Tutti i diritti riservati. E vietato riprodurre o trasmettere alcuna parte di questo materiale in qualsiasi
forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, comprese fotocopia, registrazione o altro sistema di
memorizzazione e distribuzione dei dati, senza previa autorizzazione scritta da parte del proprietario dei
diritti.
Limitazioni legali per la copia
La copia di materiale protetto da diritti dautore senza previa autorizzazione del proprietario degli stessi
vietata.
E in qualsiasi caso vietata la copia di banconote nazionali o estere.
La copia di altri articoli potrebbe non essere consentita.
IMPORTANTE!
NOTA(NOTE)
Sezione 3 PREPARATIVI
Questa sezione contiene spiegazioni sul caricamento della carta da
copia e linserimento del vassoio per la copia rivolta verso lalto.
Contenuto
Programma Energy Star ..................................................................iv
Prima di utilizzare la copiatrice, leggere questa guida operativa.
Tenere la guida in prossimit della copiatrice, in modo da potervi
accedere facilmente per la consultazione. ........................................v
Sezione 1
IMPORTANTE! LEGGERE PRIMA DI
UTILIZZARE LA COPIATRICE. ...........1-1
ETICHETTE DI ATTENZIONE ....................................................1-1
PRECAUZIONI PER LINSTALLAZIONE ..................................1-2
PRECAUZIONI PER LUSO .........................................................1-3
Sezione 2
NOMI DELLE PARTI ..............................2-1
Corpo principale .............................................................................2-1
Pannello operativo ..........................................................................2-4
Sezione 3
PREPARATIVI ..........................................3-1
Sezione 7
EQUIPAGGIAMENTO OPZIONALE ... 7-1
Alimentatore originali .............................................................7-1
Alimentatore della carta .........................................................7-4
Memoria extra .........................................................................7-4
Sezione 8
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI ......... 8-1
Se viene visualizzata una delle seguenti indicazioni ...................8-1
Se la carta sinceppa. .....................................................................8-3
Indicatori per la localizzazione dellerrata alimentazione ....8-3
Precauzioni ..............................................................................8-3
Procedure di rimozione ............................................................ 8-4
Se si verificano altri problemi .......................................................8-9
Sezione 9
INFORMAZIONI SULLA
MANUTENZIONE E SUL
FUNZIONAMENTO ................................. 9-1
Pulizia della copiatrice ..................................................................9-1
Sostituzione del contenitore del toner ..........................................9-2
Specifiche ........................................................................................9-6
Corpo principale ......................................................................9-6
Alimentatore originali (opzione) .............................................9-7
Alimentatore della carta (opzione) ......................................... 9-7
Memoria extra (opzione) .........................................................9-7
Sezione 4
OPERAZIONI DI BASE ...........................4-1
Procedura di base di copia .............................................................4-1
Copie ingrandite e ridotte ..............................................................4-4
Modalit zoom ..........................................................................4-4
Modalit zoom preimpostato ...................................................4-5
Modalit di risparmio energetico (Low Power Mode) ...................4-6
Modalit di spegnimento (Off Mode) .............................................4-7
Sezione 5
FUNZIONI DI COPIA ..............................5-1
Modalit dimpaginazione ..............................................................5-1
2-in-1 .........................................................................................5-1
4-in-1 .........................................................................................5-5
Selezione della linea di demarcazione ....................................5-6
Selezione dellordine dellimpaginazione 4-in-1 .....................5-7
Modalit di fascicolazione ..............................................................5-9
Funzione del programma .............................................................5-10
Registrazione del programma ...............................................5-10
Uso di settaggi programmati per eseguire le copie ..............5-10
Sezione 6
SETTAGGI ASSEGNATI DI COPIA .....6-1
Voci assegnate disponibili ..............................................................6-1
Accesso e modifica dei settaggi assegnati .....................................6-6
Verifica del conteggio totale delle copie e stampa di un
rapporto ........................................................................................6-12
ii
50%
200%
Fascicolazione automatica
<Modalit di fascicolazione>
(Vedere pagina 5-9)
iii
iv
Prima di utilizzare la copiatrice, leggere questa guida operativa. Tenere la guida in prossimit della copiatrice, in modo da potervi accedere facilmente per la consultazione.
..........[Decompilazione vietata]
Il simbolo z indica che la sezione correlata include delle informazioni relative ad azioni che devono essere
eseguite. Allinterno del simbolo vengono indicate le azioni specifiche da eseguire.
..........[Avviso di azione necessaria]
vi
Sezione 1
ETICHETTE DI ATTENZIONE
Le etichette di attenzione sono state applicate per salvaguardare la sicurezza dellutente nei punti della copiatrice
indicati di seguito.
PRESTARE LATTENZIONE SUFFICIENTE a evitare incendi o scosse elettriche durante la rimozione della
carta inceppata o la sostituzione del toner.
Etichetta 1
Temperatura interna molto elevata.
Non toccare le parti presenti in
questarea. Esiste il pericolo di
procurarsi delle ustioni. ...............
Etichetta 2
Temperatura interna molto elevata.
Non toccare le parti presenti in
questarea. Esiste il pericolo di
procurarsi delle ustioni. ...............
ATTENZIONE
Evitare dinstallare la copiatrice in
condizioni dinstabilit o su superfici non
piane. In tali condizioni possibile che la
copiatrice cada o si capovolga. Questo tipo di
situazioni costituiscono un pericolo di lesioni
personali o di danneggiamento della
copiatrice. .......................................................
Evitare luoghi umidi o polverosi e non puliti.
Se alla spina resta attaccata della polvere o
altro, pulire la spina per evitare il pericolo
dincendi o scosse elettriche. ..........................
Non installare la copiatrice in prossimit di
radiatori, stufe o altre fonti di calore oppure
in prossimit di corpi infiammabili, in modo
da evitare il pericolo dincendio. ....................
Per un corretto raffreddamento della
copiatrice e per facilitare le operazioni di
manutenzione e sostituzione delle parti,
lasciare intorno alla copiatrice lo spazio
indicato nellillustrazione che segue.
Lasciare uno spazio libero sufficiente,
specialmente intorno alle aperture per la
ventilazione, a consentire una corretta
fuoriuscita dellaria dalla copiatrice. ............
Sinistra:
30 cm
Posteriore:
30 cm
AVVERTENZA
NON utilizzare alimentazioni con voltaggi
diversi da quelli indicati. Evitare di collegare
pi spine alla medesima presa. Questo tipo
di situazioni costituiscono un pericolo
dincendio o di scosse elettriche. ...................
Inserire il cavo di alimentazione nella presa
in modo corretto. Se degli oggetti metallici
dovessero entrare in contatto con le parti
metalliche della spina, potrebbero verificarsi
incendi o lesioni a causa delle scosse
elettriche. .......................................................
Collegare sempre la copiatrice a una presa
dotata di messa a terra per evitare il pericolo
dincendi o di scosse elettriche in caso di corto
circuito. Se non possibile un collegamento
con messa a terra, contattare il centro di
assistenza autorizzato. ..................................
