 0,0 0,0 50,7 3,0 54,7 40,0 183,6
SA Celle di Bulgheria 5,8 0,0 0,0 1,0 0,0 2,4 76,8 86,0
SA Centola 53,7 3,3 0,0 5,0 0,0 11,1 6,2 79,3
SA Ceraso 44,6 2,3 0,0 12,2 0,0 69,8 15,4 144,3
SA Cicerale 22,1 16,7 0,0 3,0 0,0 19,4 32,7 93,9
SA Gioi 5,1 0,1 0,0 0,8 0,0 3,4 0,2 9,6
SA Giungano 2,7 0,0 0,0 6,4 0,0 152,7 7,5 169,3
SA Ispani 9,4 0,2 0,0 0,5 0,0 0,7 0,0 10,8
SA Laureana Cilento 36,7 2,1 0,0 5,8 0,0 11,3 9,6 65,5
SA Lustra 0,0 0,5 0,0 0,7 0,0 2,7 4,6 8,5
SA Moio della Civitella 0,8 0,0 0,0 0,0 0,0 2,4 0,4 3,5
SA Montecorice 13,7 0,2 0,0 2,9 0,0 37,3 19,7 73,8
SA Monteforte Cilento 33,6 1,4 0,0 2,3 0,0 37,0 5,2 79,4
SA Ogliastro Cilento 6,7 1,0 0,0 2,3 0,0 55,2 47,1 112,3
SA Omignano 1,0 0,4 0,0 1,2 0,0 53,4 0,3 56,2
SA Orria 14,3 1,0 0,0 0,8 0,0 1,5 3,8 21,3
SA Perdifumo 4,8 1,5 0,0 13,9 0,0 21,1 22,1 63,4
SA Perito 4,7 0,0 0,0 1,1 0,0 22,0 5,8 33,6
SA Pisciotta 0,0 0,0 0,0 0,3 0,0 20,7 25,0 45,9
SA Pollica 13,9 0,1 0,5 0,0 0,0 2,5 39,4 56,5
SA Prignano Cilento 0,5 0,0 0,0 0,0 0,0 9,1 14,3 24,0
SA Roccagloriosa 33,7 0,4 1,0 1,6 0,0 37,2 18,7 92,6
SA Rutino 4,9 0,3 1,7 8,2 0,0 1,1 2,3 18,4
SA Salento 45,2 0,1 0,0 0,8 0,0 4,5 26,5 77,0
SA San Giovanni a Piro 38,4 3,1 0,1 8,5 0,0 15,6 7,0 72,7
SA San Mauro Cilento 0,2 0,0 0,0 0,0 0,0 0,5 14,3 15,0
SA San Mauro la Bruca 5,8 3,0 0,1 16,4 0,0 1,0 2,5 28,8
SA Santa Marina 3,3 0,2 0,0 3,1 0,7 0,0 3,7 10,9
SA Sapri 7,0 0,3 0,0 2,0 0,0 0,2 0,1 9,5
SA Serramezzana 0,0 0,0 0,0 3,4 0,1 0,0 0,7 4,1
SA Sessa Cilento 1,0 0,2 0,0 19,5 0,0 25,2 3,4 49,3
SA Stella Cilento 1,7 0,1 0,0 1,3 0,0 0,4 6,1 9,6
SA Torchiara 31,2 0,0 0,0 0,1 0,0 2,0 0,6 33,9
SA Torraca 10,3 0,1 0,0 3,1 0,0 7,4 8,2 29,1
SA Torre Orsaia 65,4 1,6 0,0 0,7 0,0 0,4 3,0 71,0
SA Trentinara 71,0 1,7 0,1 0,2 0,0 30,8 4,0 107,7
SA Vallo della Lucania 30,0 0,7 1,1 4,9 0,2 109,9 42,8 189,5
SA Vibonati 3,5 0,0 0,0 3,9 0,0 2,1 0,1 9,6
Totale Colline del Cilento
867,3 50,3 4,5 246,3 10,9 1.262,5 617,6 3.059,5
Costiero
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

424
Solo 235 aziende hanno dichiarato di coltivare prodotti tipici (DOP o IGP), su una su
perficie di 676,6 ettari, queste sono in prevalenza aziende vitivinicole (135 unit) e olivi
cole (85 unit); 197 aziende praticano colture biologiche e/o allevamenti biologici
certificati.
Nel territorio 1.298 aziende praticano lirrigazione, la superficie irrigata pari a 1.710,7
ettari, (il 5% della SAU complessiva del STR). Le principali fonti di approvvigionamento
dellacqua irrigua sono rappresentate da acque sotterranee presenti in prossimit del
lazienda e dalle acque erogate dai Consorzi. Il sistema di irrigazione prevalente quello
a pioggia, segue lirrigazione per scorrimento superficiale ed infiltrazione laterale.
I comuni del Sistema collinare del Cilento Costiero ricadono nellareale di produzione
di alcune produzioni tipiche campane che rappresentano importanti realt agricole della
nostra regione, ed in particolare troviamo i seguenti marchi DOP: Caciocavallo Silano,
Fico bianco del Cilento, Olio extra vergine di oliva Colline Salernitane, Olio extra ver
gine di oliva Cilento; e due marchi IGP il Marrone di Roccadaspide e il Carciofo di Pae
stum. Si ricorda, inoltre, che tutto il territorio della provincia di Salerno rientra nel
distretto di produzione delle DOP Mozzarella e Ricotta di Bufala campana.

Gli allevamenti

Lallevamento zootecnico presente in 831 aziende (pari al 7% delle aziende censite


in nellarea). Lallevamento bovino praticato da 332 aziende, con 4.798 capi; quello bu
falino da 47 aziende, con 9.018 capi.
Lallevamento caprino interessa 299 aziende, quello ovino 199 aziende, 214 aziende
sono specializzate nellallevamento avicolo e 102 aziende praticano lallevamento di
equini. Il dettaglio dei capi allevati per specie e comune riportata nella tavola 5.

Le caratteristiche aziendali

Riguardo al titolo di possesso (Tavola 6), le aziende presenti nel STR 26 operano pre
valentemente su terreni di propriet (87,7% del totale aziende del Sistema).
La superficie collegata rappresenta il 75% in termini di SAT e il 68% in termini di SAU
della totale superficie dellarea considerata destinata allagricoltura.
Coltivano terreni in affitto il 2,3% delle aziende in termini numerici, mentre in termini
di superficie la percentuale aumenta e si attesta sul 7,6%; a tale forma contrattuale fa
maggiormente ricorso lazienda di maggiori dimensioni; il ricorso alla forma uso gra
tuito interessa il 2,7% delle aziende. La forma mista proprietuso gratuito utilizzata
da un ulteriore 4% di aziende agricole.
Il confronto con i dati del 2000 fa affermare che, in linea con il valore provinciale, nel
Sistema si avuta una diminuzione delle aziende che coltivano su terreni con titolo di
possesso solo propriet (6%), in termini di superficie la diminuzione maggiore (20

425
Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie
Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
SA Agropoli 124 3.520 11 125 58 0 52 55
SA Ascea 231 240 1 89 266 79 234 0
SA Camerota 253 0 6 475 551 7 338 3.573
SA Casalvelino 238 0 26 49 266 43 1.070 216
SA Castellabate 163 67 11 24 30 9 163 15
SA Castelnuovo Cilento 251 0 8 120 148 36 40 2
SA Celle di Bulgheria 86 0 10 56 342 0 82 0
SA Centola 319 1 42 363 497 30 258 58
SA Ceraso 257 350 6 132 224 29 376 34
SA Cicerale 39 410 2 27 58 0 99 13
SA Gioi 94 26 17 10 28 20 70 35
SA Giungano 172 1.079 5 153 262 54 181 32
SA Ispani 0 0 0 0 63 0 15 4
SA Laureana Cilento 71 0 2 8 63 0 0 0
SA Lustra 10 0 1 20 115 0 10 0
SA Moio della Civitella 25 0 32 2 31 26 0 0
SA Montecorice 135 0 5 30 35 21 45 0
SA Monteforte Cilento 214 150 13 21 11 4 45 5
SA Ogliastro Cilento 22 1.292 7 300 83 2 60 0
SA Omignano 0 500 1 13 30 0 0 0
SA Orria 11 0 7 26 57 9 342 138
SA Perdifumo 120 260 4 10 39 66 115 9
SA Perito 83 465 12 40 29 104 50 0
SA Pisciotta 0 0 12 0 153 0 10 0
SA Pollica 4 0 19 12 200 11 159 43
SA Prignano Cilento 22 0 1 0 0 0 110 20
SA Roccagloriosa 270 0 4 152 94 5 270 20
SA Rutino 1 0 0 0 4 35 30 0
SA Salento 17 250 10 134 77 0 0 0
SA San Giovanni a Piro 232 0 11 837 783 12 250 31
SA San Mauro Cilento 9 0 0 0 12 39 330 0
SA San Mauro la Bruca 13 0 13 56 44 7 454 50
SA Santa Marina 105 0 0 38 224 2 105 18
SA Sapri 37 0 1 185 247 11 145 10
SA Serramezzana 0 0 2 0 0 0 0 0
SA Sessa Cilento 0 130 6 2 176 30 215 2
SA Stella Cilento 0 0 1 58 20 21 102 24
SA Torchiara 0 0 0 48 19 3.006 380 110
SA Torraca 605 0 4 318 123 28 215 5
SA Torre Orsaia 187 4 5 110 478 76 150 27
SA Trentinara 78 0 1 270 200 0 0 0
SA Vallo della Lucania 224 274 10 190 344 63 50 0
SA Vibonati 76 0 5 259 296 10 255 15
Totale Colline del Cilento Costiero 4.798 9.018 334 4.762 6.780 3.895 6.875 4.564
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

426
Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni
propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito
SA Agropoli 511 7 8 6 16 0 1
SA Ascea 509 14 35 12 33 1 3
SA Camerota 471 10 3 10 17 2 1
SA Casalvelino 606 12 14 19 20 0 4
SA Castellabate 315 4 9 12 19 0 4
SA Castelnuovo Cilento 212 3 7 3 18 0 2
SA Celle di Bulgheria 194 7 6 2 6 0 0
SA Centola 286 15 17 11 20 0 4
SA Ceraso 429 10 8 36 21 1 3
SA Cicerale 274 9 6 6 4 1 1
SA Gioi 268 4 3 9 8 0 1
SA Giungano 218 3 8 0 4 0 1
SA Ispani 49 1 0 0 0 0 0
SA Laureana Cilento 235 4 6 6 9,0 0 0
SA Lustra 147 1 3 2 2 0 1
SA Moio della Civitella 146 1 6 2 4 0 4
SA Montecorice 227 2 8 10 13 0 0
SA Monteforte Cilento 91 0 7 6 3 1 1
SA Ogliastro Cilento 252 7 3 9 21 0 2
SA Omignano 114 1 2 4 1 0 0
SA Orria 278 3 1 7 4 1 1
SA Perdifumo 299 15 19 14 28 0 6
SA Perito 147 5 6 5 7 0 5
SA Pisciotta 396 6 5 5 13 1 1
SA Pollica 298 6 13 6 18 1 2
SA Prignano Cilento 130 2 1 2 2 0 1
SA Roccagloriosa 268 2 3 5 11 0 0
SA Rutino 106 3 7 1 2 0 0
SA Salento 161 60 2 15 2 0 2
SA San Giovanni a Piro 265 9 13 7 11 5 1
SA San Mauro Cilento 205 2 9 9 17 0 4
SA San Mauro la Bruca 182 3 10 9 3 0 0
SA Santa Marina 123 1 12 6 5 2 1
SA Sapri 86 1 1 6 1 0 0
SA Serramezzana 81 0 2 3 0 0 0
SA Sessa Cilento 182 13 3 7 2 0 0
SA Stella Cilento 217 3 5 3 8 0 3
SA Torchiara 65 0 2 3 0 0 1
SA Torraca 85 3 0 10 1 1 1
SA Torre Orsaia 165 4 1 9 5 0 1
SA Trentinara 146 1 9 5 6 0 0
SA Vallo della Lucania 327 6 15 8 29 2 4
SA Vibonati 109 0 1 2 0 0 2
Totale Colline del Cilento Costiero 9.875 263 299 312 414 19 69
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

427
punti percentuali); la superficie coltivata in affitto fa registrare un considerevole incre
mento (+6%).
La forma giuridica prevalente lazienda individuale, per il 99% delle aziende totali.
Le aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento ubicato nel Sistema 26
sono quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore (98%).
Il dato si mostra in linea con quello della provincia di Salerno (97%); il contributo del
STR 26 al totale provinciale del 23%. Dal confronto con i dati del 2000 si evidenzia una
sostanziale stabilit del dato.

Notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 7,2% del totale aziende del
Sistema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 53,3%; anziano (con et mag
giore di 65 anni) nel 39,5% del totale aziende del territorio in esame (Tavola 9). Se ragio
niamo in termini di SAU, la percentuale di superficie agricola coltivata dai giovani
agricoltori si attesta sul 12,7% e quella condotta da agricoltori maturi pari al 58,6%. Nel
dettaglio si osserva una concentrazione delle aziende e della SAU nelle fasce di et pi
mature e un picco della concentrazione numerica in corrispondenza delle imprese con
dotte da agricoltori over 70, a tali aziende corrispondono superfici ridotte; dai dati ana
lizzati non sembra emergere alcuna tendenza al ricambio generazionale.
Nel STR Colline del Cilento Costiero, alla data del 6 Censimento, le donne conducono
il 33% delle aziende attive dellarea ed in termini numerici sono presenti 3.664 donne ca
poazienda su 17.207 presenti in tutta la provincia.
Il titolo di studio (Tavola 11) pi alto posseduto in prevalenza dai conduttori delle
aziende ancora la licenza media o elementare (62% del totale), mentre solo il 5% dei con
duttori non possiede alcun titolo. Il 3% dei titolari di azienda ha conseguito una qualifica
professionale, il 21% il diploma di maturit ed appena il 9% ha una laurea; la laurea con in
dirizzo agrario posseduta dal 2% del totale capi azienda con laurea.

Attivit connesse

Il numero di aziende ubicate nel Sistema Colline del Cilento Costiero che ha dichia
rato di realizzare attivit remunerative connesse allagricoltura sono 700 unit; le atti
vit realizzate in modo prevalente sono la prima lavorazione dei prodotti agricoli e
lagriturismo.

