Sei sulla pagina 1di 170

TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 11:06 Pagina 1

TRAVEL
DIRECTORY
www.costiera.it
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 2

PRESENTAZIONI

D a Agerola a Vietri sul Mare: i Comuni della Costiera sorrentino-amalfitana, si pro-


pongono ai turisti italiani e stranieri attraverso l’iniziativa “Sorrento e Amalfi coast”.
Con questa parte del progetto integrato “Penisola Amalfitana e Sorrentina”, sostenuto
dall’Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania e attuato dall’Ente
Provinciale per il Turismo di Napoli, si entra nel vivo di un percorso di valorizzazione di
una parte importante del territorio campano.
Si potenziano gli strumenti di conoscenza dell’area dove si opera, in sinergia con i di-
versi soggetti, per ampliare sempre più la competitività delle zone interessate.
L’integrazione delle molteplici proposte turistiche sia dei Comuni costieri sia di quelli
interni è un punto di forza per promuovere in un unicum la costa di Sorrento e Amalfi sui
mercati nazionale e internazionale.
Marco Di Lello
Assessore al Turismo e ai Beni Culturali
della Regione Campania

C on il Progetto Integrato “Penisola Amalfitana e Sorrentina”, le due facce della


Costiera, diverse per alcuni aspetti ma complementari e affini per tanti altri, diventano
finalmente, anche sul piano dell’immagine, un unicum turistico.
La Costiera, intesa qui come sistema unico di offerta turistica, offre al visitatore
panorami mozzafiato, un patrimonio enogastronomico di altissima qualità e una pro-
pensione all’accoglienza che coniuga da sempre stile e cordialità, raffinatezza e sempli-
cità.
La Costiera vanta del resto una vocazione innata al turismo: un destino già inscrit-
to nella sua morfologia e nell’incanto irripetibile degli scenari, che continuano a richia-
mare milioni di turisti da tutte le parti del pianeta. A questo si aggiunge un’esperienza
secolare di apertura verso l’altro, eccellenza riconosciuta anche dal World Travel Mar-
ket di Londra, una delle Borse del turismo più importanti al mondo, che nel catalogo
europeo 2005-2006 ha premiato gli alberghi della Penisola sorrentina con il Thomson
Award per l’eccellenza nell’ospitalità.
Questo immenso capitale di sapori e suggestioni, di profumi e visioni che si disten-
dono tra la montagna e il mare, lo ritroviamo oggi racchiuso in un unico marchio, con
i suoi scorci incantevoli, le sue tradizioni e i suoi molteplici prodotti.
Mettere insieme tutto questo significa offrire a tutto l’indotto turistico sorrentino
e amalfitano uno strumento di marketing evoluto ed efficace. Un approdo virtuale at-
traverso il quale sarà possibile “vendere” nel modo migliore un nostro straordinario
prodotto, la nostra “Costiera”.
Giovanna Martano
Assessora al Turismo
Provincia di Napoli
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 3

I l Progetto Integrato Territoriale “Penisola Amalfitana e Sorrentina” rappresenta una


nuova dimostrazione tangibile di quanto sia importante la concertazione tra gli Enti
locali per lo sviluppo del territorio. Puntiamo alla qualità dell’offerta turistica dei ter-
ritori coinvolti che meritano ruoli di primo piano in circuiti internazionali. In un con-
testo complesso, caratterizzato da molteplici risorse appartenenti a filiere di turismi di-
versi, si dovrà continuare a lavorare affinché le diverse identità presenti sul territorio
vengano esaltate ma sempre all’interno di un grande paradigma comune: l’iden-
tificazione. La Costiera amalfitana e quella sorrentina rappresentano un unicum. Prote-
se tra i golfi di Napoli e Salerno, sono terre dagli sconfinati panorami, bellezze ina-
spettate, resti archeologici e antichi casali, profumi e sapori della cucina mediterranea.
Spiagge, insenature, colture e terrazzamenti, antiche torri, chiese che si mescolano a
costruire un concentrato di rara bellezza.
Il turismo è il petrolio per le nostre terre e l’offerta da proporre deve essere com-
petitiva ed efficace, capace di cogliere le vocazioni del territorio puntando sulla desta-
gionalizzazione.
Angelo Villani
Presidente
Provincia di Salerno

Limportante
a pubblicazione di questa travel directory è il primo passo per la realizzazione di una
iniziativa di promozione turistica: il Progetto Integrato “Penisola Amalfi-
tana e Sorrentina”, voluto dall’Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali della Regio-
ne Campania e del quale l’Ente Provinciale per il Turismo di Napoli è il soggetto at-
tuatore.
Due realtà diverse per appartenenza territoriale che si propongono sul mercato in-
ternazionale per la prima volta come un sistema unico di offerta turistica, denomina-
to “Costiera”.
Una scelta strategica ispirata a esperienze ormai consolidate per altre importanti
destinazioni turistiche internazionali, quali la riviera romagnola o la Costa Azzurra, che
si pone, quindi, l’obiettivo di diversificare e potenziare l’offerta turistica della Costie-
ra. Quest’ultima, una delle mete più note e prestigiose nel mondo, può contare sulla
molteplicità dei prodotti turistici di cui il suo territorio è ricco: dagli itinerari enoga-
stronomici a quelli religiosi, dalle attività sportive ed escursionistiche ai percorsi del-
l’artigianato tipico.
Gli interventi puntano, pertanto, a promuovere un ulteriore miglioramento del si-
stema di accoglienza, a migliorare la mobilità, confermando l’attrattività della Costie-
ra per il turismo italiano e straniero. Ma c’è anche l’impegno a valorizzare le aree in-
terne, attraverso, ad esempio, un’adeguata attenzione per la sentieristica, con
l’obiettivo di alleggerire l’affollamento delle aree costiere e favorire una maggiore de-
stagionalizzazione dei flussi turistici.
Dario Scalabrini
Amministratore Ente Provinciale
per il Turismo di Napoli
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 4

REGIONE CAMPANIA
Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali
Centro Direzionale, isola C5 - 80143 Napoli
Tel. 081.796.1111
www.regione.campania.it

NAPOLI
Provincia di Napoli - Assessorato al Turismo
Piazza Matteotti, 1 - 80135 Napoli
Tel: 081.794.9369 - Fax: 081.794.3348
www.provincia.napoli.it
turismo@provincia.napoli.it
E.P.T. (Ente Provinciale per il Turismo)
Piazza dei Martiri, 58 - 80121 Napoli
Tel: 081.410.7211 - Fax: 081.401.961
www.eptnapoli.info
informazionituristiche@eptnapoli.info

SALERNO
Provincia di Salerno - Staff Presidenza
Via Roma,104 - Palazzo S. Agostino - 84100 Salerno
Tel: 089.614.111 - Fax: 089.253.434
www.provincia.salerno.it
E.P.T. (Ente Provinciale per il Turismo)
Via Velia, 15 - 84125 Salerno
Tel: 089.230.411 - Fax: 089.251.844
www.eptsalerno.it
info@eptsalerno.it
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 5

INDICE
Presentazioni pag. 2
Uffici Turistici pag. 4
Prodotti Tipici pag. 8
Costiera Sorrentina pag. 10
Costiera Amalfitana pag. 76
Itinerari Turistici pag. 147

L EGENDA
aria condizionata strutture termali

parcheggio attività sportive

piscina maneggio

ristorante congressuale

servizi per i disabili spiaggia


TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 6

costiera
SORRENTINA AG
CAS
GRA

costiera
6
AMALFITANA AM
ATR
CAV
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 7

A AGEROLA
CASOLA DI NAPOLI
GRAGNANO
LETTERE
MASSA LUBRENSE
META
PIANO DI SORRENTO
PIMONTE
SANT’AGNELLO
SANTA MARIA LA CARITÀ
SANT’ANTONIO ABATE
SORRENTO
VICO EQUENSE

A AMALFI
ATRANI
CAVA DE’ TIRRENI
CETARA
CONCA DEI MARINI
FURORE
MAIORI
MINORI
POSITANO
PRAIANO
RAVELLO
SCALA

7
TRAMONTI
VIETRI SUL MARE
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 8

P RODOTTI TIPICI
Bevande, distillati e liquori:
Vini Penisola Sorrentina
(Gragnano, Lettere, Sorrento) DOC
d
h
f
(
Ortofrutta: Vini Costa d’Amalfi (Furore, Ravello, Tramonti) DOC
P
Olio extravergine d’oliva Limoncello Costa d’Amalfi: liquore aromatico ottenuto esclu- n
“Penisola Sorrentina” DOP sivamente dagli “sfusati” amalfitani con Indicazione Geografica
Protetta (e prodotto nei Comuni di: Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei R
Limone di Sorrento IGP Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, n
Tramonti, Vietri sul Mare). E
Limone Costa d’Amalfi IGP
Limoncello di Sorrento: liquore aromatico ottenuto esclusiva- S
Noce di Sorrento (IGP in corso di registrazione): la varietà
mente dagli “ovali“ sorrentini (o limoni di Massalubrense) con f
regionale più pregiata e diffusa ha valve lisce, di ridotto spessore, e s
gheriglio saporito, poco oleoso, di color bianco crema (particolarmente Indicazione Geografica Protetta (e prodotto nei Comuni di Vico
apprezzato dall’industria dolciaria e dai consumatori, poiché viene Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento, Massa T
facilmente estratto integro). La raccolta si concentra nei mesi di settem- Lubrense). t
bre e ottobre (Penisola Sorrentina). Cioccolato al limoncello: liquore al cioccolato con limoncello r
Amarene appassite dei Colli di S. Pietro: amarene (Sorrento).
locali snocciolate e appassite al sole con l’aggiunta di zucchero Fragolino: rosolio di color rosso scuro, con gradazione alcolica intor- P
(Penisola Sorrentina). no ai 35°, ottenuto per infusione di fragoline di bosco in alcool e suc-
cessiva diluizione con sciroppo di zucchero. P
Arancia di Sorrento: frutto dalla buccia abbastanza spessa, d
apprezzata sul mercato per l’abbondanza del succo e per il calibro ele- Concerto: rosolio di color scuro, con gradazione intorno ai 30° e m
vato (Penisola Sorrentina). spiccate proprietà digestive (Penisola Amalfitana). d
Castagna del Monte Faito (detta anche “castagna di Crema di limone (o cremoncello): rosolio cremoso bianco latte, S
Cepparico“): frutto di colore marrone-rossiccio, con striature eviden- intorno ai 30°, ottenuto con liquore di limone, latte, zucchero e panna la
ti, pezzatura medio-grande, colore della polpa bianco dal sapore (Penisola Amalfitana). la
dolce (si raccoglie nel territorio attorno al Monte da cui prende il
nome: da Lettere a Piano di Sorrento, da Pimonte a Sant’Agnello a Liquore di mirtillo: rosolio di color violaceo scuro, intorno ai S
30°, ottenuto con bacche di mirtillo raccolte nei boschi locali (Penisola c
Sorrento).
Amalfitana).
Fagioli lardari: legumi tondi, bianchi, di piccole dimensioni, adat- T
Nanassino: liquore casalingo del genere ratafià, dal color giallo
ti all’essiccazione, con buccia tenera alla cottura, semi resistenti allo più o meno intenso, ottenuto dall’infusione in alcool a 95° delle bucce D
spacco dei cotiledoni; sapore intenso e caratteristico (Agerola). di fichi d’india, con aggiunta di sciroppo zuccherato (Costiera s
Fichi secchi con miele: fichi secchi farciti con noci e conservati Amalfitana). C
con miele, finocchietto, scorzetta di arancio, e a volte con l’aggiunta s
d’un’essenza all’anice (Penisola Sorrentina).
Formaggi:
Marrone di Scala: castagna di media grandezza, con polpa P
abbondante, bianca, gustata fresca o destinata ai laboratori artigiana- Provolone del Monaco (DOP in corso di registrazione): for-
li per produzioni dolciarie (Scala). maggio a pasta semidura, compatta al taglio, all’esterno ha crosta riga- C
ta color nocciola-rossiccio e tipico aroma di latte e fieno. Il metodo tra-
Mela tubbiona: pomo dalla buccia sottile verde (tendente al gial- dizionale prevede l’impiego di caglio di capretto. Quando la pasta ha A
lo paglierino a maturazione), polpa di color bianco crema, dalla consi- raggiunto la consistenza desiderata, si effettua la formatura che può s
stenza compatta e croccante, succosa e aromatica (Agerola). essere a pera, o a cilindro. Seguono salamoia, asciugatura e stagiona- A
Pera pennata: color verde scuro e forma tondeggiante (simile tura in cantina per un periodo dai 4 ai 18 mesi (in Penisola Sorrentina,
nel Comune di Vico Equense; e nel territorio dei Monti Lattari, nel A
all’Annurca), dal sapore pastoso e dolce (Agerola).
Comune di Agerola). F
Pomodorino campano: ne esistono due ecotipi, quello “del
Vesuvio” e quello “corbarino” (nella Penisola Sorrentina coltivato ad Bebé di Sorrento: simile al caciocavallo sorrentino, è un formag-
Agerola, Gragnano, Lettere, Massa Lubrense, Pimonte, Sant’Antonio gio a pasta semi-cotta e filata di breve stagionatura; la forma ricorda
A
Abate, Santa Maria la Carità, Sorrento, Vico Equense; nella Penisola quella dei neonati in fasce, la consistenza della pasta è poco compatta
Amalfitana ad Amalfi, Cava de’ Tirreni, Furore, Maiori, Ravello, Scala, e di color chiaro, il sapore è delicatissimo (Penisola Sorrentina). A
Tramonti). z
Caciottina canestrata di Sorrento: formaggio fresco a
f
Pomodoro di Sorrento: ha forma tondeggiante, particolarmen- pasta tenera da latte bovino, in forme cilindriche, confezionato in carta
z
te costoluta, di color rosso chiaro tendente al rosa (con sfumature verdi pergamentata (Penisola Sorrentina).
d
alla raccolta), polpa carnosa e compatta, sapore dolce e delicato Fiordilatte: formaggio fresco a pasta filata, molle, a fermentazio- r
(Penisola Sorrentina). ne lattica, ottenuto con latte intero vaccino; ha forma variabile, ton- i

8
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 9

deggiante anche con testina, nodino, treccia e parallepipedo, a seconda dell’area di provenienza; non
ha crosta, è di color bianco-latte con sfumature paglierine; la sua pelle ha consistenza tenera e super-
ficie liscia, lucente, omogenea; il sapore è caratteristico, fresco, di latte delicatamente acidulo
(Agerola).
Provola affumicata: formaggio a pasta filata affumicato, di color bruno e forma globosa, otte-
nuto dalla trasformazione di latte crudo di vacca (Penisola Sorrentina).
Riavulillo (caciocavallino farcito, scamorza farcita): piccole scamorze affumicate contenenti oliva
nera e peperoncino, con la caratteristica forma di una testina legata con una cordella di rafia (Vico
Equense).
Scamorza: formaggio prodotto con latte di vacca, a pasta semicotta e filata, talvolta affumicato o
farcito, a maturazione rapida; ha pasta elastica, uniforme e color giallo paglierino, crosta sottile, forma
sferoidale con testina più o meno accennata, sapore dolce o aromatico (Penisola Sorrentina).
Treccia: formaggio prodotto con latte di vacca, a pasta semicotta e filata, talvolta affumicato o farci-
to, a maturazione rapida; ha pasta elastica, uniforme e di color giallo paglierino o più chiaro, caratte-
ristica forma intrecciata e sapore dolce o aromatico (Penisola Sorrentina).

Pasta, dolci e rustici:


Pasta di Gragnano e Torre Annunziata (in attesa del Marchio Collettivo): pasta
di semola di grano duro, di varie forme e pezzature, asciugata naturalmente. 140 formati di pasta ali-
mentare (corta e lunga) tra produzione industriale e artigianale, seguendo l’antica tradizione locale
dell’arte bianca e l’uso di trafile di bronzo.
Sfogliatella Santa Rosa: sfogliatella riccia con aggiunta di crema e amarena. Ingredienti per
la parte esterna: farina 00, sale, acqua; per il ripieno: semolino, ricotta, canditi, uova, aroma di cannel-
la, zucchero (Conca dei Marini e Costiera Amalfitana).
Sospiri al limone: dolce morbido, tondeggiante, con pan di Spagna ripieno di crema al limone e
coperto di glassa di zucchero (Costiera Amalfitana).
Tarallo di Agerola: biscotto salato con finocchietti, a forma di ciambella (Agerola).
Delizia al limone: pan di Spagna rivestito e ripieno di panna e crema al limone, guarnito con la
stessa crema, panna montata o glassa al limone (Costiera Amalfitana e Sorrentina).
Casatiello: rustico a base di farina, sugna, uova, criscito (pasta lievitata), formaggio grattugiato,
salumi e pepe (Penisola Sorrentina).

Pesce:
Colatura di alici di Cetara: salsa limpida di alici (Cetara).
Acciughe sotto sale: conserva di alici sotto sale confezionata in contenitori di terracotta
smaltata.
Alicette piccanti: alici salate di piccola pezzatura, conservate sott’olio con aggiunta di aromi.
Alici marinate: alici marinate in aceto e conservate sott’olio con aggiunta di aromi.
Filetti di alici sott’olio.

Artigianato:
Affascinante è il mondo dell'artigianato in Costiera. Qui si producono oggetti originali, esclusivi e pre-
ziosi: in nome di quella tradizione antichissima che - fra passato e presente - fonde storia e cultura,
forme e materiali, fantasia e stile, esperienza e intuizione. Eccezionale viaggio nel gusto, nella bellez-
za e nella memoria di questi luoghi incantati, ove si produce di tutto, nel segno dell'arte aristocratica e
dell'anima popolare: ceramica e terracotta; ferro battuto; merletti, ricami, accessori di moda; corno lavo-
rato; liuti e altri strumenti musicali; vimini, "pagliarelle", cesti in rami di castagno; barche e gozzi; vetro
in mille fogge, carta alla maniera antica, legno intarsiato; pastori e presepi...

9
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 10

costiera
SORRENTINA

10
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 11

Costiera Sorrentina
Costiera Amalfitana

11
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 12

12
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 13

Costiera Sorrentina
A spiarla dall’alto, più in alto dei gabbiani tiche terre a sopire le inquietudini dell’ani-
che sorvolano le sue coste, fendendo il ma di grandi talenti come Wagner e Goe-
cielo terso e assolato di questi luoghi, sco- the, Ibsen e Nietzsche, Shelley e Tolstoj...,
priremmo che la forma caratteristica della che qui vissero e lavorarono, e a tonificare
Penisola sorrentina somiglia proprio a un i fantasmi ispiratori del loro genio creativo

Costiera Sorrentina
punto esclamativo: segno grafico il cui attraverso il clima, i paesaggi, la semplicità
punto finale, sottostante, di completamen- del quotidiano?
to sarebbe rappresentato dalla dirimpetta- In qualsiasi periodo dell’anno la Penisola
ia isola di Capri. Sarà forse una bizzarria sorrentina è un autentico forziere di bel-
del caso? Un ghirigoro poetico di madre lezza: naturale, storica, leggendaria. E ogni
natura, mentre “vergava” la sua ineffabile stagione riserva le sue sorprese. Dentro le

creazione? Vediamo... mura dei paesi che la compongono sono


Come tutti sappiamo, il punto esclamati- monumenti e palazzi, chiese e piazze che
vo, detto anche punto ammirativo, indica testimoniano di antiche civiltà. I greci co-
stupore e meraviglia. Ovvero, uno stato struirono strade e templi; ville, i romani.
Costiera Amalfitana

d’animo eccitato. E non sono forse questi Poi giunsero genti straniere di lingue e cul-
i sentimenti che, da centinaia di anni, col- ture diverse, sin dal medioevo: normanni e
piscono e incantano turisti e viaggiatori? angioini, svevi e spagnoli... Il pessimista
Gente comune e vip che qui soggiornaro- direbbe che erano dominatori; l’ottimista
no? Non sono forse queste le emozioni concluderebbe che è da lì che nacque la
catturate dagli artisti di fama mondiale, vocazione turistica locale, quel senso forte
che dalla Divina Costiera si lasciarono se- dell’ospitalità, della cordialità e dell’acco-
durre, e poi ne espressero la bellezza com- glienza che ha fatto di questi posti una del-
piuta in poesie, musiche, dipinti? Dolce vi- le mete più note e amate in tutto il mondo
ta, e magnifica. Ma anche otium, come lo da parte di un’affezionata clientela inter-
intendevano gli antichi romani: ozio sere- nazionale.
no, fecondo per la mente e per il corpo. Oltre le mura, poi, mare azzurro e verdi
Non fu forse anche il fascino di queste an- colline, insenature discrete e promontori a

13
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 14

strapiombo, torri saracene e ruderi impe- re e pescherecci, oltre le nude, calde rocce.
riali, boschi impenetrabili e isolotti quasi Ma se tutti apprezzano gli incantevoli sce-
inaccessibili, raccontano storie di ieri: se- nari della costa, non tutti conoscono l’area
gni dell’uomo e leggende, le quali ci ricor- antistante il mare. Dai Comuni di San-
dano che a queste plaghe il mito attribuì la t’Antonio Abate e Santa Maria la Cari-
residenza delle pericolose e bellissime Si- tà, i quali, nella vasta pianura che precede
rene. Storie di meraviglia e malinconia, ali- il gruppo dei monti Lattari, esportano
mentate dai tenui colori di un’alba o di un ovunque i loro fiori preziosi ed esotici (an-
tramonto, magia di natura, per molti thurium, curcuma, gerbera, lilium, limo-
aspetti ancora selvaggia e misteriosa. Spe- nium, lisianthus...) alla zona più propria-
cie di notte, quando le luci della costa si ri- mente montuosa, che sovrasta la costiera
flettono in mare incontaminato, specchio con la sua aspra e selvaggia bellezza. Un
silenzioso illuminato dai riflessi di lampa- itinerario suggestivo, passando per Caso-

14
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 15

per tutti i piatti squilibrati e saporiti della


tradizione partenopea». Lungo la strada
statale 366, che si inerpica tra le alture, si
giunge a Pimonte, circondato da boschi,
soprattutto castagneti, di una natura anco-

Costiera Sorrentina
ra incontaminata che farà felice chi ap-
prezza le escursioni per sentieri montani.
Sulla cima del monte Pino, che domina
l’intera vallata sottostante, i suggestivi re-
sti di una chiesa dedicata alla Vergine, pri-
ma dell’anno Mille, raccontano la devozio-
ne religiosa degli antichi abitanti del posto,
testimoniata dai numerosi santuari, templi
e conventi che costellano l’intera penisola.
la di Napoli, giovane e piccolo Comune, Sempre nella zona interna, Gragnano è
che serba ancora molte caratteristiche tra- famosa in tutto il mondo per la produzio-
dizioni locali, alla volta di Lettere, terra di ne della pasta alimentare. Tanto è vero che
antichissima vocazione pastorale, domina- il suo nome deriverebbe da una radice ro-
ta da un castello medievale che testimonia mana che significherebbe proprio “terra
di battaglie e incursioni e di un nobile pas- del grano”, quando si dice che il nome se-
sato feudale. Ma soprattutto terra votata gna il proprio destino... Qui infatti sin dal
all’uva, dalla quale l’amore e la sapienza XVI secolo erano in funzione numerose e
dei viticoltori locali ricava un rosso eccel- attive aziende pastaie, favorite dall’abbon-
lente che ha molti estimatori: vino che danza di acque e di mulini (nell’omonima
(come anche per il “consanguineo” Gra- Valle, tra i boschi) dal clima ideale per una
gnano), secondo un esperto, è davvero ec- lenta essiccazione. Il locale interessantissi-
cellente «per la pizza e il ragù, e in genere mo Museo, dedicato appunto a macchero-
ni & C., espone macchinari e attrezzi di
un’arte vitale che ha saputo trasformare
bianca farina in oro giallo.
Ancora più in alto, tanto da esser chiama-
Costiera Amalfitana

ta “la Svizzera napoletana”, meta turistica


ineguagliabile per chi ama climi freschi so-
prattutto d’estate, anche Agerola è cir-
condata dal verde delle montagne circo-
stanti e da numerosi terrazzamenti coltiva-
ti. Nobile e gentile, ricca di monumenti e
edifici significativi ha una storia antichissi-
ma e burrascosa: dall’eruzione vesuviana
del 79 d.C. che giunse fin qui con i suoi in-
candescenti lapilli, alle scaramucce tra
esercito borbonico e briganti che profit-
tando della zona impervia trovavano qui
riparo. Oggi gran parte del suo fascino è

15
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 16

16
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:38 Pagina 17

dovuta a una vocazione gastronomica che sapiente dea Minerva il cristianesimo edi-
attira turisti e buongustai, in cerca di una ficò la suggestiva basilica della protettiva
cucina sana e gustosa. Madonna del Lauro); Piano di Sorrento,
Ma il pezzo forte della Costiera sorrentina molto amata dall’imperatore Augusto e
resta pur sempre il suo mare, il mare che dai vip romani dell’epoca imperiale, oltre

Costiera Sorrentina
la lambisce e l’accarezza in sensuale ab- che celebrata già da esteti e amanti del gu-
braccio. Ieri lo solcarono gli scafi dei colo- sto come Plinio e Orazio; Sant’Agnello,
ni di Magna Grecia, oggi gli aliscafi che ove l’aristocrazia internazionale costruì le
trasportano turisti innamorati dei luoghi, sue ville, ammaliata dalla bellezza e dalla
bagnanti e appassionati di elioterapia. tranquillità del luogo; Sorrento, meta tra
Lembo di terra che è una teoria di spiag- le più celebri e apprezzate al mondo (e chi
gette e insenature rubate qua e là alla roc- non conosce la struggente, amorevole me-
cia. Eden impreziosito da una vegetazione lodia di “Torna a Surriento”?), con le sue
benedetta che spande per l’aria un profu- splendide dimore e alberghi prestigiosi, in
mo quasi mistico, un odore fatto di limo- uno dei quali, circondato dal profumo de-
ni e aranci e viti e ulivi che rasserenano e gli agrumi, concludeva serenamente i suoi
riconciliano con la vita e la natura che qui giorni il grandissimo tenore Enrico Caru-
sin dagli inizi si è mostrata particolarmen- so; per non tacer di Massa Lubrense: 18
te generosa. La teoria di paesi che si ten- borghi dalla bellezza mozzafiato che of-
gono per mano lungo la costa, passandosi frono paesaggi diversi e unici (da San-
il testimone è suggestiva. Sono località che t’Agata sui Due Golfi, posta sulla collina
offrono ai turisti bellezza e divertimento, al centro dei magnifici golfi di Napoli e di
monumenti e shopping, buona cucina per Salerno, tra la Costiera sorrentina e quella
tutti i gusti e paesaggi d’incanto, strutture amalfitana; alla magica Baia di Jeranto, in-
ricettive efficienti e tranquillità, benessere contaminato, estremo paradiso che mette
e relax, artigianato e arte. Sono mete di fine all’estremo lembo di terra di Punta
villeggiatura prestigiose: l’incantevole Vi- Campanella...).
co Equense, ai piedi del Faito (con i suoi Eccola, la mitica, seducente, amorevole
1400 metri, la cima più elevata dei Lattari), Penisola sorrentina: terra di sogni e stupo-
che alterna spiagge e grotte naturali e ap- re, meraviglia, eccitazione, incanto. Prati-
prezzate sorgenti idrominerali (Scrajo); camente, il punto esclamativo che madre
Costiera Amalfitana

l’amena Meta, apprezzata località di vil- natura, compiaciuta, pose al termine della
leggiatura e meta balneare (Alimuri) che sua divina creazione... L’appassionato
da sempre ha venerato l’essenza femmini- punto ammirativo di questa amabile e
le della divinità (sul tempio pagano della strepitosa regione Campania!

