Profondit di 90 mm
Informazione Tecnica
(121)-034a
In questa documentazione tecnica vengono rappresentate soluzioni con l'utilizzo di
componenti di altre aziende. Verificare sempre il corretto utilizzo dei componenti di non
fornitura VEKA con le aziende competenti. In ogni caso la VEKA AG non si assume
nessuna responsabilit sulle metodologie d'utilizzo di prodotti non da lei forniti.
EKOSOL 90 Informazione generale 1
Combinazioni di profili 3
Misure massime 4
e lista di taglio
Guarnizioni e vetratura 5
Lavorazione 6
Ferramenta 7
EKOSOL 90 1.1
Lista articoli EKOSOL 90
Gocciolatoio-------------------- 2.9
Allargatori---------------------- 2.16
Accessori------------------------- 2.18
Materiale di fissaggio------------ 2.18
Pulitori------------------------- 2.20
EKOSOL 90 2.1
Telaio
Telaio, 105.310
S.1:1
Traverso, 102.103
M.1:1
Accoppiamento
S.1:2
Accoppiamento
S.1:2
Allargatori
S.1:2
Pulitori
EKOSOL 90 3.1
Nodo interiore
Telaio, 105.310
Anta, 105.312
S.1:1
Telaio, 105.310
Anta, 105.312
Paracolpo, 104.222 (opzionale)
S.1:1
Telaio, 105.310
Anta, 105.312
S.1:1
Telaio, 105.310
Anta, 105.312
Listello di tenuta, 105.314 (opzionale)
S.1:1
Telaio, 105.310
Anta, 105.312
Listello di tenuta, 105.314.2 (opzionale)
S.1:1
Telaio, 105.310
Anta, 105.312
Listello di tenuta, 105.314/104.222 (opzionale)
Entrata: 17 mm
S.1:1
Telaio, 105.310
Anta, 105.312
Entrata: 9 mm
S.1:1
Talaio, 105.310
Anta, 105.312
Entrata: 17 mm
S.1:1
Anta, 105.312
Listello di centrale: 105.313
S.1:1
Anta, 105.312
Listello di centrale: 105.313
Rinforzo in alluminio, 115.007/115.008
S.1:1
Anta, 105.312
Profilo di tenuta, 105.125
Entrata, 9 mm
S.1:1
Anta, 105.312
Profilo di tenuta, 105.125
Entrata: 17 mm
S.1:1
Talaio, 105.310
Anta, 105.312
Traverso, 102.103
S.1:1
EKOSOL 90 4.1
4
Anta 105.312
versione in bianco e rivestito
Porta scorrevole
Anta 105.312, Telaio 105.310
Porta scorrevole
Schema A
Porta scorrevole
Schema D
Porta scorrevole
Schema K
Porta scorrevole
Schema C
Porta scorrevole
Schema C
Porta scorrevole
Schema F
Porta scorrevole
Schema F
Guarnizioni----------------------- 5.2
Materiali usati perle guarnizioni- 5.2
Lavorazione--------------------- 5.6
Vetratura------------------------- 5.12
Vetratura e tassellatura---------- 5.12
EKOSOL 90 5.1
Materiali usati perle guarnizioni
APTK/EPDM
Labbreviazione APTK significa: caucci etilenico-propilenico-terpolimerico. La denominazione internazionale
EPDM (etilene-propilene-diene-terpolimero). Grazie alle eccellenti caratteristiche, questo materiale si imposto
nei pi diversi campi di applicazione.
1. Eccellente resistenza allozono
2. Notevole resistenza ai vari influssi atmosferici come lirradiazione UV, lumidit, il vapore acqueo, il calore,
ecc.
3. Elasticit continua entro la gamma da -50C a +120C
4. Residuo di deformazione da compressione ed elasticit durto migliori che in caso dimpiego di policloropre-
ne
5. Nessuna cristallizzazione
6. Alta resistenza allinvecchiamento
7. Nessuno scolorimento da contatto in laccature o in caso di contatto con PVC
8. Ampiamente resistente agli acidi, alle soluzioni alcaline e a numerose sostanze chimiche aggressive, ma non
molto resistente agli oli minerali e al grasso.
9. Rigonfiamento in solventi come benzina, composti aromatici nonch idrocarburi. Questa procedura limita-
tamente reversibile.
Prescrizioni di lavorazione generali (APTK/EPDM):
Per la sigillatura delle giunzioni tra telaio e anta vengono usate guarnizioni in APTK/EPDM. Le guarnizioni ven-
5 gono applicate con una sovralunghezza fino all1% (rischio di ritiro). Linserimento di tali guarnizioni si effettua
manualmente. Le guarnizioni vengono fornite lubrificate a base di silicone che ne consente lagevole compressi-
one. Le guarnizioni fortemente impregnate di silicone devono essere pulite in tutti i punti dincollaggio. In caso
di guarnizioni asciutte, spruzzarle con lo spray di montaggio, n art. 143.013. In commercio sono reperibili pinze
e cesoie specifiche per guarnizioni che agevolano il taglio netto a 45 (o ad altre angolazioni). Tutte le guar-
nizioni di battuta esterne tagliate sono da incollare a tenuta e con colla cianoacrilato (colla istantanea, n art.
