Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Manuale di Istruzione
Questo documento contiene dati tecnici che sono di esclusiva proprietà della SKF
Coupling Systems e che non possono essere usati, copiati, divulgati a terzi senza il
consenso scritto della SKF Coupling Systems AB.
SKF Coupling Systems AB 2(12)
CONTENUTO
3 OLIO DA UTILIZZARE 5
7 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO 8
8 ISTRUZIONI DI SMONTAGGIO 11
10 DISEGNO DI ASSIEME 12
SKF Coupling Systems AB 3(12)
Fig. 2-1
SKF Coupling Systems AB 5(12)
3 OLIO DA UTILIZZARE
L’olio da utilizzare per la pompa idraulica e gli iniettori dovrà avere una viscosità di
300 mm2/s (300cS) alla temperatura del giunto. Se l’olio utilizzato per il montaggio è
troppo denso, c’è il rischio che rimanga fra i manicotti con una considerevole
diminuzione della presa. La viscosità adeguata può essere ottenuta con sufficiente
precisione se la scelta dell’olio viene operata come segue:
OKF OKFA
Per il montaggio e lo smontaggio del giunto esistono dei kit di attrezzature numerati.
Il kit da utilizzare viene selezionato in funzione della grandezza del giunto.
7 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Si faccia riferimento al disegno di assieme allegato.
Rimuovere qualsiasi bava presente sulle sedi del giunto sugli alberi. Pulire e lavare il
foro del manicotto interno e le sedi del giunto con acqua ragia in modo da
rimuovere l’anticorrosivo. Assicurarsi che la sede sia stata lavorata alle corrette
tolleranze.
Montare il dispositivo di bloccaggio per i giunti oltre OKF 300 . Allineare il giunto
con l’albero, assicurandosi che i fori di connessione degli iniettori siano rivolti in
alto. Per evitare danni alla sede, guidare il giunto con attenzione e farlo scivolare
sull’albero.
OKF
La dimensione T
La”T”
dimensione
distance T
è stampigliata
e’ stampigliata
qui
is stamped
qui.
here
A
B
_T_distanc
e A
B
”T”distance
SKF Coupling Systems AB 9(12)
OKFA
LaLadimensione
dimensione T
T
”T”distance
è èstampigliata
stampigliata
qui
is stamped
qui.
here
L
L
_T_ distance
”T” distance
A min
A min
A max
A max
La dimensione
T è stampigliata La posizione di partenza si ha quando il
qui
manicotto interno ed esterno hanno un
_T_ distance contatto metallico.
_La dimensione
T è stampigliata
qui
Posizione finale
Iniziare a pompare olio nella camera idraulica fino a che l’olio privo di aria esca
attraverso il foro di sfogo da ¼" e successivamente chiudere il foro con il tappo da
¼".
Pompare olio con gli iniettori ad alta pressione, iniziando con l’iniettore collegato più
vicino alla camera idraulica. Continuare a pompare per 5 minuti e poi iniziare con il
secondo iniettore. E_ importante continuare ad iniettare olio attraverso gli iniettori
durante l’intera procedura di calettamento.
Iniziare a pompare olio nella camera idraulica e continuare fino a che non si
raggiunge la posizione richiesta. Fermare la pompa e gli iniettori ed aprire la valvola
di non ritorno sugli iniettori di alta pressione, ma mantenere in pressione la camera
idraulica per 10 minuti. Rilasciare la pressione nella camera e scollegare la pompa e
gli iniettori. Montare i tappi e, per i giunti >300 montare il dispositivo di bloccaggio
come descritto nel paragrafo 6.1. I giunti <300 hanno una spina di gomma nella
ghiera.
Dopo il primo montaggio del giunto, allentare le viti orizzontali (grub scew) e serrare
la ghiera, se possibile, e serrare nuovamente le viti orizzontali.
SKF Coupling Systems AB 11(12)
8 ISTRUZIONI DI SMONTAGGIO
Connettere la pompa e gli iniettori come per il montaggio e riempire di olio la camera
idraulica come indicato nel paragrafo 7.3.
Continuare a pompare con gli iniettori ad alta pressione e aprire la valvola di non
ritorno sulla pompa collegata ala camera idraulica ed il giunto scivolerà indietro. Gli
iniettori ad alta pressione dovranno funzionare fino a che la posizione di smontaggio
sia ottenuta.
10 DISEGNO DI ASSIEME