17
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 18

AGEROLA

AGEROLA Santuario di Maria SS. del Rosario (XII sec,


loc. Bomerano), all'interno: affreschi del XIV sec.,
pala raffigurante la Madonna con i Santi e una
Come arrivare statua ritenuta miracolosa.
In auto Resti del Castello Lauretano (XI sec.,
Autostrada A 3 Napoli - Salerno, uscita Castellammare loc. San Lazzaro), antica roccaforte immersa in un
di Stabia, poi S.S. 366 per Agerola: seguire le bosco di castagni. Dal piazzale antistante, vista
indicazioni per Gragnano, indi per Agerola panoramica sulla Costiera Amalfitana fino a Salerno.
In treno Chiesa di Santa Maria la Manna (XV sec.,
FF.SS., stazione Castellammare di Stabia loc. Pianillo), dedicata a una Madonna orientale, qui
giunta secondo tradizione, durante le persecuzioni
Autolinee iconoclaste.
Collegamenti giornalieri con Napoli Cappella del Santissimo Sacramento (XV sec.,
Indirizzi utili loc. San Lazzaro) con la statua lignea del XVI sec.
della Madonna delle Rose.
Municipio - tel. 081.874.02.11
Chiesa di San Pietro Apostolo (XIII sec.,
Polizia Municipale - tel. 081.874.02.15 loc. Pianillo), delle 5 chiese medievali del paese
Carabinieri - tel. 081.879.10.06 l'unica rimasta: conserva un prezioso crocifisso
Vigili del Fuoco - tel. 115 d'argento del XV sec.
Ambulanza medicalizzata - tel. 118 Chiesa di San Martino (loc. Càmpora).
“Misericordia” di Agerola (servizio di autoambulanza) - Chiesa di San Michele (loc. Càmpora) col tetto in
tel. 081.802.54.05 legno come le antiche abitazioni locali.
Farmacia Mascolo, via M. R. Florio, 55 Natura e ambiente
(loc. Campora) - tel.081.879.11.26
La catena dei Monti Lattari rappresenta l'ossatura
Farmacia Mascolo (dispensario stagionale), della penisola sorrentino-amalfitana. Qui, ricco e
via A. Coppola, 54 (loc. San Lazzaro) - complesso per flora e fauna tipicamente locali,
tel. 081.802.52.08 bell'esempio di biodiversità, è nato il Parco
Farmacia Pappalardo, via A. Diaz, 20 (loc. Bomerano) - omonimo (ha 1,5): territorio ammantato da folta
tel. 081.879.10.85 vegetazione e boschi misti sempreverdi (leccio,
Biblioteca Comunale c/o Pro Loco - acero, orniello, roverella, carpine, ontano, faggio,
tel. 081.879.10.64 betulla...), macchia mediterranea, intersecata da
gradoni ad agrumi e uliveti. È area dove crescono
Uffici turistici piante rarissime come la felce bulbifera. In zona
Pro Loco - p.za P. Capasso, 7 - tel. 081.879.10.64 vivono molte specie animali (cinghiali, volpi, ricci),
alcune davvero inaspettate (lontra), uccelli e rettili.
Strutture congressuali Per organizzare escursioni organizzate nel Parco
“Grand Hotel Sant’Orsola” ★★★★ (2 sale, 400 Regionale dei Monti Lattari rivolgersi alla Pro Loco
posti), via Miramare, 28 - tel. 081.802.56.62, (tel. 081.879.10.64) che vi segnalerà le guide
fax 802.59.68; www.santorsolahotel.it qualificate.
“Le Due Torri” ★★★ (1 sala, 50 posti), via della Nei dintorni di Agerola, con una superficie più che
Divina Costiera, 11 - tel. 081.879.12.57, doppia, il Parco Corona (loc. Bomerano), bosco
fax 879.10.37; www.hotelleduetorri.it ceduo di castagni affiancato dalla Statale per
Amalfi, aperto a tutti. E, in località Bolvito - Casa
“Le Rocce sul Tirreno” ★★★ (1 sala, 200 posti), Cavaliere - Grottelle - Fiobano, un altro bosco
via Belvedere, 73 - tel. 081.879.11.82, ceduo misto (castagni, ontani, noci...) ha superficie
fax 874.07.38; www.hotelristorantelerocce.com di circa 25 ettari, raggiungibile da via Radicosa.
Siti e monumenti Da visitare: le frazioni di Bomerano, Pianillo,
Chiesa di San Matteo Apostolo (loc. Bomerano), Càmpora, San Lazzaro, deliziosi borghi di
all'interno: soffitto dipinto da Michele Regolia montagna che restituiscono al visitatore ritmi e
(1632); bel crocifisso ligneo (XV sec.), busto sapori suggestivi.
reliquario d'argento del Santo (XVIII sec.). Monte Sant'Angelo a Tre Pizzi, complesso dei Monti

18
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 19

AGEROLA

Lattari comprendente le cime del Monte Molare noci, castagne; pasticceria; liquori, distillati,
(la più alta, m. 1444), Monte di Mezzo e Monte digestivi
Catiello. Per gli appassionati del trekking I Gusti della Costiera:
l'escursione fino alla vetta del Molare è un'impresa
straordinaria alla scoperta dell'aspra natura dei “L’Alambicco”, via Iovieno, 54 -
luoghi. Dal traforo di Agerola, lungo una mulattiera tel/fax 081.873.10.12; www.limoncelloverace.com

Costiera Sorrentina
che s'inerpica nei boschi, si raggiungono i colli “Luna d’Agerola”, via Radicosa, 35 (loc. San Lazzaro) -
Sant'Angelo e Sughero e l'altura di Crocella, fino tel. 081.802.50.09
alla chiesa dedicata all'arcangelo Michele. Una
deviazione a sinistra conduce alla Grotta dell'Acqua “Mare e Monti”, via Santa Lucia I trav., 26 -
Santa, poi alla vetta del Molare, da cui si gode una tel. 081.802.52.26
vista mozzafiato che spazia da Salerno alla Penisola “Sapori del Sole”, via Ponte, 49 - tel. 081.873.14.71,
Sorrentina. fax 873.10.40; info@saporidelsole.it -
Monte della Carcàra, con la sua suggestiva sorgente www.saporidelsole.it
naturale. Vino:
“Il Sentiero degli Dei”. Da Bomerano è possibile “Il Castagno”, via Radicosa, 39 - tel. 081.802.51.64
intraprendere una delle passeggiate più suggestive Latticini & Formaggi:
del mondo, il cui nome è tutto un programma: il
“Agrisole”, via Case Sparse, 81 - tel. 081.873.10.22
"Sentiero degli Dei". Un itinerario di circa 4 ore,
lungo la costa che unisce Amalfi a Positano. In “Amatruda”, via Ponte, 57 - tel. 081.873.16.71
prossimità di Agerola è la Grotta del Biscotto (m. “Amatruda”, via delle Sorgenti, 33 -
524), singolare per forma geologica e posizione, un tel. 081.879.11.07
tempo abitazione per gli antichi abitatori della zona. “Belfiore”, via Belvedere, 35 - tel. 081.879.13.38
Dal Colle Serra, con i suoi casali e case rupestri, il
sentiero si biforca: a sinistra, verso Praiano; a “Buonocore Biemme 2”, via delle Sorgenti, 1 -
destra in direzione di Nocelle (m. 420). tel. 081.879.11.50
“F.lli Fusco”, via Santa Maria, 43 - tel. 081.879.13.39
Prodotti tipici
“Ruocco”, via Iovieno II trav., 2 - tel. 081.879.14.14
Vino (“Penisola Sorrentina” DOC); pasta alimentare;
pane, biscotti, taralli; latticini e formaggi; carni, “The Green Valley”, via Caucelle, 1 -
salumi e insaccati; verdure; pomodori; mele, pere, tel. 081.873.15.85

Costiera Amalfitana

19
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 20

AGEROLA

“Zì Monaco”, via Divina Costiera, 19 - della Passione (dal Cristo a Pilato, attorniati da
tel. 081.879.14.42 legionari romani, pie donne etc), l'altra da
Salumi: Bomerano è una lunga teoria di fedeli in tunica
bianca e corona d'alloro in testa.
“Acampora”, via Piano, 6 -
tel. 081.879.18.88, 874.01.70 "Luna d'Agerola" (musica, spettacoli e sagre),
tutta l'estate.
“Cardone”, via Vertina, 1/2 - tel/fax 081.879.19.30;
www.cardonesalumi.com "Sagra della Caponata", inizio luglio.
Dolcezze: "Agerola World Music Festival", metà luglio:
appuntamenti con la musica folcloristica locale e
“All Party”, via Paipo, 25 - tel. 081.873.17.60 internazionale; associato al "Borgo del Pane e della
“Avitabile”, via Miramare, 1 - tel. 081.802.50.87 tradizione Agerolese": itinerario enogastronomico
attraverso vie, vicoli e scorci inediti del paese dove
Artigianato figuranti illustrano gli antichi mestieri.
Ceramiche: "Sagra del Fiordilatte", tre giorni nella prima
“Lauritano Giulietta”, via Principe di Piemonte, 27 - settimana di agosto, dedicati all'assaggio di latticini
tel. 081.879.11.22 e prodotti caseari, con musica dal vivo e fuochi
pirotecnici.
Eventi
"Sagra della Patata", 14-15 agosto.
"Festa di Sant'Antonio Abate": al 17 gennaio,
"Sagra della Pera Pennata e Mastantuono" (due
le funzioni religiose e il tipico mercato;
qualità locali pregiate del frutto), 25-27 agosto.
alla I domenica di agosto, la festa paesana fatta
di sagre e spettacoli. "Microfono dell'Anima", fine agosto - inizio
settembre: concorso nazionale per cantautori
"Sfilate dei Carri", carnevale.
aperto gratuitamente a singoli e a gruppi, per la
"Mostra dell'artigianato locale" (loc. Campora), valorizzazione della canzone italiana.
febbraio - marzo.
"Gusta Settembre", i 3 giorni precedenti la festa della
"Processione della Settimana Santa": al Venerdì Madonna (12 settembre): sagre di prodotti tipici e
Santo lungo le stradine del paese due processioni degustazione dei sapori locali, insieme a spettacoli
suggestive si muovono da frazioni opposte per poi musicali (tel. 081.873.14.71).
incontrarsi. Quella che parte da San Lazzaro è
"Presepe vivente", il 26 dicembre e il 6 gennaio.
composta da figuranti che interpretano le figure

20
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 21

CASOLA DI NAPOLI

Mercati tipici “Sant’Orsola”, via Miramare, 28 -


tel. 081.802.56.62
“Mostra dell’Artigianato locale” (loc. Campora),
febbraio - marzo “Villa Paola Dream House”, via Roma, 14 III trav. -
tel. 081.873.19.72
“Fiera Campionaria”, seconda settimana di dicembre

Costiera Sorrentina
Hotel Agriturismi
“Grand Hotel Sant’Orsola” ★★★★ (40 camere), “Brancati” (4 camere), via degli Ontanelli, 3 -
via Miramare, 28 - tel. 081.802.56.62, tel/fax 081.873.14.95
fax 802.59.68; info@santorsolahotel.it - “Il Castagno” (5 camere), via Radicosa, 39
www.santorsolahotel.it (loc. San Lazzaro) - tel/fax 081.802.51.64;
ilcastagno@libero.it -
“Le Due Torri” ★★★ (22 camere), via della Divina www.agriturismoilcastagno.com
Costiera, 11 - tel. 081.879.12.57, fax 879.10.37; “Luna d’Agerola” (5 camere), via Radicosa, 35
info@hotelleduetorri.it - www.hotelleduetorri.it (loc. San Lazzaro) - tel/fax 081.802.50.09;
www.agriturismoagerola.com, www.lunadagerola.it
“Gentile” ★★★ (37 camere), p.za P. Capasso, 50 - “Mare e Monti” (6 camere), via Santa Lucia I trav., 26 -
tel/fax 081.879.10.41; albergogentile@woow.it tel/fax 081.802.52.26; www.mareemonti.biz
“Nonno Tobia” (6 camere), via San Vincenzo, 9 -
“Le Rocce sul Tirreno” ★★★ (32 camere),
tel/fax 081.879.11.17; info@nonnotobia.it -
via Belvedere, 73 - tel. 081.879.11.82,
fax 874.07.38; lerocce@pandoraonline.it - www.nonnotobia.it
www.hotelristorantelerocce.com Affittacamere
“Nido degli Dei” (6 camere), via C. Lauritano, 1 -
“Risorgimento” ★★★ (20 camere), via A. Coppola,
tel/fax 081.802.55.73; info@nidodeglidei.it -
115 - tel/fax 081.802.50.72;
www.nidodeglidei.it
hotelrisorgimento@tiscalinet.it -
www.hotelrisorgimento.it “Rabbit” (5 camere), via San Lorenzo I trav., 8/b -
tel/fax 081.873.13.40
“Villa Paola Dream House” ★★★ (15 camere), Ostelli
via Roma, 14 III trav. - tel. 081.873.19.72,
fax 874.00.07; www.villapaolasrl.it “Beata Solitudo”, p.za Gen. Avitabile, 4 -
tel/fax 081.802.50.48, beatasol@tiscalinet.it -
www.beatasolitudo.it
Ristoranti
“da Giannino”, via Villani, 58 - tel. 081.873.12.19
Costiera Amalfitana

“da Giggino”, via Miramare - tel. 081.802.50.69


“da Nicola”, v.le Vittoria, 43 - tel.081.873.13.21 CASOLA DI NAPOLI
“Gentile”, p.za P. Capasso, 50 -
Come arrivare
tel/fax 081.879.10.41
“La Selva”, via Belvedere, 23 - tel. 081.879.15.23 In auto
“Le Due Torri”, via della Divina Costiera, 11 - Autostrada A 3 Napoli - Salerno, uscita Castellammare
tel. 081.879.12.57 di Stabia, poi S.S. 366 per Agerola e seguire le
indicazioni per Gragnano
“Le Rocce”, via Belvedere - tel. 081.879.18.93
In treno
“Naclerio Nicola”, v.le Vittoria, 26 -
tel. 081.873.13.21 FF. SS., stazioni di Castellammare di Stabia e
“Rabbit”, via San Lorenzo I trav., 8/b - Gragnano. Da Napoli, linea Circumvesuviana,
tel. 081.873.13.40 stazione Castellammare di Stabia
“Risorgimento”, via A. Coppola, 115 - Autolinee
tel/fax 081.802.50.72 Collegamenti giornalieri con Napoli
21
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 22

CASOLA DI NAPOLI

Indirizzi utili il 13 giugno celebrazioni religiose; la seconda


domenica di luglio, dopo la processione, la festa
Municipio - tel. 081.801.29.99, 801.28.90 mondana è tutta un'esplosione di luminarie,
Polizia Municipale - tel. 081.801.29.99, 801.28.90 bancarelle, giochi, musica, allegria e fuochi pirotecnici.
Carabinieri - tel. 081.801.29.09 (Gragnano) "Sagra della porchetta e della salsiccia"
Vigili del Fuoco - tel. 115 (loc. Gesini), settimana di Ferragosto: musica,
spettacoli e degustazione Delle squisitezze suine.
Ambulanza medicalizzata - tel. 118
"Festa degli Emigranti" (p.za IV novembre), agosto:
Farmacia Bocci Zara, via Roma, 2 - il caldo abbraccio del paese ai suoi numerosi figli
tel. 081.801.28.34 emigrati che ritornano.
Biblioteca Comunale - tel. 081.801.29.99 "Festa del dolce", dicembre: musica, dolci e allegria
Uffici turistici per grandi e, soprattutto, piccini.
Pro Loco c/o Municipio Ristoranti
(sig.ra Maria Giuseppa Abbagnale) “Il Trionfo”, via Cappella della Guardia, 42 -
Siti e monumenti tel. 081.873.35.40
Parrocchia del SS. Salvatore e Sant'Andrea Apostolo “Il Vicoletto”, vicolo Iozzino, 36 - tel. 081.802.66.73
(XVI sec.)
Prodotti tipici
Olio (“Penisola Sorrentina” DOP); vino (“Penisola GRAGNANO
Sorrentina” DOC); pasta alimentare; pane, biscotti,
taralli; latticini e formaggi; carni, salumi e insaccati; Come arrivare
pasticceria In auto
Vino: Autostrada A 3 Napoli - Salerno, uscita Castellammare
“Cantine Mariano Sabatino”, via Vittorio Veneto, 21 - di Stabia, poi S.S. 366 per Agerola e seguire le
tel. 081.539.25.40 indicazioni per Gragnano
Olio: In treno
“Eco dei Monti”, via Monticelli, 1 - tel. 081.539.24.77 FF. SS., stazioni Castellammare di Stabia e Gragnano.
Pane: Da Napoli, linea Circumvesuviana, stazione
Castellammare di Stabia
“Lorenzo del Sorbo”, antico forno a fascina,
Autolinee
p.za Iozzino
Collegamenti giornalieri con Napoli
Latticini & Formaggi:
“Sorrentino Gaetano”, via Roma, 225 - Indirizzi utili
tel. 081.802.15.84 Municipio - tel. 081. 873.21.11
Salumi: Polizia Municipale - tel. 081.873.23.39
“Inserra Giuseppe”, via Roma, 105 - Carabinieri - tel. 081.801.29.09
tel. 081.801.28.88
Vigili del Fuoco - tel. 115
“Inserra Vincenzo”, via Roma, 36 - tel. 081.801.15.44
Ambulanza medicalizzata - tel. 118
Dolcezze:
Farmacia Comentale, via Carmine, 2 -
“Sorrentino Candida”, via Roma, 228 - tel. 081.801.29.54
tel. 081.802.66.40
Farmacia Dello Ioio, p.za Aubry, 16 -
Eventi tel. 081.801.27.28, 801.16.44
"Vieni a fare il maiale da noi", febbraio: spiritosa Farmacia Iervolino, via San Giuseppe, 65 -
sagra che celebra il tradizionale sacrificio dei maiali tel. 081 879.55.39
sull'aia delle masserie, con stand che offrono i Farmacia Il Pavone, via Cappella Bisi, 21/23 -
tipici prodotti locali. tel. 081 390.64.48
"Festa di Sant'Antonio da Padova", sdoppiata: Farmacia Sant’Anna, via Castellammare, 128 -
22
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 23

GRAGNANO

tel. 081.870.10.17 “degli Ulivi” ★★★ (3 sale, 200 posti), S.S. 366
Farmacia Vingiani, via Roma, 125 - per Agerola, 202 - tel. 081.801.28.09,
tel. 081.801.29.58 fax 539.22.40; www.dacarminuccio.com
Farmacia Schettino, via Madonna delle Grazie, 248 - “Euorhotel Irene” ★★★ (3 sale, 500 posti),
tel. 081.872.32.66 S.S. 366 per Agerola, 206 - tel. 081.801.28.82,
fax 801.29.03; www.eurohotelirene.it

Costiera Sorrentina
Biblioteca Comunale - tel. 081.873.24.32
“Parco” ★★★ (2 sale, 100 posti), S.S. 366
Uffici turistici per Agerola, 16 - tel. 081.871.55.91, fax 872.24.72;
Pro Loco, p.za Amendola c/o locali delle FF.SS. - www.hotel-parco.it
(tel. 081.873.39.84, sig. Sabato Ruggiero) “Torre Varano” ★★★ (4 sale, 500 posti),
via Passeggiata Archeologica, 50 -
Agenzie di viaggio tel. 081.871.82.00, fax 871.83.96;
“Django Viaggi”, via Madonna delle Grazie, 155 - www.hoteltorrevarano.it
tel. 081.872.65.25, fax 872.65.25;
segreteria@djangoviaggi.com Siti e monumenti
Chiesa collegiata del Corpus Domini (XVI sec.,
“Elefante Viaggi Planet Vacanze”,
in piazza A. Aubry); all'interno: stucchi del XVIII
via Castellammare, 57 - tel. 081.390.51.40,
sec.; un elegante soffitto affrescato del 1753 con al
fax 390.51.46; info@elefanteviaggi.com -
centro una tela raffigurante il Paradiso; bella
www.elefanteviaggi.com
acquasantiera del 1571; il 3° altare a sin. mostra
“Sorrisi e Vacanze”, via Santa Caterina, 75 - una Trasfigurazione di Marco Pino (1578) dagli echi
tel. 081.80133.39, fax 801.10.47 raffaelleschi; nell'abside due grandi tele fine
“Travel & Fashion”, via Castellammare, 182 - settecento di Giacinto Diano: il Trasporto della
tel. 081.801.86.72 Santa Arca e La manna del deserto.
Chiesa di Santa Maria Assunta (loc. Castello, XII
Strutture congressuali sec.): all'esterno, suggestivo piccolo campanile
“Villa Le Zagare” ★★★★ (2 sale, 250 posti), romanico a due ordini di bifore; nell'interno, tre
via Visitazione, 68 - tel. 081.879.40.24, navate suddivise da colonne romane provenienti da
fax 801.39.77; www.grandhotellezagare.it vari scavi.

Costiera Amalfitana

23
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 24

GRAGNANO

Chiesa e Chiostro di San Michele Arcangelo. “Lucio Garofalo”, via dei Pastai, 42 -
Presepe di Gragnano (p.za Aubry), per visite e tel. 081.801.10.02
informazioni rivolgersi alla Pro Loco in p.za “Pastai Gragnanesi”, via G. della Rocca, 20 -
Amendola, o telefonare allo 081.873.36.86. tel. 081.801.29.75
Chiesa della Madonna del Carmine (via Carmine). Latticini & Formaggi:
Chiesa di San Giovanni Battista (rione Rosario). “Amodio di Fortunato Michelina”,
via Vittorio Veneto, 327 - tel. 081.801.11.38
Natura e ambiente
“Amodio di Vuolo Speranza”, via Castellammare, 180 -
Escursioni: al castello di Lettere (m. 347); tel. 081.391.54.00
alle sorgenti dell'acquedotto di Lettere (m. 600);
al Monte Muto (m. 668); al Monte Pendolo (m. “F.lli Cavaliere”, via Vena della Fossa, 1 -
618), al Monte Pino (m. 576). Suggestive tel. 081.871.82.11
passeggiate ecologiche attraverso i valloni “Gargiulo”, via Madonna delle Grazie, 163/165 -
di Castello, dei Mulini e del Pericolo. tel. 081.870.10.71
Ascensioni: al Monte Cerreto (m. 1316), “Monti Lattari”, via San Felice, 1 - tel. 081.879.42.33
al Monte Cervigliano o Acquafredda (m. 1203). “Donnarumma Umberto”, via Incoronata, 42 -
tel. 081.801.28.59
Prodotti tipici
Dolcezze:
Olio (“Penisola Sorrentina” DOP); vino (“Penisola
Sorrentina” DOC); pasta alimentare ("Pasta di “Cavaliere & C.”, p.za Matteotti, 20 -
Gragnano e Torre Annunziata", marchio collettivo); tel. 081.801.29.07, 801.31.35
pane, biscotti, taralli; latticini e formaggi; carni, “Crema & Cioccolato”, via R. Giuseppe, 6 -
salumi e insaccati; verdure; pomodori; frutta: noci, tel. 081.801.36.81
ciliegie; spezie; carni; pasticceria. Fiori: calle “Coppola Antica Pasticceria”, via P. Nastro, 61 -
colorate tel. 081.801.41.93
Vino: “Cuomo Gennaro”, via Castellammare, 44/46 -
“Balestrieri”, via Quarantola, 13/a - tel. 081.801.23.70
tel. 081.873.30.16 “Gerardo Cavaliere e C.”, p.za Matteotti, 20 -
“Donna Pasqualina”, via Aurano, 33 - tel. 081.801.31.35, 801.29.07
tel. 081.539.21.04 “Giamilù - Antica Pasticceria e Cioccolateria”,
“L’Uliveto”, via San Giacomo, 45 - tel 081.539.19.81 via Cappella della Guardia, 7 - tel. 081.879.48.34
Olio: “L’Artigiana Pasticceria”, via N. San Leone, 87 -
“L’Uliveto”, via San Giacomo, 45 - tel. 081.539.19.81 tel. 081.801.12.25
Pastifici: Fiori:
“D’Apuzzo Sebastiano”, via Ponte Trivione, 1 - (calle colorate) “Cannavacciuolo Giuseppe”
tel/fax 081.801.22.76
Eventi
“D’Apuzzo spa”, via dei Pastai, 48 -
tel. 081.872.84.04 "Sfilata delle Pacchiane", 6 gennaio: processione in
costume nei modi e forme dei presepi napoletani
“Di Martino Gaetano & F.lli”, via Castellammare, 82 - del '700.
tel. 081.801.29.84, fax 801.28.78
"Festa dei Lavoratori", 1° maggio: in passeggiata fino
“Di Nola”, via P. Nastro, 67 - tel. 081.801.35.66 alla Valle dei Mulini dove, dopo la messa, tutta la
“Gaetano Faella”, p.za San Leone, 13/14 - comunità fa musica, festeggia e mangia in armonia
tel. 081.801.29.85 e letizia.
“Le Antiche Tradizioni di Gragnano”, "Sagra delle Ciliege", maggio - giugno.
via Vittorio Veneto, 167 - tel/fax 081.801.36.43 "Sagra dei Dolci" (a via Castellammare, nella chiesa di
“Le Stuzzichelle”, via Ponte Carmiano, 7 - Sant'Erasmo), luglio.
tel. 081.870.10.02 "Festa patronale di Maria SS. del Carmine", dal 20 al
“Liguori”, via dei Pastai, 9 - 30 luglio, 6 giorni di fede e allegria per celebrare la
tel. 081.872.65.02, fax 872.68.40 Madonna.
24
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 25