Altre precauzioni
Anteriore:
100 cm
Destra:
30 cm
Altre precauzioni
Delle condizioni ambientali avverse potrebbero
influire sullutilizzo sicuro e sulle prestazioni della
copiatrice. Installare in una stanza dotata di aria
condizionata (temperatura consigliata: intorno ai
20C, umidit: circa 65%) ed evitare dinstallare la
copiatrice:
In prossimit di una finestra o esposta alla luce
diretta del sole.
In luoghi soggetti a vibrazioni.
In luoghi soggetti a escursioni termiche notevoli.
In luoghi con esposizione diretta a fonti di aria
calda o fredda.
In luoghi poco ventilati.
1-2
Sacchetti di plastica
AVVERTENZA
Tenere i sacchetti di plastica utilizzati per
limballaggio della copiatrice fuori dalla
portata dei bambini. La plastica potrebbe
occluderne naso e bocca causandone il
soffocamento. .................................................
AVVERTENZA
NON appoggiare oggetti metallici o
contenitori con acqua (fiori in un vaso, tazze
piene e cos via) sulla o in prossimit della
copiatrice. Questo tipo di situazioni
costituiscono un pericolo dincendio o di
scosse elettriche. ............................................
NON rimuovere alcuno dei coperchi dalla
copiatrice. Esiste il pericolo di scosse
elettriche in caso di contatto con le parti ad
alta tensione della copiatrice. .......................
NON danneggiare, tagliare o tentare di
riparare il cavo di alimentazione. NON
posizionare oggetti pesanti sul cavo di
alimentazione, non tirarlo, piegarlo o
danneggiarlo in qualsiasi altro modo.
Questo tipo di situazioni costituiscono un
pericolo dincendio o di scosse elettriche. ......
NON tentare MAI di riparare o smontare la
copiatrice o le sue parti. Esiste il pericolo
dincendi, scosse elettriche o danneggiamenti
al laser. Nel caso di fuoriuscite, il raggio
laser potrebbe causare la cecit. ...................
Se la temperatura della copiatrice diventa
eccessiva, viene emesso del fumo o uno
strano odore, oppure si verifica una qualsiasi
altra situazione anormale, esiste il pericolo
dincendio o scosse elettriche. Spegnere
immediatamente linterruttore principale
({), ESSERE ASSOLUTAMENTE SICURI
di scollegare la spina del cavo di
alimentazione dalla presa e contattare il
centro di assistenza autorizzato. ...................
Se si lascia cadere allinterno della copiatrice
un qualsiasi oggetto o sostanza pericolosa
(fermagli per fogli, acqua, altri fluidi e cos
via), spegnere immediatamente linterruttore
principale ({), ESSERE
ASSOLUTAMENTE SICURI di scollegare la
spina del cavo di alimentazione dalla presa
per evitare il pericolo dincendi o scosse
elettriche. Quindi contattare il centro di
assistenza autorizzato. ..................................
ATTENZIONE
NON tirare il cavo di alimentazione per
estrarre la spina dalla presa. Se si tira il
cavo, possibile che i fili interni si spezzino e
che si verifichi un pericolo dincendio o scosse
elettriche. Per estrarre la spina dalla presa,
afferrare SEMPRE la spina. .........................
Quando si sposta la copiatrice, estrarre
SEMPRE la spina dalla presa elettrica. Se si
danneggia il cavo, possibile che si verifichi
un pericolo dincendio o scosse elettriche. ....
Se si prevede di non utilizzare la copiatrice
per un breve periodo di tempo (durante la
notte, ecc.), spegnere linterruttore principale
({).
Se si prevede di non utilizzare la copiatrice
per un lungo periodo di tempo (vacanze
estive, ecc.), scollegare la spina del cavo di
alimentazione dalla presa, in modo da
evitare qualsiasi tipo di rischio nel periodo di
non utilizzo della copiatrice. .........................
Quando si sposta o si solleva la copiatrice,
utilizzare SEMPRE i punti di appoggio e le
maniglie indicate. ..........................................
Quando si eseguono operazioni di pulizia, per
ragioni di sicurezza, scollegare SEMPRE la
spina dalla presa elettrica. ...........................
Se allinterno della copiatrice sono presenti
degli accumuli di polvere, esiste il pericolo
dincendio o di altri problemi. Di conseguenza
consigliabile consultare il centro di
assistenza autorizzato per ottenere
informazioni sulla pulizia delle parti interne.
Le operazioni di pulizia saranno
particolarmente efficaci se eseguite prima
delle stagioni a umidit elevata. Consultare
il centro di assistenza autorizzato per
ottenere informazioni sul costo della pulizia
delle parti interne della copiatrice. ..............
1-3
Altre precauzioni
NON danneggiare in alcun modo la copiatrice e non
appoggiarvi sopra degli oggetti pesanti.
NON aprire il coperchio anteriore, spegnere
linterruttore principale o scollegare la spina dalla
presa durante la copia.
Per sollevare o spostare la copiatrice, contattare il
cantro di assistenza autorizzato.
Non toccare le parti elettriche, quali i connettori o i
circuiti stampati, per non danneggiarle con scariche
di elettricit statica.
NON tentare di eseguire alcuna operazione che non
sia chiaramente illustrata in questa guida.
ATTENZIONE: Lutilizzo di controlli o regolazioni e
lesecuzione di procedure diverse da quelle indicate
nella guida potrebbero esporre lutente a radiazioni
pericolose.
Per evitare danni agli occhi, non guardare
direttamente la luce emessa dalla lampada di
scansione.
ATTENZIONE
NON avvicinare fiamme alla bottiglia del
toner o al contenitore del toner esausto.
Potrebbero risultarne scintille pericolose. ...
Tenere la bottiglia del toner e il contenitore
del toner esausto fuori dalla portata dei
bambini. .........................................................
In caso di fuoriuscite di toner dalla bottiglia
del toner o dal contenitore del toner esausto,
evitarne linalazione e lingestione, oltre al
contatto con pelle e occhi. ..............................
Se si dovesse inavvertitamente inalare del toner,
fare dei gargarismi con abbondante acqua in un
luogo con aria non contaminata dal toner. In caso di
tosse o manifestazioni simili, contattare un medico.
Se si dovesse inavvertitamente ingerire del toner,
sciacquarsi la bocca con abbondante acqua e bere
1 o 2 bicchieri dacqua per diluire il contenuto dello
stomaco. Se necessario, contattare un medico.
Se il toner dovesse venire a contatto con gli occhi,
risciacquarli con abbondante acqua. Se lirritazione
persiste, contattare un medico.
Se il toner dovesse venire a contatto con la pelle,
lavare la parte interessata con acqua e sapone.
NON tentare di aprire o distruggere la
bottiglia del toner o il contenitore del toner
esausto. ..........................................................
Altre precauzioni
Dopo luso, provvedere SEMPRE allo smaltimento
della bottiglia del toner e del contenitore del toner
esausto nel rispetto delle normative locali e nazionali.
Conservare tutti i materiali di consumo in una stanza
fresca e non illuminata.
Se si prevede di non utilizzare la copiatrice per un
lungo periodo di tempo, rimuovere la carta dai
cassetti e conservarla nella confezione di origine.