428
Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica
Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
SA Agropoli 542 7
SA Ascea 599 8
SA Camerota 508 6
SA Casalvelino 669 6
SA Castellabate 360 3
SA Castelnuovo Cilento 242 3
SA Celle di Bulgheria 213 2
SA Centola 345 8
SA Ceraso 507 3
SA Cicerale 298 3
SA Gioi 291 2
SA Giungano 234 0
SA Ispani 50 0
SA Laureana Cilento 257 3
SA Lustra 155 1
SA Moio della Civitella 158 5
SA Montecorice 259 1
SA Monteforte Cilento 108 1
SA Ogliastro Cilento 291 3
SA Omignano 121 1
SA Orria 292 3
SA Perdifumo 376 5
SA Perito 171 4
SA Pisciotta 425 2
SA Pollica 339 5
SA Prignano Cilento 136 2
SA Roccagloriosa 287 2
SA Rutino 117 2
SA Salento 240 2
SA San Giovanni a Piro 308 3
SA San Mauro Cilento 244 2
SA San Mauro la Bruca 203 4
SA Santa Marina 149 1
SA Sapri 94 1
SA Serramezzana 86 0
SA Sessa Cilento 205 2
SA Stella Cilento 238 1
SA Torchiara 69 2
SA Torraca 100 1
SA Torre Orsaia 184 1
SA Trentinara 167 0
SA Vallo della Lucania 389 2
SA Vibonati 111 3
Totale Colline del Cilento Costiero 11.137 116
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

429
Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione
diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
SA Agropoli 541 7 1
SA Ascea 589 17 1
SA Camerota 504 9 1
SA Casalvelino 669 4 2
SA Castellabate 361 1 1
SA Castelnuovo Cilento 235 9 1
SA Celle di Bulgheria 213 1 1
SA Centola 347 5 1
SA Ceraso 505 5 0
SA Cicerale 300 0 1
SA Gioi 288 3 2
SA Giungano 234 0 0
SA Ispani 49 1 0
SA Laureana Cilento 257 1 2
SA Lustra 152 1 3
SA Moio della Civitella 157 4 2
SA Montecorice 260 0 0
SA Monteforte Cilento 107 1 1
SA Ogliastro Cilento 288 6 0
SA Omignano 120 2 0
SA Orria 287 6 2
SA Perdifumo 376 5 0
SA Perito 173 1 1
SA Pisciotta 422 4 1
SA Pollica 335 9 0
SA Prignano Cilento 132 4 2
SA Roccagloriosa 281 7 1
SA Rutino 117 2 0
SA Salento 235 7 0
SA San Giovanni a Piro 308 1 2
SA San Mauro Cilento 240 4 2
SA San Mauro la Bruca 201 5 1
SA Santa Marina 148 1 1
SA Sapri 94 0 1
SA Serramezzana 83 2 1
SA Sessa Cilento 202 3 2
SA Stella Cilento 238 1 0
SA Torchiara 68 3 0
SA Torraca 99 1 1
SA Torre Orsaia 183 1 1
SA Trentinara 164 3 0
SA Vallo della Lucania 388 3 0
SA Vibonati 112 1 1
Totale Colline del Cilento Costiero 11.062 151 40
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

430
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et
Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
SA Agropoli 40 314 195
SA Ascea 40 335 232
SA Camerota 28 265 221
SA Casalvelino 51 359 265
SA Castellabate 33 210 120
SA Castelnuovo Cilento 14 141 90
SA Celle di Bulgheria 20 121 74
SA Centola 30 183 140
SA Ceraso 31 290 189
SA Cicerale 33 154 114
SA Gioi 15 165 113
SA Giungano 20 129 85
SA Ispani 2 21 27
SA Laureana Cilento 21 137 102
SA Lustra 10 75 71
SA Moio della Civitella 8 88 67
SA Montecorice 18 124 118
SA Monteforte Cilento 6 63 40
SA Ogliastro Cilento 28 149 117
SA Omignano 7 78 37
SA Orria 11 136 148
SA Perdifumo 27 215 139
SA Perito 9 93 73
SA Pisciotta 22 213 192
SA Pollica 22 163 159
SA Prignano Cilento 14 74 50
SA Roccagloriosa 19 146 124
SA Rutino 13 68 38
SA Salento 14 142 86
SA San Giovanni a Piro 34 169 108
SA San Mauro Cilento 15 120 111
SA San Mauro la Bruca 5 106 96
SA Santa Marina 13 70 67
SA Sapri 12 44 39
SA Serramezzana 6 45 35
SA Sessa Cilento 19 93 95
SA Stella Cilento 15 127 97
SA Torchiara 5 45 21
SA Torraca 8 59 34
SA Torre Orsaia 17 87 81
SA Trentinara 18 110 39
SA Vallo della Lucania 30 209 152
SA Vibonati 12 57 45
Totale Colline del Cilento Costiero 815 5.992 4.446
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

431
Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere
Provincia Comuni Femminile Maschile
SA Agropoli 176 373
SA Ascea 215 392
SA Camerota 213 301
SA Casalvelino 222 453
SA Castellabate 98 265
SA Castelnuovo Cilento 82 163
SA Celle di Bulgheria 76 139
SA Centola 110 243
SA Ceraso 169 341
SA Cicerale 79 222
SA Gioi 103 190
SA Giungano 37 197
SA Ispani 26 24
SA Laureana Cilento 78 182
SA Lustra 48 108
SA Moio della Civitella 32 131
SA Montecorice 62 198
SA Monteforte Cilento 19 90
SA Ogliastro Cilento 104 190
SA Omignano 31 91
SA Orria 77 218
SA Perdifumo 118 263
SA Perito 49 126
SA Pisciotta 146 281
SA Pollica 122 222
SA Prignano Cilento 50 88
SA Roccagloriosa 105 184
SA Rutino 33 86
SA Salento 71 171
SA San Giovanni a Piro 130 181
SA San Mauro Cilento 78 168
SA San Mauro la Bruca 79 128
SA Santa Marina 69 81
SA Sapri 32 63
SA Serramezzana 28 58
SA Sessa Cilento 54 153
SA Stella Cilento 88 151
SA Torchiara 17 54
SA Torraca 49 52
SA Torre Orsaia 67 118
SA Trentinara 54 113
SA Vallo della Lucania 118 273
SA Vibonati 50 64
Totale Colline del Cilento Costiero 3.664 7.589
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

432
Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio
Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
SA Agropoli 163 182 160 44
SA Ascea 247 173 135 52
SA Camerota 235 155 96 28
SA Casalvelino 225 191 191 68
SA Castellabate 104 125 90 44
SA Castelnuovo Cilento 80 84 66 15
SA Celle di Bulgheria 73 65 57 20
SA Centola 116 126 88 23
SA Ceraso 197 153 122 38
SA Cicerale 108 117 52 24
SA Gioi 103 94 75 21
SA Giungano 85 54 76 19
SA Ispani 22 11 8 9
SA Laureana Cilento 78 97 65 20
SA Lustra 68 46 36 6
SA Moio della Civitella 47 40 47 29
SA Montecorice 77 84 79 20
SA Monteforte Cilento 22 26 39 22
SA Ogliastro Cilento 98 94 80 22
SA Omignano 55 39 19 9
SA Orria 137 94 50 14
SA Perdifumo 89 156 101 35
SA Perito 66 51 46 12
SA Pisciotta 114 200 88 25
SA Pollica 111 85 99 49
SA Prignano Cilento 39 60 26 13
SA Roccagloriosa 131 93 47 18
SA Rutino 27 46 34 12
SA Salento 88 70 55 29
SA San Giovanni a Piro 144 99 42 26
SA San Mauro Cilento 105 61 57 23
SA San Mauro la Bruca 101 53 35 18
SA Santa Marina 79 30 27 14
SA Sapri 36 24 27 8
SA Serramezzana 34 28 18 6
SA Sessa Cilento 86 63 37 21
SA Stella Cilento 101 57 63 18
SA Torchiara 10 21 21 19
SA Torraca 50 24 16 11
SA Torre Orsaia 76 58 36 15
SA Trentinara 49 63 49 6
SA Vallo della Lucania 116 114 119 42
SA Vibonati 39 26 27 22
Totale Colline del Cilento Costiero 4.031 3.532 2.701 989
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

433
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 26

434
435
Sistema Territoriale Rurale
Monte AlburniMonte del Cervati

437
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 27 Monti AlburniMonte del Cervati ha una superficie


territoriale di 545,8 Kmq, pari al 4% del territorio regionale e al 11% del territorio salerni
tano. Comprende i territori di 12 comuni (Tavola 1), tutti ricadenti nella provincia di Sa
lerno.
Il Sistema comprende, per il 73% della sua superficie, le aree dellalta e media montagna
calcarea, con il vasto altopiano carsico e i contrafforti del massiccio dei Monti Alburni
(1.742 m.), gli imponenti rilievi del Monte Motola (1.702 m.), del Monte Serra di Campo
Soprano (1.446 m.) e del Monte Cerasulo (1.400 m.).
Nelle aree montane luso del suolo si caratterizza per la successione altitudinale di am
bienti tipica dellAppennino campano, con le faggete e le praterie delle vette e degli ampi
pianori carsici sommitali a quote superiori a 10001.100 m.; con i boschi submediterranei
di latifoglie e le praterie xerofile sui versanti medi e bassi.
I rilievi calcarei maggiori sono localmente separati da valli su flysch, a quote tra i 700
e 1.000 m. (Serra del Corticato e Serra di Piaggine) con le estensioni di prati permanenti,
pascoli e limitati lembi a seminativo.
Il 25% circa del territorio si sviluppa, invece, su aree collinari con alternanze marnoso
calcaree e marnosoarenacee, caratterizzate da boschi di quercia intercalati a prati, se
minativi e oliveti.
Nel complesso, il 58% della superficie del Sistema, secondo la Carta regionale di uso
del suolo, coperta da formazioni forestali, mentre il 21% da prati permanenti e pascoli.
Il grado di urbanizzazione molto basso, ed passato nellultimo cinquantennio dallo
0,1% allo 0,8% della superficie del Sistema.
La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 15.551 abitanti (l1% della popolazione residente
nella provincia), la densit demografica pari a 28 abitanti per Kmq (222 abitanti/kmq il
valore provinciale). I comuni in cui si registra una maggiore concentrazione demografica
sono Sicignano degli Alburni (22% degli abitanti del STR) e Postiglione (14%).

438
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)

SA Castelcivita 57,0 1.842 32,3


SA Controne 7,6 873 114,2
SA Corleto Monforte 58,4 649 11,1
SA Monte San Giacomo 51,4 1.636 31,8
SA Ottati 53,0 684 12,9
SA Petina 35,2 1.216 34,6
SA Piaggine 62,3 1.452 23,3
SA Postiglione 48,0 2.205 45,9
SA Sacco 23,5 561 23,9
SA Sant'Angelo a Fasanella 32,6 728 22,4
SA Sicignano degli Alburni 80,6 3.424 42,5
SA Valle dell'Angelo 36,2 281 7,8
Totale Monti Alburni - Monte del Cervati 545,8 15.551 28,5
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

I territori di questi comuni ricadono nellarea protetta del Parco nazionale del Cilento
e Vallo di Diano, istituito con legge n. 394 del 6 dicembre 1991, che comprende una su
perficie di 181.048 ettari. Il Parco comprende, in tutto o in parte, i territori di 8 Comunit
montane e di 80 Comuni. Dal 1998 dichiarato Patrimonio dellUmanit dellUnesco (con
i siti archeologici di Paestum, Velia e la Certosa di Padula), dal 1997 Riserva della Biosfera;
nel 2010 stato il primo parco nazionale italiano a diventare Geoparco.

Le aziende agricole

In base ai dati del 6 Censimento generale dellAgricoltura la Superficie Agricola Totale


(SAT) di 38.102,8 ettari, pari al 70% circa della superficie territoriale del STR, mentre la
Superficie Agricola Utilizzata (SAU) di 21.114,1 ettari, pari al 39% della superficie territo
riale del STR.
Allinterno del STR ricade il 7% del totale delle aziende agricole della provincia di Sa
lerno, il 11% della SAU e il 13% della SAT provinciale.
In questi territori la SAU, nel periodo intercensuario, si mantenuta su valori pi o
meno stabili mostrando solo una leggera contrazione (5%). Nei comuni di Monte San Gia
como, Controne e Corleto Monforte il fenomeno ha assunto dimensioni maggiori, la per
dita di suolo destinato alle coltivazioni agrarie si attestata su un valore percentuale pari
a circa il 30%.
Le aziende agricole censite dallISTAT sono complessivamente pari a 3.459 (16% ri
spetto al 2000 quando operavano 4.100 aziende), con una contrazione della SAU del 5%

439
Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)

SA Castelcivita 597 1.655,6 1.945,1


SA Controne 233 458,0 511,7
SA Corleto Monforte 162 1.310,4 4.039,4
SA Monte San Giacomo 106 2.688,2 4.030,6
SA Ottati 222 1.582,6 3.734,6
SA Petina 119 1.357,5 3.059,6
SA Piaggine 234 3.140,1 4.933,4
SA Postiglione 712 2.143,5 3.686,2
SA Sacco 154 1.445,5 2.037,6
SA Sant'Angelo a Fasanella 251 1.269,7 1.641,5
SA Sicignano degli Alburni 618 3.000,3 5.039,4
SA Valle dell'Angelo 51 1.062,8 3.443,7

Totale Monti Alburni - Monte del Cervati 3.459 21.114,1 38.102,8


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

nel decennio intercensuario, cosicch la dimensione media aziendale passata da 2,9 et


tari del 2000 a 4,1 ettari del 2010. La diminuzione del numero di aziende registrata nel
decennio 20002010 ha riguardato in larga prevalenza le realt aziendali di piccole e pic
colissime dimensioni.