GRAGNANO

"Festival dei Violini", fine luglio. “Miramonti” ★ (8 camere), S.S. 366 per Agerola, 111 -
"Sagra degli Antichi Sapori", fine agosto: nel centro tel/fax 081.801.36.74
antico del paese (tra p.za San Leone e via Vecchia
San Pietro), tra cortili e vicoli, 3 giorni di
Ristoranti
gastronomia locale, alla ricerca di sapori e atmosfere
tradizionali, tra musiche e balli e piatti speciali. “Amanda”, S.S. 366 per Agerola, 34 -

Costiera Sorrentina
tel. 081.801.24.74
"Kermesse enogastronomica La Via dei Sapori", I
week end di settembre per un'esposizione di “‘A Scalinatella”, via T. Sorrentino, 2 -
prodotti tipici, panuozzi, pizze, mozzarella e vino tel. 081.801.31.00
negli stand della fiera. “da Carminuccio”, S.S. 366 per Agerola, 202 -
"Festa della Pasta", a metà settembre: 4 giorni di tel. 081.801.28.09
celebrazione del piatto nazionale tra spettacoli e “Eden”, S.S. 366 per Agerola, 74 - tel. 081.801.10.22
cerimonie, con vendita straordinaria da parte dei “Il Casolare”, via San Giacomo, 64 -
pastifici locali e cucina di primi piatti. tel. 081.539.20.39
"Festa del Rosario", 4-8 ottobre: in onore della “Irene”, S.S. 366 per Agerola, 164 -
Madonna un programma tra fede e mondanità, tel. 081.801.28.82, 801.29.03
processioni e cucina.
“Il Ruspantino”, via Castellammare, 13 -
"Natale, Gragnano Chiese Aperte", dicembre. tel. 081.871.90.62
Mercati tipici “La Cantinella”, via Caprile, 2 - tel. 081.801.19.58
Mercato rionale, ogni sabato “La Tana del Lupo”, via San Giacomo -
“Fiera della Madonna delle Grazie”, 21 novembre tel. 081.539.19.41, 801.36.15
“Mercatino di Natale” dal 7 al 10 dicembre “Magiga 2000”, via Caprile, 2 - tel. 081.801.19.58
“Miseria e Nobiltà”, via Staglie, 18 -
Musei tel. 081.872.45.61
Museo della Pasta, c/o Chiostro Ungaretti, via Santa “Miramonti”, S.S. 366 per Agerola, 111 -
Croce (in allestimento) tel. 081.801.36.74
Hotel “Mon Amour”, via T. Sorrentino, 29 -
tel. 081.879.54.20
“Villa Le Zagare” ★★★★ (26 camere),
via Visitazione, 68 - tel. 081.879.40.24, “Parco”, S.S. 366 per Agerola, 16 - tel. 081.871.55.91
fax 801.39.77; info@grandhotellezagare.it - “Villa Le Zagare”, via Visitazione, 68 -
www.grandhotellezagare.it tel. 081.879.40.24
“Zì Ferdinando”, via Perillo, 14 - tel. 081.871.00.43
“degli Ulivi” ★★★ (25 camere), S.S. 366 Pizze & Panuozzi:
per Agerola, 202 - tel. 081.801.28.09, fax 539.22.40;
Costiera Amalfitana
“Alle Pendici del Megano”, via San Giacomo, 21/c -
info@dacarminuccio.com -www.dacarminuccio.com
tel. 081.539.20.63
“Ciccio ‘o Ciccione”, via Castellammare, 225 -
“Euorhotel Irene” ★★★ (38 camere), S.S. 366
tel. 081.871.76.42
per Agerola, 206 - tel. 081.801.28.82,
fax 801.29.03, info@eurohotelirene.it - “Ciro a Ponte”, via San Leone, 8 - tel. 081.801.36.59
www.eurohotelirene.it “da Iolanda”, via Visitazione, 15 - tel. 081.873.62.49
“F.lli Mascolo”, S.S. 366 per Agerola -
“Parco” ★★★ (56 camere), S.S. 366 per Agerola, 16 - tel. 081.879.58.44
tel. 081.871.55.91, fax 872.24.72; “Gli Sfizi”, S.S. 366 per Agerola, 147 -
info@hotel-parco.it - www.hotel-parco.it tel. 081.539.22.24
“Il Tris”, S.S. 366 per Agerola, 115 -
“Torre Varano” ★★★ (67 camere), tel. 081.801.12.97
via Passeggiata Archeologica, 50 -
tel. 081.871.82.00, fax 871.83.96; “La Capannina”, via Volte, 23 - tel. 081.801.33.70
info@hoteltorrevarano.it - www.hoteltorrevarano.it “Le Quattro Stelle”, S.S. 366 per Agerola, 114 -
tel. 081.801.14.54
25
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 26

GRAGNANO - LETTERE

“L’Erede”, via Castellammare, 37 - tel. 081.801.17.23 Agriturismi


“Magiga 2000”, via Caprile, 2 - tel. 081.801.19.58 “L’Uliveto” (4 camere), via San Giacomo, 45 -
“Malafronte Michele”, via Santa Caterina, 37 - tel/fax 081.539.19.81; info@ulivetogragnano.com -
tel. 081.801.29.60 www.ulivetogragnano.com
“Malafronte Michele”, via Roma, 58 -
tel. 081.801.33.44
“Malafronte”, via Staglie, 8 - tel. 081.871.76.36
“Malafronte Ugo”, via Ponte Trivione, 4 - LETTERE
tel. 081.801.28.39
“Mascolo”, via M. Spagnuolo - tel. 081.873.33.87 Come arrivare
“Mascolo Domenico”, via Casa dei Miri, 10 - In auto
tel. 081.872.64.54 Autostrada A 3 Napoli - Salerno, uscita Castellammare
“Mascolo Ciro”, S.S. 366 per Agerola, 74 - di Stabia, poi S.S. 366 per Agerola
tel. 081.879.58.44 In treno
“Miramonti”, S.S. 366 per Agerola, 111 - FF.SS., stazioni Castellammare di Stabia e Gragnano
tel. 081.801.36.74
Autolinee
“Noemi”, via Madonna delle Grazie, 199 -
tel. 081.870.462 Collegamenti giornalieri con Napoli
“Non Solo Pizza”, via Pantano, 2 - tel. 081.872.66.59 Indirizzi utili
“Poker”, via Roma, 126 - tel. 081.801.28.28 Municipio - tel. 081. 802.27.11
“Rapacciuolo”, via Starza, 48 - tel. 081.873.35.94 Polizia Municipale - tel. 081. 802.10.96
“San Domenico”, via dei Sepolcri, 19 - Carabinieri - tel. 081. 802.11.60
tel. 081.872.57.62
Vigili del Fuoco - tel. 115
“San Michele”, via Santa Croce, 5 -
tel. 081.801.10.50 Ambulanza medicalizzata - tel. 118
“Trattopizza”, via Starza, 48 - Farmacia Sant’Anna, via Conserve, 18 -
tel. 081.873.35.94 tel. 081.802.10.59

26
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 27

LETTERE - MASSA LUBRENSE

Strutture congressuali Eventi


“Elisabetta” ★★★★ (3 sale, 400 posti), via Cierco, 2 - "Festa di Sant'Anna", 26 luglio, festeggiamenti
tel. 081.802.10.54, 802.13.23, fax 802.22.16; religiosi e mondani in onore della venerata Santa
info@elisabetta.it - www.elisabetta.it patrona.
“La Canonica” ★★★★ (2 sale, 230 posti),

Costiera Sorrentina
Hotel
via San Lorenzo, 20 - tel. 081.802.10.58,
fax 802.22.08; www.hotellacanonica.it “Elisabetta” ★★★★ (7 camere), via Cierco, 2 -
tel. 081.802.10.54, 802.13.23, fax 802.22.16;
Siti e monumenti info@elisabetta.it - www.elisabetta.it
Resti del Castello (eretto dagli amalfitani nel X sec.
su una preesistente fortezza romana che ospitò “La Canonica” ★★★★ (32 camere), via San
tradizionalmente il fuggitivo Silla, il mastio fu Lorenzo, 20 - tel. 081.802.10.58, fax 802.22.08;
ricostruito dagli angioini 4 secoli dopo): mura lacanonica@libero.it - www.hotellacanonica.it
perimetrali, tre torrioni cilindrici, il mastio
centrale. “Paradiso di Lettere” ★★★ (8 camere), via San
Martino, 20 - tel. 081.802.10.57, fax 802.23.75;
Natura e ambiente paradisolettere@tin.it
Escursioni: al castello di Lettere (m. 347); www.hotelristoranteparadiso.com
alle sorgenti dell'acquedotto di Lettere (m. 600);
al Monte Muto (m. 668); al Monte Pendolo (m.
618), al Monte Pino (m. 576). Suggestive Ristoranti
passeggiate ecologiche attraverso i valloni di “Coniglio d’Oro”, via Molini - tel. 081.802.10.78
Castello, dei Mulini e del Pericolo. “delle Rose”, via Nuova Depugliano, 18 -
Ascensioni: al Monte Cerreto (m. 1316), tel. 081.802.11.33
al Monte Cervigliano o Acquafredda (m. 1203). “Elisabetta”, via Cierco, 2 - tel. 081.802.13.23
Prodotti tipici “Gli Ulivi”, via Mutulano, 22 - tel. 081.873.42.71
“La Canonica”, via San Lorenzo, 4 -
Olio (“Penisola Sorrentina” DOP); vino (“Penisola
tel. 081.802.10.58
Sorrentina” DOC); pane, biscotti, taralli; latticini e
formaggi; carni, salumi e insaccati; verdure; “Meridiana”, via Conserve, 60 -
pomodori; pasticceria tel. 081.802.24.24, 802.21.88
Vino: “Nido della Foresta”, via Nuova Depugliano, 13 -
tel. 081.802.22.30
“Azienda vinicola F.lli Nasti”, via San Giovanni, 2 -
tel/fax 081.802.21.64; fratellinasti@tiscalinet.it “O Funtaniero”, via Del Castello, 15 -
tel. 081.802.11.11
“Cantina Sant’Anna”, c.so Vittorio Emanuele, 67 -
Costiera Amalfitana

tel. 081.802.21.36 “Paradiso di Lettere”, via San Martino, 20 -


tel. 081.802.10.57
“Cantine Borgo Sant’Anna”, c.so Vittorio Emanuele, 99 -
tel. 081.802.24.28, 802.11.48; Agriturismi
borgosanna@terranostra.campania.it “Res Rustica” (4 camere), via Casa Ruotolo, 3 -
Latticini & Formaggi: tel. 081.802.17.61
“Fratelli Bari”, via Casa Sabatino, 21 -
tel. 081.802.18.14
Salumi:
“Abagnale”, c.so Vittorio Emanuele, 147 -
MASSA LUBRENSE
tel. 081.802.11.61 Come arrivare
“Vuolo”, p.za Roma, 23 - tel. 081.802.15.04 In auto
Dolcezze: Autostrada A 3 Napoli - Salerno, uscita Castellammare
“Antica Pasticceria Sant’Anna”, di Stabia, poi S.S. 145 Sorrentina, fino a Sorrento,
via San Nicola Castello, 1 - tel. 081.802.14.81 e seguire indicazioni per Massa Lubrense
27
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 28

MASSA LUBRENSE

In treno “Grand Hotel Due Golfi” ★★★★ (2 sale, 300 posti),


Da Napoli, linea Circumvesuviana, stazione Sorrento via Nastro Azzurro, 1 - tel. 081.878.00.04,
fax 808.04.41; www.grandhotelduegolfi.com
Autolinee
“Hermitage” ★★★★ (1 sala, 100 posti),
Collegamenti giornalieri con Sorrento via Nastro Verde, 9 - tel. 081.878.00.82,
Per mare fax 878.00.62; www.grandhotelhermitage.it
Da Napoli, Molo Beverello: aliscafi per Penisola “Montana” ★★★★ (1 sala, 100 posti),
Sorrentina - Positano - Amalfi: Metrò del Mare via Torricella, 2/a (loc. Sant’Agata sui Due Golfi) -
(infoline - tel. 199.600.700; tel. 081.878.01.26, fax 878.05.80;
www.metrodelmare.com); Linee Marittime info@montanahotel.it - www.montanahotel.it
Partenopee (infoline - tel. 081.704.19.11; “‘O Sole Mio” ★★★★ (1 sala, 80 posti),
www.consorziolmp.it) via Deserto, 13 - tel. 081.878.00.05, fax 878.04.26;
Da Salerno, p.za della Concordia: traghetti e aliscafi www.osolemiohotel.com
per Costiera Amalfitana - Capri - Sorrento: Linee “Hotel & Spa Bellavista Francischiello” ★★★
Marittime Salernitane (infoline - tel. 089.234.892) (1 sala, 100 posti), via Partenope, 26 -
Da Amalfi: traghetti e aliscafi per Minori - Amalfi - tel. 081.878.91.81, fax 808.93.41;
Positano - Sorrento: Tra. Vel. Mar. (infoline - www.francischiello.it
tel. 089.872.950) “Sant’Agata” ★★★ (2 sale, 150 posti),
via dei Campi, 8/a - tel. 081.808.08.00, fax
Indirizzi utili 533.07.49; www.hotelsantagata.com
Municipio - tel. 081.533.94.01 “Reginella” ★★★ (1 sala, 80 posti), via Termine, 7 -
Polizia Municipale - tel. 081.878.91.65 tel. 081.878.00.43, fax 878.02.59;
Carabinieri - tel. 081.878.03.84 www.hotelreginella.com
Vigili del Fuoco - tel. 115 “Termini” ★★★ (1 sala, 100 posti),
via Termini Roncato, 6 - tel/fax 081.808.10.41;
Ambulanza medicalizzata - tel. 118 www.hotel-termini.net
Farmacia Celentano, via Palma, 16 - “Villa Lubrense” ★★★ (1 sala, 250 posti),
tel. 081.878.90.81 via Partenope, 31 - tel. 081.533.97.81,
Farmacia dei Golfi, c.so Sant’Agata, 61/b fax 533.98.58; www.villalubrense.com
(loc. Sant’Agata sui Due Golfi) - tel. 081.878.00.83
Farmacia Termini, p.za Santa Croce, 4 (loc. Termini) - Siti e monumenti
tel. 081.808.11.90 Cattedrale di Santa Maria delle Grazie (1512,
rifatta a metà XVIII sec.; in largo Vescovado)
Uffici turistici all'interno: pavimento del '700 in maiolica; due tele
Pro Loco, v.le Filangieri, 11 - tel. 081.533.90.21; cinquecentesche: all'abside (Madonna delle Grazie
prolocolubrense@libero.it di Andrea da Salerno), nel transetto di sinistra
Presidente Pro Loco: Gaetano Milone Madonna con i Santi.
Chiesa di Santa Teresa (1689).
Agenzie di viaggio
Santuario di Santa Maria della Lobra (1528):
“Diving Tour”, via Fontanelle, 18 all'esterno, campanile sormontato da una piccola
(loc. Marina della Lobra) - tel. 081.808.90.03, cupola ovoidale smaltata; all'interno: soffitto a
fax 878.96.89; www.divingtour.it cassettoni, pavimento maiolicato del '700; nella
“Web Travel”, via Filangieri, 40 - tel. 081.533.90.00 cappella a destra del presbiterio, Crocifisso ligneo
(XVIII sec.) e tavola raffigurante la Madonna con
Strutture congressuali San Giovanni del XVI sec.
"Villa Angelina", centro di formazione, meeting e Convento francescano (XVII sec.): all'interno, piccolo
congressi (1 sala, 130 posti; 1 sala, 60 posti; rustico chiostro.
1 sala, 40 posti), via Partenope, 31 - Chiesa di Santa Maria della Misericordia (1613):
tel. 081.533.96.01, fax 533.96.240 all'interno, Madonna col Bambino, San Giuseppe e
“Delfino” ★★★★ (1 sala, 200 posti), San Francesco d'Assisi attribuita a Guido Reni;
via Nastro d’Oro, 2 - tel. 081.878.92.61, statuetta del '300 raffigurante una Madonna col
fax 808.90.74; www.hoteldelfino.com Bambino di scuola pisana.
28
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 29

MASSA LUBRENSE

Chiesa dell'Annunziata (fine sec. XVII), v.le Filangieri, 40 - tel. 081.808.98.77,


annessa all'ospitale Convento dei Frati Minimi: fax 878.96.63; info@puntacampanella.org -
all'interno, altar maggiore con marmi policromi www.puntacampanella.org): escursioni libere.
intarsiati del '700. Questo incantevole lembo di terra tuffato in mare
Chiesa di Santa Maria, all'interno: divide i golfi di Napoli e Salerno. Alla sua estremità
Madonna della Carità di Guido Reni (XVII secolo). la Torre di Punta Campanella e di Minerva, presidio

Costiera Sorrentina
secolare contro i pericoli provenienti dal mare
Torre cilindrica, resto del castello trecentesco. (tempeste e saraceni), fu costruita dagli Angioini
Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo (XVII sec., (XIV sec.) sui resti di una villa augustea che i
loc. Pastena): all'interno, pavimento maiolicato; SS. romani idearono come l'approdo della famiglia
Pietro e Paolo attribuita a Luca Giordano; Testa di imperiale più vicino all'isola di Capri, utilizzando a
San Filippo Neri della scuola di Guido Reni. loro volta, secondo tradizione, resti del locale
tempio di Minerva (che la leggenda vuole edificato
Natura e ambiente da Ulisse in persona) patrona delle antiche
Marina di Puolo. Celebrata dal poeta latino Stazio per popolazioni della Magna Grecia. Vicino alla torre,
la sua bellezza, questo lido balneare serba ancora un'antichissima scalinata con un'epigrafe rupestre
tracce antiquarie. Qui sono ancora visibili, tra le in lingua osca (II sec. a.C.).
basse e ordinate abitazioni locali dei pescatori, le
Area Naturale Baia di Ieranto (c/o FAI, Delegazione
colonne dei templi dedicati a Ercole e a Nettuno.
Regionale Campania, via F. Caracciolo, 13, Napoli -
Marina della Lobra. Antico caratteristico borgo di tel/fax 081.761.37.32): escursioni dall'alba a un'ora
pescatori e maestri d'ascia della locale cantieristica prima del tramonto. Baia sacra agli antichi che in
navale, situato accanto al suggestivo porticciolo, questo specchio di mare ambientarono storie e
qui sorse un tempio dedicato a Proserpina, leggende di superuomini e divinità, la selvaggia e
trasformato nel medioevo in chiesa cattolica. superprotetta Ieranto (accessibile anche attraverso
Marina del Cantone. La spiaggia delle pittoresca un sentiero che parte dal centro di Nerano) è uno
Nerano, amata da turisti e bagnanti, da migliaia di dei venti parchi marini italiani (una parte è
anni narra leggende immortali e bellissime come custodita e curata dal Fondo Ambiente Italiano).
quelle di Ulisse e delle Sirene, che qui vivevano Scoglio del Vervece ('o Revece), a quasi un km dal
secondo leggenda, personificazione di una natura porticciolo di Marina della Lobra, sovrasta una
dolce e femminile, emozionante e melodiosamente piccola statua della Madonna sommersa a una
attrattiva. dozzina di metri. È la protettrice dei subacquei che
Riserva Marina Punta Campanella (Consorzio, qui trovano uno dei loro paradisi naturali, tra

Costiera Amalfitana

29
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 30

MASSA LUBRENSE

colonie di gorgonie bianche e arancio, giardini “La Lobra”, via Fontanella, 17 - tel. 081.878.90.73
fioriti sott'acqua, rossi spirografi e stelle marine, “La Villanella”, via Partenope, 31 -
aragoste e tutta la fauna ittica tipica di quest'angolo tel. 081.533.96.01
incantato del Mediterraneo.
“Le Peracciole”, via Campanella (loc. Termini,
Escursioni: al Deserto (m. 456); al Monte S. loc. Punta Campanella) - tel. 081.533.05.58
Costanzo (497 metri), da cui si gode la vista
eccezionale dei due golfi e dell'entroterra, fino “Le Tore”, via Pontone, 43 (loc. Sant’Agata sui Due Golfi) -
alla cappellina votiva dedicata a San Costanzo, tel. 081.808.06.37, 333.986.669.1
innalzata su un preesistente tempio greco, in “Torre Cangiani”, via Vigliano - tel. 081.533.98.49
origine probabilmente utilizzato come faro per la Ortofrutta:
navigazione "a vista" degli scafi fenici e greci; da
Massa Lubrense a Termini (oltre 6 km di strada “Il Gesù”, via IV novembre, 26/b - tel. 081.808.94.19
solitaria, tra scorci panoramici, grotte, ruderi “Il Giardino di Vigliano”, via Vigliano, 3 -
antichi, valloni e vegetazione rigogliosa); al tel. 081.533.98.23
Monte San Costanzo e all'Eremo (m. 497); a “La Villanella”, via Partenope, 31 -
Santa Maria e all'Annunziata, che termina davanti tel. 081.533.96.01
alla bella Villa Rossi.
“Torre Cangiani”, via Vigliano - tel. 081.533.98.49
Prodotti tipici Sapori:
Olio (“Penisola Sorrentina” DOP); vino (“Penisola “Alimentari Tasso”, via Croce, 3 - tel. 081.808.00.78
Sorrentina” DOC); pasta alimentare; pane, biscotti,
“Aprea Emilia”, via V. Casola, 2 - tel. 081.878.05.90
taralli; formaggi freschi o stagionati; salumi e
insaccati; verdure; pomodori; frutta: agrumi “Cacace Mariano”, via Roma, 60 - tel. 081.878.91.04
(“Limone di Sorrento” IGP) noci; spezie; carni e “Cacace Rachele”, p.za Nerano, 4 (loc. Nerano) -
pesci; pasticceria (sfogliatelle, delizie, profiteroles, tel. 081.808.10.69
torte al limone, granite, marmellate); liquori,
“Delicatessen Persico”, via Roma, 34 -
distillati, digestivi (limoncello, finocchietto,
tel. 081.878.90.03
mandarinetto, liquirizia, nocillo, cedro, basilico,
lauro) “De Simone Crescenzo”, via Roncato, 9 -
tel. 081.808.19.89
I Gusti della Costiera:
“Guarracino Carmela”, c.so Sant’Agata -
Azienda Agricola Agriturismo“Fattoria Terranova”,
tel. 081.878.01.08
via Pontone, 10 (loc. Sant’Agata) -
tel. 081.533.02.34 (rosoli tipici; olio, olio speziato, “Schisano Stella”, via Torricella, 99 -
sottoli; vino, ortofrutta, confetture, paté; passata di tel. 081.808.04.51
pomodori) Latticini & Formaggi:
Vini & Distillati: “Cacace”, via L. Bozzaotre, 16 - tel. 081.808.11.32
“Agrimar”, via V. Maggio, 40 - tel. 081.808.96.82 “De Gregorio Marcello”, via Pontescuro, 2 -
“Enoteca Persico”, via Roma, 34 - tel. 081.878.90.03 tel. 081.808.12.93
“Il Convento”, via Liparulo, 12 - tel. 081.878.93.80 “Del Monte”, via San Costanzo (loc. Termini)
“La Villanella”, via Partenope, 31 - “Due Golfi”, via Pontescuro, 4 -
tel. 081.533.96.01 tel. 081.808.12.90, 808.28.56
“Nastro d’Oro”, p.za Santa Croce, 5 - Dolcezze:
tel. 081.808.13.68 “Jachy”, via Leucosia, 27 - tel. 081.808.18.64
“Romano”, via Partenope, 30 - tel. 081.878.90.41, “Fiorentino”, via Nastro Azzurro, 7 -
“Villa Angelina”, via Partenope, 31 - tel. 081.878.00.64
tel. 081.533.96.01; fax 533.96.240, “Gourmet”, p.za Rachione
villaangelina@villaangelina.it - www.villaangelina.it
“Massimo Di Sarno”, v.le Filangieri, 2 -
Olio: tel. 081.878.92.44
“Agrimar”, via V. Maggio, 40 - tel. 081.808.96.82 “Mazzola”, via Massa Turro, 7/9 - tel. 081.878.96.04
“Il Convento”, via Liparulo, 12 - tel. 081.878.93.80 “Coppola Giuseppina”, c.so Sant’Agata, 2/c -
“Il Gesù”, via IV novembre, 26/b - tel. 081.808.94.19 tel. 081.878.01.33
30
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 31

MASSA LUBRENSE

Artigianato fantasma (a cura dell'Assessorato al Turismo e


Spettacolo e di "L'Arcolaio Teatro Eventi").
Ferro battuto, merletti, ricami, cesti di vimini,
“pagliarelle”, sandali in cuoio "Fuori Tutto! 1° Fiera del Baratto, dell'Usato e
dell'Outlet!" (loc. Sant'Agata), 4-5 agosto.
Sandali:
"Festa dell'Assunta" (loc. Marina della Lobra),
“Balduccelli”. v.le Filangieri, 12 -