1-4
Sicurezza laser
Le radiazioni laser possono essere dannose per il corpo umano. Per questo motivo, le radiazioni laser
emesse allinterno dellapparecchiatura sono ermeticamente sigillate allinterno dellalloggiamento
protettivo e della copertura esterna. Durante il normale utilizzo del prodotto da parte dellutente,
impossibile che si verifichi una qualsiasi fuoriuscita di radiazioni.
Questa apparecchiatura classificata come prodotto laser di Classe 1 in base allo IEC 60825.
ATTENZIONE
Lesecuzione di procedure diverse da quelle indicate nella guida potrebbe esporre lutente a radiazioni
pericolose.
Questa etichetta stata applicata allunit di scansione laser allinterno dellapparecchiatura e non si
trova in unarea di accesso da parte dellutente.
Le etichette riportate di seguito sono applicate sul lato posteriore della macchina.
1-5
ATTENZIONE!
La spina del cavo di alimentazione il dispositivo disolamento principale! Gli altri interruttori
dellapparecchiatura sono solo interruttori funzionali e non sono indicati per isolare lapparecchiatura
dalla fonte di alimentazione.
VORSICHT!
Der Netzstecker ist die Hauptisoliervorrichtung! Die anderen Schalter auf dem Gert sind nur
Funktionsschalter und knnen nicht verwendet werden, um den Stromflu im Gert zu unterbrechen.
1-6
DECLARATION OF CONFORMITY
TO
89/336/EEC, 73/23/EEC and 93/68/EEC
We declare under our sole responsibility that the product to which
this declaration relates is in conformity with the following specifications.
Limits and methods of measurement for immunity
characteristics of information technology equipment
EN55024
EN55022 Class B
EN61000-3-2
EN61000-3-3
EN60950
EN60825-1
1-7
1-8
Sezione 2
Corpo principale
(1)
(7)
(11)
(3)
(4)
(2)
(5)
(6)
(9)
(8)
(10)
(1) Copri-originali
(Aprire/chiudere questo coperchio quando si posiziona
loriginale sulla lastra.)
(2) Lastra
(Posizionare qui gli originali per la copia. Assicurarsi di
collocare gli originali rivolti verso il basso e di allinearli, dopo
averne pareggiato i bordi, contro langolo posteriore sinistro
della lastra.)
(3) Piastra dellindicatore di formato degli originali
(Assicurarsi di allineare gli originali, dopo averne pareggiato i
bordi, contro questa piastra quando li si posiziona sulla
lastra.)
(4) Pannello operativo
(Eseguire qui le operazioni di copia.)
(5) Coperchio anteriore superiore
(Aprire questo coperchio quando necessario sostituire il
contenitore del toner o se si verifica un inceppamento della
carta allinterno della copiatrice.)
2-1
(16)
(15)
(14)
(13)
(13)
(19)
(19)
(12)
(17)
(12) Cassetto
(Questo cassetto ha capacit dimmagazzinaggio per 250 fogli
di carta da copia standard (80 g/m).)
(13) Guide della larghezza della carta
(Regolare queste guide per adattarle alla larghezza della carta
da caricare nel cassetto.)
(14) Fermo della carta
(Regolare queste guide per adattarle alla larghezza della carta
da caricare nel cassetto.)
(15) Estensione del fermo
(Usare questo blocco quando si carica nel cassetto carta di
formato folio.)
(16) Tavola dimmagazzinaggio delle copie
(Le copie finite possono essere espulse e immagazzinate su
questa tavola. La tavola dimmagazzinaggio delle copie ha
capacit dimmagazzinaggio per 150 fogli di carta da copia
standard (80 g/m).)
(17) Vassoio multi-bypass
(Posizionare la carta su questo vassoio quando si esegue la
copia su carta di formato piccolo o speciale.)
(18) Estensione del multi-bypass
(Tirare allesterno questa estensione quando si usa il vassoio
multi-bypass.)
(19) Guide dinserimento
(Allineare queste guide per adattarle alla larghezza della
carta da posizionare nel vassoio multi-bypass.)
2-2
(18)
(23)
(24)
(21)
(20)
(22)
IMPORTANTE!
Assicurarsi di tenere la copiatrice sia dal lato anteriore che posteriore quando la si trasporta, come illustrato nella figura.
Assicurarsi di non estrarre il cassetto quando si tiene la copiatrice dal lato anteriore.
Assicurarsi che il copri-originali sia chiuso ogni volta che si trasporta la copiatrice.
NON trasportare la copiatrice tenendola solo dalla parte superiore. Ci potrebbe causare la caduta della copiatrice,
danneggiando cos la stessa e/o i suoi coperchi.
2-3
Pannello operativo
(24)
(23)
(19)
(21)
(22)
(18)
(20)
(12)
(6)
(17)
(5)
(11)
(8)
2-4
(16)
(4)
(9)
(7)
(13)
(10)
(2)
(14)
(1)
(15)
(3)
Modalit iniziale (lo stato in cui la copiatrice entra alla fine del
riscaldamento o quando viene premuto il tasto Reset/Power).
Il cassetto superiore viene selezionato come provenienza
dellalimentazione della carta, il numero di copie da eseguire
impostato su 1 e testo e foto selezionato come modalit della
qualit dellimmagine.
* Se sulla copiatrice installato lalimentatore della carta
opzionale, possibile cambiare il cassetto che sar
automaticamente selezionato nella modalit iniziale. Vedere
Cassetto assegnato a pagina 6-2.)
* E anche possibile cambiare la modalit della qualit
dellimmagine che sar automaticamente selezionata nella
modalit iniziale. (Vedere Modalit della qualit
dellimmagine a pagina 6-1.)
2-5
2-6
Sezione 3
PREPARATIVI
IMPORTANTE!
Quando si carica la carta da copia per la prima volta, o
quando si cambia il formato della carta, assicurarsi di
usare il pannello operativo per registrare il formato
della carta che verr caricata nel cassetto
corrispondente. (Vedere pagina 3-4.)
Quando si usa carta da copia spessa (da 90 g/m a
105 g/m), assicurarsi di selezionare la modalit della
carta spessa. (Vedere pagina 3-9.)
IMPORTANTE!
Nel caso si utilizzi carta sulla quale gi stata
eseguita una copia, assicurarsi di NON usare carta
alla quale siano ancora attaccate graffette o fermagli.
Ci potrebbe risultare in una qualit di copia inferiore
o addirittura danneggiare la copiatrice stessa.
Nel caso si usi carta che stata piegata o anche solo
leggermente ondulata, appiattirla prima di caricarla in
un cassetto o di posizionarla sul vassoio multi-bypass.
La mancata osservanza di questa precauzione
potrebbe avere come conseguenza un inceppamento
della carta.
3-1
Sezione 3 PREPARATIVI
IMPORTANTE!
Quando si estrae il cassetto dalla copiatrice, assicurarsi
di tenerlo saldamente in modo che non cada
allimprovviso.
NOTE
I formati della carta sono indicati sul fondo del
cassetto.
Il settaggio di fabbrica per carta di formato A4.
Per informazioni sulla regolazione del fermo della
carta per carta di formato folio, vedere Regolazione
del fermo della carta per carta di formato folio
a pagina 3-3.