Grafico 1 SAU del STR 27 e SAU provinciale - Incidenza percentuale

11%

STR 27

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

440
Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Con riferimento allutilizzazione del suolo, il 14% della SAU presente nel territorio dei
Monti AlburniMonte del Cervati, investito a seminativi (soprattutto cereali per la pro
duzione di granella e foraggere avvicendate), il 22% alle coltivazioni legnose agrarie (l80%
olivicoltura da olio) e il 63% a prati permanenti e pascoli.
In particolare, la superficie pascolativa del STR costituisce il 17% della totale superficie
a pascolo della provincia. Le superfici maggiormente rappresentative, situate nelle valli
che separano i rilievi calcarei maggiori, interessano i comuni di Monte San Giacomo, Ot
tati, Piaggine, Sacco e Valle dellAngelo.
Le coltivazioni legnose interessano principalmente le aree collinari del STR. In questa
categoria predomina lolivicoltura con una superficie investita pari a 3.764 ettari (il 9%
della superficie olivicola della provincia) che caratterizza lagricoltura di tutti i territori
del Sistema ma principalmente quella dei comuni di Postiglione, Sicignano degli Alburni
e Castelcivita. I castagneti da frutto interessano una superficie di 584 ettari (il 10% circa
della superficie provinciale destinata a tale coltura), con una prevalente localizzazione
nel comune di Petina.

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie

SA Castelcivita 66,5 629,0 0,1 34,6 0,0 730,2


SA Controne 14,6 337,8 0,2 6,1 0,2 358,9
SA Corleto Monforte 11,6 144,5 0,1 40,3 0,0 196,4
SA Monte San Giacomo 2,0 90,1 0,0 0,2 0,0 92,4
SA Ottati 3,7 209,4 0,5 4,8 0,0 218,5
SA Petina 10,7 53,7 0,0 260,0 0,0 324,4
SA Piaggine 14,4 177,8 0,1 34,3 0,8 227,3
SA Postiglione 42,7 891,7 0,4 39,0 5,0 978,8
SA Sacco 5,8 137,8 0,0 3,1 0,0 146,7
SA Sant'Angelo a Fasanella 22,4 400,7 0,2 9,5 0,0 432,8
SA Sicignano degli Alburni 52,7 652,3 0,0 258,9 5,0 968,9
SA Valle dell'Angelo 4,1 39,7 0,0 3,0 0,5 47,3
Totale Monti Alburni - Monte del Cervati 251,3 3.764,5 1,5 693,9 11,4 4.722,6
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il 50% della superficie agricola destinata ai seminativi (Tavola 4) coltivata a foraggere


avvicendate, che caratterizzano i paesaggi delle aree collinari con lalternanza di erbai e
prati avvicendati nelle aree di Sicignano, Piaggine, Castelcivita e Postiglione. I cereali da
granella rappresentano invece il 38% della totale superficie a seminativi e interessano
maggiormente i territori dei comuni di Sicignano degli Alburni, Postiglione e Castelcivita,
dove sono presenti soprattutto campi di avena.

441
Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi
Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Foraggere
industriali seminativi seminativi

SA Castelcivita 191,6 3,3 0,0 5,2 208,0 13,9 422,0


SA Controne 23,1 27,0 0,0 0,4 22,4 1,2 74,0
SA Corleto Monforte 27,1 0,0 0,0 0,0 86,8 1,1 115,0
SA Monte San Giacomo 34,6 1,0 0,0 0,0 111,3 7,8 154,8
SA Ottati 58,7 0,8 0,0 10,5 56,9 6,0 132,9
SA Petina 28,5 1,2 0,0 3,8 56,5 7,1 97,0
SA Piaggine 12,0 1,8 0,0 1,5 355,4 28,2 398,9
SA Postiglione 311,3 3,0 1,0 9,8 199,5 11,9 536,5
SA Sacco 3,6 0,0 0,0 0,2 34,6 3,6 42,0
Sant'Angelo a
SA 1,7 0,0 0,0 1,3 26,3 2,7 32,0
Fasanella
Sicignano degli
SA 445,7 4,0 0,0 34,7 414,8 112,4 1.011,5
Alburni
SA Valle dell'Angelo 1,4 0,1 0,0 0,8 0,2 0,1 2,5
Totale Monti Alburni-Monte del
1.139,4 42,2 1,0 68,1 1.572,6 195,9 3.019,2
Cervati
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La superficie boschiva annessa alle aziende agricole pari a 15.419 ettari, il 28% della
superficie complessiva del Sistema e il 19% di quella della provincia di Salerno. Le maggiori
estensioni boschive le troviamo nelle aree di alta e media montagna dei comuni di Corleto
Monforte, Valle dellAngelo, Ottati, Sicignano degli Alburni Petina e Piaggine.
Solo 49 aziende (70,95 ettari la superficie interessata) destinano i terreni a produzioni
DOP o IGP, di queste 39 sono aziende vitivinicole; 75 aziende hanno dichiarato di desti
nare una superficie di poco pi di 1.500 ettari allagricoltura biologica e/o ad allevamenti
di poco pi di 1.500 ettari certificati biologici.
I comuni che ricadono in questo Sistema territoriale fanno parte dellareale di produ
zione di alcuni prodotti tipici campani che rappresentano importanti realt agricole della
nostra regione, ed in particolare: Caciocavallo Silano DOP, Olio extra vergine di oliva Col
line Salernitane DOP, Fico bianco del Cilento DOP e Marrone di Roccadaspide IGP. Tutto
il territorio della provincia di Salerno costituisce lareale di produzione delle DOP Mozza
rella di Bufala Campana e Ricotta di Bufala campana.
Nel territorio del Sistema in esame, 244 aziende hanno dichiarato di praticare lirriga
zione, la superficie irrigata di circa 305 ettari; Le principali fonti di approvvigionamento
di acqua irrigua sono rappresentate da acque superficiali al di fuori dellazienda (laghi,
fiumi o corsi dacqua) e da acque sotterranee presenti in prossimit dellazienda. Il sistema
di irrigazione prevalente quello a pioggia (46% di superficie irrigata) seguito, dallirriga
zione per scorrimento superficiale ed infiltrazione laterale (28%) e dalla microirrigazione
(23%).

442
Gli allevamenti

Lallevamento zootecnico praticato da 349 aziende agricole, le specie allevate in


modo prevalente sono i bovini, i caprini e gli ovini e i bufalini (Tavola 5).

Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie


Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli

SA Castelcivita 750 414 0 583 307 502 65 0

SA Controne 0 60 0 0 0 0 0 0

SA Corleto Monforte 614 0 70 488 140 0 0 0

SA Monte San Giacomo 470 0 71 1.081 288 0 0 0

SA Ottati 987 60 0 150 54 5 0 26

SA Petina 430 0 23 93 84 0 0 0

SA Piaggine 1.090 0 30 447 274 23 45 0

SA Postiglione 748 1.129 1 223 129 13 0 0

SA Sacco 198 0 20 30 30 0 0 0

SA Sant'Angelo a Fasanella 331 0 0 244 52 0 0 50

SA Sicignano degli Alburni 1.249 508 39 609 279 27 90 26

SA Valle dell'Angelo 148 0 0 15 5 2 10 0

Totale Monti Alburni-Monte del Cervati 7.015 2.171 254 3.963 1.642 572 210 102
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le caratteristiche aziendali

Se consideriamo la struttura aziendale, ed in primo luogo il titolo di possesso (Tavola


6), si osserva che le aziende il cui centro aziendale ricade nei comuni che costituiscono il
STR 27 operano su terreni di propriet per l80% del totale del Sistema investendo una
superficie che rappresenta il 78% in termini di SAT e il 65% in termini di SAU rispetto alla
superficie totale dellarea considerata.
Coltivano terreni in affitto solo il 2% delle aziende in termini numerici e il 4% in termini
di superficie; mentre il ricorso alla forma uso gratuito interessa il 3% delle aziende.
La forma mista proprietaffitto utilizzata dal 5% di aziende agricole e la forma
mista proprietuso gratuito da un ulteriore 7%.
Il confronto con i dati del 2000 fa affermare che, in linea con i dati della provincia, nel
Sistema si avuta una diminuzione delle aziende che coltivano su terreni con titolo di
possesso solo propriet (7%), che risulta pi marcata se si considera la superficie (23
punti percentuali).
La forma giuridica prevalente lazienda individuale, per il 99% delle aziende totali
presenti (Tavola 7).

443
Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni

propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito

SA Castelcivita 523 12 15 20 16 0 11
SA Controne 180 2 6 5 32 1 7
SA Corleto Monforte 116 4 8 18 11 1 4
SA Monte San Giacomo 79 2 5 8 9,0 2 1
SA Ottati 198 5 8 2 7 0 2
SA Petina 71 2 0 28 9 1 8
SA Piaggine 192 1 5 17 13 2 4
SA Postiglione 600 9 19 20 51 2 10
SA Sacco 136 2 1 5 8 0 2
SA Sant'Angelo a Fasanella 178 0 11 7 52 0 3
SA Sicignano degli Alburni 465 21 24 54 33 4 17
SA Valle dell'Angelo 46 1 0 2 1 1 0
Totale Monti Alburni-Monte del Cervati 2.784 61 102 186 242 14 69
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica


Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme

SA Castelcivita 596 1
SA Controne 232 1
SA Corleto Monforte 160 2
SA Monte San Giacomo 105 1
SA Ottati 221 1
SA Petina 118 1
SA Piaggine 233 1
SA Postiglione 708 4
SA Sacco 153 1
SA Sant'Angelo a Fasanella 250 1
SA Sicignano degli Alburni 613 5
SA Valle dell'Angelo 50 1

Totale Monti Alburni - Monte del Cervati 3.439 20


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento ubicato nel Sistema 27
quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore (97,5% del totale aziende), gesti
scono il 61% della SAU complessiva.

444
Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione
diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
SA Castelcivita 596 1 0
SA Controne 229 4 0
SA Corleto Monforte 158 2 2
SA Monte San Giacomo 103 2 1
SA Ottati 217 4 1
SA Petina 112 6 1
SA Piaggine 229 4 1
SA Postiglione 700 11 1
SA Sacco 152 1 1
SA Sant'Angelo a Fasanella 246 4 1
SA Sicignano degli Alburni 581 34 3
SA Valle dell'Angelo 50 0 1
Totale Monti Alburni - Monte del Cervati 3.373 73 13
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nel 7% del totale aziende del Si
stema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 50%; anziano (con et maggiore
di 65 anni) nel 43% del totale aziende del territorio in esame, si puntualizza che le aziende
condotte dalla fascia intermedia si caratterizzano per ampiezza maggiore, ricorso a ma
nodopera extrafamiliare e pi elevati livelli di produttivit.

Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et


Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
SA Castelcivita 32 286 279
SA Controne 12 121 100
SA Corleto Monforte 5 83 74
SA Monte San Giacomo 11 47 48
SA Ottati 11 75 136
SA Petina 9 66 44
SA Piaggine 19 94 121
SA Postiglione 64 407 241
SA Sacco 7 66 81
SA Sant'Angelo a Fasanella 6 116 129
SA Sicignano degli Alburni 62 355 201
SA Valle dell'Angelo 2 21 28
Totale Monti Alburni - Monte del Cervati 240 1.737 1.482
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

445
Nel STR Monti AlburniMonte del Cervati, alla data del 6 Censimento, le donne con
ducono il 37% delle aziende attive dellarea ed in termini numerici sono presenti 1.268
donne capoazienda, dato in linea con il valore provinciale.

Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere


Provincia Comuni Femminile Maschile

SA Castelcivita 192 405


SA Controne 93 140
SA Corleto Monforte 62 100
SA Monte San Giacomo 26 80
SA Ottati 76 146
SA Petina 36 83
SA Piaggine 102 132
SA Postiglione 267 445
SA Sacco 73 81
SA Sant'Angelo a Fasanella 83 168
SA Sicignano degli Alburni 234 384
SA Valle dell'Angelo 24 27

Totale Monti Alburni-Monte del Cervati 1.268 2.191


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il titolo di studio posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora la li


cenza media o elementare (64% del totale), mentre il 9% dei conduttori non possiede
alcun titolo. Il 3% dei titolari di azienda possiede una qualifica professionale, il 17% il di

Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio


Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore
SA Castelcivita 313 180 92 12
SA Controne 109 43 57 24
SA Corleto Monforte 74 44 35 9
SA Monte San Giacomo 60 24 10 12
SA Ottati 104 59 40 19
SA Petina 42 52 19 6
SA Piaggine 100 68 50 16
SA Postiglione 257 271 145 39
SA Sacco 81 27 31 15
SA Sant'Angelo a Fasanella 88 74 59 30
SA Sicignano degli Alburni 194 242 140 42
SA Valle dell'Angelo 20 16 10 5
Totale Monti Alburni-Monte del Cervati 1.442 1.100 688 229
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

446
ploma di maturit ed appena il 7% possiede una laurea; la laurea con indirizzo agrario
posseduta dallo 0,4% del totale capi azienda con laurea.

Le attivit connesse

I dati relativi alle attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento


descrivono una realt aziendale poco dinamica, solo 92 aziende hanno dichiarato di rea
lizzare attivit connesse allattivit agricola.

447
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 27

448
449
Sistema Territoriale Rurale
Vallo di Diano

451
Il territorio e la popolazione

Il Sistema Territoriale Rurale 28 Vallo di Diano ha una superficie territoriale di 925,1


Kmq, pari al 7% del territorio regionale e al 18,8% del territorio salernitano. Comprende i
territori di 20 comuni (Tav. 1), tutti ricadenti nella provincia di Salerno.
Il 62% del territorio del Sistema ricade in aree della media e alta montagna calcarea,
con il settore orientale degli Alburni (Monte la Marta 1.302 m.) e il massiccio del Monte
Cervati (1.899 m.), che dominano da ovest larea centrale della piana alluvionale del
Vallo; a est continuano con la dorsale della Maddalena (cime principali: Monte Timpa
delle Rose 1.467 m. e Monte Serra Longa 1.503 m.), al confine tra Campania e Basilicata,
infine si prolunga a sud sino al gruppo dei Monti Iuncolo (1.221 m.), Forcella (1.192 m.) e
Rotondo (1.177 m.), nel comune di Casaletto Spartano.
Luso del suolo caratterizzato dalla tipica successione altitudinale degli ambienti
dellAppennino campano, con le faggete e le praterie delle vette e degli estesi altopiani
e pianori carsici sommitali, a quote superiori a 10001.100 m.; mentre i versanti medi e
bassi sono dominati da boschi submediterranei di latifoglie e praterie xerofile. I versanti
pedemontani di raccordo con la pianura, a minimo di pendenza su detrito di falda e co
noidi, sono ad uso agricolo prevalente, con un mosaico fitto di oliveti, vigneti, seminativi,
colture foraggere, piccoli lembi di boschi di quercia e localmente castagneti da frutto, di
slocati alle esposizioni fresche su suoli piroclastici profondi.
Le aree collinari, disposte su litologie argillose o flysch, ai piedi dei rilievi calcarei a pi
elevata energia, interessano il 17% della superficie. Sono caratterizzate da un mosaico
complesso di prati, seminativi, oliveti e boschi di quercia.
Il 18% circa dalla superficie del Sistema comprende le aree di pianura alluvionale e ter
razzata, con il Vallo di Diano, lantico lago pleistocenico bonificato sin dallepoca romana.
La piana, attraversata longitudinalmente dal fiume Tanagro, caratterizzata, nella por
zione settentrionale, da suoli a tessitura fine, a drenaggio limitato, destinati alla praticol
tura ed alla cerealicoltura. La porzione meridionale della piana invece caratterizzata da
suoli a tessitura media o moderatamente fine, a drenaggio buono o moderato. In queste
aree si passa dal paesaggio a campi aperti della piana argillosa settentrionale, con unit
colturali pi ampie, a quello fittamente appoderato, con orti e seminativi semplici o ar
borati. Nel comune di Montesano si segnala la piana alluvionale minore di Magorno, col
tivata a prati permanenti e foraggere avvicendate.
Nel complesso, secondo la Carta di Utilizzazione Agricola del Suolo della Campania
(CUAS), le formazioni forestali si estendono sul 50% circa della superficie territoriale del
Sistema; quelle di prateria (prati permanenti, pascoli) sul 16%.
Le superfici urbanizzate, che costituivano lo 0,3% della superficie territoriale nel 1960,
oggi sono aumentate al 2,1%, fenomeno legato allespansione delle aree residenziali e
produttive nelle aree di piana del Vallo.