Costiera Sorrentina
6-16 agosto.
tel/fax 081.808.93.15; info@balduccelli.com -
www.balduccelli.com "Sagra del Fiordilatte e Mostra dell'Artigianato
Locale" (loc. Schiazzano), 10-12 agosto.
Ceramiche:
"Festa della Madonna dell'Assunta", 15 agosto:
“La Campanella”, via Campanella, 3 (loc. Termini) -
suggestiva e lunga processione della miracolosa
tel. 339.868.53.23
statua della Vergine venerata nel Convento della
Gozzi: Lobra, da cui esce per imbarcarsi e attraversare
“Cantiere Nautico De Simone Mare”, parte del territorio comunale, tra la devozione
via A. Vespucci, 25 - tel. 330.321.805 generale e fuochi pirotecnici di benvenuto.
“Sea Gem”, via Pontescuro, 2 - tel. 081.808.19.80 "Rassegna Musicale Classica Estate"
(Salvatore Gargiulo) (a Palazzo Vespoli), seconda metà di agosto.
"Premio Salvatore di Giacomo", fine agosto - inizio
Eventi settembre: in onore del grande poeta napoletano un
"Camminata dei 23 Casali" (25 aprile, partenza ore 9 fitto carnet di spettacoli, musica, incontri culturali
- arrivo ore 17), una piacevole passeggiata, lunga ed escursioni sul territorio.
un giorno, dentro il vasto territorio comunale, che è
"Premio d'Arte Nazionale Città di Massa Lubrense",
memoria storica, contatto con la natura, esperienza
settembre - ottobre: destinato agli allievi di tutte le
collettiva, condivisione di sapori e profumi e
Accademie di Belle Arti d'Italia, che mettono alla
prodotti tipici della cucina locale, lungo vie nuove e
prova i loro talenti nelle tre sezioni del concorso
viottoli antichi, sentieri recuperati o ripristinati,
(scultura, fotografia e pittura).
attraverso luoghi suggestivi, alla riscoperta di
monumenti minori, panorami e scorci particolari. "Manifestazione internazionale in onore della
"Presepe Vivente di Torca" (loc. Torca), dicembre, Madonnina del Vervece" la I domenica di
coinvolge centinaia di persone in costume: anziani, settembre: sullo scoglio che celebra imprese
giovani e bambini che ricostruiscono questa sportive e testimonia del rapporto fra uomo e mare,
"betlemme meridionale", interpretando personaggi una toccante cerimonia dedicata alla memoria di
della tradizione contadina e antichi artigiani, tra subacquei e marinai vittime di tutti i mari del
vicoletti e palazzi della minuscola frazione. mondo, con una funzione religiosa, la deposizione
di targhe e corone commemorative, e
"Carnevale di Termini" (loc. Termini), sfilata dei carri un'immersione di sub provenienti da ogni parte del
allegorici, figuranti, gruppi mascherati e folkloristici pianeta, alla presenza di autorità e ospiti
con contorno di spettacoli, musica dal vivo, giochi, internazionali.
Costiera Amalfitana
fuochi pirotecnici e stand per la degustazione di
prodotti gastronomici tradizionali. Mercati tipici
"Riti della Settimana Santa", Venerdì Santo, Ogni venerdì (loc. San Francesco)
processione in costume (www.processioni.com). Mostra-mercato, dicembre
"Duello d'(A)mare - drive in boat" (loc. Cala Puolo),
estate: rassegna cinematografica a cui si assiste Hotel
dalla barca e dalla spiaggia. “Oasi Olimpia Relais” ★★★★★ (12 camere),
"Sagra del Limone", prima decade di luglio, via Deserto, 26 - tel. 081.808.05.60, fax 808.52.14;
celebrazioni dell'agrume per eccellenza, vero info@oasiolimpiarelais.it - www.oasiolimpiarelais.it
"oro giallo" della Costiera.
"Festa di San Costanzo" (loc. Termini), 21-22 luglio: “Conca Azzurra - Sea Club” ★★★★ (31 camere),
escursioni, appuntamenti di cultura e spettacolo, via Villazzano, 3 - tel. 081.878.96.66, fax
musica e fuochi pirotecnici in piazza. 808.91.20; seaclub@virgilio.it
"Phaselus Lucernae" (p.za Vescovado, p.za
Sant'Agata), dal 29 luglio al 21 agosto: viaggio tra “Delfino” ★★★★ (64 camere), via Nastro d’Oro, 2 -
voci, suoni e sogni... con il mitico vascello tel. 081.878.92.61, fax 808.90.74;
31
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 32

MASSA LUBRENSE

info@hoteldelfino.com - www.hoteldelfino.com “Villa Anna” ★★★★ (16 miniappartamenti),


via Calata di Puolo, 18 - tel. 081.533.98.00,
“Freedom” ★★★★ (35 camere), via Titigliano, 30/a - fax 533.99.54; info@villaannaresidencehotel.com -
tel. 081.808.02.38, fax 808.07,38 www.villaannaresidencehotel.com
“Grand Hotel Due Golfi” ★★★★ (60 camere),
via Nastro Azzurro, 1 - tel. 081.878.00.04, “Antico Francischiello - Hotel Villa Pina” ★★★
fax 808.04.41; info@grandhotelduegolfi.com - (25 camere), via Partenope, 27 -
www.grandhotelduegolfi.com tel. 081.533.97.80, fax 807.18.13;
villapina@francischiello.com -
www.francischiello.com
“Grand Hotel Hermitage” ★★★★ (90 camere),
via Nastro Verde, 9 (loc. Sant’Agata sui Due Golfi) -
tel. 081.878.00.82, fax 878.00.62; hermitag@tin.it - “Hotel & Spa Bellavista Francischiello” ★★★
www.grandhotelhermitage.it (28 camere), via Partenope, 26 -
tel. 081.878.91.81, fax 808.93.41;
“Iaccarino” ★★★★ (88 camere), via Nastro Verde, 4 - info@francischiello.it - www.francischiello.it
tel. 081.878.00.12, fax 533.02.29;
info@hoteliaccarino.it - www.hoteliaccarino.it “Baia di Puolo” ★★★ (47 camere), via Marina
“Montana” ★★★★ (50 camere), via Torricella, 2/a di Puolo, 10 - tel. 081.533.97.96, fax 533.97.88;
(loc. Sant’Agata sui Due Golfi) - tel. 081.878.01.26, info@baiadipuolo.com - www.baiadipuolo.com
fax 878.05.80; info@montanahotel.it -
www.montanahotel.it “Central Park” ★★★ (50 camere), via Massa Turro,
4 - tel. 081.878.93.18, fax 808.92.44;
“‘O Sole Mio” ★★★★ (56 camere), via Deserto, 13 - info@centralpark.it - www.centralpark.it
tel. 081.878.00.05, fax 878.04.26;
info@osolemiohotel.com - www.osolemiohotel.com “delle Palme” ★★★ (49 camere), c.so Sant’Agata,
32 - tel. 081.878.00.25, fax 878.01.77;
“Relais Blu Belvedere” ★★★★ (11 suites), hoteldellepalme@libero.it -
via Roncato, 60 (loc. Termini) - tel. 081.878.95.52, www.hoteldellepalme.info
fax 878.93.04; info@relaisblu.com - www.relaisblu.com
“Hotel Residence Nerano” ★★★ (58 camere),

32
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 33

MASSA LUBRENSE

p.za Nerano, 5 (loc. Marina del Cantone) - “Villa Fernanda” ★★★ (22 camere), via dei Campi, 14 -
tel/fax 081.808.21.67; www.residencenerano.com tel. 081.878.05.24, fax 533.05.13;
“La Certosa” ★★★ (16 camere), via Marina del info@hotelvillafernanda.it -
Cantone, 23 - tel. 081.808.12.09, fax 808.12.45; www.hotelvillafernanda.it
info@hotelcertosa.com - www.hotelcertosa.com
“Villa Fiorella” ★★★ (24 camere),

Costiera Sorrentina
“La Maison des Vacances - Sea Club” ★★★ via Marina della Lobra, 5 - tel/fax 081.878.92.42
(25 camere), via Villazzano, 3 - tel. 081.808.91.08, “Villa Lubrense” ★★★ (20 camere e bungalow),
878.96.66, fax 808.91.20; seaclub@virgilio.it via Partenope, 31 - tel. 081.533.97.81,
fax 533.98.58; villalubrense@libero.it -
“La Pergoletta” ★★★ (29 camere), www.villalubrense.com
via Nastro Azzurro, 77 (loc. Sant’Agata sui Due Golfi) -
tel. 081.878.01.45, fax 808.09.54; “Villa Pina” ★★★ (15 camere), via Partenope, 40 -
info@hotellapergoletta.com - tel. 081.533.97.80, fax 807.18.13;
www.hotellapergoletta.com info@francischiello.com - www.francischiello.com

“La Primavera” ★★★ (16 camere), via IV novembre, 3 - “Metrano” ★ (10 camere), via N. Pacifico, 4
tel. 081.878.91.25, fax 808.95.56; (loc. Monticchio) - tel/fax 081.808.19.00;
info@hotellaprimavera.com - pensionemetrano@katamail.com -
www.hotellaprimavera.com www.pensionemetrano.net

“Le Nereidi” ★★★ (15 camere), p.za Madonna Ristoranti


della Lobra, 5 (loc. Sant’Agata sui Due Golfi) - “Alta Marea”, via Marina di Puolo, 1 -
tel. 081.878.94.19, fax 808.90.56 tel. 081.533.99.18
“Antico Francischiello”, via Partenope, 27 -
“Le Sirene” ★★★ (16 camere), Marina del Cantone, 27 - tel. 081.533.97.80
tel. 081.808.17.71, fax 808.10.27; “Baia di Puolo”, via Marina di Puolo, 10 -
info@lesirenehotel.it - www.lesirenehotel.it tel. 081.533.97.96
“Baia Nerano”, via Marina del Cantone, 49 -
“Locanda del Capitano” ★★★ (12 camere), tel. 081.808.11.13
p.za delle Sirene, 11 (loc. Marina del Cantone) -
tel. 081.808.10.28, fax 808.18.92; “Conca del Sogno”, via S. Marciano, 9 -
tavdelcap@inwind.it - www.tavernadelcapitano.it tel. 081.808.10.36
“da Cardillo”, via dei Campi, 3 - tel. 081.533.04.17
“Piccolo Paradiso” ★★★ (54 camere), “da Francesco”, p.za Schiazzano, 3 -
p.za Madonna della Lobra, 5 (loc. Sant’Agata sui tel. 081.808.10.03
Due Golfi) - tel. 081.878.92.40, fax 808.90.56,
Costiera Amalfitana
“da Gigino Terrazza sul Mare”, via Fontanelle, 1 -
info@piccolo-paradiso.com - tel. 081.878.95.83
www.piccolo-paradiso.com
“da Michele”, via Fontanelle, 12 - tel. 081.878.981
“Reginella” ★★★ (26 camere), via Termine, 7 - “da Vittorio”, via Torricella, 81 - tel. 081.878.02.95
tel. 081.878.00.43, 878.00.67, fax 878.02.59; “Don Alfonso 1890”, c.so Sant’Agata, 11
hotelreginella@virgilio.it - www.hotelreginella.com (loc. Sant’Agata sui Due Golfi) -
tel. 081.878.00.26, 533.05.58
“Sant’Agata” ★★★ (43 camere), via dei Campi, 8/a - “Due Golfi”, via Nastro Azzurro, 1 - tel. 081.878.00.04
tel. 081.808.08.00, fax 533.07.49; “Emilia”, via Reola, 12 - tel. 081.808.06.43
info@hotelsantagata.com -
www.hotelsantagata.com “Grand Hotel Hermitage”, via Nastro Verde, 9 -
tel. 081.878.00.82
“Termini” ★★★ (32 camere), via Termini Roncato, 6 - “Il Cantuccio”, via Nerano, 1
tel/fax 081.808.10.41; info@hotel-termini.net - (loc. Marina del Cantone) - tel. 081.808.12.88
www.hotel-termini.net “I Quattro Venti”, via Nastro Azzurro, 26 -
tel. 081.808.09.01
33
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 34

MASSA LUBRENSE

“Jhonny Pizza & Sfizi” (oltre 40 tipi di pizza), via S. “Villa Lubrense”, via Partenope, 31 -
Caputo, 1/e (loc. Monticchio) - tel. 081.533.06.70 tel. 081.533.97.81
“L’Angolo del Mare”, via Marina di Puolo, 14 - “Villa Fiorella”, loc. Marina della Lobra -
tel. 081.533.80.22 tel. 081.878.92.42
“La Primavera”, via IV novembre, 3 - “Villa Oasi”, via Deserto, 26 - tel. 081.808.05.60
tel. 081.878.91.25
Agriturismi
“La Tavernetta”, via Cala di Puolo, 16 -
“Agrimar” (6 bungalow), via V. Maggio, 40 -
tel. 081.533.97.97, 878.98.18
tel/fax 081.808.96.82; agri_mar@libero.it
“La Torre”, p.za Annunziata, 7 - tel. 081.808.95.66
“Fattoria Terranova” (4 camere), via Pontone, 10
“Le Sirene”, via Marina del Cantone - (loc. Sant’Agata dei Due Golfi) - tel. 081.533.02.34,
tel. 081.808.17.71 fax 533.08.89; info@fattoriaterranova.it -
“Lo Scoglio”, p.za delle Sirene, 15 - www.fattoriaterranova.it
tel. 081.808.10.26 “Il Giardino di Vigliano” (3 camere + 1 appartamento),
“Lo Stuzzichino”, via Deserto, 1/a (loc. Sant’Agata dei via Vigliano, 3 - tel. 081.533.98.23, fax 533.98.37;
Due Golfi) - tel. 081.533.00.10 info@vigliano.org - www.vigliano.org
“Margherita”, via dei Campi, 13 - tel. 081. 878.03.21 “La Lobra” (9 camere), via Fontanella, 17 -
tel/fax 081.878.90.73; info@lalobra.it - www.lalobra.it
“Maria Grazia”, via Marina del Cantone, 65 -
“La Villanella”, via Partenope, 31 -
tel. 081.808.10.11
tel. 081.533.96.01, fax 533.96.240;
“Metrano”, via N. Pacifico, 4 (loc. Monticchio) - lavillanella@lavillanella.it - www.lavillanella.it
tel. 081.808.19.00 “Le Tore” (8 camere + 1 appartamento),
“Montana”, via Torricella, 2 - tel. 081.878.01.26 via Pontone, 43 (loc. Sant’Agata dei Due Golfi) -
“Nastro d’Oro”, via Nastro d’Oro, 18 - tel. 081.808.06.37, 333.986.669.1, fax 533.08.19;
tel. 081.808.91.87 info@letore.com - www.letore.com
“Pappone”, via Marina del Cantone, 23 - “Torre Cangiani” (2 camere), via Vigliano, 1/a -
tel. 081.808.12.09 tel/fax 081.533.98.49; info@torrecangiani.com -
www.torrecangiani.com
“Piccolo Paradiso”, p.za Madonna della Lobra, 5 -
tel. 081.878.92.40 Affittacamere
“Pic Nic”, via Regina Margherita, 26 - “Alta Marea” (4 camere), via Marina di Puolo, 5
tel. 081.878.01.65 (loc. Puolo) - tel. 081.533.99.18;
“Quattro Passi”, via A. Vespucci, 13/n (loc. Cantone) www.altamareasorrento.it
- tel. 081.808.28.00 “Bellavista” (34 camere), via Partenope, 26
(loc. Villazzano) - tel. 081.878.91.81, fax 808.93.41
“Reginella”, via Termine, 7 - tel. 081.878.00.43
“Chalet Li Campi” (3 camere), via dei Campi, 8 (loc.
“Relais Blu”, via Roncato, 60 - tel. 081.878.95.52 Sant’Agata) - tel/fax 081.878.05.14, 335.820.997.0;
“Riccardo Francischiello”, via Partenope, 26 - info@licampi.com - www.licampi.com
tel. 081.878.91.81 “La Conca del Sogno” (7 camere), via San Marciano,
“Salvatore & Mafalda”, p.za Santa Croce, 8 - 9 (loc. Recommone) - tel/fax 081.808.10.36,
tel. 081.808.11.07, 808.22.00 808.28.28; www.concadelsogno.it
“Sant’Agata”, via dei Campi, 8/a - tel. 081.808.08.00 “Quattro Passi”, via A. Vespucci, 13/m (loc. Cantone)
“St. Raphael”, via Marina di Puolo, 23 - - tel/fax 081.808.28.00, 808.12.71;
tel. 081.533.98.14 info@ristorantequattropassi.com -
www.ristorantequattropassi.com
“Sea Club”, via Villazzano, 3 - tel. 081.878.96.66
“Resort Terranova” (4 camere), via Pontone, 10
“Taverna del Capitano”, p.za delle Sirene (loc. (loc. Sant’Agata) - tel. 081.533.02.34, fax 533.08.89;
Nerano, Marina del Cantone) - tel. 081.808.10.28 info@fattoriaterranova.it - www.fattoriaterranova.it
“Tramonto Rosso”, via Caprile, 1 - tel. 081.808.10.45 “Villa Angelina”, via dei Campi, 27/c (loc. Sant’Agata)
“Villa Anna”, via Calata di Puolo, 18 - - tel/fax 081.808.06.51
tel. 081.533.98.00 “Villa Caprile”, via Monte Arso, 1 (loc. Caprile) -
34
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 35

MASSA LUBRENSE

tel. 081.808.52.00 Case vacanza


"Villa Eliana", via San Giuseppe, 1 trav. Nastro Verde “Casa Antonella” (1 camera), via C. Colombo, 27 -
- tel. 081.878.92.72, fax 808.95.59; tel. 081.878.35.62, fax 878.13.72;
info@villaeliana.com, www.villaeliana.com www.colonnahotels.com
B&b “Casa Cacace”, via San Nicola, 7 (loc. Acquara) -

Costiera Sorrentina
tel. 081.533.05.24
“Belmare” (1 appartamento), via A. Vespucci, 34
(loc. Cantone) - tel. 081.808.18.33; belmare@libero.it “Casa Cangiano”, via C. Colombo, 38/40 (loc. Lobra) -
tel. 081.533.90.45, 338.987.677.1
“Blue Moon” (2 camere), rotabile Turro - Pastena, 3
(loc. Monticchio) - tel. 081.878.06.34, “Casa Gargiulo”, via bagnulo, 4 -tel. 339.107.224.4
338.411.890.6; fabionunziata@libero.it “Casa La Solaria”, via Caselle, 10 (loc. Marciano) -
“Casapastena” (3 camere), via Deserto, 1 tel. 081.533.93.63, 338.909.142.3
(loc. Sant’Agata) - tel. 081.808.03.94, fax 580.01.86 “Casale La Torre”, via Caselle, 4 (loc. Marciano) -
“dei Fiori” (3 camere), via dei Campi, 24 tel. 081.808.07.81
(loc. Sant’Agata) - tel. 081878.09.34, “Casale Villarena” country house (6 appartamenti,
fax 533.09.49; elioamore@alice.it 2 camere), via Cantone, 3 - tel. 081.808.17.79,
“De Maria House” (3 camere), via Regina Margherita, 26 fax 808.28.98; info@casalevillarena.com -
(loc. Pastena) - tel/fax 081.808.52.11, www.casalevillarena.com
338.217.757.6; info@demariahouse.net - “Casetta Rosa”, loc. Acquara - tel. 081.533.05.24
www.demariahouse.net “Cassiopea” via Arenaccia, 2/b -
“Green Paradise” (3 camere), via Deserto, 14/c - tel/fax 081.808.13.74
tel/fax 081.808.01.52; info@greenparadise.biz - “Dive Residence”, via Fontanelle, 18 (loc. Marina
www.greenparadise.biz della Lobra) - tel. 081.808.90.03, fax 878.96.89;
“Il Giardino delle Zagare” - tel. 081.878.94.89 info@diveresidence.com - www.diveresidence.com
“Il Giardino su Capri” (3 camere), via Cercito, 14 “Dolce Sonno” - tel. 081.245.13.17, 338.491.675.5;
(loc. Termini) - tel. 081.808.16.15 info@bbdolcesonno.it - www.bbdolcesonno.it
“Maresca House” (3 miniapp.), via Molini, 9 - “Fondo Santa Lucia” (1 camera),
tel. 081.808.90.96, 338.929.297.1; via Fontana di Forma, 10 - tel. 081.808.02.05;
marescaresidence@libero.it - www.marescahouse.it bandbsantalucia@libero.it
“Residenza Villa Titina” (3 camere), c.so Sant’Agata, 22/24 “Freedom Holiday” ★★★ (20 appartamenti),
(loc. Sant’Agata) - tel/fax 081.878.09.07, via Titigliano, 30/a - tel. 081.807.40.39,
339.790.928.1; www.villatitina.com fax 807.41.36; info@sorrentovacanze.com -
“Villa Amore” (3 camere), via dei Campi, 35/b www.sorrentovacanze.com
(loc. Sant’Agata) - tel. 081.533.03.42, 333.409.855.5 “Gocce di Capri” ★★★ (21appartamenti),
via della Tore, 7 - tel. 081.808.10.32, fax 808.16.83;
Costiera Amalfitana
“Villa Angela” (3 camere), via Roncato 35/a
info@goccedicapri.it - www.goccedicapri.it
(loc. Termini) - tel. 081.808.90.36
“Il Casolare Harmony Le Petit Bijou”,
“Villa Conola” (3 camere), I trav.sa Gradoni, 9
via dei Campi, 29 (loc. Sant’Agata) -
(loc. Monticchio) - tel. 081.533.06.54;
tel. 081.878.02.30, 338.138.158.4
info@villaconola.it -
www.massalubrense.it/conola.htm “Il Giardinetto” (2 camere), via N. Pacifico, 12
(loc. Metrano) - tel/fax 081.808.15.63
“Villa La Riviera” (1 camera), via Marcigliano, 5
(loc. Riviera San Montano) - tel. 081.808.93.14; “Il Montano”, via Montecorbo, 1 (loc. Montecorbo) -
villalariviera@virgilio.it - tel. 081.878.96.65
www.massalubrense.it/lariviera.htm “Il Nido”, via Desert 10/d (loc. Sant’Agata) -
“Villa Mon Plaisir” (3 camere), via dei Galli, 1/a - tel/fax 081.808.13.74
tel/fax 081.877.15.63, 878.05.54; “Il Terrazzo di Anna”, via Casapastena 12/a
www.villamonplaisir.it (loc. Sant’Agata) - tel. 081.808.01.99;
“Villa Starace” (3 camere), via Roncato, 13/b - info@ilterrazzodianna.com -
tel/fax 081.808.21.99; info@villastarace.it - www.ilterrazzodianna.com
www.villastarace.it “La Rosa dei Venti” (3 miniapp.), via Partenope, 19
35
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 36

MASSA LUBRENSE

(loc. San Montano) - tel. 333.298.604.7, “Holiday Village”, via IV maggio - tel. 081.878.96.66
333.729.675.3, fax 081.808.92.28; “Villaggio Camping Nettuno” (60 bungalow), via A.
info@larosadeiventi.com - www.larosadeiventi.com Vespucci, 39 - tel. 081.808.10.51;
“Magnolia House” (1 appartamento), via dei Campi, www.villaggionettuno.it
27/d - tel. 081.808.06.09; info@magnoliahouse.it - “Villa Lubrense”, via Partenope, 31 -
www.magnoliahouse.it tel. 081.533.97.81
“Olga’s Residence”, p.za Nerano, 3 -
tel. 339.782.454.1, 081.808.10.13. fax 808.10.35; Porti e approdi turistici
info@olgasresidence.com - Ufficio Locale Marittimo di Massa Lubrense -
www.olgasresidence.com tel/fax 081.878.92.95
“Residence Nerano” ★★★ (58 camere), Ormeggi riservati al diporto: Marina del Cantone
p.za Nerano, 5 (loc. Marina del Cantone) - (posti barca alla boa 200, lunghezza max natante
tel. 081.808.21.65, fax 808.21.67; 15 mt) - tel. 338.873.751.9 sig. Salvatore Caputo;
www.residencenerano.com Marina della Lobra (posti barca 200, lunghezza
“Sea View House”, via Marina di Puolo, 36 max natante 14 mt) - tel. 368.720.074.2 sig.
(loc. Puolo) - tel. 081.808.32.12, 333.522.764.5 Liberato Meo; Marina di Puolo (posti barca 30,
lunghezza max natante 8 mt) - tel. 081.533.98.10,
“Villa Anna” ★★★★ (16 miniappartamenti),
sig. Bruno Cinque
via Calata di Puolo, 18 - tel. 081.533.98.00, fax
533.99.54; info@villaannaresidencehotel.com - Stabilimenti balneari
www.villaannaresidencehotel.com
“Bagno Pagura”, via V. Maggio, 2
“Villa Antolusa”, via Tore al Deserto, 3 -
tel. 081.878.05.41 “Cala di Puolo”, via Marina di Puolo, 2 -
tel. 081.533.97.95
“Villa I Due Golfi”, via Pontone, 10 (loc. Sant’Agata) -
tel. 335.648.467.8, francescovirzo@tiscali.it
“Villa Li Galli”, via Botteghe di Sotto, 3 (loc. Torca) -
tel/fax 081.878.09.89
META
“Villa Persico”, via dei Campi, 37 (loc. Sant’Agata) - Come arrivare
tel. 081.808.01.62, fax 533.03.00 In auto
“Villa Rita Apartments”, via A. Vespucci, trav priv. Autostrada A3 Napoli - Salerno, uscita Castellammare
v.le Vespoli, 24 (loc. Cantone) - tel. 081.807.44.06, di Stabia, poi S.S. 145 Sorrentina
808.04.90, fax 877.41.87;
In treno
info@palazzomarziale.com -
www.villaritaapartments.com Da Napoli, linea Circumvesuviana, stazione Meta
“Villa Romantica”, via Montecorbo, 1/a Autolinee
(loc. Montecorbo) - tel/fax 081.878.93.70 Collegamenti quotidiani con Napoli (aeroporto)
“Villa Rosanna”, c.so Sant’Agata, 63 (loc. Per mare
Sant’Agata) - tel. 081.878.84.62, fax 878.86.00; Da Napoli, Molo Beverello: aliscafi per Penisola
info@villarosanna.it - www.villarosanna.it Sorrentina - Positano - Amalfi: Metrò del Mare
“Villa Sorrentina”, via Massa Turro, 30 - (infoline - tel. 199.600.700;
tel. 333.959.094.3 www.metrodelmare.com); Linee Marittime
“Torre Turbolo” (4 appartamenti), via A. Vespucci, 39 Partenopee (infoline - tel. 081.704.19.11;
(loc. Marina del Cantone) - tel 081.808.10.51, www.consorziolmp.it)
808.39.80, fax 808.17.06; info@torreturbolo.com - Da Salerno, p.za della Concordia: traghetti e aliscafi
www.torreturbolo.com per Costiera Amalfitana - Capri - Sorrento: Linee
“Villa Starace” (3 camere), via Roncato, 13/b - Marittime Salernitane (infoline - tel. 089.234.892)
tel/fax 081.808.21.99; info@villastarace.it - Da Amalfi: traghetti e aliscafi per Minori - Amalfi -
www.villastarace.it Positano - Sorrento: Tra. Vel. Mar. (infoline -
tel. 089.872.950)
Villaggi e camping
“Conca Azzurra”, via Villazzano, 3 - tel. 081.878.96.66 Indirizzi utili
“delle Rose”, via Pontone, 2 - tel. 081.878.90.89 Comune - tel. 081.532.14.98

36
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 37

META

Polizia Municipale - tel. 081.808.80.20 Strutture congressuali


Carabinieri - tel. 081.532.19.19 (Piano di Sorrento) “Marhotel Alimuri” ★★★★ (1 sala, 300 posti), via A.
Vigili del Fuoco - tel. 115 Cosenza, 158 - tel. 081.532.18.30, fax 532.11.95;
Ambulanza medicalizzata - tel. 118 www.alimuri.com
Farmacia Elifani, via Cosenza, 2 - tel. 081.878.66.05,

Costiera Sorrentina
Siti e monumenti
808.86.58
Basilica di Santa Maria del Lauro (XVIII sec.), al di
Farmacia Bianchi, c.so Italia, 51 - tel. 081.878.62.05 sopra di una bella scalinata, la chiesa mostra una
elegante bassa cupola maiolicata e una facciata
Uffici turistici
neoclassica, accanto a un robusto campanile;
Pro Loco, c/o Comune, via Municipio, 7 - all'interno: porta lignea intagliata con splendide
tel. 081.532.14.98 formelle di soggetto religioso (XVI sec.), pulpito
marmoreo (XIX sec.); straordinarie statue e armadi
Agenzie di viaggio
lignei intarsiati (XVIII sec.).
“Anely Travel”, via Caracciolo, 200 -
Chiesa della Madonna delle Grazie (via Rivolo).
tel. 081.534.22.18, fax 534.19.78;
info@anelytravel.com - www.anelytravel.com Cappella di Santa Maria delle Vittorie
(loc. Casa Starita).
“Bridge Travel”, via S. E. De Martino, 4 -
tel. 081.808.61.78, fax 808.86.60, 808.77.20; Chiesa di Santa Maria Assunta ad Alberi
info@bridgetravel.it - www.bridgetravel.it (loc. Alberi).
“Euroclub”, via A. Cosenza, 23 - tel. 081.532.18.23, Chiesetta dei SS. Angeli Custodi (via Municipio).
fax 532.23.83; info@euroclubtravel.com -
www.euroclubtravel.com Natura e ambiente
“Fanrise Travel”, via Casa Lauro, 23 - "Giardino degli Agrumi", agrumeto storico, splendido
tel. 081.532.22.27, fax 532.36.21; palcoscenico per eventi e manifestazioni.
info@fanrisetravel.it Via Grottelle, un lungo e suggestivo sentiero
“Giglio Travel”, via Cosenza, 155 - panoramico in salita che da Casa Starita raggiunge
tel. 081.532.28.10, fax 532.29.04; Agerola (Vico Equense).
info@gigliotravel.com - www.gigliotravel.com Escursione ad Alberi (m. 295).