NOTE
I formati della carta sono indicati sul fondo del
cassetto.
Il settaggio di fabbrica per carta di formato A4.
3-2
IMPORTANTE!
Regolare SEMPRE il fermo della carta e le guide della
larghezza della carta PRIMA di caricare la carta nel
cassetto. La mancata osservanza di questa precauzione
potrebbe avere come conseguenza unalimentazione
non-centrata e/o un inceppamento della carta.
Assicurarsi che la carta sia posizionata accuratamente
contro il fermo della carta e le guide della larghezza
della carta. Se c uno spazio anche piccolo tra la carta
e il fermo o le guide, regolare di nuovo il fermo della
carta e/o le guide della larghezza della carta, come
appropriato.
Quando si carica la carta nel cassetto, assicurarsi che il
lato sul quale deve essere eseguita la copia sia rivolto
verso il basso.
Assicurarsi di caricare carta che non sia piegata o
ondulata, ecc.
NON caricare pi carta di quanto indicato dalle linee
che si trovano sulle guide della larghezza.
Sezione 3 PREPARATIVI
IMPORTANTE!
Se si prevede di non usare la copiatrice per un lungo
periodo di tempo, rimuovere tutta la carta dal cassetto
(dai cassetti) e sigillarla nella sua confezione di originale
per proteggerla dallumidit.
(1)
Inserire lestensione del fermo nei fori nel fermo della carta.
3-3
Sezione 3 PREPARATIVI
NOTA
Per selezionare il formato della carta caricata
nellalimentatore della carta opzionale, assicurarsi che
sia visualizzato F13 (voce assegnata: formato della
carta nellalimentatore della carta).
3-4
Sezione 3 PREPARATIVI
Numero di
codice
Formato
-A4
A4
-A5
A5
IMPORTANTE!
-Fo
Folio
Dopo aver posizionato la carta sul vassoio multibypass, assicurarsi di usare il pannello operativo per
selezionare il formato di quella carta. (Vedere
pagina 3-7.)
Se si desidera copiare su carta di formato non
standard, assicurarsi di usare la voce assegnata F15
(larghezza della carta di formato non standard) per
registrare il formato della carta. (Vedere pagina 6-3.)
Quando si usa carta da copia spessa (da 90 g/m a
105 g/m), assicurarsi di selezionare la modalit della
carta spessa. (Vedere pagina 3-9.)
Quando si usano pellicole OHP, assicurarsi di usare un
tipo di pellicola che pu sopportare il calore del
processo di fissaggio. Si raccomandano i seguenti
prodotti:
Arkwright (LTR)
3M PP2500 (A4)
-Lg
-Lt
-o2
3-5
Sezione 3 PREPARATIVI
3-6
IMPORTANTE!
Posizionare la carta sul vassoio multi-bypass solo
quando si prevede di usare quel vassoio per alimentare
la carta. NON lasciare la carta sul vassoio multibypass per un lungo periodo di tempo.
Quando si posiziona la carta sul vassoio multi-bypass,
assicurarsi che il lato sul quale eseguire la copia sia
rivolto verso lalto.
Quando si usa carta di formato folio, si raccomanda di
caricare questa carta nel cassetto (nei cassetti) e di
fare in modo che la carta venga alimentata da qui.
Se necessario usare il vassoio multi-bypass ma la
carta non viene alimentata facilmente, reggere la carta
dal margine posteriore fino a quando tutta la carta non
sar stata alimentata nella copiatrice.
Sezione 3 PREPARATIVI
Selezione del formato della carta
Numero di
codice
Formato
-A4
A4
-A5
A5
-A6
A6
-Fo
Folio
-Lg
-Lt
-St
-o2
XXX
IMPORTANTE!
Se si desidera copiare su carta di formato non standard,
assicurarsi di usare la voce assegnata F15 (larghezza
della carta di formato non standard) per registrare il
formato della carta PRIMA di selezionare quel formato.
(Vedere pagina 6-3.)
3-7
Sezione 3 PREPARATIVI
Selezione del formato della carta (settaggio
temporaneo)
Numero di
codice
Formato
-A4
A4
-A5
A5
-A6
A6
-Fo
Folio
-Lg
-Lt
-St
-o2
XXX
IMPORTANTE!
Se si desidera copiare su carta di formato non standard,
assicurarsi di usare la voce assegnata F15 (larghezza
della carta di formato non standard) per registrare il
formato della carta PRIMA di selezionare quel formato.
(Vedere pagina 6-3.)
3-8
Sezione 3 PREPARATIVI
NOTA
La velocit di copia verr alquanto ridotta nella modalit
della carta spessa.
3-9
Sezione 3 PREPARATIVI
NOTE
IMPORTANTE!
Assicurarsi SEMPRE di chiudere il vassoio per la copia
rivolta verso lalto dopo luso. Non lasciarlo MAI aperto.
3-10
Sezione 4
OPERAZIONI DI BASE
Riscaldamento
Accendere linterruttore principale ( | ). Alla fine del
riscaldamento, lindicatore Start silluminer.
NOTE
NOTA
E possibile modificare il settaggio assegnato del cassetto
che sar automaticamente selezionato.
(Vedere Cassetto assegnato a pagina 6-2.)
4-1
Posizionamento di un originale
Aprire il copri-originali e posizionare loriginale che si
desidera copiare sulla lastra rivolto verso il basso.
Assicurarsi di allineare loriginale, dopo averne pareggiato i
bordi, contro il lato posteriore sinistro della lastra.
NOTE
Se sulla copiatrice installato lalimentatore originali
opzionale, posizionare loriginale (gli originali)
nellalimentatore originali. (Vedere Alimentatore
originali a pagina 7-1.)
E possibile che delle ombre compaiano in prossimit
dei margini e al centro di copie eseguite da originali su
pagine aperte (come libri, ecc.).
Quando la copiatrice si trova in uno stato di pronta per
la copia, la lampadina ottica sar accesa. Questo NON
indica un guasto della copiatrice.
NOTA
La scala di esposizione delle copie pu essere impostata
su 5 o 7 livelli di regolazione. (Vedere Livelli
dellesposizione a pagina 6-1.)
NOTA
E possibile limitare il numero di copie o di set di copie
che possono essere eseguite ogni volta. (Vedere Limite
delle copie a pagina 6-3.)
4-2
NOTA
La tavola dimmagazzinaggio delle copie ha capacit
dimmagazzinaggio per 150 fogli di carta da copia
standard (80 g/m).
ATTENZIONE
Se la copiatrice non verr usata per un breve
periodo di tempo (durante la notte, ecc.), spegnere
linterruttore principale ({).
Se non verr usata per un lungo periodo di tempo
(vacanze, ecc.), rimuovere per sicurezza la spina di
alimentazione dalla presa durante il periodo in cui
la copiatrice non sar in uso.
4-3
Modalit zoom
Con questa modalit, il rapporto dingrandimento pu essere
impostato su qualsiasi incremento dell1% compreso tra il 50% e il
200%.
50%
200%
4-4
NOTA
I rapporti dingrandimento disponibili verranno
visualizzati nel seguente ordine: 100%, 78%, 70%,
50%, 200%, 141% e infine 129%.