452
Tavola 1 - Superficie territoriale, popolazione residente al 2011 e densit demografica
Superficie Popolazione Densit
Provincia Comuni territoriale residente al 2011 demografica
(Kmq) (n. abitanti) (ab/Kmq)
SA Atena Lucana 25,7 2.293 89,2
SA Auletta 35,4 2.394 67,6
SA Buonabitacolo 15,4 2.578 167,9
SA Caggiano 35,4 2.806 79,2
SA Casalbuono 34,6 1.212 35,1
SA Casaletto Spartano 68,2 1.468 21,5
SA Caselle in Pittari 44,9 1.973 44,0
SA Montesano sulla Marcellana 109,3 6.754 61,8
SA Morigerati 21,5 702 32,6
SA Padula 66,7 5.293 79,4
SA Pertosa 6,1 707 116,4
SA Polla 47,6 5.344 112,3
SA Sala Consilina 59,3 12.328 208,0
SA San Pietro al Tanagro 15,5 1.742 112,3
SA San Rufo 31,7 1.730 54,5
SA Sant'Arsenio 19,9 2.753 138,6
SA Sanza 127,5 2.701 21,2
SA Sassano 47,6 5.007 105,2
SA Teggiano 61,4 8.215 133,8
SA Tortorella 51,6 566 11,0
Totale Vallo di Diano 925,1 68.566 74,1
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

La popolazione residente alla data del 9 ottobre 2011 (15 Censimento generale della
popolazione e delle abitazioni ISTAT) di 68.566 unit pari a circa il 6% della popolazione
residente nella provincia di Salerno. La densit demografica pari a 74 abitanti per Kmq
(il valore provinciale 222), si tratta quindi di comuni che presentano un basso carico de
mografico. Il comune di Sala Consilina, centro cittadino di oltre 12 000 abitanti, il centro
pi abitato del Vallo di Diano, dove presente il 18% della popolazione dellintero STR,
seguono Teggiano (12%) e Montesano sulla Marcellana (10%).
Il STR ricade per buona parte nellarea protetta del Parco nazionale del Cilento e Vallo
di Diano, istituito con legge n. 394 del 6 dicembre 1991, esteso per 181.048 ettari. Il Parco
comprende, in tutto o in parte, i territori di 8 Comunit montane e di 80 Comuni. Il primo
riconoscimento del Vallo di Diano arrivato nel giugno 1997, con linserimento nella pre
stigiosa rete delle Riserve della biosfera del MabUnesco (dove Mab sta per Man and
biosphere): su tutto il pianeta (in oltre 80 stati) si contano circa 350 di queste particolari
aree protette, che servono per tutelare le biodiversit e promuovere lo sviluppo compa
tibile con la natura e la cultura. Dal 1998 stato dichiarato Patrimonio dellUmanit del
lUnesco (con i siti archeologici di Paestum e Velia e la Certosa di Padula), nel 2010 stato
il primo parco nazionale italiano a diventare Geoparco.

453
Le aziende agricole

In base ai dati del 6 Censimento generale dellAgricoltura la Superficie Agricola Totale


(SAT) del STR di 60.841,7 ettari, pari al 66% della superficie territoriale; mentre la Su
perficie Agricola Utilizzata (SAU) di 35.378,5 ettari, pari al 38% della superficie territo
riale del STR (Tavola 2).

Tavola 2 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata (SAU) e Superficie Agricola Totale (SAT)
Aziende SAU SAT
Provincia Comuni
(numero) (ettari) (ettari)
SA Atena Lucana 232 651,9 1.208,2
SA Auletta 703 1.486,0 2.500,9
SA Buonabitacolo 94 935,8 1.642,5
SA Caggiano 613 1.852,5 2.427,0
SA Casalbuono 79 790,1 1.778,9
SA Casaletto Spartano 92 1.689,3 6.139,6
SA Caselle in Pittari 212 1.781,9 2.872,2
SA Montesano sulla Marcellana 474 6.485,3 8.427,0
SA Morigerati 80 530,8 970,0
SA Padula 351 2.584,8 3.829,2
SA Pertosa 128 204,4 242,0
SA Polla 301 1.488,7 2.165,9
SA Sala Consilina 645 1.472,8 2.749,3
SA San Pietro al Tanagro 102 469,7 608,5
SA San Rufo 290 2.046,9 3.004,4
SA Sant'Arsenio 60 626,6 940,5
SA Sanza 212 3.396,8 9.979,8
SA Sassano 306 2.250,2 3.256,8
SA Teggiano 625 3.799,9 4.436,7
SA Tortorella 53 834,4 1.662,4
Totale Vallo di Diano 5.652 35.378,5 60.841,7
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende agricole censite dallISTAT sono complessivamente 5.652 unit (43% ri


spetto al 2000 quando operavano 9.885 aziende); la Superficie Agricola Utilizzata (SAU)
diminuita di circa il 5% nel decennio intercensuario.
La dimensione media aziendale dunque passata da 3,8 ettari del 2000 a 6,3 ettari
del 2010. La diminuzione del numero di aziende registrata nel decennio 20002010 ha
riguardato le realt aziendali di piccole e piccolissime dimensioni: in particolare sono
diminuite le classi aziendali fino a 3 ettari mentre laumento pi significativo si riscon
tra nella classe di ampiezza tra i 510 ettari.
possibile quindi apprezzare un processo di ristrutturazione e concentrazione del
tessuto produttivo.

454
Allinterno del STR ricade il 12% del totale delle aziende agricole della provincia di Sa
lerno, il 19% della SAU e il 21% della SAT provinciale.

Grafico 1 SAU del STR 28 e SAU provinciale - Incidenza percentuale

19%

STR 28

Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le coltivazioni e le altre superfici aziendali

Per quanto riguarda la destinazione agricola del suolo, il 63% della SAU del STR costi
tuito da prati permanenti e pascoli dei versanti calcarei, degli altopiani carsici e delle conche
intramontane, con una superficie di circa 22.302 ettari, che rappresentano il 29% della ri
spettiva superficie provinciale. In questa categoria le superfici pascolative (92% del totale)
prevalgono nettamente sui prati permanenti, tipicamente collocati al fondo delle conche
intramontane e sui versanti a minimo di pendenza su flysch. I comuni con maggiori esten
sioni pascolative sono Montesano sulla Marcellana (23% della superficie pascolativa del
STR), Sanza (13%), Teggiano (10%), Casaletto Spartano e Padula (entrambi per il 7%), Caselle
in Pittari e San Rufo (entrambi per il 6%).
Lagricoltura del Vallo di Diano presenta caratteristiche di grande diversit, legate sia
alle differenti caratteristiche pedoclimatiche del territorio interessato, che alle molteplici
tradizioni e culture rurali sviluppatesi nel corso dei millenni. Larea pi vocata allagricol
tura intensiva rappresentata dal vallo di Diano, dove sono anche situati impianti di con
dizionamento e trasformazione, mentre nelle aree pi interne troviamo unagricoltura
di tipo estensivo, ricca di allevamenti, prati pascolo e coltivazioni tipiche e biologiche.
Le coltivazioni legnose agrarie coprono l11% della SAU (3.731 ettari), e rappresentano
il 6% del totale provinciale (Tavole 3). La distribuzione territoriale delle colture arboree
mostra una pi elevata concentrazione nelle aree collinari dei comuni di Auletta (26%) e

455
Caggiano (17%), e nella fascia pedemontana di conoide al contatto con la piana del Vallo,
nei comuni di Sala Consilina (11%) e Polla (7%).
In particolare tra le legnose si osserva una prevalenza della coltivazione di olivo desti
nato alla produzione di olio, con una superficie di 3.165,1 ettari, che costituisce poco pi
dell85% del totale delle colture legnose del STR. A seguire la vite, con l8% della superficie
agricola investita a colture legnose, e la frutta in guscio (castagno da frutto, nocciolo)
per circa il 6%, che caratterizzano in particolar modo i paesaggi dei versanti pedomontani
di raccordo con la pianura.
Nel territorio del Sistema presente il 6% della SAU provinciale destinata alle legnose
agrarie, e nel dettaglio colturale, il 7% della superficie provinciale investita allolivicoltura
e il 9% della SAU a vite della provincia.
Le superfici a seminativi si estendono per 9.153 ettari (Tavola 4), pari al 26% della SAU,
localizzandosi nelle aree di pianura alluvionale, sui versanti montani bassi su conoide, sui
versanti collinari su flysch, nei campi al fondo delle doline carsiche. Esse rappresentano
il 19% della corrispondente superficie provinciale a seminativi. Le coltivazioni maggior
mente presenti sono i cereali destinati alla produzione di granella (che occupano il 46%

Tavola 3 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione delle legnose agrarie


Totale
Altre
Provincia Comuni Vite Olivo Agrumi Fruttiferi legnose
legnose
agrarie
SA Atena Lucana 13,5 117,9 0,0 1,3 3,0 135,7
SA Auletta 43,7 923,7 0,4 13,7 0,1 981,5
SA Buonabitacolo 2,5 3,0 0,0 0,0 0,0 5,6
SA Caggiano 60,5 561,9 0,0 23,7 0,0 646,1
SA Casalbuono 3,2 5,2 0,0 2,0 0,0 10,4
SA Casaletto Spartano 0,6 10,9 0,1 19,4 0,0 31,0
SA Caselle in Pittari 24,1 119,5 0,1 6,9 0,0 150,6
SA Montesano sulla Marcellana 7,9 31,4 0,0 1,2 0,0 40,4
SA Morigerati 3,6 132,7 1,9 16,9 0,0 155,0
SA Padula 12,3 91,4 0,0 4,6 0,0 108,3
SA Pertosa 6,6 129,4 0,0 5,9 0,0 141,9
SA Polla 16,6 224,0 0,0 6,8 2,6 250,0
SA Sala Consilina 30,4 267,9 0,0 86,9 6,9 392,1
SA San Pietro al Tanagro 9,8 46,4 0,0 1,7 0,0 57,8
SA San Rufo 39,0 168,0 0,0 4,2 0,0 211,2
SA Sant'Arsenio 1,7 11,9 0,0 1,1 0,4 15,1
SA Sanza 6,6 108,1 0,0 3,3 0,0 118,0
SA Sassano 5,9 36,5 0,0 2,3 0,0 44,7
SA Teggiano 20,4 130,2 0,0 2,6 0,0 153,2
SA Tortorella 1,4 67,5 0,3 12,8 0,0 82,0
Totale Vallo di Diano 310,2 3.187,6 2,7 217,2 13,2 3.730,9
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

456
della SAU a seminativi del STR) e le foraggere avvicendate, che rappresentano un ulte
riore 46% della SAU a seminativi. I seminativi caratterizzano soprattutto il paesaggio delle
aree collinari e delle aree di pianura alluvionale e terrazzata del Vallo di Diano dove si col
tivano principalmente cereali da granella (frumento, orzo, avena e mais) ma anche legumi
secchi ed ortaggi.
Tra le foraggere avvicendate si osserva invece una prevalenza dei prati avvicendati di
erba medica, ricadenti per il 70% della superficie complessiva a prati avvicendati nelle
aree di pianura alluvionale dei quattro comuni di Sassano, Teggiano, Montesano sulla
Marcellana e Padula.
Nel Sistema Vallo di Diano 1.043 aziende sono irrigue, la superficie irrigata di 1.210,8
ettari (il 3% della SAU complessiva del STR).
Le principali fonti di approvvigionamento dellacqua irrigua sono rappresentate da
acque sotterranee presenti in prossimit dellazienda e da acque superficiali al di fuori
dellazienda (fiumi, laghi o corsi dacqua). Il sistema di irrigazione prevalente quello a
pioggia (57% della superficie irrigata) seguito, con il 40%, dallirrigazione per scorrimento
superficiale ed infiltrazione laterale.