Costiera Amalfitana

37
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 38

META

Prodotti tipici Eventi


Olio (“Penisola Sorrentina” DOP); vino (“Penisola "Verde Meta" (nel Giardino degli Agrumi),
Sorrentina” DOC); latticini e formaggi; frutta: 23-25 marzo e a metà settembre: mostra e vendita
agrumi (“Limone di Sorrento” IGP) noci di piante insolite e di prodotti tipici locali.
I Gusti della Costiera: "Festa della Pizza", metà luglio.
“L’Agrumeto” (olio, vino, frutta, noci), via T. Astarita, "Processioni degli Incappucciati", Venerdì Santo,
45 - tel. 081.878.84.37 con partenza e arrivo in Basilica: "Processione
dell'Addolorata" nella notte (ore 2), "Processione
“Spendibene”, via Caracciolo, 71 - del Cristo Morto" a tarda sera (ore 19).
tel. 081.808.82.31
"La Via della Croce", il lunedì precedente la Pasqua:
Latticini & Formaggi: appuntamento biennale per questa ricostruzione
“Perrusio”, vico III Santo Stefano, 7 - storica in costume della Passione che coinvolge
tel. 081.532.19.94, 878.79.58 l'intero paese.
“Terra delle Sirene”, via del Lauro, 28 - "Festa di Santa Maria del Lauro", 12 settembre:
tel. 081.878.79.49, 532.38.24 celebrazione religiosa, bancarelle, musica e fuochi
pirotecnici a mare.
Dolcezze:
"Sagra d'Autunno" (loc. Casa Starita), II week end di
“Romano”, c.so Italia, 35/37 - tel. 081.878.62.27 ottobre: mostra mercato di prodotti tipici
“Antonietta”, via Santa Lucia, 1 - tel. 081.532.16.00 dell'artigianato e della terra.
“Caracciolo”, via Caracciolo, 34 - tel. 081.878.63.29 Hotel
“Mastellone”, p.za Vittorio Veneto, 15 - “Marhotel Alimuri” ★★★★ (85 camere),
tel. 081.878.65.88 via A. Cosenza, 170 - tel. 081.532.18.30,
fax 532.11.95; info@alimuri.com - www.alimuri.com
Artigianato
Legno, lavorazione e intarsio: “Panorama Palace Hotel” ★★★★ (82 camere),
“D’Avanzo Antonino”, via del Lauro, 7 - p.za Scarpati, 1 - tel. 081.808.65.20, fax 532.25.51;
tel. 081.532.24.75 info@hotelpanoramapalace.it -

38
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 39

META

www.hotelpanoramapalace.it - www.bbcasasorrentino.it
“La Gallina Felice” (2 camere), via Caracciolo, 11 -
“Giosuè a Mare” ★★★ (27 camere), via A. Caruso, 2 - tel. 081.808.60.74; info@lagallinafelice.com -
tel. 081.878.66.85, fax 532.34.50; www.lagallinafelice.com
www.giosueamare.it “La Mansardina” (2 camere), via T. Astarita, 54 -

Costiera Sorrentina
tel. 081.532.21.53, fax 878.64.48;
info-stefania@libero.it
Ristoranti
“Le Camelie” (2 camere) via C. Colombo, 189 -
“da Gildo”, c.so Italia, 23 - tel. 081.878.61.30
tel. 081.878.85.59, 349.120.790.0;
“Giosuè a Mare”, via A. Caruso, 2 - www.lecamelie.info
tel. 081.878.66.85
“Palazzo Cafiero” (1 camera), via dei Cafiero, 2 -
“Golden Beach”, I trav. Alimuri - tel. 081.532.26.07 tel. 081.532.24.25
“Grillerie del Casale”, via Vocale, 35 - “Terra delle Sirene” (1 miniappartamento),
tel. 081.878.77.22 via Rivolo, 4 - tel/fax 081.534.21.04,
“La Conca di Alimuri”, via A. Cosenza, 128 - 333.632.875.8; terradellesirene@libero.it -
tel. 081.532.14.95 www.terrasirene.it
“L’Agrumeto”, via T. Astarita, 45 - tel. 081.878.84.37 “Villa Pollio”, via G. Marconi, 6 -
tel/fax 081.878.64.43, 333.980.228.0;
“La Tavernetta”, via A. Cosenza, 56 -
www.villapollio.it
tel. 081.534.21.31
“Laura”, via A. Cosenza, 145 - tel. 081.532.15.93, Case vacanza
532.12.25 “Buffolino” (2 camere), via Cavataccio, 1 -
“Lido Marinella”, via A. Caruso spiaggia Meta - tel. 081.534.23.99
tel. 081.532.20.30 “Villino Castellano”, via del Lauro, 45 -
“Marhotel Alimuri”, via A. Cosenza, 158 - tel/fax 081.878.84.97, 335.666.382.5;
tel. 081.532.18.30 castellano@tiscali.it - www.villinocastellano.it
“Ninuccio”, via Casa Iaccarino, 31 - Agriturismi
tel. 081.532.14.36
“Barone”, via Trarivi, 22 - tel. 081.532.21.78
“Panorama”, p.za Scarpati -
tel. 081.808.65.20 “La Pergola” (4 appartamenti), via T. Astarita, 80 -
tel. 081.808.32.40
“Tico Tico”, via A. Caruso, 3 -
tel. 081.532.18.37 Villaggi e camping
Affittacamere “Blue Village” ★★★★ (153 camere),
via Gradini di Alimuri - tel. 081.878.65.57
“La Penisola Sorrentina” relais (4 camere), via
Costiera Amalfitana
Municipio, 46 - tel/fax 081.808.83.65; Porti e approdi turistici
info@lapenisolasorrentina.it - Ufficio Locale Marittimo di Vico Equense -
www.lapenisolasorrentina.it tel. 081.801.54.45
“Orchid Corner” (4 camere), via E. De Martino, 35 - Marina di Meta (posti barca 30, lunghezza max per
tel/fax 081.808.70.85; romanofamily4@tin.it - natante 6 mt)
www.orchidcorner.net
“Palazzo Carolina” (4 camere), via C. Colombo, 95 - Stabilimenti balneari
tel. 081.808.66.94; gymmyfit@alice.it “Bagni Alimuri”, Marina di Alimuri -
tel. 081.523.18.30
B&b
“Golden Beach”, I trav. Alimuri -
“B&B Relax” (2 camere), vico I Santo Stefano, 9 - tel. 081.532.26.07
tel. 081.532.16.88; www.bbrelax.it
“Lido Marinella, via Caruso - tel. 081.532.20.30
“Casa Maresca” (2 camere), vico I Scarpati, 17 -
tel. 081.532.24.82 “Lido Resegone”, via Caruso
“Casa Sorrentino” (1 camera), via A. Cosenza, 37 - “Lido Metamare”, via Caruso
tel. 081.878.79.02; casasorrentino@sorrentotour.it “Bagni La Conca”, III trav. Alimuri
39
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 40

PIANO DI SORRENTO

PIANO DI SORRENTO tel/fax 081.534.21.36, info@successotravel.it -


www.successotravel.it
“Successo Travel” (incoming), via dei Platani, 11 -
Come arrivare tel. 081.808.85.20, fax 808.82.94;
In auto info@successotravel.it - www.successotravel.it
Autostrada A3 Napoli - Salerno, uscita Castellammare
di Stabia, poi S.S. 145 Sorrentina. Seguire Strutture congressuali
dapprima le indicazioni per Vico Equense - “Albatros” ★★★★ (1 sala, 120 posti), via Madonna
Sorrento; poi, giunti a Meta, quelle per Amalfi - di Roselle, 104/108 - tel. 081.878.74.17, 808.61.54,
Positano fax 808.75.97; info@hotelalbatrossorrento.com -
In treno www.hotelalbatrossorrento.com
Da Napoli, linea Circumvesuviana, stazione Piano di “Antico Parco del Principe” ★★★★ (1 sala,
Sorrento 40 posti), via San Pietro - tel/fax 081.533.33.10
Autolinee “Grand Hotel Nastro Azzurro Resort” ★★★★
(1 sala, 300 posti), via Nastro Azzurro, 20 -
Collegamenti quotidiani con Napoli (aeroporto) tel. 081.533.32.69, fax 533.38.77;
Per mare www.nastroazzurroresort.com
Da Napoli, Molo Beverello: aliscafi per Penisola
Siti e monumenti
Sorrentina - Positano - Amalfi: Metrò del Mare
(infoline - tel. 199.600.700; www.metrodelmare.com); Villa Fondi. Due piani a picco sul mare, è un elegante
Linee Marittime Partenopee (infoline - edificio neoclassico che, considerato monumento
tel. 081.704.19.11; www.consorziolmp.it) nazionale, è circondato da un bellissimo parco:
ospita il Museo Archeologico Territoriale della
Da Salerno, p.za della Concordia: traghetti e aliscafi
Penisola Sorrentina "George Vallet" ed è diventato
per Costiera Amalfitana - Capri - Sorrento: Linee
un centro polifunzionale ideale ad accogliere eventi
Marittime Salernitane (infoline - tel. 089.234.892)
e manifestazioni culturali.
Da Amalfi: traghetti e aliscafi per Minori - Amalfi -
Basilica di San Michele Arcangelo. La chiesa, che la
Positano - Sorrento: Tra. Vel. Mar. (infoline -
tradizione vuole costruita su un tempio pagano,
tel. 089.872.950)
custodisce dipinti risalenti ai secoli XVI e XVII.
Indirizzi utili Intitolata al Santo Patrono della cittadina, la basilica
conserva inoltre quattro statue in marmo
Municipio - tel. 081.534.44.11 raffiguranti degli angeli e attribuite a scultori della
Polizia Municipale - tel. 081.532.14.86 scuola del celebre Gian Lorenzo Bernini.
Carabinieri - tel. 081.532.19.19 Chiesa di San Giuseppe e Santa Teresa (XVII sec.).
Vigili del Fuoco - tel. 115 Chiesa della SS. Annunziata e Congrega.
Ambulanza medicalizzata - tel. 118 Chiesa della Misericordia (XVIII sec.), con annesso
Farmacia Castellano, c.so Italia, 88 - monastero e suggestivo chiostro; all'interno:
tel. 081.878.66.03 pavimento maiolicato; Madonna col Bambino e i Santi
Agostino e Monica di Giuseppe Bonito (XVIII sec.).
Farmacia Irolla, via San Michele, 58 - tel. 081
878.61.45 Chiesa della Madonna di Roselle.
Farmacia Internazionale, c.so Italia, 261 - Basilica Pontificia di San Michele Arcangelo (XV
tel. 081.532.16.34 sec.), all'interno: soffitto a cassettoni dorati e 7 tele
Biblioteca Comunale - tel. 081.532.14.79 del '500; dipinti dei secc. XVI - XVIII; ricca
balaustrata marmorea.
Uffici turistici Chiesa della SS. Trinità (loc. Trinità), all'interno: due
Pro Loco - tel. 347.576.655.1, Presidente Vincenzo tele di Leandro Bassano (1610), Sant'Andrea e
D'Aniello; presidente@prolocopianodisorrento.it - Resurrezione.
info@prolocopianodisorrento.it A Mortora, Villa Romano (metà XVII sec.) è un
www.prolocopianodisorrento.it poderoso edificio con mura di tufo robuste quanto
quelle di una tetragona fortezza, e al suo interno ha
Agenzie di viaggio un cortile su cui si affacciano i "servizi" dell'epoca
“Successo Travel”, via San Michele, 6 - (vecchie cucine e lavatoi in pietra). Superata la
40
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 41

PIANO DI SORRENTO

Chiesa dell’Assunta (XVI sec., ma il campanile è più lungo le vecchie strade, come il suggestivo
giovane d'un paio di secoli), ecco il vicoletto di vicoletto di San Giovanni, ovvero il "Corso dei
Mortora, sede di alcuni suggestivi casali del Capitani", che mostra una evidente struttura
Seicento (da quello, proprietà Russo, ingentilito da settecentesca, e qualche sorpresa come un portale
portali in pietra scolpita e, nel cortile interno, da catalano (XV sec.) o, in zona, Villa de Stefano (XVIII
finestre con archi a tutto sesto, ai fabbricati che sec.), che nonostante il degrado lascia intuire tutto

Costiera Sorrentina
mostrano pozzi di pietra e finestre barocche in il prestigio di un tempo. A Gottola sono i portali
grigia pietra piperina, ornata con draghi e serpenti (dal XVI al XVIII sec.) a ricordarci un passato
scolpiti), così come la piccola contrada San Liborio, nobiliare di tutto rispetto. Fra tutti, quello di Palazzo
col suo antico casale del '500. In contrada Mastellone, tutto in solida, elegante e facilmente
Legittimo (o Litemo), ci imbattiamo nella Torre di lavorabile pietra piperina; al centro dell'ampia corte,
Legittimo, realizzata tra fine ‘500 e inizio ‘600, spicca un pozzo realizzato in pietra lavica
probabilmente in difesa di Villa Enrichetta, che resta vesuviana. Poco oltre, la Basilica di San Michele
impressa per il suo maestoso androne archivoltato, (XVI sec.) sulle rovine d'un più antico tempio, ha
da cui si accede a un’ampia corte, il cui ombelico è annesso un convento, nella cui cappella è un
un bel pozzo di pietra. magnifico pavimento in cotto maiolicato degli inizi
di due secoli fa.
Altre ville: Sopramare, Massa, Ciampa, Irbicella
(detta Il Beneficio). Natura e ambiente
Per secoli e fino a tutto il XIX sec., mancando un Parco di Villa Fondi (via Ripa di Cassano, 1 -
centro unico, la vita e le attività delle prime per informazioni, chiedere al Comune,
comunità di Piano si svolgevano dentro la rete dei tel. 081.534.44.11). Aperto: dal 15 ottobre al 14
suoi casali (Cassano, Carotto, Gottola, Savino, San aprile, ore 14-20; sabato e domenica, ore 8-20.
Giovanni, Mortora, Litemo, Sant’Agostino, San Dal 15 aprile al 14 ottobre, ore 8-14, 16-22.
Liguoro, Cermenna); aggregazione necessariamente Chiuso il lunedì.
sviluppatasi all'ombra dei segni del potere e Il giardino di Villa de Sangro di Fondi è diviso in due
dell'autorità: una chiesa, una torre, un palazzo parti differenti: una più piccola, col tipico tracciato
aristocratico. Un itinerario campestre attraverso le di aiuole allestite a macchia di leopardo, proprie
testimonianze del suo passato può partire dalla della tradizione "all'inglese"; l'altra più estesa, divisa
Marina di Cassano, dove fino alla prima metà e attraversata da grandi viali che dividevano
dell’Ottocento i locali cantieri navali varavano velieri l'originaria area verde in quattro superfici distinte.
che solcavano tutti i mari del mondo. Un itinerario In questo splendido parco pubblico (che ospita un

Costiera Amalfitana

41
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 42

PIANO DI SORRENTO

ninfeo romano a mosaico proveniente da Marina I Gusti della Costiera:


della Lobra), affacciato sulla Marina di Cassano da “Casanocillo”, via Casanocillo, 10 -
un vertiginoso strapiombo di cinquanta metri, sono tel. 081.808.38.33
coltivate ben 250 essenze arboree, soprattutto ulivi
e piante tropicali e subtropicali, secondo un certo “Galatea”, via Galatea, 11 - tel. 081.808.35.32
stile esotico di metà '800. “Piccolo Paradiso”, via Nastro Azzurro, 19 -
tel. 081.808.38.69
Escursioni: dai Colli di San Pietro al Monte Vico
Alvano (m. 642), con panorama mozzafiato e Distillati:
un'esplosione di lussureggiante flora; lungo la “Cassano 1875”, via Marina di Cassano, 40 -
strada (loc. Mòrtora) la chiesetta locale mostra tel. 081.532.34.89
quadri di Andrea Malinconico (XVII sec.); alla “Ferraioli Vittoria”, c.so Italia, 237 -
Chiesa della SS. Trinità; al Monte Sant'Angelo di tel. 081.532.33.06
Meta (m. 435): panorama e rovine della cappella
dedicata all'arcangelo Michele. “Liquori Santa Teresa”, via G. Maresca, 19 -
tel. 081.532.13.34
Prodotti tipici “Sorrento Delizie”, via dei Platani, 13 -
Olio (“Penisola Sorrentina” DOP); vino (“Penisola tel. 081.808.73.90
Sorrentina” DOC); latticini e formaggi; frutta: “Villa Cafiero” - tel. 081.808.33.41;
agrumi (“Limone di Sorrento” IGP); pesci; www.villacafiero.it
pasticceria; liquori, distillati, digestivi “Villa Massa”, via Mortora - tel. 800.989.894, fax
Olio: 081.750.61.99; servizioclienti@villamassa.com -
“L’Olivara”, via Galatea, 16 - tel. 081.808.37.42 www.villamassa.it
“Villa Cafiero” - tel. 081.808.33.41 Sapori:
Vino: “Pinto Giovanni”, via Legittimo, 12 -
tel. 081.808.79.38
“Cantine Stinca”, via Mortora San Liborio, 55 -
tel/fax 081.532.10.86; cantinestinca@libero.it - “Pollio Bernardo”, via delle Rose, 61 -
www.cantinestinca.com tel. 081.878.80.78
“Fratelli Damiani”, c.so Italia, 219 - “Starace Raffaele”, p.za Cota, 6 - tel. 081.878.60.24
tel. 081.878.66.46 Latticini & Formaggi:

42
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 43

PIANO DI SORRENTO

“Gargiulo Cristina”, via delle Rose, 99 - architettoniche dall'età preistorica all'età romana.
tel. 081.532.25.85 Notevoli due teste marmoree, i contenitori in vetro
“Michelangelo”, via delle Rose - tel. 081.532.25.85 per balsami e profumi e i vasi in terracotta a figure
rosse. Nelle sale della villa si alternano illustrazioni
Dolcezze: sulla fase preistorica con grotte e insediamenti a
“Casa del Dolce”, p.za Cota, 19 - tel. 081.878.80.38 notizie e reperti dagli scavi in località Trinità (qui fu

Costiera Sorrentina
“delle Rose”, p.za Turistica delle Rose - rinvenuto un insediamento del II millennio a.C.);
tel. 081.878.72.72 esempi di scultura e architettura arcaica, capitelli
dorici di tufo, necropoli arcaiche e classiche dei
“Di Russo Luigi”, via Mortora, 15 - tel. 081.532.34.79 dintorni, con vari corredi tombali relativi alle stesse;
“La Dolce Vita”, c.so Italia, 131 - tel. 081.878.71.00 oggetti ritrovati negli scavi dell'antica Sorrento e
“La Scala”, c.so Italia, 78 - tel. 081.532.14.75 delle sue necropoli; le straordinarie ricostruzioni in
scala della Villa di Pollio Felice, i resti archeologici
“Le Tre Arcate”, p.za Cota, 11/12 - tel. 081.532.34.41
della villa di Capo di Massa (loc. Villazzano), e la
“Nuccio”, c.so Italia, 45/b - tel. 081.808.89.56 colossale statua di marmo ritrovata a Sorrento nel
“Zazà”, via Artemano, 5 - tel. 081.808.35.12 1971 raffigurante una figura femminile di probabile
età imperiale.
Artigianato
Legno, lavorazione e intarsio: Hotel
“Ar-Gi”, via Bagnulo, 4/6 - “Albatros” ★★★★ (50 camere), via Madonna di
tel. 081.878.62.84, 532.35.40 Roselle, 104/108 - tel. 081.878.74.17, 808.61.54,
fax 808.75.97; info@hotelalbatrossorrento.com -
“Donato & Maresca”, via Maresca, 52 - www.hotelalbatrossorrento.com
tel. 081.808.71.35
Ferro battuto: “Antico Parco del Principe” ★★★★ (15 camere),
“Cocorullo Giuseppe”, via Meta - Amalfi, 4 - via San Pietro, 8 - tel/fax 081.533.33.10;
tel. 081.808.34.91 info@parcodelprincipe.info -
www.parcodelprincipe.info
Eventi
Riti della Settimana Santa: "Rappresentazione Storia “Grand Hotel Nastro Azzurro Resort” ★★★★
della Passione", Mercoledì Santo; "Processione in (123 camere), via Nastro Azzurro, 20 -
Coena Domini", Giovedì Santo; "Processione tel. 081.533.32.69, fax 533.38.77;
Rossa", Giovedì Santo; "Processione in visita agli info@nastroazzurroresort.com -
Altari della Reposizione", Venerdì Santo; www.nastroazzurroresort.com
"Processione del Cristo Morto" (l.go
dell'Annunziata, chiesa della SS. Trinità), Venerdì “Occhio Marino” ★★★★ (40 camere), via Nastro
Santo; "Processione Bianca", Venerdì Santo; Azzurro, 22 - tel. 081.533.32.69, fax 533.38.77;
(www.processioni.com). www.gigliogroup.com
Costiera Amalfitana
"Rassegna di Musica Classica", maggio.
"A qualcuno piace Piano", luglio - agosto. “Klein Wien” ★★★ (43 camere), via Ripa di
"Natale a Piano", dicembre. Cassano, 43 - tel. 081.878.67.46, fax 878.88.57;
info@kleinwien.it - www.kleinwien.it
Mercati tipici
“Mercatino dei Ricordi” (p.za Mercato), “La Ripetta” ★★★ (27 camere), via Ripa di Cassano, 4 -
primo sabato del mese tel. 081.532.13.36, fax 808.87.44;
“Mercato ortofrutticolo”, giorni pari info@laripettahotel.it - www.laripettahotel.it

Musei “Soleluna” ★★★ (8 camere), via Madonna di


Museo Archeologico Territoriale della Penisola Rosella, 29 - tel. 081.532.31.59, fax 878.87.66;
Sorrentina "Georges Vallet" (c/o Villa Fondi, via info@hotelsoleluna.it - www.hotelsoleluna.it
Ripa di Cassano, 1 - tel. 081.534.10.50,
808.70.78). Aperto: tutti i giorni, ore 9-18, esclusi
lunedì e festività nazionali. Ingresso libero. Ristoranti
Il museo espone sculture e decorazioni “7 Bello”, via Bagnulo, 79 - tel. 081.532.19.24

43
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 44

PIANO DI SORRENTO

“Antico Parco del Principe”, via San Pietro - “I Colli” (3 camere), via Pontecorvo, 68 -
tel. 081.533.33.10 tel. 081.808.34.54; salpon62@libero.it -
“Acqua Pazza”, via Marina di Cassano, 7 - www.caseincostiera.it
tel. 081.808.84.23 “I Gerani” (2 camere), via Meta Amalfi, 100 -
“Antico Parco del Principe”, via Cermenna, 14 - tel. 081.808.35.77
tel. 081.533.30.32 “Il Platano” (3 camere), via dei Platani, 24/b (int. 7) -
“Arcadia”, c.so Italia, 177 - tel. 081.878.70.76 tel. 081.878.70.39, 368.232.479;
“Betania”, vico Mortora, 31 - tel. 081.808.76.93 luigicat2001@yahoo.it
“Casanocillo”, via Casanocillo, 10 - “L’Approdo” (3 camere), via Marina di Cassano, 16 -
tel. 081.808.38.33 tel. 081.808.67.22, fax 802.45.59
“El Condor”, via delle Rose, 103 - tel. 081.532.17.10 “La Conchiglia” (2 camere), via San Vito, 18 -
tel/fax 081.878.67.92
“Il Chiosco”, via delle Rose, 76 - tel. 081.532.30.69
“Il Terrazzino”, via S. Massimo, 6 - tel. 081.808.33.80 “La Maison de Titty” (2 camere), via Legittimo, 38 -
tel. 081.532.13.79
“I Pini”, c.so Italia, 242 - tel. 081.878.68.91
“Maresca Giuseppina” (2 camere), via Santa
“Klein Wien”, via Ripa di Cassano, 43 - Margherita, 37 - tel/fax 081.878.72.35
tel. 081.878.67.46
“Maria Grazia” (2 camere), c.so Italia, 124 -
“L’Abbazia”, via Nastro Azzurro, 1 - tel. 081.534.22.72; marco.cocurullo@tiscali.it
tel. 081.808.36.14
“Ponti Anna” (3 camere), via Marina di Cassano, 16 -
“L’Approdo”, via Marina di Cassano, 16 -
tel/fax 081.808.67.22
tel. 081.808.67.22
“La Ripetta”, via Ripa di Cassano, 4 - “Villa Auxiliadora” (2 camere), via Colli di Fontanelle, 7 -
tel. 081.532.13.36 tel. 081.533.31.62; villa.auxiliadora@libero.it
“La Rosa”, via Nastro Azzurro, 28 - tel. 081.808.35.56 “Villa degli Aranci” (2 camere), via Corbo, 3 -
tel. 081.878.85.75, fax 878.85.73;
“Le Tre Arcate”, p.za Cota, 10 - tel. 081.532.18.49 info@villadegliaranci.it - www.villadegliaranci.it
“Silenzio Cantatore”, via Meta - Amalfi, 101 “Villa Elsa” (3 camere), via Madonna di Roselle, 30 -
(loc. Colli San Pietro) - tel. 081.808.32.80, 533.32.32
tel. 081.808.62.72; www.villaelsasorrento.com
“Tete à Tete”, c.so Italia, 185 - tel. 081.808.71.14
“Villa Maresca” (3 camere), II trav. Sant’Andrea, 8 -
“Torna a Surriento”, c.so Italia, 242 - tel/fax 081.808.75.99; villamaresca@tiscali.it -
tel. 081.878.74.23 www.villamaresca.com
“Zio Sam”, via Caposcannato, 1 - tel. 081.808.37.02 “Villa Maria Rosa” (3 camere), via Casa Rosa, 61 -
Affittacamere tel. 081.878.62.71, fax 532.39.04; ycn@libero.it
“Relais Francesca” (5 camere), via Bagnulo, 129 - “Villa Romano” (3 camere), via Mortora, 41 -
tel/fax 081.534.11.16; info@relaisfrancesca.com - tel. 06.3326.69.39, fax 06.9725.28.54,
www.relaisfrancesca.com 081.808.66.54; paoloromano@fastwebnet.it
“Ville Vieille” (3 camere), via Meta - Amalfi, 80 -
B&b tel/fax 081.533.34.81; info@villevieille.it -
“Bed and Lemons” (2 camere), via San Liborio, 11 - www.villevieille.it
tel. 081.533.30.56; info@bedandlemons.it -
www.bedandlemons.it Case vacanza
“Belvedere” (3 camere), via Nastro Azzurro, 5 - “L’Incanto” (11 camere), via Cermenna, 37/45 -
tel/fax 081.808.35.67; info@agriturismo- tel/fax 081.533.34.48, 339.415.771.4;
belvedere.com info@residencelincanto.com -
“Casa Gargiulo” (1 appartamento), I trav. www.residencelincanto.com
Sant’Andrea, 3 - tel. 081.532.12.43; “Stella Marina Resort” (3 camere),
info@casagargiulo.com - www.casagargiulo.com via Ripa di Cassano, 12 - tel. 349.218.121.6;
“Gus” (3 camere), via F. S. Ciampa, 10 - info@stellamarinaresort.com -
tel. 081.534.22.27; info@penisolainn.com - www.stellamarinaresort.com
www.penisolainn.com “Villa Jacono” (4 camere), via Meta - Amalfi, 81 -
44
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 45