143.040).
Utilizzare solo le guarnizioni consentite dal produttore del sistema.
PVC-P
Il materiale usato per le guarnizioni il PVC-P (P sta per plastificato). Il PVC morbido un materiale saldabile.
Caratteristiche particolari e vantaggi dei materiali per guarnizioni a base di PVC morbido:
1. Caratteristiche simili al TPE utilizzando polimeri PVC specifici a catena lunga
2. Ottima resistenza alla luce e alle intemperie
3. Eccellente resistenza allozono
4. Buona riciclabilit
5. Ottima saldabilit
6. Resistenza ai detergenti (agli acidi diluiti e alle soluzioni diluite nella concentrazione di ca.
10% e soluzioni alcoliche diluite, concentrazione ca. 10% nonch soluzioni di sapone)
7. Buona reazione alla pulizia
Procedure PCE
Labbreviazione PCE significa: Post-Co-Extrusion. la designazione della procedura dinserimento della guarnizi-
one nel profilo.
PP (guarnizioni a spazzola)
La guarnizione a spazzola costituita dalla bordatura a spazzola monocomponente e dal supporto parzialmente
in fettuccia di tenuta FIN-SEAL (montante centrale). PP sta per polipropilene, ed un materiale resistente
allinvecchiamento. In quanto trattate con silicone, le setole della spazzola sono idrorepellenti.
! Da tenere in considerazione!
I livelli guarnizione di una finestra nell'area del sormonto telaio/anta nonch nell'area della vetratura sono
sempre esposti a carichi dinamici, come ad esempio depressione d'aria e pressione (vento). In un siffatto
contesto, dietro alla guarnizione della vetratura potrebbe prodursi dell'umidit nonch depositarsi particelle
d'impurit e polveri sottili leggermente visibili. Alterazione otticamente sgradevole, ma che non raffigura alcun 5
difetto funzionale.
i Informazioni
Ricavare le informazioni relative alla resistenza agli agenti chimici e le istruzioni di pulizia dal manuale di lavo-
razione dei sistemi di finestre VEKA (026).
N articolo
112.253
Guarnizione del vetro: Inserimento manuale, per anta e traversa
Materiale: EPDM
Colore: nero, grigio, caramello
Fessura: 3,5 mm
N articolo
112.050
Guarnizione del vetro: Inserimento manuale, per fermavetro
Materiale: EPDM
Colore: nero, grigio, caramello
Fessura: 3 - 5 mm
N articolo
112.052
Guarnizione del vetro: Preinserita in fabbrica, per fermavetro
Materiale: EPDM
Colore: nero, grigio, caramello
Fessura: 3 - 5 mm
N articolo
112.329
Guarnizione a labbro: Inserimento manuale, per anta
Materiale: TPE
Colore: nero
Fessura: 3,6 mm
N articolo
112.164
Guarnizione a spazzola: Inserimento manuale, per anta
Materiale: PP
Colore: nero
Fessura: 3,6 mm
N articolo
112.378
Guarnizione a spazzola: Inserimento manuale, per listello centrale
Materiale: PP
Colore: nero
Fessura: 3,5 mm
Anta---------------------------- 6.6
Saldatura------------------------- 6.10
Direttive generali---------------- 6.10
Pulitura-------------------------- 6.13
Direttive generali---------------- 6.13
Lavorazione----------------------- 6.15
Telaio--------------------------- 6.15
Paracolpi------------------------ 6.18
Distanziatore-------------------- 6.32
EKOSOL 90 6.1
Drenaggio e aerazione
Telaio
Variante in bianco e colorato
Telaio
Variante in bianco e colorato
Anta
Variante in bianco e colorato
Anta
Variante in colorato
Traverso anta
Variante in bianco e colorato
Calotte di drenaggio
Direttive generali
Sagome di saldatura
Direttive generali
Paracolpi 104.222
Intestare nella parte centrale
Paracolpi 104.222
intestare lateralmente
Distanziatore 105.119
Montaggio
EKOSOL 90 7.1
Elenco della ferramenta
Porte scorrevoli
Ferramenta
Entrata 9/17 mm, (150 kg)
Anta 105.312
Ferramanta
Entrata 9 mm, (80 kg)
Anta 105.312
Ferramenta
Entrata 9 mm, (80 kg)
Telaio 105.310
Anta 105.312/88 mm
Ferramenta
Entrata 9 mm, (150 kg)
Telaio 105.310
Anta 105.312/88 mm
Ferramenta
Entrata 9 mm
Telaio 105.310
Anta 105.312/88 mm
Ferramenta
Cilindretto di chiusura, Entrata 17 mm, (150 kg)
Telaio 105.310
Anta 105.312/88 mm
Ferramenta
Cilindretto di chiusura, Entrata 17 mm
Telaio 105.310
Anta 105.312/88 mm
EKOSOL 90 8.1
8
Direttive generali