Tavola 4 - Superfici, in ettari, destinate alla coltivazione di seminativi


Piante Altri Totale
Provincia Comuni Cereali Legumi Ortive Foraggere
industriali seminativi seminativi
SA Atena Lucana 224,3 0,7 0,0 1,8 82,9 0,0 334,8
SA Auletta 160,7 6,1 0,0 10,1 49,1 0,0 251,1
SA Buonabitacolo 155,4 1,7 0,0 7,0 198,5 0,0 382,4
SA Caggiano 341,1 7,0 0,0 7,7 127,6 0,0 513,6
SA Casalbuono 68,5 5,9 0,0 2,5 46,3 0,0 144,3
SA Casaletto Spartano 40,9 1,6 0,2 8,2 29,4 0,0 84,7
SA Caselle in Pittari 139,7 0,3 1,0 3,4 23,5 0,0 280,7
Montesano sulla
SA 581,0 6,3 0,0 19,2 565,3 1,6 1.247,5
Marcellana
SA Morigerati 19,7 0,3 0,0 1,6 1,0 0,0 27,3
SA Padula 384,7 7,0 0,3 11,3 516,0 0,0 952,6
SA Pertosa 19,1 0,1 0,0 2,5 21,1 0,0 47,7
SA Polla 231,9 0,9 0,0 9,5 191,9 0,1 439,9
SA Sala Consilina 355,2 2,0 2,0 30,2 292,3 0,0 707,5
SA San Pietro al Tanagro 88,5 0,9 0,0 0,0 113,8 0,0 211,0
SA San Rufo 181,9 0,3 0,0 3,1 307,2 0,0 510,0
SA Sant'Arsenio 69,7 0,0 0,0 0,5 76,8 0,0 149,6
SA Sanza 202,6 0,7 0,0 1,8 205,8 0,0 428,2
SA Sassano 425,7 5,3 0,0 10,8 537,2 0,1 992,4
SA Teggiano 499,3 5,4 0,0 17,1 897,2 0,5 1.430,7
SA Tortorella 7,9 0,2 0,0 1,6 6,7 0,0 17,3
Totale Vallo di Diano 4.197,6 52,6 3,5 149,8 4.289,3 2,3 9.153,1
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

457
I comuni che rientrano nel Sistema territoriale Vallo di Diano ricadono nellareale di
produzione di alcune produzioni tipiche campane e rappresentano importanti realt agri
cole della nostra regione; in particolare si producono i seguenti marchi DOP: Caciocavallo
Silano, Fico bianco del Cilento, Olio extra vergine di oliva Colline Salernitane, Olio
extra vergine di oliva Cilentoe lIGP Marrone di Roccadaspide. Tutto il territorio della
provincia di Salerno costituisce lareale di produzione delle DOP Mozzarella di Bufala
Campana e Ricotta di Bufala campana.
Per quanto riguarda le produzioni vitivinicole, va menzionata la DOC Cilento colle
gata ai territori di Cataletto Spartano, Morigerati e Tortorella.
La superficie boschiva annessa alle aziende agricole, rappresentata soprattutto da bo
schi cedui di latifoglie, si estende per circa 22.971 ettari (28% del totale provinciale).
Tale superficie rappresenta il 25% della superficie territoriale del STR, ed il 38% della
superficie totale destinata allagricoltura. Essa localizzata in prevalenza nei comuni di
Sanza (6.560 ettari) e Casaletto Spartano (4.020 ettari).
Alle coltivazioni DOP o IGP destinata una superficie di 58,44 ettari, interessano 68
aziende (si tratta in prevalenza di aziende vitivinicole); 48 aziende del Sistema hanno di
chiarato di realizzare coltivazioni biologiche e/o allevamenti biologici certificati.

Gli allevamenti

Per quanto riguarda la zootecnia particolarmente favorita dalla presenza di distese


pascolative, in 955 aziende praticato lallevamento bovino (33% del totale provinciale),
con 15.925 capi (28% del totale capi della provincia); lallevamento ovino presente in 301
aziende, con una consistenza di 17.555 capi (31% del totale provinciale); lallevamento ca
prino caratterizza 217 aziende (5.513 i capi, 22% del totale provinciale).
Le aziende suinicole sono 111, ed in esse si alleva il 54% dei suini della provincia; lalle
vamento equino presente in 120 aziende con 547 capi (il 27% dei capi allevati in provincia
di Salerno).
I comuni con il maggior numero di aziende zootecniche sono Montesano sulla Mar
cellana, Sassano, Teggiano e Padula (Tavola 5).

458
Tavola 5 - Numero di capi zootecnici distinti per specie
Provincia Comuni Bovini Bufalini Equini Ovini Caprini Suini Avicoli Conigli
SA Atena Lucana 153 20 11 1.050 41 9.307 0 43
SA Auletta 102 0 11 1.013 127 14 165 67
SA Buonabitacolo 667 0 8 243 178 12 710 0
SA Caggiano 392 0 19 690 122 429 295 50
SA Casalbuono 78 0 1 578 189 0 0 0
SA Casaletto Spartano 243 0 1 1.408 1.369 633 555 0
SA Caselle in Pittari 613 0 6 361 623 56 484 121
SA Montesano sulla Marcellana 2.742 0 44 2.843 325 193 60 0
SA Morigerati 86 0 1 185 241 2 53 0
SA Padula 2.039 0 58 1.791 467 33 473 98
SA Pertosa 139 0 1 3 0 5 100 0
SA Polla 428 0 16 267 65 906 235 37
SA Sala Consilina 771 0 20 683 58 58 440 218
SA San Pietro al Tanagro 441 0 2 20 0 21 15 0
SA San Rufo 946 0 99 1.925 352 28 488 75
SA Sant'Arsenio 213 0 7 923 82 0 0 0
SA Sanza 1.305 77 167 1.375 478 1.509 0 0
SA Sassano 2.506 0 2 1.217 180 637 0 0
SA Teggiano 1.978 0 72 578 63 0 0 0
SA Tortorella 83 0 1 402 553 4 25 0
Totale Vallo di Diano 15.925 97 547 17.555 5.513 13.847 4.098 709
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le caratteristiche aziendali

In riferimento al titolo di possesso (Tavola 6), le aziende il cui centro aziendale ricade nei
comuni che costituiscono il STR 28 operano prevalentemente su terreni di propriet per
il 77% del totale del Sistema (il valore lievemente inferiore a quello della provincia che
pari all81%); la superficie collegata il 77% della superficie totale del STR in termini di SAT e
il 66% in termini di SAU. Coltivano terreni in affitto l1,8% delle aziende in termini numerici,
mentre in termini di superficie la percentuale dei terreni in fitto maggiore ed pari al 7% il
che denota un maggior ricorso a tale forma contrattuale da parte delle aziende di maggiori
dimensioni; il ricorso alla forma uso gratuito interessa invece il 2% delle aziende. La forma
mista proprietaffitto una caratteristica utilizzata dall 8% delle aziende ricadenti nel STR
28 e la superficie collegata ne rappresenta il 10% in termini di SAT e il 16% in termini di SAU; la
forma mista proprietuso gratuito utilizzata da un ulteriore 5% di aziende agricole.
Il confronto con i dati del 2000 fa affermare che, in linea con i dati della provincia, nel
Sistema si avuta una diminuzione delle aziende che coltivano su terreni con titolo di
possesso solo propriet (14 punti percentuali) mentre le forme di conduzione legate
ai contratti di affitto o uso gratuito sono aumentate di un punto percentuale.

459
Tavola 6 - Numero di aziende per titolo di possesso dei terreni
propriet,
propriet affitto e
solo solo solo uso propriet affitto e
Provincia Comuni e uso uso
propriet affitto gratuito e affitto uso
gratuito gratuito
gratuito

SA Atena Lucana 175 2 8 7 25 1 14


SA Auletta 580 11 30 19 52 0 11
SA Buonabitacolo 50 4 1 13 21 0 5
SA Caggiano 531 5 12 16 35,0 0 14
SA Casalbuono 45 2 1 4 24 0 3
SA Casaletto Spartano 54 9 1 25 2 1 0
SA Caselle in Pittari 178 12 0 19 1 0 2
SA Montesano sulla Marcellana 347 11 8 55 42 1 9
SA Morigerati 70 2 1 3 2 0 2
SA Padula 245 2 12 52 29 1 10
SA Pertosa 115 0 3 3 6 0 1
SA Polla 250 4 2 18 17 0 10
SA Sala Consilina 569 5 2 25 35 0 9
SA San Pietro al Tanagro 94 0 0 5 1 0 2
SA San Rufo 233 1 3 36 11 0 5
SA Sant'Arsenio 51 4 0 2 1 0 1
SA Sanza 70 3 23 4 96 2 13
SA Sassano 218 4 1 60 21 0 2
SA Teggiano 462 19 18 83 29 3 11
SA Tortorella 42 1 0 8 1 1 0
Totale Vallo di Diano 4.379 101 126 457 451 10 124
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

In termini di superficie la diminuzione relativa alle aziende in propriet stata pi


marcata (22 punti percentuali), aumenta invece la superficie coltivata in affitto (+7
punti percentuali).
La forma giuridica prevalente lazienda individuale, per il 99% del totale aziende attive
(Tavola 7).

460
Tavola 7 - Numero di aziende per forma giuridica
Provincia Comuni Azienda individuale Altre forme
SA Atena Lucana 226 6
SA Auletta 701 2
SA Buonabitacolo 93 1
SA Caggiano 610 3
SA Casalbuono 77 2
SA Casaletto Spartano 90 2
SA Caselle in Pittari 210 2
SA Montesano sulla Marcellana 472 2
SA Morigerati 78 2
SA Padula 350 1
SA Pertosa 127 1
SA Polla 299 2
SA Sala Consilina 644 1
SA San Pietro al Tanagro 100 2
SA San Rufo 289 1
SA Sant'Arsenio 57 3
SA Sanza 209 3
SA Sassano 305 1
SA Teggiano 623 2
SA Tortorella 50 3
Totale Vallo di Diano 5.610 42
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le aziende il cui centro aziendale alla data del Censimento ubicato nel Sistema Vallo
di Diano quasi totalmente a conduzione diretta del coltivatore (96,3%), il dato in
linea con quello della provincia di Salerno (97%); il contributo del STR 28 al totale pro
vinciale dell 11,5%. Dal confronto con i dati del 2000 si evidenzia una sostanziale stabilit
del dato (Tavola 8).

461
Tavola 8 - Numero di aziende per forma di conduzione
diretta del
Provincia Comuni con salariati altra forma
coltivatore
SA Atena Lucana 226 5 1
SA Auletta 674 28 1
SA Buonabitacolo 93 0 1
SA Caggiano 607 5 1
SA Casalbuono 78 0 1
SA Casaletto Spartano 90 1 1
SA Caselle in Pittari 209 2 1
SA Montesano sulla Marcellana 468 5 1
SA Morigerati 78 1 1
SA Padula 344 4 3
SA Pertosa 126 1 1
SA Polla 273 26 2
SA Sala Consilina 641 3 1
SA San Pietro al Tanagro 94 7 1
SA San Rufo 287 2 1
SA Sant'Arsenio 38 21 1
SA Sanza 206 5 1
SA Sassano 304 1 1
SA Teggiano 555 68 2
SA Tortorella 51 1 1
Totale Vallo di Diano 5.442 186 24
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le notizie sul capoazienda

Il capoazienda giovane (con et inferiore a 40 anni) nell 8% del totale aziende del Si
stema, maturo (con et compresa tra 40 e 65 anni) nel 59%; anziano (con et maggiore
di 65 anni) nel 33% del totale aziende del territorio in esame (Tavola 9).

462
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per fasce di et
Provincia Comuni Giovane Maturo Anziano
SA Atena Lucana 6 153 73
SA Auletta 48 372 283
SA Buonabitacolo 14 56 24
SA Caggiano 56 380 177
SA Casalbuono 8 51 20
SA Casaletto Spartano 12 55 25
SA Caselle in Pittari 30 106 76
SA Montesano sulla Marcellana 59 298 117
SA Morigerati 3 41 36
SA Padula 28 199 124
SA Pertosa 15 72 41
SA Polla 18 162 121
SA Sala Consilina 40 394 211
SA San Pietro al Tanagro 6 57 39
SA San Rufo 28 174 88
SA Sant'Arsenio 7 33 20
SA Sanza 21 127 64
SA Sassano 22 190 94
SA Teggiano 44 381 200
SA Tortorella 6 26 21
Totale Vallo di Diano 471 3.327 1.854
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

interessante notare che, se ragioniamo in termini di SAU il valore maggiore (76%)


per la fascia di et 4064. I dati riportati permettono di affermare che le aziende condotte
da agricoltori maturi sono caratterizzate da dimensioni maggiori e da buoni livelli di pro
duttivit, mentre le ancor numerose aziende condotte da agricoltori over 65 sono carat
terizzate da uneccessiva polverizzazione.
Nel STR Vallo di Diano, alla data del 6 Censimento, le donne conducono il 41% delle
aziende attive dellarea, un dato leggermente superiore rispetto a quello provinciale (in
termini numerici sono presenti 2.304 donne capo azienda su 17.207 presenti in tutta la
provincia).

463
Tavola 10 - Numero di persone capoazienda per genere
Provincia Comuni Femminile Maschile

SA Atena Lucana 100 132


SA Auletta 249 454
SA Buonabitacolo 23 71
SA Caggiano 317 296
SA Casalbuono 21 58
SA Casaletto Spartano 15 77
SA Caselle in Pittari 56 156
SA Montesano sulla Marcellana 269 205
SA Morigerati 25 55
SA Padula 134 217
SA Pertosa 52 76
SA Polla 114 187
SA Sala Consilina 308 337
SA San Pietro al Tanagro 29 73
SA San Rufo 107 183
SA Sant'Arsenio 22 38
SA Sanza 70 142
SA Sassano 111 195
SA Teggiano 270 355
SA Tortorella 12 41

Totale Vallo di Diano 2.304 3.348


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Il titolo di studio pi alto posseduto in prevalenza dai conduttori delle aziende ancora
la licenza media o elementare (71% del totale), mentre ancora l8% dei conduttori non pos
siede alcun titolo. Il 3% dei titolari di azienda possiede una qualifica professionale, il 14% il
diploma di maturit ed appena il 4% possiede una laurea (Tavola 11).

464
Tavola 11 - Numero di persone capoazienda per titolo di studio
Licenza Diploma
Provincia Comuni Incompleto Laurea
Media superiore

SA Atena Lucana 89 75 55 13
SA Auletta 318 232 121 32
SA Buonabitacolo 47 30 14 3
SA Caggiano 243 227 109 34
SA Casalbuono 51 19 9 0
SA Casaletto Spartano 57 27 7 1
SA Caselle in Pittari 109 67 31 5
SA Montesano sulla Marcellana 233 178 52 11
SA Morigerati 35 19 20 6
SA Padula 153 137 37 24
SA Pertosa 48 35 37 8
SA Polla 124 99 60 18
SA Sala Consilina 221 261 134 29
SA San Pietro al Tanagro 40 23 30 9
SA San Rufo 125 107 44 14
SA Sant'Arsenio 19 17 23 1
SA Sanza 88 103 17 4
SA Sassano 116 127 53 10
SA Teggiano 263 224 114 24
SA Tortorella 26 14 6 7

Totale Vallo di Diano 2.405 2.021 973 253


Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura

Le attivit connesse

I dati relativi alle attivit remunerative connesse a quelle di coltivazione e allevamento


descrivono una realt non molto attiva in tale direzione in quanto solo 304 aziende (il 5%
del totale attive) realizzano attivit remunerative in aggiunta a quella agricola; le attivit
che prevalgono sono: la trasformazione dei prodotti animali, lavoro per contoterzi uti
lizzando mezzi di produzione dellazienda e lagriturismo.