PIMONTE

tel/fax 081.534.22.27, 339.887.928.0; tel. 081.808.38.69, fax 808.38.09;


info@penisolainn.com info@piccoloparadiso.net -
www.piccoloparadiso.net
Villaggi e camping
“Bluegreen”, via Madonna di Roselle, 52 - Porti e approdi turistici
tel. 081.878.85.86, fax 878.86.49; Ufficio Locale Marittimo di Piano di Sorrento -

Costiera Sorrentina
info@bluegreenvillage.com - tel/fax 081.878.83.39
www.bluegreenvillage.com Ormeggi riservati al diporto: Marina di Cassano
“Costa Alta”, via Madonna di Roselle, 20 - (posti barca 200, lunghezza max per natante 25 mt)
tel. 081.532.18.32, fax 878.83.68 - tel. 360.414.905 (pres. Vincenzo Cosenza)
“Fiori d’Arancio”, via Cavone, 77 -
Stabilimenti balneari
tel. 081.532.18.27, fax 532.12.92
“Bagni Rosita”, via Marina di Cassano -
“I Pini”, c.so Italia, 242 - tel. 081.878.68.91
tel. 081.532.19.31
“Riposo”, via Cassano, 12 - tel. 081.878.73.74
“Bagni Tina”, via Marina di Cassano, 7 -
“Sea Mare”, via Meta - Amalfi, 101 tel. 081.808.76.37
(loc. Colli San Pietro) - tel. 081.808.32.80
“La Scogliera”, via Marina di Cassano -
Agriturismi tel. 360.41.49.05
“Casanocillo” (6 camere), via Casanocillo, 10 -
tel/fax 081.808.38.33, 338.624.471.5;
casanocillo@katamail.com - www.casanocillo.net
“Galatea” (4 camere), via Galatea, 11 - PIMONTE
tel. 081.808.35.32, fax 533.39.14;
info@agriturismogalatea.com - Come arrivare
www.agriturismogalatea.com In auto
“L’Olivara” (2 camere), via Galatea, 16 - Autostrada A 3 Napoli - Salerno, uscita Castellammare
tel/fax 081.808.37.42; aganto1@libero.it - di Stabia, poi S.S. 366 in direzione Pimonte -
www.olivarasorrento.it Agerola
“Piccolo Paradiso” (2 camere), via Nastro Azzurro, 19 - In treno

Costiera Amalfitana

45
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 46

PIMONTE

FF. SS., stazioni Castellammare di Stabia e Gragnano Chiesa di San Michele Arcangelo, all'interno:
Autolinee Madonna col Bambino e con gli Angeli di Protasio
Crivelli (1504).
Collegamenti giornalieri con Napoli
Antico Convento di Monte Pendolo.
Indirizzi utili
Natura e ambiente
Comune - tel. 081.390.99.08
Ascensioni: al Monte Pendolo; percorso delle "Tese"
Polizia Municipale - verso il lussureggiante Monte Faito.
tel. 081.390.99.01, 390.99.28, 390.99.29
Carabinieri - tel. 081.879.20.23 Prodotti tipici
Vigili del Fuoco - tel. 115 Olio (“Penisola Sorrentina” DOP); vino (“Penisola
Ambulanza medicalizzata - tel. 118 Sorrentina” DOC); pane, biscotti, taralli; latticini e
formaggi; carni, salumi e insaccati; verdure; fagioli,
Farmacia Celoro, via Casa Cuomo Piazza, 2/4 - pomodori a fiaschella; frutta: mele, ciliegie, pesche,
tel. 081.879.20.50 castagne (“Primitiva del Faito” DOP), noci;
pasticceria; liquori, distillati, digestivi. Fiori
Uffici turistici
Olio:
Pro Loco, p.za Roma, 20 (presidente Carmine
Longobardi) - tel. 081.879.25.50 “Donnarumma Tommaso” (olio DOP), via Muriscolo,
9 - tel. 081.874.92.81
Agenzie di viaggio “Frantoio Cuomo”, via Casa Cuomo
“Ganimede Viaggi”, via Resicco, 11 - “Frantoio Romano”, via Resicco
tel. 081.879.20.76, fax 879.27.80
Vini:
Strutture congressuali “Donnarumma Tommaso” (uve DOC), via Muriscolo,
“Sant’Angelo” (2 sala, 300 posti), via Resicco, 7 - 9 - tel. 081.874.92.81
tel. 081.879.20.76, fax 874.92.35; “Vini Iovine”, via Nazionale, 23 - tel. 081.879.21.23,
www.hotel-santangelo.biz fax 874.90.43; iovinevini@tin.it
Siti e monumenti Ortofrutta:
Castello di Quisisana. “Donnarumma Tommaso” (fagioli, pomodori,
castagne: “Primitiva del Faito” DOP),
Castello di Pino. via Muriscolo, 9 - tel. 081.874.92.81

46
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 47

SANT’AGNELLO

Pane, biscotti, taralli: tel. 081.879.20.02, fax 879.26.24;


“Panificio Somma”, via Riatiello hotelmontuori@libero.it - www.hotelmontuori.it
Latticini & Formaggi:
“Sant’Angelo” ★★★ (64 camere), via Resicco, 7 -
“Antico Caseificio Parlato”, via Piana, 53 - tel. 081.879.20.76, fax 874.92.35; info@hotel-
tel. 081.879.20.72 santangelo.biz - www.hotel-santangelo.biz

Costiera Sorrentina
“Gargiulo Vincenzo”, via Tralia
“Latticini Amodio”, via Nazionale
Ristoranti
Sapori:
“Al Cavalluccio Marino”, via Nazionale, 14 -
“Di Martino Luigi”, via Casa Cuomo, 8 - tel. 081.879.20.19
tel. 081.879.21.33
“da Silvia”, via Nuova Tralia, 70 - tel. 081.874.91.40
Carni:
“delle Rose”, via Nazionale, 33 -
“Apuzzo Ernesto” (suini nostrani), via Muriscolo tel. 081.879.25.74, 874.92.20
Dolcezze: “F.lli Del Sorbo”, via Nazionale, 63 -
“Abagnale Rosa”, via Nazionale, 32 - tel. 081.879.24.03
tel. 081.879.29.29 “Franceschiello”, via Rivozza, 5 - tel. 081.874.90.99
“Durazzo Andrea”, via Canti, 4 - tel. 081.874.91.11 “Il Boschetto”, via Nazionale, 48 - tel. 081.879.23.27
“Palummo Pietro”, p.za Roma, 32 - “Il Trifoglio”, via Piano, 3 - tel. 081.879.21.38
tel. 081.879.28.63
“La Taverna del Brigante”, loc. Grisone, 31 -
Fiori: tel. 081.879.29.28
“Vivaio Cuomo Gennaro”, via Canti “Lo Scoiattolo”, via Santo Spirito, 1 -
tel. 081.879.26.74
Artigianato
“Montuori”, via Piano, 3 - tel. 081.879.20.02
Ferro:
“Sant’Angelo”, via Resicco, 7 - tel. 081.879.20.76
“Gargiulo Giovanni”
“San Michele”, via Piano, 15 -
Vetro: tel. 081.879.20.86, 874.93.22
“Gargiulo Gennaro”
Agriturismi
Legno:
“La Casa del Ghiro” (11 camere), fattoria didattica,
“Amodio”, via Resicco
via San Nicola, 15 - tel. 081.874.92.41,
“Fratelli Gargiulo”, via Madonnina fax 874.99.07; ghiro@agriturismo.campania.it -
“Fratelli Somma” www.agriturismo.campania.it
“Malafronte”, via Chiesa Piazza
Costiera Amalfitana
“Scala Domenico”, loc. Tralia
Eventi SANT’AGNELLO
"Sfilata di Carri Allegorici", carnevale.
Come arrivare
"Primavera a Pimonte: Concorso di Pittura
Estemporanea" (biennale), maggio. In auto
"Estate a Pimonte", sagra prodotti tipici con stand per Autostrada A 3 Napoli - Salerno, uscita Castellammare
la degustazione, tavoli all'aperto, musica e di Stabia, poi S.S. 145 Sorrentina
spettacoli. In treno
"Presepe vivente", dicembre. Da Napoli, linea Circumvesuviana, stazione
Sant’Agnello
Mercati tipici
Autolinee
“Spina Santa, fiera mercato animali”, maggio
Collegamenti quotidiani con Napoli e Roma
Hotel Per mare
“Montuori” ★★★ (28 camere), via Piano, 3 - Da Napoli, Molo Beverello: aliscafi per Penisola
47
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 48

SANT’AGNELLO

Sorrentina - Positano - Amalfi: Metrò del Mare “Grand Hotel La Pace” ★★★★★ (3 sale, 350 posti),
(infoline - tel. 199.600.700; via Tordara, 10 - tel. 081.807.47.75, fax 807.40.66;
www.metrodelmare.com); Linee Marittime www.ghlapace. com
Partenopee (infoline - tel. 081.704.19.11; “Alpha” ★★★★ (1 sala, 90 posti), v.le dei Pini, 14 -
www.consorziolmp.it) tel. 081.878.20.33, fax 878.56.12;
Da Salerno, p.za della Concordia: traghetti e aliscafi www.hotel-alpha.it
per Costiera Amalfitana - Capri - Sorrento: Linee “Corallo” ★★★★ (1 sala, 150 posti),
Marittime Salernitane (infoline - tel. 089.234.892) rione Cappuccini, 12 - tel. 081.807.33.55,
Da Amalfi: traghetti e aliscafi per Minori - Amalfi - fax 807.44.07; www.hotelcorallosorrento.com
Positano - Sorrento: Tra. Vel. Mar. (infoline - “Cristina” ★★★★ (1 sala, 60 posti),
tel. 089.872.950) via priv. Rubinacci, 6 - tel. 081.878.35.62, 807.42.44,
Indirizzi utili fax 878.13.72; www.colonnahotels.com
Comune - tel. 081.533.21.11 “Majestic Palace” ★★★★ (3 sale, 300 posti),
c.so M. Crawford, 40 - tel. 081.807.20.50,
Polizia Municipale - tel. 081. 533.22.05, 533.22.06 fax 877.25.06; www.majesticpalace.it
Carabinieri - tel. 081.878.10.10, 807.31.11 “Mediterraneo” ★★★★ (3 sale, 120 posti),
(Sorrento) c.so M. Crawford, 85 - tel. 081.807.30.70, 878.13.52,
Protezione Civile - tel. 081. 808.65.22 fax 878.15.81; www.mediterraneosorrento.com
Vigili del Fuoco - tel. 115 “Parco del Sole” ★★★★ (1 sala, 200 posti),
Ambulanza medicalizzata - tel. 118 via dei Gerani, 1 - tel/fax 081.807.36.33;
www.gigliohotels.it
Biblioteca Comunale - tel. 081.878.13.58
Farmacia Leogrande Palagiano, c.so Italia, 31/35 - Siti e monumenti
tel. 081 807.11.37, 878.14.64, 807.50.63 Chiesa di Sant'Agnello (XVII sec.), tempio barocco
Farmacia Palagiano, via San Sergio, 11 - al sommo d'una scenografica scalinata dedicato al
tel. 081.878.65.22, 808.87.66 santo Patrono di questa terra e protettore delle
partorienti.
Uffici turistici Chiesa e Convento dei Frati Cappuccini (XVI sec.),
Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo, quando questo suggestivo complesso religioso fu
via L. De Maio, 35 - tel. 081.807.40.33 edificato il luogo era isolato e impervio e l'originale
cappella dedicata alla Madonna, illuminata da
Agenzie di viaggio candele, faceva da rustico faro alle imbarcazioni in
“Aponte Viaggi”, via don Minzoni, 1/3 - transito. Poi subì due ristrutturazioni importanti: nel
tel. 081.878.18.68, fax 878.37.78; '700 vennero aggiunti un dormitorio, una sagrestia
info@aponteviaggi - www.aponteviaggi.it e una ricca libreria, contenente tomi di rilevante
valore storico; nel secolo seguente gli stucchi, i
“Chrissima Tour”, via Maiano, 54 - finestroni, l'organo. Ricca di una storia secolare
tel. 081.877.37.53 fatta di fede e beneficenza, proprie dell'opera
“Prinsotel & Travel”, c.so Italia, 180 - missionaria dei monaci, che la lega a tutti i
tel. 081.807.11.13, fax 807.11.92; trascorsi di questa terra, la minuscola chiesa ha
info@prinsotel.com - www.prinsotel.com sulla sua sommità la statua di San Francesco, e
“Surrentum Travel”, via Maianiello, 7 - sull'altar maggiore tabernacolo e icona, balaustra e
tel. 081.877.06.73, fax 877.06.32; altari laterali costruiti in ciliegio americano. Come
info@surrentumtravel.it - www.surrentumtravel.it annotano i cronisti locali, per l'amenità del luogo,
per la sua bellezza e per la quiete che vi regna, la
“Vesuvio Express”, via dei Gerani, 1 -
chiesetta è scelta da molte giovani coppie per la
tel. 081.878.26.44, fax 807.15.23;
celebrazione del proprio matrimonio.
info@vesuvioexpress.com -
www.vesuvioexpress.com Monumento ai Caduti (p.za Matteotti), nel verde del
giardino pubblico al centro della piazza, opera di
Strutture congressuali Giovanni Nicolini, attraverso un fante disteso con la
“Cocumella” ★★★★★ (5 sale, 500 posti), spada in pugno e lo scudo, la scultura (1924) rende
via Cocumella, 7 - tel. 081.878.29.33, omaggio alle vittime della Prima Grande Guerra.
fax 878.37.12; www.cocumella.com Villa Crawford, incombe sulla spiaggia della Marinella,
48
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 49

SANT’AGNELLO

a strapiombo sul mare e con vista mozzafiato sul “Cooperativa Solagri”, via San Martino, 8 -
golfo e sulle isole, questa vecchia casa colonica, tel. 081.877.29.01, fax 877.27.76; info@solagri.it -
immersa in un favoloso giardino, trasformata in www.solagri.it (marmellate, olio, limoni)
aristocratica villa dal sapore di fortezza medievale, “Gli Ulivi”, via Passarano, 1 - tel. 081.807.42.03
dallo scrittore americano Francis Marion Crawford, (limoni; olio; frutta, nocciole, fichi; pomodori di
che qui si trasferì sin dal 1885. La Villa fu poi Sorrento)

Costiera Sorrentina
donata all'Istituto di Maria Ausiliatrice, che ancora
oggi accoglie, secondo le volontà del donatore, i Distillati:
giovani che qui si riuniscono per trascorrere “Contrada Jovis”, via Cappuccini, 31 -
qualche ora di svago e di preghiera. tel. 081.878.28.19
Tenuta della Cocumella, ovvero di come una tenuta “Piemme Prodotti Mediterranei”, c.so Italia, 374 -
gesuitica del XVI sec. (con terrazza belvedere e tel. 081.532.21.99, fax 532.30.43;
discesa privata a mare, chiesa, casa, agrumeto, info@illimoncellodisorrento.com -
frutteto e giardino) col mutare dei tempi, dopo www.piemme-it.com
esser diventato convitto orfanotrofio e poi scuola “Cooperativa Solagri”, via San Martino, 8 -
nautica del Regno, diventi il più antico e glorioso tel. 081.877.29.01, fax 877.27.76;
albergo di Sant'Agnello, da cui passarono turisti info@solagri.it - www.solagri.it
illustri, da Byron al Duca di Wellington.
Dolcezze:
Natura e ambiente “Chiara”, via San Giuseppe, 7/9 - tel. 081.878.55.29
Escursione a Colli di Fontanelle (m. 343), con vista “F.lli De Maio”, v.le dei Pini, 4/6/8 -
sugli isolotti Li Galli e sul limpido mare della tel. 081.878.41.54
Costiera Amalfitana. “Pina”, via A. Balsamo, 1 - tel. 081.878.16.65
Prodotti tipici “Turist”, c.so Italia, 7/8 - tel. 081.878.24.17
Olio (“Penisola Sorrentina” DOP); vino (“Penisola “De Maio Bernardo e Giuseppe”, v.le dei Pini, 4/6 -
Sorrentina” DOC); pasta alimentare; pane, biscotti, tel. 081.878.41.54
taralli; latticini e formaggi; carni, salumi e insaccati; “La Primizia” - tel. 081.877.06.70
verdure; pomodori; frutta: agrumi (“Limone di
Sorrento” IGP) noci; spezie; carni e pesci; Sapori:
pasticceria; liquori, distillati, digestivi “Del Giudice Ambrogio”, p.za Giacomo Matteotti, 35 -
I Gusti della Costiera: tel. 081.878.17.74

Costiera Amalfitana

49
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 50

SANT’AGNELLO

“Ruocco Raffaele”, v.le don Minzoni, 7 - www.hotelcorallosorrento.com


tel. 081.878.14.07
Artigianato “Cristina” ★★★★ (41 camere), via priv. Rubinacci, 6
- tel. 081.878.35.62, 807.42.44, fax 878.13.72;
Legno, lavorazione e intarsio: cristina@colonnahotels.com -
“Giotto”, via Tordara, 15 - tel. 081.807.25.97 www.colonnahotels.com
“Linea Legno”, via Tordara, 19 -
tel. 081.877.02.03, 877.37.54 “Majestic Palace” ★★★★ (96 camere),
“Pianeta Legno”, via Cimitero, 8 - c.so M. Crawford, 40 - tel. 081.807.20.50, fax 877.25.06;
tel. 081.878.26.18 info@majesticpalace.it - www.majesticpalace.it

Eventi “Mediterraneo” ★★★★ (70 camere),


"Festa di Sant'Antonino Abate", Patrono di c.so M. Crawford, 85 - tel. 081.807.30.70, 878.13.52,
Sorrento,14 febbraio. fax 878.15.81; info@mediterraneosorrento.com -
Riti della Settimana Santa (www.processioni.com): www.mediterraneosorrento.com
"Processione del Cristo Orante nell'Orto del
Getsemani", Giovedì Santo, a cura della “Parco del Sole” ★★★★ (150 camere),
Confraternita del Sacro Cuore di Maria e di San via dei Gerani, 1 - tel/fax 081.807.36.33;
Giuseppe; “Processione del Cristo Morto”, all’alba info@gigliohotels.it - www.gigliohotels.it
del Venerdì Santo, a cura dell'Arciconfraternita del
SS. Sacramento e Natività di Maria Vergine; “Villa Garden” ★★★★ (19 camere),
"Processione del Cristo Morto", la sera del Venerdì via Nuovo Rione Cappuccini, 7 - tel. 081.878.13.87,
Santo, a cura della Confraternita del Monte dei fax 878.41.92; info@villagardenhotel.com -
Morti dei Santi Prisco e Agnello. www.villagardenhotel.com
"Fontanelle Mostra Mercato" (Colli di Fontanelle),
prima settimana di settembre. “Club” ★★★ (40 camere), via Cappuccini, 14 -
"Festa di Sant'Agnello", Patrono di Sant’Agnello, 14 tel. 081.878.11.27, fax 532.45.60;
dicembre. info@hotelclubsorrento.com -
www.hotelclubsorrento.com
Mercati tipici
Mercatino settimanale, ogni lunedì “Eliseo Park’s” ★★★ (42 camere), via Cocumella, 3
- tel. 081.878.18.43, 878.18.55, 878.15.01,
Hotel
fax 807.43.53; info@hoteleliseoparks.com -
“Cocumella” ★★★★★ (53 camere), via Cocumella, 7 - www.hoteleliseoparks.com
tel. 081.878.29.33, fax 878.37.12;
info@cocumella.com - www.cocumella.com
“Florida” ★★★ (35 camere), vico I Rota, 3 -
tel. 081.878.38.44, 878.26.72, fax 878.10.08;
“La Pace” ★★★★★ (111 camere), via Tordara, 10 - info@htlflorida.com - www.htlflorida.com
tel. 081.807.47.75, fax 807.40.66;
info@ghlapace.com - www.ghlapace. com
“La Pergola” ★★★ (30 camere), vico I Rota, 13 -
tel. 081.878.26.26, fax 878.26.40;
“Alpha” ★★★★ (67 camere), v.le dei Pini, 14 - info@lapergolahotel.it - www.lapergolahotel.it
tel. 081.878.20.33, fax 878.56.12; info@hotel-
alpha.it - www.hotel-alpha.it “Londra” ★★★ (46 camere), via Cocumella, 12 -
tel. 081.532.95.54, fax 877.35.84;
“Caravel” ★★★★ (92 camere), c.so M. Crawford, 61 - www.hotelondra.com
tel. 081.878.29.55, fax 807.15.57;
info@hotelcaravel.com - www.hotelcaravel.com “Villa Margherita” ★★★ (25 camere),
c.so M. Crawford, 77 - tel. 081.878.13.81,
“Corallo” ★★★★ (56 camere), rione Cappuccini, 12 fax 878.47.59; info@hotelvillamargherita.it -
- tel. 081.807.33.55, fax 807.44.07; www.hotelvillamargherita.it
info@hotelcorallosorrento.com -
50
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 51

SANT’AGNELLO

“Angelina” ★★ (22 camere), via Cappuccini, 34 - “Il Tulipano” (2 camere), via Nastro Azzurro, 24 -
tel. 081.878.29.01, fax 807.59.38; tel/fax 081.808.35.85; info@iltulipanosorrento.com
info@hotelangelina.it - www.hotelangelina.it - www.iltulipanosorrento.com
“La Pietra Verde” (4 camere), via Belvedere, 40/b -
Ristoranti tel. 081.877.28.38, 338.152.374.1

Costiera Sorrentina
“Alpha”, v.le dei Pini, 14 - tel. 081.878.20.33 Istituto di accoglienza religiosa
“Congregazione Apostolato Cattolico”
“Caravel”, c.so M. Crawford, 61 - tel. 081.878.29.55 (20 camere), via Iommella Grande, 120 -
“Corallo”, rione Cappuccini, 12 - tel. 081.807.33.55 tel. 081.878.64.34
“Crawford”, c.so M. Crawford, 8 - tel. 081.877.26.89
Case vacanza
“Cristina”, via priv. Rubinacci, 6 -
tel. 081.878.35.62, 807.42.44 (pasti senza glutine) “Casa Maresca” (1 appartamento), via Maiano, 79 -
tel/fax 081.807.27.00
“da Peppino”, via A. Balsamo, 79 - tel. 081.807.40.72
“La Marinella Residence” (11 appartamenti),
“Il Capanno”, via M. Crawford, 58 - tel 081.878.24.53 via Cappuccini, 93 - tel/fax 081.877.39.80;
“Il Pozzo dei Rospi”, via Pietrapiana Colli Fontanelle, 7 - residencelamarinella@libero.it -
tel. 081.808.34.36 wwwlamarinellaresidence.com
“La Scintilla”, via Cocumella, 7 - tel. 081.878.29.33 “Porto Salvo” (19 camere), via Cappuccini, 11 -
“La Pace”, via Tordara, 10 - tel. 081.807.47.75 tel/fax 081.877.48.87; www.domusportosalvo.com
“Majestic Palace”, c.so M. Crawford, 40 - “Villa Flavia” (4 appartamenti), via Tordara, 23 -
tel. 081.807.20.50 tel. 081.807.12.65; info@villaflavia.it -
“Moonlight”, via R. Fiorentino, 3 - tel. 081.877.22.34 www.villaflavia.it
“Stelluccia”, via Nastro Azzurro, 26 - Agriturismi
tel. 081.808.35.25
“Gli Ulivi” (2 appartamenti), via Passarano, 1 -
“Taverna del Buttero”, via Nastro Azzurro, 22 - tel/fax 081.807.42.03; gli.ulivi@virgilio.it -
tel. 081.808.38.44 www.gliuliviagriturismo.com
Affittacamere “Il Limoneto” (3 camere), via Occulto, 35 -
tel. 081.877.13.25
“Mami Camilla” (10 camere), via Cocumella, 6 -
tel. 081.878.20.67, 877.06.67, 877.45.74; Villaggi e camping
info@mamicamilla.com - www.mamicamilla.com
“Esperidi Resort” (bungalow, chalet, appartamenti),
“Villa Savarese” ★★★★ (12 camere), v.le dei Pini, 52 - tel. 081.878.32.55, fax 878.50.22;
c.so M. Crawford, 59 - tel. 081.532.49.20; info@esperidi.com - www.esperidi.com
info@relaisvillasavarese.com -
Costiera Amalfitana
www.relaisvillasavarese.com Ostelli
B&b “Sorrento”, via San Vito, 61 - tel. 081.532.23.70;
info@hostel.it
“Anna Maria” (1 camera), via San Martino, 22/b -
tel. 081.807.19.39, 347.087.681.5 Porti e approdi turistici
“Casa di Campagna” (3 camere), via Galatea, 2 - Ufficio Locale Marittimo di Piano di Sorrento -
tel. 081.808.34.66; info@casadicampagnabb.com - tel/fax 081.878.83.39 Consorzio Nautico
www.casadicampagnabb.com Sant’Agnello - tel. 081.878.84.36, 333.442.256.5;
“Casa Susy” (2 camere), via Cappuccini, 36 - www.consorzionautico.it
tel/fax 081.807.31.88; info@casasusy.it - Ormeggi riservati al diporto:
www.casasusy.it Consorzio Nautico Sant’Agnello
“Il Mirto Bianco” (5 camere), via Ferrella, 3 - (posti barca 188, lunghezza max natante 14 mt)
tel/fax 081.807.31.83; info@ilmirtobianco.it -
www.ilmirtobianco.it Stabilimenti balneari
“Il Pino” (3 camere), v.le dei Pini, 30 - “La Marinella”, p.tta Marinella, 12 -
tel. 081.878.27.76 tel. 081.807.56.74
51
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 52

SANTA MARIA LA CARITÀ

SANTA MARIA Uffici turistici


Pro Loco - via Petraro, 25 - tel. 081.802.65.88;
LA CARITÀ www.prolocosantamarialacarita.it

Come arrivare Agenzie di viaggio


In auto “New Coast Tour”, via Visitazione, 235 -
tel. 081.874.49.17, 390.63.92;
Autostrada A 3 Napoli - Salerno, uscita Scafati, poi agenzianewcoast@yahoo.it
seguire le indicazioni
In treno Strutture congressuali
Da Napoli, linea Circumvesuviana, stazione Via Nocera “Parco Olimpo” ★★★ (1 sala, 120 posti),
FF. SS., stazione Pompei via Visitazione, 375 -
tel/fax 081.874.30.00, 874.28.49;
Autolinee info@hotelolimpo.it - www.hotelolimpo.it
Collegamenti giornalieri con Napoli
Siti e monumenti
Indirizzi utili Chiesa di Santa Maria la Carità
Comune - tel. 081.391.01.11 (p.za Borrelli, XVII sec. anche se oggetto di
Polizia Municipale - tel. 081.874.16.96, 391.02.01 trasformazioni successive); il campanile di tufo
accanto alla facciata (tre ordini e un originale
Carabinieri - tel. 081.879.60.90 cupolino ribassato) era in origine una robusta
(Sant’Antonio Abate) medievale torre d'avvistamento del periodo
Vigili del Fuoco - tel. 115 longobardo.
Ambulanza medicalizzata - tel. 118 Chiesa della Madonna delle Grazie (via Madonna
Farmacia Matachione, via Petraro, 42 - delle Grazie: conservava una Madonna con
tel. 081.874.35.10 Bambino del Botticelli, ma per la sua attuale
pessima condizione di mantenimento, è in
Farmacia Iaccarino, via Scafati, 14 - previsione di restauro).
tel. 081.874.45.96
Chiesa di Santa Maria del Carmine (XIX sec.).