4-5
Per attivare di nuovo la copia, premere uno qualsiasi dei tasti sul
pannello operativo. Se sulla copiatrice installato lalimentatore
originali, la copia verr automaticamente attivata non appena
verr posizionato un originale nellalimentatore originali.
NOTE
E possibile impostare il lasso di tempo prima che
venga attivata la modalit di risparmio energetico.
(Vedere Tempo della modalit di risparmio
energetico (Low Power Mode) a pagina 6-4.)
Anche quando attivata la modalit di risparmio
energetico, la lampadina ottica sar accesa con una
debole luce.
4-6
NOTE
E possibile attivare manualmente la modalit di spegnimento.
Premere il tasto Reset/Power per almeno 3 secondi.
La modalit di spegnimento verr immediatamente attivata.
NOTA
Quando la modalit di spegnimento attivata, tutta
lalimentazione alla copiatrice viene spenta, con
leccezione di quella al pannello operativo. Quando
linterruttore principale spento ({), tutta
lalimentazione alla copiatrice viene spenta, compresa
quella al pannello operativo.
Per attivare di nuovo la copia, premere uno qualsiasi dei tasti sul
pannello operativo.
4-7
4-8
Sezione 5
FUNZIONI DI COPIA
Modalit dimpaginazione
Grazie a questa modalit, le immagini di 2 o 4 originali possono
essere ridotte e quindi combinate su una singola copia. Inoltre,
la linea di demarcazione di ciascun originale pu anche essere
contrassegnata con una linea continua o punteggiata.
2-in-1
Usare questa modalit quando si desidera copiare due originali su
ciascun foglio di carta da copia.
Originale
Copia
NOTE
E possibile cambiare il settaggio assegnato della linea
di demarcazione. (Vedere Linea di demarcazione a
pagina 6-3.)
In questa modalit possibile usare solo originali di
formato A4 e A5.
In questa modalit possibile usare solo carta di
formato A4.
5-1
NOTA
Assicurarsi che gli originali siano posizionati in modo che la prima pagina venga letta in scansione per prima.
5-2
NOTA
Assicurarsi che gli originali siano posizionati in modo che la prima pagina venga letta in scansione per prima.
5-3
NOTA
E possibile cambiare il tipo di linea di demarcazione.
(Vedere Selezione della linea di demarcazione a
pagina 5-6.)
NOTA
Se sulla copiatrice installato lalimentatore originali
opzionale, tutti gli originali posizionati qui verranno letti
in scansione e loperazione di copia avr inizio.
5-4
4-in-1
Originale
Copia
NOTA
E possibile cambiare il tipo di linea di demarcazione.
(Vedere Selezione della linea di demarcazione a
pagina 5-6.)
5-5
NOTA
Se sulla copiatrice installato lalimentatore originali
opzionale, tutti gli originali posizionati qui verranno letti
in scansione e loperazione di copia avr inizio.
5-6
Selezione dellordine
dellimpaginazione 4-in-1
Eseguire la seguente procedura se si desidera selezionare lordine
nel quale le immagini compariranno su ciascuna pagina di copia
nella modalit 4-in-1.
1-:
1 2
2-:
1 3
3 4
3-:
Numero di
codice
Tipi di linea di
demarcazione
1-
Nessuna
2-
Linea continua
3-
Linea punteggiata
1
3
2
4
2 4
4-:
1
2
3
4
5-7
1-:
1 2
2-:
3 4
3-:
5-8
1
3
2
4
1 3
2 4
4-:
1
2
3
4
Modalit di fascicolazione
E possibile leggere in scansione in memoria originali multipli con
una sola operazione e quindi creare il numero desiderato di set di
copie.
Originale
Copia
NOTE
4
2
Una volta che tutti gli originali sono stati letti in scansione,
premere il tasto Recall%/Enter o il tasto Sort. La copia avr
inizio.
5-9
NOTA
Usando questa funzione, possibile registrare come un
programma una singola combinazione di modalit di
copia e altre funzioni visualizzate sul pannello operativo.
2
Registrazione del programma
1
2
NOTE
Ora possibile copiare in qualsiasi momento usando i
settaggi che sono stati registrati come programma.
Se si desidera cancellare i settaggi che sono
attualmente registrati come programma, premere
semplicemente il tasto Reset/Power mentre il tasto
Program acceso..
5-10
Sezione 6
Numero
della
voce
Assegnazione
Descrizione
Settaggi disponibili
Pagina di
riferimento
F00
---
---
F01
---
6-6
F02
6-6
6-9
F03
Livelli dellesposizione
1-: 5 livelli*
2-: 7 livelli
6-6
6-9
F04
Regolazione automatica
dellesposizione
1-: 1 Pi chiara
2-: 2
3-: 3*
4-: 4
5-: 5 Pi scura
6-6
6-9
F05
Regolazione
dellesposizione nella
modalit testo e foto
1-: 1 Pi chiara
2-: 2
3-: 3*
4-: 4
5-: 5 Pi scura
6-6
6-9
F06
Regolazione
dellesposizione nella
modalit foto
1-: 1 Pi chiara
2-: 2
3-: 3*
4-: 4
5-: 5 Pi scura
6-6
6-9
6-1
6-2
Assegnazione
Descrizione
Settaggi disponibili
Pagina di
riferimento
F07
Regolazione
dellesposizione nella
modalit testo
1-: 1 Pi chiara
2-: 2
3-: 3*
4-: 4
5-: 5 Pi scura
6-6
6-9
F08
1-: Disattivazione*
2-: Debole
3-: Forte
6-6
6-9
F09
Processo fotografico
6-6
6-9
F10
Cassetto assegnato
6-6
6-9
F11
Attivazione/disattivazione
della commutazione
automatica del cassetto
ON(attivazione)*
OFF(disattivazione)
6-6
6-7
F12
-A4: A4*
-A5: A5
-Fo: Folio
-Lg: Legal
-Lt: Letter
-o2: Oficio II
6-6
6-9
F13
-A4: A4*
-A5: A5
-Fo: Folio
-Lg: Legal
-Lt: Letter
-o2: Oficio II
6-6
6-9
Assegnazione
Descrizione
Settaggi disponibili
Pagina di
riferimento
F14
-A4: A4*
-A5: A5
-A6: A6
-Fo: Folio
-Lg: Legal
-St: Statement
-Lt: Letter
-o2: Oficio II
XXX: Formato non
standard
6-6
6-9
F15
Da 105 a 216 mm
(Assegnato: 105 mm)
6-6
6-7
F16
Da 1 a 99 (assegnato: 99)
6-6
6-8
F17
Ordine dimpaginazione
4-in-1
1-:
6-6
6-9
(Assegnato: 1-)
3-:
2-:
4-:
F18
Linea di demarcazione
1-: Nessuna*
2-: Linea continua
3-: Linea punteggiata
6-6
6-9
F19
0/5/10/15/30 (secondi)
(Assegnato: 10 secondi)
6-6
6-9
F20
Attivazione/disattivazione
della cancellazione
automatica
ON(attivazione)*
OFF(disattivazione)
6-6
6-7
6-3
6-4
Settaggi disponibili
Pagina di
riferimento
Assegnazione
Descrizione
F21
Attivazione/disattivazione
della modalit di
spegnimento (Off mode)
ON(attivazione)*
OFF(disattivazione)
6-6
6-7
F22
Da 10 a 270 (secondi)
(Assegnato: 90 secondi)
6-6
6-9
F23
1/5/15/30/45/60/90/120/
180/240 (minuti)
(Assegnato: 15 minuti)
6-6
6-9
F24
15/30/45/60/90/120/180/
240 (minuti)
(Assegnato: 30 minuti)
6-6
6-9
F25
Attivazione/disattivazione
dellallarme
ON(attivazione)
OFF(disattivazione)*
6-6
6-7
F26
Da -32 a 32 (incrementi di
1 livello)
(Ciascuna regolazione di
un livello corrisponde a
uno spostamento di 0,3
mm.)