465
Distribuzione dei diversi usi agroferestali nel Sistema Territoriale Rurale 28

466
467
Allegato
Statistico

468
Tavola 1 - Aziende, Superficie Agricola Utilizzata, Superficie Agricola Totale e Superficie Territoriale per Sistema Territoriale Rurale (STR)
SAU SAT Superficie Territoriale
Sistemi Territoriali Rurali Numero Aziende
(ettari) (ettari) (ettari)

val.ass. val. % val.ass. val. % val.ass. val. % val.ass. val. %


01 - Roccamonfina-Piana del Garigliano 5.271 3,9 22.264,6 4,1 27.023,9 3,7 57.957,6 4,3
02 - Massiccio del Matese 4.969 3,6 28.609,3 5,2 43.213,5 6,0 80.255,0 5,9
03 - Colline del Fortore 6.157 4,5 51.548,2 9,4 58.314,9 8,1 82.843,6 6,1
04 - Piana del Volturno-Litorale Domizio 6.075 4,4 36.651,8 6,7 39.047,0 5,4 68.603,4 5,0
05 - Media Valle del Volturno 3.765 2,8 17.224,8 3,1 23.091,5 3,2 47.630,7 3,5
06 - Monte Taburno-Valle Telesina 11.399 8,3 29.326,7 5,3 36.139,1 5,0 60.609,8 4,5
07 - Colline Sannite-Conca di Benevento 4.080 3,0 14.310,5 2,6 16.477,8 2,3 33.766,3 2,5
08 - Colline dell'Ufita 10.965 8,0 48.396,5 8,8 53.877,9 7,5 80.077,7 5,9
09 - Colline dell'Alta Irpinia 3.181 2,3 33.822,6 6,2 37.216,7 5,2 54.023,3 4,0
10 - Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 2.749 2,0 14.770,7 2,7 18.203,4 2,5 38.133,8 2,8
11 - Piana Casertana 3.036 2,2 6.449,8 1,2 6.774,1 0,9 21.980,5 1,6
12 - Piana Flegrea 2.674 2,0 9.399,5 1,7 9.861,0 1,4 27.591,5 2,0
13 - Piana Campana 5.988 4,4 10.863,5 2,0 11.395,4 1,6 39.222,6 2,9

469
14 - Colline Flegree 1.686 1,2 3.069,6 0,6 3.463,2 0,5 22.799,3 1,7
15 - Isole di Ischia e Procida 565 0,4 376,6 0,1 470,8 0,1 5.069,2 0,4
16 - Complesso del Vesuvio-Monte Somma 1.937 1,4 2.385,6 0,4 2.758,2 0,4 21.584,2 1,6
17 - Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di Capri 6.275 4,6 5.487,4 1,0 7.960,6 1,1 38.550,2 2,8
18 - Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo D'Alvano 3.738 2,7 9.358,7 1,7 11.192,0 1,5 31.803,2 2,3
19 - Colline Irpine 5.416 4,0 13.079,1 2,4 17.023,4 2,4 46.683,2 3,4
20 - Valle dell'Irno 1.170 0,9 2.931,3 0,5 4.963,6 0,7 19.770,6 1,5
21 - Colline Salernitane 3.875 2,8 13.396,8 2,4 22.454,8 3,1 32.669,8 2,4
22 - Monti Picentini 3.688 2,7 15.218,1 2,8 25.319,7 3,5 53.086,4 3,9
23 - Colline dell'Alto Sele 5.622 4,1 18.248,9 3,3 24.028,6 3,3 38.759,5 2,9
24 - Piana del Sele 6.764 4,9 28.850,1 5,3 33.501,3 4,6 50.951,0 3,7
25 - Colline del Cilento Interno 5.463 4,0 20.397,3 3,7 33.845,9 4,7 53.068,2 3,9
26 - Colline del Cilento Costiero 11.253 8,2 36.340,1 6,6 55.862,2 7,7 104.401,4 7,7
27 - Monti Alburni-Monte del Cervati 3.459 2,5 21.114,1 3,8 38.102,8 5,3 54.583,3 4,0
28 - Vallo di Diano 5.652 4,1 35.378,5 6,4 60.841,7 8,4 92.507,1 6,8
TOTALE CAMPANIA 136.872 100,0 549.270,5 100,0 722.424,9 100,0 1.358.982,2 100,0
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura
Tavola 2 - Numero di aziende secondo le principali forme di possesso dei terreni per Sistema Territoriale Rurale (STR)
Propriet,
Solo uso Propriet Propriet e uso Affitto e uso
Sistemi Territoriali Rurali Solo propriet Solo affitto affitto e uso Senza terreni Totale
gratuito e affitto gratuito gratuito
gratuito

Val ass. Val.% Val ass. Val.% Val ass. Val.% Val ass. Val.% Val ass. Val.% Val ass. Val.% Val ass. Val.% Val ass. Val.%

01 - Roccamonfina-Piana del Garigliano 3.904 74,1 376 7,1 94 1,8 624 11,8 201 3,8 8 0,2 64 1,2 0,0 5.271
02 - Massiccio del Matese 3.606 72,6 218 4,4 151 3,0 507 10,2 277 5,6 30 0,6 176 3,5 4 0,1 4.969
03 - Colline del Fortore 3.025 49,1 670 10,9 172 2,8 1.601 26,0 353 5,7 36 0,6 299 4,9 1 0,0 6.157
04 - Piana del Volturno-Litorale Domizio 3.284 54,1 932 15,3 181 3,0 1.328 21,9 187 3,1 40 0,7 123 2,0 0,0 6.075
05 - Media Valle del Volturno 2.447 65,0 288 7,6 98 2,6 534 14,2 180 4,8 35 0,9 182 4,8 1 0,0 3.765
06 - Monte Taburno-Valle Telesina 9.025 79,2 445 3,9 239 2,1 745 6,5 404 3,5 18 0,2 522 4,6 1 0,0 11.399
07 - Colline Sannite-Conca di Benevento 2.805 68,8 286 7,0 117 2,9 470 11,5 226 5,5 20 0,5 156 3,8 0 0,0 4.080
08 - Colline dell'Ufita 7.135 65,1 571 5,2 341 3,1 1.505 13,7 717 6,5 42 0,4 652 5,9 2 0,0 10.965
09 - Colline dell'Alta Irpinia 1.922 60,4 186 5,8 77 2,4 611 19,2 197 6,2 12 0,4 176 5,5 0,0 3.181
10 - Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 2.008 73,0 135 4,9 65 2,4 263 9,6 131 4,8 8 0,3 138 5,0 1 0,0 2.749
11 - Piana Casertana 1.332 43,9 743 24,5 71 2,3 725 23,9 69 2,3 33 1,1 60 2,0 3 0,1 3.036
12 - Piana Flegrea 1.254 46,9 632 23,6 45 1,7 625 23,4 61 2,3 13 0,5 44 1,6 0 0,0 2.674
13 - Piana Campana 3.657 61,1 933 15,6 172 2,9 892 14,9 221 3,7 40 0,7 73 1,2 0 0,0 5.988

470
14 - Colline Flegree 1.129 67,0 312 18,5 36 2,1 145 8,6 33 2,0 2 0,1 28 1,7 1 0,1 1.686
15 - Isole di Ischia e Procida 506 89,6 10 1,8 2 0,4 27 4,8 7 1,2 1 0,2 12 2,1 0,0 565
16 - Complesso del Vesuvio-Monte Somma 1.389 71,7 240 12,4 76 3,9 146 7,5 54 2,8 8 0,4 23 1,2 1 0,1 1.937
17 - Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di
4.422 70,5 613 9,8 314 5,0 522 8,3 279 4,4 19 0,3 99 1,6 7 0,1 6.275
Capri
18 - Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo
2.681 71,7 346 9,3 139 3,7 391 10,5 129 3,5 17 0,5 29 0,8 6 0,2 3.738
D'Alvano
19 - Colline Irpine 4.202 77,6 283 5,2 144 2,7 348 6,4 224 4,1 8 0,1 202 3,7 5 0,1 5.416
20 - Valle dell'Irno 750 64,1 150 12,8 48 4,1 129 11,0 65 5,6 8 0,7 16 1,4 4 0,3 1.170
21 - Colline Salernitane 2.943 75,9 275 7,1 167 4,3 269 6,9 181 4,7 7 0,2 33 0,9 0,0 3.875
22 - Monti Picentini 2.787 75,6 232 6,3 136 3,7 285 7,7 179 4,9 9 0,2 49 1,3 11 0,3 3.688
23 - Colline dell'Alto Sele 4.461 79,3 86 1,5 219 3,9 249 4,4 486 8,6 16 0,3 104 1,8 1 0,0 5.622
24 - Piana del Sele 5.288 78,2 373 5,5 277 4,1 420 6,2 314 4,6 19 0,3 71 1,0 2 0,0 6.764
25 - Colline del Cilento Interno 4.648 85,1 88 1,6 278 5,1 130 2,4 226 4,1 8 0,1 84 1,5 1 0,0 5.463
26 - Colline del Cilento Costiero 9.875 87,8 263 2,3 299 2,7 312 2,8 414 3,7 19 0,2 69 0,6 2 0,0 11.253
27 - Monti Alburni-Monte del Cervati 2.784 80,5 61 1,8 102 2,9 186 5,4 242 7,0 14 0,4 69 2,0 1 0,0 3.459
28 - Vallo di Diano 4.379 77,5 101 1,8 126 2,2 457 8,1 451 8,0 10 0,2 124 2,2 4 0,1 5.652
TOTALE CAMPANIA 97.648 71,3 9.848 7,2 4.186 3,1 14.446 10,6 6.508 4,8 500 0,4 3.677 2,7 59 0,0 136.872
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura
Tavola 3 - Superficie Agricola Utilizzata, in ettari, secondo le principali forme di possesso per Sistema Territoriale Rurale (STR)

Propriet e Propriet e uso Affitto e Propriet, affitto


Sistemi Territoriali Rurali Solo propriet Solo affitto Solo uso gratuito Totale
affitto gratuito uso gratuito e uso gratuito

Val ass. Val.% Val ass. Val.% Val ass. Val.% Val ass. Val.% Val ass. Val.% Val ass. Val.% Val ass. Val.%

01 - Roccamonfina-Piana del Garigliano 11.727 52,7 2.666 12,0 313 1,4 6.055 27,2 749 3,4 146 0,7 610 2,7 22.265
02 - Massiccio del Matese 12.863 45,0 1.817 6,3 762 2,7 5.279 18,5 3.030 10,6 784 2,7 4.073 14,2 28.609
03 - Colline del Fortore 14.096 27,3 7.348 14,3 662 1,3 22.554 43,8 2.263 4,4 326 0,6 4.299 8,3 51.548
04 - Piana del Volturno-Litorale Domizio 13.501 36,8 5.281 14,4 1.095 3,0 13.250 36,2 1.548 4,2 203 0,6 1.774 4,8 36.652
05 - Media Valle del Volturno 8.851 51,4 1.428 8,3 202 1,2 3.753 21,8 658 3,8 245 1,4 2.088 12,1 17.225
06 - Monte Taburno-Valle Telesina 18.132 61,8 1.907 6,5 284 1,0 4.213 14,4 1.504 5,1 276 0,9 3.011 10,3 29.327
07 - Colline Sannite-Conca di Benevento 6.616 46,2 1.655 11,6 260 1,8 3.558 24,9 821 5,7 141 1,0 1.260 8,8 14.311
08 - Colline dell'Ufita 20.700 42,8 4.571 9,4 875 1,8 13.482 27,9 2.965 6,1 229 0,5 5.573 11,5 48.396
09 - Colline dell'Alta Irpinia 14.136 41,8 2.623 7,8 408 1,2 11.521 34,1 1.670 4,9 98 0,3 3.368 10,0 33.823
10 - Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 7.156 48,4 1.775 12,0 248 1,7 3.090 20,9 665 4,5 83 0,6 1.754 11,9 14.771
11 - Piana Casertana 1.701 26,4 1.571 24,4 420 6,5 2.309 35,8 127 2,0 79 1,2 242 3,8 6.450
12 - Piana Flegrea 3.046 32,4 2.035 21,7 126 1,3 3.509 37,3 300 3,2 61 0,7 321 3,4 9.400
13 - Piana Campana 4.410 40,6 2.269 20,9 161 1,5 3.107 28,6 456 4,2 139 1,3 322 3,0 10.863