52
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 53

SANT’ANTONIO ABATE

Natura e ambiente Eventi


Parco "Masseria Pro Loco" (via Visitazione). Per "Luglio Sammaritano", 27 giugno - 1° agosto: con il
informazioni e prenotazioni, telefonare alla Pro Torneo delle Cinque Contrade (Aquila, Delfino,
Loco (081.802.65.88; Farfalla, Ippocampo e Leone) e le seguenti
www.prolocosantamarialacarita.it). Aperto: manifestazioni: Palio del Ciuccio (affiancato dalla

Costiera Sorrentina
domenica mattina. Oasi verde, con vegetazione kermesse "Le Rægioni dell'Asino": meeting
tipica della macchia mediterranea, che ospita alcuni interregionale Asini - Cultura - Gastronomia -
esemplari di asini dell'Amiata (una delle 5 razze Spettacolo a cui partecipano le cinque regioni
italiane a rischio di estinzione), e ancora oche e protagoniste del mondo asinino: Campania,
capre, pavoni e tacchini, galline e anatre, conigli e Toscana, Sardegna, Sicilia, Puglia), Sagra della
tartarughe. Melanzana, Canorissimamente, Stradarte, 'A jucata
ca palla 'e pezze, Tiro alla Fune, Gara
Prodotti tipici Gastronomica, 'A giostra d''a Cuccagna, Cinema
Olio (“Penisola Sorrentina” DOP); vino (“Penisola Sotto le stelle (www.prolocosantamarialacarita.it;
Sorrentina” DOC, “Pompeiano” IGP); pane, www.lugliosammaritano.it;
biscotti, taralli; latticini e formaggi; carni, salumi e www.sagradellamelanzana.it;
insaccati; verdure; pomodori; frutta: pesche, noci; www.paliodelciuccio.it).
spezie; pasticceria; liquori, distillati, digestivi. Fiori: "Festa Patronale di Santa Maria della Carità",
Lilium celebrazione sdoppiata in due appuntamenti: il 2
Vino: luglio, dopo la processione, festeggiamenti
mondani, bancarelle, fuochi pirotecnici,
“Casa Vinicola Fortunato Giorgio”, via Scafati, 130 - spettacoli...; il 21 novembre, falò in piazza Borrelli,
tel. 081.874.15.40 stand dove si gustano i dolci fatti in casa e
“Vinicola La Mura”, via Pioppelle, 75 - castagne cucinate in mille modi diversi.
tel. 081.874.15.30 "Sagra della Melanzana", penultimo week end di luglio:
“Vinicola La Mura”, via Petraro, 129/a - 60 quintali di melanzane per un appuntamento
tel. 081.874.31.99 tradizionale, fatto di degustazioni, musica e
spettacoli folk, in onore dell'ortaggio principe
Salumi: dell'agricoltura locale, la cui coltivazione risale alle
“Cascone”, via Motta Carità terre indiane e si perde nella notte dei tempi.
“Martone”, via Scafati
Hotel
Latticini & Formaggi:
“Parco Olimpo” ★★★ (19 camere), via Visitazione,
“La Ciliegina”, via Scafati 375 - tel/fax 081.874.30.00, 874.28.49;
“Todisco”, via Polveriera info@hotelolimpo.it - www.hotelolimpo.it
Dolcezze:
Costiera Amalfitana
“De Luca”, via Motta Baldascini, 184 - Ristoranti
tel. 081.870.30.06 “Al Boccone del Cardinale”, via Cappella dei Bisi -
“La Delizia”, via Madonna delle Grazie, 188 - tel. 081.802.68.84
tel. 081.872.31.89 “Maibor”, via Petraro, 60 - tel. 081.802.68.00
“La Goccia d’Oro”, via Scafati, 110/112 - “Trattoria degli Amici”, via Visitazione, 222 -
tel. 081.874.41.17, 390.62.00 tel. 081.870.57.85
“Pantaleone”, via Polveriera, 112 -
tel. 081.874.10.84
Artigianato
Terracotta:
SANT’ANTONIO ABATE
“Colomba Orazzo”, via Lattaro, 16 - Come arrivare
tel. 081.874.35.20 In auto
Pastori: Autostrada A 3 Napoli - Salerno, uscita Angri, poi a
“Tiziana Sofia D’Auria”, p.za Borrelli destra direzione Castellammare di Stabia
53
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 54

SANT’ANTONIO ABATE

In treno “Daytour”, via D. Alighieri, 4 - tel. 081.807.26.22,


FF. SS stazioni Castellammare di Stabia e Pompei fax 807.19.80
Da Napoli, linea Circumvesuviana, stazione Via Nocera “Martour Viaggi”, via Casa Aniello, 126 -
tel. 081.390.72.52, 873.85.01
Autolinee
“Sorrisi e Vacanze”, via Roma, 105 -
Collegamenti giornalieri con Napoli tel. 081.879.66.79, 873.88.47, 873.88.48,
Indirizzi utili 879.78.70
Comune - tel. 081.391.12.11 Strutture congressuali
Polizia Municipale - tel. 081.873.82.92 “La Sonrisa” ★★★★★ (2 sale, 220 posti),
Carabinieri - tel. 081.879.60.90 via Stabia, 500 - tel/fax 081.874.14.91;
info@lasonrisa.it - www.lasonrisa.it
Vigili del Fuoco - tel. 115
Ambulanza medicalizzata - tel. 118 Siti e monumenti
Biblioteca Comunale - tel. 081.738.246 Villa Romana (loc. Casa Salese, visitabile tutti i giorni
Farmacia Agraria, via Santa Maria la Carità, 434 - ore 8 - 13,30; ingresso gratuito. Rivolgersi
tel. 081.874.17.42 preventivamente all'Ufficio Scavi di Castellammare
di Stabia - tel 081/871.45.41): villa rustica, sepolta
Farmacia del Leone, p.za Vittorio Emanuele II, 2 - dall'eruzione vesuviana del 79 d.C., scavata
tel. 081.879.60.95 parzialmente e costituita tuttora da 14 ambienti di
Farmacia Fimiani, via Santa Maria la Carità, 447 - cui alcuni di servizio, altri a carattere residenziale.
tel. 081.390.62.53 Costruita tra la fine del I sec. a.C. e la prima metà
Farmacia Russo, via Nocera, 178 - tel. 081.879.76.97 del I sec. d.C. costituisce, pur nella parzialità della
sua evidenza, una delle più interessanti
Farmacia Schettino, via Roma, 502 - tel. 081.879.60.10 testimonianze di villa rustica dell'ager stabianus e
l'unica oggi visitabile.
Uffici turistici
Chiesa Madre di Sant'Antonio Abate, dedicata al
Pro Loco, via Casa Aniello, 129 - tel. 081.873.53.77
Patrono cittadino, celebre eremita e fondatore del
Agenzie di viaggio monachesimo orientale.
“Coco Bongo Travel”, via Roma, 105 - Chiesa della Congrega.
tel/fax 081.879.78.70 Santuario di San Gerardo Maiella, tempio dedicato al

54
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 55

SORRENTO

carismatico Santo lucano dal sacerdote Mosè Eventi


Mascolo e delle prime suore gerardine, Ordine da
lui fondato. "Festa di Sant'Antonio Abate", 17 gennaio: una
settimana di appuntamenti abbinati alla fiera
Natura e ambiente campionaria, con musica, spettacoli, fuochi
Escursione al Castello di Lettere. pirotecnici, collegati con la "Sagra della Porchetta".

Costiera Sorrentina
"Carnevale Abatese", il sabato precedente il Carnevale
Prodotti tipici e il Martedì Grasso: sfilata allegorica per le strade
Olio (“Penisola Sorrentina” DOP); vino (“Penisola del paese, allegria e musica sospingono i carri
Sorrentina” DOC); pane, biscotti, taralli; latticini e allegorici, ognuno dei quali è abbinato a un balletto.
formaggi; carni, salumi e insaccati; verdure; "Estate sotto le Stelle", luglio - agosto, con cadenza
pomodori; frutta; pasticceria. Fiori: Anthurium, settimanale: un cartellone nutrito di spettacoli,
Curcuma, Gerbera, Lilium, Limonium, Lisianthus musica ed eventi.
Vino: "Tu vulive 'a Pizza", prima settimana di settembre:
“Fratelli La Mura”, via Stabia, 507 - degustazioni e spettacoli all'insegna della pietanza
tel. 081.874.17.72, 874.14.52 più famosa del mondo.
“Poggio delle Baccanti” azienda agricola, via Stabia,
733 - tel. 081.390.64.30 Mercati tipici
Ortofrutta: “Fiera Campionaria”, 17 gennaio
“Coppola Pasquale”, via Ponte Vecchio Hotel
Conserve: “La Sonrisa” ★★★★★ (50 camere), via Stabia, 500
“Boda”, via Santa Maria la Carità - tel/fax 081.874.14.91; info@lasonrisa.it -
www.lasonrisa.it
“Europa Conserve”, via Casa Attanasio
Latticini & Formaggi:
“Fior di Latte”, via Marna Ristoranti
“Padovano”, via Casa Attanasio “La Carmencita”, via Stabia, 15 - tel. 081.879.73.73
“Saturno”, via Stabia - tel. 081.874.18.92 “La Costiera”, via Sassola, 104 - tel. 081.874.16.93
Salumi: “Maristella”, via Lettere, 37 -
tel. 081.879.60.31, 873.57.92
“Macelleria Coppola”, via Santa Maria la Carità
“Somma”, via Scafati, 149 - tel. 081.873.57.43
Dolcezze:
“D’Auria”, via Casa d’Antuono, 186 - “Pizzeria Antiche Tradizioni”, via Canale, 217 -
tel. 081.879.77.65 tel. 081.873.57.31
“La Parisienne”, via Stabia, 111 - tel. 081.873.55.05 “Pizzeria da Mascolo”, via Casa d’Auria, 204 -
tel. 081.873.85.10
Costiera Amalfitana
“Alfano Ciro”, via Nocera, 104 - tel. 081.873.40.68
“Pizzeria Fioravante Due”, via Roma, 252 -
“Galasso Maria”, via De Luca, 21 - tel. 081.879.73.36 tel. 081.873.47.88
“Savino”, via Stabia, 341 - tel. 081.873.59.35
“Mena”, via Scafati, 125 - tel. 081.873.52.40 Agriturismi
Fiori: “Poggio delle Baccanti“ Azienda Agricola - via Stabia,
733 - tel. 081.390.64.30
(anthurium) “Cuomo Patrizio”, via Santa Maria la
Carità
(curcuma) “D’Aniello Vincenzo”, via Canale, 36
(gerbera) “Coppola Ciro”, via Pontone Vecchio;
“Fratelli Cannavacciuolo”, via Croce Gragnano
SORRENTO
(lilium) “Martone Antonio”, via Santa Maria la Carità Come arrivare
(limonium) “Coppola Vincenzo”, via Stabia, 665 In auto
(lisianthus) D’Aniello Giuseppe”, Autostrada A 3 Napoli - Salerno, uscita Castellammare
via Santa Maria la Carità, 135 di Stabia, poi S.S. 145 Sorrentina
55
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 56

SORRENTO

In treno “Alviani Viaggi”, p.za A. Veniero, 15/16 -


Da Napoli, linea Circumvesuviana, stazione Sorrento tel. 081.807.30.46, 807.30.46, fax 807.17.91;
info@alvianiviaggi.com - www.alvianiviaggi.com
Autolinee
“Aponte Viaggi”, c.so Italia, 243 -
Collegamenti quotidiani con Napoli (aeroporto) tel. 081.878.41.45, 807.44.55, fax 878.37.78;
Per mare info@aponteviaggi.com - www.aponteviaggi.com
Da Napoli, Molo Beverello: aliscafi per Penisola “Agenzia Viaggi Internazionali”, via Fuorimura, 20 -
Sorrentina - Positano - Amalfi: Metrò del Mare tel. 081.807.01.11, fax 807.19.80;
(infoline - tel. 199.600.700; incoming@avitravel.com - www.avitravel.com
www.metrodelmare.com); Linee Marittime “Belmare Travel”, v.le Caruso, 6 - tel. 081.807.28.08,
Partenopee (infoline - tel. 081.704.19.11; fax 807.26.79; info@belmare-travel.com -
www.consorziolmp.it) www.belmare-travel.com
Da Salerno, p.za della Concordia: traghetti e aliscafi “Blue Welcome Travel”, c.so Italia, 59 -
per Costiera Amalfitana - Capri - Sorrento: Linee tel. 081.877.39.50
Marittime Salernitane (infoline - tel. 089.234.892)
“Colorviaggi”, via Passàno, 25 - tel. 081.877.35.86;
Da Amalfi: traghetti e aliscafi per Minori - Amalfi - info@colorviaggi.com,
Positano - Sorrento: Tra. Vel. Mar. (infoline - reservation@colorviaggi.com -
tel. 089.872.950) www.colorviaggi.com
Indirizzi utili “Coltur”, c.so Italia, 254/a - tel. 081.878.29.66,
fax 878.34.83; info@coltur.com - www.coltur.com
Municipio - tel. 081.533.51.11
“Etel Viaggi”, via Fuorimura, 29 - tel. 081.807.43.13
Polizia Municipale - tel. 081.807.46.24
“Executive Travel Service”, c.so Italia, 118 -
Carabinieri - tel. 081.878.10.10, 807.31.11 tel. 081.807.29.12, fax 807.36.35;
Farmacia Limone, c.so Italia, 35/37 - desk@executivetravel.it - www.executivetravel.it
tel. 081.878.11.74 “Executive Travel Service” (tour operator),
Farmacia Alfani, c.so Italia, 131 - tel. 081.878.12.26 via San Francesco 17/a - tel. 081.532.98.30, fax 807.18.19;
Farmacia Farfalla, via L. De Maio, 19 - info@executivetravel.it - www.executivetravel.it
tel. 081.878.13.49 “Fiorentino Travel”, p.za San Antonino, 3/4 -
Farmacia Russo, via degli Aranci, 179 - tel. 081.807.31.07, 807.30.75, fax 877.25.37;
tel. 081.877.23.10 info@fiorentinotravel.it - www.fiorentinotravel.it
“Giglio Travel”, via B. Rota, 32 -
Biblioteca Comunale - tel. 081.533.52.77
tel. 081.807.23.41, 878.10.74, fax 877.17.89;
Wwf Penisola Sorrentina, via Santa Maria della Pietà, 9 - info@gigliogroup.com - www.gigliogroup.com
tel. 081.807.25.33
“Global Events”, c.so Italia, 286 -
Uffici turistici tel. 081.878.42.35, fax 877.05.74;
info@sorrentour.it - www.sorrentour.it
Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo,
via L. De Maio, 35 - tel. 081.807.40.33 “Golden Tours”, via degli Aranci, 25/b -
tel. 081.878.10.42, 878.22.06, fax 807.17.45;
Federalberghi Penisola Sorrentina, info@goldentours.it - www.goldentours.it
via San Francesco, 18 - tel. 081.877.33.33,
fax 878.51.69, info@upsa.org - www.upsa.org “Lexa Viaggi”, via degli Aranci, 59/a -
tel. 081.878.30.07, fax 807.25.66;
Aziende Turistiche Associate Penisola Sorrentina, info@lexaviaggi.it - www.lexaviaggi.it
via Pietà, 9 - tel. 081.807.44.52, fax 807.44.50
“Lubratour”, via Fuorimura, 20 - tel. 081.878.21.50,
Agenzie di viaggio fax 877.35.34; info@conventionplanning.it -
www.conventionplanning.it
“ABC Travel”, c.so Italia, 269 -
tel. 081.878.28.99, 807.26.88, fax 877.11.24; “O.V.E.S.T.”, v.le Nizza, 16 - tel. 081.532.96.11,
info@abctravel.it - www.abctravel.it fax 807.23.75; ovest@ovest.com - www.ovest.com
“Acampora Travel”, via del Mare, 22 - “Ondazzurra Travel”, via degli Aranci, 156/a -
tel. 081.532.97.11, fax 081.878.42.53 tel. 081.877.26.24
info@acamporatravel.it - www.acamporatravel.it “Pangea 2000”, via degli Aranci, 11 -
56
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 57

SORRENTO

tel. 081.807.27.34, fax 532.92.81; Strutture congressuali


info@pangea2000.it - www.pangea2000.it
“Grand Hotel Excelsior Vittoria” ★★★★★
“Panorama Travel”, v.le Nizza, 46 - (5 sale, posti da 25 a 70), p.za T. Tasso, 34 -
tel. 081.878.25.50, 807.27.22, fax 807.17.44; tel. 081.807.10.44, fax 877.12.06; www.exvitt.it
panoramatravel@inwind.it - www.panorama-
travel.com “Parco dei Principi” ★★★★★ (3 sale, posti da 10 a

Costiera Sorrentina
350), via B. Rota - tel. 081.878.46.44,
“Russo Travel”, via Capo, 9/a - tel. 081.807.18.45, fax 878.37.86; www.hotelparcoprincipi.com
fax 807.13.67; info@russotravel.it - www.russotravel.it
“Grand Hotel Ambasciatori” ★★★★ (1 sala, 170
“Scenic Travel”, via Fuorimura, 60/62 - posti), via A. Califano, 18 - tel. 081.878.20.25,
tel. 081.807.24.33, fax 877.17.55; fax 807.10.21; www.manniellohotels.com,
info@scenictravel.it - www.scenictravel.it www.ambasciatorisorrento.com
“Seduction Vacanze”, c.so Italia, 258 - “Grand Hotel Capodimonte” ★★★★ (1 sala, 100
tel. 081.807.46.07, fax 807.44.86; posti), via Capo, 15 - tel. 081.878.45.55, fax
info@seduction.it - www.seduction.it 807.11.93; www.manniellohotels.com
“Sirenide Viaggi”, via degli Aranci, 25 - www.capodimontesorrento.com
tel. 081.807.47.11, fax 807.47.03; “Grand Hotel de la Ville” ★★★★ (1 sala, 100 posti),
info@sirenide.com - www.sirenide.com via B. Rota, 15 - tel. 081.878.21.44, fax 877.22.01;
“Sireon Tours”, c.so Italia, 10 - tel. 081.807.18.65, www.manniellohotels.com
fax 877.32.42; info@sireontours.com - www.delavillesorrento.com
www.sireontours.com “Grand Hotel President” ★★★★ (1 sala, 40 posti),
“Staiano Viaggi”, via Capo, 19 - tel. 081.877.38.60, via Colle Parisi, 4 - tel. 081.878.22.62,
fax 532.41.75; info@staianoviaggi.com - fax 878.54.11; www.ghpresident.com
www.staianoviaggi.com “Grand Hotel Royal” ★★★★ (1 sala, 70 posti),
“Syrene e Sogni” (incoming tour operator), via Correale, 42 - tel. 081.807.34.34, fax 877.29.05;
c.so Italia, 260 - tel. 081.877.46.36; www.syrenesogni.it www.manniellohotels.com
“Top Level Travel”, via degli Aranci, 67, “Antiche Mura” ★★★★ (1 sala, 52 posti),
tel. 081.877.47.42, fax 877.41.96; via Fuorimura, 7 - tel. 081.807.35.23,
info@topleveltravel.com - www.topleveltravel.com fax 807.13.23; www.hotelantichemura.com

Costiera Amalfitana

57
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 58

SORRENTO

“Conca Park” ★★★★ (3 sale, 300 posti), Casa Correale (sec. XIV, via Pietà), uno dei più
via degli Aranci, 13/bis - tel. 081.807.16.21, maestosi palazzi sorrentini, con uno splendido
fax 807.13.65; www.concapark.com portale ad arco depresso e sagome, che
“Europa Palace” ★★★★ (1 sala, 80 posti), impreziosisce una facciata elegantemente arricchita
via Correale, 34/36 - tel. 081.807.34.32, da ornamentali bifore archiacute in tufo scuro e da
fax 807.43.84; info@europapalace.com - un bellissimo finestrone ogivale.
www.europapalace.it Palazzo Veniero (sec. XIII, p.za Tasso - via Pietà), è la
“Grand Hotel Cesare Augusto” ★★★★ (2 sale, 200 singolare traccia del gusto tardo bizantino e arabo
che a quel tempo faceva furore nel Mezzogiorno
posti), via degli Aranci, 108 - tel. 081.878.27.00,
d'Italia, con le sue grandi finestre ad arco decorate
fax 807.10.29; www.hotelcesareaugusto.com
con fasce di tufo giallo e grigio alternantesi e con
“Grand Hotel Flora” ★★★★ (1 sala, 70 posti), motivi geometrici di inusitata bellezza.
c.so Italia, 248 - tel. 081.878.25.20, fax 807.24.85;
Porta di Parsano, aperta nel 1745 nelle antiche mura
info@grandhotelflora.com -
cittadine che difendevano Sorrento sin dall'epoca greca.
www.grandhotelflora.com
Porta della Marina Grande (via Marina Grande),
“Grand Hotel Riviera” ★★★★ (3 sale, 400 posti), la più antica delle porte sorrentine, fino al '400
via A. Califano, 22/a - tel. 081.807.20.11, probabilmente l'unico accesso da mare alla città.
fax 877.21.00; www.hotelriviera.com
Casa di Cornelia Tasso (via San Nicola), un nobile
“Grand Hotel Vesuvio” ★★★★ (3 sale, 360 posti), portale dal piatto bugnato sovrastato da uno
via Nastro Verde, 7 - tel. 081.878.26.45, stemma araldico introduce all'abitazione della
fax 807.11.70; info@vesuviosorrento.com - sorella del grande poeta sorrentino (la cui casa
www.vesuviosorrento.com natale, in via Vittorio Veneto è oggi inglobata
“Hilton Sorrento Palace” ★★★★ (19 sale, 2614 nell'Imperial Tramontano), che qui alloggiò per
posti), via Sant’Antonio, 13 - tel. 081.878.41.41, qualche tempo.
fax 878.39.33; www.sorrento.hilton.com Chiesa dei Servi di Maria (finita nel XVIII sec., via
“Imperial Tramontano” ★★★★ (1 sala, 140 posti), Sersale), splendido tempio barocco, al cui interno
via Vittorio Veneto, 1 - tel. 081.878.25.88, si venerano tre sculture lignee: un Cristo Morto
fax 807.23.44; www.hoteltramontano.it ligneo, portato in processione per la cittadina nei
“Johanna Park” ★★★★ (1 sala, 80 posti), riti del Venerdì Santo, e due pezzi quattrocenteschi
via Nastro Verde, 25 - tel. 081.807.24.72, (una Madonna e un San Giuseppe).
fax 807.37.24; www.johannapark.it Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo (metà XVI
“La Residenza” ★★★★ (3 sale, 350 posti), sec.), all'interno: settecentesco soffitto dipinto con
via B. Rota - tel. 081.878.46.44, fax 878.37.86; motivi floreali e organo, con ricchi intagli dorati,
www.laresidenzasorrento.it dello stesso periodo; nell'abside, coro ottocentesco
capolavoro dell'arte locale dell'intarsio; sotto il
“La Solara Best Western” ★★★★ (8 sale, pulpito, piccola e significativa pala di Silvestro
320 posti), via Capo, 118 - tel. 081.533.80.00, Buono (1573), nota come La Vergine tra San
fax 807.15.01; www.lasolara.com Giovanni Battista e san Giovanni Evangelista;
“Michelangelo” ★★★★ (2 sale, posti da 35 a 100), accanto al fonte battesimale, Sacrificio del Sangue
c.so Italia, 275 - tel. 081.878.48.44, fax 878.18.16; di Cristo (1522) e 12 splendide formelle del '300;
www.michelangelohotel.it nella cappella del Sacramento, sull'altare
“Villa Gerardo” ★★★ (1 sala, 100 posti), seicentesco, Crocifisso ligneo del '400.
via Capo, 82/84 - tel. 081.807.30.63, fax 807.35.77; Chiesa dell'Addolorata (XVIII sec.), dalla facciata
www.villagerardo.com barocca in splendido tufo, all'interno "celebra"
questa calda pietra locale con due originali altari del
Siti e monumenti medesimo materiale; sull'altare, scultura lignea
Sedil Dominova (via San Cesareo), il piperno delle della Vergine Addolorata a cui il tempio è dedicato.
facciate, ingentilite da due arcate, protegge gli Chiesa della Santissima Annunziata (XVIII sec.),
affreschi interni e sorregge la cupola originale di dietro questa elegante facciata in tufo, qui sorgeva
questa costruzione rinascimentale, realizzata con nell'antichità un tempio pagano in onore di Cibele.
eleganti riggiole di maiolica gialla e verde, che Con l'arrivo dei cristiani, la venerazione per
rappresentava il centro della vita nobiliare e l'orientale pagana "Madre di tutti gli dèi" fu poi
amministrativa del quartiere. sostituita con la cattolica Vergine e Madre.
58
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 59

SORRENTO

All'interno: al soffitto Madonna col Bambino che fede nel Santo protettore.
consegna la sua sacra cintura a Sant'Agostino e a Chiesa e Chiostro di San Francesco (via San
Santa Monica (XVIII sec.); bel Crocifisso ligneo Francesco), l’origine del monastero è della prima
(XVII sec.); altare in marmi policromi con la statua metà dell'VIII sec. L’architettura del mistico e
della Madonna della Consolazione (XVIII sec.); suggestivo Chiostro (XIV sec.) mostra archi
numerose tele sempre del '700; in sagrestia:

Costiera Sorrentina
incrociati di tufo su due lati dei portico, sostituiti
interessante Annunciazione di fine '500.
sugli altri due lati da archi tondi su pilastri
Chiesa del Carmine (XVI sec., p.za Tasso) tempio ottagonali, e un insieme armonico di elementi
barocco a una navata, dedicato alla Madonna nera provenienti da templi pagani, come le tre colonne
dell'omonima chiesa napoletana; all'interno: tele di angolo. Accanto al convento, la Chiesa (XVI
del '600 e del '700; reliquiari intarsiati del 1600. sec.) ospita all'interno una seicentesca statua in
Chiesa e Monastero di Santa Maria delle Grazie legno, raffigurante il Santo di Assisi accanto al
(XVI sec., via Santa Maria delle Grazie), per la Cristo crocefisso.
cura delle monache dell'Ordine Domenicano.
Chiesa e Convento di San Paolo, complesso
All'interno, oltre a tele di bella fattura dei pittori
benedettino del IX sec., caratterizzato all'esterno
operanti in costiera (Buono, Malinconico,
Caracciolo, Corenzio), ecco i tratti tipici della da un campanile (cupola fatta di maioliche) che fa
clausura: dal coro alle tribune e alle «gelosie» in anche da belvedere; all'interno della chiesa,
legno per difendere la privacy delle consorelle. decorazioni, stucchi, pavimento maiolicato e
Molto bello il floreale pavimento maiolicato, su dipinti del '700.
smalto bianco lavorato per ottenere un originale "Excelsior Vittoria" (p.za Tasso), sorto su un'antica
"effetto-vetro". villa imperiale romana, l'albergo è ormai
Basilica di Sant'Antonino (p.za Sant'Antonino), la universalmente famoso tra melomani e gente
cui origine si perde nell'alto medioevo, intorno comune perché qui nel 1921 il tenore Caruso
all'anno Mille. Significativi ed evidenti gli elementi visse gli ultimi travagliati mesi della sua esistenza.
"recuperati" da altri templi o costruzioni antiche La sua camera, sancta sanctorum per melomani e
(ad esempio, i fusti delle colonne di tipo romano). fan (fonte di ispirazione per l'omonima canzone di
All'interno, bel presepe settecentesco; nella cripta, Lucio Dalla), è ancora così come fu lasciata nel
gli ex voto testimoniano la religiosità popolare e la suo ultimo soggiorno.