(La regolazione completa
al momento dellacquisto).
6-6
6-11
Assegnazione
Descrizione
Settaggi disponibili
Pagina di
riferimento
F27
Regolazione
dellalimentazione non
centrata nel cassetto
superiore
6-6
6-8
F28
Regolazione
dellalimentazione non
centrata nellalimentatore
della carta (opzione)
6-6
6-8
F29
Regolazione
dellalimentazione non
centrata sul vassoio multibypass
6-6
6-8
F30
Regolazione
dellalimentazione non
centrata nellalimentatore
originali (opzione)
6-6
6-10
F31
Regolazione della
larghezza folio
6-6
6-9
F32
---
6-6
6-5
NOTA
Se si ha intenzione di stampare una lista o un rapporto,
assicurarsi che ci sia carta di formato A4 caricata in un
cassetto o posizionata sul vassoio multi-bypass.
6-6
6-7
11
NOTA
Assicurarsi che ci sia della carta di formato A4 nella
locazione (un cassetto o il vassoio multi-bypass) da
regolare.
12
10
(linea mediana
stampata)
13
(1)
(2)
NOTA
Per ciascun decimo (0,1) dincremento del settaggio,
limmagine verr spostata di 0,1 mm a sinistra.
6-8
14
15
16
17
18
19
6-9
20
21
25
(1)
(2)
NOTA
Per ciascun decimo (0,1) dincremento del settaggio,
limmagine verr spostata di 0,1 mm a destra.
26
22
23
27
24
NOTA
(linea mediana
stampata)
6-10
28
29
30
31
32
33
34
NOTA
Usare lalimentatore originali per eseguire unaltra copia
e, se necessaria unulteriore regolazione, ripetere i
punti da 30 a 34.
(1)
(2)
NOTA
E possibile modificare il settaggio di ciascun numero
(livello) compreso tra -32 e 32. Ciascuna regolazione di un
livello corrisponde a uno spostamento di 0,3 mm.
6-11
(1)
(2)
(3)
3
NOTA
Se si preme il tasto Start mentre viene visualizzato il
conteggio totale delle copie, verr stampato il rapporto
del conteggio totale. Se si ha intenzione di stampare il
rapporto del conteggio totale, assicurarsi che ci sia carta
di formato A4 caricata in un cassetto o posizionata sul
vassoio multi-bypass.
6-12
Sezione 7
EQUIPAGGIAMENTO OPZIONALE
Alimentatore originali
Alimenta e legge in scansione automaticamente uno a uno originali
su fogli multipli.
Originali accettabili
(3)(2)
(1) (4)
(5)
IMPORTANTE!
Assicurarsi che lalimentatore originali sia chiuso ogni
volta che si trasporta la copiatrice.
7-1
IMPORTANTE!
IMPORTANTE!
Prima di posizionare nuovi originali, assicurarsi che
non ci siano altri originali rimasti sulla tavola di
espulsione degli originali. Gli originali lasciati sulla
tavola di espulsione possono essere causa di unerrata
alimentazione di altri originali.
Assicurarsi di sfogliare gli originali alcune volte per
separare i fogli prima di posizionarli nellalimentatore
originali.
7-2
IMPORTANTE!
NON esercitare eccessiva pressione sullalimentatore
originali quando lo si chiude. Essa potrebbe causare la
rottura del vetro della lastra.
IMPORTANTE!
Prima di aprire lalimentatore originali, assicurarsi che
non ci siano originali rimasti sulla tavola degli originali o
sulla tavola di espulsione degli originali. Eventuali
originali lasciati su una delle due tavole potrebbero
cadere dalla copiatrice quando si apre lalimentatore
originali.
NOTA
E possibile che delle ombre compaiano in prossimit dei
margini e al centro di copie eseguite da originali su
pagine aperte (come libri, ecc.).
ATTENZIONE
NON lasciare lalimentatore originali aperto, dal
momento che ci potrebbe causare ferite alle
persone.
7-3
Memoria extra
IMPORTANTE!
Se sulla copiatrice installato lalimentatore della carta
opzionale, rimuoverlo SEMPRE prima di sollevare o
trasportare la copiatrice.
7-4
Sezione 8
Indicazione
Procedura
Pagina di
riferimento
3-1
9-2
8-1
Procedura
Pagina di
riferimento
8-3
Il toner scarseggia.
La copia sar ancora disponibile per qualche tempo, ma diventer
impossibile pi tardi.
Sostituire appena possibile il contenitore del toner.
9-2
9-2
8-2
Se la carta sinceppa.
Se ci verifica un inceppamento della carta, la copia sinterromper. In questo caso, comparir sul pannello operativo unindicazione
dinceppamento.
Lasciare linterruttore principale acceso ( | ) e fare riferimento a Procedure di rimozione a pagina 8-4 per rimuovere la carta inceppata.
Precauzioni
(1)
AVVERTENZA
(2)
(3)
(4)
ATTENZIONE
Lunit di fissaggio della copiatrice
estremamente calda. Quando si lavora su questa
area, prestare la necessaria attenzione, dal
momento che c pericolo di ustioni.
* Non riutilizzare la carta inceppata.
* Se la carta viene strappata nel corso della rimozione, assicurarsi
di rimuovere qualsiasi frammento di carta dallinterno della
copiatrice. La mancata osservanza di questa precauzione
potrebbe avere come conseguenza un secondo inceppamento
della carta.
* Una volta rimossa tutta la carta inceppata, comincer il
riscaldamento. Le indicazioni di errore scompariranno e la
copiatrice commuter sugli stessi settaggi precedenti
linceppamento della carta.
8-3
Procedure di rimozione
8-4
NOTA
Se si verifica un inceppamento della carta
nellalimentatore della carta opzionale, la procedura per
rimuovere la carta inceppata la stessa descritta per il
cassetto incluso.
8-5
ATTENZIONE
Lunit di fissaggio della copiatrice
estremamente calda. Quando si lavora su questa
area, prestare la necessaria attenzione, dal
momento che c pericolo di ustioni.
8-6
8-7
8-8
Problema
Punto di controllo
Procedura
Pagina di
riferimento
8-1
4-2
7-2
6-1
4-2
6-1
4-1
9-2
3-1
6-1
4-2
6-1
9-1
9-4
8-9
9-4
Pulire la fenditura.