471
14 - Colline Flegree 1.766 57,5 528 17,2 37 1,2 571 18,6 75 2,5 9 0,3 83 2,7 3.070
15 - Isole di Ischia e Procida 312 82,9 5 1,2 2 0,4 34 9,1 5 1,3 6 1,5 13 3,5 377
16 - Complesso del Vesuvio-Monte Somma 1.518 63,6 287 12,0 79 3,3 370 15,5 69 2,9 15 0,6 49 2,0 2.386
17 - Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di Capri 3.141 57,2 720 13,1 246 4,5 807 14,7 359 6,5 57 1,0 157 2,9 5.487
18 - Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo D'Alvano 4.206 44,9 1.302 13,9 683 7,3 2.256 24,1 305 3,3 188 2,0 419 4,5 9.359
19 - Colline Irpine 6.957 53,2 1.211 9,3 478 3,7 2.634 20,1 745 5,7 41 0,3 1.013 7,7 13.079
20 - Valle dell'Irno 1.361 46,4 545 18,6 110 3,7 678 23,1 124 4,2 19 0,7 95 3,3 2.931
21 - Colline Salernitane 6.434 48,0 2.513 18,8 1.169 8,7 2.156 16,1 660 4,9 203 1,5 263 2,0 13.397
22 - Monti Picentini 6.923 45,5 3.840 25,2 242 1,6 2.999 19,7 631 4,1 132 0,9 451 3,0 15.218
23 - Colline dell'Alto Sele 10.890 59,7 507 2,8 505 2,8 3.100 17,0 1.690 9,3 311 1,7 1.247 6,8 18.249
24 - Piana del Sele 13.795 47,8 4.964 17,2 987 3,4 6.232 21,6 1.441 5,0 355 1,2 1.075 3,7 28.850
25 - Colline del Cilento Interno 13.329 65,3 1.226 6,0 1.245 6,1 1.885 9,2 1.450 7,1 233 1,1 1.029 5,0 20.397
26 - Colline del Cilento Costiero 24.827 68,3 2.752 7,6 1.066 2,9 4.591 12,6 1.308 3,6 800 2,2 996 2,7 36.340
27 - Monti Alburni-Monte del Cervati 13.687 64,8 848 4,0 373 1,8 3.330 15,8 1.629 7,7 316 1,5 931 4,4 21.114
28 - Vallo di Diano 23.362 66,0 2.361 6,7 502 1,4 5.795 16,4 1.800 5,1 180 0,5 1.378 3,9 35.378
TOTALE CAMPANIA 269.443 49,1 60.556 11,0 13.537 2,5 133.118 24,2 29.049 5,3 5.674 1,0 37.894 6,9 549.270
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura
Tavola 4 - Numero di aziende per forma giuridica e per Sistema Territoriale Rurale (STR)
Azienda individuale Societ Semplice Altra societ di persone Societ di capitali Societ cooperative Altre forme*
Sistemi Territoriali Rurali
Val.ass. Val.% Val.ass. Val.% Val.ass. Val.% Val.ass. Val.% Val.ass. Val.% Val.ass. Val.%
01 - Roccamonfina-Piana del Garigliano 5.177 98,22 16 0,3 24 0,5 33 0,6 14 0,3 7 0,1
02 - Massiccio del Matese 4.923 99,07 4 0,1 4 0,1 14 0,3 6 0,1 18 0,4
03 - Colline del Fortore 6.125 99,48 9 0,1 2 0,0 9 0,1 3 0,0 9 0,1
04 - Piana del Volturno-Litorale Domizio 5.958 98,07 55 0,9 25 0,4 24 0,4 10 0,2 3 0,0
05 - Media Valle del Volturno 3.699 98,25 13 0,3 8 0,2 28 0,7 5 0,1 12 0,3
06 - Monte Taburno-Valle Telesina 11.310 99,22 15 0,1 18 0,2 35 0,3 4 0,0 17 0,1
07 - Colline Sannite-Conca di Benevento 4.055 99,39 5 0,1 7 0,2 8 0,2 1 0,0 4 0,1
08 - Colline dell'Ufita 10.908 99,48 7 0,1 10 0,1 22 0,2 5 0,0 13 0,1
09 - Colline dell'Alta Irpinia 3.172 99,72 2 0,1 7 0,2 0,0 0,0 0 0,0
10 - Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 2.731 99,35 4 0,1 3 0,1 2 0,1 2 0,1 7 0,3
11 - Piana Casertana 3.002 98,88 14 0,5 6 0,2 10 0,3 3 0,1 1 0,0
12 - Piana Flegrea 2.622 98,06 8 0,3 21 0,8 13 0,5 8 0,3 2 0,1
13 - Piana Campana 5.893 98,41 12 0,2 26 0,4 35 0,6 18 0,3 4 0,1
14 - Colline Flegree 1.636 97,03 3 0,2 17 1,0 18 1,1 4 0,2 8 0,5

472
15 - Isole di Ischia e Procida 552 97,70 1 0,2 6 1,1 6 1,1 0,0 0 0,0
16 - Complesso del Vesuvio-Monte Somma 1.885 97,32 11 0,6 13 0,7 20 1,0 4 0,2 4 0,2
17 - Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di Capri 6.120 97,53 36 0,6 46 0,7 47 0,7 17 0,3 9 0,1
18 - Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo D'Alvano 3.700 98,98 8 0,2 11 0,3 10 0,3 5 0,1 4 0,1
19 - Colline Irpine 5.327 98,36 19 0,4 25 0,5 33 0,6 1 0,0 11 0,2
20 - Valle dell'Irno 1.099 93,93 50 4,3 7 0,6 7 0,6 1 0,1 6 0,5
21 - Colline Salernitane 3.840 99,10 4 0,1 12 0,3 9 0,2 5 0,1 5 0,1
22 - Monti Picentini 3.643 98,78 10 0,3 5 0,1 7 0,2 9 0,2 14 0,4
23 - Colline dell'Alto Sele 5.601 99,63 3 0,1 2 0,0 4 0,1 4 0,1 8 0,1
24 - Piana del Sele 6.534 96,60 64 0,9 42 0,6 88 1,3 22 0,3 14 0,2
25 - Colline del Cilento Interno 5.423 99,27 7 0,1 4 0,1 5 0,1 10 0,2 14 0,3
26 - Colline del Cilento Costiero 11.137 98,97 29 0,3 25 0,2 30 0,3 5 0,0 27 0,2
27 - Monti Alburni - Monte del Cervati 3.439 99,42 3 0,1 4 0,1 3 0,1 1 0,0 9 0,3
28 - Vallo di Diano 5.610 99,26 5 0,1 2 0,0 8 0,1 6 0,1 21 0,4
TOTALE CAMPANIA 135.121 98,72 417 0,3 382 0,3 528 0,4 173 0,1 251 0,2
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura
Tavola 5 - Numero di aziende per forma di conduzione e per Sistema Territoriale Rurale (STR)
Totale Aziende Conduzione diretta del coltivatore Conduzione con salariati Altra forma di conduzione
Sistemi Territoriali Rurali
Val. ass. Val. % Val. ass. Val. % Val. ass. Val. %
01 - Roccamonfina-Piana del Garigliano 5.271 5.104 96,8 155 2,9 12 0,2
02 - Massiccio del Matese 4.969 4.897 98,6 55 1,1 17 0,3
03 - Colline del Fortore 6.157 5.985 97,2 103 1,7 69 1,1
04 - Piana del Volturno-Litorale Domizio 6.075 5.868 96,6 196 3,2 11 0,2
05 - Media Valle del Volturno 3.765 3.688 98,0 63 1,7 14 0,4
06 - Monte Taburno-Valle Telesina 11.399 11.230 98,5 138 1,2 31 0,3
07 - Colline Sannite-Conca di Benevento 4.080 4.019 98,5 59 1,4 2 0,0
08 - Colline dell'Ufita 10.965 10.866 99,1 77 0,7 22 0,2
09 - Colline dell'Alta Irpinia 3.181 2.961 93,1 218 6,9 2 0,1
10 - Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 2.749 2.715 98,8 21 0,8 13 0,5
11 - Piana Casertana 3.036 2.969 97,8 56 1,8 11 0,4
12 - Piana Flegrea 2.674 2.567 96,0 104 3,9 3 0,1
13 - Piana Campana 5.988 5.683 94,9 297 5,0 8 0,1

473
14 - Colline Flegree 1.686 1.626 96,4 49 2,9 11 0,7
15 - Isole di Ischia e Procida 565 551 97,5 11 1,9 3 0,5
16 - Complesso del Vesuvio-Monte Somma 1.937 1.861 96,1 73 3,8 3 0,2
17 - Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di Capri 6.275 6.060 96,6 198 3,2 17 0,3
18 - Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo D'Alvano 3.738 3.585 95,9 147 3,9 6 0,2
19 - Colline Irpine 5.416 5.304 97,9 83 1,5 29 0,5
20 - Valle dell'Irno 1.170 1.138 97,3 23 2,0 9 0,8
21 - Colline Salernitane 3.875 3.794 97,9 75 1,9 6 0,2
22 - Monti Picentini 3.688 3.605 97,7 72 2,0 11 0,3
23 - Colline dell'Alto Sele 5.622 5.501 97,8 101 1,8 20 0,4
24 - Piana del Sele 6.764 6.309 93,3 442 6,5 13 0,2
25 - Colline del Cilento Interno 5.463 5.341 97,8 100 1,8 22 0,4
26 - Colline del Cilento Costiero 11.253 11.062 98,3 151 1,3 40 0,4
27 - Monti Alburni-Monte del Cervati 3.459 3.373 97,5 73 2,1 13 0,4
28 - Vallo di Diano 5.652 5.442 96,3 186 3,3 24 0,4
TOTALE CAMPANIA 136.872 133.104 97,2 3.326 2,4 442 0,3
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura
Tavola 6 - Numero di aziende per classe di et del conduttore
Numero di
inferiore a 40 anni classe 40-65 anni oltre 65 anni
aziende totale
Sistemi Territoriali Rurali
Val. ass. Val. % Val. ass. Val. % Val. ass. Val. %

01 - Roccamonfina-Piana del Garigliano 5.271 647 12,3 3.093 58,7 1.531 29,0
02 - Massiccio del Matese 4.969 582 11,7 2.836 57,1 1.551 31,2
03 - Colline del Fortore 6.157 989 16,1 3.545 57,6 1.623 26,4
04 - Piana del Volturno-Litorale Domizio 6.075 1.075 17,7 3.533 58,2 1.467 24,1
05 - Media Valle del Volturno 3.765 446 11,8 2.264 60,1 1.055 28,0
06 - Monte Taburno-Valle Telesina 11.399 1.355 11,9 6.779 59,5 3.265 28,6
07 - Colline Sannite-Conca di Benevento 4.080 418 10,2 2.335 57,2 1.327 32,5
08 - Colline dell'Ufita 10.965 1.281 11,7 6.531 59,6 3.153 28,8
09 - Colline dell'Alta Irpinia 3.181 356 11,2 1.823 57,3 1.002 31,5
10 - Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 2.749 259 9,4 1.580 57,5 910 33,1
11 - Piana Casertana 3.036 366 12,1 1.801 59,3 869 28,6
12 - Piana Flegrea 2.674 412 15,4 1.567 58,6 695 26,0
13 - Piana Campana 5.988 779 13,0 3.363 56,2 1.846 30,8
14 - Colline Flegree 1.686 212 12,6 979 58,1 495 29,4

474
15 - Isole di Ischia e Procida 565 48 8,5 283 50,1 234 41,4
16 - Complesso del Vesuvio-Monte Somma 1.937 304 15,7 1.030 53,2 603 31,1
17 - Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di Capri 6.275 768 12,2 3.507 55,9 2.000 31,9
18 - Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo D'Alvano 3.738 397 10,6 1.962 52,5 1.379 36,9
19 - Colline Irpine 5.416 584 10,8 3.019 55,7 1.813 33,5
20 - Valle dell'Irno 1.170 167 14,3 679 58,0 324 27,7
21 - Colline Salernitane 3.875 459 11,8 2.242 57,9 1.174 30,3
22 - Monti Picentini 3.688 477 12,9 2.264 61,4 947 25,7
23 - Colline dell'Alto Sele 5.622 454 8,1 3.390 60,3 1.778 31,6
24 - Piana del Sele 6.764 924 13,7 4.033 59,6 1.807 26,7
25 - Colline del Cilento Interno 5.463 399 7,3 2.991 54,8 2.073 37,9
26 - Colline del Cilento Costiero 11.253 916 8,1 6.078 54,0 4.259 37,8
27 - Monti Alburni-Monte del Cervati 3.459 261 7,5 1.771 51,2 1.427 41,3
28 - Vallo di Diano 5.652 543 9,6 3.341 59,1 1.768 31,3
TOTALE CAMPANIA 136.872 15.878 11,6 78.619 57,4 42.375 31,0
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura
Tavola 7 - Aziende e superfici, in ettari, secondo le principali forme di utilizzazione dei terreni e per Sistema Territoriale Rurale (STR)
Seminativi Legnose di cui Vite Prati permanenti e pascoli Boschi*
Sistemi Territoriali Rurali
Aziende Sau Aziende Sau Aziende Sau Aziende Sau Aziende Sau
01 - Roccamonfina-Piana del Garigliano 1.494 5.460,0 4.838 14.475,3 1.200 741,7 182 2.109,0 1.074 3.079,0
02 - Massiccio del Matese 3.159 13.340,8 3.962 3.625,6 1.604 438,1 1.047 11.420,4 1.636 12.432,7
03 - Colline del Fortore 5.425 45.100,9 4.216 2.519,6 1.790 333,5 1.278 3.238,0 2.878 4.384,2
04 - Piana del Volturno-Litorale Domizio 4.287 27.514,6 3.055 7.866,6 696 286,5 118 1.210,8 139 360,3
05 - Media Valle del Volturno 2.585 11.738,1 2.777 3.221,1 1.573 519,6 404 2.173,9 924 4.520,0
06 - Monte Taburno-Valle Telesina 3.255 7.182,6 10.814 16.603,0 6.544 8.813,0 483 5.304,4 2.563 4.423,5
07 - Colline Sannite-Conca di Benevento 2.756 10.643,0 3.530 3.241,3 1.965 1.282,7 220 235,2 925 762,4
08 - Colline dell'Ufita 8.829 39.027,7 9.101 7.153,4 5.087 1.800,5 1.044 1.782,2 2.919 2.357,6
09 - Colline dell'Alta Irpinia 2.990 29.516,3 1.368 668,9 667 140,7 876 3.502,7 1.145 2.191,2
10 - Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 2.110 10.619,7 2.057 1.757,4 1.504 602,8 510 2.261,8 1.123 2.302,4
11 - Piana Casertana 2.081 4.422,5 1.332 1.542,8 163 43,8 44 462,7 66 108,1
12 - Piana Flegrea 1.705 5.327,1 1.629 3.994,0 236 175,1 19 69,8 14 35,6
13 - Piana Campana 3.268 5.783,1 3.278 4.965,2 168 51,5 16 63,1 24 68,6

