Sei sulla pagina 1di 25

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Misuradellagiacituradiunpianoodiunalinea

Perunpiano:
(a) Direzione(strike)(a);
(b) Direzionediimmersione(Dip
direction),a90 dalladirezione
(c) inclinazione(b)(dip)
Perunalinea:
(a) Direzioned'immersione(a)
(trend);
(b) inclinazione(b)(plunge);
(c) angolodicaduta(g)(pitch);

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Misuradellagiacituradiunpianoodiunalinea

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Rappresentazione3DinunaCartaGeologica
Lintersezionetralabasetopografica,inparticolarelecurvedi livelloedipunti
quotati,conlestrutturegeologicheriportateincarta(contattistratigrafici,
faglie)permettelaricostruzionetridimensionale,equindilosviluppoin
profondit dellestrutturegeologiche,partendodallarappresentazioneplanare
rappresentataincarta.Labilit diunbuongeologo proprioriusciread
individuarelaterzadimensioneequindiirapportigeometricitralevarie
formazionidistintenellacarta.
Landamentocartograficodi
unalineacherappresentala
tracciadiuncontatto
stratigrafico,oqualsiasi
altrasuperficiegeologica,
non casuale,marispondea
preciseregolegeometriche
RegoladellaV
Quandounasuperficie
geologicaincontraunavalleil
suoandamentocartografico
assumelaformadiunzverso
laformazione
geometricamentesoprastante.

Inaltreparole:ilverticeindica
ladirezioned'immersionedel
contatto(esclusoilcasodi
contattiafranapoggio meno
inclinatodelpendio).

N.B. fannoeccezioneicontatti
stratigraficidelleformazioni
recenti(depositialluvionali,ecc.)
(da Weijermars, 1998)

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Intersezionetralimitietopografia

(da Weijermars, 1998)

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Modulo di Cartografia geologica

Orizzontali
Leorizzontalisonolelineechericostruisconolageometriadiunastruttura
geologicasfruttandoisuoipuntidiintersezioneconlecurvealtimetrichee
quindiconlasuperficie(=lineecheindividuanotuttiipuntidiunasuperficie
geologicachestannoallastessaquota).Ininglesesonodetteanchestructure
contours ocurvedilivellostrutturali

Lelineeorizzontalisonoparallelealla
direzionideicontatti,equindinelle
successionistratificatealladirezione
dellesuperficidistratomisurate.La
lorodistanzaorizzontaledipende
dall'inclinazionedelcontatto
(da D. Powell, 1996)

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Modulo di Cartografia geologica

Influenzadellagiacitura sullaformadellaffioramento

1.Orizzontale
1.Immergedi52 versoSE
2.Immergedi9 versoSE
2.Immergedi68 versoSE
3.Immergedi17 versoSE
3.Immergedi79 versoSE
4.Immergedi30 versoSE
4.Verticale
dal sito:http://www.uwgb.edu/dutchs/STRUCTGE/LABMAN.HTM

Influenzadellatopografia sullaforma
dellaffioramento
A
Antiformecon
pianoassiale
verticaleedasse
orizzontale
(A profilo;B carta)

areapianeggiante

B
(da D. M. Ragan, 1985)

areaconrilievi

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Comesirealizzaunasezionegeologica
Regoleprincipali

Eseguireunprofilotopograficolungolatracciascelta,ilrilievotopografico
potrebbeessereinsignificanterispettoallasezione,nelcasodisezionilunghekm.

(da Weijermars, 1998, modificata)

Proiettaresulprofilotopograficoicontattitralevarieformazioniattraversate
dallatracciadellasezioneedeicontattitettonici
Seincartasonoindicatidirezioneeinclinazionedeglistratiodialtresuperfici
vannoriportatianch'essi.E'possibilecalcolarel'inclinazione apparenterispetto
allatracciadellasezione.
Cos comesiproiettanolestruttureinprofondit opportunoproiettarle
anchealdisopradellasuperficietopograficaattuale.Adesempio corretto
congiungereiduefianchidiunaantiformepermostrarnelageometria
precedenteall'erosione.

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Comesirealizzaunasezionegeologica

Legiacituresiproiettanolungo
ladirezione

L'estrapolazionedidatistrutturalidaaree
distantideveesserefattaconcautela.

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Modulo di Cartografia geologica

Comesirealizzaunasezionegeologica

1.
2.
3.
4.
5.
6.

Inognisezionegeologicariportare:
orientazione,
scala,
toponimi,
legenda(sediversadallacartageologica),
simbolicinematicilungolefaglie,
traccepianiassiali
4

3
2
6
1

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Cartografia geologica

Comesirealizzaunasezionegeologica
Senonstrettamentenecessario,generalmentepermegliorappresentare
successioniorizzontalipocopotenti,nonesagerarelascaladellealtezze.
(da Weijermars, 1998)

(da D. Powell, 1996)

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Comesirealizzaunasezionegeologica
PROIEZIONEDEICONTATTI

PROIEZIONEDIPIEGHECON
ASSENONORIZZONTALE

Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Inclinazionerealeeapparente

(da D. Powell, 1996)

Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Inclinazionerealeeapparente
Quandoladirezionedeglistratinon ortogonaleallatracciadellasezione
l'inclinazionereale adeveessereproiettatasudiessacalcolandone
l'inclinazioneapparente wcondiagrammioconlaseguenteformula

tg tg sen

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

EsecuzionediSezionigeologicheinareeconstrutture
piane

(da D. Powell, 1996)

