James C.
Thomson pu essere
mente poco. D'altronde se Thomson petmette e consigJ.1a 1 sottoprodottl anlmal perch consldera: da
un lato che la frugallt p1 lmportante delltastlnenza totale da questl prodottl e daLl'a1tro che 1l
Thomson preconlzza
uova,
PREFAZIONE.
CONTROSENSI
FALSE INTERPRETAZIONI.
rL MASCHERAMENTO ORGANIZZATO.
Parecchi tra i vendJ-tori pi intelligenti tentano di
mostrare aI malato la via dtun miglior stile di vita.
c1 pu esse.r pxesentato come una condzione che pel
metter al rimedio di produme J. migliorl effetti.
DI VISTA DIFFERENTI.
In questo paese oggiglono trovamo 2 gruppl di persg
ne cher per motivi dlfferentl, persuadono i-l pubblico
che tuttl 1 guarJ"torJ- e pratlcantl non medicl, Ia 1g
ro fllosof1a e le l-oro pratichd sono da |tmettere nef
1o stesso saccorr. Da un lato trovlamo g11 interessl
medicl che, attraverso canall numerosi e dlfferentl,
dai Gabinettl Ministerlall agli opuscoJ.l pubbllcltarl
elegantl as slcurano al pubblico che tuttl 1 medicl
PUNTI
lificatlrr.
aIJ-a
' ASSOGGETTATA.
La stampa locale non aiuta j-l profano a dlstinguere tra
i vari slstemi non ufficiall. Dy'anto 1n tanto un giornallsta cosclente dell'lnteresse dei suol lettorl per 1
problemi medicl tenta dl suggerire che, bench la medlc!
na s1a sovraccarica di stupidlt e troppo pregna di dignlt professi-onale bench sia ugualmente garanzi di
grossl profltti' f guarltori non medici sono cento volte
ieggiori'. Uno dei nostri quotldiani nazionali- c/re ha dg
to un buon esemplo ultimamente, Il redattore s1'era dato
molto da fare per splegare chiaramente che secondo lui
tutti i medicl non ortodossl che aveva incontrato erano
o folll o furfantl e aveva avuto anche cura d'lmplicare
che 1a loro attivit interessava sopratutto gli splriti
deboli e rlguardava princlpalmente iI commercio. Ma qui
I'lncisiva definizione (Chestertn1ana) del giornalista:
rrun uomo i cui scrittl sono j-n funzlone del-La pubbliclt,t dolorosamente vera. Se non esistessero gl1 annunci
pubblicitarlr e quelti deI gruppo delle speclalit farmaceutlche (marche dl- tabacco comprese) sono pi numerg
si degli altri, il povero giornalista sarebbe senza impiego. Cos la maggioranza degli editori esigono che qugi
lurque pubblicit ad un modo di guarigione paramedico,
lasci un'lmptesslone generale di inferiorit. Una canzg
natura tollerante sempre efficace e sicura. Un altro i
COIV1E
STA4PA E
metodoconsacratoda1tempoconsistene1raccogIere
10
potente medicina lmmaglnabiLe sarebbe un blcchlere d'adistill-ata, poich esso contlene, secondo ognl p:,.g
babilit matematlca, ogni medlcamento omeqp3!lso in quan
tit corrispondente alla sua maggior efficacia. Tuttavia;
I tomeopata pieno di rlsorse ha probabl.l-mente una risposta
cQua
anche a Questo
.'