Costiera Amalfitana

59
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 60

SORRENTO

Ruderi della Villa Pollio Felice e Bagni della Regina Rifugio "Bosco le Tore" (rivolgersi alla sezione
Giovanna (via Capo di Sorrento), sono i suggestivi locale del WWF, c.so Italia, 67;
resti di una maestosa villa romana, corredata da tel. 081.807.25.33 - wwfsorrento@libero.it),
approdi, terrazze e cisterne, che il poeta Stazio oasi gestita dal WWF, che qui esplica tutte le sue
attribuì a Pollio Felice, storico e mecenate, benemerite attività naturalistiche e suggerisce al
protettore di Virgilio e Orazio. Adiacente ai ruderi visitatore due percorsi: quello ginnico (15 tappe,
uno specchio d'acqua naturalmente protetto, ognuna delle quali propone un esercizio; nasce
piscina naturale difesa da un arco naturale, è un dall'esigenza di offrire un struttura di riferimento
antico ninfeo romano (Bagni di Diana) a cui ai tanti che usufruiscono del Bosco per attività
leggende locali diedero il nome della esuberante e fisica); quello didattico (sorta di gioco dell'oca
temperamentosa nobildonna Giovanna Durazzo naturalistico per illustrare le principali
d'Angiò. caratteristiche del Bosco, dal sottosuolo alla
chioma degli alberi).
Natura e ambiente
Vallone dei Mulini (via Fuorimura), area Prodotti tipici
lussureggiante di strepitosa bellezza, regno verde Olio (“Penisola Sorrentina” DOP); vino (“Penisola
incontrastato di felci, alcune molto rare, trae il suo Sorrentina” DOC); pasta alimentare; pane, biscotti,
nome da un antico mulino in uso fino all'inizio del taralli; latticini e formaggi; carni, salumi e insaccati;
secolo scorso, alimentato (così come l'adiacente verdure; pomodori; frutta: agrumi (“Limone di
segheria e un lavatoio pubblico) da acque pluviali e Sorrento” IGP) noci; spezie; carni e pesci;
sorgive che scendevano dalla collina. pasticceria; liquori, distillati, digestivi
Itinerario del Circompiso, dal centro di Sorrento in I Gusti della Costiera:
direzione del borgo di Santa Lucia, poi attraverso “Solagri S. C.”, via San Martino, 8 -
un piacevole sentiero che s'inerpica tra i colori e i tel. 081.877.29.01, fax 877.27.76; info@solagri.it -
profumi di agrumeti e uliveti, fino a giungere a www.solagri.it (limoni, marmellate di agrumi,
Sant'Agata sui due Golfi, che sovrasta l'intera condimenti: olio al limone e olio all’arancio)
Costiera.
Olio:
Itinerario della Regina Giovanna (vedi in "Siti e
Monumenti" Ruderi di Villa Pollio e Bagni della “Enoteca Società Lago”, via San Cesareo, 89 -
Regina Giovanna). tel. 081.807.26.96

60
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 61

SORRENTO

“Regina Giovanna”, via Calata Puolo, 1 - “De Nicola Carlo”, via T. Tasso, 55 -
tel. 081.533.99.08 tel. 081.878.10.51
Vino, Liquori & Distillati: “Esposito Raimondo”, vico Santa Lucia, 4 -
Azienda Vitivinicola “De Angelis Gioacchino & C.”, tel. 081.878.41.19
via Marziale, 14 - tel. 081.878.16.48, fax 878.53.82; “Maione Francesco”, vicolo II Fuoro, 11 -

Costiera Sorrentina
vinivoladeangelis@hotmail.it tel. 081.877.15.23
“Bacchus”, p.za Sant’Antonino, 20 - “Notturno Intarsio Sorrento”, via Fuorimura, 33 -
tel. 081.807.46.10 tel. 081.878.39.36, 878.32.39, 807.11.31
“Enoteca Società Lago”, via San Cesareo, 89 - “Paturso Giovanni”, via degli Aranci, 59 -
tel. 081.807.26.96 tel. 081.877.31.10
“Fattoria Marecoccola”, via Malacoccola, 10 - “Scala Teodoro”, via dell’Accademia, 41 -
tel. 081.533.01.51 tel. 081.807.44.92
“L’Alambicco”, via San Cesareo, 15 - “Sorrento Intarsio di Scala & C.”, p.za T. Tasso, 35 -
tel. 081.807.33.39 tel. 081.878.15.22
“Limoncello di Capri”, via Palomba, 6 - “Stilnovo Intarsi”, via Palomba, 6 -
tel. 081.807.55.74 tel. 081.807.21.46, 807.22.52
“Ozio & Figli”, via Fuoro, 65 - tel. 081.807.15.85 “Stinga Aniello”, p.za F. S. Gargiulo, 11 -
“Vision”, via Capo, 13/a - tel. 081.807.39.71 tel. 081.878.42.86
Dolcezze: “Tarsia Duemila”, via San Nicola, 12 -
tel. 081.878.14.23
“Franco & Valentino”, via degli Aranci, 29 -
tel. 081.878.30.88 Presepi:
“Pollio”, c.so Italia, 172 - tel. 081.878.21.90 “Marcello Aversa”, via Sersale, 3 -
tel/fax 081.877.15.35; www.presepiaversa.com
“La Delizia”, via Santa Maria delle Grazie, 8 -
tel. 081.807.10.43 Eventi
“Mimì”, via San Cesareo, 82 - tel 081.878.12.94 Riti della Settimana Santa (www.processioni.com):
“Monica”, via Fuorimura, 26 - tel. 081.807.41.47 "Processione Bianca", all’alba del Venerdì Santo, a
cura dell'Arciconfraternita di Santa Monica;
“Primavera”, c.so Italia, 142 - tel. 081.877.03.85 "Processione Nera", la sera del Venerdì Santo, a
“Zazà”, via degli Aranci, 97 - cura dell'Arciconfraternita dei Servi di Maria.
tel. 081.808.35.12, 878.24.42 "Incontri Musicali Sorrentini" (nel Chiostro di San
“‘O Funzionista”, via San Nicola, 13 - Francesco, nella Basilica di Sant'Antonino e a
tel. 081.807.40.83 Sant'Agnello, nel Santuario di San Giuseppe),
“dei Fiori”, via degli Aranci, 91 - tel. 081.807.41.16 settembre - ottobre: incontri con la musica dentro
una città che della musica vanta forte e radicata
Costiera Amalfitana
“Esposito Vittorio”, via degli Aranci, 174 -
tradizione, con programmi che, anno dopo anno,
tel. 081.807.26.73
prevedono la presenza di artisti nazionali e
Sapori: internazionali, proposte ricercate della tradizione
“Gargiulo Francesco”, via Fuorimura, 48/b - locale e classici intramontabili.
tel. 081.878.17.82 "Sorrento Jazz... e Dintorni", concerti di jazz, agosto -
“L’Archetto”, via Santa Maria delle Grazie, 10 - settembre.
tel. 081.807.43.76 "Festival dello Spettacolo” a Villa Fiorentino", luglio.
Artigianato "Festa di Santa Maria del Soccorso", 5 agosto.
Legno, lavorazione e intarsio: "Sagra dell’Anguria", 15 agosto.
“Alessandro Fiorentino Collection”, "Sagra dell'Uva a Priora", prima settimana di ottobre:
c/o Palazzo Pomarici Santomasi, via San Nicola, 28 - animazione e degustazioni, spettacoli e stand
tel. 081. 081.877.19.42; gastronomici.
www.alessandrofiorentinocollection.it "Premio di Poesia Penisola Sorrentina", ottobre.
“Donato G. & Maresca L.”, via degli Aranci, 95 - "Sagra della Salsiccia e Ceppone" (rione Santa
tel. 081.878.59.45, 878.26.76 Lucia), 13 dicembre (tel. 081.807.25.90).
61
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 62

SORRENTO

"Natale a Sorrento", dicembre. “Grand Hotel Ambasciatori” ★★★★ (103 camere),


via A. Califano, 18 - tel. 081.878.20.25, fax 807.10.21;
Mercati tipici ambasciatori@manniellohotels.com -
“Mostra del Libro e Stampe Antiche”, aprile www.manniellohotels.com,
www.ambasciatorisorrento.com
“Giornate dell’Antiquariato”, luglio
Musei “Grand Hotel Capodimonte” ★★★★ (189 camere),
Museo Correale di Terranova (via Correale, 48 - via Capo, 15 - tel. 081.878.45.55, fax 807.11.93;
tel. 081.878.18.46) Aperto: dal mercoledì al lunedì, capodimonte@manniellohotels.com -
ore 9,30 - 13.30. Chiuso il martedì e nelle festività www.manniellohotels.com
www.capodimontesorrento.com
nazionali. Biglietto: intero €6, ridotto €4. Un'antica
villa aristocratica circondata da un agrumeto, 3 piani
e 24 sale contenenti capolavori artistici e reperti “Grand Hotel de la Ville” ★★★★ (120 camere),
unici, un belvedere mozzafiato sul golfo di Napoli. via B. Rota, 15 - tel. 081.878.21.44, fax 877.22.01;
Questo il più bel Museo di provincia d’Italia, che delaville@manniellohotels.com -
ospita e valorizza dipinti napoletani dei secc. XVII - www.manniellohotels.com
XVIII; tele della "scuola di Posillipo" e di alcuni www.delavillesorrento.com
maestri di scuola fiamminga e francese; porcellane
di Capodimonte e Sévres; merletti e miniature; vetri “Grand Hotel President” ★★★★ (109 camere),
di Murano e cristalli di Boemia; una collezione di via Colle Parisi, 4 - tel. 081.878.22.62, fax
orologi; una piccola ma significativa raccolta 878.54.11; president@acampora.it -
archeologica (con l'Artemide su cerva, originale www.ghpresident.com
greco del IV sec. a.C.); una rilevante collezione di
intarsi sorrentini (XIX sec.); una biblioteca con “Grand Hotel Royal” ★★★★ (96 camere),
preziosi manoscritti e differenti edizioni delle opere via Correale, 42 - tel. 081.807.34.34, fax 877.29.05;
del genio locale, Torquato Tasso, di cui qui si royal@manniellohotels.com -
conserva la maschera mortuaria. www.manniellohotels.com
Museobottega della Tarsia Lignea
c/o Palazzo Pomarici Santomasi “Aminta” ★★★★ (90 camere), via Nastro Verde, 23 -
(via San Nicola, 28 - tel. 081.877.19.42) tel. 081.878.18.21, fax 878.18.22; info@aminta.it -
www.antonellofiorentinocollection.com Aperto: dal www.aminta.it
lunedì al sabato, dalle ore 10 alle 13,30; dalle ore 15
alle 18. Visite domenicali su prenotazione. Biglietto: “Antiche Mura” ★★★★ (46 camere), via Fuorimura, 7 -
intero €8, ridotto per gruppi (minimo 25 persone) € tel. 081.807.35.23, fax 807.13.23;
5. Gratis fino a 11 anni. In uno splendido palazzo info@hotelantichemura.com -
settecentesco, la struttura ospita una collezione www.hotelantichemura.com
storica di mobili e oggetti vari (XIX sec.) che illumina
la tecnica dell'intarsio e in particolare l'unicità della “Atlantic Palace” ★★★★ (95 camere), via Capo, 76 -
tarsia sorrentina, attraverso un originale e didattico tel. 081.878.26.88, fax 081.807.31.49;
percorso espositivo. Finalità del museo-bottega è dare info@atlanticpalacehotel.com -
continuità alla storia di questo prezioso artigianato, www.atlanticsorrento.com
attraverso la progettazione e la commercializzazione di
una produzione culturalmente rinnovata. “Bel Air” ★★★★ (49 camere), via Capo, 29 -
tel. 081.807.16.22, fax 807.14.67; info@belair.it -
Hotel www.belair.it
“Grand Hotel Excelsior Vittoria” ★★★★★
(98 camere), p.za T. Tasso, 34 . tel. 081.807.10.44, “Bellevue Syrene” ★★★★ (65 camere),
fax 877.12.06; exvitt@exvitt.it - www.exvitt.it p.za della Vittoria, 5 - tel. 081.878.10.24,
fax 878.39.63; info@bellevue.it - www.bellevue.it
“Parco dei Principi” ★★★★★ (96 camere),
via B. Rota - tel. 081.878.46.44, fax 878.37.86; “Bristol” ★★★★ (145 camere), via Capo, 22 -
info@hotelparcoprincipi.com - tel. 081.878.45.22, fax 807.19.10;
www.hotelparcoprincipi.com bristol@acampora.it - www.acampora.it

62
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 63

SORRENTO

“Carlton International” ★★★★ (76 camere), “Imperial Tramontano” ★★★★ (115 camere),
via Correale, 15 - tel. 081.878.16.80, 807.26.69, via Vittorio Veneto, 1 - tel. 081.878.25.88,
fax 807.10.73; info@hotelcarltosorrento.com - fax 807.23.44; info@hoteltramontano.it -
www.hotelcarltosorrento.com www.hoteltramontano.it

“Central” ★★★★ (60 camere), c.so Italia, 254 - “Johanna Park” ★★★★ (33 camere),

Costiera Sorrentina
tel. 081.807.33.30, 878.16.46, fax 878.13.72; via Nastro Verde, 25 - tel. 081.807.24.72,
info@colonnahotels.com - www.colonnahotels.com fax 807.37.24; info@johannapark.it -
www.johannapark.it
“Conca Park” ★★★★ (205 camere), via degli Aranci,
“La Residenza” ★★★★ (81 camere),
13/bis - tel. 081.807.16.21, fax 807.13.65;
via B. Rota - tel. 081.878.46.44, fax 878.37.86;
info@concapark.com - www.concapark.com
info@laresidenzasorrento.it -
www.laresidenzasorrento.it
“Continental” ★★★★ (85 camere),
p.za della Vittoria, 4 - tel. 081.807.26.08, “La Solara Best Western” ★★★★ (38 camere),
fax 878.22.55; info@continentalsorrento.com - via Capo, 118 - tel. 081.533.80.00, fax 807.15.01;
www.continentalsorrento.com info@lasolara.com - www.lasolara.com

“Europa Palace” ★★★★ (70 camere), via Correale, 34/36 - “Maison La Minervetta” ★★★★ (12 camere),
tel. 081.807.34.32, fax 807.43.84; via Capo, 25 - tel. 081.877.44.55, fax 878.46.01;
info@europapalace.com - www.europapalace.it info@laminervetta.com - www.laminervetta.com

“Grand Hotel Cesare Augusto” ★★★★ (120 camere), “Michelangelo” ★★★★ (121 camere),
via degli Aranci, 108 - tel. 081.878.27.00, c.so Italia, 275 - tel. 081.878.48.44, fax 878.18.16;
fax 807.10.29; info@hotelcesareaugusto.com - info@michelangelohotel.it -
www.hotelcesareaugusto.com www.michelangelohotel.it

“Grand Hotel Flora” ★★★★ (85 camere), c.so Italia, 248 - “Minerva” ★★★★ (64 camere), via Capo, 30 -
tel. 081.878.25.20, fax 807.24.85 807.26.34; tel. 081.878.10.11, fax 878.19.49;
info@grandhotelflora.com - www.grandhotelflora.com minerva@acampora.it - www.minervasorrento.com

“Grand Hotel Riviera” ★★★★ (106 camere), “Residence Miramare” ★★★★ (26 appartamenti),
via Capo, 60 - tel. 081.807.25.24, fax 807.25.26;
via A. Califano, 22/a - tel. 081.807.20.11,
info@miramaresorrento.it -
fax 877.21.00; info@hotelriviera.com - www.miramaresorrento.it
www.hotelriviera.com
“Rota Suites” ★★★★ (16 miniappartamenti),
Costiera Amalfitana

via Rota, 25 - tel. 081.878.29.04, fax 877.46.27;


“Grand Hotel Vesuvio” ★★★★ (250 camere), info@rotasuites.com - www.rotasuites.com
via Nastro Verde, 7 - tel. 081.878.26.45,
fax 807.11.70; info@vesuviosorrento.com -
“Admiral” ★★★ (62 camere), via Marina Grande, 218 -
www.vesuviosorrento.com
tel. 081.878.10.76, fax 807.15.23;
info@gigliohotels.it - www.gigliohotels.it
“Gran Paradiso” ★★★★ (99 camere), via Catigliano, 9 -
tel. 081.807.37.00, fax 878.35.55; “Ascot” ★★★ (75 camere), via Capo, 6 -
info@hotelgranparadiso.com tel. 081.878.30.32, 807.18.18, fax 807.30.13;
www.hotelgranparadiso.com info@hotelascotsorrento.com -
www.hotelascotsorrento.com
“Hilton Sorrento Palace” ★★★★ (375 camere),
via Sant’Antonio, 13 - tel. 081.878.41.41, “Britannia” ★★★ (28 camere), via Capo, 72 -
fax 878.39.33; rm.sorrento@hilton.com - tel. 081.878.27.06, fax 807.12.76;
www.sorrento.hilton.com info@britanniahotel.191.it -
www.britanniahotel.191.it
63
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 64

SORRENTO

“Capri” ★★★ (37 camere), c.so Italia, 212 - “La Tonnarella” ★★★ (24 camere), via Capo, 31 -
tel. 081.878.12.51, fax 807.10.39; info@hotelcapri- tel. 081.878.11.53, fax 878.21.69;
sorrento.it - www.albergocapri.it info@latonnarella.it - www.latonnarella.it

“Cavour” ★★★ (80 camere), via Capo, 37 - “La Vue d’Or” ★★★ (60 camere), via Nastro Verde,
tel. 081.807.31.66, fax 807.15.13; info@hotel- 88 - tel. 081.807.31.53, fax 877.11.79;
cavour.com - www.hotel-cavour.com info@lavuedor.it - www.lavuedor.it

“Dania” ★★★ (53 camere), via Capo, 69 - “Le Terrazze” ★★★ (25 camere), via Nastro Verde,
tel. 081.807.35.72, fax 807.11.96; 98 - tel. 081.878.09.06, fax 808.52.04;
info@hoteldania.com - www.hoteldania.com info@residenceleterrazze.it -
www.residenceleterrazze.it
“Leone” ★★★ (34 camere), via Parsano, 10 (trav.
“del Corso” ★★★ (26 camere), c.so Italia, 134 -
degli Aranci) - tel. 081.878.28.29, fax 807.33.92;
tel. 081.807.10.16, fax 807.31.57; info@hotelleone.com - www.hotelleone.com
info@hoteldelcorso.com - www.hoteldelcorso.com
“Metropole” ★★★ (53 camere), via Nastro Verde, 2 -
“del Mare” ★★★ (31 camere), via del Mare, 30 - tel. 081.807.41.07, fax 878.21.23,
tel. 081.878.33.10, fax 807.12.44; info@metropolesorrento.com -
info@hoteldelmare.com - www.hoteldelmare.com www.metropolesorrento.com

“Eden” ★★★ (55 camere), via Correale, 25 - “Plaza” ★★★ (75 camere), via Fuorimura, 3 -
tel 081.878.19.09, fax 807.20.16; tel. 081.878.28.31, fax 807.39.42;
info@hoteledensorrento.com - www.plazasorrento.com
www.hoteledensorrento.com
“Regina” ★★★ (36 camere), via Marina Grande, 10 -
“Gardenia” ★★★ (27 camere), c.so Italia, 258 - tel. 081.878.27.22, fax 807.27.21;
tel. 081.877.23.65, fax 807.44.86; info@hotelreginasorrento.com -
info@hotelgardenia.com - www.hotelgardenia.com www.hotelreginasorrento.it,
www.hotelreginasorrento.com
“Girasole” ★★★ (39 camere), c.so Italia, 302 -
tel. 081.807.30.82, fax 807.12.93; “Rivage” ★★★ (48 camere), via Capo, 11 -
info@hotelgirasole.com - www.hotelgirasole.com tel. 081.878.18.73, fax 807.12.53;
info@hotelrivage.com - www.hotelrivage.com
“Il Faro” ★★★ (50 camere), via Marina Piccola, 5 -
tel. 081.878.13.90, fax 807.31.44; “Settimo Cielo” ★★★ (50 camere), via Capo, 27 -
info@hotelilfaro.com - www.hotelilfaro.com tel. 081.878.10.12, fax 807.32.90;
info@hotelsettimocielo.com -
www.hotelsettimocielo.com
“Il Nido” ★★★ (23 camere), via Nastro Verde, 62 -
tel. 081.878.27.66, fax 807.33.04; info@ilnido.it - “Tirrenia” ★★★ (69 camere), via Capo, 2 -
www.ilnido.it tel. 081.878.13.36, fax 807.22.64;
info@hoteltirrenia.com - www.hoteltirrenia.com
“La Badia” ★★★ (43 camere), via Capodimonte, 4 -
tel. 081.878.11.54, fax 807.41.59; “Tourist” ★★★ (40 camere), c.so Italia, 315 -
info@hotellabadia.it - www.hotellabadia.it tel. 081.878.20.86, fax 807.18.00;
info@hoteltourist.it - www.hoteltourist.it
“La Meridiana” ★★★ (45 camere), via B. Rota, 1 -
tel. 081.807.35.35, fax 807.34.84; “Villa di Sorrento” ★★★ (21 camere), via E. Caruso,
info@lameridianasorrento.com - 6 - tel. 081.878.10.68, fax 807.26.79;
www.lameridianasorrento.com info@villadisorrento.it - www.villadisorrento.it

64
TravelCostiere_ITA_130320008:Layout 1 19-03-2008 10:39 Pagina 65

SORRENTO

“Villa Fiorita” ★★★ (25 camere), via Nastro Verde, “La Cartolina”, via Lamia, 9/d (zona Deserto) -
96 - tel. 081.878.00.03, fax 808.09.50; tel. 081.532.44.31, fax 878.10.63;
info@albergovillafiorita.com - info@lacartolinaresidence.it -
www.albergovillafiorita.com www.lacartolinaresidence.it
Ristoranti
“Villa Gerardo” ★★★ (21 camere), via Capo, 82/84 -

Costiera Sorrentina
tel. 081.807.30.63, fax 807.35.77; “Altea”, via B. Rota, 15 - tel. 081.878.21.44
info@villagerardo.com - www.villagerardo.com “Aminta”, via Nastro Verde, 23 - tel. 081.878.18.21
“Angelina Lauro”, p.za A. Lauro, 39/40 -
“Villa Igea” ★★★ (60 camere), via Capo, 96 - tel. 081.807.40.97, 807.38.86
tel. 081.807.10.69, fax 807.35.69; “Antico Frantoio”, via Casarlano, 8 -
info@villaigeasorrento.com - tel. 081.807.29.59
www.villaigeasorrento.com
“Ascot”, via Capo, 6 - tel. 081.878.30.32, 807.30.13
“Villa Maria” ★★★ (78 camere), via Capo, 8 - “Atlantic Palace”, via Capo, 76 -
tel. 081.878.19.66, fax 807.11.27; tel. 081.878.26.88”Bacchus”,
info@hotelvillamaria.it - www.hotelvillamari