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Sezionegeologicainareeconstrutturepiane
Esercizio1

Realizzazionediunasezionegeologicautilizzandoilmetododelleorizzontali
(validonelcasodistrutturegeologicheconsuperficinoncurve econ
inclinazionecostante)

(da D. Powell, 1996)

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Sezionegeologicainareeconstrutturepiane
Esercizio2

Realizzazionediunasezionegeologicautilizzandoilmetododelle
orizzontali(validonelcasodistrutturegeologicheconsuperficinon
curveeconinclinazionecostante)

da Platt, 1958 - (Simple geological Structures)

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Discordanzeincarta:riconoscimentoemisura
Lediscordanzepi importanti,ingenerediscordanzeangolari (angular
unconformity)odiscordanzebasali (nonconformity),rappresentanoun
elementoimportantenellacomprensionedellassettogeometricoe
dellevoluzionegeologicadiunarea.
Unadiscordanza ingenereevidenteperch strutturegeologicheprecedenti
sonotroncatedalcontattodibasedellaunit discordante.Inunadiscordanza
angolareleunit sopraesottolasuperficiedidiscordanzahannogiacitura
differente.
DiscordanzatralaFormazionedi
Cabitza (Cambrianomedio
Ordovicianoinf.)elaFormazionedi
M.Argentu (PuddingaAuct.,
?Ordovicianomediosup.),asuddi
Nebida.

Stralciodalla
Carta
Geologicadel
paleozoico
dellIglesiente
1:50.000
(Carmignaniet
al.1986)e
sezione
geologica

N.B.Unadiscordanzasemplice(odisconformity)edesumibiledallanalisidelle
formazionidescrittenellalegenda

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Discordanzeincarta:riconoscimentoemisura
Limitistratigraficichesiinterromponocontroaltrilimiti
Faglieopieghechenoninteressanolasuccessionediscordante

(da D. Powell, 1996)

N.B.Lorientazionedellalineadi
intersezioneelasuainclinazione
sonovelocementedeterminabili
conunaproiezionestereografica

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Discordanzeincarta
Esercizio3

EserciziodaPowell,1996

Analizzandolaformaelagiacituradeicontattistabilirequal ladiscordanza,
trovarelalineadiintersezioneelasuagiacitura.Ombreggiare leareedoveil
calcaregiacedirettamentesullarenaria.

(da D. Powell, 1996)

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Superficicurve
Lanalisisolovisivadellestruttureincartapunonesserecorretta.InFig.Ala
formadellaffioramentoelaposizionedeicontatti(V)permettedi
comprendereimmediatamentechelagiacituragenerale verso________
Proviamoadapplicareleorizzontali(Fig.B) evidentecheanchese
lorientazione giustalasuperficienon semplicementepiana.InFig.Csono
riportatelegiacituredesunteconlelineeorizzontali.
InFig.Dlecosesonoancoradiverse.

(da D. Powell, 1996)

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Linee di forma di superfici non piane (contour line)


Costruzionedicurvedilivellostrutturaliolineediforma(ocontour line).
Lelineediformasonodatedallintersezionetralarappresentazione
cartograficadellasuperficieinesameelecurvedilivello.
Perunadatasuperficiegeologicalalineadiformastrutturalediunadataquota
non puattraversareunacurvadilivellodellastessaquotasenzachela
superficiegeologicaviaffiori.
Lelineediformadevonoessereparallelealladirezionedellastrutturainesame
inognisuopunto.
Disegnarelelineenellaformapi sempliceinbaseaidatiesistenti.
Disegnarelineecurveenonspezzatesenzachevisiaunmotivoditipo
geologico(es.fagliecheinterromponolacontinuit dellastruttura)

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Lineediformadisuperficinonpiane(contour line)
Esercizio4

Costruirelelineediformadelsovrascorrimento(lineapi grossa)

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Calcolodellospessorediunaformazioneusandolelineedi
forma(contour line)
Costruendolelineediformadelcontattobasaleedelcontattoditettodiuna
formazione possibiledeterminarnelospessoreosservandoipuntiincuile
lineediformadelleduesuperficisiintersecano

(da D. Powell, 1996)

Inrealt lesempioriportatosopra
indicasololospessoreverticale per
determinarequellorealepossiamo:
a)costruiredellesezionigeologiche
preciseemisurandonelavariazione
comenellafiguraC;
b)applicandoformuletrigonometriche
considerandolospessoreverticalee
linclinazionedellasuperficie
maggiormenteinclinata

Modulo di Cartografia geologica

Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche - Cagliari

Calcolodellospessorediunaformazioneusandolelineedi
forma(contour line)
EserciziodaPowell,1996
Esercizio5

Ladoleritesi messainpostotradueformazioni.Considerandoirapportitra
contattietopografiadeterminare:
lagiaciturageneraleeleformedelcontattodellediverseformazioni;
lelineediformadelcontattoinferioreesuperioredelladolerite;
lospessoreverticaleelasuavariazioneareale;
costruireleisopachedelladolerite(cheunisconoipuntidiuguale
spessore).

(da D. Powell, 1996)

Potrebbero piacerti anche