t7
vg
L'omeopatfa i
Ia vig
t negativa desser pratlcamente incapacl di un solo prg
giudlzo; quasi una virt positlva ln paragone alla medicina ortodossal Ma non sl pu dlre altrettanto dl un
altro metodo dl trattamento, metodo che probabllmente
quello pj- spesso confuso con 1'Iglenlsmo: I rlmedf vegetall'. Grosso modo Ia pretesa di euestl che essendo
estrattl e pteparati ricavati da rrtessuti vegetalirt deJle piante essi sono ipso facto rtnatu.rallrt e perci 1a
Questioe non s pone, rrbuon per voj.rt,. La falslt Ot qug
sta pretesa abbastanza chiaramente esposta dal fatto
che 1a maggioranza dei pi potentl e perlcolosi farmaci
della farmacopea 6ono dl orlglne vegetale'. Quasi lnvarJ-g
bilmente Itultlmo argomento esposto ln questi termn1:
- G-Li anlmall ricercano erbe particolar quando sono mg
latl, e gli anlmali vlvono allo stato naturalerr. La r:1sposta a ci abbastanza lmbarazzanle perch si deve
contraddire 'interlocutore. Non c' alcuna evldenza che
gll an1mal1 selvaticl cerchlno erbe particolari quando
sono malati. fl gatto o il cane domestico masticher de!
l terba quando vorr iberarsl di un contenuto stomacale
lmbarazzante. Ma Iterba non ha alcun effetto curativo e
medicamentoso, essa solo un vlolento irritante per 1o
stomaco dl un carnivoro o semlcarnivoro. Un cane che man
91 dellterba pu esser paragonato a un essere umano che
si lnflla un dlto j.n gola. I prlnclpi della fitoterapla
(medlclna con le plante) sono essenzlalmente quel11 dl
ogn:l altro sj-stema medlco. Certl veLenl producono deteg
minatl effetti flslologicl nel-l'organismo. Il malato prg
va slntoml di un certo tlpo e 1I fitoterapeuta prescrive
qualcosa che neutralizzer 1l sintomo e produrr untlm!
tazlone ingannatrlce della funzlone normale'. I medlcamen
14
'l.
.
I
'
i
l
!
.j
15
T PRTCTPIANTT.
Molti allmentl chiamati rrallmentl di saluterr sono evldeg
temente de1 semplici composti attraenti e gradevoll aI
gusto, rlcavatl da alimentl sani e naturali'. Non vi s1
pu opporre molte obiezioni vj-sto che formano una plccg
1a parte dell'alimentazlone e Ia loro vera funzione di
contorno otnamentale e apetltoso apprezata. A moltl
dei nuovi amivatj- Itallmentazlone Iglenista appare tr!
ste, inslpida e priva di varlet'. Questa prima lmpressig
ne Lascia iI posto gradualmente all'entusiasmo man mano
che iI sistema digestivo del malato si r1stablllsce e
PER
l_6
rr.
IN GUARDIA.
Un estratto o un concentrato deve sempre essere considerg
to con sespetto, pu facilmente disorganizzare J.'equilirbrio di un'allmentazlone per 1I resto razlonale e pu eg
sere un concentrato della parte peggfore delltalimento
originalei. Un esemplo classlco di ci stato fornfto a!
cunl anni fa da un prodotto dl v1tamina D slntetico. Ut!
l"izzando I'anallsi spettroscopica per controlare 1l prg
cesso dl fabbrlcazione, i chimici della societ erano in
grado d1 gungere ad una concentrazione di vitamina D pi
alta di quanto fos-se posslblle prima. L'unico scoglio fu
che .r. prodotto messo suJ mercato provoc parecchle morti
e un gtan numeto di avvelenamenti meno gravi'. Anche nel
caso in cuj- le vitamine sintetiche o 1 concentratl di v!
tamine siano sommlnistrati senza apparente effetto noc.MESSA
T7
fiI1.
Ie dell toriginale.
UN' INCHIESTA FEDERALE .
l9
'
I'URNOTERAPIA''.
to
tt
talr tratiamenti
comporteno
dei risulta'ui.
Og
rl'.
22
INSULINA.
te.
I
L
IGIENIS4O
NIO?
i
I
tr'.
LA RISERVA VITALE.
Ma cosa
Fotocopiato in proprio
Edizioni A.I.I.
LI