E anche possibile usare la funzione di
correzione della linea nera per rendere
meno evidenti le linee nere sulle copie.
6-2
9-1
4-2
7-2
3-1
8-3
3-1
Si verificano spesso
inceppamenti della carta.
8-10
Procedura
Pagina di
riferimento
Problema
Sezione 9
INFORMAZIONI SULLA
MANUTENZIONE E SUL
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE
IMPORTANTE!
Non usare mai diluente o altri solventi organici per
pulire lalimentatore originali.
Se le copie risultano sporche quando si usa
lalimentatore originali opzionale, con linee nere che
compaiono sullimmagine delle copie, la fenditura (a)
sporca. Pulire la fenditura con un panno morbido
asciutto o con uno inumidito di alcool.
Non usare mai acqua, diluente o altri solventi organici
per pulire la fenditura.
IMPORTANTE!
Non usare mai diluente o altri solventi organici per
pulire il copri-originali.
(a)
9-1
ATTENZIONE
NON tentare di bruciare il contenitore del toner.
Scintille pericolose potrebbero causare ustioni.
ATTENZIONE
NON tentare di aprire con la forza o di distruggere
il contenitore del toner.
IMPORTANTE!
Appoggiare lunit di processamento su una superficie
pulita e in piano.
Il tamburo dellunit di processamento fotosensibile.
Non esporre mai il tamburo neppure alla normale
illuminazione di un ufficio (500 lux) per pi di cinque
minuti.
Non appoggiare mai lunit di processamento su un
lato.
9-2
ATTENZIONE
NON tentare di bruciare il contenitore del toner.
Scintille pericolose potrebbero causare ustioni.
ATTENZIONE
NON tentare di aprire con la forza o di distruggere
il contenitore del toner.
9-3
11
10
IMPORTANTE!
Assicurarsi di ricollocare il pulisci-caricatore in
posizione normale dopo la pulizia.
Se il pulisci-caricatore non viene ricollocato in
CLEANER HOME POSITION, sulle copie
successive comparir una banda nera.
12
(B)
(A)
IMPORTANTE!
Prestare attenzione a non toccare il rullo nero di
trasferimento (B) nel corso della pulizia.
13
(C)
9-4
(C)
14
15
9-5
Specifiche
Corpo principale
Tipo .................................................................................Sistema da tavolo
Tavola degli originali .....................................................Tipo fisso
Sistema di copia .............................................................Sistema elettrostatico indiretto
Originali accettabili .......................................................Fogli di carta, libri e oggetti tridimensionali (formato massimo: folio)
Formati delle copie .........................................................Cassetto: A4 (verticale), A5 (verticale) e folio
Vassoio multi-bypass: A4 (verticale), A5 (verticale), A6 (verticale) e folio
Perdita di margine nella stampa: da 0,5 mm a 5,5 mm
Velocit di copia .............................................................Uguale formato (100%; [1:1]), A4 (verticale): 15 copie/min.
Tempo di riscaldamento.................................................Entro 15 sec. (a temperatura ambiente di 23C, umidit del 50%)
Ripresa dalla modalit di risparmio energetico (Low Power Mode):
entro 10 sec. (a temperatura ambiente di 23C, umidit del 50%)
Velocit della prima copia..............................................Circa 9,5 sec. (A4)
Rapporti dingrandimento disponibili ...........................Qualsiasi incremento dell1% compreso tra il 50% e il 200%
Memoria standard ..........................................................16 MB (11 MB di memoria bitmapping e 5 MB di memoria per limmagazzinaggio delle
immagini)
(Circa 30 pagine di memoria possibili con A4, originali con copertura nera del 6%)
Memoria extra ................................................................1 slot (16 MB, 32 MB, 64 MB o 128 MB)
Risoluzione......................................................................Lettura: 600 puntini per pollice 600 puntini per pollice
Scrittura:equivalenti a 600 puntini per pollice 600 puntini per pollice
Sistema di alimentazione della carta............................Alimentazione automatica dal cassetto (cassetto con capacit di 250 fogli [80 g/m]) o dal
vassoio multi-bypass (capacit di 50 fogli [80 g/m])
Carta da copia accettabile..............................................<Pesi della carta>
Cassetto: da 60 g/m a 90 g/m (nella modalit della carta spessa: da 90 g/m a 105 g/m)
Vassoio multi-bypass: da 60 g/m a 90 g/m (nella modalit della carta spessa: da 90 g/m
a 163 g/m)
<Tipi di carta>
Cassetto: carta da copia standard, riciclata e colorata
Vassoio multi-bypass: carta da copia standard, riciclata e colorata, pellicole OHP e carta
da lettere
Copia continua................................................................da 1 a 99 fogli
Sorgente luminosa..........................................................Lampada a catodo freddo
Sistema di sviluppo ........................................................Processo dinversione a elemento singolo
Sistema di fissaggio........................................................Rullo a caldo
Sistema di pulizia...........................................................Lama
Fotoconduttore................................................................OPC
Funzioni e modalit standard .......................................Regolazione automatica dellesposizione, modalit di copia economica, modalit zoom,
modalit zoom preimpostato, modalit di spegnimento (Off mode), modalit di risparmio
energetico (Low Power Mode), modalit dimpaginazione, modalit di fascicolazione e
funzione del programma.
Fonte di energia .............................................................Da 220V a 240V corrente alternata, 50/60 Hz, 2,6 A (medio)
Consumo di energia........................................................Consumo massimo di energia nominale 854W
Dimensioni (lung.) (larg.) (alt.) ...............................496 mm 421 mm 385 mm
Peso .................................................................................Circa 14 kg.
Spazio richiesto (lung.) (larg.) ....................................496 mm 740 mm
Equipaggiamento opzionale...........................................Alimentatore della carta, alimentatore originali e memoria extra
(Le specifiche sono soggette a variazioni senza preavviso).
9-6
9-7
Specifiche ambientali
Tempo di ripresa dalla modalit di risparmio
energetico (Low Power Mode) .....................................10 secondi
Tempo di transizione nella modalit di risparmio
energetico (Low Power Mode)
(al momento dellacquisto) ..........................................15 minuti
Tempo di transizione nelle modalit di
spegnimento (Off mode) e di riposo
(Sleep mode) (al momento dellacquisto) ....................30 minuti
9-8
Equipaggiamento opzionale
Le locazioni per linstallazione dellequipaggiamento opzionale vengono illustrate di seguito.
Opzioni disponibili
Il seguente equipaggiamento opzionale disponibile per luso con questa copiatrice.
Alimentatore originali
Memoria extra
Alimentatore originali
Alimenta e legge in scansione automaticamente uno a uno originali su fogli multipli.
Ogni volta possono essere posizionati un massimo di 50 originali.
Memoria extra
Aggiungendo memoria extra, sar possibile aumentare il numero di originali che possono essere letti in scansione ogni volta.
9-9
(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
---
---
---
---
U1
---
---
---
U1
---
---
U1
---
U1
---
U1
U1
---
U1
U2
U1
U2
---
---
---
---
---
---
---
---
---
---
---
---
U1
U1
U2 U2 U1
{: la combinazione possibile
---: la combinazione NON possibile
U1: i settaggi per il programma registrato verranno eseguiti.