475
14 - Colline Flegree 664 663,6 1.383 2.315,8 736 530,1 23 54,0 115 113,2
15 - Isole di Ischia e Procida 156 59,0 523 305,6 472 248,5 3 0,7 56 51,0
16 - Complesso del Vesuvio-Monte Somma 880 613,9 1.331 1.736,7 546 390,9 26 17,6 33 109,1
17 - Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di Capri 2.720 1.463,0 4.458 3.360,7 1.689 523,4 130 553,2 851 1.916,7
18 - Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo D'Alvano 248 519,3 3.623 7.299,1 213 110,8 81 1.255,8 339 1.539,7
19 - Colline Irpine 1.958 2.922,5 5.232 8.332,5 3.534 3.055,2 290 1.609,4 1.694 2.261,4
20 - Valle dell'Irno 345 341,6 1.024 2.053,5 150 63,1 54 480,5 347 1.870,3
21 - Colline Salernitane 726 1.494,5 3.685 7.124,9 526 252,5 230 4.620,3 631 8.249,4
22 - Monti Picentini 963 1.821,0 3.408 6.724,0 523 91,0 458 4.430,9 857 8.843,6
23 - Colline dell'Alto Sele 3.507 5.352,6 5.244 4.943,8 1.864 375,5 1.126 7.713,6 1.991 3.939,1
24 - Piana del Sele 4.023 19.643,7 4.831 6.621,5 725 170,6 297 2.380,4 506 1.633,1
25 - Colline del Cilento Interno 1.425 2.035,8 5.324 8.409,3 1.841 844,1 911 9.769,5 1.725 11.414,2
26 - Colline del Cilento Costiero 1.845 3.059,5 10.986 18.171,2 2.815 835,0 1.931 14.518,2 4.494 14.228,0
27 - Monti Alburni - Monte del Cervati 1.259 3.019,2 3.288 4.722,6 936 251,3 915 13.243,0 1.130 15.419,1
28 - Vallo di Diano 3.871 9.153,1 4.216 3.730,9 1.898 310,2 1.314 22.281,5 2.093 22.971,2
TOTALE CAMPANIA 68.534 267.838,7 110.513 157.486,2 41.665 23.281,4 14.030 116.762,2 32.292 131.584,3
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura
Tavola 8 - Numero di aziende zootecniche e relativi capi per STR
BOVINI BUFALINI EQUINI OVINI SUINI AVICOLI CONIGLI CAPRINI
Sistemi Territoriali Rurali
Aziend Aziend Aziend Aziend
Capi Aziende Capi Capi Capi Aziende Capi Aziende Capi Aziende Capi Capi
e e e e
01 - Roccamonfina-Piana del Garigliano 138 2.542 42 10.349 23 80 47 4.224 29 1.806 14 175.257 3 59 31 1.222
02 - Massiccio del Matese 976 23.395 69 12.292 149 1.196 330 21.796 90 4.055 49 630.005 18 23.198 61 1.451
03 - Colline del Fortore 1.257 26.427 4 141 106 255 656 19.388 246 14.631 169 319.934 103 144.916 71 528
04 - Piana del Volturno-Litorale Domizio 169 4.724 683 128.772 30 317 20 6.780 11 88 16 1.839 4 33 6 452
05 - Media Valle del Volturno 651 18.324 126 17.292 68 300 69 8.697 25 881 25 28.729 13 30.212 22 752
06 - Monte Taburno-Valle Telesina 558 11.375 8 1.108 69 189 150 14.383 76 17.855 76 255.300 34 23.988 44 2.140
07 - Colline Sannite-Conca di Benevento 189 2.481 3 141 32 139 56 2.804 88 2.842 66 26.666 29 870 22 604
08 - Colline dell'Ufita 753 11.674 2 49 63 174 357 10.698 296 7.486 208 26.809 98 30.434 38 410
09 - Colline dell'Alta Irpinia 273 5.836 1 16 42 207 240 8.420 61 1.937 54 1.729 30 365 65 916
10 - Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 227 2.720 1 56 19 43 81 3.206 20 464 13 387 14 24.941 25 261
11 - Piana Casertana 26 386 7 1.459 13 96 15 4.561 5 361 9 42.599 7 8.247 7 139
12 - Piana Flegrea 11 289 21 3.747 23 173 11 2.601 2 141 4 64.090 2 25 3 280
13 - Piana Campana 41 654 4 840 27 229 5 1.122 17 86 37 1.056.620 12 2.016 8 203
14 - Colline Flegree 20 171 2 182 27 286 2 15 15 195 27 19.738 23 1.157 5 53
15 - Isole di Ischia e Procida 3 4 0 - 1 30 - - 2 23 5 114 8 4.324 - -

476
16 - Complesso del Vesuvio-Monte
30 400 1 30 31 180 3 25 15 2.577 16 166.733 5 12.352 1 3
Somma
17 - Penisola Sorrentina-Amalfitana-
870 7.239 2 6 127 375 60 3.828 329 3.907 163 74.601 72 1.387 86 2.773
Isola di Capri
18 - Monte Partenio-Monti di Avella-
29 697 10 629 7 12 31 4.691 12 216 13 218.595 7 296 15 401
Pizzo D'Alvano
19 - Colline Irpine 165 2.132 1 24 27 68 29 3.471 51 1.097 25 105.378 18 29.693 14 221
20 - Valle dell'Irno 60 523 0 - 23 51 28 2.773 17 2.562 5 82 - - 16 961
21 - Colline Salernitane 96 2.868 16 2.115 33 145 39 4.964 10 220 16 91.017 3 38 28 1.682
22 - Monti Picentini 291 9.195 7 663 25 120 59 6.495 45 558 20 5.602 5 71 23 703
23 - Colline dell'Alto Sele 423 6.360 5 713 31 128 194 11.348 76 1.589 82 2.547 23 328 111 1.905
24 - Piana del Sele 276 10.089 311 67.288 42 242 34 6.665 25 950 42 474.023 10 9.513 40 970
25 - Colline del Cilento Interno 255 4.387 15 2.308 35 95 77 2.119 49 864 57 1.108 17 15.467 136 3.086
26 - Colline del Cilento Costiero 332 4.798 47 9.018 102 334 196 4.762 102 3.895 214 6.875 69 4.564 299 6.780
27 - Monti Alburni-Monte del Cervati 259 7.015 19 2.171 34 254 71 3.963 19 572 8 210 5 102 57 1.642
28 - Vallo di Diano 955 15.925 2 97 120 547 301 17.555 111 13.847 103 4.098 41 709 217 5.513
TOTALE CAMPANIA 9.333 182.630 1.409 261.506 1.329 6.265 3.161 181.354 1.844 85.705 1.536 3.800.685 673 369.305 1.451 36.051
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura
Tavola 9 - Numero di persone capoazienda per genere e per Sistema Territoriale Rurale (STR)
Femminile Maschile
Sistemi Territoriali Rurali Totale Persone
Val. ass. Val. % Val. ass. Val. %
01 - Roccamonfina-Piana del Garigliano 5.271 1.845 35,0 3.426 65,0
02 - Massiccio del Matese 4.969 2.087 42,0 2.882 58,0
03 - Colline del Fortore 6.157 2.586 42,0 3.571 58,0
04 - Piana del Volturno-Litorale Domizio 6.075 1.785 29,4 4.290 70,6
05 - Media Valle del Volturno 3.765 1.535 40,8 2.230 59,2
06 - Monte Taburno-Valle Telesina 11.399 4.264 37,4 7.135 62,6
07 - Colline Sannite-Conca di Benevento 4.080 1.760 43,1 2.320 56,9
08 - Colline dell'Ufita 10.965 5.051 46,1 5.914 53,9
09 - Colline dell'Alta Irpinia 3.181 1.339 42,1 1.842 57,9
10 - Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 2.749 1.277 46,5 1.472 53,5
11 - Piana Casertana 3.036 1.343 44,2 1.693 55,8
12 - Piana Flegrea 2.674 650 24,3 2.024 75,7
13 - Piana Campana 5.988 2.172 36,3 3.816 63,7

477
14 - Colline Flegree 1.686 488 28,9 1.198 71,1
15 - Isole di Ischia e Procida 565 157 27,8 408 72,2
16 - Complesso del Vesuvio-Monte Somma 1.937 531 27,4 1.406 72,6
17 - Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di Capri 6.275 2.278 36,3 3.997 63,7
18 - Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo D'Alvano 3.738 1.500 40,1 2.238 59,9
19 - Colline Irpine 5.416 2.109 38,9 3.307 61,1
20 - Valle dell'Irno 1.170 417 35,6 753 64,4
21 - Colline Salernitane 3.875 1.293 33,4 2.582 66,6
22 - Monti Picentini 3.688 1.570 42,6 2.118 57,4
23 - Colline dell'Alto Sele 5.622 2.270 40,4 3.352 59,6
24 - Piana del Sele 6.764 2.003 29,6 4.761 70,4
25 - Colline del Cilento Interno 5.463 1.925 35,2 3.538 64,8
26 - Colline del Cilento Costiero 11.253 3.664 32,6 7.589 67,4
27 - Monti Alburni-Monte del Cervati 3.459 1.268 36,7 2.191 63,3
28 - Vallo di Diano 5.652 2.304 40,8 3.348 59,2
TOTALE CAMPANIA 136.872 51.471 37,6 85.401 62,4
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura
Tavola 10 - Titolo di studio del capo azienda
diploma di diploma di laurea o
diploma di diploma di laurea o
qualifica scuola media diploma
qualifica scuola media diploma
nessun licenza licenza professionale superiore universitario
Sistemi Territoriali Rurali professionale superiore universitario Totale
titolo elementare media con indirizzo con indirizzo con indirizzo
con indirizzo con indirizzo con indirizzo
diverso da diverso da diverso da
agrario agrario agrario
agrario agrario agrario

01 - Roccamonfina-Piana del Garigliano 211 1.534 1.701 17 180 51 1.163 27 387 5.271
02 - Massiccio del Matese 333 1.536 1.693 20 194 114 821 22 236 4.969
03 - Colline del Fortore 310 2.091 2.372 48 136 135 800 33 232 6.157
04 - Piana del Volturno-Litorale Domizio 175 1.649 2.298 12 211 88 1.221 46 375 6.075
05 - Media Valle del Volturno 108 1.216 1.243 10 122 68 772 21 205 3.765
06 - Monte Taburno-Valle Telesina 558 3.505 4.156 32 343 151 1.980 53 621 11.399
07 - Colline Sannite-Conca di Benevento 142 1.369 1.232 21 112 72 859 26 247 4.080
08 - Colline dell'Ufita 809 3.882 3.881 41 247 144 1.488 40 433 10.965
09 - Colline dell'Alta Irpinia 201 1.070 983 4 82 18 639 18 166 3.181
10 - Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 291 1.080 869 8 77 18 326 5 75 2.749
11 - Piana Casertana 241 1.065 1.119 4 97 16 384 10 100 3.036
12 - Piana Flegrea 147 829 1.098 13 69 47 334 19 118 2.674

478
13 - Piana Campana 487 2.048 2.040 22 179 58 893 18 243 5.988
14 - Colline Flegree 54 533 588 15 55 29 293 17 102 1.686
15 - Isole di Ischia e Procida 7 148 122 3 35 9 185 4 52 565
16 - Complesso del Vesuvio-Monte Somma 100 613 648 10 43 35 329 14 145 1.937
17 - Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di Capri 454 2.560 2.035 14 157 44 762 27 222 6.275
18 - Monte Partenio-Monti di Avella-Pizzo D'Alvano 408 1.198 1.232 17 127 22 538 7 189 3.738
19 - Colline Irpine 242 1.831 1.635 16 178 87 1.029 34 364 5.416
20 - Valle dell'Irno 83 343 423 2 23 14 187 8 87 1.170
21 - Colline Salernitane 187 1.319 1.305 19 100 63 623 17 242 3.875
22 - Monti Picentini 271 1.011 1.319 12 141 46 644 12 232 3.688
23 - Colline dell'Alto Sele 531 1.892 2.190 10 148 31 642 9 169 5.622
24 - Piana del Sele 213 1.846 2.604 65 235 266 1.131 60 344 6.764
25 - Colline del Cilento Interno 307 1.707 1.995 31 126 36 931 17 313 5.463
26 - Colline del Cilento Costiero 598 3.433 3.532 34 347 107 2.213 56 933 11.253
27 - Monti Alburni-Monte del Cervati 314 1.128 1.100 9 96 47 536 14 215 3.459
28 - Vallo di Diano 429 1.976 2.021 24 163 47 739 24 229 5.652
TOTALE CAMPANIA 8.211 44.412 47.434 533 4.023 1.863 22.462 658 7.276 136.872
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura
Tavola 11 - Numero di aziende per le principali attivit remunerative connesse all'azienda e per Sistema Territoriale Rurale (STR)

Attivit ri- Prima lavora- Trasformazione prodotti


Fattorie Lavorazione per
Sistemi Territoriali Rurali Agriturismo creative so- zione prodotti Altre attivit
didattiche conto terzi
ciali agricoli vegetali animali

01 - Roccamonfina-Piana del Garigliano 36 4 7 32 28 9 26 9


02 - Massiccio del Matese 37 2 1 7 8 25 22 10
03 - Colline del Fortore 88 2 6 105 21 33 140 21
04 - Piana del Volturno-Litorale Domizio 11 0 8 30 20 14 48 5
05 - Media Valle del Volturno 32 7 9 5 15 14 18 9
06 - Monte Taburno-Valle Telesina 75 9 5 28 52 24 30 29
07 - Colline Sannite-Conca di Benevento 35 4 5 11 30 23 47 6
08 - Colline dell'Ufita 47 6 5 99 85 24 94 25
09 - Colline dell'Alta Irpinia 8 0 0 3 0 11 62 13
10 - Colline dell'Alta Valle dell'Ofanto 9 0 3 4 11 6 24 1
11 - Piana Casertana 5 2 0 11 1 2 7 1
12 - Piana Flegrea 0 3 2 2 2 0 9 2
13 - Piana Campana 13 7 2 296 13 1 39 11

479
14 - Colline Flegree 15 4 6 4 5 1 4 1
15 - Isole di Ischia e Procida 5 4 1 2 6 0 2 2
16 - Complesso del Vesuvio-Monte Somma 9 4 7 7 23 7 6 5
17 - Penisola Sorrentina-Amalfitana-Isola di Capri 91 13 16 97 51 30 42 21
18 - Monte Partenio - Monti di Avella-Pizzo D'Alvano 8 0 2 156 3 5 20 4
19 - Colline Irpine 24 4 3 138 93 5 28 8
20 - Valle dell'Irno 7 1 1 9 0 1 3 2
21 - Colline Salernitane 18 3 3 34 8 4 9 4
22 - Monti Picentini 21 0 5 110 19 20 18 2
23 - Colline dell'Alto Sele 28 0 2 2 18 16 25 4
24 - Piana del Sele 36 2 10 32 13 19 55 12
25 - Colline del Cilento Interno 26 2 0 34 18 80 20 5
26 - Colline del Cilento Costiero 113 20 14 152 173 235 56 28
27 - Monti Alburni-Monte del Cervati 16 0 3 10 8 13 14 5
28 - Vallo di Diano 36 8 6 9 17 155 70 10
TOTALE CAMPANIA 849 111 132 1.429 741 777 938 255
Fonte: Elaborazioni su dati ISTAT 6 Censimento Generale dellAgricoltura
IMAGO
EDITRICE
www.imagoedipack.it

Finito di stampare nel mese di dicembre 2013

Potrebbero piacerti anche