U2: i rapporti dingrandimento disponibili verranno limitati.
9-10
{
{
Indice
Numerici
A
Accesso e modifica dei settaggi assegnati ..................................... 6-6
Al termine della copia .................................................................... 4-3
Alimentatore originali ................................................................... 7-1
Attivazione/disattivazione dellallarme (settaggio assegnato) .... 6-4
Attivazione/disattivazione della cancellazione automatica
(settaggio assegnato) ..................................................................... 6-3
Attivazione/disattivazione della commutazione automatica del
cassetto (settaggio assegnato) ....................................................... 6-2
Attivazione/disattivazione della modalit di spegnimento (Off
mode) (settaggio assegnato) .......................................................... 6-4
Avvio della copia ............................................................................ 4-2
C
Caricamento della carta ................................................................ 3-1
Cassetto assegnato (settaggio assegnato) ..................................... 6-2
Cassetto superiore ......................................................................... 3-1
Conteggio totale delle copie ......................................................... 6-12
Contenitore del toner ..................................................................... 9-2
Copie ingrandite e ridotte .............................................................. 4-4
Correzione della linea nera (settaggio assegnato) ....................... 6-2
M
Memoria extra ............................................................................... 7-4
Modalit dimpaginazione ............................................................. 5-1
Modalit della carta spessa ........................................................... 3-9
Modalit della qualit dellimmagine (settaggio assegnato) ....... 6-1
Modalit di copia economica ......................................................... 4-1
Modalita di fascicolazione ............................................................. 5-9
Modalit di regolazione automatica dellesposizione (modalit della
qualit dellimmagine) ................................................................... 4-1
Modalit di risparmio energetico (Low Power Mode) .................. 4-6
Modalit di spegnimento (Off Mode) ............................................ 4-7
Modalit foto (modalit della qualit dellimmagine) ................. 4-1
Modalit iniziale ............................................................................ 2-5
Modalit testo (modalit della qualit dellimmagine) ............... 4-1
Modalit testo e foto (modalit della qualit dellimmagine) ..... 4-1
Modalit zoom ................................................................................ 4-4
Modalit zoom preimpostato ......................................................... 4-5
N
D
O
E
Equipaggiamento opzionale ...................................................7-1, 9-9
Etichette di attenzione .................................................................. 1-1
F
Formato della carta nel cassetto superiore (settaggio
assegnato) ................................................................................3-4, 6-2
Formato della carta nel vassoio multi-bypass (settaggio
assegnato) ....................................................................................... 6-3
Formato della carta nellalimentatore della carta (settaggio
assegnato) ................................................................................3-4, 6-2
Funzione del programma ............................................................. 5-10
Funzione di cancellazione automatica .......................................... 2-5
Funzione di commutazione automatica del cassetto .................... 2-5
I
Inceppamento degli originali nellalimentatore originali
opzionale ......................................................................................... 8-7
Inceppamento della carta allinterno della copiatrice .................. 8-4
Inceppamento della carta in un cassetto ...................................... 8-5
Inceppamento della carta nel vassoio multi-bypass .................... 8-7
Informazioni sulla manutenzione e sul funzionamento ............... 9-1
Inserimento del vassoio per la copia rivolta verso lalto ............ 3-10
P
Posizionamento di un originale .................................................... 4-2
Precauzioni per linstallazione ...................................................... 1-2
Precauzioni per luso ..................................................................... 1-3
Procedura di base di copia ............................................................. 4-1
Processo fotografico (settaggio assegnato) ................................... 6-2
Pulizia del caricatore e del rullo di registrazione ........................ 9-4
Pulizia della copiatrice .................................................................. 9-1
R
Rapporto di copertura del toner (settaggio assegnato) ................6-5
Registrazione del programma ......................................................5-10
Regolazione automatica dellesposizione (settaggio assegnato) ...6-1
Regolazione dei tempi del margine inserito per primo
nellalimentatore originali (settaggio assegnato) .........................6-4
Regolazione dellalimentazione non centrata nel cassetto superiore
(settaggio assegnato) ......................................................................6-5
Regolazione dellalimentazione non centrata nel vassoio multibypass (settaggio assegnato) ..........................................................6-5
Regolazione dellalimentazione non centrata nellalimentatore della
carta (settaggio assegnato) ............................................................6-5
Regolazione dellalimentazione non centrata nellalimentatore
originali (settaggio assegnato) .......................................................6-5
Regolazione dellesposizione della modalit foto (settaggio
assegnato) .......................................................................................6-1
Regolazione dellesposizione delle copie ........................................4-2
Regolazione dellesposizione nella modalit testo (settaggio
assegnato) .......................................................................................6-2
Regolazione dellesposizione nella modalit testo e foto (settaggio
assegnato) .......................................................................................6-1
Regolazione della larghezza folio (settaggio assegnato) ...............6-5
Riscaldamento ................................................................................4-1
S
Se la carta sinceppa. ......................................................................8-3
Se si verificano altri problemi ........................................................8-9
Se viene visualizzata una delle seguenti indicazioni ...................8-1
Selezione del formato della carta (settaggio standard) ................3-7
Selezione del formato della carta (settaggio temporaneo) ...........3-8
Selezione della provenienza dellalimentazione della carta .........4-1
Selezione della qualit dellimmagine ...........................................4-1
Selezione delle funzioni desiderate ...............................................4-1
Settaggi assegnati della copia .......................................................6-1
Settaggio del numero di copie da eseguire ....................................4-2
Specifiche ........................................................................................9-6
Specifiche ambientali .....................................................................9-8
T
Tempo della cancellazione automatica (settaggio assegnato) ......6-4
Tempo della modalit di risparmio energetico (Low Power Mode)
(settaggio assegnato) ......................................................................6-4
Tempo della modalit di spegnimento (Off mode) (settaggio
assegnato) .......................................................................................6-4
Tempo della modalit silenziosa (settaggio assegnato) ...............6-3
U
Uso di settaggi programmati per eseguire le copie ....................5-10
V
Vassoio multi-bypass ......................................................................3-5
Voci assegnate disponibili ..............................................................6-1
NOTE
E5
Per ottenere sempre i migliori risultati e mantenere le prestazioni ottimali della copiatrice
KYOCERA MITA, si raccomanda di utilizzare solo parti e materiali di consumo originali
KYOCERA MITA.
%&
# 0 4 (
: 5
# !" /
(,
(
>>666 -< )& ( <
B)
)4C-< )& ( <
%&
# 0 4 (
: 5
# !" $
$ .<
D
?)
;-
%), . %? . 8
!"$ #
%
&
$9 # = .
,)&
# !"
< * 9
,
) 9&+)
?F38%GEB::B
3 <
## !" /$ /
!" #$$
%& '(
)
*)+ &,
# !" #
!"
*
# / :
% 5 %-
5 ; # 9&
)
!" $$$
# $
'
#
$
D
)6) F& ) $
$/ E
6)
6)D
!" $
%
?), * # *
),( #
/$##
%
&
%
#
$ < :&& ) '&&
1 $$ 7(
A!/" //#
(
>>666 -< ) <
2003. 3
2DC80080A